Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2006, 18:07   #1
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
predefinito long way round

ho appena finito di vedere ( per l'ennesima volta ) il dvd di long way round...ho la pelle d'oca alta un dito...sono stanco come se quelle miglia in moto le avessi fatte io...mi emoziona tutte le volte che lo rivedo e...mi fa sognare.peccato sia solo in inglese...qualcuno sa come averne una copia in italiano o almeno con i sottotitoli in italiano?...ah! do per scontato che molti di voi l'abbiano visto..chi non lo ha fatto,secondo me, si perde qualcosa!

Pubblicità

JAMESON non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:12   #2
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
predefinito

Io lo ho sottotitolato, cmq non è facile seguire i sottotitoli e vedere il film.

Ad ogni modo i miei complimenti se sei riuscito a vederlo tutto e più volte. Io non ce l'ho mai fatta... cmq molto interessante e bello, solo che è un vero mattone da vedere tutto..

meglio a puntate.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:29   #3
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

io l'ho visto un casino di volte ! e anche sentita la musica nel cell!! chiedete ad Achille!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:32   #4
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
predefinito

Io ho letto il libro..(durante una vacanza in moto), lo consiglio.

Grazie ad un amico del forum ho visto anche il dvd, ma come sempre andrebbe prima letto il libro, poi ti gusti meglio il filmato.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:36   #5
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
Io lo ho sottotitolato, cmq non è facile seguire i sottotitoli e vedere il film.

Ad ogni modo i miei complimenti se sei riuscito a vederlo tutto e più volte. Io non ce l'ho mai fatta... cmq molto interessante e bello, solo che è un vero mattone da vedere tutto..

meglio a puntate.
..come hai fatto ad averlo sottotitolato?
JAMESON non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:48   #6
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

qui c'è il sito


http://www.longwayround.com/intro.htm
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:52   #7
DIDOGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DIDOGS
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Campiglia Dei Berici
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAMESON Visualizza il messaggio
..come hai fatto ad averlo sottotitolato?
Io prima ho letto il libro e dopo visto il DVD...è stato emozionante soprattutto perchè ho la moto uguale e vederla in video fa un effetto strano...

Per i sottotitoli quando sei nella schermata principale devi cercare l'opzione dei sottotitoli (non mi ricordo dove siano...forse option o subtitles) e scegliere italiano..

Ciao.
Didogs.
DIDOGS non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 18:54   #8
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

infatti anche io ho letto il libro , per me molto più bello! racconta molti più dettagli sulla preparazione del viaggio o su piccole sfumature del viaggio ma è davvero bello e ben fatto!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 20:43   #9
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

eh sì sì...è proprio difficile fare un giro di quel genere con tutta la troupe al seguito: meccanici, assistenti, sponsors, con moto e mezzi e ricambi forniti....etc...etc...
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 21:37   #10
Deleted user
Guest
 
predefinito

ma come hanno fatto con quei cancelli?
 
Vecchio 12-11-2006, 22:33   #11
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
eh sì sì...è proprio difficile fare un giro di quel genere con tutta la troupe al seguito: meccanici, assistenti, sponsors, con moto e mezzi e ricambi forniti....etc...etc...


straquoto leggetevi i libri di giorgio bettinelli quello si che è un vero avventuriero
stino non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 22:49   #12
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

In questo momento sto leggendomi il libro di Deambrogio "Il giro del mondo in moto- I miei 57.000 km in solitaria" fatto su F650.
L'uomo dopo essersi fatto le palle andando al polo con gli sci, si inventa nel vero senso della parola la sua avventura della vita....
Scritto in modo semplice e meno avventuroso di Long way round, ma forse anche per questo più vero. Soprattutto viaggia solo e senza appoggio esterno.
Di LwR ho letto il libro e visto il DVD, bello e sicuramente emozionante, ma come ha detto luca.gi, credo che in molti nella condizione di viaggio dei due avventurosi attori riuscirebbero a portare a termine l'impresa.
__________________
GS1200

Ultima modifica di Lecter; 12-11-2006 a 22:52
Lecter non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 23:46   #13
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

LWR lo seguii l'anno scorso su Planet. Acquistai poi i DVD contattando l'equipe di LWR su internet.
L'anno scorso conobbi di persona Charlie Boorman a Garmisch.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 01:04   #14
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
eh sì sì...è proprio difficile fare un giro di quel genere con tutta la troupe al seguito: meccanici, assistenti, sponsors, con moto e mezzi e ricambi forniti....etc...etc...
Nessuno ha mai detto che abbiano fatto un'impresa impossibile....ma prima di sminuirla..credo che bisogni provare a farla..e poi discuterne!!

E' un'esperienza che in pochi hanno il privilegio di poter fare...e quasi certamente quei pochi che ne hanno l'opportunità la fanno una sola volta nella vita...ti sembra poco?

Facile stare seduti dietro a un monitor a scrivere che è stata una passeggiata perchè c'erano mezzi..sponsor..troupe..ecc.......troppo facile....
...meno facile essere là.....

Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 11:40   #15
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne Visualizza il messaggio
In questo momento sto leggendomi il libro di Deambrogio l'ho preso anch'io.

Soprattutto viaggia solo e senza appoggio esterno dalle foto con almeno tre giacche Belstaff al seguito (noi comuni mortali per andare al mare cerchiamo una giacca che sia calda, impermeabile, fresca, leggera, traspirante ) Almeno in LWR la giacca di Charley si è pure scolorita. E poi, per il rodaggio una mattina qualunque si alza alle sei riempie lo zaino e decide di girovagare per 15 giorni, destinazione non so... il primo distributore dove acquista una cartina dell'Europa!
Come direbbe Oriano Ferrari
vuole fare lo sbo.....ne!
Ma al giorno d'oggi chi c@@zo non ha una cartina dell'europa???

come ha detto luca.gi, credo che in molti nella condizione di viaggio dei due avventurosi attori riuscirebbero a portare a termine l'impresa bla... bla... bla... io sono il primo a non farcela (mi piace la comodità)
secondo me...
Lamps
PS: sto anche leggendo "Il giro del mondo di Tartarini e Monetti" 30/09/1957 - 5/09/1958
__________________
ex ex ex

Ultima modifica di duepignatte; 13-11-2006 a 11:43
duepignatte non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 11:49   #16
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60 Visualizza il messaggio
Nessuno ha mai detto che abbiano fatto un'impresa impossibile....ma prima di sminuirla..credo che bisogni provare a farla..e poi discuterne!!

E' un'esperienza che in pochi hanno il privilegio di poter fare...e quasi certamente quei pochi che ne hanno l'opportunità la fanno una sola volta nella vita...ti sembra poco?

Facile stare seduti dietro a un monitor a scrivere che è stata una passeggiata perchè c'erano mezzi..sponsor..troupe..ecc.......troppo facile....
...meno facile essere là.....

Lamps!
quoto 100%..

loro sono fortunati e hanno potuto permettersi il viaggio della vita.. cmq i loro problemi/disavventure le hanno avute lo stesso malgrado tutte le "agevolazioni" di cui hanno potuto beneficiare.
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 12:43   #17
roxma
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roxma
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: GLOBETROTTER
predefinito Tt

quest'anno ricorre il centenario del tourist trophy, volevo sapere se voi del club organizzate un giro o se comunque potete darmi indicazioni dove pernottare e per il traghetto.
roxma non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 12:55   #18
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
predefinito

per Roxma - http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=85655
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 13:27   #19
DIDOGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DIDOGS
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Campiglia Dei Berici
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
eh sì sì...è proprio difficile fare un giro di quel genere con tutta la troupe al seguito: meccanici, assistenti, sponsors, con moto e mezzi e ricambi forniti....etc...etc...

La penso esattamente come te...ma i posti che fanno vedere sono molto belli.
Soprattutto gli incontri con le persone....


Ciao.
Didogs.
DIDOGS non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 18:09   #20
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

esiste una versione in italiano?

dove si compra?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 14-11-2006, 12:16   #21
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
esiste una versione in italiano?

dove si compra?
no.. non esiste una versione in italiano...
l'unica che ho visto è in varie lingue ma non c'è l'italiano e si compra direttamente sul sito
http://www.longwayround.com/intro.htm

Io dopo aver visto 4 puntate, non sono riuscito a seguirle tutte su Planet, canale del bouquet di Sky, mi sono comprato il libro e ti posso dire che i è piaciuto molto. Mi ha fatto fantasticare un pò e poi avendo la stessa moto forse sono di parte..
ma che ce posso fà?

Quando l'hanno fatto su Planet hanno fatto tutte le puntante una dietro l'altra con inizio alle 20:00 e praticamente sono riuscito a seguire fino a quando sono sbarcati in Alaska passando per la famosa "Strada delle Ossa".
Leggendo poi il libro però ho capito che ho visto la parte migliore....
E poi quello che hanno dato su Planet era in inglese con i sottotitoli in italiano.

Certo molti diranno, come in effetti hanno già scritto, che è facile fare un viaggio del genere supportati da due macchine (anche se le macchine per un bel pò del viaggio viaggiavano con due giorni di ritardo) e da tutta l'attrezzatura, questo è vero però vedere i luoghi, e come sono stati passati e le difficoltà che hanno avuto specialmente quando sono entrati in Mongolia, ti fa pensare e ti fa fantasticare...
almeno a me ha fatto quest'effetto........
e poi vedere la tua moto in video fà sempre un bell'effetto....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025

Ultima modifica di axanar; 14-11-2006 a 12:17
axanar non è in linea  
Vecchio 14-11-2006, 12:26   #22
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
esiste una versione in italiano?

dove si compra?
Se vuoi ti vendo il mio DVD originale a 1000 € .............

Vabbè, se vai sul sul sito www.longwayround.com puoi ordinare il DVD che è sottotitolato in multilingua, anche in italiano.

Io ti consiglio sia il libro che il DVD ........bellissimi entrambi . Poi il DVD 7-8 puntate di un'ora ciascuna sono di una bellezza unica............. niente a che vedere con le ca ga te pazzesche dei dvd touratech bolivia et similari (in sti giorni sono troppo polemico con TT)

P.S. Gobbo ladro
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 14-11-2006, 12:34   #23
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa Visualizza il messaggio
io l'ho visto un casino di volte ! e anche sentita la musica nel cell!! chiedete ad Achille!!
non ne sei degno!!!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 14-11-2006, 12:35   #24
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
predefinito

Anche io sono stato sopraffatto dalla curiosità e tempo fa mi sono fatto prestare il Dvd.
Effettivamente è molto pesante da vedere.

La mia considerazione è stata molto semplice, al di là dell'organizzazione, ecc.

Che per fare un viaggio del genere con una moto così bisogna essere pazzi. Non serve, è inutile, una fatica sprecata. Poi a loro bastava una moto a sponsor...quindi non è che fossero legati alla bmw in maniera particolare (infatti tralaltro la Ktm mi sembra fosse stata la prima scelta).
Invece si sono buttati in quel catafalco dell'ADV, caricato ai limiti...

Voglio dire...bastava un lc4, un ta-dominator....bha...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 14-11-2006, 12:35   #25
uanandred
Mukkista in erba
 
L'avatar di uanandred
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Pavia
predefinito

Ho letto anch'io il libro....fa venir voglia di comprare un GS
__________________
Ex BMW R1150R-04 VESPA PX150-82
Ora Bianchi Mobilette-64 Speed Triple-07 AfricaTwin-98
uanandred non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati