Entra

Visualizza la versione completa : Arriva l'inverno e la solita fissa per la GT


Pagine : 1 [2] 3 4

Claudio Piccolo
31-10-2020, 12:53
dopo i 5000/6000 giri ci vuole concentrazione e abitudine alla velocità per non ammazzarsi



con quelle sopra non c'è problema e vai sereno. :lol::lol:

alexa72
31-10-2020, 12:53
@Claudio Piccolo considero la r1150rt di una bellezza e proporzione notevoli ancora oggi. Addirittura più bilanciata della nuova RT LC.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
31-10-2020, 13:14
Te credo....a questa ci manca solo che parli. :lol::lol::lol::lol:


https://i.postimg.cc/rsssT2Sx/BMW-R-1250-GS-BMW-R-1250-RT-2018-28.jpg (https://postimg.cc/RJr418pZ)

pepot
31-10-2020, 14:32
Ma alla fine hai.preso.un nuovo o un usato.
A me piace la colorazione che costa di più nera con telaio verde

alexa72
31-10-2020, 14:54
Usata ma praticamente nuova, pochissimi km e mesi, unipro. Colore quello bello nero con telaio verde.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
31-10-2020, 15:00
Ottimo. Ritengo anche buon prezzo intorno ai 14,5

alexa72
31-10-2020, 19:45
Sì, di fatto nuova non mi andava di prenderla, vista la svalutazione importante. Senza fretta stavo aspettando l'occasione giusta e visto che si è presentata, non ho perso tempo ;)

pepot
31-10-2020, 19:46
Hai fatto benissimo.
Trovare moto di due tre mesi è il.massimo
Ha anche il cupolino?

alexa72
31-10-2020, 20:12
No, niente cupolino che forse prenderò originale. Ha: terminale omologato della Bodis (per caso oggi mentre ero dal conce ne è arrivata una proprio con quel terminale e devo dire che ci sta benissimo...per non parlare del rumore...mi sono chiesto come hanno fatto ad omologarlo...è tedesco), porta targa Lightech, frecce a led sequenziali credo Lightech, tamponi para telaio, tamponi asse ruota anteriore Rizoma, unghia mono posto originale. Non mi sembra altro.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
31-10-2020, 20:18
Quindi cupolino e via nell'iper spazio :weedman:

Mark60
31-10-2020, 20:48
No, niente cupolino che forse prenderò......

Sei un mito!! :lol::lol:

Titolo del thread...modelli su cui era improntata la domanda iniziale...destinazione d'uso....voglia ricorrente di GT all'arrivo del freddo....e poi hai comprato un missile terra-terra monoposto ipersport...l'ideale per giri invernali in coppia!! :lol::lol:

Esattamente l'opposto di ciò che pensavi di comprare ;)

Hai altre moto...e ovviamente le possibilità...fai bene a comprare ciò che ti entusiasma e ti appaga!!:D:D

GTO
31-10-2020, 21:36
Oggi ho osservato, tra i tanti particolari, lo strapuntino che sarebbe considerato sellino posteriore
24 cm² e credo una ragazza potrebbe posare solo parte del paradiso che possiede

alexa72
31-10-2020, 21:37
Hai ragione @Mark60 ho preso l'esatto opposto di quello che cercavo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] non sono a posto [emoji51] magari la prossima sarà più touring...per esempio la ZZR1400 [emoji12]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

alexa72
31-10-2020, 21:40
@GTO il sellino posteriore serve solo per l'omologazione o per giovincelle anoressiche [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Mark60
31-10-2020, 22:44
....credo una ragazza potrebbe posare solo parte del paradiso che possiede

...tanto non farebbe a tempo a farle male il "paradiso": inserisci il launch control e mentre metti la 4ª ti accorgi di averla già persa :lol::lol::lol:

OcusPocus
01-11-2020, 09:57
Secondo me naked sportiva (o motardona secondo I gusti)+ Moto "turistica" (Che poi un K1290 è anche hypermotardone volendo) fanno il garage perfetto per chi non fa off.

A questo Punto Forse la ridondante diventa la SX (Che poi tu hai anche le SS vintage con cui credo potresti fare le stesse cose Della SX)

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

alexa72
02-11-2020, 10:44
In verità la SX (per scelta) è la "mia" moto da turismo, le due maxi enduro le usa mia moglie alternandole tra estate (GS) ed inverno (SADV S). La ZH2 diventa la mia seconda moto da alternare alla SX.
Le vecchiette (9R e TLR) le uso solo ogni tanto per riassaporare certe sensazioni a me care, non le considero alternative alle altre, anche se la 9R si avvicina molto al concetto della SX pur rimanendo più sportiva e meno adatta al turismo anche per l'assenza di elettronica.

cosimo
02-11-2020, 11:48
@alexa72

Ok, potevi far meglio ma comunque la tua scelta è un progresso rispetto ai catafalchi verso i quali stavi dirigendo.

:lol:

Mikey
02-11-2020, 12:50
Amme’ la kawa non piace ma concordo... rispetto ai camper a due ruote dell’inizio del 3d...grasso che cola. :lol::lol:

Bryzzo850
02-11-2020, 13:58
Bravo Alexa, alla fine, come penso tutti noi, hai fatto di testa tua anche perché solo tu sapevi cosa realmente desideravi.

bigzana
02-11-2020, 14:12
Mah, a giudicare da quello che cercava e che poi ha comprato, non son mica tanto sicuro! [emoji23][emoji23]

Poi "sono apposto" non si può leggere... [emoji16][emoji16]

alexa72
02-11-2020, 20:43
Prima di tutto @bigzana non puoi sindacare su "apposto" perchè trattasi di rafforzativo poetico usato ad hoc :lol:
Per il resto, come facevo a non prendere al volo l'occasione della ZH2? Era impossibile resistere :eek::lol:
Per finire, in garage c'è ancora posto per una maxi tourer / maxi scooter :)
Detto ciò, purtroppo questa settimana non riuscirò a metterci le chiappe sopra ma mi sono preso avanti e ho ordinato il plexy e la sella comfort Kawasaki. Poi aspetterò il black friday per altre cosucce visto che non c'è fretta :cool:

pepot
02-11-2020, 20:52
Bravo agghindamela da vera top escort :lol:

Pan
02-11-2020, 20:55
Almeno cambiare titolo:lol:

Delbi
02-11-2020, 22:13
Siete un po’ tutti OT...

pepot
02-11-2020, 22:37
L'obiettivo era fargli prendere una moto.nuova per cui alla fine l'obiettivo è stato raggiunto

Mikey
02-11-2020, 23:19
Alexa e’ un acquirente compulsivo di due ruote, la comperava anche senza i nostri consigli :lol:
Però fa piacere chiacchierare tra maniaci acquirenti compulsivi

GTO
02-11-2020, 23:21
Allo stato attuale il concetto di GT nella mente di alexa è stato espresso in salsa verde
Direi che siamo in pieno IT
:)

RedBrik
03-11-2020, 00:01
sto leggendo le ultime pagine del thread ma penso qualche moderatore abbia fatto un casino con l'accorpamento di due discussioni diversi

questo thread era su acquisto GT calda e grossa per inverno, nelle ultime pagine leggo di uno che ha comprato una ZH2

:confused:

GTO
03-11-2020, 00:05
Puoi immaginare chi è il moderatore?
:lol:

GASSE
03-11-2020, 06:55
...questo thread era su acquisto GT calda e grossa per inverno...

Eccola, calda e grossa, estate ed inverno!
https://i.ibb.co/8mQXrjT/YR43029-09h58m40.jpg (https://ibb.co/dfH7PQ1)

pepot
03-11-2020, 08:26
Non è stato accorpato nulla .
È solo stato fatto rinsavire

OcusPocus
03-11-2020, 08:44
Per me Pepot e Alexa dovrebbero mettere su un vlog su Acquisto e Personalizzazione moto.....sbanchereste internet

alexa72
03-11-2020, 09:52
Nooooo mi sono accorto solo ora che ho sbagliato acquisto! Volevo una GT per l'inverno e ho preso una naked da 200CV insensata su strada :lol:
La cosa più esilarante è che ho già preso sella comfort e cupolino per poterla usare anche in questo periodo...e ho già sentito il conce per metterla a banco giusto per ottimizzare l'erogazione (il terminale, benchè sia omologato, non ha il kat...non chiedetemi come hanno fatto) e recuperare un po' di cavalli :rolleyes:
Corro subito ad aprire un nuovo thread:"come curarsi da motite acuta" :lol:

GTO
03-11-2020, 10:05
La motite si cura sempre in un modo, comprare moto e fare km...
ma se scopri una cura più efficace ne possiamo parlare :)

P.S. tu sei in motosi, ormai cronico :lol:

pepot
03-11-2020, 10:17
alexa possiamo aprire un canale youtube su figa ed elaborazioni
io mi occupo di figa e tu di motori :lol:

alexa72
03-11-2020, 10:37
Scusa @pepot perchè non il contrario? :confused::lol:

GTO
03-11-2020, 10:44
Già scatta la competizione... :lol:

Belavecio
03-11-2020, 10:53
Alexa ha tutte le caratteristiche per diventare moderatore.

pepot
03-11-2020, 10:55
Scusa @pepot perchè non il contrario? :confused::lol:
perchè non hai le competenze richieste :lol::cool:

alexa72
03-11-2020, 11:07
Ne sei sicuro? :cool::la::lol:

pepot
03-11-2020, 12:11
certo che ne sono sicuro
wonder woman ti mette in una cassa di legno nel giardino e ci parcheggia sopra le moto
fai fare il lavoro sporco a chi può.......

Wotan
03-11-2020, 14:11
- FJR 1300 ultima serie, simile alla GTR come impostazione e comfort ma meno maneggevole sullo stretto e con un cardano meno a punto (ma migliore della RT)Ecco, questa del cardano della RT poco a punto la vorrei capire meglio.

alexa72
03-11-2020, 14:19
@pepot minchia se hai ragione! Lascio a te la patata bollente :lol:

@wotan intendevo cardano BMW più rumoroso e tendente (con i km) a prendere più gioco. Nel test ride che ho fatto, il cardano della FJR me lo ricordo più silenzioso. Sappiamo bene che metodo di lavoro hanno i jap...diciamo più "preciso" ed "affidabile" rispetto agli europei ;)

OcusPocus
03-11-2020, 15:40
Già scatta la competizione... :lol:

GTO ti ho gia' inviato 2 risposte in privato sulla Scrambler ma non riesco a capire se siano effettivamente "partite" o no...fammi sapere grazie ...scusate OT "di servizio"

alexa72
07-11-2020, 17:51
@pepot in attesa che arrivi la moto, oggi ho ritirato questi:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/124168259_3764424916903433_1154475261355119616_o.j pg?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=wT8NVNvIj4cAX_RqZ5S&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7d03207678d66a7b17c8090ce86511f7&oe=5FCAA6A1

Sella comfort +2 cm e cupolino, tutti e due accessori originali. Ho anche ordinato la griglia di protezione per il radiatore acqua Evotech Performance :)

pepot
07-11-2020, 17:57
Ottime scelte
Il portatarga già lo aveva la moto giusto?

alexa72
07-11-2020, 18:07
Sì, presente. Se non ricordo male ha già:

- porta targa Lightech
- frecce a led sequenziali Lightech
- tamponi para telaio Evotech?
- tamponi asse ruota anteriore Rizoma
- cover mono posto Kawasaki
- terminale omologato Bodis

Al resto ci penserò io :lol:

pepot
07-11-2020, 18:18
Ma quando cazz arriva?

alexa72
07-11-2020, 18:39
Giovedì prossimo...è stato un calvario fare il passaggio senza la (mia) presenza fisica. Non mi andava di sciropparmi 1000 km di sola andata. Così la prossima settimana arriverà comodamente (per me) in un camion :)
Nel frattempo spero di non cadere nella rete della nuova Multi V4 :lol:

pepot
07-11-2020, 19:08
Vabbe ... sarà tua anche la multi ma al posto del gs ovviamente

alexa72
07-11-2020, 19:36
No @pepot era solo una battuta, non ho intenzione di cambiare la GS o la SADVS. Per ora sto bene così [emoji6] e per quanto possa andare bene il V4 dubito che abbia la forza in basso dei bicilindrici in questione, che è la cosa che mi piace di più.
Quando riuscirò a provare la nuova Multi ne riparleremo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

alexa72
14-11-2020, 09:08
Eccola finalmente!!!! E' stato un parto ma alla fine ce l'ho fatta :eek:

- terminale Bodis
- porta targa Lightech
- tamponi asse ruota anteriore Rizoma
- tamponi para telaio Evotech
- cupolino Kawa wrappato
- protezione collettore wrappata
- copri codino Kawa
- specchi bar end
- sella comfort Kawa
- frecce sequenziali a led Lightech
- batteria al litio BC

Totale -10 kg :)


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125307952_3783623618316896_8850027198657455910_o.j pg?_nc_cat=103&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=jcoaV1sPrgsAX8Io9GH&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=8d9dc315094812fa8e3514f4c04a6440&oe=5FD5D811

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125478943_3783623474983577_8814559365121987839_o.j pg?_nc_cat=111&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=DOGDsD_tW5AAX9kzqbX&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=69ab643f7a81eb55895b55c06c760d6b&oe=5FD527F4

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125186209_3783623358316922_689399294004424976_o.jp g?_nc_cat=102&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=O8richT3iDAAX91VHqx&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=60b47bd65b196c8b8d5bb920db9f35fb&oe=5FD386AD

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125114538_3783623211650270_8278177130388751738_o.j pg?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=63T7b2jzOpsAX-htrRM&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6f8daeea05708745f47a1960eb326c66&oe=5FD50774

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125426734_3783622934983631_4751817265719545636_o.j pg?_nc_cat=108&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=k3X-wWeQWykAX9Q8lgT&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=de81e681ce74f42e4d8c66e19636528d&oe=5FD65D02

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125371609_3783622658316992_6702723162045179182_o.j pg?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=WgFO3YwSBBIAX_TEpW5&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=92f1a21c38d8aa4f6537b0bb13c3eb78&oe=5FD6AD0C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125178810_3783622558317002_3760945140399114071_o.j pg?_nc_cat=103&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=qlOMA6edOMUAX9Bqpeh&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=50e19325f9975215a10bdc938a2cc0bb&oe=5FD5CB0B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125402994_3783622238317034_4007206738740579870_o.j pg?_nc_cat=108&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=RNkmMJI9oWoAX9iYPBj&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e2dfd14ed6133fd30aa009167f65b01d&oe=5FD3D7C1

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125210601_3783621614983763_7372338969174483987_o.j pg?_nc_cat=102&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=z27bf45V29sAX9e6IRn&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4042341b8e270268b6d6028818ea4b73&oe=5FD5E130

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125249966_3783621381650453_6955330617975290787_o.j pg?_nc_cat=107&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=6IkXe34FbRQAX8zgjpW&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=83e9890840f1e88190da84503415cb07&oe=5FD431E0

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125365307_3783621291650462_7871539682399995357_o.j pg?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=fdFlIAWGXe8AX9G7hli&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=a3064250d8fd5bf402d29d3d1ce1efcd&oe=5FD4368E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125222834_3783621181650473_2743577831729841266_o.j pg?_nc_cat=110&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=FLYWh_LfIDUAX-gNTkH&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b66e7469016571f93db2d3176a1852ba&oe=5FD40F5D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125164255_3783621098317148_3190862286436356585_o.j pg?_nc_cat=107&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=kJIkS-gLqaYAX-N13SE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3f3af5fbb360f44c75e83a114df242a1&oe=5FD66EDC

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125175481_3783620961650495_4799173384775509245_o.j pg?_nc_cat=110&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=6HyDRW69Rq4AX-rOz0g&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=a65c0c75eca05efa1fa0050f73fb765c&oe=5FD70898

GTO
14-11-2020, 09:33
Ben arrivata
Hai sempre belle moto ma adesso è diventato un garage molto interessante..

Belavecio
14-11-2020, 09:43
Bella Kattiva!

Mikey
14-11-2020, 09:56
E’ una moto che non mi piace esteticamente (sui contenuti tecnici - invece - non si discute) ma ogni nuova moto e’ una festa, quindi complimenti Alexa !
Ps comunque sicuramente meglio questa kawa un po’ manga rispetto a quei camper a due ruote dell’inizio del 3D

FATSGABRY
14-11-2020, 10:02
Chissà che mostro di motore.

T1z1an0
14-11-2020, 10:09
[QUOTE=alexa72;10407654]Ragazzi, eccomi qui a sfracellarvi le balle con la mia solita fissa della moto da turismo che da tempo vorrei prendere, vediamo se quest'anno ci riesco :lol:

Direi che anche quest’anno è andata buca :cool:

alexa72
14-11-2020, 10:29
Grazie ragazzi, ve la faccio vedere in dolce compagnia :)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125217596_3783813644964560_3262120803092815428_o.j pg?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=h0UKyfz3hZAAX-36i5H&_nc_oc=AQlpxChlS94x6dQz3WGBKIA7DMIbVzG9T1nF3R5j8dF NsRQjqZS-Jc8Gnf_vJfMpTI0&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9a42d72ab8344b211bc0a91addca6ec6&oe=5FD36FB7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125286497_3783812701631321_1175174671572290287_o.j pg?_nc_cat=108&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=QJYNvQKIlyYAX_ql8rC&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9d67c436f48c59339a62d3a3fba89041&oe=5FD713C9

Karlo1200S
14-11-2020, 10:39
differenze di posizione di guida?

gonfia
14-11-2020, 10:40
È qui che si parla di GT!!? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Comunque bellissime entrambe Alexa! [emoji7]


Tapatalk

OcusPocus
14-11-2020, 10:44
Bella accoppiata, sembrano la sorellona piu paciosa e la monella cattiva.
La naked mi piace molto.....sono le moto che vedevamo anni fa nei fumetti giapponesi, o nei film futuristici, diventate realta'

pepot
14-11-2020, 10:55
Adesso hai la porcona e la elegantona...
Ben fatto. Figata il cupolino wrappato.

Saetta
14-11-2020, 12:35
Dovendo scegliere, così a prima vista ZH2 con applauso :D

L'altra , messa vicino, sembra ....vestita male :lol:

Comunque due begli esemplari di Kawa :D:D

Peccato tu abiti così lontano da Roma, staremmo sempre a brindare :partyman:(covid permettendo) .

happyfox
14-11-2020, 12:45
Complimenti per il bel "garage Kawa"!
Messe a confronto, esteticamente, la 1000 SX :!: mi piace molto (ma molto) di più!
P.S.: sarebbe interessante sapere delle tue impressioni, nel confronto tra le due, su confort, posizione di guida, ciclistica, ecc.

bigzana
14-11-2020, 12:52
Grazie ragazzi, ve la faccio vedere in dolce compagnia :)



praticamente un doppione! :lol:

:mad:

alexa72
14-11-2020, 13:48
Rieccomi appena tornato da un giretto con la ZH2...da dove parto? Ah sì, dal motore...pazzesco!!! Non solo per la potenza imbarazzante a tutti i regimi (ZERO ritardo di erogazione del compressore) ma, soprattutto, per la dolcezza esemplare. Si può andare a spasso in sesta a 50/60 all'ora godendosi il panorama, oppure aprire con decisione e prepararsi al decollo. Bisogna provarlo per capire.
Con il terminale omologato :lol: Bodis, guadagna una melodia inebriante...complice un quick shift perfettamente tarato e velocissimo...cambiare (o scalare) marcia diventa quasi una droga dove le fucilate si susseguono come in un videogioco.
Il bello di tutto questo è che si può scegliere la modalità di guida (rilassante o da criminale) senza problemi perchè l'insieme motore/cambio/frizione lavora alla perfezione per assecondare ogni voglia...non è come, tanto per citare un'altra hyper naked che ho provato, con la nuova Super Duke R dove andare a spasso è più difficile perchè la moto ti istiga ad aprire...non so se mi sono spiegato bene.
Passando alla voce comfort, con la sella ed il cupolino opzionali, non è niente male. La protezione per il busto c'è (sono 1e80), per il resto no! :) Le sospensioni sono abbastanza sostenute ma non di marmo, il motore (ad occhio) non scalda e la triangolazione sella/manubrio/pedane non è costrittiva.
La guida...non è un fulmine nel scendere in piega o nei sinistra/destra ma nemmeno un trave, diciamo che è discretamente agile. Il rovescio (positivo) della medaglia è che è molto stabile, rassicurante e godibile su strada perchè non c'è traccia di nervosismo (almeno finchè non si scatenano i 200CV :lol: ) e a ritmi normali ti permette anche di pensare ad altro e goderti la strada.
I freni sono assolutamente all'altezza, ben modulabili e potenti, la frizione morbida ma tanto si usa pochissimo con quel quick shift che è una figata ed una droga!
In conclusione è una hyper naked che sa essere anche gentile ed accomodane e con la quale il turismo non è una chimera. Certo, la capacità di carico non è molta, ma in aiuto viene la mancanza del passeggero perchè su questa moto è meglio che non salga :lol:
Poi vi dico le differenze con la Ninja1000SX ;)

pepot
14-11-2020, 14:04
Lo.stesso che mi mi dice altro amico che però ha messo akra.
In sesta vai a 50orari....apri il gas e senza alcuna indecisione ti trovi dove vuoi.....ad ogni regime... ti fermi...riapri e lei riparte. Puoi fare in pratica un passo solo in sesta

alexa72
14-11-2020, 14:30
Sì pepot, la cosa è disarmante. Non capisco perchè non usino un motore così su una crossover come la Versys...ovviamente depotenziato :)

pepot
14-11-2020, 14:44
Ma le frecce?

alexa72
14-11-2020, 14:55
@Karlo1200S @happyfox ZH2 e Ninja1000SX non sono poi così diverse come posizione di guida. La SX è più comoda (sospensioni e sella più morbide) e più incline al turismo (ovviamente) anche per via del motore dolcissimo che non mette in soggezione quando si spalanca (pur avendo una cavalleria di tutto rispetto) e di una protezione all'aria superiore, soprattutto per le gambe. Inoltre, sempre la SX, è più maneggevole ed amichevole pur avendo un peso simile alla ZH2.
Nella guida emergono le differenze maggiori con la ZH2 che fa del (mostruoso) motore il suo centro di gravità, mentre la SX trova nella facilità e duttilità il suo essere.
Personalmente, sulla nuda mi sento un bambino in giostra, sulla sport touring uno sportivo giramondo.
Dovendo partire per un we (senza passeggero) la SX sarebbe la preferita, non solo per la sua superiore capacità di carico e comfort ma, soprattutto, per il suo motore vellutato ed umano...oppure perchè se partissi con la ZH2 tornerei quasi sicuramente senza patente? :lol::lol::lol::lol:

bigzana
14-11-2020, 14:56
Sì pepot, la cosa è disarmante. Non capisco perchè non usino un motore così su una crossover come la Versys...ovviamente depotenziato :)


perché non serve ad una cippa, su una moto a manubrio alto, parabrezza e sospensioni a corsa lunga? :cool:

poi magari arriverà, visto l'andazzo dei mercati, ma in generale i giapponesi (tutti) sono un pelino più equilibrati degli altri produttori. ;)

alexa72
14-11-2020, 14:59
pepot, sono a led sequenziali omologate, una figata oltre che molto visibili e molto discrete. Non sono riuscito a capire e sono Lightech o cinesi...devo chiedere a chi mi ha venduto la moto ;)

EDIT: sono lightech, confermo :)

bigzana
14-11-2020, 15:09
https://www.amazon.it/gp/product/B07WQ3C7MN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

io ho comprato queste, da montare sulla versys, anche se non l'ho ancora fatto...

pepot
14-11-2020, 15:17
Infatti non mi erano sfuggite ma non le hai messe nella lista...

alexa72
14-11-2020, 15:31
Come no [emoji51][emoji12][emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

alexa72
14-11-2020, 17:05
perché non serve ad una cippa, su una moto a manubrio alto, parabrezza e sospensioni a corsa lunga? :cool:

Mi spiace ma in questo caso non sono d'accordo. Un motore coppioso e forte in basso, per me, è perfetto per una crossover / turistica specie se grossa e pesante. Immagina in montagna a pieno carico fare un sorpasso molto velocemente e senza dover tirare il collo al motore ;)
Non parlo di potenza pura ma di coppia e in tal senso il 1000 compresso della famiglia H2 è un toro...magari con potenza ridotta a 150CV ;)

bigzana
14-11-2020, 20:09
Immagina in montagna a pieno carico fare un sorpasso molto velocemente e senza dover tirare il collo al motore ;)


secondo me siete drogati dalle moto moderne, io con la Versys non ho mai avuto problemi a fare sorpassi in montagna, e senza passare i 5000 giri, che sono giusto meno della metà di quelli che fa il motore...:cool:

e comunque, perdio, le moto hanno il cambio con 6 rapporti e motori che fanno 10 mila giri, usateli!! :lol:

Zorba
14-11-2020, 20:36
Ma così si sciupano! :lol:

alexa72
14-11-2020, 21:45
@bigzana non siamo tutti uguali [emoji12] e poi non ti dimenticare che io sono pigro e abituato ai grossi twin di KTM e BMW [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

bigzana
15-11-2020, 10:19
esattamente, siete pigri ed assuefatti alle potenze odierne.
Se giraste tutto il gas, nelle moto con 120cv, per fare il turista ne avreste anche troppo.
Fa riderissimo pensare che "per fare un sorpasso da carico" ci sia bisogno di potenze che a fatica hanno le auto, che pesano dai 10 quintali in su.

Diverso è il discorso della H2, che è comunque esagerata per adoperarla su strada, ma almeno è nata per le sparate pomeridiane.

pepot
15-11-2020, 11:50
Big fortunatamente non la pensano tutti come te altrimenti si venderebbero solo due moto in italia ed antrambi cagaturi :lol::lol:
Il vado spesso jn uff a 3km da casa in rs3 solo per sentire lo scarico :lol:

bigzana
15-11-2020, 11:54
Il vado spesso jn uff a 3km da casa in rs3 solo per sentire lo scarico :lol:

ma infatti il discorso, AL MASSIMO, dovrebbe essere quello della soddisfazione personale, non certo "pensa a quando devi fare un sorpasso da carico". ;)

Sostenere che per fare turismo in due ci vogliano millemilacavalli, è una banalità.

pepot
15-11-2020, 11:57
Su quello siamo d'accordo :rolleyes:
C'è chi fa turismo sugli scooter...:cool:
Chi si accontenta gode...:love3:

GTO
15-11-2020, 13:21
...gode poco, diceva mio zio

pepot
15-11-2020, 13:25
Ovviamente.... molto poco ma se non si hanno parametri diversi il tuo poco è sempre il massimo...

alexa72
15-11-2020, 16:40
Sono d'accordo con voi che non servono tanti cavalli per viaggiare ma io preferisco avere spinta a volontà fin dai bassi, che all'occorrenza posso anche non usare (diversamente quello che non c'è non c'è) e godermi comunque il paesaggio, come ho fatto oggi con la ZH2. @bigzana non so se hai già provato il motore H2, dolce e vellutato se usato a passeggio e una forza della natura quando apri tutto. Per me sarebbe perfetto anche per una crossover magari con potenza massima ridotta e adeguata al tipo di moto.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GTO
15-11-2020, 17:01
Alexa, è identico al motore montato su H2 Sx?
Stessa fasatura?
Grazie

TAG
15-11-2020, 17:23
anche io gradirei un utilizzo di questa tecnologia su altre tipologie di mezzi più in direzione crossover e touring; con gli ovvi aggiustamenti del caso potrebbe garantire gusto ed efficacia

alexa72
15-11-2020, 18:05
@GTO non lo so ma da quello che mi ha detto il conce, non dovrebbero essere uguali. Quello che posso dirti è che la ZH2 ha degli ottimi bassi, medi grandiosi ed alti paurosi. A memoria, complice una rapportatura più corta, è decisamente più reattiva sotto rispetto alla H2SX. Per dire oggi mi sono fatto un bel giro e sono rimasto stupefatto dalla dolcezza in basso (50 all'ora in sesta senza problemi) e dalla forza che esprime aprendo tutto...in accelerazione si alza fino in quarta pur restando solida e rassicurante. Ho visto i 260 in un breve allungo senza apparente sforzo...se non per il mio collo [emoji23] per fortuna che il cupolino optional toglie un pò di aria.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
15-11-2020, 22:18
https://youtu.be/1pDLex3BYA8

OcusPocus
16-11-2020, 07:55
Urca 260 su una naked.....mi sa che me la farei addosso

pepot
16-11-2020, 08:53
Ho visto un video a 285

alexa72
16-11-2020, 10:06
Ero su una (auto)strada (tedesca) e mi sono detto: "vediamo come accelera sta moto". Mi sono trovato a 260 in un lampo in massima sicurezza, la moto non si muoveva di un millimetro ed era stabilissima. Non ho insistito ma, come dice pepot, ce n'era ancora un bel po'...ci sarà altra occasione ;)

https://www.youtube.com/watch?v=pkOinxHmVw8&t=3s&ab_channel=MotoTop

Mikey
16-11-2020, 11:44
Per me il poderoso tiro ai medi di motori coppiosi e cavallati è un grandissimo godimento. Quella sensazione di fionda quando accarezzo il gas a 4000 giro con la Gt è un'emozione notevole. Capisco cosa intende alexa

bigzana
16-11-2020, 12:33
@bigzana non so se hai già provato il motore H2,

Sì, l'ho avuta un giorno come moto sostitutiva per il tagliando della Versys..


Ed è per quello che ti dico che nei miei ultimi due viaggi per le vacanze, 4000 km uno e poco meno l'altro, uno in Marocco e l'altro lungo la nostra penisola, da Bologna fino alla Calabria e ritorno, di quel motore lì non me ne sarei fatto una cippa.

Così come in tutte le altre gite fuori porta, dove non mi devo ingarellare con chicchessia, e quando lo faccio poi la Versys, così com'è, va benissimo.

L'unica cosa che vorrei di questa H2 è il cambio, ed il relativo QS, veramente una bomba, veloce e preciso sempre e comunque, in salita o discesa e a qualsiasi regime.

Ripeto, sei partito con un tread per comprare una moto comoda e protettiva anche in due, e per l'inverno.

E hai comprato questa.

Ecco, diciamo che abbiamo idee diverse su cosa ci serve, ma credo che chi compra Versys sia più simile a me. [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201116/245601c72351b4b4579a956afa87eb5a.jpg

alexa72
16-11-2020, 14:29
@bigzana rispetto la tua opinione e capisco che abbiamo esigenze ed abitudini diverse. La tua espressione dice tutto :)
Io e @Mikey abbiamo le stesse esigenze in fatto di tiro :lol:

pepot
16-11-2020, 14:32
siete talmente diversi che big ha provato la bestia e non l'ha presa
alexa ha comprato la kawa che ha big e l'ha venduta dopo poco pcoco..
ho detto tutto.

alexa72
16-11-2020, 14:35
@pepot nulla da aggiungere, sintesi perfetta
Ieri in sella alla ZH2 ho riso come un bambino...era una vita che non mi capitava con una moto!

Saetta
18-11-2020, 20:05
Ieri in sella alla ZH2 ho riso come un bambino...era una vita che non mi capitava con una moto!

E quando ti stufi della ZH2 guarda in cosa la puoi trasformare :rolleyes:

https://moto-station.com/moto-revue/actu/kawasaki-installe-un-moteur-de-h2r-dans-ses-helicopteres/491983

Bryzzo850
20-11-2020, 17:19
Allora,come va la nuova GT?:lol::lol:
Deve essere una libidine in accelerazione, ma anche sentire il "delfino " in decelerazione!:D

GTO
20-11-2020, 18:55
Una gomma posteriore ogni 3 pieni :lol:

pepot
20-11-2020, 19:26
È nell'iper spazio... non risponde

Bryzzo850
20-11-2020, 19:30
Peccato che è un po' troppo Mazinga altrimenti sarebbe da farci un pensierino....
Però il muso non si vede guidandola!:lol:

alexa72
20-11-2020, 19:53
Sono appena tornato da un viaggio spaziale [emoji1787] ragazzi è una cosa che va provata almeno una volta nella vita! Per nulla impacciata anche in città, grazie al motore super elastico e dolcissimo, come hanno detto nella prova di Dueruote, ti da quello che chiedi: se vuoi andare a spasso no problem, 50 all'ora in sesta nel massimo relax, come una normalissima naked media. Se vuoi cacarti sotto basta aprire tutto! La spinta è costante e furiosa tanto da farti quasi scappare il manubrio dalle mani, non scherzo.
Pensavo fosse goffa e dura da far curvare invece è insospettabilmente maneggevole e svelta, non a livello delle maxi naked europee ma comunque appagante su strada dove ripaga con una ottima precisione direzionale. Poi con il terminale Bodis è impossibile passare inosservati e il cinguettio del compressore è una libidine.
Se sui social molti la schifano, dal vivo attira sguardi e curiosità a manetta oltre che timore [emoji2960] non sono un motociclista da bar e non l'ho di certo presa per fare la passerella ma questo ovviamente fa piacere anche perché da quello che si legge in giro sembra bruttissima [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GTO
20-11-2020, 23:07
Alexa, ricordo che avevi provato la Ninja H2 SX e ne eri rimasto deluso
La Z H2 è molto diversa?

pepot
20-11-2020, 23:16
Però non ci hai detto se wonder woman l'ha provata e cosa ha detto

T1z1an0
21-11-2020, 00:57
Avrà detto: non fan più le GT di una volta...

alexa72
21-11-2020, 15:50
@GTO sì, la H2SX non mi era piaciuta perché poco maneggevole ed il motore non mi aveva impressionato. La ZH2 pesa decisamente di meno (la mia circa 40kg), ha una posizione di guida più attiva ed è decisamente più svelta. Inoltre il motore, complice la rapportatura più corta, è più rabbioso (non è uguale a quello della SX, i jap non lo dicono ma evolvono di contiunuo).

@pepot a wonder woman è piaciuta molto ma, obiettivamente, per lei è troppa roba e giustamente non riesce a godersela appieno. Faccio fatica io che sono abituato a certe potenze...


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
23-11-2020, 18:19
Oggi hanno presentato la versione SE con sospensioni Skyhook, pinze Stylema, tubi in treccia metallica e nuova colorazione...tanta roba!

alexa72
23-11-2020, 19:05
Vista, ottimo up grade tranne la colorazione che non mi piace.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

happyfox
24-11-2020, 00:17
Potevano fare anche una versione SE per la Ninja 1000 SX...

alexa72
24-11-2020, 08:21
@happyfox una cosa alla volta [emoji51] altrimenti il prossimo anno che novità avranno da presentare? [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
24-11-2020, 17:52
https://youtu.be/36a6c9gytWQ

alexa72
30-12-2020, 18:47
Ecco il risultato di un bel po' di tempo passato in garage e dal conce:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/134047717_3907085412637382_3349773905996643971_o.j pg?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=TynNH8TxXRwAX-mG_7f&_nc_oc=AQm2FQEsoKO7lXNsR_DLXqnK4QAM9LTlq_RuH3W5VVy W9tLHgG9Wrmdy85djTt9ABHE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=67973c9aa5401143db94359ffd70e797&oe=6013B1FA

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/134287353_3907085542637369_8937844239324912832_o.j pg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=06AO95Kn7RsAX-AmZ05&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4c9f187bdb542d95b567c174fbda3d49&oe=60117720

Sono arrivato a 224 kg col pieno, un ottimo risultato considerando la spesa contenuta. Si potrebbe fare di meglio ma i costi salirebbero notevolmente (p.e. cerchi forgiati) ed ora non ho voglia di investirci molti altri soldi. Diciamo che un altro chiletto dovrei toglierlo facilmente a basso costo ottenendo anche un miglioramento estetico...
Le modifiche più importanti hanno interessato la ciclistica: via il mono di serie che è una ciofeca e dentro un gioiellino Bitubo racing tutto regolabile (compreso il precarico idraulico "compatto" senza manettino a vista) ed una revisionatina alla forcella (buona) per fare una taratura personalizzata sul mio peso e tipo di guida, oltre al controllo delle quote ciclistiche e del SAG.
Il prossimo passo sarà la mappa al banco...la speranza è di raggiungere i 210 CV alla ruota (circa 240 CV all'albero) ottimizzando erogazione (come se ce ne fosse bisogno :lol: ) ed eliminando eventuali limitazioni.
Quindi se tutto va secondo i piani...223 kg reali col pieno X 210 CV reali alla ruota :snorting:
P.S.: per la prima volta nella mia vita ho allungato leggermente la finale montando una corona con un dente in meno :rolleyes:

pepot
30-12-2020, 18:59
Ma non potevi cambiare anche i colletori.
In jap lo fanno come primo step e si scaricano parecchi kg

bigzana
30-12-2020, 19:13
che il mono di serie fosse una ciofeca su una moto del genere, ho dei dubbi.

poi nella vita si può sempre migliorare.....

alexa72
30-12-2020, 19:19
Pepot non ho cambiato i collettori perché dovrei rinunciare alla omologazione e non voglio farmi inchiappettare alla prima uscita.
Big fidati che hanno montato una caccola di mono, ho fatto diversi test con la mia moto e quella di un amico, assieme al conce...certo, finché si usa la moto senza grosse pretese ed il pilota non è pesante, tutto ok, ma appena si spinge (difficile andare sempre piano con quel motore) o chi guida pesa molto emergono i limiti e la moto peggiora in guidabilità.
Ci siamo tutti stupiti del fatto anche perché non costa poco.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
30-12-2020, 19:24
Concordo con te per omologazione ma ci sono anche collettori in titanio con cat

alexa72
30-12-2020, 19:33
Dove Pepot? Io non li ho visti [emoji848]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
30-12-2020, 19:42
Parlavo in generale. Per la tua moto non ho guardato ma ora vado...

alexa72
30-12-2020, 19:46
Ok, allora ti confermo che non esiste, purtroppo [emoji24] ciao!!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
30-12-2020, 19:52
Oh merd d sciavall

OcusPocus
30-12-2020, 19:55
Alexa:"Non vorrei spenderci troppo"
Pepot:"Nah solo scarico completo in titanio e finiture al platino"

alexa72
30-12-2020, 19:58
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pepot
30-12-2020, 20:02
Vabbe se ci fosse stato un collettore in titanio con pseudo cat.....certamente un piccolo strappo alexa lo avrebbe di certo fatto.

alexa72
30-12-2020, 21:13
Assolutamente no :lol: altrimenti perchè avrei preso i collettori Akra omologati full titanio per la 1250? :eek:

pepot
30-12-2020, 21:16
Ti conosco più di tua moglie.... e senza averti portato a letto...:lol::lol:,

alexa72
30-12-2020, 21:35
:lol::lol::lol::lol::snorting::snorting::snorting: :snorting:

pepot
30-12-2020, 21:57
https://youtu.be/TiCaHgexbJE

bigzana
30-12-2020, 22:20
oh, la Rocket sgomma un bel po'!!

alexa72
22-03-2021, 11:41
@pepot Siccome non voglio cedere (almeno ora) alla nuova RT 2021 che mi ha stregato (non dovrei farlo ma sto aspettando di poterla provare...) ho impegnato la testa sulla ZH2 (mancano solo un paio di cosette, protezione scarico e mappa al banco con sblocco delle limitazioni...).
oltre 15 kg tolti, ciclistica perfezionata ed un certosino lavoro su cavi, tubi e viti per fare ordine e pulizia estetica :cool:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/163505147_4137588919587029_7500909174360342201_o.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=K4do60Hg6UgAX88zaF3&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=155d7c34b66f13c1e40f05544593b679&oe=607D2FF5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/163471647_4137589129587008_2149280884774744971_o.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=8rPCgkmgENEAX9Iay3S&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=23d2bafe4e5fa19ab9cfa4c53b65895a&oe=607ED56C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/163487434_4137592016253386_8697341045311487610_o.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=uuDiHuvIynwAX8bN5si&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=fff419be1365c846db035ae2bf5e5144&oe=607FC417

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/164128193_4137591452920109_357525924321004951_o.jp g?_nc_cat=100&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=Ffexpwk9vL0AX-YFCyf&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=cd8a0c6066a241d7c68c196f68659b88&oe=607F89B5

pepot
22-03-2021, 12:02
azz che bella
quello scarico ci sta da paura.
per inciso la RT blu ha turbato anche qualche mia notte...

gonfia
22-03-2021, 12:25
Siccome non voglio cedere (almeno ora) alla nuova RT 2021

Sì sì... si dice sempre così! [emoji23][emoji23]
Fino a una manciata di giorni fa anch’io lo dicevo... abbiamo visto com’è andata!! [emoji2359][emoji2371]


Tapatalk

pepot
22-03-2021, 12:35
alexa troverà la scusa per prendere la RT in piena estate....
per proteggersi dall'aria calda in faccia....:lol:

Mikey
22-03-2021, 12:42
Alexa è ufficialmente un acquirente compulsivo di due ruote, ogni scusa è buona :lol::lol:

Belavecio
22-03-2021, 12:47
mah..per me l'RT nuova l'ha già presa,solo che si è dimenticato.

alexa72
22-03-2021, 13:48
@Belavecio azz...hai ragione me l'ero scordato, vi posto una foto in garage...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/160170402_4111598552186066_8360096754255139565_o.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=AelBx5b6-IMAX-1f4BJ&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9b93a3bac3ef19646e17d92c4dd80268&oe=607CEC38

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

P.S.: l'unica speranza che ho per resistere è: 1) non provarla 2) che non piaccia a mia moglie 3) che riesca ad iniziare ad usare le mie

GTO
22-03-2021, 14:15
Pesa meno della precedente RT?
Ma tanto, Alexa, la alleggeriresti...
:)

alexa72
22-03-2021, 15:03
No @GTO pesa uguale o forse qualcosa in più, ma la prossima moto che compro la voglio tenere più originale possibile, ho già i miei giocattoli sui quali sperimentare ;)
Mi piacerebbe prendere qualcosa da poter usare (anche) al posto dell'auto perchè mi sono accorto che sto diventando allergico al traffico e che uso la macchina il minimo indispensabile, praticamente solo con meteo avverso o quando ho la necessità di caricare, nonostante abbia una BMW una nuova di pacca...
Quindi spero di non cadere nella "rete" della nuova RT e di riuscire a provare anche le sue (poche) concorrenti questa estate per poi decidere serenamente per il prossimo inverno covid-free :confused:

pepot
22-03-2021, 15:09
No @GTO pesa uguale o forse qualcosa in più, ma la prossima moto che compro la voglio tenere più originale possibile, ho già i miei giocattoli sui quali sperimentare ;)
Mi
:lol::lol::lol:
Questa la salvo con i porno sul cell
Poi tra qualche mese te la.riporto

alexa72
22-03-2021, 15:34
Non c'è problema :lol::confused::rolleyes::-o

Bryzzo850
22-03-2021, 15:45
Ma perché dovresti resistere?Tutto sommato non è un doppione delle altre e quindi ci sta benissimo in garage, poi se la vuoi usare al posto dell'auto è perfetta!

Mikey
22-03-2021, 15:47
Ma davvero vi piace quel catafalco?

Zorba
22-03-2021, 16:03
riuscire a provare anche le sue (poche) concorrenti
Per curiosità: quali sono?

alexa72
22-03-2021, 16:03
@Bryzzo850 per favore non gettare benzina sul fuoco che sono già vacillante :)

@Mikey non è il mio prototipo di moto ideale ma come turistica sì, mi piace. Probabilmente se fossi costretto ad averne una sola, non sarebbe la mia prima scelta ma come alternativa alle altre che ho attualmente, la vedo centrata ;)

Proprio in questi giorni riflettevo sul senso del suo acquisto pensando che, in fondo, sarebbe una moto giusta per la mia vecchiaia motociclistica e che ora sarebbe "sprecata". Poi ho pensato che se non la prendo ora che posso gestirla senza problemi, quando lo faccio? quando sono rincoglionito o troppo vecchio per la sua stazza e dimensioni? hai presente quando vedi passare la Ferrari di turno col vecchio dentro e pensi:"ma cazzo, che se ne fa ora che non riesce nemmeno a guidarla?" :)

alexa72
22-03-2021, 16:07
Per curiosità: quali sono?

Goldwing sia normale che tour, K1600GT, FJR1300 e (fuori produzione quindi difficilmente testabili) GTR1400, K1300GT, Trophy 1200, Pan1300.

Queste quelle che mi sono venute in mente, più o meno recenti ed aggiornate :)

Zorba
22-03-2021, 16:24
Grazie :)

Mi sembrano tutte abbastanza diverse dalla RT (*), però, per un motivo o per l'altro. Poi, certo, tutte gran moto con le quali macinare chilometri.

(*) Sulla carta, intendo, visto che non le ho provate. O meglio, ho provato brevemente la K/GT. Favolosa, ma non la cambierei con la RT. E' ancora più pesante! Non sono così vecchio da non reggerla, ma di quei 50 kg in più faccio volentieri a meno, visto che - per il mio uso tranquillo- la RT ha un motore più che sufficiente.

Lamps e buona scimmia :)

Mikey
22-03-2021, 17:03
@Mikey non è il mio prototipo di moto ideale ma come turistica sì, mi piace. Probabilmente se fossi costretto ad averne una sola, non sarebbe la mia prima scelta ma come alternativa alle altre che ho attualmente, la vedo centrata ;)

Si fa per chiacchierare eh...

Al di la del fattore puramente estetico (a me la RT pare uno scooter ipertrofico) mi rendo conto d'essere allergico a moto così voluminose e pesanti. Non so mi paiono catafalchi che danno il loro meglio dove la moto, in fondo, è una noia, ovvero in autostrada.
Poi anche dal punto di vista del confort cosa da tanto di più una RT di - chessò -una GS adventure?

Zorba
22-03-2021, 17:22
Boh.
Mai guidato un GS.

Cagnaro
22-03-2021, 17:33
io col gs adv tocco in terra a stento...

Toto4
22-03-2021, 17:37
La rapportatura finale della nuova RT sembra sensibilmente più lunga del GS (che è fin troppo corta imho) e già questo la fa preferire nei viaggi dove l'autostrada , magari non poca , è inevitabile .
Al netto di una migliore protezione aerodinamica , di una minore rumorosità meccanica data dalla presenza di sovrastrutture più ampie e , non ultimo per alcuni , la minore altezza da terra della sella.

alexa72
22-03-2021, 18:07
@Mikey ci mancherebbe, siamo al bar e si discute tra "amici" e, giustamente, ognuno ha i propri gusti. Io ho la fissa della touring perchè è l'unica che mi manca (da sempre, dopo oltre 50 moto possedute...) in garage e vorrei togliermi lo sfizio. Inoltre usando la moto tutto l'anno mi tornerebbe molto utile (quelle poche volte anche in coppia) col freddo.
Avevo valutato anche l'Harley touring ma ho pensato: "c'è un limite a tutto" :lol: e di cancelli a casa ne ho già due...quelli che apro quando entro :lol:

Mikey
22-03-2021, 18:16
Ah questa cosa di cui parli la capisco perfettamente. A me è venuto l'insano prurito per una assolutamente inutile (per me) SS, e per il solo motivo che non ne ho mai avuta una.....

Ps l'harley però no....è troppo, c'è un limite a tutto :lol::lol:

Saetta
22-03-2021, 18:29
Si fa per chiacchierare eh...

Non so mi paiono catafalchi che danno il loro meglio dove la moto, in fondo, è una noia, ovvero in autostrada.


A mio parere il comparto "catafalchi " ha avuto un'accellerazione ipertrofica, tra le mie 26 ex-moto ha avuto dimora anche una R1200RT ad aria, che confrontata con quella attuale sembra una Morini Corsaro 125 :lol:

Vedo in giro, anche e soprattutto fra le news, motorine iper/nane con la targa attaccata alla ruota posteriore o sporgente un metro da una quasi monosella o aggeggi per compiere due o tre giri del mondo, peso minimo 250 KG /dimensioni da "astronave alle porte di Orione".

In mezzo poco o nulla .

Mikey
22-03-2021, 18:38
Vero, c'è un catafalchismo imperante che fiorisce al pari delle, opposte, motine asiatiche senza coda.

alexa72
22-03-2021, 18:39
Ti dirò @Mikey , di SS ne ho avute diverse e a casa mi sono tenuto due vecchiette che con le dovute modifiche mi regalano ancora oggi delle emozioni uniche, quindi ti capisco benissimo e, anzi, non riuscirei a farne a meno ed in futuro non escludo di prendere qualcosa di moderno...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/90851751_3126171180728813_6008750549518778368_n.jp g?_nc_cat=108&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ne1ofNUVVbAAX-2bZJ9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f254b2143d6f404b4d2ac894c3941962&oe=607CD089

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/106608673_3377228515623077_6438034840068630075_o.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=hwMSDT_0GuQAX8DuYvU&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=dd3ee64d548623b1f92dd8bfd3ffbe6c&oe=608057EC

Mikey
22-03-2021, 18:51
Eh....non me lo dire.... sto ronzando intorno alla panigale v4 o in alternativa a una meno costosa ninjona (che mi fa tanto sangue)

Ma quante moto hai? 6? ....invidia...

alexa72
22-03-2021, 19:00
sette ;) Lo scorso anno ero arrivato a nove poi sono rinsavito :lol:
Fosse per me le comprerei e basta :)
Beh se non hai mai guidato una SS moderna...non farlo potrebbe piacerti al netto della posizione da fachiro...la Ducati è maestra in questo e ti spacca in due se non sei preparato ;)
ZX-10R post 2015...con scarico e mappa arriva a quasi 200cv alla ruota (visto io) e con i rapporti un po' più corti...tieniti forte :lol:

Bryzzo850
22-03-2021, 19:13
Scusa se insisto, ma hai una serie di bombardoni in scuderia (hai mai fatto la somma dei cavalli?:lol:), quindi la GT ci sta come il cacio sui maccheroni....piuttosto elimini una sportiva se sono troppe!
Oppure prendi un bel Forza 750 come utility:cool:

Bryzzo850
22-03-2021, 19:19
...ma mi chiedo piuttosto come fai a godertele tutte? Io non riesco a farlo che n 2!

alexa72
22-03-2021, 19:23
Avevo pensato anche al Burgman 650 come "GT economico", oltre al Forza 750 ed al TMax 560...a dire il vero non ho ancora scartato queste opzioni e dopo che sarò riuscito a provare la RT avrò sicuramente le idee più chiare. E' anche vero che un anno fa quando mi sedetti sulla RT1250, convinto di comprarla, ebbi una sensazione di disagio dovuta alla dimensione della carena, sensazione che non ho avuto di recente quando sono salito sulla nuova RT 2021. Che siano maturati i tempi?

RESCUE
22-03-2021, 19:25
L’uomo si abitua a tutto![emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

masma
22-03-2021, 19:26
sette ;) Lo scorso anno ero arrivato a nove poi sono rinsavito [emoji38]
[emoji38]
L Africa twin non ce l hai piu?


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

alexa72
22-03-2021, 19:27
...ma mi chiedo piuttosto come fai a godertele tutte? Io non riesco a farlo che n 2!

Non riesco ad usarle tutte tutto l'anno, le ruoto più o meno così: estate quelle meno protettive/calde, inverno quelle più protettive/calde :)
Per quanto riguarda le vecchiette, le uso per qualche giretto a corto raggio tra marzo e novembre, poi letargo.
Ah, dimenticavo, due sono di mia moglie, ci pensa lei ad usarle :lol:
Poi ho la mia passione più grande, godermele e coccolarmele in garage e soggiorno :lol: ieri ho passato metà giornata a pulire a mano la ZH2 :eek:

alexa72
22-03-2021, 19:29
L Africa twin non ce l hai piu?


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

L'Africa è durata 6 mesi :lol: troppo noiosa di motore:-o

masma
22-03-2021, 19:31
[emoji2357][emoji28]fai lista veloce di quelle che hai

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
22-03-2021, 19:36
Certo che la ZH2 deve dare la sensazione di jet al decollo!:lol:
Rispetto al 1290 ha ancora più spinta ai medi? Perché già quello è una forza della natura!

TAG
22-03-2021, 20:00
Si fa per chiacchierare eh...


Poi anche dal punto di vista del confort cosa da tanto di più una RT di - chessò -una GS adventure?

esprimo un parere, visto che possiedo entrambe le tipologie (seppur modelli più datati)

in sostanza niente
nella pratica, il piacere ed il gusto della GT si percepisce solo nelle lunghe distanze

ad esempio:
- mi faccio una giornata da 500 km di passi alpini e devo tornare a casa con gli ultimi 180 km di autostrada?

non c'è dubbio che con la KGT rientro stanco, ma non mi viene voglia di buttare la moto nel fosso a bordo A22 tra VERONA e MANTOVA

col GS la voglia mi viene;

poi oh, magari sono io che son delicatino:confused::confused:

-in viaggio capitano un paio di gg di acquetta?
se sono col KGT io e mia moglie non ci ritroviamo tutte le sere con le pepi e le gli stinchi sporchi; insomma, facciamo gli schizzignosi:lol:

negli altri usi... l'unico gusto in più è nello strabordante motore della K, cosa che negli ultimi modelli di crossover è già pareggiata

alexa72
22-03-2021, 20:07
Premesso che la mia ZH2 non è proprio stock, come spinta è simile alla 1290 fino a 6000 giri, poi decolla ed è meglio essere preparati anche fisicamente per non finire in balia del motore! In un breve allungo ho visto i 270 con l'unico sforzo fatto dal mio collo :lol: Per fortuna che con il (piccolo) cupolino in optional si riesce ad avere un minimo di protezione sulla testa, una volta spalmati sul serbatoio. Non appena sarà bancata e libera dalle restrizioni (in sesta dai 9000 giri le farfalle si aprono per il 30%...) tenterò i 300...che sono alla portata (della moto)...il mio record sono i 324 di GPS fatti con la ZZR...raggiunti in un lampo ed in assoluta "tranquillità" grazie ovviamente alla carenatura (aveva 200cv alla ruota, sulla ZH2 dovrei raggiungere i 210...).
Comunque sia, la ZH2 andrebbe guidata almeno una volta nella vita anche per il solo piacere di sentire il compressore :eek:

P.S.: come spinta in basso, tutte le moto in firma sono simili e la cosa più sbalorditiva è che la Ninja1000SX, che dovrebbe rimanere indietro, resta allineata alle altre! Le vere differenze si vedono oltre i 6000 giri (sia per KTM che per ZH2) ma a quel punto le velocità iniziano ad essere imbarazzanti e gli spazi si accorciano molto...

steppenwolf
22-03-2021, 20:16
[QUOTE=alexa72;10521744]........il mio record sono i 324 di GPS fatti con la ZZR...

Neanche 325.
Dilettante[emoji1][emoji1][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
22-03-2021, 20:16
Brrrrrrrrrrr!
Già per me il 1290 e adesso il V4 Ducati vanno oltre le mie capacità di centauro, ma anche non sfruttandone tutte le potenzialità sono una libidine!

alexa72
22-03-2021, 20:23
Bryzzo sai che vantaggio ha il motore della ZH2 rispetto a quello della KTM? che ci puoi passeggiare a 50 all'ora in sesta senza farti prendere a calci dai pistoni. Magari Kawasaki facesse una crossover con quel motore, non per forza con 200cv, basta la spinta in basso.
steppen e non sai quanto ho sofferto per non essere riuscito ad arrivare ai 330 effettivi che avevo alla portata dopo aver fatto alzare il limitatore...

alexa72
22-03-2021, 20:24
@TAG mi faresti un confronto turistico (improponibile) tra KGT e Burgman?
Grassie :)

bigzana
22-03-2021, 20:27
ma è già tornato l'inverno?

alexa72
22-03-2021, 20:31
big ti stavo aspettando ;) ma speravo in un tuo intervento sulla questione motore->crossover->kawa :lol:
Non farmici pensare che qua l'inverno non è ancora finito, questa mattina 1 grado!!!

TAG
22-03-2021, 21:04
@TAG mi faresti un confronto turistico (improponibile) tra KGT e Burgman?
Grassie :)

nella pratica è proponibile

ai soli fini turistici, il Burgman è superiore;
nelle percorrenze maggiori arrivi a sera con minor impegno psicofisico, senza sporcarsi, con una capacità di carico maggiore (se aggiungi un paio di morbide laterali); io ci ho girato tutta Europa, sempre senza tregua, partendo la mattina, in sella fino a sera e il giorno dopo di nuovo per settimane, non lo avrei fatto con la stessa spensieratezza in sella al KGT

nelle percorrenze minori, lo manovri in maniera spicciola, non ti curi, cambi idea e inverti marcia senza patemi; silenzioso, gira liscio e si lascia condurre tra le curve come in una danza senza ciondoli

sempre in amibito turistico il KGT è superiore in termini di sensazione di sicurezza: frenata, stabilità nei tratti autostradali;
e in termini di comfort per il passeggero: la seduta "in linea" col pilota e non "esposta" in alto, sospensioni posteriori più capaci di filtrare asperità (il burgman dietro è secco)

se ragioniamo in canoni fuori dal mero turismo, entriamo nella sfera del piacere e della soddisfazione di guida, e di tutti quei gusti che le moto sanno regalare.... da una certa cilindrata in su, perchè sotto.... forse è meglio il burgman lo stesso (e tu lo sai);)

alexa72
22-03-2021, 21:34
Grazie @TAG sei stato molto chiaro e gentile. Il Burgman650 l'ho avuto e lo ricordo con piacere. Mi ha regalato molte soddisfazioni, soprattutto col freddo per via della protezione eccellente. Certo, oggi rispetto alle moderne GT / crossover è parecchio svantaggiato in termini prestazionali e tecnologici ma il costo è enormemente inferiore...0

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pomini51
22-03-2021, 21:46
Il Bergman ha capacità di carico superiore al kgt?
....ed è superiore ai soli fini turistici?
....??...

GTO
22-03-2021, 22:10
... sai che vantaggio ha il motore della ZH2 rispetto a quello della KTM? che ci puoi passeggiare a 50 all'ora in sesta senza farti prendere a calci dai pistoni.
....


Oltre i 6000 la ZH2 spinge tanto di più della SD1290R o GT?
sono curioso ma è difficile riuscire a provarla

alexa72
22-03-2021, 22:17
@GTO difficile dirlo perché le potenze in gioco sono elevatissime su entrambe le moto e quindi l'elettronica taglia e livella. Posso dirti che la ZH2 oltre i 6000 necessita di molta esperienza ed autocontrollo. Non è una moto per tutti. Se passi dalle mie parti magari ci facciamo un giro assieme e la provi, quando potremo muoverci...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

TAG
23-03-2021, 19:05
Il Bergman ha capacità di carico superiore al kgt?
....ed è superiore ai soli fini turistici?
....??...

sì non mi vergogno ad asserirlo:confused::lol::lol:
io amo il mio KGT ma

nel Burg650, tra vano sottosella e bauletto, ci sta l'equivalente di 4 caschi integrali e nel vano sottosella avanza pure spazio

poi,
come dicevo, con l'aggiunta di due morbide laterali, si supera la capacità del KGT (equivalente ai soli 4 integrali tra laterali e baule post)

ai soli fini turistici, dove non servono prestazioni ma solo comfort in sella, si macinano km per più giorni consecutivi stancandosi meno

GTO
23-03-2021, 20:25
@GTO ....
Se passi dalle mie parti magari ci facciamo un giro assieme e la provi, quando potremo muoverci...


Ti ringrazio molto:)

alexa72
23-03-2021, 20:40
sì non mi vergogno ad asserirlo:confused::lol::lol:
io amo il mio KGT ma

nel Burg650, tra vano sottosella e bauletto, ci sta l'equivalente di 4 caschi integrali e nel vano sottosella avanza pure spazio

poi,
come dicevo, con l'aggiunta di due morbide laterali, si supera la capacità del KGT (equivalente ai soli 4 integrali tra laterali e baule post)

ai soli fini turistici, dove non servono prestazioni ma solo comfort in sella, si macinano km per più giorni consecutivi stancandosi meno

Ma allora, visto il mio garage, perchè spendere 23000 dobloni per la nuova RT quando con un terzo posso avere qualcosa di altrettanto comodo per il turismo? La domanda è volutamente provocatoria ma (mi) fa riflettere molto :confused:

ZH2 per divertirmi ed i giri di giornata
Ninja1000SX per il turismo sportivo
GS / SADV S un po' per tutto
Burgman650 per il diporto e l'inverno...oltre al turismo tranquillo

Sempre più confuso :lol:

TAG
23-03-2021, 21:03
guarda Alexa
se quel mezzo sarà dedicato per il suo 80% al diporto, non avrei dubbi e andrei sul B650.... come ho fatto io.... che alla fine me ne sono ripreso uno stra-usato a due soldi (questo è il mio terzo B650), solo per andare tutti i giorni al lavoro, per usarlo da dicembre a marzo, quando stacco le axx delle altre due moto e per andarci su e giù nella mia provincia, o per andare in piscina in collina già in ciabatte ahahahahah

se il tuo diporto significa anche qualche week end fuori regione, forse meglio di no
ti rimarrebbe la voglia di una vera moto GT.... che prima o poi devi soddisfare

bigzana
23-03-2021, 21:15
Alexa toglimi una curiosità, ma globalmente quanti km fai in un anno con le moto?

pepot
23-03-2021, 21:24
I necessari per godere.
Ho un caro amico che ha 250 auto e non ne guida una...

bigzana
23-03-2021, 21:28
ma chissenefrega del tuo amico, la mia è una curiosità.. :lol:

e comunque il tuo amico non credo debba trovare una motivazione per comprare un auto, la compra e basta. ;)

Mikey
23-03-2021, 21:43
Va bene girare ma anche il possesso ha il suo perché. Io una panigale me la prenderei per il puro piacere di averla, anche se ci facessi 500 km in un anno

alexa72
23-03-2021, 21:59
Alexa toglimi una curiosità, ma globalmente quanti km fai in un anno con le moto?

Circa 15000 anno a testa io e mia moglie...covid permettendo :confused:

Belavecio
23-03-2021, 23:02
ZH2 per divertirmi ed i giri di giornata

Ninja1000SX per il turismo sportivo

GS / SADV S un po' per tutto

Burgman650 per il diporto e l'inverno...oltre al turismo tranquillo



Sempre più confuso [emoji38]

E farti la Patente B e prendere un auto?

Patù 767
24-03-2021, 00:17
Io ho cambiato macchine moto una miriade di volte ......ma in garage il mio Burgman650 non manca MAI ne ho cambiati 4 ma sempre per prenderne uno nuovo....SPETTACOLARE....con un solo difetto non è una moto...ma insostituibile :lol:

alexa72
24-03-2021, 07:34
@Belavecio non ho voglia di litigare con i diciottenni a scuola guida :lol:

Belavecio
24-03-2021, 07:57
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

alexa72
24-05-2021, 11:40
Vi aggiorno sulla questione :) ho provato la nuova RT1250 2021 che mi ha impressionato per certi aspetti (radar, radio, comfort) e fatto riflettere su altri (posizione di guida). Alla fine, dopo aver lasciato passare alcuni giorni per digerire la prova, ho realizzato che non sono ancora pronto per l'impostazione di guida tipica della categoria maxi touring, sono ancora troppo affezionato ed abituato alla postura della maxi enduro (soprattutto il posizionamento e la larghezza del manubrio, forse influisce anche la mia statura, 1e80) che mi danno un bel senso di padronanza e guida panoramica.
Quindi? Sto rivalutando la R1250GS Adventure che, sulla carta, avrebbe una protezione simile alla RT ed una posizione di guida "alta" che tanto mi piace.
Voi che ne pensate?
Non ho avuto modo di provare la GS ADV 1250 e l'ultima che ho provato è stata una 1200 ADV LC prima serie molti anni fa...non ho molti ricordi.

pluto67
24-05-2021, 12:27
Ciao, pur leggendoti spesso non ricordo se hai già provato la MultistradaV4 e di conseguenza mi scuso se lo avessi fatto e magari avessi anche già dato le tue impressioni. Nel caso così non fosse ti inviterei a provarla.
Io ne sono assolutamente entusiasta.
Fabio

alexa72
24-05-2021, 13:20
@pluto67 la nuova V4 l'ho solo vista e provata staticamente, non mi entusiasma. Ci sono delle finiture e dei particolari che non mi convincono, oltre al carattere del motore che sarà anche dolce e trattabile ma non credo abbia il tiro e la forza in basso dei migliori bicilindrici. Da quello che leggo (possessori) come da tradizione Ducati il meglio viene fuori oltre i 4000 giri ma a quel punto (p.e. come sulla nuova XR che ho provato) sei a velocità proibitive e della potenza mostruosa agli alti non so che farmene (su questo tipo di moto).
Il we appena passato mi sono fatto un giro sulla GS1250 di mia moglie e ho apprezzato moltissimo il carattere del boxer, dolce e forzuto che mi ha fatto godere anche andando a passeggio.
L'alternativa più vicina potrebbe essere la nuova KTM 1290 S ADV S ma devo ancora vederla dal vivo...poi eventualmente provarla.

Luponero
24-05-2021, 13:23
Basta GS, io andrei su KTM.

alexa72
24-05-2021, 14:41
https://cdn.dealerspike.com/imglib/v1/800x600/imglib/Assets/Inventory/7D/3E/7D3E3B1B-2C57-4E00-B470-98FE1A544347.jpg

https://www.crazywheels.it/images/moto73/KTM_1290_Super_Adventure_S_2021.jpg

:confused::confused::confused::confused:

Saetta
24-05-2021, 14:52
1) cosa brutta old
2) cosa brutta new

:lol:

bigzana
24-05-2021, 14:54
:lol::lol::lol::lol:

alexa72
24-05-2021, 15:48
Grazie a voi sto risparmiando un sacco di soldi che mi porterò in tomba :lol::lol::lol::lol:

pepot
24-05-2021, 15:55
secondo me il gs 1250 adv che come sai ho posseduto, è meno protettivo della multi v4 ma non di poco

alexa72
24-05-2021, 16:12
@pepot stai scherzando vero? come fa ad essere più protettiva la Ducati? La GS ADV ha una sezione frontale da petroliera, puoi spiegarti meglio? Visto che ci sei, come giudichi la dinamica di guida della ADV? Leggo da tutte le parti che nonostante il peso è molto godibile ed equilibrata e che solo da ferma necessita di attenzione. Confermi?
lasciando perdere l'estetica tra GS ADV, V4 e 1290 S ADV S?
Grazie!!!

pepot
24-05-2021, 16:53
non scherzo e ti consiglio di provare per bene la multi prima di prendere qualsiasi decisione.
Il gs adv 150, per me, generava molte più turbolenze alla testa ed alle spalle.
considera che quando guidi il gs sei sulla moto, mentre con la multi sei ben più dentro la moto.
La cura aereodinamica della multi, è la cosa che più impressiona secondo il mio punto di vista.... e lo dico con cognizione di causa visto che, come sai, ho posseduto anche la versione precedente della multi.
Quando guidi un gs ed inizi ad arrivare a 160 orari già capisci dal rumore del motore e dal vento che la moto non nasce per quella velocità.
Sulla multi, invece, quando sei a 160 orari ti sembra di stare fermo sia per la qualità della protezione, al tronco ed alla testa, sia per il rumore meccanico che per la risposta al gas. Il motore non trasmette mai la sensazione che gli stai tirando il collo ...
Non so come spiegarmi meglio ma provo a farti un esempio banale.
Se guido la mia rs3 a 160 in confort e con cambio non in S mi sembra di stare fermo... non sento una mazza anche acusticamente.... però se scalo una marcia, metto il cambio in s e butto il gas giù, sento una gran botta...la macchina schizza ma la qualità del mio viaggio resta immutata.se faccio lo stesso con la audi a3 normale del mio amico la macchina sale lo stesso di giri ed inizia ad accelerare ma ovviamente senza veemenza e con il motore che sembra uscire dal cofano...
Sulla multi è la stessa cosa perchè dopo i 7000 giri, se apri il gas, c'è un altra moto da scoprire (la parte più bella) che invece sul gs non esiste.
La stessa sensazione la trovi anche sul 1290 che ho posseduto e che tu conosci bene... quando il gs è finito il ktm da il meglio di se....
Parimenti alla mia audi, quindi, la multi a 140 orari oppure a 230 non ti trasmette alcun disagio .. è sempre stabile, sicura, rigorosa, protettiva.... una vera super sportiva dalla posizione eretta.
Inoltre, non dovendola guidare con il ginocchio fuori o anche solo con il busto fuori, non hai alcuna necessità di uscire dalla confort zone del cupolino, per cui viaggi nel velluto.
Quando ho provato la multi v4 la prima volta, per andare dal solito cliente fuori napoli, mi sono reso conto di stare a 220 orari solo guardando il tachimetro.
Con il gs nella stesa identica strada, mi accorgevo di stare già a 170 -180 perchè sentivo aria alla testa e fruscii ovunque ed il motore che frullava in un range che non è di certo la sua confort zone.

alexa72
24-05-2021, 17:32
Grazie della spiegazione, a questo punto come tu mi hai consigliato, andrò a provare la V4 prima di trarre conclusioni. Certo che tutto avrei pensato meno che la V4 potesse essere più protettiva della GS ADV, parlo ad andatura normale/turistica visto che l'acquisto sarebbe subordinato a questo tipo di utilizzo (voglio un mezzo che non mi istighi ma che mi faccia rilassare), per il divertimento ho già il necessario a casa ;)

bigzana
24-05-2021, 17:34
ma una bella TRK?

protettiva e non istiga, è perfetta! :lol:

bigzana
24-05-2021, 17:35
ce l'ho, una Versys!

pepot
24-05-2021, 17:57
big oggi ti ho pensato perchè nel garage dove sto mettendo nei pressi del mio studio, la mia moto, a causa di alcuni lavori in corso nel cortile che mi impediscono di parcheggiare, c'era una versis nera 1000 ,ultimo modello, nuova con borse ecc e devo dire che sembrava anche bella :lol:

Gibix
24-05-2021, 18:11
@alexa, se vai sul 3d "Multi V4, chi l'ha provata.." leggerai di molti che hanno trovato il MTS piú protettivo del GS, anche ADV (che la sezione frontale non conta, anzi può creare vortici fastidiosi). Hanno fatto un gran studio aerodinamico (Dall'Igna docet :lol:). E anche che il suono dello scarico, in sella, é notevolmente inferiore. Una gran bella sport-tourer, quello che di fatto deve essere oggi una maxi-enduro.

pepot
24-05-2021, 18:13
confermo. una certa sonorità di scarico si sente dai 7000 in su
sotto è castrante....

bigzana
24-05-2021, 18:19
nuova con borse ecc e devo dire che sembrava anche bella [emoji38]

Bah, l'estetica è sempre soggettiva, se qualcuno definisce belle GS e KTM...

Per il resto, usata come tourer e senza cambiarle una virgola, è praticamente quello che cerca lui.

Poi invece l'ha tutta modificata per farla sembrare una SX, poi ha comprato una SX e l'ha conciata come una Z, poi ha preso una ZH2... [emoji16]

Se avesse tenuto la Versys e prendeva subito una ZH2, si risparmiava un sacco di tempo!

[emoji23]

alexa72
24-05-2021, 18:35
ma una bella TRK?

protettiva e non istiga, è perfetta! :lol:

Piuttosto mi (ri)prendo la Versys 1000 :lol::lol::lol::lol:

Comunque grazie per la stima :lol::lol::lol::lol:

bigzana
24-05-2021, 18:37
ce l'ho, una Versys!

te l'ho detto, non te l'avessi detto... ma te l'ho detto.

pluto67
24-05-2021, 19:25
non scherzo e ti consiglio di provare per bene la multi prima di prendere qualsiasi decisione.


Questo è il miglior consiglio che ti possono dare.

Di mio, come ex possessore di GS1250ADV e attuale possessore di Multistrada V4 ti posso confermare la migliore protezione della seconda.

Fabio

alexa72
17-06-2021, 10:43
La telenovela continua, sabato mattina andrò a provare la GS1250 Adventure...

GTO
17-06-2021, 10:48
Da appassionato mi immagino quante novità rispetto alla exclusive già in garage :-o

Comunque mi sono seduto sulla 1250 RT 2021 e.... mi ha fatto un certo effetto
Insomma, le RT mi hanno lasciato sempre abbastanza indifferente ma l'ultima mi è sembrata interessante già solo per la compattezza che ho potuto osservare

Sarà stato il parabrezza corto, la sella piccola e bassa... boh
Non mi ha lasciato indifferente e penso che un giro lo farei

sono in trepidante attesa per la tua prova della 1250 :)

alexa72
17-06-2021, 11:33
In effetti se dovessi prendere la GSA non sarebbe una rivoluzione :-o In queste ultime due settimane ho fatto diversi test con le mie moto, diversi giri più o meno lunghi per cercare di capire cosa desidero.
Ieri sera, dopo l'ultimo giro fatto (con la GS1250), ho capito che voglio stare comodo, in alto ed avere un motore che mi permetta le passeggiate con mia moglie senza risultare spompo...non è forse la descrizione del boxer 1250? :)
Se voglio guidare sportivo senza soffrire, anche per una giornata intera, la SX è perfetta, se voglio farmi un giro ed emozionarmi, i 200CV della ZH2 sono più che sufficienti :)
Di solito, nei we viaggio con mia moglie (lei usa la GS o la 1290) ed i giri sono per lo più tranquilli e turistici, con qualche sfogo sportivo ogni tanto, giusto per non addormentarci [emoji38] Essendo 1e80 ho bisogno di moto ben dimensionate (sulla SX ci sto ma non è il massimo, anche considerando che ho messo pedane più basse e manubrio più largo ed un po' più alto), e le maxi enduro sono le mie preferite. Ho visto che con la GS1250 STD di mia moglie mi trovo molto bene (comoda, protettiva, cardano perfetto per i viaggi, possibilità di caricarla senza perdere piacere di guida, non scalda, non vibra nell'uso normale). La nuova KTM1290 l'ho provata e non mi ha convinto del tutto (ero già pronto a staccare l'assegno), la nuova Multi V4 non mi entusiasma esteticamente, la nuova HD Pan America non mi interessa.
Sono ancora indeciso, vediamo cosa mi dirà la prova della SG ADV...

Duddits
17-06-2021, 13:32
... le RT mi hanno lasciato sempre abbastanza indifferente ma l'ultima mi è sembrata interessante già solo per la compattezza che ho potuto osservare

Sarà stato il parabrezza corto, la sella piccola e bassa...

La RT 1250 l'ho vista diverse volte in concessionaria ma a me pare che sia sostanzialmente identica alla precedente RT 1200 LC che ho, ok il parabrezza corto che puoi montare quando vuoi, ma ingombri della carrozzeria, altezza sella e pesi mi sono sembrati esattamente gli stessi. Mi sono perso qualcosa?

GTO
17-06-2021, 14:08
Non conosco la 1200 Lc e nemmeno la 1250 2020
Ho scritto ciò della RT perchè "me pare no scuterone" e non l'ho mai presa in considerazione

Invece, a guardarla, l'ultima 1250 non mi ha fatto ribrezzo
Purtroppo non apprezzo il 1250 boxer, se no sarebbe una tra le moto da inserire in garage per giri estivi in coppia e da usare tra ottobre e marzo

Tornare su una 1600GT... mi stuzzica ma quando sono lì che la guardo sul serio e devo firmare......... rimando

gonfia
17-06-2021, 15:03
Mi sono perso qualcosa?
No.
La moto in sè (dimensioni, ciclistica e meccanica) è sostanzialmente la stessa; ha solo il frontale un po’ diverso per via del faro a led e ha un tablet TFT al posto del cruscotto classico con alloggiamento del Navi.
I miglioramenti si limitano alla funzionalità adattativa di fari e Cruise Control, e sono entrambi molto apprezzabili.
Ma questo compensa solo in parte la vaccata che hanno fatto col sistema di navigazione integrato, del quale potete leggere peste e corna nel thread più in voga adesso nella stanza dell’RT

Edit: ho scritto tablet e qualcuno potrebbe pensare che sia Touch Screen... ma non è così purtroppo!
Tapatalk

GTO
17-06-2021, 15:17
ho scritto tablet e qualcuno potrebbe pensare che sia Touch Screen... ma non è così purtroppo!




Quindi solo tv

Duddits
17-06-2021, 15:49
Ma questo compensa solo in parte la vaccata che hanno fatto col sistema di navigazione integrato, del quale potete leggere peste e corna nel thread più in voga adesso nella stanza dell’RT

Edit: ho scritto tablet e qualcuno potrebbe pensare che sia Touch Screen... ma non è così purtroppo!
Tapatalk

Si ho letto qualcosa, che Dio me ne scampi. Sul fatto che il "tablet" non sia touch forse è meglio così, altrimenti mi sa che vedremmo parecchia gente per cassonetti o contro mano in curva. Per il discorso navigazione, credo sia tutto risolvibile con un buon caro vecchio navigatore esterno tipo i Garmin od i BMW Nav V/VI che fanno quello di mestiere.

Zorba
17-06-2021, 16:10
Quoto Duddits.
Per me il touch screen su un veicolo in movimento è il diavolo :(

pepot
17-06-2021, 16:22
ad oggi, mi risulta che solo quello del pan america sia touch ma in movimento la funzione
viene disabilitata

Belavecio
17-06-2021, 16:41
Sono ancora indeciso,


giura!! :lol::lol:
ps:vai di Pan..GS è minestra riscaldata in questo momento.

Toto4
17-06-2021, 17:54
[ad oggi, mi risulta che solo quello del pan america sia touch ma in movimento la funzione viene disabilitata ]

Pepot , c'è anche l'Africa che è stata la prima ad averlo introdotto e anche questo in movimento non è accessibile per ovvie ragioni di sicurezza.

gonfia
17-06-2021, 18:00
Bah... tutti i navigatori sono touch anche in movimento...
con il navigatore della nuova RT non riesci ad interagire nemmeno da fermo, devi estrarre il cellulare dal cassettino.
Comunque non ho più voglia di parlarne, e casomai c’è la discussione dedicata ... ma sono veramente scoglionato e mi sa che prenderò davvero un navigatore “esterno”


Tapatalk

Zorba
17-06-2021, 20:25
Puoi comprare l'orrido manubrio tubolare per attaccare il navi! :mad:

Karlo1200S
17-06-2021, 20:33
qualcuno lo aveva preso, non mi ricordo chi, avevo chiesto di mettere la foto, ma non è arrivata...

Duddits
17-06-2021, 21:13
Puoi comprare l'orrido manubrio tubolare per attaccare il navi! :mad:

Se vedo un manubrio tubolare, magari cromato, sulla RT potrei vomitare. Se poi c'è anche il set completo di protezioni carrozzeria in tubolare cromato stile wunderlich la faccio finita subito che almeno smetto di soffrire. :)

gonfia
17-06-2021, 22:06
Puoi comprare l'orrido manubrio tubolare…



Quando lo abbiamo visto sul configuratore abbiamo sottovalutato la faccenda: era un avvertimento!! [emoji23][emoji23]

Non ci penso nemmeno a mettere quel coso, ma in qualche maniera il sistema di fissare un supporto per un vero navigatore lo trovo, stai tranquillo! [emoji6]


Tapatalk

Zorba
18-06-2021, 13:42
avevo chiesto di mettere la foto, ma non è arrivata...
Forse è stata censurata dai mod. per attentato al buon gusto! :lol:

Zorba
18-06-2021, 13:43
in qualche maniera il sistema di fissare un supporto per un vero navigatore lo trovo, stai tranquillo!
Ok.
Son tranquillo.
Ma anche un po' molto incazzato per questa faccenda del navi che naviga male! :mad:

pepot
18-06-2021, 13:50
Torniamo in tema per piacere.
Qui si sta consumando un vero dramma
Alexa è troppo tempo che non cambia moto e si sta accontentando di una vecchia 1290 che scalda come un forno ed un vecchio gs che non va un cazz

Zorba
18-06-2021, 14:02
Sì, scusa.
A 'sto punto una bella Yamaha FJR 1300?
Un libellulone da 290 kg!

Belavecio
18-06-2021, 14:03
Qua va a finire che arriva il prox inverno e ancora non ha deciso..un anno per poi prendere un altro GS? Nooo dai.[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

alexa72
18-06-2021, 14:50
pepot ha ragione ma fino a settembre dovrei riuscire a resistere :lol: :confused: sperando che domani la GS ADV non mi metta troppa fretta :arrow:
Ieri ho sentito il conce BMW che non ha news sulla nuova GS, secondo lui arriverà nel 2023 e ad agosto aggiorneranno solo le colorazioni e, forse, aggiungeranno alla gamma la famigerata M1300GS come hanno fatto per la S1000RR.
Devo resistere, devo resistere, devo resistere, devo resistere :lol:

pepot
18-06-2021, 14:59
Mi sembra strano che tua moglie non abbia chiesto il divorzio per questa inattività....

Slim_
18-06-2021, 15:19
.. il conce BMW .... secondo lui arriverà nel 2023 e ad agosto aggiorneranno solo le colorazioni e, forse, aggiungeranno alla gamma la famigerata M1300GS .... sarebbe un'ottima strategia commerciale per far credere a (quasi) tutti che quella M è la nuova GS.
Invece nel 2023, tàaaaack... molti comprano la M e subito dopo la nuova GS [emoji2369][emoji1][emoji1]

alexa72
18-06-2021, 15:54
pepot se domani vado a provare la ADV (con lei tra l'altro) è perchè mi ha dato l'ultimatum :lol: non ne può più delle mie seghe mentali e non vede l'ora che mi decida, così si azzera l'orologio :)

gonfia
18-06-2021, 15:57
Torniamo in tema per piacere.
Qui si sta consumando un vero dramma
Alexa è troppo tempo che non cambia moto ...
Quale tema!? [emoji848]
Perché l’ultima volta che voleva prendere una GT mi pare abbia comprato una super naked da iperspazio... o sbaglio?? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

alexa72
18-06-2021, 16:00
sarebbe un'ottima strategia commerciale per far credere a (quasi) tutti che quella M è la nuova GS.
Invece nel 2023, tàaaaack... molti comprano la M e subito dopo la nuova GS [emoji2369][emoji1][emoji1]

Una versione M più cattiva (145cv?) sarebbe una bella cosa, sperando che non lieviti troppo di prezzo. Se segue la filosofia della S1000RR potrebbe essere più dotata dal punto di vista ciclistico (magari Ohlins e Brembo serie), estetico (un po' di carbonio) e con un bel full Akra in titanio...
Bello sognare :)

alexa72
18-06-2021, 16:00
Quale tema!? [emoji848]
Perché l’ultima volta che voleva prendere una GT mi pare abbia comprato una super naked da iperspazio... o sbaglio?? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

:confused::-o:lol:

Bryzzo850
18-06-2021, 18:28
Scusa ma spero che un eventuale ADV sostituisca il GS, e non lo affianchi... io resterei sulla nuova RT... o una FJR1300

TAG
18-06-2021, 19:02
FJR = preistoria!

Alexa cambia spesso ma sempre "in avanti", che se ne fa di una moto fuori produzione?

secondo me GS ADV può essere un buon compromesso per chiudere l'anno e riprendere a ragionare a maggio 2022

GIGID
18-06-2021, 19:19
sarebbe un'ottima strategia commerciale per far credere a (quasi) tutti che quella M è la nuova GS.
Invece nel 2023, tàaaaack... molti comprano la M e subito dopo la nuova GS [emoji2369][emoji1][emoji1]


Beh … sai che non mi dispiacerebbe ?
Così vendo la mia a settembre 2022 con ancora un po’ di garanzia e sto alla finestra per la nuova GS
Se la nuova GS mi convince bene altrimenti ritorno sui miei amati usati freschi (V4 … tigerona … non credo Ktm, no Pan).

E se nulla mi entusiasma … mi tengo la mia 1250 che avrà solo 35.000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
18-06-2021, 20:19
Gigid, per uno sensibile al calore come te, consiglio una prova estiva della tigerona "usato fresco". Poi ci racconti le tue sensazioni
Si ma non aspettare troppo, deciditi che non sei più un ragazzino ! il tempo passa... tic tac tic tac tic tac tic tac tic tac tic tac .... zak [emoji2369][emoji1][emoji1]

alexa72
19-06-2021, 12:56
Provata la GS1250ADV! Allora mi è piaciuta molto, comoda, protettiva, con una sella bella alta come piace a me (risalito sulla GS1250STD mi sembrava di essere sul cesso). Dinamicamente (aveva il pieno) molto guidabile e facile, ovviamente meno svelta della STD ma godibile anche alle basse andature. Mi hanno stupito le sospensioni che digeriscono in road, meglio della STD. Il motore e5 mi è sembrato ancora più dolce in basso rispetto al mio e4 e non ho avvertito il cambio di fasatura come invece accade sulla mia (pochissimo ma lo percepisco). Pochissime vibrazioni e cambio ottimo con frizione, meno come al solito con quick shift. La posizione di guida mi è piaciuta moltissimo anche per via del serbatoio più grande che crea un bel effetto visivo di riempimento.
Cosa non mi è piaciuto? Nulla, anche la colorazione anniversario l'ho trovata molto bella. La comprerò? Può darsi...ora ci ragiono un pò.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/5d5aff45686bd04e6e9099791cee60e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/d820cc985ca1a23395a9fd2c8118bb66.jpg

PATERNATALIS
19-06-2021, 13:06
Mi piacerebbe saperne come voi. Davvero.
Non so neanche che differenza ci sia tra motore E4 ed E5-