Entra

Visualizza la versione completa : Ma una alternativa alla RT, in forma ridotta per peso, cilindrata e prezzo esiste?


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Claudio Piccolo
04-05-2023, 10:49
+ o - :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
04-05-2023, 10:50
... sai quanti modelli interessanti vengono fuori nel frattempo. :lol:

brontolo
04-05-2023, 10:53
La mitica rinuncia di guidopiano, al confronto sembrerà un bignamino!

grevins75
04-05-2023, 10:54
1000 superati [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
04-05-2023, 10:57
Comunque intanto, per farvi contenti, comincerò ad andare a provare qualcosa. :smilebox:

aspes
04-05-2023, 11:16
bravo! prova ad andare affanc.....:lol:

brontolo
04-05-2023, 11:28
Attendiamo con ansia i dettagliatissimi feedback ...

Someone
04-05-2023, 11:42
Cantieri dalle tue parti?
Nulla?
Il 110% a qualcosa serviva...

:lol:

gonfia
04-05-2023, 12:30
Bravo Claudio, non avere troppa fretta, che poi si rischia di fare delle cazz@te!!
Eppoi questa discussione è troppo figa, sarebbe un peccato si esaurisse!! [emoji16]

Prenditi tutto il tempo che ci vuole!! [emoji106]


Tapatalk

Pan
04-05-2023, 12:49
Carpe diem:)

PATERNATALIS
04-05-2023, 12:55
Una Carpa al giorno puo' alterare il bilancio dei grassi corporei, digiamogelo.

Zorba
04-05-2023, 13:22
Io, al contrario, più vedo che la gente si affanna, più me la prendo comoda.

Ah, quello anch'io, da qualche tempo.

E ne ero pure orgoglione, convinto che mi stessi elevando spiritualmente, e che avrei finito per assomigliare a Siddharta.

Una vocina, però, mi dice:
"Siddharta un cazzo! E' solo la vecchiaia che si avvicina"

:lol:

Claudio Piccolo
04-05-2023, 13:30
dìsito?? :sad11:

GTO
04-05-2023, 13:56
Io me la prendo abbastanza comoda, ma...

(...)

Una vocina, però, mi dice:
"Siddharta un cazzo! E' solo la vecchiaia che si avvicina"

:lol:

Po esse che stia andando così
A forza di prender le cose con calma io avrei paura di restare incastrato tra i pensieri prima di aver scelto la prossima

E comunque, dall'inizio di questo argomento ne ho comprate 2 e sto pensando alla terza

Vado piano, ma il mio "piano" non è il piano di tutti

Claudio Piccolo
04-05-2023, 14:00
E comunque, dall'inizio di questo argomento ne ho comprate 2 e sto pensando alla terza

mecoiioni! maaa.......aggiunte o sostituite?

Claudio Piccolo
04-05-2023, 14:03
...perchè nel primo caso saresti un accumulatore seriale (come me)

nel secondo un instabile MOTOrio.

in ogni caso soffri di uno stato patologico.

GTO
04-05-2023, 14:38
Per adesso aggiungo

motomix
04-05-2023, 15:08
Non è proprio una RT in formato ridotto, ma continuo a seguire con interesse la v85tt.

Non è escluso che a breve metta in vendita la SADV, stia fermo qualche mese giusto per "rimapparmi" su prestazioni decisamente inferiori e poi faccia un salto in Moto Guzzi. :arrow:

Claudio Piccolo
04-05-2023, 15:49
Per adesso aggiungo

:D:D:D :lol:

GTO
04-05-2023, 17:22
Oltre alla terza moto da dicembre, sto cercando anche un terzo garage
:mad:
[Mode accumulatore seriale DOPPIO ON]

Zorba
04-05-2023, 17:52
dìsito?
Digo per mi, purtroppo!
;)

Ma una bella Honda PC 800?

Pan
04-05-2023, 18:03
e niente vuole dct :)

Claudio Piccolo
04-05-2023, 18:38
ormai ci ho la fissa. :mad:

Claudio Piccolo
04-05-2023, 18:41
non me lo sarei mai aspettato. :(


devo programmare una trasferta a Bassano da Tottene per provarla.

...com'è il meteo per i prossimi 15 giorni?

Pan
04-05-2023, 18:44
Nevica,
Certo che fa una certa impressione il manubrio senza la leva frizione

Claudio Piccolo
04-05-2023, 18:46
va bene per gli amputati con la protesi.

Claudio Piccolo
04-05-2023, 18:47
anche per gli indolenti.

Claudio Piccolo
04-05-2023, 18:48
mi riconosco più nella seconda.

GTO
04-05-2023, 19:23
...

...com'è il meteo per i prossimi 15 giorni?

E adesso, cos'è questa fretta?
Abbiamo tutta l'estate davanti
Calma ragazzi...

zangi
04-05-2023, 19:25
Un bel can-am ed hai risolto

Claudio Piccolo
04-05-2023, 19:52
E adesso, cos'è questa fretta?

urka! hai ragione! mi son lasciato contagiare dalla frenesia dilagante.

corro ai ripari!


https://www.youtube.com/watch?v=MewFpFSz3UI

aspes
05-05-2023, 09:12
io avevo guidato la prima nc700, ora la 750 e' certamente migliorata, pero' il motore e' di un piattume soporifero, e il cambio cambiava, ma sempre a regimi e tempi diversi da quello che mi veniva istintivo, il che alla lunga diventa psicologicamente logorante se non sei un insensibile da sputer. Stai li con l'orecchio teso ad aspettare una cambiata che non arriva oppure arriva troppo presto e ti rovini il gusto. Certo, puoi cambiare tu con le ditina sui pulsanti, ma dopo poco ti rompi le balle perche' sei abituato al pedale. Certo puoi pure metterci il pedale ma dopo un po' ti rompi i coglioni perche' continui a cercare la frizione pensando che quando ti fermi si spenga. Insomma, siamo nati a un certo modo, lasciateci morire (motociclisticamente ) al medesimo modo.

LoSkianta
05-05-2023, 09:18
..lasciateci morire (motociclisticamente ) al medesimo modo.

C'è stato uno scrivente del forum (mi pare Bigzana) che si inalberava ogni volta in difesa del Dct.
Ma anche io la vedo come il "gentil signore".

nic65
05-05-2023, 09:40
Anni fa ebbi in prova la Mana dell'Aprilia.....non trovai tutti sti vantaggi nell'uso del sequenziale sia in automatico che non,alla fine non essendo un "pigro" della guida la frizione non mi pesa,ancor meno il cambio.

aspes
05-05-2023, 10:28
C'è stato uno scrivente del forum (mi pare Bigzana) che si inalberava ogni volta in difesa del Dct.
Ma anche io la vedo come il "gentil signore".

si ricordo, tra l'altro la africa twin o la crossrunner non hanno il problema del motore soporifero come la nc750, e sicuramente hanno algoritmi molto piu' efficaci, ma il disagio psicologico che ho descritto (e che non e' detto mi accomuni a tutti gli altri, potrei essere disturbato solo io) resta.
E' un po' come la machina automatica con le palette, non credo che esaurito l'entusiasmo per il giocattolo nuovo tutti stiano li a spalettare. Mi sarebbe gia' piu' consono il comando normale spostabile sulla griglia "manuale sequenziale".
Pero' in macchina in coda non aver piu' la frizione e cambio manuale ammetto che sia una gran cosa. In moto chi se ne frega. SOno utilizzi diversi

Saetta
05-05-2023, 10:45
. Insomma, siamo nati a un certo modo, lasciateci morire (motociclisticamente ) al medesimo modo.

Ne convengo al 100%

Rattlehead
05-05-2023, 10:54
...
Pero' in macchina in coda non aver piu' la frizione e cambio manuale ammetto che sia una gran cosa. In moto chi se ne frega. SOno utilizzi diversi

:!::!::!::!:

Someone
05-05-2023, 10:56
"Le moto hanno il cambio" (Cit.).
A pedale, aggiungo io

aspes
05-05-2023, 11:01
in auto figurati che vengo dalle esperienze e gli assiomi anni 70 e non solo faccio l'inutile doppietta (ora meno spesso per pigrizia , un tempo sempre), ma in coda (se tieni la frizione si rovina lo spingidisco !!!) ogni passo in avanti metto la marcia, parto e quando mi fermo metto folle per non stare col piede sulla frizione. Un tormento effettivamente.
In moto le code si saltano...

Claudio Piccolo
05-05-2023, 12:21
eeeeh.....Asp, pensa che io ci godo a cambiare col Falcone... che per far entrare o uscire una marcia bisogna prima elaborare tutto un processo mentale che passa per il midollo spinale e attraverso il nervo radiale arriva fino alla mano sinistra e il nervo sciatico arriva fino ai diti del piede ... destro...perchè lì è tutto rovescio...e riuscire a cambiare senza grattare aspettando tutto il tempo necessario che il cambio e il volano si mettano d'accordo è una soddisfazione impagabile.

Levare tutto ciò sono consapevole che potrebbe costituirmi un trauma invalidante.

Devo provare.... se riesco a non finire in un fosso causa innesti marcia inattesi, vi saprò dire....con calma .... e a tempo debito. :confused:

wedgetail
05-05-2023, 21:51
È come andar via con un cavallo che non caga…



.

Lucky59
08-05-2023, 19:46
Oggi ho visto un Dea seconda serie, nera, luccicante come fosse appena uscita dal concessionaria. In fondo non è male, a trovarne una per un pezzo di pane si potrebbe anche considerare....

Claudio Piccolo
08-05-2023, 20:04
Ostia! ricominciamo daccapo? ..... però è vero. :-o

se ne trovano di belle mediatemente sui 3000 euro, ma anche da 2000 fino ad un massimo di 4000 per quelle con pochissimi km e in condizioni perfettissime.

Lucky59
09-05-2023, 09:40
Tanta resa, poca spesa. Si chiude, amen.

gonfia
09-05-2023, 10:07
Al contrario… si ricomincia da zero!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

Claudio Piccolo
09-05-2023, 11:27
....gnek....

jocanguro
09-05-2023, 11:41
ma .. una PAnigale ??

bellissima .. sai come rimorchi !!!:D

GTO
09-05-2023, 12:59
Panigale?
Troppo leggera...

Mauro62
09-05-2023, 14:57
Suzuki Bandit 650 Traveller?

ChArmGo
09-05-2023, 16:27
oggi ho visto in giro una cb500s..
tie'..;)

barney 1
09-05-2023, 16:48
Oggi ho visto un Dea seconda serie, nera, luccicante come fosse appena uscita dal concessionaria. In fondo ....

In fondo... mantieni il peso, ma perdi il motore...
Bingo!

wgian1956
09-05-2023, 20:18
Mi avete convinto... riprenderò l Rt

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-05-2023, 20:55
CFMoto 650GT?

https://i.postimg.cc/MZsQ4q3N/cfmoto-650gt-statiche-33.jpg (https://postimages.org/)

CFMOTO 650 GT, LA TURISTICA PER TUTTI
NOTIZIE 24 novembre 2021
CFMoto entra nel segmento del turismo presentando a EICMA 2021 una motocicletta pensata per i viaggi a medio e lungo raggio. Esteticamente la 650 GT presenta linee morbide e filanti completate da una coppia di valigie con inserti in alluminio, dal parabrezza regolabile dalle luci full LED con DRL.

Con questo progetto CFMoto ha infatti voluto rileggere il concetto di turismo con una chiave stilistica nuova e affascinante.


Il motore Euro 5 è un bicilindrico di 649 cc con doppio albero a camme raffreddato a liquido, capace di 56,5 CV a 8.250 giri e di 54,4 Nm di coppia. Il cambio è a sei rapporti, mentre la velocità massima dichiarata è di 170 km/h. L’interasse è di 1.415 mm, la sella è posta a 770 mm da terra, il serbatoio contiene 19 litri e il peso è di 213 kg a vuoto.

costa meno di 7.000 euri. :rolleyes:

stac
09-05-2023, 21:07
perche' continui a cercare la frizione

No questo no.
A me sucedeva invece il contrario, con RT e NTV mi capitava di cercare di scalare col pulsante.

... riprenderò l Rt



Facciamo un cambio RT-Tracer 9GT?

brontolo
09-05-2023, 21:21
E' tardi. L'ha appena venduta.

grevins75
09-05-2023, 22:04
Trk 500 super collaudato e costa ancora meno[emoji1][emoji106]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

gonfia
09-05-2023, 22:30
CFMoto 650GT?

L’interasse è di 1.415 mm, la sella è posta a 770 mm da terra, il serbatoio contiene 19 litri e il peso è di 213 kg a vuoto.

costa meno di 7.000 euri. :rolleyes:

Al netto della qualità costruttiva (che non ho la più pallida idea di come sia), è carina ma… mi sembra piuttosto piccina.
Quanto sei alto Claudio?
Non rischi di avere le ginocchia in bocca?


Tapatalk

stac
09-05-2023, 22:35
L'ha appena venduta.
Buon per lui.

GTO
09-05-2023, 22:56
È sempre più un argomento teorico

Si pensa
Si parla, tanto
Si dice...
Lui non prova
Forse non ha nemmeno tanta voglia
Ma le moto sono belle da guidare
Come fosse vedere un museo di aerei
Ok, per i bimbi va bene
Ma se in aria ci sei stato, lì devi tornare, e non vuoi vederli fermi in un museo o nell'hangar

Basta teoria
Vai a guidare
:)

Claudio Piccolo
09-05-2023, 22:57
...174... mi basta e mi avanza.

Claudio Piccolo
09-05-2023, 23:02
https://i.postimg.cc/h4CvWZCh/TRK-502-X-Red-HERO.png (https://postimg.cc/7b2wS9ry)


https://i.postimg.cc/brSK5vCx/cf-moto-650-mt.png (https://postimages.org/)


La CF è più bella. Linee molto più pulite e niente brutto becco che non mi è mai piaciuto.

GTO
09-05-2023, 23:02
174...
Non ti seguo

GTO
09-05-2023, 23:03
La CF è più bella.

Non che ci volesse tanto....

gonfia
09-05-2023, 23:05
174...
Non ti seguo


Risponde a me che gli ho chiesto quando è alto…


Tapatalk

grevins75
09-05-2023, 23:11
Brutte entrambe [emoji1][emoji1]ma a quel prezzo [emoji1745]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-05-2023, 23:16
La CF grigio topo fa un po' tristezza, ma deve essere il modello vecchio, questa del 2022 è già meglio.

https://i.postimg.cc/02Dpkqhc/CFMOTO-650-GT-2022-1-1024x683-jpg.webp (https://postimages.org/)


anzi...sembra proprio n'altra moto.

è la stessa del post 1053, versione GT.

Claudio Piccolo
09-05-2023, 23:22
non mi sembra affatto male. Me la segno.

https://www.inmoto.it/news/turismo/2021/10/28-4864350/cfmoto_arriva_la_650gt_sport_tourer_ricca_nella_do tazione_easy_nel_prezzo

Claudio Piccolo
09-05-2023, 23:39
La NC750X versione Travel con più o meno la stessa dotazione turistica viene poco meno di 12.000. :rolleyes:

E a vederla mi pare anche più povera...un solo disco davanti per esempio.

https://i.postimg.cc/k5Rcbh45/honda-nc-750-x-travel-pack-2021-01.webp (https://postimages.org/)

vabbè...ci ha il DCT....:-o

grevins75
10-05-2023, 00:03
Mammamia [emoji33] aggiungiamo un Tmax e via[emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
10-05-2023, 07:36
non mi sembra affatto male. Me la segno.

https://www.inmoto.it/news/turismo/2021/10/28-4864350/cfmoto_arriva_la_650gt_sport_tourer_ricca_nella_do tazione_easy_nel_prezzo

Ne ho una identica da un po, se vuoi info chiedi.

Claudio Piccolo
10-05-2023, 07:39
TUTTO! :lol::lol:

Claudio Piccolo
10-05-2023, 08:02
è abbastanza solida o se prende l'acqua si scioglie?

non mi interessa che corra o che abbia chissà che coppia sotto, ma deve saper girare REGOLARE anche a basso regime, se poi bisogna avere pazienza per prendere velocità pazienza, ma non deve essere un motore nervoso che vuole girare solo in alto....e....NON DEVE AVERE EFFETTO ON-OFF...che è una cosa che non sopporto.

Principalmente faccio montagna, se la cava abbastanza ho ha proprio il fiato corto?

Come stiamo ad agilità? in montagna è essenziale.

Dimensioni, mi sembra bassa...sella a 77! ... per cui dovrebbe essere anche piccolina e molto friendly da portare e da manovrare anche a bassissima velocità, se il peso è intorno ai 220 andrei a nozze.

Ultima che mi viene in mente adesso...mi piace un motore che con la sesta abbia la falcata lunga...se faccio autostrada non voglio sentirlo urlare a 6000giri per viaggiare a 130.

Poi mi verrà in mente qualcos'altro.

Claudio Piccolo
10-05-2023, 08:12
ah...parabrezza regolabile a mano....si alza abbastanza da essere decentemente protettivo?

Claudio Piccolo
10-05-2023, 08:14
Posizione in sella, bella eretta tipo enduro? o caricata un po' in avanti? comodità?

Claudio Piccolo
10-05-2023, 08:20
Comunque ho l'importatore qua a 8 km, che è lo stesso della Kawasaki, presto faccio ad andare a vedere....oddio...presto....con calma. :cool:

Pan
10-05-2023, 08:22
Fa anche il caffè? :)

Grobbelaar
10-05-2023, 08:22
è abbastanza solida o se prende l'acqua si scioglie?

una roccia

non mi interessa che corra o che abbia chissà che coppia sotto, ma deve saper girare REGOLARE anche a basso regime, se poi bisogna avere pazienza per prendere velocità pazienza, ma non deve essere un motore nervoso che vuole girare solo in alto....e....NON DEVE AVERE EFFETTO ON-OFF...che è una cosa che non sopporto.

non gradisce molto gli under 2000, on off molto poco. Non e' comunque dolce con un 4 cilindri, ovviamente.

Principalmente faccio montagna, se la cava abbastanza ho ha proprio il fiato corto?

faccio un boato di passi andando spesso in svizzera, va meglio questa del v85TT

Come stiamo ad agilità? in montagna è essenziale.

punto forte della moto: piuttosto agile, molto stabile, molto neutra. Divertente se vuoi.

Dimensioni, mi sembra bassa...sella a 77! ... per cui dovrebbe essere anche piccolina e molto friendly da portare e da manovrare anche a bassissima velocità, se il peso è intorno ai 220 andrei a nozze.

215 a vuoto, non leggerissima. Molto bassa, manovre facili facili

Ultima che mi viene in mente adesso...mi piace un motore che con la sesta abbia la falcata lunga...se faccio autostrada non voglio sentirlo urlare a 6000giri per viaggiare a 130.

scordati un 650 che non stia a 6000 giri a 130. Questa sta proprio li. Vibrazioni piu che accettabili, comfort piu che discreto. Ci ho fatto anche 900km in giornata, stanco ma non distrutto. Non ho piu 15 anni.

Parabrezza gusti personali. Ho montato un parabrezza piu alto dell originale da aliexpress (di buona qualita tra l'altro) e il deflettore che ho sempre avuto su tutte le moto. Protezione eccellente, niente aria, niette buffeting sul casco anche a 140. Sono altro 1.80

Poi mi verrà in mente qualcos'altro.


vediamo se si capisce

Claudio Piccolo
10-05-2023, 11:03
perfettamente Grobbe! grazie mille!! tutto molto molto interessante!

...a parte i 6000 a 130 che , magari, con un paio di denti in meno di corona o uno in più di pignone...se il motorino riesce a spingerlo....risolverebbe abbastanza la cosa.

Per il resto, con davvero 4 palanche, si riesce a prendere una motina nuova con belle caratteristiche.

La metto sicuramente fra le papabili....non so su che gradino, ma direi sul podio. :D

Cazzo, costa quasi metà della NC! :rolleyes:

gonfia
10-05-2023, 11:25
Ed esteticamente è pure meglio!


Tapatalk

Claudio Piccolo
10-05-2023, 11:32
si, infatti.

jocanguro
10-05-2023, 11:44
bene... trovata..
si può chiudere ...:D:D



(e ora di che chiacchieriamo ???:!: )

Claudio Piccolo
10-05-2023, 11:47
Della NC mi piace il motore a corsa lunga, sdraiato in avanti per dare baricentro bassissimo...tranquillone, ma con la coppia a basso regime che sa dare tutto generosamente subito.

Poi la intelligente rapportatura del cambio con le prime tre marce corte per dare un po' di spunto e le ultime tre lunghe , con una sesta, più o meno, da 4000giri a 130!

Poi la furbata del serbatoio sotto sella per abbassare ulterriormente il baricentro e finto serbatoio con comodissimo vano portaoggetti. Per non parlare del DCT che mi ingrifa molto e del consumo ciclomotoristico!

Insomma ha tante belle robette!

Però è anche taaanto plasticosa, con sospensione poverelle e un solo disco davanti!

I due prezzi poi...non sono neanche paragonabili.

....mmmmmm....

Claudio Piccolo
10-05-2023, 11:51
No no...che chiudere!

Bisogna provare...

https://www.youtube.com/watch?v=yuQ1WMp_nPU

Claudio Piccolo
10-05-2023, 11:54
vorrete ben sentire i resoconti prove no?

Pan
10-05-2023, 12:02
Ma come ?
il piacere delle cambiate del Falcone?

Claudio Piccolo
10-05-2023, 12:25
certo!...quello è intoccabile...una venerabile, miracolosa reliquia che solo una ristretta cerchia di fedelissimi adepti è autorizzata e in grado di portare per le strade ....tipo....

https://i.postimg.cc/cLgtkMzk/macellai-santo-processione-01.webp (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
10-05-2023, 13:30
https://www.moto.it/prove/cfmoto-mt-650-adv-la-crossover-facile-e-versatile.html


...a me me pias...(cit.) :D:D

Pan
10-05-2023, 13:56
Bella cicciotta 213 kg a secco

GTO
10-05-2023, 14:08
Ma sono sempre 50 o 60 in meno della 1150RT (che in odm non sarà lontana dai 300)
È come far scendere una persona e viaggiare da soli, è tantissimo

grevins75
10-05-2023, 14:26
...40 CV in meno [emoji848]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

LoSkianta
10-05-2023, 14:48
Che è come far salire 2 persone e bagagli... :lol:

Right_revenge
10-05-2023, 14:50
https://www.moto.it/prove/cfmoto-mt-650-adv-la-crossover-facile-e-versatile.html


provata la scorsa estate la sorella
in due non si muove
pensavo fosse la mappa o altro
ma non ha cv e i pochi sono in alto

si guida bene, a me sarebbe piaciuta la 800 con le ruote da 17 ma il conce di zona dice che non si farà

grevins75
10-05-2023, 14:58
Ovviamente, altrimenti il prezzo cambierebbe...


Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

GTO
10-05-2023, 16:45
...40 CV in meno [emoji848]



Claudio non ha mai nascosto di guardare il panorama
Non so se è mai arrivato in zona rossa con la 1150
Quindi se gira bene e gli può piacere dei cv in meno non se ne accorge nemmeno secondo me

Chiaramente salire su un 650cc e aspettarsi la spinta (coppia) di un 1150cc sarebbe un errore da principiante che Claudio sicuramente non farà

Claudio Piccolo
10-05-2023, 16:49
in due non si muove

:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
10-05-2023, 16:50
fortuna che mia moglie non viene via quasi mai. :lol:

Claudio Piccolo
10-05-2023, 16:55
...comunque, sono appena tornato dal conce Kawa che ha anche CF e Voge.

casso! le CF650 che aveva in vetrina le aveva vendute tutte e quelle appena arrivate erano ancora nelle casse! Visto niente! :crybaby:

anzi si...aveva la 800...bella...ha il motore della KTM790...ma grossa!...tanto vale.

https://i.postimg.cc/dQnSbg6N/terminale-mivv-speed-edge-acciaio-inox-cf-moto-800-mt-2022-2023.jpg (https://postimg.cc/DmJgsjt1)

grevins75
10-05-2023, 17:25
Questa nn e male l'ho vista dal vivo dal conce dietro casa mia mi pare 12k full 90cv altra vita

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
10-05-2023, 17:26
Claudio Non so se è mai arrivato in zona rossa con la 1150

zona rossa??...sono abbastanza sicuro di non aver mai superato i 5000. :-o

gonfia
10-05-2023, 17:44
Ho curiosato un po’ sul sito CF Moto… ma sai che sono proprio carine?!
E la partnership con KTM è un valore aggiunto…
Poi magari il “Made in China” prima o poi si paleserà sotto forma di qualche magagna o componenti cheap… ma questo succede anche su marchi blasonati e dal prezzo d’acquisto ben diverso!!


Tapatalk

TAG
10-05-2023, 20:52
il 650 ha abbastanza "successo", ho sentito di qualcuno che ha avuto difficoltà ad averlo perchè i pochi pezzi che arrivano vanno tutti venduti subito

credo che il motore sia derivazione Kawa (serie ER6)

l'800 invece non l'ho ancora visto in giro, mi piacerebbe provarlo

TAG
10-05-2023, 20:55
e comunque... Claudio

la tua motina giusta è proprio la NCX750
un bell'usato sui 6/7000 euro e via


discretamente protettiva, con un motore tarato per non girare in alto, concreta, facile ed eventualmente rivendibile....

Scarpazzone
10-05-2023, 21:00
beh il motore 650 kawa non era male affatto....
compatto/ cambio estraibile e una buona vèrve, in quella cilindrata
credo fosse secondo di poco solo al leggendario suzu a V montato su strom
SV e Gladius

Claudio Piccolo
10-05-2023, 22:01
la tua motina giusta è proprio la NCX750
un bell'usato sui 6/7000 euro e via

in effetti, motoristicamente parlando, con tutte le caratteristiche sopracitate, sarebbe il mio motorino ideale.

e, fra un annetto, trovando un buon usato...

ma la CF è più bellina, probabilmente più protettiva e meglio dotata come sospensioni e freni.

Con gli stessi soldi prendo una NC usata o una CF nuova....è un po' un dilemma.

Da sciogliere provandole entrambe.

GTO
10-05-2023, 22:08
provandole ....contemporaneamente vorrai dire

Ma, seriamente, una che ti fa sangue, c'è?
Sarebbe bello scegliere una moto considerando una emozione!

grevins75
10-05-2023, 22:28
Effettivamente...la moto è na robbba de pancia nn puoi fartele piacere X forza

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
10-05-2023, 23:06
sangue me lo fanno tutte le quattro che ho adesso. :eek::D:!:

Claudio Piccolo
10-05-2023, 23:10
tutte le moto di adesso...a parte quelle che sembrano vecchie...tipo la Bonnie... non mi fanno lo stesso effetto.

Però sarei curioso di poter giocare un po' con un giocattolino nuovo con qualche froceria da femminuccia...tipo mappe, DCT e cazzatine simili. :lol:

Wotan
10-05-2023, 23:19
Il motore Euro 5 è un bicilindrico di 649 cc con doppio albero a camme raffreddato a liquido, capace di 56,5 CV a 8.250 giri e di 54,4 Nm di coppia. Il cambio è a sei rapporti, mentre la velocità massima dichiarata è di 170 km/hE come si dice a Roma: me cojoni! [emoji23]



Inviato da smartphone

Claudio Piccolo
10-05-2023, 23:26
impressionante vero? :lol::lol:

il bello è che dicono..."capace di..." :lol::lol:

brontolo
11-05-2023, 07:07
Ma seriamente pensa di sostituire un'RT con una CF ... che cazz'è la CF?

Ma dai! E ammiro chi gli risponde pure seriamente!

Una CF ... mamma mia!:dontknow:

Pan
11-05-2023, 07:21
Insomma... la CF costruisce le KTM 790:)

Claudio Piccolo
11-05-2023, 08:16
La CF 650 ha il motore della Kawasaki Versys 650 e la CF 800 quello della KTM 790.

La CF ha sbaragliato anche sul campo delle motoslitte, vende più della Polaris, per dire....e dei Quad....e non so che altro....è una industria gigantesca.

Non si può più parlare di cinesate.....se non per i prezzi. :arrow:

jocanguro
11-05-2023, 08:25
650 bicilindrico che è "capace" di fare i 170 ...
cos'è, gli hanno spento un cilindro per risparmiare sulla candela ???
:lol::lol::lol::lol::lol:

:mad::mad:

Claudio Piccolo
11-05-2023, 08:28
si, senò faceva i 340. :lol: :D :lol:

Grobbelaar
12-05-2023, 07:40
deh, a bomba in autostrada la cf 650 mi fa 192 di strumento. La versys 650 euro3 del 2008 mi faceva 204 di strumento. Saranno rispettivamente 180 e 190 scarsi.
Tutte e due vanno senza problemi in autostrada ai 130/140 indicati, solo che la versys mi devastava di vibrazioni al manubrio a fare centinaia di km di fila, la cf no.
Sinceramente alla fine il motivo principale di prendere la cf e' che con 6000 euro hai moto nuova, garanzia con carro atrezzi, borse e attacchi compresi. Se si fanno molti km meglio cosi, io in 10 mesi sono a 23.000.. Altrimenti un usatino di livello superiore sempre 6/7000 euro si trova.

Claudio Piccolo
12-05-2023, 08:27
Cavolo! ci viaggi!!

Ma infatti, con una cifra incredibile hai una moto nuova fiammante e valigiata che, mi dici, mota molto dignitosamente.

Valuterà dal vivo e proverò assieme alla NC che continua comunque ad incuriosirmi....che però nuova a parità di allestimento costa quasi il doppio. :rolleyes:

Pfeil
12-05-2023, 08:42
La XCape "Morini" dovrebbe montare lo stesso 650 Kawa di cui sopra.....dotata discretamente, non brutta, sicuramente economica, un'alternativa.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-05-2023, 11:24
vero, l'avevo vista e ben ispezionata da tutte le parti tempo fa, bella alternativa.

Solo qualche dubbio sull'assistenza.

https://i.postimg.cc/PqC64sf9/accessori-2-1-a23f3867.jpg (https://postimg.cc/d7Kmsfyj)

https://www.motociclismo.it/moto-morini-x-cape-650-2022-test-prova-come-va-pregi-difetti-80055

Someone
12-05-2023, 11:30
Io l'ho avuta come moto sostitutiva mentre la T700 era a fare il tagliando e mi era piaciuta.
Volendo impenna anche ;)

Grobbelaar
12-05-2023, 12:43
Vero, stesso motore, stesso telaio. Sospensioni probabilmente meno cheap, anche se sulla cf non gli daresti 5 lire invece soprattutto le forche vanno stranamente bene. La morini e' piu sciccosa di certo, pero' esce senza valigie e costa oltre un millino in piu . Diciamo che la cf e' sostanza al massimo ribasso, questa di base e' la stessa moto con qualche obbiettiva concessione in piu per gli occhi.

Claudio Piccolo
12-05-2023, 12:45
molto obiettivo. :D

Claudio Piccolo
12-05-2023, 13:27
https://i.postimg.cc/85QFthkV/CFMOTO-650-GT-2022-vista-laterale-destra.webp (https://postimg.cc/bGgNvS26)

https://i.postimg.cc/bwnpL4Zs/CFMOTO-650-GT-2022-vista-laterale-sinistra.webp (https://postimg.cc/WdsB1W6v)

6.190 euro. :rolleyes:

Claudio Piccolo
12-05-2023, 13:34
ma credo che il modello 2023 sia questo, con la forcella rovesciata.

https://i.postimg.cc/d0pqBvBk/cf-moto-650-mt.png (https://postimages.org/)

allora, questa dovrebbe essere la MT, quella sopra la GT.

Pfeil
12-05-2023, 13:39
Non conosco in toto la rete assistenza di CF, ma tutti i rivenditori del marchio che mi è capitato di visitare sono realtà concrete e spesso storiche di altri marchi, anche parecchio blasonati, dal questo punto di vista io sarei abbastanza tranquillo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-05-2023, 13:43
infatti, a Vicenza è Kawasaki.

Pfeil
12-05-2023, 14:35
Visto anche con KTM, Ducati e altri..... comunque, CF e Voge son senz'altro marchi da tenere presenti, credo che a breve troveremo altri loro best seller cinesi oltre alla TRK, perlomeno, io non me ne stupirei......NK e la rinnovata 790 (di fatto 100% made in PRC) spingono forte.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-05-2023, 14:43
La nuova, bellissima, KTM 790 Adventure viene costruita in Cina da CFMoto.

ChArmGo
12-05-2023, 15:43
Cavolo! ci viaggi!!
...

@Grobbelaar: piccole noie uscite?

qualcuno del forum (non ricordo chi) aveva un cf800 e in 10k km niente da segnalare..

Grobbelaar
12-05-2023, 19:26
@Grobbelaar: piccole noie uscite?

qualcuno del forum (non ricordo chi) aveva un cf800 e in 10k km niente da segnalare..

noie poche, o meglio: sensore marcia inserita, morto a 6000km.
Mai fatto cambiare perche la moto ha visto solo il tagliando del 1500km, ora sono a 23000 e in tutto ho aggiunto circa 300cc di olio motore, forse nemmeno.
Ora mi muovero' a compassione e faro' fare un tagliando.
Caratteristica in negativo, livello benzina: soffre salite e discese dopo pochi minuti, sempre. in un verso segna di piu, nell'altro di meno. In piano pero' e' preciso.
Comandi manubrio piu che decenti, retroilluminati bene, ma clacson posizionato in un punto non standard. C'e' da abituarsi.
D'estate la moto scalda. Parere personale, per farla rientrare euro5 hanno fatto una carburazione megamagra senza perderci troppo tempo. Piu' o meno confermato dal fatto che le stesse moto Euro4 hanno 71cv (!) invece di 56,5. Purtroppo mai importate in italia.
Per ora null'altro. Classica moto piuttosto solida da prendere a calci nel culo, non spenderci molto e lavarla quando ti ricordi.. tanto pare ti porti sempre a casa.

Grobbelaar
12-05-2023, 19:29
ma credo che il modello 2023 sia questo, con la forcella rovesciata.


allora, questa dovrebbe essere la MT, quella sopra la GT.

Si, una e' la MT, forcelle rovesciate, un po piu alta. Simile alla Versys.
L'altra (la mia) e' la GT, sosp. piu corte moto piu bassa.. sostanzialmente una ER6N con carenatura stile RT.

Anche a BG i concessionari CF sono associati a Kawasaki, qualcuno ha anche royal enfield.

Claudio Piccolo
12-05-2023, 20:11
...con carenatura stile RT.

chessia per quello che la Gittì mi piace di più? :-o :lol:

ChArmGo
12-05-2023, 20:15
Grazie. Direi ottimo!

Claudio Piccolo
14-05-2023, 12:18
Allora....per colpa di Aspes che, dal letto di ospedale è comunque riuscito a mettermi una fastidiosissima pulce nell'orecchio....la new entri che mi sta levando il sonno è questa...

https://i.postimg.cc/zBk2t2bH/120312874-3162-225.webp (https://postimages.org/)

Lui ne ha già comprata una sperticandosi in lodi per tale modello, ma siccome mi fido poco di un ospedalizzato che magari è poco lucido per via di esami e terapie che potrebbero offuscarne la lucidità anche a causa di amorevoli interventi di giovani infermiere varie...chiederei qua se qualcuno che possiede o ha posseduto tale motocicletta se può raccontarmene qualcosa.

Io ne avrei una bellissima a portata di mano....quella in foto....e chiederò di farmela rprovare...ma intanto altri pareri e impressioni sono sempre graditi.

Cercavo moto più piccola e leggera....pensavo a CF650 e NC 750, ma valutando pesi e altezza selle, incredibilmente con la 1200classic non siamo tanto distanti....ed essendo un ottimo usato....neanche come prezzo rispetto al nuovo delle altre due....potrei stare sui 7.500.

alla fine la Classic pesa col pieno 237kg e ha la sella a 80cm, contro i 224 della NC col DCT e stessa altezza sella, e 226kg e sempre 80cm per la CF.

in fondo la Classic ha solo un 10/12 chili in più, ma quasi il doppio di cavalli! :arrow:

Sono comunque oltre 40 chili meno della Nimitz. :-o

Se non fosse chiaro è la R1200RClassic bialbero del 2011....57.000km.

Pan
14-05-2023, 12:47
Fai bene a non fidarti, visto la recente storia di "tradimenti" del gentil signore, dopo la R 100 sostituita da una plebea guzzi, per poi lasciarla per una non soddisfacente v7classic e dopo poco lasciata per bmw 1200...:lol:

gonfia
14-05-2023, 13:05
La R1200R è una stupenda moto, è praticamente una RT “svestita”, con tutto ciò che ne consegue: meno peso e più maneggevolezza ma anche meno protezione.
E con le valigie laterali originali ha la stessa capacità di carico della RT (sono uguali)
Nasce senza cupolino ma ci sono diverse possibilità per migliorare la protezione del busto, forse più con prodotti aftermarket che originali Bmw

Inoltre quel modello è la massima evoluzione del boxer 1200 aria olio, l’ultimo prima dell’LC … per me è una moto che rimarrà una evergreen!

Ma … non ne avevamo già parlato?


Tapatalk

Claudio Piccolo
14-05-2023, 13:09
questo mi aveva detto Aspes sotto sedazione...


Claudio, la recensione della r1200r te le faccio anche subito, la compro perche' l'ho provata e mi aveva entusiasmato . Motore stellare per efficacia su strada, medi cosi' robusti che metti dentro una quarta e ti dimentichi il cambio su qualunque strada di montagna che non sia lo stelvio, frenata potente e modulabile, sospensioni sostenute pur confrotevoli, maneggevole, efficace e precisa, insomma se vuoi andare forte te lo consente in souplesse, se vuoi fare il tranquillone pure . Ha solo rispetto alla guzzi le pedane un po alte e quindi gamba piu' flessa, posizione un filo piu' di attacco e meno rilassata. MA sono dettagli, in generale non e' certo scomoda. E poi ha ancora una meccanica semplice e tutto ben accessiile per la manutenzione, non come certe moto che per arrivare alla batteria devi disintegrarle. Non ultimo la classic ha una linea piu' elegante e in grado di sfidare tempo e mode, quelle dopo son troppo alla ''moda mazinga'' e saranno destinate all'oblio in men che non si dica. Invece questa sara' sempre '' l'ultima raffreddata ad aria e con telelever''

gonfia
14-05-2023, 13:37
Sarà anche stato sotto sedazione ma ti ha detto cose esattissime!
Sul motore, io l’ho avuto sotto l’RT del 2011, è un deciso passo avanti rispetto al precedente monoalbero, più elastico in basso e con un po’ di allungo in più … tra le due cose tu ti godresti sicuramente molto la prima (come facevo io, del resto)
Poi a me la R1200R è sempre piaciuta un sacco, anche se purtroppo non ne ho mai avuta una…
Bella Claudio, facci un pensiero molto serio!


Tapatalk

Claudio Piccolo
14-05-2023, 13:50
cello faccio. :-o

ma mollare la Nimitz sarà durissima....cosa che potrebbe essere meno sofferta se la prova della Classic mi lasciasse abbagliato.

Che sia possibile metterci un parabrezzino un po' più protettivo di quello che ha già?...purtroppo nella foto si vede poco ma assicuro che è proprio piccolino,su quella moto....che pare nuova... ci sono salito sopra l'altro ieri.

gonfia
14-05-2023, 13:54
Probabilmente è quello originale BMW… un’unghia più che un parabrezza.
Ci sono per certo soluzioni più estese


Tapatalk

Claudio Piccolo
14-05-2023, 13:56
....:thumbup:....

gonfia
14-05-2023, 14:00
Guarda un po’ qui…

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-r/ergonomia-comfort/parabrezza-e-accessori.html

https://www.givi.it/per-la-tua-moto/bike/bmw/r-1200-r-11--14

Questo forse sembra il più “intonato”

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-r/ergonomia-comfort/parabrezza-e-accessori/wunderlich-cupolino-gran-turismo-vario-ergo-30450-001.html

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230514/faf6ae08f3707b282e044ba2b10f4a55.jpg

Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230514/985b1f1cc596354b6f270095aab613ed.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230514/c584a70e296edfcee3327ca36e6bbbd3.jpg

Claudio Piccolo
14-05-2023, 14:22
grazie mille....sto contattando il conce per una prova.

Wotan
14-05-2023, 14:37
Grandissima moto, la R1200R bialbero, e trovi tutti i parabrezza che vuoi.

Claudio Piccolo
14-05-2023, 15:21
...non metterciti anche te adesso!!... :axe:

Claudio Piccolo
14-05-2023, 15:25
...poi resterei in casa Bellan che mi danno il caffettino e i panini col formaggio. :love3:

Wotan
14-05-2023, 21:15
...non metterciti anche te adesso!!Ma è vero!



Inviato da smartphone

Claudio Piccolo
14-05-2023, 21:20
si, ma adesso come faccio a non prenderla?

...eppoi che fine fa sto 3ad? :sad11:

carlo46
14-05-2023, 21:25
concordo ottima moto.
La 1200LC però è decisamente migliore, per non parlare della 1250.
Certo devono piacere esteticamente mentre la aria/olio piace per definizione in quanto ultraclassica ed immortale.

Claudio Piccolo
14-05-2023, 21:25
eppoi mi tocca andare a girare a Chiavari con le moto uguali assieme ad Aspes Ponciarello. :(

https://i.postimg.cc/3wTrCm8k/03-22-larry-wilcox-chips.jpg (https://postimages.org/)

max 68
14-05-2023, 21:31
Oggi ho visto la nuova honda translap color nero , bellina ;)

motomix
15-05-2023, 10:51
Oggi ho visto la nuova honda translap color nero , bellina ;)

la sto valutando come downsize alla SADV che sto vendendo, ma non mi convince la fanaleria anteriore, identica alla CB500 e soprattutto i cerchi a raggi con camera d'aria.

per il resto la moto va benissimo, la posizione di guida è ottima, e le prestazioni sono più che sufficienti per fare tutto e bene.

aspes
15-05-2023, 11:30
eppoi mi tocca andare a girare a Chiavari con le moto uguali assieme ad Aspes Ponciarello. :(



leggo solo ora.....se e' cosi' mi ritiro subito dall'acquisto !!!:lol:

gonfia
15-05-2023, 11:46
Ciao Roby!!
Come la và!?
Sei sul “repiggiu”? [emoji123]


Tapatalk

aspes
15-05-2023, 12:17
pian piano, pillole a tutta forza, gambaletto che mi sento nureyev e fiatone che sta calando ma e' sempre presente se faccio scalini. In moto pero' potrei andare senza problemi (gia' provato..)

gonfia
15-05-2023, 13:09
Dai, bene allora!!
Ho letto di là che sei a casa e riesci ad andare in moto… due splendide notizie!!
Approfittane per farti fare tante coccole (passive, mi raccomando!! [emoji1]) dalla Elisa e presto sarai in forma come prima!!

jocanguro
15-05-2023, 16:50
Aspes, che ti è successo ??
mi sono perso qualcosa...

aspes
15-05-2023, 17:01
ciao jocanguro, non inquiniamo il thread di Claudio, c'e' tutto nelle consulenze thread "fiatone inspiegabile" (mi pare)

Claudio Piccolo
15-05-2023, 17:03
tranqui, più inquinato di questo è difficile! :lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
15-05-2023, 17:07
tanto mi son gia' scaricato il manuale della r1200r....

Karlo1200S
15-05-2023, 17:37
Un mio amico ha appena ritirato una NT1110 con Dct, forse l'unica vera alternativa all'rt, in forma ridotta, per peso, cilindrata e prezzo... le prime impressioni sono state di maggiore maneggevolezza tra le curve, ma inferiore protezione in autostrada

aspes
17-05-2023, 12:45
allora claudio, sta r1200r classic ? l'hai vista? provata?

Claudio Piccolo
17-05-2023, 13:09
Vista, montato su in bottega, bella, leggera.....ma è di un cliente che l'ha lasciata lì in conto vendita.

Non mi sembrano tanto felici di farmela provare senza impegno.

Vorrebbero che prima mettessi in vendita la Nimitz su Subito.it.

Ma sono moooolto titubante a farle questo torto...anche perchè dovrei dare via una moto perfetta e meravigliosa per si e no 2000euri! che anche ieri mi ha portato in giro in poltrona sul Grappa, Feltre, Enego e Asiago, riportandomi a casa asciutto anche se ho preso la pioggia.

Non lo so....la Classic ha una posizione un po' meno stravaccata della Nimitz...un pelo più caricata in avanti...so che mi ci abituerei....ma fin che non riesco a provarla quell'altra me la tengo stretta.

To be continued.....:lol::lol::lol:

gonfia
17-05-2023, 13:12
Vai su moto.it, cerca quella di un privato in zona e chiedigli di provarla [emoji6]
Magari finisce che gliela compri anche… chi può dirlo


Tapatalk

Claudio Piccolo
17-05-2023, 13:13
seeeh....qua scrivono tutti astenersi sognatori e perditempo!

grevins75
17-05-2023, 13:16
... Neverending story [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

gonfia
17-05-2023, 13:21
Non mi sembrano tanto felici di farmela provare senza impegno.



Ma che discorso è…?
È più che legittimo provare un usato prima di impegnarsi!
Dì loro di “chiedere il permesso” al proprietario che l’ha lasciata in conto vendita, che la tua intenzione è seria (lo è… vero!?! [emoji23]) : se la prova va bene sarete contenti in 3!




Non lo so....la Classic ha una posizione un po' meno stravaccata della Nimitz...un pelo più caricata in avanti...so che mi ci abituerei....
Esistono degli oggetti fantastici che si chiamano “risers” [emoji23]: alzano o alzano e arretrano il manubrio di qualche cm, e la postura ed il carico sui polsi cambia notevolmente!
Io li ho messi sia sull’ADV che sull’RT, in combinazione alla sella alta sono la morte sua!

Tapatalk

Scarpazzone
17-05-2023, 13:51
....Claudio deve aver avuto un trascorso di impegno politico
....como melina lui a centro emiciclo nessuno:lol:

intanto mi stò godendo il bracco (telecronaca Raisport)...sempre da sogno

barney 1
17-05-2023, 13:56
[QUOTE=Claudio Piccolo;

To be continued.....:lol::lol::lol:[/QUOTE]

A lui non interessa cambiare moto, cerca solo compagnia

grevins75
17-05-2023, 13:59
[emoji23][emoji23][emoji772][emoji122]

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
17-05-2023, 14:04
Ma che discorso è…?
È più che legittimo provare un usato prima di impegnarsi!


ma infatti....ci sono rimasto un po' male quando li ho visti titubanti.



che la tua intenzione è seria (lo è… vero!?! [emoji23])

ssssfffoooommmbbbbuuuuiiiiii!!!


maaa.... così su due piedi?

Scarpazzone
17-05-2023, 14:04
:love3::axe::angel4:

brontolo
17-05-2023, 15:08
Vista, montato su in bottega, bella, leggera.....

Ma va? Rispetto all'RT? Non si direbbe proprio!

Claudio Piccolo
17-05-2023, 15:39
poi con la sella a 80cm toccare con tutte le piante dei piedi è una cosa simpatica.

anche elegante con quelle fasce bianche.

Vedrò di insistere per provarla.

diws
17-05-2023, 16:25
Portata a casa lo scorso mese, bella è bella, ordinati i riser da 2,5 per evitare la postura troppo caricata in avanti, portata la sella a imbottire (anche con la alta per me restava poca distanza tra piano della seduta e pedane) , note positive motore e freni, note negative e speriamo risolvibili la protezione dall'aria nonostante il cupolino wrs e la distanza sella pedane.
Ovviamente non facciamo paragoni con l'rt per viaggiare però questa è piacevole da guidare e soprattutto molto più leggera da spostare.
Per il cupolino appena possibile monterò lo spoiler della givi e forse dovrei essere a posto......spero.
Claudio, se passi da queste parti te la faccio provare ;-)

aspes
17-05-2023, 16:28
se uno non piega molto ho visto che wunderlich fa dei supporti che consentono di ribassare le pedane di un paio di cm, poi combinandosi con selle di diversa altezza ed eventualmente risers si puo' trasformare una bella nuda da guida sportiva in un ronzino stravaccato come vuole Claudio.

aspes
17-05-2023, 16:33
io piuttosto guardo con una certa apprensione le valige laterali tutte fighette rispetto alle vario del gs. CI sara' modo di proteggerle dai graffi in parcheggio e/o da quelli della donna quando sale? per la donna penso che le minacce possano bastare, purche' ripetute ogni volta e di inaudita violenza preventiva, ma per i parcheggi?

barney 1
17-05-2023, 16:45
Si montano solo per viaggi, altrimenti solo bauletto (prevenzione 1)

In alternativa si rovinano subito con pellicolame vario (prevenzione 2), per evitare di vederle rovinate un domani...
:lol:

aspes
17-05-2023, 17:15
quanta saggezza in queste parole! la penso al medesimo modo...

Claudio Piccolo
17-05-2023, 17:59
Come quelli che vivono col cellofan originale sul divano, tale e quale a quando glielo hanno portato a casa 20 anni prima..... "sennò si rovina".

Claudio Piccolo
17-05-2023, 18:01
....i miei suoceri buonanime. :love3: :love3:

Claudio Piccolo
17-05-2023, 18:09
... però quando se ne sono andati...il divano era nuovo.

gonfia
17-05-2023, 19:13
Pensavo ad un’altra cosa , giusto per completezza di vedute: la R1200R è (più o meno) una RT svestita, come ho detto qualche post addietro… se l’RT la spogliamo un po’ meno (oppure, meglio ancora, se vestiamo un pochino la R) otteniamo la RS, con un bel cupolino (anche regolabile su due posizioni) che sicuramente offre una buona protezione.
Di serie esce con un manubrio in lega che carica di più i polsi per una posizione in sella più sportiveggiante, ma in opzione è disponibile il manubrio tubolare (eventualmente anche equipaggiabile coi risers) che di fatto ne rende la postura in sella identica alla R

Un’altra GROSSA differenza sarebbe che necessariamente si cambia completamente modello e motore, essendo l’RS uscita col modello LC della nuova R: si perderebbe completamente il look classico della aria/olio ma (visto che hai scritto che non ti piace la vista del telelever) si avrebbe una forcella tradizionale.
Il motore è un passo avanti non da poco, te lo dice uno che li ha avuti entrambi.

Pro e contro dunque … a te la parola!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/1aafbc8fcc66ab792b86d3625dedd328.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/77b76cd09614dbc185226b6fb14cd846.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/7b5c9fd403ba12ff3c772042bbf514f1.jpg


Tapatalk

Claudio Piccolo
17-05-2023, 19:22
dico che stiamo tornando su motoracchione ben in carne .... devo restare su più miti consigli.

diws
17-05-2023, 20:14
E ben costose.:(
E troppo potente :cool:

gonfia
17-05-2023, 20:43
Ma in effetti anch’io ti vedrei molto meglio su una R aria/olio , e la trovo anche sensibilmente più affascinante!
Era giusto per valutare tutte le possibilità…


Tapatalk

Claudio Piccolo
17-05-2023, 21:00
infatti...pur avendo un motorone....come peso, essendo nuda... si resta su limiti accettabili e...essendo bassa di sella è anche agevole nelle manovre a bassissima velocità.

Poi con una linea ancora sul classico senza eccessi mazinga rimane anche esteticamente di mio gusto.

Poi ancora...con un parabrezzino decente potrebbe essere anche decentemente confortevole.

Insomma, cercherò di provarla.

Detto ciò, faccio anche un'altra considerazione....siccome con i suoi 95CV la Nimitz, per il 90% del tempo viaggia fra i 2000 e i 3000 giri, mentre solo eccezionalmente in autostrada vede i 4000 per tenere i 130kmh....direi che alla fine di cv ne userò una cinquantina ...quando esagero :lol::lol::lol:

Per cui...dei 110 della Classic non me ne farei proprio niente, ad eccezione della elasticità e coppia gustosissimamente sempre a disposizione...della quale coppia, tuttavia, neanche la nimitz si può dire ne sia scarsamente dotata :eek:

Voglio dire che, per come vado io, motorette come la CF650 o ancora meglio la NC col suo motorino pacioccotto a corsa lunga, una sessantina scarsa di CV, soprattutto una sesta da 130 a 4000giri nonchè consumi da 30kmlt ammè andrebbero benissimo lo stesso....per non parlare del sempre lodato DCT.

Insomma...1200Classic da provare, ma non dovesse essere, le alternative più piccole ci sono e vanno bene lo stesso.

...tanto ammè vanno benissimo anche ronzini stravaccati (cit.) :lol::lol:

Wotan
18-05-2023, 00:10
Ma una bella R850R?

Inviato da smartphone

GIGID
18-05-2023, 00:32
Ma a quel punto non conviene la 1100R ?
Pesano uguali credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
18-05-2023, 08:32
Ma una bella R850R?

confesso che mi è sempre stata simpatica.

Una settantina di docili cavallini. Pesa come la 1200classic (238) col pieno, per cui ci stiamo ancora dentro, è bassissima.....e un buon usato, a trovarlo, lo porti via davvero con poco niente.....non precludiamoci niente. :)



https://i.postimg.cc/MG8cZ5QW/image.webp (https://postimages.org/)

bicolore poi è anche bellina...

https://i.postimg.cc/VkzhnQMp/image.webp (https://postimages.org/)

Soyuz
18-05-2023, 08:40
Appoggio in pieno

Bella moto, estetica che non tramonta mai
Valuterei anche per una 1150 ma forse è solo un fatto psicologico :-))

Cmq una cosa è certa la serie R 1150 come la giri la giri ha fascino ...Gs Rt R S moto che rimarranno ...delle concorrenti già s'è perso il ricordo ..

Claudio Piccolo
18-05-2023, 08:52
confronto fra le due.

Due ottime motociclette.....la 1150 va senz'altro di più....ma, tutto considerato, io preferirei la "biciletta comodosa stravaccata" 850. :lol:

https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2012/bmw-r-1150-r-bmw-r-850-r.html

Wotan
18-05-2023, 09:23
La 850 va complessivamente meglio e ha abbastanza motore comunque.

Inviato da smartphone

aspes
18-05-2023, 09:43
non se ne esce insomma.....120 pagine.....ma allora se fascinosa deve essere comprati una royal enfield interceptor, ti tieni pure il transatlantico e chiudi il cerchio

roberto40
18-05-2023, 09:47
La 850 è un'ottima moto e per te sarebbe perfetta. Ti consiglierei la my 2003, ha diverse migliorie non solo estetiche.

diws
18-05-2023, 10:00
Se deve essere un polmone almeno che sia la "classic" che fa la sua bella figura .

barney 1
18-05-2023, 10:19
Mah, come moto principale ne comprerei una recente, con ciclistica e sicurezza di buon livello.
Una moto di 20 anni, che pesa 240 kg non mi pare un gran passo avanti.
Sul tema decrescita poi, ogni parere ha senso; va solo capito se si cerca una Moto o un mezzo di trasporto.
I miei 2c non richiesti.

stac
18-05-2023, 10:52
Un mio amico ha appena ritirato una NT1110 con Dct, ... le prime impressioni sono state di maggiore maneggevolezza tra le curve, ...
Mi piacerebbe molto provarla, ma è difficile anche da comprare.

Claudio Piccolo
18-05-2023, 10:58
una moto di trasporto. :confused:

Someone
18-05-2023, 10:59
A me continua a piacere la Continental GT (Royal Enfield).
Sarà perchè si trovano anche un sacco di parti speciali a prezzi tutto sommato contenuti (con quel che compri uno scarico per un Ducati qui ti danno un intero kit per portare il motore a 860, per dire) e sono rimasto ragazzino, ma usassi le moto solo per strada ci penserei seriamente.
Una coppia di scarichi (non omologati...) costa meno di 100 Euro

jocanguro
18-05-2023, 11:09
Appoggio in pieno le r1200RS ...

ottima moto, maneggevole , divertente, ci viaggi anche bene ...

moto poco capita dal mercato,

ma secondo me , allora fai prima a tenerti la nimiz ...

se proprio devi cambiare, allora meglio la cf o il 750ncx ...
allora cambi filosofia..

r850r o 1200r ... bocciate proprio , sempre grosse e pesanti ma perdi di comodità rispetto alla nimiz ...:confused:

Claudio Piccolo
18-05-2023, 13:18
r850r o 1200r ... bocciate proprio , sempre grosse e pesanti


Veramente la 850 fa 238 col pieno, più o meno della 1200 classic, sono sempre 40 chili abbondanti meno della Nimitz.

Come comodità e protettività evidentemente la Nimitz è difficilmente eguagliabile, ma il bassotto 850 con un parabrezzino furbo diventa molto comodo anche lui.

Claudio Piccolo
18-05-2023, 13:21
...comunque adesso mi metto a studiare filosofia.

Chissà che fra Socrate, Platone e Aristotele mi diano qualche buona dritta.

aspes
18-05-2023, 14:05
io piuttosto mi affiderei a un buon psicologo , tra un cantiere e l'altro ...:cool:

Claudio Piccolo
18-05-2023, 14:05
ahahahahaa!!

Claudio Piccolo
18-05-2023, 14:10
tengo presente anche questo.

grevins75
18-05-2023, 14:13
...ne serve più di uno se siamo arrivati a 1200 post [emoji23][emoji23][emoji23]( ed è ancora lunga [emoji57])

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Roccabz
18-05-2023, 14:18
Non posso che sponsorizzare il boxerino 850, a patto però che sia abbinato al cambio a 6 marce.

carlo46
18-05-2023, 15:16
mi fate venire in mente che una volta ne ho vista una con un tizio che andava fortissimo sull'Aurelia rimbalzando e sobbalzando sulle sospensioni come fosse un'altalena.
Ricordo che ne avevo ricavato un'ottima impressione sul guidatore e pessima sulla moto, sebbene la stesse palesemente utilizzando in modo non consono alla prerogative per cui è nata.
Ed era pure un panzone.

jocanguro
18-05-2023, 15:17
Eschilo ..
eschilo..
che qui si sofocle ..

e le scale sono euripide...:lol::lol:

(poi ad Aspes prende il fiatone ...:lol::lol::lol:)

motomix
18-05-2023, 16:00
La R850R del 2004 è stata la mia prima BMW .... un'ottima moto, che con un cupolino adeguato è adatta all'utilizzo quotidiano e a viaggiare, senza fretta.

E poi ha secondo me un fascino unico.

Un buon consiglio, nella speranza che "la novella dello stento che dura tanto tempo" della sostituzione della Nimitz possa finalmente trovare una fine.

aspes
18-05-2023, 16:04
ma con tutti i ravatti che ha puo' anche tenersela la nimitz, tanto per quei 2000 euro che vale, uno piu' uno meno, e almeno ha mano libera per questo parto dolorosissimo.

nic65
18-05-2023, 17:31
io avevo una Confort 850...la trovavo pesante,ma ero abituato troppo bene :lol:

Claudio Piccolo
18-05-2023, 19:20
ma con tutti i ravatti che ha puo' anche tenersela la nimitz, tanto per quei 2000 euro che vale,

è esattamente quello che mi ha detto un mio amico....."scolta, ho posto in garage, piuttosto che darla via per una sbrancà de stracaganàsse, mettimela da me, che se ci viene voglia di fare un viaggio intercontinentale la prendiamo su e via". :lol::lol:

Claudio Piccolo
19-05-2023, 18:58
comunque....intanto oggi ho svegliato il Nonno :eek:

https://i.postimg.cc/L5Bns459/IMG-20200820-181444.jpg (https://postimages.org/)

gli ho tolto la copertina sotto la quale ha sonnecchiato tutto l'inverno, mi ha ringraziato partendo al primo giro di dinamotore e ci siamo fatti una sessantina di km di puro godimento sui colli.

Quando arriverà una nuova inquilina in garage le spiegherà lui come si va per strada per essere felici. :love3:

matteo.t
19-05-2023, 21:21
Mamma mia che bella.. [emoji7]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
19-05-2023, 21:32
grazie, riferisco. :)

alessio 61
19-05-2023, 21:33
Claudio, è bellissima!

Claudio Piccolo
19-05-2023, 21:35
basta basta! mi commuovo!

Claudio Piccolo
19-05-2023, 21:48
visto che vi piace metto un mio vecchio 3d che parla di lui. :love3:

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269243&highlight=montagna+col+nonno

alessio 61
19-05-2023, 22:25
letto.
bel racconto!
OT. Qua a Livorno un signore in su con gli anni gira con uno sport 14,o 15.Non è restaurata, gli anni che ha si vedono tutti. Il proprietario non ne fa un uso conservativo, anzi la usa come fosse un uno scooter. Ma quando passa e senti il pulsare del motore. è una goduria.La targa è di sole tre cifre. Fine OT.

aspes
20-05-2023, 11:10
bello il falcone, e sono certissimo che guidarlo dia grande soddisfazione ''filosofica''. A chiavari c'e' un signore di oltre 80 anni, forse vicino ai 90, che gira da tutta la vita con una morini corsaro degli anni 60, messa giu' sportiva con manubrio in due pezzi e tanto di tabella portanumero. La usa senza risparmio smanettando, estate e inverno, con quel suo giubbotto di pelle col colletto di pelo che mi sa tanto di ex aviazione subito dopo la guerra (mio padre ne aveva uno, era ambitissimo dai motociclisti). QUando parla di moto o accende il suo morini gli brillano gli occhi come un ventenne. E' il mio mito.

roberto40
20-05-2023, 11:43
comunque....intanto oggi ho svegliato il Nonno :eek:
:

Davvero bello, mi sono anche riletto il tuo vecchio thead.
Avevi espresso bene le sensazioni di guida di una obso, un vero viaggio del tempo in modalità zen.
Bravo e complimenti per la moto.

aspes
20-05-2023, 11:59
che poi girare con una royal enfield o col falcone ....sempre le stesse sensazioni sono, pum pum pum....:cool:

ma col falcone aggiungiamo un po'di orgoglio italiano

roberto40
20-05-2023, 12:03
Pensa, in cantina ho una Gilera 150 Turismo, una 3 marce con forcelle a parallelogramma del 1953. E' da restaurare completamente, abbandonata da almeno 30 anni. Messo un po' di benzina, collegata una batteria 6v e dopo poche pedalate è partita e teneva anche il minimo.
Davvero l'Italia aveva delle eccellenze.

aspes
20-05-2023, 12:54
dovresti sentire come suona il morini del signore di chiavari. Un suono secco e nettissimo, nessun rumore meccanico, pulitissimo e scandito. E come sale di giri!

Claudio Piccolo
20-05-2023, 13:00
Morini! che moto che faceva! I Corsaro! Il Tresette, il Settebello! .... il mio Corsarino Scrambler!! la mia prima moto!! :eek::eek::eek:


https://i.postimg.cc/155cBgLP/6a1bbee5-2041-4d86-9a5d-1d00d154582f.jpg (https://postimages.org/)

jocanguro
20-05-2023, 13:04
Corsarino zz 50 tutto restaurato da me ... ce l'ho anche io ...
:lol::D:D:D;):cool::lol:

Claudio Piccolo
20-05-2023, 13:20
io avevo lo scrambler identico a quellollì.

D'inverno ci andavo a scuola con neve e pioggia, attrezzato con bandinelle e parabrezza con grembiulino tipo vespa...poi con la bella stagione lo spogliavo e lo stremavo sui campetti da cross e per i sentieri dei Berici....povero...col fango era più il tempo che lo spingevo che quello che ci stavo montato sopra! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
20-05-2023, 13:24
poi c'era questa meraviglia...Regolarità 160 testa piatta...con la quale un certo Gritti dava del filo da torcere agli strapotenti due tempi.

Nel '71 vince la Valli Bergamasche nella classe 175. :!:

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fparmeggianicollection.com%2Fmori ni-160-testa-piatta-1971%2F&psig=AOvVaw14YPKjHAqid92XIQF1jhWX&ust=1684668079246000&source=images&cd=vfe&ved=0CBQQ3YkBahcKEwiwt9_l44P_AhUAAAAAHQAAAAAQBA


https://i.postimg.cc/rmXJMMQp/13551f1320fb48230ea431ba95fe3ec3.jpg (https://postimages.org/)image upload website (https://postimages.org/it/)

nic65
20-05-2023, 14:04
vabbè.... Gritti sarebbe capace di farlo anche adesso [emoji23]

roberto40
20-05-2023, 14:49
Morini mai avuta, per tanti anni però ho avuto questo gioiellino, Aermacchi Ala Azzurra 250 del 1961.
E' stato uno dei miei primi restauri, piccolina con le ruote da 17, ma divertente da guidare. Nella sua epoca era quasi una maxi moto.:lol:

https://i.postimg.cc/bJ2q2cXW/20150701-123326.jpg (https://postimages.org/)

aspes
20-05-2023, 14:59
da ragazzo ricordo che quelli piu' grandi avevano anche le benelli-motobi col cilindro orizzontale e il carter a uovo. C'erano 125 e 250 e mi sembrava che andassero bene e forte. Ma io come generazione ero gia' sui 2T, per me quelle erano vecchie .

Claudio Piccolo
20-05-2023, 15:05
io per tre anni...prima di prendere il Ducati 350 Scrambler ho avuto questa...

https://i.postimg.cc/RFQXddHd/3a4a41bc-21af-4dc2-99a0-1d3f824c8d50.jpg (https://postimages.org/)

Aermacchi Harley Davidson 250 Ala Verde! :eek:

Motore generosissimo, dolce e superparsimonioso...ci facevo spesso 40kmlt.

Quando non ci andavo in treno, andavo con quella all'Isef Brescia passando per il Pian delle Fugazze per andare a prendere una collega di corso a Rovereto.

Che tempi!!! :arrow:

aspes
20-05-2023, 15:09
oggi parlano tanto di efficienza, il motom 48 faceva 80 km/l....

Claudio Piccolo
20-05-2023, 15:11
verissimo...tre miei amici se ne erano presi tre uguali usati e ci hanno fatto tutto il giro d'Italia in tre settimane...facevano proprio fra i 70 e gli 80 kmlt! :rolleyes:

roberto40
20-05-2023, 15:39
Ne ho uno in cantina, da restaurare ma con librettino originale. E' un 48E, con cambio a bacchetta.

gonfia
20-05-2023, 15:54
Se continuiamo di questo passo a Claudio prende la nostalgia e al posto della Nimitz prende una moto d’epoca!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

Claudio Piccolo
20-05-2023, 17:15
n'altraaa?? pietàà!! :mad:

Claudio Piccolo
20-05-2023, 17:16
...però per l'Ala Verde un posticino in garage glielo troverei. :eek:

Claudio Piccolo
20-05-2023, 17:23
questa...7.000 euro.

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.moto.it%2Fmoto-epoca%2Faermacchi-harley-davidson%2F9020605&psig=AOvVaw3Yvx85UqI9xjzZddHZFX1E&ust=1684682229928000&source=images&cd=vfe&ved=0CBQQ3YkBahcKEwjoqMjBmIT_AhUAAAAAHQAAAAAQOA

un gioiellino! :eek:

Claudio Piccolo
20-05-2023, 17:25
è fina...fra il Falcone e la Nimitz ci starebbe.

nic65
20-05-2023, 19:44
di Motobi 250 col cilindro orizzontale ne aveva una,tra le altre, mio babbo,aveva anche la famosa camma che davano ai piloti privati,andava effettivamente forte

Claudio Piccolo
20-05-2023, 19:48
L'Ala Verde la davano per 140kmh di vel max.

Mica male per 18,5cv.

roberto40
20-05-2023, 20:31
La ala verde andava, anche la azzurra camminava ma era un po' meno veloce.
Comunque belle motine, divertenti

barney 1
20-05-2023, 21:36
La tua cantina deve essere interessante!🙂

roberto40
21-05-2023, 08:00
Meno di quello che credi.:)
Ci sono stati momenti ricchi ma ultimamente ho venduto quasi tutto e mi resta giusto qualche pezzo da restaurare.
Quelli che mi ricordo di avere sono, la Gilera già citata, il motom, un benelli minibike, una Lambretta F e una Lambretta 200 sx.
Chissà se li sistemerò mai oppure se prima o poi, li venderò così come si trovano. :confused:

elettrico400v
21-05-2023, 16:56
Questa ha buona protezione aerodinamica (forse). https://i.ibb.co/TLfRFy7/kawa-h2.jpg.
Purtroppo è modello unico (par fortuna).

Panzerkampfwagen
21-05-2023, 17:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230521/3a5f6dafae53cd735a9efd7adf016aad.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
21-05-2023, 18:17
Non le batterie?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk