PDA

Visualizza la versione completa : M 1000 r


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

leomaxi
12-03-2024, 10:20
anche la mia è nuova, ma dato che l avevo anche sulla precedente S1R e con 6000km il gioco che ho sulla M è uguale, pochi millimetri

Steelbeppe
13-03-2024, 12:57
Curiosità... Quanti CV sviluppa alla ruota la nostra MR?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
13-03-2024, 13:02
Alla ruota sono almeno 20 in meno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240313/ae038d99f09fbbb37c2a8d3d67710f68.jpg

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
14-03-2024, 17:20
Primo giro "serio" con la M1000R appena fatto, 150km, ancora bloccata ovviamente, e prime considerazioni: allora chi dice che non frena non capisce un caxzo di moto, rispetto alla vecchia S1000R è di un altro pianeta e vorrei ben vedere che non lo fosse, motore sembra rabbioso nonostante non abbia superato volutamente i 5/6000 giri, si sente che ti proietta nello spazio non appena apri in qualsiasi marcia, poi cambio corto, forse troppo, anche in sesta vai a cercare un'altra marcia se non fosse che ce l'hai indicata nel display. Scende in piega in un attimo e mantiene le linee impostate molto facilmente sempre prendendo come metro di paragone la vecchia S1000R del 2019, sound con l'akra shorty gp che ho montato io abbastanza appagante, specie all'accensione e al superare dei 4000 giri. Difetti? Mancanza dellla temperatura motore o cmq non so dove diavolo sia, e anche delle tacche del carburante, abbastanza piu' scomoda della vecchia moto, anche sella duretta, e leve un po' distanti dalle dita, ma regolabili, cosa che non ho fatto ancora. Consumi mi pare siamo piu' o meno come la vecchia, forse un pelo di piu', ma non ho spinto un granchè.

rsturial
14-03-2024, 17:30
La temperatura la trovi nella schermata delle info sulla moto, l'ultima scheda a sinistra.
Le tacche della benzina, che sono sicuramente già abilitate, le mostri in alto assieme alle altre info abilitate, facendole scorrere premendo il lato alto del tasto Menù. Nella configurazione puoi decidere cosa mostrare e cosa no.
La sella è dura, la posizione spinge in avanti (rispetto alla tuono factory) ma non mi ha dato particolari fastidi nelle uscite lunghe (e weekend da 1700km in 4gg).

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
14-03-2024, 17:32
@rsturial, grazie

Steelbeppe
14-03-2024, 17:49
Cambio corto anche secondo me.... Vero che con un 4 cilindri classico come questo si gira spesso in sesta perché è molto elettrico come erogazione, però a me sembrano proprio corte... E con tutti quei CV. Potrebbe essere un ottima mangia passi!!!!


Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
14-03-2024, 18:16
Se un cambio che supera i 140kmh in prima, i 185kmh in seconda e i 220cv in terza vi sembra corto ... Volete un cambio a 4 marce? [emoji16]
Rispetto al cambio precedente delle R e RR, le prime tre marce sono uguali, le ultime tre più corte, il cambio è in comune con la RR 2023, come tutto il motore ed elettronica ... Anche il codice motore è k67 (RR) e non K63 (R). La differenza con la RR è un dente di corona.
È la stessa questione di quando Aprilia ha fatto il 1100, stesso cambio della 1000 ma un dente in meno di pignone. Tutti a lamentarsi che era troppo corta, ma in strada era perfetto, come lo era in pista quello della 1000.
A mio parere in strada è perfetta, la prontezza ai medio bassi grazie allo shiftcam fa sembrare troppo corto il cambio ma è il motore ad essere superlativo, fa tanti giri e un cambio ben più lungo non ha senso ... Tanto, quando in mezzo alle curve si fa sul serio si usano sempre e solo le prime tre marce, lungo o meno.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
14-03-2024, 21:43
Appoggio pienamente Rsturial, anche la mia è stata bloccata fino a ieri, comunque ho raggiunto i 195 kmh a 9000 giri e ora finalmente sblocco.

@rsturial hai ragione le pastiglie anteriori ceramiche ZCOO non ci sono ancora, mi avviseranno appena sono disponibili, però ci sono le Brenta Trofeo sempre ceramiche sinter, che sono ottime anche loro.
Ciaooo

Clod LC
14-03-2024, 21:46
Sella, rapporti e tutto il resto sono ottimi anche se voglio prendere sensibilità e capire meglio come sfruttarla.

rsturial
15-03-2024, 07:59
Al vedo dura per le zcoo, le pinze M ci sono da diversi anni e le pastiglie sono uguali a quelle che monta il CBR1000RR SP ... se non le hanno fatte fino ad ora significa che non vedono abbastanza potenziali acquirenti per aprire una nuova linea così specifica.
Le Brenta non le ho mai provate (sono simili alle zcoo?) e comunque trovo le originali non male.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
15-03-2024, 13:05
Si, le brenta trofeo sono simili alle ZCOO, diciamo al 95%.
Il 5 % il più per le ZCOO e x quanto arrivi a strapazzare tanto i freni
Comunque già dal nome, le usano per il Trofeo 600/1000

rsturial
15-03-2024, 16:10
Parlando di tamponi/slider, in giro ci sono solo gli evotech (entrambi doppio attacco) e i wunderlich (uno doppio e uno singolo, dalle foto del manuale di montaggio).
Sono gli stessi che montano sulla s1000r, qualcuno ha esperienze?

step76
15-03-2024, 18:39
@rsturial Che il cambio o meglio i rapporti siano corti non lo dico solo io, ma anche i tester che l'hanno provata perfino in pista, ma non dico sia un limite su strada, anzi. Quando si fa sul serio nel misto stretto cmq la prima non penso si possa nemmeno pensare di inserirla su questa moto..., detto ciò la mia non era una vera e propria critica, ma un parere che a mio modesto avviso ha qualche fondamenta.

rsturial
15-03-2024, 19:37
Che la Mugello sia corta ... Forse, anche se una sesta da 310kmh proprio corta non è, con la tuono si prende il limitatore prima dello scollino a poco più di 270kmh, parlando di rapporture corte.
I tester parlano, scrivono e anche loro secondo come si svegliano la mattina tirano fuori nelle minchiate.
Uno su tutti, Cordara che nella comparativa dello scorso anno ha detto delle cose diametralmente opposte a quelle dette a dicembre 2022, quando la provò per la prima volta (posizione di guida, cambio, ...).
Poi, se piace scorrere tra le curve col motore che gira sornione in basso basta usare qualche marcia in più, allungando ulteriormente non cambierebbe molto, si attenuerebbe un pelo l'aggressività del motore, ma poco o nulla, e si renderebbero le marce degli overdrive che non permettono di usare quel poco di motore che si riesce con i rapporti che ha.
Tra l'altro, se ti sembra corta e rabbiosa, hai provato la mappa motore 1, quella che sembra di stare alla PlayStation? Nessuno ne parla mai nei test, a malapena sanno che ci sono le mappe ripetendo la lezioncina letta poco prima. Con quella di che si deve stare attenti a come si usa la prima, ma per il resto nello stretto la prima la si sua come in tutti i 1000, altrimenti si rimane piantato dentro le curve strette.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
16-03-2024, 10:18
@rsturial Quoto tutto quello che hai detto su Cordare, che in effetti mi e' caduto n basso con le prove della M1000R, all'inizio disse delle cose per poi ribaltare tutto in una seconda prova, e glielo feci anche presente su youtube.

step76
16-03-2024, 18:45
Ragazzi perdonatemi ma non ci sto capendo una mazza, come si fa a mettere sul display l'indicazione del carburante fissa e la temperatura del motore? Ho letto il libretto ma e' abb complicato capirlo, o meglio non trovo come inserire la temperatura.

Steelbeppe
16-03-2024, 19:00
Sul cruscotto dove è visualizzato il contagiri normale, basta premere il tasto menu verso l'alto, se guardi bene in alto sul cruscotto sopra al contagiri ruotano varie informazioni ad ogni pressione. Compresa quella del carburante.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
16-03-2024, 19:02
Per la temperatura del motore, bisogna premere il tasto menù, verso il basso , dal contagiri normale, si passa a visualizzare le informazioni sul veicolo tra cui la temperatura, non so se esiste una maniera di metterla sul display del contagiri.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-03-2024, 19:03
La temperatura del liquido di raffreddamento non la puoi mettere.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-03-2024, 21:06
Comunque la temperatura non è un problema. Dopo 6 anni di tuono v4 1100 con la ventola che a stento, e non sempre, riusciva a tenere la temperatura sotto i 105 gradi (ho visto punte di 108), avere una moto che nel traffico con oltre 30 gradi mi porta la temperatura sotto i 100 gradi e stacca la ventola (si, è solo una) mi sembra un paradiso.
Con le ultime Aprilia euro 5 al semaforo è buona norma spegnere il motore, le ventole non c'è la fanno e spesso va in protezione oltre i 115 gradi ... start&stop manuale.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
17-03-2024, 08:41
Come immaginavo, la temp non puo' essere visualizzata sul display principale ma solo in quello che indica lo stato della moto, grazie.

Clod LC
17-03-2024, 09:00
Concordo pienamente ciò che avete scritto su Cordara, una bandierina.
Il secondo confronto probabilmente lo sponsor Ducati......

Steelbeppe
17-03-2024, 09:31
Non penso Cordara sia un venduto, alla fine Ducati penso che in pista e con un pilota esperto sia superiore. Però la MR a me piace di più, ho provato lo streefighther non è scattata la scintilla....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 09:33
Unica cosa che penso la componentistica della MR al bar non fa la figura di Ohlins e Brembo, ma alla fine appunto sono discorsi da bar....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 09:34
Per quello che ho visto fin'ora sono soddisfatto dell'acquisto e non rimpiango la mia ex Tuono, a parte che per il sound

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-03-2024, 11:21
Ti dirò il sound non è male, anzi, io ho su l'AKRA racing(solo terminale) e già così specie quando apri e al cold start e' abbastanza appagante.

Steelbeppe
17-03-2024, 15:15
Ma è omologato? Io ho quello di serie...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 16:20
No, se è il racing non è l'omologato di serie, che a mio parere a freddo fa anche troppo casino che ribomba nei miei box ... Con quello non omologato sarà anche peggio.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 16:35
Nel app BMW che registra i percorsi una volta potevo ri percorrerli in maniera virtuale, e mi visualizzava sul percorso il massimo angolo di piega raggiunto e altre informazioni, ora non riesco più a farlo...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
17-03-2024, 16:43
@rsturial: ho controllato la mia per i parastrappi, nulla ben fissata, anche se ho solo 300km ancora, e finalmente questa settimana la tolgo dal letargo, sembra che le settimane di freddo e pioggia incrociamo le dita siano finite

rsturial
17-03-2024, 16:47
Oggi ho disibernato la mia, clima ancora uggioso.
L'app Connected non funziona bene dallo scorso anno, i percorsi memorizzati dello scorso anno non li visualizza più, quello di oggi c'è ma in play la mappa è ferma e mancano tutte le info a corredo.
Stanno facendo casino in BMW.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 16:50
Appena presa la moto inizio febbraio 2024, i primi due giri funzionava, era una figata... Ora basta, peccato era fatta bene, speriamo risolvano.
Appena tornato dal giretto 630 km totali... Dai che il rodaggio sta per finire!!!!

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 17:10
Questo è cosa intendo con parastrappi lenti.
https://youtu.be/vCpp_NKrWy8?feature=shared

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 17:37
Capito no la mia ancora non dà segni... Però è nuova.... Speriamo bene....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 17:42
Io ho 8.500km, ma non è normale neanche dopo 50.000km.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 17:50
BMW cosa dice? Nel senso il conce?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 17:51
Ancora nulla, aspetto il tagliando tra un mese.
Lo scorso anno ne hanno cambiati un po' sulle xr del 2022, anche ad un amico di Roma, tutti con i cerchi forgiati, il problema sembra essere solo con questi cerchi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 17:52
Bene, incoraggiante...[emoji53]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 17:54
Mi dicevano che sono i gommini dei parastrappi "sbagliati" che si rovinano, cambiano quelli.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 17:56
Si ok,a dovrebbero trovare una soluzione definitiva. Ma lo riconoscono come difetto?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 17:58
Si, come non potrebbero ... In apertura e chiusura crea gli strappi di trazione invece che smorzarli.
Non si è mai visto un porta corona che balla a quel modo.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 17:59
Quindi cambiano tutto in garanzia. Ma fra 8000 km avrai lo stesso problema se non risolvono in maniera definitiva con una modifica.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 18:03
Vedremo ... Nei gs1250 hanno introdotto la sostituzione del cardano ogni 60.000km coperto da garanzia perenne, visto i problemi e rotture che hanno avuto.
Mentre nel 1300 hanno messo nel piano di manutenzione ordinaria la sostituzione del cardano ogni 80.000km, quindi a carico del proprietario, se lo vuole fare.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-03-2024, 19:11
Altra curiosità... Quando accendo la moto il motore va subito a 2000 giri... Poi si abbassa. Ma da freddo come prima accensione non può fare male questa cosa?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-03-2024, 19:14
Tutte le BMW 4 cil fanno così, fa strano e da fastidio anche a me, ma non fa danni.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
18-03-2024, 00:50
La mia è stata sbloccata da poco l'unico problema che ho è con non riesco a ganciare il cradle con lo smsrtphone.

M1000R
18-03-2024, 23:01
Ciao a tutti, per l'app che nn funziona bene o che non riesce ad aprire i vecchi percorsi è solo perché nn avete scaricato la mappa( dopo l'aggiornamento la si deve riscaricare). Ogni tanto anche la mia da un po di problemi. Poi quanto pesa l'app (2 gb con le mappe).
Ieri bel giretto di 200km, giornata soleggiata e 19 gradi non poteva mancare l'apertura(speriamo bene) delle belle giornate.

rsturial
18-03-2024, 23:03
La mappa non c'entra nulla, ho usato l'app per 8.000km ... e con tutte le mappe necessarie, come ora, altrimenti i limiti di velocità sul cruscotto non li vedi.
È dallo scorso anno che Connected da vari problemi, basta fare una ricerca sul forum.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
19-03-2024, 03:13
Anche io ho problemi con l'app, ma se tutti facciamo una segnalazione sull'app Android o Apple, qualcosa o qualche risposta ci verrà data.

Steelbeppe
19-03-2024, 06:38
Fatta venerdi la segnalazione... Nessuna risposta.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
19-03-2024, 18:03
Fatta venerdi la segnalazione... Nessuna risposta.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando TapatalkMi hanno appena risposto con mail automatica che prenderanno in carico la mia segnalazione.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
19-03-2024, 18:05
Discorso rodaggio: ho su 212 km, fatti in mappa road e senza scannare, voi in che mappa l'avete o lo state facendo? Nella mia vecchia subito in dynamic, pero' a questa va dato del lei...:lol:

Steelbeppe
19-03-2024, 18:06
Io ne 640a ogni tanto metto anche race, l'importante è no aprire repentinamente, dosare sempre.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
19-03-2024, 18:37
Discorso rodaggio: ho su 212 km, fatti in mappa road e senza scannare, voi in che mappa l'avete o lo state facendo? Nella mia vecchia subito in dynamic, pero' a questa va dato del lei...:lol:
Puoi usare anche le race pro, tanto i giri sono limitati.
Prima avevi una S1000R?

Clod LC
20-03-2024, 01:41
Dopo il giro di sabato ora ne ho 1800 km. Anche io fino ai 1000 fatti quasi tutti in road e qualche pezzatto in Dinamic. Un po di volte qualche sparata a limitatore 195 kmh, giusto perchè si abitui :-) il resto un misto medio, alti e bassi.

Clod LC
20-03-2024, 01:48
Fatta venerdi la segnalazione... Nessuna risposta.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Fatta segnalazione.

Anche sul cradle che non si aggancia, si blocca al premere il tasto menu per 2 secondi, quindi a parte la ricarica non funziona.

leomaxi
20-03-2024, 10:36
io su tutte le mie bmw, primi 500km in road, gli ultimi 500km in dynamic.

poi dopo sblocco race pro

step76
20-03-2024, 17:49
@rsturial
si prima ho avuto due S1000R, la my 2014 e la my 2019

rsturial
20-03-2024, 18:13
Noti differenze di agilità con la precedente?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
20-03-2024, 18:33
@rsturial
allora la piu' grande differenza di agilita' la trovai tra la S1000R prima versione e la my 2019, con questa ho fatto davvero poca strada per trovare dei paragoni, che pero' mi pare piu' reattiva in piega, ma allo stesso tempo piu' "dura", piu' granitica e questo li per li mi ha un po' spiazzato, trovo la moto un pelo meno agile della precedente, e piu' dura da guidare per l'appunto, ma forse anche gli asfalti che ho trovato fino ad ora non mi hanno permesso di osare piu' di tanto e la posizione di guida molto piu' caricata e sportiva mi hanno dato questa prima impressione. Solo che l'impostazione della curva e' molto piu' diretta.

Steelbeppe
20-03-2024, 18:36
Forse sospensioni migliori della 2019...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
20-03-2024, 18:45
Senz'altro, così come i freni. Moto piu' fisica per così dire, ma era abbastanza prevedibile. La vecchia S era piu' passatemi il termine "turistica" rispetto alla M...

Steelbeppe
20-03-2024, 18:45
Pensa che venendo dalla Tuono a me sembra più facile questa, mi sembra che giri da sola.... soprattutto nello stretto

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
20-03-2024, 18:49
Non mi fraintendere, girare gira, eccome se gira, ma alla fine vai a casa piu' stanco, moto piu' rigida, piu' "maschia" non so come definirla ancora. Anche l'anteriore che i tester, o meglio alcuni tester dipingevano come un avantreno ballerino, e' invece l'opposto mi pare di capire...

Steelbeppe
20-03-2024, 18:52
Ballerino proprio zero, forse le ohlins Tuono assorbivano meglio le irregolarità, inoltre penso la MR abbia molle con K maggiore io peso 85 kg e la Tuono squattava un po' in accelerazione

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
20-03-2024, 18:57
Per dire, questa in Road mi sempre piu' rigida della vecchia S in dynamic pro...e ho detto tutto...

rsturial
20-03-2024, 19:14
Domandavo perché ero curioso si sapere come erano le precedenti che non ho mai provato.
Il vero confronto è da fare con la 2021 che ha lo stesso telaio e forcellone, anche se ci sono voci di quote diverse e lunghezza del forcellone aumentata.
Rispetto alla tuono ... In confronto la tuono è un tir da fare girare nelle curve, se sbagli l'impostazione di un tornante non la recuperi, con questa puoi correggere l'uscita a piacimento fino alla fine. Di contro la tuono sta sui binari, specie alzando la velocità, la M1R in confronto sembra ballerina perché è molto più reattiva.
Il risultato è che la tuono la devi fare girare tu, guidandola di corpo e obbligandola a andare dove vuoi, cosa che affatica e necessità esperienza e malizia quando si alza il ritmo ... Questa, fino ad un certo livello, si guida col pensiero.
Il problema dell'avantreno ballerino è emerso soprattutto con i cerchi in carbonio che amplificano ulteriormente la reattività, e sui fondi sconnessi è fastidioso (ad es il circuito di Cervesina fino allo scorso anno, quest'anno dovrebbero averlo asfaltato), mentre in queste situazioni la tuono se la cava meglio, in termini di sensazioni non prestazioni, grazie anche alle ohlins (con taratura Aprilia) che assorbono le piccole asperità molto meglio. Ho specificato "taratura Aprilia" perché le stesse sospensioni sulla Speed Triple, sia statiche che elettroniche, questa capacità non la hanno e la moto è rigida come una tavola di legno.
I settaggi delle sospensioni della M1R sono comunque belli rigidi, e ho verificato (a culometro) che la Road corrisponde alle race pro con le frenature portate a 14, quindi più confortevole di Road non si può.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
20-03-2024, 19:15
Si confermo la tuono era proprio così a livello di guida....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
20-03-2024, 20:16
Poi ci sono anche le gomme, le rs11 che mi sono veramente piaciute ma dopo due treni non capisco quanto siano loro e quanto la moto ... Ho già pronto in box un treno di D211 fresco fresco per capire [emoji16]

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
20-03-2024, 20:17
A si trovano ancora le D211?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
20-03-2024, 20:50
Le hanno sempre fatte, negli ultimi due anni pochissime, quest'anno viste le richieste hanno aumentato e si trovano più facilmente.
Si trovano su pneusgiovo a 235 euro spedite e da qualche altra parte poco più care.
Prodotte metà/fine febbraio, ricevute la prima settimana di marzo.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
20-03-2024, 22:08
Non le ho mai provate ma tanti dicono che sono migliori dell' 212

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
20-03-2024, 23:09
Sono migliori in strada perché meno esigenti con la temperatura, sono meno specialistiche.
E anche in pista, se non usi le termocoperte la 212 posteriore, sia E che M, la tuono la strappa di brutto, mentre la 211 no (visto anche dal vivo, eravamo in 2 con le 211 e uno con la 212). Mentre negli Aprilia Racer days, dove usano le d212 con le termocoperte, non ho mai visto una gomma strappata in 5 anni.
L'anteriore dura un botto, come il 212, se non sei proprio un animale in ingresso curva dura per due posteriori, ed è velocissimo a scendere fino a metà piega, poi deve essere un po' forzato, ma rende la moto molto agile.
Il grip ... Sono gomme in mescola, me hanno molto più di quanto possa servire.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

n0x
21-03-2024, 07:52
@Rsturial Oh la devi smettere di tirare fango sulla mia moto...non te la faccio guidare piu';)

rsturial
21-03-2024, 10:01
@Rsturial Oh la devi smettere di tirare fango sulla mia moto...non te la faccio guidare piu';)

Ma io riporto quello che mi dici, di mio ci metto poco o nulla :lol:

leomaxi
21-03-2024, 10:21
io le ho avute tutte le versioni S1R :lol: piu la M1R ora, e si gia dalla

S1R 2014 gen1 alla 2017 gen2 cambiava molto, in frenata, la prima potente e non modulabile come piaceva a me, dalla 2017 piu modulabile e meno potente nella prima parte.... ovvio meno vibrazioni . La gen2 2020 migliorata rispetto alla 2017 per vibrazioni. Ma la gen3 Msport 2021 tutta alta cosa... con cerchi forgiati scendeva che era una bellezza, tranne per i freni hayes, e pompa assiale, per cui ho dovuto mettere brembo stylema e rcs corsa corta 19.... ma anche in dyna pro le forche anteriori non le sentivo belle rigide come le volevo.

Confermo che la M1R rispetto alla gen3 della S1R ha forcellone piu lungo di 5 cm, aumentato interasse e avancorsa

Con la M1R confermo anche io che nella mappa Road le sospensioni hanno la rigidità quasi della dyna pro che avevo nella S1R 2020

Steelbeppe
22-03-2024, 17:37
Appena tornato dal giretto ormai sono a 819 km rodaggio quasi alla fine... Scusate ma nelle scalate assassine... Non vi si è mai impuntato il cambio? A me capita... 6-5-4-3 poi schiaccio ma non entra la seconda.... A questo punto sono costretto ad usare la frizione...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
22-03-2024, 23:29
Assassine ... Ma sono a regimi relativamente bassi, avendo ancora il motore bloccato col limitatore.
Tante marce assieme non mi capita di scalarle, tranne andando a spasso di sesta e dovendo rallentare improvvisamente, ma li uso la frizione.
Nella guida sportiva mai rifiutato di scalare.
A meno che tu fossi ancora troppo alto di giri e scalando la marcia il motore sarebbe andato oltre il limitatore del rodaggio, in quel caso non "partecipa" e devi usare la frizione se lo vuoi fare, il limitatore non si supera con il blipper, qualunque esso sia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
23-03-2024, 11:26
A meno che tu fossi ancora troppo alto di giri e scalando la marcia il motore sarebbe andato oltre il limitatore del rodaggio, in quel caso non "partecipa" e devi usare la frizione se lo vuoi fare, il limitatore non si supera con il blipper, qualunque esso sia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Hai ragione... Avevo il dubbio fosse per quello...[emoji1787][emoji1787] La strada del Costo di Asiago mi fa perdere la ragione.....[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]



Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
23-03-2024, 18:43
Ciao, che ne pensate del cupolino/copristrumentazione della Materya, quello nero opaco, qualcuno di voi ce l'ha per caso?

Clod LC
25-03-2024, 18:30
Io puig sport fumè scuro

step76
26-03-2024, 18:35
@Clod LC
Alla fine l'ho preso(quello della Materya) nero opaco, perche' in carbonio era improponibile, quasi 280 euro, mentre nero opaco 110 spedito. Vediamo come sarà la qualità costruttiva.

rsturial
26-03-2024, 18:37
Il materya lo ho visto sulla street gialla di un amico e ha il suo perché, ho dubbi estetici sulla nostra che ha un faro un po' "stupido".
Aspetto le foto [emoji6]

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
27-03-2024, 09:47
che scoccciatura, domenica primo giro di 100km e questa settimana piove :mad: uffa.... fatti solo 400km al momento.....

rossouno
27-03-2024, 10:22
Per forza, stiamo entrando in inverno [emoji1787]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
27-03-2024, 16:44
che scoccciatura, domenica primo giro di 100km e questa settimana piove :mad: uffa.... fatti solo 400km al momento.....Io 933 fatti, se venerdì pomeriggio il tempo tiene vado di tagliando!!!!![emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
27-03-2024, 17:42
@rsturial
Le foto non appena lo monto. Anche io 400 km, e un giro serio all'attivo. Anche qui in Umbria tempo autunnale, sperem per sabato...

rsturial
27-03-2024, 17:51
Piantatela che mi fate sentire quello con la moto vecchia, che ho già prenotato il tagliando dei 10.000. :lol:

step76
27-03-2024, 18:00
@rsturial
Già 10K? IO ce l'ho da novembre, ma solo da un tre settimane l'ho accesa e iniziato a girarci.

rsturial
27-03-2024, 18:03
No, solo 8.600km, ma entro i primi di maggio devo fare il tagliando (12 mesi dal precedente, la mia è stata una delle prime) ... E poi vado in Sardegna.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
28-03-2024, 08:53
@rsturial
Magari ci si vede in Sardegna.
Io parto il 30 e il primo maggio mi imbarco per la Corsica, il 3 sbarco in Sardegna.

Clod LC
28-03-2024, 08:58
@step76
Il cupolino sport della Puig, sopra i 160 si muore un po'.
��

Clod LC
28-03-2024, 09:04
Ripeto la richiesta, visto che in precedenza è stata scartata. Con più di 50.000 visite non si può aprire un gruppo dedicato alla M1000R?
Altrimenti nel gruppo abbiamo un calderone di argomenti x il nostro modello. Aggiungo anche che il numero di moto vendute/Acquistate non può che crescere essendo uno dei modelli più recenti.
Grazie

rsturial
28-03-2024, 10:54
@rsturial
Magari ci si vede in Sardegna.
Io parto il 30 e il primo maggio mi imbarco per la Corsica, il 3 sbarco in Sardegna.

Io dal 10 maggio, la settimana dopo.

step76
28-03-2024, 17:35
@rsturial
Dovresti vedere quello originale come si muove, il cupolino sport intendo.

Steelbeppe
28-03-2024, 17:39
@rsturial

Dovresti vedere quello originale come si muove, il cupolino sport intendo.Esatto io ce l'ho e si muove anche da fermo.....[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
28-03-2024, 17:52
È montato su supporti elastici?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
28-03-2024, 18:11
l'ho presa così dalla fabbrica, ma credo ci siano i soliti gommini+rondella

Clod LC
29-03-2024, 13:56
Il cupolino Puig sport è montato sulle classiche 4 viti che sono fissate alla staffa della parte frontale del cruscotto (mi pare con altre 3 viti se non ricordo male)

step76
30-03-2024, 11:37
Primo giro Serio con la S maiuscola con la M:
confermo le doti motoristiche, davvero eccellenti, confermo anche la frenata molto buona e il telaio davvero affilato, dall'ultima volta era emerso un fastidio dal punto di vista comodità anche se cercare la comodità in questo mezzo fa un po' ridere, tuttavia in un primo momento l'avevo presa male, manubrio distante, sella dura, sospensioni hard anche in Road, e invece oggi dopo 200 km fatti tutti d'un fiato posso dire se non il contrario ma almeno che si può fare, cioè si può anche pensare di chiamare "comodo" un mezzo con 210 cavalli.
Le vibrazioni che molti hanno notato sinceramente non me ne sono accorto, e si le sospensioni dure ma dipende tanto dal manto stradale, sarà che le primissime uscite le ho fatte su asfalti un po' sconnessi, e oggi no, fattostà che per ora posso ritenermi soddisfatto e per fortuna la prima impressione si è rivelata errata. Capitolo consumi, 200km, 15 euro di benza, certo non a cannone causa rodaggio, però credevo peggio anche questi. Detto ciò buona Pasqua a tutti!

rsturial
30-03-2024, 11:45
Infatti lo ho detto fin dall'inizio, sali e sei spinto in avanti dalla sella dura, scendi la sera e sei molto meno stanco che con una tuono.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
30-03-2024, 12:03
Tagliando dei 1000 fatto ieri.... Qui sotto l'altopiano di Asiago aspetto una giornata decente per il primo giro serio....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
30-03-2024, 13:34
Beati voi qui ancora tempo brutto :(

per i consumi 100km e qualche bella sparata e consumo 5.9l, non male , con la S1000R 2021 gen3 avevo fatto 6.1l

capitolo vibrazioni, anche io aveno notato qualcosina nei primi 100km, ma poi domenica scorsa 100km senza sentire neanche una

rsturial
30-03-2024, 14:17
Mai sceso sotto i 14, mediamente sto tra i 16 e i 17 girando tranquillamente allegro.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
30-03-2024, 17:10
Scusate, in concessionario non mi hanno detto niente di particolare, dopo il tagliando dei 1000... Secondo voi... Posso dare gas senza pensieri, o meglio fare altri 500 km " allungando poco a poco".

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
30-03-2024, 17:17
Al tuo buon cuore [emoji16]
Un minimo di progressività ci sta, ma non c'è da preoccuparsi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
30-03-2024, 17:17
Al tuo buon cuore [emoji16]

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkNon ne ho....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
30-03-2024, 17:20
Anche perché usare gli ultimi 4000 giri in strada non è né banale né salutare, è giusto per sentire il motore sopra i 10.000.
Io la ho portata al limitatore una volta giusto per vedere che fosse tutto ok.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
30-03-2024, 19:29
Ma, sui consumi parliamone, 10/12 km/lt oltre se vado piano.
Comodità perfetta! Sono alto 185.
Tre settimane fa ho fatto 650 km in un sabato, Lecco Valtrebbia Bobbio Ottone, Recco, passo del Bracco e ritorno. Un po' stanco, ma niente di che.
Sella perfetta, se fosse più dura tanto meglio.
Arrivo da S1000xr con cupolino basso e 178 cv, non rimpiango nulla, anzi tanto divertimento in +++!

Steelbeppe
30-03-2024, 23:11
Consumi io tutto il rodaggio sono sui 13 al litro....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
01-04-2024, 11:17
Intanto buona pasquetta, e altro giro appena fatto, quota 600 e passa km, domanda per pura curiosità: se usate il display intermedio(quello con l'angolo di piega) per l'appunto che angoli di piega raggiungete? Io sono a quota 42 gradi sia a dx che a sx, ancora non ho il feeling giusto, ma sta arrivando.

Steelbeppe
01-04-2024, 11:18
Ecco... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240401/c82d1bd733e08117a7f49c709007cf62.jpg

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
01-04-2024, 11:20
Le Bridgestone non le conosco, mi sembrano affidabili... Io vengo da Dunlop... Cmq gli angoli di piega sono relativi... Se ti metti a fare un 8 su un parcheggio arrivi anche oltre....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
01-04-2024, 11:21
E cmq in strada oltre i 55 penso inizi ad essere rischioso...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
01-04-2024, 11:51
Ragazzi mi spiegate la cosa dell'applicazione con i relativi segnali sul dispaly ecc?? Come si chiama e come funziona? Grazie ancora.

rsturial
01-04-2024, 12:33
L'app è BMW Connected, la installi, ti registri con un account bmw, e la connetti alla moto ... Ha anche il navigatore che riporta i pittogrammi o indicazioni sul display, ma non la mappa.
Per gli angoli di piega, questa moto va giù da sola, i 50 gradi si fanno senza impegno guidando tranquilli.
Gli angoli di piega massimi vengono memorizzati dall'app assieme agli altri dati di viaggio.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
01-04-2024, 12:47
ufffaa non è possibile che piove sempre.... adesso vedo che il prox weekend porta sole e sabato sono impegnato.... speriamo domenica pomeriggio per continuare sto rodaggio:mad:

Steelbeppe
01-04-2024, 12:48
Anche qui pioggia.. moto sbloccata... Rodaggio finito... Ma ferma in garage

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Clod LC
03-04-2024, 23:09
Notavo che sul questo gruppo M1000R, tanti messaggi, ma siamo poi in 5 a scrivere abitualmente:
rsturial (sempre presente :-), Steelbeppe, leomaxi, step76 ed io.

Steelbeppe
04-04-2024, 06:27
Notavo che sul questo gruppo M1000R, tanti messaggi, ma siamo poi in 5 a scrivere abitualmente:
rsturial (sempre presente :-), Steelbeppe, leomaxi, step76 ed io.Si vede che ne hanno vendute poche....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
04-04-2024, 09:29
Ripeto la richiesta, visto che in precedenza è stata scartata. Con più di 50.000 visite non si può aprire un gruppo dedicato alla M1000R?
Altrimenti nel gruppo abbiamo un calderone di argomenti x il nostro modello. ...


Notavo che sul questo gruppo M1000R, tanti messaggi, ma siamo poi in 5 a scrivere abitualmente:....

Leggo che vi siete già risposti da soli...

step76
04-04-2024, 18:09
Esattamente, ovviamente ci sono molti forum su faccialibro...

Steelbeppe
04-04-2024, 21:07
Sabato cmq qui dalle mie parti sarà bel tempo... Primo giro post rodaggio... Tutato... Son curioso...[emoji2956][emoji2956][emoji2956][emoji3060][emoji3060][emoji3060]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rossouno
05-04-2024, 09:18
... ci sono molti forum su faccialibro...Forum su FB??? Lì si leggono cose che fanno venire voglia di abbandonare il motociclismo.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

step76
05-04-2024, 18:56
@rossouno
in realta' ci sono molti gruppi e forum specifici e ovviamente c'e' anche tanta robaccia, ma basta filtrare...

Steelbeppe
07-04-2024, 09:00
Ciao a tutti. Faccio un resoconto del primo giro serio fatto con la mia solita compagnia ( tre Tuono 1100 Factory e un Panigale V4 S)
Sospensioni : rigide punto. Su asfalto brutto assorbono poco. In tutte le mappe. Devo trovare la quadra. Io con tuta casco e stivali peso circa 93/94 kg. Non ho ancora toccato i precarichi delle molle. Con l'idraulica solamente non mi sembra cambi molto.
Motore : deve girare alto, ma questo già lo sapevo. Potenza ovviamente non manca, nelle ripartenze dopo tornarti a basse velocità i ragazzacci con le tuono scappano un po'... Li riprendo in pochi metri. Nel guidato se stai sugli 8000 il motore è pronto quasi a livello di un V4.
La moto è maneggevole, ma quando guidi coltello tra i denti con i Bridgestone di primo equipaggiamento mi sembra che l'ultimo pezzo di discesa in piega sia un po' da forzare.
Vibrazioni : si ci sono le classiche da 4 cilindri con una frequenza alta, per ora non mi danno particolare fastidio, neanche ci faccio caso nella guida impegnata.
Queste sono le mie impressioni.
Avanti con gli insulti!!!![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
07-04-2024, 10:23
@Steelbeppe
Concordo su tutto, anche io ho fatto un paio di giri un po' piu' impegnativi ma ancora in rodaggio(750km), sosp rigide verissimo, per il resto alcune volte quando becco la striscia bianca mi pare tenda a chiudere un po' troppo sia davanti sia dietro, penso sia dovuto alle coperture di primo equipaggiamento, visto che con la S del 2019 e le Dunlop TT non me lo faceva mai...

Steelbeppe
07-04-2024, 10:25
Anch'io ho sempre usato le TT... Appena finite queste Bridgestone le rimonto voglio vedere le differenze....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 10:56
In definitiva non so se sto già rimpiangendo la Tuono che avevo... Sono combattuto... Mi serve un po' di tempo e altri giri per capire...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rossouno
07-04-2024, 18:10
Prenditi un po' di tempo per conoscerla bene ed eventualmente per adattare il tuo stile di guida (spesso è la cosa più importante).
Comunque il confronto con la Tuono è penalizzante per tutti. Leader incontrastata per tanti anni...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 18:20
Se penso che costava anche meno.....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
07-04-2024, 18:54
Ma la prima la usi?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 18:56
No... Con questa per ora no... Nei tornanti della mia strada preferita è troppo corta, con la tuono invece gli facevo in prima perché era lunga.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 18:56
Prossimo giro magari proverò ad usarla

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
07-04-2024, 19:06
No... Con questa per ora no... Nei tornanti della mia strada preferita è troppo corta, con la tuono invece gli facevo in prima perché era lunga.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando TapatalkMa sei veramente convinto che quella della tuono sia più lunga?
Sono uguali, fanno 10km/h ogni 1000 giri entrambe.
La fregatura è che essendo il motore molto fluido e lineare in basso ti (ci) porta a usarlo dove quello della tuono scalcia e obbliga a mettere una marcia in meno.
E ci credo che se esci a 2-3.000 giri in seconda dal tornantino la tuono in prima a 3-4.000 se ne va ...
Poi c'è il problema che l'erogazione della tuono è meno reattiva, questa bisogna impararla ad usare con le marce basse.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

rsturial
07-04-2024, 19:10
Riguardo le sospensioni si, il pacchetto ohlins smart ec 2.0 ha un po' di vantaggi, sia di flessibilità nella configurazione e che di risultati.
Ma da un punto di vista prestazionale, in strada, non ho problemi, manca un po' di confort.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 19:35
Io avevo le ohlins meccaniche nella Tuono.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
07-04-2024, 19:36
Cmq. Si devo imparare ad usarla e a capire i regimi di rotazione... Abituato con il V4 ora è tutto diverso

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Clod LC
09-04-2024, 00:41
Io posso solo dire che di Tuono ne ho provate due, ma preferisco nettamente la nostra M.
Confermo che le sospensioni assorbono un po' poco le micro asperità anche se la sospensione resta bella sostenuta.
Ciaoooo

Steelbeppe
13-04-2024, 17:22
Oggi giro in Trentino con la mia compagnia di smanettoni. La moto mota, le sospensioni sospendono, i freni frenano... Rispetto alle Brembo M50 meno mordente, per frenare forte devo abituarmi a strizzare la leva... Sono molto più modulabili. Il motore va fatto girare alto dagli 8000 allora ti dà tanto... In accelerazione full gas il davanti non sta tanto attaccato a terra. Basta abituarsi. Cmq la moto funziona bene.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
13-04-2024, 17:55
Avevi le zcoo con le m50?
Immagino che avrai usato la prima, stavolta.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
13-04-2024, 18:02
No mai usate le pastiglie che dici... E si... Ho usato la prima. [emoji4][emoji3]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
13-04-2024, 18:03
Nelle M50 avevo le Brembo quelle strada pista grigie non ricordo il nome

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
13-04-2024, 18:14
Nelle M50 avevo le Brembo quelle strada pista grigie non ricordo il nome

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando TapatalkLe SC o le SR che le hanno sostituite 2 anni fa. Strano, prestazionalmente sono inferiori anche alle pastiglie originali della tuono, le ho usate entrambe e le SR le ho al momento sulla falco ... Le zcoo sono un altro mondo.
E rispetto alla tuono con le zcoo non ho la sensazione di dover tirare molto la leva. L'ABS lo hai a 3 o a 2? A 3 (Road/Dynamic) mi capita che sembri togliere potenza, ma è una impressione, nulla di scientifico ... nel guidato lo tengo a 2.
Sopra gli 8.000 il motore diventa molto reattivo e cattivo, il v4 si gestisce più facilmente.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
13-04-2024, 18:18
Ho fatto tutto il giro con mappa race pro... Non ricordo come ho impostato ABS. queste famose ZCOO ci sono per la MR? Cmq se vuoi spunto deve girare alto.. conta che in gruppo ho 3 tuono e un Triumph Speed triple 1200 scatalizzato e mappato... È dura....[emoji1787]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
13-04-2024, 18:35
Sarà dura per loro [emoji16]
Le zcoo per quelle pinze non le hanno ancora fatte.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
13-04-2024, 18:43
Sarà dura per loro [emoji16]
Le zcoo per quelle pinze non le hanno ancora fatte.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkA scusa le ZCOO le avevi nella Tuono dunque... Quindi nella M hai le originali. Ho visto che anche Brembo fa le pastiglie per le Nissin che abbiamo o sbaglio?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
13-04-2024, 19:04
Si,nelle tuono, finite quelle originali, sempre usate zcoo, e anche in altre moto.
Le pastiglie per le pinze M sono le stesse di quelle per il cbr1000rr sp, forse sono anche le stesse pinze, e Brembo le fa in tutte le varietà.
Ci sono però le Brenta Trofeo, mai provate, ma che dicono siamo molto simili alle zcoo.
Per capirci, le zcoo a freddo frenano come le Brembo grigie, dopo due frenate si scaldano e frenano molto di più, durano anche più delle Brembo grigie e non usurano i dischi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Clod LC
14-04-2024, 01:52
Le ZCOO le importa Ogni Bene , lunedi provo a sentire se abbiamo qualche speranza di averle. Stessa cosa per le Brenta trofeo.

@Concordo pienamente quanto scrive rsturial sulle ZCOO, le ho usate sulla XR, come anche le Brenta Tr. ottime anche loro, ma preferisco le ZCOO per la continuità della performances anche sotto elevato stress.

leomaxi
15-04-2024, 12:28
Ciao anche io sabato giro abbastanza forte tra i passi del tivano, come dicevo la pompa è molto modulabile e se devi frenare forte devi strizzare la leva...

Per questo penso al tagliando dei 1000, mi mancano 255km solo, monto la RCS19 corsa corta che ho da parte dalla precedente S1000R gen 3 e fidati che con setting R è immediato 0 modulabilità...


info 1: impostato race pro 1 , ma ho inserito come sospensioni RACE, domanda il default 777 è praticamente la Race come sospensioni o piu dure? giusto per capire se partire da quella della race pro

info 2 : anche a voi la sella ha formato una piccola pieghetta da sx a dx?

rsturial
15-04-2024, 12:47
Nelle modalità race pro le sospensioni non hanno riferiemento al settaggio di una delle modalità preimpostata, a "culometro" il default 777 equivale a RACE, 111 equivale a ROAD/DYNAMIC.
La sella ha sempre fatto quella piega dopo un paio d'ore di guida, ma fino ad ora è sempre andata via dopo qualche giorno al max.
Sembra che per te la modulabilità del freno anteriore sia un difetto. :)

Steelbeppe
15-04-2024, 13:12
Io pieghette nella sella mai notato... Ma voi uscite tutti o co abbigliamento touring?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
15-04-2024, 13:18
Non sono pieghette, è una piega che si forma poco più avanti della metà della sella, da destra a sinistra.
Quasi sempre in tuta.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
15-04-2024, 13:20
La mia non mi sembra lo faccia prossimo giro controllo.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
15-04-2024, 14:54
sempre tuta:)


si lo faceva anche sulla sella M della Gen 3...


@rsturial allora provero 888 :)

"Sembra che per te la modulabilità del freno anteriore sia un difetto" :lol::lol:

sisi lo odio..... sempre avuto pompe radiali immediate senza modulabilita... belle pronte, infatti sono 30 anni che guido e freno con un solo dito... e ho la sensibilià sul dito nel momento della pressione.. Infatti gia nella Gen2 per molti che piangevano che era quasi poco modulabile, l han fatto e io ho cambiato pompa(Sempre avuto brembo 19 diretta) ... e poi sempre rcs corsa corta in impostazione R 0 modulazione...

Anzi con il caldo di sabato pomeriggio , ho notato anche del fading....un allungamento della corsa, o solo mia fissazione?

rsturial
15-04-2024, 15:05
E pensa che la tuono monta una pompa da 16mm che con le m50 è il massimo della modulabilità, la leva non diventa mai dura, freni senza far forza ma la corsa è abbastana lunga ... la avresti lanciata da una rupe. :lol:
Fading no, mai sperimentato fino ad ora.
Occhio nelle prove che 666 è il numero del diavolo. :)

leomaxi
15-04-2024, 15:54
:lol: iooo infatti ho detto 888, dato che salndo è piu dura , se dici 111 road dynamic


AHHH sisi l avrei non buttata mettevo la rcs 19corsa corta

sulla mia S1000R Msport Gen 3 2021 ho messo Brembo Stylema e Pompa RCS19 corsacorta:arrow:

e mi sono trovato da dioooo, chi l ha provata era li a dire ma brembo dice la 17 ma non voglio la modulabilità:D

step76
15-04-2024, 17:29
Allora tagliando dei 1000 e sblocco centralina appena fatto, comprensivo di aggiornamento software per nuove e migliorate funzione nel display(non so cosa siano...), e dice il capofficina nuovo aggiornamento del freno "a mano" elettronico e reattivita' gas, gestione motore e normative ecc ecc, booo non ho notato nulla, se non un diverso inserimento del freno a mano(H). C'è un richiamo per il parastrappi che faro' tra 1000/2000km, hanno gia' ordinato il pezzo anche se il mio non ha giochi e secondo lui puo' anche non averne, cmq lo cambiano in garanzia con uno aggiornato. Ultimo, dopo lo sblocco sembra un F35, sound molto migliorato e mi pare scoppietti al cambio marcia anche in Road(ho l'Akra gp shorty racing), in sesta basta aprire e ti proietta in avanti in un lampo, insomma non pensavo fosse così... Ah dimenticavo la rotella multicontroller e' lasca in tutte le moto che ho visto nel salone, compresa la nuovissima M1000XR in esposizione.

Steelbeppe
15-04-2024, 22:34
Io il tagliando dei mille l'ho fatto 3 settimane fa... Ma aggiornamenti 0 parastrappi non mi hanno detto niente anche se non ho ancora problemi...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
16-04-2024, 12:41
Ciao Step, per aggiornamento software hai chiesto tu o lo hanno fatto loro?
per i parastrappi chiedero anche io quando andro al tagliando

Steelbeppe
16-04-2024, 13:25
Ciao Step, per aggiornamento software hai chiesto tu o lo hanno fatto loro?

per i parastrappi chiedero anche io quando andro al tagliandoSi sarei curioso anch'io di sapere ... La mia è di febbraio 2024 forse ha già entrambi gli aggiornamenti...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-04-2024, 13:28
Lo scorso mese mi hanno detto che il parastrappi lo cambiano, lo hanno già in casa, ma nulla a proposito di una versione aggiornata (ho chiesto).
Mi hanno detto che con i forgiati è così da 2019, prendono tutti gioco.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
16-04-2024, 14:26
ti dico io i forgiati le ho avute sulla Gen 3, e non ho avuto questo problema sinceramente

step76
16-04-2024, 17:08
Allora ne per l'aggiornamento ne per il parastrappi ho chiesto nulla io. A fine tagliando sono entrato e il capofficina mi ha illustrato quello che hanno fatto e alla fine ha provato a muovere la corona per vedere se c'era gioco al che gli ho chiesto se ci fosse un richiamo e lui mi ha detto che tra un 1500/2000 km mi monta il componente nuovo anche se non necessita la sostituzione. Aggiornamenti di display, gestione motore, freno di stazionamento e forse normative antinquinamento, non ricordo bene quest'ultimo.
Ps, cmq adesso al cambio marcia(non in scalata) usando il quickshifter logicamente fa un braap molto gustoso, e parlo della mappa Road, non ho ancora provato le altre.

Steelbeppe
16-04-2024, 17:38
La mia no...ma al tagliando hanno solamente cambiato olio e sbloccato il limitatore...[emoji848]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
16-04-2024, 17:48
Non e' che si limitano a sbloccare il limitatore, si collegano alla casa madre e scaricano l'ultimo aggiornamento disponibile e di conseguenza tolgono il blocco. Sempre fatto anche con le due precedenti BMW S1000R

Steelbeppe
16-04-2024, 17:49
Sarà ma la mia in Road non scoppietta...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-04-2024, 17:56
C'è chi ha cambiato il terminale e, probabilmente, aperto la valvola e chi no ...
Con tutto chiuso scoppietta "finto" e sotto i 5.000, solo quando la centralina vuole, modificando scoppietta per lo smagrimento e lo fa "quando capita".

step76
16-04-2024, 18:13
@rsturial
esattamente, mi pare lo faccia un po ad cazzum per così dire, pero' lo fa. Io ho il terminale Akra racing tuttavia che suona di piu' di quello stock che se ne dica.

rsturial
16-04-2024, 18:24
La valvola? Aperta o sempre sotto centralina?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
16-04-2024, 18:32
La valvola sinceramente dopo che ho letto di qualcuno che l'aveva esclusa e dopo qualche tempo e' tornato l'errore ho deciso per adesso di lasciarla. E anche il capofficina mi ha consigliato di lasciarla.

rossouno
16-04-2024, 19:12
Direi che ha senso. Le modifiche che non producono vantaggi o peggio le trovo un po' insensate.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-04-2024, 19:13
@rsturial
esattamente, mi pare lo faccia un po ad cazzum per così dire, pero' lo fa. Io ho il terminale Akra racing tuttavia che suona di piu' di quello stock che se ne dica.Beh, se non è omologato un motivo di sarà [emoji6]
Quindi gli scoppietti sono di puro smagrimento causato dal terminale diverso.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
16-04-2024, 19:59
Vorrei anch'io mettere la targa su una base in alluminio senza cornice e mettere il catadiottro sopra... Avete suggerimenti su quale base targa acquistare?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
16-04-2024, 20:24
Io ho acquistato il catadiottro da wheelup, misura perfetta per andare sopra la targa con il portatarga originale, dove c'è scritto BMW.
E, ovviamente, ho tolto quello sotto con tutta la struttura su cui è incollato.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 17:55
Ragazzi l'altro giorno ho visto che la totalita' di moto BMW presente in salone(comprese le nuovissime M1000XR) hanno la rotella(joystick) che traballa un po', per ovviare stavo pensando di mettere del neoprene adesivo spessore 2-3 mm(misurato) tra la rotella e il blocchetto sx, attaccata proprio su di esso, così da far spessore e tenerla fissa, ma attivabile al momento opportuno. Che ne pensate?

Steelbeppe
17-04-2024, 18:04
io non ho problemi nella mia... Ma la tua si attiva con le vibrazioni? O e solamente che la vuoi più ferma perché ti crea fastidio che balli?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 18:07
@Steelbeppe
Si mi da un po' fastidio, cmq tutte lo fanno, un po' piu' alcune

Steelbeppe
17-04-2024, 18:11
@Steelbeppe

Si mi da un po' fastidio, cmq tutte lo fanno, un po' piu' alcuneVedi il video la mia lateralmente non ha gioco...http://cloud.tapatalk.com/s/661ff44032b40/VID20240417180616.mp4

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 18:19
Non mi apre il video, cmq il gioco non intendo lateralmente ma ruotando in alto o in basso.

Steelbeppe
17-04-2024, 18:24
Si è giù anche la mia ha gioco...a non mi crea disagio, quando guido non la uso quasi mai

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 18:29
Eh lo so ce l'hanno tutte. Un'altra cosa ma per smontare il portatarga originale, o meglio quello che monta il concessionario, basta svitare le tre viti che non hanno il controdado ma sono avvitate negli inserti di plastica, non capisco???

Steelbeppe
17-04-2024, 18:30
Anch'io devo farlo... Penso che bisogna togliere i rivetti alla targa

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
17-04-2024, 18:33
Io voglio togliere la cornice e mettere una di alluminio senza bordi, poi portare il catadiottro sopra dove c'è lo spazio rettangolare con scritto BMW Motorrad

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 18:43
La cornice ce l'ho della evotech a "X" ma non so come smontare il portatarga del concessionario, cioe' non si vede da dietro al portatarga come sono avvitate le tre viti, non ci sono i controdadi ma tre fori/inserti, non si vede bene.

Steelbeppe
17-04-2024, 18:46
La cornice ce l'ho della evotech a "X" ma non so come smontare il portatarga del concessionario, cioe' non si vede da dietro al portatarga come sono avvitate le tre viti, non ci sono i controdadi ma tre fori/inserti, non si vede bene.Per come sembra a me con le tre viti dietro viene via la targa, poi bisogna togliere i rivetti alla targa, da lì si vedranno poi i tre bottoni di plastica che reggono la struttura del catadiottro saranno ad incastro quasi sicuramente


Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
17-04-2024, 18:49
Ma la targa in se e' fissata con le 4 clips di plastica colorate o con i rivetti a seconda del concessionario cosa mette, poi sotto la targa intendo il supporto quadrato della targa che ti monta il concessionario, vorrei sapere come e' fissato al portatarga originale vero e proprio. Non so se mi spiego.

Steelbeppe
17-04-2024, 18:51
Non sono queste tre viti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/61b2790b430b7e0c8a43e96f0cd4674b.jpg

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-04-2024, 19:14
Inizia a togliere i 4 rivetti, basta spingerli da dietro con un piccolo cacciavite, non al centro ma al lato del buchino, sono ad espansione e li devi comprimere un po', con un minimo di attenzione non si rompono e si riutilizzano.
Le viti che tengono la struttura del catadiottro sono dietro la targa, cosè come quelle che tengono la cornice, se ricordo bene.

rsturial
17-04-2024, 19:19
Questo ti può aiutare
https://i.postimg.cc/prPgD3Xx/IMG-20230512-WA0029.jpg (https://postimg.cc/wybfzfmb)

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
18-04-2024, 17:17
La mia da dietro non ha controdadi, si vedono solo i tre inserti neri di plastica, non so come l'abbiano avvitata sinceramente. Poi cmq nel weekend controllo. Grazie a tutti!

rsturial
18-04-2024, 18:37
Non ci sono contro dadi, le viti sotto la targa si avvitano nei tre fori.
Sono appena passato in BMW, quest'anno i portatarga triangolari hanno il catadiottro proprio dove ho incollato il mio ...

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
19-04-2024, 17:20
@rsturial
Ah ecco spiegato l'arcano, grazie! Perdonami ma mettendo poi una cornice classica in alluminio ad "X" al posto del supporto targa del concessionario, dove le tre viti avevano l'alloggiamento incassato, poi con quello nuovo ad X la targa non sbatterebbe sulle tre viti non essendo piu' incassate???? Non so se mi spiego.

Steelbeppe
21-04-2024, 12:53
Qui da me è tornato l'inverno... Sabato scorso 29 gradi... Oggi 11....[emoji53]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
21-04-2024, 13:46
@rsturial
Ah ecco spiegato l'arcano, grazie! Perdonami ma mettendo poi una cornice classica in alluminio ad "X" al posto del supporto targa del concessionario, dove le tre viti avevano l'alloggiamento incassato, poi con quello nuovo ad X la targa non sbatterebbe sulle tre viti non essendo piu' incassate???? Non so se mi spiego.

Mi sa che in questo caso devi cambiare tutto, a partire dall'attacco sotto codone.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Bibe
21-04-2024, 21:07
Qui da me è tornato l'inverno... Sabato scorso 29 gradi... Oggi 11....[emoji53]

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

No era prima impazzito il mese con caldo anomalo....a metà aprile di solito 15-20 non di certo 29.

Ogni anno la classica apertura di stagione è al ponte del 25 facendo il Fedaia,
con neve e ghiaccio ancora nel lago e in cima guanti invernali e imbottitura,
questo mese lo zero termico in montagna è andato già oltre i 4000
che sono temperature da giugno se non luglio.

Adesso siamo tornati a clima più corretto per questo periodo.

Steelbeppe
22-04-2024, 13:14
Curiosità... Ma le nostre moto sono fatte in Germania? O India? Avete informazioni a riguardo??

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
22-04-2024, 16:25
Tutte le nostre BMW sono fatte Germania, solo Ktm e Triumph producono in India anche il 1290 e 1200 rs..

dal vin del telaio si vede dov e stata prodotta comunque

rsturial
23-04-2024, 08:24
Le Triumph sono prodotte in Tailandia, KTM dovrebbe aver tenuto in Europa i 1290 mentre le più piccole sono prodotte in India.
Le nostre sono fatte in Germania, altrimenti non arriverebbero in una settimana dalla produzione. Con la moto c'era anche questo:
https://i.postimg.cc/pXMgPMYj/IMG20240422164210-2.jpg (https://postimg.cc/rzgh9bHy)

Clod LC
23-04-2024, 14:45
I corpi farfallato sono prodotti in Italia. Di questo sono certo è un mio cliente.
KTM India le linee inferiori, non 1290.

Steelbeppe
25-04-2024, 12:12
Voi andate mai via in due? In compagnia hanno proposto una domenica con compagne/mogli al seguito... Basta mettere sul display Due passeggeri? O meglio agire anche di precarico manuale? Sulle istruzioni non mi sembra sia specificato.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
26-04-2024, 12:01
Ciao io ho sempre impostato sulle mie bmw 2 passeggeri, senza toccare precarico, ci pensa lui poi a impostare le sospensioni

rsturial
26-04-2024, 12:12
La questione è se si vuole mantenere l'assetto della moto, le altezze da terra, o si va a spasso tranquilli e basta un po' più di frenatura idraulica per evitare troppi spostamenti di carico.
Nel primo caso serve anche aumentare i precarichi delle sospensioni, considerando che la forcella arriva con precarico a zero e il mono a 3 giri (a memoria) da tutto aperto.

Steelbeppe
26-04-2024, 12:17
Ma ogni giro quanto prevarica? Nel senso nella Tuono che avevo la ghiera era 9 kg ogni millimetro di schiacciamento, qui c'è il dado nel mono... Ogni giro quanto schiaccia?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
26-04-2024, 12:31
Dove hai trovato il rapporto Kg/lunghezza molla per la tuono? Mai visto.
Qui c'è da andare a prove, come con le tuono factory >2019 che hanno il precarico idraulico con lo stesso sistema.
Nella tuono il precarico standard era 4 giri , 16 giri il precarico da pista, nessuna indicazione per il passeggero.
Qui le indicazioni sono con i classici SAG, come spiegato sul manuale, ma hanno senso per un assetto sportivo, con il passeggero sono poco utili.

Steelbeppe
26-04-2024, 12:35
Il dato 1mm=9kg me l'ha detto Fiorenzo Agostini il meccanico di Noale dove la portavo

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
26-04-2024, 12:46
Il mitico Fiore, tanti anni che non lo vedo nè sento.
La differenza tra il precarico strada (149mm di lunghezza molla) e pista (144mm) era 5mm, equivalente quindi a 45Kg.

Steelbeppe
26-04-2024, 13:01
Si mi diceva anche lui il discorso della lunghezza 149/145

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
26-04-2024, 16:24
In 2 si gira tranquilli

step76
01-05-2024, 18:14
Buon primo maggio, voi avete regolato le leve freno e frizione? Mi spiego, le mie erano posizionate alte, soprattutto quella dx. Ora sono inclinate verso il basso e dovrebbe migliorare l'ergonomia nella guida "spinta" per così dire...

rsturial
01-05-2024, 18:32
La posizione delle leve è personale e legata all'uso della moto.
Più si tiene una postura in avanti più le leve servono alte, più alti si tengono i gomiti più basse le leve ... Il freno, la frizione è molto relativa per quel.poco che la si usa.
In pista si tende ad avere il freno alto, quando si è spianati in un tratto rettilineo e si molla per prendere il freno al leva bassa è distante e scomoda.
Non c'è una posizione corretta e una sbagliata, anche le dimensioni delle mani fanno la differenza.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
01-05-2024, 18:46
@rsturial

Si si concordo, era per sapere se avete fatto regolazioni o meglio se ve la siete cucita addosso, perche' originalmente era un po' regolata ad cazzum, come tutte le altre che ho avuto daltronde... Io prediligo le leve in giu cmq.

Steelbeppe
01-05-2024, 18:47
Se riuscissi ad usarla.... Qua zona Vicenza continua il tempo di [emoji90].
Cmq io le leve non ho mai sentito il bisogno di toccarle

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
01-05-2024, 18:58
No, non ho sentito l'esigenza di abbassare la leva del freno, la tenevo già abbastanza alta nella tuono.
Quella della frizione non la considero neanche , la uso nel traffico e il traffico lo evito.
Usarla ... Avrò di fatto 300km quest'anno, tra impegni e pioggia. Al momento è a fare il tagliando.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
02-05-2024, 09:14
Tuttavia con la leva del freno alta o cmq in linea con l'asse del manubrio non capisco come si possa guidare. Nel senso che a gas chiuso devi alzare la mano e andare a cercare il freno, o no? La vecchia S1000 non lo permetteva di regolare, cioe' che se abbassavi o alzavi la leva si alzava o abbassava anche lo specchio retrovisore ed era esteticamente brutto a vedere, questa invece ce l'ha al manubrio e quindi indipendenti.
Per parlare...

step76
04-05-2024, 10:18
Buongiorno, non ricordo se qui o altrove, qualcuno aveva preso on line dei tappini da mettere nell'antiestetica porzione di telaio non verniciato con tanto di foro al centro, ai lati della moto(DX e SX). Avete il link per favore??

rsturial
04-05-2024, 10:35
Non qui credo, se li trovi facci sapere.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
05-05-2024, 13:05
Ciao ho verificato con Luther che ha l ultimo aggiornamento SW 23.12.30 dopo aver effettuato il tagliando.

La mia consegnata a Novembre ha la versione aggiornata a Novembre SW 23.11.090

Le vostre? sopratutto di chi ha fatto tagliando dei 1000 da questo gennaio 2024 dato che l aggiornamento ultimo è di fine dicembre almeno dalla versione

rsturial
05-05-2024, 13:20
23.12.30, aggiornamento fatto 3gg fa.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
05-05-2024, 17:50
Anche io, tagliando fatto a meta' aprile SW 023_12_030, moto di novembre 2023.
(Ps, in race scoppietta da paura, penso che userò sempre questa mappa...)

Steelbeppe
05-05-2024, 18:03
23.12.30, aggiornamento fatto 3gg fa.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkIdem per la mia, la moto è febbraio 2024 era già aggiornata penso.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
06-05-2024, 11:18
Guarda, ance nelle Race Pro scoppietta...

leomaxi
06-05-2024, 15:11
Che ne dite di questo ammortizzatore di sterzo di sta marca? la conoscete? https://www.brixiamoto.com/it/yss-ammortizzatore-di-sterzo-moto-eg188-078c-01-r-x-361819.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw_-GxBhC1ARIsADGgDjuj_lxaSfABEyALLFrYw77YbkfXSuR2IQsN 6forqAZGtV0i3SseM3EaAuIMEALw_wcB&motorbike=34047&year=2023

Steelbeppe
09-05-2024, 09:43
Che ne dite di questo ammortizzatore di sterzo di sta marca? la conoscete? https://www.brixiamoto.com/it/yss-ammortizzatore-di-sterzo-moto-eg188-078c-01-r-x-361819.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw_-GxBhC1ARIsADGgDjuj_lxaSfABEyALLFrYw77YbkfXSuR2IQsN 6forqAZGtV0i3SseM3EaAuIMEALw_wcB&motorbike=34047&year=2023Mai sentita... Mi sembra un prodotto economico.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
09-05-2024, 10:05
sono cinesi, fanno anche ammortizzatori... ottimo rapporto prezzo qualità; ovviamente niente di eccellente a livello qualitativo

Steelbeppe
09-05-2024, 10:09
A questo punto mi viene da pensare che sia meglio il Marzocchi che abbiamo di serie....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

rsturial
09-05-2024, 10:32
Si potrebbe pensare ad un ohlins ... Ma a chi fa la differenza un ammortizzatore di sterzo più o meno performante?
Parlando comunque di prodotti nuovi, di qualità decente, con un minimo di regolabilità e correttamente funzionanti.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
09-05-2024, 10:35
Io per adesso non sento l'esigenza di cambiare. Ho indurito un click per provare ma non ho mai avuto sbacchettamenti importanti..

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

leomaxi
09-05-2024, 10:55
piu che altro ripsetto ai 14 click del marzocchi le altre arrivano a 30 con una piu fine messa a punto a livello di microregolazioni.

ohlins ancora non ha fatto un amm. di sterzo per la nostra M1R

step76
09-05-2024, 17:16
Piu' che altro il nostro di serie a quanti click e' di fabbrica? E' al minimo presumo.

rsturial
09-05-2024, 17:30
https://i.postimg.cc/g2WXqthB/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/gjhj332W/image.png (https://postimages.org/)

A memoria escursione totale 10 click.

step76
09-05-2024, 18:12
Grazie! Domani gli do un click in piu'.

leomaxi
10-05-2024, 10:45
di default è a meta di giri

VITO54
12-05-2024, 12:21
YSS è una casa tailandese.
Ho montato una coppia di ammortizzatori su un Forza 350 e sicuramente erano migliori degli originali.
Il sospensionista che cura da sempre le moto mie e di mio figlio sia da strada che da pista dice che vanno abbastanza bene ma ha avuto lamentele in ordine alla costanza di rendimento nel tempo.
Sono fatti abbastanza bene ma certo non sono Ohlins.
Sulle moto non li ho mai montati.

step76
12-05-2024, 18:24
Ciao, ho notato che in Race Pro i settaggi delle sospensioni sono tutti a metà, cioe' perche' parte da una base di default oppure anche Race sono settate così?

rsturial
12-05-2024, 19:10
È una domanda a cui solo chi in BMW ha deliberato le mappature può rispondere in maniera credibile.
A culometro direi di sì.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
13-05-2024, 12:27
E' praticamente la Race ...... da li poi ti diverti a indurire o ammorbidire...

sono non ricordo se indurisci salendo o scendendo

rsturial
13-05-2024, 12:35
Indurisci scendend, ma più duro di tutto a 7 è da fachiri.
A 9 diventa più accettabile per uso stradale se non sono eccessivamente sconnesse.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Steelbeppe
13-05-2024, 12:51
Io sono arrivato al punto che praticamente metto la mappa race Pro che mi sono fatto io ma poi col comando assist metto le sospensioni in Road

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

step76
13-05-2024, 17:13
@Steelbeppe
Perdonami, ma il tasto assist quale sarebbe??? E soprattutto funziona anche in Race?

rsturial
13-05-2024, 17:17
Menù impostazioni, assist è la prima opzione
Co le sospensioni in Road, tutto a 14, si move troppo quando si fa un pelo sul serio.

Edit. Ho corretto il post, avevo scritto senza occhiali e non capivo neanche io cosa c'era scritto. [emoji1787]

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
13-05-2024, 17:20
Perdonatemi ma sulla precedente S1000R avevo il tasto fisico delle sospensioni. Ora ho capito, quindi si puo' fare mappa Race + sospensioni Road ecc?

leomaxi
13-05-2024, 17:47
si si, certamente

rsturial
13-05-2024, 20:17
Diciamo che nelle mappe Race Pro ci puoi mettere quello che vuoi, anche il Traction e l'abs per la pioggia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

leomaxi
14-05-2024, 15:39
https://www.s1000-forum.de/viewtopic.php?f=55&t=22833&start=15


.....

bho richiami non c e ne sono, sulla mia precedente s1000r gen 3 con cerchi forgiati dopo i 5000km era ancora perfetta

rsturial
14-05-2024, 16:52
Il mio dopo 1500km.di Sardegna è di nuovo lento come il primo ... Ma quello dell'amico con la xr a cui lo scorso anno hanno messo quello modificato per i forgiati è perfetto.
Che coglioni con questa assistenza.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
14-05-2024, 17:00
@rsturial
Quindi a te non hanno messo quello aggiornato? A me ad aprile dissero che l'avevano modificati e me lo monteranno tra un 2000km

rsturial
14-05-2024, 17:14
E che ne so, mi hanno detto tutto e il contrario ... Come faccio a saperlo?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

step76
19-05-2024, 10:07
Tiriamo le somme dopo quasi 1650km:
ieri giro serio insieme ad un amico con sua maestà R1 2019, allora facciamola breve, NON MI VA VIA, e anzi in uscita dalle curve quando sono davanti gli prendo io, in salita sui passi in rettilineo non lunghissimo non riusciva a passarmi, in curva idem stessa stabilità, stessa percorrenza, forse un pelo più nervosa la M nelle riaperture violente, anzi sicuramente più nervosa, varie volte si è alleggerito l'avantreno(un click in più di ammortizzatore di sterzo non basta...). Capitolo freni, mi pare siamo li, l'ho visto rallentare pressapoco come me, forse un po' piu' aggressivi quelli dell'R1, consumi lui con 23 euro io con 15, stessi km, lui a riserva, io a riserva a fine giro. Gomme 200 contro 190, io quasi chiuse, lui pure, ma li la differenza la fa il pilota che ci sta sopra, oltre al fattore gomma ovviamente.