Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2010, 10:44   #1
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito Tendicatena cilindro sinistro R1200.

Ciao a tutti ragazzi e Buon proseguimento di anno,
scrivo perchè ho già provato ad usare diverse parole chiave nella sezione "cerca" ma non sono riuscito a trovare niente.
Il tendicatena del cilindro sinistro del mio ADV 1200 2007 probabilmente ha cominciato a lavorare non bene, sento il rumore della catena che "sbatacchia" nella sua sede!
La domanda è se qualcuno si è imbattuto in questo problema e come l'ha risolto, se ci sono modifiche da fare o qualsiasi altro aiuto in tema.
La moto va bene, non ha problemi ma vorrei risolvere quest'ultimo per evitare, a lungo andare, di trovermi qualche problema serio!
Preciso che la moto ha soltanto 33.500 Km circa e che è la prima volta che mi si presenta questo problema, livello olio ok (tra l'altro sostituito 3.500 km fà assieme al filtro e ad altra manutenzione ordinaria.).
Grazie da subito a chi vorrà darmi una mano!
Un saluto, Luigi.

Pubblicità

__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 19:48   #2
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Scusate ragazzi,
nessuno ne sa niente?
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 19:52   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

fosse stato un 1150 si sarebbe potuto consigliare il tendicatena modificato ma essendo il tuo un 1200 - che lo monta gia' di serie, non saprei proprio cosa consigliarti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 12:29   #4
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

Si è vero che nel 1150 , si risolve montando quello del 1200 , ma io ne ho cambiati anche del 1200 che erano grippati , accade molto meno che nel 1150 ,però fidati che può accadere , quindi l'unica soluzione è sostituirlo , vedrai che quando smonti il vecchio , noterai che è rimasto bloccato , a me è già capitato 2 volte in moto di amici .
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 14:56   #5
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ok, welcome grazie comunque!
jiango70 ti ringrazio anche se speravo in una risposta più "clemente"!!!!!!!!
D'altronde non è di certo colpa nostra!!!!!!!!!
Grazie ancora ad entrambi.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 18:05   #6
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Ok, welcome grazie comunque!
jiango70 ti ringrazio anche se speravo in una risposta più "clemente"!!!!!!!!
D'altronde non è di certo colpa nostra!!!!!!!!!
Grazie ancora ad entrambi.
Un saluto, Luigi.
la risposta clemente te la do io....
certo ke è colpa tua........
CERCA DI TRATTARLA MEGLIO QUELLA SPECIE DI PETROLIERA KE HAI!!!!!
1,500 euro te li offro io per quella mukka e passaggio a metà...
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 23:15   #7
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
Question

Quote:
Originariamente inviata da jiango70 Visualizza il messaggio
Si è vero che nel 1150 , si risolve montando quello del 1200 , ma io ne ho cambiati anche del 1200 che erano grippati , accade molto meno che nel 1150 ,però fidati che può accadere , quindi l'unica soluzione è sostituirlo , vedrai che quando smonti il vecchio , noterai che è rimasto bloccato , a me è già capitato 2 volte in moto di amici .
Il tendicatena del 1200 in caso di grippaggio è obbligatorio sostituirlo?
Non si potrebbe una volta smontato pulire, lubrificare e poi rimontare?


10 12 15
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 12:58   #8
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao a tutti!
Per Mark65: nei 1500 era compreso il passaggio di proprietà!!!!!!!!!
Ocio a fare il furbetto che ho ancora le tue due torx in ostaggio...........
Ah, dimenticavo, almeno alla mia petroliera non si piega la chiave d'accensione!!!!!!!!!!!!!

Per ankorags: era proprio quello cha stavo pensando anch'io!!!!!!
Vorrei provare a smontarlo, pulirlo ben benino e poi vedere che succede a rimontarlo, secondo me è un tentativo da fare e da capirne il risultato!
Comunque in merito, nel momento in cui interverrò aggiornerò questo post per ovvia utilità a tutti noi.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 18:30   #9
TERZA72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Per Mark65: nei 1500 era compreso il passaggio di proprietà!!!!!!!!!
Ocio a fare il furbetto che ho ancora le tue due torx in ostaggio...........
Ah, dimenticavo, almeno alla mia petroliera non si piega la chiave d'accensione!!!!!!!!!!!!!

Per ankorags: era proprio quello cha stavo pensando anch'io!!!!!!
Vorrei provare a smontarlo, pulirlo ben benino e poi vedere che succede a rimontarlo, secondo me è un tentativo da fare e da capirne il risultato!
Comunque in merito, nel momento in cui interverrò aggiornerò questo post per ovvia utilità a tutti noi.
Un saluto, Luigi.

Mi piacerebbe capire di che rumore si tratta.Io,già dà un pò,ho questo strano "scampanellio" che non riesco a risolvere.Pur avendo sostituito(spero il conce lo abbia realmente fatto) entambi i tendicatena.Ormai mi sono arreso e lo sopporto...
TERZA72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 22:33   #10
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

anche io,nel mio GS del 2004,avevo questo rumorino,dopo un po' di ricerche nel sito,ho deciso dicambiare tutti e due i tendicatena perchè,dopo averli smontati per un controllo,ho visto che erano ancora del tipo vecchio(quello con la molla nel tenditore lato sx) e lievemente segnati,per usura.Sinceramente non era cambiato granchè,il grosso dell'abbattimento del rumore l'ho avuto regolando il castelletto delle valvole e poi mettendo un'olio un po' piu' denso.
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 12:46   #11
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao rupenta,
ti quoto in tutto a parte che la mia è una produzione 2006 ed ha (almeno spero!!!) dentro il tipo nuovo di tendicatena.
Sinceramente però ti dico che sono quasi certo che sia il tendicatena perchè se il rumore dipendesse dall'olio o dalle valvole significherebbe avere il motore a pu@@ane da quanto ne fa!
Comunque confermo quanto detto sopra, appena smonto aggiorno il post e se ne ho il tempo metto anche qualche foto del lavoro totale ed eventuali "riparazioni" sempre che siano possibili!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 13:05   #12
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi e Buon proseguimento di anno,
scrivo perchè ho già provato ad usare diverse parole chiave nella sezione "cerca" ma non sono riuscito a trovare niente.
Il tendicatena del cilindro sinistro del mio ADV 1200 2007 probabilmente ha cominciato a lavorare non bene, sento il rumore della catena che "sbatacchia" nella sua sede!
La domanda è se qualcuno si è imbattuto in questo problema e come l'ha risolto, se ci sono modifiche da fare o qualsiasi altro aiuto in tema.
La moto va bene, non ha problemi ma vorrei risolvere quest'ultimo per evitare, a lungo andare, di trovermi qualche problema serio!
Preciso che la moto ha soltanto 33.500 Km circa e che è la prima volta che mi si presenta questo problema, livello olio ok (tra l'altro sostituito 3.500 km fà assieme al filtro e ad altra manutenzione ordinaria.).
Grazie da subito a chi vorrà darmi una mano!
Un saluto, Luigi.
Secondo me il rumore sparisce provando a registrare le valvole.
Poi può darsi pure che mi sbaglio
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 13:11   #13
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Nel mio 1150 del 2002 si e' inceppato i tendi dx, e ti garantisco che fa tanto di quel casino che la spegni subito per la paura di far altri danni. Poi ho cambiato dx e sx ........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 13:15   #14
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Cmq ti accorgi che e' il tendicatena (dx o sx non ha importanza) perche' una volta che l'olio e' andato in pressione, quindi oltre il regime del minimo, il rumore sparisce.
Ribadisco che se e' inceppato lo senti e la spegni immediatamente ...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 14:10   #15
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ennebigi hai ragione al 100%!
Ma sapendo di certo che "sbatacchia" la catena del cilindro sinistro ed essendo certo di ciò ci sono andato comunque in giro stando attento ai due aspetti fortemente dannosi in questi casi ovvero numero di giri motore e non fare 10.000 km in queste condizioni!!!!!
Tanto domani mattina smonto e provvedo, sono certo che anche se si è grippato il tenditore lo si può ripristinare senza grossi problemi, se così non fosse ho tutto il tempo di ordinare il pezzo nuovo e sostituirlo, mi scadeva il 5 gennaio la polizza di assicuarazione e tra meteo, lavoro in giro per la Toscana in macchina ed alcuni lavoretti di manutenzione alla mucca ho deciso di non usarla per qualche settimana quindi non la ho rinnovata!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 16:15   #16
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
Cmq ti accorgi che e' il tendicatena (dx o sx non ha importanza) perche' una volta che l'olio e' andato in pressione, quindi oltre il regime del minimo, il rumore sparisce.
Ribadisco che se e' inceppato lo senti e la spegni immediatamente ...
purtroppo nei miei tenditori avevo alcune "strisciate",come una grippata in un pistone, e speravo che l'olio non riuscisse a mettere in pressione il bussolotto che è a contatto con il pattino tendicatena.Non erano proprio dei solchi,solo segni di usura dovuti al movimento continuo della parte interna sulla parte esterna del tenditore(dove c'è il filetto di fissaggio),anche se è strano ,essendo sempre a contatto con l'olio.Pensavo uscisse velocemente da queste anomale feritoie e non solo dal foro/intaglio creato appositamente.
Però ti garantisco che ,con 120€ di tenditori nuovi,non ho risolto,avevo cominciato a pensare al tenditore della catena dell'albero motore/albero secondario,ma era un lavoro importante!!
Molto ha fatto la regolazione del castelletto delle valvole,NON delle valvole,ma del castelletto! Naturalmente ho regolato anche le valvole e sinceramente anche il castelletto era ancora in tolleranza(era poco meno di 0,4mm come riporta RepRom)ma l'ho messo a 0,05(valore minimo riportato) e ha migliorato tantissimo!
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 16:47   #17
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Rupenta visto che hai registrato il castelletto valvole e ti è migliorata tanto mi potresti spiegare come si fa quest'operazione anche in MP?
Grazie per la precisazione che mi ha fatto riflettere anche su questa cosa che non avevo considerato neanche lontanamente!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 19:55   #18
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

se te la cavi con l'inglese:
http://www.advrider.com/forums/showt...vice+lots+pics
si vede bene nell'ottava foto dove devi mettere lo spessimetro e regolare il gioco allentando le viti numero 4 del disegno sotto,poi le ritorni a stringere .
Copio e incollo da RepROM (il manuale d'officina BMW):

Dado avvitamento tirante, M10
Serrare gradualmente con interventi diametralmente opposti
Coppia di preserraggio, 20 Nm
Coppia di preserraggio, 90°
Serraggio finale, 90°
M10 x 85 40 Nm

__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 20:19   #19
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rupenta Visualizza il messaggio

Dado avvitamento tirante, M10
Serrare gradualmente con interventi diametralmente opposti
Coppia di preserraggio, 20 Nm
Coppia di preserraggio, 90°
Serraggio finale, 90°
M10 x 85 40 Nm
E come si legge sta cosa?
capisco la coppia di preserraggio, al giro seguente si serra di 90 gradi (che e' un angolo, non una coppia) , poi si fa un ultimo giro serrando ulteriori 90 gradi. E' cosi' ?

La versione in inglese probabilmente e' corretta ( o perlomeno ci son meno strafalcioni). Con il 1150 uguale, traduzione in italiano fatta con i piedi!
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:09   #20
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
E come si legge sta cosa?
capisco la coppia di preserraggio, al giro seguente si serra di 90 gradi (che e' un angolo, non una coppia) , poi si fa un ultimo giro serrando ulteriori 90 gradi. E' cosi' ?
esatto,come ho scritto ,ho copiato e incollato la parte relativa al serraggio dei tiranti della testa,che sono anche i dadi che si deve allentare per poter muovere il castelletto delle valvole per regolare il gioco.
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:21   #21
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Scusa Luigi,mi sembra di aver letto che da poco hai fatto il tagliando,ma lo hai fatto tu?
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:27   #22
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Grande rupenta!!!!!!!!!
Questa mi mancava! Un'intervento da fare alle nostre mucche tanto facile quanto importante!!!!!!!
Grazie 1000 ancora!
Già che ci sono però continuo a "sfruttarti", il RepROM dove posso trovarlo?
Ovviamente poi sarò in debito con te di un fiume di birra!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:43   #23
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Grande rupenta!!!!!!!!!
Questa mi mancava! Un'intervento da fare alle nostre mucche tanto facile quanto importante!!!!!!!
Grazie 1000 ancora!
Già che ci sono però continuo a "sfruttarti", il RepROM dove posso trovarlo?
Ovviamente poi sarò in debito con te di un fiume di birra!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Leggi il post n12!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:44   #24
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

Luigi,hai MP
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 21:57   #25
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
(..)
il RepROM dove posso trovarlo?
Di solito su ì somaro c'è!

Io credevo che tu ce l'avessi perchè se non sei un meccanico mettersi a smontare tutto il corpofarfallato per arrivare al tendicatena credo sia meglio farlo dopo aver consultato anche il RepRom, nel link c'è il procedimento x il 1150....

http://www.advrider.com/forums/showt...0&page=1&pp=15


p.s. cmq prima del tendicatena (come ti hanno già suggerito) controlla i castelletti, le valvole ed eventualmente registra il tutto!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©