PDA

Visualizza la versione completa : Presentazione ADV 1300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Karmal
02-11-2024, 14:13
La corsa agli accessori .. ho gia speso una fortuna e la moto deve ancora arrivare :)

scuba3
02-11-2024, 14:19
Altri neuri…..


“Giessista” cit.

Sono arrivato a 30 senza borse ma il 1250 era costato di più

GIGID
02-11-2024, 19:04
Errato inserimento

scuba3
02-11-2024, 19:08
Con l’abbassatore inchiodato torni a casa con l’asa no

GIGID
03-11-2024, 02:28
Infatti … e l’ASA utilizza la batteria/alimentazione elettrica.
E la “potenza” elettrica sul 1300 pare essere talvolta un problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
03-11-2024, 12:21
Sul 1200 adv la prima batteria mi è durata 7 anni l'ho cambiata solo per scrupolo ma poteva andare avanti fino allo sfinimento.. spero che sul 1300 abbiano fatto il calcoli del caso se si usa l'asa

scuba3
06-11-2024, 16:37
comunque ho notato che l'eccessiva inclinazione della moto sul laterale non dipende dall'abbassare, tutte sono così con o senza abbassatore, anche lo standard

dallemark
06-11-2024, 17:13
anzi...con l'abbassatore risulta meno inclinata, ma in ogni caso rimane troppo inclinata.

andino
07-11-2024, 05:51
Secondo me basta un piedino, che comunque tutti finiranno per comprare, a meno di voler vedere la moto infilzata nella terra.

Hedonism
07-11-2024, 08:12
Scusate ma è normalissimo che in posizione estesa la moto risulti più inclinata del normale… la lunghezza del laterale deve essere compatibile con la posizione ribassata dell’assetto, se fosse più lunga la moto resterebbe talmente dritta da rischiare di ribaltarsi dal lato opposto.

Slim_
07-11-2024, 08:24
Da spenta però la moto è SEMPRE bassa, anche se regolata su "sempre alta" (ma forse qualcuno la mette sul laterale da accesa ..... e tempo un secondo con la stampella aperta si abbassa comunque)

Peraltro, devo dire che io questo aspetto proprio non lo noto. Ho cercato di darci caso attentamente ma proprio NON è mai "troppo inclinata" se parcheggiata in piano.

Vento notturno
07-11-2024, 18:48
Con le sospensioni sport dovrebbe comunque essere poi inclinata a meno che non variano la lunghezza della stampella. O sbaglio? Forse questo vale solo per la standard

scuba3
07-11-2024, 18:51
L’adv non ha versione sport

GIGID
07-11-2024, 20:24
Da quanto ho capito l’ADV classica (con o senza abbassatore) è di fatto come la standard con le sospensioni sport (quindi piu alta)
L’ADV con l’abbassatore comfort perde la sospensione più alta (sport) per prendere quella classica della standard.

Sempre che non abbia capito male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

essemme
08-11-2024, 08:43
https://ibb.co/z8Nd9pn
Si sul laterale inclina pochi gradi in più ma è anche l’effetto dell’orizzontalità della sovrastruttura, il serbatoio del 1300 è orizzontale a differenza di quello del 1250 che ha solo la zona del bocchettone piana per poi scendere velocemente verso la sella da una parte ed il canotto di sterzo dall'altra. Stando di fianco quindi il 1300 sembra più inclinato
notare invece come il manubrio è più basso, vero il 1250 è un pò più arretrato.

Gabriele-1970
09-11-2024, 18:42
vista oggi dal vivo la black, devo dire che il nero la smagrisce molto e da seduti non la trovo enorme confrontandola con il mio multi enduro.

https://www.motocrosscenter.com/shop/it/silenziatori/767670-silenziatore-slip-on-line-akrapovic-bmw-r-1300-gs-abs-trophy-2024-colore-nero-s-b13so4-hjgtbl.html?srsltid=AfmBOooKq-gY8KmUKkHxQS

vista con questo terminale montato

essemme
09-11-2024, 19:16
questo non è niente male, lo scarico doppio non mi piace

alexa72
12-11-2024, 12:47
Questa mattina sono andato a vederla, visto che a gennaio deciderò quale sarà la mia prossima moto. Aspettativa molto alta, non del tutto soddisfatta. Dal vivo mi è piaciuta molto la TB, più compatta di quello che sembrava in foto.
Ci sono delle cose che, però, non mi sono piaciute:

- eccessiva pesantezza nel tirarla su dal laterale, sia da in sella che da in piedi a fianco alla moto (non oso immaginare col pieno ed i bagagli...)
- eccessiva larghezza delle valigie laterali alu, 112 cm!!! (quella in esposizione aveva montate le alluminio naturale, molto ben fatte ma ad occhio più piccole delle vecchie)
- serbatoio molto largo tra le gambe ed essendo in alluminio anche molto freddo (provato sulla demo che era all'aperto con circa 10 gradi)

Quindi? Per ora eliminata dalla lista delle contendenti, soprattutto per la pesantezza da ferma (sono stanco di moto troppo pesanti da gestire...considerando che devo pensare anche ai bagagli ed al passeggero).
Comunque sia, la Triple Black mi piace molto e la finitura del serbatoio la trovo bellissima. Anche la Trophy non è male ma preferisco il nero. Non ho visto la rossa.

Fino2007
12-11-2024, 12:49
La nuova KTM1390 non é per niente male

iteuronet
12-11-2024, 13:09
- eccessiva pesantezza nel tirarla su dal laterale, sia da in sella che da in piedi a fianco alla moto (non oso immaginare col pieno ed i bagagli...)
-
mi consoli:se 72 è il tuo anno di nascita.Spero che non ti prenda qualche accidenti a L5-S1 per capire che vuol dire tentare di risalire alla posizione verticale.
Riflessione OT:ma chi li studia sti laterali?.La XR stava sdraiata:montato quello della normale ,+3cm rispetto al mio ribassato,(un casino perchè interferiva con la branca discendente del centrale) ,ed è un po meglio.Ma sempre tropppo angolato.Al contrario sulla R devo fare attenzione perchè sono a rischio ribaltamento,essendo la moto quasi verticale.Boh|:confused:

Degobar
12-11-2024, 13:50
- eccessiva pesantezza nel tirarla su dal laterale


Questo mi succede a volte anche con la std, ma secondo me dipende molto (non del tutto...) dalla eccessiva inclinazione che il laterale fa assumere alla moto.

Domenica scorsa, durante un giretto, ho posteggiato la mia sul laterale e la strada era leggermente (leggermente eh!) in discesa, dalla parte del laterale. Tutto subito non ci ho fatto caso, ma quando sono andato a riprenderla, mia moglie mi dice: "ma anche l'altra stava così inclinata?" La moto era scarica e senza borse, ma per raddrizzarla ho tribolato un pò. Infatti sto cercando un'estensione da applicare al laterale, ma quelli che ho visto fin'ora allargano la base, più che aggiungere uno spessore. Penso che sull'Adv sia ancora più necessario.....

Lucky59
12-11-2024, 13:55
Meglio l'eccessiva inclinazione che il contrario: quando avevo la F850GS mi sono ritrovato la stampella così in piedi che mi è scivolata in avanti ben tre volte, una volta solo appoggiandomi alla sella! Il mecca mi fece poi notare che avendo montato un kit Andreani, la forca cedeva molto meno e, di conseguenza, la moto rimaneva "in piedi".

Lucky59
12-11-2024, 14:00
Quindi? Per ora eliminata dalla lista delle contendenti, soprattutto per la pesantezza da ferma (sono stanco di moto troppo pesanti da gestire....

Siete tutti della famiglia Albertini, mai contenti! Ma cosa pretendi da una bestia 1300cc da oltre 270 kg (anche molto oltre!)? Se il confronto lo si fa a pari cilindrata e stazza la 1300ADV è di gran lunga la più gestibile, specie se ordini la sella ribassata. Se comunque fosse sempre "troppa moto", a scendere di cilindrata e pesi c'è solo l'imbarazzo della scelta.

alexa72
12-11-2024, 15:08
A me dispiace di sta cosa della eccessiva pesantezza da ferma, dovuta anche alla inclinazione sul cavalletto laterale perché la moto mi piace ma siccome la userei principalmente per giri/viaggi in coppia con valigie, guardo altrove.
Per fare un esempio, sono andato a vedere la Versys 1000 (1100) e nonostante stia quasi a 260 kg sembra pesi la metà, probabilmente per dove è messo il peso.
Ho avuto diversi GS ma credo che questa volta guarderò altrove, visto che le valide alternative non mancano, anche in BMW.
P.S.: il venditore alla mia rimostranza sulla difficoltà di tirarla su dal cavalletto laterale mi ha dato ragione e mi ha consigliato di non fare il pieno...ci rendiamo conto?


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Saetta
12-11-2024, 15:14
Per cui metterla sul centrale comporta chiamare l'assistenza, non parliamo poi per farla scendere di nuovo dal cavalletto :lol:

pacpeter
12-11-2024, 15:20
kit Andreani, la forca cedeva molto meno e, di conseguenza, la moto rimaneva "in piedi".

a me pare che debba essere il contrario

scuba3
12-11-2024, 15:32
Per cui metterla sul centrale comporta chiamare l'assistenza, non parliamo poi per farla scendere di nuovo dal cavalletto :lol:

Perché? cosa ha a che fare il laterale che inclina maggiormente la moto con il centrale?

scuba3
12-11-2024, 15:41
***
A me dispiace di sta cosa della eccessiva pesantezza da ferma ...

Adesso mi sembra che stiate esagerando, è un pò più inclinata che in qualche caso può essere un vantaggio ma si tira su benissimo soprattutto se ha l'abbassatore e riesci a dare forza alle gambe anche se fosse a pieno carico. Se avete tutti questi problemi se vi dovesse cadere la lasciate lì, allora orientatevi su altre tipologie di moto di altra cilindrata e altro peso.

Saetta
12-11-2024, 15:41
Si parlava di peso e penso che sollevare l'adv con borse etc etc richieda un qual certo sforzo, roba da cavalletto elettrico :cool:

scuba3
12-11-2024, 15:44
Ma pesa come la precedente, il gs si sa che pesa ma io non ho mai avuto alcun problema a tirarla sul centrale, anche carica come un mulo, è più questione di tecnica che di peso. Tra l'altro con l'abbassatore si tira su con il minimo sforzo, anche per chi non ha il fisico. Certo la nuova gs450 peserà meno.......:lol:

Slim_
12-11-2024, 17:03
a me pare che debba essere il contrario


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]esatto !! Ma qui son quasi tutti vecchi [emoji43]*[emoji94][emoji23][emoji23][emoji23]

pacpeter
12-11-2024, 17:40
Appunto . Ma lo sapete che la dimensione della moto é inversamente proporzionale a quella del pisello?:lol:

Degobar
13-11-2024, 09:11
- eccessiva larghezza delle valigie laterali alu, 112 cm!!! (quella in esposizione aveva montate le alluminio naturale, molto ben fatte ma ad occhio più piccole delle vecchie)


Wow, davvero 1 metro e 12 cm? :rolleyes:
Giusto per curiosità, le hai misurate o era indicato in qualche documento (o sul libretto)?

katana
13-11-2024, 09:44
Vista dal vivo, è brutta ma veramente brutta.
Ed enorme.
In compenso la posizione in sella mi è piaciuta, da sensazione di essere molto comoda e protettiva.
Salendo subito dopo sul gs 1300 std, capisco chi si lamenta che è una moto più sportiveggiante, mi ha dato questa sensazione, e quindi tende a preferire la adv per avere un gs più turistico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241113/bade0b37b4976ae4afbc22418bce4bb2.jpg

Inviato seduto al bar

scuba3
13-11-2024, 10:49
Vista dal vivo, è brutta ma veramente brutta.
Ed enorme.

Amen…….. ma pensa a tutti quei pirla a cui invece piace, e molto!!!

Fino2007
13-11-2024, 11:25
La moto non è brutta, è tanto brutta ma se vuoi una BMW GS nuovo o compri quella o compri quella.

scuba3
13-11-2024, 11:34
Pensa che per me è orrenda la multistrada così come la pan america, l’estetica è proprio una questione soggettiva

67mototopo67
13-11-2024, 12:35
...e io sempre uno più di te!
Ma siete seri?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
13-11-2024, 12:39
Temo di si ... :lol:

pasquakappa
13-11-2024, 12:39
Oggi sono andato a vederla dal vivo. La vista laterale è raccapricciante nel complesso sembra una caricatura di una macchina da guerra !! Boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
13-11-2024, 12:42
Domenica nell'entrare in una curva in Valle me ne sono vista spuntare una in senso opposto.
Dallo spavento per poco non finisco a canale.
Secondo me dovrebbero imporre che venga preceduta da una moto normale che avvisi dell'arrivo dell'inguardabile.

scuba3
13-11-2024, 12:50
Voi non state bene… d’altronde come quando uscì il 1200, il plasticoso, il ghisone era considerata l’ultimo vero gs������

pasquakappa
13-11-2024, 13:00
@scuba questa è veramente una caricatura!! :mad:

iteuronet
13-11-2024, 13:09
Voi non state bene…

ma anche tu non scherzi:lol:
nel senso che ad oggi è sdoganata la concezione ' soggettivistica ' del bello.
Quindi ogni opinione ha diritto al rispetto.
Tuttavia , se tale concezione è quella espressa a suo tempo da Dante A.,per la quale l ' armonia delle forme è requisito essenziale per definire la 1300 ADV bella ,direi che siamo un attimino lontani.
Per questo ritengo improbabile che potrà sostituire in futuro la MV 750 F4 al museo MOMA di New York.

Slim_
13-11-2024, 13:25
Vabbè dái, sarà per il Deutsches Technikmuseum Berlin [emoji2373]

scuba3
13-11-2024, 13:33
ma anche tu non scherzi:lol:
nel senso che ad oggi è sdoganata la concezione ' soggettivistica ' del bello.
Quindi ogni opinione ha diritto al rispetto.
Tuttavia , se tale concezione è quella espressa a suo tempo da Dante A.,per la quale l ' armonia delle forme è requisito essenziale per definire la 1300 ADV bella ,direi che siamo un attimino lontani.
Per questo ritengo improbabile che potrà sostituire in futuro la MV 750 F4 al museo MOMA di New York.

Una moto da museo, al moma sta benissimo come il ferro da stiro di mia nonna😂😂😂

Panzerkampfwagen
13-11-2024, 13:36
Per questo ritengo improbabile che potrà sostituire in futuro la MV 750 F4 al museo MOMA di New York.

Mai dire mai

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241113/7a13aaaac1683d5c8d3554a68b48e6f0.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Zorba
13-11-2024, 13:43
la dimensione della moto é inversamente proporzionale a quella del pisello
Vendesi RT per manifesta incompatibilità
:lol:

GianniC
13-11-2024, 13:44
Appunto . Ma lo sapete che la dimensione della moto é inversamente proporzionale a quella del pisello?:lol:
io ho cambiato una gs 1200 adw per una HP standard...
mi sarà mica cresciuto il pisello?:rolleyes::);)

Panzerkampfwagen
13-11-2024, 13:48
Un enorme schwanzstuck


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

GianniC
13-11-2024, 13:50
esatto!
se non c'era questo post, tutto passava in cavalleria!:cool:

gonfia
13-11-2024, 13:59
Io l’ho vista (in tutte le colorazioni eccetto la verde) e provata (la TB, con ASA) … per ora anche dal vivo faccio fatica a digerirla, soprattutto col plexiglas grande “modello parabris della Vespa” .
Dalla sella per fortuna la situazione migliora molto, ma soprattutto… si guida che è una favola!
Per me questo era il punto più importante, ed hanno fatto veramente centro!
Quindi mi sa che prima o poi la prenderò (salvo colpi di fulmine per la nuova SADV1390) .
Sull’estetica mi toccherà chiudere un occhio, me ne farò una ragione…


Tapatalk

Ramius
13-11-2024, 18:20
Provata oggi una TB senza ASA, la preferisco alla Trophy che accentua l'effetto Mazinga Z. All'anteriore bisogna fare l'occhio... bello al momento non direi...vedremo....forse solo BMW poteva permettersi una rottura così evidente e coraggiosa con il passato senza...fallire :toothy10:
Da guidare è fantastica (scusate la banalità), il motore lo conosciamo, zero vibrazioni, protezione dall'aria molto molto buona, un pelo d'aria arriva solo sulle spalle (alto 179). Il baricentro è ovviamente un po' più alto della standard e questo si sente nei cambi veloci di direzione rispetto alla standard.
Provata anche una standard con ASA. Naaaaa...voglio sentire gli ingranaggi e dare il colpo di acceleratore in scalata quando voglio :lol:

barney 1
13-11-2024, 18:49
Sull’estetica mi toccherà chiudere un occhio, me ne farò una ragione…



Ti stai allenando son la SADV:lol:

gonfia
13-11-2024, 22:32
[emoji23][emoji23][emoji23]
Che però rispetto all’ADV mi sembra una pornostar! [emoji6]

barney 1
13-11-2024, 22:41
Un po’ trash, direi…
Che ne pensa Frau RT?

gonfia
14-11-2024, 00:42
La sopporta… e credo sia anche un po’ gelosa perché uso di più l’altra [emoji57]

Col 1290 da febbraio sono a 11k km, con l’RT è scaduto da qualche giorno l’anno del tagliando e mi mancano 2k km …


Tapatalk

Slim_
14-11-2024, 08:25
Eh son passati i tempi di quando bmw faceva delle moto "belle" [emoji15][emoji43]*[emoji94][emoji33][emoji33]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241114/f69a7a029536c0a50378cad3d73f4b54.jpg

il buon gusto abita altrove [emoji2373] ed oggi è anche peggiorato.
Vabbè basta non comprarla, ormai ho deciso non riesco a superare questo MIO limite.
Senza nulla togliere alla bontà del progetto .

Karlo1200S
14-11-2024, 09:40
in effetti le moto belle sono altre, ma anche la SADV, anche il 1390, non lo è...

barney 1
14-11-2024, 09:44
Col 1290 da febbraio sono a 11k km, con l’RT è scaduto da qualche giorno l’anno del tagliando e mi mancano 2k km …

Tapatalk

Forza; hai ancora quasi un mese per restare in target!

romargi
14-11-2024, 09:46
Eh son passati i tempi di quando bmw faceva delle moto "belle"...

A me da ragazzo questa faceva battere il cuore...:eek::eek::eek:
Moto di una eleganza incredibile.

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/yCcJqiaY4eya9CTdttaQ7zd4rFG6b3Fn2KSA5vAP2iltWb1FTU ZCMPhduB5EsDvDwgR9CcsZ

RESCUE
14-11-2024, 10:02
Inkia state diventando come KTMemmisti per loro esiste solo la

“Giessista” cit.

Slim_
14-11-2024, 10:20
.... faceva battere il cuore... Moto di una eleganza incredibile..... ahhhh ma quella lì più "normale" piaceva anche a me .
Quella che ho postato io invece ... teribbbbile. Complice anche l'abbinamento di colori e le carene massicce.

romargi
14-11-2024, 10:36
ahhhh ma quella lì più "normale" piaceva anche a me .
Quella che ho postato io invece ... teribbbbile.

Ricordo molto bene il periodo: era il 1990 o al massimo il 1991.
BMW aveva rilasciato una moto con linea e colori senza tempo, di una eleganza incredibile. Fantastico il bianco perla metallizzato!
Oggetto di desiderio di tutti i manager in carriera, molti dei quali avevano fatto installare il porta cellulare sulla carena (Motorola Microtac!) ed usavano le borse laterali per la 24 ore!:lol:

In parallelo a questa, con lo stesso motore, un'altra versione più stravagante e tamarra. Moto che, comunque, aveva il suo perchè e che non mi dispiace. Ancorché sia molto particolare.

Anche oggi la situazione è la medesima per il GS, uscito in due versioni:
- la STD moto filante, leggera e con una linea fantastica
- ADV un poco (tanto) più "particolare" e stravagante... non propriamente bella ma "un tipo". Un po' come si dice per alcune ragazze: "non è bella ma è simpatica... un tipo!" :lol::lol::lol:

Karlo1200S
14-11-2024, 12:20
A me da ragazzo questa faceva battere il cuore...:eek::eek::eek:


https://lh3.googleusercontent.com/proxy/yCcJqiaY4eya9CTdttaQ7zd4rFG6b3Fn2KSA5vAP2iltWb1FTU ZCMPhduB5EsDvDwgR9CcsZ


Confermo…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241114/daef08dee1b83571478ce49a5a9972c3.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pan
14-11-2024, 12:45
È molto bella ma quel manubrio è troppo stretto

Slim_
14-11-2024, 13:36
...,state diventando come KTMemmisti per loro esiste solo la https://it.motorsport.com/motogp/news/crisi-ktm-servono-milioni-di-euro-per-la-necessaria-ristrutturazione/10672837/

Forza ragazzi, acquistate !!

PS: il 1390 R voglio proprio vederlo e provarlo (meglio liberi che schiavi o no ?!).

Karlo1200S
14-11-2024, 13:39
A dir la verità la 16v aveva il manubrio più largo, la 8v in effetti l’aveva molto stretto e la rendeva poco guidabile sullo stretto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

essemme
14-11-2024, 14:55
mah... rispetto a quello dell'R100RS era da enduro

Slim_
14-11-2024, 19:46
Sì ma..... l'Adv 1300 ce l'ha "giusto"
(battutina [emoji12] per tornare in topic)

ZUZZU
15-11-2024, 18:09
Non avrei mai e poi mai pensato di dire: che bella la Pan America!!!

Devo ricredermi :lol::lol::lol:

Degobar
18-11-2024, 09:21
- eccessiva larghezza delle valigie laterali alu, 112 cm!!! (quella in esposizione aveva montate le alluminio naturale, molto ben fatte ma ad occhio più piccole delle vecchie)


Mi sono armato di metro e ne ho misurata una in esposizione con montate le valigie Alu originali (un tizio in negozio mi fa: "Devi vedere se ti entra nel box?" :lol:).

Ovviamente non é una misurazione scientifica, ma io ho ricavato tra 104 e 105 cm. Il manubrio mi sembra identico alla std, quindi 1m. Ergo, dove passa il manubrio, non passano anche le borse. Non sono ovviamente riuscito a misurare le "orecchie" para motore, che sembrano in sagoma con il manubrio, ma questa é proprio un'impressione così a occhio.

essemme
18-11-2024, 09:44
Non avrei mai e poi mai pensato di dire: che bella la Pan America!!!

che frontalmente sembra un autovelox

nic800gs
24-11-2024, 17:34
Scusate la domanda ,tutti gli adv che ho avuto dalla bialbero alla 1250 avevano pedane dentate senza gomma e freno con rialzo per guidare in piedi, nella 1300 è solo nel pacchetto enduro pro ?
Qualcuno ha preso pacchetto enduro pro ? Ciao grazie

RESCUE
24-11-2024, 18:40
Ci sono entrambe anche sul nuovo ADV.
Senza prendere il pacchetto enduro.
Per le pedane basta togliere la gomma, ed hai le pedane dentate.
Per la leva del freno basta ruotare l’ultima parte per avere il rialzo da usare in piedi.


“Giessista” cit.

nic800gs
25-11-2024, 09:09
Ok grazie per le info, qualcuno lha preso il pacchetto enduro ?

bmwoverthetop
25-11-2024, 14:40
Chiedo a chi la già ritirata e se proveniva dal GS 1250 std che sensazioni ha provato rispetto alla guida della std 1250. Pregi difetti, meglio o peggio....

scuba3
03-12-2024, 18:08
Chi l'ha già presa mi confermate che il portapacchi, quello da 300 euro, è in plastica?

Karmal
03-12-2024, 18:17
Non so se sia in plastica ho provato a picchiarci sopra se e plastica deve essere prorio dura o forse non lo è .almeno spero perche ho preso la staffa givi per quello non in plastica :)
edit sono andato a controllare è fluttuante ed è alluminio le parti imn plastica sono quelle nere https://i.postimg.cc/MZgFS2Sc/20241203-182511.jpg

GIGID
08-12-2024, 00:33
Ed ecco il primo usato.

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1300-gs-adventure/r-1300-gs-adventure-2025/9597274


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmal
08-12-2024, 00:43
lo avra cambiato con quello Asa o sarò una moto demo :) ma ne vende due ?

flower74
08-12-2024, 09:23
... a 30.000€ la venderà in un attimo.

gonfia
08-12-2024, 09:46
Ha 66 km… non si può nemmeno definire usata


Tapatalk

essemme
08-12-2024, 10:01
... a 30.000€ la venderà in un attimo.

per chi la vuole subito...

GIGID
08-12-2024, 10:04
Infatti, con le borse e tutti gli opt credo sia un buon prezzo (ma non so cosa venga nuova scontata).
L’unica pecca è che senza abbassatore si taglia una fetta di mercato, ma ne guadagna in affidabilità [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-12-2024, 10:05
per chi la vuole subito...


A giudicare da quanti 1300 std ci sono già in vendita … direi che sono in molti a volerla subito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
08-12-2024, 10:08
Probabilmente si sarà pentito di non aver preso l'abbassatore o forse l'ASA, strano però ...

essemme
19-12-2024, 18:44
conosco un 55enne che ha avuto 197 moto, e non sono aggiornato, evidentemente non è l'unico.


non ho mai acquistato niente che non mi servisse pensando alla rivendita.

Luponero
19-12-2024, 20:16
Con queste cifre anche loro prima o poi faranno il botto, vedi Volkswagen...

essemme
20-12-2024, 08:22
VW ha fatto i soliti errori storici non ha rinnovato la gamma, ha perso, ovviamente la Cina il mercato più importante...

i prezzi? il 90% e più "compra" col finanziamento e non paga la maxirata

Kurvenschleifer
20-12-2024, 08:51
edit sono andato a controllare è fluttuante ed è alluminio le parti imn plastica sono quelle nere ]


Esatto, é alluminio pressofuso verniciato a struttura fine.

Informazione che puó interessare a qualcuno: questa é esattamente la vernice della piastra (ovviamente mi riferisco al codice colore, non alla vernice in se, essendo quella originale a polvere):

https://scratcheshappen.com/shop/touch-up-paint/bmw-nurburg-silver-metallic-matte-m33-wm33/?srsltid=AfmBOooPGfDqjK2nl6CqUvGnd6_73eA-2lr_3WiA7IqsTW2wr7sKUKrB