Entra

Visualizza la versione completa : Quasi quasi... Kawa Z1000 Sx!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

pepot
29-11-2020, 11:13
Con le gomme che avevi prima io non esco neanche dal box.
Sempre meglio mille km in meno che in più

asdolo
29-11-2020, 21:20
tta della ...........erile c'è pure da pensare di uscire ancora e, tolti i tratti sottoesposti, riuscire anche un po' a guidare:cool:

ho visto nella foto che hai montato lo slider laterale (https://www.kawasaki.it/it/accessories/motorcycles/Ninja_1000_SX/2020?UidCat=0206WUYBHEUhPA&UidSubCat=054DWlhZXFhaWllYWFlYWVhcW1pZRgEcRSE8&CodeBaseInternal=0175MjBZWFha&Uid_Model=092EXApZDF9bDgsMXl4KXAlbXlELWwwOWFAOXAte DglRX10&Uid=07B8W1EKWVFcW19bWwpdXA0NUFBbW11dWFFdC15fXVwJX1 A). Ha svolto la sua funzione oppure l'hai montato dopo l'incidente?

Invece il carter non ha toccato? (https://www.kawasaki.it/it/accessories/styling/Ninja_1000_SX/2020?UidCat=0206WUYBHEUhPA&UidSubCat=054DWlhZXFhaWllYWFlYWVhcW1pZRgEcRSE8&CodeBaseInternal=0175MjBZWFha&Uid_Model=092EXApZDF9bDgsMXl4KXAlbXlELWwwOWFAOXAte DglRX10&Uid=08BFWVtRWlBcDgpQXAoKXFFQWAoNCQsLWApQX1EKWV4KWF w)

Grazie in anticipo per info.

alexa72
29-11-2020, 22:43
Tanto per non annoiarmi, ho sistemato l'inclinazione dell'Akra portandolo parallelo al codone (accorciato fascetta) e montato la staffa terminale della R&G riverniciata nera opaca, viti comprese :D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125505859_3790353287643929_547277784038494554_o.jp g?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=SScuXZWF2gwAX8j0g0r&_nc_oc=AQngBidCs6IiwCKFec-btSeibsJJmn8yRIPN_3Q_7J4ovMv7YoL4_36mHN255tOtZSM&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3b0d3b7a2dbf676b08adf4e279c18aa5&oe=5FE926C0

Karlo1200S
30-11-2020, 00:18
complimenti, come le sistemi tu, non lo fa nessuno!:!:

pepot
30-11-2020, 09:26
Ottimo lavoro

alexa72
30-11-2020, 10:50
Grazie ragazzi ;)
@pepot sto lavorando anche sulla ZH2 :)

cosimo
30-11-2020, 14:46
Bravo Alexa72, messa giù così comincia ad essere guardabile. ;)

alexa72
30-11-2020, 15:11
Grazie, dimenticavo i classici specchietti al manubrio al posto dei bar end che sono finiti sulla H2 :)

Paolo Grandi
30-11-2020, 18:46
Così è veramente bella :thumbup:

ale1958
01-12-2020, 11:41
Ciao a Tutti, ho percorso in questi primi 4 mesi i primi 6.000 km, sono pienamente soddisfatto, credo che poche altre moto offrano questo equilibrio ad un costo tutto sommato ragionevole.
Ho montato la sella comfort special, veramente comoda e lo scarico Akrapovic in carbonio.
Ho finito le gomme Bridgestone S 22 di primo equipaggiamento, mi hanno sorpreso sul bagnato.....accetto comunque consigli per la stagione invernale!!!

Ale1958 Ninja 1000 SX Tourer

mamba
01-12-2020, 13:08
Si,te lo dò io il consiglio......usala!!:lol:

happyfox
01-12-2020, 13:38
Ti consiglio, visto che le uso sull'FJR (con specifica A avanti e dietro) e sulla Z1000 SX (con specifica A solo dietro), le Pirelli Angel GT II...:!:
Con l'FJR ci faccio almeno 11 mila km, con la Z SX sono già a 10 mila e almeno un altro paio di migliaio di km ce li faccio. Non solo hanno una buona durata, ma per me reggono molto bene anche nella guida sportiva, nonché sul bagnato... Ne sono entusiasta!

Loooop
01-12-2020, 16:47
Riguardo alle Pirelli Angel GT II, confermo.
Le ho montate sulla GS, visto che resto sempre su asfalto.
Tengono in modo commovente, pure sul bagnato.

jonlomb
03-12-2020, 07:41
Buongiorno a tutti
Sereno ma freddo freddo 5°

Flying*D
03-12-2020, 11:50
mi sa che era presto e hai sbagliato a postare [emoji16][emoji16]

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Protea-RR
22-12-2020, 10:22
buongiorno!

un saluto dagli ultimi giri della stagione

https://i.postimg.cc/1zLf8QnL/gchk.jpghttp://

:cool:

ho visto nella foto che hai montato lo slider laterale


Ha svolto la sua funzione oppure l'hai montato dopo l'incidente?

Invece il carter non ha toccato?

Grazie in anticipo per info.

eccomi, scusa: è un po' che non leggo.

lo slider l'ho fatto montare subito: la moto è uscita con.
ha fatto un buon lavoro, ma non ha impedito di grattare tutti i pezzi della carena. e non sono pochi. secondo me svolge la sua massima funzione se la appoggi a terra da fermo.
comunque menomale che c'era.

il carter ha grattato eccome, infatti è stato sostituito anch'esso.
non sapevo esistesse il coperchio di protezione, in listino non l'ho visto e non ci ho pensato.

sono ancora in attesa dei collettori. purtroppo Kawa ha annullato gli ordini ed ho dovuto rifarlo ex novo.
la moto cammina (e assai bene :eek:) quindi aspetto paziente ;)

Protea-RR
22-12-2020, 10:25
aggiungo nota sulle gomme, visto che ne parlate: ho levato da poco le S22 di primo equipaggiamento ed ho messo le nuove. nonostante le strade siano piuttosto umide e la stagione non è proprio da piega con l'appretto, devo dire che mi stanno dando una confidenza che con le giapponesi non mi sentivo di avere.

Karlo1200S
22-12-2020, 11:41
aggiungo nota sulle gomme, visto che ne parlate: ho levato da poco le S22 di primo equipaggiamento ed ho messo le nuove. .....devo dire che mi stanno dando una confidenza che con le giapponesi non mi sentivo di avere.

in che senso... sempre giapponesi sono...:confused:

Zorba
22-12-2020, 11:53
buongiorno!

un saluto dagli ultimi giri della stagione
Mannaggia, che invidia :mad:

Qua non si poteva girare, adesso si può ma nei fine settimana il tempo fa schifo... si può scegliere tra pioggia o nebbia...

Tra poco ci richiudono e stiamo ad abbuffarci e ingrassare.

Insomma, per moto e immersioni un anno da dimenticare (fatto salvo che i problemi veri son ben altri)

Vabbe', buona strada col ramarro :)

bigzana
22-12-2020, 11:57
Comunque, non smetterò mai di dire che a questa moto manca un portapacchi fatto bene, non uno di quegli accrocchi che si montano per i bauletti...

Protea-RR
22-12-2020, 12:06
sempre giapponesi sono...:confused:

faccenda a lungo discussa:
mio gommista ha confermato che esiste un prodotto di primo equipaggiamento con cui le moto (non tutte le moto) escono di fabbrica e che porta il brand della tal casa.
la ninja usciva con le S22, ad esempio.

tuttavia sono oggetti che hanno una prestazione inferiore rispetto a quelle commerciali.
e ci ho rotto le scatole a lungo col fatto che non sentivo l'appoggio sulla spalla e avevo costantemente la sensazione che stesse per mollarmi.

(sottolineo IO, Cristina. mia guida, mia capacità, miei limiti. punto)

al cambio ho fatto controllare sulle tag che portavano gli pneumatici, se fosse effettivamente il caso della mia moto e mi è stato confermato.

le S22 "del negozio" le ho praticamente chiuse all'ultima uscita, con le strade invernali.

fine della mia esperienza. per ora :cool:

Protea-RR
22-12-2020, 12:12
Vabbe', buona strada col ramarro :)

ciao Zorba, grazie. torneremo tutti a girare come si deve:D

ale1958
22-12-2020, 12:18
Ciao Protea RR, solo per curiosità Ti chiedo quanti km hai fatto con le gomme di primo equipaggiamento.
Grazie mille
Ale 1958 Ninja 1000 SX

Protea-RR
22-12-2020, 12:22
bho, mi pare circa 6000, ma non vedevo l'ora di toglierle e le ho levate ai marcatori. non un mm meno

mimmotal
22-12-2020, 19:29
... Insomma, per moto e immersioni un anno da dimenticare...

:mad::mad::mad: come ti capisco :mad::mad::mad:

Zorba
22-12-2020, 20:41
Hola Mimmotal.
Ho nella bucket list una crociera nel Mare di Banda: spero di riuscire a farla prima di tirare la gamba ;)
Scusate l'OT

happyfox
17-01-2021, 01:25
Oggi ho fatto l'ultimo giretto con la Z1000 SX :!: di 200 km prima del blocco per passaggio a zona arancione.
In un anno (nonostante i lockdown) ci ho percorso 18.500 km (altri 15 mila con l'FJR):D... Con l'auto ci faccio a malapena sui 6 mila km/anno.

fastfreddy
18-01-2021, 22:09
La mia è ferma da ottobre ...sob

Appena riesco la porto dal meccanico e temo che dovrò:

Revisionare le forche

Cambiare il mono (spero di no)

Cambiare i raisers

Olio e filtri

Occhiata generale

Dovrei riverniciare i cerchi (ma anche no)



Uff ... Faccio prima a cambiarla [emoji23]



Vabbè ma tanto non mi pace nient'altro [emoji3590]






Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/6b6a4b8f62fbac8703e137d69e89d243.jpg

mag27
18-01-2021, 23:35
volevo fare i complimenti a tutti i possessori, questa moto è veramente bella....

Protea-RR
22-01-2021, 15:52
la è:eek:


https://i.postimg.cc/N0KpfqK9/EFC37-E39-DC5-B-4-C52-9-D9-F-E7197-BC2-A2-CA.jpg

https://i.postimg.cc/Gtg4pN8t/1213-AD03-40-AA-4-DD1-913-F-6-B6-D5-C6270-FE.jpg

foto di questa estate:cool:


un saluto a tutti!

Zorba
22-01-2021, 15:55
Diamine, è così bella che cancella il panorama! :lol:

ale1958
22-01-2021, 16:53
Ciao Protea RR, con la borsa da serbatoio vedi il navigatore?
Io viaggio con la stessa configurazione, le due laterali ed una borsa da sella
SW MOTECH ION da 36 lt di cui apprezzo facilità di montaggio ed il sacco interno veramente impermeabile.
Mi farebbe comodo anche la borsa da serbatoio, salvo il dubbio che ho espresso.
Grazie mille
Ale 1958 1000SX

ale1958
22-01-2021, 17:16
https://i.ibb.co/4RqcBdq/IMG-0210.jpg (https://imgbb.com/)

Manca l'akrapovic montata al rientro dall'Abruzzo!!!

Protea-RR
22-01-2021, 17:26
Ciao Protea RR, con la borsa da serbatoio vedi il navigatore?


tesoro, a ma basta vedere chi mi precede, perchè mi perdo come un criceto in un prato :lol::lol::lol:

a parte gli scherzi: non uso il navigatore (dovrei, mi piacerebbe) perchè viaggio con compagni che ci pensano loro :eek:

io ho una statura inferiore alla tua e la givi che monto io, sul serbatoio in viaggio è perfetta come cassetto di prossimità e portamappe (giusto per non invidiare i Gs che hanno la credenza con gli sportelli, lì davanti).

sul guidato non la sopporto. infatti per le uscite di un giorno ho messo la tanklock sulla sella del passeggero ed è fotonica!

io uso la Kappa da 50lt e per 15gg ho una configurazione come la tua, a misura perfetta per me ;)



Diamine, è così bella che cancella il panorama!
e così snob che la porto col treno :cool:



edit:
se vai al #1266 vedi come sta la givi anche sulla sella posteriore

Protea-RR
22-01-2021, 17:33
Manca l'akrapovic montata al rientro dall'Abruzzo!!!

messo anche io, FINALMENTE!

Claudio Piccolo
22-01-2021, 17:38
foto di questa estate:cool:


boni tutti andare a Salisburgo con la moto sul treno. :occasion:

ale1958
22-01-2021, 17:47
Protea, pure io per le uscite giornaliere tolgo tutto e metto una borsa da sella sempre SW MOTECH da 8/10 lt

happyfox
22-01-2021, 18:41
Protea, che tratta hai fatto col treno con moto al seguito?

happyfox
22-01-2021, 18:48
Ecco un paio di foto di un giro dell'estate scorsa:
https://ibb.co/0ZDHQVh
https://ibb.co/JRV4TLz

Protea-RR
22-01-2021, 18:58
che tratta hai fatto col treno

Happy, è il trenino mallnitz-bad gastein.

siccome giù pioveva, abbiamo pensato di andare a prendere il diluvio più a nord:lol:

bella la coppia:eek:

ale1958
22-01-2021, 19:02
Vado in moto dall'età di 14 anni, oggi a 62 ho trovato il karma con la 1000 SX
Quest'anno avrei in programma
Portogallo
Garibaldi alla rovescia
Chablis & Champagne
Passano gli anni non Vorrei buttarne uno per il Covid
Ale 1958 1000SX Il Ramarro

ale1958
22-01-2021, 19:03
https://ibb.co/xgRL3RN

Protea-RR
22-01-2021, 19:46
Passano gli anni non Vorrei buttarne uno per il Covid


è un tema di tutti ed un augurio per tutti :D

ale1958
22-01-2021, 20:24
https://ibb.co/sQpVwPq

A proposito di coppie!!!

pluto67
23-01-2021, 00:52
Vista stasera presso un concessionario della valsusa la 1000sx verde nera my 2021 appena scaricata. Veramente molto bella. :D:D
Fabio

andrap73
23-01-2021, 07:54
Sono attirato molto da questa moto...,
L'ho vista, ci sono salito ma non l'ho provata, al momento ho un XR 1000
L'unica cosa che un pò mi frena è il peso, dai dati dichiarati non è un fuscello e soprattutto il fatto che monti un /50 al posteriore.
Comunque veramente molto bella

Bert
23-01-2021, 09:23
@ale1958 dalla foto del post 1292 la Kawasaki pare piccolina. Mi puoi dare un idea di quanto sei alto e quanto pesi?
Grazie e ciao. Bert

ale1958
23-01-2021, 10:14
Ciao Bert, sono alto 175 cm e peso 78 kg
L'inquadratura inganna, comunque penso che oltre 180 cm di altezza possa essere un pochino sacrificata.
Ale1958

ale1958
23-01-2021, 10:16
Bert, ora che ricordo ci siamo conosciuti tanti anni orsono in una gita in Lessinia con pranzo al Bacco d'Oro.
Entrambi viaggiavamo con RT
Ale1958

fastfreddy
23-01-2021, 12:42
Io sono 191 cm e ci sto bene ...ha una triangolazione molto indovinata e un serbatoio molto alto che aiutano a stare comodi

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Bert
23-01-2021, 14:41
Ciao @ale1958 ricordo bene il giro di Passin in Lessinia.
Io sono solo un pò piò alto di te ma non arrivo alla quota di @fastfreddy che ringrazio.
Io sto pensando di scendere dall’autobus visto che la moglie non esce più in moto e preferisce ferie stanziali. Per uscite giornaliere o al massimo qlc giorno con i compagni di merende cerco qlcosa di meno pesante...visto che oramai sono prox ai 66.
Sono un pò incerto tra la SX e la Tracer GT. Vedremo.
Grazie e ciao. Bert

fastfreddy
23-01-2021, 17:14
Se vuoi una posizione più simile a Tracer (o forse dovrei dire RS) ma ti piace la Z sappi che si può fare con questi riser ... Fra un paio di settimane li monto e ti saprò dire

https://moto-cnc.com/kawasaki-z1000sx-bar-riser-kit

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Bert
23-01-2021, 18:40
Sui commenti che farai su riser ci conto. Sarà interessante capire come risponde la sella e la protezione all’aria. Grazie in anticipo.
Ciao. Bert

Protea-RR
24-01-2021, 14:45
Ma porcavacca.
La ninja V/S l’XR risulta pesante??

Prima avevo una R1200RLC, che da schede tecniche era data praticamente uguale, e nel confronto mi pare di esser tornata al CBR.

Pfeil
24-01-2021, 15:25
Sulla carta ci ballano una trentina di chili e altrettanti cavalli.....non è una differenza trascurabile.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bigzana
24-01-2021, 15:33
poi magari son 20kg scarsi e 20 cv....

Protea-RR
24-01-2021, 16:35
Sono venti cavalli e 10 kg.

La XR l’ho montata da ferma e non sono manco riuscita a partirci.

Tutte le proiezioni che avevo fatto “contro” la
kawa, mentre pensavo di comprarla, erano INFONDATE.

A cominciare dal peso, perché è una moto che anche al maneggio alla mano è gestibilissima da una una donna normofisico.
Per finire con la 190/50 che chissà che pensavo fosse mai. E invece è agilissima e per nulla pesante. Manovre a bassa a velocità e cambi di direzione.
Anzi. La R era un carro, in confronto.
Di lei ho patito la inaspettata leggerezza dell’avantreno.
Non di certo il “peso”, nelle sue diverse manifestazioni.

Va assolutamente provata.

Protea-RR
24-01-2021, 16:44
Oh. Però una cosa:
Sono dovuta andare a consultare le schede tecniche su moto.it
Ma che conta il peso nominale se poi è distribuito in un modo in cui viene soggettivamente “patito”?
Io con le moto alte non riesco ad avere confidenza.

Mentre Sta moto è molto più leggera di quanto non ci sia scritto sulle schede del costruttore.

frenkyninet
24-01-2021, 16:53
Però è inguardabile

ale1958
24-01-2021, 17:02
@Protea, quanto precarichi l'ammortizzatore posteriore?
Io ho risolto con 9 clic a vuoto oppure 11 clic a pieno carico, considerando che viaggio sempre da solo
Ale1958

Bert
24-01-2021, 20:50
Mi sapete dire quali sono le differenze tra il modello ‘20 e il ‘21’
Grazie e ciao. Bert

ale1958
25-01-2021, 07:34
@Bert, nessuna differenza, salvo l'omologazione euro 5 e la nuova gamma colori.
Ciao
Ale1958

andrap73
25-01-2021, 08:01
Il fattore peso lo valuto in maniera relativa...però esiste

Per quanto riguarda il /50 al posteriore è discriminante solo per un discorso di reperibilità, ad esempio le Dunlop 212 non ci sono /50, probabilmente è una misura di gomma che, a lungo andare, può avere una distribuzione limitata.

Per il resto la moto mi piace molto

Protea-RR
25-01-2021, 10:13
Per quanto riguarda il /50 al posteriore è discriminante solo per un discorso di reperibilità,

ma perchè, esistono altre gomme oltre alle S22?:lol:


@Protea, quanto precarichi l'ammortizzatore posteriore?
@ale1958 mi pare +14 da tutto chiuso (solo io)

andrap73
25-01-2021, 10:41
Yesss
sono io sono noioso, solo Dunlop e quando voglio fare lo stravagante Pirelli ;)

fastfreddy
25-01-2021, 14:21
Anzi. La R era un carro, in confronto.


dipenderà un pò dalle quote ciclistiche ...te l'avevo detto che la BMW è un ferro vecchio :(


@andrap73 Il fattore peso lo valuto in maniera relativa...però esiste

Per quanto riguarda il /50 al posteriore è discriminante solo per un discorso di reperibilità

la XR pesa 10kg meno della Z, non un abisso ...quello che sicuramente potrebbe darti fastidio sulle prime è la diversa percezione di controllo data dai semi-manubri più stretti rispetto al manubrio della XR

per le gomme si trova di tutto di più e, salvo che uno sia un manico, consiglio spassionatamente Diablo 3 Rosso ...una gomma neutra e confortevole come una turistica con prestazioni da sportiva (vengo da anni di Dunlop sportmax, Roadsmart e quant'altro)

andrap73
26-01-2021, 07:57
Fino a pochi anni fa ho avuto solo semimanubri "veri", il problema non è abituarmi, semplicemente, ora, sto più comodo con manubri alti

Avere un ampia scelta di modelli di gomme da montare è una cosa importante, perchè dovrei rinunciare a priori a montare una gomma che conosco bene e mi da sicurezza perchè la moto monta una misura che sta lentamente sparendo?

p.s.
NO! le Diablo Rosso 3 NO grazie ;)

Protea-RR
26-01-2021, 10:14
anche io avevo i semimanubri di una SS vera.
poi sono passata a quelli alti della R, ma nonostante tutto, mi mancavano.

io trovo che i semimanubri "alti" delle tourer siano la posizione di guida più congeniale al mio fisico e alle migliori sensazioni di guida che posso desiderare.

quelli della Ninja oltretutto sono belli, a differenza della RS, ad esempio, e hanno pari solo sul VFR!

Someone
26-01-2021, 10:18
Dipende anche dalle proprie "quote" personali e da quelle della moto.
Sul primo Monster (1993), avevo montato pedane arretrate e semimanubri alle piastre e mi ci trovavo benissimo.
Certo era quasi trent'anni fa...

Zel
26-01-2021, 11:35
Per forza, la Monster era fatta per una persona di 1.85 dal sedere in su e per una persona di 1.65 dal sedere in giù :lol:
Tu l'hai portata a coerenza

salvoilsiculo
26-01-2021, 11:44
Ammazza che strani esseri che circolavano un tempo [emoji6][emoji23]

Protea-RR
26-01-2021, 16:13
pure mo' ce ne stanno mica da ridere...

fastfreddy
26-01-2021, 22:54
p.s.

NO! le Diablo Rosso 3 NO grazie ;)

Come mai ... Cosa non ti piace? Sono curioso

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

andrap73
27-01-2021, 07:51
Le ho provate quando avevo il Multistrada, mi davano poca fiducia e avevano la tendenza a scaldarsi troppo peggiorando la situazione
Anche come resa kilomtretica non mi hanno entusiasmato, a questo punto meglio le Angel GT che ho avuto come primo equipaggiamento sul SD GT...almeno sono chiaramente touring

Devo dire che sto apprezzando le Rosso Corsa 2, le trovo molto valide, hanno una buona resa e tengono il giusto

Comunque si sa..la scelta delle gomme è molto personale

ale1958
27-01-2021, 08:51
@Happyfox, ho ascoltato il tuo consiglio, oggi si montano le scarpette nuove,
Pirelli Angel GT II con specifica A al posteriore.....speriamo di poterle consumare velocemente.
Ale1958 1000SX

Protea-RR
27-01-2021, 10:11
io proverei solo le M7, in alternativa. anche se mi pare siano un pò troppo a pera per ma mia tendenza a buttare giù senza grazia.

ma per il momento le S22 sono praticamente appena messe:eek:

fastfreddy
27-01-2021, 16:41
Comunque si sa..la scelta delle gomme è molto personale


sicuramente, però un giudizio diametralmente opposto dovrebbe spiegarsi anche con il fatto che parliamo di due moto diverse ...la Multi butterà per terra molta più coppia subito rispetto alla Z (e avrà in generale un'erogazione più corposa sempre) ...può essere che ciò mandi un pò in crisi le Diablo 3 ...un 4 cilindri dovrebbe essere un pò più gentile con le gomme

happyfox
28-01-2021, 01:22
@Happyfox, ho ascoltato il tuo consiglio, oggi si montano le scarpette nuove,
Pirelli Angel GT II con specifica A al posteriore.....speriamo di poterle consumare velocemente.
Ale1958 1000SX
Vedrai che non te ne pentirai! Le ho cambiate dopo quasi ben 12 mila km con altre Angel GT II :!: ovviamente!

Protea-RR
28-01-2021, 13:11
preferisco sempre una gomma meno durevole e più prestante

ale1958
28-01-2021, 15:04
@Protea RR, purtroppo con la mia guida piuttosto rotonda per almeno 3/4 mesi all'anno le gomme sportive neppure si scaldano.
Poi, covid permettendo, avrei in previsione alcuni viaggi all'estero con lunghe tratte autostradali di avvicinamento, spero che Angel GT II mi consenta percorrenze di 9/10000 km contro i 6000 km garantiti dalle gomme sportive tipo Bridgestone S22
Ale 1958 1000 SX

Protea-RR
28-01-2021, 15:32
assolutamente nulla quaestio sulle scelte personali.


anche io, in partenza di viaggi di 15gg ho pensato di montare una gomma più turistica e poi metterla via.
poi non l'ho mai fatto e sono tornata sempre ai marcatori.
magari prossima volta. speriamo non tardi

ale1958
28-01-2021, 15:45
@Protea RR .........speriamo non tardi......
Mi associo, ho una voglia di viaggiare che cambierei le gomme anche a metà itinerario......

happyfox
06-02-2021, 19:36
Oggi, con un ottimo meteo, ho fatto un giro al mare (Sperlonga-Gaeta) con la Z1000 SX e altri 4 amici (con BMW R1200 GS, Ducati Streetfighter, Yamaha Tracer 900 e BMW K1200 S).
C'era molta gente in giro e tantissime moto!
Una foto da Sperlonga:
https://ibb.co/0XgJ7bg
P.S.: per tutti i laziali (o limitrofi) che leggono questo post (dotati o meno di 1000 SX) si potrebbe organizzare un mini incontro sulla costa (Terracina, Sperlonga, ...). Che ne dite?

ale1958
11-02-2021, 15:06
https://imgur.com/soNguW1
Oggi il ramarro era inquieto per le scarpette nuove, ho dovuto portarlo a passeggio.
In effetti queste Angel GT II sono piuttosto rigide!!!
Ale 1958 NINJA 1000 SX

happyfox
11-02-2021, 19:09
Bella! Con lo scarico Akrapovic è ancora più bella!:!:

rossouno
23-02-2021, 11:28
[/B] per tutti i laziali (o limitrofi) che leggono questo post (dotati o meno di 1000 SX) si potrebbe organizzare un mini incontro sulla costa (Terracina, Sperlonga, ...). Che ne dite?

Sono stato lì negli stessi giorni (infrasettimanale). Rilancia l'idea la prossima volta nella sezione apposita che magari se po fa'.

mag27
23-02-2021, 11:36
ci sono stato sabato un mare di moto e tanti raduni...

happyfox
23-02-2021, 16:34
Sono stato a Terracina ieri con l'FJR e oggi a Gaeta con la Z SX, Questo periodo c'è un bellissimo meteo e negli infrasettimanali non c'è troppa gente/traffico...

fastfreddy
24-02-2021, 18:15
Come promesso ecco due fotine con i riser da 3,8 cm montati ... Prima impressione statica, fantastici, proprio il risultato che speravo ... Adesso è più touring che sport [emoji1] ... Prossimo step, Harley, poi Guzzi California, poi in pensione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210224/0f8b6f4b822bcbaa3b6626de31a76191.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210224/faa03688fc8666001f68790448cc5ce5.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

happyfox
26-02-2021, 00:40
Ecco un paio di foto fatte oggi in un giretto a Forca d'Acero con la Z1000 SX :!::
https://ibb.co/M6SK9zK
https://ibb.co/jZCxhVL

Protea-RR
01-03-2021, 08:36
Happy il mio gruppo è stato a Sperlonga giusto sabato.
Io non sono scesa perché dovevo lavorare ed ero un po’ stanca.
Prossima volta ;)

L’epopea del ripristino post incidente non è ancora finita.
Seguitemi per sapere di che colore sono le cover delle mie borse...:mad:

(Vabbè, che poi adesso rido...)

fastfreddy
03-03-2021, 22:12
impressioni in movimento con i risers ...fantastici! :D ...pensavo di pentirmi di un cambiamento così radicale e invece mi trovo benissimo ...la moto non ha perso un millimetro in prontezza o feeling di guida ma ora ho il busto quasi completamente eretto (anche se sempre leggermente puntato in avanti rispetto ad una enduro stradale)

siccome la moto mi piace troppissimo, e ho deciso di fare come con l'auto (trovato l'ideale si tiene e si aggiusta), avendo ormai 10 anni e quasi 70k km alle spalle, ho affrontato la manutenzione straordinaria del caso, cambiando mono e kit forcelle ...adesso manca solo la trasmissione finale e poi l'ho rifatta tutta :lol:

per chi fosse interessato ho montato i prodotti basici di questo marchio che al momento mi sembrano funzionare bene ...non ho revisionato la ciclistica esistente perché ho deciso di fare l'ennesimo regalo alla Z
https://www.matrisdampers.com/

Protea-RR
04-03-2021, 09:07
https://i.postimg.cc/zfb6MjYf/3-E160-D79-C33-F-4-EB7-B8-AC-FB9-D834-C3196.jpg

https://i.postimg.cc/4x3rvG8V/7-BC3-D1-F3-44-CB-472-C-BB96-B122-E3853-E82.jpg

Insomma, per farvela breve, sono andata in giro per un anno con le cover della Versys 1000:lol:

Zorba
04-03-2021, 09:19
Ton sur ton, che finezza :)

mag27
04-03-2021, 09:27
tirata a superlucido complimenti...

Protea-RR
04-03-2021, 09:47
anzi, che di solito le mie moto sono palle di polvere:confused:

mag27
04-03-2021, 10:12
si ma questa in particolare, pulita altro effetto...

asalm
04-03-2021, 10:16
Ciao a tutti, qualcuno di voi possessori ha per caso provato o avuto anche la Kawasaki H2 SX? È un'idea che mi frulla in testa già da un po', ma dalle mie parti è praticamente impossibile trovarne una da provare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

OcusPocus
04-03-2021, 10:25
Alexa ha la versione naked e ne scrive cose meravigliose

alexa72
04-03-2021, 14:08
Esatto @OcusPocus della ZH2 ne sono entusiasta! @asalm la H2 SX l'ho provata quando arrivò sul mercato ed allora non mi entusiasmò (all'epoca avevo la ZZR1400 ultima serie decisamente preparata ed alleggerita, 200 cv alla ruota e 240 kg col pieno...). La trovai poco maneggevole e con una posizione di guida un po' troppo sportiva per il tipo di moto.
Lo scorso we ho avuto l'occasione di rivederla dal vivo (SE 2020) e ne sono rimasto affascinato dall'estetica e dalla cura costruttiva. Però oggi per le mie esigenze, preferisco di gran lunga la ZH2, più leggera, comoda ed agile della sorella H2 SX.
Considera che rispetto alla (mia) Ninja 1000 SX (222 kg col pieno), la (mia) ZH2 (223 kg col pieno) è più impacciata e impegnativa, con una inerzia superiore (me ne accorgo subito ogni volta che passo da una all'altra) e dal motore che richiede autocontrollo e rispetto (quello della SX in confronto è un agnellino :) ).
Inoltre la ZH2 beve parecchio, andando a spasso faccio 15/16 km/lt.
Quindi, tutto questo per dirti che la H2 SX, secondo me, è una gran bella sport touring con enormi potenzialità motoristiche penalizzata da un peso e da una guidabilità non propriamente adatte alle nostre strade "curvose". Io me la comprerei e ci metterei le mani :) Un bel kit manubrio ABM, una cura dimagrante ed una bella mappata al motore che con poco può arrivare a 240 cv...in tutta sicurezza :-p
Ma visto che qui si parla di un'altra SX...:eek:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/125505859_3790353287643929_547277784038494554_o.jp g?_nc_cat=101&ccb=3&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=KW2YU9MtVSgAX-ob27O&_nc_oc=AQmb6Ynlaq_Dq3A7QpfVpTXXbZWQv31OFamsdYdw5YB 69OZZSq0SdceqJNHZZianLKE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=ed32d0dd52eac60bf5837c4920180a60&oe=6067B6C0

Protea-RR
13-03-2021, 18:54
https://i.postimg.cc/C1tsPw27/43-AE1-B6-C-365-B-40-E5-8013-2-BB8-C1645656.jpg

E buon lockdown a tutti:(

fastfreddy
13-03-2021, 19:18
Ma quella borsa della GIVI sbaglio o ha la base di aggancio come per quelle da serbatoio?

Sto cercando una borsa più capiente e forse andrebbe bene

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

happyfox
13-03-2021, 21:43
Sono già 2 settimane che la provincia di Frosinone è in zona rossa e non tocco moto da allora! :mad::mad::mad:

happyfox
13-03-2021, 21:46
... la Kawasaki H2 SX? È un'idea che mi frulla in testa già da un po', ma dalle mie parti è praticamente impossibile trovarne una da provare

Penso che la H2 SX :!: non la producano più visto che non compare più a listino sul sito ufficiale Kawasaki...:mad:

Protea-RR
13-03-2021, 23:22
Ma quella borsa della GIVI sbaglio o ha la base di aggancio come per quelle da serbatoio?


Freddy, ma non ne ho già parlato con te, in un passato recente?
Di sicuro era qui sul forum.

Comunque si. Esiste una piastra GIVI con tanklock, che si fissa alla sella del passeggero per le borsine con quel tipo di attacco.
Siccome sul serbatoio, sul guidato, mi dà fastidio, l’ho messa anche dietro e devo dire che mi ha fornito una soluzione perfetta per ogni situazione.

La borsina è la classica da serbatoio NON estensibile. Da 12 lt mi pare.

Protea-RR
13-03-2021, 23:22
Eh lo so @happy. Io non posso andare da mia madre...

fastfreddy
14-03-2021, 00:23
ah grazie ... allora niente, è più piccola della mia

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
14-03-2021, 20:04
La borsina è la classica da serbatoio NON estensibile. Da 12 lt mi pare.


visto che siamo in zona rossa, vorrei usare la moto almeno per andarci a lavoro e sto cercando una borsa che contenga un notebook da 17"

un pò grandina per me, ma forse per te che giri molto ...la moto diventa un pò station wagon ma vabbé :lol:
https://www.givi.it/prodotti-givi/borse-moto/borse-sella/ut805

Protea-RR
22-03-2021, 09:09
bella davvero!!

questo tipo di borse ha il pregio delle tasche che le rendono certamente più versatili.

io (a pieno carico) uso i rolli da diverse capienze e le borse laterali. quindi no tasche, eccezion fatta per la borsa da serbatoio di cui sopra.

che poi spesso non sbarco manco tutto, ma fraziono i bagagli in modo tale da prendere il contenuto delle laterali solo alla bisogna. vabbè sono comodità personali.

bello sarebbe già avere un viaggio da organizzare
concretamente, dico:confused:


edit: sommica se sotto il diluvio tutte quelle zip tengono. l'unica roba stagna è il rollo.
(sempre che non abbia gli angoli grattugiati, come la mia givi da 40)

fastfreddy
31-03-2021, 21:50
Rollo imbattibile come tenuta stagna ... Ho avuto una borsa della kappa e capisco ... È un sistema semplice e perfettamente funzionante ... Cioè geniale


PS tornando alla zetina, ho scoperto che si può montare il traction after market ...mo' ci penso (anche il quick shifter ma non sono convinto)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Alfredone
10-04-2021, 09:37
Buongiorno a tutti!
Dopo tanti pensa e ripensa, ho con dolore venduto la mia SSS e Sabato ritiro il giochino nuovo. Non vedo l'ora!!

https://i.postimg.cc/t4kB5yyF/IMG-0026.jpg (https://postimg.cc/QFBg82FM)

mamozio
10-04-2021, 10:12
Beh, sicuramente ti divertirai...e poi con le borse laterali viaggi alla grande!;)

pepot
10-04-2021, 11:27
Azzzzz bella

happyfox
10-04-2021, 13:38
Bellissima!:!:
Complimenti! :D

fastfreddy
10-04-2021, 16:24
Non vedo la foto ma sarà bellissima come sempre ... Complimenti [emoji272]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
10-04-2021, 16:33
Ciao a tutti, qualcuno di voi possessori ha per caso provato o avuto anche la Kawasaki H2 SX? È un'idea che mi frulla in testa già da un po', ma dalle mie parti è praticamente impossibile trovarne una da provare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Te lo segnalo, poi vedi tu ;)

https://dealer.moto.it/fraccaromoto/Nuovo/pagina-2

happyfox
17-05-2021, 17:47
Oggi ho fatto un giretto di oltre 220 km al mare, passando per Ceprano, Pico, Itri, Sperlonga, Terracina (pranzo alla cooperativa del Lido) e ritorno.
Un paio di foto della 1000 Sx :!: dalla strada Sperlonga-Itri...
https://ibb.co/hyQxCb6
https://ibb.co/sQGXMSP
P.S.: 1000 Sx-isti cacciate fuori le moto e godetevele!

ale1958
21-05-2021, 07:34
https://i.imgur.com/wmCzQpg.jpg
Ciao così per ravvivare il gruppo SX
Ecco il ramarro al Passo del Ballino
Che spettacolo di moto
Ale1958
1000 SX
V 85 TT in arrivo

motomix
21-05-2021, 08:03
Verde resta a mio avviso la veste più accattivante.

Complimenti ! :D

Smarf
21-05-2021, 14:50
mi hanno dato una ninja SX come moto sostitutiva... che dire, gran moto, feeling immediato, avantreno granitico, bel motore.
peccato che, per i miei gusti, costringa a tenere le ginocchia troppo piegate e la protezione dall'aria sia scarsa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210521/7088448c72740fe079e154d9a648023a.jpg

Inviato dallo Smarfyonino

Karlo1200S
21-05-2021, 15:22
vedo che la moto sostitutiva l'hai usata solo per andare in ufficio...:lol::lol::lol:

fastfreddy
21-05-2021, 15:25
Addetto manutenzione pale eoliche

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

ale1958
21-05-2021, 16:14
@Happyfox, mi daresti l'indirizzo della Cooperativa del Lido?
Di rientro dal Tour d'Italia passeremo in zona il 7 giugno!!!
In alternativa zona Ceccano oppure Frosinone
Grazie mille
Ale 1958

happyfox
22-05-2021, 01:52
L'indirizzo della cooperativa è Terracina viale delle Vittorie (piazza A.Moro precisamente). :)

ale1958
23-06-2021, 09:11
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3czI6l42NcAQpwJr2CaYq7ZZAQ7CBNkg2-H2EnmfcwJv0pxRzW98GLGRQp4YnOWUbD-2EYecHXB2hBeJerMHNPZxFOmK4O3-ucMA5S-ng-0IPyw1D7HF8MhWEkdgKLeJejnbnvXk89RKqYlcRGS5uNUIw=w7 10-h903-no?authuser=0

Ecco il ramarro che ha guidato il gruppo ad Aliano "Belvedere dei Calanchi" durante il nostro Tour d'Italia 2021
Ciao a Tutti
Ale1958 1000SX IL RAMARRO

Protea-RR
03-08-2021, 16:59
Quest'anno ci siamo dati ai classici!

un saluto a tutti e buone vacanze:wave::wave:


https://i.postimg.cc/bvDjfj3c/27-AE27-CC-06-E4-45-F4-85-AE-7-D4-F882-F4052.jpg

https://i.postimg.cc/qMwr8wzY/9-F49-AE16-8-F03-4-D84-B70-C-1-EDD58-BAB69-B.jpg

https://i.postimg.cc/52kMrt5S/IMG-8002.jpg

https://i.postimg.cc/pdYJTm0D/F412-D26-C-53-FF-4434-9-E83-2-B942-A5-DDFFC.jpg


e sorbitevi pure il cambio gomme francese:confused:

https://i.postimg.cc/cHxM8djP/d80a4439-4b5a-4de9-974c-ae8a9f2190f4.jpg

TAFFO
03-08-2021, 17:34
Ste giapponesi ti portano veramente ovunque, mica come le bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-08-2021, 19:20
Complimenti Protea-RR [emoji106]
Buone vacanze

anto'
03-08-2021, 20:40
Io sto cominciando a pensare a questo tipo di moto...sul gs ho mal di schiena e non riesco a risolvere..

skeo
03-08-2021, 21:44
Sulla kawa guidi quasi dritto come sul gs,per me i semi manubri dovrebbero essere 2 o 3 cm più bassi come sulla honda vfr,poi c'è anche chi li alza.

asalm
03-08-2021, 21:52
Sulla kawa guidi quasi dritto come sul gs,per me i semi manubri dovrebbero essere 2 o 3 cm più bassi come sulla honda vfr,poi c'è anche chi li alza.Da possessore di VFR te lo posso confermare!

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Protea-RR
04-08-2021, 09:43
state dritti perchè siete maschi adulti. io non sto dritta peggnente ;)

comunque a memoria, e per averlo avuto una giornata in prova, il VFR mi pare tanto simile. ma è passato del tempo:confused:

asalm
04-08-2021, 10:06
comunque a memoria, e per averlo avuto una giornata in prova, il VFR mi pare tanto simile. ma è passato del tempo:confused:

La posizione del VFR 1200 è praticamente la stessa della nuova versione 800, quest'ultima ha come accessorio dei riser per alzare di 2/3 cm i semimanubri, cmq il carico sui polsi è minimo per entrambi, però sicuramente la posizione è più inclinata del busto in avanti, per qualcuno più scomoda, ma senz'altro più aerodinamica, io riesco a viaggiare con tranquillità a 180 km/h ( su autobahn tedesche ovviamente...) senza problemi.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-08-2021, 10:19
eh, il vuferone 1200 ha una protezione dll'aria che il kawa si sogna

asalm
04-08-2021, 10:27
Per questo non l'ho ancora venduto, anche se il Kawa mi piace assai

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Protea-RR
04-08-2021, 10:29
evvabbè... io parlavo dell'800 :lol:

mamozio
04-08-2021, 14:52
Comunque, cambiando il plexi alla Kawa la protezione aerodinamica non è niente male...

Protea-RR
10-08-2021, 11:34
ho fatto il tagliando dei 12000 (13000). era un pò cicciotto e lo sapevo. ho pagato 370 euro.

vabbè, ho messo 20 euro di piruli sul forcellone, per il cavalletto da officina. più e meno siamo lì.

congruente, secondo vostra esperienza?

bigzana
10-08-2021, 11:41
Sì, in Kawa cambiano anche sempre le candele, purtroppo, e quelle portano un po' su.

GIGID
10-08-2021, 11:56
Non mi lamenterò più di bmw … con questi prezzi in Kawa …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
10-08-2021, 12:20
Ma se non sai cosa ti cambiano, come fai a fare un raffronto?

Mai un'occasione persa oh.

Protea-RR
10-08-2021, 12:34
sì @big: ho fato candele, filtro, olio, tutti i liquidi e check meccaniche.
standard 12.000.

Wotan
10-08-2021, 13:05
Più o meno è quello che dovrebbe essere in un'officina ufficiale, a mio avviso.

bigzana
10-08-2021, 13:11
sì @big: ho fato candele, .

Sì, infatti.
Il pacco è che le candele all'iridio potrebbero fare anche 50 mila km, cambiarle ogni 12 è uno spreco da 100 euro...

Wotan
10-08-2021, 13:21
Verissimo. Le stesse candele sui K 4 cilindri vengono sostituite ogni 30.000 km, e mai ne ho vista una finire prima.
Anche per questo le moto fuori garanzia si manutengono con molta minor spesa.

bigzana
10-08-2021, 13:41
Honda Crosstourer 48000, e potevano arrivare tranquillamente a 60 mila.

In Kawa han raddoppiato i kilometri degli intervalli, ma han saputo come guadagnarci.

Ppi ci sarebbero delle altre perle a 24 mila e 36, ma non le metto che poi Gigid gongola. [emoji16]

robygun
10-08-2021, 13:48
Io ho lo stesso motore sulla Versys ed effettivamente è assurdo cambiare delle iridium ogni 12.000, non ci penso nemmeno.. Le cambierò al prossimo tagliando, oltre i 30.000.. E solo perché una volta arrivato con le candele in mano non vale la pena rimontare tutto senza cambiarle..
PS sulla cbf1000 Honda le candele le dava ai 48.000 mi pare, le ho sostituite ai 60.000 ed erano nuove..

Protea-RR
10-08-2021, 16:25
però non ho cambiato le pasticche...
il che mi suggerisce che potrei essere un pò più cattiva :lol:

a proposito: in Francia ho dovuto cambiare le gomme e mi hanno dato le Bt016 Pro, che era una gommina che non conoscevo, ma assai affine alla S22 che mi porto appresso da un pò.
mo vediamo quanto durano.

anzi che con la ruota che abbiamo, ho trovato qualcosa senza preavviso. unica alternativa: Pirelli Angel GT, che monta un mio amico sulla RS, con grossa soddisfazione.
ma mi sanno troppo turistiche e io sono diventata una puzzona:confused:

GIGID
10-08-2021, 17:30
Ma se non sai cosa ti cambiano, come fai a fare un raffronto?

Mai un'occasione persa oh.


Cioè ?
Di certo le candele ai 20 e non ai 12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asalm
10-08-2021, 17:41
a proposito: in Francia ho dovuto cambiare le gomme e mi hanno dato le Bt016 Pro, che era una gommina che non conoscevo, ma assai affine alla S22 che mi porto appresso da un pò.

mo vediamo quanto durano.



anzi che con la ruota che abbiamo, ho trovato qualcosa senza preavviso. unica alternativa: Pirelli Angel GT, che monta un mio amico sulla RS, con grossa soddisfazione.

Se permettete vi posso consigliare le Dunlop Mk3 un ottimo mix tra prestazioni e durata, io sono al terzo treno sul mio VFR 1200, che non è proprio una libellula... Durata 8000 km

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

happyfox
10-08-2021, 19:07
...
unica alternativa: Pirelli Angel GT, che monta un mio amico sulla RS, con grossa soddisfazione.
...

Sulla mia Z Sx ho già il secondo treno di Pirelli Angel GT II (con specifica A al posteriore) e le ho anche sull'FJR1300 (con specifica A anteriore e posteriore) e mi trovo benissimo con entrambe. Buoni 10 mila km con l'FJR e quasi 12 mila con la 1000 SX.
Ti consiglio di provarle.:arrow:

Smart
10-08-2021, 19:15
Quest'anno ci siamo dati ai classici!

un saluto a tutti e buone vacanze:wave::wave:




bellissime foto e moto, complimenti
ma quanti mesi stai via? :lol:

happyfox
11-08-2021, 16:52
Oggi ho fatto montare il bauletto da 47 lt della Shad, per il piacere della passeggera. :!:
Qualche foto:
https://ibb.co/MDNLBjK
https://ibb.co/w4cDMWq
https://ibb.co/fkMvMTx
https://ibb.co/7JpjwMP
https://ibb.co/b2Mtgmp
https://ibb.co/pW4WJJt
https://ibb.co/1zTQ1qB

Protea-RR
12-08-2021, 09:19
Ti consiglio di provarle.:arrow:

Happy, le foto col bauletto non mi si aprono, per fortuna. quindi per adesso ancora ti parlo:lol:

io credo che resterò sullo sportivo stradale. sono in una fase strana con sta moto.


@Smart: ma và là, che quando si parte, si sta via quei 12/15gg, mica tanto:cool:

happyfox
12-08-2021, 22:33
Ho modificato i link alle foto. Ora dovrebbero vedersi.
Il bauletto lo posso comunque togliere facilmente...:cool:

pepot
13-08-2021, 00:35
Era meglio prima
Vado in auto piuttosto

brontolo
13-08-2021, 06:44
Marònn mia! :mad: Bannatelo!

Non si guarda!

Slim_
13-08-2021, 06:56
Davvero hai violentato la tua moto in quel modo ??!! No dài... c'è rimedio .

Nik650
13-08-2021, 07:52
Tanto comodo, soprattutto se si fa touring in due, quanto inguardabile. Come il paramotore del resto.
Io montavo il Givi su Harley, quindi non posso parlare. :)
Moto stupenda

Protea-RR
13-08-2021, 09:50
Ora dovrebbero vedersi.


ahimè, infatti si vedono.

muoio
addio

condoglianze da Lamù.



ah, a proposito: Kawa+bauletto non è un buon matrimonio.

io con uno sbalzo simile, sulla er6F, ci ho stracciato le staffe del telaio e mi sono quasi persa il bauletto per strada.
vabbè, era Givi, ma brutta esperienza.

e la stessa cosa è successa adesso, ad un conoscente: stessa moto, stesso fissaggio.
glielo ho detto prima che partisse, perchè aveva pubblicato le foto su FB.

bigzana
13-08-2021, 10:09
Sì beh, ci sarebbe anche da dire che i produttori delle staffe danno un peso massimo di carico che va in genere dai 6 ai 10 kg, e poi qualcuno ce ne mette 30... [emoji23][emoji23][emoji23]

Protea-RR
13-08-2021, 10:15
questo ci aveva legato sopra uno zaino, inoltre...:mad:

comunque è il pif-paf che le sfibra

happyfox
13-08-2021, 11:06
Capisco che può non piacere (a me piace anche :mad:), ma per le gite in due e per la protezione psicologica che offre alla passeggera lo ritengo necessario. E poi in poco tempo si può togliere e far tornare la moto al suo splendore!:!:

ilprofessore
13-08-2021, 11:14
Se dopo queste foto avete ancora il coraggio di criticare il Givi sulla mia Goldwing :gib:

pepot
13-08-2021, 11:28
Piuttosto cambia passeggera.....
Abbiamo l'oro olimpico del bauletto da oggi....

Protea-RR
13-08-2021, 11:43
io, da passeggera occasionale, non concepisco come ci si possa appoggiare al bauletto

Protea-RR
13-08-2021, 11:48
https://i.postimg.cc/VkGQgZzK/10698691-10203003623120250-729659873129231923-n.jpg


Abbiamo l'oro olimpico del bauletto da oggi....
io mi merito il bronzo:lol:

happyfox
29-08-2021, 21:34
Ecco la Ninja 1000 Sx su "in sella":
https://www.insella.it/prova/kawasaki-ninja-1000-sx-2021

mamba
29-08-2021, 22:03
Io le foto mi rifiuto di aprirle e domani querelo Gaetano per atti osceni e stupro di creatura innocente!!! :mad:

Nik650
30-08-2021, 15:45
io, da passeggera occasionale, non concepisco come ci si possa appoggiare al bauletto

mia moglie ci si appoggia e si addormenta pure. Poi ogni tanto sento la moto tirare tutta a sinistra :rolleyes:, e Lei che si rialza di colpo :).

GIGID
30-08-2021, 18:58
ma per le gite in due e per la protezione [I][B]psicologica…

Sicuro? Non è che poi ha paura di cadere tra il bauletto e la sella ?
Ma come mai tutta quella distanza ?
Visto così temo che sbilanci anche molto la guida …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamozio
30-08-2021, 21:24
Senza contare che la Kawasaki sulla Sx non prevede il montaggio contemporaneo di borse laterali e bauletto, per questioni di stabilità...capisco però che quando si viaggia in coppia lo spazio per stivare i bagagli non basta mai...
Personalmente ho da tempo risolto in modo diverso...mia moglie ha la sua moto, così ognuno porta il suo bagaglio!!!:lol:

happyfox
01-09-2021, 00:41
Ho comunque provato la moto con borse e bauletto (su un'autostrada tedesca) fino a 220 km/h e filava dritta come un siluro. Il bauletto non ne inficia quindi l'affidabilità neanche in velocità, a differenza di qualche altra moto...

paolor_it
18-10-2021, 21:21
Stasera andando a prendere i ragazzi ad atletica ho ammirato una splendida z1000sx verde iridescente sotto le luci del tramonto. No borse no accrocchi.

E niente, resta sempre un gran bel vedere.

asalm
31-10-2021, 17:43
E ora ci sono anch'io!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211031/c6536f680e7ab1cc58adbf1b976e3fc8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211031/ac62f09b7e4d49ae5d6a6802a930e74d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211031/b2efa482c4577ba948db0b637d5780cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211031/6d683a9d3a34f7cd01d8cc54e7aabd42.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211031/5886ab5580ee90a28288ae91dd83caeb.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Gillo
31-10-2021, 17:58
Bella, complimenti!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GTO
31-10-2021, 19:02
@ asalm sarà interessante il tuo punto di vista per me, avevi un vfr 1200 che mi stuzzica ma questa ninja 1000 dovrebbe pesare circa 40kg in meno..
Grazie

asalm
31-10-2021, 19:28
questa ninja 1000 dovrebbe pesare circa 40kg in meno..


Fai anche 50... Peccato per il meteo, l'ho presa venerdì e avrei una gran voglia di provarla per bene

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

mamba
31-10-2021, 20:50
Si si,vai a farti un giro e poi vediamo se li senti sti 50kg in più......praticamente dovrebbe pesare come un Caballero!!:lol:

Benvenuto nel club,non potrai non innamorartene come tutti noi!!!:arrow:

La cinghialona,quanto bella è sta moto!!

happyfox
31-10-2021, 22:02
Complimenti per l'acquisto! Ottima moto!:!:
P.S.: facci sapere le tue impressioni. :)

Superteso
31-10-2021, 22:06
Complimenti, bella verdona

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Nik650
01-11-2021, 13:39
Complimenti. Benvenuto tra le zucchine . Motore ste.pi.toso............

alsand
01-11-2021, 19:51
Bella moto, complimenti

asalm
08-11-2021, 19:00
Finalmente sabato scorso sono riuscito a fare il primo giro decente, 150 km niente di che, ma mi sono proprio divertito, all’inizio guida fluida, poi qualche km un po’ più arrembante l’ho percorso, per chi conosce la zona nell’ immediato interno di Genova, sa che ci si può divertire anche con guida allegra, visto anche la stagione praticamente priva di turisti, monte Fasce, Gattorna, passo della Scoglina, passo della Forcella, Chiavari (pappa) e ritorno a Genova via Aurelia.
Mi sono trovato subito a mio agio, a me pare molto agile, ma provengo anche da una moto che pesava 50 kg in più, motore spettacolo, sospensioni confortevoli, non ho ancora toccato alcun registro, sia mono che forcella hanno il setup di base, penso di provare a chiudere leggeremente l’idraulica la prossima volta per vedere se riesco a farla scorrere meglio in curva, ma sicuramente non è colpa della moto, ma di chi la guida…stay tuned!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211108/6c11e644e2773e1679f5fb665c740954.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mamba
08-11-2021, 21:17
E allora? E' pesante?
E quando la molli più!!!!!!

fastfreddy
24-01-2022, 22:57
...ma se nel giro di un annetto volessi cambiare con grande rammarico quella che noi sappiamo essere la moto migliore di sempre, comprando forse la mia ultima due ruote, senza perdere troppo della sua anima sportiva ma tentando di avere un mezzo più confortevole, con le sospensioni più lunghe e a controllo elettronico, senza che assomigli troppo a una enduro stradale e che abbia sempre 4 cilindri .............cosa cavolo potrei comprare che non siano S1000XR o multi V4? (la Versys non mi piace)

Mi sembra una mission impossible ...mi sa che sono destinato a tornare in BMW (la S1000 non è una bellezza ma la Ducati mi piace anche meno)

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Zio Marko
25-01-2022, 06:17
Potrebbero esserci due novità interessanti nei prossimi anni, la ktm 890 smr la motard sviluppata a partire dalla 890 adventure o la triumph 765 o 1200 crossover, sono moto che mancano dal listino. Mentre per la ktm qualche foto in giro è circolata, per la triumph ancora non si sa nulla ma non credo che si lasci sfuggire la fetta di mercato visto che la 1050 tiger sport oramai è vecchia.
Inoltre c'è la Tracer 9, che tutti dicono vada molto bene.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Nik650
25-01-2022, 06:36
Con escursione ant 15 e post 15 la Versys è l'ultima frontiera delle tourer confortevoli . Sotto questa soglia sei su mezzo sportivo.
Mio parere.

aspes
25-01-2022, 08:52
...ma se nel giro di un annetto volessi cambiare con grande rammarico

.cosa cavolo potrei comprare che non siano S1000XR o multi V4? (la Versys non mi piace)



e' paradossale come siamo viziati e alterati nel cervello. Possedere quello che pensiamo essere il veicolo piu' adatto a noi in assoluto e avere il cruccio che bisogna cambiarlo con qualcosa che gia' sappiamo non sara' altrettanto centrato. Ma teniamocelo !!! come ho fatto col mio gs di 16 anni e come cerchero' di fare con la mia volvo c70.
Sradichiamo certi concetti consumistici dalla mente....cosi' greta e' contenta e noi pure.

fastfreddy
25-01-2022, 08:58
KTM ci guarderò ma non ho proprio voglia di due cilindri

Tracer 9 idem come sopra anche se so che è un gran propulsore ... l'ho provato sulla mt09

però al momento sono innamorato del 4 in linea e quindi temo di non avere molte alternative ...la versys dovrebbero rivederla profondamente nel design per farmela piacere

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

fastfreddy
25-01-2022, 09:02
Sradichiamo certi concetti consumistici dalla mente....cosi' greta e' contenta e noi pure.

Hai ragione aspes però tra un annetto la moto andrà per i 100k km e non ho voglia di spenderci altri soldi per tenerla in salute ...poi ho un problema a un orecchio che mi impedisce spesso di andare in moto ... Siccome la cosa peggiora, non vorrei dover appendere il casco al chiodo prima del previsto e quindi vorrei togliermi la soddisfazione di comprarmi forse per l'ultima volta una moto nuova

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

aspes
25-01-2022, 09:04
si,non e' che volevo farmi i fatti tuoi, era una considerazione generale....tuttavia se va per i 100.000 ormai il valore residuo e' poco e non cambiera', e' un argomento per tenersela.

fastfreddy
25-01-2022, 09:08
No ma lo capisco ... La Z l'avevo comprata usata facendo i tuoi ragionamenti ... Però dopo 11 anni e parecchi km comincia a starmi un po' stretta anche da quel punto di vista ... Non mi piace più spendere troppi soldi in moto e macchine ma nemmeno guidare mezzi troppo vecchi .... Dovrei prendere un altro usato recente ma mi attira l'idea di regalarmi un'ultima moto nuova

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

aspes
25-01-2022, 09:41
lo stesso "errore" che ho fatto comprando la guzzi v7 850 .:lol:
potessi tornare indietro mi sarei comprato un usato buonissimo.

Smart
25-01-2022, 12:12
alla fine la moto è un giocattolo per grandi, se si ha la possibilità, la soddisfazione di comprare una moto nuova non ha prezzo
e anch'io mi rompo le palle a star dietro a vecchi cartorci con continui interventi/riparazioni, non ho questa passione

e fc greta

fastfreddy
25-01-2022, 13:11
...magari comprerò ancora un usato ma sento il bisogno di qualcosa di nuovo ...macchina e moto vecchie vanno bene ma alla lunga richiedono pazienza ...e poi vorrei una moto che è stata solo mia, costruita per me, comprata nuova e, come faceva Hendrix dopo i concerti, distrutta come la sua chitarra ...dopo l'ultimo viaggio la butterò da un viadotto :lol:

happyfox
25-01-2022, 15:32
Potresti pensare alla nuova Ninja 1000 SX, uguale di fatto alla Z, ma con alcuni accessori (incluso cruise control e TFT) in più. Ci sarebbe, a un prezzo simile, anche la nuova GSX-S1000 GT, molto simile alla Z, ma senza piattaforma inerziale purtroppo.
Se dovessi scegliere (anche da un punto di vista estetico e di "tiro") tra XR (questa non ho però avuto occasione di provarla) e Multi V4 S :!:, non avrei dubbi: la V4! Ma in questo caso il prezzo levita (quasi 10 mila euro in più della Ninja)!
Ma se fosse veramente l'ultimo "sfizio", perché no...:cool:

LoSkianta
25-01-2022, 17:03
...macchina e moto vecchie vanno bene ma alla lunga richiedono pazienza ...

Magari non vecchia, ma poco usata, che magari su una jap spendi la metà del nuovo.
Se però è una questione di essere "il primo che la svergina" allora vai di nuovo..:lol:

mascher
25-01-2022, 17:51
Ho appena messo in garage la z1000sx. È una vita che non ho moto a catena. Che lubrificante mi consigliate?....scusate se OT:)

Superteso
25-01-2022, 17:54
Oliatore automatico

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

mascher
25-01-2022, 17:58
Ma è semplice da mettere e usare? Tra l'altro anche la giessina ha la catena:mad:

Superteso
25-01-2022, 18:01
Assolutamente, ce ne sono di tutti i tipi, per 6 anni usato TUTORO, smontato ed ora lo metto su ktm.
Cerca sul tubo, ti si apre un mondo.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
25-01-2022, 18:05
Motul spray ...se non abbondi, in pochi minuti asciuga e puoi andare senza sporcare

Zio Marko
25-01-2022, 18:06
Catena endurance e pare non ci sia più bisogno di olio

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fastfreddy
25-01-2022, 18:18
Potresti pensare alla nuova Ninja 1000 SX,

Un'altra moto uguale o molto simile no ...mi piace provare altro ...l'unica cosa a cui adesso mi sono affezionato è il 4 in linea ...mi piace il suo modo di funzionare, il sound, la sua regolarità, il suo tiro in alto senza grandi rinunce in basso ...ci puoi fare veramente tutto (e spero sia così anche per il BMW)

della Multi forse potrei anche innamorarmi guidandola ma non è tanto nelle mie corde per via del motore a V e di una linea che ha smarrito completamente il fascino della versione bicilindrica (anche la XR non è particolarmente bella ma ormai ci ho fatto l'occhio e ha qualche spunto originale anche se forse non propriamente da incorniciare)

boh, vedremo ....certo non esiste la moto che proprio mi faccia innamorare in questo momento ...l'unica che mi ha rubato il cuore rimane ancora la NSR :eek: ...ma non ho più l'età per le sportive

kazzarola
25-01-2022, 18:20
Ma è semplice da mettere e usare?...

Uso questo da un po': https://it.aliexpress.com/item/4000380561354.html?af=6279450&aff_fcid=365baccba527483d8242385a3ba436f7-1643131070387-08996-_vYuSuE&aff_fsk=_vYuSuE&aff_platform=api-new-link-generate&sk=_vYuSuE&aff_trace_key=365baccba527483d8242385a3ba436f7-1643131070387-08996-_vYuSuE&terminal_id=b10349ad2e57491cae9492ea46305b41

Funziona bene e quando ho cambiato moto l'ho lasciato su e ne ho preso un altro, per il prezzo che ha... :D

mascher
25-01-2022, 18:42
Grazie a tutti. Adesso studio:)

Someone
25-01-2022, 19:20
@kazzarola: sembra la quadratura del cerchio. Come funziona? Se funziona... :lol:

Gilgamesh
26-01-2022, 07:56
Funziona bene e quando ho cambiato moto l'ho lasciato su e ne ho preso un altro, per il prezzo che ha... :D

Mi accodo alla domanda sul funzionamento.
Mi pare di capire che quando vuoi lubrificare la catena allenti un po' il tappo. lo lasci cosi' per qualche minuto mentre te ne vai in giro e poi lo richiudi.
E se lo dimentichi aperto? Ti si svuota tutto immagino.

ChArmGo
26-01-2022, 09:48
Da quello che ho capito io leggendo la descrizione in sino-english-italiano è che "attivando" il tappo lui per tre minuti rilascerà una modesta quantità di olio. Per me ovvio che si spegnerà da solo senza dover agire nuovamente sul tappo..

kazzarola
26-01-2022, 09:49
E' davvero molto semplice.
in pratica il corpo contenitore dell'olio è costituito da due cilindri che scorrono uno sull'altro tramite un filetto (in pratica si avvitano uno sull'altro, non saprei come altro descriverlo). Il cilindro inferiore è chiuso con un tappo fisso che fa da fondo, mentre il cilindro superiore ha un vero e proprio tappo a vite.
Il tutto arriva già assemblato.
é sufficiente "svitare" il cilindro superiore, in modo tale che il contenitore aumenti di volume, riempire con olio per trasmissioni (da 2€ al quintale) e chiudere il tappo.
Quando si desidera oliare la catena basta avvitare 1/4 di giro il cilindro superiore su quello inferiore (che è ancorato alla moto, quindi non si muove) e magicamente per 2/3 minuti l'olio gocciola attraverso il tubetto in dotazione (che verrà posizionato di solito in zona corona / catena).
Non occorre svitare il coperchio o altro, finché non finisce l'olio (3/4000 km, dipende dall'uso). A quel punto si apre il coperchio, si svita il cilindro superiore fino a portarlo a "tutto alzato" e si riempie... e via.
Più semplice farlo che descriverlo.
Il concetto non è diverso da quello di una siringa piena di olio collegata ad un tubetto. Se non schiacci lo stantuffo, olio non ne esce perchè non entra aria dall'alto del circuito.
Si trova con altro brand europeo a 100 € circa. Lo ha preso un amico, li abbiamo confrontati... identici.
Chiedo scusa ai moderatori se sono andato un po' OT ma potrebbe essere un aiuto a scegliere una moto a catena senza avere il patema della manutenzione (anche io arrivo da anni di cardano ed a comodità non c'è paragone, ma questi aggeggi mitigano molto).
Se avete dubbi, chiedetemi pure.
Ciao!

kazzarola
26-01-2022, 09:51
Da quello che ho capito io..

Esattamente!

Drake
26-01-2022, 15:03
Ce l'avevo anch'io sull'Africa Twin.
Funzionava bene senza tante complicanze.
1/4 di giro ogni 150/200 km

Smart
26-01-2022, 17:48
Funziona bene e quando ho cambiato moto l'ho lasciato su e ne ho preso un altro, per il prezzo che ha... :D

vista la spesa l'ho ordinato anch'io :lol:
visto che però non mi va di tirare tubi per tutta la moto chiedo a voi che già lo usate: ci sono controindicazioni se lo monto da qualche parte vicino al alle pedane/sella/forcellone oltre alla "scomodità" di non poterlo usare in movimento?

kazzarola
26-01-2022, 18:11
Sulla Transalp lo avevo montato sul manubrio
Sulla Varadero l'ho montato sul fianco sx del motore (appena sopra il copri pignone).
Con un po' di pratica ci arrivo anche in movimento.
Unico consiglio è quello di azionarlo con catena calda ed ad una velocità ridotta, tipo 30/40 km/h, per evitare di far schizzare olio ovunque.
Nel caso vi accorgeste di averlo azionato nel momento sbagliato (es. lo attivo e mi fermo al semaforo rosso che dura parecchio), per evitare di sgocciolare olio senza lubrificare la catena, basta azionare al contrario lo strumento e l'olio si ferma. Poi quando ripartite lo azionate nuovamente.
Io lo aziono di 1/4 di giro ad ogni pieno.
Il sistema è talmente banale che non sembra poter funzionare, ed invece...per me è l'uovo di Colombo! ;)

Someone
26-01-2022, 18:20
Mi avevate convinto ed ero andato per comprarlo ma: "consegna 95 gg."...

Smart
26-01-2022, 18:41
hai fretta? :lol:
cmq a me dà 20gg e di solito arriva prima

Slim_
26-01-2022, 20:01
... ero andato per comprarlo ma: "[I]consegna 95 gg. ... ma io ho guardato adesso (quello del post #1456):

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220126/aba03946089bfa03d83d4541f2e29c9a.jpg

robygun
26-01-2022, 20:16
Ma è semplice da mettere e usare?

Suggerisco il Pdoiler, elettrico..
Lo monti e ti dimentichi di avere una catena..

Nik650
26-01-2022, 20:27
ma cosa c'entra sta roba con la Kawa Z1000 SX ?????????

Smart
26-01-2022, 20:51
non ha la catena?

GTO
26-01-2022, 22:49
ma cosa c'entra sta roba con la Kawa Z1000 SX ?????????

È vero, sono divagazioni
Ma è stato detto molto (quasi tutto?) sulla z1000 sx...

Tra l'altro... (sarà stato detto anche questo)
Mi chiedevo tra le piccole GT quante moto siano rimaste

Cioè voglio una GT come quella che ho adesso (k1200GT) con 50 kg in meno

Vfr800 F
+
Ninja 1000
+
(forzando un po')
Ktm 1290 SuperDuke GT

Mi sfugge qualcosa?
Mi pare non sia rimasto niente altro che non sia con la ruota da 19"

iteuronet
26-01-2022, 23:04
quindi non funziona per caduta-
Ne ho 2 ma devo procedere
Teoricamente dovrebbe funzionare anche se non sul manubrio giusto?
Vorreimetterlo dove una volta ci stavano i carburatori:cool:

Nik650
26-01-2022, 23:05
triumph 900 GT PRO , o la MV Turismo veloce

asalm
27-01-2022, 08:09
Tra l'altro... (sarà stato detto anche questo)
Mi chiedevo tra le piccole GT quante moto siano rimaste

Cioè voglio una GT come quella che ho adesso (k1200GT) con 50 kg in meno

Vfr800 F
+
Ninja 1000
+
(forzando un po')
Ktm 1290 SuperDuke GT


Ciao,
è il discorso che ho fatto io provenendo dal VFR 1200, per ora sono contento, i 50 kg e più in meno si fanno sentire, tutto molto più easy, però rimane ancora il dubbio del comportamento della Ninja sulle lunghe distanze, a pieno carico e col passeggero, su questo il VFR temo che sia ancora avanti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

ChArmGo
27-01-2022, 08:29
@fast:
hai pensato alla H2 SX con compressore? Quattro cilindri li ha.. :lol:

asalm
27-01-2022, 08:32
@fast:
hai pensato alla H2 SX

Ci ho pensato io... Ma trovarne una da provare è impossibile... Quella nuova mi piace moltissimo

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Someone
27-01-2022, 09:34
hai fretta? :lol:

Ora mi da 17 feb ieri 95 gg.... :confused:
Comunque ordinato...
Magari intende 17 febbraio 2023 :lol:

fastfreddy
27-01-2022, 11:57
@fast:
hai pensato alla H2 SX con compressore? Quattro cilindri li ha.. :lol:

no, cosa me ne faccio ...è un missile con ergonomia da sportiva ...cerco una moto simile alla mia ma più confortevole come postura ...considera che la mia ZX ha due risers da 4 cm (sto praticamente con la schiena dritta)

asalm
27-01-2022, 12:03
L'H2 SX mi fa veramente sesso...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Zio Marko
27-01-2022, 12:09
4 cilindri con postura confortevole mi viene in mente unicamente la Verys 1000

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mamozio
27-01-2022, 13:50
La H2SX andrebbe comprata a scatola chiusa!:lol:
Tuttavia, resta una moto tanto bella quanto esagerata, seppure, in parte, votata al turismo ultraveloce (vedi borse laterali con attacchi integrati nel codone). Da quello che si legge, la posizione di guida è sportiva ma non estrema, certo sei caricato in avanti per impugnare il manubrio, ma la carena e il cupolino (più alto nella versione SX SE) offrono un riparo discreto dall'aria.
Qualche anno fa ho avuto la CBR1100XX, moto bellissima, ma in autostrada, quando iniziavi ad andare forte, la pressione dell'aria sul collo era fortissima, la sera arrivavo con la cervicale infiammata...:lol:
così sono passato ad una FJR, più turistica e protettiva ma comunque potente, ed ora, cambiando ulteriormente, ad una MT10SP, ovviamente non paragonabile a nessuna delle due...Però, con un cupolino e le borse semirigide originali, riesco anche a viaggiarci decorosamente, senza peraltro poter minimamente confrontare il comfort di cui godevo con la FJR...;)

happyfox
27-01-2022, 16:33
La H2 SX ha si un gran motore, ma per turismo a medio (lungo è eccessivo) raggio mi pare più comoda (oltre a essere molto più leggera) la Ninja SX. Le valigie laterali sono identiche e la postura del passeggero dell'H2 non mi pare molto migliore della Ninja. Certo la Ninja :!: non ha sospensioni elettroniche, radar e altri accessori, ma ha il cupolino regolabile (l'H2 lo ha fisso) e soprattutto costa almeno 6 mila euro di meno!
P.S.: si capisce che ho una predilezione per la Ninja, avendo una Z.:cool:

fastfreddy
27-01-2022, 17:53
sospensioni elettroniche sono un requisito indispensabile sulla prossima moto ...ho problemi seri alla cervicale e credo che un assetto che mi consenta di passare molto più pulito sulle sconnessioni possa aiutare parecchio a prolungare la mia sempre più problematica vita motociclistica

GTO
27-01-2022, 19:25
Allora vai tranquillo con la H2 SX Se+

mamozio
28-01-2022, 08:31
Beh, se hai problemi alla cervicale, credo che una moto con assetto tipo crossover ( schiena dritta, per intenderci) potrebbe non essere ideale, quindi la postura della H2, che scarica la schiena potrebbe essere più indicata...

asalm
28-01-2022, 08:43
Mi sono informato presso la mia concessionaria di fiducia Kawasaki sulla possibilità o meno di trovare e provare una H2 SX ma la risposta è stata negativa... però il lancio stampa c'è stato, anche su Instagram c'è sempre lo spot, ma se poi la moto rimane un fantasma, beh mi pare che qualcuno del settore marketing non faccia adeguatamente il proprio lavoro ...neppure ad Eicma ci si poteva sedere sopra...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Wotan
28-01-2022, 10:32
Beh, se hai problemi alla cervicale, credo che una moto con assetto tipo crossover ( schiena dritta, per intenderci) potrebbe non essere idealeChe io sappia è il contrario. Problemi alla cervicale significa difficoltà a tenere la testa verso l'alto, tipico delle moto sportive, mentre non ci sono problemi se la schiena e la testa sono dritte.
La postura a schiena dritta è dolorosa per chi ha problemi lombari.

iteuronet
28-01-2022, 11:34
in linea di massima quoto Wotan

fastfreddy
28-01-2022, 12:20
Si, è come dice wotan ... Meglio stare a schiena eretta anche se è meno confortevole per la colonna

In ogni caso ho anche problemi di vertigini causate da un orecchio ... Bisognerà vedere anche se mi potrò permettere di andare ancora in moto [emoji3577]

Uff

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Zio Marko
28-01-2022, 12:34
La cervicale soffre comunque purtroppo, fondamentalmente per i movimenti di contrasto dell'aria piuttosto che per la postura del collo. In posizione eretta migliora ma non sparisce. Chi ha questo problema dè meglio che si tenga in forma, magari con un poco di ginnastica, se la situazione non è proprio tragica.

Con i problemi all'orecchio si migliora e si guarisce in genere, a volte serve solo tempo e terapie.

Stiamo tutti invecchiando, mannaggia...!!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
28-01-2022, 15:21
Mi sono informato presso la mia concessionaria di fiducia Kawasaki sulla possibilità o meno di trovare e provare una H2 SX ma la risposta è stata negativa...

A qualche domanda posso rispondere io avendo lo stesso motore sulla ZH2 anche se centralinato. Per la posizione, sulla H2SX ho fatto solo qualche KM, ma come moto da viaggio e' adatta diciamo "ai giovanotti", e la sconsiglio per tour in coppia. Va detto che esiste (e ho provato) una soluzione della ABM che modifica la posizione di guida eliminando i semimanubri e adottando il classico manubrio tubolare, SENZA cambiare la piastra superiore, con una soluzione pulita e piuttosto elegante e che la rende MOLTO piu comoda e meno caricata in avanti (meglio della z1000sx)

iteuronet
28-01-2022, 18:32
https://i.imgur.com/fGreXE3.jpg

bisogna tuttavia essere almeno 175 cm .altrimenti si sta troppo protesi in avanti.....

fastfreddy
31-01-2022, 21:22
Domenica sono rientrato tardi da un giro, dopo il tramonto, e con il buio non ci vedevo una mazza (ho lampade a incandescenza).

Se montassi un kit con lampade allo Xenon andrei incontro al solito problema dell'omologazione, kazzi e mazzi, "non ti faccio il collaudo", ecc ecc?

Non ditemi di montare i faretti [emoji1787]

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Smart
31-01-2022, 21:27
perchè xenon? bastano delle belle lampadine a led e ti cambia la visuale, le avevo montate sul gs e mai detto niente alle 2/3 revisioni

GIGID
31-01-2022, 21:34
non vedo grosse differenze tra led e xenon in revisione, almeno che io sappia. Entrambe non sono omologate e non credo che una led passi inosservata e una xenon no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smart
31-01-2022, 21:38
si ma costano molto meno e più semplici da montare

fastfreddy
31-01-2022, 21:47
Se non ho visto male le lampade a LED hanno tutta l'elettronica integrata, giusto?

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Slim_
31-01-2022, 21:47
Tra l'altro la led la prendi tra le dita e la monti al posto della tradizionale mentre la xenon necessita di una piccola centralina da collocare (di norma) dentro al faro.
Fastfreddy, abbiamo scritto on simultanea

fastfreddy
01-02-2022, 22:25
vai, deliberato acquisto lampade a led, cuscinetto di sterzo e verniciatura cerchi color oro :lol:

ormai è rimasto ben poco della moto originale e sarà ancora più difficile separarsene