|
13-08-2010, 08:12
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Avete mai Bucato?
Ho la moto da un mese e la mia paura è quella di bucare, mi chiedevo avete mai bucato? si riesce a gestire la moto bucata o si cade per terra???? 
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
13-08-2010, 08:29
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: trento
Messaggi: 22
|
non scrivo rispondendoti perche mi sia capitato (per fortuna mai..) ma per dirti che io ho "sparato" nelle gomme il flat-free.. (costo circa 20 euro)..
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM
se guardi ci sono vari video in rete..
|
|
|
17-08-2010, 09:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Eh, ma se alle gomme gli sparate, per forza si bucano!!
Quote:
Originariamente inviata da effeeffe
non scrivo rispondendoti perche mi sia capitato (per fortuna mai..) ma per dirti che io ho "sparato" nelle gomme il flat-free.. (costo circa 20 euro)..
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM
se guardi ci sono vari video in rete..
|
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
13-08-2010, 08:31
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
|
minkia ... sgrat sgrat ....
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
|
|
|
13-08-2010, 08:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
Messaggi: 1.121
|
fortunatamente non ho mai bucato in giro, ma ho il famoso kit bmw sotto la sella e non è difficile da usare.. spero
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
|
|
|
13-08-2010, 09:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Io, essendo refrattario a qualsiasi intervento manuale, per quanto facile, mi sono fornito un'assistenza che prevede anche l'intervento in caso di foratura, sia in Italia che all'estero, con riparazione immediata della gomma, se possibile.
|
|
|
13-08-2010, 09:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ciao, io ho bucato una volta cvon il1150 ...la posteriore per fortuna, un chiodo conficcato al centro del battistrada. la gomma si è sgonfiata piano piano quindi me ne sono accorto che non era a terra....kit di riparazione e via....
credo che se fosse stato l'anteriore sarebbe stato molto difficile da gestire, ma se non scoppia la gomma (e con i radiali di oggi difficilmente accade) ci si arrangia senza gravi conseguenze 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
13-08-2010, 09:49
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
ok grazie per i consigli..........non conoscevo il flat-free........interessante la cosa ma da problemi di stabilità o di equilibratura?
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
13-08-2010, 10:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
io ho bucato al posteriore un rivetto ho percorso una 30km dopo essermene accorto in due sulla moto i tubeless non vanno giù di botto almeno di non scassare la gomma sono arrivato dal gommista con 1,2 bar
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
13-08-2010, 11:57
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: trento
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da maxbeat
ok grazie per i consigli..........non conoscevo il flat-free........interessante la cosa ma da problemi di stabilità o di equilibratura?
|
no nessun problema... comunque fatti una ricerca in google.. troverai anche in altri forums gente che lo usa ed al cambio gomme lo ha ripreso. Credo che per il costo che ha non val la pena nemmeno rompersi le scatole ad aspettare il carro anche se compreso nell'assicurazione... Sicuramente fra noi ci sara' qualcun'altro che lo usa...
|
|
|
17-08-2010, 18:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da maxbeat
ok grazie per i consigli..........non conoscevo il flat-free........interessante la cosa ma da problemi di stabilità o di equilibratura?
|
nessun problema di stabilità ed equilibratura, lo uso da quasi 100.000km (KLT + GS).
ho beccato, nella post., un perno come un mignolo (ben maggiore dei 6 mm) e me ne sono accorto perchè sentivo un toc toc poi sparito con l'espulsione dello stesso; ci ho fatto circa 50km e alla fine la gomma era piuttosto sgonfia, quindi rigonfiata e fatti altri quasi 70 km per andarla a cambiare.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
10-11-2010, 21:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
nessun problema di stabilità ed equilibratura, lo uso da quasi 100.000km (KLT + GS).
ho beccato, nella post., un perno come un mignolo (ben maggiore dei 6 mm) e me ne sono accorto perchè sentivo un toc toc poi sparito con l'espulsione dello stesso; ci ho fatto circa 50km e alla fine la gomma era piuttosto sgonfia, quindi rigonfiata e fatti altri quasi 70 km per andarla a cambiare.
|
Ho comprato anch'io il Flat free. L'ho cercato, ma in provicia di Ge. non si trova. Ho chiamato l'importatore, AR.I chimica.it, che, con molta gentilezza, mi ha descritto il prodotto e, avendo io la partita iva, mi ha mandato la confezione al costo contassegnato di eu.30. Sono stato obbligato a questa scelta, che forse se avessi avuto ancora Bmw non so se avrei seguito, per molteplici fattori. Primo un'Harley Fat Boy presenta problematiche piuttosto gravi se si fora al posteriore, e cioè mancanza di un cavalletto centrale, pneumatico da 200 piuttosto tosto, mancanza di spazio per ricoverare il kit di riparazione, problema che sull'Adventure evidentemente non si poneva, gommisti che non conoscono la moto e che arrangiandosi probabilmente la rovinano, presenza della cinghia di trasmissione che va tensionata al giusto valore. Quindi Flat Free e va tutto benissimo.
|
|
|
13-08-2010, 10:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ho bucato una sola volta anni fa con la Transalp. La gomma posteriore (per fortuna) e' come scoppiata mentre percorrevo una curva ampia. Ho passato dei brutti secondi ma per fortuna sono rimasto in piedi. Devo dire che qulache centinaio di metri prima qualche segnale lo avevo avuto (uno strano ondeggiamento) ma lo avevo ignorato. Tutto causato da un grosso chiodo che prima si e' incastrato nella gomma e poi a squarciato la camera d'aria.
Da allora ho deciso che non avrei mai piu' comprato una moto con le ruote a raggi e le gomme con la gamera d'aria.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
13-08-2010, 12:16
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
ok ora mi informo dove reperirlo e me lo cucco pure io, hai ragione io ho il carro compreso nell'assicurazione ma non è certo bello rischiare di cadere bucando o aspettare il carro quindi lo farò di sicuro grazieeeeee
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
13-08-2010, 13:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
le gomme per moto sono tutte ormai Tubeless percio'non vanno mai per terra,da questo lato stai sicuro che per terra non vai te ne accorgi prima che hai forato.
per la riparazione io ti do'il mio consiglio:
la riparazione con i piolini in plastica dimenticala..sei per strada e devi macchinare al bordo pericolosamente,poi è macchinono specie al buio e per ultimo NON fidarti mai su una moto a correre con una gomma riparata,che sia dal pirulino in gomma o dal gommaro non cambia niente,la gomma va'cambiata subito.
Soluzione?
Il ripara gomme a bomboletta,lo metti nella valvola e via,giusto per arrivare al primo gommista e sostiturire la gomma bucata,costa 5 euro e lo metti nella chiappa dove hai l'antipioggoa perennemente.
se sei nel deserto del sahara porta un rosario e prega..
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-08-2010, 16:52
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
le gomme per moto sono tutte ormai Tubeless percio'non vanno mai per terra,da questo lato stai sicuro che per terra non vai te ne accorgi prima che hai forato.
per la riparazione io ti do'il mio consiglio:
la riparazione con i piolini in plastica dimenticala..sei per strada e devi macchinare al bordo pericolosamente,poi è macchinono specie al buio e per ultimo NON fidarti mai su una moto a correre con una gomma riparata,che sia dal pirulino in gomma o dal gommaro non cambia niente,la gomma va'cambiata subito.
Soluzione?
Il ripara gomme a bomboletta,lo metti nella valvola e via,giusto per arrivare al primo gommista e sostiturire la gomma bucata,costa 5 euro e lo metti nella chiappa dove hai l'antipioggoa perennemente.
se sei nel deserto del sahara porta un rosario e prega..
Enzo
|
se parli del flat-free a vedere sembra efficace le altre bombolette sono una schifezza già provato dopo una foratura con gomma nuova che poi ho fatto riparare dal gommista (vulcanizzata dall'interno) e consumata senza problemi
|
|
|
14-08-2010, 13:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Soluzione?
Il ripara gomme a bomboletta,lo metti nella valvola e via,giusto per arrivare al primo gommista e sostiturire la gomma bucata,
Enzo
|
Concordo, anch'io mi porto dietro la bomboletta, l'unica volta che ho bucato ero a 200mt dal gommista ed ho cambiato tutto, però ho cmq un paio di dubbi:
-Qualcuno ha usato la bomboletta? con quali risultati?
- le bombolette nn hanno scadenza ma la mia è in moto dal 2006, sarà ancora affidabile?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
13-08-2010, 13:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
se il foro è rintracciabile con il kit te la cavi. se invece il foro non è visibile le tre bonbolette non bastano...alcune vanno sacrificate per rintracciare il foro per poi ripararlo...questa è l'esperienza avuta da un mio amico motociclista RT dotato che per completare la riparazione è dovuto ricorrere anche al kit che avevo io...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-08-2010, 18:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non scherziamo con la sicurezza in moto.
Non conosco motociclisti che sono andati al gommista per fare riparare una gomma,me compreso.
300 kg di moto,gomme con silicio dentro(diverse dalle gomme auto anche nella conformazione tele) e me ne vado a 200 km/h con una rappezza sotto il culo?i gommisti che fanno solo moto,come quello dove vado io,se chiedo una riparazione me li fa' ma al cervello...e non uscite fuori la storia che deve vendere le gomme nuove perche'non funziona.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-08-2010, 18:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
enzino da quotare al 1000 x 1000!!!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-08-2010, 19:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ragazzi ho richiamato la sfiga!
Oggi mentre tornavo dal lavoro noto un comportamento strano non riesco a definirlo ma l'assetto era cambiato. Siccome ho controllato le gomme due giorni fa non mi viene di pensare alla pressione. Boh arrivo a casa un po scontento delle sensazioni provate e mentre chiudo mi cade l'occhio sulla gomma posteriore e... c'è conficcato un bel pezzo di ferro di 2mm abbondanti di diametro che fa capolino dal battistrada.
Gomma seminuova (3k km), sono tentato di ripararla con il kit vulcanizzante ma da voi leggo cose molto preoccupanti.
Questa notte decido cosa fare, anche perchè temo che gommisti aperti in questo periodo se ne trovano ben pochi.
Qualcuno ne conosce uno aperto dalle mie parti (provincia di Lecco)?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
13-08-2010, 20:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da maxbeat
Ho la moto da un mese e la mia paura è quella di bucare, mi chiedevo avete mai bucato? si riesce a gestire la moto bucata o si cade per terra????
|
I tubeless odierni si sgonfiano progressivamente e difficilmente del tutto, quindi ti lasciano il tempo di accorgerti del problema, non ti fare paranoie assurde (capisco che a frequentare certi forum sia difficile  ).
Per la riparazione, poi, come in tutte le cose ci sono i talebani e i marines anche per questo argomento...
Dipende da un sacco di fattori. Posizione del foro (battistrada, spalla, ...), dimensione, tipo di foro (taglio, lacerazione, foro da chiodo ecc...)
Per fori da chiodi o da piccole viti il kit è ottimo, ci si impiega 5 minuti a riparare il foro e, una volta vulcanizzato, la gomma è come nuova.
Poi, se uno non si sente sicuro, appena può porta la moto dal gommista e la fa controllare. Io ci ho fatto oltre 5000 km con una posteriore riparata col kit ed è rimasta perfetta fino alla fine. Quando l'abbiamo smontata per la sostituzione (a gomma finita) l'ho fatta controllare dal gommista di fiducia, che mi ha confermato che era perfetta.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-08-2010, 21:37
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Per la riparazione, poi, come in tutte le cose ci sono i talebani e i marines anche per questo argomento... 
.
|
Ti ringrazio Daniele per l'infelice classificazione,faro'tesoro della tua affermazione,ma non mi sentiro'mai di dare consigli ad un motociclista di andare in giro con una gomma riparata da se stesso(ma neanche da un gommista) e non sicura,chiedi ad un gommista del settore serio e poi vedrai cosa hai rischiato.in certe officine addirittura e VIETATO ripare gomme alle moto per una questione sicurezza.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-08-2010, 22:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
.in certe officine addirittura e VIETATO ripare gomme alle moto per una questione sicurezza.
|
Questa poi è stupenda 
(P.s. Dove abito io ci sono fior di gommisti che fanno moto, e, se ne vale la pena, o se il danno secondo loro non ha compromesso la struttura del pneumatico, che io sappia le hanno sempre riparate).
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
13-08-2010, 22:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ho, non liticate! Domani mi cimento nella riparazione e vedo come butta!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.
|
|
|