Visualizza la versione completa : Honda GW F6B
sartandrea
06-02-2013, 13:10
parlano di doti dinamiche sorprendenti......
http://www.moto.it/prove/honda-f6b-tu-voi-fa-americana.html
p.s.
senza dimenticare che il servizio l'ha fatto Moto.it......
Luponero
06-02-2013, 13:57
Non ho dubbi, nera è anche bella!
e te credo che le doti dinamiche sono migliorate, senza quella lavatrice appesa dietro !!!!!
quella rossa/nera pare goldrake!
comunque è un gran bel mezzo.... un gw in modalità understatement
io la trovo magnifica.... nera poi e' sublime.........pero ha un difetto immane ! non ha la retromarcia ( come la sorella maggiore )
vi abbiamo trasmesso un ennesima puntata dela fiaba " la volpe e l ' uva " .
.... in verita' io non posso destinare 24k eurozzi all acquisto di questo splendido pezzo di tecnologia nippo - americana !😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀
l'abbinamento foto/moto/paesaggi/pilota è molto bello.
o c'è un gran lavoro dietro o è proprio molto bella.
riservandomi di vederla dal vivo dico che BELLA.
tanto non la compro.
avendo la possibilità di grattare i soldi dal muro e spenderli, sarebbe certamente nel mio garage.
sartandrea
06-02-2013, 15:50
non riesco a capire un solo motivo per togliere la retromarcia su una moto da 400kg quando era già di serie su quel motore.....
non riesco a capire un solo motivo per togliere la retromarcia su una moto da 400kg quando era già di serie su quel motore.....
temo sia per evitare del peso ( a loro dire ) inutile.... io sono certo ci voglia su un pachiderma simile, pensate solo fermarsi su una leggera discesa o passo carraio e dover far manovra in retro !!!
:gib::gib::gib::gib::gib::gib::gib::gib::snipe::sn ipe::snipe::snipe::snipe::snipe::snipe::snipe:e te credo che le doti dinamiche sono migliorate, senza quella lavatrice appesa dietro !!!!!
sartandrea
06-02-2013, 22:25
temo sia per evitare del peso ( a loro dire ) inutile....
a loro dire......
ma quanti chili avranno risparmiato?? 3 su 400??
per di più posizionati in basso in un motore che li prevede di serie
boh, per me non ha senso
Eeeee these cocks, che motazza!!
Bella, intrigante, ma la retro la vorrei ZK!
maxstirner
07-02-2013, 00:51
mi piace veramente tanto, come dice l'articolo vorrei sorprendermi nel guidarla :eek::eek:
Attentatore
07-02-2013, 00:52
magari potersela permettere....
carlo.moto
07-02-2013, 09:41
Le doti dinamiche spesso sono opera del manico che le sa sfruttare, diversi anni fà, un mio amico con una vecchia Goldwing con tanto di Top Case frustava tutte le piante, in curva, con la antenna; insomma le doti spesso sono di chi guida.
sartandrea
07-02-2013, 10:08
comunque va dato merito alla Honda che questa variante della GW l'hanno azzeccata
http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2012/nouveaute/nouveaute-2013-honda-goldwing-f6b_hd.jpg
http://static.motorcycleppf.com/wp-content/uploads/2012/11/2013-honda-goldwing-F6B-1-new.png
e trovo più giustificati i 24.000€ della F6B che i 34.000 di una HD CVO Street Glide
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Media/images/2012-Motorcycles/cvo/cvo-street-glide/pnw/large/12-cvo-street-glide-c121-w36.png
carlo.moto
07-02-2013, 10:10
Imponente e sicuramente scenografica ma preferisco la tradizionale Goldwing
Piadeina
07-02-2013, 11:51
Boh... quel posteriore stile cassonetto non lo digerisco ancora... :confused:
Bella, dal vivo è impressionante, una cruiser gigante.
La retromarcia è obbligatoria per legge se il peso a vuoto supera i 350 kg, ecco perché di solito al di sotto di tale peso sparisce dalla dotazione (vedi anche K1600).
La retro dovrebbe essere su tutte per buon senso dopo i 250kg
mah l'ho vista e rivista dal vivo ma non mi fa impazzire preferisco la Goldwing normale..
sartandrea
07-02-2013, 12:42
ognuno ha i suoi gusti,
però questa F6B l'ho trovata "sensata" fin da subito, a differenza del "tentativo" che fecero con la F6C Valkyrie......
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20F6C%2096%20%202.jpg
e trovo più giustificati i 24.000€ della F6B che i 34.000 di una HD CVO Street Glide
non mischiamo il sacro con il profano ZK!
sartandrea
07-02-2013, 12:45
non mischiamo il sacro con il profano ZK!
Skito,
ti stavo aspettando ......:lol:
ma quanti chili avranno risparmiato?? 3 su 400??
una cinquantina di sicuro e considerando da dove l'anno tolto l'agilità e la stabilità ne ha beneficiato, quel cassonetto dietro era come un avvoltoio sulla spalliera del letto ZK
Molto bella a mio parere la F6 già a guardarla da fermo e meno triste dalla sorella culona, ed un po più emozionante con tutto quel nero spruzzato nei punti giusti.
Alla GW normale, se gli giri intorno ti addormenti ZK !!!! niente di più piatto ed amorfo alla vista di un motociclista.
Per i pensionati invece va benissimo :lol::lol::lol:
sbaglio...o hanno preso un "piccolo" spunto da questa..
http://www.hotbikeweb.com/features/1007_hbkp_2011_victory_motorcycles_preview/photo_18.html
molto piu' bella la precedente versione.
:(
sartandrea
07-02-2013, 13:08
una cinquantina di sicuro e considerando da dove l'anno tolto l'agilità e la stabilità ne ha beneficiato, quel cassonetto dietro era come un avvoltoio sulla spalliera del letto ZK........
Skitooo......Skitoooo......leggiti il servizio su Moto.it
di kg ne hanno tolto 28 dalla GW originale ed i 3 su 400 di cui parlavo erano riferito solo al dispositivo della retro per far notare se ne valeva la pena di togliere una cosa di serie (tra l'altro posizionato in basso) per un misero guadagno sulla massa globale
.leggiti il servizio su Moto.it
chi caxxo sono questi ???? moto IT non lo conosco, cos'è un foglietto pubblicitario della CONAD ???? moto it !!!!! maddai !!!!! non vorrai dirmi che magari parlano anche di moto ahahahahahahaha
Ma sai quanto pesa solo il bauletto di dietro dellaa GW ??????, senza tutti gli attacchi ????? :mad:
a già l'ha detto moto it ahahahahaha
sartandrea
07-02-2013, 13:26
infatti nell'apertura di questo 3D ho scritto questo:
"p.s.
senza dimenticare che il servizio l'ha fatto Moto.it...... "
però i dati li ha forniti la Honda, loro hanno solo riportato dalla cartella stampa..........come da abitudine :lol: :lol: :lol:
la cartella stampa:
http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello/f6db2162f0f6e3b1031ad6982314730d.pdf
però i dati li ha forniti la Honda
peggio ancora, niente di più (notoriamente) forviante, se fossero stati dei "motociclisti" seri (moto it) lo avrebbero pesato loro.
I dati delle cartelle stampa sopratutto della Honda, vanno prese con beneficio di inventario, cioe' il 30% di verità il resto sono solo parole e paresi facciali !!!!!!
euronove
07-02-2013, 13:42
e trovo più giustificati i 24.000€ della F6B che i 34.000 di una HD CVO Street Glide
:rolleyes:
accidenti, un'anima da 10.000 euro :lol:
che poi, quei 34.000 EURO quanti USD sono in Usa?
Tricheco
07-02-2013, 14:00
a me num me pias
peggio ancora, niente di più (notoriamente) forviante, se fossero stati dei "motociclisti" seri (moto it) lo avrebbero pesato loro.
I dati delle cartelle stampa sopratutto della Honda, vanno prese con beneficio di inventario, cioe' il 30% di verità il resto sono solo parole e paresi facciali !!!!!!Skito, ma che interesse avrebbe mai Honda a dichiarare una riduzione di peso minore di quella reale?
Eddai, su.
Niente cazzate da Harleysta: rispondi. O non lo sai?
se non è cambiato il CDS
è sicuro che a secco pesa meno di 350kg....
.
.
.
Art. 72 comma 2:
" 2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t
devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. ...
A secco. Ma Honda dichiara i pesi in ordine di marcia, come BMW.
Honda con il pieno.......Bmw?
Luponero
07-02-2013, 14:47
Perchè "solo" 5 marce e dove si mette un eventuale navigatore?
Niente cazzate da Harleysta: rispondi. O non lo sai?
Wotan dovrei essere per forza polemico (con la Honda) nel risponderti, e non mi va sinceramente. :lol:
Ora lascio al tuo occhio clinico la risposta ma secondo te quel cassonetto può mai pesare 28 Kg quando già solo lo schienalino ne pesa quasi 10?
Dai su, non ti immedesimare nella media italica che legge in sella pensando che sia un giornale di moto !!!!! :lol::lol::lol:
eppoi harleista sarai tu ... :lol::lol::lol:
Io penso: a prescindere ...
Perchè "solo" 5 marce..
hai voglia... con la coppia che ha e l' elasticità del motore che te ne fai delle marce? tanto più che la quinta è un overdrive da "riposo" come la cugina GW....
eppoi harleista sarai tu ... :lol::lol::lol:Hehehhehee! :lol:
Se honda dichiara quel peso, ci credo, punto e basta. 28 kg sono un'enormità (il top della K1200LT pesa più o meno la metà, ed è comunque pesantissimo), lo ritengo perfettamente possibile, mica è fatto di ghisa.
Honda con il pieno.......Bmw?Invece pure.
Hehehhehee! :lol:
Se honda dichiara quel peso, ci credo, punto e basta.
è per questo atteggiamento (nostro) che da anni ormai la Honda costruisce un gabinetto dopo l'altro e senza neanche la catenella, .....continuate pure siete i clienti che il nuovo corso cerca !!!!!!
non mi andava di andare a curiosare nelle cartelle stampa della Honda, ma, scusami spigami un po visto che tu ci credi cosa significano quei due "pesi"!!!!!!
GW normale
Peso complessivo a pieno carico 611 kg
F6
Peso o.d.m. con il pieno di benzina 385 kg (A: 179 kg; P: 205 kg)
PS
esvita di farmi ridere però che ho appena finito di mangiare ahahahah :lol:
Il peso a pieno carico comprende pilota, passeggero e bagagli, quello in ordine di marcia solo la moto, i liquidi e la benzina.
Skito, ti piace continuare a conversare, o devo cominciare anch'io a sparare numeri a cazzo, tanto per discutere?
io non sparo numeri a cazzo, è so benissimo la differenza tra i due pesi e ti dico che in nessuno dei due casi è quello reale.
Ora pesate pure il cassonetto, anzicché controbattermi, 28 Kg ahahahah
forse nel peso a vuoto non viene calcolata nemmeno la batteria altrimenti non ci stiamo...nei 350kg .:lol:
25L benza
4.6 olio
4 l liquido raffreddamento
05 liquido freni + acido batteria ....mmmmhh hahahahh
.
.
.
:lol:
Sì, se non ricordo male la batteria non è contata.
ahahahaha dai dai pesate sto cassonetto !!!!!!
Comunque mi piace molto la F6 hanno fatto un lavoro "furbo" molto piacevole, specie ai più giovani !!!!!
la cugina con cassonetto messa di fianco alla F6 sembra una balena spiaggiata, più la guardi (ed oltre al sonno) aumenta l'asma !!!!!!!!!
so benissimo la differenza tra i due pesiE allora perché li metti a confronto?
È come se io scrivessi:
BMW F800GT peso a pieno carico 420 kg
BMW K1600GT peso in ordine di marcia 319 kg
Che cosa vorrei dimostrare?
e ti dico che in nessuno dei due casi è quello reale.
Ora pesate pure il cassonetto, anzicché controbattermi, 28 Kg ahahahah
Peserà 15-20 chili al massimo. Il dato sul web non c'è. Per saperlo con certezza, occorre smontarne uno e pesarlo, e visto che non è facile, occorre chiedere a un meccanico Honda di pesarlo.
Puoi anche non crederci, ma la mia parola vale quanto la tua sull'argomento e non hai alcun titolo per sghignazzare su chi la pensa diversamente da te.
sartandrea
07-02-2013, 16:13
dai Skito,
il cassonetto post. della GW sicuramente non peserà 50kg
Per me non si può guardare. Ma come può piacere una moto simile?
La GW ha un suo perchè, ammiraglia honda cresciuta anno dopo anno, ma questa per me è di una bruttezza unica. Specialmente quella rossa.
E allora perché li metti a confronto?
È come se io scrivessi:
BMW F800GT peso a pieno carico 420 kg
BMW K1600GT peso in ordine di marcia 319 kg
i due che ho citato io sono della stessa moto.
Quelli che hai citato tu sono di due moto completamente diverse.
quello che intendo dire è che non c'è mai chiarezza nelle cartelle stampa MAI
quel cassonetto non pesa 28 kg mi gioco la reputazione pubblicamente .... :lol:
.........pero ha un difetto immane ! non ha la retromarcia ( come la sorella maggiore )
...come la K 1600 BMW...
La retromarcia è obbligatoria per legge se il peso a vuoto supera i 350 kg, ecco perché di solito al di sotto di tale peso sparisce dalla dotazione (vedi anche K1600).
Un GTL, in ordine di marcia, pesa più di 350 Kg....
euronove
07-02-2013, 16:55
Invece pure.
Bmw: con serbatoio pieno al 90%
nell'adv fa una bella differenza! :lol:
sartandrea
07-02-2013, 16:56
scusate, forse mi sbaglio
ma ho l'impressione che ci sia un po di confusione tra "Peso a secco", "Peso in ordine di marcia" e "Peso a pieno carico"......
euronove
07-02-2013, 17:00
Per me non si può guardare.
(...), ma questa per me è di una bruttezza unica.
è comunque soprattutto per americani...
come americana è la Victory...
http://2.bp.blogspot.com/_G5xNcRZ0Go0/THDlNjbFNoI/AAAAAAAABzk/H9b3_TTHc-Q/s1600/Victory+Vision+Street.jpg
scusate, forse mi sbaglio
ma ho l'impressione che ci sia un po di confusione tra "Peso a secco", "Peso in ordine di marcia" e "Peso a pieno carico"......
lo fanno apposta
sartandrea
07-02-2013, 17:09
è comunque soprattutto per americani...
come americana è la Victory...
io invece rispetto alla Victory e HD trovo che la F6B sia la più adatta alla realtà europea
geminino77
07-02-2013, 17:10
a me piace....bella moto..
euronove
07-02-2013, 17:15
io invece rispetto alla Victory e HD trovo che la F6B sia la più adatta alla realtà europea
io... la preferirei a quelle in qualsiasi paese :lol:
Bella e esagerata, senza retro è facile dover chiedere aiuto.
Però preferisco la California
Un GTL, in ordine di marcia, pesa più di 350 Kg....Infatti si diceva a vuoto.
lo fanno appostaSì, è la Spectre che ha organizzato tutto.
scusate, forse mi sbaglio
ma ho l'impressione che ci sia un po di confusione tra "Peso a secco", "Peso in ordine di marcia" e "Peso a pieno carico"......
Verissimo.
Il peso a secco è tradizionalmente quello della moto senza niente, come esce dalla catena di montaggio. Manca la batteria, tutti gli oli e i liquidi, la benzina manco a parlarne e ovviamente niente di niente a bordo, nemmeno un cacciavite.
Fino a poco tempo fa tutte le case dichiaravano questo peso, che è ovviamente una buffonata, ma fa un sacco di scena perché il dato è molto basso.
Poi si è passati a dichiarare il peso in ordine di marcia, più realistico, perché comprende la batteria e i liquidi con o senza pieno di benzina secondo i casi (BMW la mette, Guzzi no)*.
Ovviamente, è il peso della versione base, senza optional (a volte sono dichiarati due pesi per le versioni con e senza ABS), è chiaro che se ci si mettono ESA, valigie e accessori vari, il peso lievita; è un fatto del tutto naturale e non si tratta di un colpo di mano della Spectre.
Questo peso di solito tende a coincidere, con scarti ridotti e dovuti principalmente agli optional e alla benzina, con le pesature fatte dalle riviste del settore.
Il peso a pieno carico è sempre esistito, ed è quello massimo con cui la moto è omologata per circolare su strada. Se ad esso si sottrae il peso in ordine di marcia, si ottiene il carico trasportabile, cioè il peso massimo di pilota+passeggero+bagagli, che di solito è intorno ai 200-220 kg.
*Secondo la normativa vigente per le omologazioni dei veicoli (direttiva 93/93/CEE), la massa a vuoto, è il peso in ordine di marcia senza benzina, mentre la massa in ordine di marcia è la massa a vuoto più un conducente da 75 kg più il serbatoio pieno al 90% (il che spiega perché BMW pesa la benzina in questo modo).
sartandrea
07-02-2013, 18:31
........Il peso a secco è tradizionalmente quello della moto senza niente................che è ovviamente una buffonata, ma fa un sacco di scena perché il dato è molto basso...........
tutto vero,
però quando è ben chiaro il concetto di Peso a secco ;), io lo considero un dato importante perché mi aiuta a capire meglio quanto è "tecnologica" una determinata moto, a differenza di altri "pesi" che di fatto variano continuamente
Per quello va bene anche la massa a vuoto legale (con batteria e liquidi di esercizio, che comunque pesano più o meno uguali su tutte le moto, ma senza benzina).
insomma quanto cazzo pesa una moto riusciremo mai a capirlo? senza scomodare l'esoterismo? ahahah
il peso o e' quello senza se e senza ma!!!!!
Che tediosi che siete :confused:
Ma poi il bauletto a secco o a pieno carico ?????
insomma quanto cazzo pesa una moto riusciremo mai a capirlo? ahahah
vai in pesa in riserva e hai li peso in ordine di marcia personalizzato........:lol:
haaaaa... non andare al mercato ortofrutticolo altrimenti la trovi sicuramente più leggera :lol::lol::lol:
io lo chiederei a qualcuno della Honda Italia magari lo sa ... rotfl !!!!!!!!
una granturismo senza il parabrezza?
scandaloso vero cistone ???
il franz
08-02-2013, 01:49
A occhio mancano:
Airbag
Scaldapiedi sotto i cilindri
Navigatore
Cruise control
Regolazione elettrica ammortizzatore
Regolazione elettrica fari ant.
Pedane del passeggero, han messo quelle da poveri :-)
Bauletto (che è un'opera d'arte, con 2 ganci casco, 2 altoparlanti, 2 poggiabraccia per il passeggero, 2 cassettini con sportello, tiranti per aperture valige e schienale imbottito)
Telecomando per apertura valige
Retromarcia
Cavalletto centrale (nelle foto appare ma non in quelle esposte in fiera)
Sella riscaldabile (pilota e passeggero)
Manopole riscaldabili
Parabrezza senza finestrella.
Avranno ottimizzato 30 kg in tutto.
Nella guida fluida non se ne accorge nessuno.
Nella guida impegnata solo i sensitivi :-)
non mi pare che sia roba monetizzabile in 10.000EUR,
all'incirca la differenza tra questa e la la GW full equipped.
a costo di telefonare alla Honda in Giappone, stamattina vi saprò dire quanto pesa il cassonetto posteriore :lol::lol::lol:
Bella moto imponente, massiccia, dal forte carattere...mi piacerebbe provarla per una decina di km...dopodiché però, soddisfatta la mia curiosità per qualche km, l'interesse finirebbe li!!...
Dico una stranezza...nel suo genere mi fa pensare alla diavel...le vedo entrambe come due ottime bar-moto!!...comunque ha il suo fascino!:cool:
X Schito...ma chi te lo fa fare di metterti sempre in questi casini...??:lol::lol::lol:
sono un anticonformista per carattere, ma purtroppo vedo che sono solo ... :lol:
eppoi con tutti i fior di teNNIci che ci sono qui possibile che nessuno sappia rispondermi ?????? :lol::lol::lol:
il franz
08-02-2013, 12:09
Skito il bauletto peserà 8 kg...
Pesa di più il cavalletto centrale.
sartandrea
08-02-2013, 12:17
Skito il bauletto peserà 8 kg...
Pesa di più il cavalletto centrale.
Skito è abituato a pensare che in una moto tutto pesa una cifra.....
http://img4.annuncicdn.it/30/c2/30c26d9ce913b273d910a4d96925f21d_big.jpg
ma come ca@@o si fa a prevedere un cerchio pieno.....:lol: :lol: :lol:
con quei cerchi (della mitica FAT) fanno 5 basamenti per la GW, se c'è materiale c'è robstezza sallo !!!! ocio che sto pesando i pezzi del bauletto (che sono tanti!!!!) ahaha altro che 28 Kg poi, c'è giustamente anche il cambio più leggero e solo una marcia in meno, quindi gli ingranaggi e parte degli alberi portanti pesano da i 1 ai 2 chili, il cavalleto centrale che si attesta intorno ai 5 Kg! ingranaggeria per la retro marcia !!!! 300 g cablaggio elettrico posteriore circa 1,5 Kg schienalino, braccioli, altoparlanti, cablaggio interno mascherine varie 8 kg
Wotan intanto che finisco fai fare un po i conti alla Honda di questi pezzi che io di matematica non capisco un caxx0
mmm
che rimane
a si
coperchio superiore, carene laterali, cofanetto interno, saffe interne per le antenne, antenne, tutta la batteria di luci e lambadine, telaietto reggi cofanetto, bulloneria varia
dai che forse a 33 ci arriviamo ahahahaha
SKITOOOOOOOOOOOOOOOO
la mattina è finita, è passato mezzogiorno di fuoco! Quanto pesa sto catafalco????
sartandrea
08-02-2013, 13:15
........ocio che sto pesando i pezzi del bauletto (che sono tanti!!!!) ahaha altro che 28 Kg poi, c'è giustamente anche il cambio più leggero e solo una marcia in meno, quindi gli ingranaggi e parte degli alberi portanti pesano da i 1 ai 2 chili, il cavalleto centrale che si attesta intorno ai 5 Kg! ingranaggeria per la retro marcia !!!! 300 g cablaggio elettrico posteriore circa 1,5 Kg schienalino, braccioli, altoparlanti, cablaggio interno mascherine varie 8 kg ...................................dai che forse a 33 ci arriviamo ahahahaha
Skito, ma come sai il peso di tutti questi componenti, soprattutto di quelli dentro il motore???
stai smontando una GW oppure stai rompendo i maroni ad un ricambista Honda......:lol: :lol:
parecchio !!!!!! ma come devo fare con voi neanche due conte sappiamo fare ???????' !!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
http://i47.tinypic.com/34xkjcz.jpg
Skito, ma come sai il peso di tutti questi componenti, soprattutto di quelli dentro il motore???
vado dal rigattiere e misuro quello che trovo, amici proprietari del catafalco,, meccanici ed elettricisti, un ingranaggio delle sesta quanto caxxo vuoi che pesi? o dici che quelli japp sono in plastica e pesano meno?, pesa più o meno uguale per tutti o no, ma tutto vi devo dire !!!!!! :lol:
il franz
08-02-2013, 13:28
Skito il Gold ha 5 marce.
si franz certo, ormai la sesta c'è l'anno tutte, quindi viene meglio (e prima) dire come ultimo rapporto la sesta in genere!!!
Io ho solo moto con 5 rapporti!
Io ho solo moto con 5 rapporti!
quindi, tutte con una coppia da rimorchiatore o vecchi ravatti ??????
il franz
08-02-2013, 16:33
Cagiva SST125
BMW K75S
BMW R1100RT
Goldwing
Suzuki DRZ400
Tutte quelle che ho avuto 5 rapporti :-)
Il kawa è un vecchio ravatto non va na cippa ma è tanto bellina.
Il /7 e il bandit hanno coppia da vendere invece ;-)
io se devo contare i rapporti prima che arrivo a 5 vado al 2011
Ben dai, neanche male .... siamo solo ad inizio 2013 :lol::lol:
Della serie: come scimmiottare una Street Glide e non riuscirci....:lol::lol::lol:
E comunque, con un bel Maxia dietro avrebbe il suo perché.
sartandrea
08-02-2013, 18:39
Della serie: come scimmiottare una Street Glide e non riuscirci....:lol::lol::lol:
questa è oltre.....
barbasma
08-02-2013, 20:29
Bella ma secondo me finisce il senso di avere una gt
Questa va bene per i single
questa è oltre.....
dipende i punti di vista !!!!! ;)
Wotan dovrei essere per forza polemico (con la Honda) nel risponderti, e non mi va sinceramente. :lol:
Ora lascio al tuo occhio clinico la risposta ma secondo te quel cassonetto può mai pesare 28 Kg quando già solo lo schienalino ne pesa quasi 10?
Dai su, non ti immedesimare nella media italica che legge in sella pensando che sia un giornale di moto !!!!! :lol::lol::lol:
eppoi harleista sarai tu ... :lol::lol::lol:
Abbiamo risolto il mistero del peso del topcase: 20 kg.
http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-94.pdf
Per inciso:
Peserà 15-20 chili al massimo.
:cool:
Bella discussione.
Seguo con interesse.
Anche perchè la GW non mi è mai dispiaciuta. E questa è un bell'oggetto. Niente a che vedere, fortunatamente, con i ravatti di Milwaukee.
Non è la moto per me, ma è una moto, ho molti amici che la hanno, la sanno guidare e ci girano il mondo.
Abbiamo risolto il mistero del peso del topcase: 20 kg.
Wotan non ho letto l'articolo, ma 20 Kg solo il bauletto?
ed il suo attacco al telaio? gli attacchi per le antenne, le antenne, tutto il cablaggio elettrico? bulloneria varia? o è tutto compreso (ma non mi sembra) giusto?
wild hogs
19-02-2013, 23:46
Dopo quest'ultimo GS la prendo!!!!
euronove
20-02-2013, 11:31
Quello che mi stupisce della GW è la vita media, sembra sia fatta per percorrere svariate centinaia di migliaia di km, tipo corriera. Quali altre moto?
il franz
20-02-2013, 12:11
Lo fanno tantissime altre moto,
ma sono poche quelle che dopo 100.000 km ti fa ancora piacere viaggiarci insieme con soddisfazione.
Quello che mi stupisce della GW è la vita media, sembra sia fatta per percorrere svariate centinaia di migliaia di km
ovviamente, quanto citato sopra, con "beneficio d' inventario" :lol:
euronove
20-02-2013, 14:07
Lo fanno tantissime altre moto,
ma sono poche quelle che dopo 100.000 km ti fa ancora piacere viaggiarci insieme con soddisfazione.
Beh, ipotizzo che dipenda da come ci si arriva a quei 1-2-300mila km... Stato dei componenti meccanici, abitativi, estetici. Scricchiolii oppure nessuno; se a 200k ha ancora il suo cardano, eccetera.
Penso che questa moto sia una forzatura da parte di Honda per seguire una moda...
http://moto.motorionline.com/wp-content/gallery/honda-gold-wing-f6b-2013/honda_gold_wing_f6b_1.jpg
Queste sono le Baggers...
http://jimnasicustoms.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/c/o/copper4.jpg
ed il suo attacco al telaio? gli attacchi per le antenne, le antenne, tutto il cablaggio elettrico? bulloneria varia? ......
dimentichi la bandierina/e ....:lol::lol:
A me la Honda GW F6B ..." mi pare 'na strunzat..., ma proprie grosse ..."!:(
dimentichi la bandierina/e ....:lol::lol:
schienale,altoparlanti , maniglie, portacenere il cablaggio per l' interfono, i manettini dei comandi, tutti i ciondolini etc etc azz!!! si fa presto a dire 20 Kg!!!
Penso che questa moto sia una forzatura da parte di Honda per seguire una moda...
uhè uhè !!!!!! non mischiamo la lana con la seta per favore !!!!!:lol:
Infatti! Se non sono stato abbastanza chiaro le due foto servono per distinguere una vera Bagger da una brutta imitazione!!! :)
la vera bagger è un vero ferro pistonante .....non ci azzecca nemmeno con le ruote rispetto alla sostanza VERA della GW!
una vera carretta per ambulanti in cerca di lavoro presso un circo equestre!
Secondo me quei " ferri " sono esclusivamente " americani " , noi non ci facciamo niente.
Mary da da te non me l' aspettavo!
Quella è roba da Skito che ha ancora la remota speranza di riuscire con un cassonetto del genere a cuccare una donzella fortemente miope :lol:
Con quella rimorchi una cicciona americana..., quelle col " culone "...
proprio quelle che fanno impazzire Skito...:lol:
...con una chiappa su un baule ad una soll'altro..., quelle che mangiano 1 Kg. di gelato con la cannuccia ed 1 frappè alla fragola..., che schifezza!
Sono americane DOP, come la moto...
Vista ieri, bella, bellissima e andava pure nel traffico molto bene. Purtroppo ero in macchina e i semafori tutti verdi:)
ciao Mary, fa piacere leggere i tuoi post, ma hai torto, è bellissima.:):)
Non pensavo di trovare il mio caro amico Stefano (Mary - che mi manca tanto) proprio 2 messaggi qui sopra...
Stefano, allora questo messaggio lo dedico a te:
A Sté, indovina? Oggi sono diventato proprietario di una FB6...
Leggo ora che tu la odiavi :rolleyes: :lol: ma sono sicuro che se oggi stavi qui con me mi avresti detto qualcos'altro... tipo "Davide, tu sí nu matte..." :lol:
Lo so e lo sai anche tu.
Ma di sicuro saremmo stati a parlare per ore sui pro e contro...
Stefano, non ho saputo resistere. La sua linea mi ha stregato... cosa che un HD ancora ci riesce. Preferisco ancora guardarle invece che guidarle.
Invece questa è un gioiello, sia da guidare che da guardare.
Lo so che il cambio è quasi abissale, ma chissenefrega...
Ora mi va di godermi questa. Il vecchio proprietario l'ha riempita di optional:
3 cupolini (basso - medio - alto), cavalletto centrale, fari fendinebbia Led originali, schienale post. e portapacchi, mono Holins e forche Andreani, sella Mustang (ma rimetterò l'originale), scarichi Vance&Hines, predisposizione gps e mantenitore di carica, borse interne originali. Per di più anche 1 set gomme da montare domani di Elite 4 e tris pasticche.
La moto ha soltanto 11.000km :cool:
Te la faccio vedere. Ciao Stefano (Mary) :cool:
https://s1.postimg.org/5o8bsi9izj/IMG_5798.jpg
bella .... bella .... bella ....:eek: .... complimenti. :D
Karlo1200S
02-10-2017, 19:28
Bella... mi sembrava di averla vista sul forum...:arrow:
Boxerfabio
02-10-2017, 21:16
Bella, bravo. Complimenti. Pure di un bel colore
Complimenti, veramente bella
La devo provare, chissà se......
Grazie eaGarage.
Posso solo dire che mai avrei scelto la Goldwing classica. Non è per me.
Troppo di troppo. Esagerata. Mai andrò d'accordo con tutti quei led che amano accendere...
Questa Bagger ha la sua originalità. Si, è gigantesca ma molto bassa e zero cromature (tranne gli scarichi).
Detto da te mi fa piacere :cool:
Grazie
rsonsini
02-10-2017, 23:31
Com’è il cambio?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
dab quando me la fai vedere da vicino? :lol:
ennebigi
03-10-2017, 07:13
Spettacolare, mi piace molto e la comprerei, al contrario della classica gw che mi sembra un eccesso dell'eccesso....
Com’è il cambio?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Raffrontati a tutti quelli avuti, posso solo dire "molto Honda". Il passaggio 1ª 2ª un pelino rumorosa, ma molto morbida. Il "folle" si trova immediatamente. Peccato le 5 marce. La 6ª ci stava alla grande solo pe tenerla con qualche giro in meno di motore. Ma alla fine è solo il mio orecchio perché 6 cilindri fanno strano :lol:
Fatto sta che parti di 2ª senza problemi e che a meno di 40 all'ora sei già in 5ª
@garage: se scendi giù fammi sapere :cool: 3284836637
OcusPocus
03-10-2017, 09:43
Bella moto e bellissimo post, molto toccante
Grazie Ocus.
Ero alla ricerca di qualcosa su questa moto e non pensavo di trovare un vecchio posto di Mary. Dopotutto eravamo molto amici. Fu lui a farmi conoscere QDE...
parlaci anche delle sensazioni di guida
è molto pesante? ingombrante? scalda?
L'ho presa soltanto ieri.
Ora sono dal gommista per le "scarpe" nuove.
Pesante? Da fermò ha la sua inerzia. La caccio dal garage (che ha uno scalino) con un pelo di attenzione in più che ponevo alle altre. In movimento è più la sua lunghezza e ingombro specchietti a porre attenzione. Ma devo farci la mano e l'occhio. La frizione è assolutamente trattabilissima. Perfetto lo stacco, molto morbido e assolutamente senza strappi e incertezze. Di sicuro un riferimento. Anche leggera la sua idraulica, simile alla Ktm.
Ingombrante: beh, è una Goldwing senza il divano posteriore. Pur bassa ha sempre la sua lunghezza. Tu hai avuto la Guzzi e non mi pare molto differente come ingombri (non l'ho mai provata).
Scalda: per niente!!! Ieri c'erano 24 gradi e non si sentiva assolutamente nulla.
Datemi qualche giorno e vi darò info più dettagliate. Devo pur sempre prenderci confidenza.
ok. in effetti con la guzzi la sola cosa a cui dovevi fare attenzione i primi giorni era la lunghezza insolita...
poi ci fai l'occhio e non ci fai più caso...
Ne ho avuta una identica a disposizione per qualche mese, moto davvero eccezionale. Scalda zero anche d'estate, in autostrada è una locomotiva inarrestabile, cinque marce bastano e avanzano, ma anche sul misto è insospettabilmente divertente e in città se la cava bene, lunga ma assai più stretta di una qualsiasi BMW con le valigie (esclusa la K1200LT).
Da fermo però è davvero pesante. La sella bassa aiuta molto, ma bisogna stare attenti, richiede un po' di mestiere, se si sbilancia e prende un po' di abbrivio conviene non fare gli eroi.
Bella moto davvero.
Quanto pesa? Il mio 1500 ora come ora supera i 450 kg
La danno per 380kg col pieno di benzina
Paolo_yamanero
03-10-2017, 12:28
...
Ora sono dal gommista per le "scarpe" nuove.
....
Eccola al cambio gomme!! ;)
https://www.forumhondacrosstourer.it/download/file.php?id=495&t=1
Davide, come ti ho già detto in chat: bellissima!!!
Stai mettendo il tarlo a tutti ... ora però piantala, prima che diventi una scimmia... :arrow:
Ciao Paolo :cool:
Grazie per la foto...:lol:
Eccola pronta con le scarpette nuove :lol:
https://s1.postimg.org/50g2zdni3z/2017-10-03-_PHOTO-00000144.jpg
il franz
03-10-2017, 12:54
Per curiosità, che gomme hai messo?
Quasi la totalità montano Bridgestone.
Le Dunlop Elite 4
Le aveva comprate il vecchio proprietario che comunque è Kappaingiro del forum.
Ci ho soltanto fatto 20km quindi Sto ancora togliendo la cera.
Metti la cera, togli la cera...
Passo spesso da Pescara, ho lavorato 6 anni vicino all'aeroporto, proprio accanto ad AutoAbruzzo
Domattina che fai? :lol:
euronove
03-10-2017, 14:32
Davvero bella. Rossa, ma non troppo. La nuova è rimodernata nel frontale, ma da quanto ho visto dubito che la versione nuova (F6B) abbia lo stesso culetto sexy del modello che sostituisce...
Comunque sono moto che non invecchiano, che non sembrano mai "passate" di moda ma che appartengono a un periodo.....
Che è la stessa cosa, ma detta (e vista) in un modo diverso
Domattina, dipende dall'orario. Dovrei andare a Sulmona. Sono un rappresentante, quindi posso giostrami gli orari (di solito). Domani è tranquillo per me.
Tu quando arrivi a Pescara?
Vengo a fare un giro da autoAbruzzo
Posso venire quando voglio...anche se preferirei ripartire da Pescara alle 11:30
Sentiamoci in privato se vuoi
Come richiesto da Pepot, alcune considerazioni dopo 400km tra statali, autostrada e passi di montagna.
Con le gomme nuove mi sono permesso di prendere più confidenza del normale.
Trasferimento autostradale: nulla da fare, lei è la regina... 120-130-140-150-160-170-180 zero vibrazioni, si sta con la visiera aperta, segue un binario. Anche i curvoni presi molto allegri non le fanno nulla. L'avantreno sta fermo! Fermissimo!
Difficile mantenere i 120-130 fissi. Tende sempre a prendere velocità con estrema disinvoltura e silenziosità.
Alla fine l'ho spinta fino alla fine. 215 indicati e poi entra il limitatore. Li comincia ad alleggerirsi l'anteriore. Poco male per me...tanto la mia media è sempre 130.
Strada di montagna: una volta impostata la curva, curva come se stesse su un binario....ma il limite arriva presto, le pedane grattano da far paura. Infatti era un continuo spavento per il rumore e scarpe che si consumavano... Quindi un pelo più morbidi e tutto diventa divertimento. Dopotutto 380 kg non sono fatti per i "pif e paf". Con la 3ª o 4ª marcia si fa tutto in montagna...tutto, dai tornanti alle sparate, decidete voi.
Freni: non sono da Panigale (ovvio), ma fanno il loro lavoro senza accusare allungamenti. Incredibile il posteriore che pinza anche un po' davanti. Curvone a circa 100km/h e pinzata a centro curva causa chiusura curva e.....niente, non si è scomposta minimamente. È rimasta su un binario invisibile. Pensavo ad un suo raddrizzamento ed invece no. Brava.
Statale: 5ª e amen. Potete fare i cruciverba a bordo per come fila liscia.
Nata per i lunghi trasferimenti ma l'ho usata per parecchio tempo anche in città.
Bisogna fare un po' di attenzione solo nelle inversioni ad U.
In movimento si viaggia sempre su di un cuscino d'aria.
Ricordo che la mia ha il parabrezza alto e sospensioni Holins.
Il posteriore ha un mordente favoloso. Non sapevo fosse autoventilato.
Dopotutto li nascosto, deve avere un modo per raffreddarsi...
https://s1.postimg.org/6wjhf8al1b/IMG_3965.jpg
Boxerfabio
05-10-2017, 08:48
Fa venire voglia di provarla
Boxerfabio
05-10-2017, 08:49
La sella mi Sembra bassissima. Si sta molto con le ginocchia in bocca??
ennebigi
05-10-2017, 14:26
Questa moto e' pericolosa.....oggi sono andato dal concessionario che ne ha un uguale 17900 km bella bella.... lunedi pomeriggio me la provo un paio d'ore e poi cominciamo a mercanteggiare a mo di marocchino.....mmm follia....
@boxerfabio: ginocchia assolutamente comode. Coscia/gamba angolo 90º
Per chi non è abituato, la pedana è leggermente avanzata dalla impostazione classica (es: GS)
euronove
05-10-2017, 17:13
Minkia la CTX 1300 l'hanno tolta proprio, non la vedo più in vendita in EU.
Poteva fare da GW "da poveri" per chi con 33k ci compra una auto, o una auto + una moto, o una auto + due moto, invece che una moto e basta.
Non mi sembrava tanto stupida come moto.
https://www.lerepairedesmotards.com/img/essais/honda/ctx-1300/essai-honda-ctx-1300-statique_hd.jpg
https://i.ytimg.com/vi/vj0z0NwiH9w/maxresdefault.jpg
http://images.wheels.ca/wp-content/uploads/2016/09/21084202/Honda-CTX1300--808x455.jpg
ennebigi
05-10-2017, 17:44
Ho notato che il serbatoio è solo 25 l , e nelle borse laterali un integrale non ci entra ?
Pare che a velocità codice consumi niente....mmmaa Stiamo a vedere...
Bella moto, ma sono queste "limitazioni" che mi fanno dire che non è una Goldwing, almeno come la intendo io
ennebigi
05-10-2017, 20:41
Confermi che un casco non entra ? Sul sebatoio di 25 l non avrei tanti problemi
Dai, sul serio un integrale non entra nella borsa?
E pazienza, ci si gode la moto senza il comodino lo stesso
Ci sta il casco
https://youtu.be/OKsfdED3Kwk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma non fa vedere che apre la borsa e lo toglie.
O sbaglio io?
Ti assicuro che ci sta.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ennebigi
05-10-2017, 22:26
Si confermo, e quoto Pepot, ho guardato su youtube qualche video dove mettono e tolgono dalla borsa un integrale .....almeno...
L' integrale ci sta sulla sx. Un pelo stretto ma si chiude.
Sulla dx ci sta un jet perché dietro c'è il cardano.
ennebigi
06-10-2017, 09:01
Ma per avere un'idea delle valutazioni per anno di costruzione ???
Durata gomme immagino non piu' di 10000 km....
Sul sito Dunlop danno per l'ELITE 4 ben 24000km.
"coast to coast per ben 6 Volte".
se fosse mia avrei già ordinato il faro a led
costa ma svecchia la moto di 10 anni
https://www.youtube.com/watch?v=E1En5TV9VCY
frecce negli specchi fumè
http://www.wingstoreshop.com/prodotto-143555/52-733SK.aspx
e faro
http://www.wingstoreshop.com/prodotto-143526/HID-1800.aspx
Boxerfabio
06-10-2017, 12:11
Vendi quel robo marchiato ktm e buttati in una nuova avventura!!
Vendi quel robo marchiato ktm e buttati in una nuova avventura!!
:lol::lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=HUvYCI9hEpI
Orco boia Pepot, ti vedo bello carico :lol: :D
ho solo aiutato un amico ad allevare qualche :arrow::arrow::arrow:
ennebigi
06-10-2017, 15:08
Grazie anche da parte mia, io e mio figlio da ieri sera non facciamo altro che guardare video della f6b...
quel video, di cui sopra, si trova anche integrale , ed è uno spettacolo
ennebigi
06-10-2017, 15:10
Ma per vedere se la richiesta che mi farà è congrua dove cerco ?
Anno 2014 senza optional ....
Qui c'è uno zoo di scimmie
Sarà meglio stare alla larga...... :lol::lol::lol:
ennebigi
06-10-2017, 15:18
Sta cazz' e moto......
E meno male che è un forum di bmw, fosse di honda-gold wing......saremmo gia' rovinati...
Pare si stia scatenando lo zoo....
Nel video del francese, s'è le presa una bella purga in quella curva.....
A grattare si gratta, certo. Ma la devi anche buttare in curva e con quella massa ....diciamo che un minimo di coraggio ci vuole....e poi quando gratta non fa "gratt" ma....GGGGRRRRRRAAAAAAATTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!" e ti trema tutto il piede!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Provato di persona ieri :lol:
:lol::lol::lol:
Più che i fari (tendenti al pacchiano) preferisco il sound di questi Vince&Hines già montati sotto...
Pare sia un V8 europeo :cool: molto ovattati.
https://s1.postimg.org/91oxtx6jbz/IMG_0366.jpg
Dab la voglio vedere presto con faro e frecce specchi fumè 😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No dai, quei fari non ci le metterò mai....:lol:
Ce lo fai un video con suono decente? :lol:
quei fari li ha uno con un goldwing qui dove abito io...fanno tanta scena anche da spenti..sembra un'altra moto
@eagarage: si, ci stavo già pensando. Domani provvedo :lol:
Faccio un chiarimento: gratta solamente lo spunzone piccolo della pedana....
quei fari li ha uno con un goldwing qui dove abito io...fanno tanta scena anche da spenti..sembra un'altra moto
Dab non capisce una mazza affumicata.
Dammi sta moto 1 mese e te la rendo svecchiata
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ahahah la foto dell'avatar di pepot ha sempre più senso
Non una scimmia
Nemmeno un allevamento di scimmie
Ma un gorilla enormeeeeee
Adesso hai capito il mio avatar? 😁😁😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma dai. Con quei fari sembra una moto con gli occhiali....:lol::lol::lol::lol:
Stamattina con amici siamo stati ad un evento Harley della mia città.
Ovviamente entrata plateale con la mia Bagger ;)
In molti a curiosare e commentare :)
Ho diversi amici Harleysti quindi mi sono divertito anche a provare i nuovi modelli 2018.
Ho provato la nuova Fat Bob. Giocattolino divertente.... la mia più comoda :)
https://s1.postimg.org/2yw0traa9r/E24491_E4-25_EF-4_A61-_B8_CC-6048_D19443_CC.jpg
https://s1.postimg.org/4uy4eq18fj/221_D7_F4_D-323_F-42_EA-_ACB4-2_F86_CD53_A108.jpg
https://s1.postimg.org/6u72j8dw67/2_EC24_BD1-4_D59-4_B2_A-_A67_D-_C6_FE54972_F4_A.jpg
Io sono il ”cazzone” sulla moto nera...:lol:
la Road Glide fantastica, anche se il colore è un pò pacchiano....
Le harley sono sempre belle da vedere
Tutte luccicanti
Ben rifinite e con tanto metallo
Forse solo da pochi anni iniziano a frenare e "girare" decentemente
ennebigi
08-10-2017, 14:24
Ecco, devo dire che il fatto di attirare l'attenzione non mi piace tanto, preferire passare inossevato......figuratevi che per strada trovo quelli che mi domandano del cappottino sul serbatoio e io stizzito rispondo ....per ripararlo dal freddo.... moltoooo fastidiosi....
Ah, in inverno un motociclista non passa mai inosservato.
È una rarità vederne in giro
D'estate basta non avere scarichi aperti, radio a palla o lucine ovunque e in genere, se la moto non è tutta cromata.....
Beh, io Sto messo male...gigantesca e pure rossa...:)
Impossibile passare inosservato.
la Road Glide fantastica, anche se il colore è un pò pacchiano....
Potrebbe...
Ma dal vivo rende meglio. Ha un suo perché. Ovviamente attira molto di più gli sguardi :cool:
ennebigi
08-10-2017, 15:11
Dab, dimmi in città nel traffico come ti trovi ? Riesci a svicolare ? Riscalda? Nella stagione calda secondo te è possibile usarla o ti ritrovi con i gioielli in umido ???
In questa settimana non ho trovato più di 24º e il motore pare "freddo". Non scalda nulla!!!
Neanche alle caviglie sento nulla...
In città c'è bisogno di un minimo di attenzione in più soltanto per gli specchietti che sono alla stessa altezza delle auto, quindi si rischia di colpirli se si passa troppo stretti alle auto.
Altra cosa da porre attenzione sono le inversioni a U. 2,65mt di moto è 380kg, anche se perfettamente bilanciati, necessitano di una attenzione maggiore che necessita un 125cc.
Nonostante ciò, presa la coscienza del minimo di attenzione, la moto guida da sola!!!
Il motore riprende da 600giri senza la minima esitazione. Strappi ZERO, sussulti ZERO, vibrazioni ZERO. Se vuoi, le rotatorie le fai anche svirgolando col posteriore (se ti va di divertirti).
Devi solo aumentare di 1 tacca il limite di attenzione per le frenate improvvise e evitare di spostare troppo il peso...altrimenti la butti giù in 1 millisecondo... Non devi permettterti di tenerla perché è UTOPIA FANTASCIENTIFICA.
Lo stesso discorso vale anche con una moto da 250kg. Ma qui è un pelino più marcato.
Ma alla fine non è nulla di tanto trascendentale.
Il traffico da città lo si fa tranquillamente a patto di non guidare come uno scooter (e se lo fai sei uno scemo) ma questo lo sanno tutti.
Un gs adv col pieno di benzina ha quasi le stesse difficoltà. Se vogliamo chiamarle così.
Superman non esiste...;)
ennebigi
08-10-2017, 17:16
Bhe, non guido proprio una 125 cc. e anche la mia stazza non scherza...
Per il 125, si scherzava.
Allora stai a posto :D
Prevedo una grande rinascita di f6b nei prossimi mesi sulle italiote strasse
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ennebigi
08-10-2017, 22:59
@Dab, tranquillo avevo inteso che era un modo di dire, anche se secondo me la differenza con la mia rt c'è ed è consistente
Pepot, perché dici così? Di F6B ce ne saranno meno di 50 in Italia...forse molto meno.
NBG, la RT è diversa, moltissimo.
Perchè magari sale la scimmia a molti e ne vedremo di più
Si, ci avevo pensato.....ma non credo più di tanto. Anche se queste scimmie...sono DANNATE :lol:
Pare anche di meno. La versione Bagger della Goldwing pare sia una rarità.
....poco male per me.
Ho provato a fare una ricerca sulle vendite. Non ho trovato nulla.
Oggi pomeriggio a spasso per la Majella con una fantastica veduta che andava dal Conero al Gargano!!!!!!!! IMPRESSIONATE
https://s1.postimg.org/5pbd4f5q5b/IMG_4014.jpg
https://s1.postimg.org/3qt7q2npdb/IMG_4021.jpg
https://s1.postimg.org/2d6om1mxpr/IMG_4020.jpg
https://s1.postimg.org/5v0tczclzz/IMG_0367.jpg
rsonsini
09-10-2017, 07:58
Rarità non direi, su subito ce ne saranno poco meno di una decina. Diciamo che sono poche.
Comunque non è una moto economica.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Le Goldwing non le hanno mai regalate...
Questa la considero di nicchia. Con tutti i pro e contro.
ennebigi
09-10-2017, 11:45
Dab, per cortesia mi dici le differenze con la RT, IOho il 1150...
Beh, la RT 1150 non lho mai guidata. Provai la RT1200.
La prima impressione era la pesantezza dell'avantreno a differenza delle maxienduro.
Di sicuro l'inerzia non è molto differente. Nonostante la differenza di peso.
L'abisso lo fa il motore. Il boxer (io personalmente) lo considero un motore "con raucedine". Il cardano lo renderà anche fluido, ma la differenza con un 6 cilindri è altamente marcato. Riprende da 500giri senza tentennamenti. Il boxer se lo sogna...
Hai mai guidato una vettura con motore V8 benzina? Bene, il FLAT 6 della Honda suona come un V8 BMW, ovattato, fluido e silenzioso. I V8 americani sono stonati...per rendere l'idea.
Dopodiché (per me) c'è anche un fattore estetica. La RT non è mai stata nella lista delle mie preferite (senza offesa). Nonostante la sua grande attitudine ai lunghi viaggi.
Una 6 cilindri è un pianeta tutto da scoprire. UNICA.
rsonsini
09-10-2017, 15:25
Hai mai guidato una vettura con motore V8 benzina? Bene, il FLAT 6 della Honda suona come un V8 BMW, ovattato, fluido e silenzioso. I V8 americani sono stonati...per rendere l'idea.
Al di là del fatto che il v8 americano stonato lo hai sentito solo tu, te lo dico con affetto eh, sia chiaro: come mai paragoni il flat six della honda alla bmw quando c’è un bellissimo flat six tedesco come esempio? Le bmw v8 con la goldwing c’entrano pochino, no?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Con le Vance&Hines lo hai mai sentito? Parlo del sound... avendo avuto una Bmw 540i ti garantisco che si assomiglia molto.
Per "stonato" intendevo rauco, borbottio delle Mustang, amg Mercedes che suona diverso da un V8 Bmw.
"Stonato" era un termine poco adatto...
Il flat six tedesco non lo conosco. Forse in intendi il 6 in linea della Serie K.
Il "flat six" é un boxer (sogliola).
Fatto sta che la serie K6 cilindri suona diverso. Il 6 Honda è più "ovattato"
https://youtu.be/5qR4o2L91UA
https://youtu.be/S8e5xj44iG4
Le Vance&Hines assomigliano a queste come sound e totalmente differenti dal 6 in linea della Serie K
https://youtu.be/5Dxekh45BOc
il franz
09-10-2017, 16:52
Dab, per cortesia mi dici le differenze con la RT, IOho il 1150...
L'RT e Goldwing o come lo si vuol chiamare sono i 2 modi migliori per intraprendere dei lunghi viaggi con piena soddisfazione, anche con climi pessimi, con il vantaggio di assaporare tutto il bello della strada evitando di distrarsi per mancanze della moto.
In un lungo viaggio alla fine tra i 2 mezzi la differenza sarà che con l'Honda si userà meno il cambio, questo fino a velocità che possono essere anche molto spedite.
Differenze di posizione di guida a volte sono a vantaggio di uno a volte dell'altro veicolo.
Se invece si vuole andare forte il Goldwing ti farà capire da solo che oltre determinati ritmi non può andare, mentre l'RT proprio nel misto veloce è davvero un bel mezzo.
Ciao Franz, però un appunto: tu parli della Goldwing standard e ufficiale che non ho mai guidato. La mia F6B (ce l'ho da 1 settimana...) nel misto veloce mi fa divertire un sacco e non credo sia differente dal RT1200 che provai per i passi toscani qualche anno fa.
Proprio stamattina (scusa lavoro) ho fatto una strada (svolte di Popoli dove da anni fanno una cronoscalta) e la "bestione" danzava tra le curve. Conoscendola per bene (la Strada) posso affermare che l'andatura non era poi così "castrata" a causa della sua mole. Anzi, se l'è cavata ottimamente. Parlo di andatura allegra e per niente pericolosa.
Probabilmente la RT permette pieghe più accentuate (è più alta) ma la F6B se la cava egregiamente (con qualche grattatina di pedana in più...) specialmente grazie anche al tiro di quel fantastico motore ;)
Preciso che non parlo di forzatura di guida, affatto.
Mi sono innamorato del suo sound :lol::lol::lol:
giessehpn
09-10-2017, 19:24
Concordo che RT e GoldWing sono due grandi viaggiatrici.
Non dimentichiamoci del quintale e oltre di differenza tra l'una e l'altra.
Ma la scimmia per la F6B sale!
Ciao Franz, però un appunto: tu parli della Goldwing standard e ufficiale che non ho mai guidato. La mia F6B (ce l'ho da 1 settimana...) nel misto veloce mi fa divertire un sacco e non credo sia differente dal RT1200 che provai per i passi toscani qualche anno fa.Beh, la F6B se la cava bene, ma nel misto l'RT è un'altra storia, un quintale in meno, l'interasse ben più corto e una luce a terra assai maggiore fanno una bella differenza a suo favore.
ennebigi
09-10-2017, 19:56
PROVATA !!!
Concordo per quanto riguarda il tipo di guida sia con Dab che con Franz...
Motore elettrico che potrebbe non avere la prima, ma non avendo il "conta marce " non capivo se era la prima o la seconda o la quarta.....solo od segnalato ..... spinge, spinge sempre, ma in curva a più di tanto non ci puoi andare.... tocca tutto a partire dalle scarpe. Paura nelle inversioni ad u nelle quali ho dovuto prestare più attenzione del normale.
Parabrezza piccolo non basta e si solleva il casco (neanche sul gs mi capita) e non si sente il motore che già di per se è silenziosissimo. Non mi sono fidato di fare un po' di zig zag tra le auto in coda, la moto non è mia e non ho voluto rischiare. Ho anche provato a metterla in garage dove tengo la rt passando tra due auto e parcheggiando davanti ad una delle due, e ci entra benissimo non sembrava neanche tanto più lunga dell'altra moto. Gran bella moto !!! Mi hanno guardato anche quelli che non sanno distinguere una moto da un'ape piaggio e questo per me non è positivo, ma comunque....
Se mi posso permettere...... plastica, tanta plastica, al bauletto di dx forse mancava un gommino di battuta e faceva rumore.... la targa o meglio il portatarga sbatteva e la lamiera si sente, ovviamente non in autostrada perché vibrazioni zero, e comunque sentivo solo il vento. I bauletti della mia RT sono ermetici e non sbattono.....e la sensazione che ho avuto è che le plastiche bmw siano più spesse, più solide.
CONCLUSIONE
La mia RT è più solida, la Honda è più grande , troppo grande.
La moto che hai provato aveva qualche problemino, su quella che usavo io non si sentiva il benché minimo rumore o vibrazione o altro proveniente da qualsiasi parte della carrozzeria, da tutto trasudava una sensazione di solidità assoluta.
il franz
09-10-2017, 21:08
Dopo 170.000 km con l'RT 1100 e 164.000 km con il Goldwing che praticamente è uguale all'F6B posso dire che a livello di qualità percepita e qualità oggettiva i 2 veicoli se la giocano. Mi hanno permesso di fare viaggi indimenticabili con grande piacere di guida.
Ma come dinamicità nel misto non c'è paragone già con il 1100, figuriamoci con il nuovo 1200 lc che ritengo una delle moto più efficaci su strada.
ennebigi
09-10-2017, 21:24
@wotan chi ti ha detto che sentivo rumorini ? L'uccellino ???
Un uccellino di nome ennebigi. al bauletto di dx forse mancava un gommino di battuta e faceva rumore.... la targa o meglio il portatarga sbatteva e la lamiera si sente
rsonsini
09-10-2017, 22:14
Forse in intendi il 6 in linea della Serie K.
Il "flat six" é un boxer (sogliola).
“IL” flat six per antonomasia è, e rimarrà sempre, quello della porsche.
Che sia boxer lo so bene ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ennebigi
09-10-2017, 22:29
Wotan, faceva rumore in fase di chiusura e toccando il porta targa,ma con la moto ferma.... ora subito a fare diagnosi....
E chi ha detto che doveva essere in movimento? La mia non emetteva rumori strani in alcuna circostanza.
Concordo, anche la mia non fa nessun rumore di plastiche. I coperchi dei bauletti sono perfettamente ermetici.
Nel misto, oggi, avevo un sorriso da ebete stampato in faccia. Poco importa se il ritmo era un pelo più lento che con la Multi Enduro.
Di sicuro mai avrei lo stesso sorriso guidando una RT. Scusate ma non l'ho mai gradita - IHMO
Anche a me la rt non è mai piaciuta
Le ultime poi peggio delle prime
Sarà super in tutto ma se una moto non mi piace non riesco a comprarla
OcusPocus
10-10-2017, 09:20
E' stupendo che sulla GoldWing, seppur bagger, stiamo a dissertare sul comportamento in mezzo al traffico cittadino.....poi se uno considera un Tmax usato per andare al lavoro:"Dove vai con quel barcone, basta un Sh"....siamo malati (io per primo eh...)
https://s1.postimg.org/40c43a7csf/gold.jpg (https://postimages.org/)
Bhe, si dissertava sul comportamento nel misto. La città non c’entra nulla per ora
ennebigi
10-10-2017, 16:50
Comunque può piacere o meno, resta la numero uno certamente. Che poi si vada a cavillare è perché siamo abituati abbastanza bene. Quello sul quale invece non esiste tema di confronto per questa categoria di moto è,secondo me, il motore. Veramente strepitoso silenzioso elastico e tutti gli aggettivi che si possono dare a un motore motociclistico....
Personalmente sono tentato da una sei cilindri, che sia bmw o honda ... l'unica riserva é quando risalgo una colonna ferma (e capita spesso durante il tragitto casa-lavoro): ce la farei con una "motona" così? Dovrò provare per rendermene conto.
il franz
10-10-2017, 17:58
http://baxevanismoto.com/admin/moto/images/specs_(1)-230516144317_3_l.jpg
E' una falsa grassa.
Guarda le dimensioni e sono agli specchi, sotto è ben più stretta.
Poche altre moto con su le valige son più strette.
Cioè, passati gli specchi (che non sono nemmeno larghissimi) far passare tutto il testo è un gioco
Altro che adv ...
ennebigi
10-10-2017, 18:36
Mio parere personale, il problema e' piu' la lunghezza...
ennebigi
10-10-2017, 18:39
L' rt da questo punta di vista e' peggio perche' gli specchietti oltre ad essere larghi, sono a lvello degli specchietti delle macchine ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |