Visualizza la versione completa : Ma una alternativa alla RT, in forma ridotta per peso, cilindrata e prezzo esiste?
Claudio Piccolo
11-12-2022, 12:36
Che abbia le stesse caratteristiche di protettività e vocazione al turismo ma senza dover mettersi alla guida di una corriera.
Mi viene in mente solo la vecchia Deauville.
Il mercato offre qualcos'altro?
Claudio Piccolo
11-12-2022, 12:37
si, esiste, la mia Contessa R100RT.
Ma qualcosa di meno preistorico?
novita' niente...di vechio kawasaki gtr ...poi devi andare su fjr e triumph ( se la trovi quest'ultima)
cosa cerchi??
NT 1100 da vicino mi ha un po' deluso...
la dueville...non si puo' assolutamente paragonare .........;)
Paolo Grandi
11-12-2022, 13:03
Peso, cilindrata, prezzo minori. Stessa/simile protezione.
Imho, nulla.
Nt1100 oppure uno scooterone Honda Forza 750
Stesso utilizzo
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:24
NT1100....sempre grossa di cilindrata, con un peso di 240kg non sarebbe neanche male del tutto, ma mi pare piuttosto distante dal concetto RT.
Come protettività mi pare distante mesi luce ...se non proprio anni. :-o
Immaginavo non ci fosse una vera alternativa. :(
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:27
Kawa 1400GTR, ancora più grossa.
Fjr, gran bella moto, ma siamo sempre lì, grossa e sul pesantone.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:29
Escludo a priori gli scuteroni.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:33
...però è stranissimo che nessuna altra marca abbia un prodotto concepito per un turismo ognitempo con una media ciclindrata.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:34
una bella simil RT di 600/800 di cilindrata....checcevò??
Paolo Grandi
11-12-2022, 13:38
F800GT
Con i suoi limiti.
elettrico400v
11-12-2022, 13:41
Claudio, Nc750x con il dct potrebbe essere una.
Un versys potrebbe andarci vicino anche se ha misure diverse (crossover).
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:41
mmmm....sembra quasi più una sportiva.... però magari con un plexi più ampio....
https://i.postimg.cc/xjg8MvD4/BMW-F800-GT-Used-Guide-03.webp (https://postimages.org/)
Sopore post prandiale... Hai rimesso la foto della F800...
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:56
NC750X....ci avevo anche fatto un pensierino.
https://i.postimg.cc/9QzzbrtY/L-5b2b18f309333cd7af19dd08d0.jpg (https://postimages.org/)
Moto molto friendly, specie col DCT, docile, polivalente....ma la protettività ognitempo dovè?
Io la moto la uso anche tutto l'inverno.
https://i.postimg.cc/YSz9qYpk/cold-face-whatsapp.png (https://postimages.org/)
iteuronet
11-12-2022, 13:59
...checcevò??
non lo so ma non esiste...
Il segmento non tira,ma non solo:
ci vuole abbondanza di sovrastrutture,altrimenti il confort va a farsi un giro
dimensionalmente deve essere molto accogliente quindi ' abbondante'.
il motore deve avere una cilindrata congrua.Non si puo viaggiare senza coppia oppure in sella ad un frullino.
Deve essere anche in grado di spostare bagagli e passeggero.
Con un 600 non ti muoveresti.
L ' illuminazione deve essere adeguata,meglio se provvista di roba supplementare.
Detto questo,considerando la qualità dei materiali(ferraccio ed acciaio)impossibile avere dei pesi ragionevoli.
Molto difficile rimanere sotto i 250.
scrivo questo perchè venduta la Strom sto cercando qualcosa di turistico per caricare signora e bagagli.
Poi dipende cosa si intende per turismo.
in genere non faccio mai tappe inferiori a 600km ,3/4 o piu delle quali su statali.
Moto ideale :cambio DCT o quickshift che funzioni anche ai bassi.Cruise,Fari adattativi.Valigie possibilmente integrate/previste dalla casa,manopole riscaldate.Cavalletto centrale.Meglio se con cardano (ma ne posso fare a meno)
Di altre froccerie e collegamenti non ho bisogno.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 13:59
Sopore post prandiale... Hai rimesso la foto della F800...
eeeeh sei troppo veloce...corretto subito. ;)
Scarpazzone
11-12-2022, 14:02
novita' niente...di vechio kawasaki gtr ...poi devi andare su fjr e triumph ( se la trovi quest'ultima)
cosa cerchi??
...far sera?:smile:
https://i.postimg.cc/7YM4597m/DSC1509-1024x683.jpg (https://postimages.org/)upload immagini online (https://postimages.org/it/)
Cinesina CF 650gt. €6400
https://cfmotoitaly.it/650gt/
elettrico400v
11-12-2022, 14:07
@Claudio ci monti paramani, poi ti spiego la sella riscaldata low cost e sei apposto con la NC.
Sto ancora andando a lavoro con la 800r, alla mattina accendo manopole e sella dopo 5 minuti salgo e via 16 km con 1-2 gradi senza ghiacciamenti eccessivi.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:07
Ok Pan, ma anche quella...estetica obbrobriosa a parte...non ci azzecca niente come protettività.
Boxerfabio
11-12-2022, 14:09
Secondo me non esiste perché non potrebbe esistere.
Prendi foglio bianco.
Inizia a disegnare una moto con caratteristiche da RT e ti salta fuori una RT. Come stazza e peso. Poi giochi col design dei fari se proprio proprio
Devi aspettare che Guzzi rifaccia la Norge con
Il nuovo v100 👍
Posso parlare a ragion veduta, avendo avuto la FJR per 7 anni e 110.000km senza alcun problema...
È vero, è pesante, ma per me (alto 1.80 mt) ciò non ha rappresentato alcun problema in nessuna situazione.
Comodità, protettività, capacità di carico sono notevoli...
Consumi sorprendenti, se non si chiede tutto ai 146 cv...:lol:
L'ho cambiata per sfizio, avrebbe potuto ancora dire la sua...
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:13
mmmm....mi sa che l'unica vera alternativa resta questa...:eek:
https://i.postimg.cc/Gh3p3qtp/IMG-20180407-153755-HDR.jpg (https://postimg.cc/Jtg8P3bw)
https://i.postimg.cc/15Sv8N1X/IMG-20180407-153823-HDR.jpg (https://postimg.cc/CdvGt51p)sito per pubblicare foto (https://postimages.org/it/)
1000cc, 60 docilissimi cavallini per 235kg, bassa, superprotettiva, possibilità di carico, con le due stufette che d'inverno scaldano le gambe. :eek:
...e non potrà neanche mai rompersi la pompa della benzina o l'impianto dell'ABS. :D:D
elettrico400v
11-12-2022, 14:20
Quella si che è riparata al massimo dal vento!!!
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:23
Purtroppo io ho questa come termine di paragone.
Per quello è difficile che mi vada bene qualcos'altro. :-o
elettrico400v
11-12-2022, 14:30
Ti capisco, moto così non ne fanno più.
ettore61
11-12-2022, 14:40
transalp, costa poco e ti da tante soddisfazioni, un bel plex più ampio e vai dove vuoi
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:44
in effetti...qualcosa del genere potrebbe essere quello che ci si avvicina di più!
https://i.postimg.cc/pdmxhSM2/1668.jpg (https://postimages.org/)
Al prezzo di una bici elettrica...da supermercato. :-o
Scarpazzone
11-12-2022, 14:46
Claudio è già sera e si sapeva già dal primo post.....dai vai su
rai 2 che parlano dei forti su li monti tua:-o
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:47
ce l'ha un mio amico....con parabrezza piccolo però.
Moto indistruttibile e dalla polivalenza ineguagliata. :D:D
Claudio Piccolo
11-12-2022, 14:49
...dai vai su
rai 2 che parlano dei forti su li monti tua:-o
adesso vado su ad Asiago...che nevica...in macchina però!...col riscaldamento a palla. :lol:
Motoguzzi V 65sp, a trovarla
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
11-12-2022, 15:03
Claudio mettiti la sciarpa che la condizionata lè tentacolare!
la te faseja gnì agli altrosi cervicali!!!
e per la moto penserei a un Super Alce:lol:
le stesse caratteristiche di protettività e vocazione al turismo ma senza dover mettersi alla guida di una corriera.
le stesse caratteristiche non le ha,
perchè è meglio in entrambi i ruoli,
ma una Goldwing 1000 carenata, a trovarla, è sempre un bell'oggetto. Chiaro va guidata con calma.
Idem, e molto più semplice da trovare, una california carenata.
Devono piacere, chiaro.
Con questi requisiti oltre alla Deauville non c'è nulla, salvo qualcosa di cinese che non so, ma quelli fanno o stanno per fare di tutto.
..
Il segmento non tira,ma non solo:
..
in genere non faccio mai tappe inferiori a 600km ,3/4 o piu delle quali su statali.
Moto ideale :cambio DCT o quickshift che funzioni anche ai bassi.Cruise,Fari adattativi.Valigie possibilmente integrate/previste dalla casa,manopole riscaldate.Cavalletto centrale.Meglio se con cardano (ma ne posso fare a meno)
.. .
Uomo, a te serve una Versys 1000!
Il segmento GT è tramontato, per ora, e tra le crossover quella che più si avvicina ai tuoi desiderata è proprio la Versys..
Un paio di accessori ed è perfetta..
bobo1978
11-12-2022, 16:08
L’unica esistente era la Deauville
Altro non esiste
Me lo son chiesto anch’io il perché
Probabilmente . moda
Qualcosa che possa avvicinarsi forse una Tracer GT ,che sarebbe una buona base per creare un prodotto simile
All fine si tratta di cotonare una moto snella,con sovrastrutture in plastica
Fossi una casa proverei a proporre un prodotto simile ,che abbia anche un ottimo spazio per i bagagli senza necessità di borse
Con doppia carena per creare vani portaoggetti sui lati e struttura composita per il codone,monoblocco e cava,come porta bagagli
elettrico400v
11-12-2022, 16:16
@scarpazzone a questo punto una royal einfield taurus o una norton!!!
Scarpazzone
11-12-2022, 16:36
....guarda pour petit Claudiò e il suo incedere placid filosofico,
pure una Berkel potrebbe andare.... lo conosci a fondo mentre
agli altri prodighi consiglio il non sforzare meningi...cerca solo appoggio morale per rimettre in pista R100:mad::lol:
:lol:https://i.postimg.cc/dQTVMKhz/267px-BMW-C1-Roller.jpg (https://postimages.org/)
:lol:
giessehpn
11-12-2022, 16:55
Niente da fare, la VECCHIA R100/80RT non si batte per l’uso invernale. Imho.
Ce ne fosse una meglio, segnalatemela. Grazie.
Voto NT1100 , molto protettiva e vicina alla filosofia di RT pur costando la metà (non ha il cardano ma chissene) : provala e rimarrai ottimamente impressionato anche dal motore (imho )
P.S. : l'ho ordinata 6 mesi fa :cool:
Michelesse
11-12-2022, 17:03
Escludo a priori gli scuteroni.
Replico alla tua risposta al Forza 750:
Però c'ha un telaio da moto un motore da moto, sospensioni da moto, freni da moto, forse possiamo dire che ha il cavallo basso....
Ps: è che pesa 235 kg col pieno, a sto punto non ti risolverebbe il problema...
.
Con la vecchia Deauville dove avevo aggiunto parabrezza alto e deflettori per l'aria sia a livello parabrezza che sotto a livello piedi , deflettori che facevano parte degli Optional Honda , d'inverno andavo che era una bellezza non arrivava un filo d'aria e all'epoca ero costretto ad usare caschi JET perche' non trovavo caschi integrali taglia XXXL necessari per il mio capoccione .
Ha chiamato Xi Jinping, ha detto di guardare qui.
https://m.youtube.com/watch?v=7-87WnNruzM
Ambasciator non porta pena.
ValeChiaru
11-12-2022, 19:13
Questa vah http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10868896#post10868896
Elycando
11-12-2022, 19:15
Ziokàn, el Piccolo me vende la moto totale, perché non la riesce più a portare??
… Non ci credo, pesca in alto mare?!??
Claudioooooo[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji3063][emoji3063]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
11-12-2022, 19:35
Piano piano...ancora un paio di annetti tengo duro. :-o
Claudio Piccolo
11-12-2022, 19:39
Vale, quella sarebbe una bella proposta....ma è più vecchia della mia Contessa che è del 92! avevo detto niente roba preistorica....altrimenti andrebbe ancora meglio un K75 RT!...che nonostante paia piccolino comunque pesucchia quasi 260kg.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 19:43
...cerca solo appoggio morale per rimettre in pista R100...
no problem, già fatto. Proprio domani mattina vado a ritirarla dal Bellan bella tagliandata. :lol::lol: :D:D
Claudio Piccolo
11-12-2022, 20:34
D'altra parte la Contessa, quando è uscita era il Top dei Top per il mototurismo a largo raggio.
Mi ha portato in giro per anni senza nessunissimo problema, dallo Stelvio al Grossglockner e per tutte le Dolomiti, mentre la Nimitz ha necessitato per due volte del carro attrezzi, una volta per il distacco dei connettori benzina che erano ancora in plastica e un'altra volta per la pompa benzina spirata.
Quindi ad affidabilità la antica nobiltà vince 2 a 0.
Non vedo perchè non dovrei tornare ad affidarmici al 100% invece che solo d'inverno.
Unico problema, d'estate le due stufette rosolano ben bene gli stinchi. :-o
I Crucchi infatti d'estate usavano togliere la parte bassa della carenatura.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 20:45
...eppoi al nobile incedere della Contessa tutti salutano inchinandosi in segno di deferente rispetto.
Scarpazzone
11-12-2022, 20:50
.... da 10 e passa anni non saluto nessuno:lol:
mi spiace della tua ritrosia
esistono solo due efficaci alternative, che peraltro si sposano perfettamente con l'avanzare dell'età
Burgman 650 e C650GT
Claudio Piccolo
11-12-2022, 21:21
ammetto che è un gran mezzo, protettivo, veloce e con un cambio raffinato dalle varie possibilità di utilizzo...ma rimane sempre la seduta di un WC. Indigeribile.
Scarpazzone
11-12-2022, 21:45
For me è sufficiente sostituisci gomme e ti trovi una moto nuova e molto +
"Leggera"di quel panzer che deve essere ora con le gomme squadrate:mad:
iteuronet
11-12-2022, 22:02
Toto4
ti passo sto link
https://www.youtube.com/watch?v=Yhgsmzo8ETI
che conferma la pessima impressione dopo la prova.
In generale sdi sospensioni non regolabili ,in particolare
un ammo senza la possibilità di regolazione della estensione:impossibile guidare con passeggero e bagagli perchè precaricando salta come un canguro.
Cmq non capisco il tipo che nel test degli ottomila lamentava problemi di idraulica e poi cambia la molla.....
Robygun
complimenti ! ,come frate indovino:sono già due settimane che la cerco.Unici requisiti per una SE:un costo decente/colore verde comeadaesse una Kawa.
Ho pensato:non la vuole nessuno quindi ottime quotazioni.Niente di piu errato.In Germania la percentuale di svalutazione è uguale se non inferiore al GS.Inoltre solo chilometrate.Non do 15-16 mila per un oggetto che sarà assai difficile rivendere.(la Strom venduta in meno di una settimana)
lombriconepax
11-12-2022, 22:15
Stai cercando la sostituta di una moto insostituibile.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Mah , vedremo , nel caso con poco si cambia un ammortizzatore, non mi fascio la testa per UNO che lamenta un comportamento a LUI fastidioso.
Grazie della segnalazione anche se guardando il suo video mi sembra di aver raddoppiato le visualizzazioni : …..
Claudio Piccolo
11-12-2022, 23:22
molto +
"Leggera"di quel panzer che deve essere ora con le gomme squadrate:mad:
Cambiato l'anteriore, la post era ancora buona.
La maneggevolezza della Nimitz in movimento non è mai stata un problema e adesso ancora meno, ma le gomme nuove non fanno abbassare pesi e volumi da fermo e nei movimenti di parcheggio a bassissima velocità.
In confronto la Contessa è una biciclettina e la terrò per sempre.
La Nimitz invece avrà una scadenza "fisiologica" per il sottoscritto.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 23:42
...ma è proprio più un fattore mentale che fisico.
...da bravo pensionato, andando in palestra tutti i giorni, sono ancora piuttosto in forma, ma è proprio lo stress che richiede l'attenzione nello spostarla a mano, nel salirci e nello scenderci che mi sta facendo perdere la serenità nell'utilizzarla, essendo ben cosciente che se ti si sbilancia un pelo più del consentito i 280...e passa kg se con valigie cariche...non perdonano.
finora mi è caduta solo una volta perchè mi si è chiusa la stampella che avevo aperto in fretta sbadatamente solo in modo parziale....e l'ho rialzata da solo senza grande fatica...anche perchè quando è a terra resta appoggiata sul cilindrone con una inclinazione favorevole a farla ripartire in verticale....ma lo sbilanciamento è sempre in agguato.
Claudio Piccolo
11-12-2022, 23:45
Stai cercando la sostituta di una moto insostituibile.
E' quello che temevo. :-o
Claudio Piccolo
11-12-2022, 23:59
Male che vada potrei cercare un buon usato. :-o
In fondo la Dea 700 non è malaccio. 236 kg per 65cv.....e trasmissione a cardano. Il motore poi è il noto, onesto e indistruttibile bicilindrico a V della Transalp.
https://i.postimg.cc/Y2WR39Dw/Honda-700-Deauville-2016-700px.webp (https://postimages.org/)
..
Robygun
complimenti ! ,come frate indovino:sono già due settimane che la cerco.Unici requisiti per una SE:un costo decente/colore verde comeadaesse una Kawa.
Ho pensato:non la vuole nessuno quindi ottime quotazioni.Niente di piu errato.In Germania la percentuale di svalutazione è uguale se non inferiore al GS.Inoltre solo chilometrate.Non do 15-16 mila per un oggetto che sarà assai difficile rivendere.(la Strom venduta in meno di una settimana)
Con la mia sono a 40k km e ne sono strasoddisfatto..
Qualche difettuccio, IMHO, ma facilmente correggibili/sopportabili e si ha comunque in mano una vera GT macinachilometri con cui togliersi anche qualche sfizio ogni tanto..
È una di quelle moto che esteticamente non attira ma è meglio non provare, pena l'acquisto immediato! [emoji16]
AntonioPansieri
12-12-2022, 00:37
Honda GL 650
Ma è più vecchia della tua
happyfox
12-12-2022, 00:39
Sembra una bella cinesata... non male!
a dir la verità l'alternativa "alternativa" ci sarebbe, solo che nessuno ha avuto il coraggio di dirlo :-o
Claudio Piccolo
12-12-2022, 08:32
si...lo so...:sad11:
https://i.postimg.cc/cLwYk5wX/Moretti-2019-Scooter-elettrico-per-disabili-mod-MOBILITY-CN140-extra-big-4612-030.png (https://postimages.org/)
[In fondo la Dea 700 non è malaccio. 236 kg per 65cv.....
peccato che non vada un casso....:)
Claudio Piccolo
12-12-2022, 08:35
Honda GL 650
Ma è più vecchia della tua
https://i.postimg.cc/5t8h01vL/Honda-GL650-Inter-83.jpg (https://postimages.org/)image share (https://postimages.org/it/)
seeeh, vabbè....all'epoca giravano ancora i velociraptor. :(
Claudio Piccolo
12-12-2022, 08:40
peccato che non vada un casso....:)
è perchè siete degli incontentabili viziati.
La Contessa di CV ne ha 60 per lo stesso peso e a me è sempre parso che cammini a dovere...e quando andavo in giro con quelli col GS 1100/1150 non sono mai rimasto indietro.
Semmai d'inverno restavano dietro loro, rallentati dallo stato di ibernazione incipiente. :lol::lol:
roberto40
12-12-2022, 09:08
Prenditi un Silver Wing 600.
Comodo, veloce e protettivo.
Claudio Piccolo
12-12-2022, 09:12
Non lo voglio un cesso con le ruoteeee!!!
il mototurismo a largo raggio.
da Vicenza allo
Stelvio al Grossglockner e per tutte le Dolomiti
sto raggio mi pare allungabile :cool:
Quelli son giri da fare in bici prof...
roberto40
12-12-2022, 09:30
Non lo voglio un cesso con le ruoteeee!!!
Lo hai già, devi solo prenderne uno più comodo. :cool:
Toh, questo è il mio, una belva. :lol:
https://i.postimg.cc/FzZSrksB/IMG-20220524-150646.jpg (https://postimages.org/)
Claudio Piccolo
12-12-2022, 09:30
io la moto la uso ESCLUSIVAMENTE per diletto, mica devo andarci a portare in giro le pizze, e per "sentirmi parte di quella grande famiglia dei fratelli motociclisti"!
Se vado in giro su un bidè non mi saluterebbe più nessuno! :cry::cry:
Non so se qualcuno lo ha già scritto: con il Tucano ed i paramani qualsiasi moto va bene
Claudio Piccolo
12-12-2022, 09:33
sto raggio mi pare allungabile :cool:
Io ho detto che l'hanno fatta per il mototurismo a largo raggio....mica che l'ho fatto io. :lol::lol:
prendi una tracer 700 , magari nemmeno l'ultima, che almeno hai una estetica ancora decente e non totalmente mazinga. Inoltre il motore andava meglio senza tante euro qui ed euro la'. Monti le borse laterali che ci sono di tutte le marche, monti un plexi come si deve che ce ne sono mille tipi e risolvi con poca spesa. TI stufa? la rivendi all'istante a tanto uguale.
il franz
12-12-2022, 09:34
In fondo la Dea 700 non è malaccio. 236 kg per 65cv.....e trasmissione a cardano.
Si fa per chiacchierare, ma 24 kg che differenza vuoi che fanno?
Per di più l'Honda è molto più impacciata del BMW sia sul lento che sul veloce.
Claudio Piccolo
12-12-2022, 09:37
https://i.postimg.cc/hjJ08XHN/21262-yamaha-tracer-700-01.jpg (https://postimages.org/)
mmmm...non male...col parabrezza che avevo sul Ciao potrebbe quasi andare. :lol:
con il Tucano ed i paramani qualsiasi moto va bene
aggiungi un plexiglas e via andare
https://m.media-amazon.com/images/I/51hUkyW1U8L.jpg
Claudio Piccolo
12-12-2022, 09:44
Si fa per chiacchierare, ma 24 kg che differenza vuoi che fanno?
Rispetto ad una RT1200 dici?
mmmm...è quella su cui insiste il conce Bellan in effetti...."Ti do una bella bialbero par quattro schei!".
Effettivamente pesa 20 chili meno della Nimitz e la volta che l'ho provata, anche a muoverla da ferma, pareva ne pesasse anche 50 di meno.
Bah...fra un paio di anni, all'alba dei settanta, si vedrà...
Intanto grazie a tutti per i preziosi e affettuosi consigli da bravi...fratelli motociclisti.....mica scuteristi! :lol::lol:
roberto40
12-12-2022, 09:46
Rotfl, ho anche due moto, oppure più? Boh:lol:
il franz
12-12-2022, 09:49
Rispetto ad una RT1200 dici?....
Effettivamente pesa 20 chili meno della Nimitz e la volta che l'ho provata, anche a muoverla da ferma, pareva ne pesasse anche 50 di meno.
L'RT1150 lo danno chi a 260 kg o chi a 266 (sempre a secco)
https://www.motomotori.com/moto/bmw/bmw.r1150rt.htm
R1150RT Peso in ordine di marcia = 279 kg.
In fondo la Dea 700 non è malaccio.Sono d'accordo, se non hai velleità corsaiole né devi fare il figo al bar, è una grandissima moto da turismo.
Braunvieh
12-12-2022, 11:11
La Dea 700 l’ho presa in maggio con 18k km. Mi ci diverto un mondo !!!! Certo la RT 12 é un tutta un altra musica, però col Tosaerba sono molto più rilassato.
Rispetto ad una RT1200 dici?
mmmm...è quella su cui insiste il conce Bellan in effetti...."Ti do una bella bialbero par quattro schei!".
se la provi sul serio non avrai dubbi. Il motore e' anni luce meglio della tua, e il resto....pure.
mi diedero la 1200 bialbero come sostitutiva.. imho una bicicletta, era proprio "facile".
odio la posizione di guida eretta.. altrimenti ci avrei fatto piu' di un pensiero..
bobo1978
12-12-2022, 12:23
Con 10/12k te la faccio io
Su misura
Mi dai 3/4 specifiche
Motore
Sospensioni
Catena o cardano
Peso in odm
Te la consegno anche a casa
oh, vedo che qualcuno ha fatto outing
Si, proprio quel coso che inizia con Scoot e finisce con erone :-o
roberto40
12-12-2022, 13:19
Rotfl, mai avuto uno, sempre schifato, ma poi ho deciso di togliermi la curiosità.:lol:
Comodissimo in inverno e per andare a far compere, non lo avevo mai preso in considerazione ma mi sono dovuto ricredere. L'ho anche inserito nella polizza moto storiche, insieme alla bmw e altre, e così non mi costa praticamente nulla.
Poi per divertirmi uso questa 900, una iena.:cool:
https://i.postimg.cc/kM2RymL8/IMG-20221025-132530.jpg (https://postimages.org/)
Lo scooterone, quei cosi da 250cc in sù, sono, a mio parere, un vero controsenso se usati come scooter. Pesano una madonna, sono ingombranti, consumano tanto, costano tanto. L'unico vantaggio che hanno sulle moto vere, in città, è il cambio automatico.
R1200R con tris di bauli e cupolo puig alto.
E ti diverti molto di più.
(Ce l'ho io :-) )
roberto40
12-12-2022, 15:34
Lo scooterone, quei cosi da 250cc in sù, sono, a mio parere, un vero controsenso se usati come scooter....
Concordo parzialmente con la tua analisi. Ho sempre avuto una idiosincrasia per il genere, la cosa più vicina allo scooter che ho mai posseduto è stata una Vespa, una PX 200 solitamente, ma non solo quella. Ho diversi mezzi d'epoca, spesso rivendo, poi ricompro, sono irrequieto con le moto. Questo fino all'anno scorso. Poi mi è capitata un'occasione, un SW 600 del 2002 a soli 400 euro, in realtà ne chiedeva 600 ma ho trattato. Con 50000km, tagliandato e meccanicamente perfetto. Solitamente si trovano a cifre ben maggiori e con chilometraggi importanti. Di carena invece era piuttosto rovinato, con parti rotte e graffi vari. Mi diverto molto a lavorarci, così come hobby. L'ho sistemato da me con una spesa di circa 50/70 euro, iscritto al registro storico e assicurato. Usandolo ho scoperto un mezzo molto comodo, veloce, affidabile e versatile. Non può sostituire le emozioni che offre la moto, ma offre una valida alternativa per l'utilizzo di tutti i giorni in città con una versatilità non raggiungibile da una moto, per qualche spostamento con la signora che si trova comoda e sicura e perchè no, anche per qualche girello in solitaria. Infatti volevo venderlo, solitamente è quotato dai 1000 in su, ma per ora lo tengo e lo affianco alle moto. Non chiede nulla e non costa nulla. Quest'estate l'ho anche usato per qualche uscita con amici, loro in moto. Devo dire che ha tenuto il passo, entro i limiti delle mie scarse capacità di guida.
A mio avviso per Claudio sarebbe perfetto, comodo, protettivo ed estremamente versatile. Sotto la sella entrano due caschi integrali, ha comodi vani in carena e una protezione fantastica dall'aria.
Poi tutto è relativo, ma affiancato ad una moto può avere il suo bel perchè.
https://i.postimg.cc/gk5kYW6G/IMG-20220106-112223.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jjYx74X9/IMG-20220106-112229.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/V6Dm2Q8Q/IMG-20220106-112231.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/T11f67dy/IMG-20220106-112236.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MG0Wbf3G/IMG-20220106-112314.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/bJzq6Y49/IMG-20220203-151455.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/vTKMHrT0/IMG-20220203-151502.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/L6q2QbQw/IMG-20220203-151507.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KvdF6Ddz/IMG-20220203-151513.jpg (https://postimages.org/)
Claudio Piccolo
12-12-2022, 16:12
ma daiiii!!! vado via con gli amici con le moto correndogli dietro con lo scuterone?? :axe:
come minimo mi sputano!!
Claudio Piccolo
12-12-2022, 16:16
ma più che altro mi sputo io!
Ma ti immagini su e giù per i passi delle Dolomiti?? roba da scomunica!!
roberto40
12-12-2022, 16:21
Ah ah ah.
Se gli stai dietro con la R100,non questo te li perdi proprio.
Credo che se scendendo da una RT 1150 e salendo, che so, su un Burgman 650, i benefici siano superiori agli svantaggi, poi si potrà ridere e scherzare, far battutine fin quando vuoi ma tant'è.
ValeChiaru
12-12-2022, 16:38
Ho il gs in garage e lo uso quasi tutti i weekend, ma per tutti i giorni nel tragitto casa lavoro (meno di 4 km) ho un vecchio Piaggio X9, prima serie con motore honda del CN250.
Con 15 lt di pieno faccio 400 km, all'evenienza posso baulettarlo, 22 anni di vita e 14000 km, 25 al litro.
Io non me ne libero per nulla al mondo, nonostante sia graffiato come le foto sopra.
Pioggia vento sole mi accompagna a lavoro, e se devo recarmi da qualche parte so benissimo che mi ci porta, lo butto nel primo parcheggio che trovo e quando torno nessuno se lo è cagato, come questa estate per il blues pistoiese che l'ho prestato ad un amico.
Claudio Piccolo
12-12-2022, 18:18
ma io non sto negando l'encomiabile praticità degli scuter/oni sia nell'uso utilitaristico che nei lunghi trasferimenti, ne sto negando l'essenza "motociclistica".
Essere seduti come su una spiaggina e girare su e giù per le montagne è semplicemente ridicolo.
La moto va guidata anche di gambe!, di ginocchia! dare pressione sul serbatoio col ginocchio esterno e sentire che lei, ubbidiente, si accuccia in piega in curva è una sensazione bellissima e negata agli scuter con i quali tanto vale girare con le gambe accavallate e il collare argentato per prendere la tintarella sul collo in modo uniforme. :(
bobo1978
12-12-2022, 19:09
Ziopovero diggelo CP!
Credo che se scendendo da una RT 1150 e salendo, che so, su un Burgman 650, i benefici siano superiori agli svantaggi, poi si potrà ridere e scherzare, far battutine fin quando vuoi ma tant'è.
concordo
di Moto in garage ne ho 3
ma dal 2003, nel mio garage non mancano scooteroni bicilindrici tipo Silver Wing e burgman650
certo non emozionali ma comodi, pratici, per viaggi e commuter urbano
li considero superiori a diverse moto per efficacia
I miei viaggi più importanti (norvegia e pirenei) li ho fatti su di un B650
...e tra le curve, (purchè siano tratti necessariamente sotto certe velocità) ci sono pure delle sorprese per gli amici:lol::lol:
67mototopo67
12-12-2022, 19:33
Anche io ho moto e Majesty 400...vado al lavoro con lo scooter tutto l'anno...60 km di cui 50 di autostrada...con il tucano mi vesto normalmente anche in inverno...non mi bagno le gambe e sono protetto dal freddo...nessuna moto può fare lo stesso servizio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
12-12-2022, 20:22
non mi precludo nulla.....trovo divertente pure il monopattino:arrow:
Rattlehead
12-12-2022, 20:29
Tutto vero, dipende semplicemente dal peso che si da alle "cose", tra le quali rientrano il commuting o tragitto casa-lavoro (per il sottoscritto 18 km da A a B), ed il piacere di andare in moto.
Nel mio caso scelgo (ancora) la moto semplicemente perché il piacere di andare in moto sovrasta tutti i minus tra i quali pioggia, freddo, fondo ghiacciato, caldo torrido, stronzi sclerati che attentano alla tua vita, etc etc. Conosco bene la praticità degli scooter ma il mio scooter è una Vespa, ed effettivamente quando vado in centro a Bologna uso quella nove volte su dieci, però a Catania uso anche l'Sh300 della sorella e devo dire che, talvolta, quando prendo la Vespa un pò lo vorrei. A Catania ho però una Ktm 950 adv che comprai col mio amato papà (pace all'anima sua), e quando vado in centro, anche se è più scomoda, prendo spesso lei.
Tutto ciò non toglie che tra qualche (spero) decennio la potrei pensare diversamente.
A Claudio mi sento di dire che probabilmente la sua è anche una legittima esigenza di calare di peso (non suo che va in palestra), e fare ciò comporta dei compromessi. Uno di questi potrebbe essere una Versys 650, comoda, bel motore (64cv-6kgm), se adeguatamente conciata è anche discretamente protettiva, bella ciclistica e freni. Peso a secco 180 kg.
Ciao
Scarpazzone
12-12-2022, 20:35
...non vuole crossover:(
..I miei viaggi più importanti (norvegia e pirenei) li ho fatti su di un B650..
Con quei due incrociatori da autostrada in firma? Perche?:mad::lol:
no la GT e LT non c'erano ancora in garage
ciò non toglie che me lo son gustato molto molto0
La invidiabile capacità di macinare km senza fatica, credo di non averla provata nemmeno nei viaggi fatti con le motone in firma, che a fine giornata comunque ti fanno pesare un impegno psicofisico globale superiore, soprattutto perchè di autostrada ne ho fatta molto poca (per i Pirenei zero e per la norvegia solo 400 km tedeschi) e le destinazioni erano solo il giro di boa di viaggi a tappe quotidiane.
Io e mia moglie, Km da mattina a sera, una doccia e freschi a cena come niente fosse, ininterrottamente per 13 / 14 gg, sono poche le moto che non ti fanno accusare stanchezza... poi ci sta che avevamo anche 15 anni di meno...
Claudio Piccolo
12-12-2022, 21:03
...e il cambio automatico....via solo di acceleratore...come col Ciao.
Io sono capitato alla RT (della tua stessa serie, ma col motore 850) per caso, perchè ero affascinato esteticamente più che per un reale bisogno, ma devo dire che è stata una sorpresa incredibile. Sia come confort, che come protezione, che come guidabilità.
Se tanto mi da tanto, penso che la sua unica sostitua possa essere una RT 1250, che dovrebbe segnare dei kg in meno sulla bilancia.
PS, piccolo flame: ora ho anche un GS 1150 e sinceramente (fascino a parte, che effettivamente il GS è più sanguigno) non capisco cosa porti la gente a viaggiare su asfalto con un GS, quando l'RT è nettamente superiore in tutto.
Come altri hanno già scritto, l'unica degna sostituta della Nimitz può essere una Nimitz II, una R1200RT monoalbero. Pesa 20 kg esatti di meno - e si sentono - ed è decisamente superiore in tutto.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 09:21
voci di corridoio dicono che il bialbero sia meglio, massima evoluzione dell'aria olio, robustissimo e ormai praticamente privo di difetti "genetici".....io nin zò, provata solo per una decina di km una RT1200lc...bè....andava piuttosto bene. :-o
Il fatto è che, anche se pesa 20 chili meno della Nimitz, resta un barcone gigante e con una estetica rivoltante.
Rattlehead
13-12-2022, 09:23
Dovresti rivalutare le crossover:)
Claudio Piccolo
13-12-2022, 09:32
...potrebbe essere un'idea.
Una crossover per la bella stagione, la Contessa per l'inverno, L'XT per gli sterratoni dell'Altopiano e il Falcone per la giornata delle Forze Armate. :lol:
Rattlehead
13-12-2022, 09:35
Mi ripeto, prova la versys 650 se hai modo. Potrebbe essere la chiusura del cerchio.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 09:39
Fra un paio di anni ci penso. ;)
Claudio Piccolo
13-12-2022, 09:40
...intanto mi son preso avanti. :lol::lol:
voci di corridoio dicono che il bialbero sia meglioA parte che pesa 5 kg in più della monoalbero (e la LC aggiunge altri 10 kg e pesa ormai quasi quanto la 1150), la monoalbero andava già benissimo e si trova a meno.
Il fatto è che, anche se pesa 20 chili meno della Nimitz, resta un barcone gigante e con una estetica rivoltante.E allora tieniti la Nimitz, e quando non ce la farai più a gestirla, smetterai di andare in moto e avrai molto più tempo per scrivere cazzate su Qde!
Rattlehead
13-12-2022, 09:49
... paio di anni ci penso...
Minchia ti deve sedimentare eh... :lol:
E allora tieniti la Nimitz, e quando non ce la farai più a gestirla, smetterai di andare in moto e avrai molto più tempo per scrivere cazzate su Qde!
molto signorile, io gli avrei detto di andare a vedere i soliti cantieri e non rompere piu' i coglioni ! :lol:
roberto40
13-12-2022, 09:55
Severi ma giusti.
Mi sono sforzato molto, l'istinto mi suggeriva l'uso della cinghia sui denti.
pearl jam
13-12-2022, 12:32
Molti un po’ avanti con gli anni…sono passati dalla RT alla F800GT, non è il mio caso io la adoro, in un forum “F800riders” gli anglofoni, la definiscono bonariamente una GeriaTric :)
https://i.postimg.cc/wTVz75mW/716npt-Wya7-L.jpg (https://postimg.cc/YhhZPW8g)
Claudio Piccolo
13-12-2022, 12:50
Vi voglio bene anch'io. :love3:
pearl jam
13-12-2022, 12:54
Ho sospeso l’assicurazione altrimenti ti avrei fatto provare la mia FGT, penso abitiamo vicini
Claudio Piccolo
13-12-2022, 13:49
già suggerita da Paolo Grandi al post 13 e messa foto al 15.
Con un plexi maggiorato credo non sarebbe distante dal concetto giusto.....inoltre....sbaglio o ha trasmissione a cinghia? un must per la dolcezza di guida.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 14:01
Letto la prova, davvero convincente!! 90 cv per 213 kg!! sella bassa, motore dolce ma brioso!
https://www.infomotori.com/moto/bmw-f800gt-prova-su-strada_88013/
Tengo presente!!:blob:
Claudio Piccolo
13-12-2022, 14:08
https://i.postimg.cc/rmfgKQYW/F-800-GT.jpg (https://postimages.org/)
Carina! le gambe sembrano abbastanza riparate, con un plexi con una conformazione un po' diversa in alto con un bordo che girasse verso l'alto per deviare meglio l'aria... sarebbe perfetta.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 14:11
cavolo....quasi quasi comincio a mettere sotto stress Bellan! :lol::lol:
mio fratello carlo46 la ha avuta bella identica. Andava bene ma aveva un problema congenito al cuscinetto della ruota, se legge ti potra' delucidare.
iteuronet
13-12-2022, 14:38
minchia Aspes ,mi hai risvegliato un incubo vissuto anni fa con il famoso cuscinetto (magnetico) introvabile e carissimo della Futura:confused:
Da allora terrore ,magari immotivato ma istintivo, per i monobracci:cool:
Ho sospeso l’assicurazione altrimenti ti avrei fatto provare la mia FGT
sei coraggioso!
Claudio Piccolo
13-12-2022, 17:49
e una bella CBF1000ST? 107.5CV per 245kg con 19 litri di pieno benzina...sono sempre 40kg meno della Nimitz.... e un motore che è una favola. Protezione...non proprio da RT, ma per l'inverno ho sempre la Contessa.
https://i.postimg.cc/9F47NGHb/27395-2.webp (https://postimages.org/)
bobo1978
13-12-2022, 17:56
Ma comprare una moto bella,no ?
[Claudio Piccolo e una bella CBF1000ST? ]
la nonna della NT1100....sempre li si torna :hello1:
Brein secondo
13-12-2022, 18:06
Per la f gt ne Esistono diversi di parabrezza maggiorati.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 18:07
bè bè...l'NT è un biciclindrico, il CBF è un quattro...che poi l'impostazione in sella sia simile sì.
Cbf 1000ST mk2 avuta prima della Versys.. motore elettrico.. consuma nulla ed è dolce e lineare come erogazione.. una vera passista con cui fare un sacco di km..
Unico difetto ĺa forcella veramente misera (idraulica a flauto, un tubo con un foro calibrato) però con un paio di 100 € si monta il kit Mupo idraulica+molle e svolta la situazione..
Inoltre potenzialmente potrebbe soffrire di debolezza al gruppo statore-regolatore (congenita nei 1000 Honda), però anche lì con un centone si cambia preventivamente il regolatore e passa la paura (la mia ha superato i 70k km senza problemi)..
Claudio Piccolo
13-12-2022, 18:32
Si, provata parecchi anni fa per pochi km in città e son rimasto esterrefatto di come sapesse tenere e riprendere dolcemente e senza vibrazioni con qualsiasi marcia inserita.
Il boxer della Nimitz al confronto mi è sembrato davvero subito un patetico trabiccolo.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 18:37
...poi la Nimitz si rifà fuori città con la sua comodità e protettività regale...nonchè per la falcata lunga da vaporiera....per quelli a cui piacciono le vecchie locomotive. :lol::lol::lol:
Per me le vibrazioni della R1150RT erano davvero insopportabili, quando mi fermavo avevo formicolii alle mani per mezz'ora buona.
Il passaggio alla K1200GT sogliola - moto superba - fu una liberazione.
pearl jam
13-12-2022, 18:54
Erano le vecchie S e ST ad avere problemi al cuscinetto con la GT nessun problema, si la cinghia è fantastica. Se vai sul forum f800riders la sezionein inglese, troverai molti commenti da parte degli ex RT passati in FGT
Claudio Piccolo
13-12-2022, 18:57
Per me le vibrazioni della R1150RT erano davvero insopportabili, quando mi fermavo avevo formicolii alle mani per mezz'ora buona.
te sei una pettola.
Conoscendo il Ducati 350 Scrambler la Nimtz per me è un letto di piume.
Esteticamente è bellissima e si presenta come un'astronave di lusso, poi accendi e scopri che è un trattore. La detesto.
Claudio Piccolo
13-12-2022, 19:05
Non hai capito, hanno fatto apposta.
Le vibrazioni a bassa intensità della Nimitz sono un massaggio ayurvedico che stimola la circolazione e il drenaggio linfatico.
roberto40
13-12-2022, 19:13
Che poi bellissima, parliamone
Ha vinto diversi premi UICI
Claudio Piccolo
13-12-2022, 19:27
Che poi bellissima, parliamone
come già detto in altra occasione, se andate a Possagno ce n'è una copia in gesso nella Gipsoteca del Canova accanto a quella di Paolina Borghese.
Poi...se a voi schifano le opere del Canova....:(
roberto40
13-12-2022, 19:32
Tutti ignudi, freddi, marmorei.
Questo si
Claudio Piccolo
13-12-2022, 19:32
...tiepidini...sono di gesso.
roberto40
13-12-2022, 19:46
Anche farlocchi quindi, ci sta.
brontolo
13-12-2022, 19:56
Bella la RT? La 1150? Ma se pare un cassettone dell'800 ...
Scarpazzone
13-12-2022, 20:14
Ragione piena Brontolo! RT di bello ha che quando la guido non la vedo.....
poi 1150 e precedenti le vedrei bene presso stazioni Fs,
impresse come decalcomanie sui vetri dei vespasiani pubblici......se sei li che
"la senti" e il tuo treno è imminente ....senz'altro agevola
disbrigo "pratica":angel7:
Claudio Piccolo
13-12-2022, 21:03
no capì proprio un casso! La Nimitz è l'esemplificazione della perfetta fluida sinuosità delle linee disegnate dal vento.
ormai siete drogati e assuefatti dall'estetica isterica e sconclusionata fatta da pezzi attaccati alla rinfusa ad un povero telaio che se potesse parlare si vegognerebbe di come l'hanno conciato.
https://i.postimg.cc/nVXpzS3G/bmw-r1150rt-2004-01-1024.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/sgcJbmdt/p90223367-highres.webp (https://postimages.org/)
confronto impietoso. :(
Si, vabbè, continua pure a disquisire, CiPi. Ma il fatto è che l'alternativa te l'abbiamo trovata, ti piace pure, rimani dentro la casa di mamma BMW, ti abbiamo anche smentito le voci su presunta inaffidabilità, che diavolo aspetti ancora? Attaccati al PC, scandaglia tutti i siti di ecommerce, scegli la F800GT che più ti aggrada ed AGISCI!
Claudio Piccolo
13-12-2022, 21:47
Ancora un paio di anni ho detto.
Intanto vado ad allenarmi per riuscire ancora a metterla in cavalletto. :lol:
Claudio Piccolo
13-12-2022, 21:53
... troverai molti commenti da parte degli ex RT passati in FGT
si, la moto in effetti è la più convincente. Piccolina, leggera, potente il giusto, sufficientemente protettiva...e la trasmissione a cinghia secondo me è un bel valore aggiunto.
eppoi resterei dal mio conce prediletto. :love3:
CiPi, sei il solito lungagnone! Non è che ci farai ammattire per altri due anni, cagando dubbi a raffica, vero? :(
Claudio Piccolo
13-12-2022, 22:04
iooooo??? noooo!!!
...oops....avevo le dita incrociate....:confused:
# no capì proprio un casso! La Nimitz è l'esemplificazione della perfetta fluida sinuosità delle linee disegnate dal vento.
A mio modesto parere alla foto che hai messo qui sopra per raggiungere la perfezione mancherebbe il Topcase 😂😂😂
Ma te l'ha detto lui stesso: E' VECCHIO! C'ha le giunture bloccate, le articolazioni infiammate, la vescica da svuotare ogni 10 minuti, ha bisogno di mezzi AGILI, LEGGERI, DISINVOLTI, pure con una certa classe perchè poi è anche pignoletto, ben assistita perchè non gli va di girare mezza italia per un tagliando. Insomma, è un tipino difficile...... :)
Claudio Piccolo
14-12-2022, 12:13
https://www.youtube.com/watch?v=84GyiRkJ6Rs
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
CiPi, non ci crederai ma scrivendo l'ultimo post mi è tornato in mente ESATTAMENTE questo vecchio spot. Grande Albertini!
LoSkianta
14-12-2022, 12:19
l'esemplificazione della perfetta fluida sinuosità delle linee disegnate dal vento.
Devo, mio malgrado, concordare con la preferenza verso linee più classicheggianti. Oggi non facili da riscontrare nella produzione mondiale. :)
Claudio Piccolo
14-12-2022, 12:45
mi è tornato in mente ESATTAMENTE questo vecchio spot.
:lol: fratello!...di Carosello. :lol:
roberto40
14-12-2022, 12:56
Io ti vedo bene su una ape 50 cross, roll-bar gialli fluo e stereo a palla.
La morte sua.
Claudio Piccolo
14-12-2022, 12:57
sono già d'accordo con Bistex, quando su figlio si stufa è mio! :eek:
no capì proprio un casso! La Nimitz è l'esemplificazione della perfetta fluida sinuosità delle linee disegnate dal vento.
Perdona loro, perchè non sanno quel che dicono.
RT 1100 e 1150 è una delle moto più belle prodotte da metà anni '90 ad oggi.
Guarda che fascino
https://www.youtube.com/watch?v=Z-JTd7xfxdc&t=195s
Scarpazzone
14-12-2022, 14:01
le moto belle esistono....ma non sono torurer e neanche crossover.....
pesano su i 170 kili e hanno addosso solo quel che serve allo scopo:cool:
Io mi sarei fermato alla prima parte: le moto belle esistono. Quello che segue sono solo preferenze personali e se chiedi a 100 bikers ti daranno cento risposte diverse.
Brein secondo
14-12-2022, 15:10
E le carenature svolgono una funzione utile a chi si fa per piacere o dovere 500 km e vuole arrivare felice anche se ha piovuto sul percorso.
Non è che siano abbellimenti da sfilata di moda.
giessehpn
14-12-2022, 16:30
Superquotone per i due ultimi interventi.
Claudio Piccolo
14-12-2022, 16:36
Rocca....fiato sprecato....non se la meritano....perle ai porci.:lol::lol:
A me esteticamente Piace assai, specie la 1150, non a caso la comprai.
E proprio perché la ebbi, la odio, è una serie 5 col motore della 2CV.
e c'era chi comprava la 850..... oltre alle forze dell'ordine....
D'altra parte il masochismo esiste.........
Scarpazzone
14-12-2022, 23:09
autoerotismo.... parte integrante del vivere umano:lol:
Non esattamente autoerotismo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221215/c989978ea2a87edf20f2c3d814f24b2f.gif
e c'era chi comprava la 850
Io ho una RT 850, e finora ho fatto tutto senza problemi.
Ho anche un GS 1150, quindi il metro di paragone ce l'ho.....per dire che il motore 850 è infinitamente più godibile :cool:
Claudio Piccolo
15-12-2022, 08:55
in che senso?...ancora più tranquillo? :sleepy1:
...:lol::lol::lol:...
LoSkianta
15-12-2022, 09:00
Non esattamente ...
Perchè scrivi questo ? Ti è sembrata sottopotenziata la RT1150 ?
Io l'ho provata poco, ma mi è sembrata molto indovinata per l'uso turistico al quale era chiaramente indirizzata.
Sull'estetica poi l'ho sempre trovata più elegante della 1200.
Sull'850 ho sentito pareri positivi, ma a proposito della versione nuda, la R.
Pare fosse esente dai vari seghettamenti che io, sulla motorizzazione 1100, non ho mai avvertito.
roberto40
15-12-2022, 09:08
Mai avuta una RT, ho avuto per breve tempo una K100 LT che forse è ancora più protettiva ma non è scattato il feeling.
In compenso ho avuto due GS 1150 e una GS 1100.
Non avevano un motore brillantissimo ma erano comunque estremamente piacevoli, un tiro da trattore e una bella coppia in basso.
Mi piacevano e mi hanno divertito molto, vero che percorro quasi esclusivamente strade appenniniche.
Perchè scrivi questo ? Ti è sembrata sottopotenziata la RT1150 ?
No, per niente, anzi, già la 850 andava benissimo come potenza.
Quello che non reggo sono le vibrazioni ignoranti di un grosso boxer senza contralbero su una moto lussuosa.
Nessun problema con la GS, ma su una RT per me è proprio un controsenso.
Quella moto meriterebbe un boxer 4 cilindri.
Claudio Piccolo
15-12-2022, 09:22
Non avevano un motore brillantissimo ma erano comunque estremamente piacevoli, un tiro da trattore e una bella coppia in basso.
Esattamente, raramente il contagiri della Nimitz supera i 3500.
potpotpotpot:-o
bè...non è vero del tutto...arriva anche "quasi" a 4.500 quando....canticchiando seduto in poltrona... filo a 150 all'ora fissi sull'autobrennero. :lol:
Claudio Piccolo
15-12-2022, 09:23
comunque sulla riga dei 5000 c'è un nido di ragnetto. :confused:
LoSkianta
15-12-2022, 09:33
le vibrazioni ignoranti di un grosso boxer ..
Siamo proprio tutti diversi.
Io avevo il boxer 1100 sulla versione Rs e le vibrazioni che emetteva mi davano molto meno fastidio di quelle della K100Rs, che erano meno evidenti, ma che, dopo molti chilometri, mi facevano informicolire le mani...
Un boxer 4 cilindri sarebbe anche stato possibile produrlo; immagino non lo vedremo mai, però.
in che senso?
Premetto che le mie moto sono più o meno dello stesso anno (RT del 2002 e GS del 2003) e hanno più o meno gli stessi km (RT 90.000 e GS 100.000).
Con l'850 in sesta da poco sopra il minimo riprende senza nessun problema, faccio tutto con una o due marce in più del dovuto e lui tranquillo esegue.
Nel traffico, se non fosse per gli ingombri della carenatura, parrebbe di essere in scooter.
Va molto prima in temperatura (ma forse quello è dovuto al fatto che è carenato).
Consuma niente, va praticamente ad aria.
L'unico "difetto" è che, avendo una coppia conica più corta, gira un pelo più alto del GS 1150 (e quindi immagino molto più alto della RT 1150, che però non ho mai avuto il piacere di provare).
In sostanza, rispetto al GS 1150 non sento nessuna mancanza di cavalli o di coppia.
Un boxer 4 cilindri sarebbe anche stato possibile produrlo; immagino non lo vedremo mai, però.
come a suo tempo (almeno 10 anni) auspicavo che girassero le teste del guzzi e lo hanno fatto col V100, da altrettanti anni penso che avendo il boxer bmw ormai girato le teste e passato al raffreddamento ad acqua, sia sostanzialmente bello identico a una gold wing ma con qualche cilindro di meno.
Da qui a continuare ad allargare un bicilindrico su cilindrate ormai insensate, fare come ducati che e' passata al v4 e fare un bel boxer 4 cilindri e' la mossa di gran lunga piu' sensata. Tra l'altro riducendo un po' la cilindrata e il rapporto corsa alesaggio (tanto puo' girare meglio del bicilindrico) verrebbe con ingombri poco piu' del bicilindrico attuale in lunghezza, e magari pure piu' stretto.
LoSkianta
15-12-2022, 12:23
bello identico a una gold wing ma con qualche cilindro di meno.
Che poi la prima Gold Wing era a 4 cilindri..
Sono sostanzialmente d'accordo con te. Ultimamente ho avuto bicilindriche, ma trovo il 4 molto di mio interesse.
x Roccabz : Ma l'850 (il boxer, intendo) aveva la sesta ? Ero convinto fosse solo a 5 marce.
tra l'altro a suo tempo sperimentarono un boxer 4 cilindri, proprio uguale al gold wing primo tipo. MA la honda li ha battuti sul tempo e nel 76 usci' con la prima 1000.
I tedeschi non volevano fare quelli che copiano la honda e abbandonarono il progetto. Pochi anni dopo senza copiare nessuno partorirono quel capolavoro del 4 e del 3 a sogliola.
Che aveva un solo difetto grave.....la testa a sinistra che sul laterale trafilava olio .
L'850 usciva sia a 5 che a 6 marce
Claudio Piccolo
15-12-2022, 13:39
Per me le vibrazioni della R1150RT erano davvero insopportabili, quando mi fermavo avevo formicolii alle mani per mezz'ora buona.
Ci ho pensato, siccome io non ho mai sentito vibrazioni devastanti, anzi praticamente non ne sento....le ipotesi sono due...o ti avevano rifilato un rottame mezzo sbiellato...o tu sei una pettola.
Naturalmente propendo per la seconda.
Claudio Piccolo
15-12-2022, 13:48
avendo una coppia conica più corta, gira un pelo più alto del GS 1150 (e quindi immagino molto più alto della RT 1150, che però non ho mai avuto il piacere di provare).
Nimitz sesta extra longe, 130kmh a 4000gm, comincia a girare rotonda a 80 all'ora. Che a me piace/rebbe anche, se avesse la quinta più lunga.
Fra l'una e l'altra c'è troppo salto.
Consumi regolarmente/invariabilmente 20kmlt.....che per una corriera non è male.
In compenso consuma abbastanza olio, non so quanto, ma so che ogni tanto devo rabboccare, cosa che non devo fare per esempio con la Contessa, con l'XT o col Falcone con quelle lo cambio ogni due anni col livello sempre entro i limiti e stop.
grazie, ci farai mille km ognuna..
Claudio Piccolo
15-12-2022, 14:27
dici che sia per quello? :confused:
x Roccabz : Ma l'850 (il boxer, intendo) aveva la sesta ? Ero convinto fosse solo a 5 marce.
La versione coeva al 1100 aveva 5 marce, quella che ho io (coeva al 1150) ne ha 6.
Tra il motore 850 e i rispettivo "serie grossa" (1100 o 1150 che sia) cambia solo l'alesaggio dei cilindri e il rapporto di riduzione della coppia conica (oltre al fatto che l'850 è sempre monocandela).
Nimitz sesta extra longe, 130kmh a 4000gm
RT 850 del 2002 con coppia conica originale 32/10 a 130 km/h siamo poco sotto i 4500 giri/min.
Dimenticavo: e non consuma olio :lol:
Claudio Piccolo
15-12-2022, 15:15
grazie, ci farai mille km all'anno! (cit.)
blacktwin
15-12-2022, 16:16
Ci ho pensato, siccome io non ho mai sentito vibrazioni devastanti, anzi praticamente non ne sento....le ipotesi sono due...o ti avevano rifilato un rottame mezzo sbiellato...o tu sei una pettola.
La terza ipotesi (e mi sa quella più vera) è che tu non dai mai gas in accelerazione, e al massimo fai i 90 all'ora in 6^... :confused::lol:
é risaputo che le vibrazioni di quel motore (anche per me insopportabili, quando mi capitava di guidare il 1150 di un amico) erano particolarmente avvertibili (e fastidiose) in accelerazione (dando gas, sennò era piantata quella moto...) e/o ad alta velocità costante (che poi... alta velocità e R 1150 nella stessa frase... :confused:)
Claudio Piccolo
15-12-2022, 16:20
un po' di minime vibrazioni le hanno lasciate apposta per farti capire che il motore è acceso.
quando parlate di vibrazione in riferimento ad un boxer vi farei guidare una R.E. Bullet 500 :lol::lol:
Claudio Piccolo
15-12-2022, 16:39
Rocca....non ti curar di lor, ma guarda e passa.
vi farei guidare una R.E. Bullet 500 [emoji38][emoji38]E un bel "chissenefrega" non ce lo vogliamo mettere?
E mettici un po' quello che ti pare.
Scarpazzone
15-12-2022, 20:59
RT 850 del 2002 con coppia conica originale 32/10 a 130 km/h siamo poco sotto i 4500 giri/min.
lol:
speculare alla 1250 attuale:confused:(quando scrivevo che meriterebbe una sesta da riposo)
La terza ipotesi (e mi sa quella più vera) è che tu non dai mai gas in accelerazione, e al massimo fai i 90 all'ora in 6^... :confused::lol:Mi sento di concordare con l'amico Blacktwin.
LoSkianta
16-12-2022, 12:52
.. che sul laterale trafilava olio .
Ricordo... se a caldo la lasciavi sul laterale quando ripartivi facevi segnali di fumo.. :lol:
giessehpn
16-12-2022, 13:00
Era un trafilaggio interno e, se non ricordo male, riguardava solo la prima serie. La mia 1000 RS nell’ avviamento a caldo fumava come una ciminiera, la 1100LT non più.
Forse va anche un po' a fortuna e tenendo conto dei chilometri totali
Ho avuto 2 k1200GT
Una non lo faceva mai
L'altra dopo un mese che era ferma sul laterale una bella sfumacchiata per qualche centinaio di metri la lasciava tipo l'extra 300 in acrobazia :lol:
(aveva 60.000 km)
Bastava metterla sul centrale e dopo un mese di stop non fumava niente
LoSkianta
16-12-2022, 15:02
.. solo la prima serie.
Si, la mia era infatti la K100rs a 2 valvole per cilindro. La versione Club, bianca con i filetti blu, celesti e rossi.
Era molto bella ed elegante, ma un vero cancello da guidare nel misto stretto. Un siluro in autostrada.
se in fase progettuale la avessero fatta speculare con tutto il gruppo motore cambio cardano girati di 180 gradi la moto sul laterale non avrebbe trafilato, come mi confermate.
in ogni modo per me resta un progetto geniale, veniva solo la moto lunga, ma al tempo tante moto erano lunghe.
A meno di fare il cavalletto laterale a destra, cosa abbastanza assurda ma non sarebbe stato l'unico caso, si sono visti pure quelli
Claudio Piccolo
16-12-2022, 16:17
povera! con le teste piegate in basso le andava il sangue in testa, vorrei vedervi voi messi giù così!
eppure cavolo....il motore del messerschmidt 109 era rovesciato
https://it.wikipedia.org/wiki/Daimler-Benz_DB_601
:cool:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 16:33
buone fasce elastiche? :lol:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 16:34
...però una volta partito raccomandavano al pilota di andare in volo rovesciato.
un vero cancello da guidare nel misto stretto. Un siluro in autostrada.
Provata una sola volta anni fa, in città terribile! Non ero capace di svoltare, uno sterzo di una pesantezza unica. In autostrada meglio ma fino ad un certo punto, sulla A7 c'era da remare parecchio!
Claudio Piccolo
16-12-2022, 16:47
anni fa il conce di Vicenza ha fatto una giornata prove e ho preso su una K100RS 4V color madreperla, una bellezza! :eek:
Abituato al macinino della XT ho perso letteralmente la testa.
Su uno stradone di un km di rettilineo a doppia corsia ho girato la manetta fino in fondo e ho letto 230 sul tachimetro, poi, in fondo ho girato e rifatto uguale.
Ho superato una utilitaria che mi è parsa volar via come una foglia secca.
Riconsegnata la moto, dopo aver aspettato che mi si abbassassero un po' le pulsazioni, sono rimontato sulla XT prendendomi a schiaffi e son tornato lemme lemme a casa ripetendomi....MA SEI SCEMOOO???...potpotpot....
...mai più montato su una moto veloce. :-o
P.S. lo stradone correva proprio di fianco alle carceri...mettermi dentro e buttare la chiave sarebbe stato il minimo.
Era 30 anni fa.
Claudio Piccolo
16-12-2022, 17:01
ecco...quella è stata la più grossa motocazzata che abbia mai fatto....per il resto...una vita da agnellino. :angel7:
brontolo
16-12-2022, 17:04
Ah ... beh! Che trasgressione! Sei un amante delle emozioni forti!
.... lo stradone correva proprio di fianco alle carceri....
Oggi ci saresti dentro , con tutte le telecamere che hanno messo su quella strada....
e noi tutti fuori dalle mura con i cartelli "claudio libero !".
Tutti... parole grosse...
Claudio Piccolo
16-12-2022, 18:27
oggi c'è il limite 90...allora non c'erano cartelli, il limite probabilmente era 50 essendo in città.
...ero oltre solo di 180kmh. :-o
Mi sono venuti i brividi solo a leggerti :lol:
una giornata di prove anni fa.... :confused:
K100RS
minkia, saranno stati 40....
gli anni fa!
Scarpazzone
16-12-2022, 19:09
...e forse erano i 135(235 li fà appena una Rt attuale)
Claudio Piccolo
16-12-2022, 19:31
era identica a questa... :eek:
https://i.postimg.cc/DwF0rPqx/BMW-Kbianca.jpg (https://postimages.org/)
la davano proprio per i 230 di vel max.
Scarpazzone
16-12-2022, 19:32
....dopo un lancio di 3 kilometri:lol:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 19:36
...in leggera discesa col vento a favore...
li ho letti sul tachimetro!! :axe:
...bè...magari sarà stato leggermente ottimista...:-o
lombriconepax
16-12-2022, 19:38
Avuta , proprio così.
Del 90.
Bella, ma appena le gomme avevano 3000 km diventava una incudine.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-12-2022, 19:42
abbè...io non so...sono andato solo dritto. :lol::lol:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 19:47
prima avevo provato anche la K75RT........che bel motore!!!....un violino!! vibrazioni zero (la 100 vibrava di più)...e quello strano caratteristico fischio....nonchè protezione totale.
Grandissima moto! :!:
quatrelle
16-12-2022, 19:51
Claudietto in autobahn ? (https://www.youtube.com/watch?v=cwgWOyVn3fA) :confused: :cool:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 20:01
....uguale uguale!... :blob6:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 20:02
...ti dico...acceleratore a fondo corsa in tutte le marce!....impazzito!
Rattlehead
16-12-2022, 21:59
È kolpa dei kraftwerk:eek:
Scarpazzone
16-12-2022, 22:17
È tornata l'ora di una nuova emozione Claudio....per te è solo per te concedo i 136 pony della RT purché bissi il kilometro lanciato nel traffico:blob6:
Claudio Piccolo
16-12-2022, 22:20
kraftwerk:eek:
...:lol::lol::lol:...
https://www.youtube.com/watch?v=D_8Pma1vHmw
Claudio Piccolo
16-12-2022, 22:59
purché bissi il kilometro lanciato nel traffico:blob6:
no no no, la strada è la stessa, ma ora ci sono le telecamere.
Verrebbero a prendermi a casa il giorno dopo e mi mettono al gabbio. :-o
Il K 100 RS con una leggera rimappata raggiunge facilmente i 260 orari un mio conoscente ne ha una nera così incredibilmente affidabile e potente..unico difetto pompa benzina delicata e consuma un po' di olio
Scarpazzone
17-12-2022, 14:18
ma quanti hp ha un k 100?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |