Visualizza la versione completa : Nicky Hayden investito in bici a Rimini, -purtroppo è morto.
esattamente, nel caso di tuo cognato è stato usato a suo favore.
Certe cose si percepiscono, dai...
Mi diresti da quale messaggio si percepisce che il comportamento errato dei ciclisti vada tollerato?
Perché mi sembra un poco una fissa che hai e che cerchi di mettere in bocca ad altri..
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Specialr
03-11-2018, 23:24
Red nel tuo messaggio percepisco cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si percepisce che l'ho scritto dal letto senza mutande?
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
sentenza interessante
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/notizia_3219314201902a.shtml
Se i prossimi saranno dei ciclisti che viaggiano "appaiati" oppure degli automobilisti che sono o al telefono, o "addornentati" alla guida, potremmo anche essere sulla strada giusta.
Flying*D
25-07-2019, 19:04
in UK qualche mese fa e' successo il contrario, ciclista che con il verde ha investito un pedone che attraversava con il rosso al telefono e la colpa se l'e' presa tutta lui e gli deve pagare anche 100k sterline..
https://www.dailymail.co.uk/news/article-7166305/Cyclist-Robert-Hazeldean-left-bankrupt-yoga-teacher-Gemma-Brushett-knocked-London.html?ito=rss-flipboard
adesso si chiamano yoga teacher? avrei altre definizioni:lol:
Paolo Grandi
25-07-2019, 19:37
...la colpa cos'era, guidare un'auto? :confused:
Purtroppo, per come è scritto il cds, è praticamente impossibile uscirne senza un minimo di colpa.
Si deve dimostrare che l'impatto, utilizzando tutte le prudenze del caso, sarebbe stato comunque inevitabile. Appunto, praticamente impossibile.
Però è già un passettino avanti.
brontolo
25-07-2019, 20:02
Potresti provare! Poi ci dici sui danni!
Si , si...chissà quanti cerotti saranno necessari :lol:
Paolo Grandi
25-07-2019, 20:07
Però se poi cadendo sbatte la testa e ci rimane secco...non potrà dirci nulla...:cool:
Paolo Grandi
25-07-2019, 20:09
Tu.........
Si in effeti il terribile impatto con una bici mi manca...fin ora m hanno steso attraversando a piedi un furgone ed in moto le macchine , ma vuoi mettere farsi stendere da una bici mentre passo col rosso in città :)
ah, gia...io non passo col rosso :(
Paolo_DX
26-07-2019, 10:04
... ciclista che con il verde ha investito un pedone che attraversava con il rosso al telefono e la colpa se l'e' presa tutta lui e gli deve pagare anche 100k sterline...[/url]
felicissimo di non vivere in un paese che amministra la giustizia cosi'.
Diavoletto
26-07-2019, 10:09
la distonia ------------
distonia e´un termine medico che poco si coniuga con la frase ...lo dico solo perche´ potrebbe trarre in inganno
Diavoletto
26-07-2019, 11:06
e vabbe´......
hai ragione......
mi arrendo! tolgo tutto così non fuorvio nessuno...
Diavoletto
26-07-2019, 13:53
rotfl...........
il caldo
Stamattina una tipa in bici è stata investita da una moto (mi è sembrata un GS) mentre attraversava guidando la bici ovviamente, una delle vie maggiormente trafficate della città.
il tutto avveniva ad una decina di metri sia dalle strisce pedonali (da una parte) che da da una grande rotonda cittadina (dall'altra) dove la velocità è mooolto ridotta. Ci si arriva quasi sempre in colonna o si passa molto piano per via del traffico....
Le bici approfittava dello spazio tra un paletto salvapedoni e l'altro, il povero motociclista però si dev'essere fatto ben più male, visto che l'ambulanza era per lui.... [emoji2379]
Karlo1200S
22-05-2021, 12:40
ecco dove volevano arrivare... una follia!:mad::mad::mad:
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/22-05-2021/morte-nick-hayden-chiesti-15-milioni-euro-investitore-4101236881784.shtml
Karlo1200S
22-05-2021, 12:42
naturalmente la spesa comprende i soldi per realizzare un monumento al campione negli Stati Uniti... altrimenti come fanno a vivere i parenti senza...
Ecco perché le mie auto e le
Mie moto sono assicurate con massimali da 25 mio …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flying*D
22-05-2021, 12:55
ma quale assicurazione paga 15 milioni di euro per la morte di una persona, è la solita americanata perché li funziona così non vuol dire che da noi abbiano qualche possibilità...
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Claudio Piccolo
22-05-2021, 12:56
che schifo!
sono orrendi i parenti di Hayden
Che poi quella è la richiesta, che non è detto che venga accolta, e soprattutto poi il tipo dovrà versare una percentuale in base a quella di colpa che gli verrà riconosciuta.
E perché? Se rientra nel massimale, paga l'assicurazione! Mica ci sono gli estremi per la rivalsa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se rientra nel massimale … noi abbiamo il vizio di assicurarci spesso al minimo per risparmiare pochi euro
Tra il minimo di legge e i 25 mio di massimale non sono più di 15/20 euro anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per "tipo" intendevo la sua assicurazione.
sei un ingegnere te?
Avvoltoi.
Il monumento.. la ciliegina sulla torta..
Veramente una cosa indegna, al pari della famiglia Zanardi; sempre il dio soldo sopra ogni cosa. Brutto
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
L'investitore è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo stradale e condannato ad un anno di carcere invece di due grazie alle circostanze attenuanti per concorso di colpa della vittima. Punto. Dal punto di vista legale i famigliari di Hayden hanno quindi tutto il diritto di chiedere un risarcimento per la morte del congiunto, secondo le leggi italiane e la nostra giurisprudenza che è assai meno "generosa" di quella anglosassone. Qualunque sarà poi la cifra dell'indennizzo stabilita dal giudice, la stessa andrà poi ridotta per la quota di concorso di colpa dello stesso Hayden. Non ci vedo nulla di anormale, mostruoso o aberrante: è quello che farebbe qualsiasi famiglia dopo la perdita di un proprio congiunto.
...al netto del monumento...
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
GSCONROTELLE
22-05-2021, 17:25
L'investitore è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo stradale...
L'investitore è la vera vittima.
Il comportamento del pilota, ricordiamolo, cuffiette/velocità e mancata precedenza ( ha volutamente ignorato lo stop), l'ha trasformato in suicida.
E' la tua opinione, che contrasta con quella dei giudici e con le nostre leggi. Proprio perchè Hayden non ha rispettato lo stop la pena è stata dimezzata ma resta il fatto che guidava a velocità eccessiva e non è riuscito a fermarsi in tempo. Quindi colpevole penalmente e, di conseguenza, responsabile civilmente del danno. Questo dice la legge.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 17:29
L'investitore è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo stradale
...e già questo mi pare una follia....sarà sicuramente tutto secondo legge, 70 all'ora invece di 50...a chi non è capitato?...ma a me continua a sembrare una follia.
Perchè dovrebbe essere una follia? Investo un essere umano, ne causo la morte, seppure con delle circostanza attenuanti, vengo condannato ad una pena dimezzata e non sconto neppure un giorno di carcere, dovrei pure rifiutare di pagare i danni causati? Lasciamo perdere i 5-10-100 milioni di richiesta, quelle sono solo schermaglie processuali, la colpa resta: se avessi guidato con maggior prudenza e rispettando i limiti (in città, non in autostrada!) non avrei con tutta probabilità ammazzato nessuno. Poi, umanamente, si può anche compatire l'investitore ma anche Hayden, però; oppure ritenete che il solo fatto di non rispettare uno stop in bicicletta sia motivo sufficiente e legittimo per essere abbattuti?
GSCONROTELLE
22-05-2021, 17:39
E' la tua opinione, che contrasta con quella dei giudici e con le nostre leggi.
Ovviamente.
Ma le leggi cretine, pur rispettandole in quanto tali, si possono comunque criticare e contestare.
Gia' che parliamo di leggi e sicurezza stradale... Qul'è la differenza tra una bicicletta in carbonio, una con pedalata assistita e un ciclomotore mod. "ciao"?
Ora, il legislatore, con la mia massima comprensione, ha stabilito che per la sicurezza i tutti fosse necessario dotare il ciao con luci/targa/specchietti retrovisori e assicurazione; questo non è previsto nel caso di bici, come se queste non avessero le stesse caratteristiche del ciao.
Ecco dimostrato che alcune leggi siano scritte in maniera discutibile.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 17:45
la colpa resta: se avessi guidato con maggior prudenza e rispettando i limiti non avrei con tutta probabilità ammazzato nessuno. ....
Quindi, tutti a 30/h perchè potrebbe sbucare dal nulla un suicida cuffiettedotato che ci taglia la strada?
Strano modo di intendere le precedenze...
si può anche compatire l'investitore ma anche Hayden, però; oppure ritenete che il solo fatto di non rispettare uno stop in bicicletta
Ai tempi del conseguimento della mia patente, il semaforo, lo stop e la doppia riga continua erano da deportazione immediata.
Non mi sento di dire che la legge sull'omicidio colposo stradale sia una legge "cretina". Anzi, tutto sommato, visto che prevede inasprimenti della pena in caso di uso di droghe o di ubriachezza e circostanze attenuanti in caso di concorso di colpa dell'investito, mi pare abbastanza equilibrata. Per quanto riguarda le biciclette, nessuna nazione al mondo le registra, sarebbe un eccesso burocratico amministrativo senza senso. Per le biciclette elettriche non è detto che nonsi arrivi presto o tardi ad una registrazione, è ancora un prodotto nuovo e, come sai, le leggi non si producono "in tempo reale".
Ai tempi del conseguimento della mia patente, il semaforo, lo stop e la doppia riga continua erano da deportazione immediata.
Davvero? Ma dove hai preso la patente, a Stalingrado?
Perchè dovrebbe essere una follia? Investo un essere umano, ne causo la morte, seppure con delle circostanza attenuanti, vengo condannato ad una pena dimezzata e non sconto neppure un giorno di carcere, dovrei pure rifiutare di pagare i danni causati??
È una follia perché sostanzialmente tra due attori di un evento, dove entrambi hanno infranto delle regole, viene riconosciuto un "vantaggio" al cosiddetto utente debole solo perché tale..
L'automobilista non ha investito il ciclista, è il ciclista che ha bruciato la precedenza e si è infilato sotto l'auto.. Avesse rispettato lo stop l'auto poteva anche andare a 130, non lo investiva..
Si è vista la stessa forma mentis nel caso Zanardi, è stato il camionista a dover dimostrare d'esser in regola.. Per fortuna non aveva bevuto una birra a pranzo e non aveva chiuso un mm di troppo quella curva..
Ci vuole sempre un colpevole, possibilmente vivo..
Sono d'accordo al 100% con @robygun
Quello che trovo assurdo non è di certo la richiesta avanzata dalla famiglia del povero Hyden, ognuno fa i propri interessi, piuttosto come ragiona la legge in questi casi. Per me sarebbe stato più logico dire che la colpa è del ciclista, che bruciando lo stop ha causato l'incidente. Poi si può ragionare su un eventuale concorso di colpa dell'automobilista in caso di guida pericolosa (non di certo i 70 al posto dei 50) o di stato psicofisico alterato (droghe/alcool), poi...
.
Per me sarebbe stato più logico dire che la colpa è del ciclista
ad Hayden credo sia stato riconosciuto il 70% della colpevolezza, e questo sarà il punto su cui discuteranno per il risarcimento in sede civile.
In quello penale, una volta che ti becchi una parte di colpa, con l'omicidio colposo di becchi minimo un anno....
a me continua a sembrare una follia.
E te, come gli altri che lo pensano, continui a rimanere in errore.
Perché l'errore di fondo sta nel pensare che
70 all'ora invece di 50...a chi non è capitato?
Sia una scusante e/o una cosa normale.
L'energia d'impatto ai 70km/h è DOPPIA rispetto a quella dei 50km/h.
Se hai incidente ai 50 o ai 70 le conseguenze sono *sicuramente* diverse e di parecchio.
Che poi si guidi spesso ai 70 in zona 50 non c'è dubbio. Ma che questa sia una scusante, anche no.
Ovviamente come detto ridetto e stradetto Hayden ha colpa di aver bucato lo stop. Questo però non rende automaticamente senza colpa chi lo ha investito ai 70, proprio perché se lo avesse investito ai 50 l'esito sarebbe molto probabilmente stato diverso.
E dire che è semplice.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 19:11
Davvero? Ma dove hai preso la patente, a Stalingrado?
No,
ma grazie a quegli insegnamenti, pur infrangendo molto spesso i limiti di velocità, il numero dei miei incidenti è pari a zero.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 19:18
L'omicidio stradale o pirateria stradale è un reato previsto dal diritto penale italiano.
La legge con la quale il reato è stato introdotto nell'ordinamento italiano venne promulgata nel 2016 a seguito di una iniziativa popolare risalente al 2010 che ha proposto l'istituzione dell'omicidio stradale, una figura dedicata di reato che comminerebbe pene intermedie fra l'omicidio volontario e quello colposo, con l'arresto in flagranza di reato e l'interdizione a vita dalla guida di veicoli (cosiddetto "ergastolo della patente").
Mi sembra una follia che sia equiparato a pirateria stradale. Direi che per definire pirata della strada uno che va a 70 invece che a 50 ci vuole coraggio.
Mi sa che qua prima o poi ci siamo tutti messi più volte la benda per traverso e l'uncino sulla mano.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 19:21
...purtroppo al ragazzo è capitato incrociando il peraltro sempre apprezzato Hayden in un suo fatale momento di incoscienza.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 19:31
ma quello che a me istintivamente fa ribrezzo è il tentativo di lucrare sulla morte di un proprio caro.
Ma probabilmente....anzi sicuramente....ho una visione romantica e distorta della realtà, dove invece le cose saranno in mano agli avvocati che, codici alla mano, vanno avanti per la loro strada e il cui compenso dipenderà anche da quanto riescono a strappare.....e spero che sia solo un discorso di assicurazioni e che il ragazzo e la sua famiglia non debbano vendere la casa e andare a mangiare alla mensa della caritas.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 19:35
...purtroppo al ragazzo è capitato incrociando....
E qui nascono le perplessità;
presto o tardi potremmo trovarci tutti nei panni del "ragazzo".
Gli incidenti capitano principalmente per due motivi; il fato e il mancato rispetto delle regole.
Bucare uno stop volontariamente ( tipico dei ciclisti), a velocità sostenute, isolati dai rumori esterni a causa delle cuffiette, è SUICIDIO.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 19:41
L'energia d'impatto ai 70km/h è DOPPIA rispetto a quella dei 50km/h.
Se hai incidente ai 50 o ai 70 le conseguenze sono *sicuramente* diverse e di parecchio.
Hai ragione, concordo in pieno.
E se fosse stata una vecchietta sbadata a bucare lo stop, avrei avallato il concorso di colpa.
In questo caso no, mi spiace; le regole sono regole, ma alcune sono piu' importanti di altre.
L'arroganza tipica del ciclista che lo porta a passare con il rosso, a tagliare la strada agli autotreni, a sbucare dal gruppo improvvisamente per superare senza guardare...
Claudio Piccolo
22-05-2021, 19:47
il fatto è che....almeno qua in Italia è PRATICAMENTE.......e intendo dire proprio NELLA PRATICA....rispettare SEMPRE i limiti di velocità della strada.
Se lo fai continuerai a tirarti maledizioni e strombettate da tutti....se ti va bene....se ti va male ti tamponano.....o crei incidenti frontali a causa dei sorpassi azzardati di gente sfibrata da una apparentemente illogica andatura.
E se fosse stata una vecchietta sbadata a bucare lo stop, avrei avallato il concorso di colpa.
.
Assurdo distinguere su caratteristiche morto.
L'arroganza tipica del ciclista che lo porta a passare con il rosso
merita di morire per quello?
Ma sei fuori come un balcone?
il fatto è che....almeno qua in Italia è PRATICAMENTE.......e intendo dire proprio NELLA PRATICA....rispettare SEMPRE i limiti di velocità della strada.
Allora si cambiano i limiti.
Lamentarsi dopo aver ucciso qualcuno non ha senso.
Tra l'altro, la stai buttando in caciara. In *quella* strada. In *quel* incrocio, il limite dei 50 ha assolutamente senso.
...
L'arroganza tipica del ciclista che lo porta a passare con il rosso, a tagliare la strada agli autotreni, a sbucare dal gruppo improvvisamente per superare senza guardare...
...ma infatti, questo era un campione della MotoGP, ...per fortuna gli altri sono molto più sacrificabili...
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
22-05-2021, 20:11
Tuttavia è esperienza di tutti...e quotidiana.... di non riuscire materialmente a rientrare nei limiti senza incorrere nelle maledizioni di cui sopra.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 20:13
merita di morire per quello?
Assolutamente no.
Ma è il suo comportamento la causa principale della sua dipartita... Se avesse applicato un pochino di autoconservazione sarebbe ancora vivo.
Se applichiamo il tuo ragionamento, il tossico in overdose potrebbe accusare il medico di averci messo troppo a salvarlo; io sostengo che se non si fosse drogato, non avrebbe avuto bisogno del medico, semplice.
Cosa diversa in un ipotetico arresto cardiaco per un anziano non autosufficiente;
il medico in questione, in caso di ritardi a lui ascrivibili, andrebbe tirato in ballo.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 20:13
Ovviamente ci sono anche tratti e zone in cui i limiti sono logici, accettabili e rispettabili....fossero tutti così....
Claudio Piccolo
22-05-2021, 20:18
Per pirateria io intenderei tirare sotto qualcuno correndo come un pazzo da ubriaco e scappare.....o qualcosa del genere.
Quel ragazzo se fosse stato fermato in quel momento senza aver tirato sotto nessuno avrebbe preso una multa di 140 euro e meno tre punti della patente....nessuno gli avrebbe detto che era un pirata o un potenziale assassino.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 20:28
Quel ragazzo se fosse stato fermato in quel momento senza aver tirato sotto nessuno avrebbe preso una multa di 140 euro e meno tre punti della patente...
Se Hayden fosse stato fermato ( inseguito, visto che aveva le cuffiette), se la sarebbe cavata con un autografo.
Un ciclista qualsiasi sarebbe addirittura stato ignorato dalle forze dell'ordine.
Capito dove sta il problema?
Assolutamente no.
Ma è il suo comportamento la causa principale della sua dipartita...
Cosa. Mai. Negata. Da. Nessuno.
Non per nulla si chiama "concorso" di colpa.
[Questo però non rende automaticamente senza colpa chi lo ha investito ai 70, proprio perché se lo avesse investito ai 50 l'esito sarebbe molto probabilmente stato diverso.
"molto probabilmente"..... Ma anche no... probabilmente l'impatto lo avrebbe ucciso comunque....... Sono ipotesi...
Ovviamente ci sono anche tratti e zone in cui i limiti sono logici, accettabili e rispettabili....
Una volta qui
Era tutta campagna.
E c'erano le mezze stagioni.
...
Qui stiamo parlando di un incidente specifico. In un incrocio specifico. Con una dinamica specifica.
I luoghi comuni lasciamoli altrove, visto che c'è stato un morto e uno che si è rovinato la vita.
Non c'è nessuno modo terreno di discolpare completamente chi guidava. Semplicemente perché era *parzialmente* in torto.
E basterebbe davvero poca onestà intellettuale per riconoscerlo.
Invece tra luoghi comuni sui ciclisti. E luoghi comuni sui limiti. Stiamo portando la discussione su una cosa ormai accertata e chiarissima in caciara.
"molto probabilmente"..... Ma anche no... probabilmente l'impatto lo avrebbe ucciso comunque....... Sono ipotesi...
Vero se uno ignora totalmente la fisica.
Altrimenti no.
Lo stesso incidente ai 50 sarebbe *sicuramente* stato diverso.
Claudio Piccolo
22-05-2021, 20:56
Qui stiamo parlando di un incidente specifico. In un incrocio specifico. Con una dinamica specifica.
I luoghi comuni lasciamoli altrove,
E basterebbe davvero poca onestà intellettuale per riconoscerlo.
Invece tra luoghi comuni sui ciclisti. E luoghi comuni sui limiti. Stiamo portando la discussione su una cosa ormai accertata e chiarissima in caciara.
Ho capito che il 3ad è su un incidente specifico, ma prima io stavo parlando in generale per far capire quanto sia comune oltrepassare i limiti.
Non vedo nessuna disonestà intellettuale in questo e non ho mai inteso dire che il ragazzo non avesse nessuna colpa.
Per quanto mi riguarda mi pare di star parlando in modo molto civile, se volessi far caciara sarei molto più bravo a farlo.
Ho delle perplessità e le esprimo, non mi pare che ciò possa essere censurabile.
Amen.
Il ragazzo ha concorso di colpa.
E quindi ha anche causato danni. Che la sua assicurazione dovrà rimborsare.
Non vedo scandali o problemi o altro.
GSCONROTELLE
22-05-2021, 21:00
Invece tra luoghi comuni sui ciclisti.
Quindi, per fare un parallelo, se in autostrada uno che va a 10/h in piu' del limite si scontra con un altro che arriva in contromano, tu trovi logico che abbia un concorso di colpa?
Claudio Piccolo
22-05-2021, 21:04
Che la sua assicurazione dovrà rimborsare
speriamo basti quella.
robiledda
22-05-2021, 21:21
Basterà, gli avvocati hanno fatto il conto in base alla percentuale di concorso di colpa...
Comunque cerchiamo da questo tristissimo evento di capire che la legge sull'omicidio stradale può colpire tutti noi, anche se ci hanno fatto credere che è stata fatta per i "tossici e alcolizzati", chiunque può essere accusato di omicidio stradale, nostro figlio, nostra madre, nostra moglie, noi...
Inutile lamentarci rendiamoci solo conto di come sono le cose...
Claudio Piccolo
22-05-2021, 21:22
già...alla fine la morale è quella. :sad11:
Quindi, per fare un parallelo
Non c'è necessità di fare paralleli ad libitum.
Stiamo discutendo di un caso specifico.
Il fatto che tu abbia evidentemente un certo rancore verso la categoria dei ciclisti non vuol dire che il ragazzo che guidava non abbia colpe.
Dai, basta.
la legge sull'omicidio stradale
Ha causato una differenza, nel caso in oggetto?
GSCONROTELLE
22-05-2021, 21:27
Stiamo discutendo di un caso specifico.
Il principio pero' è quello.
Da una persona seria come te mi aspetto una risposta.
speriamo basti quella.
Per il ragazzo, lo spero.
Ma le assicurazioni sono fatte per assicurare X. Non per coprire *tutto*.
Non per nulla uno può scegliere per quanto assicurarsi.
Lo stato obbliga un minimo, per evitare che qualcuno "vada al risparmio". Ma non vuol dire che questo minimo coprirà sempre tutto.
Ovviamente spero per il ragazzo, che con una "disattenzione" che facciamo tutti, si è rovinato la vita, l'assicurazione basti.
Il principio pero' è quello.
No, continui a mischiare mele e pere.
C'è un caso specifico, fare "paralleli" costruiti ad arte che sono un po' simili ma che aiutano la tua posizione non serve.
Nel caso in oggetto se chi alla guida avesse fatto i 50km/h la fisica ci dice che l'impatto sarebbe stato notevolmente diverso e verosimilmente evitabile.
Tutto il resto son discussioni che lasciano un po' il tempo che trovano.
In un incidente, se uno non ha il 100% di ragione, allora ha parzialmente torto.
capire che la legge sull'omicidio stradale può colpire tutti noi, anche se ci hanno fatto credere che è stata fatta per i "tossici e alcolizzati", chiunque può essere accusato di omicidio stradale, nostro figlio, nostra madre, nostra moglie, noi...
esattamente.
che poi li voglio vedere quelli che "a me non sembra sbagliata".
...poi il tipo dovrà versare una percentuale in base a quella di colpa che gli verrà riconosciuta.
per "tipo" intendevo la sua assicurazione.
Beh... io per "tipo" intendevo l'investitore, ovvero una persona fisica.
E' un po' strano riferirsi ad una persona giuridica (ie: compagnia di assicurazioni) con il termine "tipo". Al massimo mi può venire in mente un'automobile!:lol:
In ogni caso, se non ci sono motivi di rivalsa, paga l'assicurazione fino al massimale previsto: servono proprio a questo, ovvero pagare al posto nostra in caso di torto.
appunto, sei un ingegnere.
robiledda
23-05-2021, 08:33
Ha causato una differenza, nel caso in oggetto?
non sono un avvocato ;), ma per quello che ho letto l'accusa per omicidio stradale comporta pene più alte di quelle applicate per omicidio colposo (imputazione un tempo utilizzata negli incidenti stradali) :-o
ma ripeto ci vorrebbe un avvocato per chiarire correttamente le differenze
Lo stesso incidente ai 50 sarebbe *sicuramente* stato diverso.
"Sicuramente diverso" si.................che Hayden non sarebbe "sicuramente morto" no.....e anche in questo caso il guidatore avrebbe "sicuramente" avuto rogne a non finire, seppur un filo meno supportabili........
Concordo.... Fisica o non fisica nessuno e niente può stabilire che il ciclista sarebbe sopravvissuto "sicuramente" ad un impatto ai 50 km/ora anziché ai 70.....troppe variabili in gioco...
Specialr
23-05-2021, 10:47
Ma il punto non è se sarebbe sopravvissuto o no, ma se stavi facendo le cose giuste o no e se questo tecnicamente ha concorso in qualche modo. Spazi tempi ed energia dicono di sì.
Basta
Andava a 70? Percentuale di colpa. È la cosa più ovvia del mondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flying*D
23-05-2021, 11:19
70 che vuoi che sia... con il limite di 50 è il 40% in più, come se in autostrada con il limite di 130 si andasse a 180...
il concorso di colpa c'è di sicuro, i 15 milioni sono una buffonata
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Il risarcimento monetario di un danno biologico l'ho sempre trovato assurdo,i soldi possono sostituire un affetto?
Posso capire un assegno di mantenimento in caso di figli minori o comunque non autosufficienti, o nel caso la vittima rimanga in vita ma con problemi di autosufficienza, ma dare soldi in cambio di un padre/madre/fratello/figlio è ridicolo..
Perché scusa?
Voglio dire, nel paese che da la pensione di reversibilità...
Se mia moglie finanziariamente "vale" x€ all'anno per il nucleo familiare e muore a causa di Tizio, perché Tizio non dovrebbe rimborsarmi il danno?
quindi per una moglie a carico dovresti pagare tu l'investitore... perché ti fa risparmiare x€ all'anno
A volte penso se fosse successa una cosa così a un figlio… ben sapendo come conducono le bici i ragazzini.
Sapere che l’altro andava ai 70 e che se fosse andato ai 50 non si sarebbe trovato lì in quel momento … o che se anche fosse stato, l’impatto magari gli avrebbe causato seri danni risparmiandogli la vita, sarebbe veramente struggente.
Ricordo sempre un amico che su una strada veloce con ampie curve ha fatto un frontale con uno che guidava in stato di ebbrezza e ha completamente invaso la sua corsia. Lui era nei limiti, se l’è cavata senza conseguenze, chi l’ha investito invece ha perso la vita.
A distanza di anni mi diceva ancora… magari se fossi comunque andato un po’ piano (seppur fosse nei limiti) magari l’altro non avrebbe saltato il guardrail con le tristi conseguenze del caso…
Sono cose che segnano da entrambe le parti, molto di più chi ha perso un famigliare/amico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@specialair....non si discute se ci sia o meno un concorso di colpa.. ....qualcuno ha affermato che se l'investitore avesse impattato Hayden a 50 km/ora anziché a 70 questi sarebbe "sicuramente" sopravvissuto........
Se non è una lettura troppo astrusa...
http://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/qualche-nozione-di-fisica/energia-cinetica.html
No, nessuno lo ha affermato
Cma calcolo della serva hanno chiesto 15 milioni se e' vero che il 70% di colpa e di Hayden , fra l'altro ancora non sono stati completati tutti gli stadi di giudizio penale quindi possibile che aumenti , quindi l'investitore paghi 5 , ma visto che e' in sede civile probabile che si scontrano con i legali della assicurazione , la storia del monumento e' una ciliegina sulla torta che non concorre a rendere simpatici i familiari di Hayden ma scelte loro , cmq diciamo che alla fine saranno 3 milioni che piu' o meno rientra in quello che normalmente sborsano le nostre assicurazioni per casi del genere .
Di giurisprudenza su rimborso civile per morti non ne so nulla ma il concetto di fondo mi sembra dover essere il rimborso di un danno economico, non "ti do i soldi per sostituire la vita del papà".
E se parliamo di danno economico, e non di "valore della vita", mi sembra ovvio che se uccido un disoccupato 70enne o un neurochirurgo 40enne di fama mondiale il danno economico sia un po' diverso.
Flying*D
23-05-2021, 21:25
ma certo che non servono per sostituire la vita, sarebbe un'idiozia..
ma una famiglia normale con figli e un mutuo se perde uno dei genitori rischia di trovarsi in mezzo ad una strada, si compensa il valore della persona dal punto di vista economico non della vita umana..
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
(..) ad Hayden credo sia stato riconosciuto il 70% della colpevolezza (..)
Dovrebbe essere il contrario, 70% all'automobilista e 30% ad Hayden.
Personalmente, in base a quanto letto sulla stampa all'epoca, mi è sembrata una attribuzione decisamente sbilanciata.. ma senza l'integrale delle perizie resta solo una "sensazione"..
Mah, qua parlano di 30% per l'automobilista.
E direi che sia plausibile, vista la differenza di gravità delle infrazioni.
https://www.riminitoday.it/cronaca/omicidio-stradale-condannato-automobilista-il-processo-automobilista-morte-investi-incidente-mortale-nicky-hayden.html
Son sicuro che nelle pagine passate di questo stesso 3d se ne era parlato, adesso cerco meglio...
Qui (https://www.corsedimoto.com/barsport/caso-hayden-lautomobilista-coinvolto-ha-preso-un-anno-pena-sospesa/#:~:text=Il%20giudice%20ha%20assegnato%20ad,o%20di %20ridurne%20gli%20effetti.) pe danno le percentuali che ho scritto io. Fossero quelle che hai scritto tu le riterrei senz'altro più sensate.
EDIT: la pg è la 38, ed è citato lo stesso articolo.
Visto che sembra sia l'unico a riportare le percentuali in quel modo, probabilmente è sbagliato. Chiedo venia.
Se cerchi online le cifre 30/70 si ripetono con una certa frequenza, però variando, alcuni danno il 30% a uno, altri all'altro, come al solito internet è un casino...
A me così da ignorante un 70% ad Hayden e 30% all'automobilista (o comunque, una parte "principale" di responsabilità a chi ha bucato uno stop e una minoritaria a chi era in evidente eccesso di velocità) non sembrerebbe assurda, dovrei invece farmi spiegar per bene come si possa arrivare al contrario, non escludo sia possibile ma mi sembra poco intuitivo.
anch'io reputerei più realistico 30% automobilista 70% ciclista, ma abbiamo a che fare con la magistratura e con i giornalisti italiani, potrebbe essere così o cosà o altro ancora
in effetti...
anche se il balletto 30/70 che variano l'ho trovato anche su siti (giornali/forum) tedeschi e in lingua inglese, sembra che tutti riprendano un po' la versione che vogliono per scrivere l'articolo che vogliono scrivere
l'informazione, purtroppo, sembra sempre essere una questione in secondo piano :/
Sapere che l’altro andava ai 70 e che se fosse andato ai 50 non si sarebbe trovato lì in quel momento …
D'altronde è vero anche il contrario....chissà quante persone si sono salvate perchè il guidatore andava ai 70 e non ai 50kmh.
Assolutamente ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In effetti se invece che a 70 fosse stato a 110 sarebbe passato prima che sbucasse dallo stop.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ieri un mio caro amico ha percorso l'Izoard, colle francese molto frequentato dai ciclisti.
Mi ha confermato quanto io, piu volte, ho avuto modo di verificare: i ciclisti in discesa tagliano le curve lanciati a velocita decisamente elevate! Con uno di questi ha praticamente fatto un frontale, e lui era perfettamente in corsia.
Alla luce di quanto accaduto, la cosa mi spaventa molto: cosa accadrebbe? Come dimostrare l'invasione da parte del ciclista?
Una volta mi mi sono accodato ad alcuni di essi e viaggjavano in discesa agli 80km/h!!!!
Su una bici con ruote e freni non certo paragonabili a quelli di una moto o auto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
"Come dimostrare l'invasione da parte del ciclista?"
Gopro o telecamera simile?
Claudio Piccolo
24-05-2021, 09:16
al Giro non è raro che debbano corrergli dietro con le moto a 90 all'ora in discesa.
Claudio Piccolo
24-05-2021, 09:23
Addirittura Ganna nella cronometro 106kmh.
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/giro-ditalia-filippo-ganna-vince-la-1a-tappa-e-conquista-la-maglia-rosa-in-discesa-a-106-km-h/
Qui per parliamo di ciclisti su una normale strada aperta al traffico!
In una cronoscalata sulla Susa-Moncenisio le auto da corsa raggiungono velocità folli. Questo però non mi autorizza a fare altrettanto, tagliando le curve, quando ci vado io in moto! :lol:
Specialr
24-05-2021, 09:27
https://youtu.be/Wb5G-18YLeI
Ed è una discesa ancora abbastanza veloce..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-05-2021, 09:30
Confermo il terrore di trovarmi ciclisti contromano in curva, successo varie volte di vedermeli tagliare la curva davanti.
Su strada ci vanno cani e porci che in discesa riescono a raggiungere velocità simili ai prof. senza la stessa capacità di gestire la bici.
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=49317
Grande, ottimo lavoro!:D:D:D
Sinceramente, non ho voglia di sventrare mezza moto e dovermi preoccupare anche di questo dispositivo... :confused:
Specialr
24-05-2021, 10:27
Interventi disgustosi come quello di Kinobi - subito moderato (grazie mille) - fanno capire quanto odio ci sia per strada e quanto poco conti la considerazione della vita.
Si tratti di pedoni bici moto auto o camion
Si tratti della propria o della altrui
Si tratta .sempre. di tollerare i propri comportamenti nocivi e additare quelli altrui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente, non ho voglia di sventrare mezza moto
Dash Cam su auto: tolta multa dal mitico comune di Genova. Costo Dash Cam fatta installare: 350 euro.
Dash Cam su auto 2: trovato chi mi ha cecchinato paraurti al centro commerciale, inviato video via email, mi ha dato 300 euro.
Dash Cam Moto: per poco sono defunto sabato scorso. Inseguo l'auto, e il tipo, si scusa. Ho alcune dozzine di video di ciclisti che passano con il rosso, per me è molto molto molto, molto utile..
Per il montaggio: io ho sventrato la moto. Dato che c'ero ho tirato cavi, per vari usi. Credo lo stesso lavoro lo puoi fare senza smontare nulla, se te la fai andare bene. Se te la fai andare bene, puoi mettere la centralina davanti e tirare solo il cavo dietro. Poi al primo tagliando, te la fai fissare bene.
Nel caso dell'incidenti di Hayden avrei velocità moto e posizione.
Per me dovrebbero renderle obbligatorie.
Interventi disgustosi come quello di Kinobi
Io trovo invece disgustoso, chi fa confusione tra il diritto di praticare un sport, ed avere, senza generalizzare, un comportamento con estrema frequenza ed in forte peggioramento, irrispettoso di chiunque altro va per la strada. E pretendere di avere ragione.
Il caso di Hayden, di cui si parla nel post, dove uno sega uno stop, è il classico esempio.
managdalum
24-05-2021, 10:39
Io trovo che se si va avanti così, qualcuno si farà male …
il problema è generale, si ripresenta ogniqualvolta una categoria di utenti della strada antepone le caratteristiche della propria attività alla esigenza, che dovrebbe essere primaria su tutto, del circolare nel rispetto delle regole. non dovrebbe proprio esistere che uno stop o un semaforo o una linea continua siano semplicemente un ostacolo al tempone eccezionale...
Specialr
24-05-2021, 11:35
Chiaro
Giovedì ero a Milano e ho visto bici e moto saltare i semafori rossi.
Pazzesco
Qui a Pavia le bici li saltano mentre le moto mai visto bucare un rosso.
Chissà perché questa differenza..sarà la frenesia che contraddistingue Milano, oppure nella moltitudine si creano tendenze tipo lo fa uno e iniziano a farlo in tanti.
Senza dubbio c’è da fare più controlli ed educazione tra i ciclisti.
Si sta imparando tutti: tra i motociclisti c’è molta più consapevolezza rispetto a 20 anni fa, tra i ciclisti sicuramente si è più in ritardo, qualche anno fa non esistevano luci sulle bici e nessuno usava il casco. Ora pur non essendo obbligatorio lo usano quasi tutti.
Dai che pian piano ce la facciamo, magari senza usare odio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mah... a me pare che la frenesia ce l'abbiano dappertutto.... soprattutto i ciclisti, visto che son quelli che bucano i rossi più di tutti, e dovunque.
Ma forse son prevenuto.
Poi io cerco di fermarmi sempre agli attraversamenti pedonali anche con un camion carico, nonostante non sia sempre semplicissimo.
Voi avete mai visto un ciclista fermarsi per far attraversare un pedone? :cool:
Specialr
24-05-2021, 12:11
Io ho visto me stesso.
Ma continuiamo a fare questa inutile gara di inciviltà forza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh dai, uno meglio che nulla. :cool:
Chissà perché questa differenza..sarà la frenesia che contraddistingue Milano, oppure nella moltitudine si creano tendenze tipo lo fa uno e iniziano a farlo in tanti.
Senza dubbio c’è da fare più controlli ed educazione tra i ciclisti.
Fidati che la cosa avviene anche a Torino e provincia. Per quanto mi riguarda - prima provincia e percorsi a ridosso della collina - i così detti "intutati" sono i peggiori. Evidentemente dà loro fastidio doversi fermare, magari sganciando pure i pedali, e ripartire da zero.
Pertanto
- un 25% procede in velocità bruciando il rosso, rallentando appena mentre guarda superficialmente a destra e sinistra che non arrivi nessuno
- un buon 70% rallenta QUASI fermandosi ma, con manovre in stile trialistico, si mantiene in equilibrio sui pedali mentre controlla che non vi siano veicoli con il verde. Quindi riparte bruciando il rosso quasi da fermo
- un 5% o meno si ferma al rosso per ripartire al verde.
Voi avete mai visto un ciclista fermarsi per far attraversare un pedone? :cool:
Io vedo quelli che si fermano CONTRO un pedone, magari proseguendo in bici facendo lo slalom sotto i portici in città. Ogni tanto la manovra fallisce e qualcuno viene investito.
Vogliamo parlare delle eBike?
Il ciclista, per quanto maleducato, con l'esperienza ha maturato un MINIMO di istinto di conservazione. Per carità, procede affiancato anche in 3 (visto ieri)ma in cima ad un colle di 2.000m ci arrivano sono quelli allenati ed esperti.
Con la eBike, invece, abbiamo gente che non ha la minima esperienza di come ci si comporti in strada e sono ANCORA più pericolosi dei ciclisti normali.
i così detti "intutati" sono i peggiori.
NOOO! Gli intutati anche qui! C'è già Claudio Piccolo che conduce una sua crociata contro gli intutati (in pelle) , adesso ne apriamo un'altra contro gli intutati in nylon! A quando la campagna in stile omofobico contro i polpacci depilati?:lol:
Certo che qui tutti esperti di come Hayden andasse in bici eh.
Magari non ha mai fatto una violazione al codice in tutta la sua vita tranne questa, magari per errore.
Ma qui, senza alcuna base. Senza alcuna idea. Senza niente. Si è già deciso che faceva parte di un gruppo di spericolati fuorilegge senza rispetto per le regole.
Appunto. Se pure questo deve diventare sfogatoio contro "i ciclisti", direi che si sta abbondantemente sbagliando bersaglio e luogo.
managdalum
24-05-2021, 15:34
Esatto …
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |