Visualizza la versione completa : parliamo di moto GT
due chiacchiere estive. Dopo la sbornia di obsolete, che non e' detto sia finita, sto rivolgendo la mia attenzione l'anno prossimo a una eventuale sostituzione del gs dopo 10 anni di onorato servizio. COme mia abitudine nonostante sia piu' che soddisfatto, vorrei fare esperienze alternative. Innanzitutto cambio genere. Ormai i giri sullo stretto a breve raggio godo a farli con le obso. PEr cui il gs e' stato quest'anno "relegato" agli spostamenti a largo raggio. QUindi, a parte certi pruriti sulle strade alpine, non sento piu' l'esigenza di una particolare maneggevolezza, e sto pensando di fare l'esperienza GT.
In secondo ordine, per me una gt e' pluricilindrica e dal funzionamento vellutato, per cui la RT la escludo subito.
Infine, vorrei fare un acquisto "intelligente", ovvero poca spesa (relativa)tanta resa, il che significa usato , senza preclusione di marca o modello, cercando l'affare. Anche se scarsamente rivendibile, tanto prendendo usato sarebbe un vantaggio.
Pensa che ti ripensa ho concentrato la mia attenzione su:
k1600GT, kawa gtr 1400, triumph troophy 1200.
Avete voglia di raccontarmi un po' qualche cosa che faccia da spunto per orientarmi tra le tre? altri modelli non mi vengono in mente se escludiamo progetti ormai obsoleti o roba con pochi cilindri.
asderloller
06-08-2015, 11:05
e i k GT sotto i 1600?
la k1300 avrebbe qualche freccia all'arco, ma ha una carena che vista di fianco mi fa angoscia, e meno futilmente ha anche una fama di moto piena di problemi, non so quanto giustificata ma...
asderloller
06-08-2015, 11:09
anche il k1600 mi pare goda della stessa fama...
Che cosa ci vorresti fare con questa GT?
K1600 Gt poca spesa tanta resa!!! Giusto dei 20mila usato.
Che cosa ci vorresti fare con questa GT?
quello che ho fatto quest'anno col gs, viaggi tipo garmish,passi alpini , roba cosi'. Capisco che sui passi la maneggevolezza conta ma se uno va tranquillo..
forse la scelta piu' azzeccata sarebbe versys 1000 o tiger 1050, un misto tra gs e motore vellutato da gt...mah..
Cbf1000? ?
moto onesta tipo bandit che ho avuto. Ma io per fare strada voglio una postura eretta, quindi o endurona o GT
La butto lì (sono di parte). Prima di escludere l rt. Un giretto autostrada/poi subito misto e rientro, lo farei sul LC
il 1200 sogliolato lo hai scartato perchè.....?
Poca spesa, tanta resa...
quello che ho fatto quest'anno col gs, viaggi tipo garmish,passi alpini , roba cosi' (..)
Quindi niente "viaggioni" da 5/6000 km in un paio di settimane, in due con i bagagli? Tieni il GS. Che, tra l'altro, fa egregiamente anche quello che ho appena scritto.
Quanto paghi un treno di gomme "stradali" per il GS, e quanti km ci fai?
sartandrea
06-08-2015, 11:29
ok,
sei pronto per la GoldWing
OcusPocus
06-08-2015, 11:42
Io se potessi viaggiare a lungo raggio penso opterei per il K1200Rs che mi è sempre piaciuto e si trova a pochissimo...magari alzi il manubrio
Quindi niente "viaggioni" da 5/6000 km in un paio di settimane, in due con i bagagli? Tieni il GS. Che, tra l'altro, fa egregiamente anche quello che ho appena scritto.
Quanto paghi un treno di gomme "stradali" per il GS, e quanti km ci fai?
lo so, ma del gs mi ha un po'stufato il comportamento "rudimentale" del motore...e questo non perche' sia colpa sua, io ritengo di comportamento "rudimentale" qualunque bicilindrico. LC compreso, KTM compreso, multistrada compreso, per quanto vadano benissimo. Non so se si capisce cosa intendo per rudimentale, ma in pratica, mancanza di souplesse
Io se potessi viaggiare a lungo raggio penso opterei per il K1200Rs che mi è sempre piaciuto e si trova a pochissimo...magari alzi il manubrio
no roba obsoleta e dalla maneggevolezza camionesca.
(..) Non so se si capisce cosa intendo per rudimentale, ma in pratica, mancanza di souplesse
Vuoi un motore che ti tiri fuori con discreto vigore anche riprendendo da 1500 rpm in VI, senza vibrare..
Prendi un CBR XX, ti spari un Genova>Berlino a/r in due giorni e quando torni lo rivendi.. :lol:
Così come l hai descritto : k1600
CAVALLOGANZO
06-08-2015, 12:01
mi spiace dare di fuori....però a me l'RT lc mi ha stupito sotto tanti aspetti.....:eek:
Timberwolf
06-08-2015, 12:01
Aspes, e la Yamaha FJR 1,3??...dimenticata o non interessa?
Io ci ho fatto un pensierino poi sono andato sulla Guzzi Norge che per te però non ha abbastanza pistoni!! :lol:
nicola66
06-08-2015, 12:02
se deve essere molto GranTurismo e poco o nulla SportTurismo
l'immagine che per prima mi si crea è questa
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000003311/img/640/honda-pan-european-d41014ec55cd1391e2e0a3634879f7ef.jpg
problemi a girare stretta in equilibrio non ne ha
https://www.youtube.com/watch?v=YN8LYJaxy4I
poi non l'ho mai provata, magari è un camion magari anche no, ma rappresenta la tecnica meccanica + logica che ci sia.
nebbialibera
06-08-2015, 12:07
Triumph Sprint 1050 Gt ?
OcusPocus
06-08-2015, 12:09
Scusa Aspes ma tra quelle che hai elencato quale sarebbe il non camion e con poca spesa?
sartandrea
06-08-2015, 12:20
....problemi a girare stretta in equilibrio non ne ha....
lo sa solo lui i km percorsi nel parcheggio prima di farsi il video.....
sono più interessanti quelli con HD e GW :lol:
La GTR va bene, ma pesa.
La K1600 va meglio, ma pesa un po' di più. Non mi risulta che abbia problemi di affidabilità particolari, per essere una BMW.
La Pan è una buona moto, ma pesa praticamente quanto una K1600 ed è assai meno maneggevole.
La K1300GT va molto bene, si guida come e meglio di una K1600, usata costa parecchio meno, non ha le grane della 1200 e pesa parecchio meno delle altre.
La Trophy non l'ho mai provata.
nicola66
06-08-2015, 12:28
lo sa solo lui i km percorsi nel parcheggio prima di farsi il video.....
no guarda che certe cose una moto o le sa fare o non le sa fare.
Ti posso assicurare che ci sono modelli insospettabili che quel giochino li se lo sognano
Credo che ad Aspes la Pan non interessi, visto che non è più maneggevole di una K1200 sogliola e che ha bocciato quest'ultima per maneggevolezza camionesca.
Io ho fatto quasi il tuo stesso ragionamento meno il discorso obso..io possoe voglio avere solo una moto..e dopo 7 anni di gs sono passato alla k..la 1300 gt ,che trovi a prezzi diciamo molto concorrenziali,ed i problemi come ha detto Wotan erano sulla 1200..la 1600 la vedo enorme,non so' quanto sia sportiva,sicuramente meno del 1300..
nicola66
06-08-2015, 12:41
ma guarda io credo che ad certo punto della "vita" te ne puoi anche sbattere di certe peculiarità.
Chi è che ha stabilito che una Kgt è + guidabile di una PAN?
E nel caso di quanto? E come?
Mentre oggettivamente messe una di fianco all'altra quella + esclusiva rispetto a quella adattata allo scopo si nota subito.
Vorrai mica mettere un 4V90° longitudinale studiato apposta e solo per quella moto con un rantolante 4 cil fronte marcia riciclato?
Guarda, lo dico perché ho avuto due KGT e ho avuto una Pan a disposizione per un po'. Motore superbo (anche con sole 5 marce) e buona ciclistica, ma avantreno pesante di suo e manubrio molto stretto la rendono davvero poco maneggevole, la sogliola in confronto sembra leggera di sterzo, ed è tutto dire.
la risposta di wotan e' abbastanza puntuale , a parte la involontaria ironia del "per essere una bmw" .
La pan onestamente non l'avevo considerata, mi da' l'idea della "sicurezza" honda come bonta' del progetto, ma anche un pelo obsoleta come anche la fjr.
La triumph mi incuriosisce perche' mi sembra che abbia un fantastico motore in una bella confezione e magari deprezza da matti (anche se da moto.it non sembra).
E il gtr 1400?
Io ho fatto quasi il tuo stesso ragionamento meno il discorso obso..io possoe voglio avere solo una moto..e dopo 7 anni di gs sono passato alla k..la 1300 gt ,che trovi a prezzi diciamo molto concorrenziali,ed i problemi come ha detto Wotan erano sulla 1200..la 1600 la vedo enorme,non so' quanto sia sportiva,sicuramente meno del 1300..
come dicevo, la 1300 gt la trovo veramente sgraziata, ma probabilmente ha discrete frecce al suo arco, probabilmente sull'usato il miglior value for money.
SI maneggia meglio delle altre nel misto? (tutto e' relativo ovviamente)
Sì, è sicuramente la più guidabile e sportiveggiante del lotto. Per inciso, velocità massima, accelerazione e ripresa in sesta sono praticamente le stesse della K1600, cioè al top, e consuma pure poco in relazione a ciò che offre.
rsonsini
06-08-2015, 13:04
Avevo sottoscritto il 3d perché curioso di leggere le risposte del forum, ma volevo capire: esattamente, volendo avere poca spesa, come ci è finito il k1600 nel paniere?
Voglio dire: non sia mai che io faccia i conti in tasca a nessuno, ma più o meno un k6 vuole 15k.
Poca spesa di solito è un terzo, pecco di presunzione?
Sent from my iPhone
la risposta di wotan e' abbastanza puntuale , a parte la involontaria ironia del "per essere una bmw" .Volontarissima. :lol:
Il gtr 1400 occhio a prendere i seconda serie (mi pare dal 2009 ) perché i peima serie buttavan parecchio caldo..
nicola66
06-08-2015, 13:36
Guarda, lo dico perché ho avuto due KGT e ho avuto una Pan a disposizione per un po'.......... la sogliola in confronto sembra leggera di sterzo, ed è tutto dire.
facciamo a capirci:
la Kgt sogliola anche a me piace molto come concetto tecnico; motore originale, telelever con un senso compiuto.
è l' altra Kgt che tolto il duolever è una moto convenzionale.
Poca spesa di solito è un terzo, pecco di presunzione?
Sent from my iPhone
poca spesa rispetto al nuovo
comunque non capisco, in tutta onestà, il "rischio" di avere una moto poco maneggevole.
Nel senso. La moto da sparata da 500km in giornata, comoda, già ce l'hai. Se cerchi qualcosa oltre, stai entrando nel regno delle portacontainer. Dove la maneggevolezza non conta più, contano la protezione dagli elementi, la radio, i giocattoli, la posizione in sella, la sella...
Chissene se il manubrio è pesante. Mica stai li a girarlo ogni tre per due se stai facendo turismo a lungo raggio con una maestosa GT?
Non ho mai provato la K1600, ma viste le dimensioni e il peso (salito in concessionaria) dubito che alla guida sia particolarmente più leggera di una vecchia sogliola 1200, o della Honda che piace a mister66.
Se entri in questo segmento abbandonando una GS, io prenderei quella che offre la migliore combinazione di comodità-carico-giocattoli, indipendentemente dalla maneggevolezza. Se quella è importante, la moto da turismo maneggevole già ce l'hai...
liquid73
06-08-2015, 14:15
La Yamaha fjr1300, la compri con 15900€ nuova e la più economica. Costa quasi meno di un gs.
chuckbird
06-08-2015, 14:20
E il gtr 1400?
Qualche mese fa l'ho provata ad un test day di Kawasaki presso la sede di Motociclismo.
Nel senso che sono andato al test day per provare esclusivamente la 1400gtr e andarmene.
Invece ho avuto modo di provare sia la Versys 1000 che la 1400 gtr.
Te la faccio molto breve:
Versys 1000: è stata una grandissima sopresa. Ciclistica perfetta e motore eccellente con un tiro ai bassi davvero incredibile. Riprendeva da 40Km/h in sesta a 1500 giri come se fosse stata in prima senza il minimo borbottio. Maneggevolissima e facilissima da guidare.
1400GTR: una totale delusione. Motore non entusiasmante come quello della Versys, e moto estremamente pesante da piegare ed impacciata.
Le aspettative erano elevatissime, la prova è stata una delusione. L'acquisto almeno nel mio caso sarebbe stato completamente sbagliato.
Il K1600GT benché sia forse più pesante è tutta un'altra cosa. La reputo la motocicletta più particolare che mi sia capitato di provare capace di emozionare come nessun'altra anche solo per il rumore. Imho decisamente più efficace della 1400GT.
Se quella è importante, la moto da turismo maneggevole già ce l'hai...
lo so bene che come pacchetto generale il gs e' sempre una signora moto. Se l'ho da 10 anni un motivo c'e'. Ma per il medesimo motivo vien voglia di provare altro. COme dicevo, conta piu' avere un pluricilindrico che non l'oggetto opulento. MA siccome voglio la seduta eretta alla fine si guardano le gt se non si vuole andare su maxienduro. Nella realta' la scelta perfetta per questa mia "tendenza" sarebbe una versys 1000. Ma se un gtr 1400 o un k1300 (consideriamola pure) hanno una discreta maneggiabilita' , sono anche un po' piu' confortevoli e costano meno. Del versys ultimo intendo, quello prima non lo posso guardare, anche se io bado poco alle frocerie c'e' un limite a tutto..
Io andrei di Kawa GTR 1400, più equilibrata della K1600 e soprattutto moooolto più conveniente, si trovano usati (ma anche Km0) a veri prezzacci, moto di sostanza specialmente i modelli dal 2012 in poi.
Era la mia prima scelta ed ora non so nemmeno perchè mi trovo su una RT ... forse perchè ho trovato un'ottima occasione. Comunque il 4 del Kawa è tanta roba, penso altro livello rispetto al boxer ..
EnricoSL900
06-08-2015, 14:44
aspes, sono d'accordo che la KGT frontemarcia ha una estetica piuttosto poco digeribile, ma tra le papabili alternative hai messo la Trophy, non so se mi spiego... :-o
Una anonima via di mezzo tra una RT e una Pan European... con gli sfoghi d'aria della carena che a me ricordano preoccupantemente la vista laterale dello sputer Malaguti Spidermax, non so se te lo ricordi... :puke:
Insomma, la KGT al confronto è una miss da concorso... :lol:
Detto questo, mai provato la GT, ma guido K frontemarcia da sei anni e sono delle gran moto. A me addirittura il 1200 piace più del 1300, sia a livello di motore che di ciclistica... e un K1200GT frontemarcio vien via al peso del rottame. E a definirlo moto convenzionale mi pare gli si faccia un grosso torto, in primo luogo perché è ingeneroso premettere "tolto il duolever" che è una delle caratteristiche peculiari del progetto. E poi perché tutto l'insieme della moto è pensato per essere insospettabilmente maneggevole nonostante un interasse da pullman, a partire proprio dal motore con la bancata dei cilindri così inclinata in avanti in modo da abbassare ulteriormente il baricentro. Soluzione non a caso ripresa sul motore K6.
Altra moto che mi ha fortemente tentato in passato è la GTR, e ne avevo sempre sentito parlare un gran bene benché nonostante i miei tentativi non mi sia mai riuscito di provarne una. Il commento di chuckbird mi lascia basito, ma non lo voglio certo mettere in discussione! :)
aspes stai entrando nell'instabilità di noi cinquantenni?
Io straquoto PaoloB,tieni il GS o al massimo lo cambi con un altro più fresco!;)
Se ancora hai qualche pelo nero intorno al pube comprati un KTM1190 con le borse(si possono anche togliere!:lol:).
CAVALLOGANZO
06-08-2015, 15:01
aspes stai entrando nell'instabilità di noi cinquantenni?
Io straquoto PaoloB,tieni il GS o al massimo lo cambi con un altro più fresco!;)
Se ancora hai qualche pelo nero intorno al pube comprati un KTM1190 con le borse(si possono anche togliere!:lol:).
perchè, mamba, doventano bianchi anche quelli ???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Yamaha gts. Particolare....
perchè, mamba, doventano bianchi anche quelli ???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io ne ho trovato uno e sono solo 54enne,,,,,dobbiamo chiedere ai vecchi!:lol:
Intanto me lo tengo lì come mascotte!
veramente io ho ancora i capelli neri.. alla fine gira che ti rigira la scelta giusta sarebbe un versys 1000. Ma prende quota il KGT perche' effettivamente ne parlate bene e costa niente. Alla fine al gs basterebbe aggiungere una manciata di spiccioli.
Ma dove vai con quel cassone!! Fatti una salita dove siamo stati Sabato con Bombo,poi vediamo se è così appetibile. Io non voglio precludermi nulla,se voglio la comodità vado in macchina, quando vado in moto e voglio salire al Mangart non devo avere il cardiopalma col cassone!!
La mia ST che comunque pesa mi ha regalato già grande soddisfazione ma pernso che con GS-ST-KTMADV si possa veramente appagare ogni prurito.
Poi ognuno sceglie ciò che desidera ed è indiscutibile e gli altri.....mutiiiii!!!!:lol:
voglio un pluricilindrico. Mi han stufato i bicilindrici...
un VuEffeErro di qualsiasi annata?
Turismo veloce mv, ricopre una buona parte di quello che sembri cercare.
jena plissken
06-08-2015, 15:47
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa-abs-2007-15/6091027
http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/zzr-1400/zzr-1400-abs-performance-s-e-2013-15/6095894
ovviamente usate :)
sono intervenuti in tanti, allora dico anch'io la mia...;)
sono sceso (a malincuore) da una CBR XX con cui avevo percorso quasi 70.000km in due anni. Moto stupenda e con finiture di primordine ma, per l'uso della moto che sto facendo da un po' di anni, carente in protezione aerodinamica e comodità sulle lunghe distanze. Volendo restare sulle 4 cilindri, ho preso la FJR mod. 2013. In due anni ci ho percorso 52.000km densi di soddisfazione, certo rispetto alla XX ho perso un po' di motore (ma neanche tanto, con la FJR ho letto 240kmh di strumento con borse laterali montate e piene di roba) ma ho guadagnato in comodità e versatilità. Inoltre, a dispetto delle dimensioni e del peso, la trovo maneggevole, e nelle gite domenicali, senza borse laterali ma con bauletto montato, riesco pure a divertirmi sui passi montani, senza strafare...i mie amici con supersportive li lascio andare avanti!;)
Oltre alle considerazioni lette, della GTR mi sento di dire che non è, neanche lei, un mostro di bellezza.
riesco pure a divertirmi sui passi montani, senza strafare...i mie amici con supersportive li lascio andare avanti!;)E allora non va bene per Aspes. :lol:
Leggendo le tue esigenze mi viene in mente la Crosstourer che, con tutti i limiti del caso (peso e consumi) sarebbe comunque sempre più maneggevole rispetto ad una pachidermica GT.
Oppure un bel vfr1200 che io però non ho apprezzato per la posizione di guida.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ma una bella Honda Integra valigiata?
http://i57.tinypic.com/14xhx0p.jpg
chuckbird
06-08-2015, 16:13
È bicilindrica
la cbr xx l'ho avuta e sebbene ne fossi innamorato la trovavo un po' camionesca. Probabilmente mi risponderete che qualunque gt lo e' di piu', ma per es. un kgt dovrebbe compensare col manubrio piu' alto e largo. NOn voglio posizione di guida sporttourer, voglio stare dritto!
Ho capito....probabilmente anche la gt piu' maneggevole per me sarebbe camionesca. Resta la versys...
Allora prendi in considerazione la Crossrunner.
comincio a organizzarmi per fare qualche prova, poi vedremo l'estate prossima, ormai questa e' andata. Tanto quest'anno ho gia' dato, ho comprato due moto e venduta una...
chuckbird
06-08-2015, 16:33
Resta la versys...
Si, fa un po' sorridere per certi aspetti costruttivi.
Ma come meccanica e doti ciclistiche credo sia proprio quello che cerchi visto che mi sembra di aver capito che ti ha stufato il tipo di motore piuttosto che la moto in se e ne vorresti una più elettrica.
La Versys sarebbe la scelta più sensata, senza per forza ricorrere a roba ultra carenata.
P.S.: Se la GS ti ha stancato in 10 anni, credo che una full carenata da GT riesca a stancarti in 2.
nella versys nuovo modello han risolto le vibrazioni ad alta frequenza che affliggevano la prima serie?
perché imho quelle vibrazioni non andrebbero d'accordo con quanto richiesto da aspes nel primo post..
Qui ci vorrebbe un'S1000XR.
chuckbird
06-08-2015, 16:43
Credo che qualsiasi 4 cilindri ne soffra un minimo.
Io dalla prova che ho fatto non me ne sono accorto francamente, ma non ho percorso kilometri di autostrada a regime unico e prolungato.
So solo che quella motocicletta mi ha stupito davvero e consiglio a tutti di provarla.
Magari non la si acquisterà per via di certi particolari che lasciano un po' perplessi o perché potrebbe a prima vista sembrare un prodotto che continua ad apparire ancora incompleto o approssimativo se rapportato alla concorrenza ma mi piace ripetere che mi ha stupito in quanto a motore e ciclistica.
anche, ma per ora troppi soldi(la s1000xr). LA versys l'anno prossimo si trovera' sugli 8000 e sarebbe interessante.
Boxerfabio
06-08-2015, 16:45
se proprio vuoi provare a passare ad una GT spendi poco perché secondo me ti stufi in fretta. a meno che tu non abbia intenzione di viaggiare molto e spesso su autostrade.
e prova la k1300gt.....fantastica. l'unica ipercarenata 4 cilindri che mi ha davvero stregato in quelle due orette di utilizzo. gran gran moto. e poi a me piace molto. più adesso di quando è uscita...provala
Superteso
06-08-2015, 16:47
Ultima modifica fatta alla mia... ti scoccia fermarti a fare benzina ora...
Superteso
06-08-2015, 16:50
Isole Shetland
Sgraziata dove?
Superteso
06-08-2015, 16:51
Ho letto a spizzichi e bocconi...
Si parla per sentito dire....
Boxerfabio
06-08-2015, 17:18
gran moto
gran bella moto
nella 1300 quelle poche modifiche estetiche hanno alleggerito la fiancata rispetto al 1200
In sintesi, paragono quelle che ho provato FJR. GTR. KGT,
Anni fa ho cercato una K1200GT usata perchè:
-più facile da guidare
-ergonomia più comoda e che partecipa a maggior sensazione di maneggevolezza
-estetica più accattivante
-serie di opt.(che nelle più recenti hanno aggiunto anche sulle altre, ma sulle più vecchie non ci sono) tipo cruise control, selle risc
-prezzo usato
FJR
-posizione leggermente più sportiva
-anteriore leggermente più piantato e appesantito con maggior tendenza alla deriva in uscita
-si sente di più il calore
ha dalla sua una certa idea di solidità e "consistenza", con manutenzioni meno "computeristiche" (sulla KGT il minimo non è regolabile nemmeno a computer... e non si capisce come ca220 si dovrebbe gestire) e da moto normale
GTR
-ancora più "dura"; tra sella e sosp è rigidina
-ancora più impuntata sul manubrio (per me che sono 170 cm, devo piegarmi di più in avanti per arrivare alla manopole)
-ancora più caldino
Dalla sua, una doppia bellissima sensazione dal motore che gira che sembra un orologio
e trasmette velluto fino ai 5000, tempesta da lì in su
Ottima ciclistica per sospensioni e freni, secondo me sarebbe imbattibile se ben gommata ed in mani esperte; che sappiano gestirla tenendola sempre oltre un certo range di giri
GT1600
-particolarmente facile, anche più della 1200 e della 1300; le migliora in molti aspetti
-ottima di motore e di ergonomia
MA
-non particolarmente curata sulla aerodinamica, vortici, fruscii...
secondo me le forme "vivaci" dei nuovi plexi bmw derivano da esigenze estetiche non funzionali;
-ancora molto costosa!! e sempre di manutenzione "computeristica"... vincolante
in generale
possiedo anche un GS2006
ma per farmi una settimana sulle dolomiti, preferisco la KGT
per un uso senza coltello tra i denti, carichi in due, su e giù per passi,
la differenza di motore è abissale
la differenza di maneggevolezza è irrisoria
vince la K
Lucasubmw
06-08-2015, 17:45
Come ti ha detto qualcun'altro qui Aspes anche per me se prendi una gt ti stufi, son troppo pese mi sa, a me pesa la mia adv, sono sensibile a questo fattore ora :lol:
Fossi nei tuoi panni farei una lista con i dati tecnici.
Se pensassi per me avrei solo un obiettivo, XR.
nicola66
06-08-2015, 17:47
e nelle gite domenicali, senza borse laterali
ecco particolare magari secondario per la maggioranza, ma la FJR è l'unica assieme alla Ksogliola che rimane gradevole anche senza.
Sul Kgt13 come sulla Pan e GTR quando sono senza si vede che manca qualcosa.
Aggiungo che il problema del calore motore sulla FJR mod. 2013 non esiste, anche in questi giorni di gran caldo!;) E con le z8 offre una maneggevolezza insospettabile!
Paolo Grandi
06-08-2015, 18:17
Delle 3 citate la Trophy...praticamente in Italia non è pervenuta. Interessante, ma non giudicabile :confused:
Il K6, imho, costa un botto e, "per essere una BMW"...non mi fiderei...:lol:
Capitolo Kawa GTR. Secondo me è una moto eccellente. Dalla 2010, con la carena che smaltisce meglio il calore.
Provandola (brevemente), ed abituato alla RT, non ho avuto questa sensazione di pesantezza e mancanza di agilità. Vero che non l'ho provata in Futa.
Ma in Futa l'ho vista guidare da mani esperte...e riconfermo che non mi pareva poco agile...:lol:
Poi, avendo sospensioni tradizionali, lavorando un po' sulle quote, si può migliorare.
Purtroppo non monta la radio...:mad:
Ma i prezzi dell'usato sono veramente interessanti.
nicola66
06-08-2015, 18:38
Aggiungo che il problema del calore motore sulla FJR mod. 2013 non esiste, anche in questi giorni di gran caldo!;) E con le z8 offre una maneggevolezza insospettabile!
hai quella con o senza frizione?
pancomau
06-08-2015, 18:40
non ho molta esperienza di k1300GT, ma ricordo che era un dramma metterlo sul cavalletto centrale se avevi le borse piene (era pesante da issare anche senza... ma con le borse sembrava di doverla alzare di peso :rolleyes:)
Per contro... sebbene anche a me la vista laterale del k1300GT lasciasse molto perplesso, con quella carenatura "piatta" ed estesa, sono convinto che con qualche ritocco da pochi soldi (leggasi: adesivi o wrapping parziale ben studiato) cambia radicalmente la percezione visiva e possa diventare filante.
Però.... se una delle tue priorità è quella di stare con la schiena dritta come sul GS, la 1300GT ha bisogno di riser o roba simile.... un pò meno "curvato" sulla k1600GT.... quasi come il GS sulla k1600GTL (se non hai le gambe lunghe)...
Alla fine la RT è quella forse con la posizione che più ci si avvicina (al GS intendo)
Leggendo le tue esigenze mi viene in mente la Crosstourer che, con tutti i limiti del caso (peso e consumi) sarebbe comunque sempre più maneggevole rispetto ad una pachidermica GT.
Oppure un bel vfr1200 che io però non ho apprezzato per la posizione di guida.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Non ho visto commenti, non incontra i tuoi gusti?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Le Yamaha in ambito GT non le vedo proprio, non ce l'hanno proprio nel DNA il granturismo, la FJR quando la guardo mi pare una moltoSport-pocoTouring cardanizzata ... sono salito in sella e avevo le ginocchia di fuori ... va be che vengo da una KLT e forse ero abituato male ...
Flying*D
06-08-2015, 20:02
Ho capito....probabilmente anche la gt piu' maneggevole per me sarebbe camionesca. Resta la versys...
Resta la zzr1400, meno camionesca delle GT, te la fai piu turistica o piu sportiva a seconda della necessita ed è una gran moto...
67mototopo67
06-08-2015, 20:55
Io ho avuto il GTR per un anno e l'Explorer per due (stesso motore della Trophy)...se non amassi le endurone, avrei tenuto il Kawa...moto veramente eccellente!
In merito a Triumph, molti sanno come la penso...il miglior motore stradale in circolazione! :-p
FATSGABRY
06-08-2015, 21:00
Trova un HD ultra classic..finito di pensare ad altro per come intendi tu il giro.
In effetti.. visto che il primo requisito chiesto da Aspes è che non sia bicilindrica..
A fine anno cambio, sempre in dubbio tra bmw 1200 RS, e FJR, le altre non le considero, troppo grosse e ingombranti.
ilprofessore
06-08-2015, 21:07
Per me K1600GT, moto che ho guidato per pochi km, ma assolutamente fantastica come motore.
Se non fosse BMW, ma Honda, l'avrei gia' presa.
Il 6 cilindri e' un motore favoloso.
MikeRock
06-08-2015, 22:56
Aspes, da qualche parte parlavi del Tiger sport, non credo che sia il compromesso che stai cercando a parte il prezzo, comunque se la vuoi provare fammi un fischio che son di genova e ci si riuscirebbe incontrarci facilmente 😉
Red Tiger Sport
Da possessore di KGT ti posso dire che, superato il primo periodo in cui fare la mano sul peso da ferma non è facile, e costituisce anche un forte freno inibitore con la moto in movimento, poi con il KGT ci fai piu' o meno quello che ti pare... paragonarla al K1300 mi sembra blasfemo in relazione alla coppia da camion che ha in KGT sin dai 1700 rpm... sono proprio due robe diverse... una va a prendere potenza in alto, l'altra potrebbe tranquillamente buttare fuori 220 cv ma è giustamente tagliata per favorire l'erogazione che puo' essere dolcissima o davvero rabbiosa. Vengo dall'adventure e dopo il primo anno in cui francamente ero almeno perplesso, da quest'anno sono davvero felice dell'acquisto e sono riuscito ad avere la stessa confidenza. SCORDATI L'HANDLING DEL BICILINFRICO SUL MISTO STRETTO ma per il resto non c'è proprio paragone... occhio all'inerzia nei PIF PAF ma poi quando hai capito chi è ti regoli solo di polso... anche con una mano sola.
Sabato ho preso un cinghiale di striscio ... se avessi avuto ancora l'adv l'avrei preso con il paracilindri e mi sari fatto davvero male... così l'ho sguisciato via... per dire che è anche una moto la cui massa ed i freni la rendono strasicura e ... sguisciante :p
Boxerfabio
06-08-2015, 23:30
Solo il rumore e le sensazioni che trasmette il 6 cilindri può bastare per firmare :-)
fedelissimo
06-08-2015, 23:33
consiglierei fz1 fazer poca spesa tanta resa;)
-Giuseppe-
06-08-2015, 23:51
Neanche a farlo apposta è stata già nominata...
I miei soliti pruriti si stanno facendo risentire e se riesco a vendere il GS ADV che ha ancora un discreto valore residuo, quasi con gli stessi soldi compro 2 moto.
La moto che userò per i giri lunghi e per il viaggione estivo, sarà una Fazer (non Fz1 che son 2 cose diverse) del 2004, l'ultima serie a carburatori. Apporte delle modifiche sostanziali, sperando di riuscire a trasformarla in una crossover. Del resto, dovrei """solo""" alzare il manubrio con dei riser che ho già individuato, e creare un telaio per tutta la carenatura anteriore. Se ci pensate le crossover queste sono. Vi tengo aggiornati. Intano martedi parto e a fine estate si mette in vendita la petroliera.
La 2° moto sarà una Xr 650 da fare rally e chissà prepararla per qualche garetta.
Aspes, se ti ho capito un pò, buttati sulla Versys 1000, che tralasciando l'estetica originale è una signora moto. Nel senso più vero del termine. A mio modestissimo parere, con questa stai in una botte di ferro.
Con le Gt avrai sempre la coperta corta da un lato, e per uno che scende dal GS, salire sulle GT, non è facilissimo.
Con la Versys risolvi il problema alla radice, postura da Gs e motore da Urlo. Senza contare che anche le sospenzioni di mamma Kawa, sono discrete.
Trova un HD ultra classic..finito di pensare ad altro per come intendi tu il giro.http://1.bp.blogspot.com/-ocS6Tthmn-I/UEr_ymcvxII/AAAAAAAAAPo/JpLsE09NwlY/s1600/Funny+Monkey+Laughing.png
Ride perché aveva già detto che per i giri medio piccoli usa le obso.
Che senso ha comprare una moderna che va come una obso quando già ce la la obso?!
sopratutto parlare di HD a chi vuole lasciare il bicilindrico per una maggior fluidita' di marcia...e che sta chiedendo info sulla maneggevolezza....
Aspes, da qualche parte parlavi del Tiger sport, non credo che sia il compromesso che stai cercando a parte il prezzo, comunque se la vuoi provare fammi un fischio che son di genova e ci si riuscirebbe incontrarci facilmente 😉
Red Tiger Sport
se ti capita di fare un giro in zona bracco ci beviamo una birra e la provo volentieri. IEri ho telefonato a uno per una kgt a prezzo buono e qui a genova. GLi ho detto in tutta onesta' che non sono perditempo e quando decido vado fino in fondo, ma pretendo di provarla una decina di km sul misto. Capisco che a molti che vendono verra' l'orticaria a una richiesta del genere ma quando comprai il cbr xx la vendetti dopo 4 mesi, perche' pur riconoscendone le mille doti ed essendone innamorato mi son reso conto che non era confacente al mio uso e strade. Ora sono piu' calmo e le strade in genere non sono piu' i toboga liguri ma sotto certi standard di maneggevolezza non me la sento di andare. L'unica e' fare un po' di prove ,il tempo c'e'.
Che senso ha comprare una moderna che va come una obso quando già ce la la obso?!
una HD di qualunque modello nuova fiammante......ci giro intorno con qualunque delle mie obso.....
E allora dico bene? :-) miracoli d'america!!!
hai quella con o senza frizione?
con o senza cambio manuale vorrai dire..
la frizione ce l'hanno entrambe anche la AS ma quest'ultima ce lha automatica e manca la leva..
Flying*D
07-08-2015, 09:16
http://images.mcn.bauercdn.com/classifieds/dealer/3242003/1418221975/740x555/0.jpg?mode=pad
Si trovano a prezzi più che decenti :cool:
rsonsini
07-08-2015, 09:17
Ma intanto un k6 in concessionaria lo si può provare, no?
Sent from my iPhone
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6178659
spero non sia questa aspes... nostalgia da K1...:rolleyes::lol::lol::lol:
no, non e' quella, troppo vistosa
Rilancio col Crosstourer...
crosstourer che ha certamente i suoi perche' in questa ottica che ho maturato recentemente.
ogni tanto ci sono moto che sono fatte proprio su ciò che desideri, motore a 4cilindri a v90°
cardano in linea con albero motore frizione controrotante 127cv ecc
protettiva e non sente il carico costa niente di manutenzione non si rompe
grazie mamma Honda (paneuropean st1300)
lo sò son di parte ma tra 1100 e 1300 sono 25anni felici!
o crossrunner
la runner non mi piace, ne' la vecchia ne' l'ultima. poi il motore non ha "la calma dei forti" che io amo parecchio. Tradotto: il tiro che solo la cilindrata puo' dare
comprendo...
infatti mi spiace che tu abbia scartato la K1200GT sogliola... perfetta dal mio punto di vista!
hai quella con o senza frizione?
mod. A, cambio e frizione tradizionale!;)
Flying*D
07-08-2015, 11:16
Tradotto: il tiro che solo la cilindrata puo' dare
Non hai risposto sulla zzr 1400... Troppa?
no, ha i limiti della cbr xx che ho abbandonato a suo tempo. posizione troppo "curva". Io ormai voglio stare dritto su moto da percorrenze lunghette.
MikeRock
07-08-2015, 11:27
ti chiamo sicuro tanto da quelle parti ci passo spesso....
considera che al tempo il conce di chiavari mi fece provare il tiger 1050 appena uscito e lo trovai molto deludente, ciclistica flaccida (ma le sospensioni erano regolate male), sella incavata da matti con posizione di guida obbligata, e motore castrato rispetto alla speed.
Dalle prove che ho letto della variante sport uscita dopo sembra che abbiano messo mano proprio ai difetti che avevo riscontrato e quindi le cose son ben diverse. quando passi mandami un mp magari il giorno prima col cell e ti mando il mio . CI beviamo una birretta!
Aspes, io uso la ZZR1400 da un paio di anni su qualsiasi tipo di percorso con estrema soddisfazione (sto per partire per un tour alpino di 9gg...). Vero che il massimo del godimento lo hai in autostrada o strade scorrevoli ma anche nello stretto (p.e. il Gavia) se la cava bene e non mette in difficoltà. Secondo me è una moto molto sottovalutata (come tutta la categoria sport touring). Se vuoi vedere la mia, la trovi nel mercatino. In verità l'ho messa in vendita contro voglia e senza tanta convinzione. Mia moglie dice che sono pazzo...forse ha ragione!
Lamps!
Aspes, insomma, se non compri una moto dalla postura abbassata, non sono contenti! :lol:
levrieronero
07-08-2015, 17:52
Aspes... con il cell sarò breve...
Kawa, no!
K1600, no!
Triumph, no!
K1300gt, si!
Pan, si, ma meno si del k1300gt (che ho trovato fantastica).
Questo il mio consiglio... Ciauz! Tato
Inviato con Tapatalk
Pacifico
07-08-2015, 18:10
se il Tato ha detto bianco.... io dico nero.... KAWA GTR 1400!
http://www.visordown.com/uploads/images/Large/11633.jpg
MikeRock
07-08-2015, 18:36
Devo dire che la sella è migliorata sicuramente come postura, le sospensioni una volta regolate per essere di serie non sono male e anche l erogazione fa il suo dovere.....l unica cosa assolutamente da cambiare erano le gomme di serie......io da buon genovese ho cercato di tenerle su il,più possibile .... Ma una volta cambiate sembra una moto completamente diversa.......quando decido ti mando mp
Red Tiger Sport
tanto non c'e' fretta, sono chiacchiere estive. Ma se qualche candidata nel frattempo mi capita sottomano comincio a scremare..
Boxerfabio
07-08-2015, 19:47
Se provi la k1300gt la compri.
FATSGABRY
07-08-2015, 20:12
Mamma che moto da poveracci..ma poi quando arrivate da qualche parte le parcheggiate distante Ste cose?chissà poi che gusto da guidare..Haha
Una più orrenda dell altra..
Ma prendi un altro Gs..almeno ci fai figura.
Aspes, se spendi meno del prezzo di una CVO, sei un barbone! :lol:
FATSGABRY
07-08-2015, 22:32
Ma anche no..mica ho detto ultra cvo..
Però queste belle moto intelligenti da intenditori meglio le guida qualche altro...non io sicuramente
EnricoSL900
08-08-2015, 11:59
Insomma DEVE comprare una Harley. Ok: ma solo lui o dobbiamo convertirci tutti?
Nel settore gt c'è l'imbarazzo della scelta, riguardo l'harley,comprese le touring molti pensano che siano dei ferracci ma che danno un gusto particolare alla loro guida, in realtà non c'è nemmeno quello, l'unico motore che ha mantenuto un po' di carattere e' lo sportster gli altri .....lasciamo perdere.
Insomma DEVE comprare una Harley.
belin, ho detto che non deve essere bicilindrica! e va beh, magari non si era capito, ma speravo che almeno si fosse capito che parlavo di moto non di autobus!
nicola66
08-08-2015, 13:05
cmq aspes secondo me te sulla gt non resisti + di 100km.
contrariamente vorrebbe dire che t'abbiamo perso.
Attentatore
08-08-2015, 13:16
http://media.motoblog.it/h/hon/honda-crosstourer-2012-01/1Crosstourer_04.jpg
http://blog.crazymoto.net/wp-content/uploads/2012/02/FD-8583_2.jpg
Claudio Piccolo
08-08-2015, 13:39
cmq aspes secondo me te sulla gt non resisti + di 100km.
contrariamente vorrebbe dire che t'abbiamo perso.
Aspes sta mettendo la testa a posto... quel giorno che vuol mettersela al contrario può sempre prender su il Mach3.
Goldwing con sidecar che è più spaziosa di una twingo per andare al mare? :lol:
4 cilindri, ok.
Ma che pianale vorresti
Secondo me per aspes sarebbe perfetta la Crosstourer oppure la Versis che secondo me trovi a prezzo più basso....
nicola66
08-08-2015, 14:02
Aspes sta mettendo la testa a posto... quel giorno che vuol mettersela al contrario può sempre prender su il Mach3.
son moto che sono la negazione stessa del senso della moto.
van bene solo per far le scorte ai carichi speciali e alle corse ciclistiche.
ha + logica un t-max al confronto.
X me per aspes i vorrebbe un megamoto col motore nel k1300
chi vivra' vedra' ! io compreso, che comunque alla fin fine penso che effettivamente una versys o crosstourer sarebbero "il giusto" .
Dipende dai compromessi che sei disposto ad accettare, nelle caratteristiche che hai menzionato.
van bene tutte o nessuna.
Aspes, di recente ho provato la nuova Versys. Una delusione! Ottima per il turismo "senza fretta" ma sotto tono nella guida sportiva per via di un motore "fiacco" e un sacco di vibrazioni dai 5 mila giri (sia in accelerazione che rilascio). Vibrazioni a mio avviso molto fastidiose perchè ad alta frequenza.
Non ti dico quanto ci sono rimasto male perchè è una moto che mi piace. Aspettative troppo alte? Abituato troppo bene con la mia 1190S? :confused:
Lamps!
Mamma che moto da poveracci (..)
son moto che sono la negazione stessa del senso della moto (..)
Ah, gli esperti.. fortuna che ci sono loro.. pochi, ma ci sono!
Lucasubmw
08-08-2015, 20:38
Il compromesso più grosso è l'estetica...
:lol:
nicola66
08-08-2015, 20:51
chi vivra' vedra' ! io compreso, che comunque alla fin fine penso che effettivamente una versys o crosstourer sarebbero "il giusto" .
quelle non sono GT.
Vabbè non fare il pignolo. ......
Gt l'ha inteso come moto da usare per viaggi lunghi che mai farebbe con una obso.....
Comunque ribadisco che per come guida fluido lo vedrei bene su una Crosstourer e azzardo pure con il dct.....
È arrivato il momento di farti un tmax GTi turbo di magistrati.
Con questa storia della postura eretta si perde il meglio.
rsonsini
08-08-2015, 21:54
È arrivato il momento di farti un tmax GTi turbo di magistrati.
Sent from my iPhone
Azz..il dono della sintesi
bobo1978
08-08-2015, 22:04
Con questa storia della postura eretta si perde il meglio.
Scusi Lei,sarebbe così cortese da postare una foto del suo manubrio ?
Grazie.
rsonsini
08-08-2015, 22:20
Però non ho capito perché di magistrati
Sent from my iPhone
Non so. Un po perche non tutte le cazzate che dico le misuro ed un po perche è il primo che mi è venuto in mente che monta i turbo sui tmax tirandone fuori "aggeggi" che farebbero impallidire una moto da 100cv. Ovviamente io.non lo monto e quello che so l ho letto o visto sul tubo :)
rsonsini
08-08-2015, 22:28
In effetti ho visto che aspes apprezzerà moltissimo uno scooter bicilindrico turbo compresso! :)
Sent from my iPhone
C'è gente che turbizza il TMax?
Potrei rivalutarlo...
rsonsini
08-08-2015, 22:31
Se no Red metti un turbo sul c1...
Sent from my iPhone
Comunque ribadisco che per come guida fluido lo vedrei bene su una Crosstourer e azzardo pure con il dct.....
È dall'inizio del 3D che lo sostengo...
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Capito il "di magistrati".
È un "preparatore". YouTube docet
Tu non hai idea (come non la avevo io ovviamente) di cosa fanno a quei scooter.
Via la cinghia e siu la catena.
Variatori torniti, molle, contromolle, massette miste o tornite, primarie secondarie...turbo, step1 2 e 3 mi pare. Ce ne sono molti che fanno fatica a non derapare aprendo il gas! Con un pelindi manualità poi ti fai tutti i tagliandi in casa e giochi con le parti speciali all infinito.
Pazzi. Ti dico solo questo. Mi son fatto mettere le mani sul mio da un guru che me l ha reso fottutamente brillante, una persona gentilissima che ha provato a spigarmi qualcosa ma terminologie troppo complicate. Cmq si, metti il turbo, indolore e non rovina nemeno il motore e poi quando spalanchi son sorrisi a palate.
Ovviamente il tutto ha un costo degno di nota.
Flying*D
08-08-2015, 22:45
Con questa storia della postura eretta si perde il meglio.
Dopo una certa età é difficile stare eretti....
Sent from my iPad using Tapatalk
Pipponse dici a me io sono DvD o DvD77 Ogni volta che miniscrivo ad un forum. Per coerenza. Tanto nn ho mai nulla nascondere. Perche me lo chiedi? Ci sei pure tu?
No ho un amico carissimo che è moderatore? Amministratore?
Non ricordo perché aborro gli sputer e non ho mai approfondito.
Non ne conosco che 2 o 3, tranne il guru da cui ho portato il mio per tagliandarlo e pettinarlo. Il forum principale per me resta qde anche se so bene che senza moto sono fuori luogo
Cmq quando lo senti questo tuo amico portagli i miei saluti.
Vedrai che prima o poi il seme dello scooter germogliera in te...prima o poi....:)
In effetti ho visto che aspes apprezzerà moltissimo uno scooter bicilindrico turbo compresso! :)
Sent from my iPhone
Sicuramente no.
Ma conoscendo virtualmente aspes poteva essere essere affascinato di avere 2 ruote con un turbo.
Altrettando conoscendolo piu che il bicilindrico gli fa cagare lo scooter...
Claudio Piccolo
08-08-2015, 23:15
e 'na robetta così?... un motore buono per tirare la roulotte o per entrare in orbita, a scelta...e un'estetica che colpisce sicuramente al cuore uno come Aspes. Che volere di più?... chiedere a Briscola.
http://i59.tinypic.com/idgb9h.jpg
rsonsini
08-08-2015, 23:17
Basta mi state uccidendo! Ho una scimmia che king kong in confronto pare ciobin e viene fuori in ogni 3d! :D
Sent from my iPhone
... sta fissa col 1300non la capisco. la danno per 115cv e coppia max a 6000. mi dite xchè sto motore ècosi osannato?
Perché lo scopri quando lo provi.....metti la sesta e passeggi, poi apri e vieni catapultato nell'iperspazio.
Mi sembra l'abbia avuta pure Orsouau
nicola66
09-08-2015, 00:01
si ma ha 12kgm a 6000rpm con il 90% già disponibile dai 2000.
certamente fa tenerezza se confrontato con quello della b-king che di cv ne fa 185 e 15kgm a 7000.
Ma la Bing sembra un esercizio di stile mal riuscito......
...
nicola66
09-08-2015, 00:30
diciamo che non è moto per menti semplici.
Aspes sulla Trophy non ti ci vedo proprio...piuttosto l'Explorer 1200 che finora nessuno ha citato?
Tra le endurone da viaggio è una delle più comode, insieme alla già citata Crosstourer...e il motore dovrebbe sicuramente avere "la calma dei forti" che tu richiedi. Inoltre penso che usata si possa trovare a prezzi interessanti.
Ultima cosa, prima di scartare a priori il bicilindrico: l'LC ha una carattere completamente diverso su GS e su RT, sull'ultima è (sembra) molto meno -com'è che l'hai definito?- rudimentale...posso dirlo perché ultimamente salto da una all'altra e la differenza è palpabile!
Se ti fa piacere io rientro il 15 e dopo quella data ci possiamo organizzare per una braccata insieme, se passi da me partiamo con le mie così provandole entrambe puoi capire cosa intendo...oppure ci vediamo al Tagliamento e porto l'RT.
Certo non è un 4 cilindri...ma l'RTLC se non l'hai ancora provato potrebbe davvero stupirti! Ed è tutto fuorché un camion...
Altrimenti rilancio Versys 1000, Crosstourer e, come ho detto in apertura, Explorer.
Aspes, la prossima volta che dici che non vuoi una bicilindrica, fallo fuori da QdE! :lol:
EnricoSL900
09-08-2015, 12:30
Io a 'sto punto arriverei a proporre un Pantah. :lol:
La moto del futuro. :lol:
Cmq la fluidita' di marcia del 1300 del Pan European non la ho piu' trovata , quella moto aveva altri difetti (scaldava ed oltre i 1600 si alleggeriva l'avantreno) ma per il resto tanto di cappello al motore a V .
Claudio Piccolo
09-08-2015, 12:42
ed oltre i 1600 si alleggeriva l'avantreno
si, ma a al di fuori del lago salato andava una meraviglia. :lol::lol::lol:
si, ma a al di fuori del lago salato andava una meraviglia. :lol::lol::lol:
Si spesso superavo gli F 104 in decollo ..... :lol:
Qualche monocilindrico lo abbiamo già suggerito?
A parte le minchiate che di solito scrivo, io darei uno sguardo a:
Explorer 3 clindri ( quella che per particolarità a me piace di piu)
Versys 4 cilindri
FZs fazer 1000 quello vecchio
Bmw k1300gt
Vfr
... questa col doppio scarico é perfetta!
http://hondacb1300.net/gallery/albums/userpics/10001/nbg.jpg
rsonsini
09-08-2015, 13:37
Basta muoio.
Sent from my iPhone
bobo1978
09-08-2015, 15:02
C'è anche l'RT a 3 cilindri
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/09/c4e9f1b2ae7c41a7e355316c6a581cc7.jpg
A volte indulgo nell'apprezzare le Triumph.... poi mi ricordo delle copie spudorate di moto di altre marche che hanno fatto negli anni.
EnricoSL900
09-08-2015, 15:34
Ripeto... sulla vista laterale secondo me ha delle inquietanti analogie con lo sputer Malaguti... :confused:
In linea generale una delle linee più scopiazzate che si siano mai viste. Poi magari va pure bene, ma insomma... :confused::confused::confused:
Perché lo scopri quando lo provi.....metti la sesta e passeggi, poi apri e vieni catapultato nell'iperspazio.
Mi sembra l'abbia avuta pure Orsouau
Maroooo quanto mi acchiappa sta moto... Parli di sesta? Credevo avesse solo 5 marce, almeno la nuda. Sbaglio io?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
09-08-2015, 16:23
Perché lo scopri quando lo provi.....metti la sesta e passeggi, poi apri e vieni catapultato nell'iperspazio.
Non per esser di parte, ma il motore K1300 fa esattamente lo stesso, solo che ha una quarantina abbondante di cavalli in più... :-o
Claudio Piccolo
09-08-2015, 16:29
... Parli di sesta? Credevo avesse solo 5 marce, almeno la nuda. Sbaglio io?
...no, è Pippo che si è fatto prendere dall'entusiasmo. :lol:
Certo che siete pignoli forte......
Comunque il Kappa Enrico farà anche meglio ma non se pò guarda. ...
rsonsini
09-08-2015, 17:00
Col k riprendi in sesta da bassissimo regime? Chiedo, mai provato.
Sent from my iPhone
Sì, è una delle moto che lo fa meglio.
Col k riprendi in sesta da bassissimo regime? Chiedo, mai provato.
Sent from my iPhone
Si riprende benissimo , io ho avuto sia il 1200 che il 1300 e bastava un filo di gas in VI per farla andare su' che era una bellezza .........
EnricoSL900
09-08-2015, 20:01
Il 1300 più lineare, il 1200 più rabbioso. Alcuni, forse molti 1200, hanno fastidiosi singhiozzi di erogazione ai bassi; qualcuno anche fino ai 3500 giri. Il mio era regolarissimo, e a 6000 aveva un cambio di tono veramente bello che ti faceva ricordare che da quel punto in su era bene non scherzare. Il 1300 è ancora più lineare, con una erogazione impeccabile da 1500 a 11500: per qualcuno è un pregio, mentre a me piaceva di più l'ignoranza del vecchio...
Che il KGT non si possa guardare sono stato il primo a dirlo, pippo, ma qui aspes metteva fra le papabili anche la Trumpe Trofi: mi pare che l'estetica non sia alla fine una delle sue priorità... :lol:
dell'estetica me ne frego abbastanza. Diciamo che la cerchia si sta restringendo, qualche prova mirata quest'inverno mi schiarira' definitivamente le idee
O.T. Che figata la firma di Rednose!!:D:D
Youzanuvole
09-08-2015, 21:15
io dico nero.... KAWA GTR 1400!
ad aver tempo d'usarla, studiarla...fantastica ed elegante
O.T. Che figata la firma di Rednose!!:D:D
ah ah :) non è farina del mio sacco è una frase letta in un intervento qui su qde e all'ennesima diatriba tra partecipanti ho deciso che... ci stava come un guanto :D
io l ho ritirata ieri (k1300 e vengo da adv 06)..queste le prime impressioni..esterno è un 2009 con 12000 km Effettivi.. peso essendo piu bassa nelle manovre carica mi pare piu leggera del gs..in movimento idem..forse solo nello strettissimo sei avvantaggiato col boxer..sella ottima ed io ero abituato bene avevo una bagster..faro un altro pianeta..motore idem..cruise control comodissimo..esa 1 l ho trovato molto ben tarato..vibrazioni, un brutto ricordo..l unica cosa che mi fa rimpiangere il gs è la capacità di carico.. e visto che sono altino forse optero per parabrezza alto perche sui 130 il flusso x ora mi arriva sul casco..esteticamente chi parla di wrap non lo capisco a me piacciono le cose pulite..ma tutto è soggettivo..come "carenata" la trovo elegante ma anche sportiva.
Dico la mia...
Se parliamo di "vere GT " a mio parere il Kawa GTR è una spanna sopra tutte. Si trova poi usata a prezzi assolutamente abbordabili. Rivendibile quindi senza perderci troppo anche dopo un paio di anni.
Nella declinazione più recente rasenta la perfezione. E' l'unica della sua categoria a vantare doti "sportive" che la rendano piacevole anche quando si guida sul serio, oltre a vantare un confort degno della categoria.
La Yamaha FJR non mi è mai piaciuta. Non ho provato il MY ultimo, ma ha un motore pigro ai basi in rapporto alla cilindrata, ed una ciclistica troppo "mollacciotta" quando si vuol fare sul serio.
Il K 1600 ha un motore favoloso, ma a parere personalissimo, ha doti ciclistiche non paragonabili al Kawa quando si guida sul misto.
La CrossTourer mi ha fatto compagnia per 12 mesi e 17.000 chilometri. Se metti mano alle sospensioni, è una moto fantastica. Devi tuttavia rinunciare alla protezione areodinamica di un "vera GT ".
Da ultimo... Suzuki Bandit Travel .... La comperi usata a due soldi. Metti mano alle sospensioni con altri due soldi , ed hai una moto affidabile, brutta quanto basta, comoda quanto basta.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
nicola66
10-08-2015, 10:37
ed una ciclistica troppo "mollacciotta" quando si vuol fare sul serio.
è sempre affascinante il concetto di "fare sul serio" con i "furgoni", perchè la differenza da quando "non fanno sul serio" è tra marciare in mezzo alla strada, ad occuparne i 3/4.
Vabbe aggiungo anche io la mia proposta
https://www.youtube.com/watch?v=LQzvByKfn4g
Per me questa è già troppo GT, ma forse si possono montare i semimanubri :lol:
nicola66
10-08-2015, 11:02
questa sarebbe la cosa + intelligente di tutte.
ma tu hai mai visto farla?
nuova versys 1000 .... vista .... provata .... piaciuta .... tutt'ora desiderata.
la mia prossima moto, senza il minimo dubbio.
:eek::eek::eek:
è sempre affascinante il concetto di "fare sul serio" con i "furgoni", .
Hai ragione. Quindi esprimerò in maniera più compiuta il mio pensiero.
Reputo infatti che in ogni motociclista alberghi ( più o meno compiutamente ) un animo sportivo. Anche un "furgone" quindi, può essere guidato di buon piglio su di un passo di montagna. Il che non vuol dire far segnare un tempo degno di nota, semplicemente divertirsi con una condotta un po' più aggressiva.
Detta condotta in sella ad un GTR è foriera di soddisfazioni. Su di una FJR ti vien voglia di lasciar perdere, dovendosi accostare la risposta delle sospensioni alla branda di un letto.
Che poi " quello bravo " su FJR dia la paga al chiodo sul miglior mezzo in circolazione, è esternazione tanto scontata, che la menziono io prima che sia proposta quale contraddittorio....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
io l ho ritirata ieri (k1300 e vengo da adv 06)..queste le prime impressioni..esterno è un 2009 con 12000 km Effettivi.. peso essendo piu bassa nelle manovre carica mi pare piu leggera del gs..in movimento idem..forse solo nello strettissimo sei avvantaggiato col boxer...
vuoi dirmi che come maneggevolezza complessiva il k1300gt non fa rimpiangere un gs? no, perche' di tutte le argomentazioni questa e' una delle piu' importanti per me.
riepilogando:
k1300 gt o kawa gtr 1400 sarebbero le piu' sportiveggianti delle gt e quelle che non dovrebbero far rimpiangere troppo la maxienduro come maneggevolezza.
Crosstourer e versys 1000 potrebbero essere le valide alternative a 4 cilindri al gs, outsider tiger sport 1050.
accidenti, aver modo di provarle tutte. Comunque al salone autunnale gia' sedendomici sopra come mio consueto ne scartero' meta'. Il kgt pero' non c'e' , dovro' trovare chi me lo fa provare.
Beh, non esageriamo. E' più lunga e pesante, un po' diversa lo è per forza.
Però nel suo genere è magnifica.
Pacifico
10-08-2015, 13:10
Si ma meccanicamente la Gtr è su un altro pianeta... E per la guida bisogna solo cambiare modo di farlo e poi sono comunque "agili". Io le ho provate tutte e quattro e posseduta la Ct...
Se sei pronto ad un cambio radicale di guida rispetto al Gs allora la Gtr è quella giusta, se al contrario non vuoi allontanarti da quella tipologia di impostazione allora un delle due tra Versys e crosstourer... La seconda assolutamente con DCT.
Ma una vfr 1200 DCT? Moto fantastica!
Vabbe aggiungo anche io la mia proposta
Per me questa è già troppo GT, ma forse si possono montare i semimanubri :lol:
conosco e apprezzo, anche molto. MA ho paura che sia un po' costretta come posizione a bordo, sopratutto gambe. Pero' per verificarlo mi bastera' sedermici sopa al prossimo salone.
considera che tra le mie obso la cb 650 e' quella con l'impostazione di guida piu' moderna e a volte mi vengono i crampi. Purtroppo non accetto grandi angolazioni del ginocchio.
CAVALLOGANZO
10-08-2015, 13:24
Si ma meccanicamente la Gtr è su un altro pianeta...
why ??????
basta, questo annuncio mi ha convinto, la descrizione e' inappuntabile, la serieta' del venditore indiscutibile
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/gtr-1400/gtr-1400-2007-09/6178036
rsonsini
10-08-2015, 13:50
Se i pader serbatoio sono stati messi una luna fa puoi pagarla anche il prezzo che chiede.
Sent from my iPhone
CAVALLOGANZO
10-08-2015, 14:19
poi senza la targa non devi nemmeno fare il passaggio di proprietà :lol::lol::lol:
EnricoSL900
10-08-2015, 14:27
why ??????
Posso dare per buono senza aver nemmeno provato che il comparto trasmissione sia migliore, ma per il resto non pare nemmeno a me che ci sia questo abisso tecnologico. Frallaltro la Vasachi ha la forcella "tradizionale", il che me la proietta immediatamente nella preistoria... :lol:
EnricoSL900
10-08-2015, 14:30
E comunque aspes ha già trovato quel che fa per lui. Io però al suo posto mi affretterei a mandare il bonifico di acconto, che se no perde l'affare; tanto poi non ha fretta per formalizzare la compravendita...
Già, una vera botta di culo che Walter abbia bisogno di una macchina.
Oltretutto, se non sbaglio, sulla centrale elettrica Akrapovic Aspes ci aveva pure lavorato.
Certo che se se sti geni ci mettessero un po di impegno in un lavoro serio farebbero carriera!
conosco e apprezzo, anche molto. MA ho paura che sia un po' costretta come posizione a bordo, sopratutto gambe.
La posizione a bordo ti da ampio margine di movimento,le pedane sono arretrate e alte rispetto ad una endurona ma in un paio di giorni ci si abitua.
Io sono 1,84 e prima di questa avevo una crosstourer,ritengo di aver perso in comodità ma guadagnato molto in divertimento.
Ha un motore fantastico e un cambio con rapporti corti,sui passi è spettacolare.
robedece
10-08-2015, 19:04
visto l'annuncio e visto che sono a pochi km domani vado a vedere il mezzo mi sembra un affare da non perdere
mimmotal
10-08-2015, 19:16
vuoi dirmi che come maneggevolezza complessiva il k1300gt non fa rimpiangere un gs? no, perche' di tutte le argomentazioni questa e' una delle piu' importanti per me.
Almeno io, sopra i 60, meglio 70 km/h mi diverto un sacco.
Sotto ci si diverte lo stesso, ma non c'è storia con moto più corte e leggere
marcomangani
10-08-2015, 20:47
Da possessore di questa moto arrivando da Gs..rt e k1200 gt posso dire che con questa mi trovo benissimo....è maneggevole il giusto( più di gt e sullo stesso piano dell'rt )veloce (meno del gt ma sicuramente più di Gs e rt) e al momento non si è bruciata neppure una lampadina...comprata aziendale con pochissimi km....ce l'ho da un anno ed è stata una piacevolissima sorpresa..
Ne considera che io vengo da ade..te se non sbaglio std..e se non ricordo male ho letto anche che hai alleggerito..ti posso dire che pensavo molto peggio alla prima prova..invece da molta confidenza..provala..cerca qualcuno che la vende e fingiti interessato ;)
oggi giretto alla ricerca del fresco. Passo della forcella, s.stefano d'aveto,passo del tomarlo,al ritorno passo della scoglina. mangiato bene e per pochi soldi al lago delle lame.
Sbrraat...sbraaat....fren....stacc....sbraat.....f rennn....brecciolin.....merd....merd.....sbraatt.. .sbraattt
mi sono ricordato il perche' dopo 10 anni il gs non mi ha stancato nonostante il motore rudimentale....
Ormai mi sono fatto un'idea di quale sarà la tua nuova moto ideale.
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/301605/images/02.jpg
FATSGABRY
12-08-2015, 20:12
Ormai mi sono fatto un'idea di quale sarà la tua nuova moto ideale.
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/301605/images/02.jpg
Perché BMW fa altro?Haha
nicola66
12-08-2015, 20:24
ma in versione GT
http://immagini.motoinmoto.com/articoli/1698_Tucano-Urbano_R120-N-Nero_2.jpg
Oppure questa, vista oggi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/4f4c78954354a60f3eb442599bfa0b18.jpg
chuckbird
13-08-2015, 00:23
Oppure questa, vista oggi
Rotfl :lol::lol::lol:
In Germania è possibile una cosa del genere, mi sembra che anche la R1200ninet in Germania possa montare ruote da 16" cosa ovviamente non ammessa in Italia.
C'è il trucco, ma non si vede ;)
Vista in svizzera
EnricoSL900
13-08-2015, 00:34
Si vede poco e male, ma pare un side al quale è stato tolto il carrozzino...
EnricoSL900
13-08-2015, 00:36
Rettifico: dall'ombra sull'asfalto pare che il carrozzino ci sia, sul lato destro. Giusto? ;)
Flying*D
13-08-2015, 01:05
Si vede chiaramente che é modificato sidecar...
Qui si vede meglio
http://i12.servimg.com/u/f12/16/80/32/74/r1200g10.jpg
chuckbird
13-08-2015, 01:25
Mi è capitato di vedere i sidecar su base gs1200 ma mai con simili modifiche
Flying*D
13-08-2015, 08:12
Eppure questa é la modifica piu comune per i sidecar, li rende molto piu stabili ma é permanente o quasi...
nicola66
13-08-2015, 08:21
andrebbe fatto brillare come gli ordigni bellici inesplosi.
ma con sopra il proprietario
chuckbird
13-08-2015, 08:26
E perchemmai, lo trovo un luminare esempio di leggerezza stilistica unita a grande maneggevolezza e razionalizzazione. Uno dei pochissimi sidecar su base motociclistica capace di un'autonomia di marcia pari a quella di una autovettura.
chuckbird
13-08-2015, 08:29
Eppure questa é la modifica piu comune per i sidecar, li rende molto piu stabili ma é permanente o quasi...
Io li ho sempre visti così:
http://savel.smugmug.com/Motorcycles/MY-Sidecar-Rig/i-tfbnpfh/0/L/DSCF4203-L.jpg
http://www.shoppingbike.it/public/Moto%20Usate/Fuoristrada/imagesadv/103283_2.jpg
ho cercato semplicemente R1200GS Adventure Sidecar
nicola66
13-08-2015, 08:39
Uno dei pochissimi sidecar su base motociclistica capace di un'autonomia di marcia pari a quella di una autovettura.
appunto.
che poi nulla vieta di mettersi il casco al volante di una cabrio per ricreare l'atmosfera.
Lucasubmw
13-08-2015, 11:43
Mi viene il Vomito.
Il sidecar riesce a coniugare il maggior difetto della moto (l'esposizione alle intemperie) con il maggior difetto delle auto (l'ingombro nel traffico), aggiungendone almeno altri due gravi (l'impossibilità di piegare e gli scompensi dinamici dovuti all'asimmetria).
Penso che, salvo il caso di un motociclista appassionato che per ragioni mediche non può più andare su due ruote, si debba essere veramente masochisti per volerne uno. :lol:
Zio Marko
13-08-2015, 12:51
Perfetta sintesi di Wotan. Ció nonostante, resta il fascino di questi mezzi, probabilmente subito in misura maggiore da parte di chi li ammira, piuttosto che da chi li guida.
Ormai mi sono fatto un'idea di quale sarà la tua nuova moto ideale.
no, una certezza assoluta per me e' che se dovro' cambiare sara' per una moto diversa. Altrimenti (a meno che vada a pezzi) resto dell'idea che le differenze (e le ho provate tutte) tra le varie versioni del gs 1200 non siano cosi' macrospopiche da cambiarla per il miglioramento della moto. Che c'e', ma secondo me non cosi' abissale come viene spacciato. In particolare ieri mi sono inerpicato su qulche stradina disfatta con tornantini da fermo, e in quella situazione il gs fa tornare il sorriso, gira su se stesso con i piedi sulle pedane quasi da fermo come un trial, con un raggio di sterzo impareggiabilmente stretto e una manovrabilita' in queste condizioni che nessuna maxi moto ha. Ecco i miei dubbi, perche' ieri girando (era un po' che giravo solo con le obsolete qui nei dintorni) mi veniva da perdonargli eccome il motore "rudimentale" in cambio di tutto il resto. E' sempre un attrezzo equilibrato nel suo insieme.
Prendo atto. Voglio vedere se riuscirai davvero a cambiare. :lol:
briscola
13-08-2015, 14:34
Penso che, salvo il caso di un motociclista appassionato che per ragioni mediche non può più andare su due ruote, si debba essere veramente masochisti per volerne uno. :lol:
Pensi male io con i miei figli mi diverto eccome
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/b849ff9f360d503a828cfbcdbd9ec205.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/a55809e69d2804482b29ab5638cc3cc8.jpg
'Speta, per i bambini va bene, tutti e tre! :lol:;)
Minkia non ti conosco ma per me sei già un mito
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |