Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Tenere 700


Pagine : 1 2 3 [4] 5

steppenwolf
12-06-2019, 09:20
@Slim

Ciao Carlo,
ma la prova è su asfalto o fuoristrada?
Anch'io mi sono prenotato x Campitello di Fassa.
Se test off ok. Ne potrebbe valere la pena.
Altrimenti disdico.



Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

9gerry74
12-06-2019, 10:35
Disdetta tranquillamente;)

Slim_
12-06-2019, 14:08
@Steppenwolf,
Ciao Paolo, ti aggiorno. Di certo non avrà il baricentro basso della 790 R, però... lascio la mente aperta.
La prova è parte teorica iniziale, prova su strada, prova in off. Il tutto con accompagnatori.

steppenwolf
12-06-2019, 16:12
Grazie Carlo [emoji106][emoji106]
A presto.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

unknown
14-06-2019, 11:55
Parte teorica??? Hahah mamma mia...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-06-2019, 12:12
Boh non so cosa ci sia di così innovativo nella nuova tenerella ..per me ha L hanno fatta davvero bella ed evocativa ..ma non vedo nessun elemento di particolare interesse come guida non credo che emozionerà più di tanto con i suoi 200 kg sella da fachiro alta da terra e 75 cv mi sa gran operazione di marketing la vedo più scomoda meno prestante e polivalente di un Africa Twin ed un gs 850 ..la metterei in garage solo perché è bellissima punto ma non ho nessuna fotta di fare una prova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
14-06-2019, 12:43
Noooo!

Lo spiegone preprova no!!!!!!

Slim_
14-06-2019, 13:03
@Tigrotto, la nuova AT poi spiegherai che emozioni ti dà.... io "ci ho provato", volevo proprio comprarla, ..... ma dipende da che cosa scendi. La Tenerella anche se molti "la paragonano a" , io la considero a sè stante e probabilmente una moto da aggiungere ad altre per verificare nel tempo, tanto per vendere ciò che si ha, si fa sempre in tempo .[emoji2379]
@Ebano81, e c'hai raggione![emoji38][emoji38] me lo sono chiesto anch'io [emoji38] semmai daremo qualche consiglio .... [emoji469][emoji33][emoji85][emoji87]

tigrotto
14-06-2019, 13:20
Io ho un 990adventure e L Africa emoziona meno ma ha un bel motore in basso ..dai 6000 in su non emoziona però la tenere sarà ancora meno dell Africa di sicuro ma se non devi fare off spinto credo sarà inferiore in tutto ..maneggevolezza a parte ..però sarà tutto da verificare magari la prova mi smentirà clamorosamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2019, 13:27
Infatti ! Si va per provare, inutile farsi dei film..... sapessi come temo il fatto che possa avere l'erogazione di un tdm (tanto per citarne una). [emoji106]

OcusPocus
14-06-2019, 14:01
Certo che comunque sto discorso dell"emozione" ne ammazza di moto eh...
Honda in tutta la sua produzione (forse tolto il CBR1000)
Qualsiasi endurona che non sia con 160 CV
Tutte le medie forse meno il K790...
Ho sentito dire che non vanno bene , perche' non emozionano.
No sara' che ormai si e' guidato troppo tempo con troppa roba di ogni tipo ed e' sempre piu difficile emozionarsi?

Slim_
14-06-2019, 14:19
Può essere.... ci aggiungerei solo una cosa, anche 75 o 90 cv, ma senza elettronica possono emozionare , sicuro sicuro. Certo dipende poi anche dalla ciclistica e dell'erogazione, secondo me.

SAW
14-06-2019, 14:38
Per strada una moto del genere é ovvio che non darà ste soddisfazioni e ste emozioni. Ci sono altre 100 moto per fare il mannaggia su una ruota.

Slim_
14-06-2019, 16:04
C'è chi pensa sempre e solo all'asfalto e chi ci pensa in parte. [emoji2379]

unknown
14-06-2019, 17:30
Se ben bilanciata la 700 può essere una bella moto per l'off. Potente il giusto e con un erogazione dolce e con un motore che almeno sulla mt07 è molto elastico.

Su asfalto carichi in due la vedo striminzita sia come abitabilità che come rapporto peso potenza

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Vento notturno
14-06-2019, 21:31
A me sembra una fantastica seconda moto, da usare da soli per sterrati o giretti a corto medio raggio. Protettiva quanto basta per fare i 100/150 km velocemente per arrivare alle colline. I cv sono sufficienti e anche abbondanti per questo uso. Meglio del gs 850 che è più pesante e costosa e che strizza di più l’occhio ai viaggi. Come la ktm del resto, che però al solito è inguardabile. Spero di vederla e provarla presto

unknown
14-06-2019, 22:29
Bha 10k per fare 150 km e poi fare sterrato... mah...Sará che ho sempre usato mono, con questa ci vado in Patagonia e mi rigiro

Motofurbo
14-06-2019, 22:33
Io la vedo come una moto semplice, ma capace di stupire. Soprattutto grazie alla sella da fachiro [emoji1787] che almeno ti fa sentire più viva la moto, poi mi sembra ad occhio più smilza e agile dell'Africa Twin, e magari lo sanno anche in Honda visto che fanno uscire l'AT 850...
A me emoziona, anche solo guardarla... Da guidare non sarà un carro armato dai, mi sembra una moto indovinata, semplice ma efficace.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-06-2019, 00:06
Per me è bellissima ...il
Resto non lo so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
15-06-2019, 06:46
per me è bellissima ...





Per me pure !!!


:D

:arrow:

:D

Slim_
15-06-2019, 08:19
Oggi ....il grande giorno, si parte !!

Nano
15-06-2019, 08:58
Domani vado anch'io a Bobbio, facci sapere come funziona la cosa.

iteuronet
15-06-2019, 15:47
se ilCP2 é lo stesso euro 4 della tracer:filtro e cornice airbox maggiorati+mappatura centralina,e uno scarico anche economico(non c´é bisogno dell´AKRA).Si sta sotto i mille euri.Provate e poi sene riparla.

Slim_
15-06-2019, 17:05
Bella da guidare ! Chi volesse fare il tratto off, sappia che non è difficile ma nemmeno facilissimo. A dopo....
Naturalmente.... #1..... [emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/551b9e4a6aa2ae0863f0f64ad1d1e7eb.jpg

Motofurbo
15-06-2019, 17:48
Grande! Facci sapere! [emoji1303]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Slim_
15-06-2019, 19:29
Non sono bravissimo a recensire.... dico le prime impressioni. Avendo già provato due volte il 790 ktm, ero un pò prevenuto su potenza/peso/baricentro, invece PER LE MIE CAPACITÀ, devo dire che su strada (curve e tornanti da Bobbio al passo Penice) me la sono proprio goduta! Viaggia eccome! Ha un bel motore molto rotondo e regolare ma con un bel caratterino che esce da circa metà gas. L'unico controllo presente è l'ABS, infatti in qualche curva il posteriore ha cercato di andare per i fatti suoi. Le gomme montate, le conosco bene, io sono già al 2° treno, sta di fatto che queste Rallye STR erano praticamente finite (in particolare la posteriore DI TUTTE le moto) segno evidente che qualche manico della guida si è ben divertito a "spazzolare" a destra e a manca. In sostanza su strada (quel tipo di strada) è promossa a pieni voti (anche per la frenata). Resta da verificare a regime e velocità costante dai 120/130 in su.... lì non so. [emoji2379]
In off, ... bè gomma post quasi liscia, ABS disinserito (disattiva tutto sia ant che post) , gomme gonfiate a pressioni stradali ..... se la cava molto bene (lei.... io un pò meno) Su quel salire la mulattiera con tanto di rocce spaccate avrei voluto essere più..... giovane [emoji2][emoji2] per seguire a ruota gli istruttori, comunque è andata e tutto ok, con la mia multi Enduro mi sarei fermato 4 volte a cercare la bombola dell'ossigeno [emoji33]
Queste le impressioni a caldo, per mè è molto di più di quel che mi aspettavo, credo che se non si deve fare spesso autostrada potrebbe anche essere una moto per ogni esigenza. ah.... NON scalda per niente, nemmeno in off ed è PER ME tremendamente bella! [emoji6]

Saetta
15-06-2019, 21:26
Beh, Slim , cosa si può volere di più ? :D

Slim_
15-06-2019, 21:36
Giusto. Diciamo che il 790 R, "è di più" sicuramente - il paragone pratico sarebbe a favore del K - ma costa il 35% in più, mentre l'estetica, se interessa ..... T700 molto meglio.

tigrotto
15-06-2019, 22:56
Sella ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-06-2019, 00:09
Nell'oretta scarsa di prova non ho avuto pb, ma è troppo poco tempo.... calcola che quasi la metà era di off, pertanto in piedi. [emoji2379] resta da verificare. Al tatto è bella dura.

tigrotto
16-06-2019, 09:38
Settimana prossima sono alla raticosa a Bologna ..quasi quasi la vado a Provare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
16-06-2019, 10:08
Grazie Slim !!

unknown
16-06-2019, 10:46
Vai tigrotto che anche tu sei Karota munito....così mi fai una bella comparazione

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tigrotto
16-06-2019, 13:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/691e8a2f7d4007af1ae272b0520d33e7.jpg io sono carotato vintage però ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
16-06-2019, 13:56
Vai slim vaiiiiii!!!!!!!

unknown
16-06-2019, 14:13
Ah sí? :) Io anche di più https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/699ae4b5c8e246a94193cff4ed58c351.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
16-06-2019, 17:26
@Tigrotto, la tua è la meglio riuscita secondo me. Ti presento la mia ex https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/8b94a67b9c3c0e25499143bf2cf96a64.jpg
Però..... "pensando" alla T700 secondo me occorre uscire dall'ottica "ready to race" per entrare in quella "ready for everything". Infatti se si pensa ad un utilizzo off serio ci sono molte cosette da fare.....

tigrotto
16-06-2019, 19:33
Io in off non ne ho colpa infatti ho settato la moto con sospensioni da strada ..però vado sempre più piano e sono curioso di provarla la tenerella magari in off avrò meno soggezione il 990 va bene in off solo se hai del manico io sono un turista vado troppo piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
17-06-2019, 19:25
Altra Carota Vintage.....

https://i.ibb.co/894LVTq/DSC-0995.jpg (https://ibb.co/nj8NSZ9)

Vento notturno
17-06-2019, 19:31
Va be ma sulla tenerella tutto qui?

Nano
17-06-2019, 20:33
Provata ieri pomeriggio a Bobbio, mi è piaciuta più su strada che in off, dove comunque va bene e fa il suo mestiere.
Contrariamente a Slim ho trovato il motore non brillantissimo, ma probabilmente dipende dalla mia scarsa propensione ad aprire a fondo il gas.
La mia era totalmente senza precarico al mono perciò alla terza curva avevo già limato pedane e cavalletti, ma nonostante questo ho avuto l'impressione che le sospensioni lavorassero decentemente anche se non sono esattamente un fuscello.
In offroad mi è piaciuta, nonostante le gomme stradali l'anteriore ha buona direzionalità e il posteriore ha trazione. Il motore poco esuberante ma comunque elastico aiuta molto. Per persone molto alte la posizione in piedi è un po'sacrificata, mentre da seduti, magari con la sella rialzata non è male.
Difetti: il carter destro sporge parecchio dal telaio e tocca il polpaccio sia nella guida in piedi che seduta. Purtroppo si vede che il motore nasce per moto stradali per cui parecchi particolari critici come filtro olio, pompa dell'acqua e rinvio del cambio risultano molto esposti, chi vorrà fare del fuoristrada serio dovrà sicuramente ricorrere a un paracoppa maggiorato.

ghima
17-06-2019, 20:39
Ma non ha due belle bretelle in acciaio che scendono parallele al telaio ad abbracciare il motore

Slim_
17-06-2019, 20:51
@Ghima, si. .. ha due bracci tipo doppia culla che sono imbullonati.
Rispetto al commento di @Nano concordo, nel senso che il motore c'è rispetto alle mie aspettative che NON erano quelle di trovare le prestazioni del 790. Però è comunque un motore elastico ma brillante (forse per via degli scoppi irregolari di cui ho letto sulle riviste). In ogni caso, forse non l'ho sottolineato, certamente meglio su strada che in off (e vorrei vedere con 200 kg e sospensioni standard....) pertanto anche su questo punto concordo.
Chi la volesse acquistare pensando DAVVERO di farci un uso abituale in off, forse meglio che faccia due conti con costo degli accessori necessari (e col conseguente aumento di peso) pensando anche all'alternativa austriaca (che però IO non riesco proprio a farmi piacere). [emoji106][emoji2327]
Aggiungo che anche il mio amico mi ha detto del polpaccio destro a contatto del motore. Forse le mie gambe slim in quel caso sono state un vantaggio ....[emoji2379][emoji1].

unknown
17-06-2019, 21:30
Evidente che l'off che faresti col tenere basta e avanza per il 90% dell' utenza interessata a questo segmento.

Rimane una buona tuttofare con attitudine fuoristradistica. Il DNA per via del motore non potrà mai essere simil ktm...che poi anche sul 790 ci sarebbero da dire delle cosette..ma andremmo OT

Cmq allo Swank rally in Sardegna Botturi viaggiava...moto standard...certo parliamo di un PRO però per dire che la base c'è

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
18-06-2019, 05:38
Quindi alla fine e' essenzialmente una Tracer 700 "alta" ma con l'estetica piu' figa "Raid Africano" e che ti vende il sogno...della strada bianca.
Credo possa funzionare ma, forse, cannibalizzando, un po', le vendite della Tracer 700 stessa.

tigrotto
18-06-2019, 07:18
Comunque coi crateri e le strade degli Appennini in italia il 21 non è poi così male complice le gomme odierne che tengono veramente tanto al netto di un po’ di inerzia in più ritengo che sia la misura più adatta al nostro paese sempre più ( nordafricano ) che europeo....

Vento notturno
18-06-2019, 07:57
A me sembra molto azzeccata concettualmente. Una scrambler mascherata, non costa un rene. Se ci vai per terra, non è un dramma e forse un giretto a velocità autostradale si sopporta. Per me potrebbe esssere la seconda moto.

bim
18-06-2019, 08:03
Un quesito
Le bretelle anteriori del telaio sono rimovibili e quindi sostituibili
Ma fanno da telaio o solo da protezione?

unknown
18-06-2019, 15:52
fanno da telaio assolutamente. Forse sono removibili ma cmq necessarie

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
18-06-2019, 16:33
Allora devo aver letto male....
Ebano, come fai a saperlo?
Non ricordo dove, ma e’ stato scritto che il motore e’ stressato
Deduco quindi che le bretelle non servono al telaio, ma alla protezione, c’e’ qualcuno che ha verificato la cosa?
Sono una normale parte sostituibile...

Vento notturno
18-06-2019, 20:34
Anche io ho letto così

Slim_
19-06-2019, 15:16
In effetti è così. La doppia culla imbullonata è solo a protezione motore/scarichi e NON è portante. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/85bb7c89522732843b174af752c96033.jpg

tigrotto
19-06-2019, 15:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/8ea196e906f996c3a2b746da3e11bfb9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190619/7a916defe5767b772a72adc398877353.jpg nel frattempo se uno vuole fare sul serio uscirà questa con sospensioni wp specialistiche da 275 e cerchi stretti ..pronto raid senza spenderci un euro diciamo che questa è una vera dual non da bar ..ci vorrebbe la bellezza della tenere sarebbe perfetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Motofurbo
19-06-2019, 15:36
Beh la rally è il top, ma la differenza con la Tenerè è abnorme... In tutto, a cominciare dalle dimensioni stesse della moto.
Anch'io ci sto pensando alla ktm r, mi è sufficiente quella normale, però la vedo un po' troppo gigante in confronto alla Tenerè, che vedo di grandezza più umana.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

PMiz
19-06-2019, 16:05
E quanto costerebbe la KTM "790 Adventure R Rally" di cui sopra?

tigrotto
19-06-2019, 16:14
Boh ne faranno 500 pz ..secondo me azzardo dai 20.00/22.000 euro ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
19-06-2019, 16:52
Sulla tenere Allora avevo capito male...chiedo venia

Qualcuno invece ha scritto sui social che la Rally costerebbe qualche migliaio di euro in più.
Forse solo le sospensioni non sono a catalogo pp ma il resto si


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-06-2019, 17:18
E quanto costerebbe la KTM "790 Adventure R Rally" di cui sopra?Anch'io ho sentito dal conce che l'attesa è vicino ai 19/20k euro.

Zorba
19-06-2019, 17:27
Ma non è un po' tantino?
O ormai siamo assuefatti a queste cifre stratosferiche?

unknown
19-06-2019, 17:43
Beh la R da configuratore con

akra
sella dritta
Pedane
Protezioni carbonio
Quickshift

Viene 15900....
Ergo la differenza la fanno le sospensioni e i cerchi stretti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tigrotto
19-06-2019, 17:46
Secondo me è tanto 20.000 euro per una moto anzi tantissimo però dato che è un bene di lusso ...c’è anche la benelli a 5000 euro più o meno ...il
Mercato offre i prezzi più disparati se vuoi le marche premium paghi tanto se no c’è tutta la scelta che si vuole ..tenerella in primis bellissima con un prezzo non esoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
19-06-2019, 20:46
Poi dicono del gs...

GTO
19-06-2019, 22:21
Gli vogliono fare concorrenza in tutti i sensi..

matteo10
20-06-2019, 08:32
...pronto raid senza spenderci un euro diciamo che questa è una vera dual non da bar ...
Sicuramente è un limite mio ma una moto da off con l'ammo post orizzontale non la riesco proprio a concepire. :confused:

SAW
20-06-2019, 09:26
Ergo la differenza la fanno le sospensioni e i cerchi stretti

arrivare a 19k sono 3mila€, sarebbe un sovraprezzo giustificato se te le compri a parte ste cose come privato, ma qua le sostituiscono mica ti danno anche quelle della versione R...e non si tratta di una forcella Solva e cerchi A60, sono delle WP normali (che praticamente fanno loro) e due cerchi didstar.

unknown
20-06-2019, 09:32
L ammo così stressato, se dice così?, è forse il vero limite di questa moto in off....così dicono

Esatto Saw praticamente se te la fai da solo spendi uguale e ti restano i pezzi originali che se rivendi ammortizzi sui costi


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Theater
20-06-2019, 20:24
Ma il Tour in Concessionaria si e' gia' fermato ??

Dal 15 Giugno non ci sono piu' date ….

Vento notturno
20-06-2019, 21:54
Pare luglio in Toscana ma di più non so

Theater
20-06-2019, 23:49
Pare luglio in Toscana ….


Grazie !

:thumbup:

Massimo 7.0
22-06-2019, 21:56
Oggi erano in Raticosa, peccato per il tempo.
Comunque era previsto anche un bel pezzo in off

tigrotto
23-06-2019, 11:03
Ci sono anche oggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
23-06-2019, 20:03
Oggi alla Raticosa ho visto per la prima volta la T 700, carina nulla da dire ma, personalmente, trovo infinitamente più arrapante la 790 R. Pure al netto del notevole divario di prezzo non avrei dubbi a favore della kappa

ghima
23-06-2019, 20:13
Mah...forse perché sei in un periodo di enfasi arancione ma la kappa 790 xadv è una delle moto più brutte mai realizzate

Mikey
23-06-2019, 20:20
Sulla base sono d’accordo mentre la R e’ molto diversa... a me piace un sacco.
Ps che io abbia una piena infatuazione arancione e’ sicuramente vero

Slim_
23-06-2019, 21:41
Personalmente la 790 l'ho trovata un'ottima moto (già la S.... la R sarà meglio ancora) ma esteticamente ..... mamma mia....
La T700 molto più bella, tuttofare non specialistica e non ready to race.

michele2980
23-06-2019, 21:48
Che poi tra 790 S e R (anche a ma piace la R ma non digerisco la S) esteticamente cambia il parafango anteriore

magari si possono mutuare i parasteli e il parafango alto della R sulla S

Slim_
23-06-2019, 22:01
Si può essere, anche se la corsa delle forcelle è maggiore non dovrebbe presentare problemi.
Il pb però è che anche sulla R non sono stati capaci di raccordare la zona tra fanale e fianchi .
Velo pietoso sull'estetica del serbatoio.
MA..... dato che ktm NON produce moto per l'estetica, ma per competere, va bene così. [emoji106]
Resta il fatto che la T700 sta dando risultati....

michele2980
23-06-2019, 22:23
Se la raccordavano rifacevano quasi la SMT misura dei cerchi e serbatoio a partehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/d0a548e532c1c407d51b0c437e65cd12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/1f6d6544eade6e4c6eb8acbf254f884b.jpg

blacksurfer
23-06-2019, 23:31
Che bella che era la SMT ... Perché non se ne vedono più in giro?

tigrotto
23-06-2019, 23:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/6484eb454d4b2b8a2aaa6e65a784f57d.jpg questa rimane la più bella ...il 790 a confronto è una motoretta a parte un po’ di elettronica in più questa era di un altra categoria , Brembo , cerchi marchesini , lc8 a v ..estetica top e costava come il 790 r .....mahhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
24-06-2019, 11:59
Che poi tra 790 S e R (anche a ma piace la R ma non digerisco la S) esteticamente cambia il parafango anteriore


Non solo, l'altezza è diversa e le da un aspetto meno seduto cosi come la sella piu diritta. Anche le forche decisamente più grosse danno un altro impatto visivo all'anteriore.

Sulla base mi sembrava di stare seduto sul bidè tanto è bassa e infossata, sulla R sei alto e decisamente più attivo.

Complessivamente trovo ci sia un abisso tra le due.

Tank84
24-06-2019, 12:38
Boh...io preferisco la tenerella alla 790. Con la differenza di prezzo che c'è tra le due monto sospensioni a dovere ed ho veramente una moto tuttofare.
La 790 sarà ready to race, ma mi pare si limiti a quello. Ed un utente medio della ready to race proprio non sa cosa farsene.
Per quanto riguarda le sensazioni in sella alle due versioni di 790 (S ed R) confermo la sensazione avvertita da Mikey. Una un bidet e e l'altra un cavallo. Differenza assurda e per certi versi inspiegabile. La 790 per me è solo R.

Mikey
24-06-2019, 18:03
L'estetica è molto soggettiva e generalmente i prodotti ktm, tutti, sono più ostici alla vista e quelli yamaha più frendly.
Quanto ai due motori ho provato lo yamaha (mio padre aveva la xsr) e il kappa e devo dire che la differenza a favore del kappa è tanta. Lo yamaha va molto bene, è brillante ha buona coppia rispetto alla cilindrata ma l'austriaco spinge tanto tanto di più e complessivamente lo trovo più divertente. L'austriaca ha poi una dotazione elettronica notevole, la yamaha zero...comunque due ottimi prodotti con un notevole gap di prezzo, a mio avviso pienamente giustificato dai contenuti prestazionali ed elettronici superiori dell'austriaca.
Anche per me la 790 è solo R, la base mi pare proprio bruttina e con sospensioni troppo flaccide

Theater
03-07-2019, 05:59
Quando sono previste le prime consegne ???

Ormai dovrebbe mancare poco !

ghima
03-07-2019, 09:13
Per settembre

bmw1150gs
03-07-2019, 10:47
non sono male , puo' piacere

canoa
15-07-2019, 10:24
Ma qualcuno ha provato la T700? magari condividendo le prime impressioni del T7..... ormai i test vanno avanti da qualche settimana ....

Theater
15-07-2019, 22:41
Ma qualcuno ha provato la T700?

..... ormai i test vanno avanti da qualche settimana ....


... dal 18 maggio c'è chi ha condiviso le proprie impressioni !



http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496068&page=2

blackseal
19-07-2019, 17:53
#37 ste02 senza polemica, la moto di per sé non è affatto male, ma di enduro in quella vedo solo le tassellate. Magari sono io che capisco una mazza ..

ghima
02-08-2019, 18:22
Motociclismo l'ha già provata...adesso tutti a dire che non ci ha un casso si cv....
Però pesa poco.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190802/09cd4d0116d2eb08907aca509e7f580b.jpg

Zorba
02-08-2019, 18:57
eh, 65,9 ne mancano almeno 34,1...
primo!

GTO
02-08-2019, 20:55
Trombato di meglio
Secondo

Karlo1200S
02-08-2019, 20:58
Un 10% in meno del mono di pari cilindrata Ktm

Motofurbo
02-08-2019, 22:38
mi sembrano prestazioni di tutto rispetto, rischia di lasciarsi dietro tanti enduroni bavaresi

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

califfone+
03-08-2019, 14:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/6484eb454d4b2b8a2aaa6e65a784f57d.jpg questa rimane la più bella ...il 790 a confronto è una motoretta a parte un po’ di elettronica in più questa era di un altra categoria , Brembo , cerchi marchesini , lc8 a v ..estetica top e costava come il 790 r .....mahhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La belva indomabile

Kinobi
04-08-2019, 17:50
@eaGarage
"visto de mejo, trombà de pexo"

Motofurbo
04-08-2019, 18:19
@califfone+

Veramente quella non ha il 21 davanti, deve ancora uscire il 790 supermotard, e sarà l'evoluzione di quella lì in foto

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

califfone+
04-08-2019, 18:52
Si, lo so, era solo per esprimere il mio entusiasmo per l'immagine postata da tigrotto e per una moto davvero tosta e irripetibile al giorno d'oggi.

Tornando in topic, il 790R è certamente una gran moto, come la maggior parte delle ultime Kappa, per ciclistica e motore non teme rivali, del design non parlo perché è un fattore soggettivo. Non tutti gli utenti però sono alla ricerca di una ready to race, alcuni sono spaventati dal prezzo abbastanza alto, altri possono temere per l'affidabilità o i costi di manutenzione, altri non sanno cosa farsene di mappature ed elettronica.
La T700 invece è IMHO l'erede della vecchia tenere, dei semplicissimi mono anni 80 adatti a tutto: lavoro-casa quotidiano, giretto in coppia, viaggio, eventuale off leggero per gli appassionati, affidabili come tutte le jap e con costi di gestione contenuti. L'appassionato che volesse mettere mano a sospensioni, sella,pneumatici, plexi, terminale di scarico e frocerie aggiuntive può farlo step by step investendo le cifre che ritiene consone
Yamaha ha azzeccato anche le colorazioni, bianco rossa è bellissima, in blu richiama alla mente le moto da raid della Sonauto Gauloises

SAW
06-08-2019, 09:01
Quoto tutto

alexa72
09-08-2019, 08:38
Da ieri ho in prova la T700 di un mio amico (per circa una settimana). Le primissime impressioni sono: moto facile e semplice da usare (giri la chiave e parti senza pensare a impostazioni :) ) proprio come quelle di una volta. Mi fa strano vedere blocchetti e strumentazione così semplici ma devo dire che la cosa non mi dispiace per niente.
Sospensioni morbide, soprattutto la forcella che affonda molto anche senza tirare la staccata, freni molto buoni, cambio quasi ottimo (cambiando a bassi giri non l'ho trovato morbidissimo, forse devo abituarmi, forse perchè la moto ha 1000 km...forse perchè è Yamaha :) ), frizione non morbidissima come ti aspetteresti da una 700.
Guida spensierata e leggiadra, alle basse velocità è molto agile anche se la sella alta (sono 1e80 e tocco con le punte) limita un po' la semplicità delle manovre a bassissima velocità e da fermo. Devo ricontrollare ma ho notato che all'aumentare della velocità perde maneggevolezza (a 90/100 all'ora ho provato a muoverla a destra/sinistra è l'ho trovata molto dura) e ho pensato subito ai grandi cerchi con camera d'aria...
Il motore gira regolarissimo anche in basso con marce alte (ho provato la sesta a 2000 giri circa, nessun problema), non vibra, non scalda ma è morto!!! Beh, me lo immaginavo ma se cercate emozioni lasciate perdere. Se, invece, cercate il relax e il divertimento di passeggiare e godervi la strada e i panorami, è la moto per voi!
Al netto dei pochi CV a disposizione, questa sensazione a me è piaciuta molto, mi è sembrato di tornare indietro nel tempo a quando le moto erano semplici ed umane. Probabilmente non la userei mai per un viaggio in montagna (magari con bagagli!), sono sicuro che mi stancherei presto delle scarse prestazioni (per le mie abitudini), ma come moto da passeggio/diporto/urbana la trovo perfetta!
La posizione di guida mi è piaciuta molto, solo due appunti: sella dura (ho la netta sensazione che alla lunga spacchi il c.... e carter destro sporgente che interferisce con la gamba (a me con il polpaccio).
Strumentazione ben visibile e con caratteri abbastanza grandi ma dall'aspetto povero e posticcio. Qui, senza arrivare per forza al TFT, potevano fare decisamente meglio magari con una forma più armoniosa e integrata e grafica più moderna. C'è una riga per il computer di bordo che si gestisce con il blocchetto di destra.
Elettronica ai minimi livelli (solo ABS) ma va bene così! Del controllo di trazione non se ne sente il bisogno per via dei 75 CV e per la regolarità del motore.
In definitiva la moto mi è piaciuta molto e mi ha fatto tornare bambino :) con la sua guida semplice, facile e disimpegnata. Accendi, metti la prima e tutti i pensieri svaniscono :D
Nei prossimi giorni farò un pò di km e poi vi aggiornerò ;)

P.S.: ho avuto modo di confrontarla (per ora staticamente) con la ADV 790R di un altro mio amico...un altro mondo in tutto! Solo l'altezza della sella è simile.

GTO
09-08-2019, 08:43
Benissimo
La moto giusta per girare intorno casa
Grazie

alexa72
09-08-2019, 08:56
Direi di sì, al netto dell'altezza della sella impegnativa per chi non è alto. Questo lo vedo l'unico "problema" se non si hanno gambe lunghe. Se non erro esiste la sella ribassata ma non so quanto comoda sia, visto che già la standard è un discreto legno...ok dai, un passaggio dal sellaio e passa la paura :)

iteuronet
09-08-2019, 10:44
Bella recensione.....evidentemente in Yamaha mantengono nei vari modelli ´caratteristiche´comuni.Sulla tracer GT la frizione é dura,la sella é un legno.Il cambio migliora con i km.Lo uso senza frizione.Ancora una volta ricordo che il CP2 ,adattato alle nuove normative é stato castrato.Non so se sara disponibile su questo modello,cornice maggiorata airbox.Una rimappata da Piasini(per eliminare a sua detta alcune ´limitazioni´ )elettroniche, uno scarichetto giusto e ,con relativa spesa ,forse sará possibile ringiovanire il tutto (con la GT 8CV al banco).
Per le considerazioni emotive,concordo con Alexa.Il GS oramai lo lascio per i ´viaggi´ 2 +bagagli.Non pensavo di essere col culo ssempre sulla Tracerina.
Non concordo,invece,che sia la moto per girare intorno casa.Da soli,una volta confermata la probabile affidabilitá, é moto per girare il mondo.
P.S. non l ´ho provata e non la provero.Non ci arrivo.Aspetto una eventuale versione con 19 anteriore...

alexa72
09-08-2019, 15:40
Credo che @eaGarage intendesse dire che è perfetta per l'uso quotidiano per via delle dimensioni/peso/motore, ma non che non sia godibile nei lunghi viaggi.
Io stesso, se fossi di indole più tranquilla, la userei volentieri per farci di tutto.
@iteuronet tornando al motore è vero, si sente che è castrato perchè salendo coi giri rimane molto lineare, quasi soffocato agli alti. Come dici tu, uno scarico ed aspirazione più liberi ed una bella rimappata potrebbero donargli un pizzico di cattiveria che non guasterebbe affatto. Il terminale originale ha un bel rumore anche se alla vista appare "povero".

GTO
09-08-2019, 23:31
Perfetto alexa, intendevo dire proprio come hai scritto sopra
E comunque risolto il problema "sella dura" la userei anche in coppia

alexa72
10-08-2019, 08:27
Appena tornato da un giretto con la T700 (urbano, extraurbano, autostrada, collina/montagna 25-27 gradi). Confermo le mie prime impressioni scritte sopra. In ordine casuale alcune aggiunte: confermo il leggero fastidio del carter destro sul polpaccio, che oltre ad interferire trasmette un leggero calore. La forcella affonda parecchio nelle frenate più decise. Le gomme di serie tengono bene e non sono per nulla rumorose. Il motore vibra pochissimo anche spremendolo, solo in rilascio, dagli alti, c'è qualche vibrazione sul serbatoio e pedane, ma nulla di realmente fastidioso, unico appunto un po' di on/off nelle riaperture. La protezione all'aria è buona e anche a 130/140 non ci sono problemi. Rimangono esposte spalle e braccia ma il casco è sufficientemente protetto da non indolenzire il collo e non ci sono turbolenze (sono 1e80). Confermo la linearità e trattabilità del motore, ho provato la sesta a 50 all'ora e non ha fatto una piega. Rimane il fatto che ha 75 CV con tutti i pro ed i contro. Fino a 80 all'ora circa la moto rimane maneggevole e svelta dei sinistra/destra, dai 100 inizia a diventare più dura. Ho sempre in testa il dubbio che i cerchi (leggi inerzia) abbiano una gran parte di responsabilità in questo.
In definitiva una moto molto godibile alle basse e medie velocità e meno a suo agio a quelle più alte, come è giusto che sia per come è fatta. Se la cava alla grande in città e nell'extra urbano e anche in montagna rimane divertente e facile a patto di non chiedere grandi prestazioni in accelerazione e frenata. La vedo perfetta per l'uso "tranquillo" da soli, tipo viaggio intorno al mondo. La vedo meno "a fuoco" per l'uso in coppia con bagagli per la sella non solo duretta ma anche stretta e non lunghissima e per la potenza del motore (me la immagino in montagna...tanta pazienza). Però questo è soggettivo e quindi non di certo un vero difetto, piuttosto una caratteristica...da valutare bene all'acquisto ;)
Spero di esservi stato utile e se avete dubbi o curiosità, sono a disposizione ;)

tigrotto
10-08-2019, 08:54
Grazie della recensione , il discorso della minore maneggevolezza alle alte velocità e comune a tutte le moto con il 21 all effetto giroscopico non si sfugge ..in definitiva è quello che mi aspettavo una vera moto on off da single ( con la cavolata di non poter montare pneumatici specialistici ) ..direi che il maggior pregio della tenere sia L estetica e la fruibilità per L uso single misto e con il limite di un motore stradale riconvertito per l’uso off ( sella alta per la poca luce a terra e carter sporgente ) sarebbe perfetta una moto con L estetica della tenere e il motore e sospensioni della 790r ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
10-08-2019, 12:06
Grazie per la recensione !

BraveAle
11-08-2019, 08:42
In Yamaha sfruttando questa estetica dovrebbero fare il nuovo Supertenere
la vera moto adatta per l'uso in coppia e viaggi...

SAW
11-08-2019, 10:44
E basta. Che se questa é già di suo 200kg, con un 1200 e tutti gli orpelli per agganciare gli armadi per la signora è il serbatoio per fare nafta...l’offroad lo fai negli stessi posti dove lo fanno quelli con una diavel.
Le maxienduro hanno rotto il cazzo. A me.

67mototopo67
11-08-2019, 11:31
E pensare che io faccio turismo in coppia solo con quelle e non vedo alternative!


Carpe diem

SAW
11-08-2019, 11:52
Con una qualsiasi granturismo saresti 10 volte più comodo. Ma ti sentiresti poco avventuroso :lol:

Theater
11-08-2019, 12:29
saresti 10 volte più comodo. Ma ti sentiresti poco avventuroso :lol:


:thumbup: :thumbup:

FATSGABRY
11-08-2019, 12:45
In Yamaha sfruttando questa estetica dovrebbero fare il nuovo Supertenere

la vera moto adatta per l'uso in coppia e viaggi...In Yamaha sono concentrati sulla tracer che stravende.

ghima
11-08-2019, 18:06
Anche la tracer 700...

FATSGABRY
11-08-2019, 18:26
Ma hanno stancato Sti giapponesi.
Che entrino a gamba tesa nel settore.

Toto4
11-08-2019, 23:15
Saria ora!

67mototopo67
11-08-2019, 23:15
Con una qualsiasi granturismo saresti 10 volte più comodo. Ma ti sentiresti poco avventuroso [emoji38]
Ho avuto anche una qualsiasi granturismo (GTR 1400)...preferisco comunque le maxienduro....sono più maneggevoli, più comode, le carico di più, hanno una luce a terra maggiore per le strade non asfaltate, sospensioni più confortevoli...e sono più avventurose ;-)


Carpe diem

Zorba
12-08-2019, 08:21
le maxienduro....sono... più comode
Più comode della mia RT non credo... :)

Karlo1200S
12-08-2019, 09:18
Ne più comode né più funzionali... ma le nostre rt non sono avventurose...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SAW
12-08-2019, 10:03
I discorsi sulle maxienduro ormai sono stati fatti tutti quindi é inutile tirarli fuori ancora. A me semplicemente hanno stancato e se nei primi tempi avevano senso di esistere (le poche che erano in commercio) perché “diverse”, adesso no. Per me. I dati di vendita non li discuto, anche quelli sono argomenti esauriti da anni e non hanno nulla a che fare col fuoristrada la luce da terra e le sospensioni.

iteuronet
12-08-2019, 10:38
Più comode della RT non credo

Uhm NI:e lo dico da ex RTista(i 20 e passa kg in meno a questa etá si fanno sentire).Se si parla di comoditá di seduta x2,ok la RT non ha rivali.Ottimo anche il confort acustico ela protettivitá.Tuttavia se non vai sul liscio,difficile visto lo stato della maggior parte delle strade,la maggior escursione delle sospensioni delle enduro(ho il GS) é vincente.Ricordo anche che con temperature superiori a 30 gradi la RT era invivibile.Questo mese se la avessi avuta(42.5 a FI, e 39,5 a Innsbruck:rolleyes:)sarei morto.Tanto é che avevo tolto i paramani, e montato un plexi mini.
La domanda sulla 700 é se con quella cifra si poteva avere ´qualcosa di piu´.Anni fa avrei risposto .certamente si.Oggi visti i prezzi in circolazione,ritengo la Tenere un affare.

Metzs
13-08-2019, 08:08
Appena tornato da un giretto con la T700 (urbano, extraurbano, autostrada, collina/montagna 25-27 gradi). Confermo le mie prime impressioni scritte sopra.... Spero di esservi stato utile e se avete dubbi o curiosità, sono a disposizione ;).

Grazie per la recensione!
Molto molto interessante!
Andrò a provarla

ghima
05-09-2019, 23:10
Non male...vista dal vero oggi..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/aaf8ea5b1088bbf9a2f52b13b1dfedd2.jpg

Emi
06-09-2019, 07:53
Da ferma mi piace molto. Non ho potuto provarla, spero la prossima settimana. Sono molto curioso..
Speriamo che altre case motociclistiche seguano questo filone. Vedi anche V85 Moto Guzzi. Moto con poca elettronica, sotto i mille e Cv sufficienti.

Zorba
06-09-2019, 08:00
Ho letto "Sotto i mille CV" e mi stava venendo uno stranguglione! :lol:

-Giuseppe-
06-09-2019, 09:22
Ma su una moto nata e concepita per uso on\off reale, uso avventura e viaggi in posti lontani, non crederete mica di poterla recensire davvero dopo un giretto di 1 ora e qualche km? Magari su bitume?
Credo realmente che yamaha abbia centrato quello che volevano gli appassionati.
Una moto semplice, robusta, adatta (davvero) all'off, e buona per un viaggio in posti remoti..
Per il resto, usciranno una marea di accessori per la protezione dall'aria, aggiornamenti alla centralina e aspirazione, e vedrete che diventerà molto piú godibile.
È noto che yamaha smagrisce moltissimo per farle rientrare nelle norme antiinquinamento...

A me MI piace!

Someone
06-09-2019, 09:26
Chissà se anche su questa vale il giochino di cortocircuitare l'interruttore sulla frizione per arricchire la miscela come sul 660...

ghima
06-09-2019, 13:25
Questo non lo sapevo...

Someone
06-09-2019, 15:50
Io (ovviamente) provai...chissà se era vero e serviva a qualcosa ;)

giessehpn
07-09-2019, 14:56
Anche a me MI piace!

-Giuseppe-
08-09-2019, 21:10
Cmq a 9500 euro è appetitosa... Se mi fanno un finanziamento a 20 euro al mese...melaAccatto ahaha

PHARMABIKE
09-09-2019, 17:04
Ma se uno non fa off ha senso comprarla?????

CAVALLOGANZO
09-09-2019, 17:12
Xche non dovrebbe averne?

SAW
09-09-2019, 17:38
mica é una moto da cross, é targata per circolare su strada, ha tutto quello che serve per fare viaggi anche lunghi.. avrebbe meno senso usare una RT per usarla spesso in off.

Kunken
09-09-2019, 17:40
Il 90% di chi compra un enduro bicilindrica off non ne fa!!!
Se una moto piace e soddisfa le esigenze, vere o presunte, si compra!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Slim_
09-09-2019, 17:46
Ma se uno non fa off ha senso comprarla?????A mio parere la miglior risposta l'avrai proprio provandola. Su strada è divertentissima ! Sulla affidabilità.... yamaha "number one" [emoji779][emoji106]

-Giuseppe-
09-09-2019, 18:18
Credo abbia doti da viaggiatrice instancabile, per viaggi avventura. Affidabilità top, leggera e comoda. Oltre tutto quel motorello spinge bene...
Ha moooolto meno senso comprare una supersportiva o una rt per usarla 6 giorni su 7 in città e 1 giorno per una gita fuori porta che prendere questa che si definisce una moto tutto fare nel vero senso del termine.

-Giuseppe-
09-09-2019, 18:19
Chiaro che se il mio intento è farmi i viaggioni europei prettamente su bitume non compro mica una moto col 21\18...
Ma se si desidera il vero compromesso credo sia quasi imbattibile...

Vento notturno
09-09-2019, 20:57
Personalmente mi piace molto. Possiedo un gs adv, che uso giornalmente e con soddisfazione. Se dopo averla provata, mantiene le aspettative, sarà la mia seconda moto per fare un po’ di off senza l’ansia di sbattere a terra il gs. Sembra sufficientemente protettiva per fare le strade asfaltate ma anche semplice e abbastanza leggera per fare un po’ di fuoristrada.

CAVALLOGANZO
09-09-2019, 21:15
Invece se sbatti a terra questa godi:lol:

Vento notturno
09-09-2019, 21:26
Certo che no, ma costa la metà, anche di ricambi

Slim_
09-09-2019, 22:08
E sui ricambi yamaha arriverà la sorpresa.... ocio [emoji779]

Vento notturno
09-09-2019, 22:19
Vedremo, intanto aspetto che me la facciano provare.

PHARMABIKE
10-09-2019, 22:01
Grazie per le risposte, mi piace e penso che per girellare vada benissimo , con le strade che abbiamo e’ la moto giusta !

MRC13
10-09-2019, 22:48
In quest'ultimo weekend ho partecipato alla HAT CLASSIC e visto in azione la 700 dal vivo, ho potuto anche confrontarmi con i fortunati "guidatori" (piloti mi sembra esagerato) e mi è stato riferito che "in off è un giocattolino anche in versione standard" quale erano tutte quelle impegnate nella manifestazione, e che "con le opportune modifiche alle sospensioni diventerebbe davvero una buona moto per scorazzare su pietraie o sterrati". Queste le parole di chi la guidava.
Per quanto riguarda la mia impressione si muoveva davvero con disinvoltura nei vari tratti non difficilissimi ma molto impervi dovuto al terreno viscido dalla pioggia e dal passaggio di tante altre moto, per questi motivi alcuni passaggi erano davvero insidiosi.
Non si può certo paragonare ad un GS o ancor meno ad una KTM ADV, ma ha sicuramente centrato l'obbiettivo di essere una moto tuttofare.
Personalmente mi piace, ma non bianca e rossa ma questo è soggettivo.
Il prossimo passo sarà un test drive, spero presto.

MRC13
10-09-2019, 22:55
In realtà c'era un vero Pilota, Franco Picco...!!

PHARMABIKE
11-09-2019, 18:56
A Genova la fanno provare?

Saetta
11-09-2019, 19:10
A Roma non è ancora possibile provarla (Aureli Moto), aspetteranno le piogge di novembre ! :lol:

GTO
11-09-2019, 21:36
La compreremo per amore o per disperazione

Paolo_DX
12-09-2019, 09:29
ne ho vista una ieri in citta mentre ero in moto, mi ha affiancato e mi son messo dietro. L'estetica è roba personale e non la commento. Globalmente mi è sembrata uno scatolino di plastica; dovessi farmi un giro di anche solo 1000km in vacanza prenderei 100 volte la tracer 700 piuttosto. Ergo, se chi la prende poi non la usa veramente in off, ha cannato a prender la moto.

SAW
17-09-2019, 10:50
riprendo la questione prenumatici con codice velocità inferiore rispetto quelle a libretto, la cosa dell'adesivo che mettevano sul manubrio delle HP2 (M+S 160kmh MAX) assomiglia a questa dei pneumatici con dicitura POR valida per mezzi categoria M,N,O (le moto sono F)

https://discoverytd5.altervista.org/codice-velocita-pneumatici-por/

e continuando a cercare se la cosa aveva risvolti anche per moto, ho trovato facilmente questo:

https://www.dueruote.it/news/attualita/2017/08/09/norme-e-pneumatici-quando-il-tassello-e-legale.html

probabilmente è cosa risaputa, ma alla fine mi chiedo: non è che tutta sta storia dell'omologazione a libretto di gomme da fuoristrada specialistiche diventi tutta una sega mentale se non si scende dal codice velocità M?
Ho capito male?

Fagòt
17-09-2019, 13:00
C'è un buco legislativo che non chiarisce affatto la cosa, per cui li puoi montare così come a seconda delle forze dell'ordine che ti fermano per un controllo potrai trovare diverse interpretazioni e quindi applicazioni della legge.
Imho, preferirei avere il nulla osta dalla casa madre ed averli annotati sul libretto... cosa per esempio che ha il mio 800 già dal 2008.
Non ci voleva molto, da parte di Yahama, per fare una cosa simile in sede di omologazione del mezzo e soprattutto per porvi rimedio da qui in avanti.

PHARMABIKE
24-09-2019, 18:57
In concessionaria non c'è, creano attesa... :)

ghima
24-09-2019, 22:33
Guarda siccome qualche Yamaha l'ho avuta tipo 9..ti dico che i jappo di iwata son di coccio...se possibile producono sempre meno della richiesta...ricordo le fazer abs che erano molto richieste ma loro ne producevano sempre poche perché così avevano deciso

PHARMABIKE
25-09-2019, 18:29
Mi ha detto che hanno venduto solo quelle on line Luglio ma le moto vanno viste da vicino non sul PC

eruzione
26-09-2019, 16:03
Vi posto un autorevole parere
https://www.youtube.com/watch?v=p6NtICCE7bU

aspes
26-09-2019, 16:07
dovessi farmi un giro di anche solo 1000km in vacanza prenderei 100 volte la tracer 700 piuttosto. Ergo, se chi la prende poi non la usa veramente in off, ha cannato a prender la moto.

mi trovo completamente d'accordo.

Someone
26-09-2019, 16:17
Dato che vi stupite tanto della destinazione più prettamente fuoristradistica del modello, vi chiederei di notare come si tratti di TT e non XT, sigla, la prima che per tradizione Yamaha indica i modelli più fuoristradistici rispetto ai secondi.
Magari poi faranno un' XT nelle due declinazioni "Z" (magari con cerchio da 19) e "X" con cerchio da 17.

ghima
26-09-2019, 21:27
O forse sempre come da tradizione
XT700R
XT700X

aspes
27-09-2019, 08:48
Sarebbe molto interessante. La tracer stradale, questa fuoristrada e infine una versione intermedia che quadrerebbe il cerchio

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

iteuronet
27-09-2019, 10:26
Mah ...la tracer 700 é una moto per mezze seghe come me.Nonostante la sella a 835,lo spazio vitale a bordo é minimo.Un rider +alto di 175cm non ce lo vedo.Se non con ginocchia e manubrio in bocca.Del passeggero manco ne parlo.Ed ho su la sella confort.Se facessero un ibrido con 19 maggiormente dimensionato sarebbe interessante.Alla V-Strom,per capirsi, che in quanto ad abitabilitá la tracer,manco la vede.

marcio
27-09-2019, 14:05
considerato il tempo che ci hanno messo tra la presentazione e la disponibilità in conce penso che per le eventuali versioni R e Z ci sarà solo da aspettare 3-4 anni...

euronove
27-09-2019, 14:10
fa prima ad uscire la niken da trial

Theater
15-10-2019, 18:27
KTM 790 Adventure VS Yamaha Ténéré 700 :


https://www.moto.it/prove/ktm-790-adventure-vs-yamaha-tenere-700-sfida-totale.html

pepot
17-10-2019, 10:41
l ktm sembra un ferro da stiro vicino all'avversaria

bim
17-10-2019, 11:55
In effetti sembra proprio che abbiano copiato un ferro da stiro
Io consiglierei agli stilisti di studiare l’arte classica di 2/3000 anni fa, le proporzioni, la sezione aurea etc, e partite la li’ per disegnare anche le moto, aggiungendo poi quello che vogliono
Ma le proporzioni sono la prima cosa da rispettare
Secondo me

Madmazz
20-10-2019, 21:58
Vi riferite al frontale, ai serbatoi laterali o a cosa quando la paragonate ad una Vaporella ?

9gerry74
23-10-2019, 09:19
Il faro/cupolino non si può vedere e assomiglia proprio ad un ferro da stiro

bim
23-10-2019, 09:54
Per Yamaha, invece bisogna dire che partendo da un motore inadatto, almeno si sono industriati a progettare una moto che nel complesso non e’ male, anche se un po’ troppo cammellosa, troppo alta davanti per seguire l’altezza del motore e del serbatoio che deve essere posto piu’ in alto non a contatto col motore stesso
Quanto e’ piu’ alta del ktm 790?

SAW
23-10-2019, 11:04
se per 790 si intende la R: identiche. Tutte e due 880 (850 il K adv S)

Soyuz
23-10-2019, 12:40
Ktm può permettersi 3/4 cm di escursione in più senza andare oltre agli 88cm di sella che invece Yamaha non può.....anche la luce a terra è maggiore.

Con la sella Rally (per me obbligatoria) si va a 92cm cominciamo ad avvicinarsi alle altezze di una Wr....avessero dato 3 cm di escursione in più saremmo alla stessa quota di una Wr 450 :-))

ghima
29-10-2019, 21:04
Spettacolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191029/0f639ae767cf479c9526dc2ba198d874.jpg

PHARMABIKE
29-10-2019, 21:15
Vista ieri in conce a Chiavari, Stupenda e ottima accoglienza da parte del venditore!!!

Theater
29-10-2019, 22:30
Stupenda !

E' commercializzata così ?

branchen
29-10-2019, 22:38
Stupenda !

E' commercializzata così ?

E' un kit di adesivi prodotto dalla Decalmoto di San Giovanni in Persiceto (BO).

Chesterfield (https://www.decalmoto.com/it/yamaha/3747-tenere-700-t7-dakar-chesterfield.html)

Gauloises (https://www.decalmoto.com/it/yamaha/3748-tenere-700-t7-dakar-gauloises.html)

Sonauto (https://www.decalmoto.com/it/yamaha/3749-tenere-700-t7-dakar-sonauto.html)

ed mi sembra anche onesto come prezzo.

Theater
29-10-2019, 23:43
Grazie !



ed mi sembra anche onesto come prezzo.

Veramente un buon prezzo !

Someone
30-10-2019, 11:24
L'ultimo è spettacolare...

Soyuz
30-10-2019, 12:52
Anche a me la livrea Sonauto piace ...semplice e meno vistosa....Mi da solo fastidio che è quella francese e non la Belgarda :-))

Cm molto belle tutte e tre

cicerosky
30-10-2019, 15:13
A me sta tenere sembra uguale alla AT

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

mastino
31-10-2019, 11:22
Per chi l ha provata.
Per qualche viaggio anche stradale , quindi con misto e qualche tratto autostradale è adatta?
Vorrei così vendere 1290s e xt660r e prendere una t7 e una r1250r oppure una Nine t perché no. Ma per farlo devo capire se è eventualmente adatta anche a farsi qualche tratto veloce in strada ogni tanto.
Diversamente mi farei t7 e una multi 950s ad esempio.

rasù
31-10-2019, 11:30
ormai i tabaccai sulle carene hanno un po' fatto il loro tempo... muy bello il sonauto

Soyuz
31-10-2019, 11:46
Eh si un bel cazzo de la lavoro ....

Da Colin Chapman in poi (Lotus Goald Leaf) è stato un tripudio ...ci hanno fatto divertire da morire.

Phillps Morris ha contribuito alla mia felicità ...Marlboro Projet Four ...tanto per citarne una :-) e anche ad una certa prosperità economica : abito nel terzo polo produzione tabacco in Italia :-))

Cmq la nuova Suzuki richiama i colori delle Dr Big di Raiher/Findanno

aspes
31-10-2019, 12:02
Ho avuto l'illuminazione. Ho pensato a una T7 ben sospensionata, con componentistica di livello, con un motore potente e rabbioso, un peso analogo, maneggevole, diciamo una ottima evoluzione del progetto. Poi l'ho immaginata finita . E' venuta una ktm 990 adv

GTO
31-10-2019, 12:50
Che va il doppio della T7
:lol:

branchen
31-10-2019, 12:52
Poi l'ho immaginata finita . E' venuta una ktm 990 adv

il che testimonia che Yamaha ha azzeccato il segmento ;)

Fagòt
31-10-2019, 12:58
.... E' venuta una ktm 990 adv

Del nuovo 790 stanno già provando il motore a 890... aspetta un paio d'anni e sarai accontentato.

Altrimenti gli indiani son pronti con il 490 bicilindrico, che là va benissimo... qui sarà troppo spompatella e di sicuro penseranno a portarla a 590.

Direi che dal 390 a salire avrai tutti gli x90 tra cui scegliere.

MacMax
31-10-2019, 13:09
E' venuta una ktm 990 adv

Ma molto, molto, più bella...;)

Soyuz
31-10-2019, 13:37
Per me basta mettere sospensioni buone è già va di più di un 990, molto di più.
Due sabati fa sono andato ad un moto raduno dove tutti gli anni è presente Andreani per chiedere lumi....non sapevano nemmeno che questa moto esistesse...però ha confermato che con Tracer fanno numeri.
Questa nasce per lo sterro, la 990 no .....non ce ne è AMEN:

La cosa si inverte su asfalto ....la 700 sicuramente non è divertente per via dei pochi cv ...basta un Hp2 o un Se 950 per divertirsi a bestia...idem un 990 che anche più potente.

Per inciso fin che su strada c'erano 950/990 e Gs 1200 ho campato tranquillo con il mio 1150 adv finito.
I problemi sono arrivati nel 2013 con le due bestie Gs Lc e 1190

Le Ktm precedenti GRANDISSIME moto intendiamoci, erano però più fumo che arrosto, ma qui dentro si sa come vanno le cose non c'è bisogno di spiegare...fortunatamente ancora si campa bene anche con un 1150....

P.s. Per me nel garage dell'omo che non deve chiedere mai ci sono un 1150adv ed una 990adv questo è poco ma sicuro ......

aspes
31-10-2019, 13:48
minchia, soyuz, o sono in un momento strano o non ho capito una mazza di quel che hai scritto....

Soyuz
31-10-2019, 14:12
Che per fare sterro non c'è stroia la Yamaha va di più una volta messa come si deve

Ktm va meglio su asfalto più potente .....950/990 è più fumo che arrosto ...non è sto missile che qui dicono i missili sono arrivati con la 1190

Poi chiaro se una ha 75 cv e l'altra 110 o 115 su asfalto non c'è storia

Ma ero stato chiaro anche troppo

unknown
31-10-2019, 14:41
Hahahah sì certo una moto che nasce da un progetto rally che vince la Dakar poi convertito alla produzione in serie va meno di una moto con motore derivato da una stradale adattata alle off e che al momento non ha partecipato a nessuna competizione di rilievo...ah no la HAT...ahhahahahaj

Caxxo ma perché continuo a frequentarlo sto forum me lo chiedo sistematicamente ogni mese

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Soyuz
31-10-2019, 15:00
Meoni veniva a girare qui da noi

Una sera venne a ritirare anche un premio portandosi dietro la sua 990 sul pick up

Parlando con lui disse che di quella in produzione non c'era un vite sulla sua

Sei io voglio andare a sterro preferisco una moto leggea e facile ....mi pare che tra le due ballino più di venti kg, il motore della 990 non è sto portento ...percarità via corone e pignoni ....

Su un mimo di obbiettività Ebano

Ti ho specificato che sono un nestimatore del 990 ed ho anche provato a prenderne uno

P.s. Al campionato italiano rally la 990 il primo anno che venne fatta correre il Gs 800 prese paga ...e tanta .....

Anche io mi chiedo perchè frequenti sto forum ...ma ci sonop da ottobre 2002 e ho qualche amico qui

Someone
31-10-2019, 15:01
Che poi...tutti pilotoni qui. Complimenti a voi (Soyuz, ovviamente il commento non è per te)

OcusPocus
31-10-2019, 15:28
Ma il 1090 R nuovo Cosa avrebbe di meno di sta 990 che esce sempre?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

aspes
31-10-2019, 16:20
niente, anzi, solo che per qualche insondabile motivo non lo fanno piu'. Per spingere la 790 che mi piace mille volte di meno.

cicerosky
31-10-2019, 16:50
Io ho avuto la 950 e sinceramente mi è difficile pensare che a parità di pilota possa andare peggio che la t7.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Soyuz
31-10-2019, 16:56
La 1090r fa sesso anche a me ...come dice aspes tagliata in favore di un progetto più moderno.

Da quanto si legge la 790 va molto forte sullo sterro , ed inoltre a differenza di Yamaha è una adv vera ...nel senso che è attrezzata per viaggiare bene anche su asfalto....forse sarebbe stato un doppione.....

Il 990 è la pietra di paragone ...è stata (la 950 in realtà) quella che ha riportato il segmento verso off road ....

Soyuz
31-10-2019, 17:06
Es banale ma calzante.

Quando nel cross si correva con cilindrate miste (campionati regionali ma anche gare internazionali Coppa Mille Dollari-Internazionali d'Italia etc ) con il vostro ragionamento avrebbero dovuto vincere sempre le 500....rapporto peso/potenza a favore ....partivano su molte piste di 3°...invece vincevano quasi sempre le 250...e sopra le 500 non c'erano somari ma gente come Geboers Rossi Liles Chambers.

La prestazione pura conta poco in certi ambiti

dpelago
31-10-2019, 17:19
Il 990 è la pietra di paragone .......

Io non sono un esperto di fuoristrada.

Però il 990 ha qualche cosa di magico.

Ho avuto un MY 2007. Una moto con tanti difetti ( ON/OFF sensibile, frenava poco / niente , frustava la catena come un'orgia sado-maso ).

Ma poche come lei mi sono rimaste nel cuore.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Specialr
31-10-2019, 17:39
Che la serie 950/990 dal punto di vista motoristico sembri andare e abbia una nomea superiore alla realtà dei fatti è cosa certa.
Che da guidare su strada e in off sia una moto superlativa lo è altrettanto.

Se devo riconoscerle un difetto è una moto difficile per chi non ha manico in off.
Proveremo questa T7 ma dubito possa andare significativamente di più di un 950advs (che kg più kg meno pesa uguale)

Flying*D
31-10-2019, 18:41
l'ultima serie aveva 115cv , una potenza giusta per il tipo di mezzo tra i 100 e i 120 cv...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Someone
31-10-2019, 18:46
Eppure...
Io ricordo il mio TT600 (il primo, quello "vero"). Non credo arrivasse a 50 Cv, ma ero sempre su una ruota e mi sembrava un missile. Pesava anche poco e anche in città non ce n'era per nessuno.
In autostrada per tratte lunghe, ovviamente, era meglio non andare.
Beh, sarà che ero giovane, ma mi scatena violente crisi di rimpianto

Fagòt
31-10-2019, 20:29
Mi piacerebbe tanto vedere qualcuno usare tutti i 70 cv di un bicilindrico in off serio.
Anche su un hammada, una toule ondulèe o qualche decina di km di sabbia asciutta... con 30/40 kg di bagaglio dietro però, che sennò è troppo facile.

Superteso
31-10-2019, 20:49
Diega, sei proprio acida eh

Su un ruota, altroché

utilizzando Tapatalk

Fagòt
31-10-2019, 21:07
Antò... cavalli di qui, cavalli di là... tenerli a bada tutti insieme poi... chi ci pensa?
E' già tanto se si riesce ad usare la terza piena qui da noi, che non la quarta le gomme finiscono in una giornata.

Superteso
31-10-2019, 21:16
Lo sai che hai solo ragione [emoji8]

utilizzando Tapatalk

cicerosky
01-11-2019, 08:05
Non si tratta di più o meno cavalli. Il 950 aveva ciclistica e sospensioni da riferimento.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
01-11-2019, 08:06
Oltre a tutti i vantaggi dei carburatori, erogazione lineare zero on off

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Saetta
01-11-2019, 08:19
La moto che ricordo con più nostalgia è la ktm 950 sm, per me ancora insuperata.

Fagòt
01-11-2019, 10:13
Non si tratta di più o meno cavalli. Il 950 aveva ciclistica e sospensioni da riferimento.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Sono pienamente d'accordo... il telaio lo ricordo come spettacolare in off (per quel poco che l'ho provato), mentre le sospensioni anteriori avevano la possibilità di essere modificate con poca spesa dai 210 della pony ai 265 della Adv S. Io stesso sulla mia 800 monto un avantreno di 990 con un 245.

Ma ormai il progetto è stato abbandonato (o meglio forse lo riprenderanno gli indiani che hanno comprato la possibilità di rifare il 990) per il bicilindrico parallelo, mantenendo il V solo per le alte cubature.

Yahama ha fatto un compromesso di economia da produzione usando un motore stradale con un telaio e sospensioni che a detta di quelli che la usano da mesi va tutto sommato bene, malgrado le forcelline da 43 Kabaya...

E' una moto essenziale e semplice, da usare e anche riparare, considerato che l'unica elettronica aggiunta, oltre all'iniezione, è all'abs disinseribile.

Si vogliono più cavalli per andare da uno sterro all'altro e spalancare sul brecciolino dell'eroica? C'è altro sul mercato a cui guardare e con cui sentirsi pienamente appagati.

Questa moto è fatta per essere strapazzata, buttata anche a terra, caricata e per andare a prendersi un tè lontano dalle strade che puoi fare con tutte le altre.

Tornado a casa quando hai finito, cosa non affatto secondaria magari.

cicerosky
01-11-2019, 10:30
Condivido

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

MacMax
01-11-2019, 10:52
Sembra il ritratto sputato delle vecchie enduro più o meno stradali degli anni 90.
Con la TT600 andavo su per i monti assieme alle 250 2t e poi, cambiando gomme, corona e mettendoci un portapacchi ci sono andato in Portogallo, Turchia, ed altri posti non proprio dietro l'angolo...
Per me rimangono insuperabili quelle moto per l'uso che ne facevo.

GTO
01-11-2019, 11:29
La coperta sarebbe sempre corta
Questa volta la coperta si sposta verso l'off pur restando vivibile in strada
Vorrei provarla

Fagòt
01-11-2019, 12:03
Per ora gli utilizzatori si lamentano solo dello switch del cavalletto che si può rompere in off (qualcuno produce già la modifica) e del carter destro che ad alcuni da noia al polpaccio.
Paramotore originale sottodimensionato (ne arriveranno di sicuro di migliori) e magari una protezione alle tubazioni raffreddamento sul lato destro. Occorre sempre capire che tipo di off si vuol fare.

Tutti più o meno, giocando con le regolazioni originali delle forcelle, hanno trovato un ottimo feeling sia in on che off.

Su strada, malgrado i "pochi" cv, scorre molto di più di quanto potrebbe far pensare senza andare in crisi. Ovvio non ha la "castagna" di un 790.

Il passeggero da portare credo non sia nelle sue aspirazioni: è una moto per single.

cicerosky
01-11-2019, 13:12
Per ora gli utilizzatori si lamentano solo dello switch del cavalletto che si può rompere in off (qualcuno produce già la modifica)

Il nastro isolante [emoji23] come feci io sul k

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

-Giuseppe-
01-11-2019, 13:17
Io il tt700 non l'ho ancora visto neanche di presenza, ma conceytualmente mi piace moltissimo.
Col 990 c'ho fatto l'amore sia in off (impegnativo) sia per strada. E nonostante abbia avuto veramente quasi tutte le moto di categoria, la ritengo ancora la migliore (forse la ricompro pure).
Io avevo la pony da 100 cv, ed era un razzo. Ai tempi la vendetti per una sola problematica, che in quel momento per me non era da sottovalutare. I consumi. Facevo circa 35 mila l'hanno e i 10\12 litro ad andatura normale mi pesavano, anche se forse mi pesava di piú la scarsa autonomia di 200 km circa.
Al momento la ritengo tutt'ora una moto da riferimento, in primis telaisticamente oltre che a sospensioni fantastiche. Quei 100 cv mi garantivano tanta libidine in ogni circostanza.
La tt 700 pur avvicinandosi concettualmente, credo non sia all'altezza della 950\90. Ma hanno chiaramente storie di progetti assolutamente agli antipodi.

Personalmente se non avessi in progetto di comprare casa, andrei in yamaha a ordinarla, conscio di comprare un progetto "economico", ma con la filosofia che mi è sempre piaciuta. Dual davvero, economica, resistente, affidabile e "leggera".

Purtroppo dovrò "spero" accontentarmi di qualche 990 pagato 5000 leuri, che con 2 accorgimenti precisi, dovrebbe garantirmi tanto divertimento e affidabilità...

tigrotto
01-11-2019, 13:48
Io sono al terzo 990 adventure ho la versione 115cv che ha perso un po’ di cattiveria e ha il motore più fruibile ...l ho personalizzato per l uso stradale con sospensioni Hiperpro ,cerchi tubeless,serbatoi aggiuntivi ,sella ecc..per l’uso off però è una moto impegnativa per quelli incapaci come me ha l avantreno troppo caricato e scava come un aratro se non dai sempre gas ti si pianta spesso ad andature da neofita ...poi in mano ad un manico non lo so ma ad uno normale non è una moto facile in fuoristrada ho provato un gs800 e va meglio per uno come me in fuoristrada ...sta di fatto però che per strada preparata a dovere è una gran moto e digerisce tutto buche dossi asfalto liscio io mi ci diverto un mondo e tirandogli il collo nel misto stavo al passo dei nuovissimi gs1250 ...adesso ha 50.000 km vediamo quanto dura ancora ...

iteuronet
01-11-2019, 13:56
Su strada, malgrado i "pochi" cv, scorre molto di più di quanto potrebbe far pensare senza andare in crisi.



Non quanto ma come:uscita con amico con la Ceramic blue(ndr stupenda)+rally pack (minchia quasi 2mila euro).Io tracer 700 rigorosamente standard.
Stesso peso pilota
La prova dinoartri:no accellerazione da fermo(lo stacco dipende dall ´abilitá del pilota)
In tutte le marce,corte o lunghe,e da varie velocitá io menevado.
Dopo i 5mila l ´erogazione scema e dopo i 7 tende a sedersi.
Presi la Tracer dopo aver acquistato,per conto della mia ex,una MT07,che,in relazione alla cilindrata mi stupí.Motore regolare,senza vibrazioni che andava a sbattere al limitatore.
Con la Tracer,pensai di aver preso na fregatura.Sembrava grippata.In piu on-off a bestia.Stessi CV dichiarati,stessa rapportatura.
Conclusioni giá a suo tempo scritte:Il CP é stato concepito euro 3.I cazzeggiamenti successivi,yamaha dica e dichiari cio che vuole,lo hanno castrato.Non so se sono/saranno commercializzatei kit, tipo cornice filtro maggiorato,snorkel modificati e vi sará la possibilitá di eliminare eventuali restrizioni di tipo elettronico.Fatto stá che la T7,anche con l ´Akra,va meno della GT,che fa ,di suo abbastanza pena.

mastino
01-11-2019, 23:04
Beh ma sono due moto diverse. La t7 pesa di più. In più quella aveva il Ktm, ecc.
Ma resta una sostanziale differenza: una è una moto dalle prestazioni e dalla resa già buona se nn ottima in off, l altra è una stradale entry level dalle prestazioni basiche. ( le 6/700 , ipersportive a parte forse, oggi sono queste).

67mototopo67
02-11-2019, 22:52
https://funkyimg.com/i/2Ypp2.jpg (https://funkyimg.com/view/2Ypp2)

cicerosky
03-11-2019, 08:27
Bellissima

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Sanny
03-11-2019, 11:37
praticamente la parte sotto e' come il Ktm 790.....serbatoio

Flying*D
03-11-2019, 11:48
be' le fanno loro...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

unknown
04-11-2019, 20:28
Mentre tutti lavorano coi render....c'è chi le trasforma davvero.

KTM 790 R Frusta by Team Kaprionyhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/fa4103df265550a3d5126e2a58d7177a.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
05-11-2019, 00:39
Azz!

Che botta che ha preso!

Speriamo non si sia fatto nulla!

Fagòt
05-11-2019, 12:33
Soprattutto gli sarà costata niente, visto che han tenuto solo il telaio ed un paio di viti originali.

Essepicappa
05-11-2019, 12:46
scrivo 2 righe solo perche una volta andavo in moto, la t7 mi piace"va"poi grazie all'amico concessionario abbiamo fatto una prova con modello di salone,sono rimasto sbalordito negativamente dal peso effettivo, senza nemmeno un accessorio extra, ma con pieno(e non ditemi che è pronta per fare offroad/lunghi viaggi)208kg...siamo alla follia, con paramotore serio, attacchi valige,tubi protettivi lateralli e qualche altro ammenicolo dove si arriva?...poi per carità la moto va anche bene, capirai l'ho provata in strada,e i cv yamaha mi paiono ultimamente sempre cavallucci storni, come i 110 dell st1200 sembrano gli 80 del 1150.
peccato, non credo si possano togliere i primi 10 kg cambiando lo scarico,troppo ferraccio e impianto elettrico che peserà 15 kg, fatto come nelle moto jappe del 1985,e parlo con cognizione di causa visto che ne ho possedute una marea,e qualcuna è ancora nel garage

Fagòt
05-11-2019, 20:20
'scolta caro spk... ma tu ne conosci ancora di gente che fa off con 2 q.li.? No, perchè ormai siam rimasti veramente in pochi...
A parte questo, difficile scendere di peso con un prodotto del genere che monta un motore alto come un grattacielo (e quello che hai avvertito è solo il baricentro alto) e usa componenti economici... caccatiemme arriva a 219 malgrado tutto quello che ha dietro come tecnologia, i Caprioni alla fine han levato 20/25 kg. per poterli aggiungere in serbatoi e torrette per andare in gara.
Rassegnati... per viaggiare leggeri in off restano le zanzarine che usavi tu gli ultimi tempi, anche per viaggiare... c'è pieno il mondo di mono 600/650 attrezzati e caricati come muli per girare i continenti. Così come di astronavi da 300 kg con i copertoni legati sulla sella.
Per viaggiare lo sai bene, che la moto è l'ultimo dei problemi... tanto conta un casso. Questa almeno parte con un peso base quasi umano... che se ripenso ai 250 kg del 1150 sulle dune mi viene persino da ridere.
Aspettando il 490 per fare i girelli quando saremo in pensione...

Soyuz
15-11-2019, 11:05
La cosa comincia a farsi interessante per la 700.

Eicma ha portato una quantità di accessori notevole, tutti i più grandi costruttori si sono cimentati ed hanno un catalogo importante......questo mi fa pensare bene per il futuro .
Hepco e Touratech hanno messo una bella pezza al problema "tubi pompa" con un paramotore tubolare piccolo ma ma studiato bene.
Poi (per uno che viaggia) c'è una gran quantità di attacchi valige/portapacchi.
Io sono andato a chiedere anche ad Andreani per le sospensioni...mi ha detto che non hanno nulla in programma ma una delle 700 allo stand Yamaha aveva montato un mono Ohlins....magari arriva anche il kit per l'anteriore, molle o anche cartucce come per la Tenerona .

Io non ho particolari esigenze di viaggio come Fagot, la userei solo qui intorno per uso smanettorio/divertimento, quindi Ohlins, paramotore, portapacchino per legarci una antipioggia guanti e qualche attrezzo, al massimo una borsa da serbatoio mini che non interferisca con la guida .....ovvio che per chi macini km Ktm ha una marcia in più ...è una adv vera ....su sterro però Yamaha e messa bene....la 790S parte sfigata da considerare è la 790R .

La mia 1150 sta finendo (domenica sono tornato a casa con la tenuta del mono posteriore scoppiata e la vite sul paralever tranciata ) mi piace da matti guidarla è un martello, ma 549000km prima o poi mi fa il botto.

Comincio a pensarci Tenerè o SuperTenerè boh ....io voglio solo guidare e non perdere tempo e soldi dai conce (già mi ha detto un gran culo con Bmw ...meglio non sfruttarlo troppo ...il culo)

Rimane il problema "trasferimenti" ....un 1150 ti fa tribolare su sterro come un matto, ma su asfalto ti permette ingarellamenti impensabili ....la St è l'unica degna erede.

branchen
15-11-2019, 11:41
Su asfalto con ST godi a bomba... un paio di mesi fa ho fatto il Giogo da Firenze verso la Raticosa a un passo che mi sono stupito anche io...

I miei 2 amici (sempre con ST) ci sono rimasti male... anche perché io avevo le Pirelli STR e loro le Trail II più stradali.... :-o

L'anteriore delle Pirelli STR è favoloso sia con asfalto asciutto sia bagnato.

Non ho ancora provato la T7, papabile candidata a successore della ST... ma solo perché viaggi ne faccio sempre meno, e vorrei aumentare decisamente la percentuale di sterrati.
Ma come si fa a mollare la ST ? :eek:

Soyuz
15-11-2019, 12:34
Ti qto 100%

Le Rally STR sono "impensabili" se non le provi.
L'anteriore la trovo decisamente più performante di una Next tanto per fare un paragone con una delle gomme più apprezzate qui dentro, con le Trail II siamo li...ed un 1150 adv la gomma anteriore la strapazza come nessuna moto.

Ti volevo rispondere nel topic dalla Triunz ...Xt1200z/Wrf ...ci metti in mezzo una Tenerè 700 hai fatto un garage da invidia ...bonariamente parlando :-)

unknown
15-11-2019, 13:02
La mia 1150 sta finendo (domenica sono tornato a casa con la tenuta del mono posteriore scoppiata e la vite sul paralever tranciata ) mi piace da matti guidarla è un martello, ma 549000km prima o poi mi fa il botto.



me la metti la foto della gssona con 549000 MITO....ciaooo

branchen
15-11-2019, 16:38
Ti volevo rispondere nel topic dalla Triunz ...Xt1200z/Wrf ...ci metti in mezzo una Tenerè 700 hai fatto un garage da invidia ...bonariamente parlando :-)

come darti torto :arrow:

invece mi sa che il totale deve restare a 2... quindi la T7 aspetterà... :-o

Ste02
15-11-2019, 16:59
comunque ragazzi la t700 è veramente brutta e miserrima ... per quel che ci si deve fare 1000 volte meglio una ST1200

https://www.motociclismo.it/files/articoli/5/0/6/50637/B_worldcrosser-mydin-25.jpg

Fagòt
15-11-2019, 17:33
Zk... è talmente pesa che quasi la sabbia arriva ai mozzi... ahahah poi ci vuole una gru per tirarla fuori.
Eccomunque... da quale pulpito estetico... la tua xchallenge da mazingaZ è ancora oggi l'esempio di ciò che non si dovrebbe fare ad una moto poverina... che c'aveva un'anima pure lei.

brontolo
15-11-2019, 17:37
(..)... per quel che ci si deve fare 1000 volte meglio una ST1200 (..)

https://lamenteemeravigliosa.it/wp-content/uploads/2019/02/il-pescatore-al-tramonto.jpg

ɐlɔɐlɔ
15-11-2019, 18:31
Bhà...

Stiamo parlando di moto...

Secondo me, visti i suoi trascorsi, non sta pescando :lol:

brontolo
15-11-2019, 19:03
Pesca … pesca ...

Fagòt
15-11-2019, 20:19
Il giorno in cui Nemo tornerà in moto ci sarà il blocco del traffico nelle tre venezie, altro che giro d'Italia. Solo per lo scempio estetico che avrà attuato, ovviamente.

ɐlɔɐlɔ
15-11-2019, 20:35
Ziopork...

Sai che non ricordo la marca di quel coso che aveva al posto del faro?

brontolo
15-11-2019, 20:50
Fosse stato solo il faro …

Fagòt
15-11-2019, 20:51
Come dimenticarlo...

Trail tech (https://www.google.com/search?q=trail+tech+8+race+light&sxsrf=ACYBGNTbO7-yx4WCx3xvTQ2hkOABfFwavQ:1573847282378&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwigoMmB_uzlAhXHKewKHXAYBq0Q_AUIEygC&biw=1536&bih=723)

Dopo che sono riusciti a piazzarne uno in Italia han chiuso la produzione.
Obiettivo raggiunto :lol::lol:

Ps. Dai meandri digitali...

http://www.maialinelfango.it/backend/gallery/img_upload/img_86/101026104411__ien6094.jpg

brontolo
15-11-2019, 21:02
La sella di topo muschiato?

Fagòt
15-11-2019, 21:13
Mi manca :mad:

Specialr
15-11-2019, 21:36
FERMI TUTTI!!!!
Ma a me pareva che lo avesse montato sulla x ciallengie, quella in foto è mica una ics cauntri????

Ste02
15-11-2019, 21:45
Se ... x country un cazzo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
15-11-2019, 21:46
Comunque ho appena ritrovato su moto.it una challenge nuova di pacca a 4500 neuri. Quasi quasi :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr
15-11-2019, 22:04
ah ok tra fiancatine nere e l'ant che in quella foto mi sembrava un 19 pensavo avessi preso anche quel cancelletto (l'ics ciallengie non era malvagia come linea)

rsonsini
17-11-2019, 07:57
Come dimenticarlo...

[/IMG]


Il più bello era quello con il faro intero da 7”. Meraviglioso, poi quando ti fermano e te lo fanno mangiare probabilmente ha anche un buon sapore.



Sent from my iPhone using Tapatalk