Visualizza la versione completa : Ma una alternativa alla RT, in forma ridotta per peso, cilindrata e prezzo esiste?
quatrelle
17-12-2022, 14:58
100 ...veri.....ma se fino a 5000 il tuo comò spinge il triplo , sopra il vecchio sogliola si incazza e allunga di bestia, ...così grazie anche ad una buona aerodinamica in tutte le prove dell'epoca è sempre risultata sorpassare abbondangemen i 230 effettivi... Mentre nonostante i 136cv (supposti) l'armadio lugi XV attuale i 230 non li vede nemmeno col binocolo
...ma se fino a 5000 il tuo comò spinge il triplo...
:lol::lol::lol:
Mentre nonostante i 136cv (supposti) l'armadio lugi XV attuale i 230 non li vede nemmeno col binocolo
Armadio Luigi XV
:lol::lol::lol:
Appena trovo l'occasione una k1200GT la riprendo
(per la terza volta)
Claudio Piccolo
17-12-2022, 19:24
oggi sono ripassato per il famoso stradone con la corrier.......hem con al Nimitz....e ho controllato col contakm, lo stradone tutto dritto di fianco alle prigioni è lungo esattamente 1600mt, più che sufficienti per lanciare alla morte quel siluro madreperlato. :eek:
...poi, per fare la rotatoria e tornare indietro avrò dovuto chiamare il carro attrezzi, ma non ricordo...ero troppo sconvolto. :lol::lol::lol:
PHARMABIKE
17-12-2022, 19:26
Ho avuto la RT 1200 prima serie ( era 2005) oggi prestazioni a parte la mia Deauville ha la stessa comodità .
Claudio Piccolo
17-12-2022, 19:35
ma infatti! è una simpatica e coccolosa motociclettina...e che vada pianino è un valore aggiunto. :lol::lol:
Claudio Piccolo
17-12-2022, 19:38
quando sarà...andando a ruscare fra gli usati...o una Dea, magari 700, o una F800GT potranno essere due scelte molto valide.
PHARMABIKE
17-12-2022, 19:44
Ho avuto la F 800 S stesso motore della GT ( anche la trasmissione a cinghia ) concordo ! Motore veramente vivace e parco nei consumi , con la F 800 S feci in giornata Casa - Garmisch !!! :eek:
PHARMABIKE
17-12-2022, 19:45
Ho avuto la F 800 S stesso motore della GT ( anche la trasmissione a cinghia ) concordo ! Motore veramente vivace e parco nei consumi , con la F 800 S feci in giornata Casa - Garmisch e ritorno in giornata !!
Claudio Piccolo
18-12-2022, 08:53
...:rolleyes:... quasi 1300km!! ... :rolleyes:
quatrelle
18-12-2022, 08:56
Senza nemmeno bruciare lo statore... Eccezionale!:D
elettrico400v
18-12-2022, 09:55
@quattrelle, cos'ha di speciale lo statore che deve bruciare dopo 1300km? Per caso è il rame cinese che si cuoce?
pearl jam
18-12-2022, 12:14
Dovrebbero essere stati risolti con la FGT
quatrelle
18-12-2022, 14:01
@quattrelle, cos'ha di speciale lo statore che deve bruciare dopo 1300km? Per caso è il rame cinese che si cuoce?
... Era una iperbole ovviamente... Ma ti posso dire che l'amico con la f800s che girava con me una volta ha bruciato il regolatore ed un altro paio di volte lo statore ... In 100k km
Difficile sostituire degnamente un’RT, una moto simile ma più leggera non mi viene in mente…
Ma se il problema principale è il peso nelle manovre da fermo (perché in movimento 30-40 kg almeno spariscono, se non si hanno le gomme quadrate), un escamotage potrebbe essere ribassare la sella per avere un appoggio più solido: magari il deretano potrebbe avere qualcosa da ridire ma la percezione del peso dovrebbe diminuire, e la tranquillità nel gestirlo aumentare.
E se prendi una 1200 mono o bialbero aria olio sicuramente è più disinvolta della tua anche in marcia [emoji6]
Tapatalk
elettrico400v
18-12-2022, 16:06
@quattrelle, l'ho cambiato a 42000km ma da furbo ho montato anche l'sh775.
Claudio Piccolo
18-12-2022, 19:36
E se prendi una 1200 mono o bialbero aria olio sicuramente è più disinvolta della tua anche in marcia [emoji6]
Si Si, ma a quel punto preferisco una corriera ad un armadio Luigi XV. :lol::lol:
con la F 800 S feci in giornata Casa - Garmisch e ritorno in giornata !!
E perchè un mazzo del genere? Era una punizione?
grevins75
18-12-2022, 20:43
Effettivamente [emoji848]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Claudio quanto sei alto?
Tu vuoi comfort e protezione,ma riducendo il peso, e dopo le Tourer il genere di moto che ne offre di più è quello delle crossover/enduro stradali…
Ora, senza andare a considerare GS ADV et similia, che pesano come l’RT o poco meno, me n’è venuta in mente una che forse vale la pena di essere presa in considerazione: prezzo “umano”, prestazioni non “fotoniche” (tanto che te ne faresti? [emoji1][emoji6]) ma che rendono possibile divertirsi, sella ad un’altezza da moto stradale e peso pochissimo sopra i 2 quintali… oltretutto è oggettivamente bella!
Questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221218/6e3937d6212aee75bf2caf24594a271f.jpg
La protezione non sarà mai come quella di un’RT (ma nemmeno quella dell’ADV lo è) ma dovrebbe essere abbastanza buona anche per le gambe, e per il busto sicuramente esiste qualche plexi aftermarket che la può aumentare
Tapatalk
Claudio Piccolo
18-12-2022, 21:36
Grazie del suggerimento Gonfia.
Ho letto alcune prove e impressioni. Davvero una ottima moto, che risponderebbe parecchio alle mie desiderata.............ma.............è anche troppa!
E' una Ducati! anima comunque sportiva...seppur addolcita....sia nell'aspetto che nelle capacità prestazionali.
Eppoi infarcita di elettronica, mappe e mappine, settaggi e controlli di ogni genere. La userei senza cambiare mai niente, sprecata per me. :-o
E comunque...le Ducati non sono quelle che hanno il motore che sferraglia come un frullatore coi bulloni dentro? :lol::lol:
lombriconepax
18-12-2022, 22:40
La nuova Transalp con cupolino maggiorato e borse .
Ma mi scuso con l'rt
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
branchen
19-12-2022, 09:53
Claudio ma ti serve una moto da single o anche per girare in 2 ?
Come protettività, ho trovato sorprendentemente buona (anche per le gambe, visto che è strettissima) la Aprilia Tuareg 660 (io la considero moto da single).
Come protettività per il busto ha anche il cupolino maggiorato optional (ma anche quello di serie è migliore delle rivali).
Inoltre ha anche il Cruise control, che aiuta parecchio.
grevins75
19-12-2022, 10:08
Impossibile trovare ciò che nn serve [emoji16][emoji6]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sul serio??
Da una RT a moto “rally-oriented” con ruote da 18-21?!? [emoji15][emoji1787]
E comunque...le Ducati non sono quelle che hanno il motore che sferraglia come un frullatore coi bulloni dentro? :lol::lol:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Hai ragione sulla sportività… ma tutto sommato non è imperativo usarla tutta, no?[emoji6]
Ma il “carattere Ducati” del motore è un aspetto da tenere in considerazione… non ho mai provato il 950, ma ne parlano molto bene. Bisogna solo capire se chi ne parla bene sono i solo Ducatisti convinti o anche gli altri… [emoji2371]
Tapatalk
LoSkianta
19-12-2022, 12:14
100 ...veri.....
La K 100 2 valvole/cilindro mi pareva ne avesse 90.
100 cv mi pare la 4 valvole.
La mia, con soli 90 cv, in autostrada aveva la lancetta dell'indicatore che passava tranquillamente i 240 km/h arrivando a fine corsa.
alessio 61
19-12-2022, 13:22
confermo 100 cavalli ilK 16v. e 90 il 2valvole.
Anche il mio K 100 2v. passava di strumento i 230 -235.
… non ho mai provato il 950, ma ne parlano molto bene. Bisogna solo capire se chi ne parla bene sono i solo Ducatisti convinti o anche gli altri… [emoji2371]
Ne parlano bene in tanti
Anche a me è piaciuto tantissimo e non sono Ducatista, la scrambler in firma è di mia moglie
Sarebbe davvero un eccellente tuttofare
Ma Claudio secondo me non sceglierà mai
Ecco, l'ho detto
Si può chiudere
Grazie
:lol:
roberto40
19-12-2022, 15:07
Vabbè, ma questo è lapalissiano.
Questo Thread, per lui, è un'alternativa ai cantieri, quando piove e fa freddo non li osserva con lo stesso entusiasmo.
giessehpn
19-12-2022, 15:54
Sempre diffidare di chi da dei nomi alle moto ;););)
jocanguro
19-12-2022, 16:23
Claudio, qello che chiedi non si può fare, la coperta è corta...
comodità e protezione, = moto pesante:mad:
accessori e frocerie = moto pesante,,...:mad:
tutte queste cose ma leggera ovvero 220 kg,
si può fare, ma con leghe e materiali speciali, quindi costosissima...
:mad::mad::mad:
ma inoltre cosa chiede il mercato ? questo genere ?? no assolutamente, questo genere è un po quello che gli anni scorsi si chiamava "moto intelligente"
e automaticamente ne vendevi 2 in tutta italia...
quindi non la faranno mai (ammesso che tu voglia spendere tanto ...)
cosa chiede il mercato??
moto grosse che fanno scena che sono simili paris dakar che fanno fico con 130 180 cv ???
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.....
e infatti tutti a fare rate per comprare gs ipercarrozzati...:(:( o ktm con 180cv:!:
basta che ti guardi in giro ...
60 milioni di italiani = 50 milioni di GS :mad::mad::mad:
devi andare su mezzi d'epoca,
k75 rt o r850rt :!:
Secondo quanto dichiarato da BMW, la R850RT in ordine di marcia pesa 282 kg, tre più della R1150RT.
Forse è a causa del maggior spessore delle canne. :lol:
a causa del maggior spessore delle canne
...che si son fatti i progettisti...
:lol:
ValeChiaru
19-12-2022, 16:52
Percè era una moto crucca, e come tale per gente magnacrauti wrustel e beve birre come se non ci fosse un domani, magari alti tipo armadio o bassi, ma comunque e sempre oltre i 120 kg... quindi non potevano fare moto dal telaio esile...
Via via che smontavano traliccio della luce ci facevano una moto.
jocanguro
20-12-2022, 17:47
mbè ...
finite le idee ragazzi ???;)
ma l'alternativa è da valutare sul nuovo?
o vale tutto anche l'usato?
Grobbelaar
20-12-2022, 22:22
protegge, protegge :wink:
https://i.ibb.co/V9mQ21f/IMG-20221127-153129-186.jpg
https://ibb.co/5s3xrXc formato wide
https://i.ibb.co/BsdB10K/IMG-20221127-010853-040.jpg
https://ibb.co/q1XpZTF formato wide
Claudio Piccolo
21-12-2022, 08:08
Soprattutto usato....per non dire.... esclusivamente. :lol:
Claudio Piccolo
21-12-2022, 08:13
Comunque dai....per quel malfidente di 40...
Due idee buone sono venute fuori, la Dea (alla quale ero arrivato anch'io) e la F800GT.
... comunque continuiamo pure che andare per cantieri adesso fa freddo! :lol::lol::lol:
roberto40
21-12-2022, 08:25
https://i.postimg.cc/QtM8Mw9n/umarell-1609327351.jpg (https://postimages.org/)
jocanguro
21-12-2022, 12:30
oppure f800st ... usata , la compri a poco e funzia bene...:!::D
un conoscente in 4 estati si è fatto :
rep baltiche
petra
capo nord
balcani
patendo da roma,
certo anni fa quando si passava dalla siria senza guerra per arrivare a petra
:D:D:D
Io voto Deauville, NT 1100 e F 800 GT, credo tutte ottime per viaggiare.
Magari quella che pesa meno, visto che alla panca non sollevi più quello che sollevavi una volta :lol:
Claudio Piccolo
21-12-2022, 13:24
Vero, una volta pesavo 69 e sollevavo 120.
Adesso più o meno i dati si sono invertiti. :lol::lol::lol:
la R850RT in ordine di marcia pesa 282 kg, tre più della R1150RT
Sono convinto che, se potessero, gli ingeneri crucchi farebbero anche gli pneumatici in ghisa piena.
La R 1250 RT pesa 279 kg... però è tutta plastica, incluse le maniglie passeggero :(
Scarpazzone
21-12-2022, 20:00
sottilinea col pieno di broda:-o
Eh già,e sono ben 25 litri… infatti quando è in riserva è un fuscello!! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Io la sollevo, per spostarla :lol:
Mi pare siano 279 in ordine di marcia, quindi tutti i liquidi e 90% del carburante.
La 1150 pesava 279 secca secca o in o.d.m.?
il franz
22-12-2022, 10:46
Mi sono perso in tutti questi cantieri, ma rispetto alla Dueville sempre 25 kg di differenza sono.... qui il peso in ordine di marcia da 254 kg.
https://www.japan-webike.it/HONDA/NT700V+Deauville/6038/m-spec/
E mi pare pure normale che la Dea pesi meno: è più piccola, meno accogliente, con un motore che è la metà della RT ed una dotazione di accessori/optional praticamente nulla, rispetto a tutte le infinite dotazioni (qualcuno le chiama frocerie) di una RT1250.
Claudio Piccolo
22-12-2022, 10:55
Capperi, no poco per un muletto un po' asmatico di 65cv.
Ben diversa la 800gt che ne ha 90 per 213 in odm.
https://www.moto.it/listino/bmw/f-800-gt/f-800-gt-2012-16/GdUmAf
...mi dispiace perchè Dueville è qua a 10km. :lol::lol:
jocanguro
22-12-2022, 12:24
deauville bocciata.. pesa , solo 650, brutta, vecchia....
certo suggerirei anche io la rt1250 , un fuscello si porta benissimo nel traffico, io che vengo dalla k1600gt la maneggio con una mano sola,
certo non è economica... quindi , non ci siamo..
resta la f800gt ...
90cv per 213 kg ...
ottima..
io con la prima k100rs sempre 90 cv ci ho fatto spagna portogallo francia piu volte, mezza europa ,
felicissimo di "soli" 90 cv !!
:D:D:D
roberto40
22-12-2022, 12:34
Dai, ti vendo la mia quando mi rompo di averla, ci metti un bel parabrezza tipo Vespa e via viaggiare.
https://i.postimg.cc/ryRVM60Y/IMG-20221025-132530.jpg (https://postimages.org/)
Claudio Piccolo
22-12-2022, 12:55
calma...devi assicurarmi che riesco a metterci questo...
https://i.postimg.cc/dVRHzcqk/8000917-Ciclomotore-Maestrale.jpg (https://postimg.cc/sMX4h8Gs)
...e questi...
https://i.postimg.cc/DyrRKX6w/coppia-paragambe-piaggio-ciao.jpg (https://postimg.cc/sv2TY1bk)
Gesummaria!
Roberto40, approfitta della verdanza... cecchinalo! :lol:
roberto40
22-12-2022, 13:01
Sono tentato.
Tanto tanto :blob6:
Claudio Piccolo
22-12-2022, 13:02
eddai!...poi d'estate li tolgo.
roberto40
22-12-2022, 13:02
Che poi i cosi delle gambe li ho da qualche parte in cantina, erano montati su una Gilera 150 turismo del 1953. Se li ritrovo te li regalo quando prendi la moto nuova.
Claudio Piccolo
22-12-2022, 13:07
Tutto quel bendiddio lo montavo su questo identico:eek:...per andarci in giro e a scuola tutto l'inverno con qualsiasi tempo...poi con la bella stagione levavo tutto e andavo a farci i salti al campetto. :arrow:
https://i.postimg.cc/44qWybw1/Morini-Corsarino-Scrambler-50-20200528004522-3537950015.jpg (https://postimages.org/)
Meglio i dolori reumatici :lol:
certo non è economica... quindi , non ci siamo..
resta la f800gt ...
90cv per 213 kg ...
ottima..
:D:D:D
e tra l'altro va come un treno, oltre 220 reali e consumi bassissimi. QUel rotax era un gran motore.
Devo dire che anche il Loncin di adesso va veramente oltre ogni aspettativa.
PHARMABIKE
22-12-2022, 14:13
Vero la F 800 gira che una meraviglia , ma la DEA offre una comodità di gran lunga superiore , poi le ultime avevano anche l’ABS .
Brein secondo
22-12-2022, 14:20
Comunque secondo me la questione dubbia è l'aerodinamica, quanta importanza le dai e quale sia il risultato per ciascun modello in relazione al tuo fisico o piu' in generale posizione in sella.
Parlando delle mie due attuali, anche con parabrezza molto alto la r1200r non eguaglia il gs adventure pero' tolto questo non avrei problemi a farci il giro del mondo lo stesso, con una filosofia leggermente diversa, ma con tanto comfort comunque al netto dell'aria in poco piu' di 200kg poggiano del gambe a terra bene, manovrando nel parcheggio come fosse una bici e senza rinunciare al boxer.
Al contrario una moto esteticamente piu' protettiva magari poi manifesta una anima "GT" che al dunque si mangia comfort.
Ma era solo per fare un esempio che conosco.
ValeChiaru
22-12-2022, 14:33
Si fa per ragionare, ma la Tiger allo Chalet della Raticosa con il parabrezza da scooter 50 mi ha lasciato un po' perplesso.... anche un altro po' a dirla tutta.
Appoggio con veemenza la R1200R, soprattutto la aria/olio bialbero… questa!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221222/5e33de478fdd5530fe73bf4237e82a69.png
https://www.moto.it/listino/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2011-14/FBzPRI
Secondo me resterà una evergreen, e se ben equipaggiata con plexy (magari un aftermarket più protettivo dell’originale) e borse può essere una grandissima macinachilometri!!
Tapatalk
LoSkianta
22-12-2022, 15:13
A me l'unica alternativa in piccolo alla RT è soltanto la Deuville.
Purtroppo è segmento mai seriamente preso in esame dalle case.
La 800 Rotax/Bmw ha sicuramente molti pregi, ma non fa lo stesso mestiere.
E comunque con i suoi pochi cavalli un mio amico veniva tranquillamente con noi in vacanza, al punto che anche io l'avevo presa in considerazione, a dispetto della linea non esaltante e di certe finiture discutibili.
Poi mio cugino (non cugggino) con la Deauville (con parabrezza maggiorato, peraltro, sicché linea ancora meno esaltante) ci ha fatto del turismo vero, macinando un botto di km.
Non è che servano 100 CV per forza.
E tantomeno a Claude Petit, che non credo sia un maledetto intutato ©
Anche perchè il turismo a lungo raggio del Prof. è tipo andare a Bologna...
Claudio, e se prendessi una bici nuova? Freddo in bici non fa mai!
Claudio Piccolo
22-12-2022, 16:41
Bolognaaa??? :rolleyes:.....è già tanto se arrivo a Chioggia per na fritturetta con la polenta.
Claudio Piccolo
22-12-2022, 16:44
la R1200R?? ma volete farmi prendere freddo a tutti i costi?
eppoi si vede quell'orrore della gruccia del telelever :mad: che almeno, per pudore, nelle RT rimane nascosto.
E con questo commento sul telelever hai perso ogni residua credibilità come motociclista. :(
cecchinalo! :lol:
Anche perchè, pur se comunque professore, sbaglia i congiuntivi e/o i tempi dei verbi!
:cool:
Claudio Piccolo
22-12-2022, 17:34
io insegnavo salti, mica grammatica!
Claudio Piccolo
22-12-2022, 17:36
E con questo commento ...
Mica ho detto che va male...ho solo detto che a vederlo fa vomitare.
Claudio Piccolo
22-12-2022, 17:39
...più che una forcella sembra un accrocchio appendiabiti.
er-minio
22-12-2022, 17:40
Quello della R1150R era più bello.
Claudio Piccolo
22-12-2022, 19:01
Vero. C'era stato un tentativo di ingentilire quella orrida putrella.
https://i.postimg.cc/Vs295d7Q/DSC-0620.jpg (https://postimg.cc/s19GNDdw)
Scarpazzone
22-12-2022, 19:01
Qui appoggio petit claudiò.....quel accrocchio a vista è un obbrobrio....
orroreee e puntina di vomitella.
la deuville al tempo piaceva anche a mè e non è detto che non me ne faccia
una da sostituire il catamarano in firma,preso solo per far contente chiappe
di consorte e che pur apprezzandolo non sarebbe propio il mio genere
(mi gustano le naked fine anni 2000 bicilindriche senza fronzoli)
Claudio Piccolo
22-12-2022, 19:09
...ma poi hanno rinunciato ad ogni seppur flebile barlume di leggiadria....proprio da crucchi! :mad:
https://i.postimg.cc/5tWkzsnJ/32950-102-web-blank-02.jpg (https://postimg.cc/mPVwfNvp)
Scarpazzone
22-12-2022, 19:20
oh quella attuale con forcella similohlins a vista è un certo bel vedere:cool:
Claudio
quali sono le doti imprescindibili che deve avere?
protettiva e leggera?
protettiva e dalla ergonomia comoda?
protettiva, ergonomica, comoda e leggera tutto insieme?
ponendo 10 ad ogni voce per quale delle 4 voci sei disposto a scendere a 6, e a quali sei indisponibile a scendere?
Scarpazzone
22-12-2022, 19:35
:lol:
che gli venga regalata
Claudio Piccolo
22-12-2022, 20:02
a Scarpazzò, non sapevo che fossi "anche" paragnosta mentalista. :rolleyes:
Claudio Piccolo
22-12-2022, 20:03
TAG.....perchè vuoi tormentarmi? :sad11:
PHARMABIKE
22-12-2022, 20:15
Quanto vuoi spendere ?
Scarpazzone
22-12-2022, 20:26
AH Claudiò?
nel quotidiano per procacciarmi da vivere ho da negoziare manufatti,
sulle prime raccontavo tutta la pappardella,col tempo ho imparato a sforbiciare
riconoscendo in fretta tra chi compra e chi vorrebbe ma non compra(solitamente quelli che si sperticano in complimenti ininfluenti),
tale metodo lo trovo applicabile anche nei rapporti umani.....
tu per dire vedi solo nimitz.....dichiarazioni
a mò coperta di linus per non cadere nella tentazione di tradirla....
tranquillo lo fanno anche tanti pubblicamente pur avendo un cesso di moglie:arrow:
Claudio... pondera bene
pensa precisamente a quando sei in sella alla tua RT1150
ora immaginala
80 kg di meno ma senti il vento dal collo in su
oppure
80 kg in meno ma con il peso sui palmi delle mani
oppure
80 kg in meno ma con una sella che vuole pause ogni 100 km
oppure
80 kg in meno ma quando c'è bagnato senti gli spruzzi alzati dalla ruota davanti sulla punta dei piedi
oppure
80 kg in meno ma ad ogni curva non capisci perchè il davanti e il didietro sembrano di due moto diverse
in relazione a quale versione preferisci, possiamo essere più precisi nei consigli ;-))))
Claudio Piccolo
22-12-2022, 21:06
...preferisci?? :rolleyes: ma porcozzio! sono 5 moto dimmerda! :mad:
Perdona, ma 80 kg in meno fanno 199 kg... a che moto pensavi?
Claudio Piccolo
22-12-2022, 21:09
gli 80 kg in meno erano l'unica cosa buona. :lol:
...ma ne bastano anche 50. :-o
Claudio Piccolo
22-12-2022, 21:16
Quanto vuoi spendere ?
...per un ottimo usato, potrei arrivare a 10.000.
...non perchè sia con le pezze al culo, ma perchè per una motocicletta spendere di più, filosoficamente, mi risulta in assoluto inaccettabile. :cool:
Claudio Piccolo
22-12-2022, 21:21
mmmm....troppo....facciamo 8.000. :lol:
Perdona, ma 80 kg in meno fanno 199 kg... a che moto pensavi?
a nessuna
volevo enfatizzare un vantaggio di peso a fronte di uno qualunque altro svantaggio
rimanendo in differenze minori con 60/70 kg ci stanno quasi quasi la 800GT e la Tracer 900
Scarpazzone
22-12-2022, 21:57
stò 3d porta a ricordi indelebili
https://www.youtube.com/watch?v=aH52vulbDKY
:lol:
PHARMABIKE
23-12-2022, 02:13
Anche con un budget più alto difficile trovare un’alternativa alla RT …
ValeChiaru
23-12-2022, 08:20
Ma se non esiste o quasi, facciamone una noi... prendiamo le cose positive di tutte le moto elencate, flessibile, martello, saldatrice, tante birre, un bel garage... qualcosa salta fuori sicuro da qui a Primavera.
"E se son rose fioriranno, ma se son cachi...."
roberto40
23-12-2022, 08:29
...ma ne bastano anche 50. :-o
Una bella dieta?
Magari dopo le feste.
Scarpazzone
23-12-2022, 08:46
... con pupu di 3 giorni sarà sui 65kg:smilebox:
Claudio Piccolo
23-12-2022, 08:47
flessibile, martello, saldatrice, tante birre, un bel garage... qualcosa salta fuori sicuro ...
...come si dice...l'importante è il pensiero...
Vi voglio bene. :love3:
https://i.postimg.cc/1zYwLLQG/lamoto-dei-flinstones.webp (https://postimages.org/)
allora siamo a pagina 18...
Il turismo "grosso" non lo fai, vuoi la moto più leggera, smetti per cortesia di concentrarti su ste balenottere orrende. E la F non si può vedere dai.
Sei italiano, 'chai il grano, e vai in sta benedetta concessionaria e compra la moto fatta per far quello che ci vuoi fare tu, cioè giretto in giornata in comodità su moto leggera ma non sportiva, firma sto assegno e compra sta guzzi V100
E quelli che che consigliano di comprare un catrame ventennale di 500kg (leggi R1150R e simili) valuta se sono davvero amici o se invece ti vogliono male.
Ti pare che uno in pensione, che ha il lusso di essere in forma e di poter partire per il giretto in moto in settimana, il giorno che fa bello, nessuno sulle strade, tempo e strade perfette, sole, cielo blu, senti l'asflato scorrere, ti godi i panorami, arrivi in cima al passo, scendi dalla moto per sgranchire le gambe e...
vedi sta roba?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/Honda_nt650_deauville_rc47_guk_left_81.jpg
ma porca di quella.
Sto coso va bene se vuoi girare l'europa con pochi soldi, che non vuoi fare, o se sei un miserabile lavoratore come noi altri e DEVI andare in moto il sabato quando, inevitabilmente, piove e c'è nebbia, ad agosto.
Ma tu hai il lusso di non avere nessuno di questi problemi, non ti comprare un secondo catorcio pieno di tensostrutture inutili. Ne hai già uno! Se senti necessità di essere riparato da plastiche anche quando non serve a niente vai da Decathlon e comprati per 30€ una tenda, quando hai sta necessità te la monti in giardino e ti ci infili dentro, risolto!
Tienti la Contessa per quel singolo giorno dove scegli di uscire con il brutto tempo e liberati dell'inutilità del doppione della Nimitz, prendi sta Guzzi e fai il figo con le ragazzine.
Ziokane!
Guzzi V100 belissima.
Ci son pure salito (da spenta...)
P.S.: ho un amico ultrasettantenne con sei moto in garage (tre Guzzi) a cui l'avevo caldeggiata e mi ha risposto di essere ormai troppo vecchio per una moto nuova.
Gli ho fatto vedere il video di uno spezzone di "Amici miei" in cui la frase clou è "Son le ultime cose serie della vita" e spiegato che quando proprio non dovesse farcela più la lascerà usare al figliolo, che almeno lo leva dall'Harley.
Ordinata.
La moto Guzzi mi deve le royalties
Kurvenschleifer
23-12-2022, 09:56
Tienti la Contessa per quel singolo giorno dove scegli di uscire con il brutto tempo e liberati dell'inutilità del doppione della Nimitz, prendi sta Guzzi e fai il figo con le ragazzine.
Ziokane!
Ti prego, continua, mi stai allietando l´ultimo giorno dell´anno in ufficio
:lol:
quoto Red....
da "ti pare".....al punto finale.[emoji23]
fai il figo con le ragazzine.
Casco integrale con visiera leggermente scura e...oplà.
CiPi, non badare ai cattivi consiglieri, la moto per te l'hai già trovata: BMW F800GT!
E' leggera il giusto, è protettiva, ha ottime finiture, gode di ottima assistenza, è robusta, parca nei consumi, richiede poca manutenzione, si trova ad ottimi prezzi e, ciliegina sulla torta, porta pure lo stemma dell'elica sulla carenatura. Si può chiedere di più?
Casco integrale con visiera leggermente scura e...oplà.
Il problema nasce quando il casco se lo deve togliere.........
Non se lo deve togliere!
Successo a me, la ragazzetta vide la moto e, maliziosa, mi chiese di portarla a fare un giro.
Levato il casco mi disse "Mi scusi"
brontolo
23-12-2022, 10:04
(..)
vedi sta roba? (..) Ziokane!
:D:D:D:D:D applausi!
Oh, ma le moto le guidate o le guardate?
Se poi qualcuno si vergogna e teme il giudizio altrui, ricordo che il buon CP se ne può sbattere il belino per ben due motivi:
1. E' uno dei (pochi?) vantaggi di avere parecchie primavere sul groppone
2. Proprio perché può girare in settimana, in cima ai passi non ci sarà nessuno a dileggiarlo per l'orrendo catafalco :lol:
Comunque voto anch'io F 800 GT (ha pure la trasmissione a cinghia): dai, non facciamogli tradire l'Elicazza :)
PHARMABIKE
23-12-2022, 10:15
Tra le tante moto che ho avuto mi viene in mente la Bandit 1250 S , però devi imbottire la sella !!!!
Comunque a Claudio non piace la velocità
Quindi una moto leggera e bella da guidare a 50-70 orari è l'ideale perché godrebbe del piacere in un frangente che nei giri in giornata emerge tantissimo
Vai di Guzzi, che ti rimane il suono del bicilindrico trasversale a cui sei tanto affezionato
o almeno, provala!
Allora Royal Enfield da pochi cc:
- pesa poco
- non va un cazzo
- sovrastrutture non necessarie, a 70 km/h
Voilà.
ValeChiaru
23-12-2022, 10:36
2. Proprio perché può girare in settimana, in cima ai passi non ci sarà nessuno a dileggiarlo per l'orrendo catafalco :lol:
Scusate ma durante la settimana non doveva scassare il caxxo nei cantieri?
Questa cosa che a 60-70 anni uno debba prendere una moto perchè "costa poco" o "consuma poco" non la capisco
a meno che uno i soldi non li abbia, allora ok!
ma se uno i soldi li ha, e petit ha il camper, la macchina mangiasoldi perfetta, ergo è praticamente un milionario
ma che cosa devo stare a scegliere una moto che mi piace di meno perchè risparmio mille euro? Ma per carità dai.
Vuole liberarsi (finalmente!) del doppione malefico e sostituirla con una moto più leggera e versatile. Che senso ha prendere un altro doppione (la Deauauaville, o come si scrive, pure il nome è brutto)?
La BMW F va bene, si, quando lo mettono poi in una casa di riposo, tra 3-4 anni. È una di quelle moto che compri perchè "fanno tutto".
Ma il nostro non deve "farci tutto". Non ci deve andare a Caponord, non deve, mi par di capire, portarte la moglie e bagagli al mare, e comunque per entrambe le cose ci sarebbe la contessa. Non ci deve andare al lavoro e non ci deve fare sterrati.
Se quando arrivo alla veneranda età del Petit qualcuno mi dirà di prendere la moto "intelligente" vedrò bene di segnarlo sulla lista di quelli che non invito al mio matrimonio con la colf 25enne brasiliana.
Tira fuori sto grano e comprati una bella moto. Non per il giudizio altrui. Ma perchè è bella ziokane. È bella quando ci sei sopra. È bella quando la guardi. Perchè ha una storia immensa. Perchè è italiana. Perchè sembra pure andare molto bene.
La BMW F è un accrocchio senza cuore fatto in Cina sulla base di uno spreadsheet compilato da un markettaro BMW che ha identificato un segmento dove non c'era nessun loro prodotto e ha "progettato" la moto per entrare in quel segmento. Non ha nessuna storia, non ha nessun cuore. È urenda.
La BMW F è un oggetto che si muove su due ruote.
La V100 è una moto.
Notte e giorno.
Claudio Piccolo
23-12-2022, 10:51
...:rolleyes:...sono frastornato. Troppi ottimi consigli tutti in una volta. :-o
Claudio Piccolo
23-12-2022, 10:57
https://i.postimg.cc/63NhzLjX/moto-guzzi-v100-mandello-lato-dx.jpg (https://postimg.cc/5Hnv2vW7)
...in effetti... :eek:....un'altra Aquila in garage ci starebbe bene....eppoi...a mettergliela di fianco... il Falcone sarebbe contento di avere una nipotina/ona.
Claudio Piccolo
23-12-2022, 10:59
...Red! sei una carogna!...adesso avrò sonni tormentati! :axe:
Vedi che se parti adesso e passi in concessionaria riesci a ordinarla pure prima di pranzo.
Mentre esci a prendere il pane, così non devi nemmeno dire alla moglie dove vai...
Gabrielli moto chiude alle 12:30
C'è un sacco di tempo per vederne una
Rosà, Verona, Padova
Sei circondato :lol:
Ohhh, Ora sì che ci siamo!!
Veramente bella!!
Vai Claudio, che la vita è breve, ed è “oggi”… domani potresti pentirti di ciò che hai lasciato indietro! [emoji6]
https://youtu.be/IwowBxOLGuY
Tapatalk
Kurvenschleifer
23-12-2022, 11:36
Tira fuori sto grano e comprati una bella moto. Non per il giudizio altrui. Ma perchè è bella ziokane. È bella quando ci sei sopra. È bella quando la guardi. Perchè ha una storia immensa. Perchè è italiana. Perchè sembra pure andare molto bene.
La BMW F è un accrocchio senza cuore fatto in Cina sulla base di uno spreadsheet compilato da un markettaro BMW che ha identificato un segmento dove non c'era nessun loro prodotto e ha "progettato" la moto per entrare in quel segmento. Non ha nessuna storia, non ha nessun cuore. È urenda.
sono tentato di mettermi in macchina e venire a Monaco per offrirti da bere!
Tra 3 ore potrei essere la!
ValeChiaru
23-12-2022, 11:40
Vista e toccata con mano un mesetto fa, una delle prime consegnate nei concessionari.
é veramente un bel progettino.
Sono uno dei cazzari del video https://www.youtube.com/watch?v=89ndkYYvCz0
3 ore da Berlino, vieni giù in M5?!?
Tre 3 ore parto per il viaggio della speranza verso Torino, vabbè che quest'anno dovrebbe esserci poca neve, sarà volentieri per la prossima volta che passi, io son (quasi) sempre qui :)
pearl jam
23-12-2022, 11:49
Bella la V100!
La rogna dell'FGT è che siamo in pochi, ti riconoscono subito :)
Claudio Piccolo
23-12-2022, 12:03
vedi sta roba?
ma porca di quella.
mmm...sai cosa?....più che dai Jap sembrerebbe proprio disegnata dal buon gusto dei Crucchi. :lol:
Facciamo una premessa, ho avuto una K1100RS e quindi di moto brutte ne so qualcosa.
E anche un'altra, la Deauäueuville è sicuramente un'ottima moto, non lo metto in dubbio.
Ma alla domanda: se potessi avere QUALSIASI moto sulla terra quale prenderesti, nessun uomo mai ha risposto LA HONDA DEÄOEÜVILLE! Nemmeno quando era nuova, figurati oggi che se va bene quelle che trovi hanno su più kili di ruggine che di benzina.
E c'è un perchè. E quel perchè è che è una moto "da lavoro", non è una moto sexy. Non è un sogno. È uno strumento. Magari anche molto efficace e che merita rispetto. Ma è uno strumento, peraltro fatto per fare cose che tu non le faresti fare.
Ora Claudio, senza la Nimitz hai 4 moto in garage. Quattro! E non siamo tua moglie che magari riesci a intortare facendole credere che una moto nuova ti serve :lol:
La moto nuova la vuoi perchè vuoi un giocattolo. E ti capisco, ho tre moto giocattolo in garage. Qui possiamo essere onesti. Soprattutto con noi stessi.
Ma allora, sto giocattolo, compralo che ti piaccia no? Se hai i soldi prendi la moto che ti piace, non quella "intelligente". Chissenefrega della moto intelligente. La FGT è sicuramente un'ottima unica moto. Ma come quinta moto? Non mi convince.
Se ti piace la V100, e se ancora ci vedi bene ti piace per forza, compra sta moto che, oltre a essere probabilmente una delle più belle e carismatiche moto degli ultimi anni, ha anche il vantaggio di essere progettata esattamente per quel che ci vuoi fare tu, il giretto quotidiano con protezione, ma senza tensostrutture, con divertimento, ma non da intutato, con la ricerca di classe, eleganza, storia e passione, che è chiara dalla scelta di tutte le tue altre moto in garage.
Non ti infilare una playstation nel garage. Mettici un bel pezzo di ferro.
V100 approvata !
Evvaiii, fai girare sta economia
E la prenderei pure in serie numerata nella livrea aeronautica militare.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221223/c383c004b8dcc9c67e404d98d1816ae1.jpg
Sì, vabbe', così siam buoni tutti.
E' ovvio che V100 e F/GT (o ancor di più, Deauville) sono moto di galassie diverse.
Però la domanda del titolo era diversa.
Se vale tutto allora fatti una Rocket 3 (GT, mi raccomando, che è più protettiva) ;)
Ma la domanda del titolo era un evidente desiderio di liberarsi di sto catramone da 300kg per qualcosa di diverso,
più leggero ed utilizzabile,
con però il blocco mentale cattolico/padre di famiglia dei soldi (e quindi che "costi meno") e dell'ipotetico chissà se poi fa brutto (e quindi di nuovo un accrocchio con le tensostrutture).
Ma entrambi i blocchi mentali non hanno senso. Oltretutto abbiamo eviscerato la questione e concluso che l'unica vera alternativa alla RT, se uno vuol quel livello di protezione, è la RT...
Eliminati questi due blocchi mentali inutili, la moto che risolve il desiderio di Claudio è una roba più in direzione il thread aveva ormai preso, quindi Tracer, FGT, etc. Leggera, protettiva il giusto, comoda.
La V100 si inserisce in quel segmento con l'indiscutibile vantaggio di esser pure bella, mentre le alternative citate, beh...
La FGT le metti benzina sotto la sella dai...
Claudio Piccolo
23-12-2022, 13:00
Ma alla domanda: se potessi avere QUALSIASI moto sulla terra quale prenderesti, nessun uomo mai ha risposto LA HONDA DEÄOEÜVILLE!
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
23-12-2022, 13:03
con però il blocco mentale cattolico/padre di famiglia dei soldi
ZK! non ce la faccio!!!
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
Quest'uomo è un genio!
"Tensostrutture", poi, lo faccio mio e me lo rivendo :lol:
non ce la faccio!!!
ma fatti sto regalo per la pensione! Dai!
Hai l̶a̶v̶o̶r̶a̶t̶o̶ ̶d̶u̶r̶a̶m̶e̶n̶t̶e̶
Hai l̶a̶v̶o̶r̶a̶t̶o̶
Hai occupato una posizione lavorativa per ̶4̶0̶ ̶a̶n̶n̶i̶
Hai occupato una posizione lavorativa per ̶3̶0̶ ̶a̶n̶n̶i̶
Hai occupato una posizione lavorativa per diversi anni! ti sei ben meritato un regalo no?
Che poi c'è l'inflazione al 13%, se hai risparmi in banca liquidi nel prossimo anno perdono il 13% del valore, falli fuori prima che succeda e compra una moto.
…che ne perde solo il 30%! [emoji1787][emoji1787]
Comunque concordo su tutto! [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122]
Tapatalk
Guzzi V100 approvata, un gioiello!
e la V100 non da nemmeno quell'idea di moto moderna ma plasticosa...
E' fatta di vero metallo con quell'iconico motore a V che è un marchio nel marchio
Credo Claudio apprezzi la Guzzi, vero?
roberto40
23-12-2022, 14:44
Sarebbe una splendida moto, nulla da eccepire.
Se Claudio cercasse davvero una moto.:confused:
LoSkianta
23-12-2022, 14:49
Fermi tutti.
La quadra del cerchio.
Probabilmente la gamma di Moto Guzzi equipaggiate con il nuovo propulsore della V100 andrà ad allargarsi.
Basta aspettare che esca una nuova Norge, aspettare che non abbia successo e che quindi i concessionari la propongano che sostanziosi sconti ed ecco la moto nuova adatta al nostro pensionato.
Se poi punghe vaghezza di spendere subito qualche euro ci si può accontentare della vecchia Norge usata... :mad:
Dai, se aspetta ancora diventa vecchio, noi vecchietti dobbiamo acquistare spesso moto nuove per stare in media…
Guzzi V100 approvata
Naturalmente nell'iconica tinta "verde antico primi del Novecento", che farà pendant con l'età del possessore!
ValeChiaru
23-12-2022, 17:12
Naturalmente nell'iconica tinta "verde antico primi del Novecento"
"Antico" è un ottimo sinonimo, come a dire vecio ma con lusso.
Stile retrò, vintage... ma non chiamatelo vecchio insomma.
Ecco, diversamente ggiovane.
Quindi approvato il verdetto preparo il calice per lo spumante per la firma del contratto?
Vado a chiamare il parroco/prete/priore per la benedizione?
Io porto lo spumante per il varo.
Qualcuno porti l'accetta.
Appena vista in concessionaria Guzzi
Come si mettono le foto?
Con Tapatalk è facilissimo [emoji6]
Tapatalk
Claudio Piccolo
23-12-2022, 18:34
che farà pendant con l'età del possessore!
...:bootysha:...
Claudio Piccolo
23-12-2022, 18:36
Credo Claudio apprezzi la Guzzi, vero?
vero...già da piccolino avevo il poster della V7Special sopra la testiera del letto di fianco a quello della Madonna di Monte Berico.
Allora… non avrà il fascino della Guzzi e forse è meno adatta al nostro CiPi (sarà lui a giudicare) ma per completezza di informazione segnalo questa: è secondo me una delle migliori interpretazioni del moderno concetto non di Granturismo ma di sport-tourer, con buone caratteristiche di comodità e protezione.
https://youtu.be/ehW-p_M2SnY
Ne ho guidata una di un amico per un po’ ed è una moto davvero piacevole, sapendo essere veloce e divertente ma anche molto docile e fluida, grazie ad un motore che sembra elettrico!
Da farci un pensiero…
In alternativa sullo stesso genere c’è anche questa
https://youtu.be/6_viAonuiwk
Tapatalk
Claudio Piccolo
23-12-2022, 18:53
seeeeh!!! buonanotte! :lol::lol:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ma infatti ho fatto la premessa! [emoji6]
Tapatalk
Scarpazzone
23-12-2022, 19:32
avessi 2 pesos da scozzare per vezzo mi farei un Bonneville T100....
ho provato quella di un amico e pur avendo prestazioni modeste
a guida mi è piaciuta assai tanto.
a motore sembra un trattore anni 70,gran tiro sotto e poi muro totale
Claudio Piccolo
23-12-2022, 20:30
Io ho provato la T120 di un amico, "solo" 80 cv, ma coppia massima di 105nm a 3.500giri!! ...regime al quale in sesta viaggia in autostrada a 130kmh!
Se gli attacchi un quadrivomere puoi arare i campi! sembra un Massey Ferguson!!
Favolosa!!!...oltre che elegantissima!
Unica pecca...vorrebbe andare solo dritta. :lol::lol:
Bisogna farle capire chi comanda...poi lei ubbidisce....di malavoglia. :lol::lol:
Però è belliffima. :eek:
...e ha un sound fantastico...senti tutti gli scoppi...bumbumbumbum.....
https://i.postimg.cc/wTtjxBss/2021-Triumph-Bonneville-T120-5.jpg (https://postimages.org/)
pearl jam
23-12-2022, 20:48
https://m.youtube.com/watch?v=eGMgTc4vNKQ
Scarpazzone
23-12-2022, 20:54
boh a mè la T100 è piaciuta proprio per quanto è agile a entrare in curva....
sembra pesare la metà:confused:
Magari aveva le gomme sgonfie...
Claudio Piccolo
23-12-2022, 21:50
ci siamo scambiati le moto, io ero con la Contessa e, alla prima curva, sono rimasto sorpreso da quanto era restia a girare, ho proprio dovuto forzarla.
Siamo andati avanti alcuni km di misto e poi siamo ritornati sulle nostre rispettive...al chè il mio amico mi fa..."cavolo! alla prima curva stavo per andare nel fosso da quanto sta moto girava!" :lol:
La R100RT in confronto, nonostante tutto il suo confessionale, è una libellula, gira col pensiero.
Quel modello è di qualche anno fa, sull'ultima Bonnie hanno alleggerito i cerchi guadagnando in maneggevolezza.
Comunque basta farci la mano. ;)
happyfox
23-12-2022, 22:03
Ho la Ninja 1000 Sx che, con qualche modifica (riser, imbottitura selle e bauletto GiVi 47 l. posteriore), è diventata una buona tourer, anche in due.
Rispetto alla RT che ho, si apprezza soprattutto la differenza di peso (ben 50 kg circa) e una comodità in due abbastanza buona, anche se non a livello dell'RT.
Rispetto alla Suzuki GSX-S 1000 GT, anche se sono allo stesso prezzo, la Kawasaki ha molto in più che Suzuki non ha, per esempio la piattaforma inerziale per il controllo trazione e ABS anche in curva.
Secondo me la Ninja 1000 SX :!: sarebbe per te la quadratura del cerchio...:cool:
Claudio Piccolo
23-12-2022, 22:17
cioè....sta roba qua??...
https://i.postimg.cc/HWXWKkFY/0x0.jpg (https://postimg.cc/WtpPqT2C)
si...per andare a copàrme! :lol::lol:
Tra l'altro anche se fluidissima.. è un 4L
Sei abituato a bicilindrici e mono zappe
Sarebbe un bel salto o forse una bella scoperta
Ma certo, non ha l'appeal della V100
Claudio Piccolo
24-12-2022, 08:56
indubbiamente il velluto del 4 unito alla capacità di fare la voce grossa ha il suo fascino.
Anni fa ho provato la Honda 1000CBF e sono rimasto di merda da come quel motore accettasse qualsiasi marcia a qualsiasi velocità.....anzi....a pensarci bene...potrebbe essere una idea! :idea1: :lol:
https://i.postimg.cc/fLG1Pprk/Honda-CBF1000-06-5.jpg (https://postimages.org/)
brontolo
24-12-2022, 09:03
Bene. Siamo arrivati a ... riprende dai 20 all'ora in 6ª marcia!
Comprati uno scooter!
Claudio Piccolo
24-12-2022, 09:03
azzz!! sono andato a vedere....102cv per 220kg! OTTIMO!!!
Ci metto il plexi della Kassbohrer e son apposto! :lol:
Un bell'usato e con 4 palanche mi prendo una supermoto con un supermotore! :arrow:
Claudio Piccolo
24-12-2022, 09:05
esatto! Bro! Esatto!!! :D:D:lol::lol:
...senza l'aggiunta dello scuter però!
brontolo
24-12-2022, 09:17
https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/135f58de-8030-43e8-ac04-b36edced8ef4_89767a5c-e726-461d-8a75-a16ee70fdd37.jpg/1920x1080.webp
https://moto.aaannunci.it/pics/13/15/11512890.jpg
Claudio Piccolo
24-12-2022, 09:21
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbf-1000/cbf-1000/9059454
guarda qua! :eek::D:arrow:
ValeChiaru
24-12-2022, 09:35
Beh, allora tutta la famiglia Fazer, 1000 in primis, che montava le valigie della FJR 1300 se non varo errato; la 600 per fare turismo in 2 è troppo fiacca ai bassi.
Info errata, era la Tracer 900 che montava le valigie della FJR.
Anche il Suzuki bandit 1200 e' un ottimo mezzo per fare turismo.;) se ben ricordo esisteva anche la versione carenata.
Non proprio, la Fjr aveva borse dedicate, idem la Tracer, non mi risulta fossero intercambiabili...anche se esteticamente sembrano simili...;)
Il Bandit 1200 l'ho avuto per 7 anni, moto indistruttibile...
Con il modello 1250 aveva iniezione elettronica e coppia strabordante....hanno anche fatto la versione Traveller, con carena integrale e borse laterali in tinta...
PHARMABIKE
24-12-2022, 10:31
Io ho avuto la 1250 S che motore !!! Però’ non era comoda per i viaggi in coppia per via della sella di cemento , dopo ero passato alla V strom 650 !!!
Se non erro il Bandit l’ha avuto anche @Aspes… e se è così ti può dire vita morte e miracoli!
Ma anche il CBF in effetti può avere il suo perché , e ce n’è anche un modello prodotto fino al 2013 un pelino più moderno di quello dell’annuncio che hai postato
Poi… se vogliamo un oggetto più affascinante e chiudiamo un occhio sul peso…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221224/f8f622bf03e8eb75bbf2ae13784f0352.jpg
Tapatalk
PHARMABIKE
24-12-2022, 10:37
Ricordo dei consumi spaventosi !!! Ricordo che di listino costava 7000 Eu
Eh già, pesa, beve e scalda abbastanza… ma ne vorrei una in garage!
Stupenda!
@Karlo1200S … dicci qualcosa!
Tapatalk
Edit: un paio di usati ci sono!!
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cb-1300/3r4dXs
PHARMABIKE
24-12-2022, 10:53
Ho avuto la ZRX 1100 , oggi e’ introvabile
Claudio Piccolo
24-12-2022, 12:31
ce n’è anche un modello prodotto fino al 2013 un pelino più moderno di quello dell’annuncio che hai postato
si, questa, però ha il 4 in uno, preferisco la simmetria del 4 in due.
Da tenere comunque presente per un futuro prossimo usato.
https://i.postimg.cc/sfKBLfMZ/swap.webp (https://postimages.org/)
Quella Honda 1300 è un gioiello estetico e meccanico, ma stiamo andando troppo fuori tema, nonostante stia rivedendo un attimo la mia ottica.
Nel senso che...una volta che avessi eliminata la Nimitz :crybaby::crybaby::crybaby:....come giustamente detto da quel disgraziato di Red... mi resta sempre la Contessa per i giri invernali, inutile cercare un ulteriore doppione.
Per la bella stagione va bene anche una semicarenata che protegga dal vento ma che non occorre abbia anche il riscaldamento in camera.
E allora il panorama si amplia con moto tipo la CBF, con l'imprescindibile limite però del peso che deve essere almeno 40/50 chili meno della RT1150.
la CBF 1000 la testai per la rivista in moto nel 2006.....gran mezzo, piacevolissimo...la ricordo a 5 marce
Credo di averlo già scritto più su, con una cbf1000 mk2 ci ho fatto oltre 70k km.. una vera passista che con poche modifiche diventa quasi perfetta per macinarci km in allegria..
Claudio Piccolo
24-12-2022, 13:16
Sempre più convinto della bontà di questa moto.
Il cambio comunque è a 6 marce.
https://www.motociclismo.it/honda-cbf-1000-1-come-moto-919
roberto40
24-12-2022, 13:22
La cbf 1000 è un'ottima moto, hanno spostato il tiro in basso sacrificando quello in alto che su strada serve a poco, hanno addolcito l'erogazione per renderla fluida e fruibile.
L'estetica è un po' anonima ma ha qualità da vendere, una grande versatilità, ed una economia di esercizio notevole.
L'avevo valutata prima di prendere la Hornet 900, che sposa una filosofia simile ma resta un po' più brillante e leggera, di contro è meno votata al viaggio.
Sarebbe davvero una scelta indovinata per te, al netto delle cazzate.
Claudio Piccolo
24-12-2022, 13:24
...:arrow:...:lol:
La cbf 1000 è .... un po' anonima.....
un pò tanto:rolleyes::lol:
Claudio Piccolo
24-12-2022, 13:34
perlomeno si tiene lontana dall'orrido virus manga/insetti alieni che ha contagiato tutte le moto odierne.
roberto40
24-12-2022, 13:38
un pò tanto:rolleyes::lol:
Sei una brutta persona, sallo. :lol::lol::lol:
nessun dubbio su questo.
ma per te che vieni da una 1150 rt (ne guardavo una proprio stamani: sebbene non l'abbia mai avuta -solo guidata- la trovo stupenda e soprattutto elegantissima -e questa si che è una rarità di questi tempi), dubito che il cbf 1000 possa appagarti sia quando ci sei sopra che quando scendi e la guardi
ahhahahahah ciao Roberto, sempre una grande piacere leggerti.
sopra rispondevo a Claudio.
comunque si, sono pessimo lo so ma pure la cbf però......:lol:
... una 1150 rt (ne guardavo una proprio stamani: sebbene non l'abbia mai avuta -solo guidata- la trovo stupenda e soprattutto elegantissima ...
Siamo nel campo dei gusti :)
A me la 1100RT piaceva abbastanza e aveva quel non so che (forse meglio non indagare cosa :lol: magari quel non so che di automobilistico....)
Con la 1150RT hanno rovinato tutto
Per me resta una balena e basta, bella no di sicuro
Elegante nemmeno
Grossa, goffa e basta
Senza offendere nessuno, ci mancherebbe
e ho avuto 2 k1200GT, insomma, le ho comprate anche io le moto particolari
Certo con la scelta della CBF1000 si conferma che le moto belle e appassionanti sono altre :mad:
Non so come la prenderebbe RedBrick dopo il suo trattato dove ti ha opportunamente aperto gli occhi :rolleyes:
.. .
L'estetica è un po' anonima ma ha qualità da vendere, una grande versatilità, ed una economia di esercizio notevole.
te.
La seconda serie, la mia, era decisamente più moderna come linea, riprendeva un po' i tratti della CBR..
Soprattutto la vista frontale..
Riassumendo: più anima e fascino (e sghei)… la V100
Altrimenti la CBF 1000 (volevo scrivere “più… ma a parte il risparmio non mi veniva in mente nulla! [emoji23])
Understatement forse…? [emoji848][emoji6]
Tapatalk
Claudio Piccolo
24-12-2022, 14:25
40 a parte...........ndè in mona!!
lombriconepax
24-12-2022, 14:30
Cbf ti viene a noia dopo 6 minuti .
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-12-2022, 14:35
...va in mona anca tì!
Claude… si vive una volta sola: se hai identificato che la tipologia di moto è quella giusta, la V100 vince a mani basse sulla CBF!
Spendi qualche sesterzo in più ma ti metti in garage (e sotto le chiappe) un bell’oggetto, che quando scendi e lo guardi ti dà più soddisfazione!
Tapatalk
Claudio Piccolo
24-12-2022, 14:37
ffffffffffffffffffff!!!!!!.............
Claudio Piccolo
24-12-2022, 14:39
...e darla vinta a Red??.....mmmmmmm......
roberto40
24-12-2022, 14:40
La seconda serie, la mia, era decisamente più moderna come linea, riprendeva un po' i tratti della CBR..
Soprattutto la vista frontale..
Si, concordo, più piacevole. Però diciamoci la verità, è sempre stata una moto più valida che bella, un po' come la Suzuki Bandit 1250 ecc.
Sono moto furbe, nate per viaggiare senza problemi, con piacevolezza di guida ed affidabilità.
Poi chiaramente de Gustibus vale sempre.
Ma vacca di quella, mi assento un attimo e mi tirate fuori la bandit e il CBF??
Bellissime moto per carità, ma venti anni fa!!
E poi il petit cercava una moto leggera e voi gli suggerite sti catorci elefantici!?! Ditelo allora che gli volete male!
Peggio solo quelli che gli hanno suggerito il 1150r!!
Claudio guarda che oggi la concessionaria è ancora aperta e spunti ancora il prezzo del 2022
Sempre più convinto della bontà di questa moto.
Allora!!
Soldi a parte, dimmi UN motivo per preferire sto cassone antidiluviano alla V100, considerato l'utilizzo che ne faresti.
UNO!
Scarpazzone
24-12-2022, 15:24
sinceramente uno che ha passato una vita su mono e bicilindrici non regge i plurifrazionati
"scibianti" come minimoto 2t.
per cui se propio propio vai di mandello lario senza tornare al via
lombriconepax
24-12-2022, 15:50
...va in mona anca tì![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-12-2022, 17:30
UNO!
.................................................. .................................................. ...:scratch:
wedgetail
24-12-2022, 18:56
Riferendomi alla V100 è difficile rimanere indifferenti a quel motore-collettori-cardano-cerchio, la CBF è amorfa…
.
Panzerkampfwagen
24-12-2022, 19:00
...e darla vinta a Red??.....mmmmmmm......
Combatti casso!
Sudabravo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma voi le moto le guidate o le guardate?
Claudio Piccolo
24-12-2022, 19:35
Trovato!!
Con quello che spenderei per la Gussi mi prendo 4 CBF...........si...........ma dopo dove le metto? :scratch:
Come paragonare una costata con 50 McDonald's!
Roby, io le mie le guardo quasi più di quel che le guido, e il petit, a giudicare dalle foto, mi sa pure...
Claudio Piccolo
24-12-2022, 19:50
Io anche le ascolto....la Contessa, ma soprattutto il Falcone.
Lo accendo e sto lì a contare gli scoppi e a vederlo che si muove sul cavalletto....meglio di ascoltare musica alla radio.
Io l'ho presa arancione (e brutta) per poterla riconoscere nei parcheggi..
Le kawa sono nate così, verdi per essere riconoscibili
Scarpazzone
24-12-2022, 20:26
se ascolto il pum pum del Sametto o le urla del Cr a stecca vale istess?:arrow:
Claudio Piccolo
24-12-2022, 20:36
col trattorino c'è chi fa di peggio...
https://www.youtube.com/watch?v=a1ThSi1wbqU
Mammolo65
26-12-2022, 11:09
Auguri a Tutti tanto per iniziare!
Vorrei dire anch'io la mia in merito all'argomento.
Quest'anno ad Aprile mi sono preso una RT del 2019 nuova, in offerta totalmente accessoriata, preferivo il modello vecchio per il cruscotto e il fanale davanti.
Arrivavo da tre maxiscooter, un C600 sport del 2016, e due C650 GT uno del 2017 e l'altro del 2020, in tutto ho fatto circa 120.000 km, prevalentemente quasi sempre in giro con mia moglie, tra passi alpini, gole del verdon, foresta nera e per tutta Italia.
Il peso passava dai circa 270 kg dello sport a circa 290 del GT (a pieno carico naturalmente) ai circa 310 dell'RT.
Che dire, forse è perchè mi ero abituato ad un certo peso e a fare strade tortuose e a volte un po difficoltose, ma per me l'RT è la moto perfetta, appena si muove il suo peso svanisce e la trovo governabile perfettamente, certo è che da fermo e in alcune situazioni devi stare molto attento, ma nel complesso la trovo veramente eccezionale.
Da quello che posso costatare, l'RT è questa, una moto simile con peso e aerodinamica diversa potrebbe essere magari meglio, ma sicuramente non sarebbe una RT.
L’RT è unica… infatti la risposta secca al titolo della discussione è: NO!
Poi vabbè… bisogna pure impiegare il tempo di un pensionato e si fanno i ricami… ma la sostanza non cambia! [emoji16]
Tapatalk
jocanguro
26-12-2022, 11:28
Un diamante è per sempre...
l'RT è per sempre , l'unico mezzo con cui fai tutto e bene...
(certo ha anche lui un difettuccio .. gli mancano 2 cilindri...)
Mammolo65
26-12-2022, 11:38
Verissimo, mai mi ero illuso di trovare una moto che mi avrebbe messo a mio agio in tutto, o meglio quasi!
Il quasi è rivolto alla sella, adesso l'ho fatta rifare in seguito alle lamentele delle mie chiappe e di quelle di mia moglie!
Appena riuscirò la testerò se ne è valsa veramente la pena!
Ecco
Questo è un difetto sottovalutato e, per fortuna, di facile soluzione
Ma dopo aver speso 20.000 euro per una Granturismo possibile che le selle è quasi sempre necessario rifarle (per coloro che la moto la usano davvero)?
Se solo avesse 4 cilindri prenderei anch'io una RT
Claudio Piccolo
26-12-2022, 12:07
appena si muove il suo peso svanisce e la trovo governabile perfettamente, certo è che da fermo e in alcune situazioni devi stare molto attento,
cazzarola, lo so anch'io! ma è proprio muoverla da fermo e in "alcune situazioni" che mi sto rompendo le balle di gestire.
Per il resto rimane una moto incomparabile per comodità, protettività, capacità di macinare km come un treno e non ultima guidabilità insospettabile dati i volumi in gioco.
Oltre che di una bellezza incomparabile...(la Nimitz!).
Darla via sarà una sofferenza. :sad11:
CiPi, non dar retta, ti vogliono intortare! 19 pagine di dotte discussioni e mò se ne vengono fuori, freschi freschi, proponendoti la 1250 RT! MA che cavolo, che parliamo a fare? :(
Se solo avesse 4 cilindri prenderei anch'io una RT
Volendo c'è la gt che ne ha 6 ;)
Avuta una 2011, sicuramente la riprenderò a breve
Anzi, a ottobre l'ho trattata e poi il venditore ha ritirato la moto dalla vendita (che è ancora in vendita)
Quando trovo una 2015-2016 come dico io la riprendo
Certo che pure la 1600 con 50 kg in meno....
PHARMABIKE
26-12-2022, 19:25
CiPi, non dar retta, ti vogliono intortare! 19 pagine di dotte discussioni e mò se ne vengono fuori, freschi freschi, proponendoti la 1250 RT! MA che cavolo, che parliamo a fare? :(
Concordo pienamente ! Come uno che cerca la casa al mare e gli proponi Limone Piemonte !!!
Claudio Piccolo
26-12-2022, 19:46
Al momento due le idee più interessanti che sono uscite:
La BMW 800GT, motore semplice, efficente come prestazioni e affidabilità oltre che molto economico nei consumi e discretamente protettiva con la sua carenatura integrale e cupolino abbastanza esteso...moto nel complesso piccolina e leggera e...parrebbe...abbastanza comoda....e con un particolare che mi attrae moltissimo...la trasmissione a cinghia, esente da manutenzione e che dona alla moto una risposta dolcissima all'acceleratore.
La Honda CBF1000...meglio se anche ST con borse già comprese....semicarenata, sufficientemente protettiva, accettabilmente leggera quasi come la BMW, ma con il plus di un gran motore 4 cilindri capace sia di andare sul velluto con qualsiasi marcia inserita che di fare la voce grossa quando fosse il caso....moto molto allettante anche come prezzo nell'usato rispetto alla grande qualità che riesce a dare.
Claudio Piccolo
26-12-2022, 19:52
...poi...vabbè...la Gloriosa Aquila V100 :eek:....abbastanza più distante da tutte le caratteristiche elencate per le altre due...ma, sicuramente....il suo fascino e la sua personalità sono...per le altre...inarrivabili.
Circa la spesa da affrontare...bè...neanche vale parlarne.
elettrico400v
26-12-2022, 20:07
800gt, motore Rotax che funzia bene, chiede un cambio olio ogni 10000km, 22km/l li fai senza problemi, unico neo le vibrazioni verso i 5000 giri, per il resto dopo 30000km di R non mi posso lamentare apparte le rognette dovute all'usura e ai 10 anni che ha in groppa.
Diccelo a CiPi, elettrico, che lo stanno confondendo con suggerimenti assurdi. Che poi Claude Le Petit è una persona semplice, con i piedi per terra, che dice pane al pane e vino al vino, mica le minchiate da nouvelle cuisine, i conti se li sa fare.........
Appoggio le due hondine
Il 4 in linea sta a Honda come il boxer a bmw e qualche cavallo in più del rotax non ci sta male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
elettrico400v
26-12-2022, 20:43
@Lucky59, il problema è che il CiPi è ancora innamorato della protezione dell'aria che ha la nimitz, trovarne una che abbia caratteristiche simili è difficile, se magari ha costi di gestione bassi è ancora più contento, la GT è quella che si avvicina di più alle esigenze restando in casa BMW.
Qui è stato trattato un po' l'argomento
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498926
La F/GT e la CBF hanno il sex appeal di una foca morta da due mesi.
Sicuramente ottime moto ma sostanzialmente noiose, la seconda più della prima, moto assolutamente anonima.
Unico pregio di entrambe rispetto alla guzzi? Costano meno.
Il test è semplice. Regalate tutte e tre in un parcheggio, ma ne puoi prendere una sola, con quale partiresti?
Quella è quella da comprare. Le altre no.
Perfetto, in realtà, non ci avevo pensato.
Sicuro risponde meglio alla domanda iniziale di ogni altra alternativa.
Il test è semplice. Regalate tutte e tre in un parcheggio, ma ne puoi prendere una sola, con quale partiresti?
Quella è quella da comprare. Le altre no.
Giusto!
Ma se non sono regalate… con il costo di una ci compri le altre due!
Il che soggettivamente può avere una certa valenza (ma spero tanto che non sia il caso di CP).
Comunque concordo sulla foca morta, monaca o meno che sia!
Tapatalk
Claudio Piccolo
27-12-2022, 08:48
Regalate tutte e tre in un parcheggio, ma ne puoi prendere una sola, con quale partiresti?
Quella è quella da comprare. Le altre no.
Bon, allora ho ancora un paio di anni per trovare uno che me le regala tutte e tre. :lol:
Poi, all'alba dei 70 decido. :-o
Claudio Piccolo
27-12-2022, 08:52
...quello di Enzo in effetti, per un vecchietto, ha il suo perchè....non deve neanche tirarlo in cavalletto, sta su da solo. :D
pearl jam
27-12-2022, 09:11
la cinghia la si dovrebbe cambiare ogni 40.0000 km, la mia ne ha 45000 è sembra nuova, qualcuno è arrivato a 65.000. Stiamo parlando di manutenzione zero…l’originale BMW (made in Continental) costa sui 300, ma si trova Continental non marchiata bmw a molto meno, 125€ la mia su Amazzonia.
Foca morta? De gustibus…
https://m.youtube.com/watch?v=PInCT28k7rQ&t=27s
Non metto in dubbio che vada, io parlavo di sex appeal. Su F/GT e CBF sex appeal non pervenuto, per me.
Poi, all'alba dei 70 decido. :-o
Se invece decidi di liberarti della Nimitz fin d'ora, visto che pesa troppo ed è effettivamente un doppione della Contessa, ricavi uno spazio in garage e ci metti dentro la moto che vuoi.
Non quella più intelligente.
O quella che consuma meno.
O quella con meno manutenzione.
O quella con migliore assistenza.
O altre cose che non hanno assolutamente alcuna rilevanza nella tua situazione.
Ma quella che vuoi.
E quella che vuoi è quella che, tra le tre, dimenticando un attimo i soldi, ti porteresti via. E quale è lo sai benissimo...
pearl jam
27-12-2022, 09:34
RedB, sul sex appeal non si discute è chiaro, la mia prima scelta sarebbe stata come regalo della prossima pensione, la R1200RS, ma lo scorso hanno mi è capitata una situazione con mia moglie, dove con una moto più pesante, avremmo avuto bisogno di aiuto. Il mio povero ginocchio, protesi all’orizzonte, non gradisce pesi maggiori:)
Mi tengo stretta la FGT
La F/GT e la CBF hanno il sex appeal di una foca morta da due mesi.
Sicuramente ottime moto ma sostanzialmente noiose, la seconda più della prima, moto assolutamente anonima.
Le moto "noiose", come dici tu, esistono e hanno pure sempre avuto un mercato, a volte pure tanto. Cos'era la Transalp del passato se non una moto "noiosa"? La Benelli TRK è forse una moto "eccitante"? Potremmo fare decine di esempi ma il fatto è che Le Petit non cerca adrenalina a manciate, non cerca il viagra motociclistico, non vuole l'equivalente dell'astronave di Luke Skywalker, vuole una moto PIU' LEGGERA della RT1150, PROTETTIVA e AFFIDABILE tanto quanto, con costi di gestione contenuti e non costi un rene che, per quanto l'età ci sia, lui vorrebbe tenerseli stretti tutti e due ancora per un pò.....
Ma infatti nulla da dire contro le moto "noiose".
Sono ottime moto e, per determinate necessità, la scelta migliore.
Ma come dici tu, Le Petit vuole una moto PIU' LEGGERA della RT1150, PROTETTIVA e AFFIDABILE tanto quanto
Tutti criteri che, per quanto li soddisfano la CBF e la F/GT, li soddisfa in maniera comparabile anche la V100. Con la differenza che questa è anche una moto con storia, sex appeal, passione, incomparabili dalle altre due, che sono sostanzialmente due oggetti che passano, senza lasciar traccia.
Quella dei costi è proprio il punto della discussione. Se i soldi ci sono per la F850GT (12k, da nuova) non è che per la V100 ce ne vogliano poi tanti di più. Poi chiaro, se paragoniamo usato con nuovo vale tutto.
Quel che mi lascia perplesso, ribadisco, se i soldi ci sono, è cercare il risparmio sulla *quinta* moto...
Ma . Con la differenza che questa è anche una moto con storia, sex appeal, passione,
...
Cose che a tanti magari non interessano minimamente in una moto.. o quantomeno interessano meno del fatto che attualmente prezzo di una V100 ce ne compri due usate delle altre ..
Cercare il risparmio può avere senso.. magari vuole un mezzo da battaglia, un "poca spesa tanta resa"..
F850GT (12k, da nuova)...
Novità in arrivo?
La F800GT è uscita di listino nel 2020…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un mezzo da battaglia
che capisco come moto per andare al lavoro
da lasciare a casa al mare
per l'inverno
per risparmiare
ma come *quinta* moto?
ValeChiaru
27-12-2022, 15:18
Kawasaky Versys 650... oppure ER6 F?
PHARMABIKE
27-12-2022, 15:31
BMW C 1 , in estate e’ utilissimo , cappellino , FAS e sei in pole position !!!! Ne ho avuti 2 !!!!
barney 1
27-12-2022, 15:34
Questo 3D sta diventando un inno all'unicità ineluttabile e incontrastata dell'attuale RT...
..
ma come *quinta* moto?
[emoji2369]
..Versys 650... ER6 F?
Protezione minima però..
jocanguro
27-12-2022, 15:48
GTO:
Certo che pure la 1600 con 50 kg in meno....
è il motivo per cui me la sono data via, anzi Claudio, prendi a noleggio per 2 o 3 giorni una k1600gt ...:mad::(:(
e poi vedi come la nimitz diventa maneggiabile e manovrabile, e allora te la terrai stretta !!!:D:D
Claudio Piccolo
27-12-2022, 15:56
bè...sarebbe la quarta.
Lo Zundapp è in una teca pressurizzata come la lingua di Sant'Antonio da Padova e come quest'ultima non in uso.
L'Hondina 200XL è di mia moglie e non fa parte del conto.
Restano le altre 4...che se elimino la Nimitz restano tre orfanelle. Per quello devo per forza riaggiungerne una quarta. :confused:
...ma ineluttabilmente...sarà un usato.
L'unica moto presa nuova è stata l'XT, ma solo perchè ero gggiovane e sconsiderato e me l'ha data Franco Picco con le sue mani benedette. :!:
jocanguro
27-12-2022, 17:20
perchè la nuova in arrivo (non sappiamo quale :):) ) sostituirebbe sia nimiz che la r100rt ?
o quest'ultima restebbe come collezionismo ?;)
Se i soldi ci sono per la F850GT (12k, da nuova) Mi associo a Homer sulla perplessità. [emoji38]
E magari BMW la facesse, la comprerei domani!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |