Visualizza la versione completa : Arriva l'inverno e la solita fissa per la GT
Ragazzi, eccomi qui a sfracellarvi le balle con la mia solita fissa della moto da turismo che da tempo vorrei prendere, vediamo se quest'anno ci riesco :lol:
Ho letto diverse discussioni a riguardo e sono arrivato a queste:
- RT LC E4 dal 2017
- GTR 1400 seconda serie dal 2010
- FJR 1300 ultima serie dal 2016
Allora, vediamo se ho studiato bene:
- RT LC - facile e maneggevole rispetto alla mole, ben più delle altre due giap, molto protettiva e comoda anche per il passeggero, oltre ad avere l'elettronica di ultima generazione con Cornering ABS.
- GTR 1400 seconda serie - comoda, protettiva, gran bella meccanica (motore, trasmissione, cambio), affidabile e robusta, maneggevole per la stazza anche se non a livello della RT.
- FJR 1300 ultima serie, simile alla GTR come impostazione e comfort ma meno maneggevole sullo stretto e con un cardano meno a punto (ma migliore della RT). Motore dolce e più pieno sotto della GTR e qualche gadget in più come il cruise control.
Ho detto bene? Mi piacerebbe sapere i pareri di chi ha avuto modo di provarle / possederle / confrontarle per cercare di capirle meglio possibile, visto che provarle (ad esclusione della RT) è quasi impossibile.
Le giapponesi hanno dalla loro parte affidabilità a prova di bomba e costi di acquisto nettamente inferiori rispetto alla tedesca. La RT sembra avere una dinamica di guida nettamente migliore oltre ad essere all'avanguardia nella dotazione elettronica ed avere un motore molto pronto e gustoso in basso.
La moto la userei principalmente per il periodo invernale (ho altre moto) e per qualche giro in coppia, per questo mi serve qualcosa di protettivo e comodo per due (non ho inserito la Goldwing / K1600 perchè troppo pesanti/ingombranti per i miei gusti).
Grazie a tutti! :D
Motofurbo
15-10-2020, 11:20
La Goldwing pesante? A guidarla sembra molto leggera, ed è difficile starle dietro.
Mi piacerebbe consigliarti le due giapponesi, ma nel mondo reale trovo più sfruttabile la Bmw.
Comunque mi sembra che hai ristretto la scelta a moto molto diverse (anche come annate) e forse stai trascurando altre moto che potresti considerare.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
E' vero che ho ristretto molto, ma questi tre modelli sono quelli che mi attirano di più come estetica / dotazione / comfort / guidabilità
Se dovessi scegliere senza badare a spese, probabilmente opterei per la RT1250, magari il restyling che presentano oggi pomeriggio, ma non ho fretta e voglio ragionarci bene con il vostro aiuto ;)
La Goldwing è bella da guidare (soprattutto la nuova) ma vorrei arrivarci tra qualche anno, ora preferisco qualcosa di meno impegnativo e leggiadro :)
happyfox
15-10-2020, 11:34
Vai tranquillo con la FJR :!: (ti consiglio la versione AE con le sospensioni elettroniche, settabili in 3x7 modi) e ti assicuro che anche nello stretto si difende bene.
Gaetano ma tu sei di parte :) ed io ho bisogno di pareri di chi ha avuto modo di provarle tutte e tre (magari!).
C'è da dire che la FJR è quella che più mi piace esteticamente: elegante e sportiva, massiccia ma non esagerata...me la fai provare? :)
Dai non è troppo tardi; fai un lungo respiro, scaccia gli incubi e fatti una bella moto, te la meriti anche tu! :lol:
La Goldwing pesante? A guidarla sembra molto leggera, ed è difficile starle dietro.
Non esageriamo con le iperboli. Alle GW (non ultimo modello, quello prima) stavo dietro senza grossi problemi e pure con un po di margine con la mia vecchia KLT che era un bisonte di pari stazza, oltretutto con baricentro più alto ma con maggiori possibilità di piega.
La RT LC, rispetto alla KLT, pare un missile terra-aria, e vorrei vedere con quasi 30 CV in più e 90 Kg in meno.
Poi non si discute che la GW si possa guidare bene nonostante l'impostazione e la mole, ma non esageriamo. Io però al momento mi farei tentare da una GTR 1400. Cardano migliore del lotto, più protettiva della FJR, ed un 2 cilindri per quanto buono non sarà mai come un 4 cilindri.
https://www.youtube.com/watch?v=sx7TfmmvO2E
https://i.ibb.co/X5jVxns/01-ZX1002-AJF-GN1-F-overview2.png (https://ibb.co/rpFv2B6)
no website (https://it.imgbb.com/)
così ti levi anche quella pummarola che hai
Eh, quella se ne facessero una versione un po meno spinta e più rotonda ai bassi e medi e con cardano e portapacchi per bauletto ... sarebbe la mia prima scelta.
per la verità ai bassi va benissimo e non strappa per nulla
un amico che scrive qui sul forum ha preso la versione nuda e dice che è impressionante....
puoi quasi salire in sesta su un passo
https://www.youtube.com/watch?v=IoE2bdjhtBc
Karlo1200S
15-10-2020, 12:06
si ma come impostazione di guida è molto caricata sui polsi... non c'entra niente con le moto proposte da Alexa
sono tre catafalchi.... :lol:conoscendolo si romperà dopo 1 settimana quando si sarà reso conto di non poterle trasformare in super sportive :lol::lol::lol::lol::lol:
Eh...la H2 SX è una gran bella moto ma con evidenti limiti nel touring che serve a me. Se l'avessero fatta più comoda e protettiva e col cardano...
La Z H2 l'ho provata, ce l'ha un mio amico :eek::eek::eek::eek:
e che sarà mai per te... cambi cupolino... alzi un poco i semi manubri... e wualaaaa
Se GT deve essere io sono un grande fan di una che non hai messo tra le candidate (che per me sono tre catafalchi :lol:)
giessehpn
15-10-2020, 12:26
Delle tre moto prese in considerazione personalmente prenderei la RT.
Perché mi piace di più.
giessehpn
15-10-2020, 12:29
Sempre secondo me, le GT, tutte le GT, tendono ad essere un po’ catafalchi. Poi quando ne hai una apprezzi particolarmente certe doti molto concrete della categoria.
Io le altre 2 non le ho provate ma ho avuto tutte le versioni dell’RT dal 2010 ad oggi: in tutte le sue declinazioni è una moto a dir poco sorprendente, solo usandola per un po’ ci si rende conto del suo vero potenziale!
Il 1250 poi come motore ha colmato buona parte del gap rispetto ai concorrenti plurifrazionati dal punto di vista della rotondità di erogazione (coi dovuti limiti) e potenza e coppia ne ha da vendere, se spalanchi decolla...
È una poltrona divertente!
Tapatalk
Vediamo....
hai già in casa un GS che con poche varianti può migliorare di parecchio la protezione aerodinamica e che sostanzialmente avrebbe lo stesso motore della RT,
poi hai una moto "vera" ... nel senso di quelle "non per tutti" perché non tutti se la sentono di affrontare la parte di "sofferenza" che certe moto dànno in cambio di emozioni, una moto che non scaldano solo le gambe e il kulo, ma anche il cuore,
ora, nella scelta personalmente escluderei la RT per il primo motivo, escluderei (sempre personalmente) la GTR perché la trovo un pò "pesante" soprattutto alla vista, con un design che me la fa inquadrare subito tra quelle poco attuali (eppure so che è una moto eccezionale). Si, il cardano è probabilmente uno dei migliori realizzati ma lo trovo esageratamente vistoso, quindi rimane la Yamahona, grande moto con un fascino tutto suo ed attuale, una trattabilità del motore eccellente ed una agilità più vicina a quella della RT piuttosto che alla GTR.
Sarò forse condizionato positivamente dalla FJ 1200 avuta negli anni '80, ma sono scelte personali.... oggi le moto vanno tutte bene (se non si incappa in quella sbagliata) certo entrando in garage devi guardarla e pensare: "ma quanto sei bella" !! [emoji2369][emoji38][emoji38]
P.S.: avendo due moto che fanno "brum brum" mi piacerebbe quella che fa "zzzzzzzzz" [emoji15][emoji2960]
per la verità ai bassi va benissimo e non strappa per nulla
un amico che scrive qui sul forum ha preso la versione nuda e dice che è impressionante...
So benissimo che già va bene ai bassi, ma io parlavo di una impostazione generale meno estrema e più orientata allo scopo di una "vera" GT (la H2, anche se in versione SE-SX, non lo è), quindi mi basterebbero anche solo 180 CV se servisse a rendere tutta la parte medio-bassa del contagiri ancora più corposa.
certo entrando in garage devi guardarla e pensare: "ma quanto sei bella" !! [emoji2369][emoji38][emoji38]
P.S.: avendo due moto che fanno "brum brum" mi piacerebbe quella che fa "zzzzzzzzz" [emoji15][emoji2960]
appunto.... guardando quella che rimarrebbe dopo le tue esclusioni, a me cascherebbero le palle a terra :lol::lol::lol::lol::lol:
hai ragione duttis però dimentichi chi è l'autore della discussione :-o
Lui smonta ed alleggerisce ogni moto per trasformarla in quello per cui non è stata pensata :lol:
con questa moto avrebbe già tutto :lol::lol::lol: ci mette un manubrio da off e via..... :cool:
... dopo le tue esclusioni, a me cascherebbero le palle a terra [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38] ecco perché le donne tu le devi sempre rincorrere [emoji12][emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
Grazie dei consigli, aggiungo alcuni dettagli: come ha detto @Slim_ in garage ho già tutto quello che mi serve per divertirmi, correre ed anche viaggiare nella STAGIONE ESTIVA / MEZZA STAGIONE. La KTM potrebbe andare bene anche d'inverno :) ma cerco di evitare di usarla perchè tira fuori il peggio di me stesso (sono nato con le sportive...ho fatto parecchia pista e non voglio che il lato oscuro prenda il sopravvento...).
Quindi vorrei provare una VERA GT protettiva, comoda anche per due e che non mi faccia esagerare (la KTM SD GT di @Mikey mi piace ma con lei avrei lo stesso problema che ho ora con la S ADV S ed inoltre non soddisfa i requisiti di protezione e comfort che vorrei), forse la RT è la più adatta allo scopo (a seguire la FJR e la GTR per ultima) ma prima di fare il passo devo essere sicuro che non mi stufo in fretta ( @pepot :) ), per questo meditavo l'acquisto di un usato a buon prezzo...male che vada ci rimetto "il noleggio".
Sempre sperando che la RT che presenteranno oggi non mi :eek::lol:
P.S.: è incredibile come col 4 in linea riesca a mantenere una andatura tranquilla o (poco) sportiva senza soffrire...sarà un segno? Anche col boxer però :)
ma figurati se tua moglie viene con te... prenderà sempre la sua moto dove certamente è più comoda e va più veloce
@pepot fortunatamente ti sbagli, mia moglie ha fatto per molti km la passeggera, prima di iniziare a guidare, ed ancora oggi, ogni tanto mi chiede di fare da zavorrina ;)
A lei piace anche stare seduta comodamente dietro, rilassandosi senza dover stare attenta a tutto e tutti.
Sono un uomo fortunato :)
e vabbe.....e che cazz... le ha proprio tutte.......
falla clonare e vendine qualche dozzina qui sul forum
ci sono certamente molti acquirenti pronti a sganciare qualsiasi somma
se lo scopo principale è fare turismo, anche in coppia, delle tre come scegli, scegli bene...:lol:
personalmente posso solo darti le mie impressioni sulla FJR, che ho avuto per sette anni e 110.000km...
problemi zero, veloce, comoda, protettiva, non eccessivamente assetata (almeno fino ad andature umane), divertente anche sul misto, in rapporto a peso e dimensioni, insomma non è un cancello!:lol:
Rispetto alla GTR (che all'epoca mi piaceva molto, come la FJR) ha il cruise control che, per uno che viaggia, ritengo sia un accessorio indispensabile…
la versione con le sospensioni elettroniche ha anche la forcella a steli rovesciati, rispetto alla mia ex, che, a quanto ho letto, rende la moto ancora più maneggevole….;)
tra le 3 prenderei la fjr.. a parte gli scarichi è quella che mi piace di più.. poi in casa hai già sia bmw che kawa.. yamaha manca.. ;)
Anche a me piace molto la FJR che nell'ultima versione ha anche contenuti tecnici interessanti. Ho solo il dubbio sulla guidabilità a velocità medio basse ed in montagna, rispetto alla GTR che, da quello che ho letto, è più gestibile e svelta.
Come sempre una prova dinamica toglierebbe molti dubbi ma è una impresa titanica riuscire a farlo.
Karlo1200S
15-10-2020, 16:09
Come guidabilità l’rt non ha paragoni con le altre due...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
concordo la rt rispetto alla altre due è un 600 da motard
giessehpn
15-10-2020, 16:23
@Alexa72; hai mai pensato, per lo stesso tipo di uso che intendi fare, a una MotoGuzzi Norge (solo ed esclusivamente nelle annate 2013-2014!!!)?
Moto senza dubbio meno performante delle altre ma ben più divertente e decisamente più a buon mercato. Rimpiango ancora quella che ho inopinatamente venduto...
certo che è a buon mercato ... ne avranno vendute 10 in tutta italia...
quando si starà stufato, dopo 10 giorni, la dovrà solo demolire :lol::lol::lol::lol:
giessehpn
15-10-2020, 16:30
...secondo me si stufirebbe prima delle altre ;)
prima di salirci sopra....:lol:
In effetti la Norge ... nello stesso 3d delle tre nominate. :confused:
Nooo ... con tutto il rispetto, meglio di no. :-o
ps.
io comunque sono per la RT.
Uscendo dalla terna, sono per il kawamissile suggerito da Pepot.
oppure si vende tutte quelle motine :lol:
prende una cosa seria ovvero questa
https://i.ibb.co/jLWg3GV/5f6dc74acda922552522fb37.jpg (https://ibb.co/K9LFV7N)
no website (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/fFcv8Hg/s852524582745307177-p1928-i39-w640.jpg (https://ibb.co/1QS6sTg)
no website (https://it.imgbb.com/)
e poi la super moglie bionica si compra una bella rt per portarsi alexa come zavorrina
:lol::lol::lol::lol::lol:
Spiritosi
:lol::lol::lol::lol::lol:
Moto Guzzi Norge, no grazie, l'unica che mi piace è la California 1400 ma non è molto GT :)
La Kawasassi Z H2 la stavo per prendere quest'anno...poi le ho preferito la Ninja 1000 SX ma prima o poi arriverò a metterci le mani sopra :cool:
Come detto, ho provato quella di un mio amico, fotonica!!! Comoda, maneggevole a dispetto del peso (239 col pieno) e con un motore spaziale!!!
Ma non fatemici pensare, torniamo in tema :-o
a prezzo di saldo....
dai via quella cosa strana che hai creato e prendi questa
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-h2-1000/z-h2-1000-2020-21/8115362
poi quando ti rompi te la prendo io
Belavecio
15-10-2020, 17:10
alexa ha una moto per ogni mezza stagione...la gente normale di solito cambia abbigliamento.
... e che moto ! :!::arrow:
Ho appena visto la nuova RT... :eek:
bell'oggetto in effetti.
mi piacerebbe affiancarla alla SADV.
Eh, quella se ne facessero una versione un po meno spinta e più rotonda ai bassi e medi e con cardano e portapacchi per bauletto ..
belin ... se mi nonna la dipingevo di verde era una Kawasaki :D:D:D:D
Belavecio
15-10-2020, 18:58
chiudete pure il 3ad..han visto Alexa correre in conce bmw con la bava alla bocca per la nuova RT.
(non ho inserito la Goldwing / K1600 perchè troppo pesanti/ingombranti per i miei gusti).
Grazie a tutti! :D
prova entrambe
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ho già piantato la tenda fuori dalla porta
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ci sono serie possibilità che questa volta ceda :confused:
Non sporcare la tastiera
https://youtu.be/W7FR49sVLZ8
Karlo1200S
15-10-2020, 20:54
https://youtu.be/Qt5Ce0xxFfw
Karlo1200S
15-10-2020, 20:54
mi sa che ha già deciso...:)
belle tutte e tre
a me piaciono questi "catafalchi"
mentre le guidi la RT sembra la più efficace in tutto (facilità, comfort, resa su strada)
la GTR la metterei subito dopo, perchè è una moto che "sta bene messa in piega": danza con una bella sensazione di essere lì dove la vorresti, ma messa sul dritto per qualche km risulta meno comfortevole e piacevole della RT
la FJR è quella che quando ti ci siedi sopra, ti senti un motociclista più radicale, di quelli maturi e senza fronzoli (che poi invece la moto li ha tutti)! ergonomia, posizione, realizzazione (il serbatoio in metallo a me piace e mi fa percepire solidità), sound (sornione da fuori, più cupo in sella), uno sguardo su plexi e carena pù filante visto dal lato guida (nel senso che non ti senti guidatore di una corriera); ma in movimento ha perso un po' di cattivaria sotto e non è più impressionante come i primi modelli ed è quella che richiede più sforzo per alzare il ritmo, quella che più tende ad uscire per la tangente se non si prendono ben in anticipo le misure della curva che si sta per affrontare; per qualcuno questo la rende ancora più maschia, più moto da motociclista, per altri è solo fatica in più
Non ho ancora deciso anche se a prima vista la nuova RT mi piace molto. Ma voglio ragionarci sopra, conoscerne il prezzo e la disponibilità, prima di buttarmi. Anche perchè si parla di una spesa importante per un tipo di moto che non ho mai avuto.
Prima tappa, sabato dal conce ;)
Bryzzo850
15-10-2020, 21:17
Ho avuto la FJR e adesso ho la RT 1250.
Personalmente mi trovo meglio con la RT per dinamica di guida e maneggevolezza a basse velocità, migliore protezione e comfort generale.
Ma per il tuo "Parco moto " propenderei per la FJR, perché si differenzia maggiormente dalle altre che hai in garage...oppure.... prendi la nuova RT e buonanotte!
@TAG @Bryzzo850 grazie per consigli/report ;) ora che ho visto la nuova RT sono al bivio: prendo lei come touring "definitiva" almeno per i prossimi anni, metto via una bella cifra e opto per una delle due jap in attesa di capire se il genere mi piace?
Scelta difficile, da una parte c'è lo "spendaccione" che mi dice di godermi la vita (nel limite del possibile) perchè è breve ed incerta, dall'altra il "risparmiatore" che mi dice di fare un passetto alla volta ed iniziare con qualcosa di poco (economicamente) impegnativo e dalla minima perdita in caso di rivendita.
:arrow::arrow::arrow::arrow:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121700256_3700594433286482_1348757760962463728_o.j pg?_nc_cat=111&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=vFIKmIdtBbEAX9R8jAI&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=652dd82958a1334c078053f2eae43e60&oe=5FAF1553
OcusPocus
16-10-2020, 08:35
Che poi c'è stato un momento in cui avevi contemporaneaments K-Adv+GS+Versys che, secondo me, Sono le migliori tourer sul mercato....altro che corriere
La RT , Nella sua evoluzione stilistica, va sempre di più verso Uno sbilanciamento dei volumi "enorme, molto pieno Avanti, e vuota dietro" nun me pias..
Se proprio volessi cambiare del tutto, visto che il boxer 1250 già è in casa, perchè non un K1600 usato?
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
@OcusPocus giusta osservazione ;)
- La Versys 1000 SE, moto FANTASTICA da guidare, l'ho venduta prematuramente per due motivi: motore poco grintoso (è incredibile come quello della Ninja1000SX sia più prestante a tutti i regimi) e vibrazioni per me fastidiose dai 6000 giri (sulla SX sono decisamente più contenute). Non capisco perchè si ostinino a NON uniformare la Versys a 142CV come la SX!
- La K1600GT ho avuto modo di provarla per bene con passeggero una giornata intera lo scorso anno e non mi è piaciuta a livello dinamico, troppo pachiderma anche se guidabile ed il motore non mi ha impressionato, mi sembra più reattivo e forzuto in basso il boxer 1250.
Non sono ancora pronto per i bisonti coma la K1600 o la Goldwing, per ora meglio tentare con qualcosa di più simile ad una moto normale :)
La RT , Nella sua evoluzione stilistica, va sempre di più verso Uno sbilanciamento dei volumi "enorme, molto pieno Avanti, e vuota dietro" nun me pias..
Vuota dietro? Ma l'hai mai guardata bene in versione trivaligiata? O anche solo con le due valigie di serie? Ha un culone da venere ottentotta. Posso capire se ti riferisci alla RT senza borse, ma le RT senza borse (di qualunque annata siano) semplicemente non si possono guardare. Invece una vera GT è così che deve essere, bella massiccia e protettiva davanti, altrimenti le alternative ci sono già, vai di RS se vuoi una moto più snella davanti.
OcusPocus
16-10-2020, 09:18
Si ovviamente le valige riempiono, ma a se guardi anche di fianco a me l"elefantiaco frontale sembra stonare.
La 1100 o la 1150 le trovavo molto più armoniche (ovviamente Gusti eh....)
Al netto delle osservazioni Di Alexa voterei GTR.
Ho avuto Modo di provarla in Malesia, dove è anche Moto della polizia, ed è di una fluidità sontuosa
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
La RT vuole le borse.
Senza è inconcepibile. :mad:
Belavecio
16-10-2020, 09:33
quoto,senza è scomoda e sproporzionata
Ma le moto, queste moto ancora di più, vanno guardate e osservate con almeno una persona a bordo.
Il complesso pilota-moto appare decisamente proporzionato
Senza una persona a bordo si percepiscono le sproporzioni che sono pensate per ospitare chi viaggia, non per ammirarla da ferma al bar
Comunque con le borse è molto proporzionata anche senza un pilota a bordo
Le moto belle, quelle piccoline che a me piacciono tanto, se ci si mette un orsetto di 190 cm sembrano meglio proporzionate?
Secondo me no
Ragazzi, eccomi qui... :lol:
Ho letto diverse discussioni a riguardo e sono arrivato a queste:
- RT LC E4 dal 2017
- GTR 1400 seconda serie dal 2010
- FJR 1300 ultima serie dal 2016
(...)
- RT non la conosco, ma è Bmw
E un motore "simile" lo hai già in garage
Non penserei ad un doppione...
- GTR 1400, 22 litri di serbatoio, deve essere una buona moto, sai come sono costruite le Kawa perché sei il migliore cliente della provincia (e forse di tutto il nord Italia:lol:)
- FJR 1300 25 litri di serbatoio, poco sopra i 300kg di moto odm
Ormai raggiunta la piena maturazione del progetto
Sarebbe da provare, ho avuto il piacere con una del 2006 ma era ancora 5 marce e mi piacque tantissimo
Quella di oggi deve solo essere molto migliorata
Non mi da l'aria di essere troppo corriera, come k1600 e GW
Ce ne sono pochissime usate post 2016
Sceglierai quella che più ti piace, io mi orienterei verso quella che è abbastanza diversa da ciò che hai in garage adesso
@GTO sono ancora in alto mare nonostante la nuova RT mi abbia notevolmente colpito. Di GTR ed FJR recenti, come hai già detto, ce ne sono poche e hanno prezzi ancora altini considerando la loro svalutazione.
Domani mattina andrò a far visita al conce, mi siederò sulla RT1250 e sentirò cosa mi dice il cuore.
L'unica cosa che potrebbe raffreddare l'entusiasmo verso la RT è il tempo di consegna...se sarà disponibile in primavera la vedo dura perchè il mio desiderio è avere una GT per l'inverno. Per la bella stagione sono apposto :)
La verità e’ che hai già adesso un parco moto completissimo
Karlo1200S
16-10-2020, 11:22
Nella chat di presentazione di ieri Bmw parlava di consegne a primavera...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Mikey vero, per questo sono molto indeciso e titubante
@Karlo1200S se sarà confermato dal conce credo lascerò perdere, se proprio non riuscirò a resistere opterò per qualcosa di usato tra le tre moto che ho messo in lista. Nella peggiore delle ipotesi mi accontenterò di usare la GS o la SADV S se mia moglie mi lascia :lol:
(...)
L'unica cosa che potrebbe raffreddare l'entusiasmo verso la RT è il tempo di consegna...se sarà disponibile in primavera la vedo dura perchè il mio desiderio è avere una GT per l'inverno.
Ti do una mano
Cerchi una GT e stai andando a vedere una RT ... :mad:
:lol:
Magari una 1290GT :lol::lol::lol::lol:
Anche se poi, fare il bravo per strada la vedo durissima........
Fatti un K6 GT e goditi il viaggio in ogni momento
Secondo me le moto che hai già ti offrono già grande confort e protezione anche invernale. Al massimo sul GS puoi montare il plexi della adventure.
Non ti serve un catafalco da 300 chili (e oltre)
Magari una 1290GT :lol::lol::lol::lol:
Ci penso spesso
Credo però che, pur essendo diversa dalla SD1290R, non sia profondamente cambiata (la R l'ho avuta per un anno e 10.000km)
Dare 2 cm in più di imbottitura alla sella e avanzare le pedane passeggero non è che lo faccia sentire su una Granturismo
Ma sarei felice di essere smentito...per correre in concessionaria e firmare
È troppo bello guidare una moto di 235kg
Poi ci metti bagagli e moglie e resti in un range accettabile
Se parti da 330 kg........
Ho guidato la SD1290GT prima serie e l'ultima SD1290R. Anche la SD1290R seconda serie ma per poco.
In poche parole la differenza è minima e la GT non la considero una comoda viaggiatrice ma una moto da "corsa" con un cupolino e le borse :)
Come comodità e protezione la S ADV S che ho è anni luce avanti e nella guida resta comunque efficace anche tra le curve a velocità sostenuta...il mio amico che ha la SD1290R ultimo modello quando ha provato la mia ADV S è rimasto molto colpito sia dal motore, sia dalla comodità ed efficacia su strada. Poi ovvio che in pista o nell'uso "fuori legge" su strada la SD sia più centrata ed appagante.
In pratica tutte le 1290 sono da teppisti e assatanati :lol: e andarci a spasso è dura, non perchè il motore sia scorbutico (anzi in basso è molto dolce per essere un twin) ma perchè ti istiga alla violenza :-o
Parole sante
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
16-10-2020, 14:26
E se permutassi la GS con la nuova RT?
Oltre che ottima in inverno potrebbe fare al caso tuo anche in estate perché non emana alcun calore e potresti farci turismo in coppia, ma anche in solitaria.
Bryzzo850
16-10-2020, 14:35
In ogni caso tieni presente che, se sei di gamba lunga, potrebbe darti fastidio la posizione delle gambe un po raccolta.
Potresti comunque prenderla con la sella alta, ma ci avrai sicuramente pensato viste che ami molto le personalizzazioni
@Bryzzo mia moglie ha messo una condizione all'acquisto della RT: non vendere nè la KTM, nè la GS anche perchè sarebbero sue :)
Io ho la Ninja 1000 SX e volevo prendere qualcosa di più protettivo per l'inverno.
Riassumendo, di norma mia moglie usa la GS e d'inverno la KTM. Io che sono povero ho la SX quattro stagioni :lol:
Potremmo metterla così:
Avendo la Ninja 1000 SX, che altra moto prendereste per la stagione fredda?
non vendere nè la KTM, nè la GS anche perchè sarebbero sue :)
miii, che pignola! :lol:
A trovarle...
Hanno tanti km oppure non sono occasioni da comprare
Comunque niente di fresco, sono tutte vecchissime
La KGT non mi piace molto, anche se di certo sarà una gran bella moto da guidare e un'ottima GT.
ho avuto la K1200 GT .... ultima annualità col motore a sogliola.
Un oggetto fantastico. Che rimpiango tutt'oggi.
Ho provato la k1200rs a sogliola, se non sbaglio stessa base della gt, bella moto da guidare e bel motore ma me la ricordo decisamente pesante e non proprio maneggevole. Ma son passati molti anni magari non ricordo bene.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sulla Gt ktm mi permetto. E’ certamente vero che parliamo di una sportiva pura solo un po’ civilizzata ma ha doti turistiche ottime per essere una moto così iperbolica. Io ci ho girato tanto pure carico di bagagli, stando tante ore in sella e non ho mai patito affaticamenti (e venivo da 11 anni di GS...). Probabilmente in ottica turistica le manca un po’ di protezione aerodinamica mei tapponi autostradali, ma ecco giusto quello. Volendo e’ anche un po’ rigida di sospensioni, almeno nella modalità confort potevano “lasciarla” un pelo in più.
Parliamo comunque di una moto assolutamente eccezionale che può portarti in giro (meglio da solo) per l’europa Carico di bagagli, farti ammattire di piacere nelle sparate domenicali e difendersi alla grande anche se hai pruriti pistaioli. In queste capacità così eclettiche non vedo altre possibili concorrenti che possano nemmeno avvicinarsi
Hai ragione da vendere Mikey
Ma una GT deve lasciare spazio al passeggero
E la SuperDuke GT ne offre a sufficienza per permettere di parlare di turismo solo ad un marchio come ktm
Non credo sia la turistica che cerca Alexa
Esatto, la SD1290GT non è la GT che cerco perchè me ne serve una protettiva e comoda per due, oltre che con ottime capacità di carico e la KTM ha altre qualità, gusto @Mikey ? :)
Si, senza dubbio. La super duke GT e’ una GT nell’interpretazione tutta ktm del concetto. Se parliamo comunque di GT faccio fatica a inserirci la RT che mi pare una maxi tourer pura. In casa bmw ci vedo molto più, nella categoria, la RS o, al limite, la XR 1000
Mikey io per GT intendo moto come la RT, la KTM 1290GT la considero più una Sport Touring come la BMW RS o la Kawa SX.
Solo per chiarire il mio punto di vista [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
16-10-2020, 21:48
giustamente... a maggior ragione se la devi usare, col freddo, d'inverno... come riparo non c'è proprio confronto!
Chiaro che ognuno ha la propria prospettiva. Io ho sempre pensato una gran turismo (auto o moto che sia) come un oggetto prestazionale ma con un occhio Anche alla capacità di viaggiare.
Quindi se penso a una gran turismo penso, tra le moto, alle sport touring come ktm GT, kawa sx, bmw rs, O Suzuki gsx F.
Tutto ciò che e’ iper carenato e pesa 300 chili o più lo vedo maggiormente come tourer pure.
Ma ripeto sono prospettive personali
La Suzuki GSX-F l'ho avuta: di touring aveva proprio poco, era scomoda per viaggiare (ed ero pure giovane e senza acciacchi).
Un mio amico aveva la VFR, ecco, quella mi sembrava ben più touring della Suzuki... ed anche ben più sport (costava anche un botto di soldi in più).
Si senza dubbio la vfr entra nella categoria
Io ho sempre pensato una gran turismo (auto o moto che sia) come un oggetto prestazionale ma con un occhio Anche alla capacità di viaggiare.
Quindi se penso a una gran turismo penso, tra le moto, alle sport touring come ktm GT, kawa sx, bmw rs, O Suzuki gsx F.
Tutto ciò che e’ iper carenato e pesa 300 chili o più lo vedo maggiormente come tourer pure.
Effettivamente in termine “Gran Turismo”, o “Granturismo”, o GT identifica un mezzo molto prestazionale adatto a viaggiare, ma nella sua accezione originale esprime anche “massima comodità” e anche una certa idea di “lusso”
In quest’ottica le grosse Tourer, che comunque hanno prestazioni motoristiche elevate, rientrano di diritto nella definizione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/5a85153f104ac29fd22caceeab57d380.plist
In campo auto tale definizione si usava inizialmente appunto su modelli di piccole serie e costose (Maserati, Ferrari, Aston Martin), quindi “auto di lusso”... dal ‘75 in poi la Golf GTI ha sdoganato il termine nel settore delle auto più economiche e se rapportiamo tale fenomeno alle moto ecco che arriviamo alle “sport-tourer” tipo quelle che hai citato tu o altre ( mi viene in mente il VFR, che ho avuto)... ci sta quindi chiamare tali moto GT, ma il concetto di “massima comodità” viene un po’ meno.
Se non ricordo male, quando fu presentata la SDGT qui sul forum ci fu un thread in cui c’era molta euforia per le prestazioni che tale moto ha, ma la sigla GT suscitava a buon diritto qualche perplessità ( frasi del tipo: cos’ha di GT quella moto, dove sta il passeggero, dove mettiamo i bagagli, ecc...) proprio perché la comodità che sembra intrinseca nel termine non è esattamente in primo piano.
Poi per le moto prestazioni e comodità sono concetti che hanno una forbice molto ampia: qualsiasi moto con almeno 110-120 cv lascia al palo macchine con il triplo/quadruplo della cavalleria e dal costo non inferiore ai 70-80K € ma impallidisce di fronte ad una 1000 supersportiva... e ad esempio una Z1000SX è una poltrona se paragonata ad una supersportiva race replica ma è lontanissima dalla “sontuosità” di una ipercarenata
Quindi le interpretazioni del termine GT sia in campo auto che moto possono essere molteplici... la mia tiene in forte considerazione l’aspetto “massima comodità” con l’aggiunta di una spolverata di “lusso” [emoji4]
Tapatalk
Karlo1200S
17-10-2020, 10:50
Si senza dubbio la vfr entra nella categoria
il ho il vfr :eek: e l'rt...:eek::eek: son due mondi completamente diversi... o una o l'altra non è gt...:lol: ma partendo dalle richieste di Alexa la gt è senz'altro l'rt (come tra l'altro evidenzia anche moto.it che nella presentazione del nuova rt1250 parla della nuova gt Bmw...)
Ps: il ho sempre considerato l'rt una tourer e il vrf una sport-tourer
Forse nell'accezione Bmw (vedi k1200/k1300gt e k1600gt) è più gt l'rt... ma non abbastanza altrimenti l'avrebbe chiamata r1200gt!:lol:
Ho provato la k1200rs a sogliola, se non sbaglio stessa base della gt, bella moto da guidare e bel motore ma me la ricordo decisamente pesante e non proprio maneggevole. Ma son passati molti anni magari non ricordo bene.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkSi, il passo lungo e il peso non aiutavano. Ma ci si faceva l'abitudine in tempi rapidi. Considera che rispetto alla rs, la gt aveva il manubrio più alto ... più una serie di accorgimenti utili in viaggio. Alla fine sul misto anche stretto era davvero in grado di stupire.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Sarà che il do al concetto gt quantomeno una quota rilevante di prestazioni, fatico ad associare alle prestazioni un traghetto come la RT
Le prestazioni il motore le ha ... ma ovviamente la massa produce un’inezia maggiore nella dinamica in curva rispetto a moto 50 kg più leggere...
Ma definirla traghetto mi sembra eccessivo, se non forse per la capacità di trasportare tanto bagaglio... dotata delle gomme giuste (ad esempio SS Mk3 o M9RR) l’RT è tutt’altro che un traghetto [emoji6]
Tapatalk
Bryzzo850
17-10-2020, 13:13
La RT ha, per il peso che ha, una maneggevolezza elevata, per il baricentro basso ma anche per l'interesse contenuto per il tipo di moto.
Credo che le stesse Endurone abbiano interassi più elevati come pure K1600 ....FJR e GTR non ricordo...
Karlo1200S
17-10-2020, 13:44
... Ma definirla traghetto mi sembra eccessivo, se non forse per la capacità di trasportare tanto bagaglio... dotata delle gomme giuste (ad esempio SS Mk3 o M9RR) l’RT è tutt’altro che un traghetto [emoji6]
Tapatalk
perdonali non sanno quello che dicono...:lol: basterebbe fare un giro insieme per fargli cambiare idea alla svelta...
Beh chiaro che il tono era scherzoso. A me moto così voluminose e pesanti non piacciono ma sono per un mondo libero, e a ognuno la sua.
Poi sai mai che ad un’altra età i miei gusti cambino
Attentatore
17-10-2020, 14:03
Avere molti euro...non ho dubbi gold nuova....
Ho avuto 2 Rt, ed anche FGR, per poco... La seconda è molto più sportiva dell Rt, che però possiede una maneggevolezza che è il top, sia in viaggio, come confort, sia tra le curve, ora ho la Gw. Nuova, Come confort siamo ancora sopra l Rt, certo non fai le stesse cose che faresti con l Rt, se vuoi andar molto forte perché la massa è importante.... Come confort però è la n. 1.
Fjr comunque.... Gran moto, e l ultima non è nemmeno brutta, piu piccolina, per dire..... Motore super, ed è anche bella, poi son gusti personali, ed in più te la tirano dietro..... Si fa per dire.
Karlo1200S
17-10-2020, 15:54
@kabur... anche come protezione all'aria trovi meglio la GW rispetto all'RT? Io ho provata a lungo la GW nuova e non sono cosi convinto...
Ps: Sull'RT ho il cupolino Puig pià esteso dell'originale
Ho cambiato il cupolino, con quello della Givi, ho montato i deflettori laterali della Kuryakyn. Posso dire che è uguale ora. Da originale no, prendevo un po' di aria sulle spalle (sono 1,80) e senza deflettori, sulle ginocchia, l RT è imbattile come protezione, è perfetto.
Confort sul lungo, con il 6 cilindri arrivi come in auto, perché non vibra nulla, ma sul lungo, dopo 1000 km.
Il Puig lo avevo sull Rt 2008....fin troppo.... Perdeva 10 orari da quanto proteggeva.... Sulla 2015, non l ho mai cambiato, sulla gw. Dopo 2 lavate, ordinato il GIVI, che non ho mai tolto nemmeno in estate.
Interesse Fjr 1300 = 1.545 mm
Interasse k1300s = 1.585 mm
Meditiamo...
Vi aggiorno sulla situazione, oggi sono stato dal conce BMW, il venditore mi ha detto che la nuova arriverà tra gennaio e marzo, forse più a marzo...covid permettendo.
Quindi credo che escluderò la RT dal possibile acquisto anche perché mi ci sono seduto sopra (sempre oggi sulla attuale 1250) e mi sono sentito fuori luogo ed in imbarazzo per le dimensioni della carena, abituato come sono a moto più snelle. Mia moglie mi ha detto che non sono ancora pronto per la RT, sono troppo giovane.
Ok, nei prossimi giorni mediterò sul da farsi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mia moglie mi ha detto che non sono ancora pronto per la RT, sono troppo giovane.
Non si può sentire questa cosa [emoji23][emoji23][emoji23]
@alexa72, non darle retta, scegli con la tua testa. Anche mia moglie continua a dirmi che per il GS sono troppo giovane!! [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
Confort sul lungo, con il 6 cilindri arrivi come in auto.
Ma a quel punto, chiedo, non conviene proprio prendere l’auto?
Scusate, ho scritto troppo frettolosamente senza specificare il senso della frase di mia moglie. Non intendeva dire troppo giovane di età anagrafica, ma troppo giovane di spirito. La sua affermazione nasce dal fatto che mi piacciono ancora tanto le sportive e quindi le moto molto voluminose come la RT mi "spaventano".
Oggi quando sono salito sulla RT (tra l'altro la sport rossa che mi piace tanto) non mi sono sentito a casa, a mio agio, ma quasi in imbarazzo. E' difficile da spiegare ma, nonostante la desideri, quando ci metto le chiappe sopra non la sento "mia". Forse perchè sono abituato a guidare mezzi visivamente più snelli...non per niente quando sono risalito sulla mia SX, l'ho immediatamente dimenticata :-o
Per dire mi ha fatto molto più effetto la R1250RS gialla che era parcheggiata vicino alla mia SX:-o
Spero di aver chiarito il senso della frase di mia moglie e torno a meditare :confused:
Zh2......:lol:
Zitto che risvegli le :arrow::arrow::arrow::arrow:
:lol::lol::lol::lol:
È la moto per te....
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-h2-1000/z-h2-1000-2020-21/8166274
@pepot mia moglie, dopo averla provata, ha detto la stessa cosa :rolleyes:
Non posso che dare ragione alla donna bionica
... Spero di aver chiarito il senso della frase di mia moglie e torno a meditare... ma beato te che hai dovuto chiarire ! Io sono tra i più vecchietti quindi non ho bisogno di farlo, ahimè [emoji2369][emoji38]
Comunque stavolta sto con @pepot, "pensala" stanotte. [emoji6]
Inviato dal mio
Bryzzo850
17-10-2020, 23:08
Secondo me la FJR è la scelta giusta.. Provala e tra l'altro risparmi un bel po..
Sulla RT non basta sedercisi sopra, è fuorviante!
Bisogna provarla, e bene... e poi facilmente si cambia idea [emoji16]
Tapatalk
Si però le moto bisogna che piacciano e che diano da subito sensazioni positive. Se ti siedi sopra una moto che non senti tua per eccesso di pesi e dimensioni direi che l’RT non e’ la sua moto.
Ho provato una sensazione simile sulla bmw gs adv che pure esteticamente mi piace (a differenza dell’RT) ma quando ci sono salito sopra ho capito che non era la mia moto, troppo grande voluminosa e pesante, e che avevo voglia di qualcosa di molto più leggero e agile
Verò, però le GT sono tendenzialmente - per loro natura - abbastanza voluminose e pesanti, quindi se interessa quella tipologia di moto credo che una prova sia non solo utile, ma proprio necessaria
happyfox
18-10-2020, 15:45
Oggi ho fatto un giretto con l'FJR per Forca d'Acero-Pescasseroli con un mio amico con la Z1000 SX. La settimana scorsa anche sono uscito con lui e avevo la Z1000 SX. Ebbene nella guida (anche un po' "allegra") non ho riscontrato grosse differenze tra le due moto (pur molto diverse per dimensioni e peso). Anzi con l'FJR sono andato anche più spedito...
Alexa, prova la FJR e vedrai!
P.S.: se ti va di farti un giretto dalle mie parti, mi avverti che te la faccio provare!
Attentatore
18-10-2020, 15:53
Ieri al giro d'Italia solo fjr alla polizia....
@happyfox grazie della disponibilità, se passo ti avviso [emoji106]
Per quanto riguarda la moto in generale, come dice @Mikey se non la sento mia sedendomici sopra difficilmente la acquisto, e la RT non mi ha trasmesso questa cosa anche se a guardarla da "fuori" mi piace un sacco. Per dire, quando sono salito sulla FJR la sensazione è stata molto positiva. Credo che molto dipenda dalla mia abitudine a guidare moto non troppo grandi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
18-10-2020, 19:42
Capisco le tue sensazioni, ma è inevitabile che le Gt abbiano una massa è un ingombro maggiore per garantire confort e riparo, però ti assicuro che la RT è guidabilissima , anche più della FJR che però, a mio avviso, ha un DNA più sportivo....non resta che provarle.
Sono sicuro che la RT quanto dinamica di guida è il top tra le GT e non solo. Per fortuna ho tempo e moto a casa :) così da poter fare tutti i ragionamenti del caso ;)
Bryzzo850
18-10-2020, 19:51
....certo che se anche non prendi nessun 'altra sei sempre messo benissimo!:lol:
Karlo1200S
18-10-2020, 20:43
@alexa sono solo sensazioni perchè l'rt è veramente una moto maneggevole...
ma a proposito di rt che ti intimorisce nelle dimensioni, sedendoci sopra, un pò ti capisco... guidando rt da quindici anni, pensa che a me succede esattamente l'opposto, quando guido una delle altre moto sento che mi manca qualcosa, è diventata una specie di coperta di Linus...
Sono sicuro che la RT quanto dinamica di guida è il top tra le GT e non solo. Per fortuna ho tempo e moto a casa :) così da poter fare tutti i ragionamenti del caso ;)
Non esageriamo, io trovo migliore la 1600, però sono di parte e ho 100 mila km di utilizzo, che non ho con l’Rt, e con la quale non li farò mai per la repulsione che ho per quel motore da frullatore/lavatrice. E prima che lo diciate ho provato anche il 1250, che ho trovato un passo avanti, a dire la verità.
Karlo1200S
18-10-2020, 21:22
ma Alexa parlava di dinamica di guida... a parità di pilota l'rt gli gira intorno al k1600... il k ha sicuramente altre qualità!
A parità di moto il pilota della 1600 gli gira attorno al pilota della RT
Mettiamola così che è più chiara
Mica tanto più chiara...
intendi che :
A) la capacità media di chi guida il K1600 è superiore a quella di chi guida l’RT
o
B) il K1600 è più difficile da guidare? [emoji6]
Io opterei per B [emoji4]
Tapatalk
Il we appena passato mi ha portato consiglio...sospesa assicurazione Ninja 1000 SX e preparata la KTM...Covid permettendo :rolleyes:
Quindi per le prossime settimane farò il test "attitudinale" con la GS e la S ADV S :-p
Oggi il primo test con la GS (casa/lavoro e commissioni) è stato passato brillantemente e non ho avuto l'imbarazzo provato (sedendomi) sulla RT :-o
Bryzzo850
20-10-2020, 17:46
Bravo, tutto sommato hai già 2 moto che vanno benissimo in inverno, poi la SADV ha già il riscaldamento di serie!:lol::lol:
La KTM calda? Non è vero :lol: ho perfino scollegato la sella riscaldabile...l'ho accesa una volta a sotto zero e l'ho dovuta spegnere velocemente perchè mi bruciavano le chiappe :lol::rolleyes:
Io comunque userò la GS, mia moglie si beccherà la stufetta :)
La FJR non piega!
https://www.youtube.com/watch?v=7RIPVGPsRiU
Non impenna ed è anche brutta!!
https://www.youtube.com/watch?v=a_Br0IyE_9Q
happyfox
21-10-2020, 13:34
Certo che quello del primo video è un vero "manico", ma mostra comunque le potenzialità della moto! :!:
Belavecio
21-10-2020, 13:37
se il metro di valutazione è youtube...allora li fanno pure con le HD quei numeri.:lol:
Serve comunque a prendere atto delle potenzialità delle moto,HD comprese.
giessehpn
21-10-2020, 15:53
... dinamica di guida... a parità di pilota l'rt gli gira intorno al k1600... il k ha sicuramente altre qualità!
Quoto, avute entrambe. Motore meglio/più piacevole senz’altro il 1600, ...tutto il resto, RT tutta la vita.
Karlo1200S
21-10-2020, 15:55
Come volevasi dimostrare, a parità di pilota...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://https://youtu.be/NWWtSVZ2BnM
Va beh....se parliamo di potenzialità del mezzo...
...consideriamo anche che questa ha su un po’ di kg di dotazione specifica per l'utilizzo....non mi pare che abbia nulla da invidiare alla FJR....anzi....:-p:-p:-p
Non riesco ad aprire il video ...
problema solo mio ?
Belavecio
22-10-2020, 08:24
nemmeno io..ma di sicuro sarà questo:cool:
https://www.youtube.com/watch?v=NWWtSVZ2BnM&ab_channel=PaoloBastoni
E questo allora?
https://youtu.be/USNChZBA9kE
Quando nel 2013 ci fu in Spagna la presentazione alla stampa della nuova Fjr, girava un video di un tester che impennava alla grande...😀😀
No no, ok è brutta, ma la FJR impenna !
:lol::lol:
Bryzzo850
22-10-2020, 16:31
Veramente brutta non è affatto la FJR, è sicuramente più proporzionata e filante rispetto alla RT.
Lasciando da parte il brutto/bello che è soggettivo, dipende cosa cerchi. Io ad esempio da una tourer mi aspetto protettività totale e la FJR sarà pure proporzionata e filante ma non la da. La FJR è un'ottima moto, ma è più una sport-tourer con l'accento più sullo sport, troppo filante insomma. Cosa che in parte mi fa storcere il naso anche con le KGT/KGTL, anteriore troppo filante per moto di quel tipo, la RT è più "massiccia" e protettiva davanti ed una tourer pura deve essere così per me.
Mah...con il parabrezza tutto alzato, la protettivita' è ottima (e comunque si può sostituire con uno ancora più alto). L'unico punto migliorabile è la protezione delle mani, ma anche qui sono disponibili delle protezioni supplementari da applicare agli specchietti, per aumentare la protezione.
Ovviamente, la RT ha una protezione superiore, basta vedere lo sviluppo della catena...di contro, ti porti appresso ogni giorno tutta questa carena in più...
Avevo il primo modello.... Parabrezza maggiorato, come detto sopra, sono le mani a star fuori.... È più sportiva, ma una gran moto.... L unica pecca che aveva il primo mod. È che scaldava come una stufa.... Gli ultimi non só, ma non credo....
Assolutamente è una moto "fresca", credo abbiano modificato gli sfoghi della carena dal 2006 in poi...
Bryzzo850
22-10-2020, 20:23
Soffre, come tutte le moto carenate, le andature nel traffico cittadino che fa accendere spesso la ventola.
Nelle manovre da fermo avevo qualche difficoltà per la sella un po' larga che non consente di spostare facilmente con i piedi visto anche il notevole peso.
Con la RT non mi sono mai trovato in difficoltà finora.
@Bryzzo850
"Veramente brutta non è affatto la FJR, è sicuramente più proporzionata e filante rispetto alla RT".
Bonci Bonci bon bon bon :lol::lol:
Più filante dell RT ci vuole poco, sembra un incrocio tra uno scooter ipertrofico e un krapfen :lol::lol:
Bryzzo850
23-10-2020, 10:41
Ho citato la RT (che peraltro possiedo), perché nel Thread il paragone è fra RT ,FJR, e Kawa GTR.
A proposito di Kawa, avrei preso in seria considerazione la H2 SX, magari per sostituire la 1000 SX....ma ognuno sa i fatti suoi!;)
Beh...la Kawasaki H2 SX è bellissima...
Però è ancora più sport che touring...
Ragazzi, in questi giorni sto utilizzando la GS1250 e sto riflettendo molto su cosa mi piacerebbe per l'inverno. Ho fatto un pensiero bruttissimo...non prendetemi in giro :confused::-o:rolleyes:
Il pensiero nasce dal fatto di avere già in garage due maxi enduro. Cazzata?
https://www.happyrent.it/img/veicoli/1580473119yamaha_1.jpg
https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat1636.jpg
https://red-live-it.s3.eu-south-1.amazonaws.com/2020/10/Honda-Forza-750-2021-4.jpg
https://img2.stcrm.it/images/17586067/HOR_STD/800x/honda-integra-750-s-2019-03.jpg
https://immagini.insella.it/sites/default/files/news_anteprima/2020/02/52cfp_tq.jpeg
Karlo1200S
23-10-2020, 14:15
No dai, questi no...:(
Tra quelli t max di sicuro, che è decisamente più bello di una RT :lol:
Intendi usarla in inverno in città o per farci dei giri?
A seconda della risposta parte il consiglio
Forza 750. Bellissimo di classe e cupolino elettrico
altro che rt, gt e cazzzi e mazzi
lo usi in città al calduccio e fai anche qualche giretto comodo
le moto le hai
https://www.youtube.com/watch?v=mEHuAvOGJmc
per l'umo che non deve chiedere mai
Bryzzo850
23-10-2020, 14:40
Concordo.Forza 750.
Per l'inverno e per la città non c'è di meglio...e poi di moto ne hai...;)
Bryzzo850
23-10-2020, 14:43
...e in più avresti un mezzo con il DCT che è una grande figata!
Sono d'accordo sul DCT.
Ho provato la versione "enduro" (X-ADV) di quello scooter, ed è divertente.
Il DCT l'ho provato anche sulla Africa Twin ed è l'unica cosa della moto che mi è piaciuta, oltre all'estetica.
Per la città, sicuramente meglio di una moto delle stesse dimensioni. Per l'inverno, sicuramente è più protettivo di una GT. Forse la pedana non è larghissima, dalle foto.
Se le moto in garage le hai già, anche per me, potresti orientarti su un mezzo del genere.
Ma le prestazioni sono ridicole, rispetto ad una RT e similari.. Li devi capire un po' tu, che vuoi farci. Io ho girato in due e carico con una Vespa 125 per anni. Ma in moto è decisamente più divertente. Ti basteranno i CV o ti cappotterai in avanti alla prima apertura del gas?
Ciao!
Intendi usarla in inverno in città o per farci dei giri?
A seconda della risposta parte il consiglio
Avendo a casa moto adatte al turismo ed al divertimento (in totale sono cinque), l'eventuale scooter lo userei per l'inverno in urbano ed extra urbano.
Il vantaggio del T-Max sarebbe la possibilità di farlo usare anche a mio figlio che ha 18 anni e la A2. Diversamente, quello che sulla carta mi sembra più interessante è il Forza 750 o al massimo l'Integra.
Il più adatto all'inverno ed il più economico è di sicuro il Burgman 650, con lo svantaggio di dimensioni maggiori ma sempre "umane".
minchia alexa ne pensassi una buona :rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes:
T max= fighetti con il casco momo
integra= voglio ma non posso
suzuki= sfigato forever
pepot a me nonmenefregaunafavadeglistereotipi :lol::lol::lol::lol: e mi compro quello che mi piace :lol::lol::lol::lol:
Piuttosto sono i 14000 neuroni per il TMax full full che mi stanno sulle balle :lol::lol::lol::lol: e quindi mi compro il Burgman usato degli sfigati così non ho neanche il problema del furto :lol::lol::lol::lol:
Belavecio
23-10-2020, 16:29
Mamma mia Alexa che crollo di immagine.
appena prendi il burgman ti banno dal forum per incapacità di intendere e di volere
poi chiamo anche wonder woman e tuo figlio e ti faccio lasciare furi casa
Bryzzo850
23-10-2020, 16:35
Alexa, non ascoltare più nessuno e prendi ciò che più fa al caso tuo, come immagino avrai fatto per gli altri acquisti.
Bryzzo850
23-10-2020, 16:37
Figurati che quando ho preso la FJR ho venduto il GS LC....avessi chiesto pareri mi avrebbero fatto ricoverare in psichiatria!:lol:
mandare un figlio 18enne su un cagaturo del genere è da genitore senza cuore
povero figlio la figa gli starà lontano un miglio :lol:
https://i.ibb.co/89tBhrZ/LAT3049.webp (https://ibb.co/1TjnSrW)
no website (https://it.imgbb.com/)
@Alexa: beh, io al posto tuo se volessi usarlo solo in ambito urbano non avrei dubbi: uno scooter (e lo usa pure il figliolo).
Se però - come scrivi - ci vuoi fare dei giri, anche qui non avrei dubbi: una moto protettiva per uso invernale, maggior godimento, e il figlio prende i mezzi pubblici. :lol:
Poi dipende sempre: quanta città e quali (e quanti) giri. Se il 90% è città e i giri son modesti, allora vince di nuovo lo scooter.
Eh, son scelte difficili! :)
Dimenticavo: il Burgman per me è proprio inguardabile. Ma gli scooter mi sembrano tutti più o meno brutti.
Se scegli con razionalità la bellezza non ha poi molta importanza, non è che devi aprire il box, vedere lo scooter ed emozionarti!
E' sufficiente che non ti scateni un attacco di squaraus!
Comunque il t max costa una follia vera
eccola qui la moto per il bambino
gli anno anche la fighetta
https://www.youtube.com/watch?v=Lbs9Ct2SL0w
Col Burgman 400 io ci sono andato a Tarifa.
In due.
Comodo.
Con i bagagli.
@pepot guarda che padre senza cuore che sono :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/96839722_3238966812782582_2962022791232094208_o.jp g?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=SwHvdDDXI_sAX8XWJAS&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=d1175a56291d294bf93069ac9c8d6817&oe=5FB92E1E
Credo che se a mio figlio proponessi il Burgman 650 come mezzo alternativo (che comunque non potrebbe guidare avendo la A2), mi ritroverei all'inferno senza passare dal via (cit Monopoli :lol: ) :lol:
Se proprio dovessi fare la pazzia per uno scooter, la farei per il T Max 560 che trovo molto bello ed equilibrato, oltre che ben fatto e ben accessoriato per l'inverno (parabrezza elettrico, cruise, selle e manopole riscaldabili), oltre ad essere adatto alla patente A2...così farei felice anche mio figlio :lol:
P.S.: ragazzi grazie per avermi tirato su il morale con le vostre bellissime risposte :lol::lol::lol::lol: stasera le faccio leggere a mia moglie e mio figlio...poi vi dico :confused::lol:
Karlo1200S
23-10-2020, 17:41
nemmeno io..ma di sicuro sarà questo:cool:
https://www.youtube.com/watch?v=NWWtSVZ2BnM&ab_channel=PaoloBastoni
Certe cose si possono fare anche con il GW...
https://www.youtube.com/watch?v=cILWQIjXTd0
Prepara il piumino per la cuccia del cane.... mi sa che la daranno a tw...
Niente cane in casa, sono previdente :cool:
Belavecio
23-10-2020, 18:33
appena prendi il burgman ti banno dal forum per incapacità di intendere e di volere
c'ha fregato..c'ha fatto credere di essere uno a posto...
pepot,serve più selezione all'entrata.
Alexa il garage è già fornito a sufficienza di moto
il B650 l'hai già avuto in passato se non sbaglio
cambia
passa al TMax
secondo me te lo tieni anche per l'estate
è divertente, ti fa entrare subito in modalità teppista
Vero @TAG con le moto sono apposto :) ed il Burgman 650 l'ho già avuto (prima serie), ma parliamo di molti anni fa...anche il T Max l'ho già avuto (530 2012) quindi sarebbe il caso di provare altro :) anche se oggi il nuovo T Max 650 mi piace molto ;) Andrò a trovare il mio amico conce Yama...
Oggi sono andato a vedere il nuovo T Max 560 e sono tornato a casa con la coda tra le gambe :confused: perchè non l'ho trovato poi così protettivo. Per dire la parte esterna del piede (46) rimane fuori dalla pedana quando appoggiato avanti. Anche lo scudo mi è sembrato strettino.
Alla fine la sensazione che ho avuto e stata più di sportività che protezione. Inoltre la zona anteriore della sella ed il tunnel centrale sono veramente molto larghi e limitano un po' l'appoggio dei piedi a terra...e non sono mica basso (1e80).
Andiamo oltre :-o per la felicità di pepot andrò a vedere il Burgman 650 :lol:
Non mi ascolti....Honda forza 750.
Ti ascolto eccome, infatti vado solo a vederlo :)
Dai a dicembre ci sarà il Forza 750, io mi son rotto dello scooterino 350, andrò a vedere questo qua che sembra molto aggiornato con tutte le frocerie (qualche volta dovrò portare la moglie)
Ti ascolto eccome, infatti vado solo a vederlo :)
:love3: ;)
alexa lascia stare il b650
ho provato il nuovo e mi piace di più il mio vecchio k3
non ho sentito miglioramenti dinamici ed ho trovato meno freno motore ed un manubrio con una posizione per me meno congeniale
Non male... prezzo 11.600€
https://youtu.be/py_kBohG8lU
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Pensavo attorno ai 10.000
Lo lascio perdere, vendo lo scooterino e se riesco a vendere qualche moto me la gioco tra la s1000xr e multi v4
Poi divento troppo vecchio per queste cose qua
anche il tunnel del forza sembra ingombrante e pare non lasciare molto spazio ai piedi
A me sembra bellissimo. sportivo ma non tamarro.
Strumentazione bellissima e sotto sella gigantesco.
Sottosella da 21 litri, solo il casco
Bello, secondo me farà il culo al T Max :confused:
Però, come ha già detto @TAG non mi sembra molto protettivo per le gambe / piedi. Serve prova dinamica, sapete quando arriva qui da noi?
Da Tottene dicono meta' mese prossimo [emoji106]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Grazie @Paolin Covid permettendo andrò a vederla e provarla
@pepot che sia un caso che abbia visto questa in vendita ad un giusto prezzo?
https://scontent-cdt1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/s960x960/123140905_10221060780487410_2265347879298227434_o. jpg?_nc_cat=105&ccb=2&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=87ZtgFSNzQgAX9ym7_I&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&tp=7&oh=25d99a2a5b7d5afa499a47b17bc36cea&oe=5FBE5BE9
mammarocarmine..... che bestia
se la provi la compri...non farlo :lol:
Troppo tardi, già provata quella di un mio amico...quando ci troviamo non riesco a staccarle gli occhi di dosso...peggio della topa :lol::lol::lol:
molto gt in effetti.. :lol::lol::lol:
però capisco la :arrow:
alexa non vuole la GT
vuole semplicemente convincere se stesso che sia necessario comprare una moto per se e wonder woman ben sapendo che la userebbe un cazz o poco più perchè sia lui che la super moglie amano andare per i cazzi loro :lol:
Avrà un motore fotonico ma e’ di una bruttezza inquietante. Sembra disegnata da uno psicotico durante una colica renale
dal vivo è molto meno fumettosa e poi deve piacere ad alexa e non a noi :lol:
Bryzzo850
29-10-2020, 17:13
Viste le esigenze dichiarate vedrei molto meglio la H2SX...ed è anche bella!
happyfox
29-10-2020, 18:48
Sono d'accordo con Bryzzo|
Ragazzi la GT era una scusa per arrivare alla ZH2 [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] scherzi a parte sono molto tentato dell'occasione e dal vivo vi assicuro che è molto meglio...poi ovviamente son gusti [emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eccolo la:lol::lol::arrow::arrow:
Che scarico monta quella belva
Un Bodis, a mio avviso intonato e proporzionato, oltre ad essere in regola con il CDS.
Mai sentito in vita mia ma ci sta molto bene
Chiedo per un amico: dato che dalle GT si passa alle hypernaked, mi dite per quale motivo un motociclista avveduto dovrebbe preferire quella Kawasaki a....chesso’ un’opera d’arte come la street fighter?
Piu comoda, piu protettiva, molto meno costosa
Bastano? :lol:
Si beh anche Rosy bindi e’ più comoda e protettiva di Miriam Leone... però ...
Più comoda e protettiva? Mah.
Comunque noto che si è partiti da RT ed FJR per arrivare alla H2, passando dal Tmax.
Come dire molte idee e pure confuse. [emoji16]
OcusPocus
30-10-2020, 09:17
QDE e' il miglior forum per questo.....qui per viaggiare comodi e protetti come da incipit si arriva ad una hypernaked, nell'altro post per casa ufficio Lunedi - Venerdi , K1290 Adv R ..meglio se nuova
Sto cercando in tutti i modi di tenere in piedi la discussione :lol:
Allora ocio il ragionamento della giornata :lol:
Questa settimana ho usato regolarmente la GS per spostarmi (lavoro e commissioni) e mi sono anche divertito: comoda, protettiva il giusto, facile e bella sprintosa :)
Mentre la guidavo cercavo di immaginare se con una GT o un maxi scooter avrei provato più piacere...non sono riuscito a trovare una risposta :confused:
Poi, per caso, vedo una ZH2 in vendita al giusto prezzo (la moto che volevo prendere quest'anno...mi piace troppo!!!) e lo dico a mia moglie la quale mi risponde che se la prendo possiamo fare l'accoppiata Kawa, lei con la SX ed io con la ZH2 :rolleyes::eek:
Sono messo male lo so, ma che ci posso fare? Se potessi avrei in garage almeno una moto per tipo :-p
OcusPocus
30-10-2020, 09:23
Sinceramente io direi che sei messo proprio bene invece.
La GT non to serve, hai GS e S-ADV.
Prendi la kawa cattiva e ascolta la signoraaaaaa
ma la domanda vera è: tua moglie ha una sorella? :!::lol:
@ChArmGo Se vuoi ha un fratello :confused::lol:
@OcusPocus ci sto pensando seriamente ;)
Troppi soldi creano solo pensieri, sempre saputo.
Tra l'altro, per un periodo hai avuto Versys Se, ktm 1290 sadv, GS.
Un sacco di soldi per avere tre moto simili..
[emoji16][emoji16][emoji16]
per quanto mi concerne ho capito una cosa :cool:
alexa se parliamo di donne ....è un genio :!:
se parliamo di moto...... capisce una sega.....:lol:
@bigzana I soldi fanno comodo ma non fanno la felicità (vero!) e creano problemi collaterali.
Tornando alle cose belle, considera che la GS e la 1290 sadvs sono di mia moglie e normalmente le guida lei (la BMW nella bella stagione, la KTM d'inverno...quando una è in uso, l'altra dorme in garage).
In questi giorni sto usando la GS solo per fare dei test...domani, per stare bello comodo, sarò in giro con la TLR...
Di mio ho la SX quindi una ZH2 :arrow: per la bella stagione ci sta :lol: così pareggio i conti con mia moglie!
Mi sembra una valida giustificazione non trovi? :evil4:
@pepot ma come, ho lasciato perdere il Burgman650, ho (quasi) preso la ZH2 e non capisco ancora nulla? Mi sembrava di aver studiato bene le (tue) lezioni :lol:
Mah..
Sinceramente no, ma contento tu, contenti tutti.
diciamo che devi essere guidato altrimenti vai ramengo..........:lol::lol::lol::lol::D:D:D:D
se avessi preso il burgman avrei aperto una stanzetta specifica per gli sfigati ... dopo avreste potuto parlare delle vostre frivolezze:lol::lol::lol:.
In realtà pare chiaro che l’arrivo dell’inverno non c’entra un gran che, Alexa ha voglia di una nuova moto. Come non capirlo ? (Fosse per me ne avrei 14/15)
Mi prenoto per la.kawa quando la venderai.
Basta che non fai diventare un chopper
Ok @pepot cercherò di non toccarla :lol:
@Mikey hai ragione, avevo voglia di una nuova moto ma non cercavo una ZH2 bensì qualcosa per passare l'inverno ben riparato. Credo che nulla capiti per caso e l'utilizzo della GS di questi giorni, che mi ha fatto star bene anche con le temperature abbastanza basse (7° belli umidi), unito all'occasione della ZH2 trovata quasi per caso, mi ha fatto cedere per quest'ultima :arrow:
Oggi ho finalizzato l'acquisto della "nuova" Kawa, entro la fine della prossima settimana dovrei averla in garage :D
:lol::lol::lol:
Minchia ti conosco meglio di tua moglie :lol::lol:
Belavecio
30-10-2020, 22:04
Bè dai..alla fine ha comprato una moto..da come stava virando il 3ad,avrei scommesso prendeva uno spider.
ROTFL!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
Mi sono salvato in zona cesarini [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alexa, metti foto please
Ha un carattere molto differente dalla H2SX?
happyfox
31-10-2020, 02:33
Complimenti Alexa per la scelta!
P.S.: insisto... ma la H2SX:!: non era più indicata?
@happyfox la H2SX non mi piace esteticamente e ad oggi le preferisco ancora la ZZR1400, che ricomprerei senza dubbio (ho avuto una 2012).
A suo tempo, quando avevo ancora la ZZR, provai la H2SX e mi ricordo ancora molto bene che non trovai nessun motivo per fare il cambio e, anzi, il motore della 1400 lo trovai migliore (c'è da dire che la mia ZZR non era proprio originale...200cv e 16kgm bancati alla ruota e 240kg col pieno...)
Alexa, metti foto please
Ha un carattere molto differente dalla H2SX?
Quando la ritirerò farò un bel servizio fotografico ;) Per quanto riguarda il motore, ho fatto solo un breve test ride qualche tempo fa però ricordo molto bene che tira sempre come un toro e non ha nessuna flessione, a memoria più pieno sotto della H2SX.
Esatto. L'ha presa da poco un amico qui sul forum che ha anche una rocket3r.
Ne è entusiasta.
beh, motore e cambio sono esagerati, la frenata è all'altezza anche se al posteriore, in quelle più decise, si inserisce spesso l'abs, riparo dall'aria inesistente (ai 160 hai il casco spiacciccato sulla faccia e le spalle investite in pieno, ovviamente, visto la tipologia di moto), il peso si sente un pò nei cambi di direzione, l'avantreno dà sempre sicurezza.
Assetata, consumagomme (:lol:), classica moto per smanettoni del sabato pomeriggio.
Io, dopo due sabati non saprei più che farmene.
Tra l'altro va guidata sempre con attenzione, che arrivare lungo in curva, o dietro ad un'auto, è un attimo....
Claudio Piccolo
31-10-2020, 12:45
Qualcosa di classico? :lol: :eek:
https://i.postimg.cc/cLPh3DvR/IMG-2452.jpg (https://postimg.cc/w1cD8QcM)
https://i.postimg.cc/7YVjgy4g/IMG-2502.jpg (https://postimg.cc/RNWPByNF)
Claudio Piccolo
31-10-2020, 12:47
...o un po' più recente? Caldo, freddo, sole, pioggia .... questa va sempre bene. :lol: :D
https://i.postimg.cc/bvb7SSwv/IMG-2279.jpg (https://postimg.cc/Jyr69nJw)
https://i.postimg.cc/yx6tGfXJ/IMG-2262.jpg (https://postimg.cc/R68g6LY9)
Sono appena tornato da un bel giro con la ZH2 di un mio amico...confermo il motore fotonico, dopo i 5000/6000 giri ci vuole concentrazione e abitudine alla velocità per non ammazzarsi [emoji28]
Anche sotto tira sempre senza flessioni e si riesce ad andare anche piano volendo. Ma con la dinamite che c'è nell'acceleratore farsi prendere la mano è facile e ci vuole molta testa perché non appena si ruota tutto il compressore fa da catapulta.
Non vedo l'ora che mi arrivi [emoji7]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |