PDA

Visualizza la versione completa : Tante Tenere 700 in vendita...!?


Pagine : 1 2 3 [4]

SAW
07-02-2025, 11:23
...il tanto decantato carter nella tibia...

se guidi seduto con il tacco incastrato nella pedana (cioè come il 99% di chi guida per strada) può essere che tocchi. In off, magari in piedi con la pedana sotto la palla del piede, il carter sta 15cm più avanti.
P.S. la parte posteriore del MY2025 a me fa letteralmente schifo. Esteticamente il prototipo resta ad oggi la miglior versione e la più coerente:

https://www.webbikeworld.com/wp-content/uploads/2023/02/2017-Yamaha-T7-Concept-6-850x533.jpg

Bastich
07-02-2025, 13:04
il modello di serie, vedendo il prototipo, è qualcosa di incredibile..molti (me compreso) credevano che il modello di produzione sarebbe stato un aborto, se paragonato al prototipo

ed invece..ci siamo dovuti ricredere..

per nostra fortuna

per il discorso carter: sarà che io sono abituato a trovare "soluzioni" da offroader ma non ho mai avuto problemi..anzi..se la cosa diventa problematica per qualcuno si può provare con pedane maggiorate ed estensione leva freno, c'è molto più spazio di manovra per evitare il carter

ma ribadisco che è comunque una cosa personale

Someone
07-02-2025, 13:08
Infatti a me, come già detto più volte, il carter non ha mai dato noia, nè con le scarpe da lavoro, nè con gli stivali da enduro...

Kinobi
07-02-2025, 14:04
Tocco con mezza pianta del piede, un pò peggio rispetto alla Tracer che è un filo più bassa.Km

Mia moglie aveva la Tracer 700. Abbiamo provato varie T7 e solo nelle versioni abbassate, trovava sicurezza. Hai mai provato un Tuareg? Mia moglie lo ha provato, precarizo a zero + un giro. E' salita, toccava "più che adeguatamente", conosceva il CP2 di motore e bene, e di fatto a parte il cambio, ha preferito il Tuareg. Dovremmo firmare oggi. Si trovano usati molto a buon prezzo.
Io ho poca esperienza con il CP2, ma lie ha fatto 20000 km. Ho trovato il motore del Tuareg apposto, non proprio come me lo avevano descritto.

Nik650
07-02-2025, 14:53
Tra Aprilia e Yamaha ho molte più vantaggi con Yam. La conce è dietro casa mia sicché per i tagliandi ( ho anche il motorino ) porto la moto da loro e torno a casa a piedi.
La teneré , poi è stata la mia prima moto, prima con XT 550 poi con il 600 tenere 1VJ blue e giallo. Ricordi bellissimi di un motociclismo nuovo quello degli enduroni che a quel tempo era anche una moda influenzata dalla Parigi Dakar .
Sono un romanticone, sto per arrivare a chiudere con le moto e voglio tornare a come ho iniziato nel 1984 .

Kinobi
07-02-2025, 17:02
Sai io ho iniziato con aprilia invece.

Nik650
10-02-2025, 22:04
Ho venduto la mia Tracer 9.
Ora mi sto avvicinando alla T700. Avuta da ragazzo, quando si chiamava XT, sento che potrei ancora divertirmi senza fare il fenomeno e senza dover andare a cercare off. Dopo tutto anche con la F850 GS mi sono divertito e con la Tenerè magari........
La noleggio per una giornata soprattutto per verificare se l'altezza sella può crearmi qualche problema.

Bastich
11-02-2025, 08:01
le biellette per abbassarla le trovi facilmente e costano due spicci, se la trovi eccessivamente alta per i tuoi gusti

Someone
11-02-2025, 09:21
Oh, poi se volete ho anche una sella +4! :lol:

Nik650
14-02-2025, 15:05
Ragazzi, da oggi sono un felice possessore di una splendida Tènèrè T700 explorer.
Mamma quanto è bella.

Someone
14-02-2025, 15:09
Grande! Goditela :D

Soyuz
14-02-2025, 15:45
GRANDE !!!

Buona strada Nik :-)

Bastich
14-02-2025, 17:11
gran ferro, fatto benissimo

Parrus74
14-02-2025, 17:28
Grande!!!


PS proprio vero che si può fare tanti ragionamenti sull'acquisto giusto o sbagliato, ma alla fine la moto giusta è quella che ti rende felice come un bambino il giorno che la compri...

Rings67
14-02-2025, 18:09
Innanzitutto complimenti !

Poi però tocca chiedere per due aspetti che se ricordo bene valuti attentamente, non che siano gli unici ovviamente:
Altezza sella
Comodità/ergonomia per il passeggero . Grazie


Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk

Someone
14-02-2025, 18:15
Altezza sella

La Explorer è più bassa

Comodità per il passeggero

Se non si adatta sta a casa ;)

LoSkianta
14-02-2025, 18:47
Cos'è il passeggero ? :lol:

Specialr
14-02-2025, 20:10
Ragassi
Ma il cerchio ant si può tublesizzare o ha ragione bartubeless e ce ne vuole uno con antistallonamento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
14-02-2025, 20:24
Ci vuole e bisogna utilizzare quello da 2.15 anzichè 1.85.
Mi sembra li faccia Alpina oltre che Haan:

https://www.off-the-road.de/en/tenere-700/tenere-700-rally/211643/haan-front-wheel-with-high-strength-excel-rim-2.15x21-yamaha-tenere-700?srsltid=AfmBOoo4hvT8zJGUfcX32va9C9nGSl-RSenTLHPnRF-SU5ufuEghTSLL

Nik650
14-02-2025, 20:41
beh si, ero molto perplesso per l'altezza.
Sono 170 di statura quindi con il T700 il rapporto altezza selal è complicato.
La Tenèrè è sempre sta una delle mie moto preferite. Nella mia vita ho avuto nell'ordine : la XT 550, la 600 4 valves, e la Tènèrè 1VJ .
Ho puntato subito sulla T700 explore , la più bassa tra i modelli T700. Poi oggi la sorpresa.
Sono andato a vedere una moto freschissima presso il conce di Piacenza, una moto del giugno 24 con 3800 Km .
Il conce mi regalava nel prezzo il trapasso e soprattutto il Kit abbassamento ( biellette corte).
Sono salito e mi sono trovato subito bene toccando a terra entrambi i piedi per due terzi di pianta.
Beh, non esitato un secondo. L'ho Comprata.

Rings67
14-02-2025, 21:14
Ottimo hai fatto bene [emoji3577]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Specialr
20-02-2025, 22:00
Fagot questa l’avevi mai vista?
Sono in contatto con la persona che l’ha realizzata. Sta valutando di rifarla senza spostare il serbatoio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250220/dbdaee8b45eb90e7301b5add74a1a55e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250220/8b20c11a7bb5c3d7630a230228882428.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250220/638b8f1150bd4e136b92dc3b14d8fc5c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
21-02-2025, 11:43
complimentoni
bella e valida.
Ti invidio ma non capisco come tu,anche se Explore,possa toccare in terra.Con la stessa moto e biellette - 2,5 arrivavo con le punte.
Ho dovuto rinunciare e prendere il CB500X .Molto obtortocollo.

Fagòt
21-02-2025, 13:07
Fagot questa l’avevi mai vista?
Sono in contatto con la persona che l’ha realizzata. Sta valutando di rifarla senza spostare il serbatoio.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No mai vista. Una bella ringiovanita direi... chissà quanti kili ha tolto.

Sdoppiatore freni già fatto da una vita... la mia ha anche l'avantreno di un 990.

Per fare roba seria però paramotore e griglia sul radiatore ci vogliono.

La benza non basta mai... io ho +22 lt di taniche e tocca fermarsi a metà del Rub Al Khali per fare rabbocco.

https://photos.fife.usercontent.google.com/pw/AP1GczN71SQtMSNudpck5agVW48T8-vwqi1n9mLvnBrROUnwDmXuC0S45dainA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

Nik650
23-02-2025, 07:49
Ritirata ieri. Beh, ottima sensazione di guida. Mi sorprende l'ergonomia complessiva che ho riscontrato guidandola . Dai primi metri la sensazione è di averla avuta da sempre. Facilità di guida, leggerezza e comodità sono le caratteristiche riscontrate nei primi 200 km percorsi.

Specialr
28-02-2025, 20:21
Non dice tutto..ma dice più di qualcosa:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250228/0f82a8d2a897701d365fd5a6d6661c15.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
05-03-2025, 12:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250305/81f6e98203910bb0d19e0ed3b23bc851.jpg

Comunque a me così ingrifa assai

Convincetemi che non va bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steppenwolf
05-03-2025, 13:58
Perchè non dovrebbe andar bene?[emoji3][emoji3]
Va benissimo.
A maggior ragione per gli amanti dei grossi mono[emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

eruzione
05-03-2025, 14:35
Convincetemi che non va bene




Non ha i tasti retroilluminati.....BOCCIATA!

steppenwolf
09-03-2025, 12:11
Quasi terminato di allestire la mia Tenere nuova di trinca.
Rispetto alla 2023, che ho dato in permuta, non cambia niente.
Solita confidenza. Come fosse una di casa......[emoji1][emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/d213e40e00fe5de26e0cfdfea3b1532d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/483986418c4c8c2c310ed382fbf8c892.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
10-03-2025, 09:05
Chapeau! :rolleyes:

MacMax
10-03-2025, 09:18
Molto molto racing, di sicuro non passerà inosservata!
Bellissima

ValeChiaru
10-03-2025, 16:36
@Steppen sono camere d'aria quelle sul finale?
"Sannonasegaigiovani".

Poz
10-03-2025, 17:31
Quasi terminato di allestire la mia Tenere nuova di trinca....

Hai lo stesso armocromista della Schlein?

SAW
10-03-2025, 17:34
mannaggia. E' da tempo che spero di vedere un T7 col parafango davanti alto del YZF attuale e una volta che finalmente non vedo quello orrificante che mette yamaha sulla versione rally...è un altro.

steppenwolf
10-03-2025, 18:35
@SAW
Honda Crf[emoji1][emoji1]

@ValeChiaru
Sì.
Elastici da camera d'aria.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Nik650
11-03-2025, 06:12
bella bella .
Ho appena fatto il richiamo Yamaha per il pacco frizione.
Ora va da dio. Che moto la Tènèrè !

SAW
11-03-2025, 09:35
Honda Crf

ad occhio direi 2013-2016. L'ho avuto.

steppenwolf
11-03-2025, 10:36
Crf Rx 2020.
Avevo le plastiche in casa[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250311/f66d50899140632a072608329f6513b1.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

GTO
11-03-2025, 13:52
Non la riconosco senza fango :lol:

bangi
11-03-2025, 15:11
I pensionati andrebbero messi ai lavori forzati, non lasciati a trafficare sulle moto... :lol::lol:
La T 7 così messa è veramente bella !!

steppenwolf
11-03-2025, 17:22
Per 40 anni di meno andrei anche
" a Yuma a spaccar pietre" (cit. Kit Carson)[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
17-03-2025, 11:10
@Steppenwolf ieri ti pensavo.
Sono uscito con un gruppetto "misto": dal KTM 450 racing alla BMW 1200, passando per Kowe, Husqvarna e Gas Gas.
Da noi venerdì c'è stata l'alluvione, fango quanto ne volevi. Io sono uscito con la T700 perchè la XR non riesco a farla funzionare come voglio.
Già prima di pranzo siamo passati in dei posti "notevoli" per cui dopo le gambe sotto al tavolo, da 20 siamo rimasti in 13 ("Ehhh, c'ho da tornare, prematurata la supercazzola") e poi in 7 ("Come se fosse antani, per due").
A quel punto tutti mono e un demente ;) con una T700.
Demente che però si è difeso egregiamente grazie alle (generalmente dagli altri schifatissime) Mitas Enduro Trail Dakar+ e ad un minimo di mestiere.
I venticinquenni con le 450 tassellate in cima ai sentieri venivano a farmi i complimenti con (credo) sincera ammirazione dato che ne ho passati diversi piantati nelle pietraie fangose.
L'importante è non fermarsi, sennò non riparti :D
La T700 è incredibile (già detto più volte), "basta" essere alti e andar decisi. Ieri sera mi è dispiaciuto lavarla per poterci venire a lavorare stamani
https://imgur.com/NR0ucFo

LoSkianta
17-03-2025, 11:17
Ieri sera mi è dispiaciuto lavarla ..

A me dispiace sempre lavarla, soprattutto le ruote, posizionate incredibilmente in basso...
Però se avessi uno sherpa la terrei scintillante.. :lol:

Someone
17-03-2025, 11:38
Ahhhh...anche io sono contrario ai lavaggi.
Ma stavolta non si poteva fare altrimenti, mi sarei ridotto "un còncio" a salirci vestito da lavoro :cool:

MacMax
17-03-2025, 11:59
Intanto complimenti per essere uscito con il pantano, a me non diverte per nulla...

Ma davvero con quelle Mitas riuscivi a salire bene col fangone? D'accodo che i quasi 200kg della moto aiutano per la trazione (se sai come NON fermarti...), ma mi sembrano veramente poco tassellate

Someone
17-03-2025, 12:14
@Mac, sono già al secondo treno: per uso "misto" (dal lunedì al venerdì la uso per andarci a lavorare) sono assolutamente spettacolari. Dimostrato anche ieri.
Hanno (semmai) poca tenuta "laterale", ma non si può pretendere si comportino come un tassellato se ci fai 12/14k km

MacMax
17-03-2025, 12:50
Per curiosità, le hai provate le Pirelli MT21?
Nel giro di dualisti (tutti con mono) che frequento sono quelle che vanno per la maggiore.
Magari le Mitas potrebbero essere le prossime sul mio drz

Someone
17-03-2025, 15:11
Temo per l'uso misto che ci faccio io siano un po' troppo "fuoristradistiche". Ma magari sbaglio.
Ora mi trovo bene con queste, poi magari cambierò idea, anche perchè mi durano "tanto".
Sull'Xr ho le Michelin Tracker (che dovrebbero essere più o meno equivalenti alle MT21).
Poi son tutte tonde e nere ;)

steppenwolf
17-03-2025, 17:49
Grande @Someone per essere stato l'unico bicilindrista ed aver tenuto alto l'onore.
Condivido i tuoi dubbi, visto l'uso generalista che ne fai della moto, sul fatto di montare gomme più specialistiche.
Andrebbero certamente meglio in off.
Ma su asfalto sarebbe inguidabile.
Ne so qualcosa con la mia.
Ma, a differenza tua, faccio solo l'asfalto strettamente necessario per passare da un versante all'altro[emoji16][emoji16]
Che problemi ha l'xr?



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Nik650
17-03-2025, 18:12
@Steppenwolf ieri ti pensavo.
................................
La T700 è incredibile (già detto più volte), "basta" essere alti e andar decisi. Ieri sera mi è dispiaciuto lavarla per poterci venire a lavorare stamani
https://imgur.com/NR0ucFo
Beh, io non sono alto, sono di statura 170 e con il modello l'Explore mi trovo bene.
E la lucido sempre.

Someone
17-03-2025, 18:23
Che problemi ha l'xr?


Sempre carburazione.
Appena ho mezzo pomeriggio libero rimetto il suo carburatore e provo con quello

Bastich
18-03-2025, 11:59
Quasi terminato di allestire la mia Tenere nuova di trinca.
Rispetto alla 2023, che ho dato in permuta, non cambia niente.
Solita confidenza. Come fosse una di casa......[emoji1][emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/d213e40e00fe5de26e0cfdfea3b1532d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/483986418c4c8c2c310ed382fbf8c892.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

FANTASTICA

di ritorno adesso dal deserto, avevamo sul furgone la t7 preparata come showbike di un amico concessionario yamaha

tantissimi soldi spesi (roba GYTR..) e una grafica replica vintage favolosa

sempre bella la tenerella

MacMax
18-03-2025, 12:06
Sarebbe bella una TT700 più enduristica, tipo la 690.
Pochi fronzoli, niente cupolino, un mini cruscotto e stop.

steppenwolf
18-03-2025, 16:42
@Bastich

Grazie per l'apprezzamento[emoji106][emoji106]È quasi finita.
Quando avrò fatto il tagliando dei 1.000km. la completerò con altri interventi.

@MacMax

Sarei anch'io dell'avviso di togliere il quadro strumenti e cupolino.
Ma, quasi certamente, eliminando il tft andrebbe in tilt l'elettronica. Servirebbe un dongle ingannatore come sostituto.
Non trovo nessuno che lo abbia eliminato.
Tarres compreso[emoji848][emoji848]


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Fagòt
18-03-2025, 20:30
Questo forse fa al caso tuo:

https://www.7solid.it/prodotti/t7-slim-display/

Per il cupolino ti basta un seghetto da potatura. :lol:

steppenwolf
18-03-2025, 21:04
Bello ma solo x Tenere con display lcd dal 2019 al 2023.
Potrei sbagliarmi ma ad occhio e croce passerà, come ridere, il migliaio di €.
Trovo inutile qualsiasi display.
Il contaore l'ho montato a parte.
Come trip basterebbe uno strumentino da bicicletta o volendo esagerare un Ico.
Per altri dati va benissimo il Montana.
Sarebbe interessante.
un dongle che permettesse di eliminarlo.
Ma non lo trovo.






Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Soyuz
18-03-2025, 22:50
Una Yzf 700 la sogno da sempre, o una Wr700 che dir si voglia .
Si potrebbe partire dalla versione di Boano, e lavorarci.
Basterebbe un serbatoio da 12/13 litri rastremato basso da farci salire la sella sopra (esteticamnete qualcosa di simile alle Yzf 450 odierne) due convogliatori (quelli della Yz anni 90 asimmetrici sarebbero la morte sua ...BELLISSIMI), poi davanti via tutto ...faro ed impianto delle Wr450 che gira e rigira è il migliore .
Naturalmente bianca, sella rossa con una bella scritta Yamaha bianca, e grafiche speedbloc ...da torcersi le budella ...la moto che userebbero Heiki Mikkola, Pekka Vehkonen o Hakan Carlqvist fosse ancora vivo per andare a passeggio :-))
Non sarebbe poi una malvagità da realizzare il problema maggiore sarebbe farsi fare il serbatoio in alluminio....

Someone
20-03-2025, 09:05
Ieri ho portato la mia a fare la revisione. Ha già quattro anni.
Il revisionatore lo conosco e mi infila tra altri "prenotati". Arrivo gli do le chiavi ed il libretto e faccio per andare a prendere il caffè.
"Oh, non andar via, le prove di frenata le fai te. Io non ci arrivo".
La sella monopezzo da rally (+2) colpisce ancora :lol:

Stamani ero in coda davanti ad una scuola, dalla folla esce un babbo con gli occhi illuminati, mi tocca il braccio "Ma è bellissma, complimenti!" :D
Che dire, per una moto che ha quattro anni (ma non li dimostra) è sempre un piacere.

steppenwolf
20-03-2025, 09:33
[emoji106][emoji106][emoji846][emoji846]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Saetta
26-03-2025, 19:28
Avevo in mente di provare la nuova Tenerè 700 in occasione del "porte aperte Yamaha" che si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo.

Ma, udite udite, in Roma e nel Lazio la Tenerè 700 non è presente come moto in prova in nessun concessionario :rolleyes:

In compenso ci sono tutti i modelli di Tracer 9, esclusi però quelli senza frizione che arriveranno ...prima o poi :lol:

D'accordo che deve vendere "l'alto di gamma" , diciamo così, ma certo è una ben strana strategia quella di escludere dalla prova una delle sua moto più apprezzate e vendute .

Nik650
26-03-2025, 19:55
Mi spiace Saetta, un vero peccato.
Io non l'ho manco provata, l'ho presa a occhi chiusi, tanto mi piaceva. E devo dire che sono stato fortunato, perché non pensavo di trovarmi così bene nonostante l'altezza e non credevo che fosse così divertente.
Credo che toglierò il kit abbassamento per rimetterla all'altezza originale ( sella 86).
Oggi a Milano ( 70 km ) in mezzo al traffico, strade impossibili, rotaie, buche , dossi , andavo che era una bellezza. Mi pareva di stare sopra un tappeto volante. In una tonda dove erano tutti fermi e incastrati uno sopra l'altro, ho tagliato in mezzo di seconda saltando giù dal cordolo. Ho 60 anni e faccio le cazzate di quando ne avevo 20.
Il GS 850 non era così soffice.

Someone
27-03-2025, 09:24
Ho 60 anni e faccio le cazzate di quando ne avevo 20

Anche io :lol:. Casco integrale, visiera scura, nessuno si accorge quanti anni uno abbia finchè non se lo dovesse togliere :cool:

Goemon
09-04-2025, 11:55
https://www.moto.it/prove/yamaha-tenere-700-2025-il-nostro-test-nel-deserto-del-marocco-standard-o-rally-gallery.html

sempre bello vederle girare in quei posti.
La Rally con i colori anni '80 per me è strepitosa.

lugolini
09-04-2025, 17:52
Qui quello che ci dice Roberto Ungaro su Dueruote: https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2025/04/07/yamaha-tenere-700-2025-migliore-dove-serviva.html
Anche in altre recensioni deve avere dei contatti con chi lavora in Yamaha perché dà sempre qualche informazione in più rispetto ad altri.
:wave: Luca

steppenwolf
22-04-2025, 15:50
Ho 'quasi" finito di preparare la mia T700 2024.
Manca solo la frizione a comando idraulico e, se volessi fare la punta all'antenna della Tour Eiffel, fare tornire (dal pieno) i perni ruota e forcellone in titanio.
A mio avviso le moto sommariamente votate all' off in origine (come questa) ma con "ampi margini di miglioramento", affinché lo diventino a tutti gli effetti, dovrebbero essere vendute "ANCHE" in scatola di montaggio.
Ho tolto/sostituito, con altre parti più performanti, i pezzi originali che si vedono in foto.
I quali, per quanto mi riguarda, sono a valore zero essendo in qualche angolo del box ad occupare spazio prezioso.
Su bilancia, con tolleranza 1%, pesa 183 kg. Pronta al via ma senza benzina.
Con il pieno di 13 kg. siamo a 196.
Personalmente tengo nel serbatoio 6/7 kg. di benzina
per cavarmela con 190 kg. ready to roll.
Che non sono comunque pochi.
Appena ritirata dal concessionario, sulla bilancia con tolleranza di cui sopra, segnava 201 kg.
Rimango dell'opinione che la T700 sia un paradosso per uso off.
Un po' come i calabroni ed i merli i quali, per come sono fatti, non dovrebbero volare.
Però lo fanno[emoji16][emoji16]
Idem questa.
Come è progettata dovrebbe essere la negazione del fuori strada.
Però con qualche accorgimento diventa, per quanto mi riguarda, inspiegabilmente molto efficace.
I credenti direbbero " mistero della fede"


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250422/8dd1faf961e7e22016b1cbbb46e55176.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bastich
22-04-2025, 16:11
da quello che vedo, hai fatto un ottimo lavoro..e limare qualche kg extra penso sia estremamente costoso

facendo un conto SPANNOMETRICO, direi che il grosso è composto dalla ferraglia:

terminale + collettore

batteria (avrai ovviamente messo una litio)

ferraglia da pedane, disco ant+pinza e modulatore abs e plasticaccia varia (a partire dal portatarga posteriore e il canister)

solo sta roba quanto è pesata sulla bilancia, come differenza attuale?

Lupoedo
23-04-2025, 10:14
Ciao Paolo,c'e' un kit per rimuovere il gruppo canister e tubetti vari o hai fatto da solo?

Se i pneumatici non ti interessano,te li prenoto.

Edo

Goemon
23-04-2025, 10:26
https://i.imgur.com/WgmA4Ss.jpeg

https://i.imgur.com/WgmA4Ss.jpeg

Ho visto questa bellezza mentre la scaricavano dal furgone e la volevo condividere con voi.
Invidia

steppenwolf
23-04-2025, 10:45
@Bastich

Allora.
- Gomma post. 140/80 vs.
originale 150/70 - 0,7 kg.
- Mono öhlins Ttx -0,4 kg.
- Disc ant. + pinza + 6 viti +
modulatore abs + tubazioni
varie - 4,6kg.
- Collettore decat + terminale - 4,7
kg.
- Batteria litio - 1,8kg.
- Pedane passeggero - 0,9 kg.
- Portatarga - 2,7 kg.
- Pedane pilota - 0,2 kg.
- Indicatori di direzione +
specchietti + canister con
valvola + copripignone + carter
catena - 2kg.
Di converso ho aggiunto ammortizzatore di sterzo rotativo e paracoppa Acerbis

Per togliere ancora qualcosa si potrebbero cambiare:
- perni ruota, forcellone e di
sterzo in titanio dal pieno (da
realizzare perchè non
disponibili)
- mozzi dal pieno Talon
- piastre di sterzo dal pieno X Trig

Con questi upgrade si toglierebbero ulteriori 1,5 kg.
Al costo di 2.500/3.000 €.[emoji24][emoji24]
Devo pensarci[emoji848][emoji848][emoji16][emoji16]








Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Saetta
23-04-2025, 10:46
Molto belle le 700 trasformate con parti speciali :eek:

Pensate che io sto valutando (in attesa di provarla) la nuova Tenere ' per uso cittadino (Roma e le sue buche)
con qualche gita fuoriporta :rolleyes::confused:

Bastich
23-04-2025, 10:50
insomma ho fatto bene i conti ;)

le prime modifiche (ohlins e scarico a parte) si possono fare a costo zero

dopo inizia a spendersi seriamente il grano

Bastich
23-04-2025, 10:52
@saetta

per uso cittadino, forse meglio l'africa twin..pesa qualcosa in più ma è decisamente più versatile (e pure comoda..se la tendenza è l'ON più che l'OFF)

però la Tenerella impenna meglio :lol:

Saetta
23-04-2025, 10:57
@saetta

per uso cittadino, forse meglio l'africa twin..pesa qualcosa in più ma è decisamente più versatile

Grazie per il consiglio ma....quale AT e con dct o senza ?

Off mai fatto, a parte qualche strada bianca percorribile anche con una HD :lol:

Bastich
23-04-2025, 11:06
discorso DCT va molto a gusti..

chi lo adora e chi non lo vuole vedere nemmeno per sbaglio..

io sono della teoria NO DCT solo perchè sono 10kg in meno e perchè ci farei anche off..e la frizione è fondamentale..

molto (ma molto) più comoda e se vuoi montare le borse laterali per turismo o necessità non hai bisogno dei telai (che io detesto)

in caso di necessità hai anche la sella ribassabile ed è più protettiva in caso di intemperie

insomma, se l'uso prevalente è stradale, Honda tutta la vita..se il richiamo dell'off si fa sentire..meglio la tenerella

fossimo stati più vicini te le facevo provare entrambe

per ora ho una anche una t7 a disposizione di un amico che mi ha chiesto l'africa twin in prestito fino a lunedì lasciandomi la yamaha come backup

steppenwolf
23-04-2025, 11:22
Concordo con @Bastich
Per prevalente uso asfaltistico/turistico nvolte meglio la A.T.
Anche in due.
A maggior ragione con DCT.
Qualora ti venisse in mente di fare qualcosa di simpatico in off riuscirai a farlo senza problemi.
Da questo punto di vista balle non ce ne sono.
È più polivalente.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Goemon
23-04-2025, 11:47
Però vogliamo vedere anche la foto della belva finita, non solo dei pezzi che hai smontato!!

steppenwolf
23-04-2025, 12:13
@edo

Ci vuole un dongle per ingannare la centralina

https://fueldongle.es/it/products/kit-evap-ec-08

Le gomme hanno 850 km.
Le ho usate fino al tagliando, anticipato, dei 1.000

Se vieni a prenderle mi offri un bel campari col bianco e siamo a posto.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
23-04-2025, 12:27
chi non lo vuole vedere nemmeno per sbaglio..

Mi fischiavano le orecchie :cool:

Bastich
23-04-2025, 16:37
ma te se un endurista vecchio stampo, vai ancora in avviamento con la pedivella e lasci olezzo di fumaccio azzurrino [emoji16]

Fagòt
23-04-2025, 19:58
Senza alcuna vena polemica, ma per pura curiosità, cosa ti spinge Paolo a modificare il T7 in questo modo?
Potevi avere lo stesso risultato, se non migliore, prendendo un 690/701 e fare le stesse identiche cose (off da bicilindrico) con meno peso e più facilità di gestione, anche in considerazione che i trasferimenti tipici da "bic" non fanno parte del tuo dna enduristico.

steppenwolf
23-04-2025, 20:51
Diego.
Il tuo ragionamento fila via liscio.
Con una 690/701 sarei stato sui 150kg., sono complessivamente più declinate per uso off e, ciliegina sulla torta, mi sarebbero costate un bel pezzo meno di questa,
Hanno solo un difetto, a mio avviso, non trascurabile.
Sono mono.
Se mono dev'essere ho nel box l' Hondina 250.
Voglio usare il bicilindrico[emoji106][emoji16]


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Attentatore
23-04-2025, 21:14
Be si... bicilindrico è altra cosa...

SAW
24-04-2025, 09:06
credo che la soddisfazione di raggiungere un risultato, spesso solo percepito, in sella a un bicilindrico sia più appagante paragonata a un grosso mono.
Se sei l'unico bic in un gruppo di grossi mono e riesci a fare anche solo l'80% di quello che fanno gli altri, ti senti un pilota.
Se sei l'unico grosso mono in un gruppo di bic anche se sei l'unico a fare il 100%, sei comunque un cacasotto :lol: se poi un bic ti finisce davanti poi devi cambiare identità, documenti, abbandonare la famiglia...tipo Buscetta :lol:

ebigatti
24-04-2025, 09:39
sarà un caso ma IG mi ultimamente stà proponendo diversi video di T7 con telai spezzati
detto questo e dopo averla provata non è un motore che mi emoziona

Fagòt
24-04-2025, 09:44
Perfettamente condivisibile, io non ho mai avuto un mono e non saprei nemmeno usarlo.
Memore del downsizing degli anni passati nei Maiali, pensavo fosse una normale evoluzione legata al crescere della difficoltà dei percorsi o dell'età.

Ma Paolo ama, giustamente, mettersi alla prova mantenendosi abile e arruolato.

Lucky59
24-04-2025, 09:53
Diego.

Voglio usare il bicilindrico[emoji106][emoji16]



L'unico vero vantaggio dei BI è la possibilità di effettuare anche lunghi trasferimenti su strada con minor stress fisico e meccanico. D'altro canto, un BI tende sempre ad essere più pesante di un mono, anche se non è una regola assoluta.

ebigatti
24-04-2025, 10:08
io non ho mai avuto un mono e non saprei nemmeno usarlo.
Ricordo con piacere uscita nella bergamasca con Derapper e Teccor e tu eri con un 125 :lol:

Saetta
24-04-2025, 10:18
discorso DCT va molto a gusti..

molto (ma molto) più comoda e se vuoi montare le borse laterali per turismo o necessità non hai bisogno dei telai (che io detesto)


Anch'io detesto i telaio e pensavo che fossero,per così dire, obbligatori sulla AT se si volevano montare le borse laterali.
Circa il peso l'AT non scherza.Il dct del resto prevede con l'esborso di 483 euro il cambio "finto", per dare la sensazione della cambiata a noi obsoleti. Il prezzo della 1100 ES con dct e optional City dovrebbe superare i 19.000 euro.
Cercherò di provarla per testare come va nel bordello romano.

Fagòt
24-04-2025, 10:18
Unica volta che mio figlio me lo prestò... riuscii anche a rompere la leva frizione. :confused:
Inizio e fine della mia carriera enduristica. :-o :lol:

Bastich
24-04-2025, 10:41
@fagot

se non rompi qualcosa vuol dire che non stai facendo enduro :lol:

@saetta

la cosa che mi è sembrata anomala, tra 1000 e recenti 1100 (ho provato un 2024), è che il primo sembra addirittura più "pieno" fino a metà gas, poi la schiena del 1100 si fa più prepotente

non so se a causa delle restrizioni euro o cos'altro

ebigatti
24-04-2025, 10:54
AT 1000 è una delle moto + noiose che ho mai provato

steppenwolf
24-04-2025, 11:03
credo che la soddisfazione di raggiungere un risultato, spesso solo percepito, in sella a un bicilindrico sia più appagante paragonata a un grosso mono......

Se sei l'unico grosso mono in un gruppo di bic anche se sei l'unico a fare il 100%, sei comunque un cacasotto [emoji38] se poi un bic ti finisce davanti poi devi cambiare identità, documenti, abbandonare la famiglia...tipo Buscetta [emoji38]

Sono in sintonia con te[emoji106][emoji106]
Ed aggiungerei anche piccolo (mono)
Non concordo sull'ultimo periodo.
Ho visto gente, mai vista prima, presentarsi, la mattina, con moto che neanche gli ufficiali e vestite in modo che lo stivale facesse pendant con le grafiche.
Di primo acchito ne eravamo intimoriti.
Ci dicevamo ( io e i miei soci).
Da dove cazzo arriva questo qui?
Bene che possa andare ci manda a casa con il 118 lampeggiante acceso e sirene spiegate[emoji1787][emoji1787]
Pur non risultando nel ranking mondiale o, più modestamente, in quello italiano poteva comunque essere un fenomeno.
Sul campo non saliva la rampa del box.
Ma non per questo avrebbe dovuto cambiare identità.
E nemmeno sport.
Sei troppo severo[emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

SAW
24-04-2025, 11:08
...ufficiali e vestite in modo che lo stivale facesse pendant con le grafiche...

ma stai parlando di me! Sono io!

Sul campo non saliva la rampa del box.

si sono io. :)

Bastich
24-04-2025, 11:12
ah, gente che solitamente finisce così [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250424/7e807e2b5828e40aac94e61530cc9eae.jpg

steppenwolf
24-04-2025, 11:13
@SAW
Non ci crederei neanche ti vedessi[emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
24-04-2025, 11:46
si sono io. :)

:lol: O io, che agli occhi degli "altri" mi salvo solo perchè metto in moto a pedale (oggetto misterioso) la XR 650 :cool:

Bastich
24-04-2025, 13:49
io sono curioso di provare la nuova per vedere se hanno rimediato all'efffetto on-off del modello precedente

è l'unica nota stonata in un contesto, per quanto mi riguarda, più che positivo

steppenwolf
24-04-2025, 18:29
Se lo si vuole eliminare/ridurre è necessario rimappare.
Di serie è troppo magra.
Va ingrassata su tutto l'arco.
Ho messo la Rapid Bike Evo ottimizzata al banco.
L' on-off è praticamente sparito.
Risponde benissimo all'apertura del gas e sotto ha guadagnato una marcia.
Oggi ultimo (per ora) upgrade.
Ho tolto il filo e montato il comando frizione idraulico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250424/8220e4ef941c325e94ba6cf7f31bc06f.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bastich
24-04-2025, 20:03
lo so, c'è gente che ha fatto danni perché ha montato scarico e filtro senza mappare

però con il ride by wire potrebbero già rimediare in parte..non a livello di una mappa fatta bene, ma potrebbero metterci una toppa

p.s. Sarà ma io sono un fan del cavo frizione, basta portarmi un cavo di ricambio in caso di emergenza..ma se si fotte un o-ring del circuito idraulico della frizione..addio

Nik650
24-04-2025, 22:59
E' vero , ho notato anch'io, da tranquillo turista da strada, quel fastidioso on-off dell'acceleratore. Dopo anni di utilizzo di moto con il ride by wire ora non riesco più a cambiare come si deve.

Soyuz
25-04-2025, 07:40
Io non ho notato on/off nella Wr del mio concessionario, va via fluida, e c'è da dire che sono attento a questo difetto avendo una Xt1200z che ne era afflitta come tutte le Yamaha, on/off spariva soilo con la mappa Touring.
La moto ha anche il ride by wire, per l'epoca uno dei migliori per poter guidare, visto la presenza dei cavi alla manopola e del chip... oggi sarebbe superfluo visto i passi dell'elettronica, quello dcompletamente elettronico della 890R ad es. è ottimo.
Sulla Xt1200z bisogna lucidare i condotti, cosa che io non ho fatto, mi è stato fatta invece una semplice pulizia (come ha detto il concessionario) non richiesta tra le altre cose, ma fatta a risarcimento del mancato controllo valvole che su quel motore è una faccenda del tutto inutile... insomma tanto per dire mi dai quei 400 neuri del programma manutenzione anche se non ti ho controllato le valvole.
Non so come ma on/off è sparito, ora è tutto nella norma, io non vado a spasso e non faccio turismo, guido con il gas in mano e chiudo poco, sicuramente anche questo è di aiuto.

Kajoken
25-04-2025, 09:20
Sei sicuro che i mozzi Talon e le Xtrig siano effettivamente più leggeri rispetto ai componenti di serie?
Quando facevo motocross ero "infoiato" con la riduzione del peso ma ,dopo aver preso mozzi Talon le ruote risultavano più pesanti(poco male visto dov'è posizionato il peso) e anche le piastre erano più pesanti(con altri vantaggi in termini di regolazioni ,rigidità ed estetica).
Complimenti ottimo lavoro

steppenwolf
25-04-2025, 12:06
.. ..p.s. Sarà ma io sono un fan del cavo frizione, basta portarmi un cavo di ricambio in caso di emergenza..ma se si fotte un o-ring del circuito idraulico della frizione..addio

Vero.
Se la frizione va a farsi benedire, dove bisogna averla SEMPRE in mano, è un bel casino.
D'altro canto, quando è stressata e si gonfia con quella a filo game over (fino a temperature accettabili) con quella idraulica (essendo autoregistrante) si tira dritto.
Comunque, a scanso di ostiate varie, nello zainetto porto il braccialetto con leva con guaina+filo da sostituire alla bisogna.
Qualche etto che mi potrebbero salvare dall'elicottero [emoji1787][emoji1787]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
25-04-2025, 12:23
@Kajoken

È come dici.
Le piastre hanno lo stesso peso ma le X Trig o Kyte o altre guadagnerebbero, come dici, in rigidità torsionale (ed estetica)
Anche per i mozzi non ci sarebbe un gran risparmio in termini di peso.
Oltre un limite ragionevole ogni grammo di ferro in meno costa più dell'oro.
Nelle ruote la parte dominante (del peso) lo fanno gli pneumatici.
Per questo motivo ho montato il 140/80 (seppur non omologato)invece del 150/70.
Perchè oltre ad essere più svelto e dare più trazione pesa anche 7 etti meno.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bastich
25-04-2025, 12:25
non ti seguo per il discorso gonfiaggio frizione..

hai ragione nel caso la frizione sia idraulica alla ktm maniera, ma nel tuo caso hai un attuatore che comanda un tratto di Cavo più corto..quindi, in teoria, il problema persiste..

o mi sfugge qualcosa ?

p.s. a me è capitato con o-ring attuatore husky..sono tornato senza frizione solo perché era un mono da 100 kg..con un twin sarebbe stata una tragedia sia partire che gestire l'emergenza

steppenwolf
25-04-2025, 12:35
Perchè vedi differenze?
Invece di agire direttamente sullo spingidisco (europee style) lavora sulla leva la quale lavora, a sua volta, sullo spingidisco.
L' allungamento della corsa viene recuperato dall'olio nella vaschetta.
Come per i freni.
Quando le pastiglie sono prossime alla sostituzione il livello dell'olio cala.
Ma la frenata rimane impeccabile.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bastich
25-04-2025, 12:41
.
L' allungamento della corsa viene recuperato dall'olio nella vaschetta.
Come per i freni.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

perché non sapevo di questo dettaglio, pensavo fosse una prerogativa del circuito full idraulico [emoji6]

Kajoken
25-04-2025, 15:32
Io avevo smesso con le camere d'aria rinforzate da 4mm e tornato alle normali da 2/2,5 mm perché la differenza in tetmini di agilità (in particolar modo sul 125) si percepiva molto

Minchiorre
12-07-2025, 17:56
Hai lo stesso armocromista della Schlein?
Gli stramortacci tua, m'hai fatto sputare il caffé sul monitor!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lucky59
16-07-2025, 09:23
Hanno solo un difetto, a mio avviso, non trascurabile.
Sono mono.
Se mono dev'essere ho nel box l' Hondina 250.


Certo che dal CRF250L al K 690 c'è un salto quantico, mi viene difficile confrontarle...

steppenwolf
16-07-2025, 11:04
Certo che dal CRF250L al K 690 c'è un salto quantico, mi viene difficile confrontarle...La mia non è la L
ma la Red Moto RX.
Forse più incazzata del 690

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Bastich
16-07-2025, 11:34
e con 50 kg in meno

steppenwolf
16-07-2025, 11:40
Non era necessario sottolinearlo[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk