Entra

Visualizza la versione completa : [Thread Unico]Riduzione pedaggi moto & Telepass


Pagine : 1 2 [3] 4 5

estestest
27-09-2017, 09:58
E' evidente che la cosa è stata pensata male, palesemente orientata a far acquistare un secondo abbonamento...ma, almeno, con un pò di pazienza ci si può arrangiare.

Anche a voi hanno detto così?

Sì, pure a me al punto blu hanno detto che non si può abbinare una seconda moto con sconto allo stesso telepass. Ho provato anche a insistere ma l'addetto non ha voluto sentire ragioni.

Tu come hai risolto?

aspes
27-09-2017, 10:06
fatto registrazione libretto lunedi sera al punto blu di genova ovest. ti rilasciano ricevuta per cui dovrebbe essere a posto. La cos ache perplime e' che i punti blu lavorano dal lunedi al venerdi 8.30-17, tassativamente....sono arrivato alle 16.55 ed erano gia' seccati.

kurtz72
27-09-2017, 11:05
Mah...interpellato sulla questione il supervisore-responsabile di Roma mi è stato detto quello che ho scritto:

per usufruire dello sconto, può essere associato al telepass un solo motoveicolo per volta...quindi è possibile utilizzare lo stesso telepass su due moto ricordandosi di cambiare la targa associata di volta in volta (ed aver lasciato copia dei libretti di circolazione al punto blu).

Enzofi
27-09-2017, 12:28
ecco, appunto, Per obbligare a tornare una seconda volta al PuntoBlu.
Aspetto che il sistema sia rodato e solo quando vedrò gli sconti

marenco35
27-09-2017, 18:10
anche a me ,in diverse telefonate ,mi hanno detto che si possono sostituire le moto,ma ogni volta bisogna passare dal punto Blu per acquisire il libretto.Da come ho capito,ma sara' da verificare,la societa' non "memorizza" ogni nostro libretto,ma di volta in volta solo quello che presenteremo.

Saluti
Il Luca

robiledda
27-09-2017, 18:19
a me hanno memorizzato anche quello dell'altra moto, subito la prima volta che sono andato da loro per portare il libretto di quella registrata

marenco35
27-09-2017, 19:34
quindi nel tuo caso ,quando dovrai cambiare moto lo potrai fare dl sito o dalla app,prima di iniziare il viaggio?
Saluti
Il Luca

kurtz72
27-09-2017, 21:29
...così mi hanno detto al numero verde

RESCUE
27-09-2017, 21:32
Leggendo sul sito, acquistando un Telepass Twins si potranno memorizzare due auto su di uno, e due moto sul twin

Murdoch
27-09-2017, 22:38
Interessante lettura

http://www.motoblog.it/post/877627/lo-sconto-sul-pedaggio-autostradale-per-i-motociclisti-facciamo-chiarezza

k51 - 2016

kurtz72
28-09-2017, 08:16
Mah...nell'articolo di motoblog, stando a quanto riferito dal supervisore-responsabile consultato al numero verde di Telepass s.p.a., è riportata almeno un'inesattezza: un solo Telepass può essere ALTERNATIVAMENTE abbinato a due motoveicoli.

A distanza di settimane dall'entrata in vigore del pedaggio ridotto (in via sperimentale eh!), mi chiedo perché non sia stato possibile emanare un documento che potesse chiarire i (tanti) dubbi sulle questioni aperte...che neppure ai punti blu sono capaci di spiegare.:mad:

haemmerli
28-09-2017, 08:33
Io farò peccato a pensar male, ma credo che, messi alle strette dal Ministero, abbiano inventato un sistema per scoraggiare il più possibile

E dal canto suo, il Ministero in passato abbia sottoscritto contratti di gestione con le Autostrade che gli impediscono di dare ordini tassativi

Theater
28-09-2017, 08:41
marenco35 ,

Il cambio targa accedendo online al proprio account Telepass è già previsto per le auto , mi auguro lo abbiano fatto anche per le moto, una volta inserite le due targhe puoi usare il Telepass indistintamente o su una o sull'altra senza bisogno di comunicarlo .
Dover andare al Punto Blu solamente per comunicare un cambio targa sarebbe proprio una scocciatura !

bigzana
28-09-2017, 08:58
Per adesso è così, secondo gli operatori del punto blu dove sono stato io. Cambio targa moto solo dopo visita al desk con altro libretto. Confido in un miglioramento dopo il periodo di sperimentazione...

kurtz72
28-09-2017, 09:30
Beh, insomma...addirittura tre versioni per la stessa questione: è pazzesco il casino che sono riusciti a combinare!!!

Rimango fiducioso che la seccatura sarà solo quella di associare un motoveicolo per volta al telepass e di modificarlo (via web) al bisogno.

marenco35
28-09-2017, 09:41
@Theater :No per le moto non e' cosi'.Mettendo insieme le varie info raccolte tra visite al punto Blu e telefonate,avevo capito che la "rogna" fosse fare acqusire dal punto blu i libretti di ogni moto,pero' solo la prima volta e poi ,a differenza del telepass auto dove si memorizzano 2 targhe,nel nostro caso prima di ogni viaggio ricordarsi di variare le targhe dal sito o dalla app.


Per adesso è così, secondo gli operatori del punto blu dove sono stato io. Cambio targa moto solo dopo visita al desk con altro libretto. Confido in un miglioramento dopo il periodo di sperimentazione...


Quindi,non memorizzano i libretti gia' acquisiti......
Bel pasticcio....

estestest
28-09-2017, 10:35
Aggiungo una quarta versione :lol::lol::lol::mad:

Sono andato poco fa al punto blu, mi han detto che si può cambiare la targa registrata sul telepass direttamente dal sito (o app) mantenendo lo sconto senza caricare il nuovo libretto.

Non ci capisco più una sega :mad::mad:

Bebeto
28-09-2017, 11:04
Guardate che dal sito collegandosi al proprio account e selezionando il telepass con contratto moto ti da già la possibilità di aggiungere un'altra targa mantenendone 2 attive senza problemi, esattamente come per le targhe auto ! E senza bisogno di libretto o menate varie
....almeno a me lo fa fare

estestest
28-09-2017, 11:10
Farlo te lo fa fare, ma lo sconto lo hai solo su una targa.

Bebeto
28-09-2017, 11:17
Non credo proprio sinceramente perché la targa sarebbe sempre abbinata al telepass dove è registrato il contratto per sconto moto ! :confused:

marenco35
28-09-2017, 11:18
No per loro esiste solo una targa abbinata al contratto moto e quella targa deve avere anche il libretto registrato da loro.

Bebeto
28-09-2017, 11:19
Comunque si vedrà...
A sto punto visto il casino che ne sta uscendo ...lo scopriremo solo vivendo come e se funziona :lol:

arbè
28-09-2017, 12:59
Confermo quello che ha detto Bebeto: sono andato al punto blu con due libretti per due moto e l' impiegato mi ha detto che ne serviva solo uno per la registrazione con sconto moto, per la seconda era sufficiente fare il cambio targa dal sito.
A me è poi successo che, andando a fare il cambio targa, mi rimanevano attive entrambe.
A scanso di equivoci ho mantenuto attiva solo quella che stavo usando, ma credo sia stato superfluo.
Verificherò poi dalla fattura.

bigzana
28-09-2017, 13:11
Non fidatevi del sito o dell'app, sul contratto che firmate è SPECIFICATO che lo sconto moto è attivo solo sul mezzo con libretto registrato e che per ogni passaggio fraudolento (targa non registrata o auto) son 50€ di penale, se non ho letto male.

Rafagas
28-09-2017, 19:07
A me hanno detto che era inutile registrare l'altra moto (scooter scusate) perchè comunque ad ogni cambio targa si dovrebbe passare dal punto blu e rifare la procedura :-!

panzer
28-09-2017, 19:08
Nel caso tutto sia andato a buon fine, non si riesce ad aggiungere o cambiare targa dall’applicazione, solo andando direttamente al punto blu si può fare.

luigiface
28-09-2017, 19:15
Qui a Catania è impossibile firmare il modulo di adesione*.
Qualcuno mi conferma se è quello pubblicato nell'area modulistica di telepass.it, il cui link è questo
https://assets.contentful.com/1m5rdr790qfr/553sd6yXZCgOiyIeyGYOcM/11d234c19fb2f78558166916d4c1c484/MOTO_Modulazione_Tariffaria_retro_1509.pdf
Come suggerito dal call-center, proverò a farlo via fax
*Il punto blu è chiuso ed inoltre mi hanno informato che lo sconto non è valido in Sicilia.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

haemmerli
28-09-2017, 19:45
...ed inoltre mi hanno informato che lo sconto non è valido in Sicilia

Pure!!!! :mad:

Enzofi
28-09-2017, 20:05
Perché li si paga ? Da quando?

luigiface
28-09-2017, 20:29
La Catania-Messina e Messina Palermo, anche quando non c'era l'autostrada (cit. Ficarra e Picone)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

kurtz72
28-09-2017, 21:22
Nel pomeriggio di oggi sono passato dal punto blu di Pisa Nord, spinto da un moderato ottimismo dopo quanto riferito ieri dal numero verde Telepass.

L'ottimismo è svanito in un attimo ed è tornata in scena la pantomima dell'approssimazione, del pressapochismo e dello scarica barile.
Appena chiedo di scansionare la nuova carta di circolazione vengo avvisato che, proprio stamattina, hanno ricevuto la visita di un incaricato che, a loro dire, avrebbe chiarito tutto sulla questione scontistica per moto: in due parole "un Telepass - una moto, stop".

Cerco di mantenere la calma, riporto quanto riferito dal call center e propongo di fare sul momento una telefonata per venire a capo di questa "follia" della disinformazione.

Chiamo e...indovinate?!? Una nuova versione bella fresca: fino alla scadenza del periodo di prova (31 dicembre) sarà possibile un solo cambio targa andando al punto blu! Neppure il tempo di incavolrami...che un addetto del punto blu, con incomprensibile lucidità aggiunge "ma così perderesti ogni beneficio di sconto acquisito fino ad adesso con l'altra moto"...

Mi sento sconfitto, con insperate energie provo a far notare l'irragionevolezza di un simile accrocchio di norme...ma alla fine cedo quando vengo erudito sull'innovazione tecnologica che starebbe dietro al l'impossibilità di associare due targhe allo stesso Telepass: "per scoraggiare i furbetti, adesso vengono fotografati tutti gli ingressi dai gate Telepass".

SENZA PAROLE

Hanno vinto "loro"...o almeno la loro idea di sfruttare questa "conquista dei motociclisti" per accaparrarsi nuovi abbonamenti.

��.

Theater
29-09-2017, 11:51
Grazie marenco35 !!

Non capisco la necessità di registrare il libretto delle moto ....e non quello delle auto !

Enzofi
29-09-2017, 11:59
adesso però evitiamo di aggiungere casino al casino in un sistema "sperimentale". Aspettiamo di vedere i primi sconti in fattura e poi con il 2018 se confermato, faremo tutte le aggiunte e modifiche.

cmps
29-09-2017, 12:00
Appena stato al PuntoBlu di Brescia centro e devo dire che c'era un operatore molto preparato e disponibile.

Lato comico: mi ha lasciato intendere che l'operazione è così come concordata fino a fine anno, poi si vedrà con espressione poco speranzosa.
Quindi al mio "mi sta dicendo tra le righe di non attivare un secondo telepass da (ri)mettere sull'auto?" La risposta è stata "esattamente, almeno fino a fine anno".

Diavoletto
29-09-2017, 12:19
..merda che casino....
.....sto cazzo di bordello tra ore uomo e tempi persi in genere gli costa di piu´che se avessero messo l´autostrada gratis per le moto

AHAHAHAAHAHAHAHAH

Rafagas
29-09-2017, 13:03
se fanno poi i furbi o non la rinnovano........si chiude il contratto e basta!
Quella della seconda moto è un cavolata per mettercela giù più difficile IMHO. Dispiace il fatto che forse non sarà uno sconto, ma un contributo statale da quello che si capisce!?

luca p
03-10-2017, 10:02
28 Agosto: faccio le carte per aderire a questa innovativa e tecnologica iniziativa! Ok, ci vuole un altro telepass :rolleyes: (sono un "vecchio" informatico con esperienza trentennale in gestionali, qualcuno un giorno mi spiegherà le difficoltà nell'incrociare i dati del telepass con il contratto e targhe associate e risalire al fatto che si tratta di una moto... ma lasciamo perdere!). Vogliono copia del libretto: ma si, diamo anche copia del libretto (e la minchi@t@ tutta italica delle autocertificazioni??? ne parliamo???). Chissà poi, perchè: se sono auto, non serve, se e' una moto... mah! Dovranno controllare che non siano moto "eversive" e fornire i dati al ministero dell'interno...:angry7:
Esco con il mio nuovo telepass (che - ovviamente - mantiene come per gli altri una buona media del 50% di aperture fallite... :banghead:) ed aspetto, come indicato, di recarmi dopo il 15 Settembre per il "perfezionamento" del contratto e per chiedere il rimborso dei passaggi effettuati a tariffa piena (si... la mia indole informatica ormai mi dice di non esplodere... ma lasciamo perdere).
Ieri mi reco presso il Punto Blu di Pd Est convinto di cavarmela in 2 minuti: il solerte impiegato esorta chiedendomi copia del libretto... :evil:
Riavutomi dal malessere rispondo di averlo già presentato per la domanda fatta in Agosto... "non c'entra", mi risponde, "questa è un'altra pratica."
Faccio gentilmente notare che la pratica potra' essere diversa, ma si riferisce allo stesso contratto, alla stessa targa della stessa moto del cui libretto di circolazione sono gia' in possesso...
Inutile discutere: esco piu' sconcertato che mai. Dovro' tornare...

Non c'e' limite all'idiozia pura; ovviamente non ce l'ho con l'impiegato ma davvero abbiamo toccato il fondo, sfondato piu' e piu' volte, e siamo nel baratro dell'inefficienza e burocrazia all'italiana. :pottytra:

Il Giova
03-10-2017, 10:04
Io fatto tutto al punto blu interporto d Bologna, preadesione tramite iphone poi giunto al punto blu fatto il resto in pochi minuti...

Themau
03-10-2017, 12:11
premesso che ho fatto tutta la procedura e il 15 settembre ho regolarizzato il tutto al punto blu, solo una domanda

intanto, per i passaggi dal 1° di agosto con la moto mi hanno applicato (e prelevato...) la tariffa intera

ma il rimborso del 30% come si ottiene?

lo scalano dalla prossima fattura? riaccredito su c/c? quando? :confused:

so che spulciando sul loro sito ci sarà pure scritto da qualche parte, ma sono pigro.... qualcuno lo sa? :cool:

luca p
03-10-2017, 12:53
Dal sito dei "geni":
"I transiti effettuati fino alla data di perfezionamento vengono inizialmente addebitati con pedaggio intero; successivamente, verrà ricalcolata la quota di modulazione da applicare e sarà accreditata sulla prima fattura utile del cliente a partire da Novembre.
In caso di mancato o ritardato perfezionamento dell’adesione o di irregolarità rispetto a quanto dichiarato nel webform, che impedisca il perfezionamento, non verrà effettuato nessun rimborso."

Paolo_DX
03-10-2017, 13:16
seguo divertito questa GRANDE vittoria dei motociclisti italiani cosi come sbandierata da motociclismo.
Io mi vergognerei come il cane, ma evidentemente non siamo tutti uguali

Murdoch
03-10-2017, 13:19
Ma è vero che ciò che scontano a noi lo rimborsa alle autostrade il ministero? mi pareva di averlo letto nell'articolo di dueruote.

k51 - 2016

haemmerli
03-10-2017, 13:49
Sì, faranno il conteggio di quanto ci smenano (????) e poi se lo faranno rendere dal Ministero
Cioè da tutti gli italiani

È una grande vittoria dei motociclisti

Themau
03-10-2017, 13:49
lucap grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bobspiderman
04-10-2017, 12:01
seguo divertito questa GRANDE vittoria dei motociclisti italiani cosi come sbandierata da motociclismo.
Io mi vergognerei come il cane, ma evidentemente non siamo tutti uguali

Mi aggancio qui perche', anche io, ho letto l'articolo su Motociclismo sulla "Vittoria della riduzione del Telepass" ed e' qualcosa di imbarazzante.

Mai letta una cosa simile :rolleyes:

Ringraziamenti a tutti i ministri (impiegati nostri perche' pagati da noi...), vice ministri, segretari, portaborse e apriporte :!:
Grazie per averci concesso lo sconto.
Grazie, grazie, grazie (adesso piango cosi' il ringraziamento vale di piu')

Cavolo, dimenticavo... ma e' solo il 33% di sconto :rolleyes: ME COGLION :D:D:D

Una auto pesa minimo 1.000 Kg. Una moto pesa 250 Kg, ovvero UN QUARTO.
Perche' devo pagare solo il 33% in meno se valgo solo un quarto di peso?

Ma si', e' una vittoria, deve esserlo per forza, cacchio, vuoi che con tutte le firme raccolte (ho firmato pure io illudendomi di poter cambiare qualcosa), noi motociclisti non abbiamo vinto? :confused:

Pero', pensandoci meglio :(, abbiamo anche questi vantaggi:
1) Un canone da pagare (vabbe', vuoi che il servizio non si paghi, cacchio sono proprio un barbone)

2) Il 50% delle volte la barra si apre senza doversi fermare, e suonare, e aspettare: "Si' sono un pirla in moto, ho il telepass, quello con lo sconto. Ora puo' aprirmi grazie?" (vabbe' che vuoi che sia, al piu' ti sgranchisci le gambe, sperando che l'autista di quel TIR dietro il mio culo si voglia sgranchire le gambe anche lui)

3) Un menata di documenti per ottenere la STREPITOSA concessione dell'Ente gestore, ed ogni ufficio sparso per il nostro disastrato Paese, con differenti norme interpretative (vabbe', mica possiamo pretendere di avere tutti i vantaggi dello strepitoso sconto, senza pagare un po' di stress)

Cacchio che VITTORIA :D:D:D

Grazie, ma preferisco rimanere a farmi prendere per il culo, consapevole, piuttosto che pensare di avere ottenuto una concessione di sconto Telepass.

E poi... quel logo? Ma l'avete visto? 50% di sconto.... :lol::lol::lol:

David
05-10-2017, 08:54
2) Il 50% delle volte la barra si apre senza doversi fermare, e suonare, e aspettare: "Si' sono un pirla in moto, ho il telepass, quello con lo sconto. Ora puo' aprirmi grazie?" (vabbe' che vuoi che sia, al piu' ti sgranchisci le gambe, sperando che l'autista di quel TIR dietro il mio culo si voglia sgranchire le gambe anche lui)


Proprio Sabato casello di Chiusa (BZ) da tanto che non mi si apriva la sbarra, bolgia mega galattica :mad: sbarra lunga, canale di scolo a lato, coda di macchine dietro incazzatissime e nessuno che per almeno 5 minuti intervenisse. Quando ormai mancava solo una macchina dietro di me che facesse la retromarcia, casellante sceso dal cielo ha risposto all' altoparlante.... :(

bigzana
05-10-2017, 09:07
Eh beh, la Brennero è un mondo a parte...

David
05-10-2017, 09:29
Purtroppo hai ragione, paghi come tutta italia ma hai un servizio peggiore lato telepass.

bigzana
05-10-2017, 09:49
Se è per quello è anche più cara.

augusto
06-10-2017, 22:34
Il 3 agosto fatto la preadesione per 3 moto
Ieri perfezionata la pratica presso il centro servizi di mn nord
(che bisognava andare col libretto c'era scritto fin dal principio)
Anche riguardo a chi paga per questi sconti, c'era una condizione, ma, a memoria, non mi torna.
Faccenda complessa, ma gestibile, se si è abituati alle italiche burocrazie.

brontolo
07-10-2017, 08:36
Ho letto un po' e mi è venuto mal di testa!

La domanda sorge spontanea: son deficienti?

Nel senso: ho il telepass a cui ho associato targa auto e moto. E' così difficile, nel 2017 quasi '18, fare che quando viaggio con auto, pago da auto, quando viaggio in moto pago da moto?

pippo68
07-10-2017, 08:51
Bro....... il gioco è farti lo sconto ma obbligato a fare un Telepass nuovo con tasse connesse.....quindi succederà che l'80% non raggiungerà la cifra necessaria al pareggio e quindi la società autostrade ci guadagna più di prima . Io me ne fotto ed uso il vecchio...con abbinate due targhe.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Smarf
07-10-2017, 08:53
@bro
Non è difficile. Semplicemente non lo vogliono fare.

lucar
07-10-2017, 08:59
se ricordate fino a qualche anno fa le targhe associabili erano 3 ora sono 2 ora ne vogliono uno per la macchina e uno per la moto..... solite ca..ate..

sillavino
07-10-2017, 09:28
.quindi succederà che l'80% non raggiungerà la cifra necessaria al pareggio e quindi la società autostrade ci guadagna più di prima .

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Certo che sì! Ma vuoi che lavorino per noi... :-)! Ladri!!!

brontolo
07-10-2017, 09:57
;9608116] Semplicemente non lo vogliono fare.

Ah, allora non son deficienti, son dei paraculi! Ma avevo il sospetto ... è che pensavo di non aver capito bene!
In realtà non ho ancora capito bene cosa dovrei fare per pagare -30% ... ma stiano tranquilli, resto immobile nella mia configurazione attuale!

Ma che si fottano!

President
07-10-2017, 10:11
Una domanda.
Se 2 moto passano parallele e paga una solo ,beccano la portoghese?

bim
07-10-2017, 10:13
Augusto scusa, ma a VoLTE faccio fatica a capire....
Hai fatto 3 nuovi contratti telepass in aggiunta?
Io non vorrei farlo, tutto qui
Ora con un contratto e 2 aggeggi telepass, ho coperto 2 auto e 2 Moto
E mi trovo bene da anni
Non voglio complicarmi la vita, vedro' a regime cosa fare

jocanguro
07-10-2017, 13:34
SOLA in pieno stile italian burocracy !!!

qui vincono loro che hanno il coltello dalla parte del manico...
e noi motociclisti italiani siamo troppo deboli e individualisti (ovvero 0 spirito di corpo ... io per primo:mad:)
da non riuscire a fare scioperi o manifestazioni serie... quindi ce la prendiamo dietro.

Ovvio che loro potrebbero discriminare con la targa o con i sensori di peso se il mio telepass sta passando con macchina o con moto..

e la sola di poter registrare solo 2 targhe ???, prima erano tre, ma quale sarebbe il problema tecnico o burocratico per non registrarne 5 ???
ovvio cosi fanno più contratti, e quando un sapientone dei calcoli e di analisi finanziaria fra un anno verrà promosso dirigente dentro alla soc autostrade è avrà l'insana idea di vincolare un telepass a un mezzo solo ???
come ce la prenderemo dietro noi tutti ?? giu tutti a fare doppi contratti ... e loro guadagneranno di più... la strada è già aperta con questa stronz... di sconto del 30 % ...
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

( p.s. se dovesse succedere disdico subito il telepass e torno a pagare contanti o con il bancoma, pazienza...)

Enzofi
07-10-2017, 13:42
Errore. Il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi utenti e consumatori.
Basta non andare in autostrada che non è un obbligo di legge.
È comodo? Si paga.

bim
07-10-2017, 13:46
Mi viene in mente lo sconto pendolari
0 fino a 20 passaggi
1% dal 21mo in progressione fino al 20% del 40mo
Poi basta..
Che grande ristorno, non ho Mai voluto controllare per le ridicola cifra in gioco, ma almeno non devo fare nulla, e con 1 contratto e 2 telepass mi son gestito 2 auto e 2 Moto, in famiglia siamo in 2 quindi copertura Totale, mi rimane fuori una vecchia Moto Che non uso Mai in autostrada

biwu
07-10-2017, 13:54
SOLA in pieno stile italian burocracy !!!
Ovvio che loro potrebbero discriminare con la targa o con i sensori di peso se il mio telepass sta passando con macchina o con moto..


Di quali sensori di peso stai parlando? :confused:

haemmerli
07-10-2017, 14:46
L'ultimo che vorrebbe difendere le società autostradali sono proprio io
Però qualche ragione devo riconoscere che ce l'hanno

I passaggi sono milioni, e non penso proprio che leggano le targhe, salvo in casi sporadici di malfunzionamento o per qualche controllo random
Il sistema legge l'apparato, non la targa, e poi addebita il passaggio sul conto corrispondente
Se dovessero interrogare il PRA dopo la lettura automatica di TUTTE le targhe, avrebbero un sistema molto lento che frenerebbe moltissimo i passaggi, vanificando il concetto stesso di Telepass

Il problema, sempre a mio parere, è che lo Stato nel privatizzare le autostrade, non ha messo alcun paletto riservandosi un certo potere impositivo, cosa che sarebbe stata assolutamente saggia
Per cui non può imporre alle Società di adeguare gli impianti automatici esistenti al riconoscimento delle moto, ed è venuto fuori il pastrocchio, che peraltro fa gli interessi delle Società autostradali

bim
07-10-2017, 15:05
Confermo che il Sistema legge l'apparecchio telepass e non la targa
Mio figlio aveva registrato un numero di targa sbagliato e per anni nessun problema, e' sempre arrivate l'addebito
Si e' accordo quando e' entrato in area c a Milano, non so come funziona, ma il sistema ha letto la targa, non ha riscontrato associazione tra targa l'eta e registrazione telepass Ed e' scattato la multa di 80 euro
Se il Sistema avesse solo recepito il telepass senza fare controlli, sarebbe andata
Morale
Si puo' fare tutto se si vuole, non sono controlli manuali ma ormai automatizzati

Enzofi
07-10-2017, 15:07
Se si vuole e se si può spendere per farli (Se si vuole)

albiTO
07-10-2017, 15:08
Basterebbe fare come in Francia (se è sempre così), se vuoi la riduzione passi nelle piste con l'omino, e lui ti classifica come mezzo che ha diritto allo sconto.

biwu
07-10-2017, 15:26
Comunque io ho fatto il telepass in 15 minuti al punto blu più vicino, e con una sola andata e ritorno dalle zone piemontesi mi si è ripagato il canone di un anno e ho già risparmiato qualcosa.

brontolo
07-10-2017, 15:53
Confermo che il Sistema legge l'apparecchio telepass e non la targa(..)

Mah, il mio è diverso!
Apparecchio telepass a cui sono associate 2 targhe, 1 moto e 1 auto.

I viaggi li vedo separati, per targa ... quindi?

haemmerli
07-10-2017, 16:04
Mi sembra MOLTO strano, anch'io ho associato 1 auto ed 1 moto
Ho qui sottomano l'ultima fattura, ci sono passaggi in auto e moto, tutti sotto l'unico riferimento del numero di apparato, e classe A

Solo un passaggio è indicato con la targa, ed è appunto l'unico caso in cui, passando con la moto, la sbarra non si è alzata (quindi non ha rilevato l'apparecchio) e hanno fotografato la moto che è passata nella metà libera
Cosa che ovviamente ricordo benissimo, perché a me quasi mai capitano inconvenienti col Telepass

augusto
07-10-2017, 16:14
Augusto scusa,
Ora con un contratto e 2 aggeggi telepass, ho coperto 2 auto e 2 Moto
E mi trovo bene da anni
Non voglio complicarmi la vita, vedro' a regime cosa fare

Ero messo come te: 2 apparati: 2 auto e 2 moto
Anch'io mi trovavo bene, ma mi sono voluto divertire a vedere se riuscivo a far funzionare questo gioco.
Ho spostato un apparato sulle due auto, uno su una moto e ne ho presi due nuovi. 150€ di autostrada all'anno li faccio sicuri. Da lì in poi guadagno, anche se non l'ho fatto per quello. Cosa vuoi che me ne freghi di 10-20-50€ di risparmio.
L'ho fatto per gioco.
Ero anche partito per andare al Mugello, quando hanno fatto la manifestazione col ministro. Lungo la strada ho preferito andare a cena con un'amica, nota forumista. Ahahah!

brontolo
07-10-2017, 16:18
Mi sembra MOLTO strano, (..)

Ho scritto una stronzata! Chiedo venia ... :-o, è vero non sono divisi per targa ma per apparato. Ero convinto che ...

pippo68
07-10-2017, 16:18
Che poi per cambiare la targa all'occorrenza servono due minuti on line.
Ma qua si parla del Telepass per moto con sconto......devo rifare un altro contratto con relative spese annue per risparmiare il 30% sui pedaggi?
Si inculino.....per i km che faccio di autostrada ora in moto non mi conviene

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bim
07-10-2017, 17:09
Ma Pippo, secondo te prima di scendere in garage so che moto uso?
Dai noi plurimotorizzati magari con obsolete siamo anche un po' coglioni....

bigzana
07-10-2017, 22:24
Se si vuole e se si può spendere per farli (Se si vuole)Beh certo, una SPA che spende milioni di euro per adeguare tutti i caselli dell'autostrada al solo fine di far risparmiare gli utenti del servizio e quindi fare meno incassi...

Alle volte mi chiedo se ci credete veramente in quello che scrivete.

Enzofi
07-10-2017, 23:18
rimarrai tutta la vita con questo atroce dubbio

bigzana
08-10-2017, 01:04
no, alle volte.

tu invece avrai sempre quelle pretese lì, e non ne sarei troppo fiero.

Diavoletto
08-10-2017, 07:51
...diavolo c'è e vi vede.....

Sallatelo.......

jocanguro
09-10-2017, 11:39
PEr quanto riguarda il riconoscimento del mezzo credo che affogati sotto il casello ci siano dei sensori di peso e/o dimensione che discriminano il mezzo, perlomeno perché quando tante volte non mi sentiva il passaggio della moto a monteporzio catone alle mie lamentele mi veniva risposto che forse la moto pesava poco e il casello non se ne accorgeva.

Sul riconoscimento di targa fotografando tutti i passaggi, non c'è bisogno di interrogare il pra ... :mad:
quando il casello sente il telepass numero 12345678 associato a targa auto x e moto y basta solo vedere dalla foto quale dei due mezzi è, e se non riconosce la targa come registrata, allora scatta infrazione per passaggio con mezzo non registrato, o viene applicata la tariffa del mezzo più caro (auto)

insomma è inutile menarsela, vincono loro....
:(:(:(


(del resto vi ricordate quando le moto pagavano il 40% in meno , fino agli anni 93 .. 95 ... ??
poi ce lo hanno messo dietro.. e ora è ben incollato, inutile sperare di toglierlo ...:mad:)

Sul non andare in autostrada, ok , per brevi tratti ... ma se parti per le vacanze e vai in francia o spagna, i primi 700 km roma Ventimiglia a farli non in autostrada, ci metti 2 giorni ...

Enzofi
13-10-2017, 14:23
Telepass ha accettato la PEC di disdetta del servizio Premium che é stato eliminato.

Motta
13-10-2017, 17:02
Ho fatto più di un centinaio di km APPOSTA tra andata e ritorno per andare al punto blu di Arona per l'adesione......per, praticamente, mettere una firma su un pezzo di carta..............era tanto difficile Farlo online dal sito telepass?????:cwm21::cwm21::cwm21:
STRA-PESSIMI!!!! :(:(:(

pignabianca
13-10-2017, 18:33
Fatto ieri telepass dedicato alla moto...me ne hanno consegnato uno nuovo più piccolo di dimensioni,dicendomi che funzionerà anche meglio.
Bah speriamo bene

Enzofi
13-10-2017, 23:17
Ci sono già in commercio dei porta telepass mignon ?

bim
13-10-2017, 23:25
Ahahah
Io mi sono fatto il premium e pago il caffe' 90 centesimi....

haemmerli
14-10-2017, 08:41
Ah beh, allora è un affare

Diavoletto
14-10-2017, 09:25
A me hanno dato un collegamento ad un app. Nessun Telepass nuovo. Tutto col telefono attivato nuovo contratto e passi alle barriere .

Enzofi
14-10-2017, 10:38
avevi già un telepass abbinato esclusivamente alla moto ?

Diavoletto
14-10-2017, 10:42
No . Avevo auto e moto assieme

Enzofi
14-10-2017, 11:12
Facci capire: con telefono attivato. Cosa leggerebbero alla barriera, targa, bluetooth, richiesta autenticazione tipo app della banche?

Motta
14-10-2017, 13:49
Non ho capito neanche io la questione dell'app senza dispositivo telepass ...

Riguardo la tessera premium, io l'avevo fatta originariamente per l'altro telepass; per quello moto non mi serviva perché l'assistenza stradale l'ho già nell'assicurazione e per lo sconto agli autogrill e similari uso la tessera che avevo già.....quando la passano nel lettore mica sanno se è stata fatta per l'auto o per la moto :). Tempo fa, la tessera, era molto conveniente perché c'era un offerta con panino a scelta, bibita a scelta, dolce a scelta e caffè il tutto a 6 euro....senza, al minimo si spendevano almeno 9 euro.... da qualche anno l'hanno tolto; ora fanno un 10% di sconto su alcune cose.

brontolo
14-10-2017, 18:16
Secondo me vi stà a perculì perculà ....

-kinsal-
14-10-2017, 18:54
Veramente l'app l'ho installata ieri pure io. Però bisogna farla attivare al Punto Blu, perché è legata alla sim del cell.

Motta
16-10-2017, 08:18
Mah...potrebbe essere l'app Pyng ma non serve, al momento, per pagare i pedaggi......ma anche se lo sarà, potrebbe essere un rischio nel caso il cellulare fosse scarico.

EnricoSL900
16-10-2017, 21:28
Ho fatto più di un centinaio di km APPOSTA tra andata e ritorno per andare al punto blu di Arona per l'adesione......per, praticamente, mettere una firma su un pezzo di carta..............era tanto difficile Farlo online dal sito telepass?????:cwm21::cwm21::cwm21:
STRA-PESSIMI!!!! :(:(:(

Stesso discorso per me al Punto Blu di Prato Est. Colpa anche mia che mi sono risolto al penultimo giorno e di sabato non ce n'era uno più vicino, ma per farla più difficile possibile si sono ingegnati al massimo. Per non dire di quanto è contraddittorio dover fare una pre-adesione forzatamente online (con tutte le difficoltà e le inefficienze che ricordiamo) e poi una regolarizzazione forzatamente di persona... :(
Non so se mi hanno detto una cazzata quelli del numero verde Telepass, ma se non andavo a firmare in tempo non perdevo solo lo sconto pregresso ma ogni diritto anche a quello futuro, con l'impossibilità di chiederlo di nuovo. Cosa che oltretutto fa un attimo a cazzotti con l'opportunità che sembra offrano di fare invece un secondo telepass moto per avere lo sconto su un altro mezzo a due ruote: se non firmo mi neghi in eterno la tariffa ridotta sulla prima moto... ma se voglio posso richiederla su una seconda? :confused:

Lasciamo stare poi che se ho due moto non esiste ragione al mondo per cui non le possa registrare sullo stesso telepass come prima potevo fare per una macchina e una moto... :mad:

bim
16-10-2017, 22:27
Che si neghi la possibilità' di aderire se non lo si e' fatto entro una tale data mi sembra veramente una presa in giro
Quindi se uno decide di comprarsi la prima moto l'anno prossimo non può' aderire allo sconto?
Booh, mi viene in mente....venghino signori, solo per oggi uno sconto eccezionale....

Bigsleepy
16-10-2017, 22:51
Puoi aderire ancora adesso...
la firma del modulo era solo per il periodo in cui lo sconto non era attivo.

Praticamente all'inizio si pagava pieno e dall'attivazione del servizio potevi recuperare con sconto tutti i viaggi fatti dal momento della firma del modulo.

Se vai ora, lo attivi ed inizi ad avere lo sconto da quando te lo consegnano (io l'ho attivato dopo e non ho firmato niente se non l'attivazione del telepass aggiuntivo)

Comunque da quel che ho letto sui giornali, c'è già una diatriba tra società autostrade e governo su chi deve pagare il 30% scontato e quindi in perdita per la società concessionaria.
Sembra anche che il periodo di sconto sia limitato, ovvero abbiamo fatto tutto sto casino per poi da gennaio 2018 veder terminare la promo e pagare prezzo pieno.

e tutti i canoni dei telepass di chi non lo disattiverà saranno un bel regalo.. :confused:

per concludere, il tecnicismo che sta dietro l'apparato esclusivo per la moto è che normalmente quando si passa al telepass, se non per le differenze di assi, non viene fatta alcuna foto/controllo specifico.
Pensare di fare la foto per ogni passaggio telepass, software di controllo, archiviarla, ecc ecc causerebbero un aumento dei costi spropositati.
Facendo così invece isolano i controlli 'premium' solo a determinati apparati..

EnricoSL900
17-10-2017, 12:42
Ah, io faccio presto: se a inizio anno lo sconto viene revocato vado al Punto Blu, restituisco il Telepass e torno a pagare con il bancomat. Frega un casso.
Per cominciare, non ho assolutamente fatto un nuovo contratto per la macchina. Con me di guadagno ne fanno poco. :evil:

cmps
17-10-2017, 15:46
A me il nuovo contratto per la macchina l'hanno velatamente sconsigliato proprio al punto Blu quando sono andato a finalizzare per la moto, lasciando intendere che con il 2018 potrebbero annullare la tariffa agevolata.

Enzofi
17-10-2017, 16:18
al peggio tornerà tutto come prima

Bebeto
17-10-2017, 20:54
anche per quanto mi riguarda se si rimangiano la parola e ritirano lo sconto dopo i casini che hanno fatto ....si possono tranquillamente riprendere sia il telepass auto che moto e metterseli dove potete ben immaginare....:(

EnricoSL900
17-10-2017, 21:43
Io quello per la macchina non lo ho rifatto. Per quanto la uso in autostrada perdo volentieri due minuti al casello in caso di bisogno, e per quel che mi riguarda il loro conto sul maggior introito derivante dall'aumento dei contratti è già andato a prostitute.

E ripeto: se si rimangiano la parola sullo sconto, il mio Telepass moto se lo possono mettere nello stesso posto di quelli di Bebeto...

haemmerli
18-10-2017, 07:20
Io continuo a sostenere la mia tesi
Per quanto mi stiano sulle balle, non ce l'ho tanto con i gestori, che cercano il massimo profitto col minimo disturbo, ed è naturale

È lo Stato che ha sbagliato nel conferire ai privati un bene pubblico come il servizio autostradale, senza riservarsi un vero potere di controllo
Potere in virtù del quale avrebbe potuto dare 6 mesi di tempo ai gestori per adeguare le infrastrutture in modo da riconoscere le moto in automatico, applicando la tariffa ridotta corrispondente

Il Giova
19-10-2017, 18:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/355f88b1b65d1330586ff42284241938.jpg

Se guardate lo sconto è già attivo, figata sono contento

bim
19-10-2017, 18:31
Bravo
Con quei risparmi lì' hai fatto un affare....

m-dis
19-10-2017, 18:36
È lo Stato che ha sbagliato nel conferire ai privati un bene pubblico come il servizio autostradale, senza riservarsi un vero potere di controllo





Posso assicurarti che lo stato controlla eccome , e multa la società quando lo ritiene opportuno...quindi x loro lo sconto moto non e' una priorità

Enzofi
19-10-2017, 21:14
Inculation !

i tragitti più lunghi da e per Ventimiglia non sono stati scontati perché, si scopre, il gestore dell'ultimo casello (Ventimiglia) non ha aderito all'iniziativa.
Invece ricchi sconti sulla tratta Milano - Como : l'equivalente di due caffè.
Tanto il secondo telepass lo avevo già e ho risparmiato. Punto, due punti.

Motta
19-10-2017, 21:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171019/355f88b1b65d1330586ff42284241938.jpg

Se guardate lo sconto è già attivo, figata sono contento

Sia guardando i viaggi sul computer sia sull'applicazione (che poi sono gli stessi dati), a me non risulta ancora un beneamato sconto.

biwu
19-10-2017, 21:24
Anche a me l'applicazione da gli sconti già detratti per tutte le tratte che ho fatto.
Una ventina di € sui quasi sessanta normali.

Però si tratta di pedaggi fatti dopo aver preso il telepass solo per la moto con sconto già attivo, verso metà settembre.

lollopd
19-10-2017, 21:37
Inculation !

i tragitti più lunghi da e per Ventimiglia non sono stati scontati perché, si scopre, il gestore dell'ultimo casello (Ventimiglia) non ha aderito all'iniziativa.
Invece ricchi sconti sulla tratta Milano - Como : l'equivalente di due caffè.




Come? Cioè io il viaggio da Ventimiglia non l'ho scontato? Non ho letto di aderenze parziali quanti h sottoscritto il secondo telepass attivato appunto per questi sconti.
C'era scritto da qualche parte?
Oltretutto mi sconti il 30 % fino a dove c'è l'adesione, nel caso, è il successivo no...
Qui mi pare che siamo alle solite all'italiana.
A sto giro se mi girano la causa gliela faccio.
Sono dei pagliacci.
Finisce che glielo tirò dietro il secondo apparecchio..
Oltretutto vi risulta che se non portando la documentazione entro il 15 ottobre decadevi dagli sconti accumulati dall'attivazione?
Perché magari ricordo male io ma non l'avevo letto

Bebeto
19-10-2017, 21:58
che certi tratti autostradali non aderissero allo sconto si sapeva, anzi forse qualcuno si era anche lamentato qui che addirittura non c'è nessuno sconto in Sicilia !
e a tal proposito pensavo ...ma se io esco al casello prima di Ventimiglia, per esempio, riesco cosi' ad incularli e ad ottenere lo sconto per tutto il tratto precedente ?!? :confused: perché a sto punto mi documento bene su quali caselli bisogna evitare, ma a costo di perderci del tempo lo faccio per una questione di principio e non mi facco prendere per il culo :(

Enzofi
19-10-2017, 22:01
L'ho scoperto dopo che bisognava uscire in Italia a Ventimiglia e rientrare successivamente nel lato francese.
Questo leggendo a settembre su motociclismo l'elenco dei gestori che non avevano aderito. Comunque Escota è una società francese.
In ogni caso non ci ho perso niente rispetto a prima.

bigzana
19-10-2017, 22:04
Tutte caz.ate
Col telepass e la targa lo potrebbero fare da subito senza problemi
Quante volte sono passato in moto senza telepass ma con targa registrata, senza mai problemi....

ma cosa centra?
il sistema mica deve riconoscere se sei in moto ma solo leggere la targa ed abbinarla al telepass per la fatturazione.

jack
19-10-2017, 22:08
che certi tratti autostradali non aderissero allo sconto si sapeva, anzi forse qualcuno si era anche lamentato qui che addirittura non c'è nessuno sconto in Sicilia !
e a tal proposito pensavo ...ma se io esco al casello prima di Ventimiglia, per esempio, riesco cosi' ad incularli e ad ottenere lo sconto per tutto il tratto precedente ?!? :confused: perché a sto punto mi documento bene su quali caselli bisogna evitare, ma a costo di perderci del tempo lo faccio per una questione di principio e non mi facco prendere per il culo :(

Si devi uscire al casello prima...me lo ha confermato il gestore del punto blu che mi ha dato il telepass !!

Enzofi
19-10-2017, 22:20
La data del 15 ottobre era nota da sempre cone scadenza per portare i documenti del periodo di pre adesione.

EnricoSL900
19-10-2017, 23:11
Si devi uscire al casello prima...me lo ha confermato il gestore del punto blu che mi ha dato il telepass !!

Che immensi figli di una madre ignota!!! :mad::mad::mad:
Quel viaggio era probabilmente l'unico in tutto l'anno che poteva giustificarmi la spesa del Telepass... e solo dopo scopro questa faccenda qui??? :mad::mad::mad:

Ma che vadano veramente a farsi fottere, maledetti infami.

Motta
20-10-2017, 08:28
Anche a me l'applicazione da gli sconti già detratti per tutte le tratte che ho fatto.
Una ventina di € sui quasi sessanta normali.

Però si tratta di pedaggi fatti dopo aver preso il telepass solo per la moto con sconto già attivo, verso metà settembre.

Mah....io ho fatto il telepass solo moto il 7 agosto ed appena uscito dal punto blu e poco prima di passare il casello col nuovo telepass ho fatto dal cellulare la preadesione, il 13 ottobre ho fatto l'adesione.........se sti bip bip biiiiip non mi applicano gli sconti li recupero a modo mio.....:mumum:

jocanguro
23-10-2017, 14:28
il gestore dell'ultimo casello (Ventimiglia) non ha aderito all'iniziativa:rolleyes::rolleyes:

PAZZESCO !!!!
:mad::mad::mad:
che buffoni ...
assurdo ...
ma vadano a cagher....

certe cose mi invogliano a buttare anche il normale telepass e non dargli più un euro...

RIDICOLI !!!!

Alby71
24-10-2017, 09:31
Purtroppo è riportato sulle pagine informative. Anch'io non ci avevo fatto caso e a saperlo sarei uscito prima per poi rientrare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/813082586fd3c015e9434867674759d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/57700e4925fb768cfbc608cea60e2f9c.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

haemmerli
24-10-2017, 11:56
...come dicevo io, lo Stato non si è neppure riservato il potere di controllo e regolamentazione delle tariffe
Così qualche Società fa, e può fare, ciò che le pare

augusto
24-10-2017, 15:17
L'ho scoperto dopo che bisognava uscire in Italia a Ventimiglia e rientrare successivamente nel lato francese.

Oppure uscire, ottenere lo sconto per il tratto italiano, percorrere tutta la rotonda, fuori dall'autostrada, e rientrare.
Buono a sapersi.

Enzofi
24-10-2017, 16:02
proprio così....

bim
24-10-2017, 19:30
A me quelli in coda al casello fanno proprio ridere
Invece in risposta ad altri saputelli vorrei dire che il mondo va avanti e stanno provando le auto senza autista alla guida, quindi sarebbe così' impossibile riconoscere una moto da un'auto?
Ed essendo arrivati in ritardo rispetto alla Francia, per esempio, non occorre fare i caselli dedicati alle moto, cosa che mi sembra preistoria.....
Ma caz.o, le attrezzature evolute esistono solo per dare le multe?
No, anche per far pagare.....

bigzana
24-10-2017, 21:22
beh certo, si vedono tutti i giorni aziende che investono in tecnologia per far pagare meno i propri prodotti. :cool:

Motta
25-10-2017, 08:48
Non so se l'ha già scritto qualcuno: c'è un elenco da qualche parte dei tratti autostradali scontati? In rete non trovo un tubo...

okpj
25-10-2017, 12:13
Per chi (come me) ha fatto il telepass moto apposta per lo sconto subito ad inizio agosto e ancora non vede sconti per i mesi di agosto e settembre (forse per i transiti dal 15/09 già lo sconto si vede) non mi preoccuperei perchè era espressamente indicato che lo sconto del periodo iniziale sarebbe stato accreditato sulla fattura di novembre.
Copio e incollo: "I transiti effettuati fino alla data di perfezionamento vengono inizialmente addebitati con pedaggio intero; successivamente, verrà ricalcolata la quota di modulazione da applicare e sarà accreditata sulla prima fattura utile del cliente a partire da Novembre."
Come data di perfezionamento in teoria dovrebbe essere proprio il 15/09.
Copiato da https://www.telepass.com/it/news/modulazione-tariffaria-per-motociclisti
A me la fattura dovrebbe arrivare il 30 novembre, come credo a tutti. Lì saprò.

doc raf
27-10-2017, 19:24
Non so se l'ha già scritto qualcuno: c'è un elenco da qualche parte dei tratti autostradali scontati? In rete non trovo un tubo...

Dal sito Telepass:

Nota: su informazioni ricevute da Aiscat, si segnala che la suddetta modulazione tariffaria non è applicabile presso le seguenti società: Escota (solo uscita confine di stato), Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. e il Consorzio per le Autostrade Siciliane. La società Autostrade Meridionali S.p.A. è in attesa di chiarimenti sull'applicabilità dell'iniziativa da parte del Ministero competente.


P.S.
Escota credo sia il casello barriera di Ventimiglia
doc

Enzofi
27-10-2017, 21:55
Es(terel)cot(e)a(zur)

EnricoSL900
27-10-2017, 21:57
E' anche questo modo nebuloso di dare le informazioni che fa veramente incazzare.
Se io non ho sentito dire niente in giro cosa ne so di chi è la società Escota e di quale uscita confine di stato stanno parlando? E che ne so quale è l'Autostrada Pedemontana Lombarda? E via dicendo...

Possibile che debba essere l'utente a doversi documentare in proprio su particolari fondamentali riguardanti informazioni del genere?

doc raf
03-11-2017, 00:07
Arrivata oggi fattura del terzo trimestre. Gli sconti sono già conteggiati in automatico dal 27 sett. Quelli precedenti (dal 1° agosto) verranno scalati nella prossima fattura. Pare che funzioni....

Paolo Grandi
03-11-2017, 08:48
Confermo. Per ogni tratta riga costo e sotto riga sconto.

Sempreinsella
19-12-2017, 16:11
Finirà la sperimentazione? e si, siamo cavie zk


https://www.dueruote.it/notizie/attualita/sconto-telepass-per-le-moto-falsa-partenza?wtk14=amc147878748512582

cmps
19-12-2017, 17:08
Si sapeva... quello che mi stupisce è l'enorme casino che hanno fatto per gestire un numero irrisorio di richieste, gli è andata bene che non abbiamo aderito in massa.

Felice di aver convertito il telepass auto, se cavia devo essere, almeno non a pagamento (doppio canone).

s.milan
19-12-2017, 17:26
Come dice cmps, era sperimentale.
E in quanto tale, che fossimo tanti o pochi, anch'io avevo previsto una vita breve. Infatti:
- siamo in pochi: "Bon, si può chiudere".
- siamo in tanti: "Bon, costa troppo, chiudiamo che 'sti mostociclisti ci fanno stare in braghe di tela".
Io spero che rimanga: nel trimestre settembre/novembre avevo 35 euro in saccoccia. :-p
Però lo storno relativo allo sconto del trimestre giugno-agosto e relativo al solo mese di agosto, mica l'ho visto... :confused:
Sandro

PS: In ogni caso, pur avendo un risparmio, mi girano comunque per le modalità di adesione!

Diavoletto
19-12-2017, 17:49
...posso riassumere in francese con accento di versai?
"e´stata una coglionata gestita da coglioni"

perche´solo cosi´si puo´definire una vicenda in cui invece che semplificare la vita al cittadino e a chi eroga il servizio sono riusciti a complicarla ad entrambi senza portare a casa il risultato

bigzana
19-12-2017, 17:56
comunque, non è stato ancora deciso di interromperla, per ora.
si tratta solo di una previsione, pessimistica aggiungerei, di dueruote.

bigzana
19-12-2017, 18:04
Però lo storno relativo allo sconto del trimestre giugno-agosto e relativo al solo mese di agosto, mica l'ho visto...

io invece sì, per cui credo tu debba controllare meglio.
Era specificato che lo storno degli sconti dal 1° agosto al 15 settembre sarebbe stato effettivo dopo il 1° novembre.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/82fd8ea36c21fb72e1bac01e495cfa49.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/d94f692519deae236975d083d2456243.jpg

come si vede, dopo il 15 settembre gli sconti mi sono stati addebitati subito, quelli prima mi sono stati addebitati a Novembre e, non avendo ancora effettuato tratte autostradali, sono a credito.

s.milan
20-12-2017, 11:02
@bigzama: esatto, infatti me lo sarei aspettato nella fattura del trimestre settembre-novembre, o al massimo nel prossimo ciclo di fatturazione (e quindi come per te dovrei vedere una serie di storni tra gli ultimi movimenti), ma non c'è nulla nè da una parte, nè dall'altra.
Credo che mi farò la stampa della fattura, sommerò gli sconti e vedrò se l'importo totale scontato dei viaggi coincide con quello totale riportato in fattura, per capire se mi manca effettivamente il periodo 01/08-15/09.
Fortunatamente il doppio dispositivo in questo caso mi semplifica la vita.
Aggiungo anche che, per un lavoro di complicazione "ben fatto", ho cambiato moto proprio nel periodo agosto-settembre, quindi posso ipotizzare che il cambio targa abbia portato con sè qualche inghippo.
Sandro

bigzana
20-12-2017, 11:51
il trimestre è Agosto-Ottobre, per cui gli sconti dal 1°Agosto al 15 Settembre (quelli successivi dovresti già averli visti) li dovresti vedere nella fattura successiva, cioè Novembre-Gennaio, con scadenza il 31/01/18.

s.milan
20-12-2017, 13:20
Infatti mi aspetterei di vedere nei movimenti di settembre lo sconto "da addebitare" come compare nelle tue screenshot, invece non c'è.
Naturalmente può essere che il prossimo ciclo di fatturazione non sia ancora in elaborazione (ovviamente!) e quindi magari li vedrò più avanti, trattandosi banalmente di un discorso puramente informatico.
Vedremo...

doc raf
23-12-2017, 00:47
comunque, non è stato ancora deciso di interromperla, per ora.
si tratta solo di una previsione, pessimistica aggiungerei, di dueruote.

Forse perchè il tutto è stato gestito da Motociclismo?:-o:-o......:lol:

Enzofi
23-12-2017, 15:14
In Italia si goisce per gli insuccessi più che per le buone riuscite. Siamo fatti cosi

valz
23-12-2017, 17:50
E dove sarebbe la buona riuscita?

Enzofi
23-12-2017, 18:30
Appunto...

jocanguro
23-12-2017, 19:06
Una farsa assurda sin dall'inizio,
forse è stata fatta complicata e macchinosa da subito .. apposta per farla naufragare.. e poi dire :
"ma noi ci abbiamo provato.. se non interessa , meglio eliminarla"
cosi torneranno a prezzi pieni anche su quei 8200 abbonamenti sottoscritti,


ridicoli !!!!!!!:mad::(

e tutte le moto che non hanno telepass ? e gli stranieri, e quelli che usano l'autostrada 3 volte all'anno ??
giusto, non hanno diritto allo sconto...:mad::-o

Rafagas
23-12-2017, 19:41
Non è una ciambella perfetta, ma se uno usa mediamente l'autostrada anche solo per trasferimenti e weekend o vacanze lo sconto non è male; paghi il telepass aggiuntivo e qualcosa risparmi. Sarebbe invece pretestuoso interrompere la cosa; perchè se pochi hanno aderito allora penalizziamo anche questi? Temo che autostrade si aspettasse un aumento delle presenze che compensassero la riduzione altrimenti perchè interrompere? Purtroppo siamo in monopolio/oligopolio e quindi........ :(
preferisco non commentare la procedura perchè è già stato scritto tanto =:)

augusto
23-12-2017, 21:55
Io non credo che lo toglieranno. Tanto, per quei 4 gatti che siamo.

jocanguro
24-12-2017, 11:12
toglierlo significa aumentare un poco i loro guadagni...
non sono obbligati a tenerlo,
semplificano le loro procedure e la contabilità,
hanno la scusa per mollare...

Scommettiamo ???:(

doc raf
24-12-2017, 12:24
Mah spero di no. Da me dicono 'pütost che na got, l'è mei pütost' tradotto: 'piuttosto che niente è meglio piuttosto'
Sarà una procedura macchinosa ecc. ecc. ma ti permette di risparmiare qualcosa. Poi se non vuoi aderire sei liberissimo di farlo, ma non condivido tutto il polverone che ancora si solleva.

bigzana
24-12-2017, 13:34
Che poi, io tutta sta procedura macchinosa non so dove l'abbiano trovata, perché riempire un form online e poi andare ad un punto blu con un documento, un libretto e poi fare una firma, non mi è sembrato un granché di complicato.

Dopodiché, se entriamo nel discorso di principio su chi non ha il telepass, o chi ha più moto, o chi è straniero, allora è un altro discorso.

Buon Natale a tutti.

aspes
24-12-2017, 17:07
io ho aderito eliminando una auto da un telepass che avevo. Mi chiedo se 8200 sono i nuovi telepass consegnati oppure tengono conto anche di quelli come me

bigzana
24-12-2017, 17:19
Secondo me sono il numero complessivo di chi ha sottoscritto il contratto moto, indipendentemente dal fatto che abbiano utilizzato un telepass che già avevano o aperto un contratto nuovo.
Comunque, questo numero secondo me dovrebbe essere confrontato con quello degli accessi in moto prima dell'offerta, se mai ce l'avessero.
Perché se chi va in autostrada in moto era 1 milione di persone, allora la sperimentazione è un flop, se fossero solo 10000, beh con 8200 che hanno aderito poi non sarebbe così male.

jocanguro
24-12-2017, 17:53
Dopodiché, se entriamo nel discorso di principio su chi non ha il telepass, o chi ha più moto, o chi è straniero, allora è un altro discorso.

Apposta, è un altro discorso perché un comune mortale non telepass munito non dovrebbe avere il 30% di sconto ??

Ma lasciamo stare che tanto in questa discussione lo abbiamo già detto molte volte...

p.s.
non è un attacco a te Bigzana, giammai;), ma in assoluto...

bigzana
24-12-2017, 18:05
no, è un altro discorso rispetto alle "difficoltà" di adesione alla sperimentazione.
per chi poteva/voleva aderire non mi è sembrato così complicato farlo.

;)

okpj
24-12-2017, 18:21
Quest'iniziativa si poteva e si doveva fare meglio, tuttavia mi sembra che si sia esagerato con la demonizzazione.
Io son passato due volte al punto blu ed in mezz'ora ho fatto tutto.
E dei fenomeni che dicono di non prendere l'autostrada, beh penso che una buona parte di loro in moto ci faccia giretti a breve raggio perchè voglio vederli fare le vacanze o anche un weekend/giro giornaliero da 5-600 km senza autostrada...

EnricoSL900
27-12-2017, 21:17
Io ho aderito eliminando la macchina dal telepass che già avevo. Se tolgono lo sconto riconsegno quello per la moto e per le poche volte che uso l'autostrada mi fermo al casello e pago col bancomat, che tanto gli italiani sono gente così sveglia che nessuno usa le porte riservate ai pagamenti con carta e quindi fila non ne faccio mai.

Con me hanno fatto il guadagno che si meritavano.

bigzana
27-12-2017, 21:31
Io ho aderito eliminando la macchina dal telepass che già avevo

io uguale.
se tolgono lo sconto mi tengo il telepass come lo tenevo prima, utilizzandolo in auto e moto.

EnricoSL900
28-12-2017, 14:23
No no: io glielo rendo proprio, che è quello che si meritano. :mad::mad::mad:

bigzana
28-12-2017, 14:32
però poi al casello non ti aspettiamo eh!! :lol::lol:

Giacomino1980
30-12-2017, 17:00
Anche io ho aderito,ma ho letto alcuni articoli dove dicono che da gennaio tutto ritornerà come prima dato che i presupposti di autostrade erano molte più iscrizioni di quelle poche migliaia che in realtà hanno aderito....ieri sono stato al punto blu,ho accennato ciò che ho letto e hanno risposto di non saper nulla...mah......staremo a vedere!!

Enzofi
30-12-2017, 17:28
Al peggio tutto tornerà come prima al lordo degli aumenti di gennaio. Come al solito

aspes
30-12-2017, 17:35
aumenti che stando ai tg su alcune tratte sono pazzeschi

augusto
31-12-2017, 14:20
Loro non sanno mai nulla.
O, forse, è strumentale.

Giacomino1980
01-01-2018, 08:55
Verissimo!!....buon 2018 a tutti..

Sempreinsella
05-01-2018, 10:52
Vi risulta che non è più attivo lo sconto telepass per le moto?

Ho appena letto una news a riguardo e pare che non sia più attivo....

complimenti se fosse vero ZK

rasù
05-01-2018, 10:56
dato che i presupposti di autostrade erano molte più iscrizioni di quelle poche migliaia che in realtà hanno aderito

mi sa che hanno inventato apposta un sistema astruso per far "fallire" l'esperimento. è una tecnica ben conosciuta...

bigzana
05-01-2018, 11:15
Io non ho letto nulla in merito, c'è un link alla news?

Sempreinsella
05-01-2018, 11:33
Nessun link, ho sentito un amico su FB che pare si sia documentato, ma non è affidabile a mio avviso, per questo ho chiesto qui

iome86
05-01-2018, 11:35
Nell'ultima fattura di dicembre (arrivata tipo il 28) era attivo. Ho modo di credere che non sia cambiato nulla.

Enzofi
05-01-2018, 11:51
nessuna notizia

augusto
05-01-2018, 11:54
Ad oggi pare ancora tutto in funzione

https://www.telepass.com/it/assistenza/assistenza-privati/come-funziona-la-modulazione-tariffaria-per-i-clienti-in-possesso-di-motoveicolo

japoswim
05-01-2018, 13:16
sentito poco fa il call center, dicono che a breve si saprà se verrà rinnovata o meno la convenzione per i motociclisti e anche quella per i pendolari...

haemmerli
05-01-2018, 13:42
Continuo a pensare che tutta la faccenda sia stata gestita malissimo
I gestori che, comprensibilmente, non hanno alcuna voglia di fare sconti a chicchessia
Motociclismo e la Federazione senza alcuna arma in mano, che avranno cercato di far credere ad un aumento dei passaggi dei motociclisti, che avrebbe compensato lo sconto
Senza tener conto che i motociclisti di tutto hanno voglia, meno che di incrementare i trasferimenti in autostrada
Lo Stato che, nello stipulare le convenzioni con i gestori, non si è riservato alcun potere di imporre anche solo un criterio di semplice equità

Una grande vittoria, davvero

augusto
05-01-2018, 15:30
Sospendere la sperimentazione dopo pochi mesi era la mossa peggiore che si potesse fare. Non dando, agli scettici, garanzia di continuità, come si poteva pensare di cogliere dei risultati, numericamente parlando.

EnricoSL900
05-01-2018, 15:44
Incrementare i trasferimenti pro capite in autostrada magari no, ma era chiaro che se la cosa fosse stata gestita in modo non dico intelligente ma nemmeno così stupido sarebbero sicuramente aumentati quelli che ne avrebbero approfittato. E magari qualcuno che di normale non usava molto l'autostrada per via del suo costo si sarebbe riguardato di meno, chi lo sa.
Allargare il bacino di utenza semplificando la vita ai beneficiari della riduzione sarebbe stato un vantaggio anche per i gestori, e non ci voleva un genio né per capirlo né per metterlo in pratica.
Invece che imporre un Telepass, oltretutto esclusivo per UNA SOLA moto e di non proprio immediata e semplice attivazione, bastava che si prescrivesse ad esempio il pagamento alle porte con operatore, facendo in modo che i motociclisti ne trovassero almeno una, non per forza esclusiva, ad ogni casello.

Non era difficile.

haemmerli
05-01-2018, 16:02
ma anche no!
Pagare al casello, proprio per i motociclisti, è una scocciatura infame

bigzana
05-01-2018, 16:11
Bastava dare un telepass gratis a chi sottoscriveva il contratto e i problemi erano finiti.
Cauzione di 5 euro, come le chiavette della macchinetta del caffè, e tutti ne avrebbero preso uno senza tante menate, poi se lo usavano bene, altrimenti lo mettevano sullo scaffale in garage...

Paolo_DX
05-01-2018, 16:33
... ho letto alcuni articoli dove dicono che da gennaio tutto ritornerà come prima dato che i presupposti di autostrade erano molte più iscrizioni di quelle poche migliaia che in realtà hanno aderito...

Ma strano. Come si fa a non approfittare di un GRASSISSIMO sconto del 30%, con obbligo di telepass dedicato (io con 4 moto secondo questi pagliacci dovrei avere 4 telepass con 4 abbonamenti) e in piu non era manco chiaro cosa fosse necessario fare, tantomeno se l'eccezziunale promozione sarebbe stata rinnovata. Non infierisco piu di tanto inoltre ricordando le tratte misteriosamente ESCLUSE dal grandioso sconto, ovviamente NON segnalate.
Alla fine dei conti una CAGATA PAZZESCA gestita da cani, ma permettetemi di dirlo, dalla societa autostrade italiane non mi aspettavo NIENTE di meglio, e INFATTI non vengo smentito dalla triste realtà.
E sinceramente nemmeno da motociclismo, che a fronte di tutta questa ridicola carnevalata, ha gridato vittoria fino a diventare blu. Probabilmente i motociclisti piu vecchi in quella redazione hanno 15 anni, visto che le moto in italia non pagavano e non sto parlando del dopoguerra.

Teo Gs
05-01-2018, 17:18
.....siamo in Itaglia.....:(!!!!!! L’ennesima presa per il c......!!!!!!

Enzofi
05-01-2018, 18:27
Probabilmente i motociclisti piu vecchi in quella redazione hanno 15 anni, visto che le moto in italia non pagavano e non sto parlando del dopoguerra.secondo te in che epoca non si pagava ? Ho più di 15 anni (qualche multiplo) ma non ho ricordi di gratuità

augusto
05-01-2018, 18:54
Chiedo per sapere. Non ricordi neanche un periodo in cui si pagava metà?
Potrebbe coincidere con quando si poagava per cilindrate, con le auto?

haemmerli
05-01-2018, 21:17
Io non ricordo un periodo in cui le moto non pagavano
So che quando avevo 20 anni, nel 1970, il tratto di autostrada fra Arenzano e Rapallo A/R mi costava con la Vespa 500 lire, e altrettanto di benzina
Non ho idea di quanto costasse in auto

EnricoSL900
05-01-2018, 22:42
Non infierisco piu di tanto inoltre ricordando le tratte misteriosamente ESCLUSE dal grandioso sconto, ovviamente NON segnalate.

Hanno fregato anche me, che con il risparmio preventivato sul viaggio estivo in Provenza contavo di rientrare di gran parte del canone annuale Telepass.
Solo che ho fatto autostrada fino al confine e dal confine a casa, ovviamente non sapendo che per ottenere lo sconto sarei dovuto uscire al casello precedente per poi rientrare. :mad::mad::mad:

Giacomino1980
06-01-2018, 00:15
Confermo che per ora è ancora attivo

Alby71
06-01-2018, 16:48
Hanno fregato anche me, che con il risparmio preventivato sul viaggio estivo in Provenza contavo di rientrare di gran parte del canone annuale Telepass.
Solo che ho fatto autostrada fino al confine e dal confine a casa, ovviamente non sapendo che per ottenere lo sconto sarei dovuto uscire al casello precedente per poi rientrare. :mad::mad::mad:...io mi trovo a credito con quel tratto di autostrada...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180106/1a12ce89f6b49526b6989ca2095da3b3.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Enzofi
06-01-2018, 17:08
Curioso...Anche io non ho avuto sconti

Alby71
06-01-2018, 17:31
Io li trovo caricati...
Errore???
Bhooo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

jocanguro
07-01-2018, 13:15
Un po di chiarezza...
per le moto non sono mai state gratis, ma sino al 91 o 92 o circa quegli anni li, le moto pagavano un buon 40 45 % in meno, una tratta da 10 euro in auto veniva sui 6 circa in moto, secondo un sacrosanto principio di equità per la quale le moto anche grosse pesano meno della metà di un'auto ingombrano meno, portano 2 persone a fronte di 4 o 5 ...
poi visto che chi ha il coltello in mano poteva fare quello che voleva e noi motociclisti siamo tanti cani sciolti (mica come la lobby mafiosa dei tassisti , ad es...) si è pensato di passare gradualmente nel corso di 2 anni alla tariffa piena ...

e noi ce la siamo presa li dietro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad::mad::mad::mad:

bigzana
07-01-2018, 13:49
Il problema del confine di Stato esiste solo a Ventimiglia perché il gestore della barriera è diverso dal resto dell'Autostrada e non ha aderito alla modulazione tariffaria.

EnricoSL900
08-01-2018, 01:08
E infatti io l'ho presa in saccoccia a Twentymiles...

japoswim
08-01-2018, 14:58
sono stato oggi al PuntoBlu di Milano per varie cose e mi hanno confermato che per ora non partirà nè lo sconto per motociclisti nè quello per pendolari.... a voi le parolacce..

EnricoSL900
09-01-2018, 23:33
Che intendi con "non partirà"? Che lo hanno bloccato?

Bebeto
10-01-2018, 00:16
Ecchecazz ! :rolleyes:

E chi ha gia' attivato il nuovo contratto nei mesi scorsi ?!? :confused:
Si vabbè...ma se mi tolgono sia sconto moto che pendolari sti fetenti...in autostrada non mi vedono più cacchio ! ...a costo di svegliarmi mezzora prima :mad:

gpboxer
10-01-2018, 02:27
Risposta di autostrade a specifica richiesta:

“Gentile Cliente,
ti informiamo che la modulazione tariffaria Moto con dispositivo
telepass è uniniziativa a carattere sperimentale - frutto di un
accordo tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ed
AISCAT (Associazione delle Concessionarie Autostradali) – avviata
nel mese di agosto del 2017 e con scadenza 31 dicembre 2017.
Al momento Telepass non ha ricevuto comunicazioni di prosecuzione
delliniziativa, pertanto abbiamo cautelativamente sospeso le
nuove richieste di attivazione dello sconto e, per chi ha già aderito,
lerogazione dello stesso fino ad una comunicazione di chiarimento
da parte del Ministero per la quale Telepass ha richiesto urgente
riscontro.
Non appena avremo ricevuto informazioni sarà nostra cura pubblicare
tempestivamente la notizia attraverso il nostro portale
www.telepass.com.
A presto
Il Team di Telepass”

La realtà é che Autostrade non ha mai rinunciato a parte dei suoi introiti (effetto dello sconto) e che il Ministero si era impegnato a erogare altri fondi a compensazione dei quali pare non ci sia traccia.
Quindi, se vogliamo essere realisti, prepariamoci a prenderlo in saccoccia per l'ennesima volta.

A ben guardare un risparmio c’é...leggete con attenzione la mail e vedrete che hanno risparmiato tutti gli apostrofi possibili.
Non sanno scrivere in Italiano, ma i conti se li sanno fare molto bene...

Enzofi
10-01-2018, 09:10
ce ne faremo una ragione. Chi ha preso un apparato in più lo restituirà, chi aveva tolto una targa la rimetterà e amici come prima.
Per me é stata l'occasione per far togliere l'inutile opzione Premilum e già questo mi fa risparmiare un po' di soldi.

s.milan
10-01-2018, 09:44
Confermo che questi F.D.P. hanno tirato via lo sconto anche a chi lo aveva già.
I miei viaggi in moto del 3, 4 e 5 gennaio non hanno più la relativa voce con lo storno.
Saprei io in che posto mettere il telepass che gli renderò indietro a breve.
.:evil:

jocanguro
10-01-2018, 15:50
e che il Ministero si era impegnato a erogare altri fondi a compensazione

pazzia ???!!!
cioè .. fatemi capire, in realtà lo sconto a noi veniva ripianato dal ministero dei trasporti a soc. autostrade .. sempre con i soldi nostri delle tasse di noi contribuenti ????

ma state scherzando ?? ma davvero era cosi ???
allora mi incazz 2 volte...
primo per la presa per il ciulo... e
secondo perché parte dei soldi delle MIE tassa andavano a soc. autostrade per non fargli perdere i soldi che venivano scontati a chi aveva aderito....


nnnooooooooo dai ... ditemi che ho capito male....
:mad::mad::mad:


ma se era cosi, NESSUNO doveva aderire, e TUTTI in blocco dovevamo scendere in piazza e bloccare roma con protesta seduta stante...
un po' come fanno 1000 tassisti che per un niente tengono per le palle il governo... e ottengono !!!!

gpboxer
10-01-2018, 16:05
Purtroppo hai capito benissimo.

La nota ufficiale del ministero dei trasporti riporta: “I minori introiti di ogni concessionaria verranno rendicontati al Mit (ministero dei trasporti) e verranno recuperati secondo quanto previsto dalle pattuizioni convenzionali.”

Significa che le concessionarie autostradali da questa operazione non perdevano un centesimo, anzi guadagnavano sul più alto numero di apparati Telepass (un apparato per mezzo vuoto l dire più apparati e più gettito da canone); il conto dei loro mancati introiti lo presentano al ministero dei trasporti il quale, essendo un organo del governo, immagina un po’ da dove li ottiene? Più tasse per tutti!

jocanguro
10-01-2018, 16:15
Terribile ..
assurdo
sconcertante...

e poi si parla di lobby e di mafie...

hai capito ??
quando le cose sono statali non vanno bene.. perché.. perché.. perché...:mad:
se si privatizza va pure peggio.....:mad::mad::mad:

non resta che andarsene su una isola deserta....


ma chi lo aveva capito... perché non si è INDIGNATO ???
ma sono solo io che mi stupisco di queste cose ???


(ad es. come un farmaco che costa 25 euro ma che è passato dal SSN, quindi non lo pago, o al più pago il tiket di 1,5 euro ,
e non mi preoccupo che quel farmaco potrebbe essere prodotto a 5 o 10 euro, ma tanto , la differenza di prezzo ce la mette lo stato ... cioè noi !!!)

Enzofi
10-01-2018, 16:25
perché non tutti fanno gli indignati in servizio permanente effettivo

gpboxer
10-01-2018, 16:26
Si indignano in tanti, ma poi alle manifestazioni organizzate dai promotori dell’iniziativa “metà ruote metà pedaggio” partecipano in pochi e quindi gli enti preposti continuano a fare i loro interessi.

GTO
10-01-2018, 17:28
L'ideale sarebbe, per chi ne ha chiesto un altro di apparato da dedicare alle moto, di restituirli entrambi.
Oppure per chi ne aveva uno e lo usava per auto e moto, e in questo modo lo ha dedicato solo alle moto, di restituire pure quello.
Così l'effetto di non rinnovare l'offerta sarà che ci hanno pure perso i soldi del primo apparato per fare i buffoni

Io farò così

Bebeto
10-01-2018, 18:05
Anch'io penso che farò così a questo punto :(

...per non parlare degli aumenti assurdi che ci hanno regalato con l anno nuovo su tutta la rete autostradale e in alcuni tratti spt...
Allucinante davvero :mad::mad:

Diavoletto
10-01-2018, 18:16
...mo ve ne siete accorti che la riduzione era riduzione per le casse dello stato?

....inkia...

era una puttanata dal principio....e dal principio motociclismo avrebbe dovuto (a mio parere) mettersi di traverso invece che cavalcare l´onda dei noi siamo fighi e guardate che famo insieme alla FMI.......

che fate ? na strunzat....

scusate ...ma se manco le riviste si mettono dalla parte corretta...siamo alla frutta....anzi....direttamente alla cagata dopo panzo.......

GTO
10-01-2018, 18:20
Dopo la cavalcata di successo vediamo che dice motociclismo
Comunque la miglior risposta è diminuzione dei contratti rispetto addirittura ad agosto
Diavoletto, era una mezza buffonata ma a qualcuno quel piccolo sconto faceva pure comodo
Hanno rovinato tutto
Non potevano fare peggio

bigzana
10-01-2018, 19:11
scusate eh, ma che fosse una "sperimentazione" che terminava il 31/12 si sapeva da subito, era chiaro che, almeno ad inizio anno, gli sconti sarebbero stati fermati, sicuramente fintanto che Aiscat e il Ministero non si mettevano d'accordo.
Ministero che, in virtù dell'attuale situazione politica, oltre a non poter deliberare nulla (credo) fino a dopo le elezioni, sicuramente ha dei tempi che non sono di una settimana o due.

quindi, magari ad Aprile la ripropongono in forma stabile.
oppure no.

ma iniziare a smoccolare ora, mi sembra alquanto prematuro.

così come fa sorridere indignarsi perchè gli sconti fin qui applicati li ha pagati il Ministero, cosa risaputa da subito, quindi almeno 6 mesi fa.

Enzofi
10-01-2018, 19:20
da cosa si deduce che gli sconti (il mancato introito) li avrebbero pagati il Ministero come compensazione ?

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/pedaggio-telepedaggio-aiscat-moto/accordo-mit-aiscat-dal-1-agosto-riduzione-dei

doc raf
10-01-2018, 21:03
Forse da questo paragrafo?

I minori introiti di ogni concessionaria verranno rendicontati al Mit e verranno recuperati secondo quanto previsto dalle pattuizioni convenzionali.

Ovviamente scritto in politichese.....

Enzofi
10-01-2018, 21:22
Non è esplicito ma solo una dietrologia.
Bisognerebbe conoscere il 6° mistero di Fatima cioè la convenzione stato - gestori

Diavoletto
11-01-2018, 18:40
http://www.lastampa.it/2018/01/11/edizioni/verbania/cronaca/non-paga-lautostrada-per-volte-ma-il-giudice-lo-assolve-non-certo-che-fosse-lui-al-volante-m1efx3dGqpksTocWqp6L4N/pagina.html

Che poi basta poco
Abbiamo pure il casco

Enzofi
11-01-2018, 20:20
Un mito una leggenda

EnricoSL900
12-01-2018, 10:26
Telepass appena restituito. Ora sto meglio. :lol:

fulvio.francone
12-01-2018, 10:41
Confermo anche io, i viaggi in autostrada in moto di Gennaio 2018 mi sono stati addebitati per intero, quindi dal 1 Gennaio 2018 lo sconto e' sparito ... Che delusione ...
L' unica consolazione e' di aver risparmiato una cinquantina di euro tra Agosto e Dicembre 2017. Cosa succedera' in futuro ? Chi lo sa ?

steppenwolf
12-01-2018, 10:51
Anch'io ho appena restituito il telepass.


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Rephab
12-01-2018, 11:44
Tocca restituire il secondo telepass... du pal..

GTO
12-01-2018, 11:50
Dai
Tutti sommato l'operazione del superbollo di monti è stata peggiore
Quella ha ucciso il mercato

haemmerli
12-01-2018, 12:15
Sì, ma almeno nessuno ha sostenuto che fosse una bazza

MassimoP_VR
12-01-2018, 12:17
Aspetterei un attimo se.come.sembra è solo un problema di proroga.
Ma.solo un attimo, dopo gli riporto il telepass premium che mi hanno rifilato.

EnricoSL900
12-01-2018, 16:36
Io, fatti due conti, negli ultimi anni ho usato in modo intenso il telepass in moto solo d'estate.
A questo punto pago al casello fino a luglio, in macchina e in moto, e se rimettono fuori gli sconti e in agosto ho in programma un giro con molta autostrada... richiedo un nuovo telepass moto da ri-restituire a fine estate. Da quel che ho capito stamani non ci sono vincoli di durata di contratto, e visto come è stata gestita questa baggianata non ho nessuno scrupolo nel prenderne solo e soltanto ciò che mi fa comodo.

augusto
13-01-2018, 10:40
Esattamente quello che ho pensato di fare io.
Ieri ho restituito due apparati e convertito, nuovamente, il terzo sull'auto.

GTO
13-01-2018, 10:49
Enrico, non metteranno sconti ad agosto.
Altrimenti avrebbero offerto sconti a tutti.
Non solo a chi si abbonava al telepass.
Se uno passa in moto dal casello lo riconosci subito, ha il casco

mandrake1
14-01-2018, 10:06
che vadano tutti al diavolo !!!

mi sono stufato !
condegnero' l'apparato, e saluti belli !!

ci pigliano sempre in giro !

tanto paghiamo sempre....

Diavoletto
14-01-2018, 10:13
La vera rivoluzione ci sarà quando la gente deciderà di non prendere più le autostrade. 15 gg di blocco e vedi che qualcosa cambia. Fino ad allora loro alzano i prezzi e tu paghi...smadonni coi colleghi in ufficio , sul forum , al bar....ma a loro frega poco tanto paghi

bigzana
14-01-2018, 10:14
quindi finora avete avuto il telepass, pagandone il relativo canone, e non vi serviva?

GTO
14-01-2018, 11:51
No big
L'ho fatto per lo sconto anche se non prendevo le autostrade
Se fosse servito, sai mai..
Comunque adesso lo riconsegno

bigzana
14-01-2018, 11:56
beh, ovviamente io parlavo di chi l'aveva già prima.
se fatto per quel motivo allora è un altro paio di maniche. ;)

Giacomino1980
14-01-2018, 12:23
A me è andata bene appunto per quello..io avevo gia un solo contratto telepass abbinato ad una sola targa moto “tra l’altro l’unica che ho”,e fortunatamente mi è andata bene visto che ad agosto,settembre e ottobre ho speso un sacco in autostrada ritrovandomi con uno sconto non indifferente

Rephab
15-01-2018, 09:43
Di base, per l'uso che ne faccio, in quei pochi mesi che c'è stato lo sconto io ci ho guadagnato.
Vediamo che ne esce.

Isabella
15-01-2018, 10:06
Avevo già telepass, su ogni moto oltre che sull'auto, da anni. Qui ci ho guadagnato, soldi (pochi, pochi giri in moto quest'anno).
La seccatura è stata dover andare al punto blu per esibire i libretti delle moto (non potevano, a seguito della richiesta, farsi loro una ricerchina online con la targa e vedere se corrispondeva ad un'auto o ad una moto? vabbè...). E qui ci ho perso, tempo.
La seccatura maggiore però è stata l'andare oggi sul sito telepass e trovare ancora, e solamente, le istruzioni della procedura per ottenere lo sconto, e nessuna informazione sulla sospensione dello stesso.
Ho telefonato al nr. verde telepass chiedendo chiarimenti, mi rispondono che stanno cercando di accordarsi col ministero...
"Signora ha ragione, siamo in ritardo, trasmetto il reclamo, vedremo di provvedere al più presto a modificare la pagina..."

jocanguro
15-01-2018, 12:21
Si ok,,...
ma nel nostro piccolo, pensiamo solo "ho avuto lo sconto " oppure no...


ma chi ha avuto lo sconto semplicemente non ha pagato un 30% di pedaggio che è pero' stato PAGATO DA TUTTI gli italiani con le loro tasse...
questo è assurdo ...
le soc autostrade dovrebbero prendere meno soldi dalle moto,
PUNTO E BASTA ...
così come prendono più soldi dai camion perché sono più grossi e pesanti.. e llora che facciamo, per i camion adeguiamo la tariffa da pagare come le auto e la differenza la mettiamo sulle tasse di tutti ??
Allora facciamo direttamente un servizio pubblico, a tutti gli italiani 1 punto in più di irpef e il relativo gettito lo diamo alle soc. autostrade e aboliamo tutti i caselli e telepass...
in fin dei conti con il canone rai si è fatto questo...:mad:

pollix
16-01-2018, 16:27
Io non ho avuto lo sconto.
Non ho voluto richiederlo.
La sola idea di ricevere uno sconto che poi sarebbe stato rimborsato dal ministero (quindi dalle tasse pagate dagli Italiani) mi ha dato fastidio.

E poi lo sconto sarebbe stato irrisorio.
In un anno ho fatto più di 12.000 km. Tra assicurazione, bollo, tagliando, pneumatici (facendo 12.000 km in un anno, i pneumatici e il tagliando ci stanno...) e benzina ho speso circa 1.800 euro.

Ho fatto circa un migliano di km di autostrada, spendendo circa 70€.
Togliendo lo sconto e aggiungendo il costo del telepass dedicato, avrei risparmiato meno di 15€.

Se avessi fatto sempre benzina nei distributori più convenienti, avrei risparmiato molto di più.

Alla raccolta firme hanno aderito in 30.000, ma la raccolta firme era per pagare metà pedaggio. Se avessero raccolto le firme per avere una riduzione del 30% a patto di sottoscrivere un contratto con il Telepass, in quanti avrebbero firmato? Forse in meno di 10.000... che sono quelli che hanno aderito alla proposta (pare siano 8.200)

Sono della idea che le moto in autostrada debbano avere una tariffa specifica, che contempli il minore consumo della strada e i minori servizi ricevuti (parcheggio per moto negli autogrill... per dirne una).

Sarebbe una tariffa che comporta un costo inferiore alla metà di quello che oggi pagano le autovetture. Una tariffa da pagare anche se si usa l'autostrada una volta all'anno, con qualunque modo di pagamento.

Quando vado in autostrada in moto mi da fastidio il fatto che il costo non sia proporzionato al fatto che il mio veicolo è diverso dalle autovetture, ma pago la tariffa per le autovetture.

Non è una questione di valore economico, ma di principio: voglio pagare per ciò che mi compete.

Purtroppo con questa iniziativa le concessionarie ora potranno dire "vi abbiamo dato modo di spendere meno, ma non lo avete usato, quindi non vi interessa, a questo punto non chiedeteci più nulla"

Ma credo sia quello che volevano ottenere le concessionarie quando hanno concesso lo sconto.

Articolo sullo sconto alle moto (http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/autostrade/1795-risvolti-negativi-delle-sperimentazioni)

jocanguro
16-01-2018, 17:13
Pollix :
quotone su tutto...

cosa si puo' fare ?
magari ora e a caldo ???
un mega sciopero/manifestazione a roma sotto il parlamento, incontriamoci in 5000 motociclisti, blocchiamo il centro di roma,
e forse si accorgeranno di noi ...

i tassisti fanno cosi .. e ottengono.


(dite ?
secondo me se ne sbattono, governo, autostrade, itagliani ...:mad:)

arbè
16-01-2018, 17:17
Io purtroppo sono uno di quelli, credo molti, che non avevano capito che non si trattava di un vero sconto, ma semplicemente di una ridistribuzione dei costi del pedaggio su tutta la popolazione.
L' eliminazione del pedaggio potrebbe essere una soluzione, con un adeguamento minimo sul carburante (se ne era parlato), o con la vignette tipo Svizzera, ma la vedo dura perché, tra l' altro, ci sarebbe subito un bel numero di dipendenti disoccupati.
Ci sarebbe poi l' alzata di scudi di chi direbbe: "Io non faccio autostrada, perché dovrei pagarla?"
Non mancherebbero le beghe stato-società autostrade del tipo: "Mi dai troppo poco, prima incassavo di più, allora fai tu la manutenzione.."
Alla fine il problema grosso è che come categoria contiamo poco, perché siamo disuniti, non organizzati e perché singolarmente le cifre in ballo sono generalmente contenute e non tali da spingerci a fare qualcosa seriamente.
Mi spiace, ma oltre ad aderire alla proposta di usare l' autostrada il meno possibile, non so cosa si possa realisticamente fare.
In ogni caso i miei telepass li restituisco.

pollix
17-01-2018, 08:30
Pollix :
cosa si puo' fare ?
magari ora e a caldo ???
un mega sciopero/manifestazione a roma sotto il parlamento, incontriamoci in 5000 motociclisti, blocchiamo il centro di roma,
e forse si accorgeranno di noi ...

Ehhhh... sarebbe bello riuscirci, ma è una utopia.
Ogni volta che ho provato a proporre a dei motociclisti il problema del pedaggio delle autostrada, la prima risposta che davano era sempre la stessa: "io non vado mai in autostrada". La seconda era "i veri motociclisti non usano l'autostrada".

Come ho detto prima, io la uso poco, andare in moto in autostrada non mi piace, la evito appena posso. Ma questo non toglie che la trovo utile.
Non abito vicino a strade emozionanti da fare in moto, come quelli che abitano vicino all'appennino. Conosco motociclisti che appena escono da casa possono farsi strade belle e sempre diverse. A loro l'autostrada interessa ancora meno.

Io (e tanti come me) mi devo fare molti km per avere strade piacevoli da fare, e se me li facessi in statale ci metterei troppo tempo. Quindi l'autostrada è utile per questo. Ma pare che in tanti non lo considerino, e trovano solo buoni motivi per non protestare in modo attivo.

Ma del resto trovano buoni motivi per non fare nulla per ogni altro possibile problema. Al massimo ci si lamenta nei bar, poi se dici "dai, facciamo una protesta", tutti hanno altro da fare, oppure dicono "buona idea, fammi sapere come va a finire".

Quando Motociclismo ha fatto il raduno al Mugello per consegnare le 30.000 firme, i motociclisti intervenuti erano 300, e per Motociclismo era un successo.

Non hanno considerato che ai raduni come quello per il Sic, o quelli monomarca per Ducati e Moto Guzzi vanno, dai 5.000 ai 15.000 motociclisti.
Al raduno dello Stelvio dai 5 ai 10.000, alla Befana Benefica di Milano, se c'è bel tempo, arrivano ad essere più di 4.000 moto.

Quindi 300 moto che sono? Sono la dimostrazione della immensità del c@#### che gliene frega ai motociclisti italiani del pedaggio delle autostrade. :mad:

Per me è una questione di principio, il principio di pagare una cifra adeguata al veicolo che guido, ma questo concetto non ha mai risvegliato interessi da parte dei motociclisti.

Motociclismo l'ha proposta in modo più venale: soprattutto un problema di costi. Dopotutto gli Italiani sono più sensibili al portafoglio che ai motivi di principio, ma anche questo non ha portato grandi risultati.

Ora la conclusione della sperimentazione (assurdo proporre e avere accettato uno sconto basato su una sperimentazione) non farà che dare un motivo in più a chi dava la risposta più usata quando si proponeva di fare una qualsiasi protesta: tanto non serve a niente

Quanta amarezza...

Enzofi
17-01-2018, 08:57
Aumentano gas luce tariffe telefoniche senza indignazione.
Lo sconto moto mi sembra l'ultimo dei problemi di questo disgraziato paese di Pulcinella.
Anche se è comunque giusto occuparsene come di mille altre cose migliorabili.

pollix
17-01-2018, 14:44
Aumentano gas luce tariffe telefoniche senza indignazione.
Lo sconto moto mi sembra l'ultimo dei problemi di questo disgraziato paese di Pulcinella.
Anche se è comunque giusto occuparsene come di mille altre cose migliorabili.
Giustamente lo sconto moto è qualcosa di marginale, se paragonato agli aumenti che sono in arrivo.

Potremmo anche parlare del fatto che nella ultima finanziaria hanno previsto una serie di aumenti graduali dell'IVA, che fanno si che a partire dal 01/01/2021 l'IVA sarà al 25%. (un quarto di quello che spenderemo andrà in tasse, dopo che i soldi che usiamo per fare acquisti sono stati già tassati. Più che una tassa, una estorsione...)

Potremmo parlare di tante cosa, ma siamo su un forum motociclistico, e quindi credo sia adeguato parlare qui di un problema di mancato riconoscimento di un diritto (il diritto vedere riconosciuta la differenza tra auto e moto nelle tariffe autostradali) che comporta dei costi aggiuntivi ai motociclisti, problema che esiste dal 1991. :evil:

Forse proprio perché ci sono altre cose, più grandi, più difficili da gestire e da cambiare, che il constatare che non si riesce a fare nulla nemmeno nelle cose piccole, mi da particolarmente fastidio.

EnricoSL900
17-01-2018, 15:03
quindi finora avete avuto il telepass, pagandone il relativo canone, e non vi serviva?

No. Avevo il telepass perché mi faceva comodo sia in auto che in moto, ed era semplice da usare e da spostare da una moto all'altra quando ne avevo bisogno.
Sulle prime ho trovato interessantissima l'offerta dello sconto: ho pensato che finalmente succedeva qualcosa che andava a migliorare e non a peggiorare le mie condizioni di utente di un qualsiasi servizio.
Poi sono usciti i dettagli: lo sconto era del 30% e non della metà come auspicato... e ho pensato fosse meglio di niente. Ok.
Poi... era indispensabile fare un telepass separato da quello dell'auto e pagarne il corrisponedente canone, a differenza di quanto succedeva prima... e ho iniziato a non apprezzare. A quel punto ho pensato di dirottare il telepass solo sulla moto, trovando inaccettabile pagare come utente un costo supplementare dovuto a una incapacità di gestione del servizio da parte di chi lo offriva.
Poi sono venute le varie difficoltà di apertura del servizio, con la non chiarissima registrazione online e la necessità di firma al Punto Blu in un intervallo di tempo ben definito sul calendario, pena la perdita del diritto allo sconto pre-acquisito.
Poi si è scoperto che c'erano tratte non coperte dallo sconto... e io che dovevo andare in Francia non ho pensato bene di documentarmi per sapere prima che dovevo assurdamente uscire al casello prima del confine e rientrare per ottenere lo sconto. Colpa mia, ok: ma ti sembra una cosa normale o magari anche a te viene da pensare che sia studiata a tavolino?

Poi arriviamo al 31 dicembre e tutto decade fino a data da definirsi. Personalmente, dopo quel che era successo fino a questo momento, ne ho abbastanza. Mi era comodo il Telepass, ma dopo tutto questo io l'ho restituito con forte incazzatura e mi fermo volentieri al casello per ritirare il talloncino e per pagare il pedaggio.
Non si parla di necessità o meno di un servizio, ma della cialtronaggine con cui viene gestito. E a quella uno può anche dire "no", come ho fatto io.

haemmerli
17-01-2018, 15:47
Ci aggiungo la basilare iniquità di un sistema che fa apparire un certo sconto (che sarebbe giusto) compensato da un rimborso statale (cioè di tutti)
Quindi in realtà nessuno sconto da parte dei gestori, e spostamento dell'onere anche su tanti automobilisti ignari, ai quali non si vede perché accollare i costi di uno sconto alle moto
Sarà pure ingiusto che una moto paghi come un'auto, ma se è così è ancor meno giusto che altri debbano pagare parte di ciò che deve

bigzana
17-01-2018, 20:54
Mi era comodo il Telepass, ma dopo tutto questo io l'ho restituito con forte incazzatura e mi fermo volentieri al casello per ritirare il talloncino e per pagare il pedaggio.
.

con tutto il rispetto, è come il marito che si taglia i coglioni per far dispetto alla moglie.

però oh, uno coi coglioni suoi ci fa quello che vuole.

Potremmo parlare di tante cosa, ma siamo su un forum motociclistico, e quindi credo sia adeguato parlare qui di un problema di mancato riconoscimento di un diritto (il diritto vedere riconosciuta la differenza tra auto e moto nelle tariffe autostradali) che comporta dei costi aggiuntivi ai motociclisti, problema che esiste dal 1991.

forse il nocciolo è proprio qua, considerare "diritto" qualcosa che non lo è, se non "moralmente"..
non lo è in Italia come all'estero, forse solo in Francia le moto pagano meno delle auto, sicuramento non succede dove esistono lo vignette.
ed anche il discorso che si dovrebbe pagare meno in virtù di un minor consumo del manto stradale rispetto alle auto, non potrebbe essere un'esclusiva delle moto.
Anche una Panda prende meno posto e consuma meno il manto di un Cayenne.
ed anche un autocarro vuoto incide meno sul manto rispetto allo stesso autocarro a pieno carico.
quindi che facciamo, una categoria ad hoc per tutti?

Sicuramente sarebbe giusto ripensare alle categorie e alle tariffazioni dei pedaggi, ma altrettanto sicuramente mi sento di dire che non avverrà mai per favorire 2/300K utenti che utilizzano le Autostrade in moto durante l'anno.

Perchè più o meno sarà quello il numero dei motociclisti interessati.

e forse son stato pure largo di manica.

bigzana
17-01-2018, 21:10
Ci aggiungo la basilare iniquità di un sistema che fa apparire un certo sconto (che sarebbe giusto) compensato da un rimborso statale (cioè di tutti)

direi che è facilmente capibile il perchè di questa situazione.
il Ministero si è presentato dalle associazioni di riscossione a chiedere uno sconto sui pedaggi, ad anno innoltrato, nonostante esistesse un contratto che non li prevedeva.

i gestori avranno risposto: "ok, ma i soldi li mettete voi, altrimenti a noi non ce ne frega una cippa".

trattandosi di una sperimentazione di 5 mesi, basata su numeri minuscoli, ci può anche stare.

sarebbe grave se dovessero confermare questa cosa in forma stabile.
ed anche qui, mi sento di dire che lo stallo della situazione sia proprio nello stipulare un contratto che preveda chi e come dovrà pagare questi soldi.
i gestori avrebbero tutto l'interesse a continuare con questo sconto, soprattutto a queste condizioni, solo che adesso il ministero ha altro a cui pensare, visto le elezioni.

in ogni caso io ho riabilitato la targa auto sul telepass e starò a guardare gli sviluppi.

pikkolomondano
18-01-2018, 08:23
"in ogni caso io ho riabilitato la targa auto sul telepass e starò a guardare gli sviluppi."

Volevo farlo anch'io, tanto è semplice dal sito Telepass..... MA.. mi è sorto un dubbio, che al momento non sono riuscito a risolvere.
Visto che una documentazione ufficiale non esiste (o almeno io non l'ho trovata) leggendo il contratto firmato per il telepass moto, viene detto che:

"in caso di uso del telepass a bordo di un'autovettura o di un veicolo di classe di pedaggio superiore: euro 50,00 euro per ciascuna irregolarità accertata."

Non vorrei mai che, seppur rimettendo la targa dell auto abbinata a quella moto mi ritrovo a dover pagare delle multe

Enzofi
18-01-2018, 08:26
Non è una classe di pedaggio superiore

Belavecio
18-01-2018, 08:41
auto e moto,stessa classe A.

Paolo_DX
18-01-2018, 08:58
....forse il nocciolo è proprio qua, considerare "diritto" qualcosa che non lo è, se non "moralmente"..

non lo è in Italia come all'estero, forse solo in Francia le moto pagano meno delle auto, sicuramento non succede dove esistono lo vignette...


e se ciao, buonanotte.. da quant'e' che non esci dall'italia in moto? :mad:

la vignetta per le moto in austria costa 1/3 di quella delle auto.

in slovacchia GRATIS

in slovenia costa la meta'

il repubblica ceca GRATIS

Ungheria GRATIS

sorvoliamo sulla romania, ha poche autostrade. GRATIS pero'.

In francia tariffa agevolata senza tante balle (non so quantificare)

in svizzera si paga uguale ma con 37 euro sei a posto un anno e ciaone.

sorvolo su germania e olanda, il governo usa le tasse come si deve ed e' tutto GRATIS quindi sti problemi da pidocchi manco ci sono.

questa e' la situazione che ho trovato io personalmente VIAGGIANDO.

alla faccia del "sicuramente".

Superteso
18-01-2018, 09:10
Leggendo certi post, unica cosa che viene in mente è che alcuni scrivono solo per affermare che: anche io esisto

bigzana
18-01-2018, 21:49
urca, sono rimasto indietro.

d'ora in poi potrò fare più autostrada anche all'estero....

marcobmw
18-01-2018, 22:04
e se ciao, buonanotte.. da quant'e' che non esci dall'italia in moto? :mad:

la vignetta per le moto in austria costa 1/3 di quella delle auto.

in slovacchia GRATIS

in slovenia costa la meta'

il repubblica ceca GRATIS

Ungheria GRATIS

sorvoliamo sulla romania, ha poche autostrade. GRATIS pero'.

In francia tariffa agevolata senza tante balle (non so quantificare)

in svizzera si paga uguale ma con 37 euro sei a posto un anno e ciaone.

sorvolo su germania e olanda, il governo usa le tasse come si deve ed e' tutto GRATIS quindi sti problemi da pidocchi manco ci sono.

questa e' la situazione che ho trovato io personalmente VIAGGIANDO.

alla faccia del "sicuramente".

Giusto per chiarezza, non e' che in questi paesi l'autostrda sia proprio gratis, semplicemente il suo costo viene spalmato su tutti i cittadini e non su chi la usa (criterio discutibile)

Enzofi
18-01-2018, 22:19
Come la sanità e la pubblica istruzione. Quindi?

bigzana
18-01-2018, 22:32
Non vorrei mai che, seppur rimettendo la targa dell auto abbinata a quella moto mi ritrovo a dover pagare delle multe

io ho mandato una email per chiedere spiegazioni direttamente dal sito telepass e mi hanno risposto che potevo farlo tranquillamente.

Bladerunner72
24-01-2018, 16:55
Confermato lo sconto fino al 30 Giugno

http://www.motociclismo.it/riduzione-pedaggi-autostradali-moto-prorogato-lo-sconto-anche-nel-2018-68973

wgian1956
24-01-2018, 17:17
le ultime raffiche di Del Rio.! :(

augusto
24-01-2018, 19:02
Fanno ridere.
Per ora non lo riprendo.
Vediamo il prossimo governo.