Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [6°thread]


Pagine : 1 [2] 3

roberto40
08-03-2015, 09:08
Ti unisco alla discussione segnalata da giammi19 che ringrazio.

piemmefly
17-03-2015, 15:49
Ragazzi, alla fine rimonterò le PR4.
Sabato prossimo.
Sarei stato curioso di provare le Z8.
La sicurezza e la fiducia che mi danno le PR4 sul bagnato è "tanta roba".

Robi69
18-03-2015, 14:35
Passato da AngelGT a PR4, fatti i primi 2000km, devo dire che mi trovo bene ma che non sento grandissime differenze nella guida... anche queste sono molto rapide nel piegare la moto, forse un pochino più delle AngelGT, per il resto aspetto a vedere verso gli 8000km come sono messe visto che le Pirelli hanno iniziato a quel kilometraggio a cedere...

Beta
09-04-2015, 17:25
E' un po' che manco dal forum e cosa ti vedo? Le gomme arrivate al 6° episodio :rolleyes: ero rimasto al 3°. In ogni modo, qual è il colore di tendenza nel 2015, sempre il nero? E come accessori? Le valvole si portano dritte o a 90°, in gomma, alluminio o ergal? Per la pressione va sempre bene il manometro normale o elettronico controllato a distanza con app dedicata?

:goodman:

Enzofi
09-04-2015, 20:49
Devi avere pazienza

Robby63
13-04-2015, 12:22
avevo voglia di cambiare e oggi ho montato le Continental ContiRoadAttack 2 EVO di cui mi hanno parlato bene.
Già provato a fare qualche km in montagna, gran bel feeling iniziale, buonissima tenuta, ottimo il confort, l'anteriore un pelino meno appuntito delle Z8, si guidano un pelino più di braccia (ma non come le PR4 GT), e speriamo durino di più delle Z8 visto che quelle che avevo su sono morte a km 2500 con anteriore finito e posteriore slabbrato vicino alle scanalature (manco fosse una Michelin).
Vi saprò dire...

gonfia
13-04-2015, 13:15
Sarei curioso di provarle anch'io ma sono un po' frenato dal comportamento sul bagnato, che sul modello precedente pareva molto scarso a detta di molti , sulle 2 Evo sembra sia migliorato... Attendiamo le tue impressioni
Buona strada!

Robby63
14-04-2015, 07:53
ieri ci ho fatto altri 200 km con moglie... sono sempre più contento della scelta. Sono molto simili alle Z8 (al punto che faccio fatica a trovarne le differenze) forse un pelino più rotondo l'anteriore, cosa che la rende un pelino più neutra.
Da quello che so sono uscite a giugno dell'anno scorso e mi ha detto il meccanico (che non le vende) che le ha fatte il capo progettazione pirelli/metzeler che è passato alla Continental (sarà vero? boh)
Di vero c'è che sono arrivate seconde al test 2014 di motorrad http://www.tirendo.it/test-gomme-moto/ dopo le Michelin PR4 (che per me ottime ma troppo neutre, quindi più adatte ai viaggi in coppia che alla guida allegra).
Riguardo alla guida sul bagnato non sapro' esserti d'aiuto visto che quando piove me la faccio addosso e vado pianissimo, tutt'alpiù fra un mesetto sapro dirti come si consumano, che per me è la cosa più importante.

ps. complimenti ho visto che ti sei fatto la LC ;)

maurort
14-04-2015, 10:24
Seguo con interesse i pareri su queste nuove Continental. Ho sotto delle PR4 e dopo 8000 km non mi ci trovo più per nulla. Battistrada ne hanno ancora parecchio, direi per il doppio (o quasi) ma la moto non è più guidabile. A sto punto molto meglio le Z8 che a questa percorrenza(forse anche un pelo prima) *iniziavano ad avere lo stesso comportamento che non mi piace ma almeno da nuove erano decisamente meglio per il mio stile di guida. E’ ufficiale, non digerisco proprio le Michelin (pessima esperienza anche con PR3) e non le monterò più.

gonfia
14-04-2015, 10:48
Avevo visto i test di Motorrad, sull'asciutto primeggiano, dovresti aver fatto una buona scelta se ti interessa principalmente la guida allegra! 😉
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/14/82e86b3ebcc339fe0cbc7cfa05c994f5.jpg

Sul bagnato invece pur essendo migliorate dalla versione precedente sono ancora un po' distanti dalle due migliori, le PR4 e le ANGEL GT...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/14/582f0b65bc9fd17599e8c83c4d00004e.jpg



Tapatalk

giuliobar
14-04-2015, 16:58
ho seguito i vari commenti e vi chiedo :se conoscete le gomme michelin pilot power radial
e avere qualche parere

TAG
14-04-2015, 18:46
... e speriamo durino di più delle Z8 ...

della versione "no"EVO ho avuto 2 treni
se nella versione EVO non hanno migliorato la durata, direi che saremo lì lì

dipenderà da quante volte esci da solo in assetto da guerriglia...
han di buono che con l'asfalto caldo non mollano

ma sono state per ora le mie preferite (mi mancan da provare le Power3 su cui confido, ne ho un treno in garage pronto)

gonfia
14-04-2015, 20:30
le Power3 su cui confido...


...e fai bene! 😉

gonfia
15-04-2015, 01:54
ho seguito i vari commenti e vi chiedo :se conoscete le gomme michelin pilot power radial
e avere qualche parere


Credo che tu intenda il modello monomescola precedente le Power 2CT... Sono un po' datate ( dopo di quelle nel loro segmento sono uscite appunto le 2CT, le Pure e le Power3 ) , ma quando sono uscite erano considerate buone... Probabilmente le puoi trovare a prezzi più bassi della media.
Personalmente non le ho mai montate


Tapatalk

giuliobar
15-04-2015, 16:30
grazie gonfia infatti le ho trovate montate sull'ultimo acquisto rt 1200 anno2012 km 16500
e non avendole mai viste ho pensato che il concessionario abbia voluto risparmiare

Robby63
15-04-2015, 19:18
@TAG: Le Pilot Power 3 sono ottime gomme, hanno un handling sincero come le Z8 con una tenuta maggiore... e durano un 30% in meno

@maurort: le PR4 hanno un 'ottima tenuta, per me il problema fu che guidando col corpo più che con le braccia mi sono trovato inizialmente in difficoltà (non ne riuscivo a digerire il comportamente) poi capito che dovevo usare più le braccia le cose sono andate a posto e le ho potute apprezzare in pieno..

@gonfia: speriamo che queste EVO facciano dei km perchè mi piacciono proprio molto, di quelle gomme che metti su ed è come se le avessi sempre avute. In più non hanno bisogno del "rodaggio" nel senso che escono già senza cera pronte per la piega.

maurort
15-04-2015, 20:36
Con le PR3 mi trovavo talmente male che non le avrei consigliate neppure al mio peggior nemico. Eppure leggevo in giro lodi sperticate... Mi ero convinto di aver beccato un set farlocco...uscito male dalla fabbrica. Poi dopo le Z8 ho messo le PR4 e di certo sono meglio delle PR3 ma non c'è feeling ed ora sto per toglierle anche se hanno un sacco di battistrada. Torno alle zotto in attesa di qualche novità.

gonfia
15-04-2015, 22:46
Robby63 scusa una cosa, ho dato un'occhiata sul sito Continental e della 2 EVO appare solo la versione normale, non la GT che invece è "non EVO" ... Tu hai messo le 2 EVO o è la versione GT (per moto pesanti) ?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/b38b1af31a51887f82f0274b90db5c07.jpg

Robby63
15-04-2015, 23:00
ho messo la 2 EVO normale ...

gonfia
19-04-2015, 18:48
grazie gonfia infatti le ho trovate montate sull'ultimo acquisto rt 1200 anno2012 km 16500
e non avendole mai viste ho pensato che il concessionario abbia voluto risparmiare


Probabilmente si, perché ormai datate come modello, ma non è un prodotto scarso, anzi...
Ultimamente impera il dogma della gomma bimescola per fare più km sul dritto, ma che ti serva o no dipende tantissimo da come usi la moto (tanta o poca autostrada).
Io ad esempio quando cambio le gomme di solito al centro ho ancora battistrada per fare circa il 50% dei km in più , quindi per me andrebbe benissimo anche un monomescola.
Trovo più importante il profilo e la rigidità della carcassa, le tue Pilot Power dovrebbero essere un po' appuntite, di quelle che danno la sensazione che la moto cada all'interno...a tanti piace, a tanti (me compreso) no.
Lamps

ivan il matto
20-04-2015, 10:24
a proposito di usura...
ho preso una r1100rt qualche mese addietro e ieri ho notato che l'anteriore è molto usurata nella parte sinistra mentre nella destra ho ancora tutti gli intagli ben visibili; monto delle Michelin Pilot Road 3 con circa 6.000 km.
immagino dipenda da un'equilibratura sballata... o può dipendere da qualche altro fattore di cui preoccuparmi??

robertag
20-04-2015, 10:54
...è normale. se usi il tasto cerca troverai già diversi 3d su tale argomento.

ivan il matto
20-04-2015, 15:31
mi daresti cortesemente un suggerimento relativo al problema? non riesco a trovare granché soprattutto in quanto tra una ricerca e l'altra devo aspettare almeno 30 secondi...
se sai qualcosa ti chiedo gentilmente di darmi una risposta almeno scarna o qualche chiave per la ricerca,
grazie,
P

roberto40
20-04-2015, 16:51
Ciao ivan, purtroppo è un fenomeno diffuso.
Queste solo le prime discussioni che ho trovato ma ce ne sono altre.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284693&highlight=consumo+anomalo+pneumatico

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=98506&highlight=consumo+battistrada

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=102020&highlight=consumo+assimetrico

ivan il matto
20-04-2015, 17:37
grazie mille.

OT on
sarà un fenomeno diffuso... ma proprio non riesco a trovare granché... e di informatica non sono proprio digiuno.
d'altra parte se è un fenomeno diffuso forse non dipende sempre dalla pigrizia degli utenti ma anche da qualche oggettiva difficoltà presente nello strumento.

c'è una guida che spiega come eseguire le ricerche o gli operatori per combinare più termini?
OT off

roberto40
20-04-2015, 18:35
Prova a variare le chiavi di ricerca, solitamente si riesce a trovare quello che si desidera.
Trovi una guida cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152).

giuliobar
21-04-2015, 13:51
gonfia ,infatti mi trovo molto bene con queste gomme piegano perfettamente che ho chiuso la piega ,, nel bagnato sono ottime "le ho provate sotto il diluvio " scalettature x ora non ne hanno fatte vediamo la durata, se sarà buona , e il consumo omogeneo se le ritroverò le rimonto. A me la sensazione che cadano all'interno non l'hanno data..... a me hanno dato la sensazione buona..
lamp..

diws
28-04-2015, 19:10
Finite le PR4 oggi dopo una estenuante discussione con il gommista ho ordinato le conti Road 2 gt.
Io chiedevo le EVO 2 ma lui ha insistito che, sia il suo fornitore, che la scheda della Continental per le RT consiglia il modello gt.
Qualcuno le ha provate su rt 1200 ?
Franco

Robby63
28-04-2015, 23:34
io sto provando le EVO 2 e sono molto contento, buonissimo handling e tenuta, anche se non le ho provate a pieno carico. Il mio gommista le aveva entrambe ma mi ha consigliato le EVO2. Mai provato le GT

OTTORENATO
29-04-2015, 09:25
Oggi si va al cambio gomme...:).. cosa mi ispira ?..vediamo cosa esce fuori!

diws
29-04-2015, 13:36
Ecco, appunto, è il gommista che ha maggior ricarico sulle gt :mad:.
Considerando che uso la rt solo per viaggiare speriamo bene.
Franco

gonfia
29-04-2015, 13:48
Finite le PR4 oggi dopo una estenuante discussione con il gommista ho ordinato le conti Road 2 gt.
Io chiedevo le EVO 2 ma lui ha insistito che, sia il suo fornitore, che la scheda della Continental per le RT consiglia il modello gt.
Qualcuno le ha provate su rt 1200 ?
Franco


Sulle RT LC alcuni le avevano in primo equipaggiamento : più o meno tutti concordi che sono ottime su asciutto ma parecchio scarse sul bagnato...parecchio molto!
Le Evo 2 sembrano aver migliorato questo aspetto a giudicare dalle prove.
Per quanto riguarda il fatto che non sono una versione GT non mi preoccuperei più di tanto, al limite basta tenerle un paio di decimi più gonfie se si sentono cedevoli...ma non credo.


Tapatalk

kaRdano
29-04-2015, 15:16
dal gommista, decido io.

diws
29-04-2015, 20:40
Tornato dal gommista e fatto sostituire l'ordine delle Gt con le EVO 2.
Grazie a tutti dei consigli.
Franco

TAG
29-04-2015, 21:07
hai fatto bene

la dicitura GT potrebbe garantire qualche km in più... ma niente di così esaltante
il fatto che sia EVO rappresenta una evoluzione della mescola del pneu

gonfia
29-04-2015, 23:04
Ottimo!
E così ora siete in due con le EVO2 sotto l'RT, un viaggiatore e un..."tritagomme"! 😄😄
Attendiamo ... anche se mi sa che con Robby63 ci sarà da attendere poco! 😉

P.S.: lo so che la "mia" stanza ora sarebbe quella di là, ma che volete farci...vi sono affezionato! ☺️

Tapatalk

Robby63
03-05-2015, 22:55
sono a 1200 km con le EVO2, confermo l'ottimo giudizio x handling e tenuta..

Roby1957
14-05-2015, 17:13
salve sono nuovo possiedo un bmw r1200rt del 2006 un consiglio perche devo cambiare le gomme premetto che non sono un gran piegatore ringrazio in anticipo

dumbo54
15-05-2015, 01:21
Vengo da PR4gt, soddisfatto ma già scalinate dopo circa 7000 km.
Sto pensando alle Z8.
Pareri ? Come vanno sul bagnato ?
Sempre in due, spesso a pieno carico, no smanettoni, prox viaggio previsto Normandia Bretagna....
Da cui la richiesta: come vanno sul bagnato ? :lol:

Enzino62
15-05-2015, 05:48
Se non ti interessa piegare prova le Bridgestone bt 023,secondo me per la rt in veste da pura turistica sono il top. Silenziose, ci ho fatto 17000 km con consumo omogeneo, nella guida sportiva sono neutre e devi buttarla giù con forza, ma sono gomme oneste.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
15-05-2015, 10:17
a proposito di gomme, argomento sempre snobbato...:lol:

qualcuno ha una idea di resa kilometrica delle m7rr?.. tra l'altro, se non ricordo male, direi zangi e phantomas, dovrebbero averle provate...

Enzofi
15-05-2015, 17:06
per uso turistico vanno più che bene le MEZ8

robertag
15-05-2015, 19:20
Certamente... ma era per cambiare; le Z8 sono le mie preferite..



inviato con TOPArugagnaTALK...

phantomas
15-05-2015, 20:21
Taaaac. Qualcuno mi cercava?

phantomas
15-05-2015, 20:22
Cambiate ieri le m7rr. Montato nuovo treno di.........














M7rr 😆

phantomas
15-05-2015, 20:23
Percorsi 7000 km godendo come un riccio.

robertag
15-05-2015, 22:10
Grazie Phantomas!

ormai sono alla fine con le Z8 e volevo provare le m7... credo ne avessimo già parlato; prezzo giusto?... più o meno?



inviato con TOPArugagnaTALK...

phantomas
15-05-2015, 22:14
Più o meno come le altre... € + € -......

phantomas
15-05-2015, 22:16
Sai che se dico 270 dicono "impossibile" e se dico 330 dicono che le hanno trovate a molto meno...😂

robertag
15-05-2015, 23:12
😃😃 già, vero!

Insomma, più o meno come le z8...



inviato con TOPArugagnaTALK...

gonfia
17-05-2015, 09:40
Percorsi 7000 km godendo come un riccio.


Niente male direi!
Posso chiedere se ha mollato prima l'anteriore o il posteriore?


Tapatalk

phantomas
17-05-2015, 09:52
Appena riesco posto le foto. Comunque l'anteriore ne faceva ancora almeno altri 1000/1500 comodi

phantomas
17-05-2015, 13:23
http://i.imgur.com/rLzShJF.jpg
Ecco qua le mie gomme dopo 7000 km

gonfia
17-05-2015, 18:35
Eh si, l'anteriore ne aveva ancora...e non sembra nemmeno molto scalinato, penso che tu te la sia goduta fino al cambio! 👍

Enzofi
17-05-2015, 18:45
il gommista manderà gli auguri ogni natale e pasqua

SKA
26-05-2015, 20:16
Ho finito il secondo set di gomme, le Bridgestone T30, sono durate poco più di 12.000 km. La gomma posteriore ha raggiunto i segnali di usura nelle scanalature, l'anteriore ne ha ancora circa 1 mm, domenica in Cadore nonostante le strade umide ho "chiuso" il posteriore che ha mantenuto fino alla fine ottime prestazioni.
Ho ordinato le PR4 per curiosità visti i commenti qui sul forum, spero di non pentirmi visto che il prezzo, tra T30 e PR4, era praticamente identico.

topcat
26-05-2015, 20:28
Se fai autostrada le pr4 durano 12 15 mila.... se fai tornanti i fianchi morbidi durano 3 mila max 5 mila.... sin gomme eccezionali con fascia centrale granitica e fianchi morbidissimi..... son super in tutte le condizioni.... poi la scelta è personale e dipende da cosa fai in moto..... io 95% autostrada.... estate e inverno.... è la mia gomma. Posso arrivare a 13 mila km a gas spalancato poi le cambio anche prima perché non speculo sulle gomme e la loro sicurezza
... facessi solo passi alpini sceglierei qlcosa d altro .... più per la durata che x le prestszioni

enribmw
26-05-2015, 21:41
Stamattina ho fatto montare le Metzler Z8 , tutto compreso 260 € , mi ha detto il gommista che dovrei fare tra i 10.000 ed i 15.000 km sapendo come guido io, speriamo bene

Enrico

SKA
26-05-2015, 22:07
Con la RT ci faccio di tutto, vacanze, la spesa, la domenica sui passi e il lunedì ci vado al lavoro... le Bridgestone T30 hanno mantenuto le prestazioni fino alla fine, sono ancora belle "tonde" con solo la parte finale della spalla un po meno consumata, io ne sono stato contento. Precedentemente, di primo equipaggiamento, avevo le Bridgestone 021, anteriore con carcassa troppo morbida che si è consumato in malo modo e posteriore con tendenza a scivolare, le ho cambiate al tagliando dei 10.000 ma gli ultimi 2000 sono stati un calvario.

TAG
27-05-2015, 06:56
SKA le precedenti erano BT023 o BT021?
perchè strano che le BT023 abbiano consumato l'anteriore in malo modo o che tu abbia sentito una carcassa troppo morbida

topcat
27-05-2015, 21:12
Le bt 23 le avevo trovate ottime
.. a livello di pr2 e z8 bimescola..
Tutte buone gomme...
Con le bt23 in tirata autostradale estiva da 150 km in due a palla...e pieno carico han fatto i grumoni... mai visto su rt... in vita mia... o la gomma è entrata in temperatura competition o
Ha lavorato male x errore pressione
... ripeto capitato una volta sola negli ultimi 10 anni e sono alla 5 fra rs e rt

Enzofi
30-05-2015, 11:34
Mi sembra preoccupante ma forse era difettosa quella gomma

SKA
30-05-2015, 15:31
Ho corretto, BT 021 l' anteriore si è consumato nelle 2 zone mediane del battistrada e meno al centro, lo sterzo a bassa velocità era pesantissimo, il posteriore sembrava sciogliersi invece di consumarsi e sulle spalle apparivano grumi di gomma che in piega facevano scivolare.
inutile dire che la pressione era sempre nei limiti previsti, verificata a freddo in garage e monitorata costantemente con l'RDC. Pessime gomme. Per fortuna le T30 sono state capaci di farmi ricredere su Bridgestone, ora vedremo con le PR4

TAG
30-05-2015, 18:47
ecco così mi torna
per il BT021 era talmente nota questa difettosità che Bridgeston fece il BT022 (esiste solo anteriore) per correre ai ripari, poi seguì il BT023 ed ora il T30

topcat
30-05-2015, 20:46
Del bt23 mi ripeto ricordo i grumi posteriori.


Prima e ultima volta su una rt da 110 cv

Enzofi
30-05-2015, 22:27
Se non è stata montata la versione "moto pesanti" si usuraio e deteriorato rapidamente.

gonfia
06-06-2015, 12:16
Se non è stata montata la versione "moto pesanti" si usuraio e deteriorato rapidamente.


Non ne sarei del tutto sicuro...
A me le Power3 (gomme sportive non certo specifiche per moto pesanti) sulla LC (ma anche prima sulla bialbero) durano di più delle PR4GT (sia ant che post).
C'è comunque da dire che di solito la carcassa delle sportive mediamente è più rigida di quella delle turistiche...

Enzofi
06-06-2015, 13:44
Mi sono espresso male. In genere i fabbricanti di queste gomme prevedono la versione rinforzata per i tir come le nostre; possono pesare 80/90 più di una naked. In genere i miei 9000/10000km li ho sempre fatti: passeggero, bagagli, guidatore da 1qt

Enzino62
06-06-2015, 13:56
E semplicemente una questione di sicurezza. Una gomma con specifica GT e progettata perché resista a determinate velocità con determinato peso. Io non mi fiderei di mettere gomme non specifiche. A prescindere consumi e balle varie.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Enzofi
06-06-2015, 15:23
Più rigida non significa rinforzata

robertag
06-06-2015, 21:41
montate oggi le M7rr, per il momento ho tolto si e no la cera ma il prossimo weekend le provo per benino sulle dolomiti...

inviato con TOPArugagnaTALK...

TAG
07-06-2015, 16:58
robert come le senti le M7
sono rigide di carcassa? o relativamente "comode" sulle stradacce delle nostre montagne?

giammi19
07-06-2015, 17:58
le prossime voglio provare le M7rr
dopo 2 treni di PR4 GT

robertag
07-06-2015, 22:29
robert come le senti le M7
sono rigide di carcassa? o relativamente "comode" sulle stradacce delle nostre montagne?

ciao, TAG...
purtroppo non posso ancora risponderti; le ho montate sabato mattina al QdE point di formigine, sono arrivato a casa poi stop. ho percorso la "pista" con cautela fino a montagnana per togliere la cera poi ad andatura tranquilla fino a topa rugagna city...
se proprio mi devo sbilanciare potrei dirti che sono più confortevoli delle z8 ma, probabilmente, sono condizionato dal confronto troppo vicino tra quelle tolte (sicuramente molto rigide e per di più con pochissimo battistrada) e le M7rr appena montate...
comunque appena le provo per benino ti/vi faccio sapere:cool:

Enzofi
07-06-2015, 22:42
Tutte le gomme appena montate, anche solo perché nuove, sembrano cambiare la moto come dalla notte al giorno.
Bisogna usare due o tre volte per trovare differenze reali non legate all'auto suggestione. Questo riferito esclusivamente ai motociclisti medi come me

Enzino62
08-06-2015, 19:50
Ma tanto robertag, tag, giammi19 è inutile che mettete gomme da 1000 e una notte, siete dei fermone.... Per voi anche senza con il cerchio per strada non cambia niente! 😂😂😂

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

TAG
08-06-2015, 21:18
cerco una gomma che mi tenga in equilibrio mentre son fermo... o talmente lento che rasento la velocità di stallo

c'è?

Enzofi
08-06-2015, 21:57
http://cdn-1.faidatemania.it/o/j/come-creare-la-gomma-pane_88f0627a27b00ddce366dcb1ee13189d.jpg

Paolo Grandi
08-06-2015, 22:07
cerco una gomma che mi tenga in equilibrio mentre son fermo... o talmente lento che rasento la velocità di stallo

c'è?

No, però ti racconto questa: avevo una Dunlop D211 GPRacer mescola M ant. 120/70 con diverse pistate. Quindi messa bene al centro, meno bene sul bordo spalla.
Ho provato a montarla sulla RT in quanto perfettamente compatibile. Spettacolare :D Sembra di avere la ruota in mano. Mai sentita così bene la strada. E la RT sembra curvare da sola...:cool:
Incredibilmente ho preso anche acqua e non mi ha fatto scherzi. E stranamente (pensavo di farla fuori in 1.000 km) non si consuma. Da dire che sto usando la moto sempre da solo in quanto la moglie è infortunata.

zangi
08-06-2015, 22:59
Paolo......:lol::lol::lol::lol::lol:
ovviamente non è super confortevole come una gt.
ma su tutti gli aspetti...e gusto.
anche il bagnato o umido, le gomme peggiori sono proprio le touring.
Ho finito le m7con i km di phantomas, senza sorprese anche da consumate.
con il bagnato mi hanno stupito, le z8 non gli si avvicinano neanche a pagarle.
stessa cosa con le power 3 michelin, simil condizioni ,le pilot road non danno la stessa fiducia delle sorelle sport.
provare per credere.

TAG
09-06-2015, 06:56
aprop. di power 3
le ho appena messe su ora

ho la sensazione che michelin abbia irrigidito le sue carcasse, rispetto al passato

ora direi che in morbidezza siano seconde dopo continental

roberto40
09-06-2015, 08:25
cerco una gomma che mi tenga in equilibrio mentre son fermo... o talmente lento che rasento la velocità di stallo

c'è?

Che io sappia con una gomma non risolvi, con due invece si.

Tranquillamente.

http://i57.tinypic.com/2cgeu4h.jpg

TAG
09-06-2015, 17:33
ma quei baracchini lì non so se reggono gli oltre 300kg....

giammi19
12-06-2015, 15:10
Enzino, cerco una gomma che dopo la tagliatella... e conseguente bevuta di bianco
http://i.imgur.com/IRILAo0.jpg

mi aiuti a tenere la "corda", naturalmente posticipata alla frenata, tenendo sempre puntato il freno posteriore per chiudere la traiettoria.... però dopo la frittura ... mi abbiocco e divento "fermone"......
mi capiterà anche stasera !!!!!

robertag
12-06-2015, 15:18
...allora fatti prestare la sua moto...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439743
:lol::lol::lol:

giammi19
12-06-2015, 16:34
;)Roberto......

gonfia
15-06-2015, 15:02
Ottimo!
E così ora siete in due con le EVO2 sotto l'RT, un viaggiatore e un..."tritagomme"! 😄😄
Attendiamo ... anche se mi sa che con Robby63 ci sarà da attendere poco! 😉


Tapatalk

Robby ...e allora??
Non vorrai farci credere che ne hai ancora!! 😄😉

diws
15-06-2015, 17:51
Non sono Robby63 ma il viaggiatore, provate in un week-end lungo in Croazia bagagliato come per i viaggi (si sa con la moglie al seguito lo spazio è sempre insufficiente) e le ho trovate con una tenuta di strada equivalente alle precedenti PR4 ma con una maggior velocità di discesa in piega e conseguente maggior velocità nel pif-paf.
Ho preso anche un po' di pioggia ma con moglie e bagagli al seguito vado sempre molto cauto (e le strade croate non aiutano) quindi non fa testo.
Comunque nulla rispetto al nubifragio preso ieri tra il Rolle e Treviso, ero con il 990 ma ho rimpianto alla grande la RT.
Le vedremo alla prova in ferie in agosto tra Slovacchia e Polonia.
Franco

robertag
16-06-2015, 22:15
robert come le senti le M7
sono rigide di carcassa? o relativamente "comode" sulle stradacce delle nostre montagne?

eccomi.
premetto che non sono molto capace a descrivere il comportamento degli pneumatici.

provate per benino nel fine settimana sulle dolomiti con bel tempo ma anche (domenica) pioggia... tanta pioggia!

sostanzialmente assomigliano alle Z8 come comportamento ma, a mio giudizio, con molto più grip specialmente sul bagnato ma la sensazione di sicurezza che danno è molto più grande, rispetto alla sorella Touring, anche sull'asciutto.

scendendo con pioggia battente dal passo delle erbe (via val di funes) sono state una vera goduria queste gomme, idem in autostrada sempre con pioggia quasi fino a verona...

come ti avevo già detto, montate le gomme a formigine, ho percorso la "pista" fino a Topa Rugagna in tutta tranquillità... arrivato nel box non avevo buttato l'occhio alle gomme; riposto la moto e bon... passati alcuni giorni tiro fuori il mezzo per lavarlo e guardo le gomme stupito; la posteriore era quasi chiusa! a me, con la mia andatura, non capita spesso nemmeno a gomme "pulite"...

per quanto concerne il comfort confermo le primissime impressioni che avevo avuto; la gomma sembra assorbire e digerire meglio le sconnessioni del fondo stradale... vedremo poi se con l'usura rimarranno tali...

unico difetto che ho riscontrato (va precisato a pieno carico) è stato un certo senso di leggerezza all'anteriore alle alte velocità ,ma solo per i primi km. poi sparito definitivamente...

insomma ne sono molto contento... come ha detto Phantomas: goduto come un riccio..

Enzofi
16-06-2015, 22:46
Invidio tanta sensibilità. Io al massimo capisco se sono nuove o usate

il vecio Costa
16-06-2015, 22:54
...... la posteriore era quasi chiusa! a me, con la mia andatura, non capita spesso nemmeno a gomme "pulite"...

Seeeeee, con la tua andatura, lasarun :lol::lol: ( lazzarone )

C'è poi da dire che autorevoli manici, vista la pioggia della domenica, hanno imboccato il primo casello autostradale........., altro che passo delle erbe.....

Ciao Rob ;)

il vecio Costa
16-06-2015, 23:03
Invidio tanta sensibilità. Io al massimo capisco se sono nuove o usate

Dai Enzo che non è vero........ ( sei pure interista :lol::lol: )

Roberto è persona intelligente ma molto, molto modesta.

Ha manico, collega sempre cervello e polso !!!

robertag
16-06-2015, 23:04
...C'è poi da dire che autorevoli manici, vista la pioggia della domenica, hanno imboccato il primo casello autostradale...

...dimmi di più, Stefano...:confused:

robertag
16-06-2015, 23:05
mi incuriosisci...

robertag
16-06-2015, 23:07
Dai Enzo che non è vero........ ( sei pure interista :lol::lol: )

Roberto è persona intelligente ma molto, molto modesta.

Ha manico, collega sempre cervello e polso !!!

...troppo gentile, Stefano:!::!:

Gigi
19-06-2015, 20:48
Volevo confermare il comportamento eccezionale delle pilot power 3 sia sul bagnato che come durata di prestazione non confrontabili con pilot road 3 o peggio ancora z8.

Un grazie al mio guru per le gomme per i suoi sempre azzeccati preziosi consigli :D:D:D


gigi

Enzofi
19-06-2015, 20:53
Che strano, ci ho girato sul Mountain con le z8.
Ovviamente a cinquanta all'ora, forse sessanta

Gigi
19-06-2015, 21:04
a quella velocita con le z8 non sai cosa hai rischiato :lol::lol::lol::lol:

Enzofi
19-06-2015, 21:12
Era pure umido

robertag
19-06-2015, 23:44
mah.. io delle Z8 non posso che parlarne bene anche sul bagnato...

ADL967
23-06-2015, 10:13
dopo un anno con le PR4 utilizzate in tutte le condizioni, ho montato le Z8.

Tanto mi avevano impressionato bene le precedenti PR3 (ma venivo dalle Z6 montate in origine), tanto non mi hanno dato un buon feeling le PR4.

Le prime impressioni delle Z8 mi sembrano buone, ma ho fatto solo 80KM.

Le PR4 mi sembrano, rispetto alle Z8, piu' morbide come carcassa ma piu' dura come gomma, invece le Z8 piu' dura come carcassa ma piu' morbida come gomma. Sono ovviamente solo le mie impressioni personali.

Andrea

liganebbia
23-06-2015, 10:24
dopo un anno con le PR4 utilizzate in tutte le condizioni, ho montato le Z8.
..
Le prime impressioni delle Z8 mi sembrano buone, ma ho fatto solo 80KM.

..
Andrea

il 26/6 le portiamo in Val Nerina, così poi potrai fare un report esuriente :D

Robby63
24-06-2015, 22:13
Robby ...e allora??
Non vorrai farci credere che ne hai ancora!! 😄😉

quest'anno giro poco... da quando le ho messe su (le Conti Road Attack 2EVO) ci ho fatto 2500 km e ne ho ancora... a questo chilometraggio le Z8 erano finite. Non so se aspettarmi altri 1000 o meno... vediamo. Comunque sempre feeling ottimo, l'unico neo è stato in coppia a pieno carico che sentivo il posteriore un po' molle nonostante fosse a 3 atm... forse ci voleva uno 0.2 bar in più, mah, spero facciano la versione 2EVO GT..
Invece sempre in coppia ma con borse vuote andava da dio.

Enzofi
24-06-2015, 22:18
ci ho fatto 2500 km e ne ho ancora... a questo chilometraggio le Z8 erano finitetraini un aratro ?

topcat
24-06-2015, 22:51
E il problema dei bimescoa.... se fai solo tornAnti. Le spalle morbide durano più o meno così. Per chi fa autostrada durano almeno 10 mila
. La fascia centrale è durissima... quando pieghi la gomma è sempre con gtip...
Evidentemente tu non hai benefici dal bimescola...dipende imho dalla uso che ne fai...forse è più indicato un monomescola x te

Enzofi
24-06-2015, 23:11
A meno di vivere in val Gardena bisognerà pure fare autostrade e statali per arrivare ai tornanti

gonfia
25-06-2015, 00:43
A meno di vivere in val Gardena......o in Liguria! 😉
Io ho persino l'ingresso del box in curva!! 😂😂

Tapatalk

Robby63
27-06-2015, 20:24
ma c'è un monomescola valido?

Enzofi
27-06-2015, 21:04
Forse non li fanno più

Elycando
29-06-2015, 16:46
Entro anch'io in questo thread... in settimana andrò finalmente a cambiare gli zoccoli alla mucca, al momento monta ancora le Z6 di primo equipaggiamento e non ne posso più di sentire l'anteriore che mi dice a quanti giri è il motore o di vedere la posteriore così quadrata (LOSONONCAZZIATEMIII!!!!):rolleyes::lol::lol::lol:


... Anyway...

... Viaggio all'80% delle volte con la zavorra, ma non disdegno qualche uscita solitaria dove ovviamente la vena un pò si chiude. Ieri ad esempio ci siamo fatti 500km in giornata con due tratti di pallostrada e ad Agosto ci aspetta una vacanza tra Provenza e Costa Azzurra...
Pensavo alle Z8, o dite che c'è di meglio?

Ovvio che non sto a lesinare sul prezzo di un accessorio troppo importante per la sicurezza come le gomme.

robertag
29-06-2015, 17:38
se vai di Z8 metti la specifiche M&O (rispettivamente ant. e post.) che sono bimescola.
io mi ci sono sempre trovato benissimo...

Elycando
29-06-2015, 21:30
Grazie Roberto, in effetti pensavo proprio a quelle bimescola 👍🏻😊


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Max 1968
29-06-2015, 22:55
Buonasera bimbi, dopo anni di letture ho deciso di scrivervi. Ho avuto varie gomme, tra le quali Z8 e le ultime un treno di Dunlop RoadSmart II con le quali mi sono trovato benissimo, a parte la rumorosità dopo circa 5.000 km. Oggi ho montato le T30 GT e sono rimasto sorpreso dal fatto che da Modena a casa mia, circa 30 km, da solo e senza alcuna velleità sportiva, ma in tutto relax in colonna con le auto, arrivato al box e mettendo la mano sulle gomme queste erano bollenti! Oggi sicuramente il meteo era caldo/afoso, ma ho avuto un brividino lungo la schiena al pensiero che l'80 % dei km che percorro e' con la mia compagna e sui passi alpini....mi si scioglieranno? Non avevo mai notato una cosa del genere con le altre gomme, forse sto' invecchiando! A qualcuno di voi e' capitato? Saluti!! :!:

gonfia
29-06-2015, 23:20
A me una volta è capitato col VFR un calore anomalo così dopo il cambio gomme, nel rimontare le pinze freno anteriore era andato storto qualcosa e la ruota era leggermente frenata...dopo 25 km non potevo tenere la mano sulla gomma!
Basta poco, e andando non è percepibile...magari controlla se la ruota anteriore gira liberamente 😉


Tapatalk

MARTU
29-06-2015, 23:29
Ciao Max 1968.
Ho anch'io le T 30 GT. Sono al secondo treno. Se spesso giri sui nostri appennini aggiungici strade a dir poco oscene ...ti preannuncio che difficilmente supererai i 6000 km con le T 30 GT. Sono pneumatici onesti. Nel mio caso sono gli unici pneumatici che riesco a superare la soglia dei 5000 km e si consumano pari.
Il calore proviene dalla carcassa e da gli organi meccanici ma non ti preoccupare e normale con queste temperature. Evita le strisce bianche: non vengono digerite al meglio da questi pneumatici.
Al prossimo cambio voglio provare un mischione: Bridgestone BT 023 GT ant e Michelin PR4 GT al post... speriamo funzioni come voglio io.

kabur
30-06-2015, 20:43
Io ho fatto il contrario della tua idea MICHELIN ant. e BRIDGESTONE post. ! Ho solo problemi della durata del post. visto che negli ultimi 2 mesi e mezzo ho fatto quasi 10000 km. Comunque molto soddisfatto della tenuta. Veramente ottima.

Max 1968
30-06-2015, 21:20
Ciao Max 1968.
Ho anch'io le T 30 GT. Sono al secondo treno. Se spesso giri sui nostri appennini aggiungici strade a dir poco oscene ...ti preannuncio che difficilmente supererai i 6000 km con le T 30 GT. Sono pneumatici onesti....

Ciao Martu, oggi ho fatto alcuni giri per commissioni in provincia e non ho notato niente di particolare. Al rientro a casa ho ricontrollato le gomme ed entrambe, erano bollenti. I freni erano a temperatura ambiente. Sarà evidentemente una caratteristica di queste gomme. Vedremo con l'aumentare della percorrenza. Di certo non ho ancora la confidenza che mi avevano trasmesso le Dunlop all'inizio, con le quali ho percorso quasi undicimila km. Gomme di marca e modello nuove mi mettono sempre un pò d'ansia! :o

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

robertag
01-07-2015, 08:02
...questo 3d sulle gomme, ma anche gli altri in altre stanze, sono sempre più stupefacenti...:lol::lol:..mah...

Enzofi
01-07-2015, 11:03
sull'ultimo numero di Motomag c'é una comparativa delle gomme tursitiche, tra le quali più o meno tutte quelle citate. Ciascuna ha i suoi punti di forza e di debolezza ma la conclusione é che tutte si possono comperare ad occhi chiusi: per sicurezza , durata e tenuta.
Per loro invece il miglior rapporto qualità (*) / prezzo si ottiene con le vecchie Z6, gomme per uso quotidiano senza troppe pretese.

(*) che non significa "le migliori"

Elycando
01-07-2015, 15:33
Forse le Z6 saranno anche quelle col miglior rapporto qualità prezzo, ma la mia (che ha appunto ancora quelle di primo equipaggiamento) a 7500km aveva l'anteriore completamente scalinato mentre la posteriore squadrata come un blocco di marmo.

Poi ovvio che trattandosi di una moto ex demo chissà da chi e come sarà stata utilizzata...:mad:

Da domani Z8:cool:

robertag
01-07-2015, 16:42
...allora preparati a guidare un'altra moto...:)

Elycando
01-07-2015, 17:11
Non vedo l'ora, Roberto;)

MARTU
02-07-2015, 14:12
@ kabur

io ho il problema contrario. Se all'anteriore uso un bimescola ( faccio quasi esclusivamente montagna ) dopo 4000 km non ho più nulla sui fianchi del pneumatico e rimane nuova al centro... se utilizzo un monomescola il pneumatico si usura più o meno in modo omogeneo.

giambruco
02-07-2015, 17:17
Vi posso chiedere un consiglio?
Devo prendere il primo treno di gomme per la mia 1150 rt (comprata il 30 aprile scorso).
Attualmente monta le PR3.
La moto la uso tutti i giorni in città e i lunghi viaggi li faccio con mia moglie (siamo piuttosto leggeri: 65 io, 46 lei); con la 850r mi divertivo ad affrontare allegramente i tornanti, con questa credo che avrò una giuda più da gran turismo.
Le esperienze di gomme le ho fatte con la mia 850r (z6, z8 due treni, conti road attakII. Quest'ultime, le migliori), con questa non so proprio su cosa dirigermi.
Voi cosa mi suggerite?
Grazie a tutti.

Gigi
08-07-2015, 20:06
Sempre piu interessante questo 3 d sulle gomme per le nostre rt, ogni tanto ci do' un occhiata e' scopro sempre qualcosa di nuovo.
Avanti cosi ragazzi :D:D:D

gigi

Paolo Grandi
08-07-2015, 20:13
...Voi cosa mi suggerite?...

Se hai letto un po', avrai capito...che vanno bene tutte...:lol:

Sicuramente quelle che hai già usato sulla 850.

Personalmente amo Dunlop (RoadSmart x RT). Per cui guarderei soprattutto il prezzo, rimanendo su gomme gran turismo.

Paolo Grandi
08-07-2015, 20:36
Oggi ho montato un treno nuovo di Dunlop RSII.
Gomme, come dicevo, con cui mi sono sempre trovato benissimo in ogni condizione :!:

Beh! Per la prima volta non ho registrato l'effetto "moto diversa che curva da sola", tipico della gomma nuova e tonda. Anzi, mi è parsa un po' duretta a cambiare direzione...

Il motivo è presto detto: ho tolto, a malincuore, la D211 GP Racer ant., anche se non era proprio finita. Ma volevo un treno omogeneo in vista delle vacanze estive.

La GP Racer mi ha stupito in tutto. Mostruoso il grip e la facilità con cui permetteva i cambi di direzione. Quando ho preso acqua non mi ha tradito. Aveva su 2.000 km di strada/pista e se n'è sciroppati altri 3.000 ca. di curve e anche autostrada :rolleyes:
Vero che la moglie acciaccata è salita poco, questa estate; comunque stupefacente :!:

Voglio riprovarla con temperature più rigide. Sicuramente ho trovato la mia gomma ant. per la primavera/estate :cool:

zangi
08-07-2015, 20:46
Paolo, prova la s20 bridgestone.
Se 160 non la fanno, magari metti t30.
Ma l'anteriore s20 provala.

Paolo Grandi
08-07-2015, 20:54
Tengo presente ma la vedo dura, perché ho già recuperato un Dunlop SSII ant. e a breve un'altra GP Racer. E in ottica spending review...:lol:

Però con la GP Racer siamo più dalle parti di una Bridgestone BT-003 ;)

Dovrò aspettare che la moglie si riprenda dal problema alla spalla: dopo, il consumo aumenterà vertiginosamente...:lol:

vr206
11-07-2015, 11:44
Buongiorno a tutti, stamani mi hanno proposto le Michelin pilot power a 230 eur a cui potrei avere un ulteriore sconto di 30 eur, alla fine sarebbero 200 eur montate, vedendo il sondaggio qui sui pneumatici emerge che sarebbero indicate le pilot Road, secondo voi mi converrebbe accettare il compromesso? Sono delle gomme buone per la nostra mucca?

oinot
15-07-2015, 19:02
La butto così... Non rompete la minkia se dico fesserie!

Mi trovo mooolto bene con le pr4,non so quanti treni ho messo negli ultimi 2 anni ma sono un bel po' per dire che la convivenza con ste gomme è fantastica.

Ma dopo i 32/33 gradi la gomma perde grip. Capita anche a voi.? Avete sgonfiato? Sapete se una gomma sportiva mi eviterebbe questa fastidiosa sensazione di sapone a terra?

Grazie

Paolo Grandi
15-07-2015, 19:06
Mah! Su strada...

Comunque all'aumentare della temperatura e direttamente proporzionale ad asfalti con minor aderenza è ovvio.

Qui una soluzione, IMHO:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8609442&postcount=377

oinot
15-07-2015, 19:10
Grazie, le usavo sul k 1300. Un pensierino l avevo fatto. Ho Qualche dubbio su come la lavorano su 300kg di moto. Mi sa che le provo ad agosto

Enzofi
15-07-2015, 22:19
le mescole corrispondono all'elasticità delle loro molecole, più è morbida e più è elastica, la temperatura dell'asfalto, può causare lo stress termico della gomma favorendo l'indurimento, (depolimerizzazione) di conseguenza si può avere l'impressione che una gomma morbida vada meglio. Se una moto è a posto di ciclistica con i precarichi corretti alla gomma che si usa, vale la linea di principio dura con il caldo e morbida con il fresco, valutando anche tutti gli altri fattori come la velocità di percorrenza delle curve e abrasione dell'asfalto.

oinot
15-07-2015, 22:22
Quindi sconsigli una gomma più sportiva. Giusto?

Enzofi
15-07-2015, 22:37
Non so definire una gomma sportiva , per una moto turistica da 400 kg a pieno carico , passeggeri e bagagli compresi,

oinot
15-07-2015, 22:39
Hai reso l idea. Grazie

Motta
16-07-2015, 11:49
Non so definire una gomma sportiva , per una moto turistica da 400 kg a pieno carico , passeggeri e bagagli compresi,
400 kg? :rolleyes:....direi che si passano tranquillamente i 450 kg.:-p

oinot
16-07-2015, 11:52
Io viaggio solo in genere. E sono leggero sia di persona che di bagaglio

giammi19
16-07-2015, 12:08
ordinato e provo M7rr

robertag
16-07-2015, 12:19
...hai messo dei paracilindri buoni?...:cool:

zangi
16-07-2015, 12:31
Non capisco il problema peso, soprattutto cosa c'entra con le gomme.
c'è un codice di riferimento di carico max ammesso.
non è che la gomma sport ne sopporta meno.

giammi19
16-07-2015, 13:23
Roberto.. xche?

gonfia
16-07-2015, 13:42
Xche resistano alle grattate coi piegoni che farai, no!? 😉

Enzofi
16-07-2015, 13:46
Il codice di carico la grande maggioranza non sa neppure che esista , dove è e come si legge.

oinot
16-07-2015, 14:03
Perché non illustri alla maggioranza dov è. Già che ci sei anche Cos è. Caso mai la maggioranza fosse interessata. Grazie

robertag
16-07-2015, 14:39
vedi qui:
http://www.metzeler.com/site/it/tech-and-safety/Come-leggere-uno-pneumatico.html

Roberto.. xche?

...vedi che gonfia ha già capito?!...:lol::lol::lol:

giammi19
16-07-2015, 14:51
io non sono un piegone... ma ci provo!!!
mi sono sempre piaciute le Z8, ma per ultimo ho ripiegato sulle PR4 per kmetraggio...
da lunedì M7rr (260 montate)

Enzofi
16-07-2015, 19:30
ad esempio, per la 1200RT del 2011 l'unico tipo di pneumatico omologato é ant. 58W e post. 73W.
Quanto all'uso di mischiare pneumatici di marche e modelli diversi è sconsigliato.
I tecnici delle case produttrici e i collaudatori hanno trovato gli equilibri giusti tra anteriore e posteriore per ogni serie di gomme, con la stessa coppia.

GCarlo_PV
17-07-2015, 17:37
Sono da gomme dopo circa 10000 km la gomma anteriore Metzeler Z6 le originali del 2010, è alla frutta, mentre quella dietro sembra avere più battistrada, ma è normale che si consumi di più la gomma anteriore....?
Nelle altre moto avute finora era il contrario addirittura nel Kawa ZZR 600 del 1990 con alcune facevo una gomma davanti e cambiavo 2 gomme dietro....cioè tiravo liscia la 1a, mettevo la 2a e poi cambiavo tutte e 2 a circa 12000 km.

Probabilmente metterò le PR4 perché dai pareri letti sembrano quelle più adatte alla mukka al momento, o almeno quelle preferite da molti del forum, anche se con le Z 6 non mi sono trovato affatto male....quindi potrei considerare anche di mettere le Z 8....

maurort
17-07-2015, 19:23
Originali del 2010!?!?! Saranno di marmo ormai...io consumo più l'anteriore. Su tutte le moto avute. Penso dipenda dallo stile di guida. Ho sotto le PR4 con 11000 km. Tra poco cambio e metto le T30 o Z8. Con l'auto mi ero trovato molto bene con le Bridgestone e quindi voglio provarle. Non c'entra nulla ma sono curioso.

Enzofi
17-07-2015, 20:33
no, é normale con lo schema telelever / paralever perché si ha un appoggio maggiore all'anteriore. In genere su queste moto si cambiano entrambe contemporanemante.
Una volta c'era la regoletta un anteriore ogni due posteriori ma personalmente le ho sempre cambiate entrambe. Il risparmio é relativo e ci trova quasi sempre con una gomma usurata

oinot
18-07-2015, 01:27
Robertag@io ho letto, ma di indici di carico non se ne parla. Io conosco solo gli indici di velocità

gonfia
18-07-2015, 01:39
indici carico pneumatici moto
http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/e457c1f64ecbd86d5d1c801b6028b4b4.jpg

Qui è più chiaro...spiega per pneumatici auto ma vale lo stesso per le moto 😉
http://www.tirendo.it/indice-carico-e-velocita-pneumatici/
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/17/df726fad6d64eedb1b1c4c16b5618e5f.jpg

Tapatalk

Enzofi
18-07-2015, 15:37
Non bisogna farsi venire il mal di testa: per ogni veicolo che circola su area pubblica, gli unici pneumatici ammessi sono quelli riportati sul libretto. E basta

robertag
20-07-2015, 10:50
"gli unici pneumatici ammessi sono quelli riportati sul libretto. E basta "

sì, questo vale per le dimensioni; per velocità e carico devono essere uguali o superiori...



Robertag@io ho letto, ma di indici di carico non se ne parla. Io conosco solo gli indici di velocità

cerca meglio... comunque vale anche la tabella di gonfia...

Enzofi
20-07-2015, 11:15
Sì, sono il minimo ammesso che coincide con i valori ottimali previsti dal costruttore.
A meno di aver elaborato notevolmente la moto per cui raggiunge ben altre velocità, ma allora serve la riomologazione, oppure viaggio in Tagikistan con 150 kg di bagaglio, non percepisco l'utilità di montare pneumatici sovra dimensionati, comunque non previsti per quel veicolo

esantic
20-07-2015, 11:17
...Tra poco cambio e metto le T30 o Z8...

T30 con spec. GT per moto pesanti montate con grande soddisfazione sulla RT LC e ora sulla K6.

Unico difetto essendo molto rigide perdono in comfort ma danno una grande sicurezza nella stabilità.

Anche la Z8 con spec. M all'anteriore e O al posteriore sono ottime per le RT/K6

piemmefly
21-07-2015, 14:26
Ragazzi consiglio.
Ora monto un treno di PR4 con ~6000 km all'attivo.
Ancora ne avranno di strada da fare però, vorrei partire ad agosto con un treno fresco, visto che si prevedono diverse migliaia di chilometri (maggiori di quelli preventivati della durata residua dell'attuale treno).
Io, però, che a volte sono un po' "tirchietto", vorrei non buttare quei 2-3000 km residui e vorrei conservare le gomme.
Basta nel box luogo asciutto, al riparo dalla luce e fonti di calore (sbalzi termici in generale), e poi ?? Posizionamento ?? Verticali ? Orizzontali ?? In piega :lol: ?
Qualche cubetto/pallina di naftalina ? :lol:
Grazie.

Paolo Grandi
21-07-2015, 16:17
Luogo asciutto non soleggiato, anche al centro del tappeto di casa per es. :lol:
Orizzontali.

piemmefly
21-07-2015, 16:25
A sto punto ci metto pure un vetro sopra ed ecco fatto un tavolino da the.... :lol:
Grazie ;)

roberto40
21-07-2015, 16:27
Dici che vale la pena?
Tra smonta e rimonta quanto pagheresti? Io le userei e al limite le cambi in vacanza se c'è un gommista in zona, oppure prima della partenza sfruttale al massimo.

piemmefly
21-07-2015, 16:56
Effettivamente Roberto, non ho la minima idea di quanto mi chieda il mio gommista per montaggo e bilanciatura....
Però credo che a 10.000 ci arriverò (temperature di questi giorni permettendo).
Nel senso che sicuramente un altro migliaio di chilometri li farò prima della partenza, ma poi "regalare" 3000 km, un po' mi girano.
Le vacanze saranno "francesi".... sto anche cercando di capire quanto possa costare un "pit stop" in terra transalpina :lol: (ho già letto qualche post a riguardo).
Sta di fatto che la vacanza sarà il pretesto giusto per provare per la prima volta le Z8.
Comunque, altra considerazione (quello delle spese di solo rimontaggio) da tenere presente.Grazie.

Enzofi
21-07-2015, 17:03
considera che al momento del pit stop potresti non trovare gommisti aperti (agosto in tutta Europa) o senza le gomme che desideri. Alla fine vale la pena risparmiare si e no il 15% del prezzo d'acquisto e fare le vacanze con il patema delle gomme ?

piemmefly
21-07-2015, 17:06
La mia intenzione è quella comunque di partire con le scarpette appena rodate...
Poi sappiamo anche quanto le mucche siano sensibili al "tocco della mammella" (leggasi coppia di serraggio) e non vorrei imbattermi in qualche pastore poco avvezzo al mezzo.

robertag
21-07-2015, 17:34
..il consiglio più giusto, a mio parere, è quello che ti ha dato roberto40... ma se devi partire con il patema d'animo delle gomme da cambiare e su chi te le potrebbe sostituire, cambiale (che poi in francia sono piuttosto sensibili motociclisticamente parlando)... e quelle vecchie mettile sotto naftalina...:lol::lol:

SuperMenx80
23-07-2015, 23:10
Ai possessori di Angel GT: come vanno ? Oltre alla durata come se la cavano nella guida un po' più allegra? Avete montato quelle con specifica A sia all anteriore che al posteriore?
Thanks

Robby63
25-07-2015, 20:18
finite le Conti Road Attack 2Evo .. ottime gomme ottima tenuta e feeling fino alla fine.
A livello di mescola mi sono sembrate incredibili, da calde diventavano lettteralmente appicicose, la durata si pone in mezzo tra le Z8 e le PR4GT, lo stesso dicasi per il divertimento di guida (direttamente proporzionale alla forma appuntita dell'anteriore)
Gli unici nei, il posteriore poco sostenuto quando ho viaggiato in coppia a pieno carico (la specifica GT per questa non la fanno ancora), e il fatto che mi sia finto l'anteriore ai lati prima di tutto il resto.
In effetti oggi dal gommista ho confrontato le PR4GT (che ho montato) con le Conti e sembra che le Michelin abbiano molto più spessore ai lati dell'anteriore grazie al profilo più rotondo...

maurort
25-07-2015, 20:42
Ciao. Quanti km sei riuscito a fare? Io entro una settimana devo cambiarle (ho sotto pr4 con 12000 km) e non mi sono ancora deciso. Probabilmente turno a Z8.

topcat
25-07-2015, 21:38
Sul bagnato un disastro le conti...2
X me problema di disegno di battistrada che nn drena.. per il resto non è male

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gonfia
26-07-2015, 01:47
Ciao. Quanti km sei riuscito a fare? Io entro una settimana devo cambiarle (ho sotto pr4 con 12000 km) e non mi sono ancora deciso. Probabilmente turno a Z8.


Non chiedere a Robby63 quanti km fa con un treno di gomme...e se lo fai , per avere un'idea di quanti ne faresti tu, moltiplica almeno X2! Ma forse anche dippiù! 😉


Tapatalk

gonfia
26-07-2015, 01:48
Sul bagnato un disastro le conti...2
X me problema di disegno di battistrada che nn drena.. per il resto non è male

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Non erano le EVO, vero?


Tapatalk

topcat
26-07-2015, 06:41
Non erano le EVO, vero?


Tapatalk
Nn mi ricordo...... erano il primo equipaggiamento sulla Rt LC di febbraio 2014....
Sul bagnato un disastro le conti...2
X me problema di disegno di battistrada che nn drena.. per il resto non è male

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gonfia
26-07-2015, 10:06
Allora no, erano le Road Attack2 GT... Le EVO sono state migliorate sul bagnato


Tapatalk

steve64
26-07-2015, 18:10
Ragazzi un consiglio ( tanto per stare in tema.........) Ho acquistato un RT 1200 del 2011 un paio di anni fa. La moto secondo me era ferma da un tot, io ci ho fatto altri 10.000 km per un totale ad oggi di 13.000. Per motivi vari usata poco e con diversi periodi fermi. Le gomme non sono usurate da cambio ma io non ho un buon feeling, ho sempre la sensazione che la moto scivoli dietro soprattutto in coppia. Può darsi che si siano un po' seccate?
Mi sembra dai vari thread che le più quotate siano le PR4 e le MEZ Z8. Io tendenzialmente starei su MEZ ( guida tranquilla, spesso in coppia ).

Grazie a tutti

Steve

robertag
26-07-2015, 19:01
Z8 senza dubbio... ma è unicamente la mia opinione.

..

topcat
26-07-2015, 19:19
Caro Steve cambia le scarpe... z 8 pr4 .... tutta roba Buona..... io più affezionato alle Michelin.... ma con le z8 mi son divertito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

geminino77
26-07-2015, 19:39
Sempre messo z8 su bialbero ora sul lc m7rr una goduria

Robby63
26-07-2015, 19:41
Ciao. Quanti km sei riuscito a fare? Io entro una settimana devo cambiarle (ho sotto pr4 con 12000 km) e non mi sono ancora deciso. Probabilmente turno a Z8.

ne ho fatti 3000, confronto ai 2300 km delle z8 un bel passo avanti. Probabile che col bagnato (vista la quasi asssenza di scolpiture ai lati dell'anteriore) le Conti 2EVO non siano il massimo... ma non ho avuto occasione di testarle..

Dopo attenda riflessione ho deciso di tornare alle PR4GT con le quali avevo passato i 5000 (con 2000 km di autostrada però). Voglio vedere a parità di tipo di strada percorsa quanto mi fanno. Oggi (primo giorno) devo dire che mi hanno fatto divertire uguale alle altre (le bestemmie però quando le montai per la prima volta..)

maurort
26-07-2015, 20:08
Azz...mi avevano preparato sul fattore di scala che avrei dovuto considerare...ma non pensavo così... Io ai 5000 di solito sento che la gomma non è più fresca ma per ragion di portafoglio le tiro fino ai 10000 (in sicurezza, battistrada ne hanno ancora tanto). Ora a 12500 più che guidare remo benché di ciccia (almeno dietro ne avrebbero per altri 3000 almeno). Sempre più convinto di tornare agli Z8. Cmq PR4 tutto sommato gomme più che oneste.

Robby63
26-07-2015, 20:15
se non hai problemi di usura eccessiva le Z8 sono per me le piu' divertenti... se non fai solo montagna durano probabilmente poco meno delle PR4

maurort
26-07-2015, 20:28
Montagna tanta. Tutti (o quasi) i we estivi su e giù per i passi delle alpi occidentali. Anche oggi. Le Z8 le tenni per 13000 km ma alla fine erano imbarazzanti. Ora le PR4 che hanno gli stessi km vanno un po' meglio. Ma sono i primi 5000 che mi fanno prendere per Z8. Veramente una goduria.

gonfia
26-07-2015, 22:01
Maurort toglimi una curiosità: ma per fare quei chilometraggi fai anche parecchia strada dritta o fai solo montagna??
Perché io per fare la metà dei tuoi km devo fare i salti mortali...e ti assicuro che tratto con molto riguardo sia la manopola del gas che la leva del freno!! Però faccio quasi solo curve, sia per diletto che per andare al lavoro...e infatti al cambio al centro ne ho ancora tanta gomma...
Giusto per capire...grassie!

maurort
27-07-2015, 08:07
Ciao Gonfia. Abitando in Liguria come te tanta strada diritta non la faccio. Certo i traferimenti per andare in montagna se posso li faccio in autostrada e nelle ferie capita anche di fare tratti meno tortuosi specie per arrivare sul posto (anno scorso Slovenia). Ma la maggior parte dei miei km sono appennino e alpi. Non vado forte, viaggio quasi sempre senza passeggero e senza valigie (solo bauletto) e tengo 2.3 avanti e 2.7/2.8 dietro. Anche a me al centro sono poco consumate.

gonfia
27-07-2015, 12:57
Anche io come te prevalentemente solo, senza valigie e stesse pressioni...
I casi sono due: o devo imparare a guidare ...o devo dimagrire!! 😂
...o una combinazione delle due cose! 😉

maurort
27-07-2015, 22:02
Io penso che il segreto sia solo il polso...io vado tranquillo senza strapazzi anche se sulla Bonette non resisto e le gomme le faccio lavorare per bene (lato jausiers). Oggi ordinate le Z8.

giambruco
28-07-2015, 08:40
Come scritto più sopra, debbo cambiare le gomme alla mia Babu (1150 rt).
Sono attratto dalle pr4, ma anche le Bridgestone mi incuriosiscono.
Per una guida a vocazione turistica, quali mi consigliate?
Infine, che differenza c'è fra le t23 e le t30?
Grazie mille

giambruco
03-08-2015, 16:58
Alla fine, ho optato per le metzeler Z8, anche su consiglio di Moro Gomme di Milano.
Sabato, a Dio piacendo, si parte.
Bonne route a tous

Enzofi
03-08-2015, 20:33
Hai trovato subito la via o hai vagato per il quartiere, entrando contromano...?

giambruco
03-08-2015, 21:32
Lo conosco da qualche anno e, quindi, non mi sono perso

Enzofi
03-08-2015, 21:48
Anche io però sbaglio sempre, arrivo dal lato sbagliato di v.le monza

Elycando
03-08-2015, 23:05
Pure io ho sbagliato, quando ci sono andato😊.
E anche io ho montato le Z8. Per ora mi ci trovo bene, venerdì partiremo x la Provenza dove assaggerò di che pasta sono fatte.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giammi19
05-08-2015, 19:36
Montate le M7RR... esteticamente mi piacciono molto simili alle Z8, vedremo domani in un giretto sul Conero

Robby63
11-08-2015, 23:40
io invece dovo averle provate un po' tutte sono ritornato alle PR4GT... soprattutto perchè a me durano di più delle Z8 (che mi si consumano subito ai lati dell'anteriore)... e devo riconoscere che al primo giro serio mi sono anche molto divertito.. L'anteriore a sezione rotonda fa sì comunque che la moto vada "guidata" più di braccia, ma comunque la minore reattività viene compensata con la sensazione di maggiore controllo della traiettoria in curva.

diavolo Andrea
12-08-2015, 20:04
Dovendo tra poco cambiare le gomme alla mia rt1100 cosa mi consigliate ? Adesso ho le metzeler z6 vorrei gomme che curvassero meglio! Grazie

dcl
12-08-2015, 20:25
io alla mia 1100rt dopo aver messo per 3-4 volte consecutive le z6 ho messo le michelin pilot road 2. fantastiche. te le consiglio. ottima anche la durata.

diavolo Andrea
12-08-2015, 21:29
Grazie infatti sono indeciso proprio tra le Pilot road e le z8 !!

roberto40
13-08-2015, 00:41
Ti consigliamo di usare il thread sulle gomme al quale ti unisco.

diavolo Andrea
13-08-2015, 00:45
Grazie mille

giammi19
13-08-2015, 10:59
M7RR ancora non le sento mie... ho è un fatto di testa!

maxriccio
13-08-2015, 16:34
Magari nn le hai ancora pagate ;)

giammi19
13-08-2015, 17:47
260 euri... ma il fatto che mi aspettassi una Z8 migliorata, forse devo ancora spingere un pò ! trovo l'avantreno duro e rumoroso

robertag
13-08-2015, 21:08
...allora ti hanno venduto ina imitazione cinese... oppure dovevi partecipare al driving School di Enzino

😃😃😃

giammi19
14-08-2015, 08:57
credo la 2°

robertag
14-08-2015, 11:01
:lol::lol:
strano che non ti ci trovi bene, a me hanno dato da subito una sensazione di sicurezza superiore alle già ottime z8... unico neo la maggior sensibilità sopra le crepe longitudinali dell'asfalto... per il resto le ho trovate anche più confortevoli...

giammi19
14-08-2015, 13:00
Roby, ci ho fatto solo 500 km...dopo 2 treni di PR4Gt
magari devo ritrovare il mio feeling..ti farò sapere

Enzofi
14-08-2015, 15:24
Secondo me troppe seghe mentali. Se le gomme sono quelle previste e non hanno difetti costruttivi vanno tutte bene, almeno per utenti normali o meno che normali (io)

giammi19
14-08-2015, 21:07
buona la prima

robertag
14-08-2015, 21:37
...beh... si... ecco... sono d'accordo ma solo in parte...

credo che sia lecito "cercare" uno pneumatico migliore o, quantomeno, che trasmetta più fiducia a chi guida... anche se soltanto a livello suggestivo; ne guadagna anche la sicurezza, credo...



d'altra parte lo stesso ragionamento si potrebbe applicare anche alla scelta della moto.; vi sono turistiche che costano decisamente meno delle tedesche ma, almeno chi scrive su questo forum, probabilmente non rinuncerebbe a BMW per un'altra moto.... a meno che, e non voglio crederlo, qui tutti non abbiano scelto le bavaresi per questioni di moda e /o status...

Enzofi
14-08-2015, 22:42
In effetti quando ho avuto le Bridgestone non mi trovavo, anche se di primo equipaggiamento solo per la scarsa simpatia del marchio.
Appunto seghe mentali

maxriccio
14-08-2015, 23:45
La componente di seghe mentali esiste sempre, però sulle gomme indubbiamente c'è un differenza che è percepibile anche da guidatori normali come noi, senza scomodare i supermanici di cui son piene le pagine, io per esempio nn sono pienamente soddisfatto delle PR4, preferivo le PR3, il che vuol dire che al prox giro si cambia....
Le M7RR??? ma con la moto fate davvero turismo a lungo raggio?:confused:

robertag
14-08-2015, 23:58
...provale, Max... per il consumo, credo che ti riferissi principalmente a quello, al momento sono in linea con le z8....

giammi19
15-08-2015, 07:06
Max...per il mio modo di vedere la moto
a maggio ho cambiato azienda, prima lavoravo poco, per poco stimolo e usavo la moto molto di più e mi prendevo le ferie a mio piacimento, quindi molti kmetri almeno 30mila anno,io e mia moglie in solitaria.quest'anno ho dovuto annullare le ferie di fine giugno e quelle di agosto, ho lasciato almeno 8/9mila kmetri nel cassetto.come dice Roberto le Z8 sui 9milakmetri non di più, ma anche con le Pr4gt io a 10/11 mila, sento la moto scivolare un pò e cambio gomma... ora vado a lavoro con la moto a volte, quando non devo portare con me la valigia per trasferte, oppure ogni sbato e domenica dalle 6,30 sono in moto per un giretto dai 150/200 km ....
parto adesso per il solito Run...buon Ferragosto a tutti .

maurort
15-08-2015, 08:12
Sulle macchine non riesco a sentire la minima differenza tra una gomma e l'altra ma in moto si, eccome. Dopo aver provato le PR4 sono tornato alle "mie gomme" ovvero le Z8. E gli ultimo 2000 km di alpi francesi sono stati nuovamente un divertimento continuo. Cosa che le Michelin non mi regalavano affatto, neppure da nuove. Le rimonterei solo se andassi a Capo Nord. Le prossime saranno le M7rr. Sono curioso.

Gigi
15-08-2015, 10:40
x maurort io ho usato le z8 x 1000 km poi ho dovuto sostituirle non mi trovavo non sentivo l' avantreno questo per dire come le gomme possano essere personali dipendenti dal proprio stile di guida dallo stato degli ammortizzatori e da altri fattori, ho avuto le pr3 e ho provato anche le pr 4 poi sono arrivato alle Pilot power 3 un altro pianeta ;)

gigi

maurort
15-08-2015, 11:55
Ah si sacrosanto. Io invece trovo l'anteriore delle Z8 "rassicurante" e perfettamente accordato a quello che fa il posteriore. Dove le PR4 sono superiori, secondo me, è nel comfort. Sul bagnato non so, quando piove vado talmente piano che non apprezzo la differenza anche se leggendo qua e là le PR4 sembrano essere il riferimento della categoria.

maxriccio
16-08-2015, 11:01
...provale, Max... per il consumo, credo che ti riferissi principalmente a quello, al momento sono in linea con le z8....

Esatto, c'è qualche specifica particolare?

robertag
16-08-2015, 14:47
no, nessuna...

giammi19
21-08-2015, 17:33
domani vado dal gommista... queste gomme hanno qualcosa....

topcat
21-08-2015, 17:46
Ricordate che la pressione è fondamentale. ....... ieri sulla A10 mi sembrava di essere ubriaco..... e infatti mancavano 3 decimi .... sul anteriore si sentono tanto..... con qs cali di temperatura da 38 a 23 bisogna tenerne conto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammi19
21-08-2015, 20:20
la mia in A14 a 140km sembra una vela sull'anteriore ... sembra ovalizzata

robertag
21-08-2015, 23:33
ma la mucca è a posto meccanicamente?.. persino mia moglie si è accorta (per la verità dovrei che mi ha rimproverato) che da quando ho montato le m7 viaggio un po' troppo "allegro"

topcat
21-08-2015, 23:55
Comunque provate a regolare la pressione. ... potreste avere sorprese. ...non a tutti va bene la stessa. . Le sensazioni cambiano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammi19
22-08-2015, 07:34
la mucca è a posto.. tutto ok... adesso vado dal gommista

giammi19
22-08-2015, 15:43
andato dal gommista cerchio sceso, rimesso sulla equilibratrice, gomma leggermente deforme, ordinato treno nuovo in sostituzione.

piemmefly
26-08-2015, 08:57
Allora.
Tornato da qualche giorno da giro Pirenei-Spagna del nord.
Totali 5750 km in due e carichi (borse + bauletto).
PArtito con Z8 nuove dopo e solo PR4 GT.
Mi sono piaciute molto.
Complici anche gli asfalti (di livello superiori ai nostrani) e ai tracciati dei percorsi, mi sono divertito molto.
Ho tenuto le gomme, di qualche decimo sovrappressione. (2.8 - 3.2)
Mi sono trovato bene anche al ritorno con 5000 chilometri sul groppone.
Il confort di marcia è totalmente a favore delle Z8 (per me).
Sul passo di Roncisvalle, a scendere verso Pamplona, una goduria.
Ora vedremo la durata.
Al momento, più che soddisfatto. ;)

dumbo54
27-08-2015, 00:33
Anch'io dopo due treni di pr3 e uno di Pr4 gt ho montato le Z8.
Finora 6000 km abbondanti, incluso viaggio in Normandia e Bretagna stracarico e in coppia, e devo dire che sono soddisfatto.
Con le Pr4 e le Pr3, a questo chilometraggio, avevo iniziato ad avere seri problemi di stabilità e tenuta in curva, con queste finora nulla.
Ho l'impressione che il degrado prestazionale sia molto più progressivo, e soprattutto praticamente non si scalinano, o molto poco, almeno fino adesso.
Ecco, non le ho provate seriamente sul bagnato, anche perché in 14 giorni fra Normandia e Bretagna avremo preso forse tre ore di pioviggine, per il resto sempre sole, o nuvoloso ma asciutto:lol:
Credo che le prossime saranno ancora Z8

Elycando
27-08-2015, 11:56
Stesse gomme (Z8) e stessa moto. Viaggiato anche noi stracarichi e devo dire che fino a ora mi ci trovo davvero bene. Purtroppo non posso confrontarle con nulla dato che precedentemente la moto montava ancora le z6 (spiattellate) di primo equipaggiamento.
Confermo anche la buona impressione sull'acqua (quantomeno, con l'asfalto delle strade francesi) avendo preso un temporale sulle gole del Verdon.




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giammi19
31-08-2015, 14:27
treno di gomme nuove m7rr
trovato netta differenze dalle prime montate. autostrada buono,fatto un pò di curve verso Pavullo da Vignola ... gomme quasi chiuse ed io non sono un piegatore
aveva ragione Roberto

bubu
09-09-2015, 15:04
Ciao a tutti, essendo in procinto di sostituire gli pneumatici alla mia R1200RT bialbero, volevo chiedervi il costo medio per Metzeler Z8 e\o Michelin PR4 GT. A me hanno chiesto €370 per metzeler Z8..che ne dite?

gonfia
09-09-2015, 17:07
Mi sembra alto...io di solito sono tra i 280 e i 300 al max

robertag
09-09-2015, 17:13
Sì, alto... come dice gonfia intorno ai 300n€uri...

piemmefly
09-09-2015, 17:21
Io le ho pagate esattamente 100 euro in meno (le Z8) mentre le PR4 GT me le metteva a 280 (montate e dal quale, entro luglio, si scontavano 30 euro per promozione Michelin, quindi 250 al netto della promozione)

Enzofi
09-09-2015, 18:25
300€ a marzo 2015 da un noto gommista per moto di Milano

bubu
10-09-2015, 09:21
Grazie per i vostri interventi in merito al mio quesito, come immaginavo il prezzo è un tantino alto. Purtroppo in zona non trovo pneumatici compatibili, qualcuno può suggerirmi un sito online affidabile?...e soprattutto quali sono le specifiche da controllare?
Grazie

fra giacomo
10-09-2015, 11:12
Metzeler Z8 ( dot 2013 ) messe su il mese scorso a €225, altro gommista stesso dot mi aveva proposto 315€

Enzofi
10-09-2015, 13:32
Poi devi trovare chi monta e smaltisce, e pagarlo

pierachi
15-09-2015, 14:04
X Bubu, domani cambio le mie Micheline pr 4 gt (con cui ho fatto con soddisfazione oltre 17.000 km)con le z8.

prezzo concordato con gommista di Capurso(ba) 270 euro

bubu
17-09-2015, 10:12
X pierachi, grazie per l'indicazione ma sono lontano da Capurso. Comunque penso che il prezzo per le Z8 non debba superare le 300 euro per essere nella norma.

bubu
17-09-2015, 10:16
Attualmente monto le bridgestone bt 021. Modello sicuramente superato, dot 2012, km 7800. Hanno ancora battistrada sufficiente per farne altrettanti ma non mi hanno mai dato la sensazione di sicurezza che avrei desiderato.
Qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di pneumatico?

daniele52
17-09-2015, 11:16
io compro qui e sono al 10° cambio
http://www.google.it/aclk?sa=l&ai=CWyqxL4P6VamiN4TKiwaO7JfIB9Kb45cFmv6W-vkBlLjbrjgIABABKAJg_ZKUBKABotS_8APIAQGpAlMlIQQx_7I-qgQhT9Az8cca-6gqjpWk-gqEmNAn7F8NUopaDSVZsjAbP-JqugUTCMrAg6Lc_ccCFUbWGgod9-MJhMoFAIAHxqvAD4gHAZAHAqgHpr4b2AcB&ei=L4P6VYrtM8asa_fHp6AI&sig=AOD64_0I-GGikgKpzAonkgPGBxAlNhJjIw&clui=0&rct=j&q=&sqi=2&ved=0CB4Q0QxqFQoTCMrAg6Lc_ccCFUbWGgod9-MJhA&adurl=http://www.gommista-specialista.it/pneumatici/auto
mi trovo molto bene,ordino,scelgo il gommista nella mia zona e pago direttamente a lui con regolare doc. fiscale,importante per la garanzia.
per mia scelta personale smonto e rimonto,rispettando le coppie di serraggio è una mia fissa,contrariamente lo fa il gommista.

OTTORENATO
18-09-2015, 18:28
:) La Michelin non a più in produzione le Pr3(le nostre tanto amate gomme che ci facevano divertire come bimbi..:mad:) con specifica B al posteriore....ora diventa un problema cosa mettere sotto Rt..:confused:.!

Le Dunlop roadsmart ...provate e scartate....
Le Michelin Pr4..Provate e scartate..:)
Le T30 - Bridgestone...lasciamo perdere...
Le Metzeler Roadtec Z8 Interact ™ M/O..le stiamo testando ..:lol:

Cosa resta da provare..?

Sarei curioso di provare le nuove Continental Road Attack 2 EVO però sono difficili da trovare e i prezzi alle stelle!:)
http://www.tirendo.it/test-gomme-moto/

kabur
18-09-2015, 19:34
Be io sono nella stanza sbagliata ma con la nuova rt che monta le z8 non vedo l'ora di cambiare la gomma anteriore perché non mi da proprio fiducia.....mi é partita un po' di volte sull anteriore che quasi quasi la cambio lo stesso...

kaRdano
19-09-2015, 12:49
il fatto che Ottorenato abbia scartato le PR4 mi ha messo angoscia....:confused:
in cosa le 4 sono peggio delle 3...? :-o

Lo Zingaro
19-09-2015, 17:19
Forse sto chiedendo una castroneria, ma dove è quando le auto hanno obbligo di pneumatici invernali su una RT cosa montereste di gomme?

Spiego meglio la mia domanda, mi sto trasferendo in Alto Adige e sto valutando una 1100 RT da usare prettamente nel periodo invernale (nelle giornate che lo permettano) che gomme consigliereste? Qui le auto hanno obbligo di pneumatici invernali da fine ottobre fino ad aprile e su una RT cosa mettere?

topcat
19-09-2015, 17:36
C e più di un post se cerchi... avevo d'atto io domanda similare. Mi avevano fornito il nominativo di una gomma in misura per il posteriore categoria ms. ...solo che era omologata forse in classe q e aveva come velocità max forse 130 kmh.
Recupero il post è te lo indico....
Per me le migliori per temperature Basse invernali sono le pr3. .. poi dicono tutti di passare ad un suv....con pirelli scorpion

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
19-09-2015, 17:46
....................
Recupero il post è te lo indico....
Per me le migliori per temperature Basse invernali sono le pr3. .. poi dicono tutti di passare ad un suv....con pirelli scorpion
...................


Grazie :lol::arrow:

Bert
19-09-2015, 20:29
:)

Le Dunlop roadsmart ...provate e scartate....,
Le Michelin Pr4..Provate e scartate..:)
Le T30 - Bridgestone...lasciamo perdere...
Le Metzeler Roadtec Z8 Interact ™ M/O..le stiamo testando ..:lol:

Cosa resta da provare..?


Pilot Power 3 o 2CT
8k km

Ciao Bert

gonfia
20-09-2015, 11:13
Quoto Power3, anche se io mi fermo a 6000...ma goduti dal primo all'ultimo!


Tapatalk

zonda
20-09-2015, 14:29
Spiego meglio la mia domanda, mi sto trasferendo in Alto Adige

Non hai bisogno di nessuna invernale, se non c'è ghiaccio o neve vai a prescindere da Brennero a Salorno anche con le gomme lisce perché l'asfalto è sempre rugoso anche d'inverno dove si unisce anche il sale, se la notte c'è pericolo ghiaccio la sera prima mettono il sale.

D'inverno a Bolzano la usi h24 è città ed è più calda, a Bressanone o Merano meglio aspettare le 8.