Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [6°thread]
roberto40
23-08-2014, 07:46
Collegamento al 5° thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412776)
Gli antecedenti
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391701
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370568
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351696
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329473&highlight=Pneumatici
robertag
24-08-2014, 00:58
@ il vecio costa
... dammi retta: a te calzerebbero a pennello le Z8 bimescola...
il vecio Costa
24-08-2014, 08:14
Grazie Roberto, e un ringraziamento a tutti coloro che gentilmente mi hanno risposto.
Solo un chiarimento sulla specifica :
Posteriore : 180/55 ZR17 in versione (O)
Anteriore : 120/70 ZR17 in versione (M)
E' corretto ?
Grazie e buona domenica.
robertag
24-08-2014, 18:50
...yesss...
ettore61
24-08-2014, 22:18
michelin tutta la vita.
http://i.imgur.com/20aZmrL.jpg?1
saranno da sostituire? :-)
oltre 20k
robertag
25-08-2014, 21:01
...e perché mai?... a destra vanno ancora benone...
Ne hanno ancora un po' ma solo se curvi a destra...
serio on
perchè si comsumano a sin?
mai fatto con altre moto non bmw
Io una teoria ce l'ho...a sinistra si ha la visuale più aperta solitamente, probabilmente vedendo meglio l'uscita di curva la prendi più allegro, e dai oggi dai domani...
Però se con le "non bmw " non ti succedeva...boh! Magari erano più leggere della muccona?
Sent from my iPad using Tapatalk
Capitato anche a me con le PR3. Non così marcato però. Con Z8 no. E con altre moto no.
BT 30, qualcuno ha avuto problemi di consumi anomali?
mi sembra che i lati siano molto morbidi e il centro molto duro.
Con le PR3 il consumo fu molto omogeneo.
maxriccio
29-08-2014, 14:42
@Zangi,
mi ero perso la tua domanda sulla pressione... io tendo a tenerle leggermente più basse, 2,3/2,4 e 2,7/2,8 contrariamente al mio gommista e pistaiolo che mi dice che sono un cazzone..... tu che ne pensi?
Io ho notato che più si tengono basse e più tendono a scalinare.....
280 eurozzi pr 3 montate come vi sembra?
Ottimo prezzo. Io 3 anni fa 320, ma credo che anche le pr4 ora siano sugli stessi prezzi...le pr3 sono il "modello" precedente
paninoalsugo
01-09-2014, 18:03
Ho letto e riletto, ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema, ovvero avere la massima durata a scapito delle prestazioni. Uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro, quindi nel traffico e in città, quando posso faccio qualche giro fuoriporta e d'estate 1-2 settimane di ferie, ma non vado a fare pieghe o altro, mi serve una gomma che nel tempo risulti economica ma che non mi metta nella cacca in città anche quando prendo l'acqua (e quest'anno ne ho presa molta)...
In tutta la discussione mi hanno affascinato le bridgestone di enzino.. che ne dite?
iteuronet
01-09-2014, 18:38
[QUOTE=paninoalsugo;8193951]Ho letto e riletto, ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema, ovvero avere la massima durata a scapito delle prestazioni.
Bridgestone BT 021 opp 023
Pirelli Diablo Strada
Michelin Pilot Road
Continental Conti Motion
cerca sul net.....intorno ai 150 euri la coppia
Ho letto e riletto, ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema, ovvero avere la massima durata a scapito delle prestazioni. Uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro, quindi nel traffico e in città, quando posso faccio qualche giro fuoriporta e d'estate 1-2 settimane di ferie, ma non vado a fare pieghe o altro, mi serve una gomma che nel tempo risulti economica ma che non mi metta nella cacca in città anche quando prendo l'acqua (e quest'anno ne ho presa molta)...
In tutta la discussione mi hanno affascinato le bridgestone di enzino.. che ne dite?
se per te 20 k sono un buon chilometraggio allora vai di pr 3
Max riccio , sono d'accordo, per me le nuove generazioni Michelin vanno meglio con pressioni normali
u00328431
02-09-2014, 11:25
La mia gomma anteriore, PR3 con circa 20000 Km, è la gemella di quella fotografata da Joe (prima del cambio, naturalmente). Stesso consumo s sinistra. E non è la prima. Ho fatto 3 ipotesi:
- Rotonde: ce ne sono un sacco, e ovviamente si percorrono tutte in senso antiorario piegando a sinistra
- Bombatura della strada: stando sul lato destro, la moto è come se pendesse sempre un po' a sinistra
- Coppia di rovesciamento, che renderebbe conto del perché sulle altre moto non lo fa.
robertag
02-09-2014, 12:10
... a mio modestissimo parere, e del mio gommarolo ex pilota, il consumo è dato dal fatto, che essendo sempre "scoperte" nelle curve a sx tendenzialmente si tende a piegare di più e quindi ad impegnare di più lo pneumatico... senza contare inoltre che girando a sx, a parità di raggio di curvatura, si va comunque più forte.
a riprova di ciò il fatto che io, anche con moto diverse, ho sempre notato questo fenomeno. fenomeno che però non ho mai riscontrato così evidente come nelle foto ne con le boxer dotate, ne prima...
in particolare, per quanto poi riguarda le rotonde, ho dei forti dubbi..:confused::confused:. quando ho avuto le prime moto stradali (no boxer) di rotatorie ce ne erano molte meno e comunque, a conti fatti, la percorrenza kilometrica su di esse è enormemente inferiore a quella su gli altri tratti di strada da poter giustificare questo tipo di consumo... piuttosto la coppia di ribaltamento; questa, magari in misura lieve, potrebbe anche incidere...IMHO
geminino77
02-09-2014, 12:31
a mio parere con una gomma cosi è già un miracolo con 2 gocce stare in piedi non arriverò mai ad avere una gomma in quello stato e rischiare di cadere e di farmi male e di fare male a qualcuno di sicuro quando arrivo al limite della gomma la cambio alla pelle ci tengo.....non so voi......a parte che se vi fermano e vi controllano le gomme sono c...i amari
robertag
02-09-2014, 12:36
quoto! questo è sacrosanto... il sattoscritto le cambia prima di arrivare agli spessori di riferimento.
super-quoto ROBERTAG !!!!!!!!!
con le gomme non si scherza.............. M A I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
massimo quando sono consumate ai 2/3 ( ama anche prima.... ) sono gia' in zona gommista ............!!!!
consumo a sinistra?
io ho due teorie personali e non confutate:
1. gibbosità centrale della strada che influisce anche nei tratti rettilinei
2. se a fine gomma, supponiamo di aver percorso un pari numero di curve a destra e a sinistra e di raggio medio uguale, in realtà quelle con la moto piegata a sinistra, (percorse comunque sul proprio lato destro della carreggiata e non interpretate come se fossimo in pista), avranno comportato una traiettoria di percorrenza totale superiore di quelle a destra...
Enzino62
02-09-2014, 21:35
Fatevi un disegno di una piega a sx e una a dx. Quella a sx ha più visibilità perciò più margine di piega e si può prendere la corda più interna (piega più piegata...) e poi l asfalto, fatto a petto di piccione per lo scopo Dell acqua laterale chiude più gomma piegando a sx.
Se vedete la gomma di un inglese sarà perfettamente contraria alla nostra.
wedgetail
04-09-2014, 21:58
....of course.
Oppure no, vorrei proprio vedere
Fatevi un disegno di una piega a sx e una a dx....
...e si può prendere la corda più interna (piega più piegata...) e poi l asfalto, fatto a petto di piccione per lo scopo Dell acqua laterale chiude più gomma piegando a sx...
Più chiaro di così !! 😄😄😄
Da iPhone
guidare con le gomme in quelle condizioni è volere il male proprio e degli altri in caso di incidente. La nostra vita è legata a quei pochi centimetri quadrati di contatto delle gomme sull'asfalto.
Enzino62
10-09-2014, 12:52
Gomme finite!
Consigli su cosa montare?
geminino77
10-09-2014, 14:29
a sentire qui solo gomme slick.......
Questo è il forum dei collaudatori, progettisti e pilotoni
Inviato dal mio GT-I9100
mi permetto ancora un aggiornamento.........
dopo 2 treni di Pirellli GT ............ ho detto basta.....perché ???
le gomme devo dire sono good, ma............ragazzi, se si mangiano !!!!!!
soprattutto l'anteriore !!
va bene che ci vado a lavorare tutti i giorni, e di curve ne faccio poche, ma a circa 5.000 km l'anteriore diventa super-quadrato, e che diamine !!!!!!
non volendo spendere tanto il mio meccanico mi ha montato le gloriose.......
BRIDGESTONE BT 21 !!!!!!!
economiche,durature,non saranno delle supergomme performanti, ma sulle jap mi ci sono sempre trovato bene , e con una buon compromesso resa/costi
230 eur montat e finite !!
e va bene cosi' .................................................. ..!!!!!!!!!!!!!!!
OTTORENATO
10-09-2014, 18:47
BRIDGESTONE BT 21 !!!!!!!
economiche,durature,non saranno delle supergomme performanti, ma sulle jap mi ci sono sempre trovato bene , e con una buon compromesso resa/costi
230 eur montat e finite !!
Per le vecchissime:( Bt 21 mi sembra un super furto!:D:lol:
Ho visto ora che della Michelin PR4 viene fatta anche l'anteriore con specifica GT.
Cosa è meglio montare sulla RT...? Dietro GT, ....ma GT anche davanti....??
continui aggiornamenti su questo post , bravi vi seguo sempre !!!!:D:D:D
gigi
robertag
10-09-2014, 20:45
...vero; addirittura meglio del sito della michelin...:lol::lol:
geminino77
10-09-2014, 21:23
Meglio dei gommisti del moto gp
Enzino62
10-09-2014, 21:30
Dai, fate i seri per una volta... Mi occorre un treno di gomme che facciano numeri da circo in montagna altrimenti otto e suo cugino si montano la testa.non voglio spendere più di 200 euro e mi devono durare almeno 50.000 km.
Se vado a ikea li trovo con specifica BB(barbone)? 😱
adesso sono a 9000Km con le MEZ8. Sembrano buone ma la moto inizia ad essere leggermente scivolosa. Penso che rimetterò le stesse
Ho visto ora che della Michelin PR4 viene fatta anche l'anteriore con specifica GT.
Cosa è meglio montare sulla RT...? Dietro GT, ....ma GT anche davanti....??
Dopo i primi 1000 Km ( lo so non sono molti...) con le PR4 GT ant e post ( per rispondere a kaRdano ) posso confermare con più sicurezza le prime entusiastiche impressioni del giorno in cui le ho montate:
la prima cosa che mi ha colpito è la confidenza che mi hanno trasmesso da subito!
Ho letto da molti possessori di PR2 e PR3 che lamentavano tendenza a cadere all'interno e sensazione di movimento dell'anteriore dovuto agli intagli e lamelle del battistrada; io quelle gomme non le ho mai provate e quindi non posso fare il confronto diretto, ma vi posso dire che queste sensazioni con le PR4 non le avverto per niente!
Come pressioni tengo 2,3 ant e 2,7-2,8 post, la discesa in piega è veramente molto omogenea e controllabile, sia a ritmo tranquillo che allegro, e la sensazione di appoggio costante aiuta a fidarsi molto e guidare sereni...eventualmente anche sul bagnato.
Non sono veloci come le Power3 ma nemmeno lente come le Angel GT, una via di mezzo che a me piace molto.
Provate poco in autostrada, ma fino a circa 160 all'ora mi sono sembrate molto stabili
L'effetto autoraddrizzante nelle pinzate a moto piegata un pochino si sente ma non in maniera molto fastidiosa, appena più avvertibile di Pirelli e Metzeler...
Nel misto sono agili quanto basta e piantate più di quanto io abbia necessità , rendono la guida facile e leggera, e molto divertente!
Come confort le trovo buone sia come assorbimento che come rumorosità , ma a proposito dell'ultima voce non è una cosa che noto spesso nelle gomme, forse non ho l'orecchio fino...
Ultima cosa, ma secondo me importante: io preferisco l'assetto Confort per la mia RT, ma con alcune gomme mi capitava di dover passare a Normal o addirittura a Sport quando spingevo un po' di più... Con queste PR4 GT riesco ad andare bello allegro rimanendo con l'Esa su Confort, come avevo notato anche con le Power3, mi sembra che il profilo della gomma ( o la carcassa) senta poco i maggiori trasferimenti di carico che si hanno con assetti morbidi, e per degli pneumatici Sport-Touring mi sembra un'ottima cosa!
Ovviamente resta da vedere se con l'andare dei km le cose si manterranno tutte così positive fino al momento del cambio, ma la mia esperienza precedente con le Power3 con le quali ho notato una certa parentela mi lascia ben sperare...
Sent from my iPad using Tapatalk
Enzino62
11-09-2014, 06:30
Gonfia
Ottima recensione... Quasi quasi mi hai convinto.
Un ultima cosa, il Parateste si riesce a grattarlo? Ti chiedo perché Ottorenato li ha tutte due grattugiati, altrimenti mi tocca andare giù di lima.... Quello mi chiama fermone se non li vede così!
robertag
11-09-2014, 08:15
Enzino, grattare le teste non è questione di gomme... capisci ammè...:lol::lol:
robertag
11-09-2014, 08:22
a parte le battute a me incoriusiscono molto queste;
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html
se ricordo bene le ha provate il zangi... chiedi a lui eventualmente...
Gonfia
Ottima recensione... Quasi quasi mi hai convinto.
Un ultima cosa, il Parateste si riesce a grattarlo? Ti chiedo perché Ottorenato li ha tutte due grattugiati, altrimenti mi tocca andare giù di lima.... Quello mi chiama fermone se non li vede così!
Allora mi sa che chiamerebbe fermone anche me!
Li ho grattati solo una volta col GS, giusto una frazione di secondo prima di grattarmi anch'io ...
Quando esagero arrivo a toccare le pedane, ma devo essere particolarmente ispirato!!
Sent from my iPad using Tapatalk
anch'io ho grattato una testa, quella volta che la RT è caduta da fermo
maxriccio
11-09-2014, 09:49
Questo è il forum dei collaudatori, progettisti e pilotoni
Inviato dal mio GT-I9100
Hai proprio ragione.... meno male che per strada non si incontrano quasi mai!!!! :lol::lol:
geminino77
11-09-2014, 10:15
Enzo allora monta le pirelli Diablo io sull' altra Rt le avevo su appena presa grip fuori dal normale ma dopo 2000 km le butti via...
robertag
11-09-2014, 10:49
... ha appena detto che ci deve fare almeno 50.000km. ...:lol::lol:
geminino77
11-09-2014, 12:02
ma per grattare e fare 50.000 km gomme turistiche non esistono ahhahah vai di pirelli diablo esci con otto gratti anche le borse ........
Enzino62
11-09-2014, 21:14
Miglior prezzo delle pr4?qui 300 montate.
iteuronet
15-09-2014, 15:52
Se qualcuno ha montato i ContiRoad 2 ha visto la differenza in resa kilometrica e guida fra le specifiche C e quelle GT?
Enzino62
20-09-2014, 14:01
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/efcc3ffbc8ad49d3bd964f5aa943eb0a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/20/5a3c2b0f7efb67d39bcdeb0d5ce091de.jpg
Montate!
Non vi rompo i Maroni con le mie sensazioni tanto ognuno a le sue però devo fare i complimenti a Michelin perché ha tolto i difetti (almeno per me lo erano) che avevano le pr3.
Non si ha più la sensazione che cade in curva o che lei sceglie per te la traiettoria.
Non sono dure perciò non trasmettono le asperità della strada comprese vibrazioni.
Meno rumorose nell anteriore le sento solo da 50 a 80 kmh ma molto meno sembra tipo una ventolina del PC che sale e scende secondo la velocità.
Il mio timore era quello di sentire molto le vibrazioni sulle manopole come successo con le pr3 invece perfette.
Complimenti a Michelin
OTTORENATO
20-09-2014, 17:02
X Enzino62
Complimenti ottima scelta..:D..ora non resta che togliere la ...cera!
robertag
20-09-2014, 17:46
bon, anche Enzino si è convertito...
robertag
20-09-2014, 17:47
... a quelle gommacce...:mad::(
:lol::lol:
bravo Enzino si va contro l'inverno quindi ci vogliono le termiche :lol:...
però confesso che mi piacerebbe provarle :mad::(
Enzino62
20-09-2014, 21:02
X Enzino62
Complimenti ottima scelta..:D..ora non resta che togliere la ...cera!
Le tolgo domani e faccio anche il rodaggio alle pastiglie freni nuove(originali naturalmente).
Sono in gara all internazionale Bianchin... Montello, tomba, e il mostaccin e troverò strade bagnate. Vedremo come si comportano.
bountymic
20-09-2014, 21:02
Enzino, ottima scelta. Io apprezzavo le PR3, ma trovo le pr4 nettamente migliori. L' unica cosa che non mi piace molto è che sento molto di più i gradini longitudinali
Enzino62
20-09-2014, 21:05
bon, anche Enzino si è convertito...
Prova ai suoi tempi appena usciti le pr3...mai avuto una gomma così sportive gigante, le tolgo dopo appena 700 km perché mi vibrava tutto l avantreno.
Nel frattempo ho provato di tutto ma mi stuzzicava riprovare queste nuove e già i primi 100 km sono stati positivi. Vedremo.
Enzino62
20-09-2014, 21:07
Zio can... Il t9 mi fa scrivere come un albanese che non conosce l italiano!
io ho finito le PR4 GT a 5500 km di cui almeno 2500 di autostrada.
Sono state buone fino alla fine ma al netto dell'autostrada direi che sono durate i 3000 km che mi durano le altre. Hanno un'ottima tenuta in piega, un comportamento neutro, hanno eliminato a mio parere i difetti delle PR3 (gommosità dell'anteriore), non si sono usurate in modo anomalo.
Volevo riconfermarle ma il gommarolo stavolta me le metteva a 340€ (anzichè i 300€ della prima volta) allora ho optato per il mio primo amore, le Z8 bimescola, visto che me le metteva a 290€..
Arrivato a 4500 km con le PR4 GT. Direi occhio e croce che sono a 1/3 della vita utile ma da valutare come si comporteranno da ora in poi. Non come usura in sé (Valutando gli intagli non penso fatichino ad arriva re ai 18000 prima di essere "fuori legge") ma come piacere di guida. Oggi ricomprerei Z8 ma se le micheline manterranno un feeling costante fino a 11/12000 km potrei valutare un secondo montaggio. In sintesi PR4 affidabili e Z8 divertenti.
mario fiorentino
21-09-2014, 13:30
Ho montato da poco le PR4 in sostituzione delle BT21 di primo equipaggiamento. A parte la maneggevolezza immediatamente riscontrata (ma potrebbe essere dovuta alla differenza tra gomma finita e gomma nuova) e la ottima neutralità in piega, ho notato che dall'anteriore proviene una rumorosità ( leggero sibilo) intorno ai 70/80 km/h. Qui sul forum qualcuno l'ha evidenziato e devo confermare che aveva ragione.
Enzino, un'estimatore come te delle Bridgestone, non ha valutato di montare le T30 con spec. GT
montate sul K6 in assenza delle Angel GT con spec. A e su consiglio di un tester tedesco di Bmw, ho percorso 2500 km prevalentemente in montagna, mi hanno sorpreso per la eccezionale maneggevolezza e l'ottima tenuta, ben superiori alle Z/8 M/O una delle migliori per le tourer Bmw
unico lato negativo non molto stabili in autostrada che ritengo sia dovuto al profilo della gomma
le T30 hanno sostituito le PR4 spec. GT con le quali ho percorso 4000 km e smontate in anticipo per una spiacevole sensazione nelle curve di cedevolezza al posteriore
questa sensazione mi è stata confermata che è dovuta alla struttura in poliammide senza rinforzi con fili d'acciaio come Bridgestone, Dunlop e Metzeler, comunque un'ottima gomma e sicuramente tra le migliori per il periodo invernale
giammi19
21-09-2014, 18:44
ho sotto le PR4 GT con 15mila km messe a fine aprile, ora mi è venuta la scimmia per le
M7RR... saranno l'evoluzione delle Z8?
robertag
21-09-2014, 18:57
no, non sono evoluzione...
...e smontate in anticipo per una spiacevole sensazione nelle curve di cedevolezza al posteriore
buono a sapersi... come le prcedenti PRRRRR3 anche le PRRRRR4 mantengono questa spiacevole, per i miei gusti, sensazione... perfetto, buono a sapersi. ne starò alla larga...
M7RR... saranno l'evoluzione delle Z8?
No, non direi.
più sportive di z8, migliori su tutti i fronti, ma non sul kilometraggio
giammi19
21-09-2014, 19:04
qualcuno le ha già montate? sensazioni?
grazie
robertag
21-09-2014, 19:11
No, non direi.
più sportive di z8, migliori su tutti i fronti, ma non sul kilometraggio
zangi, ricordo di aver letto che le hai provate... quanto inferiore alle
z8? ... ovviamente se hai fatto un confronto...
Enzino62
21-09-2014, 19:26
Meglio... Peggio... Uguali... Non lo dico perché non serve a niente farlo. Oggi ho tolto la c'era su curve asciutte/bagnate con impasto di fogliame. A sx mi è rimasto 1cm per chiuderla tutta a dx un po di più. Trovo ottima la sensazione neutrale che mi trasmette e alle alte velocità va dritta come piace a me.
Confermo il rumore anteriore da 40 a 80 km, ma ci si abitua.
Enzino62
21-09-2014, 19:34
Vedo le Michelin pilot road come il gs.. È la moto più venduta, chi non c'è la ne parla male chi c'è la dice che è la migliore.
Io per non sbagliare avrei montato nuovamente le bt023, per la mia guida gomme oneste, ma perché dovevo rimanere con il dubbio che le pr4 siano ancora meglio?
Non riesco a dirtelo Robert, complice che non sto girando molto con rt.
Ma, considera un buon20-30% in meno.
L'eccellenza in meglio come resto, supera quella percentuale confronto a z 8
La guida sportiveggia bene, ti dà quel che t'aspetti da una Metz.
Poi, ti accorgi che non spiattella, che in condizioni d'umido o pioggia da fiducia , molto, forse anche più della z 8.
Il resto non so.....ma chi ama Metz, la deve provare.
qualcuno le ha già montate? sensazioni?
grazie
montate sulla nuova RT LC ma utilizzate solo per 1000 km prima del fermo imposto da Bmw
tenuta pari alle Z8 ma molto più svelte e meno stabili in autostrada, non essendo rinforzate da verificare nella durata per il peso della moto
per la K6 mi sono state vivamente sconsigliate
Scusa tanto, ma aveva problemi la tua moto per me.
robertag
22-09-2014, 08:09
grassie, zangi... al prossimo cambio le monto...
giammi19
22-09-2014, 09:32
Roberto, le vorrei montare ma sono o no rinforzate? io credo di si
A breve rimontero' le mez8. Non ho la vostra sensibilità per mettermi a fare prove e trovare le differenze.
Inviato dal mio GT-I9505
iteuronet
22-09-2014, 10:02
M7 RR:´Di derivazione racing é anche la carcassa ora molto piu rigida´Quindi come Dunlop non dovrebbe essere necessaria la versione rinforzata.Anteriore monomescola 100% silice. Piu alto piu largo rispetto all ´M5 come il posteriore che é pero bimescola (80/20 con 70% silice).
Roberto, le vorrei montare ma sono o no rinforzate? io credo di si
La tecnologia interact, di suo non necessita di rinforzi.
So che scritta rr può indurre a pensieri, tipo è di caucciù, ma non è così.
Se confronto a z 8 ha quella percentuale di percorrenza in meno, confronto ad m5, per quel che ho potuto notare ad ora, c'è l'ha in più.
giammi19
22-09-2014, 13:16
fatto, ho comprato il regalo per Natale per la mukka
un paio di M7 RR ....€ 280 montate, la porto a dicembre a cambiarle per ora finisco per
le PR4GT
Ma come...usi le "invernali" adesso e a dicembre monti le "estive"!??
Scherzo,nè...
Sent from my iPad using Tapatalk
giammi19
23-09-2014, 07:11
ha piovuto sino ad ora, per dicembre prevedono sole
:cool::cool::cool:
Enzino62
23-09-2014, 17:20
http://www.travelbike.it/forum/showthread.php?tid=10898
geminino77
23-09-2014, 17:25
enzino e' arrivato anche per il momento cambio dopo treni di z8 dammi un consiglio uso 365 giorni all' anno citta' gite e scorribande pr3 o 4
Claudio Piccolo
23-09-2014, 17:56
le PR4 io cellò trullallero trullallò.
1965bmwwww
23-09-2014, 17:58
Come vanno ?
Molti nemici molto onore
iteuronet
23-09-2014, 18:00
Giudizio unanime :sono delle ottime gomme.Bisognera provarle quanto prima......
roberto40
23-09-2014, 18:02
Trovate una bel thread anche su QdE
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472
robertag
23-09-2014, 20:26
...maaa... nessuno che parli un po, almeno un po, delle PR4?
...obiettivamente mi sembra che qua dentro siano alquanto snobbate...:mad::mad:
Enzino62
23-09-2014, 21:28
enzino e' arrivato anche per il momento cambio dopo treni di z8 dammi un consiglio uso 365 giorni all' anno citta' gite e scorribande pr3 o 4
Le pr3 erano delle ciofeche in confronto alle pr4.
Se usi la moto tutto l anno a maggior ragione mettile.
Io le ho usate domenica ancora con la cera su e sui tornanti umidi con fogliame su 15 moto non c era storia.
Sono stato richiamato da un direttore di gara in macchina perché in curva l ho sverniciato.... Mi ero talmente gasato che la gara la facevo io 😂.
Rob
Se ti trovi bene con le tue gomme il mio consiglio è di non cambiare.
Io mi sono trovato benissimo per tre treni con le Bridgestone ma non è nella mia natura non provare le cose nuove, io ero rimasto colpito della sportività delle pr3 che provai appena usciti ,però altri fattori che non to qui a elencare dopo 1000 km mi misero in condizioni di cambiarle. Uscite le pr4 e letto le migliorie(praticamente migliorate proprio dove a me non piacevano) e sentito il mio tester personale (Ottorenato) che le ha provate ho deciso di metterle su.
Scelta azzeccata, per me dopo aver provato mtz, dunlop, pirelli , Bridgestone, credo che già da subito posso dire la migliore scelta.
Unico difetto? Come mi aveva già detto Otto la posteriore alla vista non sembra una 180 ma più stretta. Ma difetto lo è. E il rumore Dell anteriore che lo percepisco dai 40 agli 80 poi scompare.
geminino77
23-09-2014, 22:15
Grazie caro per le info su Milano le ho trovate a 300 montate
Claudio Piccolo
24-09-2014, 13:54
Come vanno ?
...sono nere, rotonde e girano... altro non mi viene in mente.
maxriccio
24-09-2014, 13:59
:D:D:D:lol::lol:
Enzino62
24-09-2014, 16:59
Grazie caro per le info su Milano le ho trovate a 300 montate
Stesso prezzo anche qui. Questa volta però ho tradito nikpneumatici e i conce bmw, ho fatto gomme, pastiglie(originali) e tagliando presso un mio cliente honda e ho spuntato un buon prezzo è soprattutto tanta ma tanta professionalità. Honda tottene di Bassano del grappa.
Per Rob
Mi hanno dato lo scooter di cortesia... Un SH 125....Mi perdonerai mai se da due giorni vado in giro con lo scooter?
Sai, ho scoperto una cosa.... Gli specchietti.... Non vibrano e si vede bene dietro! 😲😱😜
Claudio Piccolo
24-09-2014, 17:03
questa ce l'ha ancora?... :eek::eek: :lol::lol:
http://i57.tinypic.com/jfg868.jpg
robertag
24-09-2014, 17:04
mmm... bel colore!.. poi dicono i tedeschi...
robertag
24-09-2014, 17:05
...vabbè, anche l'estetica mica scherza... poi dicono la plasticosa...
OTTORENATO
24-09-2014, 17:59
...sono nere, rotonde e girano... altro non mi viene in mente.
:D Sono d'accordo sul discorso ..Gomme (sono tutte uguali) nere rotonde ... la differenza sta per esperienza personale :rolleyes: di solito è l'incoscienza di chi guida ...!:(
phantomas
29-09-2014, 22:48
Aggiornamento M7 RR
3500 km oggi
2400 di montagna a godere come un riccio.
Consumo identico a Z8, per adesso. Regolare e senza scalinature. Con la grossa differenza che queste, sul fianco, sono proprio belle morbide. Nessuno spiattellamento. Direi che è la mia gomma.:eek:
robertag
29-09-2014, 22:55
... ciao, phantomas... da come le descrivi credo che diventeranno pure le mie. ma alle alte velocità, tipo autostrada, come vanno?... e a pieno carico?..
phantomas
29-09-2014, 23:02
Benone. Un po' sensibili ai cambi di asfalto e alle protuberanze dei cambi corsie se presi sul fianco. Però fischiano dritte a spada in autostrada e spiattellano veramente poco. Provate a velocità....ehm....codice in A22.:snorting:
P.S: Noti molta differenza a variazioni di pressioni apparentemente insignificanti, specie al posteriore. Ma se sei pignolo te ne accorgi e rimedi subito.
phantomas
29-09-2014, 23:07
P.P.S: Quando le scaldi bene sono veramente attaccate alla strada.
robertag
29-09-2014, 23:10
" Noti molta differenza a variazioni di pressioni apparentemente insignificanti, specie al posteriore. Ma se sei pignolo te ne accorgi e rimedi subito."
...vale a dire che rimedi con il gas.... se ho inteso bene...
robertag
29-09-2014, 23:11
...avevo inteso bene...
phantomas
29-09-2014, 23:12
Rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrooooooooo ooooootttttttttttttttttttttttttttfffffffffffffflll lllllllllllllllllllllllllllllllllllll:lol:
Enzino62
30-09-2014, 21:46
Benone. Un po' sensibili ai cambi di asfalto e alle protuberanze dei cambi corsie se presi sul fianco.
Allora si sono già spiattellate 😂
phantomas
01-10-2014, 17:31
Mah.......(cit.)
http://i.imgur.com/4LR5viG.jpg
Orore! !!!!!
Spiattellatissima........
iteuronet
01-10-2014, 18:39
phantomas fammi capire la foto si riferisce al posteriore dopo 3500km? no perché sembrerebbe che ne hai ancora per altrettanti......o forse piu
phantomas
01-10-2014, 19:39
Esattamente
Inviato dal coso usando il robo
mah, se si comportano come le altre metzeler
così ad occhio dalla foto, i prossimi 1000 km sono i più rapidi a scendere.... non ne vedo tanti di più (se si vuole rimanere nei segnalatori di usura regolamentari)
phantomas
01-10-2014, 20:18
TAG, questo non te lo so dire. Di gomma ce n'è ancora un bel po'. Probabilmente la fine della loro carriera la vedrò questa primavera. Tra un po' la fermo. Quello che è certo è che si consumano veramente bene e mi danno una grande tranquillità in marcia. Promesso che vi renderò partecipi della loro durata. ;)
Inviato dal coso usando il robo
robertag
01-10-2014, 21:50
bella gomma, phantomas...
Allora si sono già spiattellate
Enzino, guarda che le gomme si spiattellano a chi non piega...:lol::lol:
robertag
01-10-2014, 21:53
...frega un casso anche se durano meno; le prossime saranno queste... poi vedremo.
phantomas
01-10-2014, 22:45
Amen
Inviato dal coso usando il robo
Enzino62
05-10-2014, 08:35
Ieri giretto per passi con Ottorenato e un altro amico. Ore 9 eravamo già su, tempo regolare ma il caldo estivo del giorno prima aveva creato nella notte per lo scambio termico umidità e le strade erano appunto umide che mischiate al fogliame.... Ad un certo punto mi trovo avanti da solo, penso... Otto si sarà fermato per fare foto, No! andavano piano per la strada. Pr4 e sai cosa bevi!
😁
Bene, tiene sul fogliame, fa un milione di km, umido e fanghiglia se la magnano.
Troppo fighe ste gomme, penso che, come al solito quando le proverò saranno noiose.
è vero le PR4 sono neutre, tengono benissimo in curva e durano un po' più delle metz... ma sono proprio noiose.
Non so il perchè ma da quando ho rimesso le Z8 quando guido ho sempre il sorriso stampato sulla faccia...
Interessante Robby63, mi potresti spiegare meglio che differenze trovi?
Enzino62
06-10-2014, 17:49
Sono curioso anche io... Del sorriso 😃
è proprio una sensazione soggettiva, le PR4 mi sono parse "superiori" come durata e tenuta in piega, ma in qualche modo "non me le sentivo" cioè non riuscivo a prevederne al 100% il comportamento che ne so quando in piega prendevo una buca o un tratto sporco, invece con le Metz so sempre in anticipo se e quando il posteriore mi deraperà un attimo... diciamo che le Metz per me sono più reattive e più intuitive.
Alla fine con le Metz mi ritrovo inevitabilmene a guidare col sorriso stampato sulla faccia cosa che con le PR4 (che ripeto facevano anche meglio il loro lavoro) la cosa non mi succedeva anche se probabilmente andavo più forte..
Per fare un paragone è come quando vai con una bellissima fi.a e non ti dice niente, e magari poi perdi la testa per una non così bella...
Percepire nettamente che quella gomma, sembra nata su rt.
Giusto quello che dice Robby, al punto che ti sembra in effetti meno veloce di Michelin, ma in realtà è più legata ad una fluidità di guida, più rotonda.
La moto ti gira con il posteriore, mentre Michelin ti gira con l'anteriore....esempio.
Chi guida con "forza" insomma viene assecondato da Michelin, mentre viene corretto da Metzeler.
Chi negli anni ha perso di più le sue caratteristiche, dirigendosi verso la neutralità è proprio Michelin.
Questo per me l'ha resa noiosa, pur essendo nettamente il top tra le gomme.
maxriccio
07-10-2014, 10:23
In effetti le PR4 hanno un comportamento più neutro rispetto alle PR3, però non dimentichiamo che stiamo parlando di RT , una tourer nata per vaggiare e non tanto per tornanti o stretti...
La gomma secondo me deve assecondare le caratteristiche della moto, diverso quindi se parliamo di hyper o rr, dove nella ricerca del limite la moto è aiutata da gomme con performances più specifiche.
Enzino62
07-10-2014, 19:23
Sono d'accordo con voi. Le pr4 sono proprio delle gomme neutre, diversamente dalle precedenti che ti pilotavano. Trovo questo la parte eccellente in queste gomme, non fanno niente di eccezionale o miracoli come le pr3, vanno dove tu vuoi portare la moto.
Nota di merito sul bagnato, qui tengono a bestia e io che uso la moto tutto l anno e sopratutto quando sono in gara che anche se piove bisogna andare li trovo eccezionali. Le ultime mtz che ho provato io sono state le p6 non bimrscola ed ho un ottimo ricordo sulla tenuta ma meno sul consumo, qui eccelle la Bridgestone anche se sono un gradino più basse di queste nuove Michelin
Al di là del fatto che delle PR4 sono iper soddisfatto, le Z8 sarei anche curioso di riprovarle, nell'ultima versione M/O, ma ho paura di avere il solito consumo "a punta " dell'anteriore che ho avuto ultimamente con tutte le Pirelli/Metzeler come mi successe con la prima versione appena uscita...
So che hanno irrigidito la carcassa ma mi scoccerebbe ritrovarmi a 3500-4000 Km con l'anteriore da buttare come in passato
Chi ha avuto entrambe le versioni ha notato differenze nell'omogeneità di usura dell'anteriore?
Sent from my iPad using Tapatalk
Già in effetti come dice Zangi le pr4 mi richiedevano di usare maggiormentente la forza, quindi le braccia. Come conseguenza mentre con le z8 tendo a stare col busto più in avanti e ad usare il corpo (divertendosi di più) al contrario con le PR 4 mi ritrovavo a stare seduto più indietro e usare maggiormente le braccia, cosa che peraltro mi facilitava la guida in coppia... Mi chiedo se anche voi avete avuto la stessa impressione...
robertag
08-10-2014, 12:32
premesso che ho provato le pr3 e 4 su rt di un mio collega, rispetto alle z8 le ho trovate più gommose... fin troppo al posteriore tanto da darmi una sensazione piuttosto marcata di deriva. un po meno con le pr4, ad essere sincero.
le z8 M/O restano per me, o meglio per la mia guida, il top...
ma io, come ho già scritto in passato, non sono capace a descrivere bene il comportamento degli pneumatici.
maxriccio
09-10-2014, 10:38
Robby, no, anzi...
Robert, non ho mai provato le Z8 ma proveniendo da PR3 devo dire che mentre le 3 "ti portano loro" con le 4 sono più io a guidarle.
Questo a dimostrazione di quanto possano essere diverse le sensazioni e lo stile di guida da un guidatore all'altro....
Giusto per la cronaca, abbandonate ieri sera le Angel GT e montate le PR4GT per 290€, oserei dire ottimo prezzo ;)
Con le Angel GT mi sono trovato abbastanza bene, a parte il consumo anomalo ed eccessivo dell'anteriore (la prima cambiata a 7500km, questa ne aveva 6500 ed era ancora abbastanza buona ma non credo ne avrebbe fatti ancora piu' di 2000), la posteriore l'ho portata a 14000km ed era arrivata al limite di legge... la cosa strana è che negli ultimi mille km si è consumata tantissimo in proporzione, boh... comunque mi hanno sempre dato delle buone sensazioni, non posso certo lamentarmi.
Ieri sera ho fatto solo una decina di km e li ho fatti molto piano, non solo perchè sono nuove ma anche perchè pioveva, però mi sono subito sentito a mio agio, speriamo di continuare così :lol:
Enzino62
11-10-2014, 20:05
Oggi ho cambiato gomme alla macchina. Ho messo 4 pr4...bomba d acqua al ritorno a casa, uno spettacolo sulla trazione e la tenuta.
Grande Michelin
ziocan Enzino... hai ucciso il thread :D
robertag
20-10-2014, 09:26
...era ora che qualcuno lo facesse...:violent2:
Enzino62
22-10-2014, 05:56
Hahahaha.... Ma è vero!
Ho cambiato gomme alla macchina e il gommarolo mi ha chiesto cosa volevo mettere su, io gli ho detto sulla moto ho le Michelin e tengono tosto sul bagnato, lui mi ha risposto che anche per auto hanno la classe energetica A (come gli elettrodomestici 😂) e che sono i migliori e li ho fatti mettere. La sera tornando a casa una bomba d acqua, mi sono chiesto se fosse vero che tengono bene e ho incominciato a "piegare" in curva... È vero, la macchina stabilissima ma sopratutto e lo senti molto bene anche sull asciutto, lo sterzo è diventato più sensibile in curva come se per sterzare giri meno il volante di prima. Anche le precedenti erano Michelin ma un altro disegno.
Non sono in off topic.... Sempre di gomme si parla 😲
roberto40
22-10-2014, 09:13
Non sono in off topic.... Sempre di gomme si parla
Beh... di questo permettimi di dubitare un pochino Enzino...:confused:
Qui parliamo solo di gomme per la RT altrimenti potrei accorpare tutti i thread sulle gomme delle varie boxer 4v e verrebbe un bel calderone.
Addirittura nella stanza delle RR hanno anche un sondaggio sempre aperto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405173) sulle varie gomme. Vi potrebbe interessare o restare utile anche qui?
Però dato che devo cambiare le gomme alla macchina magari dimmi che gomme hai montato che così le valuto.:lol:
Però fallo in MP per favore così non inquiniamo il thread.;)
robertag
22-10-2014, 11:41
un sondaggio?.. perchè no?.. non fosse altro che per curiosità...
robertag
22-10-2014, 11:42
...anche se so già quali saranno le più votate...
roberto40
22-10-2014, 11:43
Facciamo così, apro apposito thread e vediamo cosa ne esce.
Enzino62
22-10-2014, 13:33
Addio... Adesso litigano!
Adesso dico una cavolata, ma tutto nasce da uno scambio di mail con un utente qui sul forum.
Qualcuno ha mai provato le scorpion trail su Rt?
Inviato dallo star tac
So che alcuni montavano le vecchie Scorpion Sync e si trovavano bene...
Ma a che pro ti interessano? Per sterrati? Se è per il bagnato oggi ci sono gomme che vanno meglio, tipo AngelGT e PR4...
Cmq io le Trail le avevo provate sull'Adv, ottimi ricordi all'inizio ma poi era venuto fuori il "mio" solito problema con Pirelli/Metzeler di usura precoce dell'anteriore
Sent from my iPad using Tapatalk
Vanno meglio perché hai avuto la possibilità di confrontarle?
Volevo una gomma prettamente invernale, so che non c'è. Ho provato le pr3 è non mi son trovato male anche se poi provate per pilot power3 quest'estate...
Mi sa che proverò le nuove pr4 ma ero curioso di sapere se qualcuno aveva provato le scorpion trail.
Ci fossero delle gomme termiche le proverei, ma ho visto che non c'è nulla in commercio.
Inviato dallo star tac
No, non le ho confrontate sulla stessa moto, le Trail le ho provate solo sull'ADV,dico così perché anche dai test di Motorrad è evidente che le più recenti Sport-touring (non tutte, ma le AngelGT e soprattutto le PR4 sicuramente si...) hanno segnato un notevole progresso nel comportamento e nella sicurezza sul bagnato.
Le PR4 credo che siano quanto di più vicino ci sia a delle gomme "invernali" sia per tipo di mescola che per disegno del battistrada... e hanno migliorato alcuni aspetti "indigesti" delle PR3, questo anche a detta di alcuni che le hanno provate entrambe...quindi se le PR3 ti erano piaciute secondo me è facile che le PR4 ti piacciano di più .
Personalmente posso solo dirti che io sul bagnato tendo ad essere molto teso, con le PR4 mi è sembrato di avere un po' più di confidenza...vado comunque piano, ma sono più rilassato! Effetto placebo!? Boh, però effettivamente è così
Sent from my iPad using Tapatalk
Enzino62
31-10-2014, 06:27
No, nessun effetto, sul bagnato te la senti la moto incollata all asfalto. E con questo freddo mattutino, ieri 4 gradi, smontato e toccato le gomme le senti calde, ciò significa che anche come termiche vanno bene.
Ma per favore...tutte le attuali gomme da moto si scaldano anche con il freddo, ancor di più se sono fascia sport touring.
Enzino62
31-10-2014, 19:23
E allora vanno bene come termiche. O no?
robertag
01-11-2014, 16:27
...in questo periodo, per mandarle in temperatura prima, le gonfio con l'asciuga capelli...
Enzino62
02-11-2014, 08:06
Un paio di anni fa quando avevo l altra rt andammo sul grappa con otto. Io avevo le bt 023,lui le pr3 e fermati per un caffè mi fece notare appena smontati che le mie erano appena tiepide le sue erano proprio calde. Se ci mettiamo anche che con gli intagli che ha e un ottima gomma per il bagnato ecco che diventano anche delle gomme termiche. Io sulla macchina ho le termiche che con quelle estive si differenziano proprio dall aspetto piu"fuoristradistico"e dall abbondanza del silicio che è quello poi che fa scaldare la gomma..... Fate vobis
Scusa Enzino, ma non mi sembra che quello che dici sia del tutto oggettivo.
Temperature differenti, al di là di mescola, marca, ecc. spesso dipendono anche dalla pressione e dal peso trasportato. IMHO
gomme termiche non vuol dire "che si scaldano" ma è un nome commerciale per indicare gli pneumatici invernali con codice M+S. Esistono delle misure per alcuni maxi scooter e per qualche enduro stradale e li produce principalmente metzeler.
Veramente per termiche si intende, soprattutto in campo automobilistico, una caratteristica della mescola, e cioè la capacità di mantenersi morbide ed elastiche anche a basse temperature
La sigla M+S si riferisce al tipo di scolpitura del battistrada, più adatto a far presa su fango ( con i tasselli) e su neve (per la presenza delle lamelle ) ma non implica necessariamente che la mescola sia "termica" ( ad esempio le gomme per auto e moto da fuoristrada).
In generale comunque le gomme sporttouring per moto anche senza essere marchiate M+S hanno un range di temperature più estese verso il basso del l'equivalente estivo delle gomme per auto, che al di sotto dei 7º tendono ad indurire e perdere grip,mentre con le moto si arriva tranquillamente a temperature prossime o addirittura inferiori a 0º, e se la mescola è ricca di silice il grip si mantiene accettabile per girare anche divertendosi.
In più una scolpitura più accentuata o con intagli (tipo le PR4 😉), oltre a garantire un miglior drenaggio dell'acqua, favorisce il riscaldamento della gomma per il maggior movimento dei blocchi di gomma.
Si, lo so...sono stato un po troppo sintetico! 😄😄
OTTORENATO
02-11-2014, 14:25
Vero Enzino62. le Pr 3/4 :!: si riscaldano subito(la prova toccatina e la migliore) autunno inverno mantengono una temperatura ottima una maneggevolezza e tenuta di strada esemplare con qualsiasi tempo :D,grazie anche al loro disegno con le lamelle...provare per credere..!
Si vocifera che il primo rover su marte scivolo perché non equipaggiato di pilot road........
Sulle cacche di mucca hanno tenuta decisamente migliore grazie alle lamelle ificx tcen.
Mentre su quelle di cavallo, il miglioramento è nullo
robertag
02-11-2014, 16:37
...quoto zangi...
Ricordo che anche Goldrake montava le lamelle rotanti sulla sua RT.
http://francescodenti.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/12050/lame-rotanti.jpg
maxriccio
03-11-2014, 11:09
Vi leggo con interesse... andiamo avanti, al peggio non c'è mai limite
:lol::lol::lol:
robertag
03-11-2014, 11:36
...quando si parla di gomme finisce sempre così... non c'è pezza...
ricordo che sua imminenza managdalum a suo tempo aprì, oserei dire inutilmente, un 3d dedicato al cazzeggio gommarolo per evitare tutto ciò... a questo punto credo seriamente che parlare di gomme comporta inevitabilmente il proliferare di cazzate enormi che poi mandano in vacca i 3d a loro dedicati...:confused:
roberto40
03-11-2014, 11:40
Tutto questo finchè non esagerate altrimenti passa il mod e ripulisce tutti i messaggi OT.:cool:
robertag
03-11-2014, 11:42
azz... sei fai così di pagine ne resteranno forse due su sette...
roberto40
03-11-2014, 11:47
Poche ma buone Roberto, in teoria serve a guidare chi vuole un consiglio.
robertag
03-11-2014, 12:00
..certamente... anche se credo che al di là dell'ottima qualità delle info che, a mio parere, solo alcuni riescono a dare (ed io non sono tra questi) diventa difficile riscontrarle una volta montate le gomme scelte. troppe sono le variabili per fare poi una comparazione giusta; dallo stile di guida alle condizioni ambientali, dal tipo di asfalto all' efficienza delle sospensioni... e potrei continuare.
sicuramente il tutto sarebbe più attendibile se le varie impressioni venissero da un'unica persona con un'unica moto e nello stesso contesto...
Essendo io, responsabile di questo ot, quantomeno il primo, preciso che dalle impressioni si può fare informazione, ma anche disinformazione, ancor peggio propaganda stile link sponsorizzato.
certo, neanche l' esperienza personale può essere appartenente ad unica verità.
Mah,
Mi sento un po preso in causa..
Ho solo chiesto se qualcuno aveva provato le scorpion trail su Rt
Non mi sembra di esser andato fuori ot
Inviato dallo star tac
robertag
03-11-2014, 12:29
...sì, ma non vorrei essere frainteso; dico solo che chi legge dovrebbe leggere anche tra le righe...
roberto40
03-11-2014, 14:21
Che le impressioni su un determinato pneumatico siano soggettive è un dato di fatto, la speranza con questi thread, con il sondaggio ecc è che la somma di tante soggettività possa portare qualche dato oggettivo.
Speranza vana forse ma questi thread possono comunque fornire uno spunto di riflessione, di confronto e perchè no, magari possono anche fornire qualche consiglio valido.
Per quanto riguarda gli OT cerco di lasciare sempre l'elastico un po' lungo perchè reputo che il forum deve essere un motivo di svago oltre che di confronto, un posto dove fare amicizie e scambiarsi opinioni.
Detto questo nessuno deve sentirsi chiamato in causa, il mio discorso è generale e non si riferisce a nessuno nello specifico.
Vi pregherei però di tornare in tema e parlare di pneumatici, magari in maniera leggera ma che abbia qualche valenza.
Grazie.
Avonor53
06-11-2014, 11:49
Concordo con roberto40;)
Le discussioni in merito alle gomme sono molto importanti per noi motociclisti perché possono ampliare la conoscenza in merito in base alle molteplici esperienze fatte da noi tutti:) sia come tipo di moto, pneumatico, sede stradale che come tipologia di guida:cool:
Personalmente vengo da uso di moto ipersportive e quindi la mia opinione potrà risultare influenzata da parecchi anni di guida sportiva e qualche volta pistaiola; ma ora ho guardato la carta d' identità e ho deciso di tirare un po' i remi in barca, :(.
Ho acquistato una RT ed ho montato le DULOP TL ROADS II, vanno in temperatura subito. Sarà il manico, sarà la gomma, ma devo dire che la moto mi fa godere a 32 denti; le pieghe sono eccellenti, (Ho rigato il paracilindri sul Fadalto domenica 05/11/14:!:) il confort idem e per l' usura vi saprò dire perché hanno solo 900 Km.:D
Bello ed interessante il sondaggio, penso sia aperto a tutti, non solo rt.
Perché 15 utenti che han già valutato le pr4, almeno solo tra rt, sono un buon numero.
Dato interessante è anche il silenzioso "popolo" delle roadsmart 2......
roberto40
07-11-2014, 10:25
penso sia aperto a tutti, non solo rt
Chiaramente il sondaggio è aperto a tutti però è preferibile che esprima una sua opinione chi ha un minimo di titolo per esprimerla.
Lo stesso sondaggio è presente anche nella stanza delle RR e delle GS quindi la gran parte dei forumisti, in possesso di una Boxer 4V, può esprimere liberamente la sua opinione in maniera costruttiva.
Avonor53
07-11-2014, 11:49
Questa è la gomma di cui parlavo;) e per quanto riguarda il manico, sai bene che no è quello dell' ombrello:-p:salute:
http://http://i.imgur.com/qq1ObuA.jpg
http://i.imgur.com/w0MuLyP.jpg
maxriccio
07-11-2014, 13:37
Sarà il manico, sarà la gomma, ma devo dire che la moto mi fa godere a 32 denti; le pieghe sono eccellenti, (Ho rigato il paracilindri sul Fadalto domenica 05/11/14:!:) il confort idem e per l' usura vi saprò dire perché hanno solo 900 Km.:D
Mai visto nessuno godere a 32 denti, a meno che ... beh ma forse è meglio lasciar perdere....
:lol::lol::lol:
robertag
07-11-2014, 17:23
...sì, meglio... anche perchè io non riesco a rigare i paracilindri. nella mia toccano prima le pedane... ma forse ho una mucca difettosa:lol:
Enzino62
07-11-2014, 18:15
Ei... Rob!!
Non hai i paracilindri graffiati?
Hai.. Hai... Hai.... No va bene!
maxriccio
07-11-2014, 18:16
Io sulla rt 06 il paracilindri dx l'ho rigato eccome, l'ho anche dovuto cambiare..... peccato che per fare ciò son dovuto cadere.... ;)
Enzino62
07-11-2014, 19:07
Io invece l ho appoggiata per terra sul fianco sx e l ho trainata con la macchina per un 10 m circa.... Figata al bar...
robertag
07-11-2014, 20:38
grande, Enzino!... io invece chiudo le gomme con la smerigliatrice angolare con disco da marmista... 'no spettacolo!!!...
ma non dirlo a nessuno che poi ci perdo la faccia.
robertag
07-11-2014, 20:41
Io sulla rt 06 il paracilindri dx l'ho rigato eccome, l'ho anche dovuto cambiare..... peccato che per fare ciò son dovuto cadere.... ;)
giusto... le cose fanno fatte per bene altrimenti niente...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/803/dannimoto006.jpg (http://imageshack.com/f/mbdannimoto006j)
maxriccio
08-11-2014, 11:26
Questa si che una piega!!!!!
:lol::lol:
Avonor53
08-11-2014, 11:50
Ei ragazzi:D: siete abbastanza polemici,la discussione verte sue caratteristiche dei pneumatici e non su chi riga il parà cilindri o quanti denti ha:(
Non mi sembra queso un sano umorismo di persone che vogliono condividere esperienze;)
Avonor53
08-11-2014, 12:04
La goduria a 32 denti si riferisce ad una gioia che si manifesta con un ampio sorriso. Adesso spero che tu abbia capito il vero nesso della frase.
sono sempre polemiche ironiche, per altro parte del rito d'iniziazione dei novizi C1
Ordinato le PR4,
Sett prox arrivano, 290 montate..
Se non vanno bene vado a cercare Enzino...:-P
Avonor53
08-11-2014, 14:46
Ah!! Scusate ma non sapevo che i nuovi C1 dovessero pagar pegno! :rolleyes:
Rinovo le mie sincere scuse e mi adeguo.:!::!:
robertag
08-11-2014, 14:52
..tranquillo, Avonor53... qui non pagano pegno soltanto i C1 ma il "dazio" è esteso a tutti:lol::lol:
robertag
08-11-2014, 14:54
ah,dimenticavo... benvenuto!!!
roberto40
08-11-2014, 14:58
Beccati questo estratto delle sagge parole del nostro G.V. Avonor53;)
Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine....
Lo trovi all'interno del Regolamento del forum.Se non hai avuto modo di leggerlo fallo quanto prima cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16).
robertag
08-11-2014, 15:02
...parole che sono scolpite sulla pietra:!::!::!:
Avonor53
08-11-2014, 15:48
Azz...:mad:. Sono pienamente concorde Roberto40 e' che come dici tu non sempre lo scrito e'di facile interpretazione;)
Giuro starò più' attento:!::!:
Spero di incontrarci al più presto per capire personalmente lo spirito :arrow::arrow:
Avonor53
08-11-2014, 15:58
ah,dimenticavo... benvenuto!!!
Grazie robertag. Spero di incontrarti in qualche giro, magari il prossimo estate, nel frattempo ti presento i miei gioielli:!::!: (chiaramente dopo figli e moglie)
http://i.imgur.com/O7kvoQ9.jpg
http://i.imgur.com/sidBxNT.jpg
http://i.imgur.com/caDVBTQ.jpg
Enzino62
08-11-2014, 17:32
Ei Ei... Attento avon(come i prodotti?...) sei ot.....
. MARCO
vai pure di pr4,vedrai come cambia la moto.
Ma occhio a controllare spesso la pressione, se scendono anche di poco diventano delle ciofeche tipo quelle che monta robertag....
robertag
08-11-2014, 18:17
...ecco lo sapevo che le PRRRR4 non sono buone nemmeno a tenere l'aria:butthead:
:lol::lol:
@Avonor... bel parco giocattoli!..:!: tranne la Ducati, ovviamente...
comunque spero anch'io di incontrarti per strada:D
P.S. riguardo la Ducati scherzavo... l'ho detto soltanto per fare incassare l'Enzino:lol::lol:
P.S.#2 riduci le foto; sembrano campi da calcio.:rolleyes:
Ma occhio a controllare spesso la pressione, se scendono anche di poco diventano delle ciofeche tipo quelle che monta robertag....
Scusa Enzino, a che pressioni le tieni?
Io da subito a 2.3-2.7 e mi sono trovato da favola, ora sono a 4300km e il profilo è praticamente invariato, unica nota i bordi degli intagli sono più avvertibili, sia ant che post...ma ritengo sia abbastanza normale.
L'usura c'è ma è molto regolare... Però mentre il post farà sicuramente più km delle PP3 con l'ant probabilmente sarò sugli stessi livelli, forse riuscirò ad arrivare a 6500, ma non credo di più...
Tu le tieni più alte? E che aspetti negativi hai notato allo scendere della pressione?
Sent from my iPad using Tapatalk
6500 ? usi la moto per trainare una aratro ?
con i boxer (io 100kg) e passeggero sempre intorno a 9/10000. Certo non mi ingarello più di tanto ma percorro tanta autostrada che pialla le gomme. Adesso MEZ8 e ne sono soddisfatto
Faccio praticamente zero autostrada, quando io cambio le gomme ( quasi sempre sui 6000) ne avrebbero ancora sicuramente per 2000-2500km percorsi a moto dritta, credo che la differenza in buona parte stia lì
Sent from my iPad using Tapatalk
le cambio quando inizio a sentire la moto scivolosa, anche se apparentemente il battistrada è ancora buono con meno di mezzo centimetro di intaglio
tra 2,4 e 2,5 / 2,8 3,0 di pressione
roberto40
09-11-2014, 11:27
Bellissime moto, ho dovuto togliere la foto della Ducati perchè troppo grande ma ho lasciato il link per chi volesse vederla.
Qualora tu volessi ripubblicarla ricorda che le dimensioni massime consentite sono 1024x1024 anche se in un thread sulle gomme sei in effetti piuttosto OT.
Grazie.
Enzino62
09-11-2014, 12:45
Pressione gomme come da casa Michelin 2,5 and. E 2,9 post. Se vanno giù non li apprezzi.
Per il momento le gomme con le quali mi sono trovato meglio sono state le Michelin PR3, montate sulla 1150 RS e le PR4, montate sulla mai dimenticata CBR600F
Io le tengo più basse perché l'esperienza passata mi ha insegnato che sulle mie strade e con la mia guida l'anteriore lo consumo più regolare, se aumento la pressione a 2.5 tendo a piallare un po' prima il fianco... Almeno con le PP3 e le SportSmart è stato così...ma questo è il primo treno di PR4 e non ho riferimenti.
Quanto al non apprezzarle non è stato così, te lo assicuro: dai primissimi km è stato uno spettacolo e lo è ancora... Solo un pochino meno neutre, bisogna spingere giusto un filo sulla manopola interna ma niente di che per ora...
Sent from my iPad using Tapatalk
@Enzino.... Massimo..... :-P
@Avonor... Sti caz@@@
Scusate ot:-P
Enzino62
10-11-2014, 06:02
Opsss... Scusa...
Tranquillo Enzo ci mancherebbe...:-)
Inviato dallo star tac
http://m.motociclismo.it/bridgestone-presenta-3-nuovi-pneumatici-per-la-strada-moto-60360
gianmichele
18-11-2014, 12:49
Una domanda per Enzino.
Ma quando tu dici pr4 intendi pr4 gt?
Esistono più tipi di mescola?
Grazieeeeeee
MOTARD0701
29-11-2014, 20:03
Oggi approfittando di un po' di tempo libero , decido di fare un controllo e pulizia alla moto. Guardando fronte moto la gomma ant.(pr3), noto un consumo anomalo sul lato dx, come su di una macchina quando è fuori convergenza. Con le altre (pr2) questo non era mai successo, normale consumo ma mai così marcato solo da un lato. La ruota è ben centrata e non vibra ad alte velocità , cosa può essere a causare questo deterioramento su un solo lato?.
Grazie e ciao.
Claudio Piccolo
29-11-2014, 20:34
se dici che è consumata a sinistra si capisce meglio.
MOTARD0701
29-11-2014, 20:57
Ora che hai chiarito la parte incriminata, mi aspetto anche la tua consulenza doc.
roberto40
29-11-2014, 21:09
Questione di aspettative, io per dire mi aspetterei che si usasse il tasto cerca prima di aprire nuovi thread.
Un vezzo, lo sò.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=102020&highlight=Consumo+assimetrico
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326357&highlight=Consumo+destra
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284693&highlight=Consumo+destra
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=98506&highlight=Consumo+destra
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=46870&highlight=Consumo+destra
ecc ecc ecc...
MOTARD0701
29-11-2014, 21:22
Chiedo scusa avete ragione , ecco xrchè sono ancora un pivello.
Ciao e buona serata.
andrea.tiarri
29-11-2014, 22:57
Ho montato le pr4 gt da 2000 km e sono contento. Venivo dalle Metz z 8, con 6000km percorsi. Ne facevano ancora 1500, ma voglio viaggiare sicuro. Per ora meglio le pr4.
MOTARD0701
30-11-2014, 13:19
Dopo aver letto i vari commenti riportati precedentemente, vi posso assicurare che con le due precedenti moto a cardano ( Imola 35 e 1000sp3), non ho mai accusato questo consumo anomalo, neanche nei precedenti treni di pr2-3 su rt. Addirittura le due Guzzi mollavo il manubrio e stavano in traiettoria senza controbilanciarmi spostandomi con il corpo, con questa invece dovrei provare a riempire il vano porta oggetti di sabbia per portarla verso sx(tanto x fare una battuta e riderci su).
Ciao Andrea e buon onomastico. Se non sbaglio le pr4 nella misura al post. da 170 non sono disponibili, quindi continuerei con le pr3.
Buona domenica a tutti.
robertag
30-11-2014, 17:11
...che sia più "pesante" di una sport sicuramente, ma che non si riesca a metterla in piega, dx o sx che sia, spostandosi con il corpo e senza mani non ci credo... ci riuscivo con l'850 come ci riesco con il 1200...
1965bmwwww
30-11-2014, 18:13
Sicuro che le pr4 nn sono disponibili in 170? Al massimo metterò le 180
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
robertag
30-11-2014, 18:29
sì, ecco... la ghisa gia è ferma con il 170, mettici pure il 180 e sei a posto...:lol:
MOTARD0701
30-11-2014, 20:58
Ciao robertag, riesco a tenerla diritta la moto spostandomi lievemente con il corpo, avevo anche virgolettato che era una battuta, ma sulla 1ooosp3 del 90 che ha + o- lo stesso peso dell'rt, con quel telaio che tutti chiamano cancello , mollavi le manopole e lei proseguiva come su di un binario , a prescindere dalle gomme nuove o alla frutta, questa no!.
Ciao 1965 se esistono le pr4 da 180 cazziami pure, hai il mio permesso, ma per il posteriore non è ancora prevista la 170.
MOTARD0701
30-11-2014, 21:00
Scusate rettifico 180 con 170.
Ciao
MOTARD0701
30-11-2014, 21:22
Come non detto. Esiste anche la 170, e pensare che mi avevano detto che erano previste solo x il 1200. Ho già capito che anche questo gommista sa il fatto suo, mi rivolgerò in un altra parrocchia .
robertag
30-11-2014, 22:23
:!:scusami MOTARD0701, non avevo colto...
1965bmwwww
30-11-2014, 23:40
Come non detto. Esiste anche la 170, e pensare che mi avevano detto che erano previste solo x il 1200. Ho già capito che anche questo gommista sa il fatto suo, mi rivolgerò in un altra parrocchia .
Non ho capito una fava....quindi posso cazziarti o no? Nel caso ti caz zio sulla fiducia per le minchiate che hai detto o che dirai.....😄😄😄
Molti nemici molto onore
1965bmwwww
30-11-2014, 23:42
sì, ecco... la ghisa gia è ferma con il 170, mettici pure il 180 e sei a posto...:lol:
Già fatto come esperimento....nn va' male ma fa' fatica a piegare e tende a scivolare in appoggio...sul diritto e' un carro armato....nn la sposti nemmeno a cannonate
Molti nemici molto onore
robertag
01-12-2014, 10:56
ti ci vorrebbe un 180 molto appuntito allora... forse:confused:
MotoBobo
10-12-2014, 21:35
Tanto per aggiungere un modesto parere...
Memore dell'esperienza che con la moto precedente mi ero trovato bene con le Michelin, anche per questa R1100, dopo aver comunque valutato alcuni modelli concorrenti, non essendo disponibili per entrambe le misure le "4", ho alla fine adottato da una settimana le Pilot Road 3, con le quali ho già percorso più di 500 km., anche viaggiando in due : :!: WOW !! :!: ...le sento davvero come le "sue"..
:D
cucciolo
29-12-2014, 10:58
Io purtroppo devo fare a meno delle Pirelli Diablo Strada per me erano fantastiche ci ho fatto 15000 km peccato che non le fanno più. Sono passato alle Angel GT buone ma non come le diablo fatto 11000 km ed ora che metto?????
Bisognerebbe sapere perché le Diablo ti sono piaciute e le Angel no 😉...solo per la percorrenza?
Tapatalk
cucciolo
30-12-2014, 15:41
No credo che arrivare a fare 11000 km con un treno di gomme da quello che ho letto è un miracolo molti riescono a farne la metà o poco più, la prima volta che ho montate le strada mi sono spaventato alle prime curve credevo che dovessi cadere, la moto piegava che era un piacere ho trovato subito un feeling e un grip eccezzionale bella leggera . Sono riuscito ad usare solo due treni di Diablo strada poi hanno smesso di farle, sono passato alle Mezeller z8 e la moto è tornata pesante non riuscivo a guidare erano dure, poi quest'anno ho montato le Angel GT, ti dico molto meglio delle z8 ma non al livello Strada. Tu mi puoi dare un consiglio? Cosa dici delle Diablo Rosso II Vorrei provarle ma non sò come sono e non vorrei trovarmi tra sei / sette mesi a cambiare ancora gomme.
Tu cosa usi e come ti trovi. ho letto di molti che usano le Bridgeston BT 021 sai dirmi qualcosa?. Forse è vero che è una cosa soggettiva e magari le proprie paure ti aiutano a vedere o a non vedere difetti o pregi di una gomma o un altra.
Scusa leggevo delle tue ex moto, hai avuto due GS e sei passato a una RT come mai ? io la prossima vorrei un GS 1200 ADV sono innamorato di quel mezzo.
Ciao e scusa per la mia curiosità
iteuronet
30-12-2014, 18:41
Cucciolo non so di che misure hai bisogno ,ma le Diablo Strada ad oggi sono ancora vendute con nuova mescola DOT2014 su un noto sito di pneu on-line.
Gonfia:le Strada a paritá di misura sono gnucche e molto progressive nello scendere in piega.Con l ánteriore Angel se usi la stessa forza in inserimento ti capotti.
Ciao Iteuronet!
Le Strada le ho provate solo una volta una vita fa, sul VFR...ma ricordo solo che preferivo le Diablo normali o le Corsa, non mi avevano soddisfatto in pieno.
Cucciolo parto dal basso:
RT perché non vado per sterrati e dopo averla provata ho capito che era più adatta al mio uso, prettamente stradale . E mi ci diverto più che con le GS aria/olio ( l'LC è un'altra storia, molto più stradale di prima!)
Le Bridgestone non le conosco, non ne ho mai montate, non ti so dire perché...
Le ultime sono le T30, si dice che vadano molto bene ma alcuni le hanno trovate scivolose...
Al momento io ho le PR4GT, ottime in qualunque situazione ma le sto scalinando già a 5000km, e la guida un po' ne risente...questa cosa non mi era successa con le più sportive Power3, che avevo portato a circa 6000km con un consumo molto omogeneo che non influiva sulla guida
Questo non significa che le PR4 non ti possano andare bene, le troveresti un pochino più rapide delle AngelGT, e probabilmente avresti un consumo più regolare del mio visto che hai chilometraggi doppi dei miei
Le Rosso II non le conosco sull'RT, sono sicuramente più agili essendo sportive ma potrebbero durarti meno: dico potrebbero perché a me ad esempio le sporttouring non durano più di alcune sportive, ma io faccio praticamente zero autostrada, che è dove le sporttouring accumulano più vantaggio...
Ti ho risposto volentieri ma vorrei concludere dicendo che consigliare le gomme è molto difficile (se non addirittura sbagliato...) perché il 90% è soggettività e molto dipende anche dalle strade che si fanno...
Qui postiamo le nostre impressioni (filtrate appunto dalla nostra soggettività)
e qualcuno può trarne indicazioni, ma accade spesso che sulla stessa gomma si leggano opinioni contrastanti, per non parlare dei chilometraggi molto diversi da un utente ad un altro...
In definitiva...bisogna provarle sulla propria pelle.😉
Un giorno qualcuno mi spiegherà come consumare un treno di gomme in 5000km, senza andare in pista tutte le settinane.
Con i boxer, passeggero e bagagli, sempre intorno a 9000, cambiandole per pura cautela in zona tagliando.
Enzo...
Non ti addentrate in percorsi minati...
Sennò ti mangiano;-P
Inviato dallo star tac
robertag
02-01-2015, 20:37
...è sufficiente fare tanta montagna sull'appennino MO/RE, dove c'è un fondo stradale pessimo, accelerando e frenando come forsennati ad ogni curva... io soli 5000km non sono riuscito a farli... ne ho fatto un po di più: 6000...
robertag
02-01-2015, 20:42
ah, dimenticavo: con Z6 interact...
adesso uso z8 m/o ed il kilometraggio è quasi raddoppiato ma con uscite più lunghe spesso comprendenti trasferte autostradali...
Davide70
05-01-2015, 16:54
Ho letto e riletto, ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema, ovvero avere la massima durata a scapito delle prestazioni. Uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro, quindi nel traffico e in città, quando posso faccio qualche giro fuoriporta e d'estate 1-2 settimane di ferie, ma non vado a fare pieghe o altro, mi serve una gomma che nel tempo risulti economica ma che non mi metta nella cacca in città anche quando prendo l'acqua (e quest'anno ne ho presa molta)...
In tutta la discussione mi hanno affascinato le bridgestone di enzino.. che ne dite?
riuppo il post che risponde perfettamente alle mie esigenze . lAnche io letto e riletto ma ho le idee confuse . Pls help
Grazie
Davide
Bridgeston BT023 ok anche se non super economica
prova a valutare se trovi le vecchie Pilot Road 2 ct, ottime e dovrebbero essere economiche
Davide70
15-01-2015, 12:49
Per l'uso che faccio del mio RT1100 del 1999 e sentendo vari gommisti mi sono stati consigliati questi modelli :
- Pirelli Angel GT : 270 euro
- Metzelder Z8 : 285 euro
- Dunlop Road Smart 2 : 280 euro
Più di 1 mi ha consigliato Pirelli ( ottime su bagnato e freddo ) , l'unica pecca che fanno qualche miglialio di km in meno delle altre .
Pareri ?
Grazie
Davide
wedgetail
15-01-2015, 20:42
Metzeler Z8 pochi euro in piu' per molti km in piu' a resa costante.
2.5 ant. 2.9 post.
Mediamente tra i 12000 e i 18000 di percorrenza.
Davide70
21-01-2015, 10:36
Alla fine ho scelto Pirelli Angel GT , montate oggi . Sono andato piano piano visto che piove ma ho una buona impressione .
piemmefly
24-02-2015, 18:02
LA vedo un po' "stanca" questa stanza, perchè non riesumare un argomento a caso....Gomme.
Prossimo alla sostituzione delle Pr4 GT, sarei orientato verso le Z8.
Più per curiosità che altro ed eventualmente alle Bridgestone (mi sembra di ricordare più volte menzionate da Enzino).
Con le PR4 mi sono trovato bene; sono a quota 11.000 km la maggior parte dei quali fatti con passeggero a bordo.E' l'anteriore che ormai è prossimo allo zero a metà-lato mentre il posteriore credo ne avrà ancora per 2-2500 km max.
La durata non è stata quella che mi aspettavo, ma è anche vero che non ho fatto il bravo biker, tenendo monitorato a dovere la pressione in modo costante.
Per il resto, devo dire che mi sono trovato bene.Ottimo il feeling sul bagnato.
Avvicinandomi alla prima revisione e alla bella stagione, volevo cogliere l'occasione per cambiare le scarpette.
Al di là dei soliti aspetti soggettivi e non, ci sono aggiornamenti su modelli, promozioni in essere delle case o altro da tenere in considerazione ?
Grazie a tutti.
Ciao.
Non bisogna arrivare alle tele. Quando la moto inizia a scivolare sono da sostituire. Fra pochi giorni cambio gomme con altro treno di z8
zanzotto
26-02-2015, 15:21
Volevo segnalare quanto mi è successo. Ho ordinato 2 Z8 per il mio RT su un sito di gomme moto e mi è arrivata la gomma anteriore con DOT inizio 2014 fabbricata in Germani, la posteriore con DOT metà 2012 prodotta in Cina.
Alle mie lamentele mi hanno detto che se voglio le tengo così se no di procedere con la procedura di reso. Procedura che oltretutto sul sito c'è scritto che è esrcitabile tramite raccomandata o mediante mail, ma che di fatto pretendono una raccomandata RR. Oltre il danno la beffa.
Domanda: voi cosa fareste? Terreste le gomme o rimandereste tutto al mittente con gli sbattimenti del caso?
Mi incazzerei , farei il reso e poi mi domanderei se valeva la pena, anziché andare dal gommista.
Ciao a tutti, devo cambiare le gomme e pensavo alle michelin pilot road 4 gt,
attualmente ho le 3 e non mi sono trovato male.
Qualcuno le ha provate? Sono effettivamente così performanti come si legge in giro.
Alex.
Per quanto mi riguarda, assolutamente sì.
Montate la scorsa stagione, ottime !!
giammi19
08-03-2015, 06:59
guarda qui e trovi tante risposte ....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422776
ciccio bmw
08-03-2015, 07:21
Consigliate, superiori alle PR3,
prese da Powerbike a Venegono.:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |