Quote:
Originariamente inviata da scuba
Il manuale dice di muovere la ruota posteriore ma soccome bisogna con una mano centrare il toll e con l'altra far girare la ruota mi è sembrato complicato e faticoso
allora ho agito direttamente sull'albero motore rimuovendo il coperchio in plastica che copre la cinghia alternatore
il dado su cui tu devi agire è quelloa al centro del motore da 32
il segno di riferimento per il cilindro dx è una freccia stampigliata sul pignone della catena distribuzione mentre il riferimento per il cilindro dx è un blocchettino di acciaio fissato sempre sullo stesso pignone della catena
quando hai trovato i riferimenti poi usa il tool per essere sicuro del pms
Sul rif freccia la valvole del cilindro dx sono tutte e 4 libere
Sul rif blocchettino la valvole del cilindro sx sono tutte e 4 libere
ciao
|
Ieri ho provato a registrare le valvole sul mio GS1200 del 2005 e per trovare il P.M.S. mi sono basato su queste foto ma...
sul cilindro sinistro era impossibile vedere la freccia sul pignone della catena di distribuzione, era coperto (il pignone) da un disco di plastica...
sul cilindro destro ho centrato per bene il dente come da foto ma ho notato che i bilancieri erano ancora inchiodati, allora ho utilizzato un cacciavite per vedere dov'era il P.M.S. e ho notato che il pistone nn era ancora in cima, muovendo la ruota, sempre con l'aiuto del caccia vite, ho trovato il P.M.S. ma il dente era esattamente a 180° rispetto a quello che si vede in foto
Penso di aver sbagliato qualcosa anche perchè, sopratutto il cilindro dx fa molto rumore e in più a freddo la moto si spegne
ma la cosa strana e che dai 1500 - 2000 giri il motore diventa perfetto
Ho sbagliato la registrazione (probabile), una delle due candele rimontate non fa bene contatto, oppure...