|
18-12-2011, 11:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
La vostra tira da un lato?
Premesso che la moto è equilibratissima e io me ne sono accorto per caso.
Premesso che ho cercato, ma non mi pare nel forum se ne sia parlato.
Per caso, a voi la moto tira da un lato? Mi spiego meglio: con le mani sul manubrio non mi accorgo di nulla, ma se ai 60km/h con il cruise inserito sollevo le mani dai manubri la moto tende leggerissimamente a sinistra.
Solo a me, o anche a voi?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
18-12-2011, 11:44
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
|
Per esserne certo dovresti provarla su diversi tipi di strade e di asfalti.
|
|
|
18-12-2011, 11:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
Lo farò...piuttosto, qualcuno vuole aiutarmi nella statistica?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
18-12-2011, 12:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
La mia provata e riprovata è perfetta,sul K/S mi era successo che tirava a dx a gomme quasi finite cambiate le gomme tutto ok.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
18-12-2011, 13:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
|
Cerca un tratto di strada che puoi percorrere in un senso e nell'altro e fai una prova.
E' l'unico modo.
Chiaramente un' autostrada non va bene per capirci
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
18-12-2011, 16:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Per me è l'unica BMW che ho avuto che tira "dritto" come un fuso
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
18-12-2011, 17:36
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
|
dritta come un fuso. vedi paolok
__________________
s 1000 xr
polaris 700
|
|
|
18-12-2011, 21:17
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
|
qualche volta, perciò probabilmente non dipende dalla moto
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
19-12-2011, 22:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
la mia tira al centro: è normale?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
19-12-2011, 23:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
la mia tira al centro: è normale?
|
Sarà mica dell'UDC?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
20-12-2011, 07:47
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Per me è l'unica BMW che ho avuto che tira "dritto" come un fuso 
|
Concordo, 3 BMW ed é la prima che non tira a dx o sx.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
20-12-2011, 10:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Signori, se siamo arrivati a questo punto e ci riduciamo ad allungare post come questo, di siffatta "leggerezza"...è solo perché non abbiamo più niente da dire!!
Evidentemente la K6 è perfetta o quasi...nessun inconveniente serio, nessuna lamentela, nessuna stanchezza del prodotto, nessun richiamo...e che cavolo!! come facciamo a mantenere sto forum del K6??
...troppa perfezione...non va mica bene!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
20-12-2011, 15:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Propono che qualcuno si sacrifichi per la causa....
azz.... neanche in tempo a chiederlo che ci sono già volontari.....
qui
e qui
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 20-12-2011 a 15:28
|
|
|
20-12-2011, 20:39
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
....Evidentemente la K6 è perfetta o quasi...nessun inconveniente serio, nessuna lamentela, nessuna stanchezza del prodotto, nessun richiamo...e che cavolo!! come facciamo a mantenere sto forum del K6??  ...troppa perfezione...
|
vedo che hai poca conoscenza del prodotto moto BMW di questi anni!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
21-12-2011, 01:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
E' esattamente il contrario Cyclone...
ed è proprio perché conosco le "disavventure" delle BMW degli ultimi anni, (di cui sono stato diretto testimone sia con una GT 1300 sia con una GS my 2010) che posso apprezzare ancora di più l'affidabilità e la buona riuscita di una moto completamente nuova come la K6, ...in realtà per niente scontata!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-12-2011 a 01:24
|
|
|
21-12-2011, 15:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
|
certo che chiamare disavventura il K1300Gt perchè vibrava un pò............
oppure ho capito male?
|
|
|
21-12-2011, 16:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Perché vibrava a caldo e non di poco, perché malgrado fosse l'evoluzione del 1200, due mesi dopo averla ritirata nuova ho dovuto sostituire in garanzia entrambe i blocchetti dei comandi, perché in due anni sono arrivati 3 richiami, e sul GS perché malgrado facciano sto motore non so da quanti anni ed il modello attuale dal 2004, gli è bastato mettere le 4 valvole per cilindro per avere nuovi problemi come lo spegnimento in marcia, per cui sempre dietro richiamo ho dovuto far sostituire sulla moto presa nuova da 3 mesi, la ruota fonica dell'albero a camme.
Quindi sotto tali aspetti Cyclone quando mi scrive:
"vedo che hai poca conoscenza del prodotto moto BMW di questi anni!" insinuando che le BMW degli ultimi anni in termini di affidabilità non siano state proprio immuni da critiche, dice una cosa condivisibile.
LA questione tuttavia ed inaspettatamente si è rovesciata per la K 1600.
Su una moto nuova e complessa come la K6, dotata di ben 10 centraline elettroniche, il timore che in 6 mesi fossero emersi chissà quali problemi di affidabilità o fossero arrivati una dozzina di richiami, non era infondato! E invece la K6 sotto questo aspetto mostra un netto distinguo col passato, evidenzia che sono stati fatti non solo studi scrupolosi ma anche collaudi attendibili.
Il che non significa che sia perfetta o che qualche problema non possa emergere, ma semplicemente che qualità, bontà progettuale e affidabilità sono almeno all'altezza delle legittime aspettative per una moto che full optional parte da 23.000 euro ma che con accessori passa agevolmente i 28.000 euri!!
L'errore di Cyclone è stato proprio quello di accomunare la K6 agli altri prodotti BMW, per quanto riguarda i problemi di affidabilità avuti negli ultimi anni!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-12-2011 a 17:04
|
|
|
22-12-2011, 00:15
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: millesimo
|
Anche la mia tira un po' a sn ovviamente senza mani
|
|
|
22-12-2011, 09:25
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
|
per Sgomma
certo che a leggere tutto quel che ti è capitato......capisco!
la mia esperienza per fortuna è più positiva: a partire da due K1, perfetti e meravigliosi, per passare dall'RT1100 che ho ancora (130.000, frizione appena rifatta, unici problemi una batteria in corto, ed il filo del conta Km sfilacciato!) e ora con il K1300GT (problemi: richiamo bielletta, e improvvisi spegnimenti dall'oggi al domani, risolti con un aggiornamento sw, 32.000 Km di pura libidine).
non mi posso proprio lamentare di BMW!! mi fa solo piacere che il 1600 non abbia problemi, un segreto desiderio, ma ora non più, sarebbe quello di averla in garage (2, 4, 6cilindri, wow!!) e stavo giusto aspettando il collaudo sul campo dei primi fortunati ed anche coraggiosi utenti.
tutto ciò dimostra che ognuno di noi ha esperienze diverse e quindi conclusioni diverse.
un lampeggio.
|
|
|
22-12-2011, 12:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli
per Sgomma
certo che a leggere tutto quel che ti è capitato......capisco!
la mia esperienza per fortuna è più positiva: .
.... un segreto desiderio, ma ora non più, sarebbe quello di averla in garage (2, 4, 6cilindri, wow!!) e stavo giusto aspettando il collaudo sul campo dei primi fortunati ed anche coraggiosi utenti.
tutto ciò dimostra che ognuno di noi ha esperienze diverse e quindi conclusioni diverse.
un lampeggio. 
|
Bhè le tue esperienze con K1 ed RT, non credo siano riconducibili a moto degli "ultimi anni"!!...
Quanto al K 1300 GT ha dato molte soddisfazioni anche a me.
Ma veniamo all'aspetto più provocatorio del tuo intervento: ossia realizzare il desiderio di avere in garage tre sorelle, a 2, 4 e 6 cilindri...
Mi trovi molto, molto sensibile su questo aspetto...è anche il mio desiderio.. 
Attualmente come si legge nella mia firma, tra le "sorelle" in garage manca la 4 cilindri, ma non per molto ancora, presto arriverà ma non sarà BMW.
Per te invece, sono convinto che se dovessi prendere la K6, per quanto tu sia affezionato alla GT 1300, ti renderai conto che sono troppo sovrapponibili nella destinazione d'uso e probabilmente ..finiresti per utilizzarne una sola...!!ma poi lo sappiamo, è il cuore che decide su queste cose...quindi tutto è possibile!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
22-12-2011, 13:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
Ah, scopro con piacere che non sono l'unico pazzo che pensa già a mettere una sorellina in garage con le altre...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
22-12-2011, 14:03
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
22-12-2011, 14:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
ma scusa perche vendere l'R45 se la usa tuo figlio..vedrai che anche a lui prenderà la scimmie delle obso...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
22-12-2011, 15:25
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
|
a dir la verità in garage ce ne sono altre, una volta le misi anche in firma, ma poi decisi che era meglio non esagerare.
il K1600GT l'ho provato, naturalmente con moglie al seguito (il 90% dei miei Km sono in coppia) e mi è piaciuto subito al di là della prima iniziale difficoltà di dosaggio dell'acceleratore. ho una guida "rotonda" ed il 6 cil. con la sua coppia spaventosa la asseconda in modo perfetto.
certo che 1300 e 1600 sono sovrapponibili come destinazione d'uso, ma le sensazioni di guida di una sono differenti dall'altra, sentire il bicilindrico che sottocoppia vibra per poi distendersi nell'allungo (la terza è impressionante!) vale quanto il 1300 che dai 7000 in su suona come una orchestra, oppure il 1600 che senza alcuna vibrazione emette un suono inconfondibile ed esaltante (concordo con Sgomma, ah se avesse qualche cv in più in alto!!).
si lo so, alla fine è un capriccio ma se togliamo anche questi.......
un lampeggio a tutti
|
|
|
22-12-2011, 17:40
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da beltipo
ma scusa perche vendere l'R45 se la usa tuo figlio..vedrai che anche a lui prenderà la scimmie delle obso...
|
manca un pezzo o meglio una moto. La 3a è un GS 1200 che è di mio figlio ma in garage da mè ( e non solo in garage ma questa è storia vecchia tra padri e figli). La r45 è proprio ferma, adesso. Coperta da un bellissimo telo avito in omaggio dalla HD con il marchio HD in siml oro.   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|