Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
flower74
03-07-2022, 08:57
... dopo l'ennesima prova con il Neotec 2... ho deciso.
Prendo il Levo.
Purtroppo la cosa dello scatto visiera proprio non mi va giù... viaggio quasi sempre chiuso e ho sempre lo scattino aperto per fare entrare un po' di aria, visto che anche il Neotec che possiedo, non è, a mio avviso, un mostro di ventilazione.
Speriamo in bene... ho sempre avuto un po' di pregiudizi sui prodotti italiani.
Sempre avuto Neotec, 2 “1” e ora il 2, mia figlia e mia moglie Neotec 1.
Mai avuto problemi di scatti della visiera che peraltro soprattutto d’estate tengo quasi sempre totalmente aperta se non in autostrada e mi riparo con il visierino scuro.
Quando arriva il buio, sempre d’estate, tengo la visiera aperta al primo scatto “vero”, portando gli occhiali anche quelli riparano un po’.
Non li cambierei per nulla al mondo.
Al di là del comfort trovo che i materiali usati siano particolarmente duraturi.
Confrontavo il mio primo Neotec acquistato prima che il mio compagno di gite prendesse il suo (mi pare un XLite che costava più o meno la stessa cifra)
Lo dovette portate in assistenza dopo qualche mese perché si era bloccato il meccanismo della visiera.
Se li confronto oggi sembra che il suo abbia il triplo dei km del mio mentre ne ha fatti la metà
La visiera è molto più rigata (magari è stato meno attento lui, ma è un precisino).
Lo sta cambiando in questi giorni … e proprio con un Neotec 2 [emoji6]
Mi ha detto … se ti avessi ascoltato subito [emoji23]
@flower74
Visto che sei vicino se vuoi ti presto uno dei due Neotec 1 e lo provi a fondo (se hai L) o l’1 di mia figlia se hai M.
Così ti fai un’idea
Poi il 2 è ancora meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
03-07-2022, 12:04
... grazie... sia io che mia moglie abbiamo Neotec da oltre 5 anni e sono caschi SPAZIALI.
Nel mio, adesso, inizia ad entrare un po' di acqua dalla parte superiore della visiera, ma, presumo, che con una regolazione o con il cambio della guarnizione, tutto si risolve.
Infatti, se ci fosse ancora il Neotec in produzione, non avrei dubbi.
Il problema del Neotec 2, almeno per me, è che quando faccio il primo scattino con la visiera, la stessa, mi taglia la vista e lo trovo, per un casco da 600€, insopportabile.
Quoto, e l'avevo scritto, all'epoca: una cazzata siderale, imho.
La mia sensazione è che l'abbiano reso esteticamente più bello ma che a livello pratico sia peggiorato.
flower74
03-07-2022, 22:11
... si... per non parlare dell'interfono Midland da installare... già la placca non è proprio piccolina, ma con il taglio di mentoniera, confermo, la centralina la trovi sulla nuca... troppo scomodo.
Inoltre, il mio rivenditore, almeno fino a settembre, di Neotex 2 non ne ha... o quanto meno non del colore che piace a me.
Quindi, dopo Xlite, unica azienda italiana provata... andiamo di Caberg... almeno una stagione me li faranno senza noia... spero.
... Il problema del Neotec 2, almeno per me, è che quando faccio il primo scattino con la visiera, la stessa, mi taglia la vista e lo trovo, per un casco da 600€, insopportabile.
Guarda, io sono passato dall’1 al 2 ma gli interfono sono ancora sull’1.
Quindi da solo uso il 2 e in due l’1 “vecchio”
Quest’anno ho fatto circa 2.000/2500 km con ciascuno dei due caschi.
In particolare con il 2 un giro di 4 giorni e 1300 km anche con acqua e non ho mai riscontrato problemi.
Non ricordo di aver rilevato differenze di “visione”, ma probabilmente non ci ho fatto caso e non mi hanno dato fastidio.
Anche con la pioggia (non ho mai montato pinlock ma prima o poi lo farò), tenevo di tanto in tanto la visiera aperta al primo scatto (non scattino) e non ricordo che mi desse problemi.
Considera che io tengo quasi sempre il parabrezza in posizione bassa perché il taglio altezza occhi mi infastidisce abbastanza.
Ora proverò a farci caso.
Oggi avevo il mio vecchio 1 e pensavo … fa ancora davvero bene il suo lavoro nonostante gli anni [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatto confronto e hai ragione, non me ne ero mai accorto.
Con 1 al primo scatto il bordo inferiore non interferisce con nulla.
Con il 2 si posiziona esattamente a metà tra tft e nav.
In più il bordo è spesso e quindi si nota di più mentre sull’1 era sottile.
Comunque per me non è un gran problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
17-07-2022, 09:11
... oramai il dado è tratto... anche se Caberg ha le taglie un po' più piccole di Shoei, provo il Levo.
Si vedrà con il Neotec 3.
Penso che il fastidio del taglio vista visiera dipenda anche da quando uno è alto.
Io, anche solo per guardare la strumentazione/navigatore, avevo sempre lo spessore di fine visiera in mezzo alla vista.
Non capisco perchè di questa scelta.
Su tutti i caschi da me posseduti, il primo scattino serve solo per non far appanare la visiera in marcia... mica per farci entrare aria a iosa.
ConteMascetti
31-07-2022, 07:09
Comunque il Levo mi ha dato l'impressione di essere un buon casco, la visiera ampia mi sembra buona cosa, bei colori... peccato (per il mio portafogli) che le misure non andassero d'accordo con la forma della mia chiocca... Ho avuto un Sintesi per 5 anni e ne ero soddisfatto.
Detto questo Shoei è un altro pianeta e sono, per ora, contentissimo dell'acquisto...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
flower74
31-07-2022, 08:36
... si, hai ragione, le taglie Caber sono un po' particolari... non so nemmeno io perché, ma sono molto strette. Praticamente, rispetto a Shoei, ho dovuto aumentare una taglia.
Gabriele1976
31-07-2022, 23:35
ciao ragazzi, dopo anni di pessime esperienze col parabrezza alto per l'xmaaìa (quando piove non vedi niente e vibra) vorrei tenere quello originale basso ma usare un casco modulare che protegga più dall'aria.
Unico requisito: interni staccabili e lavabili.
Avete suggerimenti?
Fast Luca
31-08-2022, 11:26
ciao a tutti ,ho provato col tasto cerca ma invano ,volevo prendere un neotec 2 in taglia L mi dite se entra nelle valige laterali della RT 1200 Lc?Grazie
Il mio (tg M) ci entra benone, la L non saprei.
A occhio direi di sì (il mio non entra proprio al millimetro, mi sembra che avanzi un minimo di spazio), ma non potrei giurarci.
Lamps
Fast Luca
01-09-2022, 13:17
Grazie mille speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
volevo prendere un neotec 2 in taglia L
Hai già provato la taglia? Saprai che calza un pelo abbondante. Anch'io ho la M.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
speriamo bene
Ho guardato sul sito Shoei, purtroppo la calotta è differente tra M e L.
Se sei già sicuro che calzi la L ti conviene aspettare che qualcuno, nella stanza RT, ti possa dare una conferma certa.
Cioè, è meglio se chiedi nella stanza RT direttamente.
...io ho un GT air taglia L che entra nelle valige piccole della R, nelle valige della RT non può esserci problema alcuno.
Fast Luca
02-09-2022, 12:22
Rispondo a tutti…
Non ho provato la taglia,sapevo della differenza di calotta purtroppo e seguirò il consiglio di postare nella stanza Rt grazie a tutti e vi terrò aggiornati.
GINOGS67
14-09-2022, 11:31
SECONDO VOIO E' MEGLIO L INTERFONO DI SHOEI O QUELLO DI SHUMBERTH C5, SO CHE SONO ENTRAMBI SENA MA LAVORANO IN MODO DIVERSO
SCUSATE IL MAIUSCOLO:mad:
managdalum
15-09-2022, 00:01
Secondo me qui stiamo parlando di caschi e non di interfoni :lol:
Mi sono sciroppato quasi tuttala discussione sul Neotec 2 e e sui problemi che può avere ma risolti per la maggior parte in assistenza. Ho letto che alcuni hanno consegnato personalmente il casco, senza passare dal negoziante.
Ho contattato direttamente la Shoei per chiedere la sostituzione della guarnizione della visiera, del mio Neotec1, ed avrei consegnato personalmente il casco in assistenza. Mi han risposto che devo passare tramite il negoziante.....
Squasher
21-09-2022, 10:57
Qualcuno ha provato lo Schubert C5?
Grazie
Jecky1973
22-09-2022, 21:43
Lo solo provato bello e ben bilanciato ma la mia testa è più compatibile con lo shoei… detto questo se uno viene da quella marca penso sia un bel passo avanti già omologato con la nuova normativa.
Da vedere / aspettare il nuovo neotec di cui nessuno pare essere a conoscenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esiste la versione del Neotec 2 omologata con la nuova normativa ECE 22-06.
Non so se in vendita in Italia.
“GIESSISTA” cit.
Ma la nuova omologazione è anche per caso quella che non prevede più possibilità di aggiungere interfono esterni ma solo dedicati ?
O quella deve ancora uscire ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere quella che hai citato tu.
Ho visto filmato dove ci sono due NXR2 ( NO!! il neotec 2) con le due differenti omologazioni.
Quello omologato con ECE 22-06 ha la calotta più grossa ed è più pesante del fratello con omologazione ECE 22-05
EDIT grazie alla “preziosa” segnalazione di @Romargi, ho corretto il modello a cui facevo riferimento
“GIESSISTA” cit.
Non montare più interfono esterno … bella fregatura … ci penserei prima di acquistarlo …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
23-09-2022, 08:46
... ... ah... bhe... io ci ho già pensato... mai più caschi con interfoni dedicati.
Mi piacerebbe capire come sia possibile impedirti di montare un interfono generico.
Comunque, se veramente fosse così dubito che lo acquisterei.
Dovrebbe essere già stato postato….
https://i.imgur.com/WpulyXK.png
“GIESSISTA” cit.
flower74
23-09-2022, 10:34
... ottimo... voglio vedere CHI controlla.
Ecco … mi tengo il mio “vecchio” Neotec 2 e i miei 4 Neotec 1 [emoji23]
Dovrei proprio decidermi a svuotare l’armadio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
23-09-2022, 15:01
... potresti comperare le azioni di Shoei.:lol:
Che poi: in teoria la cosa è per la sicurezza.
L'interfono potrebbe "agganciarsi" da qualche parte, durante la caduta. Immagino sia per questo.
Ma, nella pratica, ha un carico si rottura talmente basso da risultare ininfluente, imho.
Come la mettiamo, invece, coi modulari con doppia omologazione, la cui mentoniera, quando aperta, ruota fino a posizionarsi sulla nuca?
Non sono pericolosi?
Mah...
... potresti comperare le azioni di Shoei.:lol:
Dovrei razionalizzare.
Del Neotec 1 ho una S, una M (prima mia figlia e mia moglie usavano la S … ora la M… e mia moglie continua a lamentarsi [emoji23]) e due L una grigia e l’altra TC6 (quest’ultimo praticamente mai usato perché ho poi preso un 2 usato ma nuovo con un mese di vita).
Su una L c’è montato l’interfono che non ho ancora spostato sul 2.
Quindi il 2 lo uso solo da solo…
Un casino insomma
Dovrei spostare l’interfono e vendere almeno le 2 L del Neotec 1
Il TC6 in effetti potrei venderlo subito proprio non lo uso
Grazie per avermici fatto pensare [emoji23]
PS. Quando arriva l’olio novello?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho provato 3 modulari ,
Xlite 1005, HJC RPHA 90s Carbon, AGV TOURmodular.
HJC l'ho scartato subito anche se mi è piaciuto, il visierino mi sfiorava il naso.
Gli altri due mi calzavano bene e li ho trovati comodi per la mia testa.
Alla fine ho preso l'AGV la calotta è fatta di Carbonio-aramide-fibra di vetro, è peso è 1620gr nella misura più piccola. I vari meccanismi mi sono sembrati più convincenti rispetto al Xlite, ma la cosa che mi ha convinto è la microapertura della visiera cosa per me imprescindibile e che è quello con più distanza davanti al viso quasi come un enduro.
La qualità è elevata, per esempio i meccanismi di apertura della mentoniera sono in metallo, ed ha la doppia omologazione a differenza del modello top di gamma , ovvero lo Sportmodular che ha però la chiusura a doppia D.
Jecky1973
25-09-2022, 23:00
Mi piace molto l’AGV che hai preso, posso chiederti quanto lo hai pagato? Ha anche il pinlock?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Preso da Motoabbigliamento a poco più di 500.
Si ha il pinlock 120.
Se vai sul sito AGV trovi tutte le caratteristiche, mi aveva colpito anche questa:
A 130 km/h, velocità di crociera in spostamenti autostradali, il suo peso dinamico è nullo.
Lamps
Jecky1973
26-09-2022, 22:54
Sono andato a provarlo é bellissimo ma purtroppo non mi calza bene, peccato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A 130 km/h, velocità di crociera in spostamenti autostradali, il suo peso dinamico è nullo.
Lamps
Considerato che quasi tutte le moto hanno cupolini di varie forge, che generano sul casco pressioni dell’aria diverse, mi chiedo come questo sia possibile.
Sarebbe comunque interessante avere poi una testimonianza della sua efficacia o meglio del “percepito” rispetto ai tuoi caschi precedenti in velocità e non
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo che il cupolino, cambi l’aerodinamica. Quindi la frase; forse lascia il tempo che trova.
Dico forse perché non sono un esperto in materia.
Il percepito per quel poco che l’ho usato (solo Domenica scorsa) non cambia rispetto ai caschi modulari che ho avuto. (Nolan e Shoei). Ho anche un casco enduro con visiera ad anche questo dietro al cupolino non dà pressioni strane .
Probabilmente per avere un “percepito” più attendibile bisognerebbe fare la prova con una naked.
Comunque fortunatamente non è questa la caratteristica che mi ha convito all’acquisto.
Ho visto filmato dove ci sono due neotec 2 con le due differenti omologazioni.
Quello omologato con ECE 22-06 ha la calotta più grossa ed è più pesante del fratello con omologazione ECE 22-05
Sicuro? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Agevoli la fonte, per cortesia?
Perdonami ma mi pare una minchiata: ho sempre saputo Il Neotec 2 essere "solo" ECE 22-05 e non ho trovato alcuna documentazione relativa alla nuova omologazione. A differenza dell'NXR2 che è stato frutto di una parziale riprogettazione e la cosa è stata sbandierata, giustamente, ai quattro venti dalla casa madre.
Preciso anche che ho sempre letto solo l'omologazione 05 su tutti i siti di vendita online. Pazzesco che sul sito Shoei Italia non venga menzionata l'omologazione (qui probabilmente sbaglio io, visto che ho ricercato MOLTO velocemente e superficialmente nelle specifiche).
La progettazione di una nuova calotta per la 22-06 sarebbe stato un motivo più che giustificato per passare al nuovo Neotec 3, che io sto aspettando e non credo tarderà ad arrivare. Proprio perchè l'attuale è "solo" 22-05 e, prima o poi, dovranno adeguarsi.
@Romargi: ti rispondo esclusivamente per dovere di cronaca, in modo che gli utenti ricevano le info corrette, evitando di commentare il tono del tuo intervento.
Il mio post al quale ti riferisci, è stata una risposta ad una domanda fatta da @GIDID ed era riferita al fatto che, la nuova omologazione prevede che nessun apparato rimanga all’esterno, io poi ho aggiunto che con l’aggiornamento dell’omologazione inevitabilmente ci sai un aumento di dimensioni e di peso, NXR o Neotec o qualsiasi altra marca o modello non cambia.
Comunque, sempre per dovere di cronaca, casco dove ho visto il filmato in cui si trattava delle differenze di peso e di ingombri faceva riferito al casco NXR2.
https://youtu.be/odnbW2gtvlE
“GIESSISTA” cit.
Il contesto era chiaro, così come è noto a tutti che l'NXR2 rappresenti la versione migliorata e ECE 22.06 compliant del precedente NXR.
Molto semplicemente, non mi tornava la tua affermazione riguardo la produzione di Neotec 2 con due differenti tipologie di omologazione.
Tutto qui, visto che siamo in tanti ad attendere un Neotec 3 o un nuovo modulare 22.06.
Mi sembrava strano che Shoei implementasse la nuova omologazione sull'attuale Neotec 2 senza ufficializzare nulla. Vedo che hai corretto, ora torna tutto. Rimaniamo in attesa, anche se credo che a 'sto giro abbandonerò Shoei (non mi entusiasma il meccanismo di apertura visiera).
Lo Schubert C5 è già 22/06
“GIESSISTA” cit.
Il C5 non mi entusiasma particolarmente, come tutti gli Schubert provati in precedenza che trovo pesanti (sensazione di "capoccione") e poco adatti alla mia testa come calzata (ie: taglia L che indosso su TUTTI i caschi leggermente larga e M strettissima).
Lo ammetto, ho nostalgia della calzata Arai e sto pensando di ritornare all'integrale. Magari mantengo il Neotec e mi prendo un Quantic. Valuterei anche il già citato NXR2 ma, se ho ben capito, rimane il già citato problema della visiera che non rimane aperta di 1mm.
Valutazione da fare con attenzione poichè:
1- il modulare lo uso aperto SOLO da fermo, in movimento è sempre chiuso anche a velocità urbane
2. passando all'integrale avrei un casco più leggero e compatto MA perderei la comodità di aprire il casco al semaforo e di evitare di toglierlo in alcune occasioni tipo rifornimento carburante.
Bon , la chiudo qua perchè se parliamo di integrali finiamo OT.
Ho un NXR che mi soddisfa pienamente, comodo, ventilato e leggero.
La visiera ha il primo scattino "spiffero" che è molto comodo cosa che non ha l'NXR2 (che ho toccato con mani ieri in negozio) e - da quanto leggo - il Neotec 2 al quale ero intenzionato a passare.
Peccato perché quel piccolo spiraglio è una bella comodità e lo uso parecchio, lo scatto successivo non serve a niente.
Anche io credo che andrò su un Arai Quantic che non ha visierini interni, non ha predisposizioni per interfoni "proprietari" ma ha lo spiffero che Arai chiama "demist" e la chiusura a doppio anello che adoro ed è anche omologato 22-06
Ma se la 22-06 è l’ultima che prevede solo interfono dedicato e non sporgente … vuol dire che su quel casco non si può montare nulla.
Mi pare però strano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se la 22-06 è l’ultima che prevede solo interfono dedicato e non sporgente … vuol dire che su quel casco non si può montare nulla...
Eppure sul sito Shoei c'è scritto espressamente "Predisposizione per apparecchi interfono".
https://www.shoei.it/nxr2/
In effetti, ha i cuscinetti removibili MA senza avere il triangolino di plastica asportabile in stile Neotec2/GT-Air.
Credo - ma potrei sbagliarmi - che Shoei proporrà un suo sistema proprietario compatto in futuro.
In ogni caso, io sono favorevole ad installare un "robo" esterno, a maggior ragione se il costruttore mi indica il casco come predisposto. Voglio proprio vedere se mai qualcuno avrà il coraggio di contestarmi l'interfono solo perchè il casco è ECE22-06.
Preciso che, toccato con mano l'NXR2, l'ho trovato leggerissimo e veramente ben fatto. A differenza del Neotec, il primo scatto è proprio di 1mm. Mi piace MOLTO 'sto casco. Se la gioca con il Quantic.
Non so se qualcuno contestera’, ma per quanto ho letto pare essere così.
Per questo motivo mi tengo il vecchio Neotec 2 vecchia omologazione.
Poi quando si capirà di più si vedrà.
L’unico caso che posso immaginare è l’assicurazione che cerca di non pagarti in caso di incidente o di ridurti il risarcimento, ma sono casi ovviamente estremi.
Magari in Francia dopo il guantino controlleranno il casco … o in Svizzera …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dugongo64
13-10-2022, 21:39
su NXR2 esiste un interfono dedicato di Sena, che ha due parti molto sagomate da collocare sia a dx che a sx
essendo specifico per il modello, immagino sia compatibile con la nuova mormativa
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?channable=018ef769640031343639303339353334d6&ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Sena-SRL-EXT-NXR2-Blt-Communication-System&Locale=it_IT&gclid=CjwKCAjw7p6aBhBiEiwA83fGuk0bASDoHLDJVXl7yy9q LNoN1f_T1d67WjVec_QFIDMQWRyMz3f-PBoCxWsQAvD_BwE
E' una roba che si attacca esternamente, esattamente come qualsiasi altro modello aftermarket.
Sta normativa non la comprendo, come mi sembra strano che scrivano "predisposto per interfono" quando non vi è alcuna predisposizione interna (tranne per le cuffie auricolari come ormai hanno tutti i caschi). Se deciderò per questo, ne monterò uno non proprietario.
https://www.fc-moto.de/WebRoot/FCMotoDB/Shops/10207048/6331/A8DF/1FA9/20A6/D9E6/AC1E/1409/DDC0/SENA_EXT_STUDIO_3.jpg
Omega_Lex
17-10-2022, 15:58
Non ne posso piu del mio C3 che ha ormai almeno 12 anni, me lo sento stretto e mi viene voglia di fermarmi per trovare un po di sollievo.
Ho visto il NEOTEC 2 che mi sembra bello e fatto bene come tutti gli snodi,
ma ho visto anche l'AGV SPORTMODULAR MULTI E2205, totalmente nero che mi sembra leggero piu del neotec e rifinito bene.
Qualcuno ce l'ha? Com'è il confort e il rumore?
E la visuale?
Grazie per un parere da esperienza
salvoilsiculo
17-10-2022, 18:33
La predisposizione consiste nell'incasso predisposto sul casco che costringe ad acquistare probabilmente solo un determinato interfono...mi sfugge quale grande problema di sicurezza potessero dare i "vecchi" interfoni un po' più sporgenti che tra un po' saranno off? [emoji848][emoji57]
Inviato dal mio W_K400 utilizzando Tapatalk
Ciao Omega-Lex
l'AGV sport modular è il modello più sportivo con chiusura doppia D ma non ha la doppia omologazione.
Se non interessa la doppia D e ci sarebbe il modello Tourmodular che ha la doppia omologazione quindi si può tenere aperto.
Io ho preso quest'ultimo perché volevo la doppia omologazione.
E' uno dei pochi caschi che ho trovato con la micro apertura della visiera penso però che ce l'abbia anche il modello sport.
La casa dichiara che la visiera è ampia con 190° di visibilità periferica .
Omega_Lex
18-10-2022, 09:16
Rumore, confort?
Direi simile al vecchio Shoei Neotc che ho passato ai figli.
Qualcuno sa se è in uscita il Nuovo Shoei Neotec,avrei intenzione di cambiarlo dato che ha ormai 5 anni
Omega_Lex
19-10-2022, 16:24
Direi simile al vecchio Shoei Neotc che ho passato ai figli.
e cioè????
Direi che il Neotec ha una buona reputazione anche per quanto riguarda il confort che mi sento di confermare.
Commenti sul rumore preferisco non farli perché non sono troppo soggettivi e l'unico riferimento che ho è il paragone con il Neotec.
Omega_Lex
19-10-2022, 20:54
cambiarlo dato che ha ormai 5 anni
Non pensavo che un casco di 5 anni fosse già vecchio, soprattutto se è uno Shoei
Da quello che so essendo considerati alla stregua di un DPI, un casco da lavoro può durare dai 5 ai 7 anni e non di più, dipende dalla casa costruttrice.
“GIESSISTA” cit.
Omega_Lex
20-10-2022, 00:34
Boh… capisco un casco in policarbonato…. Ma quelli in fibra che sono integri?
Shoei consiglia di cambiarli ogni 5 anni.
L'assistenza ufficiale a Milano, cui mi ero rivolto per un problema, mi ha detto che vanno bene per 7, dopo di che meglio cambiarli.
Immagino che il problema non sia la fibra della calotta ma le imbottiture. Sicuramente col tempo perdono le proprie caratteristiche (avevo tenuto un casco molto vecchio - non da usare, ovviamente - e la cosa si percepisce chiaramente).
Penso che anche la calotta interna che quasi sempre è fatta di polistirolo espanso non sia eterna.
...mi sfugge quale grande problema di sicurezza potessero dare i "vecchi" interfoni un po' più sporgenti che tra un po' saranno off?
Lo stesso problema che danno, e credo nel decreto siano comprese anch'esse, le varie action cam attaccate al casco:
se cadi scivolando, ogni sporgenza evidente di un casco che non rientra nel progetto è un potenziale appiglio per far sì che nella scivolata ti possa succedere quello che succede agli avversari di Steven Seagal nei film dove con un movimento brusco gli spezza l'osso del collo!
E non serve andare a 200 km/h…..basta molto meno….
ConteMascetti
23-10-2022, 08:12
@Mark60
non ho né titoli né competenze per confutare quanto scrivi ma, seppur corretta in linea di principio, mi pare un'esagerazione... guardando il mio Interphone Sport e i suoi attacchi mi vien da pensare che, sì, la pressione dell'aria la reggano tranquillamente ma una botta in terra sarebbe letale in quattro e quattr'otto senza dare possibilità di fare alcuna pressione "omicida".. Mettendo il casco nella borsa laterale a volte l'interfono si sfila dalla sede...
Poi ben venga l'integrazione di tutti i componenti, eh!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Romanetto
23-10-2022, 11:04
La normativa infatti prevede cio' che dice Mark60, sono anche daccordo con te Conte ma vorrei aggiungere che si dovrebbero imporre per questi accessori dei prezzi meno importanti. Un interfono integrato costa come un casco di fascia alta
Gunflint
23-10-2022, 15:54
Concordo pienamente con te, non si può spendere 480€ per uno shoei nxr2 e 330€ per il relativo interfono.
È semplicemente folle!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Concordo con voi riguardo ai costi elevati degli apparati integrati…o almeno una buona parte di essi. Io ho comprato uno Schuberth C5 Pro con appunto integrato altoparlanti, microfono e antenna. Con 180€ ho comprato la versione più completa dell’interfono. Ovvio che è un casco di alta gamma…che però con una buona offerta ho comprato a poco più di 500€ (Carbon)
@conteMascetti
Riguardo l’influenza delle sporgenze nemmeno io ho competenze tecniche così profonde per fare affermazioni inconfutabili…però non pensare alla resistenza delle staffe o delle scatole degli interfoni ad un impatto (anche se ti garantisco che rompere una staffa GoPro non è uno scherzo)….ma pensa ad una sporgenza spigolosa che può imprimere al casco un movimento brusco durante una scivolata….e dentro c’è la tua testa che è vincolata al collo….
Se tu dai una martellata ad una staffa la rompi…ma prova ad imprimere una forza laterale per cercare di staccarla…..impresa molto dura…è molto meno resistente il collo…fidati…
Il mio non è pessimismo eh…ma si cerca di evolvere e prevenire sempre di più….
Io posso dire che con Neotech II mi trovo bene, silenzioso e confortevole, si può usare come JET. Unica cosa, se vuoi montare una Cam, scordati la posizione a mentoniera.
Effettivamente l'interfono integrato seppur comodo ha un costo eccessivo (praticamente costa come una coppia di interfoni esterni. Più che altro penso sia un discorso non tanto di progettazione "dedicata" quanto di numeri di produzione (sicuramente un dedicato venderà al massimo come i caschi su cui si monta, uno standard ne puoi produrre parecchio migliaia in più...
Es nel Neotec II paghi 500 il casco e 250 l'interfono..
Nel caso nel GT-Air II, che condivide lo stesso interfono, ho speso (Super-offerta) 375 del casco e 250 dell'interfono.. non c'è proprio equità
@Lorce, l’abbinamento dell’interfono del Tourmodular “Insyde” (Cardo) al TFT ha dato problemi? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma ho visto anche l'AGV SPORTMODULAR MULTI E2205,
Qualcuno ce l'ha?
Ne ho ordinati due (uno per me e uno per moglie), dopo aver avuto C2, C3 e quella ciofeca del C4 che mi ha fatto decidere di chiudere con Schuberth.
Sono arrivati ieri sera.
Danno una notevole sensazione di solidità, sono leggerissimi e calzano alla perfezione sulla testa di entrambi. Il doppio anello è un po' una rottura di balle, ma ci farò l'abitudine.
La visiera parasole interna (che è la più scura delle due disponibili) sembra comunque meno scura di quella di serie del C4. Quella antifog sembra progettata alla perfezione (a differenza di tutte le Schuberth) perché non riduce per nulla l'angolo visuale.
Cosa curiosa, mia moglie ha dovuto ridurre la taglia (da L a M) passando da C4 a Sportmodular mentre io ho mantenuto la stessa (XL).
Oggi lo provo su strada.
Provato su una sessantina di km di superstrada con vento piuttosto fastidioso.
Svantaggi rispetto al C4:
- è un pizzico più rumoroso del C4, che è più rumoroso del C3, che è più rumoroso del C2;
- avrei preferito una visiera parasole più scura;
- la chiusura a doppio anello è una rottura di balle.
Per il resto lo sportmodular è decisamente meglio. In particolare la visuale è assai ampia, il pinlock non è una finestra dentro alla visiera ma arriva fino ai bordi senza disturbare, l'aerazione funziona molto bene (nettamente meglio del C4 quella davanti alla bocca) e la differenza di peso (quasi mezzo chilo in meno) è come il giorno e la notte.
Lo sgancio della visiera funziona perfettamente, ma una parte del meccanismo metallico è contenuta nella visiera stessa, cosa che fa sì che il costo del ricambio sia piuttosto alto.
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
5 cocuzze e spiccioli ciascuno, ordinati da un venditore di Pescara su Amazon (*), arrivati in condizione perfette. Però a questo prezzo non ne ho trovati due uguali delle taglie che servivano, quindi moglie s'è preso il tricolore bianco-blu-rosso e io il bianco-fluo.
In sostanza, devi adattarti ai colori che trovi in sconto per la tua taglia.
(*) ce n'era un altro con il quale avrei risparmiato una 30-ina di euro, ma non aveva giudizi buonissimi, i tempi di spedizione erano assai più lunghi e non mi sono fidato.
Grazie, Looop.
Quindi prezzo paragonabile al Neotec 2, "più o meno circa".
Non so del Neotec 2 perché non l'ho mai preso in esame.
Per me l'alternativa era il C5, che ordinato dalla Germania approfittando degli sconti di "Halloween" mi sarebbe costato circa 60€ meno.
Quel prezzo sullo sportmodular lo hai se ti accontenti o ti piacciano i colori in sconto.
Altrimenti si parla di 700-800 euro.
Perdonami ma 600-700€ per un casco nemmeno omologato ECE2206, personalmente non li spenderei.:confused:
Ovviamente dovendo acquistare un casco ADESSO (infatti li ho spesi 3 anni fa per il Neotec2 quando la 2206 ancora non c'era).
Chiaro, la 2205 va ancora benissimo ma ne faccio una questione di principio: visto la cifra "importante", valuto solo un casco attuale.
Se ben ricordo il Neotec 2 l'avevo pagato 525, scegliendo un colore che hanno dovuto ordinare, quindi niente sconto.
Benché non mi piaccia lesinare sul casco, 7-800 soldi mi sembra parecchio. Dovessi sceglierlo cercherei senz'altro un colore in sconto e me lo farei piacere (rosa escluso).
Tra l'altro mi sto quasi convincendo a prenderlo bianco, il prossimo.
Pro:
- è il più visibile dopo quelli HV
- di solito costa meno
- va su tutto :lol:
Contro:
- non mi piace un granché. Però devo indossarlo, mica guardarlo.
Vedremo.
un casco nemmeno omologato ECE2206,
Nel caso c'è il Tourmodular
@Romargi:
Ho valutato di più mezzo kg in meno.
@zorba:
Vengo da una serie di caschi interamente bianchi perché quando sono in giro li lascio sulla sella della moto legati con un cavetto, e se sono scuri o peggio neri tendono a diventare roventi d'estate. Lo sportmodular esiste in versione (non del tutto) bianca che avrei acquistato se fosse stata disponibile in sconto.
Io dopo un casco Bianco uno Gilallo HV ed ora nero con inserti bianchi e gialli…
Il prossimo sarà di nuovo bianco a prescindere dallo sconto….
Se toccate un casco nero ed uno bianco mi saprete dire.
“GIESSISTA” cit.
@Lorce, l’abbinamento dell’interfono del Tourmodular “Insyde” (Cardo) al TFT ha dato problemi? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi spiace ma non posso aiutarti, non ho l'interfono.
Nel caso c'è il Tourmodular
Che ha la chiusura micrometrica che io preferisco, e costa meno.
Jecky1973
11-11-2022, 17:23
notizie di un nuovo neotec in viste di eicma 2022?
flower74
12-11-2022, 16:58
... no... sembrerebbe di no.
Solo nuove grafiche.
Niente modulare nuovo da short.
Invece nuovo modulare hjc
Inviato seduto al bar
giacomarko
18-11-2022, 16:06
Devo cambiare il mio HJC e sono alla ricerca di un modulare di buona qualità,
tra le prime caratteristiche da considerare senz'altro bassa rumorosità (premesso che so che il modulare di natura non è silenzioso), ma l'integrale non lo sopporto proprio quindi escluso a priori,
la leggerezza o almeno che non sia come 2 mattoni in testa, per la vestibilità dipende dalla testa... e ognuno ha la sua :)
Non mi dispiace l' Airoh Rev 19, anche grazie al fatto che la mentoniera può essere completamente ribaltata, diventando di fatto un jet.
Colore bianco.
Qualcuno lo ha ? altro da suggerire ?
grazie a chi vorrà darmi suggerimenti
M
Neotec [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
19-11-2022, 16:44
quale ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Io rimarrei su HJC che fa dei prodotti ottimi per rapporto q/p!
È appena uscito RPHA 91 che è un casco con soluzioni e finiture che Shoei si sogna…..
Io ho avuto un RPHA 70 max evo con cui mi sono trovato benissimo. Cambiato dopo 5 anni e ho preso Schuberth perché trovata offertona per C4 pro Carbon e il peso mi attraeva….però tanto di cappello ad HJC
Con Airoh sei in un segmento inferiore….
io ho preso da circa 2 settimane il tourmodular agv con interfono per me e compagna. L'ho usato poco, per ora, ma mi sembra comodo, ben fatto e bello esteticamente. usato come detto pochino ma per ora mi trovo bene
Qualcuno ha esperienze da condividere per il nuovo Sena SRL Mesh installato su Neotec 2?
Io rimarrei su HJC che fa dei prodotti ottimi per rapporto q/p!
….
Appena preso il mio primo modulare, un HJC i100.. Non ho esperienze pregresse coi modulari ma per ora posso dire che la rumorosità è allo steso livello dell'integrale Shark Spartan che usavo prima..
franchetti
04-04-2023, 10:20
Ciao a tutti, qualcuno ha il casco del'agv tourmodular? Mi piacerebbe avere dei pareri, a breve dovrei cambiare casco e sono indeciso
Io e mia moglie abbiamo il tourmodular con interfono. percorso 600 km circa. Sensazioni personali. Trovo il casco comodo, mi calza bene, ho la sensazione sia piu areato del mio bmw precedente, sensazione di maggior leggerezza, piu scomoda l'apertura mentoniera e visiera per presenza pulsante frontale, migliore visibilità e esteticamente mi piace di piu. Lo ricomprerei tutto sommato e sono abbastanza soddisfatto. Interfono discreto e semplice da usare. Ho però percorso pochi km con lui
franchetti
06-04-2023, 11:49
Grazie del feedback, come rumorosità? Ti è sembrato più rumoroso del bmw?
in merito alla rumorosità non ho notato grandi differenze con il bmw, non saprei dire quale è meglio.
franchetti
07-04-2023, 10:15
Ottimo
Grazie
Ho acquistato il Caberg Levo.Provato oggi per un centinaio di km.
Rispetto all'Agv K5s l'ho trovato più silenzioso sia come sensazione ovattata all'interno sia per quanto riguarda i fruscii dell'aria.
In genere porto una M ma per il Levo ho dovuto prendere una L.
Da aperto nessun problema,da chiuso è un pelo stretto sulle guancie ma confido che con l'uso(è nuovissimo,preso stamattina) diventi giusto così come mi ha consigliato il venditore.
Campo visivo enorme,areazione ottima anche se oggi non faceva caldo ma provando si sente bene l'aria che circola.
L'unico appunto che al momento posso fare è nella zona delle orecchie.C'è una cucitura un pò "pungente" che risulta fastidiosa,devo provare senza sottocasco per vedere se,essendoci meno spessore,non si sente più.Confido comunque che con l'utilizzo il tutto si ammorbidisca quel tanto che basta per diventare un guanto.
La sensazione di qualità si percepisce al primo colpo d'occhio.Sicuramente ci sono prodotti migliori ma bisogna rapportarlo al prezzo.
Dovendo pensionare il Neotec 1 oggi sono stato a provarne diversi. Provato X-lite in fibra ma tocco col mento, Hjc Rpha91 mi sono trovato bene come calzata ma la mentoniera e la visiera mi hanno dato una strana sensazione di avere molti giochi e scricchiolii, Schuberth C5 ottimo in testa ma lo sentivo pesante e sbilanciato a mentoniera aperta. Morale ho preso un Neotec 2 bianco. Alla fine era quello che mi stava meglio sulla testa.
Direi scelta imprescindibile … soprattutto arrivando da Neotec 1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
09-04-2023, 10:03
@ kajoken... purtroppo il Levo è stretto, c'è poco da fare.
Anche io e mia moglie abbiamo dovuto prendere una taglia in più e nella zona orecchie, pesumo per il meccanismo di apertura/chiusura mentoniera, è parecchio stretto.
Con il tempo un po' si è lasciato, ma, a mio avviso, le taglie sono troppo strette.
Per il resto concordo sull'ottima visibilità.
Ho il problema che gli auricolari non stanno negli alloggi del casco,andrebbero allargati gli alloggiamenti.Qualcuno ha già dovuto fare una modifica simile? Come avete fatto?
Rifilato l'alloggiamento predisposto con cutter di un paio di millimetri
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
gli auricolari non stanno negli alloggi del casco,andrebbero allargati gli alloggiamenti
Quali?
(Ipotizzo non i suoi!?)
Pietro963
20-04-2023, 14:37
Io ho un Neotec II preso a settembre 2022, è il primo Shoei modulare e lo trovo estremamente rumoroso, rumore di aria nelle orecchie.
Arrivo da HJC modulare, che era ottimo, però il nuovo modello HJC ha una calzata diversa e non mi ci trovo più.
Il Neotec calza benissimo, ha un'ottima fattura ed una qualità eccellente, ma il rumore è davvero troppo.
Lo scorso anno avevo una Tracer, ora ho una 1250RS, plexi in posizione bassa, molto rumore, in posizione alta, rumore isopportabile.
Ho acquistato un cupolino WRS touring sempre moto rumoroso.
Il casco è un Caberg Levo mentre l'interfono è un Midland btx2
Ho il problema che gli auricolari non stanno negli alloggi del casco,andrebbero allargati gli alloggiamenti.Qualcuno ha già dovuto fare una modifica simile? Come avete fatto?
Io ho usato il manico di un cucchiaino rovente per "squagliare" i bordi e allargare l'incavo.
In alternativa puoi comprare auricolari midland più piccoli, ma meno performanti (qualità del suono è più bassa). Non mi ricordo il modello ma li trovi sul sito e costano relativamente poco. Sono inseriti in una sacca che puoi anche togliere, ma in quel caso devi prendere del velcro adesivo da mettere dietro l'altoparlante
Panzerkampfwagen
22-04-2023, 23:41
Presi oggi due X-lite ultra carbon x1004 scontati.
Vecchio modello? Fregancass.
Ho guardato bene il x1005 e a parte una differenza di movimento nel meccanismo di levata della mentoniera non ho visto differenze da dire ohhhh..
Vengo da Schuberth ma Schuberth non mi frega più.
Provato Shoei non mi calza bene. E si lossò che puoi cambiare le imbottiture e disegnartelo sul crapone ma questo andava bene da subito costando la metà…
E con lo stesso grano ne ho comprati due.
Unica palla l’acquisto a parte dell’n-com che ineffetti costicchia un rene. Vabbè.
Appena lo provo adeguatamente magari scrivo ma magari anche no.
Casso volete che vi dica?
Lo posso confrontare solo con il C3 Schuberth.
Che fa fico ma è una ciofeca.
L’ho pensionato.
Rumoroso? Cassomene?
lo tengo praticamente sempre aperto per abitudine.
Io son pragmatico. Poche pippe. Mi interessava avere un modulare
L’ho trovato scontato in carbogno.
È italico. Meglio.
Modulare modula
Carbonare carbona
Lèggerare lèggera
Scontare sconta
Fine della recensione statica.
Tra un pò quella dinamica.
Ma colcass che sbatto per vedere se cascare casca.
Augh!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ce l’ho anch’io l’X-1004 ultra carbon. Non avrei potuto fare scelta migliore per la mia testa. É vero, non è silenziosissimo ma usando i tappi normalmente il problema non mi tocca.
Io non riesco a staccarmi da Shoei
Quando comprai il primo neotec1 (usato), un mio amico compro’ un casco italiano quasi pari prezzo (con il Neotec nuovo).
Dopo 5/6 anni il suo aveva gli interni andati, uno dei meccanismi della visiera di era rotto e sembrava vecchio il doppio.
Da nuovo era bellissimo, con rivestimento apparentemente più prestigioso del Neotec, ma subito usurati
E lui usa la moto la metà di me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
23-04-2023, 12:18
Sisi, Pòesse..
Tra un tot anni magari mi pento.
Come peraltro mi son pentito con Schuberth.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sono riuscito a sistemare gli auricolari dell'intervento,ho dovuto limare solamente un pò le sedi preesistenti (ma veramente poco,pochissimo) e ora restano belli nascosti.
Gli interni del casco (Caberg Levo) iniziano a farsi sulla mia capoccia e non sono male.Si sente parecchio la differenza da casco chiuso ad aperto.
L'unica cosa veramente fastidiosa a cui devo assolutamente trovare un rimedio è la cucitura in zona orecchio...non so se scucirla,farla ricoprire o cos'altro.
Dopo un paio d'ore l'orecchio inizia a fumare dal fastidio(la taglia è giusta e non stringe,ma dà un fastidio tremendo.)
Come peraltro mi son pentito con Schuberth.
Come.mai ti sei pentito?
Se avevi il C3, immagino tu lo abbia comunque usato per un bel po' di anni...
Recensione?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
01-05-2023, 13:14
Si è sbriciolato tutto lo sbriciolabile.
Fine della recensione.
Poi pesante.
Poi l’alzata della visiera bastava un niente per fartela chiudere e io che ho la brutta abitudine di viaggiare aperto ( non fatemi i pipponi sul non si deve che lo so dassolo) mi ritrovavo il sipario calato magari in autobahn per essermi tirato fuori dal cupolone..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
C3 casco mediocre. Aggiungo… entrava acqua dalla visiera
flower74
01-05-2023, 18:30
... anche io avevo il C3... un disastro.
Fast Luca
08-07-2023, 12:24
Ciao a tutti, ma di Shoei neotec 3 o almeno del 2 con nuova omologazione si sa nulla?
In Shoei sostengono che "uscirà a breve"...
Mi aspetto uscirà per la prossima stagione.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Fast Luca
08-07-2023, 17:39
Insomma farei una fesseria ad acquistarlo ora nonostante il mio xlite 1003 sia alla frutta
Assolutamente no.
Ora i Neotec 2 su Wheelup sono in sconto.
“GIESSISTA” cit.
Fast Luca
08-07-2023, 22:07
grazie , ci do un’occhiata
Insomma farei una fesseria ad acquistarlo ora...
Secondo me SI.
Acquistare ora un casco con la vecchia omologazione ECE22.05, per me, è una fesseria. Specialmente se trattasi di casco non propriamente economico, ancorché scontato. Mio parere personale.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Io sto ancora usando i miei Neotec 1 (ho due L miei e quelli di figlia e moglie) perché non ho mai avuto tempo/voglia di spostare l’interfono sul 2 che ho acquistato e lasciato nell’armadio inutilizzato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fast Luca
09-07-2023, 12:12
[QUOTE=romargi;10965708]Secondo me SI
Mai avuto neotec e l'unico modulare posseduto appunto è stato xlite 1003,
che onestamente, mi sono trovato male solo per il discorso rumorosità , praticamente aperto o chiuso non c'era tanta differenza e ho una Rt 1200.Shoei mi pare non brilli per silenziosità per questo speravo nel 3
Vorrei provare hjc che mi pare abbia l'ultima omologazione e mi studio un po' dì recensioni.Grazie a tutti per i contributi
Ho avuto occasione di sfruttare un evento Shoei Italia dove in pochi minuti hanno modificato la calzata del mio neotec 2 (che come tutti gli altri Shoei per i primi mesi di utilizzo mi infastidisce terribilmente in zona orecchio destro) e ripulito e registrato un neotec. Sono stati gentilissimi!
[QUOTE=romargi;10965708]Secondo me SI
Mai avuto neotec e l'unico modulare posseduto appunto è stato xlite 1003,
che onestamente, mi sono trovato male solo per il discorso rumorosità ,
Ad amico compagno di gite avevo consigliato il Neotec nel 2016/17
Decise di comprare un xlite, modello top, a parte sapere andato in assistenza perché si bloccava il meccanismo di apertura, da un anno ha preso Neotec 2 e si trova molto meglio
Non tanto quanto a silenziosità che credo possa essere paragonabile ma per tutto il resto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me SI.
Acquistare ora un casco con la vecchia omologazione ECE22.05, per me, è una fesseria. Specialmente se trattasi di casco non propriamente economico, ancorché scontato. Mio parere personale.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Sì ma su un casco di nuova omolagazione non si può montare un interfono sporgente, ma solo quello dedicato integrato.
Quindi se ha un interfono non dedicato da spostare sul nuovo casco, il problema si pone, sempre se uno volesse essere in linea con le regole
Sono tornato sugli apribili recentemente ed ho preso un X-lite 1004 UC. Materiali di buon livello, ma secondo me le finiture sono da migliorare. Ho smontato imbottiture solo una volta per montare interfono dedicato e uno dei ganci dell'imbottiture adesso tende a sganciarsi, infine non mi piace il meccanismo di sollevamento del visierino parasole, secondo me col tempo e l'utilizzo non regge.
Fast Luca
10-07-2023, 09:34
[QUOTE=marcio;10965995]Sì ma su un casco di nuova omolagazione non si può montare un interfono sporgente, ma solo quello dedicato integrato.
Questo non lo sapevo grazie
Sì ma su un casco di nuova omolagazione non si può montare un interfono sporgente, ma solo quello dedicato integrato.
Non propriamente corretto quello che dici.
Si può montare solo l'interfono dedicato, con cui il produttore ha omologato il casco. Vero tutto questo.
Sul fatto che l'interfono montabile sia integrato, NON è vero: semplicemente è il modello con cui il produttore ha effettuato il test di omologazione.
Io sto valutando lo Shoei NXR2 (casco integrale). Guarda qui l'interfono omologato che è possibile montare: si tratta di un Sena che è sporgente addirittura da entrambi i lati! Piuttosto che montare una roba del genere, monto un Sena generico fregandomene della normativa:
https://www.sena.com/eu-it/product/srl-ext
Clicca sulla foto e guarda che roba! E dire che "SRL-EXT è stato progettato specificatamente per il casco SHOEI NXR2. La forma del modulo principale SRL-EXT e della batteria esterna è arcuata per adattarsi alla superficie di NXR2. Il modulo principale SRL-EXT si monta sul lato sinistro del casco e la batteria esterna al lato destro."
[QUOTE=marcio;10965995]Sì ma su un casco di nuova omolagazione non si può montare un interfono sporgente, ma solo quello dedicato integrato.
Questo non lo sapevo grazie
Non si parla esplicitamene di interfono ma di sporgenze esterne...
quindi la faccenda è più ampia e riguarda anche eventuale installazione di webcam
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/nuova-omologazione-caschi-ece-22-06-cosa-cambia/
Taowolf67
19-07-2023, 21:37
Vorrei consigli su un modulare dual sport, quelli con il frontino. Sono indeciso tra lo scorpion adx 2 e il tourmax x qualcuno li ha provati? Altri suggerimenti?
Non propriamente corretto quello che dici.
Si può montare solo l'interfono dedicato, con cui il produttore ha omologato il casco. Vero tutto questo.
Sul fatto che l'interfono montabile sia integrato, NON è vero: semplicemente è il modello con cui il produttore ha effettuato il test di omologazione.
Scusa Romargi, quindi se volessi prendere i HJC 91 modulari che hanno la nuova omologazione devo per forza comprare i suoi interfoni Sena e cambiarli nuovamente quando cambierò i caschi? dici che montando interfoni esterni l'omologazione del casco viene a mancare? in Italia magari non è un problema ma all'estero?
A TaoWolf67
Ciao, premetto che come riferimento precedente ho caschi di marca Nolan e Vemar (salvo un vecchissimo Arai, ma era per una ipersportiva di tanti anni fa e perciò non fa testo).
Io ho da inizio anno 2 Tourmax della Caberg modello 2022 (con colori BMW rally) e mi trovo molto bene. Verniciatura e finiture eccellenti, completamente smontabili e interno lavabile, dotati del sistema Pinlock antiappannamento e visierino antisole che non da strani riflessi o ombre come mi è capitato su altre marche. Nonostante abbiano il frontino anche ad andature autostradali non sono particolarmente rumorosi. L'unico problema è che la "zavorrina", rispetto al casco precedente, che era sempre un modulare ma senza frontino, lamentava turbolenze che davano parecchio fastidio e vibrazioni. Ho risolto mettendo uno spoilerino aggiuntivo (GIVI) sul parabrezza.
Darei un voto non proprio positivo sulla ventilazione interna...poteva essere sicuramente migliore.
Sono omologati sia Integrale che Jet.
Tieni anche presente che però è improponibile viaggiare con la mentoniera sollevata a più di 30-40 km/h a meno chè di non avere i muscoli del collo come quelli di un pilota di F1.
Rapporto qualità/prezzo per ciò che riguarda la mia esperienza lo trovo molto positivo.
Ciao
Taowolf67
28-07-2023, 19:01
grazie mi sei stato molto utile
Ho parlato qualche settimana fa con le persone di shoei
La regola dell’interfono omologato e integrato non è passata … tutto fortunatamente come prima.
Per i modulari io ho appena venduto il mio Neotec 2 praticamente nuovo e usato 3/4 volte perché non mi calzava bene come l’1.
Forse bastava prendere l’imbottitura più sottile … non so. Per il resto come tutti gli Shoei casco fantastico.
Aspetterò il 3 e se mi calzerà alla perfezione prenderò quello … magari cercando dopo un po’ un usato freschissimo a qualche euro in meno di qualcuno che ha sbagliato taglia o ha avuto regalo non apprezzato
Per l’utilizzo aperto e la massima
Velocità dipende dalla moto dal casco dall’altezza propria e della sella e dal cupolino se montato.
Sulla mia GS std con cupolino adventure (in posizione bassa) con il Neotec vado tranquillamente in autostrada a casco aperto ai 130 all’ora anche se lo chiudo sempre per sicurezza
sono 1,73
Per me modulare=Shoei.
Integrale=Shoei
Jet=Shoei
Ma sono un talebano del marchio… ho 5 Neotec … ora 4 e da quando avevo 18 anni solo shoei
Piuttosto che prenderne uno nuovo di marca diversa a minor prezzo andrei di Shoei usato, anche Neotec 1 se ne trovi uno delle ultime produzioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si shoei una garanzia ma ho visto e provato i nuovi hcj rpha 91 e 71 nell’integrale e devo dire che mi hanno fatto un’impressione di qualità superiore rispetto al neotec ad un prezzo nettamente inferiore. Devo solamente decidere se prendere l’interfono integrato o prendere il c-com r8 della cellularline che mi piace molto
Superteso
30-07-2023, 10:11
HJC, sono ottimi, visto il costo, non temono la concorrenza di nessuno.
Al momento opportuno, lo riprendo [emoji123]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Fast Luca
30-07-2023, 10:28
Si shoei una garanzia ma ho visto e provato i nuovi hcj rpha 91 e 71 nell’integrale e devo dire che mi hanno fatto un’impressione di qualità
[QUOTE=scuba3;10975903]Si shoei una garanzia ma ho visto e provato i nuovi hcj rpha 91 e 71 nell’integrale
Stesso dubbio mio per la verità ma vorrei inserire nei miei dubbi questi integrali (scusate ot) uno Shoei Gt Air 2 è un Arai Quantic o Profile V
Arai credo sia un super degno concorrente di Shoei anche se sentivo che non sono proprio comodissimi.
HJC ho usato poche volte un RPHA MAX EVO: più rumoroso del Neotec ma ben rifinito.
La L mi stava un po’ più stretta di Shoei.
Non conosco i nuovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho letto quest'ultima tornata del thread unico e non ho trovato nulla sul mio casco, un onesto GIVI X33 Canyon, che oggi mi pare sia stato sostituito dal X27 Tourer.
Io sto cercando un modulare con frontino.
Al momento cerca e ricerca ho trovato oltra a questo Givi X27 Tourer, l'HJC C80, lo Scorpion ADX-2, lo Schuberth E2, e il Caberg Tourmax X.
Qualcuno ne conosce altri?
E ovviamente se qualcuno conosce questi può recensirne qualcuno?
Grazie
Ma nessuno prende in considerazione il Nolan 100/5? Forse xche italiano,io mi trovo bene.
... Nolan 100/5?
"tutti" i caschi Nolan che "ho" sono rumorosissimi
Ma nessuno prende in considerazione il Nolan 100/5? Forse xche italiano,io mi trovo bene.
Perché 460€ di LISTINO (350 lo street price) per un casco con calotta in policarbonato Lexan non li spendo manco morto!
Con 450 mi prendo un Neotec 2 , proprio non c'è paragone.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ma nessuno prende in considerazione il Nolan 100/5? Forse xche italiano,io mi trovo bene.
Caschi in policarbonato ce ne sono tanti, anche fatti meglio dei nolan a prezzi decisamente più bassi. Ai prezzi Nolan ci sono gli Hjc che sono in fibra e mille volte più rifiniti e silenziosi
Dei modulari Caberg che ne pensate? Esperienze?
Taowolf67
01-08-2023, 13:42
c'è il nexx vilijord
Taowolf67
01-08-2023, 13:42
Ciao ragazzi, ho letto quest'ultima tornata del thread unico e non ho trovato nulla sul mio casco, un onesto GIVI X33 Canyon, che oggi mi pare sia stato sostituito dal X27 Tourer.
Io sto cercando un modulare con frontino.
Al momento cerca e ricerca ho trovato oltra a questo Givi X27 Tourer, l'HJC C80, lo Scorpion ADX-2, lo Schuberth E2, e il Caberg Tourmax X.
Qualcuno ne conosce altri?
E ovviamente se qualcuno conosce questi può recensirne qualcuno?
Grazie
c'è il nexx vilijord
Bello il NEXX
Ho messo giù due dati
CASCHI MODULARI CON FRONTINO
MARCA MODELLO NORMATIVA P/J MATERIALE PESO PREZZO
GIVI X27 TOURER GRAPHIC TRWL ECE 22-06 TERMOPLASTICO 1790 -1840 186,00 €
HJC C80 BULT ECE 22-05 POLICARBONATO 1800 280,00 €
SCORPION ADVENTURE ADX 2 ECE 22-06 POLICARBONATO 1870 - 1920 195,00 €
SCHUBERTH E2 DEFENDER WHITE / EXPLORER BLUE ECE 22-06 FIBRA VETRO/CARBONIO 1644 -1831 600,00 €
CABERG TOURMAX X ECE 22-06 ABS 1650 - 1700 150,00 €
NEXX X VILIJORD HIKER ECE 22-05 FIBRA DI VETRO 1800 - 1850 700,00 €
NEXX X VILIJORD TAIGA / CONTINENTAL ECE 22-05 FIBRA DI VETRO 1800 - 1850 590,00 €
cicerosky
01-08-2023, 14:06
LS2
Premier xtrail
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
quindi i nuovi Shoei Neotec 3 saranno acquistabili in negozio solo nella colorazione bianco e nero fra una quindicina di giorni !
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Spetta spetta... esci la news!
Non lo sapevo, quando è stato presentato il nuovo Neotec omologato 22.06?
Fornisci ulteriori dettagli, please! Ora vado sul sito a cercare...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
https://www.shoei-europe.com/it/prodotti/neotec3/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco qui:
https://www.shoei-europe.com/it/prodotti/neotec3/
Assente sul sito italiano ma presente su quello Europeo. Stamattina ho parecchio da fare ma alla prima pausa inizio a cercare info e relativi prezzi.
Grazie per l'informazione, non lo sapevo e non se ne è parlato.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Grazie GIGID, abbiamo postato assieme!
Fanculo! Pensavo già al cambio immediato riciclando l'attuale Senza SRL ma sto bastardi hanno cambiato sistema di comunicazione!
Spero solo che sia sempre by Sena affinché sia mantenuta la compatibilità.
Peso 1.700h non è poco, infatti da un annetto sto valutando il passaggio ad integrale (NXR2 decisamente più leggero anche se trattasi di altra tipologia di casco).
Ottima la visiera con apertura centrale, in modo da evitare la torsione della visiera attuale.
In ogni caso, ad inizio Novembre metterò in vendita il mio Neotec 2 visto che ora ho tutti gli elementi per decidere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230901/9da2310c980ea836cd4e431fc41dc4ce.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
l' estetica non è stata stravolta o sbaglio ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Sul sito Shoei Europe è già sparito il Neotec 2
Peso misura M
Neotec 2 - 1690 gr
Neotec3 - 1700 gr +_ 50 gr
Risultato ottimo!
“GIESSISTA” cit.
l' estetica non è stata stravolta o sbaglio ?
Più che stravolta sembra il 2
Sono curioso di vedere come sarà l’interfono dedicato…
Di solito gli integrato sono poco performanti sia come funzioni ma sopratutto come distanza di comunicazione, vedremo.
Ora è venuto appetibile il Neotec 2
“GIESSISTA” cit.
L'attuale SRL è perfetto sia come durata che come funzioni, almeno per le mie esigenze. Ci faccio la giornata intera.
Con la nuova 22.06 è obbligatorio il dispositivo integrato, altrimenti si perde l'omologazione.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Perdonami ma non è proprio così, almeno io non ho trovato da nessuna parte che con un interfono esterno si perde l’omologazione…..
Estratto da Sicur Moto:
“La nuova normativa ECE 22.06 regola inoltre il discorso dei dispositivi di intercomunicazione. Molte aziende vendono caschi predisposti per i dispositivi di comunicazione. Secondo la norma di omologazione, tutte le sporgenze esterne non dovrebbero essere consentite. Ciò perché sarebbe necessario verificare sia la predisposizione dei caschi sia la possibilità di montare impianti esterni. In quest’ultimo caso, bisogna specificare come devono essere gli ancoraggi e gli alloggiamenti interni. Inoltre, il montaggio degli impianti esterni, dovranno essere effettuati dal personale autorizzato.
OMOLOGAZIONE CASCHI ECE 22-06: COSA CAMBIA PER I MOTOCICLISTI
Vediamo infine gli aspetti più pratici della nuova omologazione, quelli che interessano tutti i motociclisti:
– Dal 1° gennaio 2021 sono in commercio sia caschi con la marcatura ECE 22.05 che caschi omologati secondo la nuova normativa ECE 22.06.
– I produttori hanno tempo fino al luglio 2023 per adeguare i caschi al nuovo standard. Per questo potrebbe risultare ancora possibile (anche se man mano poco probabile) trovare in commercio caschi prodotti nel 2021 con la vecchia etichetta di conformità ECE 22.05.
– I caschi omologati con la vecchia normativa ECE 22-05 si possono continuare a utilizzare senza alcuna scadenza.”
“GIESSISTA” cit.
Certo, è scritto chiaramente, dopo lo cerco e lo posto.
Non parliamo dei vecchi 22.05 ma dei nuovi 22.06: con questi sei obbligato ad utilizzare dispositivi OMOLOGATI dal costruttore del casco (quindi certificati in sede di omologazione).
Altrimenti, è come se tu non indossassi il casco.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
@GIGID guarda qui, primo link trovato.
https://demonerosso.dainese.com/it/come-funziona-la-ece22-06-la-nuova-omologazione-dei-caschi-da-moto
Secondo la nuova norma è necessario che i sistemi di comunicazione o altri accessori del casco, sia di tipo esterno che di tipo integrato all’interno della calotta, vengano omologati assieme al casco. Non sono quindi più ammessi sistemi d’interfono che non abbiano ricevuto validazione assieme al modello di casco su cui vengono applicati. Inoltre, quando la ECE22-06 sarà l’unica omologazione in vigore, il montaggio dei sistemi di comunicazione e di qualsiasi altro accessorio after market dovrà necessariamente essere autorizzato dal costruttore del casco, in base alla lista di accessori con cui il casco stesso è stato omologato.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Dal sito Midland,
quindi è stato creato questo “escamotage” per consentire l’uso degli interfoni esterni.
“È permesso il montaggio di un interfono sulla calotta di un casco che segue la normativa 22.06? È permesso soltanto ai modelli omologati. Gli accessori Midland sono progettati per essere conformi ed omologati alla 22.06.
La domanda merita però un ulteriore approfondimento.
CASCHI CON OMOLOGAZIONE 22.06 – versione 01. (2021): Questa versione non include l’omologazione per gli interfoni universali. La loro presenza sul casco, Tuttavia, non è sanzionabile in quanto, al momento, la legge attende di essere recepita dagli ordinamenti nazionali.
CASCHI CON OMOLOGAZIONE 22.06 – versione 02. (Attesi entro il 2022): Prevede i requisiti tecnici per l’omologazione degli interfoni universali; la gamma Midland è stata progettata per essere conforme ed omologabile secondo 22.06 (versione .02). Possono essere omologati assieme al casco, (in questo caso si parla di accessori specifici), o possono essere omologati a parte, perché compatibili con differenti tipi di casco (in questo caso si parla di accessori universali).”
“GIESSISTA” cit.
Quindi ATTENZIONE
acquistate SOLO caschi con omologazione
ECE 22/06 V. 02
“GIESSISTA” cit.
Attenzione RECUE, non è come dici tu. Basta leggere il link che tu stesso hai postato:
Gli accessori Midland sono progettati per essere conformi ed omologati alla 22.06.
CASCHI CON OMOLOGAZIONE 22.06 – versione 02. (Attesi entro il 2022): Prevede i requisiti tecnici per l’omologazione degli interfoni universali; la gamma Midland è stata progettata per essere conforme ed omologabile secondo 22.06 (versione .02). Possono essere omologati assieme al casco, (in questo caso si parla di accessori specifici), o possono essere omologati a parte, perché compatibili con differenti tipi di casco (in questo caso si parla di accessori universali).”
Traduco:
la 22.06 prevede l'utilizzo dei soli dispositivi omologati dal costrutto ASSIEME AL CASCO. Ovvero, quando il costruttore del casco presenta il suo prodotto per l'omologazione, in questa sede fa omologare anche il suo interfono assieme al casco:
Non sono quindi più ammessi sistemi d’interfono che non abbiano ricevuto validazione assieme al modello di casco su cui vengono applicati. Inoltre, quando la ECE22-06 sarà l’unica omologazione in vigore, il montaggio dei sistemi di comunicazione e di qualsiasi altro accessorio after market dovrà necessariamente essere autorizzato dal costruttore del casco.
Quella che tu hai postato è una supercazzola colossale del produttore di interfono universali!
Certiica che i suoi prodotti possono essere omologati per la 22.06 e sono omologabili dal costruttore. Se però il costruttore non omologa il suo casco con questi dispositivi, questi NON sono omologati, pur essendo omologabili.
Secondo voi il produttore di un casco si prenderà la briga di omologare questi dispositivi universali in sede di verifica del suo casco?
Oppure effettuerà l'omologazione con il SUO interfono, venduto a quasi il doppio del prezzo?:lol:
Scusa il passaggio:
“o possono essere omologati a parte, perché compatibili con differenti tipi di casco (in questo caso si parla di accessori universali).”
Cosa significa?
“GIESSISTA” cit.
Significa che gli interfoni universali POSSONO essere omologati a parte per uno specifico casco.
Ovvero: questi dispositivi hanno le caratteristiche per essere omologati insieme al casco MA il costruttore deve sbattersi ed omologare l'interfono assieme al casco.
Ovviamente non lo farà mai in quanto presenterà in sede di omologazione il casco insieme al SUO interfono.
Nel link che ho riportato sopra è spiegato bene.
In pratica: se acquisti un casco 22.06 per mantenere l'omologazione DEVI usare il suo interfono specifico.
Di seguito un paio di recensioni.
Premetto che non ho avuto tempo di vederle, ascoltarle. Lo farò questa sera con calma, mi limito a segnalare i link:
https://www.youtube.com/watch?v=plLmhudapVM
https://www.youtube.com/watch?v=prZUN86UhHg
https://www.youtube.com/watch?v=adVmKJx4ovY
Scoperto il nuovo interfono per Neotec 3 e GT-Air 3:
il nuovo SENA SRL 3
https://www.sena.com/eu-it/product/srl3
Quindi sarà compatibile con tutti i Sena ed i precedenti modelli.
IO uso un interfono della Sena ,il 3s https://www.sena.com/eu-it/product/3s-plus-boom ,non ha nulla di attaccato all'esterno,suppongo quindi che possa continuare ad usarlo o mi sbaglio ?
Il pacchetto completo casco più interfono non costa nemmeno tanto grazie al free delivery![emoji33][emoji33][emoji33]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230901/2e87450a81cbe037b68b08adec30957e.jpg
EDIT: i prezzi che ho postato sopra sono errati. Prezzi in EUR di sito UK che quindi li aumenta tenendo conto di cambio valuta, export e spedizione in Italí.
Questo è il listino UK, allineato anche con Helmetcity. Prezzi comunque elevati ma allineati agli attuali top di gamma.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230901/7551a21a6b9c81c134173931d45d5351.jpg
A suo tempo parlando con personale specializzato di noto produttore di caschi mi avevano confermato che alla fine si potevano montare (quasi) tutti gli interfono sui nuovo caschi perché l normativa era stata modificata subito in corsa.
E avrebbero ovviamente potuto avere tutto l’interesse a dirmi il contrario.
Anche Midland
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230901/d6cb5a703899496be5130f9d7fc72bf3.jpg
Il problema lo vedo se mi compro un nuovo casco con la nuova normativa e voglio applicare il vecchio interfono di qualche anno prima magari anche fuori produzione che dubito sarà mai considerato omologato).
Quindi o mi ricompro dei Neotec 2 (che però sia a me che a mia moglie non calzavano a dovere e infatti li ho rivenduti) o prendo il 3 e cambio 2 interfono … o tengo gli attuali Neotec 1 con i relativi interfono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiaramente il problema sussiste per i caschi con NUOVA omologazione 22.06. Di questo si parlava. Su vecchi puoi montare quello che ti pare...
Certo … era quello che dicevo e che comporta che se hai 3 caschi con interfono come me devi buttare via gli interfono se cambi i caschi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccoci qui…
@romargi:
Io non essendo sicuro ho approfondito
Vai al paragrafo 3.3.1
https://unece.org/sites/default/files/2022-06/ECE_TRANS_WP.29_2022_63E.pdf
In soldoni, per gli accessori classificati universali è l’azienda produttrice dell’accessorio che può e deve presentare la richiesta di omologazione NON il produttore di caschi……
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Io non essendo sicuro ho approfondito
...
In soldoni, per gli accessori classificati universali è l’azienda produttrice dell’accessorio che può e deve presentare la richiesta di omologazione NON il produttore di caschi……
Mah, indipendentemente da chi faccia omologare l'accessorio universale, questo deve essere approvato per il casco su cui lo monti.
In ogni caso, basta leggere:
"The application for approval of a protective helmet type, without or with one
or more visor types and without or with one or more specific accessories, shall
be submitted by the helmet manufacturer or by the holder of the manufacturer's
name or trademark or by his duly accredited representative,".
Credo tu abbia approfondito male: a casa mia helmet manufacturer significa proprio il produttore del casco (o il proprietario del marchio, etc).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
3.3.1
The application for approval of a universal accessory toe shall be submitted by the accessory manufacturer or by the holder of the manufacturer's name or trademark or by their duly accredited representative, and for each type the anDlication shall be accompanied by the following: …….
Questo è quanto c’è scritto al paragrafo 3.3.1
Dimmi cortesemente cosa significa.
Questa è un estratto (piccolo) della norma da cui deriva la ECE 22/06
“GIESSISTA” cit.
Vuol dire che l'unico che può chiedere l'omologazione di un "universal accessory toe" è il fabbricante o un suo rappresentante autorizzato e di seguito si indicano i documenti a supporto (omissis).
Il testo riportato da romargi si riferisce all'omologazione del casco, invece.
@RESCUE: il documento che hai linkato non è rilevante perché è una bozza di emendamento, inutilizzabile.
Sul sito di UN/ECE non si trova mai un cazzo, mi fa incazzare ...
Io penso che sia corretto ciò che dice Rescue e che conferma quanto mi era stato detto dalle persone di una nota casa produttrice di caschi: all’inizio solo interfono omologati con il casco (e mi pare anche non sporgenti).
Poi a seguito delle ovvie proteste di chi produce gli universali hanno messo la pezza.
Dico pezza perché penso non verrà richiesta la prova d’urto sui singoli caschi e quindi …
Sempre quelle persone mi avevano anche detto della pericolosità degli attacchi tipo GoPro incollati sul casco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kloontz: non se è solo una bozza.
Ho proceduto un questo modo:
- sito GOV
- ho cercato la ECE
- ho linkato sul link all’interno della pagina GOV
- mi è uscito quello che ho postato (che la versione aggiornata)
Invece non ho capito come fare a capire se è una bozza oppure è stata tramutata in norma, tu da cosa lo hai capito?
“GIESSISTA” cit.
C'è scritto nel titolo "Proposal".
E ovviamente leggendolo noti che non ci sono tutti i paragrafi numerati, ma solo quelli che il documento intende emendare.
Non so se il documento sia stato approvato in tutto o in parte.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Questo mi era sfuggito!
Comunque andrà sarà un ginepraio
“GIESSISTA” cit.
Comunque il documento è molto rilevante perché, dopo avergli dato una sommaria scorsa, ho visto che introduce integralmente le definizioni di Universal Accessories e Specific Accessories (Clause 2, definizioni) e i paragrafi da 3.3 a 3.3.2.4 Application fort the approval of accessories type, oltre a molto altro (marcatura, prove, etc.)
Una versione consolidata sarebbe sicuramente più leggibile, ma con un po' di sforzo si capisce anche questa.
E niente, quindi su che cosa voi due pazze vi stavate accapigliando, esattamente?
Quello che dice il Regolamento 22-06 è che un casco può essere omologato come UA Ready o SA Ready.
Un casco UA Ready può ospitare degli UA che sono stati omologati separatamente.
Quindi il mercato aftermarket continuerà come prima, state tranquilli.
Una cosa che non si potrà fare è prendere un casco NON marcato UA e schiaffarci sopra degli accessori che non siano quelli specificatamente previsti dal costruttore.
Secondo me avremo alcuni costruttori di caschi o alcune linee High end di caschi che saranno proposti solo con omologazioni SA i.e. ci metti solo l'interfono che dicono loro.
Altri costruttori proporranno caschi UA Ready su cui si potranno applicare gli accessori UA delle marche più disparate.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Se il Neotec 3 sarà SA … stavolta cambio marca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo che saranno TUTTI omologati solo con l'interfono prodotto da loro.
Nulla ti vieta di fregartene ma in caso di sfiga massima potrebbero esserci problemi assicurativi. Per carità, se la copertura assicurativa riguarda la mancata protezione del casco se ne preoccuperanno i miei eredi però...
In ogni caso, oltre alle omologazioni specifiche per il singolo dispositivo dedicato, i produttori si stanno già sbattendo per ostacolare il montaggio di apparecchi universali, con alloggiamenti sagomati, rientranze e tutto quanto possa dar fastidio ad un ingombrante interfono universale.
Il 99% degli acquirenti prenderà l'interfono dedicato, vedrai.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Sul mercato ad alto margine, forse.
Sui caschi in termoplastico da 100€, non credo proprio.
Nessun costruttore di accessori si lega mani e piedi con un unico costruttore di caschi e si mette a cul busone aspettando il primo che passa.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sbaglierò, ma io la penso così.
Oggetto, accessori universali (NON CASCHI)
Se un accessorio universale può essere montato su di un casco non serve fare delle prove su ogni modello di casco visto che si sta parlando di accessor, basta fare le prove su di un casco e dimostrare oggettivamente che in caso si urto l’interfono non provochi attriti o crei leve o altro, in soldoni che si stacchi subito senza pregiudicare la calotta in caso di urto.
Comunque staremo a vedere, io per inciso il mio Edge non cambio con un integrato.
La mia tesi viene suffragata da quanto scritto espressamente sul sito Midland, anche perché se non veritiera l’avrebbero già fatta togliere i produttori degli accessori integrati.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Confido (e credo) pure io che sarà così.
Un problema rimane comunque che i vecchi interfono sicuramente non saranno mai omologati sui nuovo caschi.
Ciò vorrà dire che tutti noi all’acquisto di un casco nuovo dovremo pure cambiare interfono (io ho 3 caschi con vecchi interfono)
Intanto ho scritto a Interphone per capire meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.La mia tesi viene suffragata da quanto scritto espressamente sul sito Midland, anche perché se non veritiera l’avrebbero già fatta togliere i produttori degli accessori integrati.
Infatti scrivono che sono OMOLOGABILI (=POSSONO essere omologati). Aggettivo diverso da OMOLOGATI.
Anch'io affermò che, per me, Belen è decisamente TROMBABILE. Ben diverso dall'affermare che me la sia trombata.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
@romargi: scusami ma la discussione sta diventando stucchevole.
Prima hai scritto più e più volte infervorato che non è possibile montate accessori esterni, poi quando l’evidenza ti è contro allora hai svoltato….
Va bene così, tu monterai quello di Shoei io quando sostituito il mio C3 Pro rimonterò il mio EDGE.
Per me chiusa la discussione.[emoji4][emoji4][emoji4]
“GIESSISTA” cit.
Bisogna aspettare che venga ben chiarito il tutto … poi scommetto un euro che verrà confermato che sarà un liberi tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi non ci sono problemi, non devo aver ragione per forza..,..
di sicuro non do ascolto ai venditori di caschi e relativi interfoni integrati…
“GIESSISTA” cit.
Maurizio, ho quest’idea perché proprio parlando con i tecnici di uno dei brand blasonati … mi era stato confermato che non ci saranno problemi per gli universali.
Poi non credo che anche i brand più blasonati di caschi abbiano interesse a perdere clienti perché non possono più montare interfono “generici”.
Poi staremo a vedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@romargi: scusami ma la discussione sta diventando stucchevole.
Prima hai scritto più e più volte infervorato che non è possibile montate accessori esterni, poi quando l’evidenza ti è contro allora hai svoltato….
Va bene così, tu monterai quello di Shoei io quando sostituito il mio C3 Pro rimonterò il mio EDGE.
Scusami tu ma dove avrei svoltato? Quale sarebbe l'evidenza allo stato attuale?
In ogni caso, nel caso shoei PROBABILMENTE monterei il suo solo perchè ho tutti gli amici che hanno Sena. Pur con un minimo di incazzatura consapevole di pagarlo il doppio di un modello analogo universale.
SE avessi un modello diverso, sicuramente non accetterei l'interfono imposto dal costruttore. Per quanto sia possibile una connessione universale, ho sempre avuto problemi a comunicare con interfono di marchio diverso.
In ogni caso, questi i primi prezzi di negozianti ITALIANI: si parte da 700€ per i monocromatici, a salire per le grafiche.
Dealer ufficiale quindi ipotizzo sia il listino.
Ovviamente sconto ZERO trattandosi di prodotto appena uscita proposto in anteprima o quasi.
Io valuterò il GT-Air3: anche se integrale ha il blocco della visiera in posizione leggermente aperta. Li toccherò entrambi con mano ma questa caratteristica, se presente solo nel GT, mi farà rinunciare al modulare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230904/38851c5c9fda4432548b5ee3656643bd.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ho avuto occasione di sfruttare un evento Shoei Italia dove in pochi minuti hanno modificato la calzata del mio neotec 2 (che come tutti gli altri Shoei per i primi mesi di utilizzo mi infastidisce terribilmente in zona orecchio destro) e ripulito e registrato un neotec. Sono stati gentilissimi!
Bugio, capita anche a me e non sono riuscito a risolvere, sai cosa si deve fare?
Grazie
Ciao. Molto semplicemente hanno aggiunto degli spessori adesivi sopra l'imbottitura in zona calotta. Di fatto mi hanno modificato la calzata.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
iariiari
06-09-2023, 12:38
Buongiorno, è quasi ora di sostituire il mio system 6 e vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di un modulare con una forma interna simile ad Arai che è il casco perfetto per la mia testa.
Ciao. Molto semplicemente hanno aggiunto degli spessori adesivi sopra l'imbottitura in zona calotta. Di fatto mi hanno modificato la calzata.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Intendi degli spessori adesivi in zona orecchio destro per attutire il contatto e quindi il fastisio?
No. Sul laterale non hanno lavorato. Li hanno messi sopra tra calotta e imbottitura superiore.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
In ogni caso, questi i primi prezzi di negozianti ITALIANI: si parte da 700€ per i monocromatici, a salire per le grafiche.
Il mio Neotec II è del 2019, quindi può tirare tranquillamente il 2024-2026.
Aspetterò che scendano un po' i prezzi, 700 manco morto.
PEr fortuna, si trovano già scontati al 15%.
I monocromatici da 699€ venduti a 594€.
Sempre tanto ma meglio di niente.
Grazie :)
E' comunque troppo, aspetto un po'.
Magari nel frattempo qualche anima buona lo prova e lo recensisce.
Spero sia migliorato, perché il II, rispetto all'I, secondo me era peggiorato.
Lamps
Dei modulari Caberg che ne pensate? Esperienze?Caberg levo
(Dopo un periodo di "adattamento" del casco, inizialmente per il mio capoccione leggermente stretto con mentoniera chiusa)
Ne sono contentissimo
Visiera panoramica plus
Visiera pinlock ottima
Visiera parasole e relativa "leva" perfetta
Silenzioso
Molto ben fatto esterno/interno (Imho meglio dello schuberth)
Relativamente economico
4 stelle Sharp (tra i migliori)
Italiano
Sempre più contento
Macporter
08-09-2023, 20:59
io ho il neotec due, mai provato il 1
sta di fatto che dopo un oretta ho male alla tempia
messo 3 volte
Potresti andare a Milano a fartelo sistemare, mia moglie l'aveva fatto (non so dove abiti).
Macporter
08-09-2023, 21:17
Potresti andare a Milano a fartelo sistemare, mia moglie l'aveva fatto (non so dove abiti).
si, me lo ha detto il venditore
ma non so
mi sa che lo vendo e provo il Shubert che a prima calzata mi era piaciuto
poi non c'era la misura per la mia compagna e ho pensato che andava bene anche il neo
mannaggia
In principio li volevo uguali per via dell'interfono, ma non sapevo che costava così tanto:cool:
Esperienza personale; ho avuto multitec, neotec I e II e direi almeno una decina, a parte le altre marche. Tutti gli Shoei mi danno un male terribile sul lato dx.
Ero andato in assistenza alla sede in Milano ed ho visto come fanno.
Da allora quando lo compro, esco, mi segno con un dito il punto esatto dove mi fa male ( e mi fa venire sempre un dolore forte che porta a mal di testa.
Torno a casa, tolgo imbottitura e nel punto esatto, basta comprimere 171,5 mm il polistirolo e si risolve per sempre. Lo faccio con le dita, serve forza modulata.
Loro lo fanno con una specie di tirapugni e lo fanno su un'area più vasta. Con le dita si parte dal punto esatto e ci si allarga quel tanto che basta a farlo diventare perfetto.
Prima di arrivare a questo, ero arrivato a togliere ogni cucitura interna nella zona interessata e non ero mai riuscito a risolvere. Gli ultimi 4-5 caschi lo faccio subito e fine.
Avevo pensato di levigare la testa ma mi è stato sconsigliato......
Neotec III ordinato, a fine mese dicono che ci saranno i multicolor, vedremo.
Panzerkampfwagen
08-09-2023, 23:26
171,5 mm è una bella spianata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
overlookh
09-09-2023, 01:18
Torno a casa, tolgo imbottitura e nel punto esatto, basta comprimere ...
con un cucchiaio da cucina
Si, io tolgo la fodera e vado a comprimere direttamente il polistirolo con un cucchiaio scaldato sul fornello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esperienza di mia moglie esattamente l’opposta.
C3 Pro tg S dopo un centinaio di KM aveva un dolore insopportabile nella parte delle orecchie, ad ogni piccola sosta anche di qualche minuto lo toglieva…un disastro.
Allora ho insistito e non con poca fatica sono riuscito a convincerla a cambiare marchio le ho preso uno Shoei Neotec 2
Vi racconto le vicisditudini anche in questo frangente…
Negozio Wheelup di Monza, arriviamo chiediamo del casco ed io convinto che servisse una tg M chiediamo quella.
La prova.,..enorme gli ballava tutto, niente chiedo di farle provare la S, niente non hanno la taglia guardiamo e vediamo che a Giussano l’hanno.
Prendi l’auto vai a Giussano prova la S per lei perfetta (io qualche dubbio perché le ballava ancora) niente non riesco a convincerla a chiedere la XS.
Però la settima successiva a Lissone in un altro negozio, sarebbe arrivato lo stand itinerante della Shoei Italia, la convinco ad andare con mia figlia (io ero via) per avere certezza sulla taglia.
Bene appena arriva ed indossa il casco i tecnici senza nemmeno verificare lo spazio tra testa e casco le dicono: signora questa tg NON è la sua, è grande….([emoji2957][emoji2957][emoji2957]) essendo una taglia di troppo non possono inserire o modulare gli interni.
Bon il WE dopo torniamo a Giussano.
Buongiorno, dovremmo cambiare taglia avremmo bisogno di una XS , mi spiace ma essendo fine produzione non ne abbiamo più e non possiamo ordinarla……
Lo avete in qualche altro negozio??????
In tutta la Lombardia ce ne 1 a Bergamo.
ma PORK!!!!!
Allora via a Bergamo, e finalmente ha trovato il casco con la misura perfetta.
Ne è entusiasta non se lo toglierebbe mai.
Il tutto per dire che ogni marca ha una calotta diversa.
Schubert tg S (stretta zona orecchie)
Shoei tg XS (perfetta)
Un ringraziamento a Wheelup e a Shoei che con lo stand itinerante aiuta e non poco a risolvere i problemi.
“GIESSISTA” cit.
171,5 mm è una bella spianata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
hai ragione, ma potevi anche provvedere alla correzione.....
Intendevo 1- 1,5 mm.
Ho letto anche del cucchiaino riscaldato; questa mai sentita e neppure pensata !!
Esperienza di mia moglie esattamente l’opposta.
...
Parole sante.
Ho voluto prendere un ARAI, solo perchè è un ARAI, e pure in versione TT.
Non riesco a tenerlo in testa. L'ho messo nell'armadio moto ed è li mai usato.
Sempre provare e se non si è convinti, assolutamente lasciar perdere. Per i dolori che sopraggiungono con l'uso, invece, si possono sistemare definitivamente.
Ho una domanda particolare da farvi:
Secondo voi un casco modulare con omologazione sia integrale che jet, può essere utilizzato smontando ed eliminando la mentoniera e facendolo diventare realmente un jet?
Oppure viene considerata una sorta di manomissione?
Grazie
Sinceramente in casco con doppia omologazione
Integrale-jet
Non l’ho mai vista.
Piuttosto modulare-jet
Comunque in qualsiasi caso è una manomissione non autorizzata dalla casa costruttrice.
“GIESSISTA” cit.
Ho una domanda particolare da farvi:
Secondo voi un casco modulare .. eliminando la mentoniera
Imho al massimo i crossover :
"Cosa sono i caschi crossover?
I caschi Crossover sono*caschi ibridi estremamente versatili che possono essere configurati e utilizzati in diversi contesti. Caratteristica fondamentale del casco crossover è possibilità di rimuovere del tutto la mentoniera che ti permette di trasformarlo da un casco integrale in un casco jet."
Quasi solo Nolan
https://www.google.com/search?sca_esv=564766799&sxsrf=AB5stBhcZCzU_sSmf1_Wd3P344dDowOWpA:169454537 9264&q=caschi+crossover&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=2ahUKEwjA0Iu74aWBAxUOCuwKHUgDAxwQ0pQJegQICxAB&biw=384&bih=693&dpr=2.81
Confermo Nolan X70 essere omologato sia integrale che jet ( si toglie la mentoniera) , ce l’ho come casco da off.
Sinceramente in casco con doppia omologazione
Integrale-jet
Non l’ho mai vista.
Piuttosto modulare-jet
Comunque in qualsiasi caso è una manomissione non autorizzata dalla casa costruttrice.
“GIESSISTA” cit.
Ce ne sono moltissimi, questo è un esempio.
Mentre scrivo e rileggo quello che hai scritto tu mi rendo conto che probabilmente diciamo la stessa cosa, Full Face per me è uguale a integrale
https://www.caberg.it/_LOCAL/_src/images/theme/casco-caberg/TX/caratteristiche/scheda-caratteristica-tourmax.jpg
Solo per chiarezza alla fine poco utile ma solo per confermare che avete ragione entrambi:
N: non protective
P: protective (casco dotato di mentoniera che può essere su modulare, estraibile o integrale).
J: jet
Su un vecchio Caberg modulare che avevo, c'era la possibilità di smontare la mentoniera, aggiungendo dei terminali di finitura distribuiti dal produttore il tutto spiegato nelle istruzioni, ma non l'ho mai fatto perché il casco era omologato solo P.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Comunque ho scritto a Givi, e in poco più di mezz'ora mi hanno risposto.
Buongiorno Mauro,
non è possibile utilizzarlo senza mentoniera, l’omologazione P/J è da intendersi per l’utilizzo con mentoniera aperta.
A disposizione,
cordiali saluti.
Quindi confermano quello che era il mio dubbio e che anche voi avete confermato.
Panzerkampfwagen
13-09-2023, 12:01
hai ragione, ma potevi anche provvedere alla correzione.....
Faccio mica la segretaria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
managdalum
13-09-2023, 12:03
Signorina, per favore un caffè in sala riunioni.
Ah, prima si metta anche le ginocchiere.
Grazie
Quando si tiene alla sicurezza e alla prevenzione infortuni facendo indossare i previsti DPI alle collaboratrici [emoji13]
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
13-09-2023, 12:57
Per non parlare del caschetto
Che sbattere la testa sotto la scrivania è un attimo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Faccio mica la segretaria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
allora avevo capito male;
per oggi basta anche a me il caffè, senza zucchero.
GRAZIE...
Roberto Fiorentino
23-09-2023, 21:38
Dovendo comprare un nuovo casco ho in mente:
Shoei Neotech 2 versione bianca € 464,00
Hjc Rpha 91 versione bianca € 439,00
la differenza di prezzo è irrilevante; ho avuto come modulari lo Shoei Multitech e il primo Neotech, dei quali posso solo parlare bene.
Volevo provare HJC nel modello sopra indicato.
Volevo un Vs. parere.
Grazie e saluti
Shoei top ma non comprerei oggi un casco ECE 22-05. Per carità, trattasi di casco omologato, ma vecchio.
È disponibile il Neotec 3 che ha la nuova omologazione ECE 22-06 ed è un nuovo modello.
Così come RPHA91.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Io ho comprato i neotec 2 l'anno scorso; non lo ricomprerei (provengo da neotec 1 e prima Arai)
jackenduro
24-09-2023, 21:25
Perché non ricompreresti il Neotec 2 ??
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Comodissimo ma SECONDO ME peggiorato rispetto al precedente come ventilazione, più caldo.
Visiera migliorabile (si apre a scatti).
Io, comunque, lo ricomprerei.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Macporter
24-09-2023, 21:35
tra l'altro ho sentito che stanno discutendo sul fatto degli interfono, se debbano essere ''invisibili'' e non appesi.
Io presi il 2, ma prendere la coppia di interfono ufficiale costa troppo... quindi niente
Macporter
24-09-2023, 21:36
@romargi infatti sembra che il 3 abbia migliorato proprio quegli aspetti
(a cosa serve rispondere ad un messaggio se poi non lo cita)
Io invece il 2 non l’ho trovato così comodo come l’1 e neppure mia moglie
Li avevo presi ma li ho rivenduti entrambi e sto ancora utilizzando l’1 che è una “pantofola”
Vediamo se il 3 risolverà …
E devo anche capire bene la questione interfono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk va
Io invece il 2 non l’ho trovato così comodo come l’1 e neppure mia moglie
La comodità è soggettiva.
Non per niente puoi acquistare i guanciali più sottili o spesso per adattare la calzata alle esigenze individuali.
Per me è stato l'opposto:
sul Neotec 1 avevo dovuto acquistare i guanciali più sottili perché il casco lo trovavo stretto sulle guance.
Il Neotec 2 invece è perfetto.
Unico appunto - e questo non è soggettivo - la ventilazione sul primo era decisamente meglio. Quando aprivo la presa d'aria superiore sembrava di attivare l'aria condizionata. Sul 2 si avverte ma molto meno.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Bè io vado controcorrente, ho preso il neotec 2. Non mi andava di prendere gli interfoni nuovi dato che ho i miei midland che funzionano benissimo. Per qualche anno vado con neotec 2 poi si vedrà
Io utilizzo AGV Tourmodular e provengo dal Shoei Neotec. Presa d’aria decisamente migliore e (a casco chiuso completamente) più silenzioso. L’apertura millimetrica è decisamente una cosa fantastica. Tutto questo per me [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AGV tourmodular anche per me da sei mesi e condivido il giudizio positivo.
Questo fine settimana ho usato il 3 per un 800 km
Rispetto al 2 cambia completamente la calzata e per fortuna l'ho provato prima di ritirarlo; M stretta, son dovuto passare alla L
Dolori alla testa come tutti i 2, l'1 e Multitec, ma il dolore si è spostato più in basso, e quindi solita aggiustatura del polistirolo.
Comfort migliorato e sembrano anche i materiali, ma solo a vista, vedremo con l'uso.
Più silenzioso, con visiera mi sembra abbia un maggior angolo visivo.
Visiera a chiusura a scatto, e devi spingere come se diventasse ermetica.
Non sono sicuro al 100%, ma rimane quel pelo aperta, impossibile con il 2.
Annotazione per l'interfono; era da anni che uso Cardo e auricolari Bose, e visti i dubbi sugli esterni con la nuova omologazione l'ho preso.
Certamente bello da vedere, carissimo, ma personalmente questa settimana taglio i cavi degli auricolari e metto la spina per i Bose. Ieri sera ero rintronato, e non ho neppure acceso la musica !
Secondo voi un casco modulare con omologazione sia integrale che jet, può essere utilizzato smontando ed eliminando la mentoniera e facendolo diventare realmente un jet?
Certo che sì, a condizione che il costruttore lo preveda e sia omologato ANCHE senza mentoniera.
Mi viene in mente, ad esempio, il BMW System 7. Anche sul casco stesso è previsto ed indicato la possibilità di smontare la mentoniera.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230927/6fe808f87765e7cd478f5f6584f2dafa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230927/3d7d3139bed61b4b2d1ee536db9c876f.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
macfranz5
27-09-2023, 14:58
Questo fine settimana ho usato il 3 per un 800 km
....
Domanda: il visierino parasole è un pò più lungo rispetto a quello del 2?
Pietro963
27-09-2023, 16:17
Io ho comprato i neotec 2 l'anno scorso; non lo ricomprerei (provengo da neotec 1 e prima Arai)
Assolutamente d'accordo, anche se solo per un motivo, in 40 anni di moto non ho mai avuto un casco così rumoroso.
Prima del Neotec II avevo un HJC modulare, non ricordo il modello, ma molto più silenzioso dello Shoei.
Domanda: il visierino parasole è un pò più lungo rispetto a quello del 2?
li ho provati entrambi ora: a vista sul tavolo e misurando il visierino sembrano uguali.
In realtà, indossandoli, il visierino del 3 oscura un bel pezzo in più.
https://i.ibb.co/MhkKL9W/agv-sportmodular-multi-mplk-modular-helmet.jpg (https://ibb.co/dc4Xy71)
io e moglie abbiamo e ci troviamo bene.
AGV Sport Modular Graphic Carbon Fibre
interfono midland esterno
Mi sa che anche questa volta il Neotec 3 non avrà la comodità e il comfort dell’1 … che per me calzava alla perfezione
Che palle !!!
Meno male che ne ho due … di 1 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi è appena arrivata la pubblicità da wheelup per il neotec3.....sono andato a vedere le caratteristiche.
precisando che sono ignorante sugli apribili, 700 euro di casco monocolore per 1700grammi sono un furto.
Modestissima opinione personale
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |