Entra

Visualizza la versione completa : Quasi quasi... Kawa Z1000 Sx!


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

mamba
13-08-2020, 17:15
Da un'autodiagnosi veloce evinco che:

-se vengo in giro con voi al massimo riesco a leggervi la targa in partenza!!

-che l'unico che mi sopporta in moto è Bombo!!

-non avrò mai una HD!!

-della SeXy Ninja abbiamo detto tutto e quindi tra un pò parleremo del suo orologio!

-che a Protea non vorrò più bene finchè non toglierà quel tubo dalla Ninja!!

......ragionateci sopra(cit.Zaia).

Protea-RR
13-08-2020, 17:23
che c'entra, anche io a Zel gli leggo la targa quando esco con lui.
tutti leggiamo la targa a qualcun altro. è una catena alimentare :lol:


lo scarico è arrivato, passato ferragosto lo mettiamo. tanto la moto deve fare uno stop in officina per un "disguidino" che non è dipeso da me:confused:


edit: l'orologio segna un'ora a piacere. non riesco a sistemarlo:mad:

bigzana
13-08-2020, 17:42
È un bug della strumentazione mi sa, a qualcuno si resetta random sulle 13.00

mamba
13-08-2020, 17:48
Sulle mie ha sempre funzionato.

OcusPocus
13-08-2020, 19:11
Forse Honda sfornera' uan rivale seria per la SX.....il rendering mi sembra carino
https://www.moto.it/news/honda-cb1000x-e-cbr1000r-2021-perche-no.html

Karlo1200S
13-08-2020, 19:34
A me piace...

fastfreddy
13-08-2020, 19:47
Ottima notizia ... Quella a manubrio alto l'ho vista a Eicma e mi è piaciuta molto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Pfeil
13-08-2020, 19:49
A forza di cercare nicchie inesplorate, molte case stanno perdendo di vista le moto che motano......ben venga un 4 cilindri che non pesa come un incudine e porta in giro molto brillantemente ma comodamente 2 adulti normodotati con bagagli al seguito e protezione adeguata.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Protea-RR
13-08-2020, 20:21
Uhm. Sembra più volersi affiancare alla GSX-S1000f
Però mi piace che Honda si sia rimessa a progettare.

Un altro millone tuttofare è da provare appena possibile

OcusPocus
14-08-2020, 10:12
Uhm. Sembra più volersi affiancare alla GSX-S1000f


Dal rendering (che potrebbe benissimo essere molto diverso da cio' che poi verra' prodotto) si direbbe con sella piuttosto ampia e bei maniglioni anche dietro.
La Suzu ha una specie di codino mozzo che non fa neanche finta di accomodare il passeggero.
La nuda CB1000 l'ho trovata molto bella dal vivo e credo che il motore sia una garanzia...vedremo.
Anch'io sono contento che il settore viva un po' di fermento

mamba
14-08-2020, 11:23
A me la nera piace molto,coi carciofoni come la mia cinghiala!!:eek:

Hedonism
14-08-2020, 11:32
Gli specchi li hanno messi li per controllare la manicure?

bobo1978
14-08-2020, 13:15
Forse Honda sfornera' uan rivale seria per la SX.....il rendering mi sembra carino
https://www.moto.it/news/honda-cb1000x-e-cbr1000r-2021-perche-no.html


[emoji33][emoji33][emoji33]

Solo il lasciare a vista quel motore con quelle fusioni vale il costo della moto

Tra l’altro la 650 esteticamente è davvero azzeccata
Peccato che sia un po’ entry level ma più che altro piccola per due persone

happyfox
14-08-2020, 17:05
Dal rendering ... si direbbe con sella piuttosto ampia e bei maniglioni anche dietro.
La Suzu ha una specie di codino mozzo che non fa neanche finta di accomodare il passeggero.
...
Tanto ampia la sella del passeggero non mi sembra, sulla X (che non mi piace affatto esteticamente :mad:) poi è ancora più "striminzita"!

Zel
15-08-2020, 11:53
Spero che la X avrà un aspetto molto diverso...

OcusPocus
15-08-2020, 12:02
La X sembra la nuova Katana ma alta.....anche a me sembra bruttina laddove fosse veramente cosi

Slim_
15-08-2020, 12:09
Forse il posteriore della X te lo danno dopo il primo tagliando ? [emoji848]

Inviato dal mio

bobo1978
15-08-2020, 16:58
Forse la X è un concept creato come esercizio di design
Tra l’altro fatta su motore della cbr650r

TAG
16-08-2020, 08:26
quello che non ci azzecca in queste linee è che il manubrio è posizionato 60 cm più alto del fanale anteriore
il frontale diventa un'esile unghia
la protettività scarseggia
gli eventuali paraventi after market per essere efficaci rischiano di diventare ridicoli

le sport touring non possono essere solo delle sport a manubrio alto, col motore arrotondato ed un filo di gommapiuma sulla sella

asalm
17-08-2020, 16:38
Esattamente, se avesse i semimanubri più avanti e in basso migliorerebbe come protettivita' senza alcun dubbio

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

OcusPocus
18-08-2020, 10:14
Seeee vabbe'...poi sai le lamentele per la cervicale qua dentro!!

alexa72
19-08-2020, 21:12
Ci penso io a rallegrarvi la serata:

https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/117924273_3516345505044710_6114429342226450595_o.j pg?_nc_cat=106&_nc_sid=0be424&_nc_ohc=bxj99FXBZeYAX_OYUJM&_nc_ht=scontent-frt3-1.xx&oh=8e832bf21841ad4f4564e1834bf7578a&oe=5F61E374

https://scontent-frx5-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/118066810_3516343095044951_2494342839229782063_o.j pg?_nc_cat=110&_nc_sid=0be424&_nc_ohc=r47NnfjDI0AAX88_np8&_nc_ht=scontent-frx5-1.xx&oh=1f77f52b0ef203efbfacc2c405fdfa60&oe=5F62394B

Oggi ho montato il terminale omologato della IXIL. In foto non rende molto ma dal vivo fa la sua porca figura :eek: Alleggerisce visivamente (e di 3,5 kg) il posteriore e con la staffa che vedete in foto (fatta dal sottoscritto) assume una grintosa inclinazione.
Per completare il posteriore ho ordinato un supporto pinza dal pieno per montare una bella Brembo a due pistoncini, più leggera e slanciata di quel mattone originale :lol:
Tornando al terminale, senza uno dei due dB-killer (quello nel raccordo) suona anche bene senza essere fastidioso, il giusto tocco di sportività che mancava :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=WXZ70HNo5q0

Alfredone
19-08-2020, 21:17
@alexa72 molto, molto bello. Bravo!

PHARMABIKE
19-08-2020, 21:35
Complimenti bellissima!!!!!!
La SX ottima alternativa alle enduro stradali , bella la prova BMW RS VS Kawa ZX

fastfreddy
19-08-2020, 21:36
La soluzione migliore tra quelle viste fin'ora anche se il carciofone resta inimitabile [emoji1]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bigzana
19-08-2020, 21:42
Quasi quasi lo compro per montarlo sulla Versys... [emoji16][emoji16]

miki69
19-08-2020, 21:48
Bello, però la staffa andrebbe nera

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alexa72
19-08-2020, 21:51
@miky69 grazie del consiglio...è già in programmazione la verniciatura in nero opaco a polvere per uniformarla agli altri pezzi già verniciati ;)
L'ho fatta a mano oggi pomeriggio in un paio di ore :cool:

Protea-RR
20-08-2020, 18:40
Ci penso io a rallegrarvi la serata:



per me è un no :confused:

mamba
20-08-2020, 21:19
:lol::lol: Sembra una di quelle trombette di Carnevale;tristissima!!:lol::lol:

Però se ad Alex piace sta bene anche a me.....basta che stia lontana dalla mia cinghiala!!

alexa72
20-08-2020, 21:36
Siete troppo antichi, bisogna innovare, sperimentare, cambiare, non rimanere sempre legati al passato [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] sono un pioniere incompreso [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Attentatore
20-08-2020, 22:35
L innovazione è essere green....i motori sono superati....

Protea-RR
21-08-2020, 16:51
c'è un akra carbo che mi attende.
statv' accuort

alexa72
21-08-2020, 17:29
Potrebbe attendere anche me ;) e comunque faresti un'ottima scelta, Akra per me il top!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Protea-RR
21-08-2020, 17:59
la scelta l'ho fatta da mo'...

tardo a montarlo per una serie di casini

alexa72
21-08-2020, 19:05
Spero nulla di grave e ti auguro di riuscire a montarlo al più presto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mamba
21-08-2020, 20:38
Si,che senza la vita non è la stessa!!:lol:

Slim_
21-08-2020, 21:05
Ma cos'è che deve montarlo ? [emoji848]

Inviato dal mio

alexa72
21-08-2020, 21:10
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] vergognatevi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

happyfox
27-08-2020, 17:25
Dall'11 gennaio 2020 ad oggi ho fatto 12 mila km (nonostante il lock down) con la Z1000 SX:!:. Ne sono sempre più innamorato!:D
Una foto:
https://ibb.co/GVdQQ9r

pepot
27-08-2020, 17:52
Impegnativa questa monta....dura da tutta l'estate.....

mamba
27-08-2020, 18:41
Il terminale di Happyfox mi piace!!

alexa72
27-08-2020, 18:48
Complimenti @happypox per la moto e per i km fatti!!!

asalm
28-08-2020, 08:42
Una domanda a voi possessori di Ninja SX 1000 o anche della precedente Z 1000 SX:
è possibile montare semimanubri aftermarket in modo da avere una posizione più inclinata in avanti?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

mamba
28-08-2020, 09:17
E che senso avrebbe?
Meglio prendere direttamente una ss allora.
Per la postura in sella e la configurazione del serbatoio non credo che avresti tutti i vantaggi dei semimanubri.

asalm
28-08-2020, 10:21
E che senso avrebbe?

Meglio prendere direttamente una ss allora.

Per la postura in sella e la configurazione del serbatoio non credo che avresti tutti i vantaggi dei semimanubri.Per avere un miglior riparo aerodinamico

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Someone
28-08-2020, 10:25
Con un po' di manualità e di inventiva si può fare tutto. Io ai tempi avevo montato i semimanubri persino sul primo Monster.
Sennò esisteva un manubrio della Tommaselli, pure regolabile, che dava la posizione dei semimanubri, pur essendo montato sugli attacchi di un manubrio normale. Ne ho uno da qualche parte in garage (avrà più di 40 anni), e me lo tengo stretto. Se ti piace l'idea puoi provare a cercare anche una cosa del genere.
Ho controllato, si chiama Tommaselli Condor e si trova ancora, il mio però era regolabile, quelli che ho visto no.

Edit: mi correggo. Cerca "Tommaselli Condor Plus "

Hedonism
28-08-2020, 11:16
mah cercare riparo per stare più comodi accucciandosi dietro al cupolino con dei semimanubri, non mi sembra una gran mossa...

se dai il tirono (dove si può) ti stendi sul serbatoio... ma se vuoi andare "normale" quindi fino ai 100/110 non vedo il motivo di sacrificare collo/schiena/polsi ecc ecc... piuttosto cerco un plexy più alto.

se no c'e la Turbo touring...

mamba
28-08-2020, 12:30
Tra l'altro hai anche il cupolino regolabile su 3 posizioni.

Zel
28-08-2020, 13:33
quello che forse si fa fatica a capire è che per alcune corporature semimanubri così alti sono oggettivamente più scomodi per tutto l'extraurbano. e se alla comodità pura uniamo la comodità "dinamica", ossia il mix di confidenza e comfort nella guida attiva, il gap diventa ancora maggiore.

GTO
28-08-2020, 20:07
Quando viaggio da solo non c'è ergonomia migliore della k1300s che permette di cambiare velocemente postura se forse necessario o preferibile
Più in alto sarei in balia dei venti

mamba
28-08-2020, 20:39
Ad ognuno la sua moto,io sulla SX ci sto come un pisello nel suo baccello e viaggio anche col casco aperto se voglio.

asalm
28-08-2020, 21:13
quello che forse si fa fatica a capire è che per alcune corporature semimanubri così alti sono oggettivamente più scomodi per tutto l'extraurbano.e.

Ecco, hai azzeccato il punto, per una guida più sport touring io avrei bisogno di caricare più l'anteriore, e unitamente a questo avrei anche miglior riparo dal cupolino, come ho in questo momento sul mio VFR 1200, o anche sul K 1300 S qui citato

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

pacpeter
28-08-2020, 21:25
Che il k1300s sia protettivo avrei parecchio da ridire

brontolo
28-08-2020, 21:27
Vabè, te sei un watusso!

alexa72
30-08-2020, 21:30
Una domanda a voi possessori di Ninja SX 1000 o anche della precedente Z 1000 SX:
è possibile montare semimanubri aftermarket in modo da avere una posizione più inclinata in avanti?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Dai un'occhiata ai semi manubri regolabili ABM, oppure quelli Gilles Tooling.

happyfox
02-09-2020, 16:10
@ Protea:
Sono oltre 2 mesi che hai la nuova Ninja 1000 SX:!:, è il momento di farne una breve recensione e qualche foto è gradita:D. Hai montato finalmente l'Akra e la sella bassa?

alexa72
02-09-2020, 19:01
Mi sembra giusto farvela vedere dopo le ultime modifiche e 12,5 kg in meno ;) un pò di roba verniciata in nero, un pò tolta ed un pò aggiunta. Mancano ancora alcune cose ma ci sarà tempo per gli aggiornamenti.
Intanto dopo 1700 km posso dire che mi piace molto e che con le modifiche alla posizione di guida sono riuscito a farmela "mia" e a non invidiare più, come comfort, quella delle maxi enduro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/6b3764314433cb5e9abb764f58896d01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/679d4920c2c43973f1a0eb4ebdb125ea.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Protea-RR
03-09-2020, 11:17
@ Protea:
è il momento di farne una breve recensione ...

bella gente (si fa per dire:lol:), non sono sparita e leggo sempre il 3D.

vero è che sta motina me la sto studiando un po' in silenzio e quindi ho partecipato poco.


sì, @happy, ho montato la sella bassa e adesso ci ho guadagnato in manegevolezza in una maniera pazzesca.

la moto mi piace da pazzi, ma sono ancora in una fase di sospensione di giudizio perchè non la sento:(
non riesco a sentire bene l'appoggio sulla spalla in percorrenza e questa cosa mi impedisce ancora di andare come facevo con la R.

inoltre ha la forcella un po' "salterina" e mi devo ritarare ste mani da fabbro quando entro pinzata in curva e poi lascio l'anteriore, perchè tende a rilasciare in maniera assai più nervosa di quanto non facesse la R, che tollerava una brutalizzazione maggiore senza scomporsi.

credo comunque sia una questione composita, fatta in buona parte dalla moto di provenienza e dalla mia lentezza ad assimilare i cambiamenti.

mettici che sono rimasta con una idea preconcetta abbastanza atroce e tutte le volte che ci salgo sopra mi meraviglio, perchè penso di essermi comprata un K1300 e invece mi ritrovo su un CBR un poco più pesante.

comunque con Zel abbiamo fatto un pò di setting alle sospensioni e alla pressione gomme e ora devo solo guidare.

capitolo Akra:

non l'ho ancora montato...
poi la moto deve fare quel tagliandino stupido ai 6000 (che raggiungerò al mototour, ormai)

e ho avuto un disguido in viaggio: sono stata tamponata e cadendo ho riportato un po' di danni ( e tra agosto e i tempi dell'assicurazione, ho ordinato i pezzi solo la settimana scorsa).

perciò la metto sul ponte una volta sola.

per buona pace degli esteti che mi vedranno al raduno col nastro americano intorno alle frecce:cool:


qualche foto:

https://i.postimg.cc/qRMphqHp/hjkhjkh.jpg
Monte Grappa

https://i.postimg.cc/PqHXHK6p/1213-AD03-40-AA-4-DD1-913-F-6-B6-D5-C6270-FE.jpg
trenino per Bad Gastein



e un po' di Grossglockner

https://i.postimg.cc/SQPmRmTp/IMG-6721.jpg

https://i.postimg.cc/7YTwTjdJ/EFC37-E39-DC5-B-4-C52-9-D9-F-E7197-BC2-A2-CA.jpg

https://i.postimg.cc/1zK936TW/srthsh.jpg

brontolo
03-09-2020, 11:45
(..) perchè non la sento:(
(..)

Lo fai apposta, vero? :cool:

fastfreddy
03-09-2020, 13:16
Se parli di confidenza in curva io l'ho migliorata molto semplicemente cambiando gomme

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

alexa72
03-09-2020, 14:01
@Protea-RR complimenti per la moto e la passione :D

ChArmGo
03-09-2020, 14:13
...sono stata tamponata e cadendo ho riportato un po' di danni...

moto nuova che sfiga!

mamba
03-09-2020, 14:27
E butta ste Bridgestone che scopri un'altra moto!!

Hedonism
03-09-2020, 14:36
non riesco a sentire bene l'appoggio sulla spalla in percorrenza

:lol:

comprati una bella Harley, così a ste robe qui non ci pensi più; tanto chi gira con te son sicuro che su al passo ti aspetta :lol: e poi diciamocelo, in quanto donna, sulla harley hai un 20% di figaggine in più di default, che male non fa :lol::lol:

Protea-RR
03-09-2020, 14:37
moto nuova che sfiga!

La moto si aggiusta e noi non ci siamo fatti male.
L’importante è stato poter proseguire il viaggio, perché eravamo assai lontano da casa (Slovenia)

@mamba credo invece che rimetterò le S22 (non del 2017, come quelle che ha sotto adesso:( ) che per come guido io sono belle tonde tonde e sono l’ideale, visto che lei è già abbastanza svelta a scendere in piega.

In alternativa ci sono le M7, ma devo ponderare...

Tu che hai?

Zel
03-09-2020, 14:38
Io la moto in questione la ho provata, andata e ritorno qui (https://goo.gl/maps/nj7u4cjrySivqR6c6).
La frase ripresa maliziosamente credo contenga in realtà tutta la spiegazione.

Motore e freni a parte, la moto presenta differenze di feeling sostanziali con il modello immediatamente precedente. Non sono a conoscenza di eventuali modifiche di layout, che non dovrebbero tuttavia affatto esserci, a colpo d'occhio. Quindi credo che i mutamenti siano ottenuti intervenendo sulle piccole regolazioni e tarature.

La taratura di base della forcella appare decisamente più morbida e anche meno frenata nel ritorno. La forcella non l'abbiamo toccata, ho solo controllato che corrispondesse alla taratura indicata come standard nel libretto d'uso. Sono personalmente contrarissimo a operare sulle regolazioni forcella fino a che la moto non venga "presa in mano" seriamente.
Ha fatto step di due in due sul precarico posteriore a partire dal setup da libretto, e se non erro lei si è "fermata", come misura indicativa per proseguire la sua conoscenza, o al secondo o al terzo di questi doppi clic "a aumentare": non me lo ricordo, deve averlo scritto da qualche parte.

La "ninja" sembra molto meno pesante nella manovra disimpegnata rispetto alla ZSX subito precedente e in definitiva la definirei più facile ma un filo meno coerente.

Le gomme vanno bene.

La moto rimbalza dalle frenate ma questo non impedisce in piega di grattare il grattabile, che purtroppo, come nelle primissime serie e differentemente dalla immediata precedente, è tornato a essere MOLTO: piolini pedana e paracalore inferiore dello scarico quasi subito.


La mia personale diagnosi, considerato che il massimo chiedibile dalla moto prima di grattugiarsi al suolo è ottenibile con meno di ciò che lei ha fatto nel suo periodo migliore sulla R1200R 2017, è che si tratti semplicemente del fatto che questa motocicletta ha un limite potenziale troppo elevato, e una ciclistica troppo accomodante e morbida per dare feedback incoraggianti, ed è piuttosto reattiva. Non senti la "conferma all'appoggio", perché semplicemente non c'è nulla da sentire, funziona col silenzio-assenso.
Forse una moto troppo leggera da manovrare lei non la sente. E se non sente il "sì", ipotizza un "no", cosa che non si deve fare con le 4 cilindri jap riuscite.

Non riesco a capire cos'altro. Il problema di quella moto semmai è che gratta quando avrebbe ancora parecchio da dare.

Alternativamente, il fatto che la moto si muova sensibilmente sulle sospensioni (mentre le gomme rimangono perfettamente incernierate alla strada, e sono auto-direzionanti) potrebbe dare la sensazione che il tutto proceda troppo "in libertà" per potersi fidare. Porre rimedio a questo eventuale problema agendo sulla moto e non sulle convinzioni del motociclista potrebbe diventare complicato.

(Io ho un problema opposto su una finta endurona col 21 che ho appena preso usata - e lavorata di sospensioni: troppo rigida, si muove poco "dalla moto alla ruota", soprattutto davanti, e ogni volta che qualcosa va storto si riverbera invece sul contatto a terra della gomma. Davanti non si regola, se dietro l'abbassi allarga e vagheggia, se dietro la alzi diventa nervosa. Funziona paciosa in due.)

Protea-RR
03-09-2020, 14:40
@hedo i tornanti non sono il mio piatto preferito, diciamo che mi diverto molto di più sul medio stretto ;)

Comunque Almeno finché i muscoli mi tengono assieme le ossa, sulle Harley non ci salgo :lol::lol:

brontolo
03-09-2020, 14:48
... e cambia il niccke! Più che, cambia, corigetelo!

Protea-SX???? :lol::lol:

Scatenate l'inferno!!!!!

pacpeter
03-09-2020, 15:07
E butta ste Bridgestone che scopri un'altra moto!!

Daje.... ste brid sono gomme non eccezionali, dippiú
Vuoi venire a vedere cosa ci faccio io?

pepot
03-09-2020, 15:19
devo dire che alexa questa volta non mi trova d'accordo
ha completamente stravolto una moto che aveva ben altro indirizzo….
Facevi prima a prendere un bel cbr rrr piuttosto che cercare di trasformare in una fighetta magra in perizoma una bella donna con la culotte...

OcusPocus
03-09-2020, 15:29
trasformare in una fighetta magra in perizoma una bella donna con la culotte...

Pepot, te l'appoggerei, ma poi m'hai messo il serbatoio con le paillettes sulla moto da duro e puro alla Steve McQueen :lol:

pepot
03-09-2020, 15:40
:lol::lol::lol::lol::lol:
ma quali pailettes… quelli sono glitter…..:eek:

mamba
03-09-2020, 15:40
Pac e Protea, scusatemi, credevo montasse le S20, le 22 non le conosco e mi taccio.
Io uso le Metz Roadtec 01,le quali mi regalano un bel feeling in tutte le condizioni. Come ne abbiamo già parlato, ritengo i giudizi sulle gomme altamente soggettivi. Inoltre io dopo essermi svegliato in ospedale, ho una specie di blocco e non piego più come prima , per cui sono l'ultimo dei giudici qui dentro.

Alex, i gusti non si discutono ma tu non hai più una bella SX ma una specie di Frankenstein ruotato!! :lol:

GTO
03-09-2020, 15:53
(...)
Protea-SX???? :lol::lol:
Scatenate l'inferno!!!!!

Voto SeXy-Protea

@Zel, cosa hai preso col 21? Sono curioso

pepot
03-09-2020, 16:00
meglio S(E)X Protea

Zel
03-09-2020, 16:07
@Zel, cosa hai preso col 21? Sono curioso

Una Tiger 800 XC ABS 2013

Hedonism
03-09-2020, 16:21
Comunque Almeno finché i muscoli mi tengono assieme le ossa, sulle Harley non ci salgo :lol::lol:

effettivamente è un buon modo di investire il 20% di figaggine in più :lol::lol:

ma una mezza giornata in pista con la verdona, giusto per capire come vi comportate insieme?

Paolo Grandi
03-09-2020, 17:08
Protea, se ho ben capito Zel ti è di supporto.

Da quanto leggo sa operare. Se la forcella è pluriregolabile non avrai problemi a trovare il giusto assetto.
Per il resto, l'anteriore Kawa è fatto per non tradire.

pacpeter
03-09-2020, 17:23
@paolo: questa sx 2020 é un poco meno kawa. É meno legnosa, anzi direi che é molto maneggevole a scapito peró della proverbiale graniticitá dell'avantreno.
A me , comunque l'avantreno é piaciuto molto, lo sentivo bene, certo non era vago né brusco.

Paolo Grandi
03-09-2020, 17:42
Non l'ho provata. Ma, appunto, non credo abbiano stravolto il progetto.
Se poi, per guadagnare un po' di agilità, hanno rinunciato ad un po' di stabilità...ce n'era d'avanzo ;)

Protea-RR
03-09-2020, 17:45
Protea, se ho ben capito Zel ti è di supporto.



si Paolo, è una delle mie voci di maggior riferimento, ma soprattutto facilmente ci si riesce ad organizzare per girare.


e l'unica cosa giusta da fare, ora, è guidarla e creare sintonia. :)

Protea-RR
03-09-2020, 17:46
ma una mezza giornata in pista con la verdona, giusto per capire come vi comportate insieme?

ci penso, ma per ora non ci penso :lol:

Someone
03-09-2020, 17:55
giusto per capire come vi comportate insieme?

Con Zel? :rolleyes:

Protea-RR
03-09-2020, 18:08
no, con l'Harley

Zel
03-09-2020, 19:11
Se poi, per guadagnare un po' di agilità, hanno rinunciato ad un po' di stabilità...ce n'era d'avanzo ;)

Non sono in grado di rispondere non avendola sdraiata dai 120 ai 170 orari, ma sono in grado di dire che esistono due mondi, quello della realtà e delle sensazioni.

La realtà si basa su due coppie sposate: le gomme e l'asfalto da una parte, le intenzioni del pilota e la direzione della moto dall'altra.

Le sensazioni si basano su una coppia di fidanzati scapestrati uno dei quali è un po' voyeur: la moto come si comporta dal culo del conducente ai perni ruota, e il guardone che la guida ricavando da ciò le sue sensazioni.

Ci sono moto che danno feeling "leggeri" (il voyeur ha sempre l'impressione che la sua fidanzata possa prendere la porta e non tornare mai più), ma nella realtà non perdono un colpo: il contatto delle gomme è sempre buono, e la propensione a prendere le direzioni volute anche. Tipicamente Honda fa moto così: una Hornet con le sospensioni a posto (= revisionate negli ultimi 25/30.000 km e non regolate a culo con cagate varie per abbassarla davanti, dietro, o in entrambi i punti), quasi di qualsiasi anno dal 2002, è una moto di questo tipo, a meno di non chiederle l'impossibile in frenata (in accelerazione non ne ha abbastanza per torcere, nemmeno sotto la mano di Zarbo).

La vecchia Z750, a parte non frenare, al contrario dava la sensazione di non poterti mollare mai, ma non guadagnava in NIENTE su una Hornet (motore a parte), bensì richiedeva dieci volte la fatica per fare all'incirca altrettanto bene.

Di recente hanno chiamato "fun" delle moto fatte col culo, deliberate senza un senso, fatte collaudare ai clienti per i primi 3-5 anni, e poi corrette macroscopicamente nel layout delle versioni successive. Gran motore, grande successo commerciale, tanto nessuno sa più guidare, sempre in terra quando finiva nelle mani di gente che non è abituata a fare finta. Mi rimane misterioso come gente d'esperienza possa pensionare eccelsi GSX-R 750 antichi, o Street delle ultime generazioni, per accattarsi un carciofo simile, ma è successo. (Una a mio parere l'ha fatta anche BMW, una delle prime moto così, poi anch'essa corretta, ma la regina assoluta è di Yamaha.)

Quindi una moto può sembrare stabile ed essere solo faticosa, può sembrare precaria ed essere perfetta, può sembrare precaria ed esserlo ancora più di quanto non lo sembri.

Come peraltro può sembrare agile e maneggevole "che si guida col pensiero" quando vista in foto su un giornale, e rivelarsi tecnica e non immediata alla guida (SMR 990, attuali Hyper).

Molta gente non è in grado di andare oltre la fotografia. Molta altra si fa intimidere dal feeling. Ci vuole tempo.

La moto da qualche parte i 30/35 kg in meno che denuncia al feeling immediato rispetto alla 2017 deve averli messi, visto che il peso effettivo è uguale e le geometrie credo anche. Una buona parte li ha messi nel fatto che si muove. Dal telaio ai perni ruota, si muove tanta roba quando va in giro. Si muove, ma va sulla sua linea come un fuso, fino a quando non comincia a grattare, e ipotizzo anche ben oltre.

Puoi piegare sul medio in prima a 10000 giri e la moto sta lì, esperimento che faccio sulle moto morbide (ed evito su quelle rigide, non mie in particolare) per capire quanto è feeling e quanto è un problema reale. Una moto che fila precisa a 10000 giri di prima in piega NON HA problemi REALI con la eccessiva morbidezza del posteriore.

Sì, quando torna su dalla frenata anteriore accenna un movimentino di scarto dalla traiettoria, che recupera immediatamente. Il molleggio è diverso dalla precedente, e meno coerente rispetto a un pur morbidissimo VFR 800 F attuale.

Non sono assolutamente in grado di dare indicazioni su quanto agire sulle regolazioni per LEVARE la parte eccedente di feeling rimbalzoso senza però COMPROMETTERE il progetto del costruttore e il suo funzionamento corretto.

Quello che posso dire è solo di guidarla, farle capire chi comanda, che tanto in curva ne ha significativamente di più di quanto il contatto di piolini e paracalore permetta di usare.

alexa72
03-09-2020, 19:55
@pepot @mamba ormai dovreste aver imparato a conoscermi, non sono normale :lol: e a me piace da matti mettere le mani sulla moto :eek: non riesco proprio a lasciarla originale :-o

brontolo
03-09-2020, 20:50
Maddài?!?!?!!? Non avremmo mai creso!

mamba
03-09-2020, 20:57
Alex fa quello che vuoi,basta che non posti qua dentro immagini tristi di SX storpiate!!!:lol::lol:

pepot
03-09-2020, 21:17
Accettiamo foto di fighe modificate :lol:

bobo1978
03-09-2020, 21:18
Son tutte modificate ....

pacpeter
03-09-2020, 21:26
Di recente hanno chiamato "fun" delle moto fatte col culo, deliberate senza un senso, fatte collaudare ai clienti per i primi 3-5 anni, e poi corrette macroscopicamente nel layout delle versioni successive.
Mi sa che ho capito di quale moto parli.....

fastfreddy
03-09-2020, 21:30
Anche secondo me devi fare km Protea ... l'assetto tutto fare è una delle tante qualità della Z (va meglio a certe andature ma fa tutto piuttosto bene) ... e poi ai mezzi ci si adegua ... il divertimento è anche capire come guidarli, anche se non sono esattamente come te li aspettavi

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bobo1978
03-09-2020, 21:48
Mi sa che ho capito di quale moto parli.....


Hihihihi
+10 ohlins

OcusPocus
04-09-2020, 08:26
Comunque, poi, ci sta anche che su una certa moto il feeling uno non lo trovi....magari è perfetta, incensata, idolatrata da altri 1000 ma tu non la senti "Tua" anche dopo averci fatto tanta strada.....lì c'è poco da fare, non è scattata la scintilla e tocca cercare altro.
Non dico Sia il caso di Protea eh... però capita

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Someone
04-09-2020, 09:20
ci sta anche che su una certa moto il feeling uno non lo trovi

Nel millennio scorso, dopo un incidente di quelli che le moto dovresti non volerle più vedere nemmeno in foto e passare le tue giornate a portar ceri in giro per santuari, ripresi un Monster con il motore del 916. Avevo già avuto l'una e l'altra, pensavo fosse perfetta per riprovare.
Finchè non l'ho venduta, qualche mese dopo, pensavo che non sarei più riuscito ad andare in moto...

Protea-RR
04-09-2020, 09:54
... e poi ai mezzi ci si adegua ... il divertimento è anche capire come guidarli, anche se non sono esattamente come te li aspettavi



è la mia filosofia, ed è divertente avere la sensazione di dover... non dico ricominciare da capo, ma iniziare a leggere un nuovo libro.

quando sono passata dal CBR600RR alla R1200R mi sembrava di camminare su Marte:lol:

ora in un certo qual modo sto facendo il cammino a ritroso

OcusPocus
04-09-2020, 10:06
Comunque, Protea, da un po' di tempo vivo in tra l'Italia (poco) e il Sud Africa (molto...tra l'altro ora bloccato qui in lockdown)......il tuo nick e' ovunque in quanto fiore e simbolo nazionale, anche la nazionale di Cricket ' detta dei Proteas :-)))))

OcusPocus
04-09-2020, 10:09
Finchè non l'ho venduta, qualche mese dopo, pensavo che non sarei più riuscito ad andare in moto...

E' successo anche a me una cosa simile con la F650ST...dopo un botto la presi convinto di avere motina facile e ottima per ricominciare.....non mi ci sono mai trovato e ci sono anche ricaduto, l'ho quasi odiata alla fine...eppure era strafacile....boh

Protea-RR
04-09-2020, 10:15
......il tuo nick e' ovunque in quanto fiore e simbolo nazionale

eh ma infatti viene da lì:eek:

così come la mia ubicazione virtuale: il mio Nirvana


sei sudafricano?

OcusPocus
04-09-2020, 10:17
sei sudafricano?

No italiano....sto ancora provando a capirlo questo Paese, ma, temo, di esserci capitato in un periodo storico piuttosto infelice

Protea-RR
04-09-2020, 10:21
se sei a Roma vienici a trovare nel provveditorato locale :D

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448593

OcusPocus
04-09-2020, 10:26
se sei a Roma vienici a trovare nel provveditorato locale :D

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448593

Spero nel 2021 se il mondo tornera' pseudo-normale ;)

Protea-RR
04-09-2020, 10:39
bhe, noi ci vediamo tutti i giovedì e nonostante tutto ancora riusciamo a passare serate abbastanza normali.

l'invito era quello ;)

OcusPocus
04-09-2020, 11:05
bhe, noi ci vediamo tutti i giovedì

Una volta a Roma passero' con piacere

TAG
04-09-2020, 19:27
Alexa
mi piacerebbe un improprio ed anacronistico paragone tra la tua nuova 1000ninja e la tua vecchia e bellissma Ninja900

nella guida dove si gusta effettivamente di più la nuova?
e dove si potrebbe dire che la vecchia ancora dice la sua?

alexa72
05-09-2020, 10:25
@TAG con piacere ;)
Parto con una premessa, la mia 9R non è di serie ed è stata notevolmente modificata nella parte ciclistica (cerchi forgiati, dischi, pompa e tubi freno, sospensioni revisionate e riviste nella taratura, finale 520 con un dente in più di corona), ha subito una cura ricostituente nel motore (scarico completo Akra (era catalizzata), kit carburatori, filtro aria) ed è stata modificata anche la posizione di guida (semi manubri regolabili più alti ed aperti, pedane abbassate), oltre ad altre modifiche di dettaglio che l'hanno fatta dimagrire fino ad arrivare a 200 kg col pieno di 17 litri.
Così modificata, al netto della totale assenza di aiuti elettronici, la trovo ancora attualissima di guidare, comoda anche per un we sulle montagne e, all'occorrenza, adatta anche a viaggi più lunghi visto che ho un kit borse laterali morbide + borsone da sella da 50 lt, manopole riscaldabili e navigatore.
Ha un motore dolcissimo e sufficientemente robusto in basso ed un allungo in alto da vera sportiva, vibra poco e scalda ZERO, la considero una bella sport touring come oggi non se ne trovano più perchè unisce comodità e leggerezza (rispetto alla SX è un po' più caricata sulle braccia e si porta a spasso 35 kg in meno che si sentono tutti anche grazie a molto lavoro sulle masse non sospese). Inoltre ad andatura turistica con brio fa i 20 con un litro!
Tu mi chiedi dove nella guida si gusta effettivamente di più la nuova, ti rispondo in montagna perchè la SX ha un motore molto vigoroso in basso, un bel quick shift, una elettronica completa che aiuta psicologicamente ed una posizione di guida più comoda (la MIA SX, quella standard è decisamente più vicina alla mia 9R).
Dove si potrebbe dire che la vecchia ancora dice la sua? Difficile risponderti perchè io amo la 9R e la trovo, ancora oggi, una moto bellissima da guidare in tutte le situazioni. Cercando di essere ragionevole ti direi nel misto (anche) veloce con asfalto liscio ed in extraurbano.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/91609964_3126170810728850_5154253044904361984_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=743f-QfWzS8AX9SQqyi&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3fc6748971c3f39f2fa696c62c929af5&oe=5F7A8DAB

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/118763729_3560398887306038_5608259674876246898_o.j pg?_nc_cat=104&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=gHpuuDqrD7QAX9t3MM_&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=2412e11bc73d2f3209ff12ab0c5e8ebf&oe=5F78AFC6

TAG
05-09-2020, 12:31
quella 9R è stata uno dei miei sogni da giovane motociclista

Zel
05-09-2020, 15:56
D'accordissimo sul motore, ma cavolo, questa sx alla 9 le pagherà più di 10 gradi di luce in piega per parte... A meno che la strada non sia veramente massacrata o non piova, non vedo motore che possa cucire un gap simile.

ChArmGo
05-09-2020, 16:03
Ma quindi era meglio quella con i carciofoni?

happyfox
07-09-2020, 00:04
Sono stato a un raduno dell'FJR Club a Carpi insieme a due amici (con Versys 1000 e GS 1200) per un giro di 1400 km da giovedì a domenica (siamo tornati poco dopo le 18:30).
Nonostante fosse un raduno FJR, sono andato con la Z SX... per viaggiare senza passeggera è molto comoda e di gran lunga più leggera (circa 60 kg di meno, come un'altra passeggera). Le borse laterali sono state più che sufficienti (da solo, con passeggera sarebbe utile anche un baule posteriore, ma in quel caso ho già l'FJR).
Comunque, con la nuova sella in gel l'ho trovata abbastanza comoda, quasi come l'FJR!

Protea-RR
07-09-2020, 17:23
domenica scorsa breve uscita di studio...
ci si comincia a capire qualcosa:cool:

Pfeil
09-09-2020, 09:05
Pare esca una versione SE per il Nord America.....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

happyfox
09-09-2020, 14:43
Se uscirà una versione con sospensioni elettroniche :!:... magari! :arrow:

alexa72
09-09-2020, 18:09
Meglio così?

https://www.youtube.com/watch?v=6K_oZv3GCqY&feature=youtu.be&ab_channel=ALESSANDROMILANI

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/119047650_3584855868193673_425912629910915819_o.jp g?_nc_cat=103&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=YJpTJKfZxuMAX9MlKlC&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6ebce1e6df55cdb148e5faa763f022e8&oe=5F7FEAC3

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/119083513_3584856004860326_5622767173369816237_o.j pg?_nc_cat=104&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=d5KNsU2365UAX_HFytq&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=841dffcafe8ae188f4e5f5ef562b7bfb&oe=5F7D2F29

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/119043901_3584856171526976_682644629806684387_o.jp g?_nc_cat=106&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=9vnZRossl7gAX8XkJmb&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=55b99cdd925f7f929d9f65b51cbb266a&oe=5F7F6B97

Paolo Grandi
09-09-2020, 18:48
Imho, no. :-o
Corto senza valige.
Lungo con valige.

happyfox
09-09-2020, 19:19
Secondo me ci sta molto meglio l'Akra rispetto all'Ixil di prima...

Alfredone
09-09-2020, 19:51
Perdonami Alexa! lo appoggio in pieno a Paolo Grandi!

mamba
09-09-2020, 20:33
Non state mai fermi nè con le mani nè con la carta di credito.........cosa c'è da manomettere su sta meraviglia?

https://i.ibb.co/svbQp0y/IMG-20191019-142120.jpg (https://ibb.co/27WP0Dg)

TAG
09-09-2020, 20:41
mi spiace
ma concordo con Mamba
sarà perchè la sua ha dei tacchi a spillo rossi da paura

alexa72
09-09-2020, 20:42
Ragazzi ho le mani bucate [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mamba
09-09-2020, 20:45
Bravo Alex,se ne hai mangiali!!:D:D:arrow:

alexa72
09-09-2020, 20:49
Mamba non voglio diventare il più ricco del cimitero [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mamba
09-09-2020, 21:18
Ti stimo Fratè,però ricordati che la SX è innocente!!:lol::lol::lol:

Karlo1200S
09-09-2020, 22:03
Secondo me ci sta molto meglio l'Akra rispetto all'Ixil di prima...

Anche per me!:)

pepot
09-09-2020, 22:47
è proprio la.moto che è brutta :lol:

fastfreddy
09-09-2020, 22:56
Soluzioni alternative non ce ne sono: questo stile Mazinga è nato con i carciofoni e niente ci sta bene come quelli, c'è poco da fare

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
09-09-2020, 23:08
è proprio la.moto che è brutta :lol:

bella non è... ma di solito Alexa le migliora non poco... mi ricordo ancora come aveva sistemato una zzr1400...:eek:

bigzana
10-09-2020, 05:53
Alè, adesso è brutta anche la SX. [emoji23][emoji23]

alexa72
10-09-2020, 08:01
Ragazzi non capite niente, la SX è bellissima e la mia ancora di più :lol::lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, a me l'Akra non dispiace ed a mio avviso la rende più proporzionata ed "elegante". E comunque sempre meglio dello scaldabagno di serie :mad:
Giustamente possono non piacere (esteticamente) le modifiche alla posizione di guida che ho fatto ma vi assicuro che in termini di maneggevolezza (complici anche i 12 kg che ho tolto) ora siamo decisamente su di un altro livello e per i miei 180 cm è anche molto più comoda.

Protea-RR
10-09-2020, 08:21
sarà, ma continuo a non capire il progetto...

edit: cioè, senza alcunissima velleità di attacco (perchè chemmefrega:arrow:), ma mi pare lo sfogo di una passione personale per il meccano, che non la necessità di rendere migliore un progetto già equilibratissimo.

ti sei comprato un GSX-s1000F e se dici di no, sei in malafede ;)


ah: grazie per l'anteprima dell'Akra carbo. sulla mia starà bene:lol:

alexa72
10-09-2020, 08:41
Protea hai detto giusto, mi sono fatto la versione Kawa della GSX-F. Ma allora perchè non mi sono preso quest'ultima? Semplice, non mi piace, non ha la piattaforma inerziale (ABS cornering) e ha un motore più appuntito ;)

cosimo
10-09-2020, 09:53
@alexa72: bravo, la ninja Sx è una moto che nasce esteticamente "bruttina", ma con i tuoi interventi mi pare molto più guardabile.

Karlo1200S
10-09-2020, 10:10
@alexa72: tenendo su sempre il coprisella posteriore, potresti togliere anche le pedane passeggero, miglioresti la linea e togliesti un pò di peso...

pepot
10-09-2020, 12:21
comunque stava meglio lo scarico piccolo
il grosso non sempre paga...

Zel
10-09-2020, 12:57
tutto bellissimo ma.... hai fatto qualcosa affinché gratti un po' dopo?

fastfreddy
10-09-2020, 13:37
Giustamente possono non piacere (esteticamente) le modifiche alla posizione di guida che ho fatto ma vi assicuro

io sto per montare due riser da 3,8 cm per vedere se riesco a stare ancora un pochino più dritto (considerando che ne ho perso 1 con la sella ad aria), senza cambiare i semi-manubri (sono due spessori di alluminio) ...mi piacerebbe una quasi-posizione da XR ma senza comprare queste BMW che si rompono a guardarle ormai

happyfox
10-09-2020, 15:42
@Alexa:
Con il manubrio che hai messo al posto dei semimanubri, la posizione di guida è più dritta, meno o uguale a prima? Ho già messo dei riser, ma vorrei una posizione di guida ancora un po' più "dritta".

alexa72
10-09-2020, 15:51
@alexa72: tenendo su sempre il coprisella posteriore, potresti togliere anche le pedane passeggero, miglioresti la linea e togliesti un pò di peso...

Già fatto per la sinistra, la destra sto valutando di sostituirla con la staffa della R&G ;)

alexa72
10-09-2020, 15:54
@Alexa:
Con il manubrio che hai messo al posto dei semimanubri, la posizione di guida è più dritta, meno o uguale a prima? Ho già messo dei riser, ma vorrei una posizione di guida ancora un po' più "dritta".

Più dritta, pur mantenendo un leggero carico sulle braccia. Inoltre il manubrio più largo dona più controllo e maneggevolezza, più o meno come su una crossover. Io non posso che consigliarti la modifica e se passi dalle mie parti te la faccio provare ;)
Se vuoi altre info scrivimi pure in privato.

Protea-RR
10-09-2020, 17:28
hai fatto qualcosa affinché gratti un po' dopo?

ma se cià du chicken strips che se vedono daqquà:lol:







(gioco, èhhh;))

alexa72
10-09-2020, 22:55
Eh? Protea / Zel scusate l'ignoranza ma questa non l'ho capita :-o

pacpeter
11-09-2020, 00:27
Si riferisce al centimetro della vergogna

alexa72
11-09-2020, 00:33
Grazie @pacpeter non ci ero proprio arrivato [emoji28] vado subito a passare la carta vetrata [emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2020, 17:43
Eh? Protea / Zel scusate

In che senso P/Z? Io non ho scritto nulla... :-o

alexa72
12-09-2020, 18:09
Scusa @Zel non ti riferivi anche tu al famoso cm della vergogna?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

pacpeter
12-09-2020, 19:07
Allora. Zel dice che ha poca luce a terra. Quindi la gomma non la chiudi. Tu poi hai abbassato le pedane.....

Zel
12-09-2020, 19:22
Mi riferivo al fatto che col setup di serie e le pedane e il paracalore lì dove sono, in un giro di beltempo medio torni con due etti di moto in meno. Senza strafare, andando a orecchio con le risposte della moto.

Zel
12-09-2020, 19:23
A meno che vedendola piccina, a Protea non abbiano nanizzato il tutto.

alexa72
12-09-2020, 19:58
Chiedo perdono, non avevo capito. Fino a 48 gradi di inclinazione segnati dalla strumentazione, non ho toccato nulla e la gomma è praticamente chiusa.
Non mi sono spinto oltre perchè non ho ancora avuto occasione/voglia di farmi una corsetta come ai vecchi tempi ;)
Però, anche se ad inclinazioni maggiori dovessero grattare le pedane, me ne farò una ragione perchè adesso per la mia altezza e le mie abitudini la posizione di guida è perfetta. Per l'uso che ne faccio (principalmente turismo) la moto mi soddisfa al 100%.
Dimenticavo l'ultima modifica :)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/119115358_3588460861166507_7010802318803606537_o.j pg?_nc_cat=111&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=5jGx1veTh-wAX9s70j_&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9ffe189d59fe095a43a660311f7a410d&oe=5F8466C6

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/119072401_3588461007833159_6818115828834876639_o.j pg?_nc_cat=100&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ZWq3WsRsugsAX8_RCUI&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=56175129145d6d3ec22b28914507544e&oe=5F833ED2

fastfreddy
12-09-2020, 20:13
Giusto per dire ... Pirelli per le Diablo Rosso 3 che monto in questo momento dichiara 52 gradi di piega ... Sono pneumatici che mi danno grande fiducia ma quindi mi dite che rischierei di toccare prima?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2020, 20:35
Io sarei molto meravigliato di aver fatto 48 gradi. Chiediamo alla scatola nera. Forse è veramente un po' scarica la sua per il mio peso.

alexa72
12-09-2020, 20:39
@Zel quanto pesi? Io 75 kg e la moto circa 12 kg in meno. Le regolazioni delle sospensioni non sono state toccate e può darsi che tutti questi fattori concorrano a tenerla un po' più alta.
Poi è vero che ho le pedane più basse di 20 mm ma non avendo i piolini come le originali, alla fine siamo pari

skeo
12-09-2020, 21:45
Io il mono l'ho precaricato parecchio rispetto a come me l'hanno consegnata,+18 clic e con le pedane originali tocco spesso in terra,ho già sostituito i piolini 2 volte. Per me lo strumento che usi per misurare gli angoli di piega è molto ottimista.
Con questa moto fare 48° significa grattare anche gli scarichi.

alexa72
12-09-2020, 21:54
Non so che dirti, i 48 li ho letti sulla strumentazione. Può essere anche un dato ottimistico è vero ma quello che conta è che mi diverto un sacco a guidarla indipendentemente da quello che mi dice la strumentazione. Non ho mai associato l'angolo di piega alla soddisfazione di guida [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2020, 22:00
87/88 kg nudo sulla bilancia. Un centinaio in ordine di marcia, a occhio.

alexa72
12-09-2020, 22:05
Circa 25 kg in più di me + moto. Non so se e quanto possa influire sulla altezza in marcia e in curva e quindi incidere sul massimo angolo di piega prima che gattino le pedane.
Però chissenefrega [emoji51] io con la SX mi diverto un sacco e se dovessi grattare piegherò di meno [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Zel
12-09-2020, 22:21
e se dovessi grattare pregherò di meno [emoji51]


Save a prayer

alexa72
12-09-2020, 22:33
Maledetto correttore [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

happyfox
19-09-2020, 16:50
Ieri mi son fatto un giretto (con guida allegra) con la mia ZSx :!: a Pescasseroli (un centinaio di km tra andata e ritorno) con un mio amico, munito anche lui di Z1000 Sx (2018 verde, cui ha cambiato i carciofoni con i MIVV).
Ecco una foto:
https://ibb.co/9tQbgZM

Slim_
19-09-2020, 17:30
A me piacevano di più i carciofoni.... [emoji2369]

Inviato dal mio

pepot
19-09-2020, 19:22
I miv sono la fiat duna degli scarichi :lol:

mamba
19-09-2020, 20:28
Don' t touch my big carciof!!!

Protea-RR
21-09-2020, 12:26
ieri ho girellato un po': felling in crescita.
finite gomme (essò contenta ma non tanto perchè devo cambiarle di corsa che venerdì si parte per il Mototour di Smarf).

sta motina si muove un sacco, ma sto imparando a lasciarla fare :arrow:

comunque la Z esteticamente era più bella.
ammissione totale che potete mettere a verbale:)

mamba
21-09-2020, 13:08
Che significa "si muove un sacco"?

GTO
21-09-2020, 13:56
Che abituata alla R che filtrava tutto ha perso la sensazione di sicurezza che ora dovrebbe trovare..
Pur facendo impressione dato che questa moto è viva, quindi si muove

Pfeil
21-09-2020, 14:29
I miv sono la fiat duna degli scarichi [emoji38]OT:
ieri visto un K1600 con due GPR........ributtante, anche il sound.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Protea-RR
21-09-2020, 14:48
Che abituata alla R che filtrava tutto ha perso la sensazione di sicurezza ...

Esatto.
Declinerei al passato perché mi ci sto abituando. E mi sta piacendo pure.
La R si digeriva la qualunque.
Questa no.

mamba
21-09-2020, 16:41
Cri,con la R è come pilotare un C130,la SX è un caccia,tutto qui.......eccitante!!

GTO
21-09-2020, 17:05
Come comprendo le donne io.....

Protea-RR
21-09-2020, 19:31
Cri,con la R è come pilotare un C130

sono d'accordo sulle sensazioni differenti che trasmettono.

però paragonare la R ad un cargo è irrispettoso e soprattutto non corrispondente al vero. la R è una motina eccellente e la difenderò sempre!:eek:


comunque adesso c'è LEI. e ho pure smesso di guardarmi intorno. come gli innamorati veri:love3:

Olaf55
22-09-2020, 14:48
Ad ogniuno la sua ... (copiato da altra camera)

Ritirata ieri la mia 1250rs gialla....demo. spettacolare. Nel dubbio, dato le recensioni comparative, ho provato prima la Kawasaki ninja 1000sx....per me non c'è confronto....molto più comoda la rs e con quel motore che è TUTTO E SUBITO....va bene l elasticità del 4 cilindri che metti la terza e vai ovunque ma la castagna dello shift cam, per me è uno spettacolo.....come paragonare un motore benzina ad un turbo diesel.....e la linea......bellissima

happyfox
22-09-2020, 15:10
...
comunque la Z esteticamente era più bella.
ammissione totale che potete mettere a verbale:)

Me l'annoto!

Karlo1200S
22-09-2020, 15:59
***
Ad ogniuno la sua ... (copiato da altra camera)
...

Le impressioni sul motore sono esattamente l'opposto di quello che dice Motociclismo...:confused:

mamba
22-09-2020, 21:09
Karlo ma Olaf è del 1955,che t'aspetti?:lol::lol::lol:

Olaf55
23-09-2020, 08:16
Ma a dir la verità io la verdona proprio non l'ho provata, mi sono limitato a fare copia-incolla dalla stanza delle RS , visto che ne sono felice possessore, tanto per animare un pò la discussione e magari far riflettere Protea

pacpeter
23-09-2020, 08:54
la castagna dello shift cam

cosa è questa castagna?

Protea-RR
24-09-2020, 16:30
tanto per animare un pò la discussione e magari far riflettere Protea

ciao Olaf
io invece le ho provate entrambe e infatti erano in lizza sulla linea del finale.

è vero che il 1250 ha molta più schiena del precedente boxer, che pure era godibilissimo ed è vero che è bella (giallo vomito acido, a parte).

però per avere un panorama completo dovresti provare tu stesso e scopriresti quanto la Kawa sia più vicina ad una SS di quanto non lo sia l'RS a quel camion del K1300, che pure era nel cassetto dei sogni.

a forza di sognare camion, ho faticato ad abituarmi all'idea di aver comprato una Moto.:cool:

Slim_
24-09-2020, 17:10
cosa è questa castagna?È quel tipo di spinta che alcuni pensano paragonabile a quella di un ktm o un ducati. [emoji2369]

Inviato dal mio

pacpeter
24-09-2020, 17:40
Io ho chiesto cosa sia la castagna dello shift cam. Non cosa sia la castagna

Slim_
24-09-2020, 18:02
Sarebbe quello pac. [emoji2369] la sensazione di "strappo" che alcuni notano. Io ho il 1250 ma la castagna del ktm 1290 è tutt'altra cosa. Non intendo dire che non sia una buona moto comunque, solo che se ti aspetti quello...

Inviato dal mio

Protea-RR
24-09-2020, 19:25
Ma in autunno diventa caldarrosta?

mamba
24-09-2020, 20:14
Oggi pomeriggio ho uscito la cinghiala per vedere se trovavo castagne senza il ciffecioff......ho dato una verta in seconda......piovevano maroni a catinelle!!
Buoni!!!

mamba
24-09-2020, 20:15
Ovviamente neanche avvicinabile a ciò che si prova con una 1250RS.

pacpeter
24-09-2020, 22:44
Sarebbe quello pac. la sensazione di "strappo" che alcuni notano. Io ho il 1250 ma la castagna del ktm 1290 è tutt'altra cosa. Non intendo dire che non sia una buona moto comunque, solo che se ti aspetti quello...

Inviato dal mio
Ah. Ma parlano anche cosí o solo scrivono in questo modo?

fastfreddy
24-09-2020, 22:45
R1250R
136 cv - 7.750 rpm
Coppia 15 kgm - 6.250 rpm

Z1000sx
142 cv - 10.000 rpm
Coppia 11 kgm - 7.300 rpm


4 kgm in più 1000rpm più in basso; non pochi ...credo si intenda questo per castagna ...ma d'altronde si sa che il boxer in quanto a coppia è imbattibile ...in ogni caso, pur venendo io stesso dal boxer, non rimpiango la spinta in basso ...ce n'è tanta sempre anche sulla Z e per il resto è tutto meglio sul 4, per quanto mi riguarda, intendendo con ciò che il boxer, per sua natura, va bene per passeggiare ...quando si cammina sarà anche veloce, e in uscita di curva è un proiettile, ma sensazioni e comportamento sono tutt'altro che sportivi

poi il mondo è bello perché vario come sempre :cool:

Slim_
25-09-2020, 00:05
... in autunno diventa caldarrosta?
[emoji1][emoji1] col ktm anche prima (tanto è calorosa) [emoji106]
@fastfreddy, Leggevo sopra di giri e kgm, sono numeri oggettivi e un gs 1250 ha più coppia di un sadv 1290 eppure se le provi senti una bella differenza di spinta in favore del V2. Rispetto alla Z1000SX ho solo da ascoltare, i 4 in linea che conosco io sono gentilissimi ai bassi e fanno paura dai 6/7.000 in su (e quel tipo di castagna non sono più in grado di apprezzarla).
Tra amici quando si parla di "castagna" si intende quella percepita, non i kgm (per intenderci un kawa mach III ha molta più castagna di moto ben più potenti in cv e kgm)

Inviato dal mio

Paolo Grandi
25-09-2020, 06:16
I dati di motore sono importanti.

Ma poi ci sono i rapporti ed il peso dei veicoli.

pacpeter
25-09-2020, 07:44
Eppoi ci sono le curve, dove la coppia serve ancazz

fastfreddy
25-09-2020, 07:48
vero, le impressioni sono importanti ...per questo il boxer mi sembra un ferro vecchio nonostante i numeri ...è un motore più gentile, ottimo compagno di viaggio ma per niente entusiasmante a mio modo di vedere

a proposito di castagne, a me piacque molto il V2 Aprilia che equipaggiava la Caponord (anche se non piace a simopate :lol: ) ...ormai ha qualche anno ma allora non era niente male

125 cv - 8.250 rpm
12 kgm - 6.800 rpm

Olaf55
25-09-2020, 08:00
ciao Olaf
io invece le ho provate entrambe e infatti erano in lizza sulla linea del finale.

però per avere un panorama completo dovresti provare tu stesso e scopriresti quanto la Kawa sia più vicina ad una SS del K.


Ciao Protea,
in effetti mi era capitata l'occasione di provarla ma sapendo che non l'avrei comprata mi dispiaceva e desistetti;
ma per divertirmi, da solo, ho comunque affiancato alla RS la CB1000R ...:lol:

pacpeter
25-09-2020, 08:48
in cosa la kawa era vicina ad una SS?

mamba
25-09-2020, 10:36
ma per divertirmi, da solo, ho comunque affiancato alla RS la CB1000R ...:lol:

Ne deduco che la vita a bordo di una RS è monotona?:lol:

Olaf55
25-09-2020, 11:26
Non monotona, è una viaggiatrice e come tale molto stabile ma piuttosto impegnativa fisicamente, per il peso, se si vuol camminare un pò su strade particolarmente tortuose, bisogna lavorare molto con il corpo cosa che non mi dispiace fare ma alla lunga (vista l'età) stanca; con il CB è sufficiente spostare il casco per cambiare la traiettoria, infatti l'ho soprannominata "furetto" da quanto è agile e leggera da portare

mamba
25-09-2020, 14:35
Olaf io ho avuto due GS,1150 e 1200,su entrambi ho trovato il boxer un grosso aiuto nei pif paf proprio per la sua forma a bilanciere.Sulla RS ha perso questa caratteristica? Io la considero una bella moto anche se non l'ho mai provata,solo staticamente e per le mie misure antropometriche mi risultava un pò lunga per le braccia.
Ohhhh.....ma uno di 65 anni che dice "vista l'età" e poi mi gira con un CBR1000 non va bene eh!!!!

Alfredone
25-09-2020, 19:15
Presentate le nuove livree 2021. La rossa mi attizza!!

GTO
26-09-2020, 00:08
La rossa ha ancora più coppia?

Protea-RR
04-10-2020, 16:57
le rosse sono capricciose

giovedi Lamù va sul ponte e torna più bella di prima e con lo scarico nuovo:eek:

Flying*D
04-10-2020, 17:36
Le Kawasaki rosse hanno il loro perché https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201004/e10832a2045db1fe976508b61f58b5f6.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Zel
05-10-2020, 10:32
Ma poi ci sono i rapporti ed il peso dei veicoli.
e i valori di interasse e altezza di baricentro. e la gommatura, e la geometria dei forcelloni, e... e... e... e coi motori che mettono (anche solo "localmente", cioè in certe fasce di velocità - curiosamente le più importanti nelle ripartenze stradali - e in certe marce) a disposizione più roba di quella che le rispettive moto che li montano mettono a terra, ci ricavi le mitiche "sensazioni". E meno la moto mette a terra, più provi "sensazioni". :-p

Io credo che se fossero le due ultime moto del mondo, preferirei la R/R alla Ninja SX, nel complesso, almeno per come escono dal concessionario. Ma come macchina da metri nelle ripartenze stradali del mondo reale, la Kawa è il miglior 4 cilindri su piazza. Infatti la "sensazione" che abbia più roba di quella che mette in terra è assente, ma la "sensazione" di puntare con l'acceleratore un certo punto dello spazio e inghiottirlo quasi in tempo reale anche con un rapporto più lungo del necessario, ha pochi rivali... Ci sono moto così, nulla di esaltante nelle specifiche cartacee di picco, ma poi la strada la inghiottono: un'altra è la Hypermotard col suo "banale" 950 a liquido... La "sensazione" che hai rispetto ai vecchi Ktm 990 è che non dia niente di che. Poi li affianchi a pari manico e nel mondo reale quanto a motricità la scortica.

fastfreddy
05-10-2020, 15:10
...detta così sarebbe la famosa elasticità. Purtroppo le riviste fanno sempre meno rilevazioni (costano e non gli frega una mazza a quasi nessuno), sennò sarebbe abbastanza facile capire quale delle due "fa più strada" ...le metti entrambe nello stesso rapporto, a 80 all'ora e apri ...chi ci mette meno ad arrivare a 200 è più elastico ...in ogni caso un bicilindrico che ha tanta coppia in basso non sarà mai elastico come un 4 che ha una curva di erogazione più piatta (certo, sempre ché le potenze siano simili, come in questo caso) ...e non credo che l'alzata variabile delle valvole migliori nettamente la situazione per la BMW anche se sicuramente farà qualcosa ...poi va detto pure che la trasmissione finale a cardano è meno efficiente della catena

happyfox
23-10-2020, 20:45
Oggi, complice l'ottimo meteo, insieme a un mio amico (anche lui con la Z1000 Sx '17 verde) ho fatto con la mia Z un giretto di oltre 240 km per Barrea, Alfedena, Castel di Sangro, Roccaraso, Sulmona (pranzo), Anversa, Cocullo, Pescina, Gioia dei Marsi, Pescasseroli (caffè) e quindi Forca d'Acero-Sora. Asfalto discreto in circa il 70-80% del tratto. Siamo rimasti molto soddisfatti e ci siamo salutati con il sorriso stampato in faccia!
Qualche foto delle "belve"...
https://ibb.co/5R63ptB
https://ibb.co/WpVtxfX
https://ibb.co/ngms2XD
P.S.: @ Protea. A che chilometraggio stai? Come ti trovi ora? ...

alexa72
23-10-2020, 21:20
Complimenti @happyfox, bel giro e belle moto, la tua nera in particolare ;)

Ritornando in tema elasticità 4 linea VS boxer 1250 lo scorso we ho fatto un test comparativo: io con la Ninja SX 2020 e mia moglie con la GS1250 abbiamo fatto diverse prove di ripresa in sesta marcia con moto affiancate, partendo a diverse velocità, 70 - 80 - 90 e con velocità di fine test a 160. Il risultato? Parità! Pensavo che la GS vincesse facilmente ed invece la SX le ha tenuto testa! Direi un risultato quasi sorprendente tenendo conto dell'architettura dei due motori e, soprattutto, della differenza di cilindrata.

happyfox
23-10-2020, 23:28
ma potrebbe dipendere anche dal diverso pilota...:)

alexa72
23-10-2020, 23:48
No @happyfox perché abbiamo fatto parecchie prove, ti assicuro che alla fine è stato un pareggio reale. Credimi, non me lo aspettavo affatto, magari la mia SX è un pò più performante avendo 12 kg in meno d portarsi appresso, però anche la GS di mia moglie pesa 10 kg in meno della stock e lei 15 kg in meno di me. Quindi grande SX!!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

TAG
24-10-2020, 09:54
interessante
a che regime sono le due moto alle velocità di partenza e arrivo? 70 - 160

alexa72
24-10-2020, 10:28
Molto interessante! Avevo notato fin da subito che la nuova SX 2020 ha una gran ripresa in sesta marcia fin dai bassissimi regimi ma non mi aspettavo che tenesse testa alla GS1250.
Sinceramente non abbiamo verificato i regimi di inizio e fine test, eravamo più concentrati e fare le (molte) prove a diverse velocità, una cosa posso dire, la GS ha un bicilindrico che tira come un toro anche a regimi molto bassi...la prossima volta proveremo GS vs S AVD S ;)

TAG
24-10-2020, 11:09
presumo che la rapportatura possa incidere e che la SX, a parità di velocità, giri qualche centinaio di giri in più

alexa72
24-10-2020, 11:19
Potrebbe essere, visto il frazionamento del motore. Ma il mio stupore è dato dal fatto che mai mi sarei aspettato che un quattro in linea di 1043 cc. potesse competere, in ripresa in sesta marcia partendo da velocità medio basse, con una boxer da 1250 cc. famoso per il tiro in basso. Io mi aspettavo che la GS vincesse facilmente anche perchè la stessa prova l'avevamo fatta, questa estate, con la nuova Versys SE che era stata bastonata dalla GS.
Ma perchè non si decidono a montare il motore in configurazione SX sulla Versys? Questa cosa non la capirò mai!

ilprofessore
24-10-2020, 11:52
La Versys ha un rapporto decisamente più lungo della SX, per questo ha meno ripresa.
Se a 1000 giri in VI la SX va a 23,8 km/h, allo stesso regime la Versys viaggia a 26,5 km/h, oltre il 10% in più.

alexa72
24-10-2020, 12:12
Giusta osservazione ma a mio parere il motore della SX è più prestante anche in basso rispetto a quello della Versys a prescindere dalla rapportatura.
E questo non va a discapito della dolcezza che è esemplare anche sulla SX.
Continuo a pensare che la Versys con 142cv sarebbe perfetta.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Toto4
24-10-2020, 12:26
Bella prova molto esplicativa , a questo punto a che servono i grossi bicilindrici su moto da turismo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
24-10-2020, 14:00
rimane da capire se si parla degli stessi "bassi"

riprendere da 3500 giri è diverso che riprendere da 2800 giri

Karlo1200S
24-10-2020, 14:55
incuriosito dai rilevamenti di alexa, ho estrapolato i dati dalla prove di Motociclismo... in effetti con misurazioni professionali sembra cheil gs sia leggermente meglio in ripresa, sia partendo da 50 che da 90 all'ora...

la tabella si riferisce all'sx 2017... l'sx 2020, sempre secondo Motociclismo fa leggermente meglio
3,1 secondi partendo da 90 all'ora e 11,7 secondi da 50 (con uscita a 194,1 leggermente meglio del gs...)

https://i.postimg.cc/YCwNPYGD/Immagine-2020-10-24-144847.jpg (https://postimages.org/)

alexa72
24-10-2020, 15:03
In pratica Motociclismo conferma i miei rilevamenti :snorting::lol:

Possiamo dire che nella ripresa da 90 a 130 all'ora, 2 decimi di secondo di differenza equivalgono ad un pareggio? ;)
Quindi possiamo dire che avevo ragione? :lol:

Karlo1200S
24-10-2020, 15:53
direi proprio di si!:)

Toto4
24-10-2020, 16:32
All’atto pratico questa differenza è insignificante anche considerato che a livello di pesi mi pare di aver capito siamo lì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superbene
24-10-2020, 16:35
Anch'io penso che l'ottima performance della SX sia dovuto alla rapportatura corta della sesta marcia.
Non mi ricordo in che prova (forse moto.it) che la definiva
per questo poco adatta alla autostrada.

Karlo1200S
24-10-2020, 16:38
Regime motore in 6a a 130 km/h GS 4.890 giri/min SX 5.750

fastfreddy
24-10-2020, 17:12
Oddio, sesta corta ... La Z prende i 245 ... direi che è rapportata bene e la cosa è possibile perché il motore è particolarmente ben riuscito

e quando la si guida si capisce perfettamente questa capacità della moto di prendere velocità agilmente in qualsiasi condizione di marcia

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

alexa72
24-10-2020, 17:19
@fastfreddy hai perfettamente ragione! Abituato alla forza dei bicilindrici di grossa cubatura, quando ho provato la nuova SX 2020 sono rimasto sorpreso del tiro a qualsiasi regime in qualsiasi marcia!
E' il costante tiro del motore che fa sembrare la rapportatura più corta di quello che è ;)

fastfreddy
24-10-2020, 17:44
Per dirla tutta il boxer si comporta pure troppo bene considerando i limiti di questa architettura che non può girare altissima ...ma che a BMW in fatto di motori ci sia poco da insegnare non è una novità

In ogni caso i 4 giapponesi sono motori veramente perfezionati e credo dipenda dal loro solito modo di lavorare, ottimizzando all'infinito senza stravolgere

Comunque questa è la prova provata che anche venendo da un boxer, come ho fatto io, della spinta in basso dei bicilindrici si sente poco e niente la mancanza con motori come quello Kawasaki

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
24-10-2020, 17:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/bcffeb609f3e8504ed9e409ef73e3f47.jpg

Confronto tra Sx 2020 e R1250RS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loooop
24-10-2020, 18:11
Possiamo dire che nella ripresa da 90 a 130 all'ora, 2 decimi di secondo di differenza equivalgono ad un pareggio?

2 decimi di secondo alla velocità media di 110km/h sono 6 metri e rotti di differenza.

asdolo
26-10-2020, 00:05
Ecchine n'altro:

Qualche considerazione dopo 150km (considerando che sono ancora in rodaggio), premetto che arrivo da 12 anni di un r1200GS my2008, mai avuto un 4 cilindri:
motore eccezionale (elasticità).
Rispetto al GS (non comparabile dato che sono due categorie distinte) mi mancherà la protezione aerodinamica (pur montando il parabrezza touring, con angolo verticale, collo e testa prendono aria. Angolo di sterzata, in città tra le macchine ho paura che non mi divertirò più come con in GS. Protezione aerodinamica alla gambe migliore rispetto a prima, tranne per il fatto che sul lato sinistro arriva un mucchio di aria calda.
Devo dire che è impostata per piloti di una certa altezza (la quota della sella non è bassa per fortuna). Il cambio elettro-assistito in scalata non è costante (non sempre cambia, forse perchè aspetto giri troppo bassi) e non è fluido come quando si sale con le marce.
L'escursione della rotazione del comando del gas è, come spesso capita, troppo lunga. Interessante invece la rotazione "negativa" a gas chiuso (saranno 5° di rotazione), utile per esempio per disattivare il cruise control.
Vano sotto-sella molto ampio.
Schermo TFT (notifiche chiamate): speravo che a schermo compariva il nome della chiamata in entrata invece viene visualizzata una icona della cornetta grande 1 cm2 :(, inutile.

Inoltre:

https://i.imgur.com/uthvho9.jpg
https://i.imgur.com/uthvho9.jpg
Presumo che per i silenziatori di scarico siano in accordo con i produttori aftermarket per farli inguardabili, la geometria dello stesso non riprende nessun particolare della moto, non capisco perché dargli questa forma. bah che tristezza :(

https://i.imgur.com/WNsS91i.jpg
https://i.imgur.com/WNsS91i.jpg
Volevo regolare la la leva del cambio peccato che il particolare (si chiama vite a doppio filetto?) contrassegnato in foto non abbiamo la due fresate per essere afferrato con un attrezzo (chiave a forchetta), come si fa ad allungare ed accorciare se no? Dopo che si libera uno dei due dadi è impossibile liberare l'altro dato che il dispositivo per la cambiata giustamente elettro-assistita "gira".

https://i.imgur.com/pp6b4Yz.jpg
https://i.imgur.com/pp6b4Yz.jpg
Dietro le pedane, quel particolare contrassegnato in foto serve per smorzare le vibrazioni? contrappeso?
Sul sito dei ricambi (https://parts.kawasaki.eu/kepcc/kepcc?ALIAS=99255&PRODUCTGROUP=MCXR&DISPLACEMENT=1001_1200&MODELNAME=NINJA_1000SX&MODELYEAR=2020_ZX1002KLF&COUNTRY=XX&COLOR=54X&MACHINE=5645&VIN_SEL=&VIN_INP=&ENGINE_SEL=&ENGINE_INP=&PNO=99912-0376.30&NAVIGATION=) è segnato come "peso" (vedi 13042).

https://x.cloudsdata.net/dl/images/products/large/5e78d0bf88778_DSC0028.JPG
https://x.cloudsdata.net/dl/images/products/large/5e78d0bf88778_DSC0028.JPG
E poi vogliamo parlare della chiave? Ok, non c'è bisogno di farla fresata dal pieno come per bmw (o altre marche immagino), però più lunga di 7cm c'era proprio bisogno? Quei 30 euri in più li sborsavo volentieri...

alexa72
26-10-2020, 07:51
@asdolo Complimenti per l'acquisto!!! E' vero, rimpiangerai la GS per protezione e sveltezza in manovra ma comunque godrai per molte altre cose, prima di tutto per il motore e le qualità dinamiche tra le curve ;)
Ti rispondo per quello che so:

- Il cambio elettro-assistito, in scalata, non è irreprensibile come in salita, meglio usarlo a giri medio/alti. E' anche vero che io ho solo 3500 km e, magari, col passare dei km migliora
- Per il terminale ci sono diverse opzioni after, guarda il lato positivo, ti divertirai a scegliere quello che ti piace di più :)
- Come hai notato, la regolazione della leva del cambio è una cagata, non essendoci un contro dado fisso sei costretto a tenere fermo il sensore con una pinza o con una chiave usando le scanalature presenti sullo stesso che, incomprensibilmente, non solo parallele quindi non assicurano un contatto preciso! Nemmeno il mio conce ha capito il perchè di tutto questo...
- Il peso che hai evidenziato serve proprio ad attutire le vibrazioni, assieme a quello (bruttissimo!) attaccato al poggia piedi.
- La chiave di accensione la puoi usare come coltellino :lol:

Ora ti chiedo io una info ;) come ti trovi con il cupolino touring? A me piace molto ma ho paura che generi vortici all'altezza del casco come mi è già successo con altri (sono 1e80).

asdolo
26-10-2020, 18:34
- il cambio elettro-assistito ho paura che rimarrà così (eppure in quasi tutte le recensioni lo lodano, ma si sa che le recensioni lasciano il tempo che trovano)
- mi sa che terrò quel catafalco di silenziatore di scarico.. 800eu preferisco investirli in altro
- quella vite ho già in mente di modificarla.

Non sono in grado di compararti il cupolino touring con quello normale dato che quest'ultimo non l'ho mai provato. Comunque in questo frangente nulla da segnalare. Immagino che la forma (particolare) sia stata studiata appositamente per non generare turbolenze.

alexa72
26-10-2020, 19:30
Grazie della info sul cupolino. Per il resto...ci sono silenziatori carini anche alla metà [emoji6]
Per la vite del cambio...penso che la smonterò e la freserò alle estremità per poterla girare con la chiave.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mamba
26-10-2020, 20:19
Non comprerei la nuova SX per nulla al mondo,l'hanno resa veramente brutta.

pepot
26-10-2020, 20:25
:lol::lol:
La tua è peggio. L'hanno decisamente migliorata :lol:

alexa72
26-10-2020, 20:49
Mamba in effetti la nuova è completamente diversa :lol::lol::lol::lol: non ti mando a cag...solo perchè mi sei simpatico :):):):)

mamba
26-10-2020, 21:02
Riferito ai miei gusti ovviamente,per me è importante aprire il garage e non urlare di paura vedendo una cagata brutta.
Che poi abbiano migliorato non so cosa frega na cippa.....che c'era da migliorare?Mi considerate in grado di accorgermi delle differenze o mi vedete sofferente sulla mia?:lol::lol:

Protea-RR
09-11-2020, 11:21
https://i.postimg.cc/0yVwncNj/76-C33-BFD-4-AF9-438-E-ACE5-2-CC65-CA4-CFDC.jpg

Un saluto a tutti da in giro :)

'mazza, era un pochetto che non scrivevo...

ho avuto qualche rogna di troppo con la riparazione e ancora non ho finito emi sono un po' eclissata.

la borsa è ancora da sostituire, infatti, ma quello è il meno, perchè quando hanno montato l'Akra si sono accorti che nella botta della caduta ho piegato i collettori (ho spezzato il telaino delle pedane passeggero, ci stava...:()
quindi vai di seconda perizia, discussione perchè tanti i soldi tuoi è scritto che non li rivedi senza fare le crociate, e attesa secondo bonifico.

nel frattempo lo scarico è storto e non ho potuto montare la piastrina di carbonio, di protezione del primo segmento del collettore di uscita dal medesimo.

btw, la moto cammina e va da dio:eek:
qua, con sto novembre primaverile c'è pure da pensare di uscire ancora e, tolti i tratti sottoesposti, riuscire anche un po' a guidare:cool:

happyfox
09-11-2020, 16:23
@Protea: non sapevo che sei caduta...:mad: mi spiace! Come è successo?

bigzana
09-11-2020, 16:34
Azz! Neanche io sapevo...
Spero tutto bene, comunque....

Protea-RR
09-11-2020, 16:55
si ragazzi, tutto ok! mi pareva di averlo accennato qualche post indietro.
sono stata tamponata da un'altra moto questa estate in vacanza.

caduta di gravità trascurabile in sé, ma un botto di danni alle carene e accessori complementari...

se cadeva la R, si appoggiava sulle teste e non succedeva NULLA!

Zorba
09-11-2020, 17:32
Porc... mi spiace.

"Le moto si riparano"

"L'importante è la salute"

Vabbe'... però che sfiga.

Buona (e sicura) strada :)

pepot
09-11-2020, 20:17
Non ti leggono quando scrivi....
Pensano ad altro... porci...
Un bacione protea

Zorba
09-11-2020, 20:19
Ohè, non fare il romanticone, mascherina! :lol:

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 18:28
Dopo appena 14.088 km ho dovuto cambiare gli pneumatici alla mia SX speravo di poter arrivare ai 15.000 km così come facevo con il mio GS!!!!

Secondo voi era necessario??
https://i.imgur.com/WC2PTW1.jpg

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 18:29
https://i.imgur.com/CR2dNjm.jpg



:!::!:

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 18:37
Eccola con le scarpe nuove: Bridgestone Battlax S21:

https://i.imgur.com/Z4GbjFV.jpg

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 18:49
https://i.imgur.com/X13OUcm.jpg

alexa72
28-11-2020, 19:37
14000 km ma con che gomme? Magari ci arrivassi anche io!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 19:41
14000 km ma con che gomme? Magari ci arrivassi anche io!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bridgestone battlax s20

alexa72
28-11-2020, 19:50
Beh, non so come tu abbia fatto e ti faccio i miei complimenti! Io se arrivo a 10000 è un miracolo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mbat74
28-11-2020, 20:36
Io arrivo a 6000 scarsi con gomme come queste [emoji24]

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
28-11-2020, 20:53
Facendo solo casa ufficio; quindi superstrada e piccoli tratti cittadini, non facendo pista, si arriva ai 14.000 rimanendo sempre in sicurezza per aderenza anche sul bagnato.
Certo si perde l'agilità e scorrevolezza; infatti ora con quelle nuove sembra, anzi, è un altro giudare.

Slim_
28-11-2020, 20:53
Dopo appena 14.088 km ho dovuto cambiare gli pneumatici alla mia SX speravo di poter arrivare ai 15.000 km.... [/IMG] a me sembra che era necessario già da un pò. Uno spessimetro aiuta in caso di dubbio. Quel kilometeggio è un vero record (anche col GS) ma la sicurezza ha la precedenza [emoji106]



V4 S- GT

happyfox
29-11-2020, 01:25
Con le bridgestone battlax s21 (di primo equipaggiamento) ci ho fatto 6600 km... Con le attuali (Pirelli Angel GT II:!:, più turistiche ma di gran lunga migliori) sono già a 11 mila e qualche altro km (un migliaio almeno) ce lo faccio...