Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2017, 15:19   #1
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito Camabiare Gs LC per Africa Twin......... FATTO!!!

Come qualcuno ricorderà, avevo la mezza intenzione di cambiare la mia GS. Bene, alla fine l’ho fatto, fuori la mia adorata R1200GS LC e dentro la nuova Africa Twin!
Andiamo in maniera ordinata, essendo in molti ad essersi posti questa domanda, vorrei, nel mio piccolo, provare ad essere d’aiuto a chi avesse il mio stesso dubbio.
Iniziamo parlando della LC: una moto molto ben riuscita, una guidabilità tra le curve davvero notevole, una potenza e soprattutto una coppia spettacolari, aiutate da una ciclistica particolare e straordinariamente funzionale.
Bella, bellissima, come poche, con un rombo cupo che è musica, tanta elettronica e optional sofisticati e una “presenza” decisamente importante.
Molte volte, alcuni amici, salendo spiritosi tra le curve mi han detto “sento quel rombo e poi vedo quell’astronave dallo specchietto!”
Una bella viaggiatrice, molto protettiva (con il cupolino maggiorato) comodissima anche in coppia (fatto diversi viaggi europei e nazionali).
Insomma, amavo la mia moto quasi totalmente.

“E allora perché te la sei tolta?”
Domanda semplice e risposta complessa.
L’ho tolta per diversi motivi, primo fra tutti il cambio, tanto buona la frizione tanto schifoso il cambio, marce che grattano, prima che innesta come un colpo di pistola, 2°-3°-4° improponibili, morbidi solo gli innesti di 5° e 6°, quest’ultima però è troppo corta, e anche a velocità di crociera (diciamo 120 km/h di tachimetro) la moto sembrava pronta ad esplodere e non in souplesse di marcia come dovrebbe essere una viaggiatrice.
Il motore, tanto gustoso quanto rumoroso meccanicamente, venendo dai vecchi non sono riuscito ad abituarmi a quei ticchettii odiosi, ero sempre ad ascoltarlo, e lo trovavo troppo rumoroso.
La manovrabilità da ferma, bisogna fare attenzione a come si posteggia perché se lo si fa in discesa con l’anteriore verso giù…. Puoi stare fresco che sei rimasto li. Tirarla fuori dal garage era già un lavoro, per non parlare di quando andavo ad esplorare e mi trovavo su strade con pendenze importanti, sempre in tensione, nessuna tranquillità, troppo peso, bastava un minimo angolo di piega e la moto era a terra, e se si provava tenerla su, partiva una spalla (provato personalmente purtroppo), le manovre strette in coppia poi…. Un supplizio.
E poi qualche problemuccio… Una caduta a meno di 5 km orari, che apparentemente non aveva causato nemmeno un graffio alla moto, dopo qualche giorno mi accorgo che si era piegato il telaietto posteriore di un paio di millimetri in zona pedaline passeggero…. Credetemi, sto parlando di una caduta da fermo.
E vabbè, sostituiamo (ma giusto perché sono perfezionista, sto parlando di una cosa da niente), può capitare.
Un giorno mi lascia a piedi in autostrada: relè della pompa della benzina. E vabbè sostituiamo, può capitare.
La goccia poi, che mi ha fatto cadere la moto dal cuore, è stata la ruggine al cardano, il soffietto si era evidentemente spostato ed era stato pizzicato dal giunto, risultato, cardano arrugginito.
Secondo diversi tecnici (sia di BMW che esterni), era tutto ok, solo un po’ di ossido superficiale, il millerighe era perfetto effettivamente. E allora faccio ingrassare, soffietto nuovo e si riparte.
La cosa più importante però che questa moto mi aveva “tolto”, era la sensazione di libertà, proprio le sue dimensioni, tanto belle e comode in movimento, erano diventato un tappo per il mio modo di andare in moto, spesso da solo, ovunque, senza navigatore.
Ormai il tarlo aveva scavato troppo: moto venduta e lo stesso giorno presa una Africa Twin Tricolor.
Iniziamo col dire che NO,QUESTA MOTO NON E’ UNA ALTERNATIVA AL GS1200 e nemmeno all’800, che le è inferiore in tutto.
L’Africa Twin è una Moto, con la M maiuscola. Semplice o quasi, leggera come una bicicletta, sceso dal GS mi sembra un paradiso, si gira in un fazzoletto, la si può spingere a mano come si faceva con le moto di una volta, senza faticare, senza sudare.
Esteticamente credo sia molto riuscita, perlomeno a me piace da impazzire. La protezione dall’aria in zona casco è ottima (con cupolino alto) ovviamente lo è meno su spalle e gambe, che sono decisamente esposte all’aria rispetto alla bavarese.
La moto ha il rumore tipico delle giapponesi, ricorda la vecchia Africa Twin o i vecchi Transalp, pur avendo una architettura diversa, secondo me hanno lavorato per dare al motore il sound rassicurante dei vecchi motori a V.
TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM TUM
E niente altro, nessun rumorino di catena, nessun rumore di trascinamento o di ingranaggi. Niente, solo rumore di un motore che batte, elettrico ed efficiente. Lo si sente pistonare, lui vibra, ma tu non te ne accorgi, sul telaio, sul serbatoio e sul manubrio, le vibrazioni trasmesse sono minime se non nulle.
Di contro, ovviamente è un rumore che non affascina e non seduce, non sa di niente, è perfetto, è giapponese….Lo scarico si fa sentire solo nella zona alta del contagiri, altrimenti è muto, un bel piacere quando si viaggia, un po’ meno quando ci si vuole divertire tra le curve.
Già, perché nonostante la ruota da 21 la moto va una bellezza, non le prende da nessuna strapotente maxi enduro, ve lo assicuro, è un vero piacere guidarla, anche grazie ad un cambio che… Signori miei, ci si abitua a tutto, ma se penso al cambio del Gs Lc rispetto a questo….. Che vi devo dire, bisogna guardare il quadro (molto bello ma non completissimo) per sapere se la marcia è entrata, una morbidezza unica. Di contro, la frizione non è idraulica e la differenza rispetto al Gs è notevole, si deve fare decisamente più forza.
Ma ci si può viaggiare? Si, e anche bene, a medie inferiori rispetto ai 1200 naturalmente, anche perché il serbatoio non è una cisterna, è solo 18 litri, che a volte possono essere pochi, ma si sta comodi quanto basta per poter fare qualsiasi distanza! E chi se lo aspettava! Settimana prossima comunque ci andrò in Tunisia, poi vi farò sapere.
“E ma la catena la devi manutenere, il cardano è eterno e poi si viaggia con il cardano”
Esatto, solo che se come me si frequenta spesso un officina, si scopre che i cardani eterni sono una chimera, o forse appartengono al passato, perché io vedo giornalmente Bmw con cardani rotti o da sostituire, coppie coniche andate….. E’ una bellissima trasmissione, e so che ci tornerò in futuro, ma oggi, voglio vedere la mia catena, poterla cambiare quando mi pare e piace, e stare sereno: Corona consumata, mettiamola nuova! Una bella serenità, per una trasmissione che, credetemi, mi aspettavo chissà che, invece è bella e funziona alla grande, il 90% dei motociclisti non si accorgerebbe nemmeno se ha una catena o un cardano.
La moto ha un faro che fa una luce ottima e la sella del passeggero, udite e udite, è più comoda di quella del Gs. Lo afferma la mia compagna (che però è delusa, preferiva il Gs, questa dice che sembra una motina, ed è vero infondo), è lunga e larga, ma soprattutto, le pedane passeggero sono avanzate rispetto alla LC, e si viaggia con le gambe più distese. Anche qui c’è un però, il cavalletto centrale è ostacolato dalle pedane passeggero, e con la moto a pieno carico è un po’ seccante da mettere.
Qualcuno ha detto “fuoristrada?”. Hai detto bene, la moto è una vera moto da fuoristrada, io sono un endurista (Ktm), e vi assicuro che questa moto può fare del vero fuoristrada con un minimo di preparazione, è stupefacente come possa arrampicarsi dove con il Gs avevo anche solo paura ad avvicinarmi. Davvero questa moto allarga gli orizzonti senza togliere troppo in termini di comfort.
Per concludere, mi sento di consigliare questa moto a chiunque abbia voglia di sentirsi di nuovo libero, di avere una moto concreta e solida, a chi ha voglia di non avere troppi fronzoli e di viaggiare un pelò più stanco ma infinitamente più fresco, quelli con l’adventure e il Tris alu sempre montato, ne stiano alla larga, davvero, non fa per voi. Ci vuole molta decisione per scendere da un GS e prendere questa moto, ma se dentro avete voglia di libertà, avete trovato la vostra moto.
__________________
Prima: R1150 R
Ora: R1200 GS LC

Ultima modifica di spacemark87; 19-04-2017 a 15:51
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:31   #2
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

eh sì, ci vuole molta decisione.

e 30 pagine di tread su QDE.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:33   #3
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Magari fossero solo 30 pagine. 30 threads.
Comunque io la versione sconsacrata da 22k me la comprerei seduta stante.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:36   #4
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
predefinito

Oh, finalmente parole ben dette.
Guarda, l'ho avuta anche io un GSLC del 2013 (ho anche provato una Rally di 20 giorni fa ed è la stessa cosa....ma non lo diciamo sennò....) che dopo 2 mesi l'ho ributtata dentro la concessionaria.
hai descritto bene la differenza: dato via un cioccolo con qualcosa che ti aggrada di più.

Spero tanto ti goda questa divertente moto e se per caso ti dovesse venire qualche strana nostalgia, rileggiti tutto quello che hai appena scritto cosi ti passano gli strani pruriti.

Goditela questa AT, visto che vieni anche dal mondo dello sterrato...
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:51   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.299
predefinito

indubbiamente argomentazioni ben spiegate e piu' che valide .
Tra le righe mi stupisce che il cambio dei modelli LC sia molto criticato (anche mio fratello con una r1200r nuova dice che e' un cesso) mentre quello dei modelli aria trovo che vada molto bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:42   #6
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.910
predefinito

Hai fatto benissimo !!!

Anche a me piace, io faccio tutti i tipi di strada, e questa sarebbe l'ideale, oltre che affidabile.
Per gli sterri è superiore ad un Gs, su asfalto per piegare meglio un Gs.

Io la tengo tra le candidate a sostituire la mia, dopo la Xt1200z e la 1090r ...con la Yamaha sono quasi sicuro di poter continuare a guidare come faccio con la mia 1150adv, alla fine lo sterrato ricopre un 10% dei miei giri, il resto curvare più forte possibile e piegare
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 15:52   #7
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
alla fine lo sterrato ricopre un 10% dei miei giri, il resto curvare più forte possibile e piegare
e quindi le candidate sono: 1150 (che hai) , Supertenerè 1200, KTM 1090 e CRF 1000 AT.....

mah.

Quote:
Originariamente inviata da dab68
rileggiti tutto quello che hai appena scritto cosi ti passano gli strani pruriti.
alla fine tutti i difetti che gli ha trovato sono la rumorosità meccanica motore/cambio.

manco lo sa perchè l'ha cambiata, bastava dire che aveva voglia di un'altra moto ed eravamo a posto.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:00   #8
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.910
predefinito

Si
Il 1150 ce l'ho ed è sempre una bestia, scomodo quanto vi pare, duro da guidare, ma curva fortissimo e sulle distanze di 6/700km mi permette di essere ancora uno dei più veloci qui dentro
La Xt 1200 z è la sua vera discendente
Il 1090r è uno sfizio che vorrei togliermi ( mi piace molto )
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:07   #9
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio

manco lo sa perchè l'ha cambiata, bastava dire che aveva voglia di un'altra moto ed eravamo a posto.

ecco..ed io che lo volevo leggere fino alla fine.
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2017, 16:46   #10
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
...tra le candidate a sostituire la mia, dopo la Xt1200z e la 1090r ...con la Yamaha sono quasi sicuro di poter continuare a guidare come faccio con la mia 1150adv....
....l resto curvare più forte possibile e piegare
Soyuz e Aspes, solo voi due potete indirizzarmi sulla retta via:
Mi piace da matti il xt1200 (z o ze fottesega, e cominciano a trovarsi a prezzi umani), ma da quello che ho letto e visto, ma mai provato, temo di non trovarmi proprio nella condizione che Soyuz dice, ovvero le pieghe pieghe come con il 1150gs...
Del motore "privo di emozioni" non m'interessa, ma le pieghe cazzarola devono essere pieghe vere... e nonostante l'età, a me un dito di cera sulla gomma mi da un fastidio che non vi dico
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:16   #11
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Secondo me il 1150 ormai è un dinosauro.
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita e vedrete che il buon ghisone ormai ha cominciato a mostrare le rughe.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:38   #12
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

con una Speed 1050 ci si sta comodi....
anche con la nuova Street RS..
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:43   #13
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.767
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita e vedrete che il buon ghisone ormai ha cominciato a mostrare le rughe.
a Riccà.......

eccapirai... 85cv su 270 e rotti kg, contro 160cv su 230 kg.

Lasciamo stare il discorso sospensioni poi..... magari la povera ghisa era alla frutta e le altre sospensioni attive
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 21:41   #14
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Secondo me il 1150 ormai è un dinosauro.
Provate a stare dietro ai 1190 e 1290 in salita.

Evidentemente non hai mai visto soyouz con il 1150.......


Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:17   #15
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

Sono contento per te io ho un LC ADV 2014 e sinceramente tutti questi problemi non me li dà
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 19:59   #16
mandrake1
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: torre pellice
Messaggi: 890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dive68 Visualizza il messaggio
Sono contento per te io ho un LC ADV 2014 e sinceramente tutti questi problemi non me li dà

idem con patate !!

confermo anch'io ! GS my 2016 nessun problema !

non cambierei mai con un Africozza !!!!

mandrake1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:18   #17
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Quello che scrivi tu non è critica, è nulla
quello che scrivi tu, invece, cos'è?

a me fai tristezza tu che per trovare motivazioni per cambiare una moto chiedi prima consigli, e poi approvazione, su un forum.

manco a un amico che ti conosca e sappia quello che puoi cercare.

su una pagina digitale.

ma lassa lè, va là.

mettimi tra gli ignorati e siamo a posto.

Aufidersen.

Ultima modifica di bigzana; 19-04-2017 a 16:20
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:28   #18
MetMaleDucati
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MetMaleDucati
 
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
Messaggi: 279
predefinito

Che modello hai preso di Africa cambio manuale o modello automatico sco-terrone ?
Tua moglie non soffre il pene dell'inferno con lo scarico diretto sotto la chiappa?
In più con l'anteriore ti senti sicuro come con il telelever nei curvoni in percorrenza o hai esitazzioni ?
Ma poi LC l'hai preso nuovo ? Quanti km chai fatto ?

Scrivo così perché in giro leggo un sacco di orrori ortografici ma sembra che siano pronti a scorreggere solo me i profezzoroni di sto caz... che scrivono belli comodi dalla tastiera su una poltrona e non da un fott....o cellulare in giro per u mundu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
__________________
gs ADV - Monster 620 - CBR 600

Ultima modifica di MetMaleDucati; 19-04-2017 a 16:32
MetMaleDucati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:44   #19
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.910
predefinito

Non ci penso nemmeno a stare dietro ad un 1190 in salita.....e neanche in discesa.

Il 1150 lo sai benissimo è probabilmente la moto più scomoda in circolo , ed è anche dura da far girare , ma sono abituato.
Per me la velocità max è 120km/h ancora ci arriva ;-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:48   #20
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.910
predefinito

Cmq è sempre il monaco a fare l'abito e non viceversa, una buona metà di 1190 sono FERMI
Il livello non è più quello delle 990adv dove sopra per lo più trovavi ottimi manici, ora è quello delle Gs ....io i tre che ho qui di fianco al bar, dopo due curve li ho persi......idem per la tre Multiple ed il resto delle endurone...resistono solo deu 1200lc ( uno è un ex pistarolo ) l'altro è mio cugggino
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 16:48   #21
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MetMaleDucati Visualizza il messaggio
Che modello hai preso di Africa cambio manuale o modello automatico sco-terrone ?
Tua moglie non soffre il pene dell'inferno con lo scarico diretto sotto la chiappa?
In più con l'anteriore ti senti sicuro come con il telelever nei curvoni in percorrenza o hai esitazzioni ?
Ma poi LC l'hai preso nuovo ? Quanti km chai fatto ?

Scrivo così perché in giro leggo un sacco di orrori ortografici ma sembra che siano pronti a scorreggere solo me i profezzoroni di sto caz... che scrivono belli comodi dalla tastiera su una poltrona e non da un fott....o cellulare in giro per u mundu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Cambio Manuale, non credo ne facciano altri.

Scarico sotto la chiappa? La moto non fa nessun calore, sembra spenta, mentre con il gs, soffriva il calore sul lato dx.

I curvoni si fanno in scioltezza a velocità sostenute senza la minima esitazione, per un utilizzo solo stradale, abbasserei l'anteriore un pelo però. Se riesco, dopo posto la ripresa che ho fatto, moto in rodaggio e mai tirata, così ti fai un idea di come va tra le curve.

L'LC lo presi usato ma se lo avessero venduto per nuovo sarebbe stato uguale, era perfetto come se non fosse mai uscito dalla scatola. L'Africa Twin l'ho presa nuova.
Per il momento ti scrivo comodo dalla scrivania, ma sabato parto in giro per u mundu.
__________________
Prima: R1150 R
Ora: R1200 GS LC
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 19:50   #22
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spacemark87 Visualizza il messaggio
Cambio Manuale, non credo ne facciano altri.
Ah beh! Allora sai tutto di tutto sulla AT...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 20:24   #23
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Ah beh! Allora sai tutto di tutto sulla AT...
Fidati che so tutto... per me non esiste nessun cambio automatico.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Prima: R1150 R
Ora: R1200 GS LC
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 20:57   #24
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spacemark87 Visualizza il messaggio
Fidati che so tutto... per me non esiste nessun cambio automatico.
è ironia, ragazzi. Ironia. Lui è uno vero, mica quelli lì con lo sputerone...

poi trova uno con il DCT che lo svernicia, ma per lui non esiste....

Ultima modifica di bigzana; 19-04-2017 a 21:00
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2017, 17:00   #25
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.705
predefinito

Space,non so come vada l ´Africa ma mi riconosco perfettamente nell ánalisi della LC.Con l ággravante che 2014 arrostiva la gamba dx ,mia e della passeggera.Per la serie tutto é relativo,il cambio della R bialbero,ora mi sembra perfetto.Ancora mi ricordo le madonne che tiravo al reparto trasmissione della prima Rt acquistata.
Ti auguro di trovare cio che cerchi.Attendiamo report ed impressioni su viaggi a lungo raggio.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©