Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2011, 23:39   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito Batteria?...una disavventura ad orologeria!!

Premesso che il mio GS è del maggio 2010, oggi dopo un giro di telefonate veloci con due amici si decide di uscire per un giro sugli appennini.
Dopo aver percorso un centinaio di km, raggiungiamo un passo con un piccolissimo paesino: poche case appena ed un bar..decidiamo di fermarci per un caffè!
Finita la pausa, giro la chiave e provo a mettere in moto, ma tutto sembra morto all'improvviso!! Riprovo ancora, il quadro si accende, ma quando spingo il pulsante di accensione, non succede nulla, come se fosse finto!!
Esclamo: Noooo..ragazzi mi dispiace, la mia batteria è andata in corto e mi ha piantato in asso!
Abbiamo bussando nelle case trovato dei cavetti e provato ad accendere collegando il tutto alla batteria di un' auto, ma non c'è stato niente da fare.

Parcheggio la moto sotto un albero, e monto in sella ad un amico che gentilmente mi riporta a casa. In mezzo ad un'incazzatura mista ad incredulità prendo l'auto dotata di rimorchio, attacco il carrello e vado a riprendermi la moto..!!

So che non sono il primo a cui succede questo e che molti si sono lamentati delle batterie al gel..per cui chiedo un parere su due questioni:

1) avendo la moto 17 mesi..la batteria viene normalmente passata in garanzia??
2) se si suppongo verrà sostituita con un'altra batteria dello stesso tipo e quindi che potrà altrettanto improvvisamente, senza alcun preavviso, lasciarmi di nuovo a piedi fra circa uno o al massimo due anni?
3) alla luce di quanto sopra, non conviene anche a costo di rinunciare ad avere una nuova batteria in garanzia, prenderne una classica che non abbia questi problemi e magari con maggiore spunto?...
4) considerando che queste batterie al gel sembrano destinate dopo una vita piuttosto breve ad andare improvvisamente in corto, senza dare segni di scarica e lasciandoci a piedi, considerando quindi che si comportano come una bomba ad orologeria, non converrebbe sostituirla con una tradizionale anche in una moto nuova o quasi??

Grazie a chi vorrà dare suggerimenti

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-10-2011 a 23:42
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 23:42   #2
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

perchè non hai chiamato l'assistenza, invece di riportartela a a casa da solo?

comunque, direi la 3...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 23:46   #3
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Cambiate 2 batterie in garanzia.
Finita quella, quando anche la terza mi ha piantato per la strada, ci ho messo una Odyssey.

Fine del problema.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 01:43   #4
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

Mi è successo esattamente lo stesso 15gg fa. (R1200GS del 2009 garanzia biennale scaduta da 3 mesi)
Ho chiamato il carro attrezzi (gratuito comunque), mi hanno portato la moto dal conce che mi ha sostituito la batteria con una nuova...BMW!
Quando me l'ha detto ho storto il naso, e il meccanico mi ha detto che la BMW di recente ha migliorato le batterie originali.
Devo credergli?

Costo totale circa 130€
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 07:14   #5
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

scusa ma è successo anche a me, ma in discesa e da solo la moto è ripartita ,come mai non avete tentato a spingerla?
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 07:53   #6
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

evita di montare batterie "tradizionali" ad acido ...........perchè se sbuffa e per caso il tubicino di spurgo non è a posto,si macchierà irrimediabilmente blocco motore e telaio come già successo a tanti tra cui mio cugino.
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 10:39   #7
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rufus.eco Visualizza il messaggio
,come mai non avete tentato a spingerla?
Perchè ha detto che era tutto KO.
quindi la batteria era in corto circuito, non semplicemente giù di carica.
In quel caso l'impianto elettrico è completamente in panne.
Non si accende nulla.

In quel caso io ho avviato con i cavi ma appena li ho tolti si è di nuovo spento tutto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 19:20   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

esatto...

Ho provato per un lungo tratto in discesa..ma nulla da fare.

poi con i cavetti attaccati alla batteria di un auto, niente da fare.

Come ho detto, ero sceso 10 minuti prima a prendere un caffè dopo aver fatto 100 km senza aver avuto alcun segno premonitore!!. La batteria a parer mio è andata in corto, infatti tenendola attaccata con i cavetti a quella dell'auto (accesa) per circa 10 minuti, non ha provato minimamente a caricarsi..non teneva proprio la carica e questo accade quando sono in corto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 19:22   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ruopo Visualizza il messaggio
evita di montare batterie "tradizionali" ad acido ...........perchè se sbuffa e per caso il tubicino di spurgo non è a posto,si macchierà irrimediabilmente blocco motore e telaio come già successo a tanti tra cui mio cugino.
Grazie Ruopo per il suggerimento..in effetti la tentazione mi era venuta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 20:33   #10
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
predefinito

MMMMMMMMMMMM se la tua batteria fosse stata in corto quando hai collegato quella dell'auto sareste partiti per andare in orbita , o no?
Avete mai superato un esame di elettrotecnica?
Provate ad immaginare cosa succede a collegare un generatore ad un corto.
Vi lascio la legge di ohm cosi ci ragionate su ;V=R X I.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 21:21   #11
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

concordo con Andela... probabilmente la batteria ha un elemento interno danneggiato che non chiude il circuito e chiaramente non fa arrivare corrente.
Resta il fatto che la batteria è da cambiare.
La moto non si avvia senza batteria perché l'iniezione è gestita elettronicamente quindi niente batteria, niente carburante.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 21:47   #12
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
MMMMMMMMMMMM se la tua batteria fosse stata in corto quando hai collegato quella dell'auto sareste partiti per andare in orbita , o no?
Avete mai superato un esame di elettrotecnica?
Io si.

Mi spieghi allora cosa è successo alla mia quando durante la fase di avviamento (dove funzionava tutto) dopo due giri di motorino elettrico la moto si è ammutolita?
Nessun segno di vita al giro della chiave, tutto spento.
Poi ho messo i cavi e si è accesa, ma appena tolti è di nuovo morto tutto.

Cosa sarà successo?
Forse un topolino che rosicchiava il formaggio dentro un elemento?
ahahahah
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 02:35   #13
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
predefinito

Ad avviare con i cavi non si rischia di far danni? in caso di necessità si può fare tranquillamente?
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 06:17   #14
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
:
Hai semplicemente uno o piú elementi della batteria interrotti......per cui appena togli i cavi ci sono 0 volts che alimentano la centralina,per cui si spegne......

Ultima modifica di Deleted user; 03-10-2011 a 18:53
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 18:48   #15
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
:
Te lo ha spiegato Zinco si e' interrotta , prova ad aprirne una ( occhio fai molta attenzione occhiali e guanti e batteria in un contenitore che isoli dal terreno) e vedrai che spesso i rami che vanno verso i poli sono aperti.
Mi dai il nome del Tuo prosessore di elettrotecnica? Senza arlia.
__________________
Ad augusta per angusta.

Ultima modifica di Deleted user; 03-10-2011 a 18:53
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 18:50   #16
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChArmGo Visualizza il messaggio
Ad avviare con i cavi non si rischia di far danni? in caso di necessità si può fare tranquillamente?
La batteria difficilmente va in corto , ma se lo fa le correnti in gioco sono talmete elevate che si fonde qualcosa in una frazione di secondo , se addirittura non esplode .Per cui normalmente si interviene con i cavi a batteria ormai aperta …..se non vedi fumo salire dal sotto il serbatoio..per chi ha Gs p.e.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 19:11   #17
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.589
predefinito

a) come ti ha già detto Isa, hai fatto male a non chiamare il servizio cortesia per farti portare a casa la moto. A quest'ora te l'avrebbero già cambiata.
b) se ha 17 mesi cosa aspetti ?......... che vada fuori garanzia ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 19:45   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non ho chiamato l'assistenza per 3 motivi

1) non avevo con me il tesserino ed il numero da chiamare (però ho imparato la lezione!!)
2) il tutto è accaduto alle ore 15,30 di sabato pomeriggio ed ero francamente scettico sulla possibilità che anche chiamando si fosse potuto risolvere la cosa in giornata (ma forse era un pregiudizio non avendo mai sperimentato in casi simili il servizio di assistenza)
3) disponendo di un auto con gancio e carrello ho razionalizzato che nel giro di qualche ora avrei potuto da solo e senza sorprese avere di nuovo la moto in garage!

Ad ogni modo stamane mi sono subito presentato in concessionaria con la batteria difettosa..me l'hanno sostituita immediatamente in garanzia dandomene una nuova, ovviamente uguale.

Mi son letto tutti i post fatti in passato ed in particolare sulla sostituzione della batteria di serie con la spark 550 o la odissey, ma francamente tutto il lavoro di adattamento per farle entrare nell'alloggiamento ed evitare schiacciamento di fili e contatti con la sella ecc..mi ha scoraggiato!!

Per ora monto la nuova che mi hanno dato..poi vedrò in futuro...
magari almeno un anno dura e poi vedremo il modello a liquido!!
Era una battuta..!! comunque chissà se avrà la stessa batteria o magari monterà quella della K6, più grande..da 16 ah..!?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 20:32   #19
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

successo anche a me lo scorso sabato...arrivo a passaggio a livello, spengo la moto e li'sono rimasto!!
nessun segnale che anticipasse la defaillance, e'stato un ON/OFF...
ovviamente trafila carro attrezzi e conce...moto riconsegnata martedi'con batteria bmw nuova, costo della batteria 150 euro
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 20:48   #20
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
, ma francamente tutto il lavoro di adattamento per farle entrare nell'alloggiamento ed evitare schiacciamento di fili e contatti con la sella ecc..mi ha scoraggiato!!
io l'ho fatto di notte in un vicolo buio.
Lì ero rimasto in panne, un amico mi ha accompagnato a prendere la Odyssey prima che chiudesse il negozio.
Da 2 anni devo fare un lavoro definitivo...
Intanto macino km, GS style!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 21:34   #21
dado_66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
predefinito

Io ho una Gs Adv nuova dal 21/07/2011 e purtroppo devo notare che quando la uso per tragitti brevi, tipo giri in città con varie fermate, la moto stenta ad avviarsi ed in un paio di occasioni il motorino è sembrato fermarsi, ma subito dopo il motore fortunatamente si è acceso.

Io la tengo sempre attaccata al suo manutentore ma sono un pò preoccupato che la batteria mi faccia lo scherzone già capitato ad alcuni di voi, naturalmente nei posti + sperduti e inaccessibili.

Chia ha montato queste Odissey ha risolto tutti questi problemi? Si comporta come una batteria "normale" x durata e decadimento progressivo?

Grazie per le risposte.
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
dado_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 06:54   #22
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
predefinito

penso che il tuo problema non sia tanto la batteria , ma che scaldando il motore aumenta la compressione e quindi a riavviarla pare faccia fatica (forse la fa davvero). Certo gli impianti elettrici sono sempre più .....cinesi !
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 10:23   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dado_66 Visualizza il messaggio
Chia ha montato queste Odissey ha risolto tutti questi problemi? Si comporta come una batteria "normale" x durata e decadimento progressivo?
Non è normale.
Dura 10 anni, si carica più velocemente ed ha una curva di scarica molto più lenta di quelle normali (tiene la carica per più tempo quando la lasci ferma), oltre che una corrente di spunto maggiore.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 10:36   #24
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.689
predefinito

A me (R1200GS 08) la batteria comincio a dar segni di cedimento inequivocabili: motore che all'accensione pareva girare a 1.

Portata immediatamente in concessionaria, fatto stress test all'impianto, risultato batteria con elementi "andati"

Sostituita gratuitamente (2 mesi dopo la scadenza garanzia)

Ma per cambiare una batteria dovete tirare in ballo il carro attrezzi od il carrello portamoto?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 10:37   #25
peka63
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
successo anche a me lo scorso sabato...arrivo a passaggio a livello, spengo la moto e li'sono rimasto!!
Ho sempre il terrore di spegnerla ai semafori o passaggi a livello per quel motivo

Saranno seghe mentali ma da quello che sento.....
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
peka63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©