PDA

Visualizza la versione completa : Honda NC750X 2016


Pagine : [1] 2 3

motomix
12-02-2016, 16:38
Hanno giusto giusto migliorato quegli aspetti estetici (ad esempio il codino) che mi piacevano poco della vecchia ....

devo dire che ora mi piace assai ....

http://i67.tinypic.com/2ihbbrd.jpg

http://www.motoblog.it/post/740001/honda-nc750x-my-2016

si si, davvero bellina.

Ok, ha poco motore .... ma credo che sia più che sufficiente per girottolare un po' in allegria e fare anche un fine settimana fuori.

Visto che per la crosstourer non hanno accettato la mia offerta, potrei a questo punto davvero valutare questa, ovviamente in versione DCT.

Sarei anche sotto il budget massimo che mi ero prefissato. :arrow:

Paolo_DX
12-02-2016, 16:48
meglio di prima (non ci voleva molto) ma quel motore li ha davvero l'enfisema.

highline76
12-02-2016, 16:51
sarà pure bellina.... ma è l'anti-essenza di una moto. Ad ogni apertura del gas è come un continuo coitus interruptus....

motomix
12-02-2016, 16:53
eh si, purtroppo il motore rimane un po' il punto debole (e che punto ! :mad:)

il franz
12-02-2016, 17:41
Era perfetta con i 35 kW per i neopatentati poi hanno voluto aumentare di poco la potenza ed ora è out.
Comunque parlando dell'NC700S che ha mio figlio considerandola nella fascia 35 kW è davvero una moto bella completa, efficace e costruita bene. Consumi incredibili e un vano portaoggetti nel serbatoio che vale un bauletto. Non ultimo il fatto che a 130 km/h si è a soli 4000 giri indicati.

Rafagas
12-02-2016, 18:01
hanno migliorato sospensioni , cambio e mappe. Esteticamente a me piace più la vecchia ;)

Pacifico
12-02-2016, 18:02
Comunque parlando dell'NC700S che ha mio figlio ...

Invita tutti quelli che hanno scritto sopra ad uscire con tuo figlio.... mi porto la macchina fotografica... :cool:

motomix
12-02-2016, 18:02
la penso come Peppone .... poi ora che hanno anche migliorato l'estetica, la trovo una moto dall'equilibrio generale sorprendente.

pigipeo
12-02-2016, 18:26
Esco spesso con un amico che ha la prima serie, confermo che è una moto di rara praticità e, fatta la tara ad un motore che è davvero poco "accattivante", i consumi REALI in tutti i mille giri fatti, non sono mai, dico mai scesi sotto a 30/32 Km litro, e più autostrada c'è, più basso il consumo totale, è una cosa incredibile!!!!

Claudio Piccolo
12-02-2016, 18:34
gli costava tanto metterci un parafango dietro? ... o va usata solo sul secco.

twinct
12-02-2016, 19:00
Occhio che la sella se non la hanno modificata é di una durezza e scomodità incredibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlo.moto
12-02-2016, 19:03
Una moto che "serve", una moto che la si acquista perchè offre caratteristiche tali da potere essere usata principalmente per necessità, una moto, a mio avviso, senza carattere, esteticamente bruttina ma che per essere usata in alternativa all'auto per andare al lavoro, è favolosa

EnricoSL900
12-02-2016, 21:25
.............. una moto, a mio avviso, senza carattere, esteticamente bruttina ma che per essere usata in alternativa all'auto per andare al lavoro, è favolosa

Gioco, partita, incontro. :D

Claudio Piccolo
12-02-2016, 21:58
splendida non sarà, ma pratica, ben costruita e furbetta con quel vano al posto del serbatoio si, eppoi volendo i 180 li fa e a 130 con 4000giri ne fai di strada...hai voglia... non ultimo costa quasi 5000 euri meno della AT, micacazzi.

Sayez
12-02-2016, 22:17
Comunque se ne trovano molte usate sotto i 10mila km. Sembra ci si stanchi presto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
12-02-2016, 22:23
Anche di GS 1200 ce ne sono molte con meno di 10.000 km: ci si stanca anche di quella?

Sayez
12-02-2016, 22:29
Io non ne trovo così tante a 4/5000 km, comunque può essere che stanchi anche quella. Oppure si compra la moto sbagliata. L'unica cosa mi sembra strano non trovarne una con 40000 km

emiddio
12-02-2016, 22:32
Ottima moto, e le vendite lo testimoniano. La versione 2016 è piu' bellina, ha i fari FULL LED nuove sospensioni e presa con l'automatico non le manca proprio nulla. L'unico limite di questa moto è in off, dove non è il suo terreno. Brava HONDA.

ilprofessore
12-02-2016, 22:44
La serie NC e' nata nel 2012, la 750 un paio di anni dopo, difficile che abbiano tanti km, non sono moto da 30.000 km l'anno.

alex65mbike
12-02-2016, 23:44
Non è la più bella del reame, qualche cavallo in più non guasterebbe, visto anche il peso, però ha un costo ragionevole e magari provandola il motore non è così male. io sto cercando un concessionario per provarla.

teoris
12-02-2016, 23:56
Direi decisamente più bella la naked. La carenata con quel mini-becco lì davanti che tanto ricorda la Katana proprio non mi entusiasma per nulla...
Poi, se uno cerca l' "utilità" massima credo sia una scelta centrata. Ma, stessi CV a parte, non paragoniamola all'AT750, please...;) l'AT750 era (ed è!) altra roba...questa la vedo un po' come l'anello di congiunzione tra un maxi-scooter ed una moto-moto. Certo, molto vicina ad una moto, ma più utilitaria di questa.
Personalmente mi attira di più un TA, ha più carattere senza dubbio, ed è un'altra moto moooolto onesta...ma, come detto, è un parere personale. :cool:

pradu
13-02-2016, 01:39
Moto ottima sotto molti aspetti, oramai ho più di 2 anni di esperienza, punto debole della prima versione non è il motore (con la coppia che ha è più che sufficiente) ma le sospensioni, dal punto di vista ciclistico rimpiango un po' la mia vecchia Versys.

il DCT? per me l'invenzione del secolo, di una comodità spaventosa e consente anche di divertirsi quando si usa il manuale, è il vero selling point di questa moto.

Ah, i 30 con un litro sono una realtà, in estate. in inverno è un po' più assetata ma 28 li fai comodi.

OcusPocus
13-02-2016, 06:47
La nuova NC_S la trovo proprio carina. La nera e rossa è un po' tamarra/ggiovane ma la nera e grigia è ok.
Me pias (la X anche carina, ma tutto il discorso crossover m'ha stufato da parecchio)

Pacifico
13-02-2016, 08:51
E la classica moto iperintelligente... avessi 24 anni ci andrei in giro per il mondo senza problemi...

twinct
13-02-2016, 18:32
Anche se ne avessi 23.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlo.moto
13-02-2016, 18:34
Non credo che sarebbe così perchè tanto più si è giovani e tanto più..."anche l'occhio vuole la sua parte"........ma non solo giovani !

highline76
13-02-2016, 18:55
..... per soli 8300 euro chiavi in mano .......

con 1000 euro in più si prende una Tracer........
e ho detto tutto.

Ivoc
13-02-2016, 18:57
Okkey, ma chi sceglie la Tracer vuole un'altro tipo di moto ...

Bryzzo850
13-02-2016, 19:16
Ottima moto, e le vendite lo testimoniano. La versione 2016 è piu' bellina, ha i fari FULL LED nuove sospensioni e presa con l'automatico non le manca proprio nulla. L'unico limite di questa moto è in off, dove non è il suo terreno. Brava HONDA.

Certo, che i fari Full Led moto come sua maestà RT non li offre neanche come optional suona strano!

robygun
13-02-2016, 19:51
La Honda sta spingendo molto sul Full Led.. vedremo tra 50Mkm se sono una inc*lata ..

Ivoc
13-02-2016, 19:54
In effetti ... ma considerato che sono Honda potrebbero anche durare.
Sicuramente se si rompono servirà un leasing per sostituirli. :lol:

Viggen
13-02-2016, 20:21
Bella, però continuano a piacermi di più le Yamaha di quel segmento.

Ciaoooooooooooo!

bobo1978
13-02-2016, 20:28
Mà questa fa così schifo???
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/13/ae6604cb49708c2f17b9e5cccd5c0343.jpg

Perché è la stessa idea di moto con una 20ina di cv in più.
Solo che ha un telaio da moto ed esteticamente mi sembra molto armoniosa e sportiva .

aspes
13-02-2016, 20:35
Okkey, ma chi sceglie la Tracer vuole un'altro tipo di moto ...
mio fratello piccolo ha comprato la nc primo tipo col dct per sostituire l'accoppiata bandit 1200 per turismo piu' sputer per lavoro. Per un anno una moto sola ha supplito benissimo. Poi si e' annoiato e ha preso proprio la tracer

Ivoc
13-02-2016, 21:31
mio fratello piccolo ha comprato la nc primo tipo col dct per sostituire l'accoppiata bandit 1200 per turismo piu' sputer per lavoro. Per un anno una moto sola ha supplito benissimo. Poi si e' annoiato e ha preso proprio la tracer
Evidentemente non era la sua moto ... probabilmente neanche la mia. :)
A me piace fare turismo in moto ma anche sentire qualche volta un po' di cavalli che si muovono. :lol:
Conosco gente che ne è entusiasta anche per i bassi consumi :rolleyes:

Merlino
13-02-2016, 21:35
Se si potesse avere con i cerchi a raggi...

teoris
13-02-2016, 23:35
Sorry, avevo quindi inteso male a proposito dell'AT a cui si faceva riferimento...se si tratta della nuova è indubbiamente di un'altra fascia.
Confesso che la cosa che più mi lascia dubbioso è il DCT, ma credo principalmente perché non mi è capitato di provarlo, molti ne dicono un gran bene. Tuttavia sono più affezionato al cambio standard, tendenzialmente mi piacciono più le cose "semplici" e non troppo tecnologiche...inconsciamente temo sempre che diano noie di affidabilità.
E sulla TA...anche qui, come per l'AT, pensavo al passato, non alle produzioni recenti multi-country...:lol:
Dimentico sempre che è più normale cercare moto moderne che non continuamente guardare al passato...!

ilprofessore
14-02-2016, 00:20
Che disfattista che sei :lol:
Fregarsene di come va il mondo e prendere/usare quello che piace o serve.
Ad esempio, io sono super arretrato come telefonino, ma la moto la prenderei con il DCT. Allo stesso tempo, non mi interessa l'ESA, ma preferisco avere ABS e TC e pure l'acceleratore elettronico.
E non sono un motociclista di ritorno e neppure un novellino, ma penso come Pacifico che il DCT (o sistemi equivalenti) saranno il futuro.
Lo penso semplicemente perche' esaltano il piacere di guidare una moto, non lo castrano come pensano in molti.
Pero' capisco anche chi non ha alcun interesse per essi, come io non ho alcun interesse per gli smartphone, che oggi sembrano indispensabili.
Vivi e lascia vivere.

Paolo_yamanero
14-02-2016, 02:20
Non esistono moto buone o moto non buone.

Esistono moto che rispondono o meno alle esigenze ed ai desideri di chi le compra.

La NC 750 è bellina, leggera, con i giusti cavalli e le giuste prestazioni.
Un prezzo di acquisto più che onesto ed una casa di produzione, e relativa assistenza, di primo livello (questo per rispondere a Bobo del perchè la Mana non ha sèguito)
E poi ha consumi da record.

Io non la comprerei perchè ho altre esigenze ed altre aspettative per la "la mia moto".
Oggi.
Un domani chissà.

OcusPocus
14-02-2016, 02:57
Honda monta i led anche su SH300 ormai

aspes
14-02-2016, 09:24
Evidentemente non era la sua moto ... probabilmente neanche la mia. :)
A me piace fare turismo in moto ma anche sentire qualche volta un po' di cavalli che si muovono. :lol:
Conosco gente che ne è entusiasta anche per i bassi consumi :rolleyes:

lo dicevo per confermare che la moto andava benissimo e rispondeva in pieno a tanti requisiti, ma appunto anche lui, che e' un motociclista vero e non un ex automobilista, dopo un annetto era annoiato dalla piattezza automobilistica del motore. DIpende come sempre da quel che si cerca in una moto

Ivoc
14-02-2016, 09:30
DIpende come sempre da quel che si cerca in una moto
Infatti hai perfettamente ragione, la moto è come un vestito ci devi stare bene dentro e farti sentire a posto. ;)

OcusPocus
14-02-2016, 10:14
Leggendo le varie tipologie di sensazioni/prestazioni che un "motociclista vero" dovrebbe ricercare in un mezzo a due ruote, penso sempre di più di non esserlo.
Avendo rinunciato da anni all'uso della macchina che utilizza esclusivamente mia moglie non posso assolutamente definirmi automobilista.
La bici la uso 3 volte l'anno quindi manco ciclista.
Probabilmente sono solo cojone ;-)

Merlino
14-02-2016, 10:27
Aspes, sarebbe interessante cosa significa piattezza, ho trovato su yuotube un filmato, dove anche se la telecamera era puntata verso il panorama, partendo da fermo è arrivata oltre i 110 km/h in un attimo, che poi (forse) si pianti li?

aspes
14-02-2016, 12:27
a suo tempo avevo fatto un thread in cui la provavo (appena uscita) e col dct . La piattezza del motore deriva dal fatto che e' meta' delle termiche della honda civic 1300, con addirittura un solo collettore di aspirazione , tutto di puro stile automobilistico. Quindi non ho detto che non spinge, anzi, spinge eccome, ma ha una coppia piatta tipo auto, molto piena ma che non ha allungo, infatti a 6000 giri ha detto tutto.
Se uno se ne fa una ragione va benissimo, chi si aspetta una entrata in coppia resta deluso, tutto li'. L'erogazione piatta di per se non e' un difetto, anzi aiuta a tener bassi i consumi perche' infatti il dct cambia bassissimo in modalita' economy, cosa consentita dalla spinta ai bassi consistente.

highline76
14-02-2016, 12:52
moto per le masse.. naa è da conformista.. la versione senza cambio automatico 2015 è in offerta a 6300 euro chiavi in mano.. la tracer se la possono anche tenere e 3000 euro in saccoccia ti garantiscono 5 anni di bollo assicurazione benzina panini cenein giro per l'italia anzichè comprare la moto e tenerla ferma in garage perchè mancano i soldi. poi 30 km litro con un 750.. questo si chè è da vanto! :lol:

può darsi... ma la Tracer almeno è una moto.... L'altra ho qualche dubbio....

robygun
14-02-2016, 13:53
Moto o scooter??
Sulla moto ci SALI , sullo scooter ti ci SIEDI.. tutto il resto è noia... IMHO ovviamente..

aspes
14-02-2016, 19:01
può darsi... ma la Tracer almeno è una moto.... L'altra ho qualche dubbio....

se uno sa guidare basta la nc750 per mettersi dietro quasi tutti su un misto come si deve. E' "moto" a sufficienza. La ciclistica e' molto sana e intuitiva, ricordo quando la provai, alla terza curva raschiavo le pedane.

carlo.moto
14-02-2016, 19:03
........modestamente........

Rainbow
14-02-2016, 19:13
chiedo: quanto valgono le migliorie sulla 2016? Ammettendo un gap di 1000-1500 tra la 2015 e la 2016, vale la pena pensare al modello nuovo?
Che poi per me vorrebbe dire aspettare un'offerta più avanti anche di un usato fresco fresco... comunque

aspes
14-02-2016, 19:32
........modestamente........

era per dire che e' una moto facile, non per fare lo sborone. Il Pradu potra' confermare, visto che ce l'ha. E' una moto e ora anche di estetica molto migliorata.Se uno guida lineare e pulito il motore e' sufficiente.

carlo.moto
14-02-2016, 19:34
Ma dai, si scherza per divertirsi !

Claudio Piccolo
14-02-2016, 20:23
alla 2016 hanno modificato il DCT, rapporti a parte sarà lo stesso della AT?

LucioACI
14-02-2016, 21:03
...piuttosto aspetterei questa...

https://www.google.it/search?q=benelli+trk+502&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwig8Nf7hfjKAhXD33IKHT_QAlgQ_AUIBygB&biw=1280&bih=689#imgrc=RiOlAovnSQggzM%3A

motomix
15-02-2016, 08:35
La CB500 è ancora più bella, soprattutto nel frontale .... azzeccatissimo.

http://i65.tinypic.com/ojfu6x.jpg

Certo che lì con il motore siamo veramente ai minimi termini.

highline76
15-02-2016, 09:26
se uno sa guidare basta la nc750 per mettersi dietro quasi tutti su un misto come si deve. E' "moto" a sufficienza. La ciclistica e' molto sana e intuitiva, ricordo quando la provai, alla terza curva raschiavo le pedane.

sarà...... io alla terza curva mi ero già rotto le balle.... :cool::-o;)

robygun
15-02-2016, 09:33
Io le trovo moto molto azzeccate, moderne, economiche nella gestione e che cercano di superare la mentalità " Big is Better" ..

Per adesso sono in fase " turismo a lungo raggio" e trovo più adatta al mio uso una CBF ( che non sarà una maxi ma è pur sempre una 1000 da 107 CV e 240kg ), ma qualora dovessi stufarmi dei lunghi viaggi e limitarmi a giri in giornata molto probabilmente mi orienterei su una di queste... magari in versione naked..

Paolo_DX
15-02-2016, 09:38
dai su demm o avete 60 anni o cercate una smart con 2 ruote per andare in ufficio, allora va bene. Per il resto la NC e' una rottura di coglioni con un motore emozionante come un cavallo morto e l'erogazione di un autobus. Poi a fare i bigoli ci si diverte pure con una minimoto non serve la panigale, ma se mi serve una MOTO e non uno scooter a forma di moto, a quel prezzo si trova roba che abbia anche un motore sotto... gesu, persino una mito 125 è piu arrapante da guidare

OcusPocus
15-02-2016, 09:54
:lol:Amen.....:lol:

DvD
15-02-2016, 10:15
Tra questa e la tiger nn so quale gli faccia piu cagare ahahahha

Inviato utilizzando Tapatalk

OcusPocus
15-02-2016, 10:20
Però non lascia intendere..devi cogliere le sfumature, leggere tra le righe

Rafagas
15-02-2016, 10:48
X Peppone; a 6300 € con DTC nuova? Mi dai l'indirizzo per favore.
Grazie

motomix
15-02-2016, 11:02
comunque sarebbero 7300 con dct .... tirando un pochino potrebbero essere 7.000.
Direi ottimo

tirando le somme ..... ora io guido uno scooter. La mia attuale situazione familiare rende opportuno avere un unico mezzo, che possa servire tutti i giorni come servirebbe uno scooter (di cui ho concreto bisogno per muovermi nel caos viareggino), ma che serva anche per i giretti domenicali, quando possibile, più un weekend l'anno, se va bene, con la moglie e i bimbi gentilmente tenuti dai nonni.

Il tutto con un occhio ad un budget sugli 8.000 €.

La NC750X dct, che oggi mi piace anche esteticamente, è la risposta.

Non l'ho provata, ma mi pare di capire che i 55cv, seppur pochi, sono stati gestiti bene. Se così è, per me sono sufficienti.

motomix
15-02-2016, 11:10
L,erogazione della curva di coppia piatta ma corposa é come quella tipica dei boxer bmw leggendari come l'850 ed il 1100 e va bene cosí. Se uno vuole altro si compra altro.;)

esatto, pensavo proprio alla mia vecchia r850r .... pochi cavalli ... ma per me andavano benissimo. Ci ho lasciato il cuore su quella moto.

sartandrea
15-02-2016, 11:19
è una moto con erogazione motore "automobilistico", quindi fa tutto in scioltezza
potenza max a 6000 per due pistoni da 370cc ..... se scende ancora un po entra nel campo diesel :lol:



penso che non esista moto con la sua praticità, economicità e un'affidabilità Honda, per adesso presunta...
la vera statistica sull'affidabilità generale di un modello la si vede dopo 5-6 anni di commercializzazione


ci fai tutto....in scioltezza

OcusPocus
15-02-2016, 11:22
Peppone la compri?

aspes
15-02-2016, 11:42
concordo con peppone in pieno.

tobaldomantova
15-02-2016, 11:42
[QUOTE=Paolo_DX;8885216]dai su demm o avete 60 anni

Non è che a 60 anni la gente si rincoglionisce. Semmai più passano gli anni e più si acquista capacità nell'evitare rischi inutili. Non è che se una curva la si affronta a 80 invece che a 120 si è impediti o rincoglioniti. Detto questo, se uno per divertirsi deve avere oltre 100 cavalli, meglio che smetta di andare in moto, ci sono altre attività adrenaliniche che evitano rischi al prossimo, oltre che a se stessi. Senza polemica, naturalmente.

il franz
15-02-2016, 11:43
55 cv sulla salita allo stelvio sul pordoi sul sella sul giau e sul garda sono piú che sufficienti per lasciare dietro chiunque ammesso che interessi perdere la patente e non godersi la splendida strada nello splendido panorama.

Concordo pienamente con Peppone, quelle volte che ci facciamo delle uscitine con mio figlio lui con l'NC700 io con il GSX-R tipo Milano, Spluga, Abula, Resia, Stelvio in giornata in relax a volte anche impegnandomi nei tratti più favorevoli al GSX-R lo posso lasciare dietro ma "non mi perde mai di vista".

http://i.imgur.com/7Jorwzq.jpg

Viggen
15-02-2016, 11:51
Lo so che sbaglio, che non conta niente, ecc. , ma uno sforzino per montare un forcellone di alluminio? Perchè Yamaha lo fa ed Honda no?

DvD
15-02-2016, 11:53
A me piace un sacco. Non fosse costata piu di quello che potevo spendere...
Per ora sono su un'africa twin ma questa ncx era la moto giusta per me.

Inviato utilizzando Tapatalk

Viggen
15-02-2016, 11:58
Sono io che sono fissato con le parti meccaniche...le plastiche possono anche toglierle...

Paolo_DX
15-02-2016, 12:12
55 cv sulla salita allo stelvio sul pordoi sul sella sul giau e sul garda sono piú che sufficienti per lasciare dietro chiunque ammesso che interessi perdere la patente e non godersi la splendida strada nello splendido panorama.

...lasciare indietro chiunque sia una pippa colossale rispetto a chi guida il catrame. O abbia un altro catrame da 50cv che sullo stelvio diventano FORSE 40 grazie agli over 2000 metri.. ma dai. Per inciso, il panorama lo puoi guardare anche in multistrada, non è obbligatorio giarare col catrame.

Nc buona per andare al lavoro spendendo poco evitando le code.
99% le trovi in giro con QUATTRO dita di bordo sul copertone che non hanno MAI visto l'asfalto, lo sappiamo chi guida le NC.

e per rispondere a TOBALDOMANTOVA, il rischio e' nel cervello di chi guida sai, non e' che se sali su un GS ti ammazzi perche ha 120cv mentre su quel catrame di NC sei salvo perche ne ha 50. Se unoo per restare vivo ed evitare rischi inutili deve circolare con un catrame da 50CV allora è meglio che smetta di andare in moto, ci sono altre attivitàche evitano rischi al prossimo, oltre che a se stessi. Senza polemica, naturalmente.

tobaldomantova
15-02-2016, 12:22
Non ho detto che non si possa girare con 200 cavalli, se leggi bene, ho scritto che non sono indispensabili. Definire "catrame" un prodotto venduto a parecchia gente, significa offendere tutti coloro che l'hanno acquistata o che la apprezzano. Un bel "secondo me" a volte non guasta.

Pacifico
15-02-2016, 12:30
Tra questa serie di honda 700 ed un bestione tipo la mia l'unica cosa a favore della Honda è il consumo.... poi tutto il resto è come guidare una moto degli anni 80.....

il figlio di Franz non fa testo ma nonostante tutto, appena salito sul bestione, gli sembrava di portare una bicicletta... e si è gustato il panorama forse meglio... vedere un ragazzone entusiasta della vita su queste moto mi si stringe il cuore.. capisco iniziare ma poi bisogna spiccare il volo..

Questa è la classica motina senza pretese... ottima per chi si alza la mattina, accende senza porsi il problema del livello olio e va tranquillamente ovunque senza fretta e con costi bassissimi. Ma fermiamoci qui... ;)

Paolo_yamanero
15-02-2016, 12:31
Tra questa e la tiger nn so quale gli faccia piu cagare ahahahha


..... Un bel "secondo me" a volte non guasta.

ESATTO.


PS OT
Tra l'altro l'espressione "fa cagare" è inappropriata.
Io tra una moto che "fa cagare" e una moto "che non fa cagare" preferirei di gran lunga la prima. Ci tengo alla mia salute, io... :D

OcusPocus
15-02-2016, 12:34
Vabbè dai, io l'apprezzo, però non è che l'utente medio della NC venga da Gs o Multi; penso che anche il figlio del Franz sogni qualcosa di più per il prox futuro.
Effettivamente Honda con la serie NC ha pensato un prodotto per chi fa un uso piuttosto utilitaristico della moto. Yama, ad esempio, con la serie MT punta più all'emozionale...vendono bene entrambi, credo, a gente diversa

OcusPocus
15-02-2016, 12:36
Ops ho doppiato commento di Pacifico

Pacifico
15-02-2016, 12:40
Ocus.... a me la versione precedente non piace per stile ma sono consapevole faccia il suo mestiere benissimo... con questa ultima diventa anche "piacevole" da guardare... ti dirò... un ragazzino potrebbe girarci il mondo alla grande.

però, voglio dire... sono moto, come dici tu, con l'intento utilitaristico o comunque turistico nel vero senso della parola, senza eccessi... che comunque sono da apprezzare a prescindere..

Paolo_DX
15-02-2016, 12:52
peppone mi sa che sono un bergamasco di cacca perche non ho capito l'esempio della vespa, del calcio, il burrone... :P
Siamo passati pero' dal parlare di un catrame da 50cv che basta per lasciarsi dietro chiunque (sic) a discorsi su responsabilita, sicurezza...
L'NC e' un mezzo di trasporto che ha due ruote. La parte emozionale nella NC non ha il benche MINIMO spazio, ne in fase di progetto, ne in realizzazione, ne' nel risultato.
Se il merito della NC e' la sicurezza perche ha solo 50cv, ammazziamoci.
La sicurezza sta solo nel cervello di chi guida, assodato che ormai i freni a tamburo non si usano piu.
I suoi meriti sono il prezzo relativamente basso (relativamente, il forcellone dietro è I-N-D-E-G-N-O nel 2016) e i bassi consumi. Finito.
Emozionalmente e' un catrame, SECONDO ME, altrimenti qualcuno si offende.
Fa anche male ad offendersi pero', perche la panigale è un CESSO di moto da viaggio, e fighissima per divertirsi. La NC e' un CESSO per divertirsi, e fighissima per meri spostamenti evitando spese e traffico. La panigale e' pure un bidone in fuoristrada, motivo per cui la nuova africa twin è na mezza cacata su asfalto meeheheheh fuoco alle polveri che stamattina è lenta

Pacifico
15-02-2016, 13:07
Mah.... il Peppone si incazza facile ma io che non sono motociclista, di NC su per i passi non ne ho mai visti, in francia o slovenia (l'anno scorso ho girato poco) zero assoluto...
l'unico luogo dove le vedevo erano l'interland delle città e al centro metropolitano...

La moto può essere inquadrata come vuoi ma il mercato la compra esattamente per quello che è... per viaggiare o per girare il mondo si compra altro...

Che abbia delle qualità è indubbio ma sono qualità che non coincidono con l'essere motociclista. :cool:

Paolo_DX
15-02-2016, 13:10
Vendesi falciaerba 750 con gomme racing. Cambio automatico. Mai pista. Regalo velosolex gommato slick con rapporti allungati e scarico artigianale. Astenersi perditempo e appassionati honda NC.

Infatti pacifico tutte le NC le vedo nel traffio di milano o in tangenziale, a fare il SUO lavoro e lo fa bene, altrimenti non avrebbe buone vendite.
Giuro mai viste altrove, forse una a lecco.. viaggione!
La prossima volta che un amico mi chiede che moto prendere per divertirsi e piegare alle orecchie gli consiglio la NC che sembra fatta apposta..
Ci vediamo all'alcolisti anonimi.

Pacifico
15-02-2016, 13:15
Nc 750 puo montare gomme racing e piegare fino alle orecchie perché non esiste nessuna curva sulla salita dello stelvio da oltre 180 orari:lol:

I secondo me van bene e dico che secondo me non capisci nulla di moto se non trovi nulla per cui emozionarti in un 750 cc invece gli assolutismi no.

Sempre il figlio del Franz... salendo sul Maloja è partito gasatissimo... poi al primo tornante ha perso qualsiasi entusiasmo... e semplicemente perchè un vecchietto (mezza pippetta) con una moto emozionale gli ha staccato lo stemma honda dal serbatoio in uscita curva e poi si sono incontrati su per la foto di gruppo...

E visto che parli di curva... il ragazzo ha fatto un corso di vela per utilizzare il contender con vento forte di bolina... cioè...non è la moto per tornanti e curve.... è una moto per andare dal punto A al punto B magari passando dal punto C

peppone... sei uno spasso, dobbiamo conoscerti per forza.. :D

Pacifico
15-02-2016, 13:20
Ci vediamo all'alcolisti anonimi.

si si... mi faccio gli ultimi sorsi in solitudine e ti raggiungo..

Pacifico
15-02-2016, 13:26
Tu vivi nella bassa... in mezzo alla nebbia, cosa vuoi vedere.. :lol: Io vivo ai piedi del più grande parco divertimenti per le moto... non sò se mi spiego.. e vicinissimo a Milano... sorridente piccola frazione della lombardia.. :lol:

Dai Peppone... vieni alla Porca in tavola? con che moto vieni? ti aspettiamo con entusiasmo e facciamo in modo che i bergamaschi non vengano.. :lol:

zio cane... ti tirerei le orecchie! :lol::lol::lol::lol::lol:

LucioACI
15-02-2016, 13:39
...Qui lo dico e qui lo nego...con uno di quegli affari li...uno mi ha fatto vedere i sorci verdi salendo verso il lago di tenno,misto strettino,ma neanche tanto...ero col k1200r...lo ho passato in un rettilineo per uno scatto d'orgoglio.Probabilmente andava alla morte su una strada che conosceva...però intanto(preciso che non sono un manico,ma vado in moto da quando ho 6 anni).

RESCUE
15-02-2016, 13:49
....Dai Peppone... vieni alla Porca in tavola? con che moto vieni? ti aspettiamo con entusiasmo e facciamo in modo che i bergamaschi non vengano.. :lol:




E ditelo che non mi volete!😎

Pacifico
15-02-2016, 13:58
Rescue..... sei anche Bergamasco? Minchia! :lol:

Senti Peppone... ma hai mai partecipato ad un giro Qde?

Sayez
15-02-2016, 14:01
Anche io di nc ne vedo a difficoltà in zona passi. Conosco qualcuno per sentito dire che ce l'ha, ma in giro seppur ben venduta, fatico a vederne. Ma una domanda, nessuno valuta l'integra? Cosa é meglio? Avete una moto che si usa come scooter, o uno scooter che si usa come moto? Siccome sembrerebbe che la nc si presti a un utilizzo nel cittadino, perché allora non uno scooter a marce? Ma soprattutto, quali sono le grandi differenze tra i due modelli, linea a parte? (Chiedo da ignorante, non provocatore)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
15-02-2016, 14:10
Ma la gente si iscrive a qde per girare nei 3d a dare del pirla a tutti? Fatemi capire...


Sent from my iPhone 

RESCUE
15-02-2016, 14:22
Rescue..... sei anche Bergamasco? Minchia! :lol:



OT
Sono un emigrante, nel senso che genitori, uno nato a Pontida, l'altro da tre generazioni bergamasco (paese poi diventato Lecchese) io mi sono trasferito dall'altro lato del fiume. Non so dire una parola in dialetto, ma il cuore è lì.....

RESCUE
15-02-2016, 14:35
Peppone...mi hai colto in fallo😩
1) c'è l'ho (in accoppiata al culmine San Pietro)
2) ora non più (vale se avevo un conto corrente⁉️)
3) non regolarmente ma al lavoro ogni tanto qualche saracco mi scappa😄
4) dire che non mi piace, non è vero ma se non c'è fa niente.
5) qui casca l'asino....ehm la mezza/intera pippetta, quella che ho mi basta e mi avanza (pota e ciä più di cento cavalliiii)😎

motomix
15-02-2016, 15:52
Che abbia delle qualità è indubbio ma sono qualità che non coincidono con l'essere motociclista. :cool:

infatti tempo fa, su questi schermi, si parlava delle imprese di un vecchietto che a bordo del suo solex si era fatto il giro del mondo.

Lui è un motociclista ?

Il solex è compatibile con l'essere motociclista ?

Ho l'impressione che spesso e volentieri, quando parlando di moto e di motociclisti, si va a cascare su potenza, cilindrata, prestazioni generali si perda di vista determinati canoni che poi sono proprio quelli che stanno alla base dell'essere motociclista.

Absotrull
15-02-2016, 16:08
Ho l'impressione che spesso e volentieri, quando parlando di moto e di motociclisti, si va a cascare su potenza, cilindrata, prestazioni generali si perda di vista determinati canoni che poi sono proprio quelli che stanno alla base dell'essere motociclista.

Quoto
C'è gente che con il Ciao è arrivata a Capo Nord ed altra con il GS (esempio) manco a Capo Noli

Non andrò mai Capo Nord con il Ciao ma quando lo guido mi sento motociclista :-)

Paolo_DX
15-02-2016, 16:24
peppone boh, ho visto uno scooter honda relativamente piccolo .. frontalmente vedo luci molto intense, full led. Anche lo scooter era carino. Un'altra sera lo ribecco e alla fine, 2 anabbaglianti led e faceva molta meno luce della tracer che ha UN anabbagliante led.
Il quale a sua volta illumina piuttosto bene ma MAI potente quanto il vecchio anabbagliante xenon (di qualita) che avevo sulla versys. Quindi la sostanza è che un BUON led magari non arriva ad un buono xeno, ma molto vicino si. Uno cattivo.. beh..

Il vecchietto col solex puo arrivare sulla luna, ma mi limiterei a considerarlo un pensionato con un cazzo da fare, non un motociclista.
Altrimenti era motociclista anche mio nonno, che col cimatti ha fatto 150mila km,, in un secolo, nello spazio di 3 paesetti

matteo10
15-02-2016, 16:40
E' più motociclista quello che ha fatto 1.000.000 km su una moto che non va un cazzo o quello che tutti i sabati fa gli stessi 10km su e giù dallo stesso passo a velocità warp?

Che bell'argomento nuovo.

Comunque certe discussioni sui CV sono utilissime, si sa con chi si ha a che fare senza neanche doversi conoscersi.

il franz
15-02-2016, 16:51
che avevo sulla versys.

Bella Paolo hai fatto venir fuori un bel vespaio tra MOTOCICLISTI e motociclisti e un po' di movimento fa sempre bene al forum.
Peccato che hai rovinato tutto con questa frase. :-D

Paolo_DX
15-02-2016, 17:01
Bella Paolo hai fatto venir fuori un bel vespaio tra MOTOCICLISTI e motociclisti e un po' di movimento fa sempre bene al forum.
Peccato che hai rovinato tutto con questa frase. :-D

fahahahahah. si pero' non ho detto che avevo solo la versys hehehe

aspes
15-02-2016, 18:27
allora io sono tra i pochi "motociclisti" (non so se merito sta definizione) che si divertono in maniera totalmente indipendente dal mezzo su cui sono sopra, potente, non potente, che sta in strada, che non ci sta, vecchio, nuovo, piccolo o grande.
Ci prendo le misure e lo uso ai suoi limiti. Ma ho sempre gradito che i miei limiti siano superiori o comunque proporzionati a quelli del mezzo. Per esempio su strada con una 1000 SS e' molto piu' la frustrazione di non poterla usare come merita che il piacere. Questo per me . E infatti a man mano che verro' vecchio ridimensionero' pesi e potenze in maniera di essere sempre a mio agio e non in imbarazzo.
Coerentemente infatti ho appena comprato una 6 cilindri da 260 kg ...:arrow:

tobaldomantova
15-02-2016, 19:18
Credo che di motociclisti come Aspes, in giro ce ne siano parecchi. Me compreso. Chi vuole sedere solo su dei missili a due ruote, non sa cosa si perde.

Merlino
15-02-2016, 19:32
quoto il pippone di peppone. :)

Claudio Piccolo
15-02-2016, 19:35
Ma ho sempre gradito che i miei limiti siano superiori o comunque proporzionati a quelli del mezzo.


anche io anche io!!.........e per andar sul sicuro giro col Nuovo Falcone. :confused:

rsonsini
15-02-2016, 19:45
Va beh, io la moto comprata da ragioniere non riesco proprio.


Sent from my iPhone 

ironman
15-02-2016, 19:56
Io credo di essere malato.

Riesco a trovare note positive su ogni moto.

Praticamente mi piacciono tutte.

Dottore, é grave?

rsonsini
15-02-2016, 19:58
Appunto io la moto comprata da ragioniere non riesco.
Poi oh, se hai dei limiti di comprensione del testo posso sbriciolarti il concetto. Dimmi tu.


Sent from my iPhone 

DvD
15-02-2016, 20:06
Il culo nel burro lo ha ma x altri motivi ....

Inviato utilizzando Tapatalk

DvD
15-02-2016, 20:13
Credo che il nostro amico dal culo chiarificato intendesse
" prendo la moto che mi emoziona" , lasciando fuori gli altri ragionamenti.

Inviato utilizzando Tapatalk

rsonsini
15-02-2016, 20:19
Ma si dvd, era evidente, l'unico che fa finta di non capire è pippone.
Non ti rispondo neanche segone, non vali il tempo.


Sent from my iPhone 

DvD
15-02-2016, 20:23
Ma emozionano non solo le moto adrenaliniche come la r1.
A me emoziona più la mia. Che poi mi venga il durello a usare un ss credo sia normale.
Detto questo io vi bastono pure col people 200 :)

Inviato utilizzando Tapatalk

twinct
15-02-2016, 20:26
Bravo peppone!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DvD
15-02-2016, 20:29
Anche a me piace la nc. E molto.

Ma forse tu parti un po troppo a testa bassa come nel 3d dell africa.
Ti ha solo detto che a lui la nc non emoziona e che la trova troppo ragionata. Tu la pensi in un modo lui in un altro. Mica dovete convincervi.

Inviato utilizzando Tapatalk

robygun
15-02-2016, 20:52
Peppone quoto tutto quello che hai detto tranne una.... 12 kmL con la versys? !?!?! Dodici?!?!?!?!

Ma che è stavi al limitatore pure per uscire dal box??

Io ho tenuto una prima serie per 2 anni e stava tra i 19 ed i 24kmL (rifornimenti tutti registrati con apposita app del telefono che faceva le statistiche).. e io sono 92kg + abbigliamento. .

rsonsini
15-02-2016, 20:57
É uno di quei modi per sminuire gli altri..non mi piace.. e lo esterno.
Un conto é ridere con pacifico, un altro é .. Lasciamo perdere va e torniamo alla moto ;)


Bravo lascia perdere, l'unico in questo 3d che non è capace di accettare anche quello che pensano gli altri sei tu, che stai facendo una specie di lezione di vita su argomenti che abbiamo discusso centomila volte e sono di una banalità imbarazzante.
Sul culo nel burro ti invito a evitare di farmi i conti in tasca che non è proprio il caso.


Sent from my iPhone 

DvD
15-02-2016, 20:57
Madonna santa. Pippone, prendi una posizione! Perche qui il dct è figo e la nc è una moto giusta. Di la il dct fa cagare e blablabla.
Qui è un forum di motociclisti ed ognuno parla di moto ccon un pò di sfotto' .
Nessuno ti vuole sminuire dai.

Inviato utilizzando Tapatalk

Ivoc
15-02-2016, 20:59
A me la NC750 me pias :lol:

DvD
15-02-2016, 21:10
Si ho fatto confusione.
A me le moto piacciono tutte. Pure gli scooter. E oltre al culo nel burro ho le tasche vuote. Ora vi saluto che vado a fare due tuffi nella piscina olimpionica riscaldata.

Inviato utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
15-02-2016, 21:12
a peppo', statti buono che chiamo don camillo eh.. :lol::lol::lol:

la versys faceva i 19 di media o se preferisci ha fatto i 19 di media per circa 70,000 km, chilometraggi che non troverai MAI su una NC. Troppo emozionante.
Non male per un peto di 650cc che faceva 198 km/h di punta effettivi, il che mi permetteva carico come un mulo di fare su e giu per la tedeschia a 160/170 senza che la moto fosse impiccata. Prova col missile NC, che costa pure piu di una versys, poi mi dici. Se sopravvivi all'aria in faccia e all'emozione, beninteso.
Gia che ci sei considera che la versys aveva ammo regolabili davanti (bmw gs800 NO, .. NC?) e mono dietro regolabile in precarico+estensione (NC?)
Confronta il forcellone dietro di una versys con quel trafilatino OSCENO che monta la NC. Butta un occhio alle forcelle, quelle della NC son mutuate dalla graziella.
La NC poi e' quella col disco singolo davanti per risparmiare no? Chissa come la versys aveva (e continua ad avere) due dischi pur costando meno. I misteri di mamma kawa.
Fattosta', io le NC le vedo in giro a fare il lavoro degli scooter e nulla piu, sara'che per fare altro per lo piu si comprano una moto... l'NC e' troppo emossionante e poi scappa via dalle mani :lol::lol:

ilprofessore
15-02-2016, 21:35
Comunque i rilevamenti di Insella sono qualcosa di fantasioso.
Butto li 2 numeri a caso.
Accelerazione 0-100 km/h:
Multistrada 1200 DVT 4.8 sec
Scramler 800 : 4.2 sec

sartandrea
15-02-2016, 21:36
x paolo_dx

ahahah ..... belli sti discorsi, sul serio


un 750 da 6000 giri a 180 è meno "impiccato" di un 650 da 9000 giri


poi sfido chiunque di noi mortali distinguere il comportamento fra due forcelloni adeguatamente dimensionati, quello in acc. e quello in alu se li camuffo con cover in plastica

sfido chiunque......:lol:


e ancora....
sai a cosa servono i due dischi davanti con la tecnologia di oggi? :confused:

ti do una traccia,
999 km su 1000.....un cazzo, nella pratica ;)


dimmi a cosa serve in quel km su 1000.....

Pacifico
15-02-2016, 21:39
infatti tempo fa, su questi schermi, si parlava delle imprese di un vecchietto che a bordo del suo solex si era fatto il giro del mondo.

Lui è un motociclista ?

Il solex è compatibile con l'essere motociclista ?

Ho l'impressione che spesso e volentieri, quando parlando di moto e di motociclisti, si va a cascare su potenza, cilindrata, prestazioni generali si perda di vista determinati canoni che poi sono proprio quelli che stanno alla base dell'essere motociclista.

Non mi hai inteso e sono stato ermetico... un motociclista per me é un motociclista con qualsiasi due ruote che utilizzi la stessa per scelta ma soprattutto per passione utilizzandola per godere del mondo.
Ad oggi la nc, tranne qualche caso raro, come detto sopra, l'ho visto usare in ambienti non certo classificabili per motociclisti ma espressamente utilitaristici... cioè solo ed esclusivamente per spostarsi meglio nel traffico cittadino. E visto l'enorme offerta del mercato sarei più propenso a pensare che qualche markettaro honda abbia pensato più a questo uso che a quello più ludico del classico motociclista. Oppure a qualche zona del mondo che non sia l'Italia. ..

Poi che con questa moto si possa girare il mondo mi pare l'abbia già detto... ma probabilmente non sarebbe la prima della lista, come del resto é per chi viaggia.

ilprofessore
15-02-2016, 21:39
Non esageriamo.
Sul forcellone posso darti ragione, sui 2 dischi no.

ValeChiaru
15-02-2016, 21:57
Mi feci fare un preventivo per la travel edition e la ritenni subito molto valida.. Poi optai per un Gs usato, spendendo meno e godendo (presumo) di più.
La ritengo comunque valida, ottima alternativa alla tracer Yamaha, che ha puntato più su fari a led futuristici e altre sciocchezze.

ilprofessore
15-02-2016, 22:04
x peppone
Le Moto3 adesso hanno tutte 2 dischi e verso la fine del periodo delle 125 2 tempi, molte avevano 2 dischi.
Il doppio disco ha anche il vantaggio, non trascurabile, di essere simmetrico come forze che agiscono sulla forcella.
Su moto leggere e non molto potenti mi puo' stare bene l'uso di un disco, ma su moto che possono raggiungere alte velocita' e pesano molto, 2 dischi sono indispensabili, anche per le ragioni che hai esposto tu.

PS:
Io devo essere l'unico che ha incontrato molte NC sui passi.

sartandrea
15-02-2016, 22:22
per noi comuni mortali la realtà è la strada, non la pista...

se domani sulle SS montassero freni al carbonio.... sai in quanti radrizzerebbero le prime curve :lol:



con la tenologia di oggi il doppio disco serve (a qualcosa) per la fatica, ovvero gli ultimi 2 km di discesa dallo Stelvio in due, bagagli e spensieratezza
di cui quest'ultimo uno stato mentale che ritengo "pericoloso" per gente su mezzi dal equilibrio dinamico



su una media di 1000km quanti sono in queste condizioni....:confused:

Viggen
16-02-2016, 00:24
Comunque i rilevamenti di Insella sono qualcosa di fantasioso.
Butto li 2 numeri a caso.
Accelerazione 0-100 km/h:
Multistrada 1200 DVT 4.8 sec
Scramler 800 : 4.2 sec
L'ho sempre detto che la ultima Multi non spinge un casso sotto.
Mi hanno perculato per questo... Gli hanno dato tanta pigra regolarità.
Poi si rifarà con gli interessi, ma penso che i primi metri gli costino cari sul 0-100...

highline76
16-02-2016, 09:57
Quoto totalmente Paolo_DX e Pacifico !!

aspes
16-02-2016, 10:00
mts 0-100 in 4,8 sec e' un evidente errore grossolano

DvD
16-02-2016, 14:23
Hanno invertito? 8,4

Inviato utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
16-02-2016, 16:33
x paolo_dx

ahahah ..... belli sti discorsi, sul serio


un 750 da 6000 giri a 180 è meno "impiccato" di un 650 da 9000 giri


vedo che capisci tutto al volo, sul serio.

Prova a fare 500 km di germania a 170 o 180 con la NC.

Ah gia, manco ci arriva a 180. Nemmeno SENZA LAVIGIE LATERALI a frenarla, ci arriva.

E tanto per info, proprio con la versys a catapulta giu dallo stelvio dopo meno di 10 minuti a pestarci dentro e' arrivato un po di fading davanti. Pastiglie touring ovviamente, quindi ci sta. Col monodisco e stesse pastiglie, avrei avuto fading un'ora prima. Ma non importa, lo sanno tutti che due dischi sono solo estetica, uno solo e' meglio, non è questione di risparmio fare una moto con un disco solo.

Infine, se a te piace viaggiare tranquillo, padronissimo. Magari ti bastano anche due bei tamburi. Pero' a questo mondo non ci sei solo tu, e per quanto riguarda il rischio, ci sono polizia e carabinieri sulle strade e sapessi quanti motociclisti PERICOLOSI ho conosciuto, ed andavano tutti tranquilli.... per fortuna.

Paolo_DX
16-02-2016, 16:49
Comunque i rilevamenti di Insella sono qualcosa di fantasioso.
Butto li 2 numeri a caso.
Accelerazione 0-100 km/h:
Multistrada 1200 DVT 4.8 sec
Scramler 800 : 4.2 sec

non so le ducati sono strane neh..
storiella dei primi anni 90: una amico con cbr900 fireblade, e io col monster900 carburatori prima serie, quello nervosetto.
Mille prove abbiamo fatto di partenza da fermo (ah, la gioventu')
l'M900 la cbr900 la stroncava letteralmente, nelle mie partenze peggiori il mio amico mi riprendeva MAI prima dei 160 kmh, nelle migliori mi riprendeva passati i 170 kmh. E mi passava con almeno 20kmh di differenza a suo favore. Ma il distacco che gli rifilava il monster (78cv) al cbr900 (115?120cv? non ricordo..) era assurdo. Il vecchio 900 2 valvole carburatori abbinato ad una moto LEGGERA ti faceva partire sparato con la fionda se riuscivi a non farla impennare troppo..:eek:

Paolo_DX
16-02-2016, 16:52
Ma a noi del kawa non interessa nulla torniamo a parlare di una moto seria affidabile e che consuma il giusto ?

il Vstrom650? ah no, quella ne ha 75 di cv, da ammazzarsi, e poi sfiora i 200, cagata di moto.. con due dischi davanti poi, figuriamoci. Ai Trituratori, alle Rottamazioni!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

motomix
16-02-2016, 17:17
ottima idea ...

ieri sera sono passato davanti all conce di Viareggio, tanto per dare un'occhiata. Ne ha una nuova (mod. 2016) nera in vetrina. Bellissima.

Ne ha anche una vecchio modello (sempre 750) in versione Travel.

Sabato mattina vado a chiedere due prezzi.

Non sono riusciti a vendermi la CrossTourer (:eek:) .... vediamo se con questa ci riescono.

tobaldomantova
16-02-2016, 17:22
@ Paolo DX Magari mi sbaglio, ma mi sa che le moto Honda proprio non ti piacciono.......

il franz
16-02-2016, 17:32
Motomix vai sereno vedrai che sarà un ottimo acquisto!
Se invece vuoi leggere un raccontino di uno entusiasta dell' NC eccolo qui (sempre se sei su fb)

https://www.facebook.com/ale.j.sala/posts/10207461248551295

sartandrea
16-02-2016, 18:04
x Paolo_dx



NC 192 a circa 6000 giri

Versys 192 a circa 9000

entrambi indicati, ovviamente.....



ma il dato più importante per macinare km&km in scioltezza, su e giù, in due bagagli o da solo.....è questo


NC 7 kgm a 4750

Versys 6.5 kgm a 7000

i numeri a volte contano, danno un senso alle scelte progettuali ..... pure per fare 500 km in cruccolandia



se dici che la NC non ti piace, va bene...

se dici che con la NC non fai le stesse cose del Versys 650 ...... allora il cucchiaio l'abbiamo vinto in due



sul forcellone lasciamo perdere......








capitolo freni:
se mandi in crisi 2 freni ant. (efficienti) in dieci minuti di Stelvio tanto di cappello, io non ci riuscirei ..... ma non comprare Honda, capiscono un casso di freni :confused:


ma non solo loro....

il più potente mono in circolazione

https://i.ytimg.com/vi/FetoVWgBeAs/maxresdefault.jpg

concepito per aprire e pinzare ogni 3x2....



cazzarola,
pure questa

http://cdn1.bikebandit-images.com/blog/images/2015/aprilia-svx-550-supermoto.jpg

tutte moto che per lo Stelvio si mangiano per colazione una NC







speta,
in Yamaha sono (erano) ancora più confusi...:lol:

stesso motore, stesse prestazioni

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Yamaha%20XT%20660%20X%2008%20%201.jpg

http://www.motoprogress.com/photo/YAMAHA/YAMAHA-MT-03-2007-5.jpg

http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2015/XTZ660A/950-75/2015-Yamaha-XT660Z-Tenere-ABS-EU-Matt-Grey-Detail-003.jpg




se mi tiri in ballo il peso, dopo aver parlato di energia cinetica, ho un esempio di moto da oltre 250kg con gli allora famosi Brembo serie Oro ..... :lol:

twinct
16-02-2016, 18:28
il Vstrom650? ....75 di cv.....
Naa manco 70 sono
e poi sfiora i 200
Li sfiora? Si i 220 li sfiora...
cagata di moto..
Come ti permetti?!? 😀
con due dischi davanti poi, figuriamoci
Frena un casso al confronto con la adv c facevo gli stoppie zk:





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
17-02-2016, 09:36
SARTANDREA quello confuso sei tu, e di brutto. Mi posti duemila foto di motard di minchia da 100kg con un disco solo per dire che un disco solo è meglio? e non ti accorgi che c'e' un disco solo perche su una moto che non pesa una sega e che raramente vede i 130 kmh basta e avanza :lol:
Infatti appena ti sposti su roba da turismo (sai com'e', eventuale passeggero, bauletti, valigie, zaini, roba che arrivi oltre 350 kg di peso in marcia) GUARDAUNPO', compare il secondo disco, pure su quel rottame di tenere yamaha monocilindrico senza motore. GUARDAUNPO'.
E la NC da 215 kg? :lol::lol::lol:

sartandrea
17-02-2016, 10:45
.... di motard di minchia da 100kg con un disco solo per dire che un disco solo è meglio?....


......che non pesa una sega e che raramente vede i 130 kmh basta e avanza....


...compare il secondo disco, pure su quel rottame di tenere yamaha monocilindrico .....

...E la NC da 215 kg.....


direi che basta così






p.s.
in quale tuo sogno ho scritto che un disco è meglio di due lo sai solo tu.....

Paolo_DX
17-02-2016, 11:35
Oh non è che non mi piacciono le honda, affatto. Forse, non mi piacciono le ULTIME honda, a parte la nuova AT che invece è bella, anche se di un genere che non mi interessa, e la supersportiva 1000 che e' molto bella. Le NC proprio zero, troppo tirate all'osso, scarse di componenti e di motore. La CT ben fatta ma esteticamente nulla di che, e pesantella con baricentro altino. Non sono un talebano contro il marchio honda, di cui posseggo due auto divertentissime. E' proprio la NC che stento a considerarla qualcosa di piu di una honda integra... e che onestamente è quanto di piu lontano da una moto concepita per viaggiare o per le sparate sullo stelvio, come mi è toccato leggere qui.
Poi come al solito c'e' sempre qualcuno pronto a scrivere che ci si puo divertire anche con un cimatti o viaggiare in vespa, pero quando gli chiedi che moto ha, saltano fuori le inutili multistrada, GS, MV Agusta.. coerenza.

asderloller
17-02-2016, 11:41
@sartandrea figurati se non ci buttavi in mezzo con nonchalance la mt03 :lol:

sartandrea
17-02-2016, 12:06
se vuoi potremmo anche parlare di cosa riuscirebbe fare Iannone con la NC :lol:

Paolo_DX
17-02-2016, 12:21
scendere bestemmiando che dovizioso l'ha sverniciato con una SV del 2008?;)

Pacifico
17-02-2016, 12:23
credo che la usi per tornare ai box quando esce fuori pista... dice che si sente più sicuro..

sartandrea
17-02-2016, 12:38
scendere bestemmiando che dovizioso l'ha sverniciato con una SV del 2008?;)


eggià, gioca facile

quella ha due dischi....

Paolo_DX
17-02-2016, 13:03
eggià, gioca facile

quella ha due dischi....

Benvenuto tra noi :!:

E ora lo dico: peserà poco, non sara potentissima, andrà benissimo.. ma personalmente la scrambler ducati con un disco solo davanti a quel prezzo è una presa per il culo. Mortaccioni 10 cartoni di moto e tengono a mano su un disco e una pinza..

sartandrea
17-02-2016, 15:14
la Honda organizza un corso offroad per la NC, insieme alla AT CrossTourer CrossRunner e CB500 :scratch:

http://www.motociclismo.it/articoli/view/corsi-di-guida-honda-per-possessori-di-honda-africa-twin-crosstourer-crossrunner-nc750x-cb500x-64675


da già che c'erano potevano metterci anche il CB125 :confused:

asderloller
17-02-2016, 15:37
con l'sh niente?
peccato.

Paolo_DX
17-02-2016, 15:42
cioè... NIENTE corso off per l' RC30?

..micragnosi.

michele2980
17-02-2016, 16:31
È qui il 3d dei luoghi comuni?

Voglio partecipare anche io:

A: non c'è più la mezza stagione...

B: non ci sono più i giovani di una volta...

C: una volta qui era tutta campagna...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/b6fa106b5da41015849e7529afb35031.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/581691214bafa3848142db8f5928b96d.jpg

I Peppone mi terrorizzano !!

Sono talmente coerenti, intelligenti, razionali e convinti che se fossero la maggioranza ci estingueremmo tempo 10 anni :D

michele2980
17-02-2016, 16:39
Funzionerà bene ,forse meglio , ma sta roba è ora che scompaia !!!!!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/2ce52b0ef3a41231d3b63617d1840d17.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/53cf4b407ba2952782c54408956790a8.jpg

Zk siamo nel 2016 sta moto costa in lire quanto pagavano una r1 nel 98 a momenti .

Si vergognano anche loro tanto da fare la finta capriata in plastica col paracatena .....ma che siamo in India???

Io in una moto guardo quasi solo quello sono le cose che mi arrapano anche se non servono sono come il culo e le tette di una donna (per me) poi la plastica può essere anche rosa hello kytty

michele2980
17-02-2016, 16:43
Io a differenza di te credo solo che le verità assolute non esistono, ma che esiste di tutto e soprattutto che il mondo è bello perché è vario ;)

gldicle
17-02-2016, 16:47
@peppone: sei molto ferrato su Honda ... Ducati però lasciala in pace.

ghima
17-02-2016, 16:49
Si ho fatto confusione.
A me le moto piacciono tutte. Pure gli scooter. E oltre al culo nel burro ho le tasche vuote. Ora vi saluto che vado a fare due tuffi nella piscina olimpionica riscaldata.

Inviato utilizzando Tapatalk

hei sei uscito??? o sei ancor a mollo???

DvD
17-02-2016, 16:51
Uscito. Ora sono in sauna

Inviato utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
17-02-2016, 16:52
peppo', fatti una harley. Hanno un'autentica passione per i monodisco. Loro, i mortard da 90kg.... e la NC da 220.
Su strada 2 è meglio di uno, fattene una ragione, sembri un micio che tenta di arrampicarsi sul teflon.

michele2980
17-02-2016, 16:59
Ma va Paolo, Honda nella versione rivista e corretta ne ha messi 2 per bellezza , basta guardare il resto dei componenti ciclistici per capirlo....

...che ci tenevano alla bellezza del lato tecnico...

Rainbow
17-02-2016, 17:05
Ma se si parlasse un po' di più della nc? Se a uno fa cagare lo dice 1 volta e morta lì...

michele2980
17-02-2016, 17:12
Azz! ero convinto che ne avessero messi due... Niente non c è speranza :( proprio la moto discount ! Almeno avesse il prezzo discount....

rsonsini
17-02-2016, 19:15
È qui il 3d dei luoghi comuni?

Voglio partecipare anche io:

A: non c'è più la mezza stagione...

B: non ci sono più i giovani di una volta...

C: una volta qui era tutta campagna...



D: i neri hanno il ritmo nel sangue.


Comunque l'sh costa un sesto di un gs e ci fai le stesse robe.
Infatti se vai su tingavert ce l'hanno un casino di utenti.
Li si che fanno sul serio.


Sent from my iPhone 

DvD
17-02-2016, 19:41
Mi hanno detto anche col people. .

Inviato utilizzando Tapatalk

rsonsini
17-02-2016, 19:44
Un po' più esoterico...


Sent from my iPhone 

DvD
17-02-2016, 20:03
Già.. Più da tribù

Inviato utilizzando Tapatalk

DvD
17-02-2016, 20:09
Qualsiasi scooter potrebbe esserlo. Ma c'è gente che ha talmente poco carattere da aver vergogna ad usarli.

Inviato utilizzando Tapatalk

michele2980
17-02-2016, 23:01
D: i neri hanno il ritmo nel sangue.


Si e il pisello grande ....

Siete i soliti 2 cazzari , si stava facendo un discorso serio....

rsonsini
17-02-2016, 23:03
Siete i soliti 2 cazzari , si stava facendo un discorso serio....


Figata! Dove?!


Sent from my iPhone 

michele2980
17-02-2016, 23:19
Seconda stella a destra*
questo è il cammino*
e poi dritto, fino al mattino*
poi la strada la trovi da te*
.................................................. ...........

iome86
17-02-2016, 23:26
Volevo postare solo per fare i complimenti a Motomix per la tenacia a rimanere in topic. Ah, per me, se l'erogazione ti va a genio, è ottima. Anche con un disco solo ;)

DvD
18-02-2016, 07:27
Per il discorso freno a disco entrano in gioco diversi fattori, tra cui il tipo di forcella.
Magari in honda han deciso che con 1 disco potevano risparmiare peso e taratura forcella. Tanto la potenza poi la fanno pompa e pinza. Magari con 2 freni a disco poi ci si sarebbe lamentati che la forca sarebbe andata a pacco...boh ipotizzo...

Inviato utilizzando Tapatalk

dab68
18-02-2016, 07:52
Quando non serve a mia moglie, l'SH300 è la mia salvezza in città e dintorni.
A parte che è micidiale...

Nel video, quello col Tmax indossa un casco "AUDI QUATTRO"... che roba è?

motomix
18-02-2016, 08:08
Volevo postare solo per fare i complimenti a Motomix per la tenacia a rimanere in topic. Ah, per me, se l'erogazione ti va a genio, è ottima. Anche con un disco solo ;)

grazie ..... c'è da dire che tra un offtopic e l'altro si riesce a trovare spunti interessanti, ad esempio i dati messi da Peppone e Sartandrea (che ringrazio per tutto quello che stanno scrivendo) che confrontano potenza e coppia, con i rispettivi regimi, di NC e Versys ..... e aggiungerei anche Vstrom, che ho controllato leggendo in giro.

Mi piacciono sia Versys che Vstrom come alternative (anche considerando i prezzi) ma, a parte la mia insana curiosità di avere il DCT che ho provato su crossotourer e mi è piaciuto un sacco, credo che i dati di cui sopra confermino la straordinaria attitudine della Hondina a dare il suo meglio anche nell'utilizzo cittadino .... per me purtroppo da tenere in considerazione. Versys, veramente graziosa col modello nuovo, un po' vuota sotto i 2.300 giri, più orientata forse alla sportività e allo sfogo da weekend, Vstrom, polivalente, ma più votata al turismo vero e proprio.

Del numero di dischi freno non mi frega niente, almeno per quello che devo fare io.

Dario C.
18-02-2016, 08:55
A me non mi dispiace! Non sarà un mostro di potenza, ma assomiglia ad un motore diesel, è sfruttabile da subito, senza poi avere picchi esagerati a regimi "da corsa". Se si mette i grafici di coppia e potenza accanto a moto più prestanti sulla carta, si evince che a parità di regime, questa ha maggior coppia e maggior potenza, o comunque siamo li. Poi però invece di avere il picco a 8000 giri questa a 5500 si ferma.

Inoltre questa nuova versione è molto carina anche esteticamente.

Una moto che consuma poco, si sfrutta bene sia in città che nel turismo, ha pure un bel vano portacasco/oggetti integrato e una buonissima autonomia.

Fantasticando.....

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12717746_10208853931652151_4668029601524272547_n.j pg?oh=f049591eae7e0ea9cf9899bd1630aa25&oe=57592EB9

Pacifico
18-02-2016, 09:00
a parte la mia insana curiosità di avere il DCT che ho provato su crossotourer e mi è piaciuto un sacco.

Un consiglio spassionato... provala o prova un modello 750 con DCT prima di comprarla perchè le sensazioni sono molto diverse tra una moto 4V con coppia e cv in abbondanza ed il 750 con questo cambio.... il DCT si comporta diversamente... ti sembrerà più "sbrandellato"... ;)

ghima
18-02-2016, 09:05
agevolare definizione di SBRANDELLATO....

motomix
18-02-2016, 09:07
@Pacifico:infatti .... la prova era messa in conto. Anche se ho paura che qui a Viareggio non ne abbiano a disposizione. In compenso hanno due AT nuove di pacca (rossa e bianca) in prova, con e senza DCT. :arrow:

Come scrissi a suo tempo, il motore esuberante, corposo e infinito della crosstourer si sposava alla grande con questo gioiello di DCT.

Al di là delle considerazioni su cavalli, coppia e polivalenza della 750, sono straconvinto che la resa del cambio sia traumaticamente diversa, ma vorrei verificare.

asderloller
18-02-2016, 09:07
i neologismi di Pacifico.
Puntata del 18 febbraio 2016.

Dario C.
18-02-2016, 09:15
Un consiglio spassionato... provala o prova un modello 750 con DCT prima di comprarla perchè le sensazioni sono molto diverse tra una moto 4V con coppia e cv in abbondanza ed il 750 con questo cambio.... il DCT si comporta diversamente... ti sembrerà più "sbrandellato"... ;)

Vero.
Io ho provato la AT con DCT, e la NC con DCT, modello 700, questo 750 dicono sia un pò rivisto.

Ovviamente le sensazioni sono molto differenti. Più che altro perchè ci sono numeri in gioco nemmeno paragonabili. Tuttavia la fluidità del motore è la medesima. In ogni caso questo non è un motore da sparata ne col DCT ne senza. Forse tra le due prove, ho apprezzato il DCT di più sulla NC che sulla AT. :lol:

Pacifico
18-02-2016, 09:16
... sono straconvinto che la resa del cambio sia traumaticamente diversa, ma vorrei verificare.

Te lo dico perchè provai una Integra quando possedevo il CT e forse, come ha detto "Pippone", su uno scooter meglio il "variatore" ma non è detto che Honda ci abbia lavorato e su questa nuova l'abbia tarato meglio... niente di più facile.

Comunque... a me piace nera! ;)

PS: "sbrandellato"... con più gioco... con tolleranze più lasche... ;)

ghima
18-02-2016, 09:22
ah ok..
si Gaeta'..
lh' notato anche io non sono lo stesso cambio quello montato sulle 1200 e sulle 750..
infinitamente più dolce quello del 1200..
e mi sembra anche meno giocattolo..il DCT che ho provato sulla VFR sembra perdonatemi il paragone, il dgs VW molto diretto, ma anche molto cambio.
quello dei 750 pur essendo eccezionale lo stesso, è un pò più artificiale..

sartandrea
18-02-2016, 09:23
sinonimo di "scampanato".....

nico62
18-02-2016, 09:57
l' unica ignobile ragione per montare un solo disco è il risparmio o contenimento del prezzo ....come si preferisce! potevano almeno dotarla di attacco pinza sul gambale!
a parità di potenza la distribuzione della frenata su due dischi non è nemmeno paragonabile...altro che!!!! alcune scelte della Honda le trovo a dir poco assurde...come le pinze preistoriche montate sul CT!

sartandrea
18-02-2016, 12:30
l'unica ignobile ragione per montare un solo disco è il risparmio o contenimento del prezzo ....

pur ottenendo il risultato che ci si prefigge, aggiungerei....


veramente pensate che in Honda per una moto che a pieno carico può superare i 350kg intenzionalmente hanno previsto, in barba alla sicurezza, un freno sottodimensionato?

un freno che a metà discesa dallo Stelvio devi farti il segno della croce?


per favore.....

nico62
18-02-2016, 12:55
e chi pensa che sia in barba alla sicurezza???

due dischi a livello dinamico sono molto meglio di uno....poi che gli spazi d' arresto siano identici è tut' altro discorso! un disco ti svergola le forcelle ecc. ecc. in definitiva una cacata madornale, magari nel 1970 ci stavan anche bene....con l' avvento dei 2 dischi il millennio scorso si è gridato al miracolo! hahahahahahahhahaah

aspes
18-02-2016, 13:03
per quanto riguarda i consumi pero' bisogna dire che il rotax 800 montato sulle bmw medie si avvicina parecchio e con prestazioni enormemente superiori. E pure i boxer consumano poco. Da questo lato bmw e' abbastanza messa bene come "stato dell'arte"

michele2980
18-02-2016, 13:07
Fantasticando.....

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12717746_10208853931652151_4668029601524272547_n.j pg?oh=f049591eae7e0ea9cf9899bd1630aa25&oe=57592EB9

Ecco iniziamo a ragionare....se si potessero togliere le gambe dello scaffale da cantina da la dietro e metterci un forcellone....

Tra l ' altro credo che siano rimasti solo loro a usare una roba simile,

Un po come erano rimasti solo loro a usare il freno a tamburo posteriore sullo scooter più costoso e più venduto in commercio da 150cc mentre ormai montavano il disco dietro anche i 50cc...

Ma è Honda loro possono e vendono lo stesso , tanto ci sono clienti a cui non importa e grazie ai quali ci evolviamo a rallentatore :(

nico62
18-02-2016, 13:10
se penso con poco più di 1000€ in+ cosa offre la Tracer.....mmmmmmmm;)

la NC la definisco il DCT con addosso una roba in economia esasperata!:lol:

bobo1978
18-02-2016, 13:19
Ecco iniziamo a ragionare....se si potessero togliere le gambe dello scaffale da cantina da la dietro e metterci un forcellone....

Tra l ' altro credo che siano rimasti solo loro a usare una roba simile,



È che ancora hanno 5mila km di scatolato d'alluminio e lo devono far fuori.
Lo hanno messo ovunque....hornet....CBF...nc....

Viggen
18-02-2016, 13:23
Magari fosse alluminio...quello è ferraccio!

Ciaoooooooooooo!

michele2980
18-02-2016, 13:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/b9dcac8637dcba70036d2ffe48744c46.jpg

Questa dietro si è salvata :D

Davanti ..... Niente ... Non si può avere tutto :(

Cheppoi l ' anno prima .....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/00def9079efef828baf8baf3dbd6898e.jpg

Poi c 'è stato lo tsunami e avranno avuto spese? bo?

nico62
18-02-2016, 13:42
si MM a stipendio.......

michele2980
18-02-2016, 13:50
Comunque ragazzi scherzi a parte ,io sono un estimatore di roba giapponese , il conce dove vado di solito in salone ha una minicollezzione privatanell angolino, c' è

Un VTR sp2

Un rvf 750

quella turbo degli anni 70( che sono troppo giovane per conoscere)

il primo CBR 900

Un VFR 400 credo

Moto massiccie, trasudavano qualità e sostanza da tutte le parti.

Poi il resto del salone con la nuova gamma .....

Apparte

CT

VFR nuovo

E i CBR che non aggiornano più

È ........ I M B A R A Z Z A N T E !

Sembra di stare in India veramente !

Ma cosa è successo?????

Cioè se questo è l' andazzo che vogliono imporci non compriamole più !

E poi non è che siano pochi 8300 euro ne !

Viggen
18-02-2016, 14:26
Insomma, prima o ti davano la forca rovesciata o il forcellone di allumino...
Ora niet!

michele2980
18-02-2016, 14:26
si MM a stipendio.......
.....stardi!
A lui 2 dischi e un forcellone guardabile li forniscono .

nico62
18-02-2016, 14:47
:lol::lol::lol:

sosero2
18-02-2016, 14:59
Le moto andrebbero provate prima di declinare tutte queste sciocchezze. Ammesso che si sia in grado di provarle. Nella 2016 hanno migliorato ancora di più il DCT, oltre ad ulteriori amenità come lo scarico, i fari full led, nuove sospensioni e vano di carico anteriore ancora più capiente per l'utilizzo di commuter a 360° che è ciò per cui è nata. Con le mie due (che utilizzo a latere delle altre moto) non ho mai fatto meno di 29 km/l, arrivando a finire dei pieni a quasi 35 andando tranquillo. Per chi fa anche più di 250 km al giorno è una manna scesa dal cielo. Per chi "va" in moto solo la domenica non saprei.


Romano
Roma

DvD
18-02-2016, 15:02
tu hai 2 nc?

rsonsini
18-02-2016, 15:07
Si consolida l'abitudine di venire qui a spiegare la vita, vedo.


Sent from my iPhone 

nico62
18-02-2016, 15:11
non ho mai fatto meno di 29 km/l, arrivando a finire dei pieni a quasi 35 andando tranquillo.




cioè ....se avesse montati due dischi e un forcellone degno del nome consumerebbe di più?

Paolo_DX
18-02-2016, 15:13
Si consolida l'abitudine di venire qui a spiegare la vita, vedo.


Sent from my iPhone 

e non vorrai che si esaurisca l'argomento con un semplice "chi la compra alla fine la usa per andare al lavoro e poco piu" che allora basta un sh150 con i tamburi..

michele2980
18-02-2016, 15:15
Esatto sosero , lo ho specificato all ' iniziò che le moto vanno bene e non c 'è niente da dire!!!

Ma anche i miei 8300 euro vanno bene ....ma a differenza della loro moto sono anche belli da vedere e fatti bene quando te li do!

DvD
18-02-2016, 15:17
2 nc a 8300€?

Inviato utilizzando Tapatalk

nico62
18-02-2016, 15:21
gli è talmente piaciuta che ne ha presa una di scorta!:lol: con quel poco che consuma nel 2049 sicuramente và a pari rispetto che girare con una Lamborghini miura! :lol:

DvD
18-02-2016, 15:33
Rotlf

Inviato utilizzando Tapatalk

DvD
18-02-2016, 15:48
Seeee. Ti piacerebbe. Sei qui e ti cucchi il pacchetto completo.

Inviato utilizzando Tapatalk

nico62
18-02-2016, 16:04
ma a noi non interessa e quindi se vi levate di torno e ci lasciate alle nostre analisi fate una cortesia a tutti
a noi chi? :rolleyes:



a noi interessa analizzare la moto in tutti i suoi aspetti :)
oppure c'è una censura alle analisi?
probabilmente con due dischi gli spazi sarebbero identici ma, il comportamento in frenata per una serie di fattori facili da comprendere :lol: non è paragonabile...haooo...e poi esteticamente il singolo non si può guardare! :) da proprio sensazione di motoretta economica e se qualcuno mi spiega che altrimenti non è cosi ...son ben lieto di apprenderne le motivazioni..
per il forcellone diciamo che ci si può passare sopra ma, contribuisce a confermare un immagine "economica" del' insieme

nico62
18-02-2016, 16:34
lascia perdere le analisi personali/virtuali che poco ti si addicono, già sei in difficoltà ad analizzare con senso obiettivo una moto oggettiva! hahahaha stai creando un sacco di spam/OT che nulla hanno a che vedere con l' oggetto del topic cioè l' NC ...se non ce la fai son problemi tuoi...oppure in MP ti racconto della mia psiche...:lol::lol::lol:
ripeto? si! due dischi meglio di uno! molto meglio:):lol: oltretutto parliamo di una moto come tutte le altre, cioè cosi in vendita e che nessuno obbliga a comprare! perché con 1000€ in più la Tracer non è nemmeno paragonabile come prestazioni e dotazioni! :D

Paolo_DX
18-02-2016, 16:49
infatti da proprietario di tracer non l'ho nemmeno tirata fuori perche sarebbe come sparare sulla croce rossa. 1500eu in piu e fa sembrare la NC un triciclo. E tanto per smerdare ancora un po, in 13.000km, ha fatto circa i 19 di media al litro, non i 12. Ovviamente non la comprerei per usarla avanti e indietro dal lavoro, ma non prenderei manco la NC, prenderei uno scooter. Ovviamente ha il difetto di avere un rapporto peso potenza che appena sali sei gia morto se usi la NC per farti gli spari sullo stelvio. In piu ha due dischi davanti, quindi resta una cacata di moto.
E si, il forcellone dietro della NC è UGUALE a quello che montava la mia RD350, comprata nell'88 che era gia demodè visto che era uscita la TZR250, ciclisticamente un altro pianeta. Trovare una moto NUOVA nel 2016 con lo STESSO forcellone, dite quel che volete, è imbarazzante a dir poco. Aggiungi il monodisco sfigato davanti e le forcelline rubate alla graziella, i 50cv su 220kg, e il conato è servito. A sto punto guzzi V7 giuro, almeno una lacrima di stile...

asderloller
18-02-2016, 16:53
peppone è ufficialmente il nuovo troll di qde? :confused:
felicitazioni :lol:

Paolo_DX
18-02-2016, 16:55
quando scappa scappa, al cul non si comanda.

nico62
18-02-2016, 16:57
La moto in vendita é quella e noi parliamo di quella.

e puoi parlarne solo nei termini che decidi tu? ma ci fai o ci sei??? ,hahahahahahahahha:mad::lol:


io analizzo come pare a me! come faccio con tutte le moto in vendita, il resto non è analizzare è farsi andar bene ciò che ti propinano/vendono ? è chiaro? dai che se vuoi ce la fai! :D

il topic non è indirizzato al come si analizza una moto sappilo! :lol::lol::lol:

asderloller
18-02-2016, 16:59
peppone, io ho da fare: spammare in questo topic. non sminuire la mia professionalità.

managdalum
18-02-2016, 17:00
cerchiamo di stare calmi, per favore

e di accettare che ci siano opinioni diverse dalle nostre, anche se a noi magari incomprensibili

grazie

nico62
18-02-2016, 17:01
occciooo che chi tenta di analizzare "diversamente" dal 'Peppo' spamma! :D

cosa vuol dire spamma???

sartandrea
18-02-2016, 17:01
2400.....a listino

intendo fra NC manuale e Tracer, visto che la Yamaha è solo manuale





per chi non ha il prurito alle mani
e viaggia spensierato
e la usa tutti i giorni
e quel vano serba fa comodo
e quel motore tutto fin da subito fa comodo
e quei 30 km/L fanno comodo
e quel frenuccio tutto solo basta e avanza
e non vuole comunque superare la soglia psicologica dei 10.000€

insomma un motociclista tutto sostanza&praticità (esistono sul serio...)

credo che alla fine prenderà la NC, non la Tracer





poi il fatto che in Italia, che motociclisticamente parlando è il mercato più modaiolo ed effimero della UE, abbia un considerevole successo la dice lunga....

nel 2015 la sola NC750x ha venduto quasi il triplo della Versys 650
e come prezzo siamo lì.....

DvD
18-02-2016, 17:02
Io ho una opione diversa dalla mia. Mi banno?

Inviato utilizzando Tapatalk

managdalum
18-02-2016, 17:02
no tranquillo , capita spesso anche a me

DvD
18-02-2016, 17:03
:lol:

Inviato utilizzando Tapatalk

sosero2
18-02-2016, 17:53
Per chi ha fatto le scuole medie e conosce Newton il discorso massa per velocità dovrebbe essere semplice. Massa per velocità della NC750X basta e avanza un disco. La minore inerzia generata dal solo disco ne enfatizza la già notevolissima maneggevolezza e la fa diventare divertentissima anche per curve.
Quando massa e velocità diventano importanti come per tutte le moto che superano contestualmente 200 km e kg allora si usano due dischi.
Ho 2 NC perché le uso come il pane (molto sciocco è chi associa un sh ad una moto) e la seconda l'ho presa a due soldi in quanto demo ride.
Ho parecchie moto tra cui anche BMW ed il notevoli consumi della NC naturalmente non sono da me enfatizzati per una questione di risparmio (che comunque non guasta visto che non rubo) ma di mera autonomia perché cerco di non vedere tutte le mattine il benzinaio.
Naturalmente non ho mai preso in considerazione di acquistare la motopanzer ADV solo perché ha mezza vasca da bagno di serbatoio.....

Non insegno a vivere a nessuno. Ma sicuramente parlo con cognizione di causa. Invece purtroppo mi rendo conto che ci sono parecchi merli che leggono le cartelle stampa e salgono in cattedra. Penoso.


P.S. Se vai con i soldini in mano ad una concessionaria Honda scopri che la DCT 2016 la prendi con 7000 euro, anche 6990 se ti piace essere preso in giro. In una moto piena di contenuti tecnologici esclusivi da 7000 euro non vado cercando forcelle rovesciate, pinze monoblocco, forcellone in fusione e viteria in ergal...😂😂😂😂



Romano
Roma

Dario C.
18-02-2016, 18:24
Ma quando dite: "per andare al lavoro prenderei uno scooter" - volete dirmi che avete un mezzo di trasporto per ogni utilizzo?

Cioè:

- Vado alla coop ----> Prendo il ciaio con l'appendiborsedellaspesa
-Vado in ufficio ----> Prendo l'SH 150
- Vado sull'appennino ----> Prendo la rivale
- Vado a caponord ----> Prendo la gs adv col tris alu
- Vado a caposud ----> Prendo l'africa twin
- Vado a ca**re ----> Prendo la NC750

No perchè io è tanto se ne mantengo una e cerco di utilizzarla più o meno a 360°.

Claudio Piccolo
18-02-2016, 18:36
Cioè:
- Vado alla coop ----> Prendo il ciaio con l'appendiborsedellaspesa
-Vado in ufficio ----> Prendo l'SH 150
- Vado sull'appennino ----> Prendo la rivale
- Vado a caponord ----> Prendo la gs adv col tris alu
- Vado a caposud ----> Prendo l'africa twin
- Vado a ca**re ----> Prendo la NC750




ahahahaha!!! :lol: :D

sartandrea
18-02-2016, 18:43
bellissima.....:lol:

Rainbow
18-02-2016, 18:45
Ad onor del vero a 7000 euro per una dct 2016 non credo arrivino...io ho chiesto info generali in 2 conce e siamo in entrambe i casi a 8100. Poi magari scendono di qualcosa, ma non di certo 1000 euro

michele2980
18-02-2016, 19:31
Be visto che siamo arrivati al conto facciamo i conti:

Sta moto col DCT (Che la rende la moto unicae totale) costa 8000 euro.

Se invece compro un sh 150 usato a 1500 euro per andare in città.

E un transalp a 2000 € usato per fare il resto (che almeno ha una ragione per essere costruito come una moto di 15 anni fa è cioè l hanno fatta 15 anni fa)

Sono a 3500 € mi avanzano più di 4000 euro per fare benzina ,2 assicurazioni,sistemare le sospensioni alla transalp,comprare il divano nuovo,pagare 2 bolli,cambiare i sanitari ingialliti in bagno, portare a mangiare la pizza la moglie una volta alla settimana, ecc

Ps quella aveva 2 dischi e il motore da moto...

E Tra l 'altro qualcuno a capo nord /sud /ovest/est con la transalp c ' è stato...

O forse in fondo in fondo non è veramente solo una questione di fare i conti?

michele2980
18-02-2016, 19:37
Poi ci mancherebbe che costasse come una tracer....

Ma voi quando dovete comprare il frigorifero e ce ne uno che costa 200 euro brutto e senza congelatore e di fianco ce ne uno bello col congelatore a a 230 ,quale comprate?

Supermukkard
18-02-2016, 19:37
I discorsi 220kg e 50kg lasciano il tempo che trovano.

Li fanno solo i rivettati, almeno per quella che è la mia esperienza.

nico62
18-02-2016, 19:48
Massa per velocità della NC750X basta e avanza un disco. La minore inerzia generata dal solo disco ne enfatizza la già notevolissima maneggevolezza e la fa diventare divertentissima anche per curve.


questo concetto me lo annoto bene!
perchè lo si dovrà assolutamente esprimere a case che fabbricano moto con doppio disco, maneggevolissime e che pesano 170/180kg......ce ne sono parecchie in lista! :lol: poi che si torcano le forcelle in frenata e tutto quello che ci và dietro a sensazioni/reazioni...poco conta! :lol:

nico62
18-02-2016, 19:51
Ma voi quando dovete comprare il frigorifero e ce ne uno che costa 200 euro brutto e senza congelatore e di fianco ce ne uno bello col congelatore a a 230 ,quale comprate?

dipende sempre da quanto consuma....:lol::lol::lol:

il franz
18-02-2016, 20:00
I discorsi 220kg e 50kg lasciano il tempo che trovano.
Li fanno solo i rivettati, almeno per quella che è la mia esperienza.

Direi che non fa una grinza :)
https://www.youtube.com/watch?v=CSUQgg-0OA0
http://i.imgur.com/pQQdMsZ.jpg

sosero2
18-02-2016, 20:07
questo concetto me lo annoto bene!

perchè lo si dovrà assolutamente esprimere a case che fabbricano moto con doppio disco, maneggevolissime e che pesano 170/180kg......ce ne sono parecchie in lista! :lol: poi che si torcano le forcelle in frenata e tutto quello che ci và dietro a sensazioni/reazioni...poco conta! :lol:


Infatti sulla Duke 690 il secondo disco non l'anno messo perché è una moto da pulciari...
Adesso scrivo a KTM e consiglio di leggere il tuo post.... 😂😂😂


Romano
Roma

nico62
18-02-2016, 20:11
per chi non vuole comunque superare la soglia psicologica dei 10.000€
insomma un motociclista tutto sostanza&praticità (esistono sul serio...)
credo che alla fine prenderà ......

questa! http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-09/mt-09-tracer-abs-2015-16/6242739

ma dai su....la moto deve dare anche un pò di emozione ...mica si può solo pensare alla sostanza praticità....che vuole dire poi? :)
ma casso ....:D;)

nico62
18-02-2016, 20:13
Adesso scrivo a KTM e consiglio di leggere il tuo post.... ������


no no..fagli leggere il tuo...:):D :mad:


http://www.motocorse.com/news/prove_moto/35714_KTM_Duke_690_prova_su_strada.php

Viggen
18-02-2016, 20:14
Oltre a tutto c'ha anche le pedane basse....
Scrrcrrrrccccrack!
Saran mica robe da fare con un moped del genere! :)

Ciaoooooooooooo!

DvD
18-02-2016, 20:33
E fai bene . Perche se li chiami e gli consigli di leggere i tuoi la fai chiudere

Inviato utilizzando Tapatalk

sosero2
18-02-2016, 20:38
no no..fagli leggere il tuo...:):D :mad:


http://www.motocorse.com/news/prove_moto/35714_KTM_Duke_690_prova_su_strada.php



E continui a fare copia incolla...
La dice lunga su come conosci bene le moto di cui parli. Magari se prima le provassi ti potresti fare una opinione più realistica.

O vogliamo fare a chi ce l'ha più veloce? 😂😂😂😂


Romano
Roma

DvD
18-02-2016, 20:39
Piu lungo si dice. Piu lungo.

Inviato utilizzando Tapatalk

nico62
18-02-2016, 20:58
E continui a fare copia incolla...



continuo a che??? hahahaha ti da fastidio? :) in questo topic è vietato anche questo? azzo come si irrigidiscono :lol: hahahaha :):):):)

il talebanaggioNC non lo conoscevo!:lol:
si finisce mai di imparare...:!:

sosero2
18-02-2016, 21:12
Darmi fastidio così poco? Vietare qualcosa? Forse non mi sono spiegato: scrivi quello che vuoi, tanto si capisce solo che le moto di cui parli le hai guidate solo dalla scrivania. Tutto qua. Non ti scaldare....


Romano
Roma

pacpeter
18-02-2016, 21:28
Per favore calmatevi e esprimete le vostre opinioni educatamente senza offendere nessuno, senza attacchi personali o post rivolti ad un solo forumista.
Secondo avviso ( il primo fu del mio collega)

nico62
18-02-2016, 21:34
si capisce solo che le moto di cui parli le hai guidate solo dalla scrivania.
dici? e ciai ragione! ma poi che centro io e la mia scrivania? ;)
mica mi scaldo per questo :)

oggi ho provato a togliere un disco alla mia MOTO e ....bò non ci ho guadagnato assolutamente niente in maneggevolezza!
dovrò andare a studiarmi ....Newton e il discorso massa per velocità :mad:

ma poi Newton..era motociclista? guidava una NC con un disco solo???...mah...;-)

sartandrea
18-02-2016, 21:43
...
oggi ho provato a togliere un disco alla mia MOTO.....

non ci credo neanche se lo scrivi in sardo antico :confused:

con un solo disco manco l'accendi .... vai in fibrillazione solo al pensiero :lol:

nico62
18-02-2016, 21:46
hahahahaah vero! :lol::lol::lol:
però oltre ad aver provato Nc e compani..(l' ho avuta per due giorni al tagliando) ...di moto con un solo disco ne ho avute parecchie a suo tempo e una d' epoca è ancora in garage...la prima moto con il doppio disco...mi spiace per Newton ma, azzo come frenava senza scomporsi!! miracolo hahahahah :D

ilprofessore
18-02-2016, 22:25
I discorsi 220kg e 50kg lasciano il tempo che trovano.
Li fanno solo i rivettati, almeno per quella che è la mia esperienza.

Prima di dare del "rivettato" a Romano ci penserei 2 volte :lol:

sosero2
18-02-2016, 22:28
So ragazzi professò....😉


Romano
Roma

Youzanuvole
19-02-2016, 06:53
'mbé?! Cos'avete contro i rivetti? 😁😕

DvD
19-02-2016, 06:54
Un rivetto nn si rifiuta mai

Inviato utilizzando Tapatalk

michele2980
19-02-2016, 08:34
Non ho ancora capito se bisogna provarle ste minkia di moto o se bisogna leggere i giornalini...a no scusate le fonti....

sartandrea
19-02-2016, 08:39
manco il Px è rivettato :lol:

DvD
19-02-2016, 08:48
Diglielo a quello spammone!

Inviato utilizzando Tapatalk

nico62
19-02-2016, 08:54
Non ho ancora capito se bisogna provarle ste minkia di moto o se bisogna leggere i giornalini...a no scusate le fonti....

tutte e due a piacimento ma non puoi decidere tu :lol: altrimenti spammi ...l' analisi della nc è complicata...la moto è cosi e va bene cosi per forza!
infatti...
se hai due nc...hai anche il doppio disco :lol::lol:

DvD
19-02-2016, 08:55
Gombloddo (cit.)

Inviato utilizzando Tapatalk

rsonsini
19-02-2016, 09:08
Mah... Rimango basito.


Sent from my iPhone 