PDA

Visualizza la versione completa : [Thread Unico]Riduzione pedaggi moto & Telepass


Pagine : 1 2 3 4 [5]

meCoyòn
01-01-2020, 15:13
QUESTA e la solita STRONZATA alla ITALIANA,,,,,

Allora lo sconto no esiste veramente,,, il consorzio autostrade loro prendono i soldi del viaggio a tariffa piena,, e non perdono o no scontano un BEL NIENTE..

il 30% in meno ( lo sconto ) che a noi arriva sulla fattura telepass,, lo paga il ministero di trasporti con i soldi dei contribuenti e dire nostri viaggi li paga TUTTO IL POPOLO ITALIANO cosa che io no vedo giusto,, perche no e giusto che il popolo paghi i viaggi dei motociclisti,,

Pero come e logico qua in Italia il governo NO GOVERNA e dire no ha voce ne autorità politica,, a piu potere la magistratura che il governo eletto dal popolo.

In poche parole se il consorzio autostrada no vuole rinnovare NON CE NESSUN ENTE POLITICO CHE OBBLIGA A FARE LO SCONTO,,,, una volta detto questo gia sapete la REPUBBLICA DELLE BANANE E QUA.


MENOYO

Enzofi
01-01-2020, 16:02
Ancora 'sta menata ?

Motta
01-01-2020, 18:58
Tutto questo già scritto un migliaio di post fa [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
01-01-2020, 20:28
adesso, une volta revocate le concessioni, potranno fare tutti gli sconti che vogliono.

vedrai.

Paolo Grandi
01-01-2020, 20:58
Una ragione in più per togliergli il giochino...

Non si può vedere una posizione di monopolio così sfacciata da parte di un privato in un'economia liberale (liberale?).

Enzofi
01-01-2020, 21:17
Veramente le società concessionarie sono due dozzine. Se per monopolio si intende che su una tratta, per esempio Milano Bologna, opera una sola società, allora si
Non ho presente nessuna nazione al mondo dove sulla stessa autostrada operino più gestori. Sono aperto ad ogni chiarimento

Paolo Grandi
01-01-2020, 21:33
...Se per monopolio si intende che su una tratta, per esempio Milano Bologna, opera una sola società, allora si...

Sì...
Il problema è quando non hai solo la Mi-BO ma anche migliaia di altri km.
Comunque andiamo OT.
Sono curioso di vedere come finirà (tutta) la vicenda.

me'ndo
01-01-2020, 21:52
il mio sarà pure un'atteggiamento superficiale ma chi assorbe lo sconto che mi fanno non mi riguarda, apprezzo invece che me lo fanno, e spero continuino a farlo.

Circa le concessioni la storia è lunga, forse avrebbero dovuto (i governanti del tempo) essere più accorti nel concederle, oggi diventa una questione legale, pane per avvocatoni :-p . Certo è che un qualsiasi privato difficilmente può sostenere i costi di rifacimento/manutenzione di una struttura stradale/autostradale come quella italiana, per età, epoca di progettazione e ambiente nel quale è inserita; lo può sostenere uno stato in quanto fornitore di servizi essenziali alla comunità indipendentemente dal conto economico risultante.
Ma è proprio per non sostenere quel costo che al tempo decisero fosse buona cosa darlo ai privati, ipotizzando che "loro" li avrebbero sostenuti: grooooosso errore ... quale azienda privata potrà mai perseguire un' obbiettivo diverso dal profitto ?

Enzofi
01-01-2020, 22:52
Io penso che queste siano manovre volte a riequilibrare i rapporti concessionari-stato. Si fa la voce grossa per trattare meglio ma non cambierà sostanzialmente niente oltre obblighi di maggiori controlli e investimenti di manutenzione.
Lo sconto moto ? Non lo vedo in relazione a queste operazioni, ai gestori non cambia niente. Si parla di poche centinaia di migliaia di euro, compensate dai canoni Telepass in più. Anzi mantenere fa fare una figura migliore e non quella dei soliti rapaci

jocanguro
02-01-2020, 17:07
il mio sarà pure un'atteggiamento superficiale ma chi assorbe lo sconto che mi fanno non mi riguarda, apprezzo invece che me lo fanno, e spero continuino a farlo.

si .. hai detto bene , superficiale,
è come comprare un orologio di marca da un tizio per strada e fregarsene altamente se è stato rubato..
e gongolare solo per "l'affare" :mad:

Enzofi
02-01-2020, 18:33
Oppure bere un caffè al bar e non domandarsi se il barista è assunto o non lavora in nero. Magari il pizzaiolo nel retro è un extra comunitario pure senza permesso di soggiorno e il padrone evade le tasse. Poi a casa picchia la moglie nella nostra complice indifferenza

haemmerli
02-01-2020, 18:39
Infatti
Sapendo di queste condizioni, mi sono rifiutato di chiedere lo sconto
Qualcosa ci rimetto, ma neanche tanto
E continuo ad avere il disincentivo ad usare l'autostrada con la moto

Kinobi
02-01-2020, 19:59
Oso dire che Telepass è un consorzio. Non sono i Benetton.
I miei conterranei Benetton non sono così stimati. È quando schiatteranno i bar saranno pieni. Non gli manca troppo, mi raccomando tutti al bar!

Non è giusto i contribuenti paghino per noi. Ma è profondamente ingiusto due ruote paghino per 4.

Motta
02-01-2020, 20:57
Mah, io direi:
È giusto che molti cittadini paghino per pochi motociclisti (che sono cittadini anch'essi....)? No, ma è legale...
É giusto che le moto possano pagare la metà delle auto? Si, ma non è legale...
É giusto continuare a bruciare combustibili fossili? No, ma è legale perché ci paghiamo le accise...
Legalità non significa giustizia....la parola legalità é pericolosissima!....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Enzofi
02-01-2020, 21:04
Una comunità civile si deve assumere e sostenere i costi dei più deboli ma il discorso si complica

Paolo Grandi
02-01-2020, 21:08
In un paese normale, lo Stato avrebbe semplicemente detto al concessionario: dimezza il pedaggio alle moto o ti faccio il mazzo (cominciando a mettere in forse la concessione).

Ma qui i contratti di concessione sono blindati. Forse neppure tutto quello che è successo, sta succedendo e succederà (con relativi MORTI) sarà sufficiente a "sblindarli".

Per cui...

bim
02-01-2020, 23:23
Telepass e’ 100% Atlantia
E’ in regime di monopolio
Ma uno puo’ pagare in altri modi
Nella Pedemontana hanno un altro sistema, che e’ allucinante

me'ndo
02-01-2020, 23:30
..
è come comprare un orologio ... fregarsene altamente se è stato rubato..
:mad:

sconto su una tariffa vs probabile ricettazione direi che è un paragone molto forzato, lo sconto mi è stato proposto dal gestore e l’ho accettato, che il gestore faccia i suoi conti mi pare ovvio e se ottiene una qualche compensazione non mi riguarda. Forse qualcuno si chiede se il commerciante guadagna o perde quando acquista merce da lui ? O magari chiede ai commessi se e quanto sono pagati ? Tutto può risultare moralmente inaccettabile o perlomeno discutibile ma ribadisco che, a mio parere, è stata generosa la concessione nei confronti del gestore; non dimentichiamo però che “lo Stato” ha, per colorire un pò il discorso, calato un pò le braghette allora anche perché non è che ci fosse ressa a concorrere ai bandi e l’offerente (lo Stato) aveva bisogno di incassare. Le scelte fatte in passato vanno anche contestualizzate, si può ragionevolmente modificarle ma questo richiede una mediazione, qualsiasi atto d’imperio si rivelerà un gesto applaudito al momento ma comunque pagato dal popolo, cioè noi, plaudenti o meno. Coloro che ricevono o hanno ricevuto gli applausi quanto hanno rimborsato dei danni provocati alla comunità?

@Paolo Lo stato stipula contratti e deve rispettarli (anche quando deve pagare) non è che può dire : -dimezza le tariffe !- Il gestore in quel caso risponde allo Stato gestisci tu le reti e liquidami i danni … e avanti così a chiacchiere e avvocati …


ps su queste pagine scrivono anche legali, sarebbe bello sentire anche il loro più autorevole pensiero.

bigzana
03-01-2020, 09:44
Guarda... Non entro nel merito dell'aspetto giuridico della vicenda perché non mi interessa e non credo sia neppure rilevante.
.

No no, invece questo è il punto.
Esiste un contratto, deve essere rispettato.
Anche se uno dei due che ne usufruiscono mi sta sui coglioni.
Ed anche se l'altro che l'ha stipulato in mio nome si è calato le braghe e non è stato capace di inserire una clausola per cui le moto paghino la metà, o comunque meno.
È casomai io dovrei incazzarmi con quest'ultimo.
Altrimenti poi tutti i contratti potrebbero essere messi in discussione a metà dell'opera, anche quelli che regolano il nostro lavoro, o le nostre forniture.
Che poi molte volte funziona così, ma chi subisce il cambiamento può anche uscire dal contratto senza penali.

Ma siamo poi sicuri che lo Stato voglia uscirne?

E comunque ricordo che nessuno vi obbliga ad avere un Telepass, men che meno ad usare le Autostrade.

Il vero problema è che una delle due figure inserite nel contratto è la società Autostrade, che vi sta sulle palle, ed allora tutti vorrebbero poter decidere in autonomia cosa sia giusto o sbagliato.

Però poi se domattina arriva uno e vi dice che ha pensato di farvi lavorare uguale ma vi paga meno rimodulando il vostro contratto, sfido chiunque a dirgli: "Beh, in effetti prendo già un sacco di soldi, sono d'accordo".

aspes
03-01-2020, 09:58
A me piacerebbe sapere chi pagherà il morandi. E se faranno la gronda di genova visto che sono anni che la paghiamo nei pedaggi.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Loooop
03-01-2020, 10:19
L’avrebbe pagato (il Morandi) autostrade se si fosse lasciata in loro mani la ricostruzione. Siccome non è andata così, lo pagheremo noi.

Enzofi
03-01-2020, 10:21
Ponte Morandi, parola alla Corte Costituzionale su estromissione Aspi I giudici amministrativi hanno rilevato profili di*incostituzionalità sulla esclusione dalla ricostruzione perché Aspi avrebbe un diritto in base alla concessione http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ponte-Morandi-Tar-Liguria-Aspi-ricostruzione-esclusione-Corte-Costituzionale-Autostrade-92ab2eb5-0367-4daf-9f31-97506bdfa764.html

Loooop
03-01-2020, 10:37
Infatti. Dopo aver pagato il ponte, pagheremo i danni ad autostrade per averli indebitamente estromessi dalla ricostruzione.

bigzana
03-01-2020, 12:49
Pare che per il 2018 il finto sconto sia costato allo stato circa 200mila euro.
Parliamo di meno dello 0,05% degli utili, al lordo dei maggiori incassi per i telepass dedicati.

Ma guarda che io sono il primo a dire che se l'Amministratore di Autostrade, o tutti quelli delle varie società di gestione, fossero stati lievemente lungimiranti, l'avrebbero fatto senza vincoli vari perchè tanto i pedaggi dei due ruote sono una goccia nel mare, per loro. E avrebbero fatto una figura sicuramente migliore con pochi spiccioli.

Ma da lì a dire che sia giusto modificae un contratto unilateralmente, visto che Autostrade non ci sente, beh ce ne passa.

Tra l'altro, ripeto, nessuno è obbligato ad usare le autostrade in moto, men che meno a fare un Telepass dedicato.

bigzana
03-01-2020, 12:52
Infatti. Dopo aver pagato il ponte, pagheremo i danni ad autostrade per averli indebitamente estromessi dalla ricostruzione.

Esattamente, e finirà così anche per la tanto sbandierata "revoca delle concessioni", se romperanno un contratto in essere.

Paolo Grandi
03-01-2020, 13:05
...se non si inventano una legge (costituzionale e retroattiva) che gli consenta di farlo...

Enzofi
03-01-2020, 15:01
I piccoli scazzi personali non danno contributi a questa discussione

bigzana
03-01-2020, 15:50
Veramente l'unico contributo utile sarebbe la notizia della proroga, modifica o eliminazione, di questa modulazione tariffaria.
Tutto il resto son chiacchiere inutili, peraltro già fatte e rifatte.

Paolo69, io e te non diciamo affatto la stessa cosa, a me se Autostrade mi fa pagare uguale ad un'auto non mi è mai interessato, nella misura in cui quando ho/ho avuto bisogno di usarle, l'ho fatto senza pormi dei problemi.

E soprattutto hanno un contratto che dice che possono farlo, quindi amen.

Poi se pago meno meglio, altrimenti amen.

bim
03-01-2020, 15:56
In qualsiasi ambito, se ci sono dei buoni motivi, i contratti sono (vanno) rinegoziati
È una prassi normale, se ci sono problemi grossi, vanno anche discussi in tribunale con tutti i gradi.
Vengono rinegoziati i mutui con le banche, che di più contrattuale non esiste nulla, registrati con notaio per 4 soldi.....
Ps, ma avete letto con che margini lavora Atlantia? Probabilmente è la migliore al mondo!

bigzana
03-01-2020, 18:52
Ma secondo te, il Governo (qualsiasi sia) dovrebbe mettersi lì a rinegoziare un contratto con Atlantia, fino ad arrivare in tribunale magari, per rimodulare le tariffe dei motociclisti, che saranno forse (dico a caso) 5000 transiti in un anno?
Ma ci credete veramente?

Che poi mi chiedo, ma tutto sto stupore per il costo del pedaggio uguale alle auto, prima di sta menata dello sconto, dov'era?

bigzana
03-01-2020, 22:03
...se non si inventano una legge (costituzionale e retroattiva) che gli consenta di farlo...

a proposito di.... :cool:

https://www.open.online/2020/01/03/autostrade-revoca-rischia-fallimento-indiscrezione-trattativa-segreta-governo/?fbclid=IwAR2Wi1mihB5UPaDWoMv0wfFBJXAYQhDKFpRXShX2 evQfd-FXP9AuLKPxKFk

Paolo Grandi
03-01-2020, 22:47
Appunto. Tutti devono stare attenti. Ma a nessuno conviene rompere. Anche se il Governo deve approfittare di questa posizione più vantaggiosa.

brag
04-01-2020, 08:45
Vedendo lo stato in cui versano le autostrade - a causa di mancati investimenti e manutenzioni - a mio parere c'è più di un motivo per rescindere il contratto ;)

Tutte le autostrade IMHO andrebbero gestite da ANAS che dovrebbe reinvestire gli utili nel miglioramento e manutenzione della viabilità ordinaria.

Tornando al Telepass a me faceva comodo con lo sconto, e se lo tolgono restituisco il telepass e mi organizzo per pagare velocemente anche con la moto con una carta.

Nik650
04-01-2020, 14:07
Brag, scusa e come ti organizzi per pagare velocemente ?
Senza telepass ti metti in coda come tutti gli altri.
Il passaggio con la carta non ti fa risparmiare tempo, solo qualche caffè.

Paolo Grandi
04-01-2020, 14:41
Corsia dedicata carte. Spesso vuota perché tutti a pagare cash.

bigzana
04-01-2020, 15:07
Esatto, metodo che io ho utilizzato finora con l'auto, poiché son sempre libere tempo perso per pagare massimo 30 secondi......
In moto è più una bega, ma io ho sempre il telepass auto da usare....

Enzofi
04-01-2020, 15:16
vedremo se sarà ancora attiva oppure no.
Se si accorderanno per il rinnovo ricalcoleranno a ritroso, come fecero il primo anno

brag
04-01-2020, 16:02
Corsia dedicata carte. Spesso vuota perché tutti a pagare cash.

Esatto, a volte si fa anche prima che con il Telepass ;)

Con la moto basta trovare un posto per avere a portata di mano biglietto e carta. Ovviamente il Telepass è sempre la soluzione migliore :)

aspes
04-01-2020, 18:38
Esatto, metodo che io ho utilizzato finora con l'auto, poiché son sempre libere tempo perso per pagare massimo 30 secondi......


idem. avevo il telepass accreditato per moto e auto, ho rimosso l'auto e pago con la carta nelle corsie sempre libere. In moto il telepass lo terrei anche a prezzo pieno per non stare a levarmi guanti, ravanare nel portafogli etc., magari sotto la pioggia con automobilisti incazzati che ti "spingono".

jocanguro
08-01-2020, 10:12
Corsia dedicata carte. Spesso vuota perché tutti a pagare cash.

mah.. strano, io le volte che ci ho provato, basta avere davanti 1 o 2 macchine che ci mettono 5 minuti cadauno, perchè si impippano... e giu bestemmie...:mad:

forse non ho mia beccato quella dedicata , che se dite che è sempre vuota...

per la trattativa, speriamo che si risolva comunque a vantaggio di noi consumatori (garanzie, sconti, etc..), pare sempre facile strillare "rompere il contratto" ma poi le ripercussioni della gente che resta a casa ??
guardate con ilva che casino...
come dire "fare la spending rewiew " tutti bravi a dirlo e sembra il miracolo dal cielo, ma tradotto significs mandare a casa 10000 ministeriali, 20000 del settore sanità, 20000 dei settori satelliti... e via cosi..

ma ops.. sono ot.

aspes
08-01-2020, 10:22
nella ipotesi che la concessione venisse revocata non vedo perche' questo dovrebbe comportare una ingente perdita di posti di lavoro. Larga parte dei dipendenti passano sotto lo stato. Se servivano con atlantia continuano a servire anche dopo.

Enzofi
08-01-2020, 10:47
magari non tutti quelli delle società del gruppo che lavoravano per ASPI. Gli tolgono la concessione e poi lasciano l'operatività e la manutenzione in esclusiva sempre alle società del gruppo ?

bigzana
08-01-2020, 10:49
Per adesso tutto sospeso...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/4d409c50e0b47223fd0ed67c315d8b8b.jpg

m-dis
09-01-2020, 16:10
nella ipotesi che la concessione venisse revocata non vedo perche' questo dovrebbe comportare una ingente perdita di posti di lavoro...

Ma poi chi si assume l onere del ripristino di tutte le infrastrutture che necesistano di intervento IMMEDIATO???
Tutti sti milioni (?) di € da cacciare prima ancora di incassare 2 passaggi non so se sia un investimento che faccia gola a qualcuno...[emoji848]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

aspes
09-01-2020, 17:35
se ne deduce che han guadagnato l'ira di dio non facendo manutenzione. E che se l'avessero fatta gli utili sarebbero stati minori e la gente viva. E ci chiediamo perche' non si possa togliere la concessione? altro che risarcimento dello stato a loro, dovrebbero andare in galera.

Enzofi
09-01-2020, 17:57
Si parla di megamulta, insomma una transazione accettata dalle due parti

Berny
10-01-2020, 09:10
Transito autostrada il 5 Gennaio e........sconto accreditato :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Enzofi
10-01-2020, 09:15
opperbacco, così nel silenzio generale ?

Zorba
10-01-2020, 09:25
Sorridente accolgo la lieta novella :)

jocanguro
10-01-2020, 10:10
ma no.. erano in ferie... si sono dimenticati di togliere dal 1-1-2020 le detrazioni...
ora che lo hai scritto se ne accorgono e domani non c'è piu lo sconto ...
:lol::lol::lol::lol::lol:

bigzana
10-01-2020, 19:15
https://www.motociclismo.it/prorogati-sconti-30-per-cento-moto-autostrada-75614?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Nico-Tina
10-01-2020, 19:23
Ottima notizia!!!! Grazie.

Carthago
11-01-2020, 12:50
Mi ha appena scritto Telepass dal sito a cui avevo chiesto se lo sconto del 30% era attivo anche nel 2020, e mi hanno confermato lo sconto sino al 31/12/2020

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirzanello
11-01-2020, 14:22
Ottimo. Avrei giurato che sparito quel bravo ragazzo di Toninelli, tutto tornava come prima e stavo pensando di renderlo.
La notizia però sembra introvabile su internet.

tirzanello
11-01-2020, 14:24
Errata corrige. Tre ore fa é comparsa la notizia anche sul web.

Carthago
11-01-2020, 15:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200111/c8dc425ea7b43c955fd26da4224ebdad.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
04-02-2021, 18:11
buonasera, qualcuno sa dirmi se e' rinnovato lo sconto pedaggio di quest'anno ?

il 2021 ?

non ho trovato nulla.....

RESCUE
04-02-2021, 18:18
Ragazzi una info lo sconto Telepass moto è prologato anche al 2021?


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

cecco
04-02-2021, 23:00
Sembra che sia stato prorogato al 31.12.2021
sconto moto (https://www.sicurmoto.it/normative-e-leggi/quanto-pagano-le-moto-in-autostrada/)

Per la verità non ho trovato né gli estremi del provvedimento né altre conferme, neppure sul sito telepass.it... mah...

RESCUE
05-02-2021, 00:36
Grazie, allora andrò a farlo, sperando di riuscire ad uscire dalla regione il più presto possibile....in sicurezza!


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
21-03-2021, 21:07
Ho trovato questo articolo, serve approfondire se è una tantum, se solo per quest’anno oppure è per sempre.


https://i.imgur.com/wBKwi5z.jpg




“GIESSISTA” cit.

brag
21-03-2021, 21:59
Uso il telepass solo per la moto, e non riesco a capire se è veramente conveniente perché da una parte dicono una cosa, ma quando vai a sottoscrivere .... :-|

https://i.ibb.co/Rj3R0SV/Schermata-2021-03-21-alle-21-52-25.png

tirzanello
21-03-2021, 22:11
Infatti. Mi sono fermato anche io sulla stessa indicazione di canone aggiuntivo.
Inoltre in una pagina ulteriore ho letto di un'altra gabella del tipo che se in futuro disdici il telepass, il servizio telepass pay aumenta ulteriormente di costo.
Ho letto in fretta e magari ho capito male.
Rimando ad approfondimento ulteriore.

Enzofi
21-03-2021, 22:16
Telepass pay costa 2,5 al mese
https://www.telepass.com/it/privati/offerte/telepass-pay

tirzanello
21-03-2021, 22:49
In fondo al tuo link vedo che 2,5 eur mensili includono 1,26 di telepass moto+1,24 di servizio telepass Pay. Azzerando gli 1,26 del telepass moto con la promozione entro il 30 aprile, rimarrebbero gli 1,24 del Pay.
Quindi, sempre se ho capito bene, avendo già il telepass moto, si passa da 1,26 a 1,24.
Quindi non cambierebbe nulla tranne avere in più il servizio Pay, se interessa.

Sgualfone
21-03-2021, 22:51
Credo ci sia un pò di confusione... lo sconto si può attivare solo su un telepass con contratto attivo, ad esempio io ho chiesto un secondo telepass abbinato al mio contratto family, poi si fa la richiesta in un centro telepass di attivare la riduzione, la società telepass offre di attivare anche il servizio telepass pay ma non è vincolante e non è obbligatorio. Io non ho attivato un bel nulla oltre la richiesta di riduzione....

Sgualfone
21-03-2021, 23:03
Aggiungo...

https://www.telepass.com/it/privati/supporto/domande-frequenti/promo/sconto-moto
Qui ci sono tutte le regole e le faq... sono un pò cornutelli perchè se seguite solo o link pubblicitari si arriva alla pagina dove subdolamente ti invitano ad attivare telepass pay... cmq basta avere un contratto family (quello base) con un telepass abbinato solo ad una moto e fare la richiesta ad un punto blu o telepass store, se avete già un telepass per la macchina (come me) chiedete un secondo telepass (telepass twin) sempre sullo stesso contratto e su quel nuovo telepass mettete solo la targa della moto e poi chiedete al punto blu o al telepass store di attivare la modulazione...
Qui il link per le condizioni d'uso...
https://assets.ctfassets.net/bzh6lvp9okl8/39gZjFHjbdxIkRhFXe4Oku/a70598ae3adc2b929ca7689353b57a98/modulazione-tariffaria-motociclisti-18-03-2021.pdf

kloontz
22-03-2021, 00:05
In effetti nelle Condizioni il servizio Pay non è nemmeno menzionato.
È invece giustamente menzionata la possibilità di applicare la Modulazione Tariffaria ad un secondo appartato Telepass ad uso esclusivo della moto.

Se l'opzione Twin è gratuita diventa interessante.

Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1

RESCUE
22-03-2021, 00:21
Non sapevo che Telepass pay avesse un costo da aggiungere al costo del Telepass.
.....ce stanno apia per culo......


“GIESSISTA” cit.

kloontz
22-03-2021, 00:22
Diciamo che stanno facendo il gioco delle tre carte...

Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1

Zorba
22-03-2021, 07:56
A me pay non interessa, quindi ciccia.
E poi leggete qua:
https://www.inmoto.it/news/news/2021/03/19-4034758/antitrust_multa_di_2_milioni_di_euro_a_societa_del _gruppo_telepass/

Vincentfit
22-03-2021, 08:42
Fare un twin è conveniente solo si fanno almeno 100€ all' anno di pedaggio con lo sconto dedicato alle moto del 30% se no non conviene lasciando perdere il pay che non serve a nulla per parcheggiare sulle strisce blu si attiva gratuitamente il pacchetto zero dall' app.

bim
22-03-2021, 09:32
Perche’ fanno tutte queste complicazioni?
Anzi, devo andare a vedere il mio telepass family, mi sembra di pagare molto....

tirzanello
22-03-2021, 09:51
Credo ci sia un pò di confusione... lo sconto si può attivare solo su un telepass con contratto attivo, ..

Ti stai riferendo allo sconto del 30% del pedaggio?
Per avere quello certo non serve attivare il servizio Pay.
Io mi riferivo all'azzeramento del canone mensile di 1,26eur del secondo telepass per la moto.
Finora da tutto quello che leggo, questo si ottiene attivando, entro il 30 aprile, il servizio Pay e che saranno così scontate 1,26eur ma arrivano gli 1,24 del Pay.

Faccio un parziale OT: non scordatevi, come faccio io, che con il telepass moto è incluso il soccorso stradale Italia per la moto! E ora ho visto che con solo 0,50 al mese si può estendere a tutta Europa.

Motta
22-03-2021, 10:00
In fondo al tuo link vedo che 2,5 eur mensili includono 1,26 di telepass moto+1,24 di servizio telepass Pay. Azzerando gli 1,26 del telepass moto con la promozione entro il 30 aprile, rimarrebbero gli 1,24 del Pay.
Quindi, sempre se ho capito bene, avendo già il telepass moto, si passa da 1,26 a 1,24.
Quindi non cambierebbe nulla tranne avere in più il servizio Pay, se interessa.Per chi non l'avesse ancora capito, la presa per il culo di Telepass è sintetizzata in questo post di tirzanello; preciso inoltre che qualche post prima ho scritto esattamente la stessa cosa....ma si legge sempre solo l'ultimo messaggio.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-03-2021, 10:05
Infatti sto casso di Telepass Pay che servizio è?
Cosa offre?

Già mi girano i maroni fare un secondo Telepass solo per la moto, e quindi un canone mensile in più.
Ora mi dicono che mi scontano a vita il canone mensile del Telepass a patto di attivare Telepass Pay entro fine aprile, però quest’ultimo ha un suo canone mensile........

Perche’ fanno tutte queste complicazioni?....




Ogni giorno che passa sono sempre più schifato dalla burocrazia e dai burocrati di questo (EX) bel paese....


“GIESSISTA” cit.

jocanguro
22-03-2021, 10:15
ma allora non conviene di piu il telepass pay x che azzerano il canone per 2 anni e ti danno una prepagata bnl gratis ?
(ma dopo 2 anni quanto spendi ??)

s.milan
22-03-2021, 10:22
...E questo è niente!
Provate ad usare per sbaglio il Telepass moto sull'auto e accorgervene troppo tardi quando il beep che si sente (al passaggio in auto) non è lo stesso suono che si è abituati a sentire.
Causa lavaggio giacca moto ho appoggiato il Telepass (moto) troppo in bella vista, tanto che l'ho scambiato per quello della macchina e l'ho piazzato nell'auto della moglie.
Uscita tange di Mestre c'è il punto blu, ma è chiuso (covid+domenica, figuriamoci...).
Scrivo una mail dall'app Telepass e allo stesso tempo al gestore (cav) tramite i contatti del sito.
Telepass mi risponde dopo una settimana dicendo di contattare il gestore (cav) perché non sanno come gestire la cosa (da cav zero risposte) .
Chiamo il gestore, area fatturazione: no, devi contattare l'ufficio transiti.
Chiamo l'ufficio transiti: no, chiama il centro servizi.
Chiamo il centro servizi, gli dico anche della mail. Non la trovano, forse l'hanno cancellata perché "tempestati" dalle richieste della promo del Pay. Gliela rimandano (prima che mi facciano il pippone sul fatto che sono un truffatore passibile di ergastolo perché ho utilizzato il Telepass moto con la macchina glielo dico io -ribadito anche nella mail-) e mi dicono che non sanno come gestire la cosa e che "devono passarla ai loro superiori perché c'è di mezzo il MIT".
Morale della favola: è passato più di un mese e non mi hanno risposto.
...ah, il tutto per un tratto di A57 gratuito a costo zero.
Figuriamoci se faccio il Pay.
Anzi, meglio che gli renda tutto indietro. È che in moto è troppo comodo!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-03-2021, 10:24
Infatti il Telepass in moto è molto comodo.


“GIESSISTA” cit.

robygun
22-04-2021, 23:05
Ho cambiato lo scatolotto del telepass e mi hanno dato quello nuovo sottilissimo..
ad occhio non è impermeabile, esattamente come quello vecchio, però non trovo un portatelepass dedicato..
Quello vecchio lo mettevo nella borsa serbatoio, però questo vorrei lasciarlo fisso sulla moto..

Consigli?

Stavo pensando di chiuderlo in un pezzo di termoretraibile ed appiccicarlo sul muso dietro il cupolino..

Enzofi
22-04-2021, 23:23
Andrò a farmelo cambiare poi quando lo vedrò ci ragiono . Adesso lo tengo in tasca o nel borsello gamba

Enzofi
23-04-2021, 15:59
Sembra facile. Al punto blu di Lainate prima hanno balbettato che quelli nuovi sottili sono incompatibili con gli standard europei, poi vista la mia perplessità sotto la mascherina ha cambiato versione. Qui non ne abbiamo ma forse c'è ne è uno a Como. Grazie buon giorno

Dfulgo
23-04-2021, 16:42
...io il piccolo (Telepass Pay-X) me lo sono fatto mandare a casa ma ho avuto modo di constatare che, in genere, il negozio di Milano centro (via Larga) li ha disponibili.

Io lo uso sia in moto che in auto senza problemi.

:-o

Enzofi
23-04-2021, 16:47
Proverò li

T1z1an0
24-04-2021, 01:58
Ho cambiato lo scatolotto del telepass e mi hanno dato quello nuovo sottilissimo..
ad occhio non è impermeabile, esattamente come quello vecchio, però non trovo un portatelepass dedicato..
Quello vecchio lo mettevo nella borsa serbatoio, però questo vorrei lasciarlo fisso sulla moto..

Consigli?

Stavo pensando di chiuderlo in un pezzo di termoretraibile ed appiccicarlo sul muso dietro il cupolino..

Io l’ho applicato sotto la carena laterale così com’è. In passato me ne fregarono uno in Norvegia applicato al manubrio. Ora è nascosto alla vista e funziona.

Sgualfone
24-04-2021, 06:57
Ho preso il portatelepass impermeabile morbido della tucano urbano, ci ho messo dentro il telepass slim poi visto che ci balla alla grande ho preso una spugna che avevo in casa e l'ho tagliata per fare il giusto spessore ed in fine ho montato il tutto dietro la maschera del muso quella che da accesso al retro quadro strumenti della mia Versys e funziona perfettamente.

Zorba
24-04-2021, 07:48
In passato me ne fregarono uno in Norvegia .
Eh, son paesi civili, altro che Napoli (cit) :-)