E' un problema vecchio ma sempre attuale.
Dopo un discorsetto con un meccanico vi pongo la domanda della contesa:
avvitando o svitando la manopola del precarico dell'ammortizzatore cosa si ottiene?
1) l'indurimento dell'ammortizzazione,
2) l'innalzamento dell'ammortizzatore, con conseguente altezza da terra della seduta e conseguente indurimento della molla ( perchè?),
3) l'innalzamento dell'ammortizzatore, con conseguente altezza da terra della seduta ma senza l'indurimento della molla (perchè ?).
In un sito ( non ritrovato ) di Andreani ( credo ) c'era scritto che si otteneva solo un innalzamento dell'ammortizzatore..., ma potrei sbagliare o aver capito male.
Desidererei avere delle risposte tecniche, non solo dettate da una mera convinzione personale...