PDA

Visualizza la versione completa : [Thread Unico]Riduzione pedaggi moto & Telepass


Pagine : [1] 2 3 4 5

Brontosauro
25-07-2017, 10:19
Scusate l'edit del primo messaggio.

Uniamo tutti i thread sullo sconto pedaggio e uso del telepass per goderne in questo thread.
Se vedete doppioni, altro, segnalate. Grazie.

Le istruzioni su come funziona tutta la cosa sono a pagina 11, qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475990&page=11#post_message_9531915

Post numero 251

-------------------------------------------------------------------

Forse qualcosa si muove
http://www.asaps.it/60226-_riduzione_dei_pedaggi_autostradali_per_le_moto_qu alcosa_si_muove_.html

Animal
25-07-2017, 11:32
Speriamo bene.....basta che poi, non ribaltino i costi sulle vetture......

Paolo_DX
25-07-2017, 12:02
come se le moto non fossero lo 0,01% del fatturato delle autostrade, sti pezzenti.

haemmerli
25-07-2017, 12:08
Timeo Danaos etiam dona ferentes

rasù
25-07-2017, 12:16
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/pedaggi-il-tar-boccia-lo-stop-stangata-al-casello-in-arrivo/

le autostrade potrebbero aumentare solo il pedaggio delle auto, o aumentare meno quello per le moto, prendendo due piccioni con una fava

zergio
25-07-2017, 12:24
l'ho letto molto velocemente ma ripetono per tre volte interi paragrafi?


in cui non si dice niente se non che c'è sto tavolo tecnico con Aiscat

rasù
25-07-2017, 12:33
anch'io l'ho letto veloce, per evitare lo scatto d'ira che mi coglie ogni volta che il governo fa arricchire un po' di più le famiglie cui ha regalato la rete autostradale pubblica degli italiani.

er-minio
25-07-2017, 13:05
come se le moto non fossero lo 0,01% del fatturato delle autostrade

Infatti secondo me gli costa di più gestire la categoria extra che altro... forse quella è la scusante.

Comunque sono appena 15 anni che se ne parla... forse tra altri 15.

fiulet
25-07-2017, 13:20
in vista delle elezioni....

francogs
25-07-2017, 14:37
@rasù

chi ha regalato la rete autostradale pagata dagli italiani?

rasù
25-07-2017, 14:42
anno 1999, se non ricordo male

Dive68
25-07-2017, 15:01
Ci crederò quando verranno applicate tariffe veramente basse per le moto

papipapi
25-07-2017, 16:13
...........:confused: Si dice: Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, mettendo una grossa distanza tra intenzioni e fatti concreti :dontknow::toothy2:

Lele65
25-07-2017, 17:52
Comunque sono appena 15 anni che se ne parla... forse tra altri 15.

Sperem ...se così fosse in Francia (tanto per citare un Paese confinante dove ho sempre vista questa differente tariffazione e che oltretutto non ha un settore industriale del motociclo a differenza nostra) avrà iniziato la disputa De Gaulle :mad:

Lele65
25-07-2017, 17:58
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...

Tra il dire e il fare ...il mare non c'entra nulla perchè quasi sempre c'è di mezzo solo il fare o il non volerlo fare (con i miei collaboratori spesso lo dico) !

Almeno nelle aziende o nelle piccole imprese funziona spesso così poi in politica (che NON dovrebbe in alcun modo essere diverso , anzi...) ormai sappiamo tutti cosa sia importante ...galleggiare , magari istigare ma non decidere, difendere la sedia e i diritti-privilegi autoconquistati ,etc...:rolleyes:

er-minio
25-07-2017, 18:47
avrà iniziato la disputa De Gaulle :mad:

No, come noto, in Francia i motociclisti sono stati più attivi con proteste (e autoregolamentazione) negli anni.

ValeChiaru
26-07-2017, 02:11
Chiamatemi San Tommaso..

Animal
26-07-2017, 02:27
fatto....ma c'è la segreteria telefonica...........

m-dis
26-07-2017, 08:24
Infatti secondo me gli costa di più gestire la categoria extra che altro... forse quella è la scusante.

.




Visto che discrimina automaticamente x assi separare auto da moto sarebbe impossibile a meno di non cambiare completamente sistema ...quindi x ora la vedo molto dura

bim
26-07-2017, 13:18
Tutte caz.ate
Col telepass e la targa lo potrebbero fare da subito senza problemi
Quante volte sono passato in moto senza telepass ma con targa registrata, senza mai problemi....

m-dis
26-07-2017, 13:24
Esatto...solo col telepass

E la foto la fa solo se sei in violazione

robygun
26-07-2017, 13:58
È ancora più semplice... Una corsia dedicata larga un metro e mezzo, così ci può entrare solo una moto..

In Francia ne ho vista qualcuna così..

m-dis
26-07-2017, 14:03
Magari se qualcuno glie ne paga la realizzazione in ogni casello forse,forse potrebbero pensarci

Ma pagarsele da sola x,poi guadagnare meno sui transiti...difficilissimo

Luca01
26-07-2017, 14:12
ma le tariffe non verranno mai modificate nella sostanza ... è chiaro !!!
il caso di Genova è emblematico
qui a genova ... tariffa oraria per parcheggio (una delle più alte in italia se non forse la più alta) 2,50 euro/ora con possibilità di pagamento per frazioni di 6 minuti (ad esempio per una breve sosta in centro ). E'UNO SCANDALO ... TROPPO CARO NON SI FAVORISCE L'ECONOMIA !!!
bene... nuova giunta con le elezioni .. nel programma ABBASSARE LE TARIFFE DEI POSTEGGI ( l'ente è una partecipata) detto fatto ... la tariffa oraria viene abbassata a 1,30 euro / ora ( una delle meno care per grandi citta) ma viene eliminata la possibilità delle frazioni d'ora quindi anche per 6 minuti paghi 1,30 invece che 25 cent come prima ... se stai 4 ore la tariffa ritorna ad essere di 2,50 euro e quindi paghi 10,00 euro

dichiarazione dell'assessore alla domanda se ciò avrebbe creato problemi alla società .. nessuno per quest'anno la società è in attivo .. per il prossimo si vedranno eventuali azioni correttive

STUPENDO ... a me fregauncazzperchèvadoinmoto

papipapi
26-07-2017, 21:51
So forti come sanno raggirare l'ostacolo,anzi lodevoli che non hanno aumentato di qualche centesimo :mad: :toothy2:

El Casciavid
27-07-2017, 09:54
Tutta propaganda, non cambierà mai nulla se non in peggio...

pikkolomondano
27-07-2017, 10:33
devo ancora capire l'utilizzo di un telepass unicamente per la moto..... che faccio?? me ne danno un altro????

Zio Marko
27-07-2017, 10:47
Non credo, significa solamente un altro contratto con un altro canone, così nella visione complessiva, riducono il pedaggio da un lato e dall'altro si riprendono la differenza.. spero di sbagliarmi..

catenaccio
27-07-2017, 10:47
boh oggi motociclismo pubblica questo:

http://www.motociclismo.it/riduzione-pedaggi-autostradali-moto-vittoria-motociclismo-campagna-metapedaggio-30-percento-meno-dal-1-agosto-2017-67963

dannigas
27-07-2017, 10:49
per un utente "normale" non mi sembra una gran vittoria se non sulla carta. con il risparmio di tragitti autostradali magari solo durante le ferie non mi pare ti ripaghi il telepass esclusivo per la moto (canone, iva, spedizione fattura...). Se uno invece usa la moto al posto dell'auto come pendolare, tutti i giorni o comunque per gran parte dell'anno allora il discorso può cambiare

asderloller
27-07-2017, 10:55
beh, bella inculata così.

capisco che il telepass sia la soluzione più semplice (non devi modificare niente in giro per i caselli italiani) però son 15 € l'anno...

asderloller
27-07-2017, 10:56
e per raggiungere 15 euro devi farti un padova brennero andata ritorno + qualcosina e poi il resto sarebbe guadagno...

però abbonarmi a qualcosa mi sta sulle palle.

chuckbird
27-07-2017, 11:05
Dal 1° agosto vaffanculo... domani mi sparerò 1000Km.
Che sfiga

Sempreinsella
27-07-2017, 11:06
Non mi fa aprire la pagina....

Dice per caso per chi ha già il telepass auto/moto che fa?

s.milan
27-07-2017, 11:06
Ragazzi, che dire, per me sembrerebbe un bel regalo di compleanno (dato che giusto martedì ringiovanisco)!
Ma fiuto già la "chiavata" e rimango con i piedi per terra e in modalità "pessimismo on".
Ecco un paio di considerazioni "a caldo":
Si parla di Telepass dedicato, quindi nel mio caso:
- potenzialmente corrisponderà ad avere 2 telepass, quindi ciò implica
- 2 canoni, e aggiungiamoci pure la ciliegina sulla torta:
- scommettiamo che lo sconto pendolari (di cui attualmente usufruisco) sulla moto non sarà applicabile?
Seguiranno aggiornamenti: di sicuro in questi giorni farò un salto al punto blu!
Sandro

@sempreinsella: Purtroppo per chi come me usa già il telepass con una targa auto e una moto l'articolo non dice nulla. :-(

chuckbird
27-07-2017, 11:08
Quella che le moto pagano il pedaggio uguale alle auto mi pare la classica assurdità tutta italiana, superata solo nel 2017.

s.milan
27-07-2017, 11:10
...devi farti un padova brennero andata ritorno + qualcosina e poi il resto sarebbe guadagno...

Modalità OT on:
ZK, la bretella è aggratis!!:mad:
Però sono già "abbonato" al passante di Mestre!:lol:
Modalità OT off.

Chiedo venia :!: ma la battuta con @asder sulla bretella non poteva non starci.

Sempreinsella
27-07-2017, 11:12
S. Milan, anch'io ho auto/moto

Ora son riuscito ad aprire e leggere, ci vorrà un telepass dedicato, io uso pochissimo l'autorstrada ma per chi la usa è un bel risparmio sicuramente

1/3 è parecchio, già pensavo la metà sarebbe stato buono ma cosi è davvero un regalo (sempre per chi la usa spesso)

s.milan
27-07-2017, 11:23
Occhio, è un 30% in meno (non che si paga un terzo): quindi i miei 2,80 € quotidiani che elargisco alla Cav diventano 1,96 quando transito sulle buche del passante in moto.
Nel mio caso il risparmio c'è, dato che i casi in cui non la uso sono veramente pochi (inverno nelle giornate con nebbia/freddo/pioggia/neve).
Stimando un 10 mesi di utilizzo, circa più o meno 200 giorni, gli 84 centesimi diventerebbero molto a spanne 168 euro.
Diciamo che il risparmio è veramente per pochi abituè.
Sandro

asderloller
27-07-2017, 11:31
diciamo che dipende anche dalla cifra del pedaggio.
io per arrivare al brennero pago 22 euro andare + 22 a tornare.
son 44 euro. 13 euro circa di risparmio.
con 15 e qualcosa ci prendi un telepass.

poi nel giro dell'anno faccio anche altri giri passando per l'autostrada (per andare al garda, per andare sui lessi, per andare sulle dolomiti, per andare i croazia ecc...) poi il risparmio sarebbe reale insomma... con l'aggiunta di una comodità.

però mi sta sul cazzo il canone :(

Rephab
27-07-2017, 11:41
Su Motociclismo dicono dal 1° agosto, ma ovviamente non si sa con che modalità visto che sul sito Telepass non c'è scritto nulla.

asderloller
27-07-2017, 11:47
stavo guardando pure io.

diciamo che fosse già auto + moto sarebbe bello (e giusto nei confronti di chi è già cliente, non io).

poi ste attivazioni "sulla fiducia", vorrei anch'io qualcosa di scritto da parte di telepass.

asderloller
27-07-2017, 11:53
Da Facebook di Telepass, rispondendo ad un utente che chiedeva delucidazioni:

Telepass Buongiorno Tazio, ti confermiamo quanto da te riportato nel post! A breve troverai informazioni su come aderire nella sezione "news" del nostro portale. Segui questo link per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre novità https://www.telepass.com/it/news Buona giornata
39 min

s.milan
27-07-2017, 11:58
Esatto @asder.
Quasi quasi faccio due righe via mail al centro servizi della Cav e vediamo cosa mi dicono! :)

francogs
27-07-2017, 14:02
la solita manovra Elettorale ............................

invece delle dichiarazioni del Ministro era meglio che fosse la società Autostrade

e Company ad annunciarlo dato che hanno la concessione quasi a vitae

il pedaggio prima era diviso (moto e auto) poi lo hanno unificato

e adesso lo dividono di nuovo .......le solite porcate Italiane

snaporaz basic
27-07-2017, 14:28
....mah : al momento una decina di giorni sulla rete autostradale austriaca, con vignetta, 5,10 €, da Tarvisio ad Osoppo, una 70 di km, 6,20 €...la sproporzione resta spaventosa...

Paolo_DX
27-07-2017, 14:31
il 30% è un po carità pelosa a dirla tutta ma che ci vuoi fare.. col 50% andavano falliti evidentemente. Morti di fame...
Se non mi fanno mettere almeno 3 targhe sul telepass moto pero sono scemi forte, e secondo me qui casca l'asino.

branchen
27-07-2017, 14:36
Se è così è una porcata a dir poco.
Non voglio dire cosa penso della società Ladrostrade perché mi bannano.

Sempreinsella
27-07-2017, 14:56
Era depistante l'articolo.... 1/3 in meno diceva, che se li tenessero, userò il meno possibile l'autostrada

asderloller
27-07-2017, 14:59
ora pare sia 33%...

boh. letto su moto.it

aspettiamo comunicazione ufficiale.

barney 1
27-07-2017, 14:59
Come se poi il telepass in moto funzionasse sempre...

asderloller
27-07-2017, 15:06
beh in moto non funzionano nemmeno le porte col biglietto e pagamento carta...

Pasqui!!!!!!!!
27-07-2017, 15:36
Per adesso non è molto chiara la notizia...ma io che ho già il Telepass per la moto, partirà in automatico?

branchen
27-07-2017, 16:24
Per adesso non è molto chiara la notizia...ma io che ho già il Telepass per la moto, partirà in automatico?

Spetta e spera, siamo in Italia :mad:
In automatico non parte niente.

piemmefly
27-07-2017, 16:33
Che poi.
Chi usa la moto con il Telepass ha diritto allo sconto perchè "consuma" meno la strada rispetto a chi usa la moto senza Telepass ???
... mah.

Certo, tra una porcata e niente... magari meglio una porcata...
... mah (2).

branchen
27-07-2017, 16:53
Non solo "consuma" meno strada, ma non ha proprio nessun servizio dedicato.

bim
27-07-2017, 16:55
Dobbiamo comunque comprendere che l'unico modo per poter permettere la riduzione è' l'uso di un sistema automatico di rilevazione come il telepass
Se non vogliamo proprio capire questo
Andiamo in bicicletta o col ciclomotore e non lamentiamoci

Brontosauro
27-07-2017, 16:59
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2017/07/27/moto-dal-primo-agosto-30-in-meno-su-pedaggio-con-telepass_1b105192-8464-4621-9f40-6b0db9b21d75.html

ROMA - L'Associazione delle concessionarie autostradali (Aiscat) ha accolto la proposta del Ministero dei Trasporti di applicare una tariffa dedicata a moto e scooter, che sarà di un terzo inferiore a quella delle auto. Si potrà usufruire di questo sconto solo attraverso l'attivazione di un Telepass abbinato in esclusiva alla targa della (o delle) moto. La misura sarà effettiva dal 1° agosto, ma dal 15 settembre 2017 diventerà operativa con rimborsi per i motociclisti che tra il 1° agosto e il 15 settembre avranno usufruito del servizio autostradale con il Telepass. Ciò per consentire a Telepass di realizzare l'adeguamento tecnologico necessario. Ne dà notizia la Federazione motociclistica italiana (Fmi), che parla di "straordinaria vittoria per il settore motociclistico".

aleb80
27-07-2017, 17:04
Però mi chiedo.... attualmente ho un apparecchio telepass al quale sono agganciate due targhe , una moto ed una auto. Come fanno a sapere quali sono i pedaggi moto e quali auto e quindi a rimborsarmi il 30% tra il 1 agosto e il 15 settembre?

Brontosauro
27-07-2017, 17:05
devi dotardi di un'altro telepass solo per la moto ecco dove sta la fregatura :mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol:

Rephab
27-07-2017, 17:09
Si ma non è detto che sia a pagamento, o almeno spero.

aleb80
27-07-2017, 17:13
@ brontosauro si questo è chiaro , e si potrebbe aprire un' altra discussione in merito, ma l'articolo dice che la scontistica è attiva dal 1 agosto, ma da 15 settembre sarà operativa per dare tempo ad autostrae di effettuare gli adeguamenti tecnologici ( credo si intenda un nuovo apparecchi telepass dedicato alla moto ) però i pedaggi dal 1 agosto al 15 settembre effettuati in moto saranno rimborsati del 30%.
Credo di aver capito cosa vuoi dire tu... dovrei prendere un altro apparecchio normale ( cioè quello che c'è adesso ) da abbinare solo alla moto?

Brontosauro
27-07-2017, 17:14
Dal sito RADDOPPIA LA COMODITÀ

Scegli Telepass Twin e aggiungi un secondo dispositivo al tuo contratto. Compresa nell’offerta avrai la tessera Premium, tutto a soli 2,10 € al mese (IVA inclusa).
in pratica dovrebbe essere da 1,26 a 2,10 credo

aleb80
27-07-2017, 17:20
basterebbe usare la tecnologia che credo autostrade abbia già per riconoscere moto da auto e il gioco è fatto, ma far pagare nuovi apparecchi agli utenti porta sodi nelle casse

unknown
27-07-2017, 17:21
I-N-C-O-O-L-E-I-T

del resto c'era la mano di Motociclismo, cosa potevamo aspettarci

carlo.moto
27-07-2017, 17:30
Cambia sembre tutto in Itaglia, per non fare cambiare nulla se non in peggio.
Riassumendo: oggi chi ha un solo telepass per una auto ed una moto, qualora volesse usufruire di questo sconto kazzata di cui si parla, deve scorporare la targa moto dal telepass che aveva, pertanto si vedrà attivare un Telepass Premium sull'auto qualora avesse ancora quello non premium (io ad esempio) e sarà costretto ad un nuovo contratto per la moto, CON RELATIVE ULTERIORI SPESE. Ma ai motociclisti ed automobilisti italiani sta bene così. Inku....ti e contenti !

aleb80
27-07-2017, 17:49
prima la campagna era #META'RUOTE META'PEDAGGIO PEDAGGIO adesso dovrà essere #META'PEDAGGIO ( che poi non è la metà ) META'TELEPASS :):):):)

unknown
27-07-2017, 17:51
#metaruote #3/4pedaggio #doppiainculata

Paolo_yamanero
27-07-2017, 20:21
La solita cosa all'italiana.
Doveva essere il 50% e forse sarà il 30%. Si potrà usufruire di questa riduzione solo attraverso l'attivazione di un telepass abbinato in esclusiva alla targa della moto. Quindi un nuovo contratto. 15 euro l'anno.
E chi non ha Telepass e non si vuole abbonare? Paga la tariffa auto?
Non mi pare costituzionale. Perché due utenti usufruiscono dello stesso servizio e pagano tariffe diverse?

Due motociclisti calabresi, uno che utilizza solo la A3 che è senza pedaggio non ha il telepass, l'altro gira spesso e ha fatto il telepass-moto. Fanno una vacanza insieme e vanno sulle Alpi e risalgono tutta l'Italia via autostrada. Uno paga la tariffa piena e l'altro paga il 30% in meno? Stessa moto, stessa tratta.
Non mi sembra che sia questo che si era chiesto protestando.
Si voleva una riduzione per TUTTE le moto...

Invece di cantare vittoria, bisognerebbe protestare...

m-dis
27-07-2017, 21:13
...


Non mi sembra che sia questo che si era chiesto protestando.


Si voleva una riduzione per TUTTE le moto...



Vabbè ma alla fine e' x tutte le moto ....previo abbonamento di 15€

Almeno dopo anni e anni di chiacchiere qualcosa e' stato fatto

marcobmw
27-07-2017, 21:40
E chi non ha Telepass e non si vuole abbonare? Paga la tariffa auto?
Non mi pare costituzionale...

Pero' non abusiamo della parola costituzionale. Pure 2 persone che prendono lo stesso treno possono pagare 2 tariffe diverse in funzione di quando/ come hanno comprato i biglietti dai ...

Pasqui!!!!!!!!
28-07-2017, 00:18
Sperando che vada in porto, è comunque meglio di niente...e comunque potevano fare di meglio!

mauromartino
28-07-2017, 01:01
per fare meglio bastava una vignette.

haemmerli
28-07-2017, 07:11
Sì, ma non siamo in Svizzera
Sarebbe da almeno 150 €
E poi come fai ad entrare?
Perché se ci fosse un varco sempre aperto per quelli della vignette, ci entrerebbero altri 2 milioni che non ce l'hanno

Ricordiamoci sempre dove abitiamo

A meno che ci ripensino e lascino tutto com'è, semplicemente distinguendo fra il passaggio di una moto e quello di una macchina (non credo impossibile), tutto dipenderà da quanto costerà il Telepass2R
Se costerà poco o nulla, bene, e sarà anche la fine dello sbattimento togli dall'auto/metti sulla moto e viceversa
Se costerà come l'altro, il vantaggio sarà per pochi

Rafagas
28-07-2017, 08:34
se il telepass dovrà essere dedicato, si dovranno spendere almeno 45 € anno per fare pari!

branchen
28-07-2017, 08:56
Secondo me anche di più di 45 €.

splancnico
28-07-2017, 09:07
Il telepass dovrà essere 2R oppure un normale telepass con solo la targa della moto?

jena plissken
28-07-2017, 09:09
il mio telepass è stato fatto per un auto poi ho aggiunto la moto, l'anno scorso ho tolto l'auto perchè venduta e non ho messo l'auto nuova per cui ho solo la moto, potrà essere considerato ESCLUSIVO MOTO ?'???

Sempreinsella
28-07-2017, 09:20
Restituisci il vecchio e fatti dare quello nuovo, da quello che leggo in giro è un telepass dedicato perchè al passaggio non riconosce un veicolo a due ruote.

asderloller
28-07-2017, 09:27
dedicato?
mi vuoi dire che si sono messi a farne uno apposito?

non ci credo.

Paolo_DX
28-07-2017, 09:33
Dobbiamo comunque comprendere che l'unico modo per poter permettere la riduzione è' l'uso di un sistema automatico di rilevazione come il telepass
Se non vogliamo proprio capire questo
Andiamo in bicicletta o col ciclomotore e non lamentiamoci

faccio fatica a credere che con i sensori che hanno annegati in tutte le porte non siano capaci di rilevare la differenza tra una moto e un'auto porca pupazza.
Perche altrimenti per chi non vuole il telepass (e relativo contratto) basterebbe fare una BANALISSIMA viacard da usare con la moto, cosi non c'e' bisogno del casellante ne del telepass.
Ora io non so se le porte dei caselli non sono in grado di riconoscere una moto, oppure sono solo dei pulciari che vogliono obbligarti al telepass.

Mi sa che sono pulciari comunque: chi ha 4 moto e un paio di auto che cacchio deve fare, un armadio in casa per tutti i telepass, e ti tocca numerarli pure? roba da prendere un commercialista. Fare un telepass e abbinare 5 o 6 targhe no eh? PULCIARI.:(

branchen
28-07-2017, 09:36
Allora, non c'è nulla di scritto e chiaro ancora.
Tranne che per quello che si sa ADESSO, ci vuole un Telepass dedicato ad uso SOLO moto.

Sempreinsella
28-07-2017, 09:47
Paolo, se non ricordo male, sul telepass tradizionale puoi associare solo 3 targhe

Credo che faranno la stessa cosa con questo, ma aspettiamo...

Sempre da quello che leggo, per far rilevare una moto dovrebbero cambiare tutte le fotocellule e non gli conviene ovviamente, pare che questo sia l'unico sistema (economico per loro) per diminuire il pedaggio alle moto

geppo
28-07-2017, 09:50
Io, da più di dieci anni, ho due telepass, uno con solo la targa dell'auto e uno con solo la targa della moto.
Ho chiamato il numero assistenza telepass e mi hanno confermato che se sul telepass c'è solo la targa di una moto, automaticamente rientra nella nuova tariffazione ridotta.

Sempreinsella
28-07-2017, 09:54
Meno male Geppo, però ne hai cmq 2.....

geppo
28-07-2017, 10:00
Bene o male...giocoforza :cool: lavoriamo a 50 km da casa, mia moglie in macchina, io in moto :)

Sempreinsella
28-07-2017, 10:04
Beh tu avrai sicuramente un bel risparmio, chi si lamenta è quello che prende l'autostrada una volta all'anno (come me :lol:)

Ho già un telepass e di sicuro non andrò a farne un'altro

steppenwolf
28-07-2017, 10:08
Sarà come dice Geppo.

Se attualmente al telepass sono abbinati una moto ed un auto basterà dissociare l'auto e lasciarlo esclusivo per la moto. Si potrà anche associare un'altra moto. Per l'auto si dovrà provvedere con un'altro telepass.

Comunque, senza menare troppo il torrone, considerato anche il canone del telepass (che già paga chi attualmente lo usa) lo sconto ci sarà (e tutto fa brodo).

okpj
28-07-2017, 10:17
L'app Telepass per gli smartphone è molto comoda per quel tipo di passaggi targhe, ci vuole meno di un minuto.
Meglio così perchè leggevo altrove che si doveva fare un telepass dedicato solo per le moto ma non solo, non doveva essere un secondo telepass ma proprio un contratto a parte!

s.milan
28-07-2017, 10:17
Per chi la usa poco, credo che solo lo sbattimento di cuccarsi un abbonamento Telepass sia già di per sè una rottura.

Buono anche il "barbatrucco" di steppenwolf: insomma, qualche escamotage c'è.

Che poi, quando non mi si apre la sbarra in moto mi riconoscono alla grande, dato che l'addebito in fattura mi arriva puntuale.

La procedura potrebbe essere questa, supponendo che al "beep" passi solo l'id dell'apparato.

elenco_targhe = get_targhe_associate(id_apparato)
if (controlla_moto_in_targhe(targhe_associate) == "esiste moto")
{
chi_passa = acquisici_video();
if (chi_passa == MOTO)
{
applicare_sconto();
}
else
{
non_applicare_sconto();
}
}

Basta poco, checcevò!!:confused:
Sandro

bim
28-07-2017, 10:51
Le targhe le riconoscono
Quindi se vogliono possono identificare se è moto o no
Senza problemi

Quando passo senza avere il telepass in moto, che è registrata, non mi fanno problemi

Sempreinsella
28-07-2017, 10:54
Infatti è tutta una scusa secondo me quelle delle fotocellule, in questo mondo di super tecnologia ci vorrebbe davvero poco....

robygun
28-07-2017, 11:12
La foto alla targa viene fatta solo in caso di anomalie nella procedura ed il sensore annegato nell'asfalto rileva solo la lunghezza del veicolo, non la larghezza..
Attualmente per discriminare tra auto e moto dovrebbero fare la foto ad ogni veicolo, improponibile..
Dedicare un telepass esclusivamente alla moto è la via più breve ed economica per distinguerla.. potrebbero evitare di far pagare il secondo dispositivo, visti i risparmi che gli porta ..


PS ma il telepass è impermeabile?
Se ne vogliono fare uno dedicato dovrebbe essere IP68 e con una staffetta di fissaggio..

s.milan
28-07-2017, 11:14
Beh, fare la foto a tutti no, però sicuramente quando passiamo verrà trasmesso l'id del dispositivo: da qui risalire alla foto solo se nell'elenco targhe è censita quella di un motociclo ridurrà sicuramente i volumi delle foto da "smazzare".
Almeno dalle mie parti, in autostrada di moto ne vedo davvero poche!
Poi con i vari algoritmi di riconoscimento immagine se vogliono riescono pure a misurare il pisello di chi guida! :lol:

robygun
28-07-2017, 11:16
Sì ma le modifiche al sistema vanno pagate..

s.milan
28-07-2017, 11:24
Propongo aggratis la patch da me suggerita al post #90! :lol:

Mauro62
28-07-2017, 11:25
Cioè, se ho capito bene, dovrebbe bastare tenere registrata solo la targa della moto quando si usa in autostrada e poi ricambiare le targhe all'occorrenza.
Così non sarebbe male ma mi pare che non funzionerebbe, ci vedo un bug piuttosto grosso.

Edit: Con la patch di s.milan potrebbe funzionare

ValeChiaru
28-07-2017, 11:42
Ho chiamato adesso.. dovrà essere un apparato specifico per moto, quindi doppio canone da pagare.. da una parte danno da una levano.
Se la usi sporadicamente non penso serva.
Secondo me è la solita cosa all' italiana, un' idea buona gestita male.

sillavino
28-07-2017, 11:42
Dedicare un telepass esclusivamente alla moto è la via più breve ed economica per distinguerla.. potrebbero evitare di far pagare il secondo dispositivo....


PS ma il telepass è impermeabile?
Se ne vogliono fare uno dedicato dovrebbe essere IP68 e con una staffetta di fissaggio..
Ah ah ah e così Benetton si sarebbe comprato le autostrade per guadagnare meno....ah ah ah. Doppi telepass e....doppio canone pure d'inverno....quando nevica e la moto....beh!!!

steppenwolf
28-07-2017, 11:43
In sostanza per discriminare all'interno della classe A le auto dalle moto dovranno implementare, e la scadenza di metà settembre potrebbe riferirsi a quello, la funzionalità del Tutor al varco telepass dei caselli.

Ps.: se sarà come hanno riferito a Valechiaru allora quanto ho scritto perde di significato.

ValeChiaru
28-07-2017, 11:51
Fortuna che per andare al mare gli vado in c..o e scanso l' autostrada..
Hanno voluto dare un servizio senza compromettere il loro budget.. "ti piace vincere facile?!?" Bonsi bonsi bo bo bo!!!

robygun
28-07-2017, 11:55
Beh non mi pare che i Gestori siano Onlus..

Themau
28-07-2017, 12:04
appena passato dal punto blu...

"Buongiorno, ho un telepass (premium) su cui ho caricato una macchina e una moto. Per avere la riduzione del pedaggio quando uso la moto cosa devo fare?
tolgo la targa dell'auto e lascio solo quella della moto?
prendo il secondo telepass con la formula twins e su quello ci carico solo la moto? prego, ditemi..."

Risposta: "Oggi è la quinta persona che lo chiede.... Non abbiamo ricevuto alcuna istruzione in merito. Niente. Né una circolare, né un avviso. Niente. Sappiamo di questa cosa solo perchè voi "motoclisti" ce lo state chiedendo.... abbia pazienza, non so cosa dirle.... se può ripassare....

comunque, alla fine mi dice: "Guardi, per la verità ho provato a chiedere informazioni, credo che servirà un telepass specifico ed esclusivo per la moto. Credo inoltre che dovrà sottoscrivere una liberatoria e assunzione di responsabilità perché ogni passaggio sarà fotografato (per evitare che l'apparato sia usato in macchina.... :cool:). Però non mi chieda altro circa costi e canone perché non ne ho idea...."

in vigore dal 1° agosto.... al 28 luglio non sanno niente :D:D:D

Someone
28-07-2017, 12:25
ogni passaggio sarà fotografato

Ok, allora dagli utilizzatori papabili escludiamo pure chi in moto ci porta l'amante... :lol:

m-dis
28-07-2017, 12:36
in vigore dal 1° agosto.... al 28 luglio non sanno niente :D:D:D



Vabbè l hanno già detto che sarà operativo dal 15/9 quindi c e' ancora un mese e mezzo

Poi ti fanno pure lo sconto retroattivo dai 1/8 !

Incontentabili 😊

Themau
28-07-2017, 12:55
se c'è uno che di solito si "accontenta" in simili situazioni, guarda, quello sono io, credimi :cool:

a parte questo, che sia operativo dal 15/9 con effetto "retroattivo" dal 1/8 la vedo un pò complicata...

io continuerò nelle prossime settimane a usare la moto in autostrada usando il normale telepass che ho con le due targhe, auto/moto

come faranno a "contabilizzare" i miei passaggi nei prossimi 45 giorni in modo "differenziale"?

davvero, lo chiedo senza polemica, ma solo per capire ;)

Liones
28-07-2017, 13:04
Ora le auto si guidano da sole e "noi" non riusciamo a leggere una targa...
Tanto il Telepass sarà gratuito 🖕

Liones
28-07-2017, 13:05
Chi paga dall'operatore?

m-dis
28-07-2017, 13:22
Già,quanti problemi e scocciature con sto pedaggio agevolato!!!

Era meglio continuare a pagarlo x intero 😊

Themau
28-07-2017, 13:28
Già,quanti problemi e scocciature con sto pedaggio agevolato!!!

Era meglio continuare a pagarlo x intero 😊

ok, prendo atto del tenore perculatorio :cool:

nessun problema :)

resto dell'idea che sarebbe preferibile prima organizzarsi, risolvere senza clamore e senza le aspettative dell'utenza le implicazioni amministrative e logistiche, e POI, una volta PRONTI, annunciare al mondo la rivoluzione copernicana :lol::lol:

m-dis
28-07-2017, 13:38
Cosi c e' già lo sconto ancora prima che siano pronti e i vari operatori sappiano come comportarsi/cosa dire...stanno un bel pezzo avanti 😃

Animal
28-07-2017, 13:49
resto dell'idea che sarebbe preferibile prima organizzarsi, risolvere senza clamore e senza le aspettative dell'utenza le implicazioni amministrative e logistiche, e POI, una volta PRONTI, annunciare al mondo la rivoluzione copernicana

concordo....è assurdo come ogni cosa debba essere sempre fatta col culo.....pianificare?...no ...mai!!...siamo dei maghi in italia....colpo di bacchetta e tutto si risolve....

Rephab
28-07-2017, 14:06
Credo inoltre che dovrà sottoscrivere una liberatoria e assunzione di responsabilità perché ogni passaggio sarà fotografato


Se è vera questa cosa allora potrebbero fare a meno del doppio telepass.
Fotografano e vedono se moto o macchina.

Liones
28-07-2017, 14:13
Solo il Telepass moto

Troppo difficile riconoscere subito se è una moto...

Magari è un tir che passa come moto...

Liones
28-07-2017, 14:24
Troppo difficile leggere la targa...

Magari se le moto passano affiancate non le vedono...

Someone
28-07-2017, 14:26
Per evitare il telepass basterebbe che, consegnato il biglietto all'operatore, questo selezionasse l'opzione "moto".
Mi rendo conto però che questo significherebbe che l'operatore dovrebbe stare attento e non so se questo è previsto nel contratto collettivo

Rephab
28-07-2017, 14:32
Ma che ci vuole a fare due foto a quelli col telepass e a lasciare l'opzione all'operatore per chi non lo ha!

m-dis
28-07-2017, 15:08
In molti caselli non c e' più l operatore...tutto automatizzato

Someone
28-07-2017, 15:12
In molti caselli non c e' più l operatore...tutto automatizzato

Questo, converrai, non può essere un problema dell'utenza. Infatti non l'ho scritto solo io che il provvedimento suona un po' come una presa per il c@@o

cit
28-07-2017, 15:13
la cosa più simpatica verificata qualche mese fa ed inerente il telepass è questa..........

se provate a prendere il traghetto sullo stretto di messina, ovviamente in moto.........

pagate come auto ! ! !

(io lo sapevo, ma tutti quelli che lo ignorano ? ?)

kenshiro
28-07-2017, 15:20
Trovo alquanto ingiusto almeno due cose:

1° Che si debba avere per forza un telepass per usufruire dello sconto. Spero che le associazioni dei consumatori facciano ricorso almeno su questo.

2° Addirittura che si debba richiedere un telepass dedicato solo alla targa/targhe moto....già oggi avviene il riconoscimento con foto quando in entrata/uscita l'apparato non funziona, significa che il riconoscimento è possibile, e le targhe delle moto sono ben differenti da quelle di auto/camion ecc... quindi volendo, si potrebbe fare la distinzione senza bisogno di telepass(e quindi canone) aggiuntivo.

Quindi si, suona proprio come una presa per il culo.

Liones
28-07-2017, 15:27
Impossibile leggere le targhe...

Poi dalle targhe il tipo di veicolo fantascienza (ci riescono solo le pubblicità delle assicurazioni)

Impossibile credere che sia fatto apposta...

biwu
28-07-2017, 15:53
Tutto è possibile, ma in un sistema informatico complesso come quello per la gestione dei pedaggi autostradali non è detto che sia semplice.
È un classico caso di cambio di requisiti fatto per "annuncio politico", poi sta ai poveracci di tecnici capire come implementare nel dettaglio e come concretizzare il tutto nell'operatività giornaliera.

Da questo punto di vista posso capire il compromesso di un telepass separato.

Probabilmente ad oggi è già così: ogni telepass ha associato veicoli con la stessa classe tariffaria.
Moto e macchina possono stare sullo stesso telepass perché pagano uguale.

Immagino che già oggi macchina e autotreno non possano condividere lo stesso telepass.

Il sistema di pedaggio calcolerà il costo solo in base al codice del telepass, non sarà implementato alcun sistema di lettura delle targhe o di riconoscimento del tipo di veicolo e in caso di dubbi o mancata lettura del segnale interverà un operatore (soluzione insostenibile se dovesse intervenire un operatore ad ogni passaggio di un telepass con associati veicoli che pagano in modo differenziato).

Se il sistema è in una configurazione simile, l'unica opzione attuabile nel brevissimo termine è il telepass separato.
In contesti di questa complessità i 90 giorni da qui a metà settembre sono considerabili a brevissimo termine.

Ci sono migliaia di caselli e milioni di passaggi giornalieri, non sono pensabili modifiche e adeguamenti sui sistemi di rilevamento dei passaggi in tempi che non si misurino in mesi/anni. E soprattutto i costi non credo siano facilmente sostenibili (in particolare se l'obiettivo è una riduzione degli introiti).

Per cui direi di apprezzare lo sconto anche così, e di apprezzare anche l'indicazione di renderlo attivo da subito in attesa della riconfigurazione del sistema di addebito per gestire una nuova classe tariffaria di metà settembre.

Rephab
28-07-2017, 16:01
Impossibile leggere le targhe...



Perchè dici questo?
Se sei in moto e un telepass non funziona, passi nello spazio riservato alla moto e ti viene fatta una foto alla targa.

biwu
28-07-2017, 16:03
Che poi probabilmente verrà guardata da un operatore, solo le volte che il sistema fa cilecca, non sempre ad ogni passaggio di ogni veicolo.
Fa una bella differenza.

steppenwolf
28-07-2017, 16:04
Però già attualmente il Telepass individua, con le spire a terra, quando transito con auto+carrello e mi addebita la classe 3 invece della A del transito solo auto/moto.


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Liones
28-07-2017, 16:04
... ironico

biwu
28-07-2017, 16:09
Allora probabilmente i sensori annegati nell'asfalto sono in qualche modo in grado di leggere gli assi in transito.
Probabilmente non sono però in grado di distinguere un'auto da una moto, immagino perché non era nelle specifiche richieste al momento della progettazione.

:confused:

Liones
28-07-2017, 16:13
Mi sembra impossibile
Ma 2 moto affiancate pagano un solo pedaggio? Come le riconoscono?

biwu
28-07-2017, 16:16
Non ne ho idea, ma i sistemi tecnologici se non sono progettati per fare una certa funzione non la fanno.
Difficilmente è possibile "insegnarglielo" dopo.

steppenwolf
28-07-2017, 16:16
2 moto affiancate dovrebbero transitare sulle spire in tempo assolutamente uguale.

Il pur minimo scostamento verrebbe interpretato come 4 assi.
A quel punto la tariffa è identica a 2 classe A

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

rasù
28-07-2017, 16:21
i sensori contano gli assi e l'altezza del veicolo in corrispondenza del primo asse, sono i 2 parametri attualmente utilizzati per la tariffazione

Paolo_DX
28-07-2017, 16:33
stiamo chiacchierando ma il succo del discorso è che ti fanno lo sconto, ma vogliono 15 euro all'anno da tutti, anche se in autostrada entri una volta sola.
Ed è una carognata.
Basta non far pagare il telepass dedicato alla moto se una ha gia un telepass ordinario, eh SIGNORI GESTORI DELLA MIA MINCHIA? problema risolto, solo no, volete i soldi.
Cioe' dobbiamo pagarvi per farci fare lo sconto.
Questi hanno la rogna, dai, siamo seri.

rasù
28-07-2017, 16:38
una bella mossa win-win, per gli appassionati della terminologia:lol:

biwu
28-07-2017, 16:38
Se non sbaglio questo "dettagli" contrattuali non sono ancora stati definiti.
E mi sembra che già oggi il secondo telepass non costi come il primo.

:confused:

ValeChiaru
28-07-2017, 16:58
Biwu ha me hanno detto stamani "stesso importo" di quello normale.
Paolo te l' ho detto altrove nei giorni scorsi, candidati presidente ed il mio voto sarà tuo.

biwu
28-07-2017, 17:03
Stesso importo se è il primo (1,26€ mese) e stesso importo se è il secondo (2,10€ per 2 telepass)?

Enzofi
28-07-2017, 17:15
Allora, ho due apparati. Uno in comune auto e una moto, l'altro esclusivo per due moto.
Sarà interessante vedere se ragioneranno per apparato o per contratto

ValeChiaru
28-07-2017, 17:36
Sicuramente leggerà l' apparato (diverso) e non la targa..

RESCUE
28-07-2017, 17:39
Scusate, entro nella discussione, ma in Francia che hanno già il pedaggio differenziato, come funziona?
A monte che hanno i caselli "intelligenti" tu arrivi con la moto è il pedaggio è da moto, arrivi con l'auto, ed il pedaggio è da auto.

Dario C.
28-07-2017, 18:04
Scusate, entro nella discussione, ma in Francia che hanno già il pedaggio differenziato, come funziona?
A monte che hanno i caselli "intelligenti" tu arrivi con la moto è il pedaggio è da moto, arrivi con l'auto, ed il pedaggio è da auto.

In Francia mi è successo di dover pagare il pedaggio da camper perchè aveva rilevato l'altezza all'asse ruota superiore al metro. :confused::confused:

carlo.moto
28-07-2017, 18:32
Ho un solo telepass per una moto ed una auto e poichè tutte ste cose mi smarronano ed uso poco la autostrada, vorrei restare come sto, cioè quando uso la moto non avrò lo sconto del 30%. Si può fare secondo voi ?

biwu
28-07-2017, 18:32
Probabilmente in Francia il sistema è progettato per riconoscere anche le moto.
Sarebbe interessante sapere come funziona e se utilizza gli stessi sensori con le stesse caratteristiche di quello italiano.
Se la questione è solo un problema di software e non di hardware dei sensori, potrebbe non essere impossibile adattare il sistema italiano.

Per quanto riguardo la lettura automatica delle targhe, pensando alla citata Francia, c'è anche il problema di accedere ai dati dei veicoli stranieri, anche extra UE.
Non credo sia disponibile un db mondiale con le relative caratteristiche.
Quindi l'unica strada sembrerebbe quella di riconoscere i veicoli dalle loro caratteristiche fisiche.
In particolare per tutte le stazioni di uscita automatizzate.

:confused:

Enzofi
28-07-2017, 18:34
Sicuramente leggerà l' apparato (diverso) e non la targa..quasi quasi faccio un lainate - gallarate per vedere. Oppure entro ed esco ad Agrate

Liones
28-07-2017, 18:48
Boh? Le telecamere ci sono, stabilire, anche a posteriori, se passa una moto mi sembra tutt'altro che impossibile

Sembra più "chimofafa"

bainzu
28-07-2017, 18:55
E i camion senza telepass pagano come un auto?

Liones
28-07-2017, 19:11
No, visto la quantità di vetture e la grandezza dei tir i sensori ci sono
Per le moto no.

È un servizio dato in concessione, un servizio pubblico? ...

bigzana
28-07-2017, 20:42
Invece di cantare vittoria, bisognerebbe protestare...

io invece aspetterei, dando tempo al sistema di partire in modo che si configuri lo scenario da te descritto e quindi che qualcuno presenti un ricorso ad un qualche TAR in modo da costringere autostrade ad equiparare gli utenti, magari dando il telepass moto gratuitamente.

abbiamo atteso 26 anni che si giungesse ad una legge che stabilisce la differenza di pedaggio tra una moto ed un'auto, si potrà aspettare un anno perchè le cose si sistemino?

mah.

bigzana
28-07-2017, 20:56
Probabilmente in Francia il sistema è progettato per riconoscere anche le moto.
Sarebbe interessante sapere come funziona e se utilizza gli stessi sensori con le stesse caratteristiche di quello italiano.


male, almeno fino all'agosto scorso.
nelle piste senza operatore spesso le moto non sono riconosciute come tali, tra l'altro ci fu differenza anche tra due moto uguali transitate nella stessa pista una dietro all'altra.

solo con l'operatore eri sicuro di pagare come moto, ma le file....

motorrader
28-07-2017, 21:58
..sogno un mondo migliore:

rasi al suolo gli inutili caselli..
licenziati gli inutili casellanti..
niente piu' code in ingresso/uscita..
la quota risparmiata investita in manutenzione dell'infrastruttura..
dividere il costo totale per il numero medio di mezzi circolanti..
una vignetta differenziata per tipologia di mezzo..
controlli a campione lungo il percorso..
cosi' si verificano anche altre cosucce diciamo un po' trascurate..

..troppo semplice..siamo in italia..;)

biwu
29-07-2017, 00:09
Vorrebbe semplicemente dire ribaltare il costo delle autostrade sulla fiscalità generale, farne pagare una quota a tutti e non solo a chi le utilizza (salvo far pagare le vignette centinaia di euro).
L'unico risparmio forse sarebbe nel togliere di mezzo il privato che sulle tariffe ci deve guadagnare, tornando al pubblico che con le tariffe deve solo al massimo rientrare dei costi (almeno teoricamente parlando, poi la realtà può essere tutt'altra faccenda).

:confused:

ValeChiaru
29-07-2017, 00:15
In Francia se non stai attento ti mettono la tariffa auto
Un camion patente c paga in base al numero degli assi ma a oggi un 150 cc paga quanto un 35 q. Li
Un po' di rispetto per i casellanti, è in lavoro come altri, in Italia ci sono persone più pagate a fare meno.
L'idea di un Telepass diverso dal tradizionale non è male, anzi, ma è gestita male e ce lo tira in culo a prescindere.

Fatevene una ragione, quello che c'è non lo levi in questo paese.

sillavino
29-07-2017, 13:39
stiamo chiacchierando ma il succo del discorso è che ti fanno lo sconto, ma vogliono 15 euro all'anno da tutti, anche se in autostrada entri una volta sola.
Ed è una carognata.
.
Hai ragione: ma poveri.....le autostrade le hanno comprate loro per......guadagnare e fanno risparmiare noi?!?!? Ah ah ah. I 2-4 euro al mese di telepass doppio (4€Auto -moto) li hanno garantiti. Geniali....

steppenwolf
29-07-2017, 13:43
Comunque, anche considerando il canone di un Telepass dedicato (al costo attuale), il punto di pareggio sarebbe a circa 50 € di spesa.

Personalmente spendo circa 400 € l'anno di autostrada/moto, ergo meglio così che finire sotto un treno merci.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

m-dis
29-07-2017, 14:22
Hai ragione: ma poveri.....le autostrade le hanno comprate loro ...



Che poi mica le hanno comprate

Hanno la concessione quindi

devono pagarci l affitto 😊

Ci devono guadagnare loro e lo stato ...

robiledda
29-07-2017, 15:57
... Non c'è qualche bravo Moderatore che riunisce i Thread sul pedaggio in autostrada?

doc raf
29-07-2017, 16:38
Ho fatto quattro conti con gli addebiti degli anni scorsi e, pur non usando un gran che l'autostrada (giusto per i trasferimenti veloci), e non usando la moto durante l'inverno, riesco lo stesso ad ammortizzare il canone e a risparmiare. La comodità del telepass è innegabile...ergo.:D
Poi ognuno fa i conti in casa propria....

bainzu
29-07-2017, 17:35
Si certo c'è un risparmio...
Ma dopo che ti fanno pagare il nuovo canone e con i nuovi aumenti...
Loro hanno gli stessi utili se non di più e tu sei felice e contento

cit
29-07-2017, 18:12
io continuerò a farne il meno possibile di autostrada.

l'obbligo di un altro telepass dedicato a fronte di un 30% di sconto sui pedaggi sono semplicemente una presa per il culo.

.

nicpett
29-07-2017, 18:29
Bel marchettaro aliverti

robiledda
29-07-2017, 21:00
Certo che noi italiani siamo proprio un popolo di "piagnoni" ...
non sappiamo ancora a cosa andremo incontro ma ci lamentiamo a priori!
Ma dai ragazzi! aspettiamo almeno di conoscere le modalità per avere lo sconto, al massimo non abbiamo perso nulla rispetto alla attuale situazione.
Sono molto peggio gli aumenti automatici di ogni inizio anno per causa di una normativa approvata da qualche nostro politico...

bigzana
29-07-2017, 22:07
Si certo c'è un risparmio...
Ma dopo che ti fanno pagare il nuovo canone e con i nuovi aumenti...
Loro hanno gli stessi utili se non di più e tu sei felice e contento

e quindi?

lo scopo era avere uno sconto sul pedaggio delle moto o diminuire gli introiti di Autostrade SPA?

và che siete strani, eh.

cazzo ve ne frega se autostrade non ci rimette?

m-dis
30-07-2017, 08:07
Eh no !

Perché subire questo affronto?!?!



Rifiutiamoci in massa di avere lo sconto e continuiamo a pagare la tariffa intera ...facciamogliela capire a sti approfittatori 😊😊😊

valz
30-07-2017, 09:30
secondo repubblica la riduzione sarà del 33%

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/07/28/news/riconosciuto_il_pedaggio_autostradale_ridotto_per_ le_moto-171783909/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P22-S1.6-T1

quindi è come se avessimo un tre ruote e non due....

Strummer
30-07-2017, 09:40
Io non ho mai fatto il conto di quanto spendo di pedaggi in moto , però più di 50 euro sicuramente ,quindi se lo sconto sarà il 33% ....
La menata è avere due Telepass ,per chi lo usa anche per l'auto.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bigzana
30-07-2017, 10:17
La menata è avere due Telepass ,per chi lo usa anche per l'auto.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

in che senso?
forse è proprio il contrario, non hai più lo sbattimento di doverlo passare da un mezzo all'altro.

o no?

Strummer
30-07-2017, 10:58
Beh certo , da quel lato hai ragione , per menata intendevo pagare x 2 Telepass, però come dice il detto ... tutto non si può avere :rolleyes:

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
30-07-2017, 11:44
Non è il fatto di lamentarsi ancora prima, ma se abbiamo già un Telepass sul quale possiamo mettere le moto, perché me ne vuoi dare un altro per sole moto? La tecnologia così non va avanti, per niente, anzi.
Avere il Telepass è pretendere di darne un altro.. fatevi prendere voi per il culo. È la stessa identica cosa delle spese fisse nelle bollette delle utenze di casa, certe volte si pagano più i costi fissi che non di consumo.
In Italia è e sarà sempre così.

biwu
30-07-2017, 12:08
Certe volte i costi fissi sono più alti dei variabili.
Dove ci sono di mezzo infrastrutture complesse capita.

Enzofi
30-07-2017, 12:10
Mi sembrano appunto lagnanze un po' fine a se stesse. Nessuno è obbligato ad utilizzare le autostrade se il problema è non spendere 15eur l'anno per un Telepass: una pizza e birra.
Sinceramente al mio tempo do un valore molto superiore.

andreap62
30-07-2017, 12:12
fantastico...non ho più parole e non riesco a rispondere a certi commenti....che popolo di...e infatti ...lasciam perdere....vorrei solo fare un piccolo sondaggio...a tutti quelli che non sapendo ancora niente si lamentano del SOPPRUSO di dover avere un altro telepass....quanti di questi hanno per esempio...sky....o un cellulare da minimo 800 euro...ma fatela finita

Enzofi
30-07-2017, 12:15
------------------

bigzana
30-07-2017, 12:43
Non è il fatto di lamentarsi ancora prima, ma se abbiamo già un Telepass sul quale possiamo mettere le moto, perché me ne vuoi dare un altro per sole moto?

perchè per adesso è l'unico modo per differenziare l'uso della moto da quello di un'auto?

però, se ti aggrada, puoi sempre aspettare che modifichino tutti i portali per poter rilevare con i sensori quando transita una moto e, nel frattempo, continuare a pagare come un'auto.

contento tu.

poi ripetimi chi lo prende nel culo.

Bebeto
30-07-2017, 13:29
ma se uno poi utilizza il telepass "moto" anche in auto ?!?
chissà cosa succede :lol::lol:

seriamente invece....non ho capito pero' se bisogna avere obbligatoriamente già un contratto telepass x fare quello moto o si puo' fare nuovo d'emblèe :confused:

RESCUE
30-07-2017, 13:32
Alberto, vuoi vedere che con l'Itagliano medio sarà così, anche per chi non ha moto!!😳

Enzofi
30-07-2017, 13:43
Se usato anche in auto non è dedicato alle moto. Serve un apparato utilizzato in esclusiva. Il primo se non se ne possiedono o un secondo se il primo riporta una targa autovettura.

ValeChiaru
30-07-2017, 14:18
Sono anni le moto non le sentono i sensori, ora vuoi i sensori appositi per le moto?
Credi a Babbo Natale vai è meglio.
Secondo me era meglio se lasciavano tutto invariato, sapeva meno di presa per il culo, tutto qui.
Non pesano a nessuno 15 euro in più all'anno, ma secondo me hanno agito nella direzione sbagliata.

Ripeto, abbiamo già un Telepass, perché averne un altro?

bigzana
30-07-2017, 14:52
Sono anni le moto non le sentono i sensori, ora vuoi i sensori appositi per le moto?

no, io non voglio nulla, a me sta bene anche il secondo telepass.

però, se non capisci che per differenziare le tariffe, per adesso, non hanno altro sistema che questo, non è mica colpa mia.

oppure potrebbero obbligarci tutti a passare dal casello con l'operatore così lui "vede" la moto e applica la tariffazione giusta. sarebbe comodo, eh?

o pensi che magari potrebbero fotografare tutti i milioni di mezzi che passano dalle corsie telepass giornalmente e poi, una volta visto la targa, fare una ricerca se è di una moto e fare uno storno sulle fatture che ti mandano.

figo, eh?

tu, hai idee in merito?

Enzofi
30-07-2017, 15:16
Perché averne un altro. Perché per loro è un'iniziativa commerciale dove fanno sì bella figura ma in cambio di una remunerazione: altri apparati. Loro non sono una cooperativa sociale.
Finio a qualche hanno fa un apparato poteva registrare tre targhe però dovevo ricordarmi di spostarlo auto / moto.
Ma in auto dovrebbe essere fissato al parabrezza

nicpett
30-07-2017, 16:04
Il Telepass sulla moto non lo porto mai ne deturpa la linea

Enzofi
30-07-2017, 16:07
Sulla rt sta benissimo in una scatoletta givi, lato sinistro carena, invisibile. Non lo tolgo mai: altre moto lascio leggere la targa..

nicola66
30-07-2017, 16:18
potete aspettare fino a domani?
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2017/07/27/autostrade-moto-scooter-pagheranno-meno_scS015UTa6xzpXgVtxVs5H.html

andreap62
30-07-2017, 16:25
Alberto, vuoi vedere che con l'Itagliano medio sarà così, anche per chi non ha moto!!😳


scommetteteci pure....già i furbi stanno pensando....pardon...elaborando...come fregare il prossimo

ValeChiaru
30-07-2017, 17:22
Bigzana la realtà è più semplice di quanto escogitato dai tuoi amici tirainculo.. non legge il Telepass? Foto alla targa e te lo addebitano, vedendo un Telepass anche per moto.
Avendo già un apparato potrebbero evolverlo al massimo, non darne un altro.. e comunque non sono io che non capisco, abbiamo idee diverse, e ti dirò di più; dalle tue risposte non sembri una persona molto propensa ad un forum; qui ognuno è libero di dire la sua, e se qualcuno non la pensa come te non significa che non capisca.

robygun
30-07-2017, 18:18
Mi sembra al limite del ridicolo chiedere che una Spa spenda dei soldi per RIDURSI il fatturato..
Qualsiasi modifica ai portali telepass, da replicare in centinaia di caselli, è obbiettivamente inapplicabile..

Secondo me si dovrebbe spingere per avere il secondo dispositivo, quello dedicato alla moto, in comodato gratuito..

valz
30-07-2017, 18:21
fino al 1989 le moto pagavano circa il 40/45% in meno delle auto,si passava dal casello c'era l'omino vedeva che eri in moto e pagavi.
Poi, e non so perchè hanno deciso che le moto erano uguali agli altri mezzi, per quasi 30 anni si sono fatti i soldi alla faccia nostra... ora, bontà loro, ci fanno una riduzione.
Non sono tecnicamente in grado di adeguare gli impianti per tempo, e lo posso capire, ma perchè visto che il problema e loro non ci danno i Telepass gratuitamente?

non si tratta del costo, 15 euro all'anno non mi cambiano la vita , ma è una questione di principio..

bigzana
30-07-2017, 18:29
Bigzana la realtà è più semplice di quanto escogitato dai tuoi amici tirainculo.. non legge il Telepass? Foto alla targa e te lo addebitano, vedendo un Telepass anche per moto.




certo, come no.
giornalmente, in Italia transitano milioni di autoveicoli sotto ai portali telepass e loro, a loro spese, dovrebbero fare le foto a tutti, controllare se si è transitato con un'auto o una moto, e poi fare lo storno.

ok, che sei su un forum, ma spararle così.... cazzo, tu non vuoi spendere 15 euro per un secondo telepass e autostrade spa dovrebbe investire tempo e soldi per farteli risparmiare? quando ha già accettato, dopo 26 anni, di riconoscere un pedaggio più basso per i veicoli a due ruote?

ma zio kan dove vivete?
per il resto, direi che ti ha risposto egregiamente Robygun, con un pò di tempo e pazienza si potrebbe anche arrivare ad un comodato gratuito per il 2° telepass.

ma fa più fighi gridare al complotto come sempre.

e amici tirainculo li avrai poi tu.

rasù
30-07-2017, 18:43
Mi sembra al limite del ridicolo chiedere che una Spa spenda dei soldi per RIDURSI il fatturato..
..

se ci fossero tre autostrade private una di fianco all'altra facessero come vogliono

ma visto che hanno la concessione di un'unica tratta di autostrada costruita con fondi pubblici su suolo dello stato, non dovrebbero poter fare il casso che vogliono. Evidentemente lo stato glielo permette...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

robygun
30-07-2017, 18:48
Tra l'altro tutta sta discussione mi ha fatto venire la famosa pulce all'orecchio e sono andato a controllare le mie fatture telepass..

In media spendo 110/120€ l'anno... Di cui solo una decina con l'auto..
Quindi 100€ - 33% + 15€ di canone.. risparmierei da 18€ in su... Almeno un pieno all'anno..

Mi sa che tolgo la targa dell'auto e metto il baracco fisso sulla moto..
Potrebbero farne un modello impermeabile e con foro di fissaggio, i portatelepass sono ingombranti!!

bigzana
30-07-2017, 18:51
ma visto che hanno la concessione

scusa, ma avere una concessione cosa vuol dire?

Brontosauro
30-07-2017, 19:08
Sulla rt sta benissimo in una scatoletta givi, lato sinistro carena, invisibile. Non lo tolgo mai: altre moto lascio leggere la targa..

Scusa potresti postare una foto del Telepass come l'hai posizionati è fissato ? Grazie

Enzofi
30-07-2017, 19:29
Domani quando andrò nel box. Comunque è questo
http://www.10hp.it/it-ww/porta-telepass-per-moto-con-biadesivo-givi-s602.aspx
La basetta è fissata con il biadesivo , zona opposta al cassetto radio.

rasù
30-07-2017, 19:38
scusa, ma avere una concessione cosa vuol dire?Che, alle condizioni dettate da chi ti concede in uso il bene, puoi occuparti tu di fornire il servizio. Non che é tuo e fai come ti pare.
Evidentemente al concedente delle moto importa poco, anzi importa esattamente nella misura in cui i motociclisti sono in grado di farsi sentire politicamente (cioé quasi zero)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Papero56
30-07-2017, 19:56
Quindi che, nel rispetto delle condizioni dettate dalla concessione, cerca di guadagnare il possibile come farebbe chiunque di noi.
Ho capito male?

sillavino
30-07-2017, 20:21
certo, come no.
giornalmente, in Italia transitano milioni di autoveicoli sotto ai portali telepass e loro, a loro spese, dovrebbero fare le foto a tutti, controllare se si è transitato con un'auto o una moto, e poi fare lo storno.

ok, che sei su un forum, ma spararle così.... cazzo, tu non vuoi spendere 15 euro per un secondo telepass e autostrade spa dovrebbe investire tempo e soldi per farteli risparmiare? quando ha già accettato, dopo 26 anni, di riconoscere un pedaggio più basso per i veicoli a due .[/B]

No con due ruote: con telepass!!!!! In Francia, Austria ecc ecc hanno un pedaggio più basso!!!

m-dis
30-07-2017, 20:27
Quindi che, nel rispetto delle condizioni dettate dalla concessione, cerca di guadagnare il possibile come farebbe chiunque di noi.


Ho capito male?



Ogni aumento di pedaggio e' concordato ed autorizzato preventivamente dal concedente statale

Papero56
30-07-2017, 20:29
Certo, e questo immagino faccia parte delle condizioni

bigzana
30-07-2017, 20:47
Che, alle condizioni dettate da chi ti concede in uso il bene, puoi occuparti tu di fornire il servizio. Non che é tuo e fai come ti pare.


e tu le condizioni le sai?
Perché fino ad ora le moto erano equiparate alle auto e allo stato direi che andava bene così.
Autostrade, avrebbe potuto anche continuare a fare spallucce delle nostre richieste, che tanto sarebbe stato un loro diritto, mi sa.

Quindi, ognuno può fare come vuole, farsi due conti e vedere se gli conviene un secondo telepass, continuare ad usare l'autostrada saltuariamente e pagare di più, non usarla.

rasù
30-07-2017, 21:07
dalla risposta alle lettere di chi chiedeva una riduzione, in cui dicevano che è lo stato a decidere, desumo che se lo stato decidesse in tal senso dovrebbero comportarsi di conseguenza. non escludo però fosse una boutade di comodo.

bim
30-07-2017, 21:10
Sono perplesso
Avete Moto da 20.000 euro e spendete 100 euro di autostrada all'anno tra auto e moto?
Ah, dimenticavo, anch'io su una Mia Moto avro' speso 10 euro di autostrada in un anno
Ma sulle altre....
Da Milano in Trentino un po' di autostrada
Da Milano al monginevro un po' di autostrada
Da Milano al mare un po' di Autostrada
Non sempre e non tutta, ma nell'ultimo mese un po' di soldi sul telepass li abbiamo lasciati col nostro gruppo....
Almeno con un ulteriore telepass eviterò di dimenticarlo con aggravio di costi solo per il sistema telepass ma non mio......

lollopd
30-07-2017, 21:20
Qualcuno ha idea se lo sconto pendolari valga lo stesso anche con la nuova tariffa moto?
A logica direi di sì però credo che sia molto fastidioso applicare lo sconto sullo sconto

bigzana
30-07-2017, 21:21
Credo di aver letto che non sono cumulabili, ma non sono sicuro...

Enzofi
30-07-2017, 21:25
Domani sapremo

nicola66
30-07-2017, 21:27
intanto decidete il colore
https://www.telepass.com/it/privati/dispositivi-colorati

lollopd
30-07-2017, 21:33
Perché non sono cumulabili?
Scusa se si può utilizzare sul pedaggio auto perché non posso utilizzarlo su quello moto?
È una classe di veicolo differente!
È una cosa senza logicità

bim
30-07-2017, 22:06
La cosa senza senso e' utilizzare quello scatoletta per le moto, e' inadatto alle moto
Spero che con l'andamento del tempo ne mettano a punto uno per la moto.

Enzofi
30-07-2017, 22:07
A solo 6€...

skeo
30-07-2017, 23:13
Premesso che il telepass obbligatorio mi può anche andare bene per risparmiare il 30/33%
però che sia l'unico sistema per capire che in transito nella corsia c'è una moto io non ci credo.
Se così fosse il traffico motociclistico aumenterà del mille %,perché in moltissimi lo metteranno sull'auto per risparmiare.

rasù
30-07-2017, 23:14
Bisognerebbe sapere come fanno nel resto del mondo...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicola66
30-07-2017, 23:18
in germania sono gratis.
pare funzioni

lollopd
30-07-2017, 23:54
Pare funzioni hahahahah

Liones
30-07-2017, 23:58
in moltissimi lo metteranno sull'auto per risparmiare.

imoh Tutte le moto saranno fotografate e controllate

Ma allora fotografa e controlla tutti quelli che hanno auto e moto in unico Telepass...

Pav82
31-07-2017, 00:26
Già il fatto che ti facciano fare un altro telepass solo per la moto la dice lunga su come abbiamo paura che uno lo usi sulla macchina. Ergo i loro controlli spesso fanno acqua.

sillavino
31-07-2017, 07:39
Se avessero voluto ....abbassavano i costi per le moto..e basta. Che telepass e no telepass!!! Invece questi ci perculano e non vogliono rimetterci, anzi....

Mauro62
31-07-2017, 07:59
Se devono v comunque fotografare tanto vale dire di passare senza dalla mezza sbarra, se la targa è registrata addebitano il giusto e via.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Enzofi
31-07-2017, 08:14
Un po' buiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/7a306c0b6fd59e2d51ee17c97e05bf06.jpg

enrik75
31-07-2017, 08:24
La solita occasione persa e sprecata..........

David
31-07-2017, 08:50
Chiamato punto blu a bolzano visto che dovrebbe partire da domani ma non sanno niente.

nicola66
31-07-2017, 08:54
ma quando mai in ITA un provvedimento è diventato operativo il giorno prestabilito?

rasù
31-07-2017, 09:08
gli aumenti autostradali scattano sempre puntualissimi alle 00:00 del 01/01/2000ecc. ecc.

nicpett
31-07-2017, 09:11
Attendiamo fiduciosi il primo agosto scatta tra 14 ore e 50 minuti

nicpett
31-07-2017, 09:14
Il numero verde di Telepass è in tilt

nicola66
31-07-2017, 09:20
gli aumenti autostradali scattano sempre puntualissimi alle 00:00 del 01/01/2000ecc. ecc.

aumenti in % MA sempre con arrotondamento al decimale superiore, che vuol dire che se la classica tratta casello-casello in % sarebbe +1centesimo in realtà diventano 10 centesimi.
E' quello che è successo qui tra MNnord-MNsud
0,50€ + 2%= 0,51 arrotondati a 0,60.
che fa +20% in realtà.

nicpett
31-07-2017, 09:23
Bel furto autorizzato

kenshiro
31-07-2017, 10:26
Che poi, se è vero come sembra che per lo sconto serve un telepass dedicato registrato con la targa della moto, chi mi vieta di usarlo poi anche con l'auto ergo, che senso ha avere due telepass??

sillavino
31-07-2017, 11:24
Che paghi due canoni (anche se non usi la moto....) e loro guadagnano di più. Non so quanti milioni di telepass in altitalia: raddoppiano per incanto. Doppio guadagno...������

m-dis
31-07-2017, 12:01
Che paghi due canoni (anche se non usi la moto....) e loro guadagnano di più.



Certo che pagare un canone " anche se non lo usi" non e' una scelta intelligente...

Mica e' obbligatorio il telepass x tutti i possessori di moto 😊

reka
31-07-2017, 12:08
immagino che ci sia un sistema che incroci apparato e targa associata, e a quello moto non puo associare targe auto... o qualcosa del genere.

lollopd
31-07-2017, 12:09
a meno che, la scelta di mettere solo targhe di motocicli sia legata alla solita difficoltà ad aprirsi delle sbarre. Magari con quel telepass si apriranno senza l'utilizzo dei sensori asfalto e laterali che hanno creato miliardi di problemi

Sempreinsella
31-07-2017, 12:41
Il problema della sbarra che non si alza l'hanno già risolto
Con la sbarra più corta

E' solo un problema di puro "incasso", la tecnologia per fare meglio c'è di sicuro

Maxrcs
31-07-2017, 13:25
Il problema della sbarra che non si alza l'hanno già risolto

Con la sbarra più corta



E' solo un problema di puro "incasso", la tecnologia per fare meglio c'è di sicuro



Sulla Brennero non ci sono sbarre corte.. non si alza, resti lì e suoni il campanello.


Inviato dal mio Atari 2600

ivanuccio
31-07-2017, 14:00
In attesa di essere travolti?Complimenti alla A22


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
31-07-2017, 14:08
Sulla Brennero basta succhiare la coda di un auto che precede

Animal
31-07-2017, 14:43
In attesa di essere travolti?

Perché.....non vedo tutte queste macchine travolte quando la sbarra non si alza....basta arrivare a velocità previsa (e non a cannone per poi inchiodare gli ultimi 5 metri) e far rallentare automaticamente le auto o le moto che ti stanno a culo.....

Sempreinsella
31-07-2017, 14:55
Sulla Brennero non ci sono sbarre corte.. non si alza, resti lì e suoni il campanello.

Azz, è pericoloso, al punto blu mi han detto di passare lo stesso se non si alza, appunto per evitare il pericolo di finirci addosso.

Spesso dimentico il telepass (le poche volte che uso l'autostrada) e ovviamente passo lo stesso, foto e via.
Sarebbe semplice da adottare questo sistema anzichè 2 telepass

Sempreinsella
31-07-2017, 14:57
Infatti Animal, basta andare a 30 all'ora e non rischi nulla

Quoto:lol:

Maxrcs
31-07-2017, 15:00
C'è una discussione chilometrica sul Telepass che non apre e la sbarre della Brennero...
A onor de vero, da un anno a questa parte la situazione è un po' migliorata, le sbarre restano lunghe... ma il telepass prende un po' di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rephab
31-07-2017, 15:50
Et voilà

https://www.telepass.com/it/news/modulazione-tariffaria-per-i-clienti-telepass-in-possesso-di-motoveicolo

Rephab
31-07-2017, 15:58
Quindi obbligatorio un secondo contratto se si hanno moto e macchina...

Animal
31-07-2017, 16:03
infatti ..io ho già Telepass con VIACARD...per cui dovrò rifare tutto....oppure uno ex novo solo per la moto...... che du cojoni..... tanto fanno la foto...per cui??.....

s.milan
31-07-2017, 16:04
A quanto pare sì. Zk.
E naturalmente sconto pendolari non cumulabile. Doppio ZK.
Facendo 4 conti, mi conviene mantenere il mio "storico" per uso automobilistico e farne uno per la moto.
Tra l'altro, se ho capito bene, in quello attuale devo pure togliermi (temporaneamente) la targa della macchina per beneficiare della retroattività.
Sandro

Rephab
31-07-2017, 16:08
Il problema è che doppio contratto significa doppio canone. Il telepass twin (doppio dispositivo e fino a 4 targhe) non va bene perchè è un secondo dispositivo sullo stesso contratto.
Si saranno fatti due conti e hanno visto che con un secondo canone rientrano dei costi "scontati".

carlo.moto
31-07-2017, 16:08
Quindi obbligatorio un secondo contratto se si hanno moto e macchina...

Solo se vuoi usufruire dello "sconto", altrimenti lasci auto e moto insieme e prosegui a pagare auto e moto uguali come fino adesso hai fatto

Rephab
31-07-2017, 16:09
Solo se vuoi usufruire dello "sconto"

Si corretto, non l'ho specificato perchè lo sconto era l'oggetto della discussione.

s.milan
31-07-2017, 16:20
Quoto carlo.moto!
Nel mio caso di assiduo frequentatore di autostrada per il casa-lavoro (tratta che faccio praticamente in moto quasi tutto l'anno) ho comunque convenienza a pagare due canoni, quindi credo che opterò per la soluzione doppio Telepass, facendomi però il nuovo dedicato alla moto.
Sandro

Enzofi
31-07-2017, 16:26
Mi sembra un'iniziativa interessante per quelli che prendono quotidianamente una autostrada o tangenziale a pagamente, classico casa - lavoro, possiedono solo un veicolo a due ruote interessato al pedaggio.
Per chi (come me) ne fa un uso saltuario con più moto, il gioco non vale la candela di avere un'altro apparato dedicato ad una sola targa per risparmiare qualche euro.
Aspettiamo tempi migliori

carlo.moto
31-07-2017, 16:27
Infatti solamente chi fa intenso uso di autostrada ha il vantaggio del telepass dedicato, una decisione come al solito alla.......itagliana per non dire una mezza K..zata
Una sorta di "sconto proletario", se usi la autostrada per andare a lavorare ti fanno lo sconto, se la usi ogni tanto per le scampagnate conviene pagare tariffa intera.

Pasqui!!!!!!!!
31-07-2017, 16:34
Però non specifica, se uno ha già il telepass solo moto, se lo "sconto" parte automaticamente o bisogna segnalarlo!!! L'avete capito?

Enzofi
31-07-2017, 16:36
bisogna aderire all'iniziativa indicando la sola targa che sarà ammessa. Su questa calcoleranno retroattivamente lo sconto in fattura

Rephab
31-07-2017, 16:36
Devi sempre aderire.
Iniziando con il form presente sul sito, per avere gli sconti da adesso, e finalizzarlo tra il 15 settembre ed il 15 ottobre presso un punto blu