Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
ElicaBoy
22-02-2020, 01:18
alla fine ho preso il Neotec II con SF2 a 620 euro..... me lo sono fatto montare ed è un ottimo lavoro. Fatto il pairing con il telefono, domani mi metto a smanettare per fare il pairing con il NAVI.
Indossato devo dire che è davvero molto confortevole. Domenica vado a farmi un giro e vediamo se il salasso è giustificato.
chicco r1
24-02-2020, 12:19
e rieccomi, al terzo GS ( con una bellisisma pausa con una Nine T in colroazioe 21) , in questo bellissimo forum...
pur avendo schubert ( 2 ?) e shoei ho la scimmia per lo schubert carbon pro.
nessuno lo ha ?
Sono venuto a conoscenza di questo casco prodotto in Portogallo: qualcuno lo conosce?
https://youtu.be/yE2QQP3eqDk
Buonasera a tutti. Mi auguro che in questo periodo difficile stiate tutti bene. In questo periodo di “reclusione” guardavo un po’ di caschi. Nessuno ha mai provato l’agv SportModular?
Grazie
Sì, molto leggero. Ho amici che ne sono molto soddisfatti. Peccato non vada bene per la mia testa.
Grazie Augusto. Quando tutto questo sarà finito mi toglierò lo sfizio di andarlo a provare, giusto per capire se potrebbe fare a caso mio
Esteticamente trovo che sia molto bello e soprattutto, le caratteristiche e specifiche ritengono lo posizionano a livello di leader della sua categoria. Mentoniera completamente in carbonio e anello a D (ho notato che quasi nessuno adotta questa chiusura)
Già. Anch'io preferisco di gran lunga la doppia D.
Non ci posso credere [emoji1787]
https://www.commentimemorabili.it/casco-per-galline-moto/
managdalum
31-03-2020, 23:08
In effetti ...
Forse più da Monty, no?
Si ma non ho resistito [emoji847]
dario.anlero
29-04-2020, 23:52
Buongiorno a tutti. Vorrei avere, se possibile, i vostri pareri sulla scelta del casco che vorrei cambiare prima del periodo estivo. Ora possiedo uno Shoei Neotech da tre anni. Sono dubbioso se prendere il Neotech2, in quanto non sono rimasto pienamente soddisfatto, sopratutto per la insonorizzazione. Aspetto i vostri consigli. Grazie a tutti
Ciao,
se leggi nelle pagine precedenti troverai un po' di commenti, miei e di altri.
Secondo me il Neotec II è peggiore del modello precedente.
Sull'insonorizzazione non saprei, non ho fatto a tempo a provarlo in autostrada, a velocità più modeste mi sembra accettabile, quanto il precedente, perlomeno (è pur sempre un modulare).
Lamps
flower74
19-05-2020, 09:50
... ieri primo giro vero... un po' di acqua e mi sono accorto che dalla parte superiore della visiera entrano un po' di goccioline. Un po' come se la visiera, con il tempo, si sia allontanata nella parte superiore dalla guarnizione.
Esiste un modo per effettuare una regolazione che possa riavvicinare la visiera alla guarnizione oppure ciccia?
In Shoei, purtroppo, ne ricevono e hanno anche cancellato tutti i tour.
flower74
19-05-2020, 10:40
.. un' altra cosa... ma il Caberg TourMax non lo hanno mai aggiornato da quando è uscito?
ciao qualcono puo dirmi impressioni del nolan n 70-2x
Scusate qualcuno utilizza Nexx Vilitur o Vilijord?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Breve recensione del Caberg Levo Carbon appena acquistato online da Motoabbigliamento. Costo 355 €.
Pro-
Il casco è bello
Abbastanza silenzioso alla pari del mio C2
È ben areato l'ho usato su una naked e l'aria all'interno si sente
Ha diversi comodi accorgimenti:
Blocco della mentoniera , può essere usato come jet.
Fessure per gli occhiali.
Pinlock compresa.
Incavi per auricolari interfono.
Visione molto ampia.
Pur non essendo leggero mi è sembrato ben bilanciato e non mi ha dato fastidio.
Contro-
Non leggerò, dichiarato 1500/1550 riscontrato 1700 ( con interfono)
Non ha la doppia D
Per me che ho la L l'ho trovato un po' strettino , mi dovrò abituare e spero si ammorbidisca un po'.
Conclusioni-
sino soddisfatto dell'acquisto considerando anche che è un prodotto Italiano.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Qualche foto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/0b80ef5265fa4ce88446f35a26113600.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/6411394be6958ba86271dd13af5fdedc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/0147fb525d9123b3111f2f06cb10f028.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/1e2e4416cec55f990f8da0bf782ad1d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/68c04848768e1d6a657af6333bafdbd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/139fb5f1040c3c1093f14170e91ef332.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Niente male, sembra molto bello. Solo un po’ pesante, ma se ben bilanciato magari non si sentono i gr in eccesso.
Io sono riuscito finalmente a provare lo SportModular di agv. La mia testa (57) è da M ma, avendo il viso molto magro, la M mi ballava un po’. Ho provato la S ma, se di interno potrebbe anche andare (con la mentoniera su), una volta tirata giù la mentoniera vado a toccare leggermente con il naso e il mento rimane praticamente esposto, quindi da escludere la S (ma già lo sapevo). Adesso ho scritto ad agv per l’eventualità di cambiare i guanciali di una taglia M con qualcosa di più voluminoso, vediamo cosa rispondono. Probabilmente non è adatto alla mia testa.
Peccato perché mi piaceva molto e, soprattutto, peccato che gli altri modulari non hanno la chiusura a D (l’unica che prendo in considerazione). Lo shoei e il c4 pro sono anche molto belli, ma quella chiusura....
buongiorno
mio amico ha preso un C3 schubert
però dopo un po gli fa’male dalle orecchie
per caso qlcuno ha avuto stesso problema e’ha risolto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
25-05-2020, 11:19
@*artemis... visto che il nuovo Neotec 2 non mi convince appieno... andrò a veder anche io questo Caberg.
x clapsi...
dopo aver installato l'interfono ho avuto anch'io il problema alle orecchie ma non mi ero accorto degli incavi per le auricolari, quindi una volta messi in sede ho risolto. Eventualmente ha la possibilita' con un oggetto di schiacciare un poco il polistirolo in prossimita' del punto dove sente male...
x flower74 ...
se hai bisogno di altri particolari chiedi pure . Credo sia veramente un buon casco ad un prezzo contenuto...
Dopo aver provato lo SportModular (taglia S piccola e M grande) avevo contattato agv per sapere se fosse possibile cambiare i guanciali della M con qualcosa di più voluminoso. Mi hanno risposte che posso cambiarli sono con quelli della taglia L. Quindi SportModular archiviato.
Ieri, ho avuto modo di provare il neotec 2 (si, la chiusura proprio non mi piace, preferisco l’anello a D) e, con grande “stupore” devo dire che il guanto è praticamente un guanto, comodissimo, ben fatto e bello esteticamente. Unico dubbio (la mia testa ha circonferenza 57), nel caso mi orientassi su shoei, la taglia. Ho provato una S e come guanciali era perfetto ma, dopo 15 minuti iniziava a farmi un po’ male la zona delle tempie, inoltre, mettendo le mani sulla nuca e spostando il casco in avanti, la parte superiore (zona tempie appunto) non si muoveva di un mm, sembrava incolllato. Tutto il resto era perfetto, anche la chiusura della mentoniera non mi dava problemi e non toccavo da nessuna parte con il naso/mento. La M, invece, “ballava” leggermente sulle guance ma in zona tempia era decisamente meglio. Ora parlando con il venditore (molto gentile e non mi cercava di vendere un prodotto a tutti i costi), pensavamo che, forse, era meglio orientarsi sulla M (anche perché se fanno male le tempie è difficile andarlo a modificare) e, a parte, comprare i guanciali più grandi (la M di serie monta i 35mm, Io comprerei i 39mm, quindi andrei a recuperare 8mm in totale, non pochi).
Nel caso optassi per shoei cosa mi consigliate come taglia?
Se riesco, giusto per comparativa, vorrei provare lo schuberth c4pro
Ho sempre avuto integrali (tranne una piccola parentesi brevissima con un arai sz-ram)ma, da quando ho il gs, vorrei provare un modulare
Io proverei anche il C3 Pro rispetto al C4 pro costa meno e non paghi la predisposizione dell’interfono integrato.
Io ho un C3 Pro taglia M ed ho preso i guanciali taglia L la calotta è la stessa.
Serve capire se la calotta del Neotec è la stessa.
Grazie rescue, proverò anche il c3 pro
Sul neotec hai detto bene, devo capire se la calotta della s sia uguale alla m.
Guardando le taglie la s è data per 56-57 e la m 57-58. Quindi sono proprio a cavallo
Adesso, guardando un video inglese ho scoperto un cosa. Il neotec ha il vantaggio di poterti personalizzare completamente la calzata, cambiando guanciali e, anche, la parte sopra (scusate ma non so il nome tecnico). I guanciali ci sono 31mm, 35mm (di serie su tutte le taglie) e 39mm. La parte sopra si trova in 5mm, 9mm (di serie per tutte le taglie) e 13mm.
Ora, detto questo avrei due possibilità:
- Prendere una s lasciando i guanciali da 35 (visto che mi calzava perfetto/tendente a stringere leggermente, ma cede) e, visto che stringeva zona tempie, mettere la parte superiore da 5mm anziché quella da 9
- prendere la M cambiando i guanciali da 35 con quelli da 39 e lasciando la parte superiore da 9
Bel dubbio, anche perché la s andava bene di guanciali ma stringeva sulle tempie (bisogna capire se quei 4mm possano bastare, e se non bastano sappiamo quanto sia fastidioso un casco che preme sulle tempie), la m ballava leggermente sulle guance (bisogna capire se i guanciali da 39mm andrebbero a colmare quello spazio vacante necessario)
Bohhhh
Non sottovalutare il fastidio alle tempie (parlo per esperienza personale, mia e di mia moglie).
Da fermo fastidio.
Dopo un'ora dolore.
Dopo due ore vorresti vendere la moto.
Il mio (neotec II) devo posizionarlo molto bene.
Se lo posiziono in maniera corretta è ok.
Se sbaglio la posizione, anche di pochissimo, mi dà fastidio nella zona dove ci sono gli snodi per l'apertura. Dopo un po' diventa insopportabile.
Se riesci a fare qualche esperimento con le imbottiture di spessore diverso, fino a sentirlo perfetto, magari può andare.
Se invece, in negozio, da fermo, senti anche solo il minimo fastidio, lascia perdere e cambia casco.
E' una questione di forma della capoccia (non sono tutte uguali) vs forma del casco (anche qui ci sono differenze tra marche/modelli): e non è detto che per la capoccia X vada bene il modello Y, per quanto possa essere un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista.
Lamps
Concordo con @zorba:, anche appena calzato non ti deve dare in nessuna zona della testa il benché minimo fastidio o costrizione, anche solo accennato.
Per farti l’esempio.
Ho avuto un C3 Pro bianco taglia M perfetto in tutte le sue parti lo tenevo anche dieci ore al giorno senza nessun problema.
Poi ho voluto acquistare sempre del C3 pro la versione giallo fluo.
Bene non avendolo in negozio, lo ordino senza provarlo, tranquillo.
Arriva e da subito mi stringeva, non era comodo quanto il precedente.
Alla fine ho dovuto acquistare due guanciali per la taglia L in Schubert M ed L hanno la stessa calotta esterna.
Sia io che il venditore non siamo riusciti a capire il perché della cosa, nonostante abbia fatto delle messe in forma degli interni ma nulla.
Abbiamo fatto in ipotesi, il primo casco bianco arrivava dal Vietnam. Il secondo fluo arrivava dalla Germania.....
Andresricardo
28-05-2020, 10:22
Con il Neotec 2 anche io avevo il fastidio alle tempie. Sono andato in assistenza alla Shoei e hanno modificato l’imbottitura. Questo intervento, a detta di Shoei, è stato fatto su diversi caschi. Anche qui sul forum se ne è parlato nel thread sul nuovo Neotec
Dopo aver portato il casco in assistenza ora è perfetto.
confermo
neotec2 tgM, problema tempie
sistemato a milano in shoei tutto in garanzia
adesso perfetto , metto al mattino e tolgo la sera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie zorba e rescue, sono assolutamente d’accordo con quello che scrivete, la zona tempie non è assolutamente da sottovalutare, anzi, probabilmente è quella più importante. Anche perché sulla zona guance si può “intervenire” con guanciali di diversi spessori (il neotec ha questa opportunità), sulle tempie diventa più complesso.
Detto questo penso che, a livello di calzata lo shoei possa andar bene per la conformazione del mio cranio (richiede solo piccoli aggiustamenti). Devo solo capire, nel caso di neotec, quale sia la taglia più congeniale. Forse la M con guanciali da 39 anziché 35.
Rescue per il “problema” del tuo c3 ti confermo che dipende sicuramente dalla provenienza dello stesso. Mi spiego; solitamente, i brand producono calotte diverse per diversi continenti. Ad esempio; le calotte riservato al mercato americano sono più voluminose, in quanto il cliente americano è, tendenzialmente, più “in carne”. Quelle per il mercato asiatico sono più strette ed allungate, mentre, quelle per il mercato europeo sono più “tradizionali”. Ovviamente parliamo di piccolezze ma che fanno percepire la differenza tra due caschi di continenti diversi.
Ora, non so se anche schuberth adotti questa scelta, ma penso proprio di sì.
Grazie andresricardo e clapsi. Ho letto di questo centro di milano (del sig. Fabrizio) che ti “modella” il casco per il tuo cranio. Ho provato anche a contattarli tramite il numero trovato su google ma non rispondono
Vi chiedo una cosa (visto che voi ve lo siete fatto “modificare”), inizialmente vi dava fastidio la zona tempie, ma di guance era giusto/un filo stretto oppure un po’ lasco? Inoltre, a milano cosa vi hanno fatto? Cambiato l’imbottitura interna Superiore del casco con una più piccola (Quella da 5mm) oppure vi hanno “schiacciato” leggermente il polistirolo?
Grazie mille
nel mio caso , svuotato i guanciali
mentre xcle tempie ha nesso delle strisce dette Pad di gommapiume andando a rialzare il casco ma stiamo parlando di mm
con un attrezzo tipo pugno di ferro ha un po’modellato il polisterolo interno
Fabrizio gentile e paziente , nn via sino che nn è a posto
comunque adesso è a posto , pensavo di aver sbagliato la taglia ma lui mi ha confermato che la M era giusto
80% dei neotec2 va’ modificato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di guance era giusto/un filo stretto oppure un po’ lasco?
A me è sempre successo che il casco nuovo sembrasse un filo troppo aderente in zona guance (attenzione: leggermente troppo aderente, non stretto), e che portandolo un po' si sistemasse.
Questo mi è successo anche con quest'ultimo, e la cosa si è già sistemata da sola, come coi caschi precedenti.
Grazie ragazzi, siete molto gentili. Quello che mi ha “destabilizzato” è che entrambe le misure mi vanno bene. Certo, la S stringe un po’ di più sulle tempie (ma leggo che è un “problema” comune e, inoltre, potrei porre rimedio con uno spessore inferiore della parte superiore e, eventualmente, fare un salto a milano)ma, per il resto, sembra ottimo.
La m, invece, sembra meglio in zona tempie (in realtà non c’è molto differenza, lo sento più comodo) ma, di contro, sulle guance è lasco (potrei mettere i guanciali da 39). Mi sa che domani vado a riprovarlo e provo anche schuberth
Per mia conformazione ho le guance molto “scavate” quindi, in quella zona, faccio fatica a riempire lo spazio.
Mi piacerebbe provare a sentire questo Fabrizio, ma al numero che ho trovato non rispondono. Per caso voi avete un numero diretto?
comunque fatto aggiornamento tft
e il sena srl su neotec2 tikketta ancora in cuffia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200607/e4b3c36537d19c5c170d6a5bc69b7966.jpg
sbaglio qlcosa nel collegare??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
...
Vi chiedo una cosa (visto che voi ve lo siete fatto “modificare”...
Non per fare il "sapietino" ma siete sicuri che "rimodellare" l'interno del casco sia una buona idea?
Più che altro perché premere il polistirolo sicuramente cambia la reazione di quest'ultimo in caso ce ne sia di bisogno (sgrat)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso il neotec 2 in taglia M (ho ordinato i guanciali da 39).
Ho ho avuto modo di provarlo per un 100 km, di seguito qualche mia considerazione
- per la mia conformazione trovo il casco molto comodo e ben fatto
- il visierino lo trovo perfetto come “gradazione” di nero
- con il parabrezza (quello di serie della standard) in posizione alta è silenzioso il giusto, con il parabrezza in posizione bassa inizia a fare ben più rumore
- concordo che il primo scatto della visiera dovrebbe aprire meno
Infine, cosa che invece non mi è piaciuta molto è la ventilazione interna, quasi assente a casco chiuso, sembra quasi che le prese d’aria non svolgano il loro dovere. Anche perché quella sulla mentoniera non ha l’apertura davanti alla bocca ma, bensì, manda l’aria sulla visiera. Quella superiore, invece, non fa sentire alcun ricircolo/scambio aria all’interno della calotta. Questo comporta a viaggiare con la visiera aperta di uno scatto. Anche voi avete notato questa cosa?
Peccato perché per il resto sono veramente contento del prodotto
Buongiorno [emoji2] qualcuno ha acquistato caschi nexx modello x.vilitur oppure x.vilijord ?
Non li conoscevo ma in questi giorni stanno in offerta su wheelup e guardando le caratteristiche mi sembrano ottimi caschi....
Qualche recensione? Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
@tabione
stesso casco [emoji858] e taglia , però io sono andato a milano in shoei a farmelo modificare xche fastidioso tempie e guancie, adesso perfetto
stesse tue sensazioni su ventilazione ecc
ordinando i gianciali da 39 cosa cambia
piu largo!! più stretto!!
xche gli originali di che misura sono??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli originali sono da 35 (su tutte le taglie), ma mi servono più grandi.
Appena arrivano provo i 39 poi, se vedo che è ancora da sistemare passo da Fabrizio a milano.
Per la ventilazione è un peccato che non abbiano creato un passaggio aria anche sulla mentoniera (parlo ovviamente all’interno)
iariiari
01-08-2020, 21:57
LS2 vortex ff313
Ripropongo , qualcuno lo conosce ?
Mi piace, in generale gli LS2 come vanno?
pacpeter
01-08-2020, 23:41
Io ho il vortex carbon.
Molto ben rifinito leggero, visiera fanfastica, buon visierino.
Come gli shoei sul vertice ha una striscia imbottita. Mi faceva male finché ho riempito i vuoti con gommapiuma.
Aggancio mentoniera solido ma servono tutte e due la mani per il click bilaterale.
La mentoniera dopo 6 mesi si era crepata, fatto molto grave.
Sostituita in garanzia, ma resta ormai una certa diffidenza.
iariiari
02-08-2020, 09:04
Grazie pac per la risposta, effettivamente quello che ti è accaduto è un difetto importante speriamo sia un caso isolato o magari circoscritto alle prime produzioni , l'ho notato qualche giorno fa indossato da un giessaro e mi son detto spetta che mi informo.
Gabriele-1970
26-08-2020, 19:27
ordinato Caberg Levo, provato in negozio anche lo Shoei Neotec, ma la calzata del Caberg l'ho trovata molto più omogenea e uniforme, il Neotec lo sentivo puntare in varie zone della testa e del viso e non era piacevole. Il prezzo ha fatto anche la sua parte, il Caberg costa meno della metà, ne prenderò uno per mia moglie dopo averlo provato per un periodo.
flower74
26-08-2020, 19:38
... interessava anche a me il Caberg, eventualmente, quando inizi ad usarlo... dicci come va.
Ciao ragazzi ho acquistato da poco uno schuberth c4 pro carbon perché ho un ipoacusia neurosensoriale e mi danno fastidio i fruscii. Purtroppo ho acquistato la moto usata col cupolino rally e il vento mi arriva proprio nei denti. Come casco prima avevo un vecchio Nolan modulare, ora con questo va un po’ meglio, ma sinceramente per quello che mi era stato detto mi aspettavo di meglio. I fruscii mi danno fastidio lo stesso. Stavo pensando di provare uno Shoei e di comprare un cupolino standard originale. Con lo Shoei come vi trovate? È silenzioso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200827/2b3ac1f1652a4216399edde565f3f865.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
28-08-2020, 08:34
... se vuoi un casco silenzioso, nel limite del possibile, devi passare ad un integrale.
overlookh
28-08-2020, 09:08
Possiedo shoei xlite e Schubert. Non credere che a quel livello passare a shoei o viceversa faccia tanto la differenza. Anzi. Forse lo Schubert potrebbe essere il migliore.
Prova a giocare con i flussi d'aria.
Prova ad alzarti in piedi in modo che il casco sia alto rispetto al cupolino. Dovrebbero sparire tutti i fruscii dovuti alle turbolenze.
Se i rumori persistono allora
prova a mettere una mano in posizioni diverse davanti alla visiera. Potresti scoprire come ho visto io che la guarnizione non chiude bene e fischia.
A questo punto basta una brugola per sistemarla ed un po di grasso al silicone per tenerla fresca d flessibile.
Poi chiaramente gioca con il cupolino. Occhio a non alzarlo troppo. Potresti poi scoprire che il giro dell'aria ti spinge la testa in avanti e quindi vai di cervicali.
In ultimo per le tappe di trasferimento non trascurare l'uso di buoni tappi.
Ciao.
PS
Va da sé che un integrale è sicuramente più leggero e meno prono ai rumori, ma a me da un senso di claustrofobia che non hai idea. [emoji3]
Per quello che mi riguarda con il C3 Pro , quando chiudo la presa d’aria frontale i fruscii spariscono o quasi.
Certamente il cupolino rally non aiuta, io avendo montato quello dell’ADV sulla STD quando capita che lo alzo tutto l’aria non sentì quasi più ed anche i fruscii sono praticamente assenti.
Per quello che mi riguarda con il C3 Pro , quando chiudo la presa d’aria frontale i fruscii spariscono o quasi.
Certamente il cupolino rally non aiuta, io avendo montato quello dell’ADV sulla STD quando capita che lo alzo tutto l’aria non sentì quasi più ed anche i fruscii sono praticamente assenti.
Il cupolino dell’ADV e tipo come questo? Perché lo volevo comprarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200828/3921e4a6ef3bdd73563ae9a6db442ff4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo mi sembra dello STD
Questo
Varie per GS 1200/1250
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=506321&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D506321&share_type=t&link_source=app
Gabriele-1970
28-08-2020, 19:04
... interessava anche a me il Caberg, eventualmente, quando inizi ad usarlo... dicci come va.
certamente
GINOGS67
30-08-2020, 14:02
qualcuno ha esperienza con il
C4PRO CARBON
acquistarlo in carbonio da quella leggerezza che serve
cercavo un casco silenzioso modulare e leggero
questo sia la soluzione definitiva
gli unici due in carbonio sono queso ed il system 7 di bmw. purtroppo bmw ha l'interfono blindato e mi costringerebbe cambiare interfono anche x zavorrina
Buongiorno GINO!...ho provato per una 30 di minuti il Carbon C4 ..e per la mia testa mi stringeva un po la fronte ..ho chiesto un numero in più e mi stava già grande....mah penso sia per la mia conformità ......poi sono andato alla bmw ..mi hanno prestato il System 7 per un giorno intero ....e devo dire che mi sono trovato decisamente bene...infatti ho optato per l'acquisto di due ........PERO... se non fosse per il fatto che lo Neotech 2 Shoei abbia la visiera più stretta e non sia in Carbonio devo dire che la calzata ...e la migliore in assoluto ... un guanto !!!!
Il nomade
04-09-2020, 10:38
Ciao,
qualcuno ha usato abbastanza a lungo l’AGV Sportmodular e sa dirmi come ci si trova? Soprattutto se è accettabilmente silenzioso e confortevole e se non ha infiltrazioni di acqua.
Sono un po’ stufo dei modulari Shoei da due chili sulla zucca.
L'AGV Sportmodular no ma se ti puo' interessare ho usato abbastanza il Caberg Levo Carbon per dirti che sono molto soddisfatto ed ho preso abbastanza acqua per dirti che non ha infiltrazioni , magari lo puoi prendere in considerazione...
Il nomade
04-09-2020, 13:12
Grazie, lo sto considerando in effetti. Solo che non ho trovato nessun posto dove provarlo dalle mie parti.
Ho un amico che usa lo sport modular da più di 6 mesi in qualsiasi condizione climatica, visto che usa la moto per andare al lavoro anche quando piove, ne è molto soddisfatto, spero di esserti d'aiuto
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Il nomade
04-09-2020, 23:36
Ti ringrazio, lo sei stato.
Comprato giovedì lo shoei neotec 2 monocolore bianco, preso in negozio fisico (market 2 ruote a Castelfranco Veneto) a 480€, mi sembra un buon prezzo anche rispetto quello che vedo online, di listino stava a 599€ scontato 500€ poi ho chiesto con un sorriso alla proprietaria che mi faccia bene e sono arrivato a 480€ [emoji28]
Arrivo da hjc rpa max evo e devo dire che lo shoei ha dato subito un'ottima impressione nella calzata comoda per la mia testa, addirittura mi andava ben la xl, quando avevo la xxl nel hjc (che avevo dovuto modificare schiacciando il polistirolo nella fronte) e gli altri caschi avuti in passato, ho comunque preferito la xxl. Pensavo di aver preso il top con questo shoei ma sinceramente al primo giro sono rimasto un po' male... Nel senso che lo trovo parecchio rumoroso se tengo aperte le prese d'aria, anche con il cupolino tutto alzato ( ho quello della ADV su gs 1200 lc che è bello alto) e io non sono altissimo diciamo medio alto (1.85cm).anche il materiale degli interni non mi sembra Premium... Lo xlite 1004 che ha circa lo stesso prezzo mi sembrava molto più di qualità negli interni, peccato che mi calava stretto... Io ho il vizio di mettere i guanti dentro il casco quando arrivo ma ho visto che devo stare attento perché con questo materiale dell'interno si appiccica il velcro e si rischia di fare danni.... Con hjc mai successo.... Staremo a vedere con il tempo...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Sturmtruppen
06-09-2020, 13:17
...e aerodinamicità? Ventilazione? Ci dici di più?
Anche io l’ho ordinato e dovrebbe arrivare a giorni.
L'ho provato solo mezza giornata per un giro in montagna con punte massime di 130/140 km/h. Per via della ventilazione come avrai letto dal messaggio precedente, se apri le entrate il rumore è parecchio già a 80km/h sinceramente non ho sentito molto beneficio di aria che entra... Poi io uso sempre sottocasco, non so se sia per quello... Aerodinamica mi sembra buona ma la differenza la fa il tipo di moto e l'altezza del pilota ... Sicuramente con una RT e un pilota medio basso diventa ottimo... Solo abbassando la testa per restare sotto la traiettoria del cupolino era come averlo addosso da fermo... Devo provarlo rimontando il deflettore aria nel cupolino... La cosa che ho notato subito rispetto al hjc è che è più insonorizzato.... Ma da femo però... Sento lo scarico più ovattato ma poi come ho già detto in corsa con le prese d'aria aperte diventa insopportabile a certe velocità.. Nel hjc non avevo questa differenza di rumore con le prese d'aria aperte.. Ora devo montare interfono e pinlok (continuava appannarsi la visiera in montagna a 15°) e provarlo meglio, spero di non pentirmi dell'acquisto...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Anche io ho preso il neo tecnico II già da un paio di mesi. Io sono alto 1.82 e, con il cupolino del gs std in posizione alta non avverto grandi fruscii, cosa che non posso dire con il cupolino in posizione bassa.
Quello che non mi piace, però, è la ventilazione interna, praticamente inesistente. La mia ragazza ha un hjc integrale da 250€, casco ben fatto (chiusura a doppio D) e, con le prese d’aria superiori aperte, la differenza di aria “che circola” è evidente.
Ps. Anche io avevo problemi di appannamento visiera, messo la lente pinlock e risolto completamente
pacpeter
06-09-2020, 21:50
Scusa, ma la tua ragazza sta dietro, seduta piú in alto e più lontana dal cupolo.
Direi che gli arriva piú aria....
Quando sento parlare di poca ventilazione mi chiedo: ma se si usano moto protettive, da dove potrebbe arrivare tutta quest'aria per poter essere incanalata all'interno?
Pacpeter scusa, mi sono spiegato male, o meglio, ho omesso che il parere sulla ventilazione non è dato dalla mia ragazza ma, semplicemente, dopo un paio di mesi di utilizzo (prima di prendere il neotec) da parte mia. Quindi a parità di posizione/cuculino etc.
Sul fatto che la moto sia protettiva hai ragione ma, con il parabrezza in posizione bassa, la differenza tra i due caschi è nettamente percepibile.
Quindi ribadisco, per me il neotec II, a livello di aerazione interna, è sicuramente rivedibile. Per il resto ottimo casco
Concordo.
Avevo la stessa moto con il Neotec I: era più ventilato.
Gabriele-1970
08-09-2020, 22:04
domenica scorsa ho provato per la prima volta il Caberg Levo.
Il precedente casco era sempre un Caberg ma il Duke (più economico), allora le due cose per me importanti che speravo di trovare migliorate nel nuovo erano l'areazione e il comfort acustico.
Il Levo risulta più ventilato, nel Duke anche soffiando con la pistola dell'aria nelle prese non passa un filo d'aria, il confort acustico purtroppo lo trovo ancora scadente, devo dire che io sono esigente e parecchio sensibile ai rumori,infatti uso abitualmente i tappi, ma mi aspettavo qualcosa in più.
Io sono alto 1.88 ed ho la sella imbottita +1.5cm circa, abbassandomi leggermente la situazione migliora, a questo punto valuterò un deflettore o un nuovo cupolino, anche se quando ho provato l'anno scorso l'Adv 1250, in autostrada avvertivo più turbolenze nonostante il cupolino maggiorato.
Credo comunque che la silenziosità di un casco sia molto soggettiva, dipende sia da dove le turbolenze create dai cupolini vanno a sbattere sul casco, sia dalla sensibilità di ognuno di noi ai rumori, ecco perchè anche chi si indirizza su marche tipo Schubert o Shoei a volte rimane deluso considerando le aspettative.
Per il resto il Levo offre una visuale eccellente, ad alte velocità lo trovo stabile e per la mia testa la calzata è estremamente confortevole, domenica l'ho tenuto per circa 5 ore di filata senza problemi.
Infine imbottiture e rifiniture le trovo buone.
a questo punto valuterò un deflettore o un nuovo cupolino, anche se quando ho provato l'anno scorso l'Adv 1250, in autostrada avvertivo più turbolenze
Aggiorno la mia esperienza con neotec 2 quotando questo messaggio perché consiglio appunto di installare il deflettore. Io ho su questo (https://www.amazon.it/dp/B07MZQVX42/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_HIswFbVE3D806) ma nell'ultimo periodo l'ho dato a un amico per provarlo e quindi ho provato il casco nuovo senza e come ho già scritto anche con cupolino ADV regolato tutto alto con le prese d'aria aperte sentivo parecchio rumore.... Ieri ho rimontato il deflettore e anche con cupolino regolato tutto giù più il deflettore, non ho più quel fastidioso rumore con le prese d'aria aperte, addirittura sono riuscito a girare con la mentoniera aperta anche a 140km /h senza grossi fastidi.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Il nomade
14-09-2020, 22:40
Ho provato l’AGV Sportmodular, Sebbene per non moltissimo.
Confortevole, ma rumoroso e soprattutto molto poco ventilato (quasi per niente, in realtà). La leggerezza si sente, ma non poi così tanto rispetto a caschi più pesanti come il Neotec.
Alla fine ho scelto un Neotec II, su cui ho montato un interfono Cardo Slim.
Beh, posso dire che a parte la ventilazione peggiore del vecchio Neotec, tutto il resto sembra migliorato.
In particolare ho notato un campo visivo leggerissimamente più ampio e una maggior silenziosità stando in carena (gs adv).
Se invece mi alzo in piedi per simulare una moto naked, la rumorosità del II è peggiore del precedente.
Stranezze dell’aereodinamica.
Quanto alla visiera antifog, credo che anche questa volta butterò la Pinlock per montare la strafantastica Raleri. Che costa un terzo e vale il triplo.
Sturmtruppen
26-09-2020, 09:28
Non conosco questa raleri, vado a studiare
Neppure io... Ci ho studiato subito, vista su Amazon, a me sembra semplicemente un pinlok universale, non vedo dove possa essere la differenza... Sentiamo pareri da chi la usa [emoji6]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Il nomade
30-09-2020, 09:04
Differenza n. 1:
La Raleri non ha bisogni di pin sulla visiera da regolare per trovare la tensione giusta. Semplicemente si attacca con una specie di silicone adesivo. Se capita di doverla rimuovere, magari perché è rimasto un bruscolino di polvere tra la antiappannante e la visiera del caso, si stacca e si riattacca senza problemi.
Differenza n. 2:
con la Pinlock di notte e/o con la pioggia non vedevo una mazza, perché i fari delle macchine che provengono in senso opposto si diffondo "a raggi" sulla visiera interna. Con la Raleri niente di tutto questo, i fari delle macchine non disturbano affatto: qualità ottica (per me) ad un altro livello.
Differenza n. 3:
La fanno anche in versione fotocromatica. Si oscura poco e tende all'azzurro, ma aiuta nelle giornate di sole forte o quando c'è riverbero della luce. (non so se anche Pinlock la fa uguale, è possibile.
Grazie per la spiegazione, buona a sapersi [emoji106]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Differenza n. 1:
La Raleri non ha bisogni di pin sulla visiera da regolare per trovare la tensione giusta. Semplicemente si attacca con una specie di silicone adesivo .
Quindi con la visiera con i pin non si può mettere?
pasquakappa
30-09-2020, 21:43
Si puo' mettere in ogni modo perche' adesiva. Ottimo prodotto
Il nomade
30-09-2020, 23:42
Io le ho montate sulle visiere del Neotec e del Neotec 2, che hanno entrambe i pin.
No problem, la Raleri aderisce perfettamente tra gli stessi.
planetpower
08-10-2020, 15:56
hai riscontrato più efficacia d'inverno?
Il nomade
08-10-2020, 20:20
Non so.
Le Pinlock le ho usate poco per via dei riflessi in caso di pioggia o di notte.
Le Raleri non si appannano e non hanno riflessi (se non in condizioni eccezionali) a qualsiasi temperatura e con qualsiasi pioggia.
planetpower
08-10-2020, 20:23
interessante grazie, c'è un modello in particolare per il neotec è solo di un tipo universale?
Il nomade
09-10-2020, 02:29
Per il Neotec / Neotec 2 va bene la standard:
https://www.raleri.com/shop/Templates/dimaStandard.pdf
bene...ora che ho letto e riletto sono indeciso tra il Neotec II ed il C4 pro.
Premetto che ho già un Neotec da 5 anni e sarà quasi ora di cambiarlo ma ho dovuto picchiettare leggermente l'interno per dolore sulla tempia dx. Ora lo tengo per ore e calza tanto bene che mi dispiace quasi cambiarlo..
Aggiungo che l'interfono non mi interessa
Quindi...Shoei o Schubert......
flower74
11-11-2020, 18:37
... per quel che mi riguarda... il paragone l'ho fatto con un C3 pro e un Neotec 1.
Il primo buttato dopo 6 mesi.. il secondo ce l'ho ancora dopo 5 anni... e mi spiace cambiarlo proprio perché nel neotec2 ho trovato un paio di particolari che proprio non mi vanno giù.
Che problemi ti ha dato il C3 Pro?
Io ho un C3 di sette anni e devo cambiarlo.
Il C4 non mi piace esteticamente.
Sono indeciso fra Neotec 2 e C3 pro.
Ciao Fulch, vai da wheelup e prendili entrambi in mano, la qualità costruttiva e dei materiali pende dal lato giapponese. Non credevo.
Io tra i due ho scelto lo Shoei perché la chiusura dello Schuberth troppo centrale mi dava fastidio al pomo d'adamo
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
flower74
11-11-2020, 21:53
... il c3 pro dopo pocchi mesi presentava imperfezioni sulla verniciatura, pesanti infiltrazioni di acqua e problemi di aggancio della mentoniera.
Era il periodo che l'assistenza era INESISTENTE... non so adesso se le cose sono cambiate.
Lone Biker
11-11-2020, 22:01
Tra i due ho scelto il C3 Pro perché più leggero. Cercavo un nuovo modulare che non gravasse sulla mia cervicale...E' comunque ben fatto, ma l'ho usato solo tre volte, vedremo se mantiene le premesse in corso d'uso (ho anche un integrale Shoei, che adoro)
neotec2 sicuramente anche se sono curioso di vedere il 1005 xlite
flower74
11-11-2020, 22:07
... a me il Neotec 2 non convince per la chiusura della mentoniera troppo arretrata che costringe a montare l'interfono dedicato, praticamente, ma, sopratutto, per il mancato scattino della visiera... il primo scatto e la visiera diventa un problema.
come dicevo xlite1005 ha diserse nuove soluzioni, prima di tutto l'ampiezza della visiera e anche il sistema di "rotazione" della mentoniera, spero solo nella silenziosità, io avevo il 1003 ed era rumoroso in una maniera pazzesca
Grazie a tutti per i consigli... e pensare che con il C3 normale mi son trovato bene.... credevo che il pro dovesse essere meglio...
Di caschi Nolan ne ho avuti....sembrano fatti dalla Amplifon, un rumore normale lo fan diventare assordante... li consiglio a chi ha problemi di udito.
io ho il neotec2 però mi trovo bene
ovvio dopo la modifica fatta a milano in shoei perche mi premeva sulle tempie
interfono spendi qlcosa in più per quello dedicato sena srl2 però è tutto nascosto e nn da’fastidio
flower74
13-11-2020, 08:58
... finché la stessa Shoei non mi da la garanzia che il proprio interfono dedicato abbia la funzione conferenza sulle indicazioni del TomTom... mi tengo il mio vecchio e fidatissimo Midland.
Ma non ti da fastidio che il primo scatto della visiera la faccia rimanere aperta così tanto?
xlite1005 ha diserse nuove soluzioni
Ce l'ha un mio amico con Triumph tiger e si trova benissimo , ho visto il suo e anche in negozio l'ho provato e secondo me ha finiture più alte del neotec 2 e costa anche leggermente meno, ma purtroppo ognuno ha la propria testa e alla fine ho preso neotec 2 perché la xxl del 1005 mi premeva forte la fronte... Addirittura ero indeciso tra la xl e la xxl del neotec perché comunque la xl mi stringeva parecchio le guance ma non mi faceva male la fronte.... Alla fine ho preso xxl ma dopo tre giri ho dovuto ordinare tutti gli interni della xl perché troppo largo... Ora ci sto alla perfezione... Non ho capito se l'ho trasformato a tutti gli effetti in un xl o in una mezza via visto che la calotta per queste due taglie è la stessa ma non so se il polistirolo interno abbia la stessa misura...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Salve, qualcuno ha il casco ls2 valiant 2? Vorrei sapere se sta dentro il bauletto vario del gs1200.
Sturmtruppen
28-11-2020, 15:01
... finché la stessa Shoei non mi da la garanzia che il proprio interfono dedicato abbia la funzione conferenza sulle indicazioni del TomTom... mi tengo il mio vecchio e fidatissimo Midland.
Ma non ti da fastidio che il primo scatto della visiera la faccia rimanere aperta così tanto?
A me da fastidio che il primo scatto apra quasi zero la visiera
flower74
28-11-2020, 15:34
... e, allora, mi sa che quello che tu conti come secondo scatto, io lo conto come primo.
Nuove grafiche per il Neotec II 2021
http://www.shoei.it/neotec-ii-nuove-grafiche-2021/
@mike78
la tua taglia sarebbe la xl , però avresti dovuto fare la modifica in shoei
io ho preso la M e mi premeva sulle tempie , dopo 1 ora dovevo toglierlo un po’.
Cosi sono andato in shoei a milano dove me l’hanno sistemato , adesso posso tenerlo su tutto il giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi Non so cosa hanno fatto la shoei nel tuo casco, ma io ho semplicemente cambiato gli interni (con pezzi originali) e adesso calza alla perfezione, operazione che si può fare benissimo senza invalidare la garanzia visto che c'è proprio scritto nelle istruzioni con relativa tabella di compatibilità e codici interni... Il mio non stringeva ma al contrario era troppo largo.... Non ho shoei vicino a casa ma credo che anche se ci fossi andato avrebbero fatto la stessa cosa che ho fatto io e di certo non mi regalavano gli interni nuovi.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Ing_Peppe
27-12-2020, 21:56
Qualcuno ha visto o provato il nuovo Xlite X1005? Mi sembra un modulare molto interessante, sono sempre alla ricerca di un modulare molto leggero e ben rifinito e forse questo potrebbe fare al caso mio, in rete in alcuni siti ho trovato come peso dichiarato 1380g oppure 1440g, se fosse reale sarebbe ottimo. Attendo conferme da qualcuno che lo ha visto dal vivo.
Buongiorno a tutti,
il mio SHOEI ha raggiunto purtroppo il limite d'età e, in previsione della bella stagione, dovrò sostituirlo; che voi sappiate, esistono promozioni di "rottamazione" del vecchio casco presso qualche catena di negozi specializzati, tipo "Bep's" o similia ?
Grazie
È un pezzo che aspetto, ma non ne vedo da tanto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brontosauro
18-01-2021, 15:54
c'è questa promozione ora qui con ancora il 15% quasi quasi quello giallo e nero che dite
https://www.wheelup.it/it/catalog/category/view/id/189
Superbene
21-02-2021, 09:35
Preso ieri Shoei Neotec 2, ho dovuto"ripegare" su colorazione white, volevo una nuova grafica ma quest'anno causa covid al momento ne sono arrivate pochissime e per le altre i tempi sono molto incerti... almeno così mi hanno detto nei due rivenditori in cui son stato.
Ps: ho provato anche lo Schuberth C4 ma non va decisamente d'accordo con la mia testa... mentre non mi è sembrato male HJC, ma ormai avevo scelto.
Appena mi arriverà la moto vedremo come va...è il mio primo modulare.
texgatto
21-02-2021, 10:04
preso ieri uno SHOEI Neotec 2 splicer TC 6 da Motorama di Firenze che fra l'altro mi ha fatto un ottimo sconto rispetto al listino web,devo dire che la calzata di Shoei è una spanna superiore rispetto agli altri caschi, chiaramente molto incide anche la formazione della testa... comunque fra i Caschi provati compreso il BMW Sistem 7 Carbon con Shoei mi sono subito sentito a mio agio nella calzata.
Poi se uno utilizza Interfono consiglio il SENA dedicato si monta negli alloggiamenti del casco e rimane all'interno con un comfort di giuda maggiore alle alte velocità.
https://www.motorama.it/shoei-casco-neotec-ii-splicer-tc-6-bianco-grigio-P38061.htm
overlookh
21-02-2021, 15:32
Anch io dopo Schubert 1,2,multi tech, neotech, xlite, .... sono tornato al nt2 del quale sono contento.
Di un unico particolare sono insoddisfatto.
A fine giornata provo un lieve affaticamento delle cervicali perché mi pare il peso sia un pelo sbilanciato in avanti.
Avete mai notato?
Roberto78
21-02-2021, 16:18
Buongiorno a tutti, devo cambiare il mio shubert e sto pensando o allo shoei (neotech) o al sistem 7. Non ero a conoscenza del fatto che l’interfono bmw non dialoga
Con gli altri sistemi .... cosa consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana
22-02-2021, 12:44
Di provare bene prima come calza
Io dopo anni di shoei non ho potuto comprare il neotec perché non mi andava proprio
Poi gli auricolari sono un plus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con Folagana, ogni azienda ha le calotte personalizzate, ed ogni modello differenzia per calotta.
Io con C3 Pro riesco a portare la M
con il C4 Pro la taglia corretta è la L
“GIESSISTA” cit.
Nessuno ha provato Hjc rpha 90s?
Danielz77
24-02-2021, 11:34
[...]
io da qualche anno utilizzo RPHMAX EVO giallo/nero. nella categoria hanno il miglior rapporto peso ad esclusione di quelli total carbon ovviamente. Avevo intenzione di cambiarli ma li ho appena smontati e puliti di sana pianta ed ho deciso di tenerli ancora. Non male HJC unica cosa di cui mi sono lamentato ufficialmente anche con HJC che non mi ha cagato di striscio sono gli attacchi alla visiera che si reggono con dei piolini a mio avviso sotto dimensionati.
managdalum
25-02-2021, 00:04
Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.
strommino
25-02-2021, 13:20
Nessuno ha provato Hjc rpha 90s?
Seguo! Devo cambiare anch’io il mio HJC, mi sono trovato benissimo! Il primo ROHA MAX che hanno fato modulare, il problema dei nuovi secondo me è la presa d’aria superiore, ne provai uno un po’ di tempo fa e praticamente le turbolenze del parabrezza della ADV arrivano proprio sulla presa d’aria che comincia a sbattere...io sono alto 182cm e ADV 2012
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
25-02-2021, 13:22
preso ieri uno SHOEI Neotec 2 splicer TC 6 da Motorama di Firenze che fra l'altro mi ha fatto un ottimo sconto rispetto al listino web
https://www.motorama.it/shoei-casco-neotec-ii-splicer-tc-6-bianco-grigio-P38061.htm
Posso chiederti che prezzo ti hanno fatto? Anche in privato se preferisci! Grazie!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
texgatto
25-02-2021, 13:56
ciao strommino Messaggio inviato
strommino
26-02-2021, 12:06
Visto grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
longobardo68
07-03-2021, 18:54
Buonasera qualcuno ha il Nolan n70 2x? Mi attira poter togliere la mentoniera e trasformarlo in jet per l'estate.Esteticamente mi piace molto in particolare la grafica Grande Alps ho paura sia un po' pesante.
Grazie
SANCHO_PANZA
24-03-2021, 14:21
***
Ma nessuno ha il problema che ho io? In pratica Nel 90% dei modulari avevo il mento che sbatteva contro la mentoniera!...
Ciao, è passato un po' di tempo da questo post ma volevo sdapere se oltre al neotec hai trovato altre soluzioni. Io ho dovuto rinunciare al Duke e a molti altri caschi modulari, per il problema del mento. L'unico che ho provato e calzava bene è l'HJC i90 ma non so se è di qualità buona. Qualcuno lo conosce?
Grazie in anticipo.
strommino
24-03-2021, 18:15
La qualità penso ci sia poco da discutere!
Nei test sharp ha un 4 stelle! Io ne ho uno del 2012, i primi RPHA MAX modulare che sono usciti! Mi sono sempre trovato benissimo è comodissimo! Ho provato shoei in negozio e mi sembrava comodo, shuberth non è per la mia testa....stringe troppo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[Buonasera qualcuno ha il Nolan n70 2x? ]
Eccomi! Preso fine 2020 da Beps in promozione a 259 euro proprio per il fatto della mentoniera che si toglie al bisogno.
È un casco che pesa come tutti i modulari con il vantaggio di non avere l’effetto vela una volta tolta la mentoniera.
Si può rimuovere anche il frontino per avere un casco più stradale oppure jet aperto , con omologazione P/J.
Molto soddisfatto :cool:
longobardo68
25-03-2021, 20:46
Grazie dell'informazione sono indeciso fra il nolan e l'Airoh Executive, avendo già un modulare normale lo userei principalmente come jet. Grazie
r1200gssr
25-03-2021, 21:06
Vai tranquillo, prendi il nolan con n-con
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
25-03-2021, 22:02
Air oh executive mi sento di sconsigliartelo! Ho appena cambiato gli interni e l'interno dopo averlo visto non è che mi ispiri molta robustezza, i guanciotti interni non sono neanche fissati alla calotta, infatti continuavano a muoversi, ho dovuto fermarli con del biadesivo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
longobardo68
26-03-2021, 22:02
Grazie mille per la disponibilità a tutti
Flyingzone
28-03-2021, 15:38
Io ho appena preso un HJC RPHA 90s a 310 euro ....Vediamo come e'...
Pareri a riguardo di chi lo possiede?
strommino
28-03-2021, 21:06
Fammi sapere com’è! Con che moto lo userai?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
porto il mio contributo.
Avevo shoei hornet per il GS.
Passato al KB ho preso coppia caschi LS2, modello nuovo 2020.
colore titanio.
mi pare 250€ cadauno.
belli, ma ognuno ha i suoi gusti.
La mentoniera ruota DIETRO, quindi il jet diventa davvero bello aperto.
visiera scura comoda.
la visiera trasparente funziona bene, ma il sistema di sgancio e’ molto rumoroso.
Qualche spiffero sul collo dietro....( casco chiuso).
Alzando la mentoniera, si apre automaticamente la visiera.
Molto soddisfatto.
Ciao, sfortunatamente mia moglie ha preso un casco Neotec 2 taglia XS, che ha provato in negozio, ma utilizzato per più di un’ora si è rilevato stretto.
Ho letto che il Neotec 2 ha sei taglie con tre misure di calotta e, da quanto ho capito, XS, S ed M condividono la stessa calotta. Ho provato pertanto a mettere gli interni del mio Neotec 2 taglia M nel suo casco, ma mi sembra oggettivamente più stretto.
Qualcuno sa aiutarmi a capire? Ho provato a scrivere a Shoei ma non rispondono, proverò a contattarli telefonicamente.
Anch’io mi sto guardando intorno per il nuovo casco.
Le scelte si sono ristrette a questi
C3 Pro una sicurezza, ma sarebbe il terzo di fila e vorrei cambiare. TG M
C4 Pro già calzato varie volte TG L
Neotec II di cui però non so che taglia ho.
A proposito di quest’ultimo ho anch’io che ci sono tre misure di calotta esterna che copre le varie taglie
1 da XXS a M
2 L
3 da XL a XXL
Esistono poi SOLO i guanciali di vario spessore per poter adattare meglio il casco.
Su Shoei il mio “problema” potrebbe essere la taglia a cavallo tra M ed L che però comporta due calotte esterne diverse.
Con Schubert (almeno con C3 Pro) le tg M ed L avevano la stessa calotta esterna.
La decisione finale solo dopo aver provato per bene lo Shoei .
“GIESSISTA” cit.
Come si spiega che cambiando gli interni risulta comunque stretto??? Dovrebbe trasformarsi in una M sostituendo il pad centrale...
Non te lo so dire, leggendo sul sito parlano dei soli guanciali in 3 misure diverse, non ho letto della parte centrale.
“GIESSISTA” cit.
Su diversi siti si vendono come ricambi originalii Pad centrali in tre diverse misure per ogni taglia, questo consente di rendere il casco più o meno aderente, si parla di differenze di pochi mm.
io ho comprato il neotec II in taglia M ed ho sostituito i guanciali originali (35) con quelli da 39. ho fatto questo perché avendo un volto abbastanza "asciutto", il casco non aderiva bene nella zona di zigomi/guance. Volendo ci sono guanciali anche più sottili, non ricordo la misura esatta (31 forse).
In ultimo si può cambiare anche la parte superiore interna, anche in questo caso ci sono tre misure diverse
ps. non so se il casco xs monta i guanciali dell'M ma, per saperlo, basta guardare direttamente sul retro del guanciale
Il mio problema non sono tanto i guanciali, quanto la parte superiore ed il pad centrale della M proprio non ci sta. Sembra che la calotta del XS sia più piccola di quella della M, diversamente da quanto afferma Shoei...
anch'io sapevo che la calotta del'xs-s-m erano uguali ma, per toglierti ogni dubbio, stacca la parte interna superiore e guarda che misura è (intendo l'imbottitura), poi fai lo stesso con quello xs e vedi se l'imbottitura è la medesima
Rileggendo quello ricopiato dal sito, mi viene difficile pensare che ci sia la stessa calotta per la XXS e la M ...
Non vorrei che ci sia stato un refuso e
XXS - XS - S 1 misura di calotta
M -L 1 misura di calotta
XL - XXL 1 misura di calotta
Così si potrebbe spiegare il problema della non compatibilità dei due pad interni.
“GIESSISTA” cit.
Si Rescue credo che tu abbia ragione, ha più senso. Visto che ho tutte e tre le taglie XS che vorrei vendere anche se usato solo due volte, S ed M proverò a installare il pad centrale S in quello XS.
Per chi volesse un C3 Pro Bianco
Whellup l’ha in offerta a 299 €
“GIESSISTA” cit.
C3 Pro
C4 Basic
C4 Pro
Come regolarsi per la scelta (oltre le sensazioni soggettive, provandoli)?
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Personalmente il C4 basic non lo prenderei in considerazione, interni più economici, e non so se anche i meccanismi e finiture esterne siano differenti dal C4 Pro.
L’unico vero plus che secondo me ha il C4 pro rispetto al C3 Pro è la visiera più ampia, ti evita di ruotare il capo quando devi immetterti o girarti per controllare se arriva qualcuno quando ad esempio cambi corsia in autostrada od altro.
Dall’altro maggior peso e maggiori dimensioni.
Per ultimo utilizzando un interfono di terze parti tutto il cablaggio gli auricolari del C4 Pro non mi servirebbero.
La silenziosità per il C3 Pro ci metto ma mano sul fuoco quando tutte le prese d’aria sono chiuse, sopratutto quella frontale sotto la visiera, il rumore è veramente contenuto.
Il C4 Pro l’ho solo indossato da fermo e non posso dire nulla.
Alla fine ho acquistato un C3 Pro Sestante Yellow........volevo un casco più elaborato come grafiche, anche se la differenza di prezzo dal bianco non vale i soldi in più ma...,,[emoji51][emoji51][emoji51]
Ho spuntato un buon prezzo da https://www.mgmotostore.com/it/ che è anche rivenditore ufficiale Schuberth [emoji1303][emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
Grazie @RESCUE, andrò a provare un C3 Pro.
Oggi ho provato un casco economico CGM, a 110€ mi sembrava una sciocchezza non provarlo. Niente da dire, solido, ottima calzata (un pelo abbondante per la mia testa), ma in posizione aperta troppo sbilanciato.
Quindi sono passato ad un LS2 di quelli che si ribaltano totalmente. Distribuzione dei pesi molto migliore in posizione aperta, ma era tutto uno scricchiolio anche solo a scossare la testa avanti e indietro.
Se prenderò un casco nuovo (non ne avrei bisogno) lo prenderò bianco per piazzarci qualche grafica custom (sono un maraglio lo so).
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Il C3 Pro è molto bilanciato, bianco a quel prezzo è veramente ottimo.
Ricordo che la calotta M ed L sono identiche, quindi piccole differenze in base alla misura presa possono essere compensate dalle imbottiture interne M su L oppure L su M.
A me piace il casco aderente, ed ho trovato la quadra con la tg M ed il pad centrale interno della L (meno imbottito)
“GIESSISTA” cit.
X raiders
21-04-2021, 17:09
ho appena ordinato n70-2 GT qualcuno lo ha stapazzato per bene? mi piace quel bel visierone
rikkipi73
28-05-2021, 02:58
Arai??🧐 arai col modulare,,,,?
Qualcuno che utilizza X-Lite X1005? Come vi trovate?
ragazzi, la mia prima necessità è la silenziosita'. purtroppo soffro di acufene e un casco rumoroso ahime' peggiora la situazione. Per stare ai modulari quale mi consigliereste per minore rumorosità? si parla bene dello schubert c4 ma in rete si trova tutto e il contrario di tutto
Penso che modulare e silenziosità già cozzino un bel po’ tra loro.
Detto questo ho notato ad esempio che il Neotec 1 senza interfono e’ di gran lunga più silenzioso che con l’interfono pur tenendolo spento.
Evidentemente quelle due spugnette in più nelle orecchie fanno miracoli.
Quindi mi sarebbe venuto in mente di cambiare le spugnette che si mettono nel buco dell’altoparlante con qualcosa di più fonoassorbente … idee ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi, la mia prima necessità è la silenziosita'. purtroppo soffro di acufene e un casco rumoroso ahime' peggiora la situazione. Per stare ai modulari quale mi consigliereste per minore rumorosità? si parla bene dello schubert c4 ma in rete si trova tutto e il contrario di tutto
sono indeciso tra shoei, bmw e xlite tutte le versioni in carbonio.... che ne dite?
Purtroppo modulare e silenziosità non vanno d’accordissimo.
Io con il Neotec 1 ho notato una discreta differenza di silenziosità tra avere l’interfono o non averlo.
Evidentemente le spugnette al posto dell’auricolare filtrano molto di più.
Pensabile secondo voi sostituire le spugnette sulle orecchie con materiale più fonoassorbente ancora per migliorare ulteriormente la situazione ? E quale potrebbe essere il materiale ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo so ma purtroppo faccio tutti i giorni autrostrada ed urbano per circa 60/70 km complessivi e non posso fare a meno di un modulare. Attualmente sto porvando ls2 vortex in carbonio ma a fronte di un peso eccellente la rumorosita è alta... stavo pensando di passare all xlite 1005 ultra carbon ma mi piacerebbe avere qualche parere di chi lo ha provato.
planetpower
29-05-2021, 16:11
il neotec 1 è molto silenzioso, soprattutto con i pad auricolari se non monti l interfono. Penso che il 2 sia altrettanto valido
Allora, mio figlio ha un X Lite 1004 carbon (preso un paio d'anni fa, è il modello precedente il 1005).
Si trova bene.
Settimana scorsa ha usato per qualche giorno il mio Neotec 2 (che ha, mi pare, un anno e mezzo), e mi ha detto che - secondo lui - l'X Lite è più silenzioso.
Ha provato anche il mio vecchio Neotec (il primo modello, non il 2): idem. In questo caso, però, il casco ha 7/8 anni, quindi probabilmente le imbottiture non sono più perfette come da nuovo.
Lamps.
planetpower
29-05-2021, 18:20
Ha provato anche il mio vecchio Neotec (il primo modello, non il 2): idem.
Lamps.
strano, ho provato un x lite 1004 di un amico, molto rumoroso. Le prese d'aria in particolare generano un sibilo
overlookh
29-05-2021, 21:28
@zorba
Probabilmente dipende dalla aerodinamica della moto.
Io sono passato da un neotec ad un x1004 per curiosità e per voglia di cambiare.
Ho resistito per due mesi, poi sono letteralmente scappato.
Il neo2 non è silenzioso, ma l’xlite in confronto è una turbina.
Boh, non so che dire.
Io ho una RT e non ho grossi problemi di rumore, col Neotec. L'X-lite non l'ho mai provato.
Mio figlio ha una Honda NC 750 X, senz'altro prende più aria di me, e ha trovato il Neotec più rumoroso del suo X-lite.
Magari è lui che è stordito... son ragazzi :)
Sono molto tentato dall’X-Lite X1005 ma mi fa un po’ paura il peso che comunque a parità di taglia è simile allo Shoei.
[…]
Stavo valutando anche io l'acquisto di un X-Lite 1005 Ultra Carbon, e tra questo e lo Shoei ci sono ben 200 gr di differenza a vantaggio dell'X-Lite
managdalum
11-06-2021, 23:19
Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.
Ciao ragazzi,
del BELL SRT Modulare si dice niente? Mi sembrano caschi ben fatti ed allo stesso tempo a prezzo molto onesto.
Simone G66
29-09-2021, 14:25
Ho preso un Neotec II e mi sembra molto rumoroso, come se mancasse una parte di imbottitura all'altezza delle orecchie
overlookh
03-10-2021, 09:39
Ho avuto NT2, il C3 ed lo xlite.
Il NT 2 si posiziona in mezzo ai due per il rumore.
Tutti e tre però variavano molto in funzione della aereodinamica delle moto che ho usavo.
Mentre vai prova a mettere la mano sx in diverse posizioni davanti al casco.
Io avevo scoperto che la centralina dell interfono esterno era una delle cause.
La seconda la assenza del para mento che avevo tolto.
Ho da qualche giorno il casco della Shark ,il Evo es blank mat kma ,...a mio parere molto silenzioso e la sua modulabilità estremamente aerodinamica,... ho avuto un paio di caschi e fra tutti questi per me l'attuale è il meglio.
pannonico
02-11-2021, 17:12
A fine novembre dovrebbe essere disponibile il nuovo Schubert C5 con omologazione P/J..
https://www.motorbox.com/moto/video/caschi-schuberth-2022-la-presentazione-in-video-streaming
eldivino69
06-11-2021, 19:33
Ragazzi dilemma tra i 2 : Shoei Neotec 2 oppure Avg Sportmodular Carbon ? Mi dite pro e contro di chi li possiede ? Grazie
Nico-Tina
08-11-2021, 11:31
Ho preso il modulare 180° Scorpion Carbon Exo 1500 grammi.
Dal mio punto di vista la soluzione della visiera che può stare davanti agli occhi anche di sera è imprescindibile, ho avuto un normale modulare e mi sono reso subito conto della caxxata che avevo fatto.
Appena al tramonto che non c'è più sole oppure in giornate invernali non soleggiate, non hai alternative, vai con il casco chiuso per avere la visiera giù oppure vai con il casco aperto con tutti i rischi del caso.
Ho preso il modulare 180° Scorpion Carbon Exo ... visiera che può stare davanti agli occhi anche di sera è imprescindibile
???
Hai preso lo scorpion per andare con la mentoniera aperta?
Su YT ho visto la presentazione dello Schubert C5
Mi piace!
“GIESSISTA” cit.
GINOGS67
13-12-2021, 15:15
bello il C5
qualcuno lo ha visto dal vivo ??
flower74
13-01-2022, 11:23
... eh... niente il Neotec 2, per via dell'apertura della visiera senza il primo scatto, sono costretto a scartarlo.
Purtroppo non riesco proprio a viaggiare con la visiera chiusa e, aprirne uno spiraglio, non si può.
Presumo di ripiegare su un Caberg Levo... non mi durerà come il Neotec, ma è l'unica soluzione di modulare che mi rimane da provare visto che ne' Schubert, ne' Xlite hanno soddisfatto le mie aspettative.
Altre soluzioni da valutare?
jackenduro
13-01-2022, 11:37
Altre soluzioni da valutare?
Hai valutato L HJC Rpha90s?
Gran casco... lo ha la mia compagna e se non avessi acquistato 6 mesi prima il Neotec 2 ci avrei fatto un pensierino anch'io..
Shoei top come qualità ma questo HJC non scherza affatto..
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
13-01-2022, 11:45
... no... è vero... mai valutata HJC... tra le altre cose il mio rivenditore di fiducia tratta.
Grazie, vado a dare un' occhiata.
Hai mai avuto problemi di infiltrazioni di acqua, che, almeno nel mio caso, pare essere il tallone d'Achille di tanti caschi da me avuti.
jackenduro
13-01-2022, 11:50
No... ottimo davvero...
Non abbiamo avuto problemi ne io ne lei con gli ultimi acquazzoni presi fine scorsa estate... c è da dire che entrambi i caschi hanno poco più di 1 anno... ma non c è motivo di credere che possa peggiorare col tempo..
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
13-01-2022, 11:52
... grafiche molto sobrie... il prezzo, almeno quello consigliato sul sito, non è proprio a buon mercato.
Forse sono io che non conosco affatto HJC... mi ricordo che i primi modulari avevano un sacco di problemi... pensavo che costasse meno.
jackenduro
13-01-2022, 11:57
È un top di gamma... costa poco meno del Neotec 2...
Per me è ottimo ma occorre vedere la calzata ed il feeling che hai nell indossarlo... Ognuno ha necessità diverse
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-01-2022, 12:14
È un top di gamma... costa poco meno del Neotec 2...
Appena preso il bianco, R90 S Bekavo
Non ancora usato ma devo dire veramente ben fatto
530, con bonus vari che avevo, pagato 330 [emoji123]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220113/6aba8cc5d1060e515f206d87d689b80c.jpg
alessio 61
13-01-2022, 12:39
Flower, io il Caberg Levo c'è l'ho.
Ero Titubante al momento dell'acquisto.
Ora non posso che dirne bene. Silenzioso più del mio vecchio BMW 5.
Visiera enorme che è molto comoda. Fai attenzione che all'inizio l'ho trovato stretto, e per adattarsi alla mia testa è passato un pò di tempo. Ora ci stò molto bene. Ben rifinito con interni niente male. Un pò delicato il trasparente della vernice esterna. Il mio è colore flow, che a me piace molto.
alessio 61
13-01-2022, 12:42
Se hai bisogno di qualche info in più, chiedi pure.
Ora non posso che dirne bene..
+1
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Caberg Levo.
Levo o Levo Carbon?
Grazie
E
alessio 61
13-01-2022, 21:01
Levo "normale". Il carbon era disponibile solo nero. Non mi piaceva il colore. lo presi da Motorama con un buon sconto. Il mio colore flow, mi piace molto.
alessio 61
13-01-2022, 21:05
Mi sembra che lo pagai 350 , spedito a casa.
Dopo il Neotec 1 volevo un fluo, cosi ho preso un RPHA90. Casco in fibra, estivo, leggero. 3 anni, 50000 km, tutto bene.
Quando nei caschi piove dentro si dovrebbe poter regolare la battuta della visiera con le viti del meccanismo. Credo. Sul Neotec avevo dovuto farlo.
jackenduro
14-01-2022, 14:35
Cosa intendi x casco estivo??
Non credevo ci fossero caschi stagionali??
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
alessio 61
14-01-2022, 16:23
augusto, l'RPHA90, sono andato a vedere è un casco di HJC, modulare.
Per estivo intendi forse con un buon ricambio di aria, cioè ben ventilato?
Si, Sono freddoloso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
16-01-2022, 08:57
E quindi fra LEVO CARBON e neotec 2?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jackenduro
16-01-2022, 09:10
Ovviamente dipende sempre dalla conformazione della testa per poter decidere quale si adatta meglio... occorre provarli...
Neotec 2 due spanne sopra come qualità rispetto al Levo... e calzata molto molto migliore/più confortevole per la mia testa!
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 09:33
... considerando che il Levo costa la metà, presumo, ci possa stare.
jackenduro
16-01-2022, 09:39
Si molto meno... non la metà.... 30% circa. Poi ognuno fa le proprie valutazioni ovviamente.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 09:40
... certo, ci mancherebbe...
strommino
16-01-2022, 12:44
Fino ad adesso ho usato un hjc rpha max con cui mi sono trovato benissimo! Adesso stavo pensando al neotec 2, ma vorrei considerare anche altre possibilità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 13:45
... io, seppur a malincuore, ho bocciato il Neotec... bello, ben fatto, mi calza anche bene, ma obbligare a prendere l'interfono integrato, per di più con nemmeno le funzioni che mi servono e, soprattutto, avere il primo scatto di apertura visiera che taglia proprio la vista, mi paiono degli errori di progettazione non da poco.
strommino
16-01-2022, 14:54
Ecco…fammi capire! Perché si è obbligati a prendere l'interfono dedicato? Non si può installare ad esempio un Midland o altro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 16:01
... si... si può, ma il taglio dell' apertura mentoniera così inclinato, fa si che la basetta vada quasi sulla nuca rendendo molto, ma molto, scomodo l'utilizzo della tastiera della stessa.
Flower, non sono d'accordo. Io ho comprato un neotec II ed ho montato un bel cardo senza riscontrare il problema di cui parli.
Sul primo scatto della visiera invece mi trovi d'accordo, o meglio, effettivamente trovo un pò infelice questa scelta ma, a dire il vero, non ho problemi di "appannamento" visiera che mi richiedono aperture della stessa mentre sono in marcia.
flower74
16-01-2022, 16:13
... magari il cardo ha una centralina più piccola del Midland... il mio finiva praticamente sulla nuca.
Non che lo comando spesso, anzi, quasi mai, ma non mi piace la posizione.
jackenduro
16-01-2022, 16:15
Spiegatemi x favore.... il primo scatto apertura visiera porterebbe il bordo visiera ad interferire con la visuale??
E così??
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 16:16
... mentre sul Neotec il primo scatto fa si che la visiera si apre di 2/3 mm, sul Neotec 2, si apre quasi di un Cm.
Chiaramente le misure sono per dare un'idea... non le ho prese realmente.
jackenduro
16-01-2022, 16:20
Ok.... ma ti dà noia questa apertura??
Ti preclude visuale o ti fa entrare troppa aria rispetto ai 2/3 mm??
Forse dipende dalla taglia del casco... a me non crea problemi alla visuale...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 16:23
... mi da fastidio alla vista e, si, la trovo troppo aperta con relativo rischio che entri qualcosa o, comunque, troppa aria.
Sarà che sono anni che sono abituato al primo scattino che apre solo per qualche mm.
Sicuramente usare l'interfono proprietario neotec fa si che ci sia una "pulizia" completa dell'intero sistema ma, come detto prima, personalmente non trovo fastidio nel comandare il cardo (come hai fatto notare in realtà non si comanda praticamente mai).
Sulla visiera, se si è abituati a lasciarla leggermente aperta trovo che non sia il massimo l'eccessiva apertura tra "tutta chiusa" e "primo scatto" ma, quello che in realtà trovo ancora più scomodo e quel fastidiosissimo gradino che ha la visiera
strommino
16-01-2022, 18:21
@alessio 61 posso chiedere le tue dimensioni e che moto hai? Quella presa d’aria superiore potrebbe vibrare magari con un parabrezza gs adv? Questa cosa mi succedeva quando ho provato hjc rpha Max evo, lo avevo restituito per quello che per me era un problema durante un viaggio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessio 61
16-01-2022, 22:04
Per dimensioni se intendi la mia altezza, e 181 .( 82 kg ,il peso)
K 1200lt , RT 1250, e k100 Rs 16v. Le mie moto.
Il k100, è quello che ovviamente espone la parte alta del casco al vento che solleva il cupolino.
Con quest'ultima non noto vibrazioni della presa d'aria superiore. La presa d'aria scorre indietro (2 scatti) per far entrare l'aria . Mi sembra ben fatta , è solida, e si sente distintamente se è aperta o chiusa.
Cioè nella stagione estiva il cambio d'aria funge abbastanza.
Se chiudo tutto, in inverno, non avverto spifferi.
La visiera puo essere lasciata un filo aperta, senza essere fastidiosa.
Qust'ultima ha uno scatto con chiusura con una sorta di dentino, che garantisce il tutto sigillato.
Il casco tende a essere molto aderente, specie i primi tempi.
Io ero andato per comperare shoei o schubert, ma non sono adatti alla forma della mia testa. Il Commesso di Motorama mi fece provare il Levo.
Giusto per me.
Non avevano il colore che volevo, e me lo fecero spedire a casa, in tempi brevi, e senza ovviamente variazione di prezzo.
strommino
16-01-2022, 22:47
Mi state facendo ricredere sullo shoei…e per la visiera…e per l’interfono…poi…che altro mi tirate fuori?
Lo shoei l’ho provato e direi che mi calza veramente bene! Mentre ho provato sia nolan che shubert che non facevano al caso della mia testa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
16-01-2022, 22:53
... Schubert, a parte la qualità dei loro caschi, che io, almeno con i miei C3, non ho trovato per nulla valida, hanno una calzata veramente strana.
Prende un po' alle tempio, almeno nel mio caso.
Con X-lite molto meglio... anche se la calzata l'ho trovata un po' costrittiva, stile sportivo puro, ma, almeno, riuscivo a tenere il casco in testa per un po'.
Shoei mi va a pennello, ma, considerando anche le cifre in gioco, se devo poi maledire ogni volta che viaggio d'estate e voglio un po' d'aria in faccia, bhe... meglio guardare altrove.
Una volta, se non ricordo male, prima del puttanaio covid, organizzavano anche dei test su strada con le proprie moto.
penso che con la nuova omologazione Ece 22.06, che al momento sembra avere solo lo Shubert C5 a breve dovrà uscire anche lo Shoei N3......
jackenduro
16-01-2022, 23:17
Cosa comporta tale nuova omologazione per far sì che debbano necessariamente rifare il Neotec??
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
principalmente la sicurezza, comunque 2022, quasi tutti i produttori hanno rinnovato la gamma dei loro caschi alla nuova omologazione, personalmente non penso sia il momento di acquistare un N2 a fronte che a breve ci saranno forti saldi per i caschi non aggiornati..
ElicaBoy
17-01-2022, 09:00
sono possessore da oltre un anno del Neotec II e confermo le opinioni prevalenti che ho letto prima.
Il casco è ben fatto, calza bene, ma ha alcuni grossi difetti che non mi sarei aspettato per quel prezzo.
1) La visiera poco modulabile, con il primo scatto troppo aperto. In un casco può essere utile far passare solo un filo d'aria e nel Neotec II questo non è possibile. Io ho ovviato al problema ponendo un gommino rimovibile tra visiera e battuta. Soluzione efficace ma scomoda.
2) Le prese d'aria sulla calotta non sono filtrate e fanno entrare insetti all'interno del casco. Ho rimediato mettendo una retina adesiva all'interno, ma anche questo è un rimedio scomodo, perchè periodicamente bisogna pulire le prese d'aria e può risultare scomodo.
3) Il casco è complessivamente rumoroso, rispetto ad altri modulari di prima fascia.
In definitiva ci ho fatto due volte Nordkapp, non è mai entrata acqua, ma forse è un casco che non ricomprerei, per i motivi sopra riportati.
jackenduro
17-01-2022, 09:19
Concordo con te @Elicaboy che queste "dimenticanze" non si riescono facilmente a digerire con Shoei... la cui qualità e prezzo sono al top!
Viceversa, acquistando un prodotto senza questi difetti (non so se c è un casco che non ne ha nessuno di questi... purtroppo conosco bene solo 2/3 modulari) devi chiederti a cosa rinunci del Neotec 2... comodità/materiali ad altissimo livello, calotte in diverse misure e sicurezza che mi sento di dire, senza dati tecnici alla mano, ad un alto livello che non so se raggiunto dai vari concorrenti...
Il prezzo ahimè è alto... questo è insindacabile ma sulla sicurezza io non risparmio (divertente è che la forbice è di 150 euro in più quando ne spendiamo migliaia nella moto, set di valige da 1500 euro e..... e mi fermo qui!
p. s.
Ci tengo a precisare che non sono azionista Shoei (magari[emoji16])...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
17-01-2022, 09:37
Il LEVO ha già le nuove omologazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jackenduro
17-01-2022, 10:13
Non credo... Dice ECE 2205 nel sito...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
17-01-2022, 10:17
Perciò forse è meglio aspettare ancora un anno per cambiare casco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessio 61
17-01-2022, 10:28
Confermo, sul sito Caberg si parla di 22-05.
Ho visto che ora danno per new alcune nuove colorazioni. Mi fa strano che caschi prodotti ora non siano omologati con le nuove disposizioni.
Comunque tutto può essere. Mandare una mail a Caberg e chiedere, Penso sia una cosa sensata, se si è interessati ad acquistare un loro casco.
alessio 61
17-01-2022, 10:31
Ho letto ora sul web, che la 22-06 sarà obbligatoria a partire dal 2023.
strommino
17-01-2022, 10:37
Ma mica i “vecchi”caschi non andranno più bene…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessio 61
17-01-2022, 10:42
No no, ci mancherebbe. Quelli prodotti dal 2023 , dovranno rispettare la nuova normativa.
alessio 61
17-01-2022, 10:44
Il mio è 22-05.lo tengo fino alla fine della sua carriera.
pacpeter
17-01-2022, 11:14
senza dati tecnici alla mano, ad un alto livello che non so se raggiunto dai vari concorrenti...
Leggi i test sharp. Dal punto di vista sicurezza almeno ti fai un'idea
Romanetto
17-01-2022, 11:57
Non so' se e' un bene questa nuova normativa, non saranno piu' permessi gli interfoni esterni, saranno omologate solo le installazioni integrate al casco stesso
jackenduro
17-01-2022, 13:16
Ok @pacpeter... sembra veramente ottimo indicatore...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
19-01-2022, 19:30
@alessio61, ho preso in prova il caberg levo, la calzata è forse un po’ precisa ma sicuramente con un po’ di tempo si assesterà, la cosa che però non mi convince sono gli accoppiamenti della chiusura della mentoniera, cioè:a casco indossato, se schiaccio con il dito all’altezza della chiusura mentoniera, sento una sorta di clic-clac, cosa che il mio hjc dopo 8 anni non fa assolutamente, anche il tuo lo fa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220119/c32b6276b7c790003307c758d001f00d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
In questi giorni ho girato e provato diversi caschi, unici requisiti di partenza sono: deve essere modulare e full carbon.
Sono del parere che un casco deve essere provato bene per verificare che calzi al meglio.
Quando trovo quello giusto lo prendo, non sto li a guardare su internet per risparmiare qualche euro, alla fine bene o male se sono Negozi con la N maiuscola i prezzi sono allineati.
Se su internet li trovi a un prezzo stracciato è perchè sono fondi di magazzino e di fabbricazione datata.
Ho girato 4 negozi e i caschi provati sono:
Schubert C3 e C4, Shoei Notec 2, Xlite 1005, HJC RPHA 90s Carbon, Scorpio con mentoniera ribaltabile, AGV Sportmodular Carbon.
Schubert tutti e 4 i negozi lamentano difficoltà di reperibilità, infatti non ho trovato la taglia che mi andasse bene.
Notec 2 ottimi interni, ottima visibilità, il cinturino in posizione corretta, difficoltà nell'indossare gli occhiali e di conseguenza pressione sulle stanghette, peso non trascurabile per essere in carbonio 1750g.
Xlite tutto come il Notec 2 ma più leggero, 1650g.
RPHA 90s Carbon mi ha sorpreso per l'ottima manifattura, la calzabilità, ottima la visuale e la regolazione della visiera, il parasole va molto al di sotto della linea della visibilità, inoltre l'interno è studiato apposta per gli occhiali, ottima anche l'aerazione, indossato a me premeva un po sulla fronte, regolazione del cinturino OK, peso 1600g.
Scorpio è stato un altra sorpresa, con tutti i pregi dei caschi precedenti, con in più la mentoniera che si ribalta completamente diventa quasi come un Jet, molto buono il meccanismo mentoniera visiera, il suo neo è il cinturino troppo arretrato. Se non avesse avuto questo difetto lo avrei preso.
Alla fine ho preso AGV per la qualità, la calzabilità, riesco a mettere e togliere gli occhiali e non danno fastidio, leggerezza 1500g, neo, se così si può definire, il cinturino a doppio anello e non ha la doppia certificazione.
Ma vorrei vedere in quanti usano il blocco quando nel traffico in coda sulla gardesana viaggia con la mentoniera aperta.
Spero di avervi dato qualche info utile
alessio 61
24-01-2022, 22:08
Ciao Strommino.
vero,calzata precisa.il mio ci ha messo un po di tempo per adattarsi perfettamente alla mia testa.
Per il rumore della mentoniera, mi sembra di no.
Ora non ho il casco qui da dove ti sto scrivendo.
Domani , lo provo e ti saprò dire se avverto il clak clak, alla mentoniera.
Debila,
Occhio all'omologazione solo da chiuso, non so come si metta con l'assicurazione se fai un incidente con il casco aperto.
(Ovviamente non te la voglio tirare......)
Guidiamo in un mondo di cavilli, in un altro posto di questo forum stanno discutendo del marchio CE all'interno dei guanti......
Se invece hai già messo in preventivo di aprirlo solo da fermo scusami
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
strommino
25-01-2022, 06:52
***
Ciao Strommino.
vero,calzata precisa.
Attendo tue notizie! Il problema è che questo casco non entra neanche nella valigia laterale…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
alessio 61
25-01-2022, 14:04
Ciao Strommino
ho provato ora ha fare pressione come hai fatto te, in quel punto che indichi nella foto.
nessun rumore strano, nessun clakclak.
alessio 61
25-01-2022, 14:12
Puoi comunque chiedere dove ti anno dato in prova il casco,
di mostrartene un altro? cosi verifichi di persona.
puoi inoltre contattarmi anche in Mp, se vuoi ulteriori chiarimenti. Sono a tua disposizione.
***
Debila,
Occhio all'omologazione solo da chiuso, non so come si metta con l'assicurazione se fai un incidente con il casco aperto....
No no, hai perfettamente ragione, per principio il casco lo tengo chiuso.
So che non sono in regola, lo tengo aperto solamente se il traffico è congestionato e con moooolta prudenza passo la colonna di macchine, ma a quel punto in caso di incidente non sei in regola ugualmente.
Per la silenziosità saprò dirvi appena lo provo
Io ho sempre avuto integrali e, una volta deciso di prendere un modulare avevo subito puntato per l'agv sportmodular...Peccato solo che una volta provato non mi calzava bene (non un problema di casco ma bensì di incompatibilità con la mia conformazione cranica). Alla fine ho optato per il neotec II
Io sto aspettando le vostre impressioni del Caberg
Ciao
strommino
29-01-2022, 22:56
Alla fine ho ripreso un HJC, RPHA 90s per esattezza! Staremo a vedere! L’ho tenuto circa un oretta in testa in negozio e mi sembra che via via sia diventato sempre più comodo, all’inizio non sembrava…è il più leggero tra tutti i modulari, forse escluso qualche Carbon, ma non ne sono sicurissimo…calotta molto affusolata, anche perché viene fatta in tre misure, imbottiture sempre top! Il mio vecchio hjc RPHA MAX ha ormai più di 10 anni, mai perso un colpo, mai staccato una clip, mai nessun problema insomma! Speriamo il nuovo possa darmi altrettante soddisfazioni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
30-01-2022, 09:30
... che colore?
strommino
30-01-2022, 09:32
Stavolta tutto bianco!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mosca1964
30-01-2022, 17:13
Salve a tutti, ho letto un bel po' ma non ho visto nessun commento o prova del casco Bmw system 7 evo (spero sia scritto bene), mi è sfuggito a me oppure nessuno la ha provato?
Grazie
ConteMascetti
16-02-2022, 19:11
Alla fine ho ripreso un HJC, RPHA 90s per esattezza.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti, veramente molto bello specialmente nella grafica Bekavo MC1, rende molto di più dal vivo che in foto!
L'ho provato pochi giorni fa assieme al Caberg Levo e al NeotecII e devo dire che son stato lì lì per fare l'acquisto (nonostante, contrariamente a te, con l'RPHA Max io non mi sia trovato proprio benissimo... Visiera che faceva passare acqua, presa d'aria superiore rumorosa). Il Levo mi è molto piaciuto per la visiera molto grande e il peso è in linea con l'HJC ma me lo sentivo molto (troppo) aderente agli zigomi e dopo una pessima esperienza con un altro casco (col quale però avevo però sbagliato al misura) l'ho scartato a malincuore.
Poi ho (ri) provato il NeotecII :eek::love5: nella misura giusta e allora... :arrow::arrow: ho fatto un sacrificio... Speriamo bene...:!:
Superteso
16-02-2022, 19:34
Se si può, costato?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
23-02-2022, 23:07
Preso in rete su sito tedesco, NEOTEC II EXCURSION Tc3 NERO/GIALLO (grafica/modello dello scorso anno, quello di quest'anno si chiama SEPARATOR Tc3), € 499,00.
dello Scubert C5??? impressioni?
ho il Neotec 2 ma comodità a parte non sono soddisfatto della ventilazione, della visierina scura per me un pò chiara e oltretutto in inverno se la tieni sollevata quando l'abbassi è sempre appannata
dario-f800gs
06-04-2022, 09:44
Salve a tutti, ho letto un bel po' ma non ho visto nessun commento o prova del casco Bmw system 7 evo (spero sia scritto bene), mi è sfuggito a me oppure nessuno la ha provato?
Grazie
Ciao a tutti, anche io non ho letto niente a riguardo.... qualcuno l'ha già avuto o lo possiede attualmente?
Io sono orientato molto sulla serie E1 di SCHUBERTH ma anche il BMW mi garba parecchio!!!! :-p
Emilio79
08-04-2022, 01:46
io ero pure indeciso sul bmw Schubert o shoei neotec II alla fine ho preso neotecII
bmw non ho avuto possibilità di poterlo provare
Schubert buon casco l'ho provato l'ho trovato più pesante del neotecII sopratutto con la mentoniera alzata troppo peso in avanti
mentre con neotec II questa senzazione non l'ho avuta, una volta provati entrambi chiusi , neotecII mi sono sentito meno occupato l'ho trovato molto più a mio agio
con lo Schubert troppo compressa la testa mi mancava l'aria
quindi alla fine ho deciso per shoei.
ora non mi resta che provarlo in strada
Claudio Piccolo
08-04-2022, 12:41
L’ho tenuto circa un oretta in testa in negozio
Ahahahahaha!!!! e non cominciavano mica a guardarti strano? :lol::lol::lol:
strommino
08-04-2022, 13:34
[emoji23][emoji23][emoji23] anzi…forse gli ho fatto vendere un ulteriore casco…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buongiorno, vi devo chiedere un opinione.
Posseggo da quasi due anni un nolan n100-5 plus con il quale non mi sono mai trovato fino in fondo, non è probabilmente fatto esplicitamente per la mia testa.
Detto questo, sto notando che portarlo mi infiamma oltremodo la cervicale, (sicuramente è dovuto anche al fatto che i 20 anni so passati da un pezzo) ma mi sembra dovuto al fatto che sia "sbilanciato" sul davanti a mentoniera chiusa.
Posseggo anche un rpha70 hjc con il quale questi fastidi o infiammazioni non li sento.
È l'unico modulare che io abbia mai avuto, quindi mi chiedo: può essere una caratteristica comune a tutti i modulari o può essere il modello?
Grazie
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
strommino
08-05-2022, 17:22
HJC hanno calotta allungata, forse è più conforme alla tua testa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabile, ma mi riferivo più al peso "sbilanciato" che alla vestibilità......
Son passato a fare due chiacchiere con uno che i caschi li vende, sembra che sia un problema solo mio, boh
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |