Visualizza la versione completa : Nuova Tenere 700
il motore e' stracollaudato….il problema che mancano cavalli...
cinello66
28-02-2019, 21:30
Dipende che cosa ci vuoi fare....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so per il fuoristrada..non me ne intendo...ma ho provato la naked di un collega… ...non so in due con un po' di bagaglio….
poi ovvio con tutto si fa tutto;)
cinello66
28-02-2019, 21:37
Ma questa è molto votata all’off.... quindi i cavalli sono più che sufficienti.... da provare ovviamente, ma secondo me è molto interessante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
28-02-2019, 22:26
Mi stuzzica tanto tanto
Come con l'AT, fatico a comprendere, perchè ci voglia tanto a partorire una moto così desiderata da tanti appassionati. Questo vale anche per una eventuale Aprilia Tuareg...
Hanno i motori, hanno i telai...non partoriscono la motoretta.
..... votata all’off.... quindi i cavalli sono più che sufficienti.... stuzzica anche me. Mi sa che presto andrò a trovare il Mario o a Galliate o a Biella almeno per una prova...
cinello66
01-03-2019, 09:10
Allora ci andiamo insieme [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dia fastidio ad una Crf lo dubito
Per viaggiare non ci sono paragoni con Honda.
Invece credo che con un prezzo così ed un buona custumizzazione ci si possa avvicinare decisamente al targhet di categoria (Ktm790r)
A Ktm rimane il vantaggio di quel serbatoio perchè alla fine i cv dicono poco su una moto del genere.
... ci andiamo insieme [emoji12]...
Volentieri!! ....se ti fermi ogni tanto ad aspettare [emoji38][emoji38]
9gerry74
01-03-2019, 12:31
...una moto così desiderata da tanti appassionati. Questo vale anche per una eventuale Aprilia Tuareg...
Hanno i motori, hanno i telai...non partoriscono la motoretta.
La touareg 750 era “pronta” nel 2010, sarebbe stata la prima ad occupare un segmento vuoto, progetto abortito, follia pura :mad:
E l 800 GS lo hai scordato???
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
A questo prezzo diventa il nuovo best seller e scalza l'africa dal secondo Ne venderanno a migliaia
Mmmmm....vediamo..
No non sono sicuro.
L'Africa è l'Africa...in tutti i sensi
tigrotto
01-03-2019, 15:51
La vedo troppo limitata per L uso veramente totale mi sa abbia il confort limitato sulle lunghe distanze e per il turismo vero in due con valige un 1000 ci vuole ..è una moto per single con spiccata vocazione off non credo vada ad intaccare le vendite Africa Twin..il top sarebbe stato questa estetica con la componentistica e il motore del 790 ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
02-03-2019, 07:39
quindi ci sono riusciti anche stavolta a rovinare il debutto?!?!? consegna a luglio solo se ordini online senza toccare ne provare. altrimenti da settembre a stagione finita.
Bravi bravi complimenti.
L'hanno nel dna !! Sono anni avanti a tutti, su asfalto o in fuoristrada, loro fanno gli altri copiano prcnadnna allora !
Cmq rimane che a 9800neuri hai un buon differenziale economico già con la Ktm "scrausa" puoi usarlo per mettere mani al reparto sospensioni ....non c'è più storia.
Diverso con la 790r li sei già al top.
Il mio garage ideale : Xt1200z + Tenerina ...altrimenti con la Crf1000l fai tutto sacrificando un po la strada un po il fuoristrada.
P.s. Che Africa Twin sia di per se un brand forte è vero ma Tenerè non è da meno ....
Boxerfabio
02-03-2019, 09:20
Il prurito è forte.
A me ormai dei cavalli non frega più nulla. Anzi. I pericoli sono troppi, il manico è poco. Sono diventato fifone. Non venitemi a dire che con una moto potente si può cmq
Andare piano perché non è vero. Invece che farmi “trasportare” dai 160cv e dall’elettronica che lavora per centellinarli preferisco stiracchiare all’occorrenza quei pochi disponibili.
La Street Glide non si tocca.
Questa tenere colmerebbe quella voglia di tassello che ogni tanto mi viene. Senza andare in mulattiera. Solo poter scendere dai marciapiedi del bar con disinvoltura.
Se sarà un successo come credo i vari produttori si sbizzarriranno con terminali e pezzi in carbonio e verrà fuori una moto davvero ma davvero figa
Flying*D
02-03-2019, 10:23
quindi ci sono riusciti anche stavolta a rovinare il debutto?!?!?
Bravi bravi complimenti.
perché pensi che la yamaha pianifichi in base alle pippe mentali di 4 italiani?
hanno un mercato globale e guardano a quello, gli frega assai che in Italia si va in moto per 5 mesi l'anno..
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Karlo1200S
02-03-2019, 10:32
Settembre stagione finita... che modo strano di andare in moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti
Quando tutti smettono di intasare le strade e ci sono meno motori/motorini/tmax si viaggia che è una bellezza
euronove
02-03-2019, 11:00
. Senza andare in mulattiera. Solo poter scendere dai marciapiedi del bar con disinvoltura.
Manca poco... in questo Paese che fa acqua da tutte le parti, che fa acqua perché non ci sono soldi e perché tanti lavorano col culo, ciò che scrivi come battuta sarà presto oggetto di comparativa....
"la T7 si è mostrata molto più a suo agio su buche, tombini, avallamenti, dossi causati da radici, riasfaltature post lavori fatte alla caxxo di cane, eccetera, della sua sorella Tracer 700, la quale risulta meno confortevole e forse pure meno sicura, imponendo con la sua ruota da 17 e le sue sospensioni con meno escursione di porre molta attenzione a ciò che si para innanzi sul manto stradale, con la necessità, spesso, di scansarlo modificando la traiettoria con un colpetto di manubrio. Col tempo ciò rende la guida più stressante, comunque meno serena. Se abitate in Italia, e non in CH o in Germany o in Slovenia, comprate la T7 anche se non vedrete mai uno sterrato".
(fa acqua perchè è pieno di buchi)
Boxerfabio
02-03-2019, 11:13
Ok va bene, voi siete dei veri motociclisti. E io no.
Resta il fatto che allora sono tutti coglioni gli altri che iniziamo a consegnare le novità da
Marzo
A me pare una moto interessante ad un prezzo interessante ...
Karlo1200S
02-03-2019, 13:32
Ok va bene, voi siete dei veri motociclisti. E io no.
Resta il fatto che allora sono tutti coglioni gli altri che iniziamo a consegnare le novità da
Marzo
infatti R 1250 GS e R 1250 RT le hanno iniziate a consegnare a novembre...
Boxerfabio
02-03-2019, 13:40
Ma che discorsi sono? Iniziato a consegnarle a novembre poco dopo la presentazione.
Qui invece consegnano un anno dopo la presentazione. Comunque contenti loro... a piedi non sono. Aspettero
Alla fine il prezzo è arrivato....9800neuri arriva a fine luglio
9500 se si prenota on line fino al 31 luglio
Non capisco... se la prenoto senza provarla ( cosa contraria ai miei principi) me la scontano di 300 euros, se aspetto settembre aumenta il prezzo di 300 euri ma la provo e poi tratto con il conce fino ad ottenere uno sconto (almeno credo) ben superiore ai 300 :confused:
Forse vale per i posti dove il prezzo richiesto è intoccabile :cool:
Quelli di Yamaha sono sempre più geni del marketing...
Comunque come pensavo (visti i contenuti tecnici e le rifiniture) prezzo vicino ai 9K, il che consente di spendere la differenza che c'è con il prezzo di un 790R per modificarsela a piacere e risparmiare ancora qualcosa: sospensioni, sella (anche se dovrebbero già avere 3 imbottiture diverse), scarico e comparto bagagli\serbatoio aggiuntivo.
Così come esce farà di certo gola ad un sacco di aspiranti fuoristradisti che non vogliono buttare a terra decine di migliaia di euro di valore. Anche secondo me ne venderanno parecchie... e azzardo pure più del 790R.
gradient
02-03-2019, 17:43
i giap sono strani ..
..comunque con questa mi sa che fanno il botto, la moto con quei 4 faretti fa una gran scena....x la kappa 790 invece prevedo un flop
anche io per la k prevedo un mezzo flop...andrà pure una bomba ma non si può guardare...
@Saetta
Non saprei cosa pensare, di sicuro la penso come te :-))
Ma forse ha ragione l'Olandese Volante .....Sicuramente siamo noi italiani (soprattutto quelli di prov. come me ) strani
La 790r è messa veramente bene però.....
Posso sorvolare sui cv, 10 in più non cambiano la vita più di tanto, oltretutto questo motore (Yamaha) già gira da anni e non è male, una volta messa a punto, sperando che abbiano rivisto e centrato la distribuzione dei pesi come dice Ebano a Ktm rimane il serbatoio che abbassa in maniera sensibile il baricentro (molto più della 990/950)
Io avevo gli stessi dubbi che ha tirato fuori mi sembra Fagot.....e così ho chiesto ...pare che sia di un materiale indistruttibile ...quindi pietre rami e quant'altro non lo scalfiscono...una bella idea... e non penso che sia un grosso limite per la guida.
Dipende da dove la usi: su sterratoni e deserti ovviamente nessun problema, ma nei canali di fango o nel sasso piantato di sicuro quelle pance rasperanno.
Mi è capitato spesso di faticare con la mia, che è solo più bassa di luce di qualche cm. ed ha un paramotore più largo di quello di SE950 o 690, perchè laddove loro passavano senza alcun problema io in pratica "aravo" il canale o prendevo tutto il prendibile.
Hanno di sicuro valutato che passaggi stretti o impestati alla fine saranno in pochi a farli, quindi meglio maggiore autonomia e baricentro basso. Poi come avevo detto, anche con i 950/990 mai nessuno è riuscito a forare un serbatoio, sotto o sopra che sia.
Ktm è ad ogni modo ready to race, cambi al massimo scarico e paramotore... probabilmente molti metteranno un cupolino\carena stile 690 Dottori, mentre sul T700 di sicuro le sospensioni vanno riviste profondamente (quelle forche da 43 davanti con 210 di escursione mi sembrano proprio misere), oltre al resto.
Vedremo qualcosa in autunno\inverno quando i primi acquirenti cominceranno a postare prb o pregi e nel frattempo gli aftermarket si muoveranno di conseguenza.
La mia 640 ha 275... per dire , 210 è un po’ al limite
gradient
03-03-2019, 08:19
il kappa forse probabilmente sarà superiore (almeno così sembra sulla carta) però visto il prezzo del 25/30% in più e la linea molto personale con quel 'pancione nero' che sa quasi di moto elettrica, lo vedo adatto a chi cerca una moto più specifica ,più di nicchia ,ed ai fedelissimi orange .
Il tt700 è più generalista ,più rivolto a tutti ,più commerciale ,con un estetica per me parecchio più riuscita dell'austriaca ,per chi magari non può permettersi di sforare la soglia psicologica dei 10000 e deve rinunciare all'africa twin
BraveAle
03-03-2019, 10:10
Comunque diecimila euro sono uno sproposito per questa moto.
Sicuramente é bella e semplice.
PHARMABIKE
03-03-2019, 10:41
Concordo sul prezzo troppo alto, anche se fatta bene rimane una moto essenziale max 8000 Euro
Se il wr450 sta a 9k euri ci sta che questa stia sui 10
Flying*D
03-03-2019, 12:12
Be la wr450 è derivata da una moto da gara, con modifiche minime, la tenere 700 è fatta al risparmio, mi sembra normale..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
cicerosky
03-03-2019, 18:58
Se il paragone ktm Yamaha equivale a 690 vs 660 direi che non c'è paragone [emoji16] in passato come in futuro
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Flying*D
03-03-2019, 19:22
Risparmio Costa quasi il doppio dalla moto da cui prende il motore .
Devi rivedere la matematica, costa 3000 euro più della mt07 e 1500 più della tracer 700, per il resto componentistica di questo livello non la vendono al pezzo ma al peso..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Se il paragone ktm Yamaha equivale a 690 vs 660 direi che non c'è paragone [emoji16] in passato come in futuro
Credo anche io, l’utente Yamaha mirerà all affidabilità, il Ktm alle prestazioni. La 660 non va una sega ma dura, la 690 è un drago ma dura poco :-)
Flying*D
03-03-2019, 20:36
5690 x2 fa 11.380, con la matematica sei ancora li, lontano..
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Flying*D
03-03-2019, 20:52
Fidati che la mia matematica ed il mio italiano sono perfetti..
Niova costa
Giusto per confermare...
Aggiungi dove per definizione quasi= pressappoco, circa e l'equazione é corretta.
Si è chiaro che sei stabile sul pressappoco...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Flying*D
04-03-2019, 11:35
la mt-07 ha un telaio doppia culla? Stesso forcellone in alluminio? Stessa forcella?il pressapochista sei tu :cool:
cambia poco, il telaio costera' 40/50 euro al produttore, in totale saranno 2/300 euro max di pezzi tra telaio forcellone e forcella..
300 perche' sono generoso..
gradient
04-03-2019, 12:14
forse potevano posizionarla 500/1000 sopra la tracer visto che ci sono molte parti nuove tipo forche e strumentazione faretti
vada come vada comunque sono delle belle moto e mi piace che torni il concetto del sotto i 1000cc.
Secondo me è l'ora di finirla di girare con dei transatlantici, la gente manco riesce a tirare giù la moto dal cavalletto, vestiti da astronauti con ventisette valige, goffi come polli... intasano le strade...
https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2019/XTZ700/2019-Yamaha-XTZ700-EU-Power_Black-360-Degrees-003_Tablet.jpg
https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2019/XTZ700/2019-Yamaha-XTZ700-EU-Power_Black-360-Degrees-031_Tablet.jpg
https://www.ktm.com/globalassets/products-pim-data/ke2-motorcycles/travel/790-adventure/790-adventure-2019/f9603s1/pho_bike_90_re.png
https://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2018/11/2019-KTM-790-Adventure-15.jpg?ssl=1
A me la K non piace proprio con quella panzona la sotto ...
Molto meglio la T700 ...
IMHO, ovviamente ...
Stavo pensando: "Mica dirà che è più bello il K eh?".
Boxerfabio
04-03-2019, 16:49
Che cesso vacco cà.
La 700 invece fa proprio venire voglia di usarla a vederla.
Mah, a me la 790 non pare affatto così orrenda...la R poi è meglio.
A me piacciono tutte e due, ma prenderei il KTM. Avendone avute un paio...
A me la K pare una di quelle auto un po' stile "mazinga" che appena uscite possono anche piacere per la loro originalita' , ma dopo un paio di anni che ce l'hai quasi ti vergogni ad andarci in giro e rimpiangi di non aver comprato la Golf ... :lol:
E comunque tra la T700 e la K di listino ballano 3mila euro ... che salgono a 4mila nella versione R ...
Mica pochi ...
Anche 20 cavalli in più per la K non sono pochi
Si ... ok ... poi ognuno fa le proprie considerazioni ... la K parrebbe piu' "specialistica" rispetto alla T700, e sicuramente e' piu' prestazionale ... ma per un utilizzo "normale" io credo che la T700 vada piu' che bene ...
Eppoi, sinceramente, a livello di affidabilita' del mezzo negli anni tendo a fidarmi decisamente piu' di Yamaha che di KTM ...
E fai bene. Io con due 660 yamaha ho fatto più di 50.000 km (ciascuna) praticamente senza manutenzione che non sia stata olio e filtri...
cicerosky
04-03-2019, 18:28
E infatti sai che emozioni con la 660 [emoji16]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Boxerfabio
04-03-2019, 18:33
Più che altro il designer ktm sembra un amante degli insetti... prende ispirazioni da loro.
Qualche post fa c'era chi lamentava la forcella un po' striminzita del T700, da 43 mm ... ma anche la KTM ce l'ha da 43 ...
Escursione sospensioni 200 mm sia fronte che retro per K mentre Yamaha ha 210 anteriore e 200 posteriore ...
Per avere sospensioni migliori sulla K bisogna passare alla versione R che ha una forca da 48 con escursione 240 mm, e anche la posteriore passa a 240 mm ...
E infatti sai che emozioni
Sai è che non ho mai avuto bisogno di compensare carenze "psicologiche" con la motoretta grossa ;) e da tempo non frequento bar e aperitivi
cicerosky
04-03-2019, 19:18
Non mi riferivo alla cilindrata ma al paragone che avevo fatto poco più su. Tra la Yamaha 660 e il ktm 690.
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
La lepre e la tartaruga...
tigrotto
04-03-2019, 20:13
Ci voleva la componentistica L elettronica , la sella , ed il motore Ktm ..col vestito delle tenere ...per noi italiani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me (nella mia ignoranza di imprese simili, lo ammetto) la T700 da l'idea di una moto che prendi dal garage e, senza prima doverla portare in cura da un guru del settore, ci parti improvvisamente per il giro del mondo, sicuro che ti riporterà a casa senza problemi, basterà metterle benzina e cambiarle olio e filtro (se ci si ricorda).
Potenza il giusto per cavarsela dappertutto, peso non eccessivo per riuscire a tirarla su da solo quando cadrà, poche cose che si possono rompere ...
Una specie di novella Transalp ... o Africa Twin degli anni '90 ...
Insomma, non so se si è capito ma mi fa una gran bella impressione ... :lol:
Mi associo al coro più numeroso....[emoji173][emoji173]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190304/859d70e6c9c545ddd3a4b3c19e3f6f79.jpg
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
cicerosky
04-03-2019, 20:44
A me (nella mia ignoranza di imprese simili, lo ammetto) la T700 da l'idea di una moto che prendi dal garage e, senza prima doverla portare in cura da un guru del settore, ci parti improvvisamente per il giro del mondo, sicuro che ti riporterà a casa senza problemi, basterà metterle benzina :
Sinceramente dubito che ci sia differenza con le ktm
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
cicerosky
04-03-2019, 20:46
I tempi sono cambiati. Alla dakar è 2 anni che l'honda si rompe e le ktm vincono
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Io ho accennato ad un romantico "giro del mondo" in solitario, non ad una velocissima maratona di scalmanati nel deserto con camion pieni di parti di ricambio al seguito ...
Per quella lo so che le KTM vanno bene ...
:lol:
blackballs
04-03-2019, 21:09
Con quella yamaha per fare il Giro del mondo parti da giovine e lo finisci da anziano.....
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Coi soldi che risparmi prendendo il T7 anzichè il 790 ci compri 4000 lt di benzina e fai 80.000 km, mentre quello del ktm racimola altri 500 euro per fare i pieni del primo viaggio.
Con quella yamaha per fare il Giro del mondo parti da giovine e lo finisci da anziano.....
Perdonami ma questa è una cavolata bella e buona ...
Immagino che secondo te servono almeno 150 cavalli solo per uscire dalla rampa del garage ...
blackballs
04-03-2019, 21:32
Quel 700 con 2 persone e i bagagli il giro del mondo lo fa come posso farlo io con il pippol 300[emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Capito ... serve il GS ... con quello sei proprio sicuro di riuscirci ...
:lol:
Gli servono almeno 150Nm, sennò non gli si alza.
La moto, eh [emoji28]
blackballs
04-03-2019, 21:58
No no, il gs é noioso!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Allora serve la Multistrada?
Versione Enduro, ca va sans dire ...
Questa farà un mercato tutto suo rubando poco o niente a ktm. Credo che la maggior parte di chi se la prenderà la ktm non la valuterà nemmeno
snaporaz basic
04-03-2019, 22:08
...6 anni di Ktm e avendo tenuto un anno un xsr700 ,che monta il motore TT, dovessi scegliere direi tranquillamente TT , che quel bicilindrico è un gioiellino...comunque magari sarebbe meglio farci una prova prima , che innamorarsi sulle foto mi ricorda una vecchia zia sposatasi per procura e partita per l'Argentina a metà del secolo scorso . Pare che non fu una gran idea ...
Quel 700 con 2 persone e i bagagli il giro del mondo lo fa come posso farlo io con il pippol 300...
Tra l'altro ho conosciuto una coppia di sposini malesi che in luna di miele se ne sono venuti fino in Europa con uno di quei 125 che sono diffusissimi nel sud-est asiatico ...
Però loro erano giovani ed inesperti ... non glielo avevano ancora spiegato che quella motina era completamente inadeguata per quel viaggio, quindi l'hanno fatto e basta ...
Avessero avuto il Pippol 300, altro che giro del mondo avrebbero fatto ...
blackballs
04-03-2019, 22:28
Ah ma volendo lo fanno anche in bicicletta il giro del mondo eh, pure in canoa lo fanno[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Mi sa che erano questi: https://www.worldofbuzz.com/msian-couple-goes-epic-road-trip-klang-europe-riding-humble-kapcai/
Hanno usato una Honda RS150R.
https://www.worldofbuzz.com/wp-content/uploads/2017/11/inspiring-msian-couple-went-on-an-epic-trip-riding-a-kapcai-from-klang-to-europe-world-of-buzz-3.jpg
catenaccio
04-03-2019, 23:43
Non ha il cruise control vero?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
post 592 : e danno pure l'idea di essere belli "in gamba" ...
9gerry74
05-03-2019, 07:54
Questa farà un mercato tutto suo rubando poco o niente a ktm.
...
Credo anche io, anche perché rosicchiare a Ktm, con i numeri che fa, è impossibile.
Se la 790 vendesse il 10% di quello che farà la TT sarà un successo...
Non comprendo la necessità di doverle mettere a confronto.
Perche' sono tra le poche "enduro" di cilindrata media?
Di fatto ci sono la T700, la KTM 790 e la BMW F850GS ... dimentico qualcuna?
9gerry74
05-03-2019, 07:58
Solo formalmente, clientela completamente differente imho
Forse perche' la K devi essere veramente "convinto" per comprarla?
:lol:
9gerry74
05-03-2019, 08:11
Come mettere a confronto la Versys e la Multistrada, sarei curioso di sapere quanti acquirenti sono indecisi tra una e l’altra
cicerosky
05-03-2019, 08:14
Io le trovo simili ed interessanti ovviamente per me. Spero di poterle provare entrambe e chissà
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Io sono un altro e ci metto dentro anche la Guzzi. Voi ragionate per compartimenti stagni come le comparative di motociclismo.
La mia prossima moto da affiancare al K sarà una di queste:
Africa twin
1090R
790R
Guzzi v85tt
Tenere
L 850gs l ho provato questo weekend e fa pena.... Scartato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Naaaah ... la V85TT e' decisamente piu' stradale rispetto alle 3 citate ...
Io la paragono all'Urban GS ...
Assolutamente si é più stradale ma ciò non toglie che possa essere altrettanto soddisfacente.
Le motivazioni di acquisto specie sulla moto sono volatili, non razionali e di panza...
L Urban GS é veramente Urban. Non ci vai nemmeno in due a meno di contorsionismi e sacrifici fisici :).
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
iteuronet
05-03-2019, 17:05
Manca poco... in questo Paese che fa acqua da tutte le parti, che fa acqua perché non ci sono soldi e perché tanti lavorano col culo, ciò che scrivi come battuta sarà presto oggetto di comparativa....
della sua sorella Tracer 700, la quale risulta meno confortevole e forse pure meno sicura, imponendo con la sua ruota da 17 e le sue sospensioni con meno escursione di porre molta attenzione a ciò che si para innanzi sul manto s
(fa acqua perchè è pieno di buchi)
Tornato ORA dall´Italia ,dopo sosta dal mitico Franco (FG Gubellini)per tentare di migliorare le sosp della Tracer.E´noto che spesso i jap prediligono il mollaccionismo confortevole.Nel caso della Tracer no.Le sosp non sospensionano.Perché sono dure?No perché fanno schifo.Capisco il prezzo d´attacco,ma na schifezza simile faccio fatica a ricordsarla.Quindi ,probabilemte.17 o no,qualsiasi altra moto sarebbe migliore,nello specifico,della
07.
P.S. OTringrazio Rescue per la disponibilitá dimostrata
@iteuronet, hai perfettamente ragione! Ultimamente honda e Yamaha pèccano proprio nelle sospensioni. La honda CrossTourer che avevo, stessa cosa, sia davanti che dietro.
catenaccio
06-03-2019, 11:19
A mio paerere potevano fare una versione più costosa con forche e mono migliori e optional a scelta come cruise control, selle ecc. Poi uno sceglieva se prebderla base o se spendere 1000-2000 o oltre in più per versione figa e gli optional. Pe rdire anche sulla 790 r il cruise è optional ma almeno c'è così come mappature ecc. Comunque pur con i suoi limiti resta una bella moto
Il bello è che avete già stabilito non abbia sospensioni atte alla bisogna (quale? scendere dal marciapiede dopo l'aperitivo?) senza nemmeno averla provata...:lol:
In effetti ... ha ragione Someone ... per il 90% degli utenti quelle sospensioni andranno più che bene ...
il problema è che alcuni vorrebbero una moto senza compromessi, ma questi la devono vendere e cercano il target più ampio, l'asia. Come anche ktm sulla 790
Sospensioni, anche sul 660 a detta di chi ce l'ha fanno ridere. La mia ktm 640 adv ha 275/300 con altezza sella 945mm, però chi la comprerebbe oggi? uno di 1.70 la deve mettere a mo di chopper e addio 275/300...
Non so se l’abbiano costruita pensando al mercato asiatico dove vendono milionate di scooter o piccole moto... penso che proprio l’Europa sia un principale obbiettivo
9gerry74
07-03-2019, 08:42
Sviluppata in gran parte in Italia per avere come riferimento “nostri” mercati
allora mi sbaglio, Botturi però ha un fisico Indo/Giappo/thai/panda :-D
9gerry74
07-03-2019, 09:30
Oddio, 1.80 con fisico da toro non lo vedo proprio come asiatico :lol:
boia allora mi sono sbagliato due volte, eppure l'ho anche visto da vicino diverse volte...toro e toro...
Beh le sospensioni sono da sempre un mio pallino e credo di molti.
A me cv non interessano ma avere un comparto sospensioni adeguate si.
Come molti ho cambiato gli ammortizzatori alla mia 1150adv e ogni volta che rimonto gli originali soffro .....e tutto sommato il 1150 non era poi messo tanto male ...sicuramente era meglio delle contemporanee giapponesi.
Come dicevano in Pirelli la potenza è nulla senza controllo ... sono anni compro solo da catalogo Pirelli :-))
Cmq guardandola bene non è che sia messa poi tanto male sta moto .
Io mi fido di Yamaha più che di altri....l'affidabilità è una delle due/tre caratteristiche che mi spinge a comprare una moto, un altra è l'estetica.....
Gs lc e 1290 per me sono le due bestie da riferimento, ma comprerei la xt1200z ...bella come le altre due (anche molto più di Ktm) e soprattutto affidabile, fai benzina e basta...e per uno che gira solo sabato pomeriggio o la domenica e poi passa il resto del tempo a lavorare questo è un must.
branchen
07-03-2019, 10:09
affidabile, fai benzina e basta...e per uno che gira solo sabato pomeriggio o la domenica e poi passa il resto del tempo a lavorare questo è un must.
quanto ti capisco!
la moto è un piacere e non deve dare rogne ma solo soddisfazioni :)
Le Jap da questo punto di vista sono ancora un passo avanti alle altre ... inutile negarlo ...
catenaccio
07-03-2019, 16:37
Sa' allora chi è che mi lascia un Gs LC in cambio della mia affidabilissima XT1200Z? :lol:
bobo1978
07-03-2019, 17:24
Sarai mica pazzo
Sa' allora chi è che mi lascia un Gs LC in cambio della mia affidabilissima XT1200Z? :lol:
se non ha un miliardo di km e ti interessa una rt ne parliamo;):lol:
Absotrull
08-03-2019, 10:50
Tornato ORA dall´Italia ,dopo sosta dal mitico Franco (FG Gubellini)per tentare di migliorare le sosp della Tracer.E´noto che spesso i jap prediligono il mollaccionismo confortevole.Nel caso della Tracer no.Le sosp non sospensionano.Perché sono dure?No perché fanno schifo.Capisco il prezzo d´attacco,ma na schifezza simile faccio fatica a ricordsarla.Quindi ,probabilemte.17 o no,qualsiasi altra moto sarebbe migliore,nello specifico,della
07.
P.S. OTringrazio Rescue per la disponibilitá dimostrata
Per una assurda politica commerciale la Yamaha va eccessivamente al risparmio sulle sospensioni dei modelli stradali di fascia bassa quand'anche potrebbe pescare dal magazzino dello scorso decennio soluzioni sopra il livello della decenza.
Nei foderi della tua Tracer come in quelli della mia Xsr 700 di serie ci sono gli stessi identici pezzi della mia Fazer 600 del 2005, vale a dire il NULLA.
Oggi come allora ho risolto ricorrendo all'after market.
Dubito che sulla T7 vadano così al risparmio.
Come siamo messi a cornering ABS qui?
catenaccio
08-03-2019, 11:39
Sarai mica pazzo
dai prendila tu allora!!
se non ha un miliardo di km e ti interessa una rt ne parliamo;):lol:
Per la poca strada che faccio ora potrei anche quasi stare senza moto altro che RT... :( :(
bobo1978
08-03-2019, 13:10
Ho preso la versione più brutta Cat.
La Tiger 800
http://funkyimg.com/i/2S9kM.jpeg (http://funkyimg.com/view/2S9kM)
Per una assurda politica commerciale...Dubito che sulla T7 vadano così al risparmio.
leggendo su MCN pare che quello che qui viene descritto come madornale errore di progettazione della ciclistica e conseguente ritardo, sarebbe invece un cambiamento di rotta da una soft-offroad su base esistente a una moto davvero definibile come entro-fuoristrada, questo perchè il mercato dopo il lancio del concept T7 aveva risposto entusiasta ma sottolineando la speranza che non diventasse il solito bocchino come ormai siamo abituati a vedere.
Certo è che forcelle da Ø43 non si possono certo definire lussuose, ci si augura che almeno non siano vuote.
"The globe-trotting adventures of the T7 concept bikes have given us two years of Ténéré 700 teasing – and it’s interesting that the production bike has arrived in a much more committed state than the first prototype spied by MCN almost two years ago. The implication is that while it might have started life an MT-07 ‘soft-roader’, the market’s preoccupation with authentic adventure ability has demanded more. And that’s good news."
fonte: MCN
catenaccio
08-03-2019, 17:51
Se non sbaglio anche la st-1200 che Possiedo dovrebbe avere le forche da 43 però a detta anche degli esperti sono sempre state reputate sospensioni più che dignitose per il tipo di moto e comunque sopra la media di quelle di serie per il segmento
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
08-03-2019, 20:12
Che prurito!!!!!!!!!!!!
iteuronet
08-03-2019, 20:23
[QUOTE=SAW;10026768 questo perchè il mercato dopo il lancio del concept T7 aveva risposto entusiasta ma sottolineando la speranza che non diventasse il solito bocchino come ormai siamo abituati a vedere.
Certo è che forcelle da Ø43 non si possono certo definire lussuose, ci si augura che almeno non siano vuote.
"
fonte: MCN[/QUOTE]
Eccco,io spero che vi sia una ulteriore declinazione del progetto CP2.Ovvero una T7 con 19 ,nupoco piu bassa,e qualche froceria per il viaggiatore (tipo cruise control,riscaldate di serie ecc).D´altrone mi sembra che la Triumph abbia gia provveduto con le varie xrx ,xca,xr,a fornire scelte diverse con motori in comune....arrisperem
catenaccio
09-03-2019, 11:50
Il problema è che le forcierie elettroniche non ci sono neanche sulla tracer 700 Touring. Bisogna vedere se vogliono portare avanti questa piattaforma aggiornarla come si deve per poi sfornare nuovi modelli e aggiornare gli attuali
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si ma appunto: col 19 davanti, sella rasoterra portapacchi ecc. esiste già la tracer. Perché mai imbruttire e svilire una delle poche moto che accontenta l’occhio...mah
Ellapeppa !!!
Non passa giorno che non vada a sbirciare sul sito Yamaha
Per ora sono apparsi 6 optionals
Frecce, serratura bauletti (ma i bauletti non ci sono ) presa 12volt, fendinebbia, kit attrezzi, e manopole riscaldate ...queste ultime interessanti interessanti plug in ...puoi toglierle e metterle su qualsiasi altro manubrio ....tutto qui :-))
In fondo è giusto così....è come quando una fig@ prima di darla si spoglia piano piano ...questa invece prima di montarla si veste piano piano.
Montarla?
Qualcuno ha detto montarla?
:lol:
Il 27 Marzo si avvicina ….
Chi la prenota online ???
Per avere 500 euro di sconto? Sconto che sicuramente puoi avere in misura maggiore recandoti dal concessionario a luglio?... "Mah... son pazzi questi della Yahama!"(cit. Asterix&Obelix)
Ma infatti ! Mi chiedo se ci sia della capacità nel proporre 500 euro di sconto per la prenotazione.... è una cosa ridicola !
E poi magari caricano 300 euro sulla groppa del concessionario che deve tacere e subire. Spero di no, ma spesso succede.
In Yamaha sono fusi. Ho aspettato sta moto 4 anni. Adesso non la prendo manco più in considerazione.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Perché ? Se è per il prezzo, dopo la presentazione vedrai che potrai ottenere uno sconto anche maggiore.
Boxerfabio
27-03-2019, 21:21
Non mollare proprio adesso!!!!non vedo l’ora di provarla
Acquolina in bocca
Ciao Slim oltre al prezzo che trovo alto perché 9790 FC significa 10k messa in strada e considerato che il margine di un conce é l 8% che sconto puoi ottenere!?
Detto questo la moto é molto povera e mal rifinita. É questa la vera nuova Transalp. Moto basica robusta e nulla più.
Poi con tutti i travagli che ha avuto e questa politica di arrivo sul mercato per me rimane lì.
Mi manca provare la 790 anche se nn mi piace esteticamente per decidere se Africa / v85 o di nuovo KTM
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Capisco..... per le finiture, strano ! Di solito su Yamaha sono buone. Vedrò dal vivo.
Per il prezzo... ho provato 2 volte il ktm 790 e ne ho avuto un'ottima impressione, veramente notevole in tutto, ma non mi stanno bene due cose: 1) non riesco a guardarla tanto la vedo (io) brutta e 2) ...azz !! 14 k euro !!
Eh la pensiamo allo stesso modo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
27-03-2019, 21:40
Solo chi l’ha disegnata può pensarla diversamente....
Senza andare troppo OT vediamo se quelli di rade garage fanno qualcosa di bello
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
tigrotto
28-03-2019, 00:03
Ci vorrebbe il look della tenere con il motore e le caratteristiche tecniche del 790 r ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con 4k di differenza ci monti un TTx e rifai l'anteriore con Ohlins.
Per il resto come ho detto a Ktm rimane il vantaggio del baricentro basso con il serbatoio messo li che da un aiuto....
Il motore....ci sono 100cc in meno quindi alla fine non mi pare uno scandalo e niente che non si risolva con un po dio manico.
Io di moto da 150/160 ne vedo molte in giro , ma passo del mio 1150adv strafinito lo tengono in pochi molti pochi ...e qui parliamo anche di moto che dovrebbero vedere molto sterro .
Per il resto estetica nemmeno paragonabile.... Affidabilità !?!? Non c'è storia.....
Io ho da rifare la prima moto la mia adv ha 520000km altrimenti questa sarebbe la candidata ....cmq guardo ed aspetto, Yamaha e Ktm si comprano bene basta fare un giro su moto.it e di moto a km zero o scontate ne vedi molte.
L'unica alternativa per avere una sola moto è la 1090r ci fai un po tutto e perdi qualcosa nello specifico.... idem la Crf1000l.
Su Moto.it in un articolo sulla HAT ci sono le foto di una nera. Il colore non mi entusiasma, ma è bella lo stesso...
.... non vedo la foto.... [emoji848][emoji848] [emoji2][emoji2]
eruzione
19-05-2019, 20:07
Forse arriva!
https://www.youtube.com/watch?v=A22fJuKDrlE
Tutte le riviste di settore di giugno (già in edicola) provano la Tenerè 700. Era ora ! [emoji106]
Karlo1200S
20-05-2019, 10:34
Due Ruote di giugno me parla molto bene... temo ne parleranno tutti benissimo per l'effetto novità...
Non è la mia tipologia di moto però mi piace molto come linea. Ma un accenno di tc escludibile potevano metterlo. Io lo avevo sul vstrom 650 e anche se con pochi cv mi dava una bella sicurezza in più sempre, per non parlare d’inverno con le strade umide e fredde. Adesso che anche la mia guida si è adattata al tc probabilmente rinuncerei all’acquisto se fosse un modello di mio interesse.
wedgetail
20-05-2019, 18:59
Meglio che non vado a vederla in conce, non saprei come ammazzare la scimmia..
Bah... costerà pure 3k in più ma... la 790 adventure è proprio un'altra cosa.
Se poi volessi fare più sterrato, aggiungo ancora 1000€ e prendo la 790 r, con sospensioni di ben altro livello
Il problema è che la 790 R non la trovi. Son già tutte vendute.
Hanno un pò cannato sulle richieste clienti producendo mooolte più S .
paolor_it
21-05-2019, 08:53
Ho visto un paio di video recensioni, tutti ad enfatizzare il prezzo d'attacco. Ha qualche magagna ma per quel prezzo si può chiudere un occhio.
Non so se sono sbagliato io allora perché € 10.000 non li considero affatto pochi per una motoretta chiaramente economica con zero elettronica e zero innovazione, fatta prendendo un motore che avevano già in casa e attaccato a un telaio da "enduro".
Per quello che offre ci ballano € 2.000 di troppo.
Il problema è che la 790 R non la trovi...
Hanno un pò cannato sulle richieste clienti ...
E' un problema misterioso di KTM che sembra produrre molto meno di quello che il mercato chiede e non vale solo per la 790 R. Ho cercato una 1090 R ed è introvabile e non ordinabile, di 790 R ne arriva 1 (no dico una) a luglio sulle sole 3 assegnate al conce di Modena, di Gt assegnate e tutte vendute le sole 5 previste (oggi se vuoi una GT semplicemente non c'è).
Non credo che questo problema si presenterà mai per la tenerè
rsonsini
21-05-2019, 12:06
Invece secondo me si presenterà anche per la Ténéré così come è stato per la tracer 900 quando è uscita.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Credo che quel che cambia è che la Tenerè la ordini e aspetti (magari molto ma arriva) invece KTM non produce più il modello oltre i numeri annuì già assegnati [emoji2379]
michele2980
21-05-2019, 12:49
per una motoretta chiaramente economica con zero elettronica e zero innovazione, fatta prendendo un motore che avevano già in casa e attaccato a un telaio da "enduro".
Non può essere tutto qui ....
Tutto sto tempo ....
Che minkia hanno fatto ?[emoji1]
rsonsini
21-05-2019, 14:37
Forse è stato detto nelle precedenti 500 pagine, ma io ho questa ipotesi tutta mia che in Yamaha ci abbiano fatto aspettare così tanto perché ad un certo punto hanno visto che stavano facendo una motoretta sciapita con le sospensioni lunghe e si sono fatti aiutare da qualcuno che ne sa che ha dovuto ribaltare il progetto come un "calzino".
Fare una moto non è una cosa semplice, soprattutto se la si vuole fare per bene.
il primo post è dell'aprile 2016... azz come passa il tempo:lol:
Boxerfabio
21-05-2019, 15:13
Ebano lo scrisse tempo che il progetto fu rivoluzionato proprio perché stavano facendo la solita moto jappo del caxxo senza anima.
Provata non l’ho provata ma a guardarla fa veramente voglia di salirci. Ha tutto di giusto. Una cosa incredibile ultimamente....
una gran bella motina, portatarga, akrapoviccione e scorpion rally ma quell'altre....e via andare...
9gerry74
21-05-2019, 15:36
Secondo voi Yamaha ha bisogno di correggere il tiro in corso, chiedendo aiuto all’esterno, perché non è in grado di fare la T7?
12 mld di fatturato e 5.5 mln di moto...
Allora come già scritto in passato per un recap del tema.
Come ben ricorda Perfetti nel video questa moto nasce dalla piattaforma motoristica CP2. Unità che debutta su una moto stradale e che per ovvi motivi é stata adattata a una moto completamente opposta di impostazione fuoristradistica come la t7/tenere.
Questo lavoro di adattamento ha richiesto più tempo del previsto perché a quanto pare, il primo prototipo messo in strada non era ben bilanciato/equilibrato.
Motivo per cui lo sviluppo e la messa a punto per la serie ha richiesto più tempo. E ci sta che i giapponesi precisi come sono abbiano preferito ritardare il lancio di 12-18 mesi per essere sicuri di mettere sul mercato una moto veramente a posto.
Poi é chiaro che tocca scendere a compromessi e la moto ha di per sè un baricentro alto per il discorso accennato prima e che anche questo modello rientra in una strategia di presidio del segmento di mercato di medio livello/qualità/prezzo come mt07, tracer 700.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Non basta neanche più che sia come la si desidera, la si vuole il giorno e l’ora esatta che decido io perché “lavoro guadagno pago pretendo”. Che poi mica te lo impongono con un revolver alla tempia di prenderla, ci sono solo delle moto nelle concessionarie. Siate meno frugali :D
michele2980
27-05-2019, 09:44
Ma dai non è questione di essere ultraesigenti !
È un telaio di ferro da dual anni 80
Un bicilindrico parallelo che già avevano e che mal si sposa con la categoria (vedi coppa olio)
Niente elettronica
Non è che c'era da studiare la SS per spodestare la Panigale v4...
O l' enduro per sconfiggere ktm alla dakar...
Una minkia di dual stile anni 80 hanno tirato fuori
Tipo dominator (che in off è pure meglio )
Tipo Africa prima serie
Tipo la loro stessa tenerè
Uniche diversità le forcelle a steli rovesciati, l'iniezione e la sonda lambda.
A no aspetta il cruscotto....
Mi viene da pensare che per tenere bassi i costi l'abbiano fatta nei ritagli di tempo, per carità è venuta bene a me piace ma non è che si possa gridare al miracolo.
Ktm col 790 r nello stesso segmento si che ha portato novità e non ci ha messo 4 anni il prototipo l'abbiamo visto l'anno scorso.
Appunto che ci sono altre moto più valide. Aggiungi 3-5k€ e sei a posto. Oppure ne togli 4-5k€ e prendi un dominator. Adesso mi si risponderà che é un forum e che serve per fare discorsi da bar, e ok...però é un disco rotto. Apro ogni tanto per leggere se ci sono commenti interessanti, prima che mi si chieda cazzo leggo a fare.
Idem nel topic del 790 brutto...
Una moto targata da enduro vero, nuova passa i 10k€, il 700 sta sotto...per farci cose più serie in fuoristrada bisogna aggiungere i 4-5k€ di cui sopra, poi chi la compra? E in quanti sfrutterebbero anche solo il 40% del potenziale del telaio e delle sospensioni specialistiche? Pretendiamo dalle moto quello che neanche in 3 vite potremmo mai fare, al prezzo di una moto cinese. É già molto poter scegliere.
Non l' ho guidata e la proverò di sicuro. I punti di forza del tenere sono l estetica e l elasticità, fruibilita del propulsore.
Il resto é come sempre con le JAP di medio livello, senza infamia e senza lode.
Se valida lo scopriremo, ma per me é una seconda moto da affiancare a quello che si ha in garage.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
michele2980
27-05-2019, 10:46
Ma infatti nessuno sta mettendo in discussione i tuoi argomenti sono del tutto condivisibili!
Ci stavamo solo chiedendo ....
...tipo vai da Caravaggio, gli chiedi un quadro ....
Lui dopo 5 anni ti porta questo tutto sudato...
....Qualche domanda ti viene....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190527/e9dbfcfd6e6caab7fb66877a5b046bd1.jpg
Qto Ebano
Anche per me una seconda moto, fatta con quello che avevano e venuta molto bene.
Sono anni che qui dentro (e non solo) chiedevano una cosa del genere, Yamaha l' ha fatto per prima AMEN.
Per me farebbe paio con un Xt1200z in garage...moto vera per macinare kilometri e andare forte ovunque.
Di sicuro il mercato di Tenerè o 790 sarà limitato, i più storceranno il naso dopo averla comprata, ma chi le usa per quello che servono saranno accontentati, altrimenti ci sono 1090r (fin che si troveranno ) 1290r e Crf1000 in tutte le declinazioni possibili.
il franz
27-05-2019, 11:15
Quoto Soyuz e aggiungo che lo sviluppo di quella moto è tutto made in Italy e i test a cui è stata sottoposta non sono sicuro che le altre concorrenti li avrebbero superati.
Poi tra fine progetto e produzione può anche non essere la stessa moto, ma le basi sono per un mezzo notevole.
Ricordo thread infiniti su ogni nuovo arrivo sul mercato con decine di utenti che infatti chiedevano una moto semplice senza elettronica.
Questa non ha veramente nulla. No ride by wire quindi no mappature no controllo trazione che con 74 CV insomma non lo vedo così fondamentale.
Solo ABS disinseribile.
Basico come il 990 che però é tutto altra moto ovviamente
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
blackballs
27-05-2019, 12:35
Caravaggio?? Al limite ma proprio al limite keith Boadwee. E ci mancherebbe pure che costasse più di 10000 euro, bah...
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
michele2980
27-05-2019, 12:36
Sto controllo di trazione inutile con 70 CV lo devo capire ... È un organo di sicurezza tanto quanto l ABS non è che ora per digerirlo e metterlo di serie devono servire altri 10 anni...
Hai mai guidato sotto l'acqua ? Bastano pure 30 CV per andare a terra come un salame.
Ma...se per voi difetta di requisiti essenziali, non potreste semplicemente fare a meno di comprarla?
Ok ci metto abs cornering, tc, kayaba o showa da 49, cerchi TL e telaio da rally.
Fanno 14.500€.
Troppo, a quel prezzo preferisco altro.
Non capisco...
E' una Ténéré.
Da sempre hanno fatto della semplicità e dell'essere "facili" il loro motivo di esistere.
Forse chi lamenta la essenzialità è giovane ?
Io l'avrei voluta proprio così.... [emoji2379]
cicerosky
27-05-2019, 18:16
E chi la considera solo come seconda moto è vecchio?
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
L' UOMO NERO
27-05-2019, 19:53
non riesco a capire questo accanimento contro una moto che :
A -trovo molto bella e riuscita esteticamente;
B - semplice come deve essere una vera Dual;
C - con un ottimo motore da meno di 700 cc...che consuma poco e va tanto...
ma specie non capisco chi cerca di paragonarla ad un 790 r (che costa 4.000 euro in più... praticamente quasi la metà in più... e ci fai le stesse cose...anche se meno professionalmente...ma ovviamente qui tutti vorrebbero comprarsi la 790 r per fare i "faraoni" o la dakar in Cile...:lol::lol::lol::lol:
andatela a provate se riuscite a scendere dal trono dove vi siete seduti....;)
io non vedo l'ora di farlo, quando ho provato la sorella con lo stesso motore ne sono rimasto entusiasta... peccato solo che abbiano aspettato così tanto tempo a metterla in produzione, questo è stato veramente l'errore più grave.
michele2980
27-05-2019, 21:07
peccato solo che abbiano aspettato così tanto tempo a metterla in produzione, questo è stato veramente l'errore più grave.
Se ti riferisci a me nessuno ha criticato niente, anzi ho scritto più volte che mi piace anche se non ha assolutamente niente di miracoloso !
E proprio per questo viene da chiedersi come dici tu che minkia hanno fatto tutto sto tempo... Il paragone col 790 r è stato fatto appunto perché quella l'hanno sfornata subito e costerà anche di più ma ha anche tanta roba in più...
Personalmente questo genere di moto non mi interessano più ho avuto due GS 800 e ho capito che le dual bicilindriche a meno di grandi doti fisiche o tecniche sono molto poco divertenti in fuoristrada e molto poco appaganti in strada.
cicerosky
27-05-2019, 22:18
Si va be ma hai avuto 2 gs 800 [emoji16]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
cicerosky
27-05-2019, 22:19
Prova una moto bicilindrica, magari cambi idea
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
michele2980
27-05-2019, 22:31
No grazie [emoji6] per le mie dimensioni e le mie capacità ho trovato la pace col mono, 200 e passa chili più sella alta più fuoristrada non fanno per me.
Comincia il Ténéré Tour (https://www.yamaha-motor.eu/it/it/experience/eventi/tenere-700-tour/)...
Siccome non stiamo parlando di qualcosa di esotico, ma di una banalissima moto con un bicilindrico jap, personalmente la proverò solo quando sarà disponibile a meno di 150 km da casa mia...
bianca con il rally kit è proprio bella
Mi sono iscritto al Tenerè tour tramite il conce. Prova a Bobbio il 15/6. Non vedo l'ora !! [emoji3]
Bravo Slim, provo anch’io..
.azz
Non ci sono piu’ disponibilità
Eh...infatti è lì il problema.... ma neanche domenica riesci ?
bianca con il rally kit è proprio bellaIn effetti così bianca/rossa replicherebbe il Tenerè di allora.... intendo molto meglio della blu/nera, che mi piace di più però non c'entrerebbe un casso con l'originale (azz.... son trooopo vecchio!).
lduecilindri
31-05-2019, 20:22
Comunque non stanno bene questi di Yamaha, ma ti pare che dopo tutto sto tempo mandano in prova solo una moto per tutta Italia. Inizio a dubitare che le vogliano davvero vendere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Immagino ce ne siano più di una a disposizione.
Resta il fatto che si stanno bruciando la stagione.
Questo è vero. Si sono bruciati pure gli anni !
Tra loro e quelli della Ktm che produce i 790 con il contagocce non si capiscono le logiche di produzione.
Tutti alla finestra a vedere l'effetto che può fare una media cilindrata intelligente.
Motofurbo
31-05-2019, 21:27
Tra loro e quelli della Ktm che produce i 790 con il contagocce non si capiscono le logiche di produzione.
Tra questa e la 790 c'è un abisso!
La Tenerè sarà più semplice da produrre, non ha elettronica!
Però probabilmente i motivi vanno ricercati nei modelli che ancora non hanno venduto a sufficienza... Se tutti comprano i 790 e i Tenerè, chi compra più le altre moto? [emoji23]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Le stesse persone comprano le une e le altre [emoji2379]
Vi prego non ditemi che sono stati così intelligenti in Yahama: pare che la moto esca solo con il codice V (240 km) per le gomme e non abbiano nessuna intenzione di aggiornare il libretto per consentire l'uso di codici inferiori (ad esempio il Q da 160 km tipico delle tassellate).
Per cui o usate le pirelli Rally STR oppure gomme stradali. :mad::mad::mad:
Fosse vero, sarebbe l'ultima perla di un ufficio marketing degno forse di occuparsi di scooter cinesi. Anzi no, combinerebbero guai anche lì.
michele2980
02-06-2019, 17:56
Vedi a fare le cose veloce .... Qualcosa scappa...
In Yamaha hanno colto l'uso che ne verrà fatto al 95% :lol:
Motofurbo
02-06-2019, 18:25
In Yamaha hanno colto l'uso che ne verrà fatto al 95% [emoji38]
Al 99,99999999% [emoji1787]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
9gerry74
02-06-2019, 19:34
M+S problema risolto, credo....
...... pare che la moto esca solo con il codice V (240 km) per le gomme e non abbiano nessuna intenzione di .....
Come riesci ad affermare QUESTE DUE COSE se non ci sono ancora libretti di circolazione da vedere ?
RISPONDE YAMAHA ITALIA:
Questa moto è stata tanto attesa però a mio parere sarà una mezza delusione. Furba la scelta di utilizzare il bicilindrico già montato sulle stradali mt07 e tracer 700, unità però progettata per un utilizzo specifico su strada. Infatti ad un occhio attento questo motore ha forti limiti in un utilizzo in offroad, vedasi la posizione esposta del filtro olio e della pompa acqua. Inoltre la sua conformazione con sviluppo in verticale avrà creato non pochi problemi ai progettisti per ottenere un adeguata luce a terra. Però il vero limite di questa moto è che non può montare gomme tassellate. Da contatti avuti direttamente con Yamaha Italia ho saputo che a libretto prevedono coperture esclusivamente in codice V, a tutt'oggi pneumatici tassellati in codice V non esistono. Inoltre Yamaha non prevede il rilascio di nulla osta, come invece è avvenuto per le prime Africa Twin 1000. A mio parere questo vincolo è una limitazione enorme all'utilizzo per cui questa moto è nata e per la clientela a cui è rivolta. ************************************************** ************************************************** ** RISPONDE YAMAHA ITALIA:
Gent.mo
Grazie mille per il suo feedback e cogliamo l’occasione per raccontarle velocemente la filosofia della moto. Così come confermato in questi giorni dai tester delle più accreditate riviste di settore, la Ténéré 700 è l’unica moto nell’attuale panorama, progettata, dal motore alla ciclistica, per offrire grandi soddisfazioni sia sull’asfalto che nell’off-road. Dalle impressioni di guida della stampa specializzata , sembra che abbiamo raggiunto questo difficile equilibrio grazie anche alla collaborazione per lo sviluppo di alcuni piloti, sarà per la piastra paramotore montata di serie, ma durante i lunghi test non abbiamo mai riscontrato il danneggiamento del filtro olio o delle tubazioni acqua, e neanche durante la prova stampa di questi giorni…
Considerando quindi che la Ténéré 700 più che una moto da competizione per il solo fuoristada è una globetrotter votata ad affrontare ogni sfida, gli pneumatici che meglio sposano durata e tenuta, sono stati i Pirelli Scorpion rally STR.
Ad ogni modo, per usi ancora più estremi il CDS permette l’utilizzo di gomme M+S o MST con indice di velocità inferiore alla V adottando la guida ad i limiti tecnici del pneumatico, senza necessità di aggiornare la carta di circolazione. In riferimento a questo punto, consigliamo di far riferimento al punto 5 della circolare ministeriale 103/95.
Pertanto non crediamo che la Ténéré abbia nel suo DNA dei limiti e la invitiamo a provarla appena sarà disponibile presso la nostra rete.
Commenti e risposta diretta di Yahama sul sito moto.it...
Yamaha, non ci provate.
Le M+S possono essser montate con codici di velocità inferiori a quelli riportati a libretto (ma sempre superiori al codice M=130km/h) solo ed esclusivamente nel periodo invernale a meno che non siano esplicitamente inclusi nella carta di circolazione.
Il Perfetti tempo fa aveva ben spiegato durante questa prova:
https://www.moto.it/news/anlas-capra-rd-e-capra-x-le-abbiamo-provate-su-strada-e-in-offroad.html
Quindi, o rilasciate i nulla-osta per l'aggiornamento della carta di circolazione, oppure i proprietari del T700 saranno sempre vincolati a montare gomme "scarsamente" off come le STR. Tanto per intenderci, state escludendo le gomme più idonee per una globetrotter avventurosa:
Heidenau K60
Continental TKC70
Mitas E07
...
Davvero incomprensibile come scelta.
michele2980
02-06-2019, 20:40
Per me sono stati anche troppo prolissi nella risposta ....
Potevano limitarsi a un : " accattati il wr e vedrai che la coppa e il filtro olio non li rompi"
Potevano anche scrivere... prendi il 790 che è meglio.
Vabbe' ma non basta usarla solo d'inverno, allora?
Cmq il primo motore sfondato certificato è di Ktm
Io dubbi su quel motore ne avevo...non per potenza, affidabilità (per me Yamaha è superiore a Ktm ) ma appunto sulla sua conformazione.
Ad occhio però gli altri bicilindrici paralleli non sono poi così piccoli da far gridare al miracolo....siamo lontani da quello che era Lc8
Quella delle gomme è feroce....
paolor_it
03-06-2019, 08:46
La cosa più triste è la totale mancanza di approccio critico da parte delle testate,giornaloni, espertoni e vlogger vari.
Ormai sono tutti ridotti alla stregua di un ufficio stampa, basta pagargli la vacanzina in Spagna e tutti belli scodinzolanti a tessere lodi a volte oltre il ridicolo.
Flying*D
03-06-2019, 08:52
È un problema solo italiano visto che ovunque nessuno ti rompe le balle per le gomme che monti e le misure non sono a libretto...
Certo è che un tassellato omologato a 240 non ha senso e non penso venga neanche mai realizzato..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Motofurbo
03-06-2019, 08:54
Ormai sono tutti ridotti alla stregua di un ufficio stampa, basta pagargli la vacanzina in Spagna e tutti belli scodinzolanti a tessere lodi a volte oltre il ridicolo.
Ok ma sono umani, anche noi faremmo la stessa cosa. Perdoniamoli [emoji23]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Cmq il primo motore sfondato certificato è di Ktm
Uotz?
Sono curioso.
A me si era accesa la spia del motore durante il giro di prova, spento e riacceso non si è più riaccesa... Però... :confused:
Questa cosa delle gomme è grave..!
Sicuramente non a breve termine, ma poteva essere una degna sostituta della mia attuale, ma se non rilasceranno un nullaosta o modificano l'omologazione, per me è già scartata...!
Idem per la 850 troppo pesante....
al di la dei permessini e delle robe scritte sui libretti, tendo a sposare la scelta (almeno in prima battuta) di Yamaha: le persone che intendono montare gomme da fuoristrada (circa) fanno bene a montarle solo per farsi l'avventura che devono fare e limitarne l'utilizzo nel tempo (lasciamo perdere assicurazioni incidenti ecc. che non ha senso in queste circostanze, si spera non si abbia voglia di fare avventure in Italia facendo lunghe tratte di asfalto, chi lo fa rappresenta lo 0.00000001%). Per girare per strada e fare off leggero (che è tutto ciò che è concesso a sti tipi di moto) vanno bene quelle disponibili a libretto. Nessuno o quasi ne sentirà il bisogno di gomme più pericolose di altre, su asfalto.
Clacla
Non si è rotto per difetto ...si è proprio sfondato picchiando
Quello che un po ci si aspetta dal 700 Yamaha è capitato proprio a Ktm
Sbaglio o tanti anni fa una Tenrella 660 fu quasi l'unica a portare a termine un viaggio sudamericano tra tante moto blasonate ?? :-))
Su quanto dicono i vari siti a riguardo delle prove.... tutto sommato c'è poco da obbiettare, nel senso che si certi argomenti non li affrontano (per Yamaha però molti avevano fatto notare il discorso motore) ....messe in strada e provate sono convinto che ci sia poco da fare sono due moto nate per fare tanto sterro e penso vadano decisamente bene.
Sui blogger o come cacchio si chiamano ....lasciano il tempo che trovano, sono normali utenti come noi, alcuni non hanno nemmeno un decimo (e sarebbe già qualcosa) dell'esperienza che possono avere Fagot, Vigliac e altri giù di sotto, più parlano e più si incartano .
SAW Discorso ineccepibile, se guidi una off specifica e una on specifica.
Se guidi una dual e fai molti km in strada e abbastanza km in off leggero (ma la moto è pesante..!!) il discorso gomma giusta è importante, avere più o meno trazione con una bestia da oltre 200kg in ordine di marcia dunque anche la 700 tenere fa molta differenza.
.... Nessuno o quasi ne sentirà il bisogno di gomme più pericolose di altre, su asfalto.
Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo, magari preferisco avere la possibilità di poter scegliere lo pneumatico che è più adatto ai percorsi che voglio fare e non avere limitazioni che possono avere anche conseguenze legali o amministrative.
Sono d'accordo con @Fagòt. Un pò perché poter scegliere è meglio che non poterlo fare, ma soprattutto perché a chi interessa questa moto per quello che è (ed al prezzo che ha) il fatto di sostituire le gomme (o addirittura le ruote già gommate) per determinate occasioni è mooolto importante.
È un peccato, e soprattutto un errore [emoji2379] anche se "la massa" invece potrebbe acquistarla solo per l'immagine....
Premesso che il 99% degli utenti non andrà oltre la strada bianca, il costo di omologare degli pneumatici più specifici per uso OFF è (quasi) ininfluente in sede di omologazione.
Proprio non si capisce perchè non ci abbiano pensato.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Motofurbo
03-06-2019, 14:13
Può essere per tanti motivi... Non hanno ancora testato bene la moto con quelle gomme forse...
Per loro è forse un rischio che per ora non si vogliono assumere...
Mi sembra che anche per l'Africa Twin è stato così inizialmente.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
ma a cosa serve una gomma omologata per 240 km/h? è per quando ti si rompessero i freni in discesa?
Oh capiamoci sarei il primo a essere contento di poter scegliere la gomma che mi pare, ma fossi il responsabile di progetto anche io starei il più possibile dalla parte del frumento, meno variabili metto in gioco al lancio del prodotto, più le probabilità di fare bella figura sono alte.
Oggi per come va il mondo sputtanarsi al lancio di un prodotto (iconico come questo poi) é roba da ridere col tipo di clientela e il web a disposizione per improvvisarsi sommelier del fuoristrada o del motociclismo in genere. Mi aspetto comunque che la scelta venga estesa dopo qualche tempo.
P.S. questa moto è ben lontana dal voler essere un 790. Di proposito, non per sbaglio.
Flying*D
03-06-2019, 16:17
ma a cosa serve una gomma omologata per 240 km/h?
Specialmente per una moto che non passa i 200...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
michele2980
03-06-2019, 18:28
Sicuri che siano in antitesi? A me non sembra per niente....mi sembra solo la variante low cost in piena filosofia jap...
E le gomme tassellate quando gli interessa le mettono eccome ... Io non ho grandi esperienze in off ...ma anche una strada bianca dopo un temporale o comunque umida con una moto da 200 kg non li farei così sereno senza tassello , ricordo un tratto bagnato per salire sulla assietta da sportinia non stavo dritto col drz e le tassellate... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/c7276932e60fbbe842db3a7f727d82d4.jpg
Specialmente per una moto che non passa i 200...
sì, ovviamente intendevo per quel modello... dovrebbe fare circa i 190, in Yamaha se hanno accordi particolari con pirelli potevano benissimo omologarla T od H e poi equipaggiarla con gli STR codice V...
Sicuri che siano in antitesi? A me non sembra per niente....mi sembra solo la variante low cost in piena filosofia jap...
E le gomme tassellate quando gli interessa le mettono eccome ... Io non ho grandi esperienze in off ...ma anche una strada bianca dopo un temporale o comunque umida con una moto da 200 kg non li farei così sereno senza tassello , ricordo un tratto bagnato per salire sulla assietta da sportinia non stavo dritto col drz e le tassellate... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/c7276932e60fbbe842db3a7f727d82d4.jpgVolendo NON considerare la potenza, la grossa differenza è il baricentro.
Motofurbo
03-06-2019, 19:49
Volendo NON considerare la potenza, la grossa differenza è il baricentro.Ok ma quella è la Ktm 790 Adventure R... La versione non R ha il baricentro più basso
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
...
Oggi per come va il mondo sputtanarsi al lancio di un prodotto (iconico come questo poi) é roba da ridere col tipo di clientela e il web a disposizione per improvvisarsi sommelier del fuoristrada o del motociclismo in genere...
Cioè...questi ci mettono 3 anni a preparare una moto, per un altro anno la fanno portare in giro per il mondo a piloti esperti in mezzo al nulla, escono con una promo in cui non si vede un filo di asfalto e ti dicono che non ci sono limiti alla tua voglia di avventura e poi di dicono che le gomme da usare sono solo le x decantandone le lodi.
E tu ritieni che sia la scelta commerciale più corretta?
Lo so, io non capisco niente di marketing e scelte di produzione, ma mi sembra che abbiano toppato alla grande.
tigrotto
03-06-2019, 20:57
In Yamaha faranno come in Honda per la crf1000 di sicuro faranno una omologazione per le m+s magari in codice t o meno ..se no se uno vuol fare L hardalpitour se c’è fango con le str non si va avanti ..per me è una grossa cavolata per una moto del genere poi in V non puoi montare neanche le tkc70 L unica alternativa sono le karoo stress ma non è un tassellato da on/off ..poi io non faccio off o quasi ma per una moto del genere è una follia pura gomme solo in codice V ...solo Ktm col primo 950 Adventure c era riuscita a fare sta cazz...e poi era tornata indietro e si parla del 2003 ..poi Honda con La crf ed e tornata indietro ..adesso Yamaha top manager della Bocconi mi sa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Tigrotto, le tkc70 sono in cod V. Forse hai fatto confusione con le tkc80.
Ok ma quella è la Ktm 790 Adventure R... La versione non R ha il baricentro più basso.
Ti assicuro che ANCHE la R ha il baricentro molto basso. Mi ci sono seduto sopra ed è come un wfr.... ovvio l'altra k ancora meglio .
tigrotto
03-06-2019, 21:31
Le tkc70 per il 18/21 sono in h
Le tkc80 sono in codice t credo o forse meno ....
Ho un 990 Adventure e posso montare le tkc perché ho la doppia omologazione se no sarei solo in codice V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho già scritto che é una motina, economica e bellina, che dista 5000€ dal 790 e cioè il 30% in più, per forza di cose é pensata per un tipo di cliente....normale?. É solo questione di ridimensionare le aspettative per quel 0,0001% un po’ esaltato, almeno per il prodotto di serie. E continuo a credere che passati alcuni mesi dal lancio e raccolti giudizi positivi da chi la usa casa/lavoro/collina...chissà
Boxerfabio
03-06-2019, 22:17
Wrf? Ma anche no. Ci sono 80kg di differenza. Daiiiiiii
Si, siamo quello 0,00001% di esaltati e vogliamo scegliere che gomma montare.
C’è tanto pressappochismo in giro, forse anche presso i jap: può essere che si siano “dimenticati di pensare” ai clienti che vogliono scegliere.
Non c’è niente di più odioso di acquistare qualcosa che diventa obsoleto in poco tempo perché lo migliorano DOPO averlo venduto e fatto testare ai primi clienti
@Boxerfabio, Bè.... ce l'ho in casa. [emoji2379] sali a cavallo dell'una e dell'altra, agita lateralmente e ti rendi conto che sono confrontabili.
Chiaro che ci si fanno cose diverse....
@Oki, quoto. [emoji106]
Le tkc70 per il 18/21 sono in h .....
Hai ragione. Ero concentrato sul cerchio ant. da 19 dove esistono in V [emoji106][emoji2379]
tigrotto
03-06-2019, 23:09
Ma le tkc70 sono stradali al 90 per cento il vero problema c’è con le karoo 2 tkc80 heydenau mitas ecc ..il problema poi è limitato all Italia solito paese burocrate ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Tigrotto, si certo. Se poi penso che anche col ktm Sadv R sono riusciti a far casino con le omologazioni (ho dovuto richiedere il nulla osta e passare in MCTC) .... direi che anche per il 790 non sarei così sicuro che la versione R potrà montare karoo o TKC 80.... vedremo.
Tornando al T700, spero che pongano rimedio, MA SUBITO, perché senza la possibilità di ottenere il nulla osta, non c'è nulla da fare purtroppo (in Italia).
@OKI: la mentalità jap é l’antitesi della nostra in effetti. Ci sta una certa dose di incomprensione. La menata sarà andare in motorizzazione per aggiornare libretto, non é che quelli col CRF1000 o prima ancora hp2 pre-2006 si sono ritrovati con un modello vecchio in garage. É comunque una menata, non abbiamo gli uffici motorizzazione con standard giapponesi.
hyperciccio
04-06-2019, 11:28
......direi che anche per il 790 non sarei così sicuro che la versione R potrà montare karoo o TKC 80.... vedremo......
Il 790 r monta le Karoo 3 di serie e a libretto ha la doppia omologazione (codice velocità V per le gomme stradali e codice velocità R per le m+s).
Scusate l'Ot...
tigrotto
04-06-2019, 12:25
Il minimo dopo anni di casini in Ktm hanno capito ..in Yamaha fanno una cazz...grossa come una casa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Hyperciccio, ottimo, meno male per il 790, perché fino allo scorso anno, proprio con la mia Sadv R, il casìno lo hanno fatto comunque (la sigla velocità a libretto c'era per karoo, tkc80 ecc, ma il cerchio era sbagliato ....[emoji2379] pasticcioni [emoji35]).
@SAW, il problema che va ben OLTRE la menata di andare in motorizzazione, è che proprio NON ci potrai andare se non ti rilasciano il nulla osta. [emoji846]
certo, ovvio. Si ipotizzava una situazione come crf1000 e altre già elencate. Comprate il 790, è brutto ma ha tutto :)
Hai ragione, ma non so se ce la faccio.... per me già non vedere nulla del motore è una cosa che "non mi va giù", poi anche sulla R (anche se meno) tra il fanale e il cannotto/radiatore è vuota (bruttarella forte).
il T700 invece, esteticamente lo trovo una figata (eh ...si son vecchio... ) comunque sabato della prossima settimana a Bobbio vedremo come/quanto va su strada e in off. Vi dirò le mie impressioni [emoji106]
rsonsini
04-06-2019, 16:39
Direi che appare lampante che l’interpretazione di yamaha del codice della strada sia che se non vai oltre i 160 puoi tenerti le m+s anche in estate.
Se no le avrebbero omologate. Persino bmw omologò le m+s sul 1150 adv, per cui deve essere un argomento in auge da un bel pezzo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
sul manubrio originale della mia moto compeggia l'adesivo rotondo con scritto "M+S max 160 kmh"
La questione degli pneumatici M+S da usare tutto l'anno è stata molto dibattuta sul forum africatwin dove prevale la convinzione che si possa fare basandosi su una lettera protocollata del ministero che, su richiesta, risponde favorevolmente in tal senso.
Si tratta ribadisco di una lettera, non di una circolare come viene spacciata lì, di cui è stata pubblicata copia su facebook.
Se vera, è certamente un punto a favore di tale ipotesi e potrebbe essere utile in caso di eventuale multa e ricorso.
Rimane il fatto che il 90% delle persone, compreso personale di polizia ecc, la pensa diversamente. Pertanto sei sempre esposto al rischio multe e successivi ricorsi.
Io per non avere seccature, ho fatto omologare il codice velocità Q grazie al nulla osta Honda.
michele2980
05-06-2019, 12:48
Io più che di multe sarei preoccupato per una eventuale rivalsa assicurativa...
tigrotto
05-06-2019, 15:35
Esatto se tutte le altre case fanno la doppia omologazione mica saranno tutti incompetenti ...io non ci girerei comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....e seeee
Volete provarla in anteprima???
A Campitello di Fassa il weekend dal 28 al 30 giugno...
Io zk...devo portare i ragazzi in Toscana
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/28ca7959c3acd9a54e4801a6d7f1de0a.jpg
Io la vendo
Ormai m'ha stancato...
Io la provo sabato 15 a Bobbio, molto più comodo per me [emoji1739][emoji1739][emoji2935]
Teneteci aggiornati !!!
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |