|
07-10-2011, 21:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Aggiornamento centralina K6
Stasera ho fatto fare il tagliando dei 10.000..il solito cambio olio e filtro, controllo generale...a proposito ho finito anch'io le pasticche del freno posteriore...ma siccome non le avevano pronte, devono ordinarle e dovrò tornare venerdì prossimo a montarle.
L'olio: Castrol power 1 racing 5W-40 me lo sono portato io!!
Prezzo speso come da fattura per il tagliando (senza olio) 82,00 euro, cui andrà aggiunta la spesa per le pasticche la prossima settimana.
Ma veniamo all'aggiornamento.
Non si tratta di un richiamo, ma di un aggiornamento delle programmazioni delle centraline, che viene effettuato gratuitamente!
L'ultima versione del software, la cui lettera di accompagnamento BMW è datata 31 agosto 2011 ed il cui CD è stato ricevuto dai concessionari una o due settimane fa, è la versione P2/43.
Nella disposizione scritta BMW, si parla di una "ottimizzazione del motore" e poco sotto di un miglioramento dell'accensione motore con clima freddo!
Comunque è evidente che l'aggiornamento contiene molto di più. infatti ho chiesto di assistere alla riprogrammazione, e dal PC di controllo e gestione ho potuto chiaramente osservare che il software ha riprogrammato, una ad una, ben 9 centraline su 10, praticamente tutte tranne quella dell'ABS!! 
Non conosco tuttavia gli elementi o le singole funzionalità aggiornate!!
Rimontando in moto, almeno per ora non ho trovato differenze sostanziali, tranne la sensazione che quando in marcia, dopo aver tolto il gas completamente per una decelerazione e poi lo si riapre con gradualità, sia quasi sparito il gioco alla trasmissione, come se nella primissima fase di apertura del gas l'erogazione fosse più dolce e progressiva. Ma è solo una sensazione!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 07-10-2011 a 21:42
|
|
|
08-10-2011, 02:01
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
|
Caro sgomma, spero tanto che la tua sensazione sia reale!!!!
Quando ho provato la 1600gt demo a Luglio il difetto era piuttosto evidente e un pò fastidiosino....
Nonostante tutto appena ho potuto (oggi) sono corso ad ordinarla e tra una settimana sarò in sella!
Se la mia fosse già aggiornata sarei contento....in ogni caso grazie per le info dettagliate così potrò controllare la versione sw.
Speriamo riescano col tempo a migliorare ancora di più questo mezzo quasi perfetto!
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
08-10-2011, 07:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Credo proprio che la tua arrivi col software aggiornato, ma se così non fosse l'aggiorneranno dopo poco al tagliando dei 1.000!
la trasmissione finale, presenta un po di gioco specialmente nel traffico cittadino con le prime tre marce, mentre su strada aperta quando la velocità sale diviene quasi impercettibile.
Dopo poco che la guiderai acquisirai la giusta sensibilità al comando del gas e, specialmente con settaggio Dynamic, ti verrà spontaneo quando ridai gas, essere graduale nel primo mm di escursione per poi aprire a volontà!!..così facendo la guida diviene molto più fluida e senza strappi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-10-2011, 09:54
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Ma veniamo all'aggiornamento.
|
A parte alcune bestialità (non di Sgomma) che si definiscono per convenzione, battute. E' cambiata la logica, la filosofia della manutenzione. Richiamo è un intervento straordinario operato sulla meccanica del mezzo per difetti del materiale imprevisti o imprevedibili. Definire richiamo un aggiornamento del software è come definire richiamo gli infiniti aggiornamenti dei vari sistemi e programmi dei computer. Le case costruttrici attraverso gli aggiornamenti delle centraline ricevono dei dati (che prima non avevano direttamente dal fondo schiena del normale utente e che sono prezziosissimi) e poco per volta allineano la moto agli obiettivi previsti. Tanto è vero che l'hardware, nelle officine autorizzate, è direttamente connesso o comunque raggiungibile in linea con Berlino.
Io, se tutte le volte mi aggiornassero la centralina sarei BEN contento. Altro che richiamo.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 08-10-2011 a 09:57
|
|
|
08-10-2011, 10:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Concordo...SL4..utile precisazione!
Il richiamo prevede una comunicazione, generalmente inviata per raccomandata al possessore del mezzo; con preghiera di recarsi prima possibile in concessionaria per un intervento, che praticamente sempre, comporta la sostituzione o la modifica di componenti resa necessaria da motivi di sicurezza.
L'aggiornamento software, da quanto ho letto, è demandato ai concessionari, i quali sono pregati di fare i previsti aggiornamenti, non appena il cliente abbia occasione di portare la moto in officina! Ovviamente l'obiettivo è di ottimizzare o migliorare diverse funzioni sotto controllo dell'elettronica, tuttavia il mancato aggiornamento non comporta rischi di alcun genere!!
una cosa curiosa..che mi ha sorpreso...: lo sapevate che il software con cui aggiornano la moto (ad es.il K6) serve anche per le auto ed è lo stesso Programma, lo stesso CD..?!? 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-10-2011, 12:31
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
|
Certo Sgomma!
Come ho imparato negli anni, il pilota si adatta alla moto (tanto ) e la moto si adatta al pilota ( poco ).....
Ti confesso che già solo dopo una giornata di prova a Luglio avevo imparato a muovermi in modo da contenere il difetto!
In effetti su Dynamic è un pò più difficile tenerla a bada......
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
08-10-2011, 12:37
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Concordo...SL4..utile precisazione!
una cosa curiosa..che mi ha sorpreso...: lo sapevate che il software con cui aggiornano la moto (ad es.il K6) serve anche per le auto ed è lo stesso Programma, lo stesso CD..?!?  
|
Infatti la componentistica + è condivisa meglio viene ottimizzata. Sia in termini di costi che di resa, durata affidabilità. Sarebbe troppo complesso predisporre sistemi diversi, sw diversi su piattaforme e HD diversi. Unico strumento, unico programma, unico centro di gestione dei dati e dell HW. Poi basta mettere delle pwd anche di sistema e si differenziano agevolmente gli accessi.
In fin dei conti è quello che succede in garmin. Tu scarichi delle psw che abilitano dei pezzi di sw già residenti. Nel caso del sistema BMW (ma fan così tutti e non solo nel settore automotive) hanno la possibilità da Monaco di monitorare tutti i componenti su diverse installazioni in diverse condizioni. Dal gelo del nord al secco dell'equatore. Su una K6 come su una serie 7.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
09-10-2011, 23:01
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Pefonso
Ti confesso che già solo dopo una giornata di prova a Luglio avevo imparato a muovermi in modo da contenere il difetto!
In effetti su Dynamic è un pò più difficile tenerla a bada......
|
MMM secondo me rimarrai piacevolmente impressionato.
Anche io l'ho avuta in prova 3 giorni, a fine agosto, e, nonostante tutti gli sforzi, era veramente difficile contenere il difetto... almeno per me.
Chiesto spiegazioni al concessionario dove ho comprato la moto (semestrale) ritirata ieri, quindi non nuovissima, e mi ha detto che gli aggiornamenti vanno fatti... e che l'ultimo gli sarebbe arrivato la settimana scorsa, e concorda con quanto detto da Sgomma, giorno più giorno meno.
Le difference chew trove sono l'assenza di strappi quando chiudi il gas e soprattutto riapri, oltre ad una maggiore facilità nell'effettuare le cambiate senza rumori molesti.
E' come se avessero reso un filino meno sensibile il comando dell'acceleratore, quindi se dai un filo di gas in scalata evito di far salire troppo di regime il motore.
A dire il vero, a voler essere pignoli, a me sembra anche più' silenziosa di scarico...
Non so, anzi lo so che non dovrebbe avere alcuna attinenza, ma la moto provata a fine agosto mi sembra di ricordare che avesse una sonorità di scarico più' evidente di quella che ho ritirato ieri...
Tutto quanto sopra, al di là del chiudi apri mooooolto più dolce é frutto solo di congetture e impressioni, molto personali.
Marco
__________________
Achab
XL600PD-R80/7-K100RT-R1100 RT(Cow)-K1200LT(Whale)-Hayabusa-R1200RT(Scotland) K1200LT(2) K16GT
|
|
|
10-10-2011, 08:15
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da achab-marco
Tutto quanto sopra, al di là del chiudi apri mooooolto più dolce é frutto solo di congetture e impressioni, molto personali.
Marco
|
Adesso viene voglia do correre dal conce e fare l'aggiornamento.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
10-10-2011, 09:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
secondo la mia percezione, (premesso che io guido con settaggio su DYNAMIC), la modifica della risposta del motore vale solo per i primissimi gradi di rotazione della manopola, il che facilita la rimessa in tiro della trasmissione senza strappi, dopodiché la risposta all'acceleratore è inalterata rispetto a prima, come è giusto che sia!
Ma ovviamente, rimane la mia percezione!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-10-2011, 21:15
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Varese
|
risposta acceleratore
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
secondo la mia percezione, (premesso che io guido con settaggio su DYNAMIC), la modifica della risposta del motore vale solo per i primissimi gradi di rotazione della manopola, il che facilita la rimessa in tiro della trasmissione senza strappi, dopodiché la risposta all'acceleratore è inalterata rispetto a prima, come è giusto che sia!
Ma ovviamente, rimane la mia percezione!!
|
Concordo,
anche su quella che andava meno bene, che non aveva gli ultimi aggiornamenti, se lo mettevo su road o su rain diventava più dolce.
Ora invece va molto meglio.
Bella domanda, dynamic, road e rain si differenziano solo per i primi mm di escursione o cambia un po' tutto?
Non saprei, devo fare test approfonditi.
Marco
__________________
Achab
XL600PD-R80/7-K100RT-R1100 RT(Cow)-K1200LT(Whale)-Hayabusa-R1200RT(Scotland) K1200LT(2) K16GT
|
|
|
11-10-2011, 01:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
La risposta alla tua domanda la ricavi dai grafici di coppia e potenza associati alle diverse mappature.
In sintesi tra Dynamic e Road la differenza è piccola, e le curve sono molto vicine tra loro. in rain si ha un taglio notevole della coppia e della potenza massima erogata !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-11-2011, 20:28
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
|
Ciao a tutti, sto per andare a effettuare il primo tagliando ( 1000km...)
Sapete dirmi come controllare che effettivamente il software sia stato aggiornato?
Non so nemmeno che software io abbia adesso.....:-l
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
28-11-2011, 23:34
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
|
inserisci il cruise control e viaggiando staccalo la moto dovrebbe frenare di colpo = software vecchio
staccandolo la morto deccelera dolcemente = software aggiornato
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
28-11-2011, 23:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
qual'è l'ultima versione software? P2/43?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
30-11-2011, 10:47
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
|
Beh......
Niente di meno.."empirico"....???
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
30-11-2011, 13:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Meno empirico c'è sicuramente il fatto di chiedere esplicitamente al conce che carichi l'ultimo e che quando la ritiri ti dica (e scriva sul foglio lavoro... di cui credo ti spetti una copia anche se non paghi il tagliando) qual'è quello che ha caricato.
Sono certo che se glielo chiedi e pretendi che indichi il codice identificativo dell'ultimo.... non si dimenticherà di farlo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-12-2011, 23:16
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
|
Grazie Panco, farò così!
Speravo ci fosse un menu con un sottomenu con un sotto sotto menu che lo identificasse sul display.....
Chiederò a loro....da Carteni mi sembrano molto corretti.....
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
06-12-2011, 21:48
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
|
Quote:
Originariamente inviata da Pefonso
Beh......
Niente di meno.."empirico"....??? 
|
sì
come scrive SL4:
Le case costruttrici attraverso gli aggiornamenti delle centraline ricevono dei dati...... Tanto è vero che l'hardware, nelle officine autorizzate, è direttamente connesso o comunque raggiungibile in linea con Berlino.
Oggi durante il tagliando in maniera automatica il K ha iniziato a scaricare in gli aggiornamenti
senza bisogno di intervento "umano"
p.s. gia dal precedente aggiornamento avevo percepito una migliore risposta del gas dai regimi medio bassi
Ultima modifica di a.g.; 06-12-2011 a 22:41
Motivo: migliorie aggiornamenti
|
|
|
26-08-2013, 19:42
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
|
curioso aggiornamento software
l'indicatore di folle in colore VERDE
__________________
- GTL excl
|
|
|
26-08-2013, 20:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
presumendo non sia l'unica modifica dell'aggiornamento
hai notato altre differenze?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
27-08-2013, 07:14
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
|
oggi dovrei fare un po' di chilometri e vediamo...
__________________
- GTL excl
|
|
|
06-09-2013, 21:38
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
|
con l'ultimo aggiornamento settando il tono antifurto incrementale entra in funzione una sirena strepitosa forse mi era sfuggito precedentemente come settaggio ma giurere che prima non era cosi'
__________________
- GTL excl
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|