PDA

Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]


Pagine : [1] 2 3 4 5

managdalum
28-08-2018, 22:55
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469173)

postilla11
05-09-2018, 22:24
Oggi ho comprato il Caberg Duke 2. Sabato dovrei fare il primo giretto e vi posto le prime impressioni

postilla11
08-09-2018, 13:24
Arrivo adesso dal primo giro. Milano - varese e ritorno (+ girettino sacro monte) 100 km autostrada 50 città/ extraurbano.
Sono molto contento. Nessun problema con il rumore in autostrada, 130 benissimo. Provato a 160 per un pezzo benissimo. Tenete conto che ho una bonneville senza protezioni. Chiuso si appoggia leggermente sul mento. Per me va benissimo. Stabile non vibra in velocità. Comodo il visierino per il sole. Volendo trovare un punto, non ha l’areazione davanti al mento. Magari in piena estate è un po’ caldo. Per adesso sono veramente contento. Se penso che l’ho pagato 225 euro con la colorazione legend (altrimenti nero era 180 euro) sono ancora più contento. In più è prodotto in italia ����

d3gio
15-09-2018, 12:17
La LS2 ha introdotto un nuovo casco modulare in versione enduro.. con la visierina alta tipo cross. Sembra un bel casco anche se da l'idea di essere bello larghino rispetto all'LS2 Pioneer (non modulare) che ho io.
È una caratteristica dei modulari essere più grossi in larghezza?

flower74
15-09-2018, 17:01
... bhe... il sistema di apertura mentoniera da qualche parte lo devono pur mettere e, appunto, di solito, allargano il casco,

gianfinito
25-09-2018, 16:52
Ho sempre posseduto caschi chiusi ed integrali, ora mi stava venendo il pallino di prendere un modulare spendendo poco e nel caso non mi torvassi bene tenerlo come secondo casco per zavorrina, avevo trovato un Airoh Mirò XRP ad un prezzo abbastanza basso, è buono oppure ha dei difetti?
Come taglia posso basarmi su quella che ho utilizzato per gli integrali(Arai e Nolan) oppure i modulari vestono diversamente?

Wio
26-09-2018, 10:39
anche'io sempre avuto integrali. (AGV,NOLAN,SUOMY E SHOEI...fantastico), ma con queste estati calde,gli attraversamenti cittadini, la tappa al distributore, la tappa per la foto panoramica, la tappa per raggrupparci, la tappa per bere un'pò d'acqua ecc ecc....vedevo alcuni amici con il modulare, che facevano tutto molto più praticamente senza per forza togliersi il casco.
Ho preso un Caberg "Droid" a 220€ l'inverno scorso. Mi piace perché una volta aperto, i guanciali sono molto protesi in avanti dandomi lo stesso senso di avvolgimento di un'integrale.
Mentoniera facile da aprire, doppia omologazione, visiera un pelino dura da sganciare all'inizio ma ben salsa in corsa, visitino parasole retrattile, due prese d'aria sulla mentoniera, una grande sopra ma, purtroppo, niente presa di estrazione aria calda posteriormente.
Come silenziosità non può essere paraganonabile ad un'integrale, ma nessun modulare lo è.
Provato, in luoghi dove è concesso legalmente (pista/Germania), a oltre i duecento km/h e avendo una S1000R non ho protezione aerodinamica, qualche fruscio ma assolutamente niente fischi o vibrazioni fastidiose.
Ne sono soddisfatto per la qualità prezzo e non è nemmeno così pesante.

gianfinito
26-09-2018, 10:53
@Wio
la taglia che avevi per gli integrali è la stessa del modulare?

stino
02-10-2018, 12:19
Sono appena passato da un XLITE 1003 ad uno Shoei Neotec 2, aparte che è molto più adatto alla mia capoccia,questo è soggettivo però.
La cosa che mi ha colpito di più è la silenziosita,non c'è assolutamente paragone.

Elycando
07-10-2018, 21:48
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche info...

Utilizzo insieme alla mia compagna da quasi 4 anni, una coppia di Shoei Neotec coi quali ci siamo sempre trovati benissimo.
Durante alcuni degli ultimi giri però lei ha cominciato a lamentare un leggero mal di testa e dolori al collo dopo un pò che indossa il casco, dolori che svaniscono nel giro di 10 minuti appena lo toglie.
Ci stavamo domandando se fosse il caso di cambiare casco e cercarne uno più leggero, lei dice che le andrebbe bene anche un integrale, io invece vorrei che prendesse ancora un modulare.
Sapete dirmi se è vero che il Neotec II è più leggero del Neotec? Purtroppo mi sembra di capire che il peso sia inferiore solo di qualche decina di grammi...

In alternativa, quale marca/modello di modulare mi consigliereste? Tenete presente che viaggiamo sempre in coppia (quindi lei non ne farebbe un uso sporadico) e che il Neotec che abbiamo adesso pesa circa 1820g :shaking:


Lamps

r1200gssr
07-10-2018, 22:08
1820???? Un mattone...


Fabrizio

augusto
21-10-2018, 21:06
Google dice che Shark ed X-lite fanno modulari in fibra di carbonio.
Dovrebbero essere più leggeri.

dino_g
22-10-2018, 00:27
Quasi tutti li fanno: Shoei, Arai, Agv, Hjc, Bell, ecc ecc

dino_g
22-10-2018, 11:48
Arai non fa modulari. Citavo una serie di costruttori di caschi in fibre di carbonio per dire che se si cerca un casco più leggero ormai quasi tutti li hanno in catalogo, tra modulari e integrali. E ci sono anche le marche "minori" come Ls2, Premier.... ecc.

alberto1250
26-10-2018, 17:57
Ciao
Ho provato oggi in negozio un System 7, uno Shoei Neotec II ed uno Schuberth C4.
Il primo l’ho trovato strettissimo rispetto agli altri, la taglia che non mi faceva male era la XL (61-62), mentre sia di Shoei che Schuberth mi entrava sia la M (un po’ stretta in generale, niente punti di pressione localizzata) che la L (decisamente più comoda, al limite del largo lo Schuberth).
Tra i tre sono propenso al Neotec perché mi è sembrato qualitativamente migliore e più comodo (forse sono un po’ di parte perché adesso ho un Multitec di 8 anni).
Che consigliate? La M un po’ più stretta che poi “cede”? O la L che va bene subito?

StiloJ
26-10-2018, 19:02
La M che poi un pelo cede. Io con il nexx ho preso la M, all’inizio infilarlo era un impresa, sfilarlo un miracolo, ma dopo un mese era perfetto e mi dava un grande sensazione di sicurezza perché non si muoveva sulla testa minimamente. Se prendi la L con l’uso cederà anche quella con il risultato che il casco ti sarà largo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gianfinito
26-10-2018, 21:16
@Alberto1250 ma la misura del tuo cranio in cm quant'è?? poi dove è stretto sulla fronte o sulle guancie?

alberto1250
27-10-2018, 09:30
Un po’ stretto sulla fronte.
La mia testa è poco più 59.
Stando alle tabelle Shoei la L corrisponde a 59/60, il che confermerebbe la “strettezza” della M...


__________
R1250GS

gianfinito
27-10-2018, 13:30
Io prima con la shark avevo la L, con l'arai presi la stessa taglia, ma a distanza di 1 anno ho dovuto venderlo perchè mi faceva la striscia rossa in fronte ogni volta che lo toglievo, ogni marca ha le sue taglie purtroppo

dino_g
27-10-2018, 15:40
E le sue forme di calotta e rivestimento interno che influiscono sulla calzata.

Maverick202147
20-11-2018, 21:35
Raga ma nessuno sta usando AGV SPORTMODULAR?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

folagana
23-11-2018, 21:40
Salve

dopo molti anni di casco integrale, vorrei passare ad un modulare per i viaggi estivi. Sono orientato su un casco fluo e tipicamente mi sono sempre trovato bene con shoei.

Ho provato diversi caschi compreso il neotec 2 che ho trovato non adatto alla mia testa. Purtroppo preme molto sulle tempie e visto l'utilizzo che ne faccio (tanti km per tanto tempo) non lo ritengo adatto.

I due caschi che ho provato e ho trovato veramente ottimi come calzata e comodi sono due:

scorpion exo 3000 air
hjc rpha 90

Non ho trovato molti pareri sui caschi in questione e quindi vi chiedo qualche suggerimento.

Thanks

ciccaldo
24-11-2018, 00:01
Riesci a provarli sulla tua moto?
Perchè cambia tanto da moto a moto, posizione, altezza cupolino...
Io ne ho diversi di caschi, tra cui anche Hjc in oggetto, e su r1200gs ADV l'RPHA 90 non è rumoroso..... E' proprio insopportabile!
E mi scoccia tanto perchè il casco è proprio bello e ben rifinito.
Un'altro difetto, o se vogliamo caratteristica, è il visierino parasole moooolto chiaro. Para poco insomma.

folagana
24-11-2018, 09:55
Uhm. E ovviamente il tuo Gs ha un cupolino molto protettivo. Io ho una RS e l’aria viene deviata appena sopra il casco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciccaldo
24-11-2018, 14:27
Bisognerebbe provare, certo che non è conosciuto per essere un casco silenzioso.

https://www.louis-moto.it/artikel/hjc-rpha-90-casco-modulare/216651/bewertungen

E poi il rumore non è diffuso come può esserlo in un casco economico poco insonorizzato, è concentrato insopportabilmente sulle orecchie! Credo che a livello snodo della mentoniera e visiera ci sia da migliorare molto nella prossima versione...
Ho anche un Neotec e un Neotec II, con questi siamo proprio su un altro pianeta.

augusto
24-11-2018, 15:04
Anche come esborso.
Malgrado questo, avendo un Neotec, aspetto di potermi prendere un II.
Magari, nel frattempo, uscirà qualche grafica fluo, ancora più accattivante.

ciccaldo
24-11-2018, 15:11
Si il Neotec costa grosso modo 200 euro in più, ma ci stanno tutte.....

folagana
24-11-2018, 17:39
Io non ne faccio una questione di prezzo. Ho il GT air della shoei e mi trovo benissimo ma il neotec 2 mi spinge sulle tempie in modo insopportabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciccaldo
24-11-2018, 17:55
C'è una discussione sul forum in merito alla Shoei Italia, sono in grado di risolvere questi problemi e adattare il casco, credo, cambiando le imbottiture.
Il problema è che sta a Milano...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490586&highlight=shoei+milano

Bebeto
24-11-2018, 19:24
Raga ma nessuno sta usando AGV SPORTMODULAR?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

no mi sa che non l'anno preso in molti ! :confused:

e ti dirò che ero molto interessato anch'io a questo casco , che sulla carta sembrava essere molto valido , ma poi dopo aver sentito parecchi pareri negativi e spt dopo averlo provato e tastato bene con mano sono giunto anch'io alla conclusione che non è un granchè , anzi....:( L'ho trovato abbastanza scomodo con rifiniture di qualità non certo all'altezza del prezzo !

Maverick202147
24-11-2018, 19:27
Io l'ho preso da una settimana però per il momento nn lo posso provare speriamo che non ho una cazzata.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

folagana
24-11-2018, 21:19
grazie per il link

anche lo scorpion dalle recensioni è rumoroso

peccato entrambi avevano una calzata perfetta!

E adesso?

Paolin
24-11-2018, 22:03
Pure a me il shoei noetec2 stringeva sulle tempie ero arrivato al punto che dopo un'oretta di utilizzo dovevo fermarmi dal mal di testa [emoji29][emoji29] risolto aggiungendo spugna da 5mm biadesiva nella zona interessata..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

folagana
24-11-2018, 22:24
che tipo di spugna?

e poi perché preme meno aggiungendo ulteriore spessore?

Paolin
24-11-2018, 22:53
Tipo questa... https://www.amazon.it/SPUGNA-ACUSTICA-CABINET-PREZZO-FOGLIO/dp/B005PNA8C2 ne ho messo sulla parte superiore e dai lati e ora non mi duole piu'...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181124/daaa1e7903b29c7f6855775e242ceed4.jpg

folagana
25-11-2018, 12:41
grazie

quindi l'hai messa in altri posti in modo da far spingere differentemente ….

folagana
26-11-2018, 19:02
Fatto

Ho provato lo schuberth c4 ed è stato amore a prima vista.

C’è da dire che comunque il neotec 2 sembra a toccarlo di fattura migliore.

La prossima settimana arriva. Lo provo e ci dico le impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolin
26-11-2018, 19:46
[emoji848] Ma hai preso il C4 pro?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

folagana
27-11-2018, 08:02
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
27-11-2018, 08:10
A giorni andrò a Salerno a farmi tutta l’attrezzatura invernale come casco sono indeciso tra il Bmw sistem 7 o i vari Shoei Arai schubert agv Il conce li ha tutti veramente top.

Paolin
27-11-2018, 13:17
@folagana Ottima scielta O l'ho provato in fiera a Milano e mi ha fatto una bella impressione pure a me..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geko0064
01-12-2018, 00:02
Fatto

Ho provato lo schuberth c4 ed è stato amore a prima vista.

C’è da dire che comunque il neotec 2 sembra a toccarlo di fattura migliore.

La prossima settimana arriva. Lo provo e ci dico le impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ciao ho acquistato ieri il neotec 2 con il suo bel sena srl che ho montato in 15 minuti, non ho avuto tempo di smanettarlo con il tft ma l’ho sincronizzato solo con il telefono ... che dire spettacolo a Milano !! Musica più che soddisfacente ma soprattutto ho dovuto spergiurare ad un amico che gli stavo telefonando mentre andavo a 135 km in tangenziale ... sono contentissimo.

ciccaldo
01-12-2018, 00:09
@Geko0064
Ciao, ricordati di cancellare l'abbinamento tra telefono e SRL quando lo collegherai al TFT!

Geko0064
01-12-2018, 03:33
Grazie , scusa se ne approfitto, sostanzialmente il tft sarà il centro di tutto tra telegono , mio casco, 2 casco e navigatore (quest’ultimo sarà sempre il mio telefono tramite Google map o l’app di Bmw.).
g:-)

ciccaldo
01-12-2018, 12:15
Si, esattamente. :)

Bryzzo850
05-02-2019, 16:12
Avrei intenzione di cambiare il mio X-Lite 1003 con un C4 o un Neotec 2.
Possiedo anche uno Shoei GT-Air integrale del quale sono molto soddisfatto per cui propenderei per il Neotec.
Ho visto però un'offerta online per il C4 a €343:rolleyes:, anche se mi pare che è stato sostituito dal C4 Pro.
Conviene risparmiare €300 con il "vecchio" C4 o il Pro è nettamente superiore?
O magari il Neotec 2 è superiore ad entrambi?

Dema 21
05-02-2019, 16:30
Provati entrambi...
Neotec 2 per la mia testa mi sembra il migliore
Anche a livello qualitativo mi sembra uno scalino sopra
Poi anche Neotec 1 lo trovi con ottimi prezzi... ma la differenza c’è eccome!


Dema. What Else [emoji199]

Paolotog
22-02-2019, 20:16
...

Non ho trovato molti pareri sui caschi in questione e quindi vi chiedo qualche suggerimento.

Thanks

Lo Scorpion exo 3000 lo uso da 4 anni. 2 me buon casco mi ci trovo bene. Parere positivo. Vengo da scorpion modulare mod precedente arai integrale e Nolan modulare. Buona qualità prezzo adeguato. Una via di mezzo 2 me fra i caschi base ed i top di gamma.

NikolaCA
08-03-2019, 21:30
Io ho preso il nuovo Hjc Rpha 90, taglia M, peso 1500 gr...quello che mi ha perplesso positivamente è che ha la calotta uguale in dimensioni del mio integrale Rpha 10 Plus...usato in viaggio di 400 km l’ho trovato comodo e molto silenzioso !

Dema 21
09-03-2019, 19:23
HJC mi ha lasciato l’amaro in bocca con quello di mia moglie che ha mostrato molti limiti di affidabilità sul meccanismo di apertura
Spero che abbiano imparato e la qualità sia buona tanto come il design...


Dema. What Else [emoji199]

franz tb
09-03-2019, 21:19
Comprato c4 pro,(provengo da Neotech 1)
non ho fatto tanti Km ma devo dire che lo trovo veramente ok,rispetto al neotech molto meglio in tutto vedremo con il passare dei km

frankbons
10-03-2019, 00:53
Ciao,qualcuno di voi ha acquistato il Nolan 100-5 ? L’ho provato in un negozio,amore a prima vista. Prezzo sui 380,450€

dino_g
10-03-2019, 02:01
Io vorrei, ma mi spaventa un po' dover continuare la (ormai sempre più scarsa) sopportazione del rumore e dei fischi vari dei Nolan. Adesso ho un 104 e dopo un po' è veramente fastidioso. Provalo bene e poi posta le tue impressioni.

george
10-03-2019, 22:20
Io l’ho comprato.
tutti i rumori, fischi ecc... che riferisci, non li sento. Ma È sempre un modulare.

me'ndo
10-03-2019, 23:02
il rumore percepito dipende anche dal tipo di moto usi, e lo si nota alzando e/o abbassando il parabrezza, gli spifferi in misura minore ma se ad es la visiera non si appoggia bene il refolo alla lunga diventa fastidioso.

frankbons
11-03-2019, 15:47
George ti riferisci all’acquisto del 100-5 o 104 che descrive Dino?

george
12-03-2019, 21:01
Al Nolan 100.5.

dino_g
13-03-2019, 01:09
E infatti io ho detto 104... vorrei sperare che il 100.5 faccia meno casino, anche se...

george
13-03-2019, 22:12
Anche se...

frankbons
14-03-2019, 13:59
Fiuuuu....meno male! Ormai è questione di giorni:arrow: è già partita:lol:

dino_g
15-03-2019, 01:12
Facci sapere...

pomini51
22-03-2019, 21:09
Acquistati di recente due 100-5, completi di interfono B601 R.
Il casco non è male, rifinito abbastanza bene e tutto sommato più silenzioso a tutte e velocità rispetto lo shubert c3 che ha sostituito.
In particolare gli scatti della visiera sono “solidi” come piace a me che la gengo sempre un filo aperta.
Purtroppo c’è qualche problema con l’interfono: premetto che il B 601 R si integra perfettamente nel casco, come interfono con il passeggero funziona perfettamente, voce limpida e chiara, nessun fruscio.
Il problema nasce nel momento in cui, fatto il regolare e riconosciuto accoppiamento con il cellulare ( iPhone 6s), ricevo una telefonata: il cell suona ma nell’interfono non di sente nulla. Il funzionamento a dir la verità è randomico, ovvero ieri sera mi sono chiamato con un altro cellulare più volte senza problemi, oggi non ho sentito un paio di chiamate entranti.
Qualcuno può darmi una mano?
Un lampeggio

r1200gssr
22-03-2019, 21:23
Prova a vedere , installando il software a pc, se ci sono aggiornamenti al firmware


Fabrizio

dino_g
23-03-2019, 00:19
Fai una prova con un cellulare diverso, magari Android. Accoppia quello al 601 e vedi se così funziona regolarmente.

pomini51
24-03-2019, 13:41
Niente da fare, da solo funziona tutto correttamente ma non appena attivo la funzione interfono con l’altro casco, la ricezione delle telefonate non è più possibile.
Il rivenditore contatterà la Nolan, staremo a vedere.
Un lampeggio

PSR513
30-03-2019, 17:49
Preso il System 7 Bmw
Scelta ponderata dopo aver provato Shoei, Xlite e Shark.

La decisione finale (a parità di prezzo) era tra BMW e Shoei.
Per la mia testa BMW vestiva meglio.

Primo giro oggi
Molto bilanciato da una sensazione di leggerezza. Ottima silenziosità da chiuso in autostrada a velocità si sta veramente bene
Ottimo anche il visierino parasole.

royy
30-03-2019, 17:58
Concordo su tutto! System 7 perfetto! Consigliatissimo!

augusto
30-03-2019, 18:28
Ha la predisposizione interfono o si può avere anche senza?

royy
30-03-2019, 18:32
a quanto ho capito è sicuramente predisposto per il sistema originale di comunicazione che ovviamente ha il suo bel costo.
Altro non so........

PSR513
30-03-2019, 19:50
So è predisposto per il suo originale

gianfinito
12-05-2019, 06:42
Qualcuno ha provato/acquistato il nuovo NOS NS-8 è prodotto dalla berracing, quindi dovrebbe essere una sottomarca di Arai

elikantropo
13-05-2019, 18:07
Casco interessante, non trovo il relativo test Sharp.

dino_g
14-05-2019, 01:36
No, non è una sottomarca, è un marchio nuovo sviluppato e progettato da loro, ovviamente fabbricato in Cina. I test Sharp mancano di molti caschi di ultima generazione, non sono proprio veloci negli aggiornamenti dei test.

Angelogs
31-05-2019, 16:45
Ciao a tutti, per la stagione calda stavo pensando di prendere il casco modulare LS2 VALIANT mi piace perché ha la doppia omologazione e la mentoniera si può ruotare di 180 gradi dunque in citta lo userei tipo jet, per poi richiuderlo fuori. Qualcuno l'ha provato?

MauroKalle
03-06-2019, 10:19
Mi fate una recensione sul Modulare HJC RPHA Max Evo?
A quanto leggo nel forum non mi sembra consigliato!

moretto
25-06-2019, 14:24
Sono un pochino indeciso e quindi chiedo consigli. Vorrei acquistare un casco LS2 il Vortex FF313 in carbonio. La LS2 non è un'azienda top però sto guardando e vedo che è una delle più grandi aziende al mondo e presente in GP1. Il casco l'ho visto in negozio ed è ben fatto, leggero (nella S pesa 1300gr) è compatto con ottimi materiali nautici per i rivestimenti, visierino parasole e pinlook compresa. Ho letto che è munito di blocco della mentoniera con un pulsante come prevedono le nuove normative per doppia omologazione P/J. Purtroppo ha la visuale un pochino ridotta, tipo integrale per capirci. Prezzo accettabilissimo. Chi lo ha? Che dite?

dianeo
26-06-2019, 13:04
Ciao
sapete dirmi qualcosa dei caschi modulari LS2 ff313 e NOLAN 100-5?

Devo fare un nuovo acquisto e sto facendo una ricerca, da usare per moto BMW GS 1200.

Grazie.

moretto
26-06-2019, 20:59
Ho aperto un post simile alcuni giorni fa ma nessuno ha dato opinioni. Forse la LS2 non convince...... mahh!!
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498396

bainzu
26-06-2019, 21:50
Io l'ho ben testato e funziona ancora.
http://i66.tinypic.com/21ovqc4.jpg

Qui c'è un sito che li collauda e confronta
https://sharp.dft.gov.uk/

dino_g
27-06-2019, 01:12
Sul 100.5 c'è una discussione, basta leggerla.
Il sito Sharp non fa prove di caschi, li testa solo per quanto riguarda la sicurezza (cosa non da poco comunque...).

Dema 21
20-07-2019, 14:55
Raga ma nessuno sta usando AGV SPORTMODULAR?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Preso!
@Pepot in un precedente post mi aveva messo la pulce addosso e conoscendo la sua maniacale ricerca della qualità e dell’estetica (Carbon look ovvio...) ho cominciato a guardarlo con interesse.
Dopo tante elucubrazioni e tentennamenti da Dainese a Vicenza ho trovato l’occasione giusta...
Un pochino perplesso per la forma e per il fatto che non sia omologato P/J l’ho provato...
Sportmodular Carbon taglia M non arriva a 1300 g!
Qualità superiore alla media.
Visiera ampia. Sensazione di sicurezza senza problemi di schiacciamento alcuno.
Con gli occhiali nessun problema.
Bilanciato perfettamente, infatti camminando non si ha il peso sul collo e non si fatica a tenere la testa dritta...
Mettiamo che per il colore carbon/ giallo fluo ultima M rimasta mi hanno fatto uno sconto eccezionale... ed ora sono felicissimo dell’acquisto!
Ora vedo di testarlo per bene e mandare in pensione il mio vecchio System 6...

[emoji1303][emoji41]



Dema What Else! [emoji199]

gianfinito
04-08-2019, 21:13
Comprato il NOS NS-8 Fluo, provato oggi e mi sono trovato abbastanza bene, domani faccio un giro più lungo e vediamo, comunque l'areazione è abbastanza buona

galax84
05-08-2019, 10:34
Sto cercando un modulare, budget su 350-400 €...consigli?
Nel frattempo ho adocchiato:
Casco Moto Modulare in Fibra Scorpion EXO 3000 Air CREED Titanio Nero Giallo Fluo
Che con lo sconto me lo prendo con 300€

Parere?

augusto
05-08-2019, 15:54
Io per il viaggio in Armenia ho sfoggiato un HJC RPHA 90 giallo fluo. Un solo difetto: non ha la predisposizione per le cuffiette. Bisogna togliere polistirolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
05-08-2019, 16:06
Non conosco lo Scorpion.
Mio figlio ha preso l'anno scorso un X-Lite X 1004 ed è molto contento.
Credo che in offerta lo trovi a quelle cifre.
Lamps

galax84
05-08-2019, 21:09
Dando un occhiata in giro, l'xlite 1004 ultra carbon va sui 450€...a questo punto con circa 70/80 € in più si trova la versione monocolore di Shoei neotec 2. Avendolo provato, anche solo per poco, mi dà una sensazione assai migliore. Secondo me su quelle cifre, ci può stare la scelta che ricada su Neotec 2. Se xlite 1004 stava sui 350 allora ci facevo un pensiero più volentieri.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

edotto
05-08-2019, 21:15
Ho preso da pochi giorni uno schuberth c4 glossy white a 419,00 euro.

Ho provato nell'ordine x-lite X1004, hjc Rpha90, caberg in carbonio non ricordo il modello, schuberth c3 Pro ed alla fine c4...
X1004 aveva una calzata che tra tutti era la peggiore x la mia testa.
Se la giocavano hjc e schuberth, alla fine ho scelto quest'ultimo.

Zorba
05-08-2019, 21:25
E' appunto una questione di calzata.
A mio figlio ho fatto provare il Neotec 2 (io ho l'1 e mi ci trovo benissimo).
Lui non se lo sentiva bene, mentre l'x-lite sì.
C'è la versione normale (non carbon) a 344 euro: https://www.wheelup.it/it/caschi-moto/casco-x-1004-highline-flat-black-fluo.html

Poi naturalmente l'unica è provarli.
E spesso non basta neanche questo, purtroppo

galax84
05-08-2019, 21:36
Per quanto riguarda il modello xlite 1004, la differenza sostanziale tra la versione carbon e l'altra, riguarda solo il peso?
Anche l'xlite 1004 non calzava male, ma avendo provato anche Neotec 2, quest'ultimo è un'altra storia.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Zorba
06-08-2019, 08:06
Sul sito dicono di sì: https://www.x-lite.it/it/caschi-apribili/x-1004-ultra-carbon

Comunque, considerando l'importanza del casco, se puoi fare un piccolo sforzo economico in più, ti consiglio di prendere lo Shoei, se te lo senti molto meglio addosso, come scrivi.

A mia moglie è capitato che un casco, che in negozio sembrava andasse bene (e l'aveva provato per un bel po', non per 30 secondi), all'atto pratico, durante l'utilizzo, con l'aria della corsa le facesse così male che siamo stati costretti a (s)venderlo e cambiarlo.

Sicchè almeno in negozio, a mio parere, devi sentirtelo perfetto, niente di meno.

Poi: non so che utilizzo tu faccia della moto, ma anche un piccolissimo fastidio, dopo molte ore, diventa un grande fastidio che ti impedisce di goderti il giro (per non parlare della sicurezza in meno che ti dà il guidare deconcentrato a causa del suddetto)

edotto
06-08-2019, 09:20
Comunque, considerando l'importanza del casco, se puoi fare un piccolo sforzo economico in più, ti consiglio di prendere lo Shoei, se te lo senti molto meglio addosso, come scrivi.



Sicchè almeno in negozio, a mio parere, devi sentirtelo perfetto, niente di meno.




Tutto vero, ma a volte neanche sentirlo bene in negozio basta...

Mi capitò con il Neotec 1 ...provato in negozio, sembrava un guanto.

Feci un paio di uscite serie, non c'era verso di tenerlo in testa...

Risultato, venduto dopo un mese con 100 euro andati su per il camino...

Zorba
06-08-2019, 10:12
Infatti.
Sarebbe bello poterlo provare qualche ora. Al limite pagando. Meglio spendere, che so, 20 euro per noleggiarlo ed essere sicuri piuttosto che buttarne "x" dopo, con in più lo sbattimento di trovare qualcuno che lo compra.
Con quello di mia moglie all'epoca trovai un cliente abbastanza in fretta, ma non è detto che vada sempre così :confused:

galax84
06-08-2019, 11:47
Alla fine ho trovato un'ottima offerta presso un rivenditore in zona. Ho preso un Neotec 2 bianco a 450€... tra l'altro impossibile trovarlo a meno anche online... e avendolo riprovato, sia Shoei che Xlite, il primo mi dava una sensazione molto migliore.
Sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto e a breve farò un'uscita per provarlo come si deve.

Idealmente sarebbe meglio provarlo per più tempo, ma non esiste un servizio del genere.O almeno non mi risulta... vedremo.
Grazie per i consigli!

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

edotto
06-08-2019, 18:19
Ottimo prezzo

augusto
06-08-2019, 21:57
A me, l'HJC, lo fecero provare per un'oretta
Non quello che comprai, ma uno che avevano apposta per le prove.

Zorba
07-08-2019, 08:24
Ma in moto, intendi?

augusto
07-08-2019, 14:44
Si, ci ho fatto una trentina di km, anche a velocità non codice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
07-08-2019, 15:52
Se il negozio dove l'hai preso li fa provare di prassi, cortesemente dimmi chi è, così i prossimi caschi, per tutta la famiglia, li compro senz'altro lì (a meno che non sia davvero troppo distante).
Grazie.

augusto
07-08-2019, 16:11
Verona
No, non li fa provare, di prassi.
Aveva quello, dato da HJC, specifico per le prove su strada.

galax84
07-08-2019, 18:59
Per la cronaca, visti i miei post di poco sopra, oggi ho provato il Neotec 2, l'ho tenuto in testa per 4 ore e mezzo o poco più, con un intervallo di 25-30 minuti senza... davvero notevole. Confortevole e leggero. C'è da dire anche che non ho mai avuto un modulare sino ad oggi, ma ne sono entusiasta. Consigliatissimo, soprattutto per le uscite più lunghe.


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Zorba
07-08-2019, 20:14
@Augusto: peccato. Fino a Verona ci sarei venuto volentieri, pur di poterli provare prima dell'acquisto.

edotto
07-08-2019, 20:25
30 km è niente... Ci vuole qualche ora continuata per capire se si è fatto la scelta giusta..

augusto
07-08-2019, 22:35
Vuol dire che ho avuto fortuna.
La settimana dopo sono partito per l'Armenia, 18gg, 8600km, tutto ok

Zorba
08-08-2019, 08:45
30 km saranno anche niente ma, soprattutto se ci dai un po' di gas, sono sempre meglio di 10' camminando in negozio ;)

edotto
08-08-2019, 19:05
Rimango della mia idea. Il casco cominci a sentirlo dopo almeno un'ora come gira...

GIGID
08-08-2019, 21:38
Qualcuno conosce questo sito ?
Se non è una truffa (ha una sola rece) il prezzo è davvero eccezionale

https://www.xlmoto.it/casco-shoei-neotec-2-bianco

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/b03a8970a421289f65ea55fb189f7534.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liones
08-08-2019, 21:41
Ooops l'ultimo è stato venduto

GIGID
08-08-2019, 23:04
Azzz ... vero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andresricardo
09-08-2019, 09:01
Preso qualche mese fa lo Shoei Neotec 2 da XLmoto a prezzo in super offerta. Arrivato dopo 3 giorni dalla Svezia, aveva la visierina parasole che non scorreva bene. Contattato il servizio clienti ( in Italia) mandato video a dimostrazione del malfunzionamento, fatto il reso e dopo altri 3 giorni mi è arrivato un secondo casco perfettamente funzionante
La mia esperienza con questo sito è stata positiva, vale la pena tenerlo controllato perché periodicamente ci sono ottime offerte

edotto
09-08-2019, 09:27
A distanza di soli 8 giorni dall'acquisto dello Schubert C4, ad un controllo un po' più dettagliato degli interni mi accorgo che una delle due cinghiette del sistema antiscalzamento penzola dietro le imbottiture...porc...
Cominciamo male.

RESCUE
01-09-2019, 18:50
Stamattina approfittando di una promozione su Louis Moto (https://www.louis-moto.it/?partner=googlesea-it&gclid=EAIaIQobChMIw5n3iIqw5AIVheF3Ch3I2wsdEAAYASAA EgJ0_fD_BwE) per la mia zavorrina ho acquistato un C3 PRO Woman per 349 € direi un ottimo prezzo![emoji16][emoji16]

Ho cercato e ricercato, alla fine avendo avuto ed avendo tuttora con soddisfazione un C3 Pro non ho voluto rischiare ed andare su altre marche.[emoji4]

Gibix
06-09-2019, 16:37
io Schubert a vita. mia moglie aveva il C3 Woman, che però la faceva impazzire dal dolore, specialmente sulla fronte.
XL moto è l'ex Motobuykers, sito spagnolo sul quale ho comprato parecchie volte, sempre con soddisfazione, molto seri. specialmente sulla pagina Outlet fanno offerte incredibili, basta avere la fortuna di trovare la propria taglia. però il miglior sito per caschi per me è helmetcity.com.uk. il mio Schubert E1 acquistato a 350 euro, perfetto. qualche settimana fa c'erano i C4 a 280 sterline, quindi poco più di 300 euro.

Liones
06-09-2019, 16:44
è helmetcity.com.uk.

è helmetcity.co.uk ?|

Gibix
06-09-2019, 18:00
si scusa, è scappata una M..
https://www.helmetcity.co.uk/

Azza77
18-09-2019, 08:43
E finalmente, dopo mille ricerche sul web (vista la spesa) analisi di recensioni e pippe mentali varie [emoji28], ho preso uno Schubert c3pro, speriamo di aver fatto la scelta giusta, ero indeciso tra neotec e c3pro, alla fine optato per quest'ultimo perché mi calzava meglio.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Alby68
18-09-2019, 11:39
Da anni sono passato ai modulari...gli ultimi 2 marca LS2
A tal proposito qualcuno conosce il modello ff399
Praticamente questo modello ha una doppia omologazione,casco chiuso e casco aperto in quanto la mentoniera volendo può andare a finire nella parte posteriore del casco

gcap
18-09-2019, 18:19
… sbagliato posto -> spostato nella sezione integrali

sorry

PS: se moderatore vuole può eliminare intervento.

RESCUE
18-09-2019, 18:25
....ho preso uno Schubert c3pro, speriamo di aver fatto la scelta giusta....alla fine optato per quest'ultimo perché mi calzava meglio...


Alla fine quelli che conta è l’ultima frase!
Ti posso dire che io l’ho e lo appena preso a mia moglie.
Ottima scelta!!

clapsi
12-10-2019, 15:27
io ho neotec 2 shoei

direi perfetto pero' se lo tengo un po' mi fa' male sulle tempie
le prime 2 orette ok...poi dopo fastidio

Andresricardo
12-10-2019, 15:29
Anche io avevo il problema alle tempie. Sono andato all’assistenza Shoei e me le hanno sistemato con una piccola modifica all’imbottitura.

L'oZio64
14-10-2019, 14:22
Buongiorno a tutti,
scrivo qui per evitare un thread nuovo, se poi pensate che sia il caso di aprirne uno appositamente dedicato al tema, fatemelo sapere.

Ho avuto tre o quattro integrali, negli anni passati e un jet, ora, per esigenze varie, preferirei indirizzarmi verso un casco apribile.

Visto che qui vedo molti che hanno una certa esperienza, chiedo: esistono modelli, dato che, ho fatto caso, quasi tutti dispongono di un visierino interno, possano non essere adatti a chi porta occhiali da vista o, invece, di particolarmente indicati?

Grazie

Zorba
14-10-2019, 16:24
Porto gli occhiali.
Il mio Shoei Neotec (primo modello) è comodo, gli occhiali non danno minimanente fastidio, neppure col visierino antisole (peccato sia un po' troppo chiaro, a parer mio).

Il nuovo modello (che probabilmente comprerò tra un po') non l'ho ancora provato.

Comunque l'unica è andare in un negozio ben fornito e provarli, non credo esistano scorciatoie :)

L'oZio64
14-10-2019, 19:41
Porto gli occhiali.
Comunque l'unica è andare in un negozio ben fornito e provarli, non credo esistano scorciatoie :)

Poco ma sicuro, la mia richiesta era solo per sapere se ce ne fosse da scartare a priori, per l'utilizzo con gli occhiali.

dino_g
15-10-2019, 01:09
Ce ne sono molti per i portatori di occhisli (ho esperienza in materia). Tutti pubblicizzano ampiamente questa caratteristica nella descrizione del casco. Il parasole non dovrebbe dare noia se non hai occhiali molto "sporgenti" o con montatura alta.
Concordo che una volta scelto il casco c'è solo da provarlo di persona però.

TheAfrican
15-10-2019, 17:58
preso Caberg duke2 Gun Metal
5 stelle sharp
Calza perfettamente (ho la taglia L)
facilissimo da aprire/chiudere.
ottima la visiera parasole interna.
predisposto per il loro interfono ma ci sta benissimo il mio cellular line tour (con tanto di gancetto reggi microfono).

fino a 100/110 km/h
tutto ok (ci ascolto le mie playlists e non ho problemi con le telefonate)

oltre i 110 km/h cominciano i fruscii. a 130 diventano fastidiosi.


pagato 155 € Amazon

clapsi
16-10-2019, 10:01
direttamente dal chirurgo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/94f825d2bcd1f0c3e448990be6ea4c4d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/d76f57810f839ea13ec10f0935ceb1a3.jpg


x risolvere problema dolore sulle tempie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
19-10-2019, 00:16
Aaaaah, sei passato in Shoei ... d'acchito ho pensato ad un chirurgo che ti limasse le tempie :lol::lol:

clapsi
19-10-2019, 05:51
[emoji4] bravissimo questo Fabrizio , mai avrei pensato a un servizio del genere

e che io sono della liguria però ne valsa la pena andarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
19-10-2019, 14:19
C'è una discussione sul forum in merito alla Shoei Italia, sono in grado di risolvere questi problemi e adattare il casco, credo, cambiando le imbottiture.
Il problema è che sta a Milano...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490586&highlight=shoei+milano



confermo Fabrizio della shoei a milano persona disponibile , competente e ti risolve il problema , ho dovuto fare 250 km di viaggio da dove abito però ne vale la pena perche se il casco dopo un po’ fa male le pensi tuttepersono di cambiarlo, io credevo che era la misura errata (M) e invece andava solo sistemato x la mia testa.

In pratica è andato a spessorarlo sopra xche si alzasse (con dei pad adesivi di 3 mm circa ) mi scendeva troppo e dopo qlche ora un male alla zona tempia, anche dai guanciali invece ha tolto xche qdo chiudevo strindeva troppo la mascella

devo testarlo ancora bene però gia cosi sembra un altro casco [emoji858]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
19-10-2019, 14:23
@Geko0064
Ciao, ricordati di cancellare l'abbinamento tra telefono e SRL quando lo collegherai al TFT!



scusa perche’ o lo colleghi al tft??
o al cell??






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toba
20-10-2019, 10:12
La mia esperienza con lo Shoei Neotec II.
Da ca. 10.000 km sono passato al Neotec II (taglia S) arrivando da un C3. Il C3 mi piaceva perchè era compatto ma aveva il difetto che la pioggia proprio non la tollerava e ci pioveva dentro che era una meraviglia.
La qualità dell'assemblaggio meccanico del Neotec II è superiore, è meno compatto e lo spazio interno ed il confort risulta maggiore (a scapito dell'effetto "testone"). A mio parere i vantaggi si fermano qui.
La ventilazione è inesistente: il flusso dalla presa d'aria sul mento è impercettibile: gli occhiali si appannano e sono costretto a tenere la visiera aperta oppure a togliere il sottogola. In quest'ultimo caso però i vortici che si vengono a creare sono fastidiosi e gli occhi si irritano. Viaggiare con temperature molto alte oppure molto basse è un supplizio.
Va bene in autostrada fissi a 140 Km/h.
La tenuta in caso di pioggia è molto migliore del vecchio C3 ma non ineccepibile. Praticità nella manutenzione: nello smontaggio e rimontaggio imbottiture interne e visiera il vecchio C3 era imbattibile. Col Neotec II è tutto monto più macchinoso e complicato.
Ho un R1200RS, uso la moto in ogni situazione meteo (oltre 15 mila km/anno) e porto gli occhiali.

Zorba
20-10-2019, 10:43
Porc... l'ho ordinato ieri (adesso ho un Neotec 1) :confused:

Speriamo bene.

TheAfrican
20-10-2019, 11:03
@Toba

ho letto di problemi di imbottitura (rimediabili). ma il tuo è il primo commento "negativo" sull'utilizzo del neotec 2.
non è che ha qualche difetto di fabbrica ?

clapsi
20-10-2019, 11:22
Porc... l'ho ordinato ieri (adesso ho un Neotec 1) :confused:



Speriamo bene.



tranquillo è ottimo , a me faceva male sulle tempie sono andato a milano dalla shoei italia e me lo hanno sistemato

però qdo ti arriva e lo usi se ti fa male da se ti posso aiutate ti dico volentieri

ho visto quello che ha fatto sul mio nn è difficile adesso che ho visto basta procurarsi i pad adesivi che fanno spessore e all’imite togliere dove c’è troppo

comunque se chiami shoei e parli con fabrizio lui ti spiega

io ho la Tg M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-10-2019, 11:48
A proposito, mia moglie con il Neotec 1 che mi risulta non avere mai dato problemi dice che il casco dopo un’ora le da’ fastidio non sulle tempie ma sulla nuca dietro da entrambi i lati.
Qualcuno ha mai sperimentato questo problema ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
20-10-2019, 12:42
... mia moglie usa un neotec 1 da 4 anni e quasi 100.000km... no, mai male sulla nuca.

Claudio Piccolo
20-10-2019, 13:10
io ho gs1250 a 220km/h era perfetto parlavo anche con interfono


...del + e del - col passeggero.


ma vaccagher. :lol::lol::lol:

clapsi
20-10-2019, 13:11
senza passegero ma con casco di un mio amico che era con altra moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
20-10-2019, 13:13
ambè, allora.....

GIGID
20-10-2019, 14:26
E pensare che qui prendevano per il c... già me ... che riesco a parlare ai 170/180 con il passeggero (neotec1 e FMC5 con kit prosound) [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
20-10-2019, 15:16
tsè! pivello!

clapsi
20-10-2019, 15:17
devo fare la prova se sento anche la radio [emoji343] a quella velocità [emoji23][emoji23][emoji3060][emoji3060]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
20-10-2019, 16:30
.....:axe:.....

Zorba
20-10-2019, 16:54
@Clapsi: sì, nel caso vado da Fabrizio (ci sono già stato con mia moglie, vedi sotto).

@GIGID: a mia moglie dava fastidio sui lati della nuca...'azz... come dire...dove ci sono le corna! :lol: (cmq io non c'entro, sia chiaro).

Siamo andati da Shoei, a Milano (Fabrizio), che le ha aggiunto delle imbottiture e il problema è decisamente migliorato.

Adesso era arrivata l'ora di cambiarlo, ieri dopo mille prove (due maroni!) ha scelto un integrale, Scorpion Exo 1400 Air (molto leggero), che - almeno in negozio - calzava perfettamente. Attendo prova su strada.

Un altro che poteva andar bene era lo Shoei NXR, ma purtroppo non aveva il visierino antisole, scartato.

Il GT Air 2 le dava proprio fastidio.

L'HJC Rpha 70 non le calzava benissimo, idem l'X-Lite (903 o 1004, non ricordo, l'integrale, comunque).

Ha provato anche il Neotec 2, ma comunque alla fine ha preferito l'integrale.
Certo, con la caldazza, quando sei in città, o quando fai molte soste, è molto meno comodo, in compenso è più leggero (parecchio!) e silenzioso (si spera).
Lamps

clapsi
21-10-2019, 07:00
io col neotec2 posso dire che mi trovo bene adesso che lo ho anche sistemato in Shoei

viaggio spesso con la mentoniera su , però avendo Gs sono molto riparato e questo facilita , qdo avevo la Ninet assolutamente no

però mi serviva anche un jet e mi pare di aver capita da voi che lo shoei jet è un bel casco

adesso a novembre qdo vado all’Ecma vado a provarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
09-11-2019, 12:31
cmq per darvi delle info , dopo essere stato a milano in Shoei e fatto un po' di km il casco lo infilo in testa e nn lo tolgo nemmeno x beremi il caffe'

Problema risolto---Grazie Fabrizio e grazie a Shoei per l'ottima assistenza

Zorba
30-11-2019, 17:04
Dopo due settimane di piogge pressoché ininterrotte, approfittando di un bel sabato di sole ho fatto un giro di 200 km, tra laghi e monti, col mio nuovo Shoei Neotec II (colore candy red, sembra una ciliegiona, bellissimo!).

Comincio dicendo che ho usato per 7 anni il Neotec primo modello, trovandomi benissimo, ecco perché non ho voluto cambiare marca/modello.

In precedenza ho avuto un Duotec (era il primo modulare di Shoei, precedente il Neotec e il Syncrotech), anch'esso un ottimo casco, per me.

Innanzi tutto ho subito notato che, purtroppo, il visierino parasole è – proprio come nel modello 1 – troppo chiaro per essere davvero efficace, perlomeno quando si viaggia col sole di fronte, e magari pure basso sull'orizzonte.
Speravo l'avessero scurito un po'. Vabbe'.

Il casco sembra ben costruito, trasmette una sensazione di solidità e sicurezza, le imbottiture interne sono ben fatte e confortevoli. Sembra di avere in mano, o in testa, un prodotto top class (e vorrei ben vedere, visto il prezzo, 528 euro in tinta unita).

Quello che mi è subito saltato agli occhi (è proprio il caso di dirlo), è che la visione nella parte inferiore è drasticamente diminuita.
Per poter vedere la strumentazione e gli specchietti (ho una RT LC, che li ha in posizione bassa e, a mio parere, tutt'altro che ottimale) sono costretto ad abbassare non lo sguardo ma la testa.

E' chiaro che questo si riflette negativamente sia sul comfort (in un viaggio lungo quante volte lo si fa? Non certo poche!) che sulla sicurezza, ossia ci vuole più tempo per controllare ciò che serve: certo, parliamo di un istante, ma come ben sappiamo in moto gli istanti di disattenzione rischiano di costare cari.

A metà del giro ho tolto il paranaso, che monto abitualmente d'inverno, e la situazione è leggermente migliorata. Non sufficientemente perchè basti spostare solo lo sguardo, devo comunque abbassare leggermente la testa, benché meno di prima. Il problema quindi rimane.

Per quanto riguarda gli specchietti avevo comunque una mezza idea di aggiungere quelli a manubrio, visto che con quelli di serie non mi trovo benissimo, e la sicurezza per me sta ai primi posti di ciò che chiedo a una moto.

Per la strumentazione, però, c'è poco da fare: sarò costretto a fare su e giù con la testa dozzine o centinaia di volte, dal momento che la consulto spesso, soprattutto per evitare di farmi sterminare la patente.

Un altro grande difetto è la chiusura della visiera: col precedente, chiudendola tutta ma senza spingere fino a bloccarla, rimanevano 1 o 2 millimetri d'aria: quel tanto – o poco - che bastava per ridurre o evitare l'appannamento, senza dover montare per forza il visierino pinlock, che riservavo alle giornate di pioggia.

Con il Neotec II non è più così: abbassando completamente la visiera, senza spingere per farla scattare, rimane sì un minimo spazio d'aria, ma purtroppo non sufficiente ad evitare l'appannamento, ogni volta in cui la velocità alla quale si viaggia diventa abbastanza bassa (senza doversi fermare).
Questo potrebbe però essere dovuto anche alla presa d'aria anteriore, forse meno efficace della precedente. Non so, fatto sta che succede, almeno a me.

Non solo: se si vuole aprire la visiera di uno scatto, il primo scatto la apre di ben 4 centimetri, mentre nel vecchio erano 2 (sì, li ho misurati al ritorno dal giro).
Così facendo di aria ne entra fin troppa, e con i 3° C di temperatura che ho trovato in qualche punto del mio breve giro, non è esattamente piacevole (e meno male che ho una RT).

In più lasciandolo aperto di uno scatto (in fin dei conti in moto ci vado anche col caldo, per fortuna) il bordo inferiore della visiera ce l'ho davanti agli occhi, nella parte bassa dello sguardo, ovviamente, spero di essermi spiegato!

E non è finita: la visiera del Neotec 1 era un pezzo unico, liscio.

Con questo modello hanno pensato bene di creare una sorta di “cornice”, ricavata ovviamente nella visiera stessa, che rimane quindi unica ma non più liscia.
Così facendo quando si ha la parte inferiore della visiera parzialmente davanti agli occhi, il disturbo viene raddoppiato.

Per chiudere in bellezza: ho la sensazione che il bilanciamento del casco sia diverso da prima.
Non è tanto una questione di peso, che credo sia uguale o aumentato di poco (e meno male, visto che i modulari sono già pesanti per loro natura), quanto proprio di come il peso è distribuito.

Questa è solo una sensazione e un tentativo si spiegazione, chiaramente: ciò che invece è reale è stato il mal di collo che avevo alla fine del giro.
Su quest'ultimo aspetto mi riservo ovviamente di provarlo ancora, sperando fosse solo un problema di stanchezza o di tensione mia.

Concludendo: da quanto ho visto finora sono riusciti a peggiorare un prodotto che era, per le mie esigenze e per il mio utilizzo, eccellente se non addirittura perfetto.
Peccato.

Scusate la lunghezza, ma dopo 21 – felici - anni di Shoei la delusione è stata cocente.
Mi auguro di cambiare un po' idea con i prossimi, spero migliori, chilometri.

Spero anche di avervi dato qualche informazione che potrebbe essere utile.

Lamps.

GIGID
30-11-2019, 17:08
Mi cercherò un Neotec 1 fondo di magazzino per sostituire il mio 1 attuale [emoji23][emoji23]
Oppure aspetto che esca il Neotec 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
30-11-2019, 18:29
Onestamente, se non fosse che i Neotec 1 rimasti avranno almeno 3 anni di vita (non ricordo in che anno è uscito il 2, dovrei controllare), io non avrei dubbi a consigliare di fare così.

E l'avrei fatto io stesso.

E poi, in fin dei conti se anche avesse 3 anni ne durerebbe almeno altri 4.

Sturmtruppen
15-12-2019, 23:24
Volevo prender un Neotec 2 ma a legger qui mi è passata la voglia.

Marco2014
23-12-2019, 16:23
Qualcuno ha acquistato un casco modulare della Nexx? Come si trova?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191223/369ff1b2f9405c1fb9991b5cca4f37b6.jpg

gt56
30-12-2019, 09:41
Buongiorno, volevo avere un parere sui cashi modulari. Purtruppo io soffro di forti acufeni e cerco di diminuire i rumori esterni che arrivano alle mie orecchie, per questo uso dei tappi e attualmente un casco SHOEI NEOTEC, volevo sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di comparare il NEOTEC con altri caschi e capire quale fosse il più silenzioso.
Grazie a tutti e BUON ANNO

feromone
30-12-2019, 09:51
Usa i tappi da moto e prenditi il casco migliore al minor prezzo!
Caschi silenziosi non esistono... Esistono caschi meno rumorosi ma costosissimi!

clapsi
30-12-2019, 10:31
io ho il neotec 2 € 600 di casco [emoji858] e il rumore si sente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gt56
30-12-2019, 10:44
fermone,quali tappi da moto mi consigli,io uso dei tappi presi in farmacia.
Secondo voi quale sono i caschi meno rumorosi.

Gabriele-1970
30-12-2019, 13:04
io uso i Nonoise per moto, ne esistono varie tipologie, quelli per moto tagliano le frequenze relative al fruscio e al rumore dei vortici che si creano attorno al casco, lasciando passare tutto il resto, clacson e sirene si sentono perfettamente. Anch'io sto valutando un casco di fascia medio alta, solo ed esclusivamente per avere un maggior comfort acustico, ma il dubbio di spendere certe cifre senza la certezza....:(

feromone
30-12-2019, 13:20
io ho preso questi ma ce ne sono tanti altri
https://hd.tudocdn.net/596826?w=520&h=406
e il casco lo prendo come pare e piace a me, guardando i test di sicurezza e il prezzo!

Acrostico
30-12-2019, 15:35
A mio avviso il miglior compromesso è usare il cotone idrofilo per medicazione, opportunamente sagomato e compresso fa un ottimo lavoro, poi non so di quanti db riduce, ma con il casco shoei multitec nel 80% dei casi svolge un buon lavoro.

Tank84
30-12-2019, 16:50
Riguardo ai tappi io è un paio di anni che usi questi:
https://www.amazon.it/Alpine-MotoSafe-Pro-Tappi-Orecchie/dp/B06Y2BQ15R/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=alpine%2Bmotosafe&qid=1577720846&sr=8-1&th=1

Utilizzati anche per 12 ore al giorno, nessun problema.

Esiste anche la versione "race" che attenua di più ed utilizzo in pista.

Gibix
30-12-2019, 18:17
io consiglierei Schubert, a mio avviso il migliore per qualità generale e insonorizzazione. C3 o C4 per moto stradali, E1 per maxi enduro (il frontino è il massimo per il sole basso, non ne faccio più a meno da quando ho rischiato la vita un paio di volte dall'accecamento improvviso dietro una curva).
acquistati su https://www.helmetcity.co.uk/, ottimi affari.

gt56
30-12-2019, 20:05
Gibix, il frontino del E1 non vibra e crea rumori o fruscii ulteriori a quelli che già si sentono normalmente? Anche se credo sia molto utile per il sole. Hai avuto modo di confrontare l' E1 con altri caschi per sentire la differenza di rumori,fruscii, che si sentono in viaggio? Ho sentito parlare molto bene dello SHOEI NoetecII ma avendo già il Noetec vorrei qualcosa di meglio e il II non so quanto sia migliore del precedente Noetec.

me'ndo
31-12-2019, 14:04
@GT56 il Neotec II è leggermente meglio rispetto prima versione, minor sezione frontale (a parità di misura) e pure una migliore calzabilità. Modifiche alla presa d'aria superiore riducono la rumorosità indotta quando è tutta aperta senza penalizzare l'afflusso dell'aria all'interno. Leggermente meglio anche la bocchetta sulla mentoniera che non interferisce più con l'apri e chiudi della mentoniera stessa. Migliore anche il primo scatto della visiera per una diversa conformazione del meccanismo di apertura.

ps ovviamente li ho ambedue.

Premesso che ciascuna testa necessita di adeguata conformazione del casco, con minimi interventi con un cucchiaio da cucina sul polistirolo a smussare eventuali punti di spinta diventa un guanto.


Può essere che con il Neotec II ti vada bene anche una taglia in meno, provalo con calma (visto il prezzo). Da Beps me lo sostituivano entro 30 gg per cambio taglia se non rovinato con altro esemplare disponibile in negozio (le visiere sono uguali su tutte le taglie).

non so che moto usi, se una ben schermata (sull'FJR che usiamo attualmente con parabrezza maggiorato) viaggi tipo auto cabriolet molto oltre velocità codice senza problemi di comunicazione con passeggero via interfono che sul II è il SENA integrato.

Trovare di meglio credo richieda molte prove sul campo ... non so quanto possibili in pratica, partendo da un Neotec poi ...

gt56
31-12-2019, 14:36
Grazie me'ndo, per la tua recensione sul Noetec II, mi sembra di capire che siamo al top di gamma e forse trovare qualcosa di meglio è solo una questione soggettiva. Io comunque uso un GS std, empre in coppia ma non amo l'interfono quindi...

GIGID
31-12-2019, 14:43
@me’ndo
Mi spieghi meglio quella del cucchiaio ...?
Ho il Neotec 1 che da’ fastidio a mia figlia dietro la nuca dopo un’oretta di utilizzo.
Thanks [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo
31-12-2019, 16:11
Ciao Dema,
Come va lo Sportmodular?
Stamattina sono stato alla Daniese, l’ho provato e mi è piaciuto molto, sembra un casco di alto livello e mi sta anche bene in testa.
Come è nella vita reale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dema 21
31-12-2019, 18:43
Posso dirti che dopo anni di BMW cercavo qualcosa di livello superiore.
Provato i vari Shoei e Shubert...
Ma trovavo sempre la scusa per tenere il mio “vecchio” BMW
A livello qualitativo e di peso penso sia al top.
Anche dopo tanto tempo che lo porto nessun fastidio.
Ben bilanciato e leggero.
Bisogna abituarsi al doppio anello a D al posto della chiusura rapida ma a livello sicurezza è uno scalino sopra.
Inoltre riesco a metterlo e toglierlo senza dover togliere gli occhiali da vista.
Io lo consiglio davvero!


Dema What Else! [emoji199]

me'ndo
31-12-2019, 19:06
@ gigid, con il cucchiaio riesci a comprimere il punto che dà fastidio senza rovinare l'imbottitura, essendo ampio consente di "sfumare" il punto dell'intervento. Individuato il punto fastidioso una piccola pressione con il dorso del cucchiaio per recuperare quel mm di spazio, o anche per livellare al meglio i punti di giunzione delle parti che compongono l'imbottitura in polistirolo, senza inficiarne la sicurezza. Il casco dovrebbe essere sempre ben aderente ma non tutti abbiamo una cranio standard ed ecco la necessità di piccoli aggiustamenti, in alcuni casi aggiungono striscioline di spugna per "riempire" zone che non risultano bene a contatto con la testa.



ps se ci sono problemi di corna non si può intervenire efficacemente però nèèèèè :lol::lol::lol:

Lucavolvo
31-12-2019, 19:10
Grazie, anche io ho gli occhiali e sono riuscito a calzarlo senza problemi.
Ho avuto anche il Neotec 2 ma l’ho venduto perché era davvero rumoroso, almeno per la mia moto!
E poi era pesante e faceva l’effetto “testone”...
Il prossimo passo sarà la prova su strada, insisterò col negozio....
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
31-12-2019, 19:12
Vai tranquillo!

Auguri!


Dema What Else! [emoji199]

Liones
31-12-2019, 19:17
CABERG LEVO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493237) come va?

RUMORE?

pacpeter
31-12-2019, 20:11
Per favore non si fanno quote integrali

gt56
01-01-2020, 10:50
Buongiorno Dema, quindi lo Sportmodular dici che è migliore dello Shoei e dello Shubert, ma a livello di rumore e fruscio interno cosa puoi dire, io sto cercando un casco che sia meno rumoroso possibile, in questo periodo sto usando uno Shoei Noetec.

Gabriele-1970
01-01-2020, 13:23
siamo nella stessa situazione, anch'io sto valutando un nuovo casco più insonorizzato, ma al momento io ho un Caberg Duke, non proprio un casco di fascia alta e sto valutando Shoei Neotec o Schubert serie C, ma se tu stai usando già un Neotec e cerchi qualcosa di meglio, mi vengono mille dubbi.
https://www.tecnologiatop.it/miglior-casco-modulare/
qui descrivono qualche casco in base al punteggio Sharp test, il Neotec viene descritto come il più insonorizzato.

gt56
02-01-2020, 12:01
Gabriele, io ho un Shoei Noetec che è abbastanza silenzioso, ma soffrendo di acufeni cercavo qualcosa di meglio e credo che il Noetec II sia meglio, poi penso che conta anche il tipo di moto che si usa, io ad esempio uso GS std, magari con l'adv che ha una protezione all'aria maggiore, i vari caschi risultano più silenziosi.
Aspettiamo di sentire Lucavolvo, che si è trovato male con lo Shoei Noetec II cosa ci dice dello Sportmodular.

Gabriele-1970
03-01-2020, 21:59
l'estate scorsa ho provato il 1250 adv, ho fatto una decina di km in autostrada proprio per verificare la protezione dell'adv, avevo molte più turbolenze sul casco rispetto alla mia std con cupolino di serie, bho....
P.S anch'io soffro di un pò d'acufeni e con il passare degli anni sono diventato molto insofferente ai rumori forti, per me l'uso dei tappi e ormai un'abitudine.

gt56
04-01-2020, 11:04
Bho, non ci capisco più niente :mad:, chi dice che il Noetec II è il miglior modulare in commercio, chi invece come Lucavolvo e Clapsi dicono che è rumoroso...certamente un casco dove non si percepiscono rumori sicuramente non esiste, ma se dello stesso casco vengono espresse opinioni diametralmente opposte :rolleyes: come si fà a scegliere quello giusto?

pacpeter
04-01-2020, 11:29
Influisce molto sia il tipo di moto, l'altezza del conducente, la regolazione del cupolo, la sensibilitá individuale.
Alla fin fine l'unica sono i tappi.
Dalla mia posso dire che l'x lite 1004 é abb silenzioso

TheAfrican
05-01-2020, 18:36
CABERG LEVO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493237) come va?

RUMORE?


ciao Liones

io uso sia il Duke 2 che questo
https://www.ebay.it/itm/CASCO-INTEGRALE-CABERG-XTRACE-SPARK-MATT-BLACK-ANTHRACITE-SILVER-TAGLIA-XL/292909689640

fino a velocità codice tutto ok nel senso che ascolti musica, indicazioni nav e rumori esterni senza problemi

oltre i 130 km/h, nel casco, si scatena l'uragano katrina...

pacpeter
05-01-2020, 19:22
Qui si parla di modulari. Non mischiamo le cose

TheAfrican
05-01-2020, 19:27
il duke 2 è un modulare

li ho messi tutti e due solo perchè l'insonorizzazione è identica

Liones
05-01-2020, 19:31
130 non sono pochi (soprattutto per il secondo se con il visierino parasole montato)

Liones
05-01-2020, 20:21
Ho letto le recessioni su louis e FC, sono tutte positive e sorprendentemente riportano che è più silenzioso del C3 (non tantissime 4 recensioni sul primo sito e 3 sul secondo)

sAnTeE
05-01-2020, 21:46
Appena comprato neotec 2, l’unico che non avevo intenzione di prendere. L’ho pagato bene però quindi non mi lamento. Devo dire che tra i 6 modulari provati è risultato di gran lunga il più comodo per me come dimensioni, avvolgimento del capo e comodità.
Mi hanno sconsigliato lo schuberth sia per la qualità sia per l’omologazione da aperto, che non ha.
La moto arriva mese prossimo quindi l’ho provato stasera in scooter per pochi km. Sinceramente me lo immaginavo più silenzioso. Calza perfetto, meccanismo impeccabile, ma completamente chiuso per me non si può dire possa essere esente da fruscii.
Se poi si aprono le prese d’aria, soprattutto quella centrale anteriore, fa un casino della madonna.
Mi sono fatto applicare il pinlock in negozio: zero appannamento, assolutamente soddisfatto ma vedo una sorta di “alone” in centro alla visiera. Me l’hanno applicato male o è normale?

Zorba
06-01-2020, 07:33
Non dovrebbero esserci aloni, che sia sporco?

Nel caso smonta pinlock e visiera (è una sciocchezza, segui le istruzioni) e puliscili con acqua tiepida e sapone. Asciuga bene e rimonta.

Unica avvertenza: il pinlock si graffia solo a guardarlo, maneggialo con attenzione e quando lo asciughi tampona anzichè sfregare.

me'ndo
06-01-2020, 13:09
@sAnTeE magari lo scooter non ripara dall'aria quanto la moto in arrivo. Comunque, per i fruscii / rumori di turbolenza, presenti anche nel nostro seppur a velocità elevate, ho molto mitigato, alzando il punto d'insorgenza applicando sui bordi laterali della mentoniera due pezzetti di adesivo spugnoso a sigillare la chiusura. Non posso inserire foto se ti interessa vedere il risultato 3336082783 e ti mando le immagini.

ps una volta montate non si vede nulla dall'esterno e sono ormai su da 40k km

sAnTeE
06-01-2020, 15:01
Grazie a entrambi.
Per quanto riguarda il pinlock non pensavo fosse una cosa così semplice...l’ho fatta fare in negozio credendo avessero più competenza, in realtà l’avrei fatto meglio a casa senza polvere e con calma.
Il casco, seppur uscito dal magazzino, aveva un po’ di polvere sulla visiera (parliamo del classico pulviscolo) e mi hanno lasciato una ditata prima di applicare il silicone.
Sto meditando di toglierlo senza lavarlo (non può essere sporco, è nuovo) e di dare una pulita alla sola visiera soprattutto internamente. Poi magari il montaggio lo faccio con un bel guanto in silicone che non lascia impronte.
Lo sto provando in terrazza come uno scemo, ci sono peletti in controluce ma non danno gran fastidio. Certo per chi è pignolo... Ho letto invece che è normale che “apra” un po’ le luci delle auto di notte e dia un po’ di fastidio, ma per quel che l’ho provato era accettabile.
Mentre scrivevo il post ho staccato la visiera, tamponando leggerissimamente con una micro fibra inumidita l’interno dove c’è il pinlock. C’erano un paio di “strisciate” credo dovute a un dito o qualcosa del genere (come dei segni di “grasso cutaneo”), tolte quelle rimane solo una impronta sulla visiera interna ma è sul bordo alto e credo la terrò per adesso. Ora non ho più aloni.
Sullo scooter ho un cupolino che purtroppo convoglia l’aria ad altezza casco.
La mia titubanza nasce dal fatto che con l’HJC FG JET che utilizzo giornalmente, a visiera chiusa, sento meno turbolenza in testa. A livello di avvolgimento e insonorizzazione il neotec è sicuramente due spanne sopra, ma il rumore dell’aria l’ho sentito più presente rispetto all’HJC.
Molto rumorose anche le prese d’aria ma almeno possono chiamarsi tali, con la fessura aperta sul mento sembra di essere senza casco!

Grazie me’ndo, direi che la moto in arrivo riparerà MENO dello scooter in quanto il cupolino è stata la cosa più criticata della moto (gs 850). Vediamo quando arriva come andrà col casco, eventualmente dovrò fare come il 90% degli acquirenti e comprarne uno più alto...

TheAfrican
06-01-2020, 16:12
@liones

infatti non sono pochi 130 km/h
per me sono più che sufficienti per i miei spostamenti
e proprio perchè avevo provato il duke2 che ho preso anche l'altro

sAnTeE
06-01-2020, 16:23
Ma nessuno ha il problema che ho io? In pratica Nel 90% dei modulari avevo il mento che sbatteva contro la mentoniera! E non sono un mostro :lol:, ho la mascella pronunciata (da uomo direi) ed un mento normalissimo...
Sarei stato felicissimo di comprare un caberg, un hjc, ecc...risparmiando qualcosa ma TUTTI (tranne uno che non ricordo) mi strusciavano il mento internamente. E sapete meglio di me che in caso di caduta non va assolutamente bene..
L’unico che calzava come un guanto era il neotec.

TheAfrican
06-01-2020, 16:40
@santee


no sante
non ho il problema del mento
anche perchè
allora
avrei avuto anche il problema del microfono in bocca o nella narice sinistra :lol:

gt56
06-01-2020, 19:21
Ma in commercio esisterà un casco modulare esente da fruscii e rumori vari :mad:

flower74
06-01-2020, 19:33
... si... un integrale.

me'ndo
06-01-2020, 20:02
5 € di guarnizione al brico o similia, e fai la prova, io l'ho fatta e ho risolto; spessore 2 mm adesiva solo da una parte et voilà

sAnTeE
06-01-2020, 20:41
Intanto aspetto la moto, tra un mesetto si vedrà :)
Nel frattempo altro micro giro, confermo la bontà del pinlock adesso che è pulito, anche col buio visione limpida e appannamento zero.
Abituato al jet sto valutando se togliere il para naso, voi lo tenete? Guadagnerei quei 2/3 cm di visuale bassa.
Ho provato anche ad alzarmi in piedi sullo scooter intorno ai 70 ed in effetti superato il vortice del cupolino è decisamente più silenzioso. Devo provarlo con la moto per farmi una idea chiara.
A comodità ed insonorizzazione però siamo ai massimi livelli (e te credo col prezzo che ha).

Liones
06-01-2020, 20:57
Abituato al jet sto valutando se togliere il para naso, voi lo tenete?

Dovrebbe contribuire a non fare appannare la visiera

sAnTeE
06-01-2020, 21:02
Si l’ho letto! Sono tra i pochi che legge ancora le istruzioni...
Ma il pinlock dovrebbe comunque fare il suo o sbaglio?

Zorba
07-01-2020, 07:37
Col pinlock il paranaso non serve, la visiera non si appanna comunque.

Io ho dovuto toglierlo perchè mi riduceva il campo visivo verso la strumentazione (dovevo abbassare la testa per vederla).
Se non hai questo problema puoi lasciarlo sempre montato, quando non hai il pinlock il paranaso aiuta un po' a evitare l'appannamento.

feromone
07-01-2020, 08:09
Ma nessuno ha il problema che ho io? In pratica Nel 90% dei modulari avevo il mento che sbatteva contro la mentoniera!...

Ho lo stesso problema e ho un mento normalissimo ... anche io (a suo tempo) sono stato costretto a comprare uno Shoei Multitech in quanto era l'unico in cui non premevo con il mento!
Senza questo problema avrei comprato un Caberg Duke ... ne ho già due e lo considero il miglior casco qualità-prezzo!

gt56
07-01-2020, 11:24
Qualcuno ha provato l' HJC RPHA MAX avevo letto delle recensioni dove dicevano che è tra i più silenziosi.

pacpeter
07-01-2020, 11:45
non è tra i più silenziosi, io lo ho

gt56
07-01-2020, 12:57
Grazie pacpeter, come al solito recensioni pilotate :(

pacpeter
07-01-2020, 14:35
non è che sono per forza pilotate. chiunque, con un casco nuovo, preso dall'entusiasmo della novità tende ad enfatizzare i pregi e sottovalutare i lati negativi.

Zorba
07-01-2020, 15:35
Mah.
A me sono "saltati in testa" (perdonate l'ignobile gioco di parole) i lati negativi, appena l'ho provato on the road.

Adesso pian piano mi vo abituando, però vorrei ancora picchiare chi ha progettato quella visiera con la "riga" che rompe i maroni, pardon, lo sguardo.

snaporaz basic
07-01-2020, 21:18
le recensioni sono pilotate , è un dato di fatto , sia da coloro cui regalano il casco da testare sia dai siti di e-commerce che "devono"vendere quello che si ritrovano in magazzino : proprio due giorni fa mi è stata chiesta la recensione di un prodotto ,che aveva riportato 5 e 4 stelle nei commenti . Gliene ho attribuite 3 di stelle e qualche critica ,e nulla è stato pubblicato ,ergo .... Questo in Italia dove sono pusillanimi , all'estero qualcosa di più obbiettivo e più attento alle esigenze del consumatore è possibile ritrovare . Ci vorrebbe un bel data base indipendente sulle Case e sui prodotti , ma data la natura umana immagino la difficoltà a mantenerlo tale ....

flower74
07-01-2020, 22:40
... purtroppo è così per tutti i prodotti.

gt56
10-01-2020, 10:51
Io non ho mai avuto un casco integrale e volevo sapere la differenza di rumori, fruscii, tra un integrale buono e un modulare di fascia alta è molta?
Non riesco a capire quale casco comprare ... vorrei eliminare tutti quei fruscii e rumori che si creano all'interno del casco, come ho detto in precedenza soffro di acufeni e nonostante utilizzo i tappi a volte non li sopporto :confused:

flower74
10-01-2020, 10:55
... non esiste un modulare, anche il migliore che potrà fare al caso tuo... ti ci va l'integrale.

feromone
10-01-2020, 11:57
.... Questo in Italia dove sono pusillanimi , all'estero qualcosa di più obbiettivo e più attento alle esigenze del consumatore è possibile ritrovare

Non direi ... Sharp è inglese e tutti lo contestano, giapponesi per primi!
A loro modo di vedere i loro test "fatti in casa" sono molto più veritieri!
Se la cantano e se la suonano!

gt56
10-01-2020, 13:03
Infatti flower, il negoziante mi ha consigliato lo Shoei GTair, integrale come dici tu.

pacpeter
10-01-2020, 16:21
vorrei eliminare tutti quei fruscii e rumori che si creano all'interno del casco

Impossibile eliminarli. Anche un integrale rumori ne fa.
Meno di un modulare ma ne fa.
Inizierei a lavorare sul plexi e cambiare tappi.

gt56
10-01-2020, 17:06
pacpeter, cosa intendi per lavorare sul plexi, per i tappi ok, posso provare altro tipo.

pacpeter
10-01-2020, 17:07
cambiare plexi, il cupolino, per vedere di far arrivare aria più pulita sul casco

gt56
10-01-2020, 17:21
Ahh ok, io ho il cupolino originale del GS std 2017

pimpa
24-01-2020, 17:15
Chiedo scusa per aver scritto nella sezione sbagliata (r ninet) ma volevo condividere con voi le opinioni sul nuovo casco della HJC che trovo meraviglioso. Si tratta del modulare V90 in fibra, stile vintage, peso 1350 g., con visiera "a bolla" e stile vintage che mi piacerebbe tantissimo per la mia scrambler. Su nota rivista in edicola questo mese ne parlano un gran bene (e ci mancherebbe visto che pagano), e ne viene sottolineata la leggerezza, la buona qualità costruttiva, gli interi morbidissimi e una gran bella estetica. Il prezzo di listino è di 318,00 euro ma già lo si trova a 287,00.
Qualcuno di voi ha avuto modo di vederlo dal vivo e di provarlo?

flower74
08-02-2020, 22:39
... ti conviene chiedere nella discussione specifica.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10234062#post10234062

SISCO
08-02-2020, 23:14
[...]

fatto grazie.

managdalum
09-02-2020, 00:09
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

salser
09-02-2020, 01:37
ciao pimpa, x sfizio e passione, compro un casco modulare ogni 2 anni, se posso darti un consiglio da possessore di hjc modulare, lascia perdere... ho appena preso uno shubert c4 a 375 euro e ti assicuro che non c'e' paragone come materiali e qualita' costruttiva, anche perche' l'ho appena smontato x applicare l'auricolare e ti assicuro che e' tutta un'altra cosa... certo invoglia x il prezzo, il peso leggermente piu' basso e l'estetica. Poi se ci fissiamo sul peso una volta in moto conta di piu' l'aereodinamica e come e' bilanciato. Ho preso in considerazione hjc, shoei e il c4... ma penso di aver optato x il top in base alle mie esperienze ed esigenze. Appena andro' a ritirare la moto tagliandata ti sapro' dare qualche qualche parere sul campo in piu'. intanto se hai qualche domanda specifica sono a disposizione 3488406884 sergio.

flower74
11-02-2020, 09:17
... a parte la Schuberth con l'E1, c'è qualche altra casa che produce modulari con " frontalino "?

Soyuz
11-02-2020, 09:24
Caberg (è stata la prima) Scorpion

TheAfrican
11-02-2020, 10:34
@flower74

tourmax caberg

flower74
11-02-2020, 14:11
... grazie... molto bello, almeno da vedere il Caberg.

jump66
12-02-2020, 09:11
5 € di guarnizione al brico o similia, e fai la prova, io l'ho fatta e ho risolto; spessore 2 mm adesiva solo da una parte et voilà

Uhmmm interessante...ci dici di più? magari con due foto?

Maverick202147
19-02-2020, 12:05
Scusate una domanda ieri sono andato in un noto rivenditore di schuberth a roma per provare il c4 pro ma lui stesso mi ha detto che se la mia idea e quella di installare un interphone universale non devo prendete la versione Pro ma la versione basic e mi ha assicurato che sono identici. È vero? Io ricordavo che il c4 appena uscito aveva diversi problemi e non vorrei che sarebbe la versione basic.
Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Liones
19-02-2020, 19:53
Da quello che ho letto
Desumo
Il primo modello (quello "fallato") era semplicemente schuberth c4

I nuovi sono schuberth c4:
basic (senza predisposizione auricolare)
Pro


Poi c'è la versione carbonio ipotizzo pro

salser
19-02-2020, 20:01
comprato il c4 due settimane fa, il casco e' identico tranne interfono gia' montato sul pro, io ho acquistato il basic e ho installato un sena smh 5... tutto okk

Liones
19-02-2020, 20:02
rivenditore di schuberth a roma

Chi?

Io 2 settimane fa ho preso un caberg levo scontato a 340 da motomaniak, quello sulla Portuense,
Sono rimasto colpito dalla quantità di caschi in esposizione

Maverick202147
19-02-2020, 20:14
Magazzini rossi se nn erro si chiama.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Maverick202147
19-02-2020, 20:15
comprato il c4 due settimane fa, il casco e' identico tranne interfono gia' montato sul pro, io ho acquistato il basic e ho installato un sena smh 5... tutto okkPotrei chiederti il prezzo e dove?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Maverick202147
19-02-2020, 20:19
Inoltre qualcuno sa come riconosce un c4 prima versione diciamo quello fallato da quello basic? Lo chiedo perche ho trovato un rivenditore che da via alcune c4 ad un prezzo relativamente basso e sono nuovi ancora da registrare sul sito ma non vorrei prendere uno di quelle fallati. Lui inoltre.mi ha detto che la schuberth gli ha mandato gli interni da sostituire cioe togliere quelli che hanno all'interno adesso e mettere quelli tipo scamosciati come il c4 pro.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Liones
19-02-2020, 20:24
C'è scritto (dietro)
https://m.louis.eu/artikel/schuberth-c4-basic-flip-up-helmet/215951

Se scorri lo trovi

Liones
19-02-2020, 20:27
...Lui inoltre.mi ha detto che la schuberth gli ha mandato gli interni da sostituire cioe togliere quelli che hanno all'interno adesso e mettere quelli tipo scamosciati come il c4 pro.



Ho letto che è stato fatto mandando in riparazione i vecchi modelli

Liones
19-02-2020, 20:29
Magazzini rossi se nn erro si chiama.


Conosco solo online e mai ho riscontrato un buon prezzo...

Maverick202147
19-02-2020, 20:42
Purtroppo motomaniak non ha schuberth.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Liones
19-02-2020, 20:47
Ha lo schuberth (suo sito c'è)
https://www.motomaniak.it/categoria-prodotto/caschi/caschi-modulari/?filter_marca=schuberth

Non è chiaro se ha il "nuovo modello" io una telefonata la farei

Alla richiesta del casco più silenzioso hanno risposto con shoei (credo integrale)

O schuberth c3

Maverick202147
19-02-2020, 20:52
Vero trovato ma i prezzi sul sito sono molto alti tipo il c4 basic bianco che cerco chiede 519 euro invece magazzini Rossi mi ha chiesto 420 euro

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Liones
19-02-2020, 20:58
Io non vedo il basic (sembrano i "vecchi modelli" ad un prezzo "sbagliato") per questo ti suggerisco di chiamare

(Al momento di pagare mi hanno fatto uno sconto, non chiesto, rispetto al prezzo online)

Maverick202147
19-02-2020, 20:59
Ha lo schuberth (suo sito c'è)
https://www.motomaniak.it/categoria-prodotto/caschi/caschi-modulari/?filter_marca=schuberth

Non è chiaro se ha il "nuovo modello" io una telefonata la farei

Alla richiesta del casco più silenzioso hanno risposto con shoei (credo integrale)

O schuberth c3Infatti sono perennemente indeciso tra un c3 pro e un c4 basic. Voi che dite ?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Liones
19-02-2020, 21:04
Io, con i tuoi stessi dubbi, ho scelto il caberg levo, e ancora non ho capito se é più o meno silenzioso dello schuberth (posso "solo" compararlo ad un vecchio C2)


La principale differenza tra il 3 e il 4 ė l'ampiezza della visiera

Maverick202147
19-02-2020, 21:08
Qualcuno che e passato dal c3 pro ad un c4 basic? Opinioni ?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

salser
19-02-2020, 23:49
Potrei chiederti il prezzo e dove?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

si certo nessun problema... 375 €. laguna seca padova

salser
20-02-2020, 02:30
si di persona... ho chiesto di farmi il suo prezzo migliore

salser
20-02-2020, 02:31
io abito a padova e ho gia' comprato

pacpeter
20-02-2020, 08:09
Vi ricordo che non si devono fare quote integrali , non si quota il msg subito prec

Maverick202147
20-02-2020, 08:10
Sorry sapevo solo delle foto.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

orobic
20-02-2020, 09:34
Recensioni sul nolan 100.5?

ElicaBoy
20-02-2020, 15:38
il mio negozio di fiducia mi ha offerto un Neotec II bianco a 620 compreso il SENA SF2. Mi sembra un buon prezzo. Cosa ne dite?

ElicaBoy
21-02-2020, 15:41
Vi ho terrorizzato? :lol:

Zorba
21-02-2020, 16:02
Il Sena SF2 (singolo) l'ho visto a 115 soldi.

620 - 115 = 505 soldi per il Neotec II bianco.

Da Wheelup costa 538 ma un po' lo scontano.

Boh!

me'ndo
21-02-2020, 16:08
direi che ho visto ceffi ben più brutti :lol::lol:

il prezzo è buono ma nel Neotec II hai la possibilità di montare l'integrato, che ha più funzioni e non altera il profilo del casco, certo ci va un centone in più ;) ma forse anche meno trattando un pò su una spesa comunque significativa.

flower74
21-02-2020, 23:17
... anche perché, almeno quando provai io, montare un interfono con centralina esterna è parecchio scomodo visto il taglio dell'apertura della mentoniera parecchio arretrato.