PDA

Visualizza la versione completa : Tante Tenere 700 in vendita...!?


Pagine : 1 [2] 3 4

mascher
20-01-2022, 11:41
Che bella linea:!:

Theater
20-01-2022, 17:27
Metto qua




Bella !


Tenere 700 Raid 2022



https://www.motociclismo.it/nuova-yamaha-tenere-700-raid-2022-foto-brevetto-80028

Fagòt
20-01-2022, 18:22
Vacca boia com'è ingrassata!
Cosa se ne farà l'utente medio di tutta quell'autonomia non saprei proprio... molto più bello il serbatoio maggiorato dell'Acerbis se davvero se ne ha bisogno.

Someone
20-01-2022, 18:35
Cosa se ne farà l'utente medio di tutta quell'autonomia non saprei proprio...

Ehhh...c'è chi dice che fare sfoggio di roba grossa compensi qualcos'altro di piccino :lol:

Fagòt
20-01-2022, 18:45
Cheppoi penso... (non sempre mi riesce ehhh...) se uno ha bisogno di 500 km perchè sa che non c'è benza, vuol dire che quasi sicuramente non ci sarà neanche cibo, acqua e posto per dormire... il che obbliga a portarseli dietro... vabbè qualche barretta e un sacco a pelo, ma l'acqua se vuoi star tranquillo ci vanno almeno una decina di lt. che un guasto è sempre possibile.

Mi fanno la versione raid senza il serbatoio per preparare il tè delle 16.00? :rolleyes::rolleyes:

Ma zkan... :(

ettore61
20-01-2022, 19:07
comprata, la Tenere rally, bellissima

Someone
20-01-2022, 19:09
Mi fanno la versione raid senza il serbatoio per preparare il tè delle 16.00?

Vedevo ieri, ma non ricordo dove, un serbatoio supplementare da montare dietro al fianchetto sinistro che arriva fino alla pedana.
Indispensabile per l'ape
:cool:

Theater
20-01-2022, 19:42
Vedevo ieri, ma non ricordo dove, un serbatoio supplementare da montare dietro al fianchetto sinistro che arriva fino alla pedana.



Sul prototipo della Raid presente allo stand Yamaha ad EICMA 2021 ,al quale hanno lavorato Botturi e Pol Tarres ....


Doppio serbatoio supplementare



http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1886.jpeg



http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1887.jpeg


http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1880.jpeg




http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1884.jpeg




http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1882.jpeg


http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/attachments/31644/IMG_1910.jpeg




https://youtu.be/v4Tr2HTPVDo




https://youtu.be/soKPABtHkjI

Someone
20-01-2022, 19:53
Ignorantissima! :eek:

Fagòt
20-01-2022, 20:47
comprata, la Tenere rally, bellissima

Maddai Ettore! Ti aspetto che andiamo a riempirla di fango. :love3:

Someone
24-01-2022, 16:04
Sabato dovevo uscire a fare enduro, ma c'erano - 4 e così in tarda mattinata sono andato a fare un giro col Teneré. Tralascio una prima digressione (involontaria) in un noto Golf Club. Non mi hanno nemmeno sparato ;).

In puro cazzeggio ad un certo punto arrivo in paesino che conosco e mi viene in mente di fare, al contrario, un pezzo dello sterrato che avevo o fatto con l'enduro (100 kg...). E' un sentiero segnato e mi avventuro. E arrivo nel cortile di una casa...sbagliato strada...mi viene incontro uno: tuta arancione, motosega in mano, accesa. Spengo la moto, mi scuso, in realtà è gentile "capita spesso, non ti preoccupare". Ha qualche anno più di me, mi porta in un capanno: ha un'XR 250 del 1985, un TTR 600, un'Husqvarna 350. Non mi manda più via...
Per tornare, mi spiega, torni su, "sennò", dice, carezzando l'adesivo con il numero che, dall'ultima motocavalcata ho, incautamente, staccato dall enduro e appiccicato sul Teneré, "se sai" e mi guarda di sottecchi, "vai giù sulla destra ed arrivi in valle".
Attimo di impasse, poi faccio lo splendido: "certo, grazie".
E mi avvio. Sempre stato orgoglioso, di sicuro lui è li che mi guarda, per cui mi butto giù per questo sentiero. Da solo, 200 kg di moto, niente protezioni, scarpe da ginnastica. Un coglione.
Ad un certo punto penso che non ce la posso fare e cerco di girarmi, ci metto un po', ma le Pirelli STR non mi permettono di risalire. Giro di nuovo, Fiatone. La lascio lì e scendo a piedi? Ma lì dove? Appoggiata per terra? Inguidatura, le pedane toccano, un paio di "spanciate", ma la moto passa. Tutti i santi del calendario, ma arrivo alla strada. E non sono nemmeno caduto
Un'altra cazzata che si aggiunge ad un lunghissimo elenco. Eppure lo so che da solo non si dovrebbe andare...
La sera chiedo lumi ad uno di zona che organizza motogiri: "il sentiero che hai fatto è una bella mulattiera, non propriamente indicata con la moto che avevi. Tutto bene? Il tuo carrettone va portato nel deserto".

Per dire che la Tenerè è andata soprendentemente bene. Certo l'avessi appoggiata a terra non avrei saputo come rialzarla...ma sarebbe stata solo colpa mia ;)

Someone
07-02-2022, 16:54
Montato scarico Fresco...bella, bella, bella!
E nemmeno rumorosa ;)

MacMax
07-02-2022, 17:14
Che bugiardo...
:arrow:

Karlo1200S
07-02-2022, 17:17
comprata, la Tenere rally, bellissima

Bell'acquisto Ettore!:D

Someone
07-02-2022, 17:25
bugiardo...


Col DB killer...ho dimenticato di precisare (senza però si svuota parecchio sotto ;))

Fagòt
07-02-2022, 19:08
Te l'avevo detto che meritava... ocio solo che la protezione è un po' piccola e zampettando c'è il rischio che i pantaloni (se li tieni sopra gli stivali) si brucino.
O cambi la protezione con una cinesata di qualche euro o tieni i panta aderenti con la molletta, stile bicicletta.

Someone
08-02-2022, 09:53
I pantaloni stanno dentro gli stivali.
In compenso ho già perso (davvero) il DB killer...ora cerco di farmene mandare un altro :(

Fagòt
08-02-2022, 12:33
Teppista! :confused:

Slim_
08-02-2022, 14:47
Si... ma diciamola tutta... perché ha perso il dbk ? Tra amici puoi confessare dàii... [emoji1][emoji1][emoji2321]

Someone
08-02-2022, 15:23
So che passo male, ma...l'ho perso perchè temo fosse stato (ri)montato senza stringere a modo la vite che lo reggeva.
Quando mi arriva il prossimo ci metterò un bel po' di frenafiletti.
Senza è davvero poco usabile e, fra l'altro, la moto va pure peggio.

Il problema ora sarà "quando" arriverà mai il nuovo DB killer?

Someone
09-02-2022, 18:49
Comunque avere un amico che fa il fabbro aiuta molto: oggi mentre ero a pranzo gliel'ho fatta vedere (mangiamo nello stesso posto), aveva il calibro sotto la sella dello scooter, ha preso un paio di misure e l'ha già fatto e montato.
La cosa più bella è che è andato su preciso alla prima (la moto ce l'avevo io). Secondo me era sorpreso anche lui :!:

Soyuz
10-02-2022, 11:32
Qto per il fabbro

Un amico fabbro è una fortuna ...a me ha risolto tanti tanti problemi ...i cerchi delle moto da cross spaccati e saldati da lui han finito la carriera con la ma moto, pezzi saldati sul 1150 (dalla staffa reggi marmitta al collettore del catalizzatore ed altre cianfrusaglie da me realizzate per la moto)
Il fatto è che è un amico di mio padre e ciò significa che è andato in pensione e che oltre tutto per problemi agli occhi non salda più....era di una professionalità inimmaginabile ai giorni nostri ....una mazzata :-(

Ad avercene gente come lui.

Lone wolf 48
10-02-2022, 19:59
A chi lo dici. Pensa cosa ho perso io andando in pensione. Ero il direttore di uno stabilimento di produzione di carpenterie metalliche di ogni tipo, inox e alluminio compreso. Bastava fare uno schizzo al capoofficina e tutto veniva realizzato ne più breve tempo possibile.

Fagòt
15-02-2022, 18:57
Prevedo un'ulteriore aumento di moto usate con pochi km.

Tutti a prendere quella con il TFT e 23 litri per non fermarsi mai:

https://www.motociclismo.it/nuova-yamaha-tenere-700-2022-world-raid-pdettagli-prezzo-80161

Someone
15-02-2022, 19:44
Brutta di sicuro non è...e, come detto, per il bar direi che è indispensabile ;).
Son curioso di vedere a quanto la vendono (e quanto ti costi farla cascare)...

Soyuz
15-02-2022, 20:09
Hanno fatto diverse modifiche interessanti

Il tft lo potevano risparmiare ...

Il serbatoio in realtà capienza a parte è molto modificato
Più basso di diversi cm (è sparita la gobba) si protrae verso il basso ....hanno abbassato il baricentro.

Io mi aspetto anche qualche kit come annunciato ...Kyb da 48 piastre e mono Kyb

Bella era bella anche prima.
Il successo di una moto lo decretano castomizzatori e preparatori oltre che ai produttori di after market ...questa ha fatto centro ...e non credo che la Raid sarà diversa.

Fagòt
15-02-2022, 20:13
12850 il prezzo nell'ultima scheda.

altezza sella 905 cm... 220 kg.

anteriore portato a 230 mm e posteriore a 220... luce da terra 250mm.

Ammo di sterzo di serie... costa meno delle Kayaba da 48 del prototipo che avrebbero lavorato allo stesso modo. Si vede che non riuscivano a tenerla dritta nella sabbia in riva al mare:

https://youtu.be/xDWYc8wPphs

Specialr
15-02-2022, 20:19
Se solo sta moto avesse qualche kgm in più
Cioè fosse letteralmente identica, nelle due versioni, ma 850cc la comprerei ieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bugio
15-02-2022, 20:27
Altezza sella 905, non per tutti.

Fagòt
15-02-2022, 20:31
Posso capire la voglia di "adrenalina" che un ktm da 105/125 o 150 cv possa dare... ma alla fine quanto li usi davvero?
Se ci vuoi fare solo fuoristrada i 75 presenti son già tanti... se ci vuoi viaggiare davvero anche in off... idem... tirare i 120/130 nel deserto ci vuol niente per qualche decina di km... e farlo per tutto il giorno alla fine logora. Stessa cosa sui trasferimenti... i 700/800/1000 km al giorno li fai partendo alle 8.00 del mattino con gas costante e culo sulla sella. Che le autobahn ci sono solo in Germania...

Soyuz
15-02-2022, 20:56
Si ....Boano mi sembra che chieda 3500 neuri per piastre e Kyb ( ma non ricordo bene) più tutte le modifiche del caso ...perno ruota staffe per radiatore arretrato etc etc
Un ammo di sterzo quanto ??? Lo Scott 500 neuri più piastre per restare al top come con Kyb.

Con tutto che le originali sono buone e queste nuove hanno anche 2cm di luce in più ....

Fagot questa l'hanno studiata per te 23lt di benza , 25 cm di luce a terra ....ci vai al bar ma ad Ulan Bator

tigrotto
15-02-2022, 21:11
Peso uguale al Ktm 950 Adventure cavalli molto meno sospensioni forse peggio serbatoi copiati ..dopo 20 anni non mi sembra una grande rivoluzione anzi …

tigrotto
15-02-2022, 21:12
Peso uguale al Ktm 950 Adventure cavalli molto meno sospensioni forse peggio serbatoi copiati ..dopo 20 anni non mi sembra una grande rivoluzione anzi …sella ad altezza siderale in rapporto alla corsa delle sospensioni

Fagòt
15-02-2022, 21:27
Concordo, in effetti è una grossa operazione di immagine più che di contenuti.
Ma avran fatto i loro studi di mercato e magari molti la vogliono così.
Tanto sono riusciti a tenerla bella lateralmente e tanto l'hanno resa un Plinto in calcestruzzo davanti: zk saranno almeno 90 cm tra i due fianchetti.
Vediamo appena riaprono quanti RTW se la prenderanno per fare giretti seri.

unknown
15-02-2022, 21:33
Ma soprattutto ndo cacchio ci vai! 23 litri 40 50 litri
è tutta scena.

Soyuz
15-02-2022, 21:41
si ma ducati tira fuori una moto come la desert e tutti gridano al miracolo ....

questi han fatto una moto partendo già da una base sicura, al massimo avranno copiato la Xtz850 di Peter (per molti è la migliore dakariana di tutti i tempi) ...i serbatoi separati non li ha mica inventati Ktm ...c'erano molti anni prima c'erano appunto sulla 850 sulla 750 sulla 660

Fonzie
15-02-2022, 21:57
220kg in ordine di marcia o a secco? Altrimenti il motore lo vedrei non fiacco ma molto poco entusiasmante x uso su asfalto .

Specialr
16-02-2022, 00:09
Fagot
Ognuno ha il suo modo di andare

In off senza dubbio 75cv già avanzano
Su strada 160 a me piacciono
Sarà adolescenziale, ma uscire di curva usando 80 cv sapendo di averne altri 80 ha un suo appeal. Poi quando decidi di usarli tutti…beh è un ottima alternativa al sesso..

Detto ciò non vedo cosa farebbero di male 15-20cv in più al teneré.. (posto che anche qualche kg in meno non spiace mai). Ma il punto è che esiste l’890 che è già così, ma brutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele2980
16-02-2022, 08:47
Mi sa che in quei 15/20 cv e in quei chiletti di troppo risiede il segreto della longevità japan ,se così fosse me le risparmio volentieri ste mille lire di bollo[emoji1]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Soyuz
16-02-2022, 09:36
Parliamo di un 680cc forse si può tirare fuori un altra decina di cv ( che non risolverebbero ma che aiutano) oltre penso si snaturerebbe il motore rendendolo meno adatto a ciò che deve fare la moto.
Aprilia che non si fa pregare per le potenze è a 80cv ....
Cambiare il carattere di quel motore sarebbe un mezzo delitto.

Dove hanno risparmiato (e sbagliato) è di non aver lavorato sistemando la coppa...avrebbero una moto con baricentro basso (per chi ne fa una battaglia) ed allo stesso tempo la migliore distribuzione pesi su una endurona ...

michele2980
16-02-2022, 09:50
Infatti in tutte le comparative tuareg vs tenerè dicono che il motore della Aprilia è più stradale con allungo e quello dell Yamaha e più pienotto sotto è lo preferiscono in off ,ora io su una moto del genere non so chi a ragione ....vedete voi , anche perché si parla di virgole e con le moto non facciamo tutti le stesse cose.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

michele2980
16-02-2022, 09:51
Ps 15/ 20 cv a parità di cilindrata soprattutto su un unità media non sono tanti sono tantissimi

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Soyuz
16-02-2022, 10:02
Concordo in pieno ....

Fagòt
16-02-2022, 10:05
Ovvio che non tutti ci fanno le stesse cose... i 75 cv sul T7 che pesa 205 kg sono divertenti anche per strada... sulla Raid che pesa 20 kg in più e ha un frontale da camion non avranno lo stesso rendimento.

Someone
16-02-2022, 10:22
Comunque...a parer mio questa l'avrebbero dovuta fare col 900 tricilindrico che hanno già in casa: evitavano una sovrapposizione ed avrebbero maggiormente attratto i motociclisti da bar

Fagòt
16-02-2022, 10:32
Voleva dire rifare mezzo telaio e aumentare pesi e costi.
E' una moto cheap... le hanno dato una rinfrescata e un pochino di appeal avventuroso.

Someone
16-02-2022, 10:34
Dicevo al posto della Supertenerè

Brein secondo
16-02-2022, 10:52
Se uno fa off difficile tendenzialmente, usa il monocilindrico. A meno di non avere le braccia di botturi e allora forse puoi sfruttare anche il tenerè e giocartela con quelli del 450. Stiamo parlando di 4 o 5 persone in tutta italia.

I cosiddetti motociclisti da bar che Someone ama citare, categoria a cui appartengo dal suo punto di vista, magari si portano moglie e bagagli. Non è una questine di cv ma di coppia, se fai 6 ore di guida avere 70nm o 120nm cambia il TIPO di guida.
Se voglio divertirmi magari mi diverto di piu' con un 250, devo cambiare marcia mille volte ma sto giocando, mi diverto con la frizione, col casino dei 9000 giri motore.

Se devo fare 6 ore di curve dolci con la dolce metà piu' l'andatura è regolare, meno volte cambio marcia, piu' prevedibile il freno motore, piu' basso gira il motore (meno casino fa) è >> meglio è.

Ho avuto l'Xt660Z da 50 cv e ci ho fatto le stesse cose. Compreso off road con passeggero si intende. Figuriamoci se non andrebbe bene il t700 8va beh il paseggero non deve aver eproblemi di emorroidi perchè muore)

Ma io sono 72 kg non sono Botturi, se devo fare offroad prendo un enduro. E' bellissimo anche andare su strade sterrate con il GS ma per quello appnto il GS non mi penalizza affatto rispetto al t700. Ma il t700 non mi darebbe particolari vantaggi se volessi andare nel difficile. Col mio fisico e le mie modeste capacità di guida avrei bisogno comunque di un mezzo ben piu' leggero.

Serbatoio: mi trovo da dio coi 30 litri. Ho anche la r1200r le uso a periodi alternati e so valutare bene cosa cambia. Per me ha un valore avere piu' autonomia anche dove ci sono distributori ogni 500 metri. per ils emplice fatto che non mi diverto a fermarmi al distributore. non vedo perchè questo debba voler per forza dire essre motociclista da bar.

Quello che mi pare imbarazzante è che si sentano in dovere di alzare l'escursione, per sembrare un po' piu' allineati alla concorrenza che ha saputo fare molto di meglio. E ci ritroviamo con una sella over 90. Ho già dato no grazie. L'accettero quando avro' il famoso enduro leggero (attualmente sono in pausa riflessione causa bimbi) altrimenti se la tengono.

E bella la t700 e sarà bella questa "long legs long range". Ma la gente poi ci si siede e vede che non tocca terra. mette la sella piu' bassa e si accorge che dopo 10 minuti fa male ils edere. E la vende, per tornare al primo post di questo topic.
Ho detto queste cose non perchè sia rilevante il mio punto di vista in sè ma perchè credo che una fetta del mercato ragioni cosi'.

Parlavo con un motocilista gli ho detto che ho un GS. mi ha chiesto se sono dentista. Ci ho riso su ma il fatto è che non sono dentista. E se metto piede in un bar è per fare pipì. Mai parcheggiata la moto davanti a un bar in vita mia.

unknown
16-02-2022, 10:59
a me risulta sella a 890 mm come da sito ufficiale. e prezzo da moto.it di 12.599 fc

12.850 sarebbe con la messa in strada?

Someone
16-02-2022, 10:59
categoria a cui appartengo dal suo punto di vista

Mah, veramente...non so nemmeno chi tu sia.

Per il resto daccordissimo. Ognuno di noi ha il fisico (e l'allenamento) che ha e usa la moto come gli pare.

E per me (per l'uso che ne faccio io) il Ténéré "normale" è già al limite (mi pare di aver scritto anche in questo thread che mi ci stavo per ammazzare in tempi recenti...Edit: post 261).

Fagòt
16-02-2022, 11:23
a me risulta sella a 890 mm come da sito ufficiale. e prezzo da moto.it di 12.599 fc

12.850 sarebbe con la messa in strada?

avevo preso dalla pagina di motociclismo... comunque tra 890 e 905 cambia pochissimo cosiderando anche che la sella std è una tavola di legno e non hai molte possibilità di scavarla... anzi al limite la alzi\imbottisci.

Poi la moto uno magari se la aggiusta... cambi le biellette e sfili le forche... ma di sicuro non è per diversamente alti.

il prezzo comprende circa 350 messa su strada.

cicerosky
16-02-2022, 13:12
Io mi ci trovo bene , poi qualche litro in più non mi dispiacerebbe anche senza fare deserti e tappe da Dakar Basta fare percorsi tipo TET o vivere in Corsica per apprezzare una pancia più grossa. Rimane incomprensibile cerchi tt.. Per i CV ho già dato e 75 vanno benissimo se il peso non aumenta .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Brein secondo
16-02-2022, 13:16
Mah, veramente...non so nemmeno chi tu sia.

Per il resto daccordissimo. Ognuno di noi ha il fisico (e l'allenamento) che ha e usa la moto come gli pare.

E per me (per l'uso che ne faccio io) il Ténéré "normale" è già al limite (mi pare di aver scritto anche in questo thread che mi ci stavo per ammazzare in tempi recenti...Edit: post 261).

No ma intendevo per il fatto che ho il gs adventure con le barre e i faretti e lo uso anche in centro città.
E lo dicevo come autocritica perchè comprendo benissimo chi sorride vedendo questo ambaradan che "non serve a nulla".
E poi nelle mie parole c'è tanto non detto poichè ho assistito e partecipato al dibattito sul forum del club tenerè, che si era molto acceso sul tema serbatoio.

Per il resto avevo letto a suo tempo il tuo post 261 e mi ci sono immedesimato molto perchè per me è stato piu' o meno cosi' ogni volta che sono andato su terra senza moglie. Piu' che altro per attitudine esplorativa avendo un passato in mtb 8il piacere di cercarsi grane). Quindi siamo allineati. Ma sono giunto ad un punto in cui non mi diverto piu' a prendere in giro le motodabar perchè in un certo senso ne guido una e capisco che ci possono essere mille ragioni valide.
Come detto prima pero' personalmente avanzo dubbi sull'altezza. Una moto con tanto serbatoio la vedo bene per le lunghe percorrenza (almeno a livello concettuale) che non sono l'enduro trial.
Quindi Vedrei bene magari una forcella piu' grossa (per gestire un ipotetico maggior peso) ma non piu' lunga. Ma la stessa incongurenza logica l'ha fatta BMw in origine dando una ciclistica piu' off road alla adv rispetto alla STD.

Ma credo che Yamaha a dfferenza di BMW l'abbia fatto per motivi di competizione, per sopperire parzialmente allo sfavorevole mero confronto numerico da schede tecniche con la concorrenza che ha fatto una sella piu' bassa pur con maggior escursione.

L'ideale sarebbe un mondo dove puoi configurare sempre come vuoi. Il che richiede ovviamente un costo organizzativo e produttivo che si giustifica magari su fasce di prezzo piu' alte.

giessehpn
16-02-2022, 13:37
“Ambaradan che non serve a nulla”. Grandissimo, adoro questa frase.

LoSkianta
16-02-2022, 15:24
.. questa l'avrebbero dovuta fare col 900 tricilindrico ..

Guarda, questa argomento l'ho da poco scritto sulla discussione sulla futura nuova MV da enduro.
Una Supertenere 900 3 cilindri sarebbe una sua naturale competitor in un mercato che pare aprirsi in questa direzione.
Dispiace per la soppressione della XT1200 (che posseggo), ma questa è la dimostrazione di come bisogna sapersela giocare bene la partita. 10 anni fa scendere sullo stesso identico campo del Gs si è dimostrata una partita persa, pur con una moto valida; con il tricilindrico vedrei molte più possibilità di ritagliarsi un decorosissimo spazio.

Saetta
16-02-2022, 16:58
Fagot

Detto ciò non vedo cosa farebbero di male 15-20cv in più al teneré.. . Ma il punto è che esiste l’890 che è già così, ma brutto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esteticamente, a mio parere, più pregevole dell'890 adv c'è la Norden 901.

Brein secondo
16-02-2022, 18:22
Se vi interessa su youtube c'è un tipo che ha posseduto:
Africa twin
t700
ktm790r

e adesso ha preso la norden.

In parallelo alle precedenti ha e tiene un gs adv 1250.

Ci sono anche video di raffronto oppure fa comunque naturalmente molti riferimenti incrociati mentre parla.

https://www.youtube.com/c/BigRockMoto

cicerosky
16-02-2022, 21:34
Ovvio che non tutti ci fanno le stesse cose... i 75 cv sul T7 che pesa 205 kg ... sulla Raid che pesa 20 kg in più e ha un frontale da camion non avranno lo stesso rendimento.

Ma sul sito parlano di 220 con pieno e olio. ...quindi 220 - 25 (23 di benz e 2 d'olio) ...195kg ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fonzie
16-02-2022, 22:08
Se pesasse 195 kg sarebbe ottimo ...guardandola bene anteriormente credo avrebbero potuto creare un cupolino un po' più largo e protettivo anzi avrei rifatto anche il tutto il gruppo ottico più largo il serbatoio mi pare sproporzionato così... ma sono gusti lo so..Per finire ci avrei schiaffato sotto anche i Tubeless come ormai fanno le concorrenti

bonsy75
17-02-2022, 09:27
Vorrei vederla dal vivo ma credo che questa sia stata pensata per i viaggiatori più che per gli amanti delle bicilindriche in off, quelli continueranno a preferire la più snella versione già esistente. Certo che, considerato anche il prezzo finale, avrebbero poturo pensare ai cerchi tubeless....

Fagòt
17-02-2022, 11:49
Ma sul sito parlano di 220 con pieno e olio. ...quindi 220 - 25 (23 di benz e 2 d'olio) ...195kg ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Il T7 lo davano sui 187 a secco, con tutti i liquidi e il pieno al 90% Yahama lo fa pesare 204.

Nella differenza tra i due pesi ufficiali di 15 kg ci stanno 7 lt di benzina in +, i serbatoi maggiorati (che non so se sono in metallo come il T7 o in plastica), le fiancate che dicono essere in resina, ammo di sterzo, paracoppa più grande.

Tocca aspettare che la provino e la pesino dal vivo.


Anche secondo me è destinata a chi ama fare tanti km in giornata e in quest'ottica avrei visto meglio anche io i Tubeless... ma si scontra probabilmente con l'immagine da mezzo per avventuriero fuoristradista che si vuole dare.

Volendo il cerchio posteriore si può tubelizzare con 30 euro in casa... è già dotato di bordino antistallonamento... mentre l'anteriore (se non l'hanno cambiato) ha il canale da 1.85 che è troppo stretto... serve mettere il 2.15

L'anteriore però non lo renderei mai tubeless... ho tirato di quelle botte al cerchio della Fotty anche girando tranquillamente nel deserto che non mi darebbe sicurezza, preferisco di gran lunga una rinforzata da 4 o 4.5

https://lh3.googleusercontent.com/stWH4nyvrnnp0sV08bRzhI1-5LRTe0Gz-FGUzzgM6tQCTkNllBEw-STR0gqFFBhooklsqKdhQ1JSepOh3O0VyRf2lR3uUMsb9tDBOW2 m_-HrkryW5_qHQCUJuwFWC_k7NinNNDcTrj3KsXVuKk5xzcVwEC7k UIq8ZNKHrU-D6Z9eQj_129eXpiSDpHTp7zI3KY3V-DgjlEONd2lHqM891dMmbqZMNBrrH3MOSq1XF9AFmNtEfZWfEoy eMuqhRl_A9QfVokxBlsuDDRdDvtOsicrdzKwtR36SzA_baZ4DL lSN9x6vS9utJvCFmxTqkT7raWt8iLKJ0cRz-JX36mUkHavlAshYbVu4HePpkYvYF--7guGtzd1Q4kg07Hn4hXHbwH_zTdh1sdU6OSvxE29_oXdGhKzlR FeiyCTLRHXkqfGuADtOTl4jbqozHpSF1m3_LokYVd0ZuQVEow3 hYgwV0lVxIaJY6WkgrBkyAQY2CTIyXuIk5J67E4D5juFqlKpXI JWuIuVWk-kb4ZU0Zcw0Cv-U8o3BSEv3Fkbiy1dsPOMkqpwa_4pmJvqT34k5AIcVKBpdjRFnx wiDEUTC07y2eF3rrbollVo1f-O5wMj0C4QkikAk7lGnGPmNY7EalbTQVlPD-pCuwYa45DDbX5olJi1Vh3oFiXBpFY2z35syJGxoFABEvm9XZBQ e-P0BYVmhmugtS_jYHulrP-bmiqJsDRO4=w1205-h904-no?authuser=0

Il posteriore è difficile che prenda botte tali da far perdere l'aderenza della carcassa.

__Mr_Wolf__
17-02-2022, 12:45
Ci sono anche video di raffronto oppure fa comunque naturalmente molti riferimenti incrociati mentre parla.
https://www.youtube.com/c/BigRockMoto

Brain seguo BigRockMoto da un pò e mi piace molto ... Ne ha possedute 2 di T700 e fa dei gran bei video. La Norden gli è arrivata da una settimana ed ora fa video su quella ma sulla T700 ce ne sono diversi molto interessanti a mio avviso (ma non chiedetegli come si rialza una moto da terra perché è negato ;) peggio di me).

Soyuz
17-02-2022, 12:55
Alla fine tolti i 7 litri di benza (5kg+/-) rimangono 11 kg per il serbatoio ( in materiale sitetico) il paracarena/paraserbatoio integrato (han fatto un lavoro magnifico si integra alla perfezione) sella molto più lunga ed anche imbottita della std ( ad occhio siamo vicino a quella rally) deflettori e cupolo maggiorati ed altre cosette.

Certo che così Honda non è lontana come peso ed ha un signor motore più tutti i gadget che la clientela chiede sulle moto ...anche se mi rimane difficile credere che la Crf1100 faccia 226kg in ordine di marcia
Tra le due ballano anche 2000 neuri di differenza prezzo ...giustificati

unknown
17-02-2022, 13:59
non vorrei sbagliarmi ma 1 litro di benza pesa circa 0,68 kg non 1 kg....

quindi 23 litri sono 15,64 kg di pieno

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Soyuz
17-02-2022, 14:43
Infatti per praticità considero sempre 0,7 ....

Brein secondo
17-02-2022, 17:33
B(ma non chiedetegli come si rialza una moto da terra perché è negato ;) peggio di me).

Vero l'ho notato. Ma lui dice di avere seri problemi di salute, in effetti ogni tanto si sente il fiatone mentre parla se ci fai caso.

__Mr_Wolf__
17-02-2022, 18:47
(OT ... speriamo passi)
Si hai ragone sui problemi di salute ... ma le difficoltà a tirar su la moto, nel suo caso, non sono legate alla forza ... quando ci prova sembra Mr. Bean !!!

per il resto è il prefetto stereotipo dell'ingegnere con la passione per la moto che spiega ogni comparativa o prova con tanto di numeri (come quella che riassume le differenze tra le diverse edizioni del GS dal 2005 al 2020) ed esempi pratici (come per l'intervento sul cardano del GS). A me sono servite.

Specialr
17-02-2022, 20:11
At nella versione “normale” fa 213 a secco, quindi *circa* 226 con pieno..
T7 195 più benza 204 o giù dì li
790 (dell’890 non ho la prova ma immagino sia quasi identico) 199 quindi circa 213

Come range si passa dai 320 della t7 ai 335 della at fino ai 400 della 790

Insomma la 790 vince a mani basse
Purtroppo è cessa
Forse sta norden potrebbe far quadrare i conti, se ho capito bene si passa poco peso dall’890


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
17-02-2022, 20:29
Si, i 10 kg in più del 790\890 son tutti in basso e non li senti... danno un po' fastidio le pance nei canali, ma non è che tutti i giorni ci si fionda nei solchi dei trattori.

Specialr
17-02-2022, 20:41
Fagot
Come mai scegliesti la t7 (che mi piace moltissimo, sia chiaro)? Affidabilità essenzialità e qualche kg in meno?
Ci hai buttato su scarico e batteria al litio? Perché così dovrebbe scendere facile sotto ai 200 con il pieno.
Ovvero 200 tondi con le barre laterali e 300km dì autonomia
Chissà con scarico dedicato e rimappata se prende un po’ dì cv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
17-02-2022, 20:51
....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/30e4ce86ddde07d053fc084879765d04.jpg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
17-02-2022, 20:54
Peso e totale assenza di elettronica... il 790 ha il ridebywire e mappature varie che non mi interessano e che non voglio su una moto a 3000 km da casa o da un'officina con il pc.
Scarico ho già messo il Fresco + filtro aria di Gugla... no barre, per cui credo di essere già sotto i 200. Neanche il centrale, solo stampella di emergenza da 600 gr per togliere le ruote
Anche i bagagli, nelle varie versioni da 2 a 30 gg. sono morbidi... per la benza intanto taniche morbide da 6 lt... eventualmente c'è sempre l'acerbis da 22/23 lt che monti in un'ora per eventuali long ride... ma come ho già detto molte volte l'autonomia non è più un grosso problema.
Ormai comincio a vedere i 60 che si avvicinano per cui ogni kg in meno è tutta fatica risparmiata.

Fagòt
17-02-2022, 20:56
Appunto Cicerosky... zk sembra un iveco stralis... l'acerbis con gli stessi litri a 370 euro non lo vedi quasi nemmeno e anche lì hanno recuperato tutto lo spazio in basso.

cicerosky
17-02-2022, 21:01
Cosa ti cambia il filtro Gugla..... ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
17-02-2022, 21:01
Io la 790r l'ho data dentro per la t7

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
17-02-2022, 21:07
https://www.guglatech.com/prodotto/yamaha-t7-tenere-700-xtz690-filtro-aria-mab009-00/

E' un po' più aperto il passaggio di aria e lo puoi pulire facilmente quando sei in giro.
Non ho rimappato... frega un casso... in ogni caso è più briosa e pronta

cicerosky
17-02-2022, 21:12
Ma lo lavi e lo imbratti come quelli seri tutte le volte che fai off ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
17-02-2022, 21:15
Ma figurati... per ora dopo 5k non l'ho ancora guardato.

Someone
18-02-2022, 09:50
Ho già capito che ci tocca il gruppo di acquisto :lol:
E' che sto pensando se mettere o meno anche la modifica ligure per ingannare la centralina

cicerosky
18-02-2022, 10:44
?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
18-02-2022, 10:59
Cerca IAT Belinassu

cicerosky
18-02-2022, 14:36
Va be' ma se devo centralinare rimappare ecc ho sbagliato acquisto

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
18-02-2022, 15:23
Vero.
Infatti non ho fatto nulla (ancora), ma si tratta solo di cambiare un sensore dietro la strumentazione. 120 euro.
Mi pare di aver capito faccia credere alla centralina di essere in presenza di una temperatura aria più bassa e quindi questa ingrassa la miscela.

Sulla XTX (ed XTZ) 660 si faceva lo stesso (più o meno) "ponticellando" il sensore di stacco della frizione. La centralina credava si fose sempre in modalità avviamento ed arricchiva la miscela.

Bugio
19-02-2022, 12:47
Oggi sono passato in concessionaria per il tagliando della mia tenerona e già che c'ero ho dato un occhiata alla sorellina. Bella motoretta. Zero o pochissimo sconto e consegne a tre mesi. Ho dato un occhio anche agli usati sui motori di ricerca soliti, insomma non è che si risparmi chissà cosa eh, io andrei di nuovo ecco.

Fagòt
19-02-2022, 13:01
Da Bruno Moto? A me fece 500 di sconto e poi limò ancora qualcosa... ma era nuda e cruda a parte la sella rally.
Se vuoi provarla basta che mi chiami.

Bugio
19-02-2022, 13:08
Si da Bruno moto. Probabilmente toglie la sola messa in strada pari a 350 euro e forse un poco di sconto ulteriore sugli eventuali accessori.
Grazie Fagot ti scrivo in pm.

Soyuz
21-02-2022, 10:06
Ohhh almeno rimani in Yamaha ...

La scorsa settimana un vecchio amico di motoclub e di pistate (motocross) ne ha presa una usata con pochi km da un conce storico per il fuoristrada in prov. di Perugia ...un amico anche lui.

Si lamentava per il prezzo : 8500neuri ... a giudicare e tanto ma gli da dato dietro una GranCanyon di 20 anni e ha preso 2000 neuri ...un "crostino" come la Cagiva a 2000neuri è un terno al lotto ....contentati gli ho detto :-))

Vedremo se l'arrivo della Raid farà abbassare il prezzo delle Std , dubito se ne troverà qualcuna ma alla fine credo che il mercato dell'usato rimarrà alto ...se vuoi prendere una sterromoto e trattarla male l'usato ha senzo e Yamaha è la migliore moto per farlo.
Ormai la T700 è quello che Gs e At sono tra le endurone o le Exc tra le enduro ...
Moto venuta bene e con un aftermarket sterminato per ogni esigenza .

okpj
21-02-2022, 13:15
Ho provato la T7, una prova veloce al volo eh.
Se volete vedere un video sulle prime impressioni, l'ho caricato su YouTube.
https://youtu.be/c1fuE-NjqB0
Grazie del passaggio!

Fagòt
21-02-2022, 13:39
Le forche non hanno precarico... le molle interne hanno durezza variabile, son partiti con le 0,58 ora sono sullo 0,65, comunque come esce di fabbrica è settata stradale. Anche il posteriore.
Le info diverse le vedi con la levetta Select sul blocchetto dx.

okpj
21-02-2022, 22:38
Grazie del passaggio!
Quanti km ha la tua? conoscendoti, sei uno che le mette bene alla prova

Fagòt
22-02-2022, 08:55
Pochi solo 7K, ma conosco qualcuno che ha già fatto quasi 20k con le prime del 2019 e per ora zero prb, sia in strada che in off spinto. Alcuni lamentano un consumo eccessivo delle pastiglie freni posteriori... 6/7k, ma credo dipenda molto da come si usa. Le mie sono ok sebbene tolga sempre ABS in off e lo uso come timone per farla girare.
Sulle sospensioni occorre lavorarci un pochino per trovare feeling in off, ma in generale sono buone.

okpj
22-02-2022, 10:19
buono a sapersi, grazie!

Someone
22-02-2022, 10:48
Alcuni lamentano un consumo eccessivo delle pastiglie freni posteriori... 6/7k

Anche io... :mad:

Fagòt
22-02-2022, 10:57
Prova le sinterizzate:

https://www.off-the-road.de/en/tenere-700/brake-accessories/380/brake-pads-rear-yamaha-tenere-700?number=BB-72T-SH&c=159

Fagòt
24-02-2022, 16:51
https://lh3.googleusercontent.com/20MOcgDneZVQdYmvgbzv6VxdWciLQenDYnXmXmQI2J4i_9gnZ_ nmBvBXJfMk2Repi-_eeRYte0GdjQgbyIYw57QvzbETUypupt4BYCayT02S4JyaAyop KyfYMTm3j5RihBjwb_GeIS-WVzlX0alV4iYT9tm7krkgeC6nZ0s6RaHO9XocZy9_w4rgbBj8Y SrD5zuuKt1BkL_F7cCrnPSl1c4uiYoqbG0nWjBeDN7QP6Nv7Ej paW5XCYLmjkPKYsnFD74IngDQ2TiAU6QmEq5blBMUnS9r0B-SVxvpXBWP5KzV0w19o9yQuiLxiSLelXUR4aC7Wm2yygFZ1eNP2 78o47mnLpYcge-sYd8GKNBNI_1N8ucqn7N3yD89u-hgGNONMEA55m29uNUmUUtHshLyUHa3mtE_9Y_lSoOPQYevRIkQ KgEA9bvmZ4UZG0kATi5Bc4UbaRT96eUEEVOOC-91CtXOmKSfsO9VXHNqUVzwamMX9ZVF0ghTG9TXzjzGNbpghJZW qfCX-GcrfIXrjOJqh7mqx70MofYls3g_ST__uRCjC6U65lCCi_dt4aq ot0CcnlxB8NHdGA2YglBUvw16TQyjhwoauB1_MpGhjNLQiZ2U1 xTY3ObDOog1YPQgNAJDc9lTnE9LN3ERiBJj1s2qirhW1H3ih70 i0xB8U9I1wOy55XQ1r6Ciwqx0RsJndhAikfkx5pgSkFjkHjzNA XOu6KKK=w678-h904-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/4WZGwxDTg3AYe8mosXXyapaGhEWL7A1miUe2lHN90CWeZgVgPj c-SJzIiumLURnhjK8V1oAgxke_3kRTVjSrkLaohRdisbYr1aQIR1 nhtryj77BwT-g_H3j7lp6oHk_l2_AqpG5B6BrAvQdRbkKBHy_VhTxCtMM-ZlrqCzBEKTKXvOPW2Lnvxr25t2qP-OqkzX4DCZiaMsXbmi1yQip0ZPyxI1W1N-awGExwA6DAfSYR6XQFxMIdc34DMTv1uNk5GdGZyPGlU0wcbkzV BGF9PIycMtLtkYrtUFjG9rjaFjwEFNY-5o2HtD9sp089baQooHux4vOH-87SBp3_Xw2FLe0zPjtO55DZRNBfxtJlm6hRMRMnxzXHxm5OEtt 6HH3K4J1axiIuD8_cG8N14amZ1CSevGW2wbfgHqCM9SsRWmCuJ r7vFLrSsLGpHPHU3OjLW0N6tVS7HR2tzbIYuXxsNV61OQ_bQR6 d_JwGl3KyWlBRCLUgQ4KUFCZwgWu0Y63fg8_W4BdO8iaUBfaaa JQra0dM1HqSitNHJrwNCIT4V81beutN-tl7MsdjsJ8Drf5CIGe0vrl5CEWEDg_USghWUUXJD3-pSwy5rhctRlEA_MuXqkEq7TPO5OJ4q1uDcLpAMlTj0TrIlX3wb 7egh_4QqGFjMXozNsclL2WDwKWqZhL8PT2791NU2S4avH47NaU RHbni8mHscAtDBRYIejjv9Qv3=w678-h904-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/UY71IgxcSJSswYAVcTOgbgNXjWiZ8wRME-nx5u5GR5G5nExmp4FPsEefvLHI7JKtmqsIoo4VznOsEsfJr2R2 Damoi17hytuRoO1o_ox8ZuYEYTdFyvwjk-bsSanXFw0qsT8qxreWOGQaXO_Q6-I6UrmbioY_7FZkmghhDDlXZppu5-n2xBodeXJzM6rEggKmB1Ds3Bn9vLN2Anw7b-ksgWmXMR7Xu821LOhc0OkiywZaJ6LDWKMPeri22jlMmBVNghaR SqiLHEKPQe49NfYeYQuDHjq9RcXIq2QGtizu24KclBvw59NGTi 0Rm_RI6ImY3QtscJVkDmy6z9A2EuB-yF7qfOSrUjPdgCshY-FSGX5N3rFYCyDKgQAYEzlQenZ4WGxIUjFFvxWo_FYqSlOO-vRaYIO6PwhIbpAoNnctWuweif8CEw8iFMCdL43JP3twMVsnQTe sHLQlGdZ0F8hJbBdyb-fuv5HD_F8rs2VXLmeEcZPiC7RQDru868unA8vTTgODi5lNEKmf XrzqaZ-9CyFRQg3saeola_IfcIk5o4Br53i7H8VCgwrh_1U2mgQF0UtVI qqOAEOwwXLKNAhHHN4rHedbTf4b58M9IiDhnOVj4bKj5ir0ZFv VV8RaQK0x5bj2lTsNWfVA9VCKYrNiT8j_tuShX5xvoS_AvEiYd AjVUeeoGHfrWl0ydvuxhi6am7QzGQKy3yi0HHi3CJa7g8cv=w6 78-h904-no?authuser=0

Ieri girello con l'amico da motorally... moto con 24k all'attivo, Air tender al posteriore, cartucce Andreani da 230... ce le siamo scambiate più volte in off e su strada:
Ha sfilato quasi completamente le forche per cui la sua risulta molto alta davanti... taratura estramente rigida... fino ai 40 senti ogni buca\sasso sui polsi quando spingi ovviamente rendono al meglio perchè l'anteriore galleggia sugli ostacoli senza affondare troppo.
air Tender... un palo nel c..o costante, anche su strada, avevo letto che è il non plus ultra ma anche lui ormai lo trova inadatto all'off, anche tranquillo.

Io ora dopo revisione ho il posteriore perfetto... mai a pacco e lavora in modo molto progressivo... ha smesso di saltare\rimbalzare sui sassi perdendo aderenza... lavora in modo "armonioso" con anteriore. La molla originale è da 72 kg. con il precarico al massimo per me (80kg vestito da off) è perfetta. Valuterò se cambiarla in caso di viaggi con carico annesso. Persone più pesanti è meglio che mettano una 80 o 85... si trovano a circa 90 euro.
Le forche sono state aperte e modificate per renderle più fluide nella risposta... ha smesso di saltare come una cavalletta... i registri sono completamente aperti per cui ci sono 24 clic sia di estensione che compressione per intervenire. Su strada, rispetto a come esce di fabbrica, affonda un pochino... aspetto di finire i test poi al limite chiudo di qualche clic la compressione. Ho aggiunto due valvoline di sfiato rapido che uso a fine giornata per togliere l'aumento di pressione... 12 euro.

alla fine del giro lui voleva il mio mono assolutamente... per le forche per ora preferisce le sue anche se vuole renderle un pochino più frendly e in considerazione del fatto che lui pesa quasi 100.

Settimana prossima passiamo da San "Giacomo" a fare gli ultimi aggiustamenti.

tigrotto
25-02-2022, 06:19
Io pure non facendo off road avevo montato L airtender sull Africa twin Adventure sports è davvero è troppo rigido …credevo di essere io il rincoglionito ma vedo che anche tu provandolo hai avuto le mie stesse sensazioni ..un palo nel c…sull asfalto distruttto dell Appennino reggiano davano quella sensazione

D@go
25-02-2022, 18:02
L'air tender mi é sempre sembrato un tubo tuker versione ammortizzatori

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

cicerosky
26-02-2022, 11:53
Ma figurati... dopo 5k non l'ho ancora guardato.

Quindi l'hai montato e dimenticato così come lo hai ricevuto ? Senza imbrattarlo d'olio ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
26-02-2022, 13:02
Già scritto precedentemente... Guglielmo sapendo dell'uso che ne avrei fatto, me l'ha dato già trattato con puro olio extravergine toscano :lol:

masma
26-02-2022, 22:50
L'air tender mi é sempre sembrato un tubo tuker versione ammortizzatori

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkSei sicuro di averlo settato bene?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Someone
02-03-2022, 18:30
Fagot, ma tu sullo scarico Fresco hai su il DB killer originale?
Perchè al momento ne ho due (me n'è arrivato uno nuovo in sostituzione di quello che avevo perso) e pensavo che uno lo potrei anche modificare (se serve solo a fare più rumore anche no).
Qualche suggerimento?
L'ho detto che son tornato (mi ero mai mosso?) a quando avevo 14 anni...

Fagòt
02-03-2022, 18:52
Si, neanche provato a toglierlo... anche perchè se apri senza un domani sopra i 3000/3500
può dar fastidio e non mi piace far troppo casino nel bosco.

Io te lo dissi... da un gusto ogni volta che giri la manopola.

Someone
02-03-2022, 18:57
Grazie.
Ora me lo levo di sotto gli occhi, sennò lo taglio in fondo (come lo Yoshimura che avevo sul Gsx-R 1000 che era tagliato di suo) ;)

Muttley
16-03-2022, 14:05
L'ho provata, molto bene impostata per l'off ma per i viaggi la sella è da fachiri, la porzione per il passeggero è finta, mi dicono che con i bagagli il mono sia fiacco. C'è poi da dire che con 1.000 euro in più l"Aprilia offre ben altra dotazione

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

cicerosky
16-03-2022, 15:01
https://www.motociclismo.it/quattro-motivi-estinzione-moto-totale-79160

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
16-03-2022, 15:38
Mario Ciaccia ha assolutamente ragione...sono pochi quelli che razionalmente non si fanno abbagliare.

P.S.: domenica sono andato col Tenerè a ricercare una cava che avevo fatto col 2T il giorno prima. Mentre salivo per la mulattiera ho trovato dei cacciatori che mi hanno chiesto dove andassi (da solo, ma vabbè) per poi dire "mica ci arrivi su con quel catramone".
La bimba ovviamente si è offesa moltissimo e siamo arrivati in cima, senza nemmeno toccare niente ;)

P.S. 2: 150.000 km nel caso a me possono bastare ;)

Zorba
16-03-2022, 16:34
Rischio...
- Catramone lo dici a la tu' mamma
BLAM!

Someone
16-03-2022, 16:38
lo dici a la tu' mamma


:lol::lol::lol:

Fagòt
16-03-2022, 17:41
... mi dicono che con i bagagli il mono sia fiacco. C'è poi da dire che con 1.000 euro in più l"Aprilia offre ben altra dotazione

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

La molla dietro è da 72 kg. ideale per uno in fuoristrada con bagaglio leggero.
Se si pesa oltre 80 kg e si vuole viaggiare in 2 va cambiata. Costa 90 euro.

Sempre detto che per 2 è scomoda... da soli imbottendo la sella ci fai tratte lunghe senza prb.

Saetta
16-03-2022, 18:54
https://www.motociclismo.it/quattro-motivi-estinzione-moto-totale-79160


Avute nella cilindrata 600 sia la Yamaha che la Honda, netta preferenza all'epoca per la Yamaha.

Queste nuove Yamaha Aprilia sono un'altra cosa, diversissime sotto ogni aspetto da quelle, sono supermoto sotto mentite spoglie retrò, con molte diversità tra l'una e l'altra. Personalmente non mi ci sono trovato a mio agio, ma io non ho mai provato le gioie dell'andare fuoristrada.

Oggi (ero in auto) è sopraggiunta una Suzuki dr 350 e mi ha affiancato, bellissimo il rumore del monociclindrico, una vera gazzella con su un ragazzo che sembrava proprio si divertisse da morire. Niente da vedere con i due missili 700 e 660 che occhieggiano sia i viaggi che all'enduro .

cicerosky
16-03-2022, 20:25
D'accordissimo ma credo che la T7 sia un buon compromesso. La tuareg tra elettronica e comodità più distante dalle vecchie mono e più vicina alle super
Che poi le selle delle vecchie mono 600 erano 100 volte più comode della sella della T7

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

LoSkianta
17-03-2022, 10:01
Che poi le selle delle vecchie mono 600 erano 100 volte più comode della sella della T7



Ohibò... e che sella ha la T7, un pezzo da marmo di Carrara ?

Zorba
17-03-2022, 10:04
Non dirlo nemmeno per scherzo, che Someone s'incazza! :lol:

Someone
17-03-2022, 11:40
Someone, piuttosto si stupisce, perchè lui con quella sella (che, spinto dalle critiche, aveva pensato di sostituire prima ancora di avere la moto sotto al c**o), non si trova affatto male (fatto 4 ore anche domenica).
Però ho anche l'Husqvarna TE, si vede l'abitudine a quella mi ha fatto diventare tipo fachiro...
Chiappe sode (almeno quelle) ;)

Zorba
17-03-2022, 12:29
Il famigerato culo di pietra.

Sulla T700 non sono mai salito, nè sull'Husky... però la sella della NC 750 X del mi' figliolo già mi sembra di legno :(

Someone
18-03-2022, 16:08
l"Aprilia offre ben altra dotazione


Considerazione semiseria: ne ho avuta oggi una a fianco per qualche centinaio di metri...fa un rumore che fa passare la voglia. Una pernacchietta proprio brutta come tono. Per fortuna ci sono gli scarichi aftermarket...

Fagòt
20-03-2022, 13:26
Ieri ho visto e sono salito sulla Raid: mah... i serbatoi sono enormi e con le ginocchia ci sbattevo contro anche portando le ciapette più indietro possibile... la sella risulta un pelo più comoda della STD e consente di arrivare a toccare bene con le piante dei piedi anche ai diversamente alti.
Davanti l'impatto visivo è imponente e anche stando in piedi sulla sella perdi parecchio nella visione di quello che trovi ai lati, vero che si guarda sempre almeno 10 mt avanti... ma in mulattiera la vedo male. Se la appoggi di lato son dolori al portafoglio... carene e serbatoi che sembrano in plastica. La banda nera che si vede longitudinalmente è veramente di poco pregio e mal rifinita.
Cupolino e deflettori sono più ampi e devieranno meglio l'aria anche per i più alti.
A livello tecnico: le forcelle sono identiche... aumentata escursione di 20mm e messa vite di precarico molle, aggiunta colorazione kashima (se non sbaglio il nome) che garantisce maggior resistenza ai graffi... ahahah
Il mono è stato allungato lo stelo e cambiata la molla con colore diverso... identico alla STD... pedane più larghe.
Ma hanno messo il TFT per ricevere le chiamate mentre navighi nel deserto dei Gobi ed ora puoi scegliere se togliere l'ABS solo dietro e lasciarlo inserito sull'anteriore.
Chi l'ha provata assicura un baricentro più basso per via della diversa strutturazione dei serbatoi che scendono sui fianchi.
Per 2000 euro in più molto meglio spenderne 360 per il serbatoio Acerbis da 23 lt che si può montare sulla STD e gli altri 1600 in sospensioni che si scelgono come si vuole.
Potevano tranquillamente risparmiarsi questa versione da 600 km senza scendere dalla sella.

unknown
20-03-2022, 14:02
Someone un po' tutte di sound da stock fanno caxare... anche un 1290 al minimo o a bassi giri è penoso...

ti posso assicurare che il tuareg dai 5mila giri entra in coppia e cambia proprio sonorità...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

eruzione
21-04-2022, 15:16
Così, solo per tirare su l'argomento, l'ho presa anch'io, rally bianca nuova.
Per quanto riguarda il titolo dell'argomento di usate ne ho viste poche e care ho dovuto obbligatoriamente prenderla nuova

Theater
21-04-2022, 15:27
Bravo !

Complimenti !

Già ritirata ?

eruzione
21-04-2022, 16:11
Arriverà tra una decina di giorni.... così dicono.
Ora mi sto facendo una cultura su portapacchi e borse morbide, poi il filtro aria di Fagot e sono a posto

cicerosky
21-04-2022, 16:42
SW Montech . Io ho messo il portapacchi con l'anello da serbatoio così posso metterci le borse morbide senza cinghie
https://sw-motech.com/Produkte/Gepaeck/Gepaecktraeger/ADVENTURE-RACK/4052572179185.htm

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
21-04-2022, 16:53
poi il filtro aria di Fagot

....psssstt...io e fagot abbiamo anche lo (stesso) scarico... :cool:

eruzione
21-04-2022, 17:30
Questa non me l'aspettavo (da entrambi) pensavo foste da modifiche più concrete.
Comunque mi montano l'akra di serie a cui avrei rinunciato volentieri per 1000 euro di sconto

Someone
21-04-2022, 17:47
Io personalmente son rimasto 15enne... ;) e per il "cattivo" mi faccio bastare l'Husqvarna (che venti gg. fa mi ha incrinato due costole).

Ma ho il DB killer regolarmente montato

eruzione
21-04-2022, 19:31
SW Montech . Io ho messo il portapacchi con l'anello da serbatoio così posso metterci le borse morbide senza cinghie
https://sw-motech.com/Produkte/Gepaeck/Gepaecktraeger/ADVENTURE-RACK/4052572179185.htm

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Io stavo puntando questo perchè ha le maniglie passeggero che possono servire e all'occorrenza fanno da base larga per ulteriore bagaglio.
https://www.motea.com/it/portapacchi-posteriore-per-yamaha-tenere-700-19-22-supporto-bauletto-bagtecs-slp-a020782-0
mentre il tuo mi sembra che per sostenerlo abbia 2 tubi dritti aderenti alla sella.
Mi sfugge la possibilità di fissare la borsa morbida senza cinghie.
Intendi forse una roba tipo il givi tanlock per la borsa serbatoio?

eruzione
21-04-2022, 19:35
Il tuo insieme al touratech mi dà l'impressione di essere tra i più robusti ed è quello che mi piace di più.

cicerosky
21-04-2022, 19:42
Sul portapacchi puoi installare l'anello da serbatoio e quindi puoi installare tutte le borse da serbatoio che si adattano a quel tipo di anello. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220421/4a531a5548b7c22e708747571d9815bf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220421/04a8eac582d5795023cccc0c2c29647e.jpg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

eruzione
21-04-2022, 20:11
Grazie della risposta, immaginavo una roba simile.
Sto deviando un po' dall'argomento ma ne approfitto lo stesso.
Di borse morbide chi mi dice qualcosa?
Guardando solo le foto in internet rischi di non vedere qualche inghippo che dal vivo non sfuggirebbe.
Torno ai vecchi tempi quando col dr600 si viggiava con bisacce di cuoio stile harley tenute da 2 cinghiette per lato, borsa tipo palestra con vano inferiore rigido per le scarpe, era forse più comoda dei monosacchi attuali e tenuta da elastici, mai usato cinghie e ora arriviamo al bello, portapacchi anteriore, una figata!
Ora vado a cercare se ne fanno ancora.

cicerosky
21-04-2022, 20:50
Sempre SW Montechhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220421/f4f2e681dc9541b0718b1a978b98c01e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220421/e916febc637e5d7f683aaf51279a9cea.jpg

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
21-04-2022, 21:20
Questa non me l'aspettavo (da entrambi) pensavo foste da modifiche più concrete.
Comunque mi montano l'akra di serie a cui avrei rinunciato volentieri per 1000 euro di sconto

Guarda che lo scarico Fresco costa poco più di 300 euro, è in acciaio e pesa un terzo dell'originale e non ti piange il cuore se lo strusci per terra (come già capitato)... a differenza dell'Akra che quando la presi io stava a 900 e rotti dal conce e oltre 600 su ebay.

Fagòt
21-04-2022, 21:34
Di borse morbide chi mi dice qualcosa?


Secondo me uno moto così vuole bagaglio minimo, quindi sistemi rackless... al massimo una piastra di sostegno a cui fissare meglio le borse morbide.

comunque questo è un sunto:

https://adventure-motorcycling.com/adventure-motorcycling-soft-baggage-comparison-2020-review/

poi ci sono queste polacche personalizzabili:

http://21brothers.eu/produkt/pocket-2x-25l/

qui il video https://rtw-adventures.com/motorcycle-saddlebag-1.html

poi sto aspettando che entrino in produzione queste che avranno un costo di circa 400 euro:

https://turkanagear.com/blog/post/7/dos-amigos-spain-and-mad-mules

Per le piastre laterali a cui fissarle\reggerle:

questo ceco le ha copiate dagli inglesi della AS

https://motorky.bazos.cz/inzerat/150462122/plotna-a-postranni-podpery-pro-yamaha-tenere-700.php

poi c'è Outback

https://outbackmotortek.it/categoria-prodotto/yamaha/tenere-700/

io le ho copiate dalla Rally Raid perchè le volevo in acciaio e facilmente saldabili in culo al mondo:

https://www.rally-raidproducts.co.uk/yamaha-t7-tenere/yamaha-t7-tenere-soft-luggage-racks


ti basta Michele?

Boxerfabio
21-04-2022, 21:46
Ma che belli!!!!!!!!!!
Non lo conoscevo
TOPPPP

https://i.ibb.co/3sBrJRT/7-E30-F801-94-C3-4-D89-BC80-D7-D2837-DAA50.jpg (https://ibb.co/Cth1rPw)
https://i.ibb.co/x55bwvj/2019-DE72-BBA0-4-C91-B87-C-6-A422-CECED57.jpg (https://ibb.co/tCC6nfs)

eruzione
21-04-2022, 22:37
ti basta Michele?
Grazie, sono ben accette anche le risposte scarne come la tua:lol:

Someone
22-04-2022, 09:12
Ma che belli!!!!!!!!!!

:D io ero preoccupato per l'assistenza (leggendo in giro). Invece con me son stati puntuali e lo scarico è fatto bene. Ho perso subito il DB Killer (mea culpa) e me ne hanno spedito uno nuovo in due settimane.
E' bello, (parecchio) più leggero e suona bene ;)

Goemon
22-04-2022, 09:32
@someone quale hai preso?

Someone
22-04-2022, 09:46
Quello come ha Fagòt (come il primo nelle foto di Boxerfabio, ma basso)

Goemon
22-04-2022, 10:08
quello di Fagòt mi sembrava quello alto.
Comunque non devo più entrare in questo thread

Someone
22-04-2022, 10:09
E perchè mai? ;)
Poca spesa, tanta resa (estetica). Lo scarico originale è proprio brutto

Fagòt
22-04-2022, 13:07
Quello nella prima foto è a 45°, poi hanno anche il modello alto che corre sotto il fianchetto

io ce l'ho basso:

https://lh3.googleusercontent.com/o3RkwD1PrX2rWGY0UtqQ31vmHuiag1BVCOBlySzN42xj515QWh vrgR1YoLU7EEQr9OG1sumGb2hmIAu9Q-vBKwzJKoGQz702WceHa4V4KUAYcKBCvJ2x1SVAhGh9nvv9hZdE QW1QYzGRKgTZdpdn1D5XnHtycauWebe3bs_od5oa6LNddPuh7g peLcQBNgcaiwgFqUrABSLEw5NqzD7JdRzgpmH1CcWhhV-MInCy-oCxqwBlWDjIgee37TJZ4DO9s710qEZYlPCRgOThUM2G3UdR_yh t3vmlxaDN2CjomKaBNfuHtxI6UVlsQsVAKdrvaxP1wRa0vjBkO gMCSR_CeI3o2WX1ymsy--x3CA_BblOIFYvpFHdb_9J0lqiBhK9I656PWI8HJgByQRYs2gE4 4jUL0ib2EJT7gwMnTH-ZXW-BH3xoP-STuJ6EIiLFz5C_MU8i1S8VFOzJVKp4u4SbX1enWb1q2yYkXJvo Z44ZXPLRTwqy60r0uaG79cB49HNvSDt9cuF8QiFckPCA2_UP0Y 4svzrJdnRzAT4hNJHFPhBrOkktppX2_vOtZ6N15M7xNMpT9Xqe OhioT5HJjOv8PqnzBxj3nb1rCyOTV15JgHxSGXi-E3Pc9ZH6Hg9PqZwMogsExvku9ii55UoLTVqiLT4FZ5j3d-sXWsE-qM3KVmyQSjUxyRslDTwj-Uvpwf0iL0Hjdufxh3InzZiNqpC2MPUO=w678-h904-no?authuser=0

Someone
22-04-2022, 15:47
io ce l'ho basso:


Vabbè dai...a una certa età dice sia normale...



:cool:


:lol::lol::lol:

dpelago
22-04-2022, 16:21
... comunque la declinazione cromatica blu MY 2022, è veramente bellissima!

Dpelago Ducati MTS V4

ettore61
22-04-2022, 18:50
arrivata a mio Figlio, la Rally con Akrapovic, con DB killer rivettato e trapanato subito e messe le viti.
L'ho provata, bella moto, sono abituato alle pesanti ma questa e soddisfavente.

MikeRock
22-04-2022, 19:36
Anche la exan fa scarichi belli a prezzi normali. Ho preso quello in titanio con fondello in carbonio e devo dire che oltre alla leggerezza anche il rumore non è male.
Fanno anche la versione rally.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MikeRock
22-04-2022, 19:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220422/a6eb42348686b98f59bd863ab78d9339.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
22-04-2022, 20:54
Ce l'ha un amico... a novembre in Sardegna ci si è appoggiato sopra e non ne è uscito messo bene. L'ha poi rimandato in ditta per ridargli la forma... in genere gli scarichi a sezione conica patiscono molto di più di quella a sezione cilindrica lo schiacciamento, con il titanio poi a maggior ragione.
In off puro non lo vedo bene.

Per chi invece vuole prestazioni, l'Scproject con rimappatura porta in dote circa 11 cv.

cicerosky
22-04-2022, 21:40
Immagino per la mappatura e non lo scarico o parli di scarico completo decat ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Specialr
22-04-2022, 22:32
11cv vorrebbe dire che ne prende circa 82-83 all’albero.
Sarebbe tanta roba.
L’hai vista/provata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
23-04-2022, 08:03
https://www.google.com/amp/s/www.roadbookmag.it/kamchatkaraid-la-conquista-dellest-in-sella-a-tre-tenere/amp/

Ho parlato con Maurizio al yahama Off Road Camp di metà marzo e mi ha detto che le han messe sul banco prova dopo la modifica, credo che abbiano rimosso il cat perché in Iran c'è solo la rossa.

Slim_
02-05-2022, 20:27
https://youtu.be/unVB5sHBjAw
Nulla da aggiungere [emoji2956][emoji2956][emoji2956]

Someone
10-05-2022, 17:30
Quando l'ho presa (ancora prima di averla) ero andato a cercare per cambiare la sella, che avevo visto piccolina e sottile, ma poi sono stato scoraggiato dai prezzi e, una volta avuta la moto sotto alle chiappe, dal fatto che non mi era sembrata poi "così" scomoda.
In particolare, essendo stretta, non mi "addormenta" le gambe, c'è però da dire che sono abituato (anche) alle enduro "vere" dunque può darsi io non faccia testo.

Domenica però ho fatto un giro con la mia "lei" che, dopo cinque ore, non pareva provatissima, anche se ha detto che era più comoda in assoluto la sella del GS 1150 (ma forse è che al tempo era ancora innamorata ;)). Anche lei è camminatrice ed allenata e può darsi non faccia testo nemmeno lei, ma era solo per dire che la dotazione di serie non è evidentemente così malvagia.
:D

Goemon
12-07-2022, 15:25
Volevo tirar via un po’ di polvere da sto 3D e sentire da @Someone come va la T7…
Novità?
Riflessioni?
Sensazioni?

Giusto perché altrimenti la scimmia per la Desert X prende il sopravvento.
Grazie

Someone
12-07-2022, 15:51
Ci ho fatto più di 10K km ed il relativo tagliando (140 euro).
Ci ho fatto fuoristrada anche "impegnativo" (per la moto che è) e non ha fatto un plissè. Quando sono con la mia badante in fuoristrada (un po' più delle strade bianche eh...) è lei che ogni tanto chiede di scendere, specie nelle pietraie in discesa, ma la moto passerebbe comunque.
La sella che pare terribile in verità non lo è (io sono abituato anche all'Husky 2T, ma la badante no -anche se è poco "rompi" di suo- e sta in sella anche tutto il giorno).
Media 4 l x 100 km. Devo cambiare le gomme (11k km).

Riflessioni: in fuoristrada "serio" (ma davvero) tocca sotto, ma c'è il paracoppa. Se però fosse più alta sarebbe meno pratica. Il famigerato "baricentro alto" non si sente (l'ho ri-notato settimana scorsa, dopo una giornata con altre due motorette, ma solo i primi 15 secondi...). Idem il carter a destra: sporge all'inizio, poi ci si fa l'abitudine e lui sembra cambiar posto.

Fa 195 km/h (indicati). Gira un po' alta, ma niente di fastidioso. Sono alto ed ho montato un parabrezza più alto.

Per il prezzo che ha secondo me va un gran bene. Ne sono soddisfatto e non la cambierei. Se uno proprio vuole, con 150 Euro (o meno) le cambia tutte le grafiche e non rischia di farsela venire a noia.

Certo la Desert X è un'altra cosa... ma anche come prezzo (e manutenzione, temo, e lo dico da -ormai ex- ducatista).

My two cents

Goemon
12-07-2022, 15:58
Grazie
Chi ce l’ha ne parla solo bene e non sembrano giudizi di circostanza.
Ma le grafiche adesive poi vengono via senza problemi?
Ce ne sono di bellissime…

Visto che ho tempo provo a prenotare una prova: non sembrano molto empatici quelli di Milano, vediamo che dicono.

Someone
12-07-2022, 16:02
Ma le grafiche adesive poi vengono via senza problemi?


Non so, le ho messe, ma non ho avuto voglia di cambiarle per ora.

Dimenticavo: ho uno scarico aftermarket, ma solo perchè me l'hanno regalato

Goemon
12-07-2022, 17:08
Quindi niente Fresco?
Quale scarico hai?
Come suona?

eruzione
12-07-2022, 17:20
Visto che ho tempo provo a prenotare una prova: non sembrano molto empatici quelli di Milano, vediamo che dicono.

Cosa provi a Milano? Il calore nelle code?
Vai almeno a Renate che 4 curve riesci a farle anche se la titolare non è simpaticissima.
La più bella comunque è la desert x

Someone
12-07-2022, 17:23
Quindi niente Fresco?


Proprio quello (vedo che hai "compulsato" con attenzione:lol:)! Col d.b. killer suona in maniera assolutissimamente civile (tanto che avevo inizialmente pensato di tagliarne l'estremità -ne ho due-, ma poi ho lasciato perdere).

Zorba
12-07-2022, 18:53
ho uno scarico aftermarket, ma solo perchè me l'hanno regalato
Curioso.
Chi è che regala uno scarico?
(Mia mamma non me lo regalerebbe mai, tanto per dire)

Someone
12-07-2022, 19:02
Chi è che regala uno scarico?

Un cliente in gamba, concessionario di altra marca, a cui hai fatto un piacere senza farti pagare

Zorba
12-07-2022, 22:48
E ci mancherebbe.
Se è un piacere, perché dovresti farti pagare, o avidaccio?
:lol:

Capito, comunque.

Io però chiedo l'Akrapovic alla mi' mamma, per il prossimo Natale :)

cicerosky
13-07-2022, 09:43
Sospensioni, sto valutando di cambiare le molle fork e mono per dare un po'più di stabilità su asfalto e performance su off veloce. Strade bianche e tanti sassi come tipico da queste parti. Fattibile con circa 300€ contro i 1200€ del kit Andreani (cartuccia + mono holins).

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
13-07-2022, 10:00
Leggendo @Cicerosky, con cui ne avevamo parlato, mi è venuto in mente un difetto: ha le camere d'aria = in caso di foratura non è possibile la riparazione al volo con il "verme".
Io mi porto una "bomboletta", lui diceva che si possono far modificare i cerchi.

Goemon
13-07-2022, 11:28
me la lasciano 15-20 minuti: ma hanno paura che gli consumo la benza?
Se fosse per quello io gliela posso anche rifare prima della consegna, mica mi prendo la briga di rompere le palle a tutti i concessionari e provare tutte le moto provabili giusto per fare un giro.

Che poi uno si innamora-disamora in fretta e sicuramente un'idea se l'è fatta prima di salirci: ma farla provare un attimo di più mi sembra il minimo.
Invece no.
Forse non mi presento neanche.

Zorba
13-07-2022, 12:01
Francamente tra provarla 20' e non provarla preferisco la seconda opzione, tanto mi sembra inutile come "prova"

Karlo1200S
13-07-2022, 12:18
a volte basta anche meno per capire se si è a proprio agio... per me val sempre la pena provarla

Someone
13-07-2022, 12:47
Più che altro perchè se uno torna "fuori tempo" che gli fanno?

Zorba
13-07-2022, 13:44
a volte basta anche meno [...] per me val sempre la pena provarla
Dipende quanto sbattimento ho per andare a provarla.
Se spendo 2 ore tra andata e ritorno per provarla 20' ne faccio a meno.

Parlo per me, intendiamoci, ma quel che capisco in 20' non mi basta.
Nel senso che capisco poco più che a salirci sopra da spenta.

Se sono interessato all'acquisto o faccio una prova decente, che mi aiuti a dirimere i dubbi, oppure "caldeggio il noleggio" (Pascoli) :)

Goemon
14-07-2022, 14:16
Provata stamattina alle 9.00: venti minuti per fare un salto in tangenziale e tentare di raggiungere i 100 km/h per capire come tiene la velocità e subito rientrato in concessionaria per non sforare con i tempi (no, non sono flessibili per niente).

Plus
Moto complessivamente molto azzeccata, ciclistica sana e sincera, motore che non stupisce per esuberanza ma che sale e allunga bene (non ho tirato il collo perché non mi piace farlo per principio), posizione rilassata per me che sono 187 cm, sella dura ma che credo risulti comoda anche alla lunga, gambe con una buona angolazione che non dovrebbe affaticare.
Strumentazione e dotazione elettronica quasi inesistente ma c’è tutto quello che serve (ABS) e per me va bene così. Dopo venti minuti di tangenziale e un po’ di traffico cittadino non scalda, all’arrivo è partita la ventola del radiatore mentre la parcheggiavo ma dal posto di guida non ho mai sofferto. Anche sceso ho avvicinato la mano a radiatore, testa, scarico ma non ho avvertito vampate significative di calore.

Minus
Ho trovato un po’ fastidioso l’on-off del gas: so che è stato migliorato e magari ci si deve fare la mano, però con le forche lunghe e il beccheggio un po’ accentuato diventa poco simpatico.
La campana della frizione a destra è in una posizione un po’ infelice, ci si sistema comunque ma non lascia molto “spazio e di manovra” per rilassare un po’ la gamba.
Cupolino slim, già a 100 km/h perde di efficacia ma non ne metterei uno maggiorato di quelli che ho visto in giro (inguardabili quelli che ho visto finora). E nemmeno il deflettore proposto da Yamaha. So che qualcuno è andato a Barcellona con il Tenere 600 nel 1987 in due, ma oggi siamo abituati ad altri standard. Per me si deve lasciare così com’è è, e chi fa tanta autostrada si prenda altro. Freno posteriore un po’ debole o comunque poco efficace.

IMHO
Va presa nella versione base e poi agghindata con quello che si vuole: c’è di tutto e di più aftermarket, sembra la base ideale per preparatori e motoristi di ogni livello ed esigenza.

La Prenderei?
Premesso che non posso acquistare nulla al momento, faccio una riflessione semplice.
No, non la prenderei. Almeno per ora, no. Ha un ottimo prezzo di attacco (10,650€ su strada, zero sconto) e sicuramente è un mezzo affidabile ed economico anche nella gestione ordinaria (ad esempio tagliandi). A quella cifra non si trova nessun mezzo nuovo (parlo di cross-over / enduro addolcito) e con questa si può fare praticamente di tutto.
Però…
Non mi ha fatto innamorare. Sarebbe la moto “ragionata” con cui fare tutto, ma senza emozione. Forse (anzi, molto probabilmente) basterebbe una livrea più maleducata e arrogante di quelle a disposizione insieme ad uno scarico più aggressivo di quello di serie per darle quel carattere che serve a fare breccia nelle percezioni emotive di un motociclista semplice come me.

Mi sono risposto da solo.

Someone
14-07-2022, 14:48
Sarebbe la moto “ragionata” con cui fare tutto
Calcola che io prima avevo un V-Strom 1000 e mi piaceva pure quella (negli anni ho avuto anche robina pronto corsa eh, non arrivo proprio ora...)

ma senza emozione
Qui dissento, se vuoi una volta ti porto in qualche pietraia :cool:

basterebbe una livrea più maleducata e arrogante di quelle a disposizione
Qui, te l'ho detto, con 100/ 150 Euro puoi toglierti lo sfizio

insieme ad uno scarico più aggressivo
E anche qui, come ti ho detto, son pochi euro...

Però, oh, se non ti piace non ti piace!
Io mi ci trovo benissimo e, per dire, non mi troverei con un GS 1250.
De gustibus...

Io ho preso una "dimostrativa" e l'ho pagata molto meno di quello che è il prezzo base. Forse basta aspettare il prossimo ottobre, ma non devo certo convincerti

Goemon
14-07-2022, 15:07
Someone sono con te al 100%.

E' proprio quello che intendevo quando alla fine ho scritto: "Mi sono risposto da solo".
:cool:

Someone
22-09-2022, 09:10
Piccola modifica allo scarico Fresco (magari informazione utile per Fagòt e chi ce l'ha).
Ho fatto altri quattro fori, delle stesse dimensioni degli otto già presenti, sul DB killer, nella parte che, quando è montato, è più vicina all'uscita di scarico.
Ho voluto provare perchè tanto di DB killer ne ho anche un altro.
Il rumore (incredibilmente) rimane davvero più o meno lo stesso, ma ha perso il fastidioso "scalino" che aveva dal minimo e mi pare salga meglio, più progressiva.

Io però ho il filtro e tutto il resto originale.

My two cents

er-minio
22-09-2022, 09:43
Leggo il thread con interesse. É una moto che mi piace ma non comprerei (perchè andrei di H. come da altro thread).

Ammetto di averne incrociate a pacchi scendendo in Italia ad Agosto. Quindi non dovrebbe essere tutta 'sta tragedia sulle lunghe percorrenze. Solo gente che non è abituata.

Someone
22-09-2022, 15:48
Ho voluto provare

Fermi tutti! Non fatelo.

Adesso, con bel tirone, viene su anche in terza.
E considerato che la uso anche per andare a lavorare, vedere uno che impenna con la cravatta svolazzante non è un bello spettacolo...
Mi toccherà passare al papillon ;)

:cool:

Zorba
23-09-2022, 09:56
:lol::lol::lol:

Scarpazzone
23-09-2022, 13:28
ieri durante un giringiro per monti per alcuni km ho provato la T7 di un amico,mi è piaciuta tanto ma tanto,
sia per il motore bello pastoso e forte sotto(relativamente e tipologia e cilindrata)e pure per agilità e maneggevolezza......una moto facile facile.
avrei una vecchia naked data in uso a mo figlio che quasi quasi meriterebbe
di esser rimpiazzata da T7 .

eruzione
23-09-2022, 14:15
Era tuo figlio che avrebbe dovuto provarla.
Comunque se dovessi riassumere in una parola le caratteristiche di questa moto direi....DIVERTENTE!

Someone
23-09-2022, 15:06
Ordinato filtro aria Guglatech. Non ho capito se prima di montarlo devo ungerlo o meno...
Chi era che ce l'aveva? Soyuz o Fagòt?

eruzione
23-09-2022, 17:19
Dieguita. A lui era arrivato già unto

cicerosky
23-09-2022, 19:03
Ungilo ungilo

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Scarpazzone
23-09-2022, 20:26
Ahaha....mio figlio non distingue un monopattino da una supersportiva.....avrebbe sol fa ringraziare per quel che convento passa aggratisssss

Fagòt
23-09-2022, 21:10
Dieguita. A lui era arrivato già unto

https://lh3.googleusercontent.com/vtqPTqoTnbMk8QYxZlzD_qRrbdCEiBii3ahwXd-Bg3eBeGLTT9EZD8MNRRdkAeAzLP0Pic5ssE1fcIglr8iel-w3lqGEYRzDmInB3xR-ZLjLwZsoEVbpRNx4cxdcOI8cta1hTVQYqNgriT51nc_jwCzRIQ 2UUhbYBuDJC3CPEGP4s6YXUO-ODPE_O_wiNbfXanFUGRcInyaX2df6P4mgFPT9OVoCVeh31DIZI lsFCZU1C0saFEiw5poOhWAfzMKNLKSD4fmgmYKDwyOneS-AQN_LxXh4TikAoBjEUJkDQuk5l85dtv4xZkjaMDkLCptHVub0r dEdtRg-6SO2whcdBuSKkqZ7c_uPTnXOR-OAl-DlCRSUL9a3yuHfdR3Wh-VyFkPdQ5-kgm2QqQis-86tlE6qLMTjegeares93JrJHRfrMKz4O_dGTpkh7Z7ITXIvWuW sHizCgPZd5oKNypCISD7X6txiao5TKfaAYCFIPgemZtmMxtraN JiAsfGzLTTFdQm00qPC-PCoca0AH9OrUwQbpHyCK1xDnnldIHVrqX8xbWb3zkuajSSSJiL XOuW9tDnJ6aRZC38VlmRN5EFHMl-0A5qoCSPjA0tLw5cjAasMpmpjGD8okJnidhBLnrc18SLy6ZdBS 4QTHNVMRy4Q9jDJ2K4IEM-TjOOjIpqXlYIZpkRnky2bW-OnVyeevcmHM0fW9TN_HWq18gUnaeHjJB5ICWV0ptrM-WOAyFBjCDT6uQ_ajxzQyQ06pg_x7XBi3iyVRn9ty8rX9mYnRI_ 8ncgSHw1LS3sLfQ=w678-h904-no?authuser=0

Esatto, Guglielmo me l'ha dato tutto appiccicoso. :D

A luglio l'ho lavato con chante claire alla lavanda, asciugato soffiandoci alito di peperonata, stirato con acqua di rose e poi oliato con extravergine toscano. :lol:

Someone
26-09-2022, 10:23
Si è arrivato già unto anche il mio.
Lo volevo ungere con l'olio del mio podere, ma tollererò ;). Non vedo l'ora di avere un attimo per buttarlo su.
Poi nel fine settimana mi era anche venuta voglia di rifare le grafiche... (BI 100)

Edit: alla fine con le grafiche son finito dai turchi (Motoes.ltd). Vediamo se e cosa arriva...

Someone
03-10-2022, 16:55
Ok, il filtro è a posto e le grafiche turche sono arrivate ;) (blu e cromo).
Non so se montarle io (leva le precedenti e metti quelle nuove), o farlo fare. Chi me lo faccia l'ho trovato, ma non mi ha ancora fatto un preventivo.
Quanto potrà costare? Non ho idea (ho solo l'idea di quello che sarei disposto a pagare io).
Secondo voi?

Mi sembra di essere Borghese in 4 Ristoranti: "secondo voi quanto abbiamo speso?" :lol:

eruzione
03-10-2022, 17:35
Ma entrando più aria non andrebbe rimappata?

Someone
03-10-2022, 17:54
Tra un po' controllo la candela e ti dico.
Scoppiettare non scoppietta, forse la modifica è minima e la centralina compensa da sola

Someone
20-10-2022, 14:43
Un quarto d'ora fa: ero sui viali di circonvallazione in coda.
Da lontano vedo un'incidente (roba tra macchine, forse hanno anche investito un pedone).
Ci sono 4 vigili che hanno sbarrato la strada con le moto, lasciando una sola corsia, mi avvicino piano, mi fermo al semaforo.
Uno dei quattro, casco e occhiali da sole (praticamente Poncharello...), mi squadra e si avvicina diretto con la solita aria minacciosa...

:confused:

"Proprio bella sta moto, come va?"
"Ah, un gran bene guarda"
"La vorrei prendere anche io, divertiti"
Uff...

:lol:

Zorba
20-10-2022, 15:07
Ha ha ha, e tu che stavi lì a chiappe strette!
Meno male!

Someone
20-10-2022, 15:10
Che poi non c'era alcunchè da temere, ma...dev'essere che son rimasto 15enne dentro: marmitta ad espansione e 19 pari!

Zorba
20-10-2022, 15:26
Sfondi una porta aperta: ormai sono quasi del tutto (*) innocente, pressoché sempre, eppure se mi fermano sto comunque a culo stretto!

(*) Apprezza la sincerità :)

diws
20-10-2022, 16:59
Ne ho presa una usata la scorsa settimana (rally) da un concessionario in zona acquistata nuova alcuni mesi fa e con 5.000 km e ne stava rientrando una normale con 1.000.
Sia la mia che quella che stava rientrando erano di due persone che l'avevano acquistate "per moda" usate questa estate e rivendute in autunno.
Avevo pensato di prenderne una nuova ma il concessionario della zona per quest'anno ne aveva solo quattro in arrivo (due normali e due rally) già prenotate e non aveva idea di quando ne sarebbero arrivate altre ma sicuramente il prossimo anno.
Prezzi comunque molto alti anche per il mercato dell'usato.

okpj
20-10-2022, 17:22
Ah ma non sono l'unico che ancora teme il peggio quando viene fermato :lol:
Reminescenze dei motorini elaborati, non che da grande con le moto abbia avuto la mano leggera ahahah
Uno volta ero in auto con moglie e nipote, mi fermano e ovviamente mi si stringe il deretano
La moglie "ma perchè? cosa temi?"
"eh, lo so io" :lol:

Someone
20-10-2022, 17:24
Prezzi comunque molto alti anche per il mercato dell'usato.

Ho visto.
Io ho preso un'aziendale con condizioni di particolare favore (piaceri fra concessionari), se la rivendessi ora con 10k km in più di quando l'ho presa, ci guadagnerei. Ma la tengo perchè mi ci trovo davvero bene

Goemon
20-10-2022, 19:08
Non devo più entrare in questo 3D
Non devo più entrare in questo 3D
Non devo più entrare…

Someone
20-10-2022, 19:20
Comprala
Comprala
Comprala

:arrow:

GTO
20-10-2022, 23:11
Ne ho presa una usata la scorsa settimana (rally) ...

Foto foto foto
Compimenti :)

Tocco con le punte sulla World Raid che mi ha stregato
Sono presuntuoso perché la volevo per viaggiare comodo in coppia ma anche se non siamo xxl su quella moto ci stiamo un po' strettini
Davvero peccato
Quando vedo le petroliere non capisco più niente

eruzione
21-10-2022, 09:41
Ne ho presa una usata la scorsa settimana (rally)
Prezzi comunque molto alti anche per il mercato dell'usato.

Quando l'ho cercata io i prezzi dell'usato erano inferiori al nuovo di soli 1000 euro l'ho presa quindi nuova, poi non c'erano disponibili normali e mi piaceva bianca e ho preso la rally con l'unico optional delle barre ho sborsato 12.700 euro.
Per curiosità a quanto viene via usata?
@Someone puoi dirmi il tuo prezzo di favore?

diws
21-10-2022, 11:33
5 mesi di vita, 5.200 km, euro 10.500 moto immacolata.
L'altra che rientrava, modello normale 6 mesi di vita 1.150 km a € 9.500 colore blu, penso sarà sul sito di Autotorino nei prossimi giorni quindi Goemon te la consiglio, è veramente perfetta ;-).......
Presa da un concessionario BMW, il concessionario Yamaha mi faceva la rally a 12.300 senza ritiro, peccato che fino al prossimo anno non ne avrà (e probabilmente a suo dire il prezzo aumenta).
Le foto non son bravo di caricarle GTO ma se vedi su internet una rally bianca e rossa 2022 è identica alla mia .

Someone
26-10-2022, 16:42
Rifatto le grafiche della mia.
Molto sobria ;)
Non so mettere le foto, se qualcuno mi passa in PM il suo cellulare le mando a lui se poi le mette qui sopra.

Eruzione: non ha senso. Sono rapporti amicali tra concessionari e uno dei due perdeva la concessione e doveva liberarsi velocemente della sua "dimostrativa". Ho avuto culo e le amicizie "giuste"

eruzione
27-10-2022, 09:03
Sì, no problem.
Avevo capito che la tua era un'occasione con un prezzo fuori mercato, la mia era solo curiosità perchè quando l'ho presa io il venditore junior mi ha fatto uno sconto di ben 200 euro ma è stato cazziato dal senior e mi ha tirato un pippone in quanto "devono" vendere a listino come da indicazioni da casa madre e gli usati in quel momento avevano il prezzo leggermente inferiori al nuovo.
@diws a quel prezzo l'avrei presa anch'io

Alex 62
27-10-2022, 21:59
davo un occhiata anche io x curiosità sull'usato,la cosa strana è che oltre ad essercene una infinità , tutte recentissime, la cosa ancor più strana che la maggior parte ha una inezia di km , molte sotto i 1000km!!!! c'è chi chiede un millino in meno dal listino, veramente assurdo:rolleyes:, fra un mese quando uscirà il transalp con il prezzo competitivo che ci si aspetta, il nuovo si troverà scontato se lo vorranno vendere, gli usati caleranno di conseguenza e anche un bel pò!!!!

Soyuz
03-11-2022, 00:32
Come era facile prevedere eccola upgradata per il 2023 ...poca cosa ma va bene così...

https://youtu.be/ORzjkh9MHc4

Finalmente mettono le frecce a led non se potevano guardà le altre ...e poi la nuova colorazione Icon Blue riprende quella delle Yzf che dominano in pista : bellissima.

Per l'anno prossimo però regalateci una Yz700f :-)

Gillo
03-11-2022, 11:12
Io i cerchi a raggi blu non li posso vedere!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
03-11-2022, 11:43
@Soyuz

Ho ordinato una T7 2022 base.
Consegna gennaio 2023.
Le frecce LED sono disponibili optional. Per 68€ + montaggio le ho previste.
Per quanto attiene il colore uno vale l'altro.
Ho già a casa sia grafiche giuste che il Renthal Fathbar, l' Ohlins rotativo, lo Spark passo alto.
Vedremo come saranno i molleggi. Altrimenti l'amico Guido Sala mi darà una mano.
Sto riflettendo sull'utilità dei tubeless.
Prima voglio vedere dov'è il limite della pizzicata rispetto alle pressioni. Poi agirò di conseguenza.[emoji106][emoji56][emoji6]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Goemon
11-11-2022, 11:10
Yamaha ha reso noti i listini nuovi 2023:
T7 base 11.000€
T7 Rally 12.500€

ci sta con i piccoli upgrade previsti nei nuovi modelli (TFT, 3 livelli di ABS, predisposizione cambio elettronico, frecce a led)

Goemon
11-11-2022, 15:20
PS: per la precisione, in netrambi i casi citati sopra, vi danno un euro di resto.

Someone
22-12-2022, 17:10
Dopo più di un anno ho scoperto una cosa: la mia Ténéré aveva i fari troppo alti, per cui la sera davo noia a quelli davanti, ma pareva la cosa non si potesse risolvere.
Li avevo regolati (ci sono due registri: destro e sinistro), ma senza risultato.
Dopo più o meno un anno e mezzo ho scoperto che il registro di sinistra è a rovescio (non sulla mia, proprio su tutte)...per cui credendo di abbassare i fari li avevo alzati.

Ora ho i fari in posizione normale :mad:

67mototopo67
22-12-2022, 22:17
...ma non avevi provato contro un muro il fascio di luce dopo la regolazione :rolleyes:

Someone
23-12-2022, 09:22
Certo che si, ma più "giù" di così non andava (perchè in realtà ne abbassavo solo metà)

67mototopo67
23-12-2022, 09:33
...intendevo prima e dopo, per capire che invece che abbassarli, li alzavi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Someone
23-12-2022, 09:36
Macchè.
Son cinghiale: tutto giù doveva essere tutto giù.
A parziale scusante c'è che i regolatori sono due, destra e sinistra, uno alzava e l'altro abbassava.

Lone wolf 48
11-02-2023, 13:11
Buongiorno. Lunedì vado a vedere un Ténéré 700 per un amico. Non conosco niente di questa moto. Oltre alle condizioni esterne, tipo segni di cadute, condizioni pneumatici e altre cose del genere, c’è qualcosa di particolare da controllare? È una 2022 con 4000 km. Grazie

steppenwolf
11-02-2023, 14:00
Ad occhio direi che in soli 4.000 km. per fare danni bisogna mettersi d'impegno per farli di proposito.
Al massimo è stata stirata un po' la catena.
Vai tranquillo.
Anche perchè, comunque, la moto è in garanzia.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Goemon
25-02-2023, 23:12
Extreme ed Explorer
Devono difendersi dalla nuova concorrenza


https://www.moto.it/news/novita-da-yamaha-arrivano-le-tenere-700-extreme-edition-e-explore-edition.html

Lucky59
26-02-2023, 08:36
Bella e con aggiornamenti importanti, le KYB anteriori sono un bell'oggetto!

67mototopo67
26-02-2023, 09:12
Io ho montato due cosette

https://i.ibb.co/gzSRr1N/20230225-163955.jpg (https://ibb.co/LnxZ0wm)


https://i.ibb.co/YQwz1gM/20230225-164003.jpg (https://ibb.co/3dQDjKq)


https://i.ibb.co/1RGxnnp/20230225-164015.jpg (https://ibb.co/WBv133d)


https://i.ibb.co/yhxW1Xk/20230225-164049.jpg (https://ibb.co/5YJBy6j)

Theater
26-02-2023, 13:06
Complimenti mototopo !!!


Che codino hai montato abbinato allo scarico HP corse ?

Bugio
26-02-2023, 13:10
Molto bello l'Hp, forse risolve anche il problema che si ha quando cadendo in off si schiaccia il silenziatore che poi va a limare il forcellone...

67mototopo67
26-02-2023, 13:28
Un pezzo del parafango originale + supporto targa db parts

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Goemon
01-03-2023, 14:17
Foto e dettagli:

https://www.moto.it/news/tenere-700-extreme-edition-e-tenere-700-explore-edition-ecco-i-dettagli-e-i-prezzi.html

Extreme: 11.900 €
Explore: 11.800 €

in entrambi i casi vi danno un euro di resto: regalate.

PS: Colore Tech Kamo da libidine.

Soyuz
29-03-2023, 12:18
Lunedì ero in concessionaria per il tagliando, nel salone c'era la Extreme, mi ci sono fiondato subito sopra.
Sella a 91cm siamo quasi al livello di una Yz (questa pesa 100kg in più però) tocco con le punte punte e a gambe belle strette :-(
Su asfalto poco cosa, ma su sterrato in condizioni difficili è quasi proibitiva, basta una manovra da fare e sei in difficoltà ....peccato, abbassarla non avrebbe tanto senso.

Sarei curioso di provare la Explorer, molto più bassa e con un escursione sospensioni ridotta (anche la luce a terra) ....più che una vera sterromoto una moto che continui dove l'asfalto finisca, senza tanti patemi e facilitando la gestione.
L'escursione ridotta a 16cm non è un gran problema se si fanno sterratoni scorrevoli od anche malmessi, del resto le endurone stradali sono su quelle quote, un po peggio va per la luce a terra, qualche spanciata in più può capitare.
Secondo me al explorer potrebbe avere un senso vista in questa maniera, soprattutto ora che la T700 usata per lo più su asfalto ha dei nuovi concorrenti ...del cupolo grande o delle valige non saprei cosa farmene.

Sicuramente la più equilibrqata rimane la Std....

Concordo sulla colorazione kamo, le foto non gli rendono giustizia, dal vero è bellissima, tanto da farmi dimenticare il Victory Blu che costraddistingue da anni le moto factory di Yamaha e riproposto sulle moto di serie.

Someone
29-03-2023, 12:35
Sicuramente la più equilibrqata rimane la Std....


Stavo per dirtelo io, che ero 1,90 (ma con l'età ci si ritira) e che quando sono in fuori strada ogni tanto spancio (dunque più bassa no), ma sullo sconnesso "serio" mi piace poter toccare bene se serve

Theater
29-03-2023, 19:18
Ciao Mototopo ,


che piastra hai montato ? Ha attacco monokey ?



Grazie

markz
29-03-2023, 23:28
Extreme: 11.900 €
Explore: 11.800 € + la messa in strada si superano i 12 , nessuna moto da70cv costa così cara! improponibile.

67mototopo67
29-03-2023, 23:47
Ciao Mototopo ,


che piastra hai montato ? Ha attacco monokey ?



GrazieÈ il portapacchi della Perun...sul quale si possono montare gli agganci Givi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Soyuz
31-03-2023, 11:38
Sulla Explorer ho erroneamente scritto che l'escursione delle sospensioni è di 16cm, in realtà è di 19cm per la forcella e 18cm per il mono ....2cm in meno della Std
Quindi tutto sommato siamo oltre il minimo sidacabile per sterrare.
La riduzione comporta una luce a terra minore di 2 cm e idem per la sella che passa a 86cm ....la sella rally (optional irrinunciabile secondo me) riporta l'altezza a quella originale della Std.

Sarei anche curioso a sto punto di sapere se i 2cm servano solo a ridurre l'altezza sella o se cmq garantiscano un feeling migliore su asfalto, con taratura diversa.

postilla11
02-04-2023, 11:46
Ho provato a Maggiora la Explorer in un giro su strada di 40 minuti. Non posso fare troppe comparazioni con la std che avevo provato 10 minuti 1 anno fa. Però posso dire che toccavo meglio (sono 1.80) e quindi bene. Su strada mi è piaciuta mi è sembrata meno ‘dondolante’ della std

Soyuz
03-04-2023, 12:03
Interessante.....

P.s. Da Perugia Maggiora è un po scomodo :-)) ma che bei ricordi, tifare Pekka Vehkonen Massimo Contini & co....una vità fà :-(

Someone
14-04-2023, 19:09
Sulla mia motina non funziona più il lampeggio degli abbaglianti.
Funzionano sia anabbaglianti che abbaglianti, ma premendo il "pass" si accende la spia sul cruscotto, ma non i fari.
Boh

katana
14-04-2023, 19:22
Non esistono più le Yamaha di una volta

Inviato seduto al bar

Gillo
14-04-2023, 19:27
Questa è la Yamaha di una volta! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230414/10af497882841c08d7b238bc2eb77aa3.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
15-04-2023, 00:14
...montato tpms con voltmetro e pignone con un dente in più (adesso a 5500 giri supero i 130 indicati)...il tiro in basso non ne risente e per un utilizzo prevalentemente stradale la trovo una rapportatura più indicata.

https://i.ibb.co/kJzQdS6/341413268-3382710411982070-1971234381273134682-n.jpg (https://ibb.co/ypKW3QB)

67mototopo67
02-06-2023, 12:54
...sono combattuto nel fare questa affermazione...ma onestamente nel 90 % delle situazioni, questa moto non solo è sufficiente a farmi divertire e rilassare, ma lo fa spesso meglio di tutte le maxienduro e maximoto 1200/1400 possedute.
Anche la mia Tiger 955 mi da tante soddisfazioni e gusto, ma se dovessi scegliere allo stato attuale...non saprei!
Poi non consuma niente, e questo psicologicamente mi invoglia ad usarla anche più spesso!
Veramente un acquisto di cui non mi pentirò mai.

https://i.ibb.co/RBrJMP1/20230602-092455.jpg (https://ibb.co/D8cj6kN)
https://i.ibb.co/qrtfXBc/20230602-092404.jpg (https://ibb.co/jrc2BhQ)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
02-06-2023, 13:03
E poi è bellissima.
Davvero gran moto

Fede54
02-06-2023, 15:21
Provata per mezz'ora la World Raid..bella ma non mi ha entusiasmato.. penso mi terrò la mia Africa 1100 :wink:

Brein secondo
02-06-2023, 16:50
mototopo, visto il tuo catalogo, mi chiedevo se hai provato la tuareg e cosa ne pensi

67mototopo67
02-06-2023, 18:48
...no, non l'ho provata perché non la digerisco esteticamente...poi ha un motore che gira troppo alto per i miei gusti.
Pensare che se non avessi avuto la delusione Tiger 1160 a scoppi irregolari, difficilmente sarei sceso di cilindrata nuovamente.
L'avevo fatto con la V85 TT quando è arrivato mio figlio e ho congelato tutti i viaggi lunghi e in coppia per un po di tempo...poi però pur trovandola un ottima moto ero in carenza di tiro del motore...stranamente questa T700 invece mi soddisfa pienamente anche in questo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Soyuz
03-06-2023, 09:33
La World Rally è da lacrimuccia...guidata poi da suo "papà" Mrs Dakar ....nel video anche sua moglie ultima manager del Team Monster Energy Yamaha ...senza i giochi di squadra ktm/GasGas/Husquarna avrebbe riportato il titolo ad Iwata nel 2022.

Un tuffo al cuore ...ci sono dei marchi che hanno un anima ed un pedigree Yamaha Honda Bmw ...in maniera minore Ktm .... e gli altri ??? Ma ppperfavoreeeee... peso specifico nullo, la sabbia l'hanno assaggiata quando tira lo scirocco bello forte ....

dab68
06-06-2023, 21:39
Presa oggi
Ve la presento: T700 WRaid 2023 con 450km circa (non è una demo)
Per chi non lo sapesse, scendo da una Ktm SADV R 1290 ultima versione
Il perché di questo forte downsizing? Non c’è un perché.
Attratto dalla sua semplicità e facilità.
Infatti è fottutamente semplice in tutto :lol:
Avuto di tutto, dai 380kg della goldwing Bagger, k1600GT ai classici 250-270kg delle maxi enduro di tutte le tipologie. Ora cercavo qualcosa di più facile e leggero (ora che ci penso, ricorda un po’ la mia ex HP2 enduro come facilità di guida, ma con meno CV).
Infatti, nonostante il pieno, è leggerissima e dannatamente stabile. Impressionante la stabilità. Impostata la curva, non si muove di 1mm
Zero vibrazioni (per i miei parametri). Scendendo da una 160cv… questa sembra un mono 300 :cool:
Non ha TC, cornering abs, mappature motore… e solamente 74cv :lol:
Ma mi è piaciuta. Una libellula per me. Tocco benissimo e gli 89cm di sella non sono affatto un problema. Ho già ammorbidito il posteriore (troppo sostenuto) con soli 2 click di precarico (per me giusto per le buche). Devo controllare i click dell’ anteriore per ammorbidire anche davanti (anche loro molto sostenuti).
Anche per me l’erogazione sembra elettrica. Ovviamente zero castagna in niente.
Anche spalancando in 1ª non succede quasi nulla :lol::lol::lol: (per me)
Ma meglio così, ci si guadagna in tranquillità e facilità di guida.
A circa 70-80 già frulla in sesta senza nessuna esitazione riprendendo in maniera estremamente regolare. Mi piace. Non scalcia neache sotto i 3000 giri (ottimo)

Catena silenziosa (ok è nuova), nelle buche non sbatacchia nulla.
Frenata onesta, regolare e poco aggressiva. I 300mm lavorano il giusto, tanto la motina è leggera.
La utilizzerò in percorsi non asfaltati? Sicuramente sì, perché trasmette facilità a profusione (avendo fatto l’Eroica con una goldwing Bagger…:lol: si lo so, sono un cog Lione :lol: ma stavo in gruppo e il percorso passava di lì… eh vabbè ��*♂️)

Ok è tutto per ora, visto che ho moltissimo da scoprire e provare

Quindi seguito alcune fotine della passeggiata di fine giornata :D

https://i.postimg.cc/9M0TDVMm/IMG-4329.jpg

https://i.postimg.cc/gjbnp6xZ/IMG-4330.jpg

https://i.postimg.cc/fb6b70jr/IMG-4331.jpg

https://i.postimg.cc/SK84h1Cg/IMG-4332.jpg

https://i.postimg.cc/7hZjfKJ8/IMG-4333.jpg

dab68
06-06-2023, 21:42
Ovviamente stasera iniziano le ricerche dei vari aftermarket per GPS da montare, borse laterali per viaggetti in 2 e tanto altro :lol:


Si, anche il terminale va cambiato, lo so :lol::lol::lol:

MacMax
06-06-2023, 22:18
Non so se è più bella blu o bianca, comunque è bellissima, complimenti!

GTO
06-06-2023, 22:21
Complimenti, si si
Tu sei da internare (come me)
:lol::lol::cool::lol::lol:

dab68
06-06-2023, 22:29
Ciao GTO…:lol:
Sapevo che avresti scritto :cool::lol:

Appena possibile, passo a trovarti :D

@Macmax: grazie ;)

dab68
06-06-2023, 22:34
Aggiungo un’altra cosa: le Pirelli STR (già avute sul Kappone e sulla Multi enduro) sono eccezionali :D (su strada). Con questi pochi CV spero durino di più

67mototopo67
07-06-2023, 00:01
Per un uso prevalentemente stradale ti consiglio il pignone con 1 dente in più...ma va benissimo lo stesso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dab68
07-06-2023, 00:27
Si, avevo letto il tuo post ;)

cicerosky
07-06-2023, 07:36
......Pirelli STR.... Con questi pochi CV spero durino di più

10k sereno il post. 15k l'ant.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Someone
07-06-2023, 09:11
Per le gomme, stamani alle 7, sul trono, guardavo Tractionator Rallz :cool:

Gillo
07-06-2023, 11:38
Ti chiedo come ti trovi con la sella che mi pare un asse da stiro. O magari è troppo presto x dare un giudizio sul confort.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
07-06-2023, 12:07
Quella della WR è abbastanza confortevole...certo non è una poltrona

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk