PDA

Visualizza la versione completa : Tante Tenere 700 in vendita...!?


Pagine : [1] 2 3 4

mascher
04-11-2021, 11:46
Essendo tra le papabili forse la mia preferita sto scandagliando i siti di vendita online.
Ce ne sono tante e molto "fresche" in vendita. Roba da 1 anno o meno con pochissimi km....mi chiedevo perché.
Magari pentiti per downgrade troppo down?
O cosa?
Mi interesserebbero un po' di pareri.

Someone
04-11-2021, 12:29
Seguo interessato (secondo me è meno comoda di quello che l'utente medio si aspettasse)

FATSGABRY
04-11-2021, 12:46
Pure secondo me ti spacca se non la usi in zona colline

Sanny
04-11-2021, 12:50
non sempre l'immagine dakariana...(vedi faretti....) paga.

non so' quante ce ne sono in vendita. provo a buttarla li.

prezzo buono, ma in due un po' scomoda...
alta??

pensavano piu' spinta??...

altro....

o magari si sono gia' frantumati le pelotas e cambiano.!!;)

max 68
04-11-2021, 12:53
Penso che sia adatta soprattutto per girarci senza passeggero e se si ha intenzione di fare sterrati ....io la vedrei bene anche con 650 monocilindrico , magari con qualche kg in meno

Fagòt
04-11-2021, 13:10
Tutte le cose dette insieme... è alta, pochi cavalli e non ci carichi la passeggera in comodità.
L'innamoramento passa dopo pochi mesi.
Due amici l'hanno presa seminuova risparmiando parecchio... il primo addirittura ha trovato il parziale che non era mai stato azzerato e riportava gli stessi km del totale: 1700.

Noi la stiamo usando parecchio in fuoristrada, con trasferimenti anche lunghi per arrivarci. E ci stiamo divertendo molto.

max 68
04-11-2021, 13:22
Noi la stiamo usando parecchio in fuoristrada, con trasferimenti anche lunghi per arrivarci. E ci stiamo divertendo molto.

Penso sia stata concepita per quello ;)

mascher
04-11-2021, 13:27
Riguardo al prezzo degli usati li vedo alti. A febbraio
Dal Conce, nuova, 10.300 su strada. Gli usati chiedono ancora 9.000 minimo. Neanche l'IVA tolgono.

Ce ne sono più di 100 tra subito.it e moto.it

pacpeter
04-11-2021, 13:58
Da guidare su strada é una delle moto piú appaganti che ci siano. Sempre che si preferisca fare le curve che sparare solo sul dritto.
Cmq il motore é sorprendente, va da dio.
Improponibile in due, serba piccolo, poco riparo dall'aria.
In fuoristrada molto efficace.
No elettronica, cruscotto misero.

Saetta
04-11-2021, 14:03
Le moto in vendita sono quelle di chi avrebbe dovuto comprare la Tracer 700 e si è fatto abbagliare dalla Tenerè :cool:

bim
04-11-2021, 14:08
L’ho sempre detto che in pochi hanno la moto adatta all’uso, per la maggior parte la moto e’ immagine….
Poi con qualsiasi moto si puo’ fare quasi tutto.

ChArmGo
04-11-2021, 14:09
non è il mio genere ma ero andato a vederla in conce quando ero in fase "creativa"..
ce n'erano tre esemplari: ho trovato la sella rally (almeno staticamente) migliore sia della standard che di quella bassa.

comunque le (personalissime) ragioni che mi hanno fatto desistere sono state:
lo stinco destro tocca il carter motore.
non ha i tubeless.

Parrus74
04-11-2021, 14:14
Moto affascinante...che ha affascinato anche chi avrebbe dovuto prendere la Tracer 7 ma ha preso questa perché più figa. La moto va da dio (mi dicono) ma è altina e scomoda in due. Non è una crossover ma una moto da enduro da usare da solo

PS questa storia che se prendi le moto seminuove dovresti risparmiare l'iva non l'ho mai capita. L'iva - imposta sul valore aggiunto - colpisce il consumatore finale quando compra un bene non destinato alla rivendita o l'uso aziendale, quindi è in tutto e per tutto una componente del costo del bene che si va ad acquistare. Se uno sul nuovo potesse detrarsi l'iva e sull'usato no capirei che l'usato debba perdere l'iva, ma visto che non è così mi pare normale che l'iva abbia lo stesso livello di svalutazione della moto.

Il fatto che la svalutazione sia bassa mi torna. Moto semplice e molto carina ma che si rivolge ad un utente che se può risparmiare un migliaio d'ero lo fa volentieri..

Lucky59
04-11-2021, 14:20
Poi con qualsiasi moto si puo’ fare quasi tutto.

Anche con la Hymalaian? :)

bim
04-11-2021, 14:29
Anche con l’Hymalaian….pensa che un amico vorrebbe sostituire l’Africa Twins ADV con l’Hymaialan perché non si trova….moto troppo pesante, troppo alta, non riesce a gestirla, curva come un somaro…
Abbiamo fatto un giro in Francia e sono state fatte delle foto da parte dei fotografi sui passi, inguardabile, non piegava, sarebbe stato meglio sull’Hymaiaian…
Ha voluto prendere l’AT perche’ e’ una moto figa….

pacpeter
04-11-2021, 14:59
Che la AT curva come un somaro, non si puó sentire.
Ben altri difetti sono presenti in quella moto, che mi ha deluso molto sopratutto in off

LoSkianta
04-11-2021, 15:04
ha affascinato anche chi avrebbe dovuto prendere la Tracer 7 ..

D'accordo con te e Saetta.

La potenza dell'immagine...:mad:

LoSkianta
04-11-2021, 15:05
non si puó sentire.


Credo intendesse che è l'amico che curva come un somaro, non la moto...

Lucky59
04-11-2021, 15:10
Che la AT curva come un somaro, non si puó sentire.
Ben altri difetti sono presenti in quella moto, che mi ha deluso molto sopratutto in off
Io ho provato la CRF1000 DCT e non mi è piaciuta per nulla. Poi ho provato la CRF1100 manuale e l'ho trovata decisamente più gustosa ma un pò troppo rannicchiata per la mia corporatura, mi sono sentito un pò costretto. Poi ho provato anche la CRF1100 Adventure con quick shift e l'ho totalmente bocciata: serbatoio fastidiosamente largo tra le cosce, cambio con gestione elettronica incomprensibile (lo hanno detto anche i tester di Motociclismo che erano con noi), sospensioni mollicce anche smanettando sui vari settaggi, NO BUONO!

Ziofede
04-11-2021, 15:14
E' da un po' che penso ad un cambio

Africa/T700

e

GS/K16


Ovviamente uso consono della T7 .
Sterrati e colline curvose casa lavoro .

Eventualmente Sardegna.


Per tutto il resto, ....l'altra !

edramon
04-11-2021, 15:17
I tester di Motociclismo lo hanno detto, però poi non lo scrivono.

bim
04-11-2021, 15:18
Non e’ la AT che curva come un s9maro, e’ il motociclista che non riesce a guidare quella moto, c’è incompatibilità cosa ti devo dire
Ad esempio io vado piu’ o meno con tutte le moto
Ma ho avuto una Ducati Sportclassic che proprio non riuscivo a guidare, mi sono applicato, ho dedicato tutto il tempo, ci ho fatto 15.000 chilometri senza mai divertirmi e l’ho venduta ad uno contentissimo….

Lucky59
04-11-2021, 15:19
@Edramon: Ho pensato la stessa cosa, ma è possibile che ci accompagnava non fossero giornalisti ma semplici collaudatori.

Someone
04-11-2021, 15:22
Io comunque "seguo interessato" perchè, come la uso io, è una delle possibili candidate a sostituire il V-Strom (che però, in confronto alle due Yamaha 660 avute in ultimo, è migliore come componentistica ed invecchiamento se lasciata all'aperto).

pacpeter
04-11-2021, 15:54
Sta storia delle sospensioni mollicce va sfatata.
Se volete una tavola non dovete comprare moto da enduro vero .
La corsa lunghissima é fatta apposta per essere usata, di conseguenza la moto si muove.
Concordo che la AT Adv é piú pachidermica, anche a me non é piaciuta.
Le sospensioni le ho trovate molto buone, se le parametro per cosa sono state studiate.
Per strada l'AT si guida veramente bene, agile, facile, intuitiva e si va forte con poco impegno

mascher
04-11-2021, 15:57
Pareri e spunti interessanti. Mi fanno pensare che potrebbe proprio essere quello che cerco al posto del Gs1150. Ora giro da solo, tratti medi 200/300 km, montagne. Oltre a organizzare qualche sparata verso Sardegna o Corsica o simili, per poi farci un po' di sterrato.
Sarebbe quasi un ritorno alla gioventù del xt600z 3aj.
Mi resta solo il dubbio della gestibilità per peso e altezza. Sono 1,78. Devo provarla!!

MacMax
04-11-2021, 16:05
La T700 ce l'ha un mio amico e me l'ha fatta provare per una decina di km, devo dire che mi è piaciuta molto. E' una moto che si fa dare subito del tu.
Certo la potenza non è paragonabile ad una ADV1200, però nei pochi km che ho fatto su strada non l'ho trovata così fiacca.

cinello66
04-11-2021, 16:29
Io ce l'ho e sono stra felice!!!! Però io la considero come una moto da enduro,che ovviamente utilizzo solo quando devo fare off con dei trasferimenti su asfalto.
Se pensi ad un'utilizzo per viaggi in coppia lascia perdere! assolutamente moto da single....

Lucky59
04-11-2021, 17:11
Mi resta solo il dubbio della gestibilità per peso e altezza. Sono 1,78. Devo provarla!!

Ma se gestisci il 1150 che è un bisonte, come puoi avere problemi con la TT700?

pacpeter
04-11-2021, 17:17
È alta da terra, anche se snella

Gillo
04-11-2021, 17:22
Mi piace come moto ma la vedo + da off e poi gli cambierei immediatamente la sella perchè mi da l'idea di essere seduto su un'incudine,

diws
04-11-2021, 17:25
Confermo, mia moglie l'ha trovata comoda come sedersi su una trave da equilibrio.
E' una moto però che mi ha stupito, sono riusciti, da un motore di architettura completamente sbagliata per una moto da entrofuoristrada ad ottenere una moto facile e divertente da guidare e da portare in sterrato.
Quindi una moto dedicata a chi decide di partire da casa per andare a fare qualche giro in fuoristrada tipo sardegna, via del sale o similari e rigorosamente da solo.
E non sono molti.

Soyuz
04-11-2021, 17:34
Il numero di moto usate è proporzionale a quelle del venduto ...

La moto è nata per fare determinate cose e le fa come nessun altra (tolta la 890R) ovvio che se non le fai è inutile comprarsi una moto come quella, non è un Gs e non la ricicli facendoti portare a spasso con le valige in due ....

La moto è veramente un martello, io l'ho solo provata e sono rimasto esterrefatto da come vada su asfalto (grazie anche a Pirelli un gradino sempre sopra gli altri costruttori) Ha un passo notevole per il mezzo che è, non ha trasferimenti di carico repentini e tali da comprometterne l'assetto ( merito delle Kayaba di serie veramente ottime) devi scannare un po il motore (a me non piace sono dieselista da sempre amo il Boxer ed il bicilindrico Yamaha 1200...una manciata di gas e marcia ... curvare sempre come cristo comanda per non dover usare il motore) ma se devo lo faccio e questo con 75 cv non delude, curva con il pensiero.

Su sterro (il suo Habitat) non sono riuscito a farci molto, era la moto del concessionario, manubrio girato all'indietro e leve nemmeno regolate ( impossibile guidarci in piedi ) per agevolare la clientela , in compenso non era stata abbassata come molte di quelle in prova ( montano biellette lunghe e la moto risulta seduta sul posteriore ) ma si capisce già da pochi km che ha un potenziale grandissimo, il motore è lo stato dell'arte ( quasi un 1150) fa tutto con la terza chiudi le curve con il gas, docile ti porta ovunque....la ciclistica è fantastica per fare sterro.

Io ci sto pensando sono indeciso tra lei e la 890R ...

Già la scritta Yamaha sul serbatoio non è poco, non ha nulla che non serva, metti benza dai gas (se sei capace) e lei va ...ed io ho poco tempo per "smadonnare" sulle moto ...

Sabato sono uscito con un 450 ho fatto 80Km di trasferimento per andare 80 per tornare più il giro che volevo farmi ...un supplizio ...non ho paura di fare km e non mi pesano nemmeno con un 450, vado pure forte su asfalto (monto Mt21 camere rinforzate ) ma cambio olio ravvicinato, gomme che mangi velocemente, il pensiero cmq di non far girare il motore un po mi infastidisce
La settimana precedente idem ....con la T700 o la 890R i trasferimenti sono parte del giro divertimento su divertimento, poi chiaro il 450 fa altre cose che loro non possono, ma basta prevederlo in partenza.

Brava Yamaha...adesso rimetti in "pista" la Wr450f però .....

okpj
04-11-2021, 17:37
Esatto, diws ha centrato il punto.
A molti garbano le endurone ma non le utilizzano per quello che sono state concepite.
è per questo (forse) che il GS ha avuto successo: andava molto bene su strada, anche in coppia, anche carichi. La maggioranza dei possessori non l'ha mai portata in fuoristrada (la sterrata dell'agriturismo non conta) e da un certo punto di vista li capisco: ci vuole tecnica e poca paura che questi 20mila euro cadano.

Swan
04-11-2021, 18:47
Il peso in ordine di marcia di ca. 200 kg la rende una gran moto tuttofare per divertirsi abbastanza e in sicurezza. Se poi ci si dirige verso una moto dal peso inferiore sarà anche meglio ma dipende sempre dai giusti compromessi.
Altezza da terra ed estetica sono aspetti che cambiano da persona a persona. Sul motore/affidabilità, tanto di cappello (punto).
Ripeto, la considero una gran bella moto e se dovessi sintetizzare in una sola parola la definirei "godibilissima". La "Rally Edition" poi mi ricorda i bei tempi che furono.

Fagòt
04-11-2021, 18:49
Per l'altezza sappi che puoi cambiare le biellette ed abbassarla di circa 2 cm... le selle sono 3: standard in 2 pezzi (bassa) sella unica della versione Rally (azzurra) + 2 e sella Rally + 4.
Io ho la Rally da +4 e l'ho fatta imbottire di 2 cm morbidi e rifoderare perchè è un asse da stiro... così è perfetta, tocco con la pianta completa degli scarponi e nei canali ci vado senza problemi se devo zampettare.

Le sospensioni sono perfette per un uso misto, su strada sono una lama e non affondano mai, in fuoristrada per off leggero sono ok...quandi alzi il ritmo e o trovi percorsi più impegnativi mostrano limiti... l'anteriore sbacchetta vistosamente sul sasso smosso e soprattutto tende ad essere troppo rigido restituendo botte sulle buche... ci sto lavorando ma toccherà metterci mano... la soluzione più economica sono le cartucce di Andreani che però hanno 33 mm in più di escursione... tocca lasciarle sfilate di un paio di cm dalla forca per non stravolgere l'assetto oppure montare Ohlins dedicato con +3 cm... insomma l'assetto è quello, se cambi le forche tocca mettere mano al posteriore anche solo cambiando la molla con una più sostenuta per non farla sedere. Cosa che ha fatto uno dei miei amici.

Personalmente avrei visto meglio delle 45 e delle piastre maggiori... ma qui si entra probabilmente in un discorso di economia di produzione e target degli utenti medi.

Per fare cose cattive bisogna lavorare solo su quello.

Motore basta e avanza... a chi dice che 75 cv son pochi... vorrei vederlo girare a 80/90/100 km sugli sterrati e sul sasso smosso. Poi ne riparliamo.

Fatto 4 gg in Sardegna con circa 750 km di off nei giorni scorsi... tasselli brasati al posteriore e laterali dell'anteriore spaccati... il cupolino ripara bene anche nei guadi... l'acqua anche a 50/60 km non riesce a passarlo.

Dei 4 T7 che c'erano nessun prb... ah no... io ho perso un tappino in plastica della cover serbatoio. Maledetti giappo che fanno i tappini scrausi.

Someone
04-11-2021, 18:49
Una bella sella rialzata Touratech (550 euri, li mortacci loro) e via

Fagòt
04-11-2021, 18:56
Ah... per l'ABS che si può disinserire al posteriore premendo un tasto ma si resetta tutte le volte che spegni la moto ho risolto con un interrutore al manubrio: intercettando il positivo che dal fusibile del solenoide va all'ABS lo si esclude in modo completo anche con moto in movimento e ovviamente lo si può reinserire allo stesso modo.
Per cui ora posso avere ABS su strada, ABS non al posteriore usando il tasto dedicato del display (ottimo sui fondi bagnati e sdrucciolevoli), NO ABS su entrabe le ruote per off spinto.

Someone
04-11-2021, 18:58
Fagot, se un domani finissi per prenderne una mi fai un tutorial delle cose da fare ;)

Fagòt
04-11-2021, 19:06
Ho appena finito 3 stampelle telescopiche per tenerla sollevata per lubrificare la catena o cambiare le gomme senza il cavalletto centrale: uno dei miei amici ha voluto provare il suo alla fine del giro... forato il posteriore sul molo con il traghetto in partenza... mentre gli altri legavano le moto nella stiva in mezzora abbiamo cambiato la camera e ritallonato il 150.
Perfino i mozzi si sono complimentati per il rapido pit stop.

Someone
04-11-2021, 19:21
Il bello è che io finirei per usarla come moto da diporto (alla mia maniera...) e per andarci a lavorare.
Per le cose "cattive" ho l'Husky 300

mascher
04-11-2021, 21:12
Ma se gestisci il 1150 che è un bisonte, come puoi avere problemi con la TT700?

Il 1150 lo gestisco....su asfalto. Fuori non mi da buone sensazioni, proprio no. Ingestibile per me. Va dove vuole lui.

mascher
04-11-2021, 21:27
@Fagòt. Di certo non posso dire di volerne fare l'uso che fai tu. Mi schianterei al primo curvone haha.
E poi mi sa che sei molto più alto di me visto che io, da fermo, tocco con metà dei piedi, entrambi ma non di tallone.
Mi sembra però di aver capito che va bene su strada e fuori è abbastanza gestibile. Al limite si abbassa un pò visto il mio uso off leggero.

Ti vorrei chiedere, rispetto all'F800 che hai com'è?

mascher
04-11-2021, 21:32
Quindi una moto dedicata a chi decide di partire da casa per andare a fare qualche giro in fuoristrada tipo sardegna, via del sale o similari e rigorosamente da solo.
E non sono molti.

Ecco. L'uso che vorrei fare oltre a qualche giro per passi alpini.

Soyuz
05-11-2021, 07:55
Il 1150 fuori dall'asfalto ha una sola condizione favorevole ...fondo duro e niente ghiaioni in vista ....allora va come su asfalto ma per tutto il resto o è difficile o e pericolosa, non c'è moto difficile come lei , un peccato perchè il motore è un vero portento , anche su asfalto è più difficile delle altre , ma le soddisfazioni li sono molto maggiori.
Questa è agli antipodi ...il 1150 da un lato la T700 dall'altro in mezzo tutta la produzione esistente....la cosa bella è che sono divertentissime entrambe

mascher
05-11-2021, 08:57
Sintesi perfetta del 1150 fuori asfalto. Premesso che non sono un fuoristradista. Ho fatto strade con fondo duro e con pietre e lo tenevo, non rallentando troppo. Sterrati con ghiaia incontrollabile in rallentamento/frenata. Comunque non mi sono mai sentito sicuro col 1150 fuori asfalto. Assurdo ma meglio il Cali.
Col T700 vorrei proprio avere il piacere di imboccare qualche strada sconosciuta senza patemi. Magari senza perdere il piacere della guida su strada.

Fagòt
05-11-2021, 09:25
Ti vorrei chiedere, rispetto all'F800 che hai com'è?

Ci ballano oltre 10 anni di differenza... l'800 poi monta le forche WP 48 di un 990 con corsa da 245 e ohlins con molla rinforzata da 180... è un'incrociatore da deserto con interasse e avancorsa allungato... lanciata oltre i 120 sui plateau del west sahara, con borse rigide e 45 kg di peso l'avantreno non si muove di un mm.... provato più volte a mollare il manubrio.
Il T7 pesa almeno 20 kg in meno, ha un baricentro più alto ma un telaio veramente ben fatto che ti perdona un sacco di cose... la riprendi in un attimo e la fai girare di gas nello stretto.
Ovvio che abbia più ripresa e spinta appena apri... l'800 esce più tardi ma allunga maggiormente (ci sono 10 cv in più), i rapporti del T7 sono belli corti... a tratti la seconda raspa fin troppo e sullo smosso si viaggia meglio con la terza e il gioco di frizione.
Concettualmente fanno le stesse cose, solo che l'800 la carichi meglio ed è più comoda per i viaggi lunghi e paga pegno nel misto stretto, mentre il T7 sembra quasi un mono pesante da tanto gira bene nello misto.
Fotty resta per i raid... la conosco a menadito e ho tutto (ricambi e set di viaggio) per affrontare giri da 10k
Tenery è per i girelli corti con tanto off...bagaglio leggero e morbido... ambito diciamo europeo.
I consumi sono simili... 20km al lt. circa in off da 2/3a con continuo apri e chiudi... il T7 comincia a consumare poco girellando su asfalto panoramico... arrivi anche ai 25\lt.

Ah... prima avevo Trity... il 1150 gs con cui ho fatto oltre 80k... mezza Italia, Albania, Tunisia, Marocco 3 volte, Libia, Mali, Mauritania, Senegal... 3 frizioni, 2 alberi cardanici, una scatola del cambio ... più qualche cosa d'altro che non ricordo... ahahah... che spettacolo di moto.

mascher
05-11-2021, 09:35
Fagot, tu sei un marziano per me, povero terrestre. Sei un ET che vola via sulla bici. Meglio che me ne sto qui sulla terra...mi farei male haha

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

9gerry74
05-11-2021, 09:55
Prima o poi o t7, oppure tuareg

Fagòt
05-11-2021, 10:09
Mascher... no dai... fa tutto lei, l'importante è tenere aperto che va dritta...

https://youtu.be/RQdCnkxgMvs

mascher
05-11-2021, 10:16
Che Goduria.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Lucky59
05-11-2021, 10:38
la sterrata dell'agriturismo non conta

E perchè no? Mi hai già tolto di autorità il 99% della mia percorrenza di fuoristrada, non è giusto!

Someone
05-11-2021, 11:36
Sono di ritorno dal concessionario Yamaha...ha una "km 0" 2021 (nera e blu, che non mi fa impazzire) e prenderebbe indietro la Sussuki. Se cala altri 300 Euro la prendo... ;)

Slim_
05-11-2021, 13:04
.. no dai... fa tutto lei, l'importante è tenere aperto che va dritta... .. nel fare "la bissia" come a fine video, la differenza sta tutta nel gas aperto (e culo alzato)[emoji3] [emoji122][emoji122][emoji122]

Toto4
05-11-2021, 14:28
[ Se cala altri 300 Euro la prendo...

Se non ti piace il colore ci sono un sacco di aziende che fanno grafiche strafighe per la T7.

Someone
05-11-2021, 16:12
L'ho fatto chiamare da un amico comune. Vediamo se succede qualcosa...

eruzione
05-11-2021, 19:58
Anch'io l'ho provata per un brevissimo giro e ne ho tratto le stesse conclusioni.
Rispetto alla mia sospensioni più sostenute, si guadagna in off ma si perde comodità su asfalto che rappresenta il 98% dell'uso che ne faccio, purtroppo i miei amici abituali sono tutti stradisti.

Brein secondo
08-11-2021, 10:21
L'aprilia è uscita con una moto che risolve tutti i limiti del t700 senza cambiare ordine di grandezza sul prezzo.
Certo essere i secondi è sempre un vantaggio perchè hai l'opportunità di sistemare gli errori degli innovatori.
Ma Yamaha su certe cose ha davvero esagerato secondo me. La sella non era davvero necessaria farla cosi, è uscita di serie come se fosse una modifica special. Io la aspettavo da anni e quando è uscita non sono neanche andato a vederla.

Soyuz
08-11-2021, 11:25
Lasciamo perdere l'estetica che è soggettiva...

Una moto da sterro deve essere come Yamaha l'ha fatta, se voglio qualcosa di più (una mini Adv) c'è Ktm che è di un altro pianeta, sterra forte e con qualche sacrificio viaggia come la sorella maggiore o una qualsiasi altra Adv.

Se devo trovare difetti alla Tenerè ne ha a mio avviso due e sono nel campo dell'ergonomia...per andare forte serve una moto che ti assecondi in tutto, quindi una ciclistica buona, e a seguire il motore...
Cmq uno di questi "difetti" è risolvibile con un normale up grade che TUTTI i fuoristradisti fanno su questo tipo di moto, lo fanno su Yamaha lo fanno su Ktm lo faranno su Aprilia se le venderanno.

La sella : Yamaha ha messo la sella che serve ad una moto del genere ( anzi la sella da usare sarebbe solo la Rally...ma risulta alta per la gente) la moto si guida in piedi nelle tratte difficili , e quando stai seduto è il culo che ti dice cosa devi e cosa non devi ...quindi una sella come quella di Yamaha è necessaria. non si può giudicare una moto come la Tenerè o anche la 890R con i canoni del Gs ...sono moto diverse, per un uso diverso.

Chiaro si può sempre migliorare, la Tenerè non è uno strale divino ma onestamente quanto di migliore si possa desiderare per andare a sterro ...a me piace Ktm da morire e sono indeciso tra le due, (cuore e testa dicono Yamaha , la scimmia figarina Ktm) ma ho la netta consapevolezza che con Tenerè faccio benzina e vado in giro ( e questo me lo conferma che ce l'ha ...ed anche Fagot) con Ktm qualche dubbio me lo pongo ...con Aprilia non mi azzardo ...da bravo umbro sono già un grandissmo bestemmiatore di mio ...non aggraverò la mia posizione .

P.s. Yamaha potrebbe avere un limite nelle sospensioni Kayaba (ottime per un uso normale) rispetto a Ktm che monta le Explorer da tutti riconosciute come le migliori attualmente a "stock" ...naturalmente Aprilia che fa monta le Kayaba (identiche se va bene a Yamaha) e infarcisce la moto con cazzate che non servono a chi usa la moto veramente (elettronica ad esempio vezzi estetici inutili) ...se volevano veramente strafare e fare un passo avanti a Yamaha dovevano montare qualcosa di meglio come forche non dico delle Kayaba da 48mm (lo stato dell'arte per una sterromoto) ma qualcosa in più si)

Someone
08-11-2021, 11:31
Soyuz, mi dicono che la frizione incolla a freddo e che dunque fatica a partire. Ti risulta?

La sella la fa Touratech (e non la regala)

Soyuz
08-11-2021, 12:15
Per ora no , e non mi è mai capitato neanche di vedere modifiche aftermarket... normalmente se ci fossero problemi qualcuno si muoverebbe subito.


Sella : Non l'avevo vista fino ad ora (sono andato a guardarla) sarà anche comoda (bella no) ma 543neuri ... cmq neanche la Rally è regalata.

Io ho una sella amerregana sulla Crf (non ricordo la marca ma è la più famosa) pensavo di montarcela...la sella è ancora imballata , vero che non faccio centinaia di km come con Gs o Xt ma fino ad ora giri da 250km li ho fatti con la sella originale ....

Brein secondo
08-11-2021, 12:32
Chiaro si può sempre migliorare, la Tenerè non è uno strale divino ma onestamente quanto di migliore si possa desiderare per andare a sterro ...a me piace Ktm da morire e sono indeciso tra le due, (cuore e testa dicono Yamaha , la scimmia figarina Ktm) ma ho la netta consapevolezza che con Tenerè faccio benzina e vado in giro ( e questo me lo conferma che ce l'ha ...ed anche Fagot) con Ktm qualche dubbio me lo pongo ...con Aprilia non mi azzardo ...da bravo umbro sono già un grandissmo bestemmiatore di mio ...non aggraverò la mia posizione .

Soyuz non prendertela, cerca di capire. Ciascuno di noi fa delle approssimazioni senza accorgersene. Chiaro che la mia delusione personale è dovuta ad aspettative di continuità rispetto ad una certa tradizione del tenerè, interrotta con questo modello il che non significa che sia una cattia moto tutt'altro.
pero' Il tenerè non è "quanto di migliore si possa desiderare per andare a sterro" perchè dipende dallo sterro. Le moto da enduro pesano molto meno del tenerè, si guidano con meno fatica e piu' efficacia.
Il tenerè va molto bene al netto del fatto che è una buona moto anche in altri contesti ma non è una moto perfetta per lo sterro.
la necessità di portarsi 200 kg e un bicilindrico di quella cavalleria nasce solo se hai quantomeno trasferimenti lunghi da seduto. Se no prova una husqy 701 e poi mi dici, restando sempre su mezzi che comunque possono farsi un pezzetto di autostrada volendo. E se vuoi di piu' puoi solo scendere di peso e cilindrata parlando di off road vero. i video su youtube me li guardo tutti, tutte queste moto in fuoristrada viaggiano con un decimo del motore e devono frenare molto prima di una enduro specialistica. Nelle competizioni quelli che riescono a piazzarle sono gente del calibro di botturi, gente che ha un manico superlativo e magari anche un fisico di "peso" tale da penalizzarli con le cilindrate inferiori.
Sulla strada bianca vanno bene anche le RT con relativa poltrona.

Soyuz
08-11-2021, 12:54
Io non me la prendo si fa per discutere, non ce l'ho la Tenerè e forse comprerò una Ktm forse...

Se si parla di Tenerè o Aprilia si parla di bicilindriche non di mono, inutile tirare in ballo una 701 o una 690....
Attualmente ci sono solo due moto in questa categoria e sono un gran passo avanti rispetto alle odierne e conosciute ADV in questo senso sono il top ( il meglio che si possa avere) per fare sterro
Al netto che mi piace la molto Rt, quello che fa un Tenerè è un po diverso, strada bianca ce ne è di tanti tipi , la Rt non le fa e quelle poche che fa le fa a passo e male...a me piace farle a cannone è diverso il concetto di sterro tra una e l'altra, io non le faccio per spostarmi o per raggiungere l'agriturismo , le faccio per divertirmi.

Ho due moto : Xt1200z ed un Crf 450 ...una bicilindrica leggera fa un lavoro diverso da queste due ... la Xt1200z (che è già di suo un altro pianeta rispetto alla Rt) è una bestia su sterrati duri ma non fa appunto il lavoro della Tenerè , senza considerare cadute e eventi vari.

Brein secondo
08-11-2021, 14:51
Ho due moto : Xt1200z ed un Crf 450 ...una bicilindrica leggera fa un lavoro diverso da queste due ... la Xt1200z (che è già di suo un altro pianeta rispetto alla Rt) è una bestia su sterrati duri ma non fa appunto il lavoro della Tenerè , senza considerare cadute e eventi vari.

Mi piace molto la tua risposta che ha tanto senso ma quello che contesto io è che fosse necessaria quella sella. Per me è un vezzo stilistico, infatti l'aprilia l'ha fatta un po' piu versatile.
Cioè il mio concetto (de ltutto personale eh) è che le cose debbano essere coerenti e armoniose. Un bicilindrico da 200 kg e 70 cv puo' teoricamente essere portato sul letto di un torrente al 25% di pendenza ma nella sostanza questo avverrà in pochi e speciali casi. Questo poichè chi fa torrenti al 25% preferisce farli col 450 e magari con un 300 2t.
Gli altri sono persone che si innamorano dell'idea ma poi nella sostanza usano il bicilindrico da 70 cv per quello che ha senso fare e cioè percorrenze maggiori, velocità maggiori anche non asfaltati per carità ma non tali da richiedere un arretramento sulla sella tale e cosi' frequente da richiedere quella rastrematura. Una cosa sono i fianchi del serbatoio e la sella stretti tra le ginocchia. Come fu per il 660 che ho avuto, tutti dicono "eh beh è una moto bella snella".
Si ma la snellezza estetica non vuol dire automaticamente leggerezza e agilità. Che nel caso specifico ci sono comunque, sembra. Ma se poi viene male al sedere dopo un'ora e mezza significa che non puoi andarci lontano. E se non puoi andarci lontano tanto vale il famoso 701 che sarà un mono ma fino a prova contraria i mono per scannare su sterrato non sono poi cosi' inadatti. Chiedere a Kevin Benavides.

Fagòt
08-11-2021, 18:08
Soyuz, mi dicono che la frizione incolla a freddo e che dunque fatica a partire. Ti risulta?



Bah... eravamo in 4 tenerelli e alla mattina 8/10 gradi nessuno di noi ha avuto prb.
Piuttosto alcuni dopo aver messo le protezione in plastica pesante ai carter frizione e alternatore hanno bruciato la frizione. Gente da motorally per intenderci... ma sembra non sia una cosa buona, perchè non lasciano dissipare il calore e l'olio sale di temperatura.

Someone
08-11-2021, 18:13
Ah, ok, perchè (dovessi comprarne una) "dormirebbe" fuori e la mattina d'inverno è freschino

Fagòt
08-11-2021, 18:19
La farai girare 2 minuti prima di partire... o sei tipo da una botta alla prima e via?

Someone
08-11-2021, 18:25
Come i vecchietti col cappello: messa in moto e 7k giri :mad:
La Sussuki è sempre partita, anche parecchio sottozero. Poi per uscire di casa c'è un bel pezzo in discesa (sterrato).
Chiedevo perchè mi hanno detto in due che a freddo non stacca la frizione e non parte...

Soyuz
08-11-2021, 21:02
La mia Supertenerè dorme in un garage sotterraneo quindi mai troppo freddo , alla prima accensione imbocco la rampa ed effettivamente la frizione tentenna un po , nulla di che, ma imboccandola ( il mio box è il primo attaccato ad essa ) di traverso devi fare attenzione ....la cosa dura il tempo di arrivare in cima ....
Non è un problema... piuttosto pur essendo una frizione idraulica è abbastanza dura da azionare (più del 1150) io contravvenendo alle buone norme non la uso praticamente ...solo se girello piano piano o in scalata se tiro forte, ma li non ne puoi fare a meno.

Fagot

La mia Crf è una Xr , ha protezioni ai carter motore (più che altro Honda li mette per la rumorosità credo) alcuni tolgono quello del lato frizione, oltretutto Honda fino al 2021 aveva comando a cavo ( come sulla Tenerè se non ricordo male) e qualcuno lamentava nell'uso estremo ....io non li ho tolti giro su tratti anche impegnativi ma cmq senza affaticarla ...ho fatto una sola uscita estrema ma nulla ....cmq sta cosa che dici è possibillissima ....per me quella dell'estremo è stata una prova ...non mi piace sono caduto diverse volte , piuttosto che zampettare e spingere io preferisco dare gas ....vengo dal motocross mica dall'enduro :-)) la mia ambizione sarebbero i rally .....ma la navigazione è un mostro sconosciuto per me e difficilissimo...c'è un lavoro a monte scoraggiante :-))

mascher
09-11-2021, 08:23
Sempre tenendo d'occhio gli annunci, noto che in pochi giorni sono in vendita 140 moto contro 110 di quando ho ap. erto il thread. Prezzi quasi tutte sopra i 9.000 euro[emoji848].
Mi sembra che le uniche vendute sono quelle che erano appena sopra gli 8.000. che secondo me sarebbe il prezzo di mercato per una moto che costava 10.300 nuova. Le altre stanno lì

Comunque leggo in questa tendenza una insoddisfazione di chi l'ha presa, probabilmente per i tanti motivi che avete ben esposto qui.
Il che frena la mia intenzione di comprarla.....resterebbero KTM 890( che num me pias) e ( da vedere) Aprilia Tuareg...o cos'altro?
Magari f 800 o 990 usati?



Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

cicerosky
09-11-2021, 08:32
Io ho fatto il downgrade. Arrivo dalla ktm 790 adv R venduta dalla disperazione dopo appena un anno e mezzo e 17000km. Una miriade di problemi e difetti. L'ultimo la tenuta ferma 2 mesi ( agosto e settembre) per mancanza disponibilità ricambio (sensore d'accensione). Detto ciò volevo una moto semplice senza elettronica e che mi permettesse di fare un po' di off. Per ora ho fatto 1500km e sono contento. I 20 cavalli in meno si sentono , l'arancione è più stabile e ha il vantaggio di poter modificare la risposta del gaz eliminando l'effetto on off percepibile sulla Ténéré. La Ténéré a dalla sua parte la linearità dolcezza a tutti i regimi cosa che ti permette una guida veloce e dolce [emoji16]. Non sono ancora riuscito a mettere le ruote fuori dall'asfalto. Le molte Ténéré in vendita credo siano dovuti all'acquisto della novità esteticamente riuscita e a un prezzo molto competitivo ma poi.... la tipica giapponese elettrica [emoji16]. I prezzi elevati di vendita dell'usato sono dovuti alla mancanza del nuovo. Bisogna attendere almeno 3 mesi per averla nuova sperando che sia disponibile nel colore preferito.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

mascher
09-11-2021, 08:43
Anch'io resto scettico su affidabilità KTM. Avrei preso da tempo la 990 ma ho un amico che ha avuto un sacco di problemi rimanendo a piedi oppure con improvvisi cali di potenza.
Come tipologia al tempo era decisamente la 990 mia preferita. Ora vorrei qualcosa di recente ma notoriamente affidabile...(JAP!?)

Mi toccherà aspettare Honda....

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

bim
09-11-2021, 09:48
Dai, io col vecchio 990 ho la superduke, nessun problema in 30.000km

matteo10
09-11-2021, 09:57
Mi toccherà aspettare Honda...
Honda ... :eek::eek:
Sempre scelte in controtendenza.
Non ha un mono grosso, non ha un BIC piccolo.
Si passa dal Cross all'AT. :mad:

In compenso in America continuano a vendere l'XR650... :-o

mascher
09-11-2021, 10:00
Sembrerebbe in arrivo la nuova Transalp. Non so se imminente.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Theater
09-11-2021, 10:07
In compenso in America continuano a vendere l'XR650... :-o


Sicuramente ne venderebbero anche qui !

mascher
09-11-2021, 10:22
Dai, io col vecchio 990 ho la superduke, nessun problema in 30.000km

Per essere più preciso l'amico che ha il 990 (tra l'altro meccanico), non parla tanto di inaffidabilità ma di moto "delicata". Perciò bisognosa di più attenzioni. Scaldarla, tagliandarla etc. etc.....

Soyuz
09-11-2021, 10:58
Io sono impallinato per la 890R...

La Rally poi è stupenda, ma 21000 neuri è tanta roba ...la contropartita è alta sia chiaro.

Ktm ha pagato lo scotto delle tempistiche non rispettate con la 790, hanno voluto ciulare a tutti i costi Yamaha e hanno "bruciato" i tempi di uscita della moto ...dal momento del progetto (moto nuova 100%) alla messa in strada hanno impiegato poco più di un anno... Yamaha ha fatto desiderare la moto tanto, tantissimo tempo dal momento della presentazione alla messa in strada, molto è dovuto al fatto di dover adattare un motore particolare (stradale) ad un moto votata all'off , ma loro la moto l'hanno portata a Monza e su un crossodromo e c'hanno girato a dovere...i risultati si vedono, non sull'affidabilità (Yamaha è un top brand per questo) ma nella riuscita della moto ...con un motore pazzesco, un baricentro alto hanno messo su una moto che non ha concorrenti per la distribuzione pesi ...nessuna è come lei e questo si vede alla guida.
La 790 ha accusato diversi problemi anche se la moto (la R perchè la S è da stargli lontano un kilometro) era un gran mezzo... con lei non fai solo sterro ma è veramente una mini adv viaggi in sicurezza e con un gran motore.
Le moto usate rispetto al venduto parlano chiaro ...
La 890 però dovrebbe essere "maturata" molto, e almeno i problemi di gioventù risolti , il motore dice sia fantastico ancor più del 790 ....

Come prima moto non le prenderei sicuro ...io sono uno da quasi 50000km/anno (47000 di media matematica) ogni dove in ogni condizione e sempre a martello, Yamaha ed Honda mi garantiscono tranquillità altri marchi NO ...ma una Yamaha già ce l'ho potrei rischiare.

Quasi tutti quelli che usano una T700 in maniera pesante hanno altre moto, o una endurona tutto fare o un endurina da "smacchio" come moto unica devi essere convinto ed impallinato per questo tipo di motociclismo ...io potrei ma ogni tanto trasporto fig@ e soprattutto amo guidare un Big Bore...una moto over 250kg ti mette le ali altro che Red Bull ...

mascher
09-11-2021, 11:04
Cavolo KTM 890 proprio di estetica non mi va giù....altrimenti la abbinerei si al mio big bore Cali3....che mi godo per le passeggiate per le valli alpine.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Fagòt
09-11-2021, 11:16
... la mia ambizione sarebbero i rally .....ma la navigazione è un mostro sconosciuto per me e difficilissimo...c'è un lavoro a monte scoraggiante :-))

Non mi piacciono le competizioni in generale... c'è però una marea di gente che li frequenta vuoi per il giro di amici che si è fatto e vuoi perchè ti trovi la pappa pronta... percorsi, alloggi, assistenza, etc.

Da parecchi anni ce ne sono anche con navigazione con GPS anzichè roadbook, perchè si son resi conto che non tutti han voglia di spendere tempo e denaro per la strumentazione e imparare a "navigare".

Il Gps è più immediato: ovvio ci vuole un pochino di pratica soprattutto nel bosco, ma con 2 o 3 trucchetti si va via veloce abbastanza presto. Per me è impagabile... che mi diano una traccia dell'umbria o del sahara è la stessa identica cosa... inoltre la parte più divertente per me viene prima... cerca le tracce, verifica se sono fattibili con un bic, cerca le mappe e trova riscontri... metti un wp alla pene di segugio e arrivaci... registra il tutto e tieni in memoria centinaia di giri, posti carini, alberghi, luoghi imperdibili.
Posso tranquillamente preparare giri da 2k di off con gli amici o girelli da 8/10k in africa senza dover dipendere da nessuno e modificarli strada facendo.

con il roadbook non lo fai... diventarai sicuramente abile e veloce nella lettura e navigazione, ma non tutti sono in grado di "esci dal percorso ed arriva a X per i fatti tuoi".


Per il resto in generale... zkan quante pugnette... è alta... è scomoda... e la sella non è così... è troppo da enduro... non è da enduro...
E' una moto per fare fuoristrada da bicilindrico e asfalto per arrivarci. Con qualche modifica la puoi rendere comoda anche per fare girelli più seri, con la sicurezza di poterla riparare più o meno ovunque e di tornare a casa.

https://www.roadbookmag.it/lea-rieck-in-africa-con-la-yamaha-tenere-700/

mascher
09-11-2021, 11:32
Mi sa che sto giesse ci hanno fatto diventare (quasi) tutti fighetti haha
Quando giravo l'Europa con l'XT 600 in due stracarichi mica mi facevo tutte ste domande. Si andava e bonc......ma ero giovine.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

doghy
09-11-2021, 11:39
peccato essere innanzitutto diversamente alto e non saperla sfruttare in ogni caso (oltre al fatto che qua ti abbattono sul posto come metti una ruota fuori dall`asfalto) , ma personalmente mi intrigherebbe moltissimo


Sent from my iPad using Tapatalk

cicerosky
09-11-2021, 12:22
In compenso in America continuano a vendere l'XR650... :-o

Come klr 650

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
09-11-2021, 12:32
Il motore della 790 girava già da un po' sulla Duke prima dell'adv. e non mi sembra che l'890 sia così più affidabile. Inoltre guardando la Husqvarna 901 mi chiedo che senso aveva cambiare le plastiche e il faro alla ktm 890. Le componentistica 790 -890- Husqvarna sono le stesse. Non hanno cambiato nulla

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
09-11-2021, 12:34
Poi si sa ci va anche culo. Leggo di persone con la mia stessa ex con millemila km e zero problemi....

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

max 68
09-11-2021, 12:35
ne venderebbero anche qui ! condivido ;)

Someone
09-11-2021, 12:36
Sicuramente ne venderebbero anche qui !

Io l'ho avuta e l'ho rivenduta a più di quanto l'avevo comprata (recuperando i lavori fatti).
Prima o poi la ricompro...

matteo10
09-11-2021, 12:48
Tu avevi l'R, là vendono la L.
https://powersports.honda.com/off-road/dual-sport/xr650l

E' in pratica un XR 600 R con motore Dominator.

Ancora più utilizzabile, ma costa troppo poco per noi multimiardari europei...

max 68
09-11-2021, 12:48
Guardando i prezzi dei monocilindrici da enduro, tipo xt 660 , hanno quotazioni belle alte ,considerando quanto costavano all epoca..@matteo 10 ci farei più di un pensierino .....

matteo10
09-11-2021, 12:59
Ti capisco, se la vendessero qui l'avrei già presa... :)

Theater
09-11-2021, 13:10
Tu avevi l'R, là vendono la L.
https://powersports.honda.com/off-road/dual-sport/xr650l




La R e' la R !


;)


Qualche L e' stata venduta anche in Italia

maxrigo77
09-11-2021, 13:22
Se ci sono tanti km0 in vendita é perché magari tra poco presentano la versione nuova...magari con TC.

Fagòt
09-11-2021, 18:07
Ti capisco, se la vendessero qui l'avrei già presa... :)

Chiedi al nostro amico Karim... magari ti vende la sua al prezzo di un Gs di 2 anni.:lol::lol:

matteo10
09-11-2021, 18:48
La sua è stupenda ma in effetti credo ancora un pò fuori budget. :)
O almeno era più che stupenda prima che la iniziasse a sgavagnare in OFF...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170729/54ff4479962c832c1d5edee1c8874789.jpg :eek::eek:

Adesso non so come è messa ma mi sa che che più o meno ci si prende un 701 abbastanza nuovo e ci si monta anche un bel kit Rally... :arrow:

Fagòt
09-11-2021, 20:14
No dai... a parte un paio di mine che ha tirato l'ultima volta in Romania 3 anni fa è ancora uguale. Tagliandata e con gomme nuove è sempre pronta a partire. Non per casa tua di certo, però. Posso provare a metterci una buona parola... ma credo che sia invendibile, sai com'è... amori di gioventù. Alla fine, con il nuovo progetto in corso, diventerà un comodino di lusso.

matteo10
09-11-2021, 22:16
Non sono aggiornato, cosa prende un 950 SuperEnduro e lo trasforma in ADV? [emoji28][emoji28]

Mikey
09-11-2021, 22:37
. Inoltre guardando la Husqvarna 901 mi chiedo che senso aveva cambiare le plastiche e il faro alla ktm 890. Le componentistica 790 -890- Husqvarna sono le stesse. Non hanno cambiato nulla

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

La husky 901 ha la forca da 43, come la 890 base, ma sulla Husky e’ regolabile, mentre la 890 R da 48 regolabile.
Volendo fare i pignoli la Husky come forcella sta a metà tra una 890 base e una 890 r.

Quanto alla T7 ho usato quel motore sulla xsr di mio padre e va veramente una meraviglia. Fluido e brioso, consuma nulla, tra le medie e’ un motore veramente ottimo. Il vero confronto però e’ con la touareg, perché la 890 R fa tutto un altro sport, va semplicemente il doppio

cicerosky
10-11-2021, 00:08
Su questo non ho dubbi, d'altronde arrivo dalla 790 r . Ma sono stracontento di averla venduta

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Mikey
10-11-2021, 08:48
Con cosa l’hai cambiata ? Come mai venduta così presto ?

Soyuz
10-11-2021, 08:54
A beh a parità di condizioni quando quello sulla Tenerè sfrutta 1 cavallo quello sulla 890r ne sfrutta 1,5 che non è la stessa cosa, ma la 890r su asfalto (ad occhio) ne ha più di molte altre... Crf Tiger 1090r etc etc....solo la sorella maggiore (1290r) è superiore......

Cicerosky le cose come dici vanno anche a culo ..qui dentro c'è un altro forumista che ha avuto problemi con la 790 , altri ne ho sentiti girando ...gli ultimi due con cui ho parlato avevano un 890 e zero problemi ...questo non significa che la 790 da problemi e la 890 è perfetta chiaro ...

Mikey
10-11-2021, 10:14
Più del 1090 R no. E’ più leggera e agile questo si, ma il 1090 R spinge ancora di più

Fagòt
10-11-2021, 12:47
Non sono aggiornato, cosa prende un 950 SuperEnduro e lo trasforma in ADV? [emoji28][emoji28]

Eheheh... dove credi sia finito il rottame di Buga?
Eccomunque sarà una SuperSE... sta limando i grammi.
Noi lo aspettiamo al varco per raccoglierlo strada facendo... ahahah.:snorting::lol::lol:

cicerosky
10-11-2021, 19:48
Soyuz è quello che ho scritto più su. Come tutte le cose ci va culo ma i problemi non li ho avuti solo io . Ora, ovviamente dopo l'esperienza, pur considerando superiore in quasi tutto l'arancione , non la ricomprerei mai. Ben vengano le prestazioni ma prima di tutto la serenità di partire cosa che avevo perso con la ktm.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Vento notturno
11-11-2021, 08:17
La teneré la tengo d’occhio da quando è uscita, e la proverò a breve. L’idea è quella di affiancarla alla adv. Penso sia una moto da rally. Permette di fare in scioltezza i 100 km per arrivare al fuoristrada che si vuole fare e alzare l’asticella dei percorsi in off senza la pretesa di un vero enduro specialistico. Per quel che faccio io non è la moto totale ma la moto del puro divertimento. Devono calare un po’ i prezzi dell’usato

Someone
11-11-2021, 15:56
...una l'hanno comprata oggi...me la dovrebbero dare lunedì :cool:

P.S.: mi dispiace per la Sussuki, non meritava l'abbandono (è tutta colpa di Superteso)

MacMax
11-11-2021, 16:07
Quindi ti sei buttato? Basta Vstrom?

Someone
11-11-2021, 16:17
Avrei dovuto spenderci un po' di soldi (dischi freno, gomme, olio e filtro, candele, batteria) e ha passato gli 80K km...
Volevo arrivare a 100K, ma mi hanno spiegato che non varrebbe più nulla.
Ho preso una immatricolata da un ex concessionario che ha cambiato marca. La userò (sprecandone le doti) come scooter

Goemon
11-11-2021, 16:21
l'uso che ne avrei fatto io.
Dopo averci speso 95 euro di adesivi per rifare le grafiche
tipo così
https://www.decalmoto.com/it/yamaha/4135-4428-tenere-700-t7-anniversary.html#/25-modello-model_a/43-materiale-materiale_cast_180_micron

Someone
11-11-2021, 16:26
Adesivi saranno della stessa ditta ma: TENERE 700 T7 83 TRIBUTE (nero)

MacMax
11-11-2021, 16:29
Allora brindo!
Alla nuova T700!!!

motomix
11-11-2021, 16:30
Leggo solo ora del nuovo acquisto .... bella moto ! :eek::!:

Complimenti, Someone.

Rattlehead
11-11-2021, 16:39
Auguri!
Ma per attaccare gli adesivi fate soli? Io mi faccio aiutare anche per un cerotto da 4 cm...:)

Someone
11-11-2021, 16:44
Si brinda quando ci metto (ri-metto) il culo sopra...

Zorba
11-11-2021, 16:52
Intanto buona strada.
Anzi, buona fanghiglia e buoni sassi! :)

Theater
11-11-2021, 16:53
Complimenti Someone !

Che colore l'hai presa ?

Someone
11-11-2021, 17:01
Nera e blu.
Da vecchietto (c'era così ;))

Fagòt
11-11-2021, 18:47
Tra un po' toccherà aprire la sottosezione "Tenerelli nel Fango".
Già ti vedo sullo sterro di casa in derapata continua per mettere ordine al brecciolino.
Buona (fuori)strada!

Someone
11-11-2021, 18:54
In "Maiali nel fango" abbiamo già il thread "I tardoni e l'enduro" :lol::lol::lol:
Come tanti invecchio male (o bene, a seconda dei punti di vista...)

Someone
11-11-2021, 19:21
fate soli?

Alla terza birra vai come una freccia... :lol:

Vento notturno
11-11-2021, 19:33
E vaiiiiiiiii!!!!!

Theater
11-11-2021, 19:57
Nera e blu.





Bella !

Fagòt
11-11-2021, 20:27
In "Maiali nel fango" abbiamo già il thread "I tardoni e l'enduro" :lol::lol::lol:
Come tanti invecchio male (o bene, a seconda dei punti di vista...)

guarda... uno dei Tenerelli che c'era con noi 10 gg fa è un giovincello di 66 primavere... 50 anni di enduro mono... mai uscito con il bic...aveva un sorriso a 36 denti ogni sera.
Io che vado piano appena lo sentivo nelle orecchie lo lasciavo scorrere per vederlo ridere nel casco.

cicerosky
11-11-2021, 22:05
.....

Io che vado piano appena lo sentivo nelle orecchie lo lasciavo scorrere per vederlo ridere nel casco.

Bellissima [emoji16]
Questa è la miahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211111/95428cd706a8a1b5197e273e66ecbafa.jpg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Soyuz
12-11-2021, 09:00
Complimenti Some

Buona strada spero la porterai per sterro presto...la Suzu è un ottima endurona, ancora ne aveva da dare, tenendola avresti avuto un garage allo stato dell'arte.

@Cicerosky ...bellissima !!!

Ha il pack rally immagino (vedo akra ; sella; porta targa ; adesivo serbatoio)
Tu vai per sterro le manca un paramotore più proptettivo ??
A me la parte inferiore del motore mette un po di ansia ci sono anche la pompa ed i due tubi esposti.

Secondo voi (rivolgo al domanda anche a Fagot) quello della Rally è sufficiante ?? C'è di meglio ?? Per pompa e tubi ho visto alcuni "schermi" li fanno ormai diversi produttori
Io non vado ad impiccarmi come Fagot :-)) ma per sterratoni buoni o mal messi che siano si prendono sempre spanciate anche violente e sassate continuamente (la Xt pesa anche 280kg)

Ricordo una delle prime prove off road ella Xt1200z senza paramotore (a parte quella micragna in plastica originale) perse tutto l'olio motore prova finita (smacco incredibile per una delle migliori 1200 su sterro) ...anche la 790 che come protezione è messa molto bene in una delle prime prove spaccò la coppa...

Saetta
12-11-2021, 09:20
Bellissima Someone, ma che colore è ? Non mi sembra di serie. Sella a cm ...?
Fa venire voglia di comprarla :arrow:

Goemon
12-11-2021, 09:34
Molto bella cicerosky

Bellissima la livrea decal che hai scelto Someone! Faccela vedere appena la completi!

Soyuz
12-11-2021, 09:35
Saetta@ Veramente quella è di Cicerosky :-))

Saetta
12-11-2021, 10:13
Chiedo venia :confused:

Someone
12-11-2021, 10:30
Faccela vedere appena la completi!

Sarà un piacere (con l'aiuto di qualcuno perchè non son capace a mettere le foto ;))

Jam
12-11-2021, 10:32
Mi sono letto quasi tutto, e vedo che molti di voi dicono che queste moto siano "dure".....

.....quindi è solo una bufala che le vendano come "tenere" :lol::lol::lol:

dEUS
12-11-2021, 10:49
https://media0.giphy.com/media/Bng9nsAhSaDVxWsSLh/200.gif

:lol:

Someone
12-11-2021, 10:53
Ohssignore... :lol::lol::lol:

Kinobi
12-11-2021, 12:25
Questa è la mia

Come sta in piedi?
Bella.

Soyuz
12-11-2021, 12:31
Sotto la pedana fa capolino il piede del cavalletto...me la sono studiata bene ehhhh

Fagòt
12-11-2021, 12:43
@soyuz... di noi 4... 2 hanno il paramotore rally... 1 il thor di Gpmucci per euro 5 ed io il terratek che è copia identica dell'ACD spagnolo.
Fanno tutti egregiamente il loro lavoro... io ho aggiunto una piastrina in acciaio da 4 mm per proteggere il link della sospensione posteriore.
E' bassa (rispetto a quelle a cui eravamo abituati noi... SE, 990, F800) c'è da prenderci un attimo le misure sui gradoni... infattamente il mio ha già un bel solco... ma i 4 mm bastano e avanzano.
Un altro amico gira con quello in plastica della AXP che protegge anche la pompa... lo trovo un pochino troppo voluminoso e largo per i canali stretti... però il pietrame non fa rumore e la plastica assorbe bene rigandosi e basta, senza deformarsi come l'alu.

Per la pompa c'è una cover in alu su aliexpress copiata alla touratech: perfetta e ripara anche botte forti. Io ho quella... sgrat sgrat... i tubi è difficile andare a toccarli... arriva prima manubrio e fianchetto laterale.

Sempre su aliexpress trovi il mondo per protezioni e modifiche, con 200 euro ti prendi tutto quello che serve.

Soyuz
12-11-2021, 16:25
Grazie Fagot

Terratek non lo conosco adesso cerco....Axp certo non è bellissimo ma anche per me il suo lavoro doverbbe svolgerlo molto bene; il Gpmucci costa un rene (non che quello Yamaha te lo regalino ...siamo quasi li) ma è veramente un opera ...

Pedane : hai fatto qualcosa ?? Sicuramente per quello che fai tu un pedana normale 80mm è sufficiente e ti crea meno problemi sui canali (quelle di serie sono una genialata ma per uso on/off leggero) ...se uno fa giri lunghi e guida in piedi magari una pedana adv è migliore ...forse risolvi anche il problema del carter sporgente nella guida seduta potendo distanziare il piede ...l'allargamento del pedale freno per me è prassi (tipo double control brake di Altrider per intenderci) su Xt1200z con quell'accessorio freno (forte) dalla sella del passeggero ...optional immancabile per me.

P.s. Paracarene superiori (lo stendino) è utile o aggrava peso ....sulla mia è irrinunciabile causa radiatore laterale ma sono 5kg di acciaio ...già mi hanno parato il culo un paio di volte

cicerosky
12-11-2021, 17:36
Non ho il pack rally ho aggiunto qualcosa ( sella akra portatarga e para catena) . Faro sicuramente un po'di off ma tutte ste protezioni aggiuntive non mi piacciono, spero di non pentirmene

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
12-11-2021, 18:20
Il thor è molto bello ma lo trovo troppo esagerato... quelle lamelle li davanti poi sembrano fatte apposta per portare dentro sporco... all'inizio oltretutto non faceva neppure i fori sotto per scaricare... comunque piastra inferiore di 5 mm e ali laterali di 3 mm.... anche lui volendo fa la pinna in acciaio per il link.

Pedane cambiate... va bene tutta la roba dei WR... io sono all'antica e preferisco l'acciaio... quelle in alu\ergal\kriptonite rischiano di rompersi per una botta forte, mentre acciaio martelli e saldi.
60x90 mm... mi piace stare largo... la protezione alcuni la tolgono... su strada non mi da fastidio, in off non ci arrivi mai a toccarla.

https://www.wdracing.eu/gb/footpegs/25421-pedane-moose-racing-pro-arretrate-13mm.html

https://www.ebay.it/itm/353428105913?hash=item5249f4eab9:g:ZnAAAOSwUJtgV5U F

allargamento freno... aliexpress

Stendino per ora no, nessuno di noi.
Il migliore è quello della Outback:
https://outbackmotortek.it/categoria-prodotto/yamaha/tenere-700/
ce l'ha l'amico che monta l'AXP e gli è servito in un paio di occasioni... ma lui fa solo rally e va via a cannone. Si sta convincendo che alla fine sei sempre attaccato al gas e non ti godi panorami e percorsi e quindi vuole venire a fare adventouring come facciamo noi da anni. Peccato solo che è astemio e non sa cosa si perde con i giri di birre a fine giornata.

Soyuz
12-11-2021, 18:38
Grazie di nuovo Fagot...sei un pozzo di conoscenza :-)

Cicerosky ....sembrava il pack ...cmq ti do ragione sulle protezioni più è "pulita" più è bella ma alla fine qualcosa bisogna cedere :-)

michele2980
18-11-2021, 00:07
Occhio a non comprare usata la sua [emoji16]

https://youtu.be/eDxBGc9TD4c

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Goemon
18-11-2021, 08:41
“Vendo T700 per scarso utilizzo, usata nei fine settimana per gite fuori porta con consorte. Cura maniacale, tutti tagliandi regolari fatti, tenuta sempre in box. Mai preso acqua, mai off, no pista. Non svendo. No sognatori.”

michele2980
18-11-2021, 08:57
Per chi non si fida della cura maniacale con cui è stata tenuta c'è anche il 2.....


https://youtu.be/7PngVqi5wT8

Ascoltato in cuffia si possono apprezzare chiaramente le spanciate....[emoji2357]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Slim_
18-11-2021, 09:01
Tutti i tagliandi fatti..... ma cos'hà 100k km ?

Someone
18-11-2021, 09:20
Miseria cane :rolleyes:
Ora so (lo sapevo già) che tra me e la moto lo scarso sarò comunque io...

Goemon
18-11-2021, 09:41
che ti frega Someone: tu falla bella come piace a te e con le decal che hai detto.
Te la godi come vuoi tu.
Aspettiamo le foto.

Someone
19-11-2021, 12:31
Comunque: ci ho fatto un paio di cento km e sono "sctupit peppless" per citare Abadantuono.
Va un gran bene: su strada curva (malgrado il '21 che non si sente, ma mi sa che le gomme Pirelli siano un capolavoro), accellera (e impenna ;)) bene, è alta (che per me che sono alto nel traffico è solo un vantaggio), la sella non mi pare affatto da fachiri come si dice (sentirò la passeggera se la sopporta, sennò la cambierò con Touratech o altro), i fari illuminano tanto, le sospensioni sospensionano e non ho affatto sentito il presunto "baricentro alto". In autostrada vorrebbe qualche cavallino di più, non tanto per le medie, che sta comoda tra 130 e 150, quanto perchè gira abbastanza, ma forse è perchè ero abituato al V-Strom che a 130 ronfava a poco più di 4000 giri. Di sicuro però non è moto "da viaggio" propriamente detta (da ragazzo comunque son stato in Grecia con un Virago 535 tenda e passeggera, sicchè faccio poco testo).
Per il fuoristrada non ho fatto nulla di impestato, ma va bene anche lì (un pò oltre la strada bianca eh...) e mi sembra facilissima (il confronto però è con l'Husqvarna 300 2t).
In città desta una certa attenzione ai semafori (non credevo e francamente non me ne frega nulla), ma può far piacere.

Mi dispiacerà metterci il bauletto, ma usandola come scooter, non potrò farne a meno. Monterò anche un parabrezza più alto. Quello che mi avevano detto su difficoltà della frizione e del cambio non è assolutamente vero. Anzi

Difetti? Certo: un po' poco motore in autostrada, è alta (ma io sono alto e per me non è un problema), ti fa sentire più giovane di quanto tu non sia e non tiene la ruota anteriore a terra :lol:

Someone
19-11-2021, 12:47
Ciceroski ma la sella del post #123 è la sua della versione rally o l'hai imbottita?
Se si mi pare potrebbe essere buona anche per la passeggera. O no?

Fagòt
19-11-2021, 12:57
Già lo scrissi dillà appena presa... 75 cv bastano per divertirsi sia in strada che fuori... non è una moto per zavorrine, comunque senza spendere cifre folli se hai sella unica passa da un buon tappezziere con imbottitura +2 cm e foderina rifatta alla modica cifra di 60 neuri i traferimenti non sono un problema.

Le luci formano un cono d'ombra inferiore e spesso nel buio profondo non arrivano al bordo strada... barra a led combo 4 flood + 2 spot sotto la piastra di sterzo inferiore e ti sembrerà giorno.

Semmai monta un pignone con 1 dente in + e la smetti di fare le penne girando più basso di giri in autostrada.

quanto avrai consumato le STR, consiglio D908RR (ci sta anche il 140... abbiamo scoperto che sono identiche al 150... cambia solo la scritta laterale) al post e mitas mc23 rockrider all'anteriore.

Allora si, che si gireranno tutti a guardarla. Ovviamente scarichino Dakar della Fresco o Exan... akra troppo ingombrante.

Someone
19-11-2021, 15:36
Fagòt tentatore... (grazie)

zorrykid
19-11-2021, 15:45
Fagòt ...applauso...

Di la mi prendono per un detrattore eccesivamente critico ma te in due parole mi ridai speranza..magari con l'acerbissss:D

Goemon
19-11-2021, 15:56
ZK che scarico che hai tirato fuori Fagòt!
Dakar Fresco e via

Fagòt
19-11-2021, 16:06
Io dillà son novizio... mi perdo fra tutte le sigle... però mi spiace sperimentare e trovare soluzioni a quelli che potrebbero essere prb in base alla mia esperienza, vedi lo sdoppiatore della linea freni o l'interrutore sull'ABS.

https://lh3.googleusercontent.com/ailu_Bisskgu26zvutAleP4Za2xTouJ7-YhSVYTI-iw2jrCUeEAx12AKCgmKdEc0Bh1xxu4QW1tGiZq_XKU0BIBkaij Vrar7UTuMTNhYfyAyZ5My9fdpRS9E9PqMcZVUQlUXEust2RAGS 1k8AaKS8YuFe3OO3BdEVC36cMqZnh37r-Z3iRAE2r0Xv-aPa5lyeyRzp_AI9WG5tKy-IZCmr2ZTQhijUcmX7YE1iEoqPLL0_8YcLUqcJkC_AQlSqRZZzf eBU2Ow9WLvwK6pNFapblVVJBg0hAjaUK8R2GScleOmF9a1cked 92joIHwXF3WRAkwy-0y2YdQoD8s4q8z7epcy8UrxEVf1FJ5_n8g8cqINaoTbn3dEs3n JQtQpYlE9W5jjNF1D9y4nTD16JZtTZB8YkVPbdY8As1xqcmdak Gl2Yq2AlJdBT98_8O2CeXTpCvfu-hg-IdwG-RD01DkyqPc-rNg5UyuTn-R8PlJek7fE4QbJWsQdWCzBjGPfa06GTOdg-P4vcrlfCK0HE5L8XudhqqEdCt7aoLqb0tU98EzX1xqNRHJ4gZl HgUmw3A00dLPPOfRPiSHidR901bSSGvyc7fAvxZade4xB-FL_PsDuYT-nQFy4rRUJl_q_uqe0B4VagxZmGqWyWoAY59Z-FXVPpDggxlKMOuC_bQHR9IZgIpA6e4JjnqNUZQg4IHzK3misS8 WHzWfF_p-hHA3UJ0EF=w678-h904-no?authuser=0

Per l'Acerbis... già detto, ben fatto sia esteticamente che strutturalmente, lo consiglio a chi vuole farsi tanti km di statali e fuoristrada leggero... per quello che faccio io e per le esperienze che ho del deserto non è la soluzione adatta... togli 1,5 kg rispetto all'originale e ne aggiungi però circa 4,8 di benzina (7 lt x 0,68kg al lt) che tendono poi a sciacquettare lì in alto.
Con il peso distribuito al posteriore son sempre andato meglio (e parlo a ragion veduta visto che ho girato anche con un 1150 con serbatoio in ferro e 22/24 lt di benzina).

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AM-JKLViRuZDARpPMHQII8Bj4DYW9JrB4sQkD9uTdBLWd35v1BQRN c99PAmJr-VZHLizFGDD-YNFz5C-b2Psgb3S092ABE96SOR67ySfU5Q6WzvuDvz2bckeJqnjV9ulEz 2r3e1Iuz0fefu5dnOE8t7eC236=w1205-h904-no?authuser=0

Per ora mi son procurato 2 taniche morbide da 6 lt. ... vediamo se quest'inverno riesco ad usarle.

Someone
19-11-2021, 16:08
Fagòt...strano posto per montare il parafango anteriore...:lol::lol::lol:

Fagòt
19-11-2021, 16:13
Dakar Fresco e via

Uno scarico così può accompagnare solo una moto così...

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AM-JKLXn-NscdO7O9j78XOXkP26KkreYaSPqAWGIk5D5CjBi5G69sNaH0N_ jNbahPn7ew04ySLceTjFXbd-EweUpEZlYUK4Ga0tsvcw5obBRlcWs1spBRIgEEXxr3EjyA8G8k-Xf1c49QVnbKmVb-9J0CmXd=w1356-h904-no?authuser=0

@Someone

ecco... lì faceva un pochino fatica ad alzarsi l'anteriore. :lol::lol::lol:

Someone
19-11-2021, 18:41
Leggevo un po' di commenti sul servizio after market di Fresco scarichi e...insomma :confused:
Tu Fagòt tutto bene?

Fagòt
19-11-2021, 18:51
Comunicazione zero... preso su ebay venduto direttamente da lui ad un prezzo inferiore di quello del sito ufficiale... dopo parecchi mesi mi chiede CF per emettere fattura relativa.
Manco ho risposto.
Ad alcuni amici non è arrivato il copri collettore in carbonio e hanno atteso parecchio... insomma a livello di marketing fa pena... per contro le lavorazioni sono ottime. Ho il dubbio che faccia tutto da solo e non riesca a star dietro ad ogni cosa.
Un amico ci è andato direttamente per rifare 2 akra massacrati dall'off e si è trovato benissimo spendendo una cicca.

Direi che va a fasi lunari... io ho beccato quella buona. :confused::confused:

cicerosky
19-11-2021, 19:44
[QUOTE=Someone;10676871 è la sua della versione rally o l'hai imbottita?
Se si mi pare potrebbe essere buona anche per la passeggera. O no?[/QUOTE]

E la sua rally , per me è piuttosto comoda per il passeggero non so, non carico un c .....o

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
19-11-2021, 19:58
......barra a led combo 4 flood + 2 spot sotto la piastra di sterzo inferiore e ti sembrerà giorno.....
Di che si tratta ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
19-11-2021, 20:45
https://offroadshop.it/product/barra-led-s5-20cm-3648lm-combo-20-60/

I cavi sono da 4x4... li ho tagliati e collegati alla presa di servizio tripolare che c'è a destra o sinistra, con prese stagne non originali. La tripolare serve per alimentare eventualmente anche l'interrutore al manubrio, io ne ho messo uno senza lucina led perchè tanto si capisce benissimo quando è acceso.

https://lh3.googleusercontent.com/Og6ZtHAGytWGXLt2ZBZ_7NNE2n8ISNtpv1_OFMQmg5a6N-EsJecjrme51sISlm2s125a1HFMh8zf4EvvXijXPl_wcADdDZyT WzOPoDfXHHnnKJDWSL6Q4kyFPn1i0h8nur6NHtthRU1qFdtzZ5 NMKFw1Qro3dISo4aOgp42c73GvAC2OKFXUcjDZetTB-0In-rn0Z6ppdXANQUMy_OR0lngENLcuAwxZCpH0_OQ6PZcDTAijRSH glDidYh2oqBXCDiAni2jklC-RsjCOgqL9k7_vKj-iaD63xRV_hfiTXKWpDX81Wm8w3_PNRlrfz5QGIv9A4JLsNt2a-lSufXJRZ9EzQtOxLDlmqioaQ1MQOUKk9puaKwz4gP7YKO_m-YRBm4ysLfDHAj_v-51_-PggOv83IJXq-lElXqrR2B_a9Z1Z8s6_rw6-SK8dgAGuNA-EMp03Pzva2ro-OmTwrJvbopvndL2hYPSRVCOt5DxjRgzxqeR7B2xrWwDxsxGc9-aA5XBI4AFnfLhEX-m13wp78BrPiM3L4lENkFuwl4rsIt-G_G3-mjCeuI_m10NukrGn6FxoD3CgVq9r6ALE2jRUu07L4TIL4FEaNo o5NhX8XBPkd-OFL1mCC1XukN1uj9S0hy_3ZW8Hr2XBgYN5DO_wSPcFFaNezNT2 6mDDa-1PEo4fDnjwjv175Qwxq1EWMlVD1ogAirYgG_syxM4yMN1ijFfx =w1600-h900-no?authuser=0

cicerosky
19-11-2021, 21:36
Interessante, come lo hai fissato alla forcella?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
20-11-2021, 11:06
Devi farti una staffa così:

https://lh3.googleusercontent.com/ph1gjA9D-CXcO09Py9qc9Is7OvHm4LaFGD1LddSANCBugKKj6lj8rOsjl15 RZ747YpM1LBG32O2Je6UjT8gd1Wu2KhMc9dPV9iUIOnQGsBbFW HAgf1ewz3ZoJJ0MKk7uTMMAFBF6GVu7zO5e7GrW2xLHVUP-40uUktU4WpGZ-Q2muYRPGzU5SiXQ5IXePg2wTfhckpAvyaRwS50E3c1yyJ2BSbg Mdho5_9wqLFvRh9x8_ljpBEVuQ1SSWG7rkov9XdoFakaH1eXOe 1bmDghG5-QK0g7TybyJizTRGoIKMPwfKpL4d9_9zF-1BXi2klWjyNtfz1eGJcGgqzGUI-3wFSmVHgOZmJx5J-YgFRCmfgF6n9tlVbCwmw6CixNoGycnEU5jELowYCEI362J_Z15 vf5_NEElZsUZb7HxJbjqp5BdsTn8qUJJ3vaa40idcGQ8PjQXUH Oy9obmY_GlXWECib27GDrBfxkM38CmZwecAtN6QHleeylXt7yz prgdNM3ESfNlFLOOWhMHAK_PxHIJ1EWCBKVo433BgTeeEU0uPv UGOmzinhNK5B69sv6in7GAm2BPGDJ6wVtFUWc0kwtPJwe15ltH LkEsYmFzmFpfle7_TjH3n_rPptGOTZQkYcwfnlW5OnoqLO51MD aXHL8wOr5bpGTH5KgVTvz0msDNE4AmUYTwBwyTBkq-uDDsrrNNQYEkM92L26_l4NGnkkyYsF-n=w908-h904-no?authuser=0

e la fissi alle viti predisposte per il parafango alto:

https://lh3.googleusercontent.com/_4CYSMlmXFM8Bq4wQxLbl25sGM5Je-akg9m-ysO0xix63EPVJnbk2Ijkae-F49vriz5bKeJgttZMgdv6OEpiUImq_y_Ra6pPVZ_fckvxd9Vrp Ejfx_PfmmymXlq_rftNhcQnESnLvrUbZuD_1CyroSDuX5D1kVJ osChUaSCZ29eTNN1u_fzOSYpEtHI8rqQpDWbN3ZVTiOXPtkVmr K_7KuKhgUPg3CrB8UGPZy1uub-Rm-I1K21kDakcnp1vYPXO2aNQN3CIr_s94lMNkEOSAbpqDOsjdcsd w0Ch2RyM4Cenk6KpkKhZVxZcau2ttq6c0GV55xdv5YATBlHUIR Pk_kAQfKElx84ucrtq_3X5tCRfGeoJJfsRPNrv2Y0cO4BSl8io mbXJHityRjcVYK0aOSclkhVMy-rAqY2NDOHUpNfwFHZPAaf4Ggsiqc9z0k3PTjhftMUftMrHvou-0xpslHDfwvSR0efRroQIFhphhUUqh4HRXHnrxMxRejrEDKdAS7 qgrscebOsm7TzF4UD0TZjjSTQ-RybK48SZf4QnIDYyEwUnA5sv2WLZYhY4x4hFqF_sAzKEsyX-GRk5UENKdhngeMYaJaYVjWwhHXlFySijN2M4HYrglT_5HOFy3d N02tIPBKa8jkpzRlZKoczk-MOGu6Fdb4I_PPS9L3yBODsXLGUgxD8A4lPZlr9_dKBQtEXTxdt mlepqFzVXs_qkLbCp=w678-h904-no?authuser=0

il risultato è questo:

https://lh3.googleusercontent.com/3jHs6G_QHEP13_7_FXOGlL2syHuhkML5LmxhZrX9jTmFLXAPxP cY0-9qPxhgwJWIfiVTkK8XCJlV3O-FdJth12n1W2H8WYLIEUUQ9tXAJZtjM_QBAMi0BZJo44QwXQTdO kTBV6nYVd7dHB-4dShSTz_nfSQrVe-M-MJnk-Z0-xFRnZ14Q9KHmtmrguZLlkrDxrbEEAoMdBntePmsGVkWwHFfL3M jGAf0WFqmk_8-nnFuMUMz9_VdQskJcE6dHHnMIkYcb4-PXlg39CThQMYkzOzvVzi8TTyCImWICuibwU6aduxi1WOFpCH2l Ykg7vdXjjHvgg41CsH7c3DlyyGTqqHlQBdbUtgIk-xmuIFKhfmPPdY70SrcJGd5mDmu5By0u17r5qsmwYhhdR1elpgF NxeNkI-UaVM9cUa2-8yzsK_5Qb-pppZJzMw1DR_l1q520HkQbkaODXRxZ69S7kuIBdtAFMG7oRrFw AX5MRSJhQhDPlsSCTja7H1IHV7qFNUNbupfMCzcH4BsK4S-4MQ-DAC3Yq_d1U6kRgm3LveFgq_O9o4CHW3z8av1q_FyMQJpDmt0kn Bw0cqjU8lIi3Hr14yWToa32RuWS0BR-y1aeYn119ERFbeuMfWkDxLo9KWsgDXaIsvq_dK8_7pD4Nj3OyW ENmXKXeXDbwp4M5Yncf4oYCxPIw2ebJN-m9nCR6KDU4BlCmBx0yrcQK2rsIKYCuOK=w509-h904-no?authuser=0

essendo fissato sulla piastra il fascio luminoso segue l'avantreno quando curvi mentre i faretti originali sparano sempre dritti visto che sono nel cupolino.
Ovviamente agendo sulle due viti laterali regoli inclinazione come vuoi per non abbagliare gli altri in senso contrario.

cicerosky
20-11-2021, 11:33
Complimenti e grazie

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Soyuz
21-11-2021, 11:02
Cazzarola di scarichi ne ho visti tanti per la 700
Dovessi fare una classifica il Fresco è fuori quota :-)) ...un po come gli Arrow Dakar replica che si vedevano sulle grosse enduro a suo tempo ...spettacolare.

Se suona anche bene .....

Someone
22-11-2021, 17:48
Maaaa...qualcuno mi sa dire a cosa servono le due "ruzzoline" di plastica poste nella parte alta del supporto dei fari?

Fagòt
22-11-2021, 18:01
Regolazione dei fari... poca roba però.

Someone
22-11-2021, 18:20
poca roba però.

Ok, allora avevo capito bene...anche che servissero a poco ;)

ivanuccio
23-11-2021, 10:42
Mcgywer quando è in difficoltà telefona a Fagot....

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Soyuz
23-11-2021, 11:25
Copioincollo

T700 Raid

Scarico Racing in titanio Akrapovič
GYTR ECU
Airbox e filtro ad alte prestazioni
Corona a 48 denti
Radiatore oversize
Doppie ventole di raffreddamento
Nuova cover della pompa dell'acqua
Nuovo radiatore dell'olio
Frizione Rekluse per impieghi gravosi
Cover frizione in due parti
Nuova leva della frizione
Forcella da 48 mm escursione - 270 mm
Piastra forcella triplo morsetto CNC
Nuovo ammortizzatore lunga escursione - 260 mm

Singolo disco anteriore da 300 mm
Pastiglie freni da competizione
Nuova pompa freno anteriore.
Nuova leva del freno anteriore
Disco posteriore oversize da 267 mm
Nuova staffa di fissaggio della pinza
Tubi freno in treccia

Sarà bassisima :-))

Se mantengono (e la mantengono) l'affidabilità questa moto è da sturbo
Intanto è tornata la Red Speed Block come livrea sulla Rally e già questo mi fa star male..

Presentata anche la Mv ...comincia ad esserci scelta : Mv ; Aprilia ; Husquarna ; Ducati
Chiaro che Yamaha ktm e forse forse Aprilia fanno un altro lavoro rispetto alle altre
Se devo rischiare e scendere da una Yamaha per me c'è solo Ktm almeno ho una signora moto

Il successo lo decretano anche (soprattutto) castomizzatori e produttori di after market e Yamaha/ktm non sono messi bene ...di più.

Soyuz
23-11-2021, 11:27
@ Ivanuccio :-))

c'hai ragione

Zorba
23-11-2021, 12:24
@Fagot: la foto del #152 è a Milano, davanti al Bar Magenta, vero? :lol:

Compliments :)

Fagòt
23-11-2021, 12:52
Ovvio... non ho fatto foto all'insegna per evitare la pubblicità.

Questo invece l'autogrill sulla Smara- Hassi Lakra... il primo dopo Melegnano.
Fanno un "camogli" da urlo.

https://lh3.googleusercontent.com/ItUOkXFjzstQum1IutA0wwtyjqnvkDnQHcqJGy-DDGWwiCvDDIT1ivN2AZgvJznKuXIBviQTilyiUi436rLNPKGEJ IPS_CYYd_i23irFBcCAh5XMFcA3GdkKGUvzoIqbrJvRHg7zGhd wOjiZsj9_IMPAjIxtaAZY95PxNKWQLLODTTJXU6jaDDo6YIo6H 5xFADo7R0rwcXgXvMluK0OgoBfEXPsxqej0fk661ouNaKb8p_m tVDce2ngy3ovIMf_WIzVWB3MnMbzu_UUOy1d9guUCTHNVIcUC7 k4FMBXUX8sngWCU55QS-Klvh2GUm9vX_rNSVniKsBOZsns-SCW2-hqMcHcqd3oz5ZATkfpxpaCtd8hX8yjxoo6jOBi3l5_FD71H9jt jDKVVSv38YCzpFoyX32FVMM3Hbr1Or9WUve-CDY33N9zCd-_m9HBpUKTcO9GnUDHhdxsO3Vg4seGkroOWgug339GwgjFepPWy IWsT4JC3HrgiOwoJKWCYwznzXPxhn_qUSRGLqiaQEnGbnPlZH7 EYdIilahD5Jyfd2s_xjxMJU1SBCufe9jx_r-kAsPM8uBZU95kG_c66mXI4FLRjjeRtiMi_XlZDRcbWmiQdE7dY 4Bsw-PIvyCS_XHYpPzsD1I199cyjEoaabQ8KVWep2VyZnM2SLTG6L0W xHTj60R91kSchWxNk12XwHd4usWlDhaeRRF3vYzrxSWx50lVm= w678-h904-no?authuser=0

Zorba
23-11-2021, 15:29
Fantastico. :!:

Però per avere il panino Camogli devi prima abbattere il babbuino a sassate, macellarlo e cuocerlo sul fuoco di sterpi!

Fagòt
23-11-2021, 17:26
Forcella da 48 mm escursione - 270 mm
Piastra forcella triplo morsetto CNC
Nuovo ammortizzatore lunga escursione - 260 mm



Li voglio anch'io! :eek::eek:

Goemon
24-11-2021, 14:00
Qui a Milano gira una T700 con le grafiche Chesterfield da bava alla bocca.

Someone
24-11-2021, 16:29
Comunque (a parte che Gi-Vi non consegna il portapacchi fino ad -almeno- anno nuovo, per cui ho provato ad ordinarlo da terzi), ieri ero in Germania (seee...) e su un raccordo autostradale ho provato a vedere quanto possa fare. A 190 (indicati) ho levato perchè era finita la strada. Ce n'era ancora ed eravamo pure in leggera salita :rolleyes:

D@go
24-11-2021, 16:30
Qui a Milano gira una T700 con le grafiche Chesterfield .

Vista anche io (:


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Goemon
24-11-2021, 21:45
Eccola
https://i.imgur.com/GSw9kp3.jpg

https://imgur.com/a/SZAivRd

https://i.ibb.co/4ZrWDSH/AAAEDC97-5-A13-46-DC-9932-8-DEFF5-E14-BF3.jpg (https://ibb.co/4ZrWDSH) https://i.ibb.co/JjCTrnF/465-E6-E99-B979-4580-8-C0-D-2-B1995-AE0-C4-F.jpg (https://ibb.co/JjCTrnF)

Gillo
25-11-2021, 02:00
Ne ha una in vetrina il conce Yamaha a Ravenna.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

tigrotto
25-11-2021, 07:43
Quella con la colorazione nera 2022 è bellissima …:arrow:

Someone
29-11-2021, 09:57
Bellissima la livrea decal che hai scelto Someone! Faccela vedere appena la completi!

Fatta! Ma non so mettere le foto. Se qualcuno si offre volontario e mi da il suo numero di telefonino...

MacMax
29-11-2021, 10:22
Ecchile...

https://i.ibb.co/mJ5zDHX/7-D38-DB06-BAC2-40-C5-BF2-F-6977462-B9185.jpg (https://ibb.co/K6xy09L)
https://i.ibb.co/gSB7g57/B114-F015-5150-4-F44-B052-539480-E0-DEF9.jpg (https://ibb.co/zX05fy5)
https://i.ibb.co/YkCh62P/73-EECD52-02-BF-40-BE-886-D-A21-EBC3-B43-EE.jpg (https://ibb.co/KqPWY6b)

MacMax
29-11-2021, 10:23
Comunque Someone ti serve un velocissimo tutorial su IMGBB, è una cosa banale.

mascher
29-11-2021, 10:24
Molto bella. Elegante.

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

Goemon
29-11-2021, 13:32
ZK Che bella!!!!!
Le hai attaccate tu da solo?
Come è stato?
Bravo!!

Rattlehead
29-11-2021, 13:39
Complimenti, anche per la scelta cromatica.

Someone
29-11-2021, 13:50
Come è stato?
Bravo!!

:D ci credi se ti dico che in un'ora e mezza avevo fatto tutto?
Ne avevo già fatte altre due prima, ma, davvero, con un minimo di manualità è una bischerata.
Grazie MacMax, quando (come si è detto) ci troveremo con le gambe sotto ad un tavolo, io pagherò il vino e tu mi spiegherai

Goemon
29-11-2021, 15:54
Grazie.
Interessante. E molto bella davvero. Non avevo notato i cerchi blu!
Io su ho messo le due foto della versione Chesterfield che passa di qua spesso.
Bellissima anche quella.

ettore61
29-11-2021, 18:32
azz mio figlio mi sta torturando, la vuole, la versione pataccata.

Someone
29-11-2021, 18:47
Il pataccamento costa da 100 Euro in su... ;)

Someone
30-11-2021, 19:00
Oggi montato orrendo portapacchi Givi (l'oggetto portapacchi in se, non il marchio) al fine di poterla baulettare nei giorni feriali...
Sto cercando stoicamente di resistere al cambio del terminale di scarico

MacMax
30-11-2021, 19:31
E il navigatore non lo vuoi montare? Dai!




…Borsa da serbatoio?

:)

Rattlehead
30-11-2021, 19:33
Mollala, metti un bello scarico maleducato (magari col dbk).

Someone
30-11-2021, 19:34
…Borsa da serbatoio?


Sapessi quando la uso per andarci a fare la spesa quanta roba entra nel Givi Maxia (sospiro) :confused:

I navigatori (tutti) li odio.
A me piace perdermi (o se proprio si deve infilo il cellulare nel casco col navigatore Snav)

MacMax
01-12-2021, 11:55
Bè, io il top-case lo uso come dev'essere usato
https://i.ibb.co/pRZmQbj/9-B1-C0808-E60-E-4-D79-AB38-EB3-C5-F7-CD865.jpg (https://ibb.co/61bd8r0)

E anche la borse laterali
https://i.ibb.co/QbTTWY2/252-AFB29-34-EC-4-A4-E-863-D-91776-C33480-D.jpg (https://ibb.co/8KffyPW)

Someone
01-12-2021, 15:17
Ammazza
Fallo presente nel thread sul baricentro...
:lol:

matteo10
01-12-2021, 15:44
Bè, io il top-case lo uso come dev'essere usato...

:!::!::lol:

motomix
01-12-2021, 17:53
Ecchile...



Bella ... complimenti Someone. :D

Slim_
01-12-2021, 18:14
MacMax, grande !![emoji1][emoji1][emoji122][emoji122][emoji122]
Io ci porto anche il pellet, ma al momento non ho foto.

Zorba
01-12-2021, 18:29
Fallo presente nel thread sul baricentro...

:lol::lol::lol:

Complimenti a MacMax per la Tenerè, davvero bella! :eek:

:lol:

MacMax
01-12-2021, 18:31
No, misunderstanding!
La Tenerona é di quel tardone di Someone, le sue foto gliele carico io.

Zorba
01-12-2021, 18:32
Massì, era una battuta, non hai visto la testina sghignazzante? ;)

Zorba
01-12-2021, 18:32
E poi ci hai messo un attimo a prendere le distanze... la trovi così orrenda da vergognarsi? :lol:

MacMax
01-12-2021, 18:41
No, anzi!
Mi piace molto, l’ho anche provata.
Una terza moto sarebbe troppo…

Someone
01-12-2021, 18:41
A me piace tanto. Perchè "ho sofferto da piccino" (Cit.) :lol:

MacMax
01-12-2021, 18:58
Massì, era una battuta, non hai visto la testina sghignazzante? ;)

Eh, sorry
purtroppo ormai da qualche giorno faccio parte dei tardoni pure io…:mad:

Zorba
01-12-2021, 19:19
Bienvenido en el club, chico! :)

LoSkianta
02-12-2021, 09:13
La Tenerona é di quel tardone di Someone....

Calma... la moto in questione è la "Tenerina", la "Tenerona" è la mia... echeccazz...

Someone
02-12-2021, 09:15
la "Tenerina"

Taka.
Si chiama Taka ;)

Zorba
02-12-2021, 13:47
Che vor dì?

Someone
02-12-2021, 15:18
E' l'innamorata di Tom Cruise nel film L'ultimo samurai

La 2T invece si chiama Thumberg (Greta me l'aveva già rubato Scorciato)

;)

Zorba
02-12-2021, 16:02
Niente male :)

La mia l'ho soprannominata Tatanka, perché sembra un bisonte (vedi "Balla coi lupi").

Però avevo soprannominato così anche una mia ex collega.
Gran pezzo di donna :lol:

Soyuz
07-12-2021, 16:10
Zorba ...Tatanka è bellissimo ed azzeccato , la Rt sembra un bisonte che carica :-)

Some ...greta no dai ....una volta mi piaceva come nome , ora con queste due rompicojoni l'ho cancellato.
Anche Vettel chiama le sue monoposto con un nome di donna , ogni anno un nome nuovo ...io mai passato per la testa, le mie han tutti nomi "spaziali" del resto vengono da Samara ;-) ...però magari la prossima invece che Zond o Voskhod potrei chiamarla Oxana o Yevgenia ...due nomi per cui impazzisco ...ci chiamerei mia figlia se ne avessi una :-))

Per il resto non dici nulla !?!? Vero che zio cantante piove sempre ma due sterratelli te li sei fatti ...potrebbe diventare una droga ...lo è diventato per me con le 1150adv 1200xt figurati tu che hai la 700 :-))

Someone
07-12-2021, 17:05
Si che me li sono fatti!
Roba moderata in confronto all'Husqvarna, ma non proprio "strade bianche". E va un gran bene: molto...giapponese.
Fa sembrare tutto facile. Solo cerco di non appoggiarla in terra perchè non ho messo barre paramotore e serbatoio, nè (per ora) ho cambiato le gomme. Il portapacchi non l'ha imbruttita troppo e comunque mi era necessario: o bere o affogare.
Son divertenti le impennate in città con la gente che ti guarda strano. Così come ti guardano strano quando passi sopra agli spartitraffico senza levare... :lol:

Soyuz
07-12-2021, 17:33
a behhh

in fondo in fondo non cresciamo mai :-))
l'altra ...la Husky fa un altro servizio , ma ci si diverte anche con queste :-)

Someone
07-12-2021, 17:50
Ah, un'altra cosa che ne fa capire l'indole.
Quando avevo la Sussuki e la riprendevo dopo essere stato fuori con l'Husqvarna, la guida nei primi metri era proprio diversissima e tale da doversi "riparametrare".
Con questa no.
E' ovviamente più pesante e più docile, ma si guida alla stessa maniera. Lascia intendere che, se pur alla lontana, son parenti.
Non so se mi sono capito...

Soyuz
07-12-2021, 18:26
Ahh se ti sei capito :-))

La differenza tra lei ed altre moto è tutta li , c'è anche ktm ora vedremo Aprilia

Zorba
08-12-2021, 08:08
cerco di non appoggiarla in terra perchè non ho messo barre paramotore e serbatoio,
Ma le metterai o ti fanno orrore e preferisci il rischio?

Rattlehead
08-12-2021, 09:42
Un tale col quale condivido gli ultimi km prima di arrivare in ufficio (ci incontriamo pressoché ogni mattina) ha una tenera ed ha da poco montato le barre, non le trovo affatto male e poi le penne le fa esattamente come prima di montarle. La sua è bianca e rossa, davvero notevole.

Soyuz
08-12-2021, 11:15
Qto Rattle

Ce ne sono in commercio anche discreti ....
Qui una carrellata https://youtu.be/vxqlUn09058

L' As è in alluminio e pesa 2,8kg
L' Outback Motortek , pesa più ma è veramente a prova di bomba

Mio cugggino con la sua Crf450 si è infilato in velocità (si fa per dire) in un canalone nascosto dalla vegetazione, lui tutto ok ma radiatore sx piegato e tubi dall'acqua che toccavano il cilindro, li abbiamo tirati con quello che avevamo a disposizione (rischiando di fare qualche cazzata) di quel minimo che ci consentisse la fine del giro.

Se cadi a 80/90 ed hai la fortuna di non prendere nulla , non è detto che il solo manubrio salvi il pacco radiatori di moto da 200kg ed oltre

Io lo metterei senza pensarci , c'è l'ho sul 1150adv e sulla Supertenerè (qui non puoi farne a meno a causa della disposizione del radiatore e delle ventola) e ringrazio di averli montati.

cicerosky
08-12-2021, 12:12
Bah, io non ho messo nessuna protezione, è possibile che sia così fragile a rischio? Col 790 sono caduto più volte in off e scivolato una volta sul bagnato bitume. Più che qualche graffio e la leva frizione nessun danno. In tutti i casi non andavo forte ma un po'mi scassa corazzare la moto per prevenzione. Poi magari con la prima caduta cambio idea ne

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Soyuz
08-12-2021, 15:29
Sulla Ktm però il serbatoio ti aiuta non poco ....li invece va a fortuna
Sull'austriaca non spenderei nulla per protezione se non per la griglia radiatore ed il faro necessari su qualsiasi moto.

cicerosky
08-12-2021, 16:10
...... se non per la griglia radiatore ed il faro necessari su qualsiasi moto.

Anchei li, quando ero giuovane ho fatto un po' di anni enduro amatoriale con qualche regionale. Puch ; Ktm ; Tm ; Suzuki, mai avuto una protezione faro o radiatore, mai rotto o bucato. Certamente non avevo un faro come la t7 [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
09-12-2021, 09:36
preferisci il rischio?

Se non mi piacesse il rischio non mi muoverei solo in moto... ;)

Poi, come dice Cicerosky, di sicuro me ne pentirò

Zorba
09-12-2021, 10:57
Sgraaat! :)

Senti, una curiosità: il faro fara? Se ben ricordo Motociclismo aveva scritto che illuminava poco. Tu come ti trovi?

Someone
09-12-2021, 11:33
Il faro fara, ma non nei primi metri subito davanti alla ruota (ma qualche post indietro è stata illustrata un'ottima soluzione).
Il parabrezzino originale è molto bello e "scenico", ma sostanzialmente inutile e ne ho dovuto montare uno più alto (ma sono alto io).
Con gli stivali da cross il carter motore destro sporge un po' troppo, ma non è un problema.
Il fatto che non ci sia nulla più del necessario (niente antiwheeling per esempio) per me è un pregio. Stamani ho finalmente capito una delle funzioni della strumentazione (quando entra in riserva inizia a segnalare, da sola, i km fatti e toglie l'odometro).

Zorba
09-12-2021, 14:42
Funzione intelligente, imho, non la solita vaccata inutile. Ancor meglio quando ti dice km residui (ossia "tra X chilometri si inizia a spingere" :lol:)

Contento che la nuova bestiola ti aggradi. Buon fango :)

Tricheco
27-12-2021, 17:52
a me num me pias.......

Someone
28-12-2021, 10:41
Uno scarico così può accompagnare solo una moto così...


Direi che va a fasi lunari... io ho beccato quella buona. :confused::confused:

Forse ho ceduto e l'avrei fatto contattare (via mail) per avere notizie da un amico con una (grande...) officina, ma...ovviamente non risponde.
Vedremo, magari è in ferie.

Tu hai montato anche la IAT modificata (Belinassu?) o l'hai lasciata così?

Soyuz
28-12-2021, 12:30
Il dakar basso 45° e da infarto
C'era una rally in vendita su moto it con quello scarico ...per me la morte sua

Scarico Fresco, portapacchino minilmalista (magari borsello in cuoio) le grafiche giuste e sei protagonista....la Sonauto blu/fucsia fa molto Peteransel :-))

La moto deve avere il pedigree come i cani ...Tenerè Supertenberè Africa Twin Lc4 Lc8 Gs ce l'hanno, le altre (faccio salvo il V Strom) sono delle intrusioni in un segmento che non è mai stato e non sarà mai il loro e a dirla tutta non mi dicono proprio nulla....mi danno l'idea di un fake ....anzi sono proprio un fake .

Lucky59
28-12-2021, 12:36
Mica vero, è un punto di vista molto riduttivo che, se applicato alla lettera, escluderebbe dal novero delle moto "vere" metà del mercato! Io bado alla sostanza: se c'è il design giusto, la qualità, il motore, una bella ciclistica perchè no? Importa relativamente poco se è fabbricata in Cina piuttosto che in Vietnam o in Tailandia, almeno per i modelli chiaramente "da prezzo". Per il segmento premium, l'origine ha importanza ma la paghi pure.....

BraveAle
28-12-2021, 13:04
Io ancora non capisco perché Yamaha non faccia un Superteneré
con questa linea!??a me piace moltissimo, sicuramente una
versione più tourer sarebbe interessante.

Fagòt
28-12-2021, 13:09
Vedremo, magari è in ferie.

Tu hai montato anche la IAT modificata (Belinassu?) o l'hai lasciata così?

Facile sia chiuso, abbi fede.

Messo solo filtro aria di Gugletech. Per me basta e avanza. :cool:

Soyuz
28-12-2021, 14:46
Per me dove viene costruita una moto non ha importanza ...amo i cinesi e mi frega nulla se è fatta in Cina Italia o Giappone, ciò che conta è che sia del marchio giusto Yamaha Honda ad esempio per me lo sono, mv o ducati no ...le possono anche tornire a mano in Italia tanto non le comprerei a prescindere.

Lucky59
28-12-2021, 15:02
даже если построен в великой матушке россии?:eek:

Someone
28-12-2021, 16:33
Per me basta e avanza. :cool:

Gasssss... ;)

cicerosky
28-12-2021, 17:28
.....



Messo solo filtro aria di Gugletech. Per me basta e avanza. :cool:

Cosa cambia ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
28-12-2021, 18:13
https://www.guglatech.com/prodotto/yamaha-t7-tenere-700-xtz690-filtro-aria-mab009-00/

E' un buon filtro per fare off e al tempo stesso offre un miglior afflusso d'aria.

Oh comunque la spompatella con le sospensioni ad hoc vola :eek::

https://www.formulapassion.it/automoto/mondomoto/yamaha-tenere-700-t7-boano-video-salto-120-km-h-elaborazione-598874.html

Unico appunto: il tachimetro del T7 segna un 10% in +, per cui il salto l'ha fatto solo a 108.... e sulla carraia andava a 135. :confused:

Millantaori che non sono altro! :lol::lol:

Someone
28-12-2021, 18:37
Per 59 euro...l'hai oliato o messo come ti è arrivato?
Vediamo se dopo le feste Fresco ricompare...

Fagòt
28-12-2021, 19:05
Figurati se Guglielmo me lo dava non oliato... grondava olio extravergine toscano. :eek:
Devi dirglielo se lo vuoi senza. ;)

Someone
28-12-2021, 19:07
Ahhhh, ma abbiamo delle entrature...se lo prendo gli faccio il tuo nome ;)

Fagòt
28-12-2021, 19:11
In realtà è molto amico di un mio compare... quando l'ho chiamato ho preso 3 kit completi con filtro benzina e me li ha consegnati di persona. Tutorial in diretta su montaggio ed uso.

Soyuz
29-12-2021, 09:26
Lucky

C'è roba sovietica per cui sbavo ....
Non so cosa darei per avere un Ural 6x6 o un Bukhanka 4x4 o un Gaz
Problema che per loro il diesel era solo sui mezzi pesanti tutto il resto erano tutti grossi motori a benzina ....avrei anche l'importatore italiano vicino a casa a dire il vero ....

Lucky59
29-12-2021, 13:31
UAZ 469, il meglio che c'è! Inarrestabile su qualsiasi percorso, per anni vincitrice del campionato italiano Trial 4x4. Rigorosamente con motore originale, niente accrocchi con diesel Peugeot o porcate simili. Avendo spazio in giardino, anche un bel ZiS 131 non è niente male......

да здравствует святая мать Pоссия!!

Someone
14-01-2022, 16:40
Vediamo se dopo le feste Fresco ricompare...

E' ricomparso e l'ho ordinato....dice arriva a fine mese. Poi vi dico.
Credevo di essere migliorato invecchiando, ma...son rimasto 14enne ;):lol:

Soyuz
14-01-2022, 16:54
'n te preoccupà se chiama sindrome di Peter Pan e a giudicare da quanto vedo qui dentro siamo in tanti a doverla curare ....la mia poi si è accompagnata anche alla sindrome di Peter_hansel

Cmq facci sapere come va la storia ...sono curioso

P.S. lo scarico è fantastico

Fagòt
14-01-2022, 17:37
Io invece durante le vacanze mi son fatto questi:

https://lh3.googleusercontent.com/o3RkwD1PrX2rWGY0UtqQ31vmHuiag1BVCOBlySzN42xj515QWh vrgR1YoLU7EEQr9OG1sumGb2hmIAu9Q-vBKwzJKoGQz702WceHa4V4KUAYcKBCvJ2x1SVAhGh9nvv9hZdE QW1QYzGRKgTZdpdn1D5XnHtycauWebe3bs_od5oa6LNddPuh7g peLcQBNgcaiwgFqUrABSLEw5NqzD7JdRzgpmH1CcWhhV-MInCy-oCxqwBlWDjIgee37TJZ4DO9s710qEZYlPCRgOThUM2G3UdR_yh t3vmlxaDN2CjomKaBNfuHtxI6UVlsQsVAKdrvaxP1wRa0vjBkO gMCSR_CeI3o2WX1ymsy--x3CA_BblOIFYvpFHdb_9J0lqiBhK9I656PWI8HJgByQRYs2gE4 4jUL0ib2EJT7gwMnTH-ZXW-BH3xoP-STuJ6EIiLFz5C_MU8i1S8VFOzJVKp4u4SbX1enWb1q2yYkXJvo Z44ZXPLRTwqy60r0uaG79cB49HNvSDt9cuF8QiFckPCA2_UP0Y 4svzrJdnRzAT4hNJHFPhBrOkktppX2_vOtZ6N15M7xNMpT9Xqe OhioT5HJjOv8PqnzBxj3nb1rCyOTV15JgHxSGXi-E3Pc9ZH6Hg9PqZwMogsExvku9ii55UoLTVqiLT4FZ5j3d-sXWsE-qM3KVmyQSjUxyRslDTwj-Uvpwf0iL0Hjdufxh3InzZiNqpC2MPUO=w678-h904-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/UGXeigjCL_zfQ-gwVgtRC-m_1KGoS7jOlT0cPkm7KEkgfK_USv4P-WkCppSiM3_IwzG1D1AWKcLHGXxi_xYZmUDgQAKzt7j_Yknqgr6 bLTLNqYDOCtZtA4KffTCAth6KFrhbG-YNz92OKBWglk2RvkyiHZ5yfwYWyiCYVMC8aKCFImAZLQi3NyjJ c5cf-v10wM9_UFVkZvGOW0aBgK4HBv_k5N2NYRv_KApCBDoHKuWBfxt zHM6GcPVt9ptfOojCGJTuTUs-BbkoRUEHqHxmcBoeMBw7HgYdlXW1gV8h-ANaxLPN8nOvZLLJrXWUa2j82cr2hoMvgrJggrR0Lqol6oPZZFd OCaNe3T_C6r4mTnqvu9mhr3zTus2At_pMmHBwqvqGo0sgCI0sX _yRNeNb73R3H0rdJ_mAk5kah0BVHNYo8rD-pgyW5PynnoFWWLnnDWpNLYNubzZ9PA5x265lgYoRZCH9Y58W9i kL1_sSBuprsoBVzPics3b8KskoNKqkMGYhzzzxGfSXWhxWyXg-YCVki2p15_bcgjcHGVYRSHLGJeZIz4Xx7xTsm7LUZiBdKY-4kBR40kulRd42zt9MHfIi8gqEX8-Xa767shCmskKa1y3JY9fDMTFPtcSD7MefRHsyp-EEHOdLsv5xcrWo_xY9lmVZ-ob9t2qFXpIAUe_PjDWQZcYqumsg8viH-6Zy74-p7hz6HGH0e_yDR32pZxpE=w678-h904-no?authuser=0

per poi metterci queste e\o altre borsine più piccole per i girelli:

https://www.giantloopmoto.com/wp-content/uploads/2013/07/giant-loop-siskiyou-pannier-black.jpg

Someone
14-01-2022, 19:08
Idea niente affatto sbagliata. In altro thread mi hanno contestato (l'orrendo) bauletto ;)

MacMax
14-01-2022, 20:08
Talebano! Sei un no-topcase per caso?;)

67mototopo67
19-01-2022, 22:31
Metto qua

https://i.ibb.co/3swyHDW/B-yamaha-tenere-700-raid-2022-1.jpg (https://ibb.co/1n3fxDK)


https://i.ibb.co/f4wzLg6/B-yamaha-tenere-700-raid-2022-2.jpg (https://ibb.co/syYdzfx)


https://i.ibb.co/Mg9yGhd/B-yamaha-tenere-700-raid-2022-6.jpg (https://ibb.co/2F50s6J)

Someone
20-01-2022, 09:39
L'avevo vista (Instagram), ma non era chiaro se fosse originale o un allestimento perchè si parlava della possibilità di sostituire il serbatoio.
Io comunque nel deserto non vado e 300 km tra un pieno ed un altro mi sembrano sufficenti.
Più peso anche no, grazie