PDA

Visualizza la versione completa : Tante Tenere 700 in vendita...!?


Pagine : 1 2 [3] 4

cicerosky
07-06-2023, 13:23
Per le gomme, stamani alle 7, sul trono, guardavo Tractionator Rallz ......

Mah , se dovessi spingermi più off visto che mi trovo molto bene con le str probabilmente monterei sempre le scorpion rally, non str. Che se non ricordo male quando le avevo sulla karotona ti permettevano di viaggiare sul bitume con dignità.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

dab68
07-06-2023, 20:32
Sulla Kappona di serie avevo queste - Bridgestone AX41

https://i.postimg.cc/bwrNDJzD/gomma-bridgestone-in-offerta-modello-battlax-adventurecross-tourer-ax41t-90-90-21-54-h-3286342131818.jpg


Grip notevole su asfalto (anche bagnato) considerato la grandezza del tassello


Per la domanda sul comfort sella: è ancora presto ma sicuramente meno confortevole del SADV R (ma anche quella non era un granché). Comunque è piccola e stretta - amen

dab68
07-06-2023, 20:37
https://www.advpulse.com/adv-news/motoz-tractionator-rallz-dual-sport-tire-review/


Interessante, ma simili al TCK80? come disegno

dab68
07-06-2023, 20:39
10k sereno il post. 15k l'ant.


Interessante :cool:

Someone
08-06-2023, 09:42
Sono andato ora a vedere cosa costa una pistola "tagliagomme" (serve a nulla, lo so, ricordi di quando facevo supermotard).
Ora ho capito perchè l'amico gommario (triste e solitario) non me la prestava volentieri :rolleyes:

eruzione
08-06-2023, 14:27
Dopo 10.000 Km è arrivata l'ora di sostituire le pirelli str di primo equipaggiamento. Nonostante abbiano una tenuta su asfalto eccezionale vorrei provare altro ed ho ordinato queste:
https://www.heidenautires.com/product/k60-ranger/

Fagòt
08-06-2023, 19:02
C'ho il posteriore sulla Fotty e c'ho fatto circa 2500 km. in Arabia... nella sabbia spingono poco rispetto alle E09, sui pistoni con toule non si avverte gran differenza.
Sarà stato anche l'asfalto saudita abbastanza ruvido, ma le ho viste un pochino provate.

Ero abituato alle vecchie K60 e alle Scout con cui facevo almeno 13/15k di raid... mi sa che queste non c'arrivano. Toccherà trovare un'alternativa strada facendo.
L'anteriore non mi convinceva e ho montato un E13 Rally Star della Mitas... mi piace "avere" grip sull'anteriore in off, anche se poi su asfalto "ulula"

https://lh3.googleusercontent.com/BKO9CRynObDl_R5OZ8AXvbu0rTjRVH-NTJurXmZuMTz4BYuKl3bZEVeKMJ04M8v8NAF7igXevzJtW0sUn 08ZUd22xsA81vXpqOLvodp4JFfSA1HiQTO0lU87SbQp7Gt2idL yR4drkfG7Iq_sdS_dpRIvfT_Izr7cQDDTTZhGKnRDvCQICqwEU 733rvLNkjl2G8MgxAzj8H9bwzKt9mGWJFCeKsiYCAaWLP-QzJZgkOm9RIhJLN3tj4uUnoLHmzrpqo8nvWkz-HoqXCO8D7L_nR3WP8I5HkZiUWaBj-ROsnKTwGQWB6YoHef4iCvAnv05InIVn-LPil3TCj0IQZjNjAk05fhcD4LICY6BKRanwhCnbC9ZvhxRJtNR Vef-1jikMU7T2qnZVyEn_idyACqqp1gJfIkCfaR5TzOgQS3UH0Z213 37_bu_cx3mqmvEFBHCbhXZqYcsEfjYuMT1pEMhXorl7IJcb7Ni CyaJ3ZIfyQSuHEHOTIVtooiWQPe7RH8KW-gEiHspNltEcpmTOyk6vfyVWCy9oMLXSPkfAz1Qh6sHRqHMXYbK AEGwx-to76w7OOcUpnchZWEj0uZ34YhZf4emo7UzJT_udc8yaPTKTtKK aADWDPFlolx_7WSRH4FFOKTSGAuLViiUdqDr9EUBOcBKsoM6tk DL6QX97YHH7_V_lfCWJJdn9C2ucg493xnJZXfx8snaive_oOrJ WQk8oH9Mo8lWY38_p7kJNDol2AR_8J1nQ337s2N0A6vgxkcAtN EyU4C3bIqhLKJhyVucFGEszV7hvIZRMQ8YIW6LFjC64u8ekw5o TKMolIaJDgEPORYfW6tqHNqXa3TiT2Io3GTKZT8OqU_XwjBbnO Ber-G22HXuiWS0CHoo3J7v4bi2EX88PVP0oYIBLUWhAqyFUXi8jpVM 2GjfAll4C9DZDuBQ5USHK6n79YUaPY3K1IkS1Q2Bl2aNsV8ZgV CuocNA=w1356-h903-s-no?authuser=0

eruzione
08-06-2023, 19:31
Grazie del feedback.....ma non prevedo di fare sabbia a breve (anche se mi piacerebbe):lol:
Ho esigenze opposte alle tue, io le uso 95% su asfalto.
Cerco gomme più sincere, le pirelli str tengono troppo la strada e di conseguenza vado più veloce e vorrei invertire la tendenza col tassello con cui sono più a mio agio.

MacMax
08-06-2023, 19:38
Scusa se mi intrometto ma questa tua affermazione è piuttosto strana, usare delle gomme che hanno meno tenuta per andare più piano in realtà ti creerà solo grossi problemi in caso di manovre d’emergenza.
L’unico mezzo affidabile è il polso collegato al cervello.
Con le gomme da off su asfalto io sono caduto (fortunatamente andavo piano) due volte e sempre per una frenata d’emergenza causata da manovre da deficiente di un paio di autisti. Avessi avuto gomme più stradali sarei rimasto in piedi.

eruzione
08-06-2023, 21:12
Figurati, siamo qui per parlare;)
Tieni presente che dai 17 ai 33 anni ho sempre guidato moto con i tasselli quindi ho più feeling che una gomma stradale, sento che tiene di più e vado più forte ma mi diverto meno.

GTO
08-06-2023, 22:25
(...)
Con le gomme da off su asfalto io sono caduto (fortunatamente andavo piano) due volte e sempre per una frenata d’emergenza causata da manovre da deficiente di un paio di autisti. Avessi avuto gomme più stradali sarei rimasto in piedi.

Sono curioso, se posso saperlo
Parli di circostanze dove guidavi moto con abs?

MacMax
09-06-2023, 00:56
No, si parla degli anni 90.
Avevo una TT600 e ogni giorno ci andavo a lavorare, poi la domenica andavo a a fare enduro.
Avevo un accordo con un pilota che faceva il moto rally e mi dava le sue gomme usate per 20.000£ quindi giravo sempre così.
Un giorno ero in coda ad una machina che è partita e subito fermata, appena ho pinzato mi è scivolato l’anteriore. Niente di che, appoggiata e tirata su.
Altra volta in centro, rettilineo, nafta sulla strada, appena aperto il gas via il didietro.
Però la più pesa (brutt, e lo è stata veramente) è stata quella volta che durante un’uscita in off, in un trasferimento ad andatura allegra arrivando lungo in una curva appena ho toccato il freno (ma appena toccato eh?) mi è partito il davanti e sono scivolato, però stavolta dritto dritto contro la macchina.
La moto mi ha fatto da scudo e appena sono arrivato sotto alla macchina io sono rimbalzato e scivolando sono finito nel fosso a dx mentre il mio compagno dietro è riuscito a schivarmi.
Mi sono alzato senza un graffio.
Ecco perché non mi fido molto delle tassellate su asfalto, e comunque tuttora le uso per le uscite in off

dab68
11-06-2023, 21:54
Oggi uscita semi seria. Scrivo "semi" perché il mio amico con KTM SuperDuke 1290 con 1000cv ha chiamato il suo amico con Multi Pikes Peak con altri 900cv...:lol:

Sapevo che la attuale mia motoretta avrebbe dovuto fare un pelo di straordinari con seri dubbi a dover star dietro a quei due "bombardoni"
Visto che l'uscita era ed è sempre a scopo divertimento senza fini "coltello tra i denti" (mai fatto), mi son divertito non poco...
Eh niente, sarà pure spompatella per le curve di montagna, ma la percorrenza media (per me) è superiore al Kappone precedente. Si, senza dubbio. Oggi ho percorso le curve a velocità media nettamente superiore. La semplicità e stabilità di questa 21" è disarmante. Da non credere. MAI GUIDATO UNA 21 COSI' STABILE :D
Zero vibrazioni allo sterzo, alle pedane, alla sella. Si, ha un ammo di sterzo della Holins, ma non penso sia merito tutto suo. No, anzi non lo so. L'avantreno è una lama in curva. Assurdo :rolleyes:
Infonde una sicurezza senza precedenti. Ricorda un pelo l'ultimo GS Rally e il K1600GT.

ieri invece l'ho portata in un sentiero (semplice) di pietraie smosse. Altra goduria :D
La strada bianca è il pane per i suoi denti. E' facilissima :eek:
La guida in piedi è molto naturale. Comoda tra le gambe. Qui mi ricorda moltissimo HP2.

Si, lo so. Tra TOT mesi la darò via come sempre. Ma sto scoprendo che il downsizing non è cosi malvagio. Sto guadagnando in piacere di guida assoluto.

Nonostante sia ancora amante dei 6 cilindri e coppia da TIR.

Vi allego qualche foto del tratto sottobosco

https://i.postimg.cc/wMz6CwRM/IMG-4359.jpg

https://i.postimg.cc/TwMGbt90/IMG-4358.jpg

https://i.postimg.cc/pd8MPDHF/IMG-4360.jpg


Su in cima dove la strada terminava

https://i.postimg.cc/3xszfdvJ/IMG-4361.jpg

https://i.postimg.cc/W1kHZTHR/IMG-4362.jpg

https://i.postimg.cc/6pnM3z8t/IMG-4365.jpg

Gillo
11-06-2023, 22:26
Come ti trovi con le Scorpion Trail Rally, se non vedo male dalle foto.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
11-06-2023, 22:32
Quando ero più giovane, più incosciente e senza figli, qualche stupido rischio me lo prendevo...ora non più.
Però sul misto medio penso che andrei più veloce e con minor sforzo con questa 700 rispetto a tutte le over 1000 avute

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68
11-06-2023, 22:43
Le STR su strada (almeno con questa moto) sono impressionanti…:rolleyes:
Oggi, come ieri, mi sono dimenticato che avevo una 90/90-21
Mi danno una confidenza al limite dell’inverosimile. Secondo me è anche merito della forcella KYB. Non so come spiegarlo, questa WR è una gazzella tra le curve.
Ho avuto poco tempo fa una Norden Expedition per 1/2 giornata. Nulla a che vedere in facilità di guida. Aveva solo più motore. Questa si guida molto meglio.
Almeno per me…

@mototopo: abbiamo circa la stessa età se non erro. La penso come te. Almeno fino a 4-5 gg fa con la K1290 adv R. Ma ora, con questa, è come se avessi “perso” 15 anni :lol::lol::lol:

67mototopo67
11-06-2023, 23:02
...è così! Però il mio bel 955 in garage devo tenerlo...due modi diversi di andare in moto, agilità e confort.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Someone
16-06-2023, 11:04
Comunque la mia T700 ha fatto il tagliando dei 20k, ma non sono stati in grado di risolvere un problema: non funziona puù il lampeggio degli abbaglianti.
I fari funzionano, se commuti gli abbaglianti funzionano, ma se premi il tastino per il lampeggio, la luce sul cruscotto si accende (pulsando, in verità), ma gli abbaglianti no.
La supercazzola del meccanico Yamaha l'avrei dovuta registrare...
Non un grosso problema, ma mi piaceva più prima.
Qualche idea di cosa possa essere?

67mototopo67
16-06-2023, 12:18
...provare a sostituire il contatto del tasto lampeggio?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Zorba
16-06-2023, 12:21
Sporco?
Visto che vai per sterri può essere.

Someone
16-06-2023, 12:44
Proverò a smontarla e con un pulitore. Mi lascia perplesso lo sfarfallio sul cruscotto quando fa contatto (perchè evidentemente contatto lo fa)

Zorba
16-06-2023, 12:50
Come le frecce coi Carabinieri?
"Adesso funziona... Adesso no... Adesso funziona..."
:lol:

Someone
16-06-2023, 12:54
:lol: più o meno

Fagòt
16-06-2023, 13:16
Sicuramente è il contatto elettrico del pulsante che consente il flash: settimana scorsa ho lavato la moto, e per mezza giornata le spie delle frecce restavano accese entrambi sul display dopo aver inserito e tolto una freccia (dx o sx era uguale).

Diciamo che il blocchetto luci non è pienamente waterproof.... mi riservo di buttarlo a mollo in un guado per averne certezza. :lol::lol:

Someone
16-06-2023, 17:36
Diciamo che il blocchetto luci non è pienamente waterproof...

Ora guardo di smontarlo e dargli una passata

cicerosky
16-06-2023, 18:31
È successo anche a me.
Risolto dopo prolungata masturbazione , del pulsante.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
16-06-2023, 18:33
Potrebbe essere utile spray per contatti elettrici

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
16-06-2023, 18:33
Ecco...la masturbazione del pulsante mi manca :rolleyes::lol:
spray per contatti elettrici
Si proverò a pulirlo con quello (lo uso quando faccio il bagnetto all'Husqvarna)

cicerosky
17-06-2023, 08:47
Facci sapere se dopo la masturbazione è rin....venuto [emoji23]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
19-06-2023, 11:01
Macchè: la spia ora si accende bene (dunque contatto migliorato), ma col "pass" gli abbaglianti non danno cenno di vita (ho smontato l'interruttore, i cavi sono attaccati).
Vabbè, basta (ri)prendere l'abitudine a fare il pass con il commutatore, come una volta

cicerosky
19-06-2023, 12:13
Prova a muovere il pulsante verticalmente non solo orizzontalmente.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

dab68
19-06-2023, 14:39
Però che palle ste cose…:mad:

Someone
19-06-2023, 14:42
Vabbè dai, unica pecca in 20k km (e dorme all'aperto)

Someone
20-06-2023, 11:45
E alla fine, inondato il pulsantino di puliscicontatti e titillatolo a lungo in verticale ed in orizzontale (ha ragione @Cicerosky, mi sono affiorati vecchi ricordi ;)), ieri (da sabato) ha cominciato a funzionare "random" e stamani funziona bene.
Chissà cosa ci era entrato (io la uso fuoristrada davvero ed ogni tanto la "appoggio" nel fango).
Bene così, quasi quasi torno dal meccanico a farmi rispiegare cosa ci fosse nella centralina che non funzionava... :mad:

dpelago
28-06-2023, 14:24
Bellissima l'ultima World Rally.

Il problema è il prezzo ... in questa declinazione si avvicina alla KTM 890 ADV, rispetto alla quale ha una dotazione meccanica ed elettronica decisamente inferiore.

In altre parole .. deve proprio piacere tanto.

Dpelago Ducati MTS V4

Ziofede
28-06-2023, 22:28
...e per dar la pastina alle MTS V4:

https://www.advrider.com/turbocharge-your-tenere-700/

steppenwolf
29-06-2023, 10:42
Bellissima l'ultima World Rally.



Il problema è il prezzo ... in questa declinazione si avvicina alla KTM 890 ADV, ........



Dpelago Ducati MTS V4

La T7 deve, per sua natura, essere acquistata nella versione base.
Per natura intendo la vocazione fuoristradistrica.
Non la si dovrebbe scegliere, a mio avviso, per andare su asfalto (a maggior ragione in due con bagaglio). C'è di meglio.
Perchè la versione base?
Innanzitutto perchè costa il giusto.
Poi perchè è ampiamente (come "obbligatorio" fare con le moto da off) personalizzabile.
Le altre versioni sono solo marketing.per allargare la platea degli acquirenti.
Da questo punto di vista Yamaha fa bene il suo mestiere.







Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

67mototopo67
29-06-2023, 10:52
Dipende...come sempre le esigenze e i bisogni di tutti sono talmente diversi che non si può mai indicare la strada da seguire, ma eventualmente suggerire riflessioni.
Io sto utilizzando la mia WR come ho sempre utilizzato tutte le varie maxienduro enduro da 1200 cc possedute...e mi rendo conto che la goduria è la stessa...anzi meglio considerato il relativo poco sforzo richiesto.
Ma, c'è un ma...oggi con un figlio piccolo e i viaggi lunghi ridotti a giri di max 3 gg da solo, non ho la necessità di avere una moto comoda per il passeggero, estremamente protettiva, o caricabile all'inverosimile di bagagli.
In quel caso non sarebbe più la moto giusta!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Someone
29-06-2023, 11:37
...e per dar la pastina

...:rolleyes: aaaaahhhh.....:!:

masma
23-07-2023, 17:02
La T7 deve, per sua natura, essere acquistata nella versione base.
Per natura intendo la vocazione fuoristradistrica.

invece la versione Extreme Edition? ha già le sospensioni serie
(900€ in piu)




Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bugio
23-07-2023, 17:39
Per la Extreme devi essere lungo per forza, l'altezza della sella non è per tutti. Già la versione standard non è bassa.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

masma
23-07-2023, 17:40
Sono 188 e vado matto per le alte

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bugio
23-07-2023, 17:43
Io 190 cm, ci sono salito in concessionaria in occasione del tagliando della moto del figlio, é veramente alta.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

masma
23-07-2023, 17:45
io ho provato la rally e se fosse mia alzerei un pelo la sella

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
24-07-2023, 12:13
...la versione Extreme Edition? ha già le sospensioni serie..

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Converrai che sospensioni "serie" di serie non esistono.
Ohlins comprese.
Nei primi anni '90, quando in Europa erano di gran moda le kermesse tipo Genova Supercross o Parigi Bercy, discorrevo del + e del - con il boss della Pro Circuit Mitch Payton, nell' allora sede della factory in Katella Avenue ad Anaheim, se fosse economicamente sostenibile portare le moto (di Mc Grat e altri) in Europa per un paio di mesi. Mi rispose che la moto (Honda Cr 250) la prendevano⁹ sul posto. Dalla California portavano solo le forcelle complete di piastre e canotto, mono e manubrio.
Lo sapevo benissimo senza che lo dicesse.
Insistetti girando il coltello (dove lo si può intuire) chiedendogli quanto potessero quotare forcella e mono.
Mi rispose che, essendo esemplari unici, (anche se su apparente base Showa) non erano stimabili.
Su mia ulteriore insistenza mi disse che la forcella non poteva valere meno di 60.000$.
Il mono di 40.000$.
30 e rotti anni or sono.
Ergo:
sulla mia T7 ho messo le cartucce chiuse Dyva "proudly made in Val Seriana" da Guido Sala.
Dietro ho lasciato l' onesto Kayaba originale perchè il TTX Flow, seppur dedicato, è troppi cm. fuori misura.
Per un adventouring "pane e salame" come il sottoscritto è fin troppo[emoji16][emoji56][emoji106]











Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

masma
24-07-2023, 12:33
Ci sarebbe da scrivere un libro, mi sei spaziato dai extraterrestri che fanno supercross a quelli pane e salame :)
Per il mio andare un buon compromesso presumo che sono le Kayaba di serie della Extreme, se prendessi la base cercherei delle cartucce anteriori + mono post Ohlins

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
24-07-2023, 12:48
Senza "menare inutilmente il torrone"
perchè, scontato che hai capito benissimo, (ma vuoi trollare un po' [emoji16][emoji56][emoji56]) alla fine della fiera quello che voglio dire è che, a livelli amatoriali, moto, sospensioni cazzi & mazzi non contano niente.
La differenza la fa solo l'asino che guida.



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
24-07-2023, 12:49
La differenza la fa solo l'asino che guida.


Assolutamente :confused:

Bastich
24-07-2023, 13:23
mi permetto di aggiungere che comunque, anche l'asino che guida, un minimo di differenza la potrebbe notare tra sospensioni scandalose e sospensioni che funzionano

poi, trovarne il limite, è un altro discorso :lol:

masma
24-07-2023, 13:24
La differenza viene quando invece di un asino guida un cavallo :)
Prestazioni, sicurezza, confort

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Slim_
24-07-2023, 13:45
Si, se è Matteo :https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230724/d62cfe8bae6884e3c510cd24ece026d2.jpg

Someone
24-07-2023, 15:32
trovarne il limite, è un altro discorso :lol:

Tra i miei amici sono noto per guidare al limite (mio), qualsiasi cosa.
Nel caso comunque faccio caso alla forcella, del mono decisamente me ne frego.
Come dire che per me son soldi sprecati.
Ma sbaglio io. Sia chiaro

Bastich
24-07-2023, 21:20
Si, ok..per noi enduristi duri e puri, il limite non è quando cadi, ma quando ti rompi qualcosa XD

Ognuno di noi ha le sue preferenze personali, io posso dire che sulla 250 il mono lo posso preferire tendenzialmente morbido anche in estensione, se uso lo stesso setup su 300 2t e sul 500 alle prime sconnessioni sul veloce, muoRo

Idem la forcella sul 500 che è tarata diversa altrimenti mi uccido

E non è che con il 250 si vada pianino..è proprio il setup necessario per gestire moto diverse

Fatto sta che solo con il 500 ho avuto la necessità di mettere le cartucce (dal soggio) mentre nelle altre due moto sospensioni di serie con taratura dedicata e stop

masma
24-07-2023, 21:29
Boh dici bene, preferenze personali!

Le moto specialistiche ( non capisco queste differenze tra (2504t 3002t e 5004t) di serie sono per un utente amatoriale medio; la prende un amatoriale di alta classifica (regionale) ci fai una speciale e ti accorgi che le sospensioni "non ti stanno dietro", cioè morbida e non fa in tempo a recuperare tra una buca e l altra, quindi si va dal preparatore e gli dici cosa vuoi, step successivo sono le cartucce nelle forche e mono più performante. Altri discorsi stanno a zero...
Poi c è il tipo che va su strada con la T7 e ha tutto Ohlins, nulla di strano, molto bella esteticamente e magari trova anche qualche miglioria nella guida.


Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bastich
24-07-2023, 21:44
Attenzione: chi (pochi) fa hard enduro come noi ha meno problemi rispetto a chi fa enduro gp per esempio..in sintesi sul veloce il limite delle sospensioni di serie lo si percepisce molto prima

Nell'estremo le velocità in gioco molto più basse e il setup molto morbido non necessariamente costringe a richiedere sospensioni più specialistiche (per i comuni mortali)

La differenza tra le varie motorizzazioni è la potenza/coppia in gioco che costringono le sospensioni ad un lavoro più o meno impegnativo in base alla necessità di trazione della circostanza

cicerosky
24-07-2023, 22:09
Anche se sei un semplice amatore migliorare le sospensioni non puoi che averne benefici.
Io faccio , purtroppo poco off e quasi esclusivamente sul secco duro . Con le sospensioni originali (std) mi è capitato di andare a pacco davanti in off e galleggiare pericolosamente su strada. Ho fatto sostituire l'idraulica davanti e dietro con una spesa di circa 400€ ed ora è più stabile su strada e più 'rigida' in off


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

67mototopo67
02-09-2023, 12:30
Che moto noiosa ;-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230902/474e393769b85bce19446fca4c8ff683.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
02-09-2023, 12:37
Quanto bella

GTO
02-09-2023, 12:47
Che moto figa :)

Slim_
02-09-2023, 13:28
Che moto noiosa ;-)..... si.... non se ne può più [emoji2373][emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230902/5f155627bfa731b8ddbd2c417d8a2ee0.jpg

masma
02-09-2023, 14:05
Amico, ritirata un ora fahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230902/36b3aa0e69b6765d190864a171015447.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
02-09-2023, 15:54
si.... non se ne può più........


Proprio così Carlo[emoji56][emoji16][emoji57][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230902/e52ffa125f36313d9e3ae4d07c2f004c.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

MikeRock
02-09-2023, 16:21
per niente divertente………..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230902/e344653a20c0fd67d59e1bce99c5729c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Goemon
02-09-2023, 16:34
Voi la dovete smettere

Slim_
02-09-2023, 17:07
Proprio così ..... .... messa proprio "da guerra" [emoji23][emoji122][emoji122][emoji122]

cicerosky
02-09-2023, 17:07
Amico, ritirata un ora fa.......................

La moto blu o il bidone nero arancione? [emoji16]


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Saetta
02-09-2023, 17:58
Bianca e rossa l'ha comprata qualcuno ?

masma
02-09-2023, 18:03
La moto blu o il bidone nero arancione? [emoji16]


Envoyé de mon IN2013 en utilisant TapatalkIl bidone è giallo nero [emoji3]

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
02-09-2023, 18:28
Extreme :eek:

Goemon
02-09-2023, 18:29
@masma dicci un po’ della Extreme se ti va

masma
02-09-2023, 18:41
Ho provato un anno fa la rally, tempo fa la WR e oggi la Extreme, logicamente è la stessa moto, la particolarità è che bisogna essere da 180cm in su, altezza sella 910, 20 in più della wr, le sospensioni sono della Wr, cioè un po più serie della versione base che non sono regolabili. Il parafango alto non si sente, la guida e il motore è un piacere, sembra di guidare una specialistica da enduro, consumi ridicoli (25 con facilità), probabilmente la comprerei solo come seconda moto, perché se capita viaggetto con moglie è una mazzata, dovrebbero farla monoposto. Alcuni particolari sono un po economici, ma parliamo di una moto da 11k. Per l off e' la migliore, la porteresti ovunque, con quel motore che accetta anche a 1000 giri, pastosissimo. Quale comprerei delle 3? Probabilmente la Rally e cambierei: mono, cartucce ant., scarico intero Fresco e serbatoio Acerbis 23l
Prossi anno uscirà qualche aggiornamento alla T7?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

cicerosky
02-09-2023, 19:44
Perché la rally e non la wr?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

67mototopo67
02-09-2023, 20:04
Sapete cosa c'è di sbalorditivo? Ho fatto il pieno raso a casa...rifatto al rientro nello stesso benzinaio.
La moto era entrata in riserva dopo 475 km di GPS...dal benzinaio il GPS segnava 550 km percorsi e mi sono entrati neanche 17 litri.
Non so cosa pensare...ok ho il polso leggero e ho fatto solo statali a 90-100 orari, ma ho fatto anche 40 km di sterrato (Asiago, Malga Moline, Malga Zebio e Forte Lisser) spesso da seconda marcia...ma facendo i conti sono 33 km/l.
Ho ricontrollato la benzina a casa ed era pieno e ho rifatto su Maps il percorso e i km sono quelli.
Incredibile!
Autonomia con 23 litri di questo passo più di 700 km.
Chissà cosa ne pensano quelli con il V4

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Fagòt
02-09-2023, 20:24
40 km di sterrate non sono niente... in off serio si fanno dai 20 ai 23 con un litro a seconda dei percorsi, il che vuol dire tappe da almeno 240/280 km prima di entrare in riserva con la T7 base.

Un serbatoio simile può essere utile in lunghi raid con off facile e statali, ma ha lo svantaggio di portarsi dietro peso inutile, perchè se parti per viaggi simili hai altri 40 kg di bagagli come minimo. E se l'off è tosto col cavolo che ci vai con 250/260 kg di moto.

Senza contare il fatto che voglio vederti fare tappe senza sosta da 700 km in off... ci vanno almeno 2 giorni alle nostre andature.

67mototopo67
02-09-2023, 20:37
In off sono una schiappa...solo off contemplativo.
Volevo solo porre l'accento sui consumi e sull'autonomia.
Oggi potevo tranquillamente farmi 600 km senza dover andare dal benzinaio...che non vuol dire non fermarsi, ma fermarmi solo dove mi pare, sui passi, a mangiare, a scattare foto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Fagòt
02-09-2023, 20:43
Indubbiamente è un grosso vantaggio... io che esco con amici con 950 a carburatori devo sempre fare i conti con i loro consumi sui 15/16 se va bene.

Sono curioso di provarla in un girello serio da 9/10k per vedere l'effetto che fa.

Ad avere il tempo.

Ziofede
02-09-2023, 20:45
In giro se ne vedono un sacco, per non parlare della Francia. Sembra invasa.

Diventera' la moto dei fighetti scalzando sua maesta' :)

Si contano piu' T7 che GS :):)

Yamaha ha fatto veramente una grande moto.

67mototopo67
02-09-2023, 20:59
È ottima per tutto e non saprei trovarle difetti...l'unica cosa che non farei con la WR è una vacanza in coppia.
O la tua compagna è innamoratissima, o ha 20 anni e non ci bada, altrimenti ci vuole un fachiro...la sella dietro è di marmo oltre che sottilissima.
Davanti invece è piuttosto comoda!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

diws
02-09-2023, 21:09
Ho provato a montare la sella della touratech, molto più comoda per il guidatore ma poco cambia per il passeggero.

Gillo
02-09-2023, 21:10
Esistono selle aftermarket comode? Quella con cui esce mi da l'idea che sia di marmo e poi abituato a quella del mio GS....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cicerosky
02-09-2023, 21:21
È ottima per tutto e non saprei trovarle difetti.... .

Le camere d'aria e una decina di CV in più non le farebbero male

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
02-09-2023, 21:23
I...... io che esco con amici con 950 a carburatori devo sempre fare i conti con i loro consumi sui 15/16 se va bene......

Si ma ne vale la pena [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
03-09-2023, 12:11
Ahahah... ultima volta viene con serbatoio maggiorato per la SE... faccio almeno 220/230 km... ora è un orologio... a 202 la moto si spegne a circa 800 mt dall'agriturismo.
Non pesca bene l'ultimo litro, sennò ci arrivavo tranquillo... presa la tanica sono tornato indietro a riempirla.
Perculato per tutta la sera. Son soddisfazioni anche queste.

PriceMan
04-09-2023, 10:34
Buondì, perdonate l' intromissione.

Ho provato una WR (una trentina di km su strada, nulla di che). Ho notato

difetti:

1. motore fiacco (nel senso: un frullino elettrico......sale bene di giri, ma non ha una spinta corposa che ti "fionda" fuori dalle curve.....)

2. protezione aerodinamica scarsa per la parte alta (un muro d' aria dritto sul casco, a partire dai 100km/h.........ps. io sono 1,88)

3. molto (troppo) calore dal motore (molto più che in altri, come ad es. la nuova TA750)

Pregi:

1. ciclistica davvero a punto

2. facilità di guida ed agilità

3. posizione in sella molto comoda


Cosa ne pensate? Vi trovate coi miei pensieri?

67mototopo67
04-09-2023, 10:39
No....il motore per me è perfetto e gustoso (io ho anche una Tiger 1200 da 140 cv)...la protezione dall'aria per chi come me è 1,77 mt è buona...di calore fastidioso, anche con 35 gradi, non ne percepisco

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
04-09-2023, 10:40
Autonomia con 23 litri di questo passo più di 700 km.
Chissà cosa ne pensano quelli con il V4

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Invidia, tantissima invidia.:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

PriceMan
04-09-2023, 10:53
No....il motore per me è perfetto e gustoso (io ho anche una Tiger 1200 da 140 cv)...la protezione dall'aria per chi come me è 1,77 mt è buona...di calore fastidioso, anche con 35 gradi, non ne percepisco

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Cioè, all' altezza delle caviglie non percepisci alcun calore......o il calore che percepisci per te non è fastidioso? Perdonami, aiutami a comprenderti meglio.

Quanto al motore "perfetto e gustoso" che intendi? A me è parso privo di coppia, molto pronto a salire di giri, ma poco avvezzo a spingere la moto in maniera corposa. Un pò "vuoto", insomma.

grevins75
04-09-2023, 11:05
Concordo con price ma
l ammmore ė ammoree[emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
04-09-2023, 11:17
Moto che puoi essere tu a tirarle un po’ il collo quando possibile e che paghi il bollo per quello che usi.
Per me un plus

67mototopo67
04-09-2023, 12:05
Allora, il calore che sprigiona un qualsiasi motore endotermico, in particolare questo, all'altezza delle caviglie, per me è assolutamente normale e non mi infastidisce.
Il tiro del motore ai bassi regimi credo che sia assolutamente proporzionato alla cilindrata e alle normative antinquinamento a cui deve sottostare...e per i miei gusti è molto piacevole all'utilizzo.
Trovo che la moto nel suo complesso risponda pienamente ai requisiti con la quale è stata progettata, quindi è una moto di qualità...che non vuol dire che è la migliore moto del mondo, ma che per me fa assolutamente quello che ci si aspetta faccia.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-09-2023, 13:04
A me è parso privo di coppia, molto pronto a salire di giri, ma poco avvezzo a spingere la moto in maniera corposa. Un pò "vuoto", insomma

Continuo a non capire questi discorsi. É un 700, votato all'off, il giudizio va riparametrato alla sua cilindrata.

MacMax
04-09-2023, 13:25
Boh, io l’ho guidata per una ventina di km per strade di montagna smontando da una ADV 1200 e salendoci sopra per la prima volta e mi sono trovato subito a mio agio.
L’unica differenza è stata aprire un pelo di più il gas e basta, roba che dopo due curve già non ci facevo più caso. Per il resto l’ho trovata maneggevolissima e divertente.
Non ho trovato tutta questa fiacca, anzi, ha una buona schiena che credo in off sia ben godibile, nell’off adatto a questa moto ovviamente.

eruzione
04-09-2023, 14:05
3. molto (troppo) calore dal motore (molto più che in altri, come ad es. la nuova TA750)



Anch'io devo smentirti.
Tra le poche moto possedute questa, pur tra i numerosi difetti, è la più fresca, anche le poche volte usata con scarpe basse non ho riscontrato nessun fastidio per il calore dal motore.

PriceMan
04-09-2023, 14:58
X Pacpeter:

Ho provato di recente la Transalp 750 (755cc contro i 689cc della Tenerè....stiamo lì, insomma.....).

Fra le due, la Transalp ha davvero un altro motore, molto ma molto più brioso e capace di "fiondarti" in avanti con discreta veemenza.


X eruzione:

Quali altre moto hai provato? La nuova Transalp l' hai già provata? Io ho trovato lei fresca, rispetto alla Tenerè*, anche in città.

(*e di moto raffreddate ad acqua, che scaldavano, ne ho avute........ktm in primis)


Grazie a tutti per il confronto!

PriceMan
04-09-2023, 15:03
Boh, io l’ho guidata per una ventina di km per strade di montagna smontando da una ADV 1200 e salendoci sopra per la prima volta e mi sono trovato subito a mio agio.
Anche io mi sono trovato subito a mio agio, come averla sempre guidata.

La facilità di una bicicletta!!

In curva, invece, mi sono divertito a buttare lei giù restando a busto dritto: ho avuto come la sensazione che fosse il tipo di impostazione che "lei preferisse", invece che guidarla come una qualunque enduro stradale..

eruzione
04-09-2023, 16:12
Ok, ktm fuori quota.
Parlo solo di moto possedute, quindi bmw f800gs calore leggermente percepito e suzuki dr600 direi superiore mentre fazer600 equivalente e desert x provata recentemente molto superiore.

67mototopo67
04-09-2023, 17:32
...comunque, premesso che non ho provato la Honda, guardando i grafici di coppia e potenza, fino a 6000 giri sono equiparabili, e fino a 4000 giri la coppia di Yamaha prevale in più punti.
Quindi anche leggendo qualche test, dubito che ai regimi di normale utilizzo (2000-6000) Honda possa andare meglio...poi magari mi sbaglio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

PriceMan
04-09-2023, 17:45
Ti invito a provarla.

Ne ha DECISAMENTE di più a qualunque range.

cicerosky
04-09-2023, 18:15
Oggi ho fatto il pieno e dopo 309.5 km l'ho rifatto e non si era ancora accesa la 'spia' riserva.
È normale ho devo pensare a un guasto ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Boxerfabio
04-09-2023, 19:05
Anche io ho parlato con conoscenti che han provato la transalp e son rimasti stupiti da quanto vada bene e dal motore peperino.
Detto questo la tenere 700 va benissimo così. Ha un equilibrio pazzesco

cicerosky
04-09-2023, 19:19
Se non facessi fuoristrada sarebbe la mia scelta. Anche se l'avrei preferita senza l'elettronica varia, tipo tenere

Slim_
04-09-2023, 19:50
PriceMan, sul motore e sulla moto pensa ciò che ritieni, non discuto. Ma che il Teneré WR scaldi è falso (almeno la mia è così).
Si, intendo che proprio NON butta aria calda addosso come molte altre moto. Questa cosa del NON scaldare è uno dei principali motivi per i quali l'ho ancora in garage..... anche se il nuovo GS 1300 mi fa già venir voglia di tornare ad una moto sola che fa tutto.

Fagòt
04-09-2023, 20:17
Oggi ho fatto il pieno e dopo 309.5 km l'ho rifatto e non si era ancora accesa la 'spia' riserva.
È normale ho devo pensare a un guasto ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Dagli un po' di gas!

Ad ogni modo la ruota fonica del T7 è sballata di circa 8/10 km (ai 110 di tachimetro il gps è a 100) e sembra che anche il contachilometri riscontri questo problema (ai 10K del tagliando in realtà ne hai fatti 9200...)

C'è una discussione in merito sul forum dei Tenerè con un motociclista che ha fatto tutte le prove, infatti OTR in Germania vende da almeno un paio d'anni ruote foniche modificate con una o due cave in meno, che rendono i km effettuati e la velocità perfettamente in linea con i gps.

67mototopo67
04-09-2023, 21:24
Come detto, io con il WR sono entrato in riserva dopo 475 km DI GPS.
Oltretutto, dopo più di 80 km in riserva, ho riempito con 17 litri, quindi ne avevo ancora altri 5-6 di benzina nei serbatoi.

In merito alla Honda non ci penso proprio a provarla...è brutta che non si guarda...cioè scusate, volevo dire che a me non piace :lol:

cicerosky
04-09-2023, 23:21
Dagli un po' di gas!....

Be' non andavo così piano.
L'erogazione del T7 ti permette di cambiare poco e farla 'scorrere'. [emoji16]
Sulla Ajaccio Bastia è un piacere [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

PriceMan
05-09-2023, 09:59
PriceMan, sul motore e sulla moto pensa ciò che ritieni, non discuto. Ma che il Teneré WR scaldi è falso (almeno la mia è così).
Si, intendo che proprio NON butta aria calda addosso come molte altre moto. Questa cosa del NON scaldare è uno dei principali motivi per i quali l'ho ancora in garage..... anche se il nuovo GS 1300 mi fa già venir voglia di tornare ad una moto sola che fa tutto.

Sarà sicuramente "fortunata" la tua.

Su quella che ho provato io, l' aria calda all' altezza di stinchi e caviglie era davvero avvertibile; intensa in città.

Con ciò non sto dicendo: insopportabile.

La TA che ho provato, invece, non ha emesso neanche un filo di calore. Neanche in città.

67mototopo67
05-09-2023, 10:02
Ma stai cercando qualcuno che ti dica che è meglio la TA? Se per te è così prendila.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

PriceMan
05-09-2023, 10:06
Quanta inutile antipatia.

Si sta solo chiacchierando....

Se ti da fastidio che io scriva a riguardo, puoi anche non leggere.....

eruzione
05-09-2023, 10:47
Perdonami Priceman me è evidente che TUTTI i possessori della moto non riscontrano il problema del calore.
Non dubito che la honda scaldi meno (anche se per me è difficile crederlo visto che tra i mille difetti della moto sei andato a prendere proprio una delle migliori qualità, e sì che ho viaggiato a 42°) ma vista anche la tua notevole esperienza penso sia tu ad aver provato un modello sfigato.
C'è da dire inoltre che la percezione del calore è soggettiva e un conto è sentire che scalda, un altro è provare fastidio

67mototopo67
05-09-2023, 11:03
Nessun fastidio, solo una constatazione. Forse faresti prima a scrivere nella discussione della TA...poi fa come vuoi naturalmente

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Someone
05-09-2023, 11:06
Sarà sicuramente "fortunata" la tua.


Forse più "sfortunata" quella che tu hai provato.
La mia (25k km) non scalda. E la guido tutti i giorni, vestito (anche) da ufficio.

Sulla potenza: anche domenica ero in giro per sterrati "veri" e già in terza piena ti ci puoi comodamente ammazzare.

pacpeter
05-09-2023, 11:08
che una moto endotermica, con il motore in mezzo alle gambe, il cat subito sotto, non emetta calore neanche in città, non può essere.

sul tiro motore: che soggettivamente un motore " elettrico" , senza particolari entrate in coppia sembri più fiacco ci sta.

steppenwolf
05-09-2023, 11:09
.....Su quella che ho provato io, l' aria calda all' altezza di stinchi e caviglie era davvero avvertibile; intensa in città.......

Chi va in città con la Tenere ha sbagliato moto.
E non per il calore.
Perchè T7 e asfalto sono un ossimoro.
Personalmente la uso solo off e arrivo in zona operativa con il carrello
A mio avviso (e non solo) è un' ottima base per tirare fuori un bicilindrico che in fuori strada può dire ( e dice) la sua.
Ovviamente Yamaha, a fini commerciali, ha una visione più grandangolare[emoji16][emoji16]




Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
05-09-2023, 12:01
Chi va in città con la Tenere ha sbagliato moto (...) Ovviamente Yamaha, a fini commerciali, ha una visione più grandangolare

Pensa che io dal lunedì al venerdì la uso per andarci a lavoro.
Col semitassellato.
E la livrea "turca" (grafiche fatte da una ditta turca) e i numeri di qualche manifestazione.
E spesso sporca di fango.
Ai semafori capita spesso si fermino a guardarla :D
Son rimasto 15enne

Scarpazzone
05-09-2023, 12:35
Bah se T 700 e asfalto sono ossimoro lo dovrebbe essere anche per le varie kappa 790 890 e similari(honda AT TR bmw gs 800).
Un'amico ha il T 7 e ho avuto modo di provarla per qualche chilometro
scendendo Raticosa equipaggiata con gomme originali e pur non tirandoci dentro l'ho trovata gustosa.

eruzione
05-09-2023, 12:52
Io non sono razzista, la trovo divertente in strada e molto divertente in off e anche per andare al bar non è male

Io

steppenwolf
05-09-2023, 13:01
Pensa che io dal lunedì al venerdì la uso per andarci a lavoro......

Tu hai la deroga[emoji16][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Slim_
05-09-2023, 14:08
.... livrea "turca" (grafiche fatte da una ditta turca) e i numeri di qualche manifestazione..... caccia la foto dái !![emoji23]

LoSkianta
05-09-2023, 15:12
Yamaha, a fini commerciali, ha una visione più grandangolare[emoji16][emoji16]



Beh... esiste anche la versione più stradale. la "Explore", che, ad esempio, sarebbe più adatta all'uso che ne farei io. Al punto che l'avrei dotata del 19".
E questa versione la vedo più in diretta competizione con la nuova Transalp.

MacMax
05-09-2023, 16:07
Ma della Extreme se n'è già parlato?

https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/adventure/t-n-r-700-extreme-edition-2023/

Ah si, due pagine fa.
Come non detto

...bella però...

Slim_
05-09-2023, 16:58
LoSkianta, mah.... io non sono molto d'accordo sul 19...
Vero che è una moto molto piacevole su strada ma le scelte fatte (compresa anche la mancanza del CruiseC - delle manopole riscaldate ecc) per quanto riguarda il telaio e la guida su sterrati, fanno capire soprattutto guidandola, che SE non si va in off, è meglio cambiare moto-target.
La Transalp pur notevolmente brutta, su strada si capisce che è proprio "stradale". Poi... non la guarderà quasi nessuno perché (io la trovo) impersonale, ma tant'è [emoji2373] .

Someone
05-09-2023, 17:01
caccia la foto dái !![emoji23]

Non son capace di caricarle, purtroppo... :mad:

PriceMan
05-09-2023, 17:55
A me, nonostante tutto, fa molto più sangue la Tenerè, specie la WR.

Anche rispetto alla TA che ha, obiettivamente, doti superiori su strada.

Slim_
05-09-2023, 18:38
È ciò che la maggioranza sta sostenendo in questo 3ad (mi pare). [emoji2373]

cicerosky
09-09-2023, 19:03
C'è una discussione in merito sul forum dei Tenerè ....................

Quale forum?


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Boxerfabio
09-09-2023, 21:12
La transalp fa meno sangue perché è più stradale e meno rracccing ma è un oggettino davvero azzeccato.
Peccato per il faro che proprio non ci azzecca nulla.
Io la prendere mi, come a sto giro prenderò la Suzuki.
Detto ciò in giro c’è davvero pieno di tenerè aiuto.
Gran moto.
Ho avuto davanti per qualche curva una extreme, gran ben cavallo

Fagòt
09-09-2023, 22:48
Quale forum?


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

http://www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/25-meccanica-xt700z/7493112-ruote-foniche-a-42-cave-invece-che-a-46

cicerosky
10-09-2023, 10:48
Grasie

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

eruzione
11-09-2023, 15:42
Minchia!!!!! La velocità è l'unica indicazione che riesco a leggere da questo "fantastico" cruscotto e ora mi dici che è totalmente errata?

Fagòt
11-09-2023, 16:34
Così non prendi multe Michele.

bim
11-09-2023, 16:38
Domenica 24 Settembre tutti a Bobbio per festeggiare i 40 anni della Ténéré

eruzione
11-09-2023, 16:55
Sì Diego, sono sicuro che me ne ha evitate tante (non tutte).
Avevo già verificato sulla mia, a 130 segnati andavo in realtà a 119 su GPS

Boxerfabio
11-09-2023, 16:57
Interessante a Bobbio. Da un po’ che non ci passo.
Me lo segno.

Rattlehead
11-09-2023, 17:13
Se va una delegazione di qde potrei fare un salto pur non avendo la t700. Moto che mi piace molto tra l'altro.

Boxerfabio
11-09-2023, 17:18
Se andate ditelo che vengo pure io come intruso

Madmazz
12-09-2023, 11:38
E' trapelato qualcosina sulle nuove livree 2024 del modello base ?

Someone
12-09-2023, 12:22
Livree ormai ce n'è un milione (post vendita, la mia è presa da una ditta turca).

Sto pensando di cambiare la sella...sono alto, ma il +4 di una sella bellissima (Motea) mi lascia ancora qualche dubbio

eruzione
23-09-2023, 09:48
Se va una delegazione di qde potrei fare un salto

I miei soci cazzeggiano quindi penso di passare a metà mattina a dare una occhiata.
Per riconoscermi sono quello con la tenerè rally bianca:lol:

Someone
25-09-2023, 18:16
Ordinato la sella + 4 (tedesco-cinese), Quando dovesse arrivare (se non casco prima) vi dico come va.

Stamani prendo la bestiola per andare a lavorare. Alle Mitas 07+ Dakar ormai ho fatto l'abitudine e la butto giù per la discesa di casa, ma sento il cambio duro.
Ma duro duro.
Inizialmente penso sia perchè c'è l'olio freddo, ma solo perchè le voglio bene e perchè ho le College (ci sto appunto andando in studio).
Mi tocca fermarmi e già penso le cose peggiori, del resto è lunedì.
C'è un sasso tra il comando del cambio e l'asta rinvio.
Levato.
Tutto a posto :lol:

Zorba
26-09-2023, 13:19
Un sasso?
Strano, tu fai solo asfalto!
:lol:

È andata bene, comunque :)

MacMax
26-09-2023, 13:21
L’ha messo la badante per farlo andare più piano… :):):)

Someone
26-09-2023, 14:26
Secondo me l'ha messo la badante pensando da quella parte ci fosse il freno...
:rolleyes:
:lol:

Zorba
26-09-2023, 16:38
Amorevole ma ingenua donna :lol::lol::lol:

Someone
11-10-2023, 17:21
Arrivata e montata sella +4.
Stasera vedo se ci cado subito

Bugio
11-10-2023, 19:57
+4...alla fine porti la sella a che altezza ?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Fagòt
11-10-2023, 20:43
Per te che sei nanerottolo ci vuole la rally imbottita.
E sai anche dove provarla.

Bugio
11-10-2023, 20:55
Serpe tentatrice...[emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Someone
12-10-2023, 09:24
a che altezza ?

Ah boh. +4 cm dell'originale. E si sentono tutti. Marca della sella Zee Engineers, son pakistani. Io l'ho presa tramite Motea. Vero, una sorta di "rally" imbottita, ma costa la metà.
Per andarci a lavoro, tra le macchine, sembra di passare tipo Mosè :cool:
Molto comoda (sono alto), sembra di stare in poltrona.
Nel w.e. vedrò come vada in sterrato (per ora solo il paio di km per arrivare a casa), di sicuro se uno la moto la sentiva "alta" prima ora ci casca.

Someone
12-10-2023, 15:55
Valutavo (dalle reazioni degli amici incontrati a pranzo) che serve anche da antifurto :lol:

lugolini
12-10-2023, 16:00
https://youtu.be/5WJvQqeQpe8?si=ASDRl60Jm9S0_Yc3
Fantastico! Anche se sull'antisquat c'ho capito il giusto.

Goemon
12-10-2023, 20:04
@Someone
Senza foto, la tua nuova sella non è mai arrivata.
Aspettiamo con ansia.
Grazie

Someone
13-10-2023, 09:22
Non le so mettere, se mi date un cell le mando per whatsApp.

Comunque ieri sera esco da lavoro e vado a riprendere la bimba parcheggiata in strada. Sono sicuro che è stata spostata di un buon mezzo metro, ma la controllo e non sembra avere danni.
Parto.
C'è lo sterzo storto. Ma tanto eh.
La faccio breve, penso siano le forcelle soqquadrate (termine dialettale che indica uno spostamento), rabberciata un po' la situazione contro un muro e lavoro completato stamattina dal mio meccanico.
Ho controllato e dove era parcheggiata c'è il segno che ha lasciato il cavalletto quando la moto è stata fatta "strusciare".
Penso un idiota in macchina per uscire meglio dal parcheggio si sia appoggiato alla ruota o alla forcella e l'abbia spostata.
Meno male non è caduta.
Speriamo mòia :mad:

LoSkianta
13-10-2023, 10:18
Speriamo mòia :mad:

...tra atroci tormenti...

Mettere un bigliettino no, eh ? :mad:

Pfeil
13-10-2023, 10:34
Caino.......
Converrebbe indagare velocemente se c'è qualche telecamera in zona, magari l'ha pure buttata per terra....infame.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

eruzione
13-10-2023, 12:16
Meno male non è caduta.
:mad:
Per quello ci pensi tu quando vai in off:lol:
Comunque sono curioso anch'io di vedere una foto

Zorba
13-10-2023, 13:02
Mettere un bigliettino no, eh ?
Sì, con scritto "Barbone, comprati la macchina"
:mad:

Che sia maledetto fino alla quarta generazione
e che i suoi nati torcano il viso da lui.

Quoto telecamere: il sabbione, ci vuole!

Someone
13-10-2023, 13:12
e che i suoi nati torcano il viso da lui.


Questa è classe...

Zorba
13-10-2023, 13:12
No, è l'Antico Testamento :lol:

Someone
18-10-2023, 09:27
Senza foto, la tua nuova sella non è mai arrivata.


Continuando a scusarmi per non saper mettere le foto: rimesso la sua monopezzo (+2). Quella +4 in fuoristrada è "troppo".
Però è comodissima anche per il (la ) passeggera, la userò quando vado in giro con lei.

Saetta
06-11-2023, 20:51
Questa comincia ad esercitare un certo fascino :

https://www.moto.it/news/nuova-yamaha-tenere-700-explore-foto-caratteristiche-tecniche-prezzo-gallery.html

Pfeil
07-11-2023, 09:24
12K per viaggiare col carter piantato nello stinco mi sembrano poco affascinanti.....
A rbw e tubeless come siamo messi ?
Sempre non pervenuti o ci son stati passi avanti ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Saetta
07-11-2023, 09:58
No tubeless, di rbw non ne parlano.

Goemon
07-11-2023, 10:51
rbw?
serve?
per avere cosa? mappe di erogazione diverse?
73 CV.

Someone
07-11-2023, 11:00
Appena cambi le camere d'aria con delle 3,5 da enduro non serve più nemmeno il tubeless...
"Carter piantato nello stinco" non pervenuto (anche con gli stivali da enduro. 30k km).

Pfeil
07-11-2023, 11:30
Il modello in questione mi sembra sia orientato prevalentemente all'uso stradale con qualche digressione fuoristrada poco impegnativa....quindi :
Rbw per eliminare l'on-off, che resta comunque un po' fastidioso e per avere un TC decente, tubeless per ovvi motivi, non stiamo parlando di un mezzo da mulattiera.
Che non si senta il carter con gli stivali da enduro o guidando in piedi mi sembra ovvio, il "problema" nasce restando seduti in sella normalmente con calzature che si fermano sopra alla caviglia, negarlo mi sembra paradossale.
In ogni caso mi sembra che il modello non rappresenti affatto un passo in avanti, ma l'ennesima versione estetica della stessa moto di 4 anni fa, evoluzione zero allo stesso prezzo di mezzi sicuramente più dotati.
Posso dire che mi sarei aspettato di meglio ?



Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Someone
07-11-2023, 11:41
Hai voglia!
Io l'ho comprata e mi ci trovo benissimo.
Non sono d'accordo sull'uso prevalentemente stradale.
E in fuoristrada "poco impegnativo" ci andrai te ;)
Quando la uso con scarpe normali (tutti i gg.) il carter proprio non lo sento.
Sarò fatto male io...

Bastich
07-11-2023, 11:43
Veramente il problema del Carter si nota di più proprio guidando in piedi..ma siccome la differenza la fa, sicuramente, la posizione di guida in base alla propria altezza, stiamo parlando di un problema che potrebbe anche non essere tale..perché chi guida avanzato o arretrato, anche in piedi, può sentire o meno tale interferenza..ma non è un problema assoluto (come può essere l'on/off abbastanza marcato)

A cui comunque si rimedia con due soldi, mappando ad hoc e con un filtro aria..senza nemmeno la necessità di cambiare il terminale (o tutto lo scarico)

Per me la tènèrè è la più votata all'off delle moto di quel segmento (e pure superiori se ci mettiamo la desert x o la tiger 1200 rally..ma anche AT) e quindi meglio non tubeless con cerchi più resistenti (vedasi desert x rally) e i vantaggi in leggerezza e facilità di guida (soprattutto in off) non hanno prezzo, rispetto al peso di troppo o al comfort extra o alla dotazione (che costa kg sulla bilancia) delle concorrenti di cilindrata superiore

L'unica rivale sarebbe la K 890/ husky 901 ma è comunque MOLTO più pesante a fronte di una dotazione elettronica e di comfort superiore

Someone
07-11-2023, 11:45
A cui comunque si rimedia con due soldi, mappando ad hoc e con un filtro aria..senza nemmeno la necessità di cambiare il terminale (o tutto lo scarico)


Ecco perchè non capivo di cosa si stesse parlando: ho scarico e filtro. Mappa originale. Non è (non pare, dall'elettrodo delle candele) nemmeno troppo magra...

Bastich
07-11-2023, 11:46
Ecco perchè non capivo di cosa si stesse parlando: ho scarico e filtro. Mappa originaleOcchio..la mappa originale euro 4 è magrissima e rischi di fare danni se non mappi dopo aver messo scarico e filtro, non so com'è la situazione euro 5

Someone
07-11-2023, 11:48
La mia potrebbe essere una 5 (fine 2021)
L'ho scritto, ho controllato e pare ok (lo scarico ha comunque il fondello e la moto resta catalizzata)

Bastich
07-11-2023, 11:50
Si ma immagina l'aria extra con il filtro senza il necessario apporto di benza..

Lo scarico è il minore dei due problemi, quello vero e proprio è il filtro che la fa smagrire ulteriormente

Someone
07-11-2023, 11:55
Vero, vero. Ma non è un KN.
E' roba unta con olio extravergine toscano, solo lavabile. Me lo consigliarono qui sopra (mi pare Fagòt)

67mototopo67
07-11-2023, 12:24
https://www.google.com/amp/s/www.dueruote.it/news/moto-scooter/2023/11/07/yamaha-tenere-world-raid-eicma-2023.amp.html

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bastich
07-11-2023, 12:26
Vero, vero. Ma non è un KN.
E' roba unta con olio extravergine toscano, solo lavabile. Me lo consigliarono qui sopra (mi pare Fagòt)Ah beh allora[emoji1787]

Bastich
07-11-2023, 14:21
comunque se è euro 5 ha sui collettori, appena prima di arrivare al paramotore, quella paratia di protezione extra immediatamente al di sopra (tra il paramotore e il radiatore)

l'euro 4 non ce l'ha

Someone
07-11-2023, 14:56
Celo (diverso da "mima").
Euro 5.
Grazie della possibilità di verifica (io "sounasega", ci monto sopra e ci vado).

LoSkianta
07-11-2023, 16:34
V..ma non è un problema assoluto (come può essere l'on/off abbastanza marcato)


Io non sono poi così convinto che con il rbw si elimi il problema del on-off.
Che peraltro pare, in varia misura, una cosa che accomuna le Yamaha.
Ne ho sentito parlare anche per la Tracer 900 e sicuramente ne soffre la mia mia Supertenere del 2018. Devo dire che questo è probabilmente l'unico problema della XT1200, neanche poi così insopporabile.

Bastich
07-11-2023, 16:46
non è il RBW che elimina l'on/off, ma il setting della gestione elettronica di come si apre la farfalla o come agisce la nebulizzazione degli iniettori

con il gas "meccanico", decidi tu e avviene tutto in maniera "meccanica"..con il RBW e la gestione elettronica la farfalla puà aprirsi in base a come viene regolato il servo motore che la gestisce e l'ìniezione nebulizza di conseguenza per mitigarne l'effetto

prevalentemente è colpa della carburazione estremamente magra (ne soffre anche la mia XSR 900 e ancora prima la mt09..in particolare con le mappa più "pronta"..con la standard meno e con la soft praticamente zero

Someone
29-03-2024, 16:57
Ho rifatto il cambio dell'olio e del relativo filtro finalmente libero da vincoli di concessionaria (la moto ha tre anni).
Il filtro è lo stesso compatibile con l'SH300 (vabbè...), l'olio Castrol è evidentemente mooolto meglio di qualche merda che mettono in concessionaria: la marce entrano meglio, senza rumore e senza percezione di "scalini".
Non costa nemmeno tanto...

Viggen
31-03-2024, 08:43
L'unica rivale sarebbe la K 890/ husky 901 ma è comunque MOLTO più pesante a fronte di una dotazione elettronica e di comfort superiore

A dir la verità la KTM 890 Adventure pesa più o meno uguale alla Tenerè 700. Col pieno pesano entrambe circa 215 kg...
KTM è sempre molto onesta sui pesi. Gli altri marchi si e no. Non so che bilance usino...[emoji23]




Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Bastich
31-03-2024, 10:20
A dir la verità la KTM 890 Adventure pesa più o meno uguale alla Tenerè 700. Col pieno pesano entrambe circa 215 kg...
KTM è sempre molto onesta sui pesi. Gli altri marchi si e no. Non so che bilance usino...[emoji23]




Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando TapatalkRealisticamente ballano 10kg extra sul k e qualcosa in più sulle husky (pesati veri, non dalle varie riviste che non si capisce come mai abbiano sempre valori discordanti..sarà che prendono un tot euro al kg XD )

Non sono tantissimi in senso assoluto e non si sentono in movimento grazie alla distribuzione dei pesi molto favorevole grazie ai due serbatoi bassi

Rimane comunque il fatto che il tènèrè sia esteticamente fantastico (a mio modestissimo avviso) mentre il K devi essere ipovedente per tollerarla (anche se l'ultima è meno inguardabile) e che il prezzo è sproporzionato rispetto alla componentistica e alla qualità generale

Discorso diverso per i VERI k..ma entriamo in un altro discorso

Ora come ora, dovendo spendere orientativamente 10k per qualcosa del genere non avrei dubbi e prenderei un 1290 r precedente senza pensarci un istante

Viggen
31-03-2024, 12:37
In realtà, siccome ero interessato all' acquisto di una delle due, ho studiato bene.
Ci sono dei video di gente che ha pesato le moto e siamo proprio lì...


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Bastich
31-03-2024, 18:40
capisco lo studiare..ma qui l'abbiamo fatto sul serio, di persona, con il pieno (che era davvero pieno a tappo), usando le bilance industriali per veicoli (tolleranza circa 1 kg a quanto diceva il tizio)

la tenerella era la mia (ex)

poi c'era un 890 (standard non R versione precedente a quella attuale) , una 901 standard (non explorer) , una 990 adv S e una multistrada V4S..ci siamo tolti la curiosità grazie ad un amico che lavora nel settore

ora non ricordo i dati precisi ma ricordo vagamente la differenza in una decina di kg, poi il web è pieno di esempi e/o smentite ed ognuno fa le valutazioni di circostanza, di variabili ce ne sono tante (peso senza benza, al 90%, con o senza alcuni optional, scarico, dekat.. ecc)

;)

Someone
10-04-2024, 15:32
A chi dovesse interessare: ho trovato un sito (Rtechmx) dove fanno un bel portatarga e, addirittiura, tutte le plastiche (con un "layout" diverso dall'originale) a prezzaccio.
Non so se non sia pubblicità indebita. Se si ditelo e cancello.

okpj
10-04-2024, 17:13
l' 890 ha il vantaggio che il serbatoio include già le protuberanze di protezione, che rendono superflui i vari tubolari para carene (poi c'è chi li mette lo stesso, ma io non lo farei). Diversamente invece avviene con tutte le altre moto, dove un tubolare è consigliato e aggiunge sempre 3-4 kg.
L' 890 poi è così brutto che se lo ammacchi non ti dispiace neanche :lol:

Pfeil
10-04-2024, 18:19
Anche se pesano uguali, nelle manovre a bassissima velocità, inversioni ecc il K vince a mani basse.....il T7 sembra pesare di più e cascare a destra e a manca, la differente altezza del baricentro si sente subito.
Io son tornato a vederle entrambe sabato, ma, tuttora, non mi sembrano due mezzi paragonabili, per qualità, prezzo e destinazione d'uso.
Ovviamente è la mia opinione.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
10-04-2024, 19:43
Quanto entro in garage, vedere la WR è un piacere per gli occhi...con la K mi ci vorrebbe una mascherina per gli occhi e dovrei saltare su al volo senza guardarla

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bastich
12-04-2024, 08:40
l' 890 ha il vantaggio che il serbatoio include già le protuberanze di protezione, che rendono superflui i vari tubolari para carene (poi c'è chi li mette lo stesso, ma io non lo farei). Diversamente invece avviene con tutte le altre moto, dove un tubolare è consigliato e aggiunge sempre 3-4 kg.
L' 890 poi è così brutto che se lo ammacchi non ti dispiace neanche :lol:

io non mi fiderei più di tanto di quelle protezioni (molti hanno sfondato i serbatoi)

inoltre la rendono esageramente obesa nei passaggi stretti (e già è largo come twin parallelo)

ma se si schianta può solo migliorare esteticamente :lol:

Pfeil
12-04-2024, 09:53
Negli anni ho avuto modo di verificare che il design di Kiska colpisce molto i non addetti, che lo trovano bellissimo.....provate a chiedere in giro, rimarrete meravigliati.



Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Someone
12-04-2024, 10:01
Ovviamente è la mia opinione.


https://www.google.com/imgres?q=ed%20%C3%A8%20sbajata&imgurl=https%3A%2F%2Fblogger.googleusercontent.com %2Fimg%2Fb%2FR29vZ2xl%2FAVvXsEigOBWyK0936PRb0uu7Lk lISl8r9_sJCNRIBz6VmzYDFxhjcFwkihMSioi5ez9K1Z-szna-fwNE8uTStQe3KBf3WZtBqe-9Lb4vIT5u8qc66Su4HaSsD7X4-sbqvuseKGz8c6Ur2WeuZ3Ff%2Fs280%2Fquelo.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fsmarcell1961.blogspot.com%2 F2017%2F10%2Fla-risposta-e-dentro-di-te-eppero-e.html&docid=HJuDzn3bSdGqXM&tbnid=Z7JggupImTZ1TM&vet=12ahUKEwi4p9yCmryFAxU29gIHHcyqA9AQM3oECGIQAA.. i&w=274&h=250&hcb=2&ved=2ahUKEwi4p9yCmryFAxU29gIHHcyqA9AQM3oECGIQAA

Ovviamente si fa per scherzare ;) Chiedere comunque, chessò, a Pol Tarres per riferimenti :lol:

Magari basta "solo" essere alti...

steppenwolf
12-04-2024, 11:09
Anche se pesano uguali, nelle manovre a bassissima velocità, inversioni ecc il K vince a mani basse.....il T7 sembra pesare di più e cascare a destra e a manca, la differente altezza del baricentro si sente subito.
....... non mi sembrano due mezzi paragonabili, per qualità, prezzo e destinazione d'uso.......

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Non lo sono certamente per prezzo.
Visto che, listini alla mano, fra una t7 standard ed una 890 r ballano circa 5.000 €.
Per qualità e destinazione d'uso bisogna mettersi d'accordo.
Se nelle "qualità" contempli i surplus elettronici (significativi per un uso asfalto/stradale) concordo.
Se, al contrario, la destinazione d'uso è ESCLUSIVAMENTE off la valutazione diventa come le forcelle: upside down[emoji6][emoji106]
Quando affermi che l'890r nelle inversioni a 180° vince a mani basse significa che l'hai verificato in un single track, magari solo (a casa di Dio), o sul pavimento del box?
Sul cascare a dx e sx non saprei cosa dire.
Chi c'è sopra dovrebbe essere là proprio per evitare quello[emoji6][emoji6]
Ps.
La mia t7 pesata, pronta all'uso senza benzina, è 186 kg.







Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

cicerosky
12-04-2024, 11:26
Io ho avuto il 790 r e ora la T7.
Su strada sicuramente il k è superiore ma il T7 è comunque divertente e non mi fa rimpiangere CV ed elettronica. Manovrabilità a basse velocità e o da fermo non noto superiorità del k ma io ho le gambe lunghe. In off mi trovo decisamente meglio con il tenere.
Per ultimo ma non per importanza il k l'ho venduto per disperazione a 15k km Un sacco di problemi ed assistenza pessima. Il tenere 30k km mai un problema

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

eruzione
12-04-2024, 11:35
La mia t7 pesata, pronta all'uso senza benzina, è 186 kg.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Invece con il motore quanto pesa?:lol:

Per curiosità cosa gli hai fatto?

Pfeil
12-04-2024, 11:54
T7.....[emoji848]....ma la T, sta per Taliban ?[emoji28]
Peace & Love [emoji6]

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
12-04-2024, 12:01
- disco ant. + 6 viti + pinza+
tubazione - 2,4 kg.
- batteria litio - 2,5 kg.
- terminale Spark - 2,0 kg.
- pedane* passeggero - 0,9 kg.
- codino portatarga + frecce
standard - 2,0 kg.
- carter catena + copripignone
- 0,5 kg.
- camere post. - 0,650 kg.
- collettori decat* - 1,8 kg.
- canister + valvola + tubazioni
- 0, 57 kg.
- paramani chiusi + contrappesi
- 0, 38 kg.
- pedane 7076 t6 - 0,18 kg.
- leva cambio 7076 t6
- 0,15 kg.
- ohlins ttx flow senza precarico
da remoto - 1,6 kg.
- parafango ant. Honda crf rx
- 0,26 kg.
- kayaba da 48 + 0,78 kg



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

cicerosky
12-04-2024, 12:34
Invece con il motore quanto pesa?[emoji38]





I conti tornano [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/37396a665a0f2229d8af4616a65b40a2.jpg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
12-04-2024, 12:57
Oh, io la moto di Steppenwolf l'ho vista e "sentita".
Uno spettacolo (e meno male aveva il db killer...).

Someone
25-07-2024, 09:07
Comunque: anche ieri sera ero a fare la spesa. La T7 un po' si sdegna, ma parcheggiata fuori dal supermercato fa la sua figura e il bauletto (ovvove!) si presta anche a portare bottiglie e scatolame.
Vedo uno che sorridendo mi si avvicina.
"Scusa se ti rompo, ma è bellissima, che dici se..." ed attacchiamo a chiacchierare, poi vado via sennò mi si scioglie il gelato ;).
Solo per dire che la frequenza con cui con questa moto succedono cose di questo tipo non ha uguali. Nemmeno con l'888S ai bei tempi.
Poi scendi dal marciapiede con un colpetto di gas e impenni alla rotonda in giacca e cravatta mentre ci vai a casa...:D

Bastich
26-07-2024, 08:55
Gran moto..

Tanto lo so che la ricompro[emoji1787]

Someone
26-07-2024, 12:20
Gran moto..


Da uomini veri...(sei già coontrollare le inserzioni? :cool:)

steppenwolf
26-07-2024, 12:24
..

Tanto lo so che la ricompro[emoji1787]

Do it[emoji106][emoji16]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Bastich
26-07-2024, 12:24
Da uomini veri...(sei già coontrollare le inserzioni? :cool:)Domani ne vedo una, 37k km ma prezzaccio

67mototopo67
26-07-2024, 14:48
Se vai al risparmio, non dico niente, altrimenti dai un occhiata al mercatino di QDE

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bastich
26-07-2024, 16:55
Si, sto puntando molto basso per una moto che (spero) terrò MOLTO a lungo

Goemon
12-09-2024, 11:18
Stanno per presentare la nuova edizione del T700 MY 2025: è certo che avrà un MINIMO di elettronica (tre mappe motore e connettività mobile) e poche revisioni estetiche (temo mettano mano al faro stupendo attuale).

Le tante in vendita andranno a ruba.

emiddio
12-09-2024, 12:35
Comunque bella,molto.
Dopo aver venduto l'ultimo GS lc sono andato a vederla, c'era quella "serie speciale", una delle moto più belle da me viste. 11 mila euro ,ma mi ci sono provato e non toccavo proprio.
Troppo alta.

Someone
12-09-2024, 12:38
Le tre mappe (come su buona parte delle moto) le trovo inutili (non è poi così potente) e non capisco (limite mio dovuto all'età) cosa si intenda per "connettività mobile" e a cosa serva.
Qualcuno mi spiega?

Rattlehead
12-09-2024, 12:54
Fai pairing col tuo device così puoi goderti i tuoi media, consultare le tue maps ed effettuare tutte la calls che vuoi:lol:

Goemon
12-09-2024, 13:01
Accrocchi inutili su una moto riuscita.
Credo sia per metterla “alla pari” delle concorrenti.

Se esagerano col prezzo però fanno una cavolata.
Chi la prende se ne frega della mappa rain e di vedere le chiamate sul cruscotto.

MacMax
12-09-2024, 13:02
E tutto ciò, Someone, anche se sei fermo in garage!
Pensa…
ZK…:mad::mad::mad:

steppenwolf
12-09-2024, 13:17
......
Chi la prende se ne frega della mappa rain e di vedere le chiamate sul cruscotto.

Stravero!!!
Chiunque abbia scritto la Bibbia tu gli fai un baffo[emoji106][emoji106]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Zorba
12-09-2024, 14:11
pairing col tuo device così puoi goderti i tuoi media, consultare le tue maps ed effettuare tutte la calls
And go rotoling into the scarpat
:lol:

LoSkianta
12-09-2024, 14:17
Zorba, l'hai buttata sullo scherzo, ma a me viene da pensare realmente che ci sia la possibilità che l'attenzione necessaria alla guida venga meno.

A chi non è successo di incrociare un'auto che non rispetta la traettoria ideale e accorgersi, una volta vicini, che l'autista ha lo sguardo rivolto non proprio sulla strada ? In auto è pericoloso, in moto non ci voglio proprio pensare.

MacMax
12-09-2024, 14:49
Già controllare che sulla dx della strada non ci sia il famigerato cartello del velox è una distrazione...

La multimedialità per me su una moto è una roba inutile, e ci metto anche gli interfono.

E non credo di essere un VdM, è una questione più filosofica che di età.

Someone
12-09-2024, 15:18
Ok, quello che temevo.
Chetristi...

MacMax
12-09-2024, 15:26
A chi non è successo di incrociare un'auto che non rispetta la traettoria ideale e accorgersi, una volta vicini, che l'autista ha lo sguardo rivolto non proprio sulla strada ? In auto è pericoloso, in moto non ci voglio proprio pensare.

Un paio di mesi fa ho evitato un frontale con un suv all'ultimissimo secondo e non grazie al VdM che guidava ma grazie ai miei riflessi.
Non sono riuscito ad evitare lo scontro al 100% perchè il suo specchietto ha colpito il mio, per fortuna ha beccato solo quello, se mi prendeva la manopola di sicuro sarei volato via.
Il tipo stava uscendo da una rotatoria mentre guardava il cellulare o cmq un display, l'ho visto chiaramente mentre gi stavo arrivando addosso

eruzione
12-09-2024, 15:32
Il tipo stava uscendo da una rotatoria mentre guardava il cellulare o cmq un display, l'ho visto chiaramente

....dal filmato che stavo facendo col telefonino in mano:lol:

MacMax
12-09-2024, 15:34
:lol::lol::lol::lol::lol:

ValeChiaru
12-09-2024, 15:55
Alla T7 aggiungerei solo il cruise (a quanto so e leggo), poi basta.
Ha avuto successo perchè costa poco e zero fronzoli (va beh, sospensioni ridicole per uso in off dato che monta le cartucce di una Pegperego) quindi se la fanno con le frocerie l'usato attuale schizzerà sù di nuovo.

PS Steppenwolf io sono quel cazzone che ha avuto il piacere di mangiare davanti a te sul Crocedomini un Venerdì di Agosto con altri amici; non so se ricordi.

Zorba
12-09-2024, 16:16
a me viene da pensare realmente che ci sia la possibilità che l'attenzione necessaria alla guida venga meno.
Succede, altroché.

Perfino a me - per dire - che cerco di stare attento, ogni tanto lo schermone con lucine, cazzi e mazzi un po' distrae. Magari smanetto un minimo. Un minimo, ripeto, ma alle volte basta poco, dipende dal momento.

Cerco di mantenere la cosa sotto controllo ma non è facile.

Nel rapporto Istat 2023 sugli incidenti stradali c'è un bel 15% dovuto a distrazione, ovviamente inclusa quella da fessofono.

LoSkianta
12-09-2024, 17:07
..ogni tanto lo schermone con lucine, cazzi e mazzi un po' distrae.

Guarda, mi trovo a non sentire più l'autoradio perchè regolabile soltanto sul touch screen e per cambiare canale dovrei prendere la mira. Con i vecchi autoradio andavo a sentita..
E anche per la climatizzazione sono in difficoltà. :mad:

ValeChiaru
12-09-2024, 17:35
E poi ti mettono i carplay che a mio avviso distraggono ancora di più...
Tornando IT, il Gameboy del T7 mi piaceva proprio per questo, minimal e via.

eruzione
12-09-2024, 17:44
Molto minimal.
Anche a causa di scarsa vista da vicino l'unico dato che riesco a leggere è la velocità. E basta!
Comunque fare delle scritte con LCD grigi su fondo grigio alte 1 mm. e che vibrano non aiutano di certo.
Penso sia stato progettato da quello che pulisce i pavimenti in Belgarda.

steppenwolf
12-09-2024, 20:44
............PS Steppenwolf io sono quel cazzone che ha avuto il piacere di mangiare davanti a te sul Crocedomini un Venerdì di Agosto con altri amici; non so se ricordi.

Mi ricordo benissimo di voi pistoiesi in giro per le Alpi[emoji106][emoji106]
Il piacere è stato reciproco[emoji122][emoji122]


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

dpelago
28-10-2024, 17:02
Per chi fosse interessato ... un mio amico ha comperato venerdì una Tenere W Rally ex demo con 90 km ( novanta ) prezzata 11.800 euro.

Ha versato 1600 euro di differenza, permutando una Triumph Tiger 800 del 2022 con 16.000 km.

Stentano davvero a venderle.

In una operazione del genere, fatico a vedere il profitto della concessionaria. Probabilmente , devono svuotare il magazzino. Oltretutto pesa l'arrivo del modello nuovo, con diversi invenduti in casa

Dpelago Honda AT 1100

Fagòt
28-10-2024, 17:21
Devono fare numeri... ho un cliente concessionario di altra marca qui in zona... 10 gg. sono passato da lui e mi ha fatto vedere i 2 magazzini pieni di moto ritirate in permuta: dopo il covid il mercato si era assestato abbastanza bene con un paio di commercianti esteri che venivano e le portavano via a camion interi. Lui rientrava dalle permute e al tempo stesso continuava a vendere moto nuove, con la casa madre che ogni anno spinge per avere più numeri.

Guardando i magazzini ho buttato lì una cifra a 5 zeri... mi ha risposto "il doppio di quello che pensi."
Dopo eicma ha incontro con casa madre e gli altri concessionari per "patteggiare" i numeri del prossimo anno.

dpelago
28-10-2024, 17:29
Quello che dici è verissimo ... infatti ne avevano due già immatricolate ( una a zero chilometri, ed una con novanta ), più una serie di esemplari nuovi in esposizione.

E' dura per tutti in questo periodo ... sarà dura anche per loro

Dpelago Honda AT 1100

67mototopo67
28-10-2024, 18:18
Sicuro un Tiger 800 del 2022? Non lo facevano più, c'era il 900

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Attentatore
28-10-2024, 19:45
5 zeri...

Cioè 20000?

Fagòt
28-10-2024, 20:07
20000 van bene per un usato fresco...
Fai una media di almeno 12000 per moto (c'era di tutto e in ottime condizioni)... non le ho contate ma ad occhio circa 200 pezzi.

Attentatore
28-10-2024, 20:14
Ok valore....pensavo mezzi ho capito male... grazie

dpelago
29-10-2024, 17:53
Sicuro un Tiger 800 del 2022? Non lo facevano più, c'era il 900

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hai ragione. Diversamente non potrebbe essere.

Si tratta di una 900.

Dpelago Honda AT 1100

postilla11
04-11-2024, 22:55
Uscita versione 2025
Ride by wire e traction control

Cosa ne dite?

GTO
05-11-2024, 00:11
A me la world raid fa tanto tanto sangue

Specialr
05-11-2024, 08:58
Ma leggevo anche di estetica e sospensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta
05-11-2024, 09:12
https://www.inmoto.it/news/anteprime/2024/11/04-7678749/yamaha_te_ne_re_700_2025_arriva_anche_la_rally

Interessante, ma avete notato che di prezzo, per tutte le novità presentate, non si parla ...

steppenwolf
05-11-2024, 09:38
Per allargare il target l' hanno declinata più stradale/viaggiatrice possibile (forse anche con il passeggero [emoji848][emoji848])
Diversamente non giustificherei
l' implementazione del r.b.w.,
del cruise, delle mappe e tutto quanto legato, a cascata, alla padronanza dell'elettronica.
Sul resto, sospensioni comprese, non mi esprimo[emoji3525][emoji3525]
Brava Yamaha. Il ferro va battuto finchè è caldo.
E qualora la fornace si raffreddasse basta dare aria al mantice.
Personalmente ho permutato, in questi giorni, la mia m.y. 2023 con circa 400 ore di off sul groppone con una, ancora troglodita, 2024.
Da immatricolare a gennaio prossimo.
Non ho la capacità di inserire, e tenere, il cruise in mulattiera[emoji13][emoji13][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Saetta
05-11-2024, 09:49
Ti capisco, ma almeno qui a Roma, il 99% la usa al posto
dello scooter :confused:

Soyuz
05-11-2024, 12:35
Bella, hanno dato una rinfrescata senza stravolgere nulla...convogliatori e fianchetti più agressivi un po sullo stile Yz , anche il serbatoio sembrerebbe modificato leggermente esteticamente parlando ma ho visto solo il trailer della presentazione

Per il resto abs off road già c'era idem tft e connettività che non serve ( mai attivata sulla mia 890) e poi il resto 2 mappe e tcs regolabile ed escludibile.

Il cruise ci sta asoprattutto sulla Wr, non ingombra e non pesa ...cmq anche se non si fanno viaggi un trasferimento veloce capita da fare.

Saetta sui Sibillini sono le più gettonate tra sterrate e mule ....rimane una moto nuda e cruda da poter preparare coem ti serve.

eruzione
05-11-2024, 13:32
Sicuramente la proverò per testare il reparto sospensioni

Specialr
05-11-2024, 16:44
Ma da sto cp2 qualcuno ci ha tirato fuori un po’ di cavalli in più? Non dico 0.935 ma un 5-10 è possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
05-11-2024, 20:47
10 no, ma 5 si.

Ecco il video

https://youtu.be/E4Zx6xJ1Epo?si=4xAZj2jVRRdtwbCh

Soyuz
06-11-2024, 10:27
Per una decina devi rivolgerti a Gytr , ma hai delle rinuncie troppo importanti ...la centralina nuova esclude abs ....Conviene ?!?

Se avessi 50000neuri a perdere tempo comprerei la T700 Gytr e la metterei in salotto..... è in assoluto la moto più bella di quiesti anni


Cmq anche il serbatoio è stato modificato e non solo per un fatto estetico ma anche di ergonomia ...a mio avviso la T700 Std peccava verso la sorella cicciona per ergonomia ora non so ma pare abbianoi migliorato il serba ed anche il carter ( già era modificato sulla Gytr)

A me fianchetti e convogòliatori ora piacciono molto, mi ricpordano le Yamaha da competizione.

Quanto al motore l'unico problema da risolvere sarebbe al coppa ...taglaita quella a quel punto sei di un altro paineta, abbasseresti l'altezza sella senza modificare la luce a terra e soprattutto finirebbero le lamentele sul baricentro alto ....poi parliamo seriamente, non esiste moto da fuoristrada con il baricentro basso, anzi il baricentro alto aiuta a guidare, altrimenti chi sta in piedi sulle pedane sarebbe un idiota..... il baricentro lo senti solo se guiidi sta moto come una Yz, ma quanti possono farlo ???

lugolini
06-11-2024, 11:03
Bella e non stravolta, bravi. Il suo punto forte - il motore - hanno fatto bene a preservarlo perché enfatizza il tiro ai bassi. E non hanno solo fatto un cambio di estetica ma migliora nell'ergonomia e questo fa capire come al centro del progetto ci sia l'utilizzatore. Poi sarà tutto da verificare in prova ma bene così!

Nik650
05-02-2025, 23:48
una scimmietta attaccata alla schiena.
Oggi mi sono fatto fare il preventivo per una T7 Explorer permutando la mia Tracer 9 . La moto mi piace.
Io non faccio off , e viaggio sempre da solo e con le strade che ci sono dalle mie parti è come percorrere sterrati . Ci penso un attimo poi vedo .

eruzione
06-02-2025, 10:19
Io su asfalto mi diverto più con questa che con le stradali, ma è questione di gusti, quindi per me.....O.K.!

p.s. abito ad un tiro di schioppo, Monticello

Bastich
06-02-2025, 10:27
credo che il discorso ergonomia sia molto personale e dettato ovviamente da altezza del soggetto e posizione di guida preferenziale..la t7 ha la possibilità di farti muovere agevolmente in sella per trovare una posizione più congeniale

e magari evitare il tanto decantato carter nella tibia (io mai avuto questo problema, nemmeno con gli stivali da off..e sono alto 1 e 82)

e tra l'altro continuo a preferire la posizione in sella della standard rispetto alla wr ma anche questo è estremamente personale

Saetta
06-02-2025, 19:00
una scimmietta attaccata alla schiena.
Oggi mi sono fatto fare il preventivo per una T7 Explorer


Peccato che le nuove arriveranno verso marzo e di provarle chissà quando si parlerà :confused:

Nik650
06-02-2025, 20:02
il preventivo è buono. Ho paura di sbagliare. Sulla explorer che è la più bassa delle T7 Tocco con mezza pianta del piede, un pò peggio rispetto alla Tracer che è un filo più bassa. Poi, discorso off.
Non metterò mai le ruote in off , o meglio non me lo vado a cercare. Di contro, guido come uno scriteriato a Milano tra scendi e sali marciapiedi, porfidi , pavè dossi che passo con poca attenzione e tutto quanto non liscio come la pista.
Tutto ciò in scooter al quale distruggo le sospensioni nell'arco di 20 mila Km

Saetta
06-02-2025, 20:19
Il modello più basso ora lo chiamano LOW, qui a Roma
ti scontano del 50% l'akra e niente più, magari parlandoci seriamente qualcos'altro si ottiene.