Entra

Visualizza la versione completa : GS 2010 spegnimenti DOPO il richiamo ruota fonica


Pagine : 1 [2] 3 4

bryan
03-03-2011, 17:26
La mia adv domani compie un anno di vita ed è stata la prima in provincia con questo problema, addirittura comparso la sera stessa del ritiro. il conce informò subito Milano ma non sapevano ancora nulla di come poter risolvere il problema in quando attendevano sviluppi da monaco. dopo un paio di gg il conce è intervenuto in maniera provvisoria, come comunicatogli da Milano, registrandomi la gradazione apertura albero a cammes. problema risolto subito, comunque al tagliando dei 1000 hannon sostituito il pezzo in garanzia. 27000 km ad oggi, tutto ok.

tonigno
04-03-2011, 10:06
:confused::confused:

Per quanto attiene alle opzioni .....



..... scelgo Pietrelcina che è molto più vicina a casa mia! :lol:

Per il resto ho parlato di episodio perché la moto aveva il motore freddo e mi è capitato proprio nel momento in cui si è spento lo starter automatico.

:confused::confused:

Oddio .....


..... può anche essere che dopo circa 40 anni di guida di mezzi motorizzati a due ruote la vecchiaia mi abbia rinc@gli@nito a tal punto da non essere più capace di staccare una frizione!! :mad::mad:


:lol::lol::lol::lol:


PS: Tranquillo ..... Ho capito che era una battuta!! :lol::lol:

Believer
07-03-2011, 15:13
anche per me problema irrisolto, ieri procedendo in colonna si è spenta due volte...

the
07-03-2011, 22:34
Ragazzi, tanto per fare un po' di ripeilogo e in attesa del sospirato intervento che spero davvero di fare nella prossima settimana, che ne direste di cominciare a contarci?
Al volo ricordo:
1) Tonigno
2) the
3) Alpi82
4) Paolo95
5) StiloJ
6) rosso1957
7) dinoc
8) Believer
9) Fragolino
10) MagnaAole
11) Paperboy
12) sax
13) blackrsv
14) Paketa
15) lello
16) obsidian
17) SALVATORINO
18) Brasil
19)

Aiutatemi, dai! E' fondamentale comunque "fare gruppo"!!!

P.S.: aggiungo - in separata lista - anche chi lamenta lo stesso difetto ma relativo a moto prodotte in epoche precedenti; devo dire però, ad onor del vero, che la mia GS del 2007 non ha mai dato problemi di questo tipo.

1) Sacranòn
2) claudioval
3)

tonigno
08-03-2011, 10:41
Luca sicuramente è fondamentale fare gruppo, anche perché la tipologia di difetto ben difficilmente consentirebbe in sede di giudizio una prova certa! :mad:
Quindi per avere qualche probabilità di successo l'unica è una "class action"!
Però a questo punto mi sto convincendo sempre di più che sia un problema generalizzato di tutti i motori bialbero, probabilmente collegato con le normative antinquinalmento euro 3!:mad:
Rianalizzando tutti i dati che ho potuto assumere, sono arrivato alla conclusione che anche chi, in un primo tempo mi aveva detto che la sua moto era assolutamente esente dal difetto, in realtà, sotto sotto alla fine, ha ammesso che qualche volta in rare occasioni un colpo lo ha perso!
Mi è capitato parlando con alcuni amici la scorsa settimana al furbinen, e questo fine settimana ao Cinghiali d'inverno!
Si diceva che la RT era esente da questo difetto, ma ne ho sentita una personalmente perdere un colpo.
Si diceva poi che le my 2011 avessero delle modifiche atte a risolvere il problema, ma la my 2011 che ho provato io in un giro brevissimo ha perso un paio di colpi!!:mad:
La differenza è nella frequanza dela manifestazione del difetto.
Ad alcuni, per modalità di uso e/o di guida, connesso con ogni probabilità anche ad una corretta messa a punto della moto, il difetto si manifesta in modo molto sporadico ed è quaindi quasi inavvertibile; ad altri capita in moto molto più frequante e causa a volte anche i pericolosi "spegnimenti" con cui ho aperto il tread.
Secondo me l'unica reale prova da fare, per tentare di risolvere il problema è applicare una cenrtalina tipo FRK, di quelle cioè che "ingannano" la centralina della moto, arricchendo la miscela con un più alto titolo di benzina.
Solo che così facendo si perde la garanzia perché, da quel che mi hanno spiegato, al primo collegamento della moto al computer della conce questo si accorge dell'aggiunta e segnala l'anomalia direttamemte a BMW!:mad::mad:

tonigno
08-03-2011, 15:20
riguardo alle RT: qui non c'è un solo post di un possessore di RT che lamenti il difetto, o hai beccato solo tu l'unica col difetto oppure ... boh!

Sarà ma quella che ho sentito io lo faceva!! :confused:

hai fatto una messa a punto ma non completa come ti avevano suggerito qui quelli che erano riusciti a risolvere il problema: ti manca l'allineamento dei corpi farfallati (vedi post di Green).

Beh .... su questo punto ragionerei un attimo:
- io ho una moto di poco più di un anno di vita con circa un'altro anno di garanzia;
- ho un contenzioso aperto con BMW;

Secondo te in queste condizioni potrei mai far mettere le mani sui corpi farfallati quando ho chiesto a due mecca ufficiali diversi ed entrambi mi hanno risposto che non è il caso di mettere mano alla regolazione fatta dalla casa??

:confused::confused::confused:

Se lo facessi fare ad un "privato" e non riuscissi a risolvere il problema le conseguenze sarebbero:
- perdita della garanzia!!
- serio rischio di vedere compromesse le possibilità di un eventual giudizio!!

:mad::mad::mad:

Non mi pare proprio una gran strategia!! :mad:

Le FRK sono una ciofeca, se vuoi qualcosa che arrichisca la miscela in modo sensato parlane con Andrea Belinassu che l'esperto è lui (lo trovi QUI ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5436557#post5436557)) e tra l'altro non da nessun segnale di guasto o malfunzionamento.

FRK è il primo nome che mi è venuto in mente .... mi serviva solo come esempio su una possibile risoluzione del problema.

Dimentichi una cosa fondamentale, che non tutte hanno il difetto delle nostre, per cui non si può parlare di un difetto congenito dovuto all'euro 3.

E' su questo dato che comincio a non trovarmi più!
Secondo me sono in tantissimi che non recepiscono questo difetto.
Ad un amico con la GS 2010 come la mia la moto ha perso un colpo in manovra!
Ero accanto a lui sulla mia moto ed ho sentito nettamente il "mancamento"; ma quando gli ho chiesto se la sua moto avesse quel difetto mi ha risposto che andava benissimo!! :mad::mad:
Analoga risposta ho avuto in prima battuta da moltissimi GSsisti my 2010interpellati, salvo poi, parlando un pò più diffusamente, scoprire che TUTTI avevano il difetto in misura maggiore o minore!!:mad::mad:

Paperboy
08-03-2011, 15:29
Anch'io come voi ho notato e sentito questo vuoto. Purtroppo a causa dell'inverno ho la moto ferma quindi non riesco a darvi un responso aggiornato e soprattutto dopo il tagliando dei 10000km, ma posso dirvi che prima del tagliando ho avvertito questo buco, al punto che stavo per cadere, siccome ero fermo ed ho accelerato per immettermi in strada.
Mi ricordo che la moto era fredda e le condizioni climatiche non erano poi così malvagie........quindi non lo reputo un problema di clima freddo. :confused:

Da adesso in poi, ci farò più caso! :confused:

tonigno
08-03-2011, 15:58
@Paperboy: Grazie per la tua testoimonianza!:!:

@MagnaAloe: Ho la sensazione che parlandone gli amici motociclisti stiano un pò più attenti a recepire il difetto, e pare che lentamente i "nodi vengano al pettine"! ;) :)

greenmanalishi
08-03-2011, 20:21
tonigno mi dispiace molto in un certo qual modo deluderti ma la mia 010 non ha mai avuto quei problemi,ne prima,ne dopo il richiamo ruota fonica.
a parte il fatto che se anche" metti mano" alle farfalle,loro non se ne accorgono nemmeno se viene papà natale,puoi fare una verifica semplice e low cost senza toccare nulla,solo per vedere. sto seguendo il post,il tuo in particcolare e mi sembra,già da dietro il pc è difficile ma comunque, che tu abbia proprio un problema di apertura farfalle. vai nelle vaq,costruisciti un vacuometro a liquido con 5 euro.lo attacchi e dai quelle manate di gas che dici. lo vedi bene se la farfalla dx apre prima della sx....ma anche senza dare manate,porti iol motore a 3mila rpm e se la colonnina del farfallato dx è piu bassa di oltre 5cm vuol dire che quella farfalla apre prima e non essendoci tps la moto perde il colpo e/o potrebbe spegnersi. intanto ti levi il dubbio....
ci mancherebbe altro che un motore da 20mila euro debba funzionare male per "la euro3" se te la raccontano digli di andare a funghi...

macchia65
09-03-2011, 08:25
Quoto al 100%:D

tonigno
09-03-2011, 17:20
Premesso che oggi, guidando "allegro" per necessità (avevo 2000 cosa da fare e pochissimo tempo per farle) mi ha perso colpi in più occasioni, a questo punto, alla disperata proverò a fare quel che mi consigliate!!

the
09-03-2011, 18:58
Premesso che oggi, guidando "allegro" per necessità (avevo 2000 cosa da fare e pochissimo tempo per farle) mi ha perso colpi in più occasioni, a questo punto, alla disperata proverò a fare quel che mi consigliate!!

A Tonì, te l'ho già detto...aspettiamo il disgelo (ormai prossimo, spero) e facciamoci un giretto in Emilia: vedrai che ci divertiamo e magari risolviamo anche!!!

tonigno
10-03-2011, 12:14
Ulteriore aggiornamento!
Stamani son passato dal mecca di Napoli che, qualche giorno fa, mi ha riallineato la distribuzione.
Ha detto che lunedì sarà in BMW per un corso di aggiornamento in cui solleverà nuovamente il problema della perdita di colpi.
Mi ha anche detto che BMW, in occasione dell'installazione del software di gestione dei nuovi motori K 6 cilindri, sta rinnovando completamente anche il software di gestione degli altri motori e probabilmente entro la fine del mese ci saranno novità forse risolutive del problema.
Siamo rimasti d'intesa che attenderò il suo rientro e l'eventuale installazione del nuovo software prima di tentare l'intervento sui corpi farfallati.
Nel frattempo stamani la moto sembrava un vecchio mono scarburato!
Scoppiettii in rilascio e perdite reiterate di colpi, anche se non si è mai spenta!
Ho notato però che il fenomeno si accentua tantissimo quando si tende a guidare la moto come .... "sembra" che voglia essere guidata! :confused::mad:
Mi spiego: il motore bialmbero è molto più pronto del precedente ed invita ad una guida più "allegra ed esuberante".
Però poi, quando la attui, e tendi a sgasare spesso ed ad accellerate improvvise, inevitabilemnte ad un certo punto ti perde il colpo!! :mad::mad:

Paperboy
10-03-2011, 12:50
Grazie per le utili news!

Attendiamo le notizie del meccanico........sperando che siano positive. ;)

the
10-03-2011, 14:39
Ho aggiornato l'elenco dei potenziali interessati aggiungendo MagnaAole e Paperboy.
Mercoledì sarò finalmente in officina per tentativo di soluzione. Ovviamente vi farò sapere appena sarò in grado di dare qualche impressione.

StiloJ
10-03-2011, 14:41
Mercoledì sarò finalmente in officina per tentativo di soluzione. Ovviamente vi farò sapere appena sarò in grado di dare qualche impressione.

Grazie! Aspetto fiducioso che si trovi il bandolo della matassa!
Ah.... in bocca al lupo!!!


A presto.

mambo
10-03-2011, 14:50
...Mi ha anche detto che BMW, ..., sta rinnovando completamente anche il software di gestione degli altri motori e probabilmente entro la fine del mese ci saranno novità forse risolutive del problema.
Siamo rimasti d'intesa che attenderò il suo rientro e l'eventuale installazione del nuovo software prima di tentare l'intervento sui corpi farfallati....

Scusa Tognino, ma se, come sembra chiaro dai sintomi che descrivi, il problema è sui corpi farfallati, cosa speri di ottenere con un nuovo software ??
Quello non ti regola mica le battute del minimo....se è disallineato adesso, sarà certamente disallineato anche dopo,
è una situazione che và sanata PRIMA di qualsiasi altro intervento/regolazione, perchè altrimenti ci si porta dietro il peccato originale...e non si arriva a nulla.;)

tonigno
10-03-2011, 16:41
Scusa Tognino, ma se, come sembra chiaro dai sintomi che descrivi, il problema è sui corpi farfallati, cosa speri di ottenere con un nuovo software ??
Quello non ti regola mica le battute del minimo....se è disallineato adesso, sarà certamente disallineato anche dopo,
è una situazione che và sanata PRIMA di qualsiasi altro intervento/regolazione, perchè altrimenti ci si porta dietro il peccato originale...e non si arriva a nulla.;)

Allora ragazzi forse è meglio chiarire!
Entrambi i mecca, sia di Napoli che di Salerno, mi hanno detto che l'allineamento delle battute al minimo dei corpi farfallati NON SI TOCCA MAI perché viene fatto in fabbrica, controllato elettronicamente, e successivamente sigillato!!
Un'eventuale modifica anche minima delle condizioni di fabbrica non sarebbe facilmente azzerabile.
In pratica a giocare con quelle regolazioni si rischia di imputtanare tutto in modo probabilmente irreversibile! :mad:
Quindi, come ho già detto, avendo la moto in garanzia ed avendo aperto un contenzioso con BMW, se mai decidessi di far effettuare un intervento del genere lo farebbe ESCLUSIVAMENTE UN MECCA UFFICIALE BMW, previo autorizzazione scritta della casa!!

tonigno
10-03-2011, 16:43
....Mercoledì sarò finalmente in officina per tentativo di soluzione. Ovviamente vi farò sapere appena sarò in grado di dare qualche impressione.



Mi toccherà tener le dita incrocioate per tutto questo tempo!!
:lol::lol::lol:

In bocca al lupo!! ;)

mambo
10-03-2011, 16:46
Va beh và, ho capito....la chiudo quì,

auguri !!! ;)

tonigno
10-03-2011, 16:59
Mambo non mi fraintendere.
Trovo sensatissima, e tecnicamente valida la soluzione che alcuni di voi hanno prospettato.
Ma con un mezzo in garanzia e con i mecca ufficiali che mi dicono che non è il caso di toccare quelle regolazioni, facendolo fare a qualcun'altro, se la soluzione non fosse quella, perderei sia la garanzia che la possibilità eventuale di procedere giudizialmente nei confronti di BMW. :confused:

mambo
10-03-2011, 17:29
L'impressione che mi sono fatto è che tu pretenda che te la mettano a posto loro per forza.....anche se non sono capaci e/o non possono...se non dietro autorizzazione...che difficilmente arriverà, anzi, sicuramente non arriverà,
la puntualizzazione che fai al post #302, te l'avevo già scritta io al post #151,

però a me pare anche che ti manchi la voglia di farti un'idea, anche solo per verificare se te la stanno raccontando giusta, (e io ho l'impressione, come peraltro già detto, che non sappiano da che parte farsi e ripetano il solito copione)
potresti provare almeno come suggerisce Green,
...a parte il fatto che se anche" metti mano" alle farfalle, loro non se ne accorgono nemmeno se viene papà natale, puoi fare una verifica semplice e low cost senza toccare nulla,solo per vedere.....

Riguardo questo poi,
...Entrambi i mecca, sia di Napoli che di Salerno, mi hanno detto che l'allineamento delle battute al minimo dei corpi farfallati NON SI TOCCA MAI perché viene fatto in fabbrica, controllato elettronicamente, e successivamente sigillato!!
Un'eventuale modifica anche minima delle condizioni di fabbrica non sarebbe facilmente azzerabile.
In pratica a giocare con quelle regolazioni si rischia di imputtanare tutto in modo probabilmente irreversibile! ...

Un corpo farfallato non è mica lo shuttle....per la battuta del minimo, c'è una semplice vite e un controdado.....fare del terrorismo per così poco, denota una manifesta incapacità. ;)

macchia65
10-03-2011, 19:58
Tonigno sai cosa ti dico :" Aspetta che San Gennaro (In questo caso la BMW) ti faccia la grazia.:violent1:

tonigno
11-03-2011, 13:54
L'impressione che mi sono fatto è che tu pretenda che te la mettano a posto loro per forza.....

Perché scusa, chi me la dobvrebbe mettere a posto?? :confused::mad:


.... però a me pare anche che ti manchi la voglia di farti un'idea, anche solo per verificare se te la stanno raccontando giusta, (e io ho l'impressione, come peraltro già detto, che non sappiano da che parte farsi e ripetano il solito copione)
potresti provare almeno come suggerisce Green ...

Per quanto attiene alla prova di allineamento dell'apertura dei corpi farfallati, senza toccare il fine corsa, l'ho verificata personalmente insieme al mecca di Salerno quando sono andato d loro specificamente per quel problema ai 22.000 km. cioè circa 2 mesi fa.
Abbiamo collegato la moto al computer e tra le altre prove è stata fatta anche questa!
Risultato l'allineamento era perfetto!

blackrsv
14-03-2011, 14:27
Nessuna novità in materia?

il secondo tagliando si avvicina e cercavo argomenti per battagliare/soluzioni.

Ciao

alpi82
14-03-2011, 17:49
io sono stato dal conce oggi pomeriggio il quale è tornato da poco da un corso di aggiornamento a milano e parlando con i capoccioni dicono che ancora non cè niente,nessun aggiornamento,nessun richiamo o cose del genere hanno detto che a monaco sono a conoscenza del problema e ci stanno lavorando per cercare di capire cosè appena risolto informeranno tutte le concessonarie del mondo di un'eventuale aggiornamento o modifica o richiamo che esso sia.
quindi non fatevi infinocchiare che cè un aggiornamento o robe del genere perchè per il momento non esiste nulla

the
14-03-2011, 19:42
io sono stato dal conce oggi pomeriggio il quale è tornato da poco da un corso di aggiornamento a milano e parlando con i capoccioni dicono che ancora non cè niente,nessun aggiornamento,nessun richiamo o cose del genere hanno detto che a monaco sono a conoscenza del problema e ci stanno lavorando per cercare di capire cosè appena risolto informeranno tutte le concessonarie del mondo di un'eventuale aggiornamento o modifica o richiamo che esso sia.
quindi non fatevi infinocchiare che cè un aggiornamento o robe del genere perchè per il momento non esiste nulla

Questa è bella davvero!
Io devo andarci comunque perché ho altri lavoretti (:arrow:) da fare, però l'idea di essere preso per il...naso mi disturba alquanto e francamente ci credo anche poco.
Comunque ho dovuto rinviare ulteriormente e se ne riparla verso fine mese: il lavoro - mio malgrado - viene prima! :)

tonigno
14-03-2011, 20:06
io sono stato dal conce oggi pomeriggio il quale è tornato da poco da un corso di aggiornamento a milano e parlando con i capoccioni dicono che ancora non cè niente,nessun aggiornamento,nessun richiamo o cose del genere hanno detto che a monaco sono a conoscenza del problema e ci stanno lavorando per cercare di capire cosè appena risolto informeranno tutte le concessonarie del mondo di un'eventuale aggiornamento o modifica o richiamo che esso sia.
quindi non fatevi infinocchiare che cè un aggiornamento o robe del genere perchè per il momento non esiste nulla

:mad::mad:

Il tuo mecca ha anticipato il corso rispetto al mio (so che vanno "a scaglioni"). Attendevo buone notizie da questo corso di aggiornamento ma evidentemente dovremo attendere ancora!
Quello che davvero mi fa inc@zz@re come una jena è il fatto che non ammettano pubblicamente che c'è un problema.
Se mi dicessoro "guarda sappiamo dell'esistenza di questo difetto, non siamo riusciti ancora a capire da cosa dipende ma ci stiamo lavorando" .... mi metterei buono buono in un angolino attendendo che trovino una soluzione!!
:mad::mad::confused::confused:
Così invece la voglia di far partire un'azione legale generalizzata è davvero tanta!! :confused::-o

the
14-03-2011, 20:09
:mad::mad:

Quello che davvero mi fa inc@zz@re come una jena è il fatto che non ammettano pubblicamente che c'è un problema.


A me invece fa inc@zz@re che il mio conce sia andato lì per primo rispetto ai vostri (almeno così credo di aver capito :confused:) e sostiene di essere tornato col rimedio!!! Vai a capirci!!! :mad:

alpi82
14-03-2011, 20:28
:mad::mad:


Se mi dicessoro "guarda sappiamo dell'esistenza di questo difetto, non siamo riusciti ancora a capire da cosa dipende ma ci stiamo lavorando"


a me ha detto che loro sono a conoscenza del problema e che aspettano novità da monaco speriamo al più presto

alpi82
14-03-2011, 20:59
il mio mecc mi ha confessato che hanno sbagliato a fasare correttamente alcuni motori sulla catena di montaggio e che per non fare sta brutta figuraccia hanno tirato fuori il richiamo della ruota fonica che praticamente è uguale a quella già montata

greenmanalishi
16-03-2011, 14:15
certo che è uguale,cambia il materiale con la quale è costruita. si sono accorti che la "prima" poteva deformarsi/usurarsi precocemente con la possibilità di causare danni gravi.
....e comunque fasare un motore correttamente non è che sia come andare sulla luna,di certo non deve farlo il pescivendolo. gli interventi in questo post,almeno i miei,scaturiscono dal fatto che siamo nella stanza del fai da te e non del fai fare a loro (come diceva il buon ezio ai bei tempi). è altresì chiaro che una moto in garanzia è giusto che sia "preda" dei canali ufficiali..purtroppo secondo me come avviene in tutte le categorie,non sempre questi canali sono all'altezza ma a parte questo,la cosa che piu' mi dispiace/fa incazzare/sorridere/ e bla bla bla....è che a qualcuno di voi stanno facendo credere che così fan tutte le 2010. non è veroooooooooo!!!!!!!!!!!!!!.....poi ognuno decide chiaramente quale strada percorrere.

e aggiungo che,nell'esemplare 010 di un amico,al quale era stata effettuata malamente la sostiuzione della suddetta "rondella" ,il problema non era lo spegnimento ma le prestazioni ridotte del motore

tonigno
16-03-2011, 14:27
Green quoto il tuo intervento che mi pare molto sensato! :!:
Per quel che riguarda la diffusione del difetto ti posso solo proporre la mia piccola esperienza!
Tutte le my 2010/11 che ho provato, o sentito in moto, avevano quel difetto e tutti quelli con cui ho avuto modo di parlare alla fine hanno ammesso che la moto, anche se sporadicamente, in qualche caso tendeva a perdere un colpo.
D'altro canto che sia un fatto "generalizzato", o limitato a pochi (ma non tanto pochi evidentemente) esemplari non cambia la natura del difetto .... e non "caratteristica".... come ha tentato di affermare il mio conce di riferimento!! :mad::mad:

the
16-03-2011, 15:14
... ma a parte questo,la cosa che piu' mi dispiace/fa incazzare/sorridere/ e bla bla bla....è che a qualcuno di voi stanno facendo credere che così fan tutte le 2010. non è veroooooooooo!!!!!!!!!!!!!!.....poi ognuno decide chiaramente quale strada percorrere.



Per quanto mi riguarda lo so bene! Ed è per questo che al post #286 cercavo di fare il punto su quanti e chi siamo ad essere interessati da questo problema.
Il rischio è che alla fine ognuno se ne vada per la sua strada :(
E io, se non risolvo, mi faggio un giro dalle vostre parti e approfitto della tua/vostra disponibilità! :eek: ah, non vi eravate offerti? ricordo male allora? :lol:

the
16-03-2011, 18:39
...con il marchio BMW cucito sulle tute.

Rectius: sui camici...ed è proprio quello il problema IMHO!!! :confused:

the
16-03-2011, 18:55
il pc d'officina, così come il gs911, ha una apposita funzione che permette di bloccare i motorini passo-passo in posizione retratta (senza dover staccare l'alimentazione degli stessi) proprio per consentire un corretto allineamento dei corpi farfallati...senza risentire dell'eventuale correzione dei motorini stessi.


mambo scusami, cos'è il gs911?

tonigno
16-03-2011, 19:01
scusa, mi spiace fartelo notare, ma ti contraddici, perchè qualche pagina fa avevi scritto....


al che Mambo ti aveva fatto notare:


....quindi l'operazione di allineamento dei corpi farfallati nella posizione tutto chiuso sulla tua moto non è stata fatta , così si deduce leggendo quello che hai scritto.

Abbi paziena ma ancora una volta credo di essermi espresso male.
Hanno verificato l'allineamento dell'apertura dei corpi farfallati collegando la moto al computer e contemporaneamente al vacuometro elettronico che mamma BMW mette a disposizione, e l'apertura era perfetta.
Ma, come giustamente rilevi, NON hanno verificato l'allineamento dalla posizione di tutto chiuso.

Ti chiedo scusa ancora ma ho avuto la conferma che un'officina autorizzata BMW delle mie parti risolve il problema degli spegnimenti / perdita di colpi proprio intervendo sui corpi farfallati esattamente come hanno scritto di fare Green Mambo & Macchia e rifacendo la fasatura: o sono i corpi farfallati o la fasatura, per i più sfigati un po' una e un po' l'altra.

Altre palle non ce ne sono.
Dopo aver avuto questa notizia, ho telef al capofficina dove porto la moto, mi ha detto che anche lui sa già tutto e che quando passo di là, senza appuntamento, in mezz'ora me la sistema.

Altro che Ispettori, aggiornamenti della centralina, moto ferma una settimana e tutto sto casino che hanno messo in piedi

FINE DELLA TELENOVELA! altro non volevo sentire.

mi scuso ancora per il tono, ma mi è proprio sembrata una immane presa per il culo, oppure sei finito in mano a degli aspiranti Harry Potter più che in quelle di meccanici competenti come dovrebbero essere quelli che lavorano con il marchio BMW cucito sulle tute.


Non hai nulla di cui scusarti!!:D
Io sono strafelice se effettivamente riesci a darmi una dritta per risolvere il problema!!:D
Se un'officina autorizzata UFFICIALE BMW dalle tue parti riesce a risolvere il problema operando come avete suggerito giuro che mi metto sulla moto e vengo a farmi una passeggiata da quelle parti!!:D
A questo punto dovresti anche dirci chi è!:)

Per quanto attiene alla tua ultima considerazione, io nel tread ho parlato dei due mecca UFFICIALI cui mi son rivolto (se non si fosse capito sono Tortora di Salerno e Miacci di Napoli).
Qui in Campania ce ne sono 5 di cui 2 a Napoli, ma poiché ho preso la moto a Salerno, sono anni che mi fanno la manutenzione sulle moto, mi sono sempre trovato benissimo, da loro ho fatto tutti i tagliandi anche sulla GS precedente, mi son riferito a loro in primis per la risoluzione del problema!
Facci sapere se si risolve il problema e soprattutto CHI te lo risolve!!:D

mambo
16-03-2011, 19:02
X The:
E' 'sto coso quà. ;)

http://www.hexcode.co.za/products/gs-911/function-chart

...uno strumento diagnostico per moto Bmw, e non solo...:D:D

the
16-03-2011, 19:07
X The:
E' 'sto coso quà. ;)

http://www.hexcode.co.za/products/gs-911/function-chart

...uno strumento diagnostico per moto Bmw, e non solo...:D:D

ti ringrazio ma...per me è davvero troppo! E forse anche per alcuni di "loro"... :cool:

mambo
16-03-2011, 19:15
Certe cose, le fà meglio e più velocemente del tester d'officina che hanno "loro",
dà un sacco di informazioni, in realtime, sul funzionamento motore, che, di fronte a problemi particolarmente rognosi, si rivelano davvero preziose.;)

the
16-03-2011, 19:50
Certe cose, le fà meglio e più velocemente del tester d'officina che hanno "loro",
dà un sacco di informazioni, in realtime, sul funzionamento motore, che, di fronte a problemi particolarmente rognosi, si rivelano davvero preziose.;)

tu ce l'hai?

mambo
16-03-2011, 19:59
Certo !! ;)

the
16-03-2011, 20:19
Certo !! ;)

E allora dovrei proprio venire a trovarti...:lol:

tonigno
16-03-2011, 20:37
..... non è così importante chi lo risolve e dove lo risolvono; l'importante è aver finalmente individuato la causa e mettersi nelle mani di gente un po' competente. Chi non sa usare il pc d'officina, per me non lo è.

Vabbuò allora non vuoi capire!! :confused:
io HO IL DIRITTO, PRETENDO ED ESIGO CHE IL PROBLEMA MI VENGA SISTEMATO IN GARANZIA DA UN CONCE UFFICIALE BMW!!!!
Quelli da queste parti non ritengono di poter/dover intervenire come mi consigliate!
Ti ho chiesto di dire ufficialmente QUALE MECCA UFFICIALE voglia o possa fare l'intervento che suggerite, con tanto di scheda ufficale di ingresso in officina, ma sono ancora in attesa di risposta!
Se mi dici chi è son disposto a chiamarlo e farmi anche un giretto di qualche migliaio di km.!!
Al di fuori di questa possibilità, piuttosto che farci mettere le mani da un qualsiasi .... "giggino 'o riggiulàr" .... per quanto plausibilmente preparato, e capace di usare il PC di officina, faccio partire una causona contro BMW che non finisce mai!!

mambo
16-03-2011, 20:49
...attaccando il Gs911, si può scoprire che i motorini passo-passo, ricevono sempre lo stesso n° di impulsi dalla centralina...come se fossero uno solo, :rolleyes:
quindi, se un cilindro respira male (es. perchè uno dei due corpi farfallati non ha il minimo tarato identico all'altro), hai voglia a sperare che si autocompensi !!
Quando si porta la manopola al minimo, uno sarà aiutato/corretto dal motorino passo-passo, mentre l'altro avrà in ogni caso la correzione che è buona esclusivamente per il primo....e da lì la frittata.:confused:

mambo
16-03-2011, 20:56
Concordo con Magnaaole per quanto riguarda la linea di principio,

anch'io non riuscirei a dormirci sopra più di una notte se avessi un problema simile sulla moto,
canali ufficiali o no, basta che si risolva...e in fretta !!

mambo
16-03-2011, 20:59
E allora dovrei proprio venire a trovarti...:lol:

Quando vuoi. ;)

tonigno
18-03-2011, 10:04
...attaccando il Gs911, si può scoprire che i motorini passo-passo, ricevono sempre lo stesso n° di impulsi dalla centralina...come se fossero uno solo, :rolleyes:
quindi, se un cilindro respira male (es. perchè uno dei due corpi farfallati non ha il minimo tarato identico all'altro), hai voglia a sperare che si autocompensi !!
Quando si porta la manopola al minimo, uno sarà aiutato/corretto dal motorino passo-passo, mentre l'altro avrà in ogni caso la correzione che è buona esclusivamente per il primo....e da lì la frittata.:confused:

:confused::confused:

Così in pratica stai dicendo che i motorini passo-passo non sevono a nulla!! :mad:
:confused::confused:

tonigno
18-03-2011, 10:19
hai ragione anche tu :)

.... in privato ti rispondo sui mecca ufficiali ecc ecc

ciao

:D:D:D

Grazie anche qui per le dritte!!:)

tonigno
18-03-2011, 10:34
Ultimissime notizie!
Ho appena parlato con il mecca di Salerno!
Pare che da lunedì scorso abbiano mandato, per la risoluzione del problema, un ulteriore aggiornamento sulla centralina motore!
So che una parte di voi ritiene che non sia un problema software, anche se io, che sarò anche "de coccio".... come dicono a Roma, lo ritengo possibile proprio per la "saltuarietà" del difetto.
Visto che le ho tentate tutte tenterò anche questa!
Appena posso vi faccio sapere! ;)

the
18-03-2011, 10:49
:confused::confused:

Così in pratica stai dicendo che i motorini passo-passo non sevono a nulla!! :mad:
:confused::confused:

No tonigno, se ho ben compreso sta dicendo che i motorini passo passo lavorano in modo identico e non autonomamente, quindi se uno dei corpi non è regolato corretamente il motorino non compensa un solo lato. La taratura deve essere giusta per entrambi i corpi quando è fatta all'origine, poi a quel punto i motorini hanno il compito di...di? :confused: Boh, questo lo lascio dire a qualcuno più esperto! :lol:

tonigno
18-03-2011, 14:46
..... poi a quel punto i motorini hanno il compito di...di? :confused: Boh, questo lo lascio dire a qualcuno più esperto! :lol:

Evvabbè a qeusto punto, visto che di putt@n@te ne dico tante, provo io a rispondere e dirne un'altra ... :lol::lol:

I motorini hanno il compito di aiutare/equilibrare il minimo quando le valvole a farfalla sono chiuse e nella primissima fase di apertura!
Però se non riescono a compensare un'eventuale diversa minima taratura del punto di chiusura delle valvole a questo punto imho non servono praticamente a nullla!!:confused:

Se ho detto una c@zz@ta perkulatemi pure!! :lol::lol:

mambo
18-03-2011, 14:54
...ma se avessi una farfalla troppo chiusa al minimo, cosa dovrebbero fare secondo te i motorini.....aprirla ??

tonigno
18-03-2011, 20:47
Lasciando per un attimo da parte questa diatriba, vi informo che mi hanno installato l'aggiornamento!
Per ora la moto va bene, ma per sapere se ci siano migliorie effettive dovremo aspettare qualche giorno.
Ho avuto modo di provarla solo su strada, ma il vero test potrà avvenire con clima più caldo e soprattutto nel traffico cittadino!:confused:

tonigno
18-03-2011, 21:05
Tornando a noi ed a proposito di questo.....

E questa è una grossa bufala...:mad::mad:

il pc d'officina, così come il gs911, ha una apposita funzione che permette di bloccare i motorini passo-passo in posizione retratta (senza dover staccare l'alimentazione degli stessi) proprio per consentire un corretto allineamento dei corpi farfallati...senza risentire dell'eventuale correzione dei motorini stessi.

Detto tra noi, ho sempre più l'impressione che ti stanno a piglià per i fondelli.;)

.... il pc BMW ufficiale di officina non ha alcuna funzione che consente di bloccare i motorini passo-passo!!
Ho controllato tutti i menù insieme la mecca e questa funzione non esiste!!
Può darsi che ti sia confuso e che ce l'abbia solo il gs911!;)

the
18-03-2011, 23:56
Tornando a noi ed a proposito di questo.....



.... il pc BMW ufficiale di officina non ha alcuna funzione che consente di bloccare i motorini passo-passo!!
Ho controllato tutti i menù insieme la mecca e questa funzione non esiste!!
Può darsi che ti sia confuso e che ce l'abbia solo il gs911!;)

Oppure puo darsi che non sia sotto una voce di menu così esplicita...se il meccanico non ne era a conoscenza probabilmente non ha neanche gli 'strumenti' per saperla cercare...mi è già capitato in assistenza Land Rover ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

the
18-03-2011, 23:58
Lasciando per un attimo da parte questa diatriba, vi informo che mi hanno installato l'aggiornamento!
Ti sei fatto dire che aggiornamento è? Un codice, qualcosa...giusto per capire se a me installeranno lo stesso...




Sent from my iPhone using Tapatalk

tonigno
19-03-2011, 11:05
Tranquillo Luca, la cosa funziona in automatico. ;)
Una volta collegata la moto al computer di officina centraline della moto e computer si interfacciano e, se ci sono aggiornamenti, vengono scaricati ed installati in automatico.
Pare che gli ultimi aggiornamenti software per il GS risalissero ad ottobre 2010.

tonigno
19-03-2011, 11:10
Oppure puo darsi che non sia sotto una voce di menu così esplicita...se il meccanico non ne era a conoscenza probabilmente non ha neanche gli 'strumenti' per saperla cercare...mi è già capitato in assistenza Land Rover ;)....

Tutto può essere!
Però ti garantisco che abbiamo perso una mezz'ora e siamo entrati in tutti i menù e sottomenù accessibili. Non c'era nulla! :mad:
Esisteva solo una funzione che riguardava i motorini passo-passo ma una volta entrati il computer diceva che non c'era necessità di alcun intervento e non faceva accedere a nessuno dei sottomenù!
Può darsi che, ... "forzando" in qualche modo quella funzione di menù, si potesse tentare di entrare ma certo di default non era possibile!:-o

tonigno
21-03-2011, 16:22
Vi informo che l'aggiornamento che mi hanno installato non ha risolto nulla!! :mad::mad:

Tra ieri sera e stamani un paio di perdite di colpi ed anche uno spegnimento!!:mad::mad::mad::mad:

Mav@ffa........!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

Paperboy
22-03-2011, 15:37
Piccolo aggiornamento post letargo (fermo moto di 3 mesi)
La moto non ha avuto alcuna perdita di potenza, anzi, il motore gira bene e senza alcun problema.
Devo dire che da quando ho effettuato il tagliando dei 10000km, la moto è perfetta e quel buco di potenza che si presentava a 5000giri è completamente sparito.

Alla fine del tagliando, ho chiesto al concessionario, quali Richiami erano effettuati sulla moto. Con molta tranquillità, mi hanno risposto: "assolutamente nessun richiamo" :confused:
C'è da dire che la mia moto è di importazione tedesca.............potrebbe essere leggermente diversa da quelle italiane?

Colomer77
22-03-2011, 15:51
paperboy scusa ma non ho capito se prima del tagliando la tua moto manifestava o meno quegli spegnimenti improvvisi o perdite di colpi di cui si parla in questo post.

tonigno
22-03-2011, 16:50
Oggi aprendo la corrispondenza ho trovato la letterina di risposta alla mia lettera di fine gennaio.
Ecco il contenuto:".... diamo riscontro alla Sua cortese lettera, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.
Con la presente Le comunichiamo che la Sua motocicletta è stata collaudata, in data 15 febbraio u.s., dal nostro Delegato Tecnico di zona e dalle evidenze riscontrate è risultata tecnicamente in ordine e confome alla caratteristiche previste dalla nostra Casa Madre.
Alla luce di quanto sopra, non risultano necessari interventi tecnici sulla Sua BMW ...."

A questo punto i casi sono due:
1)= io, ed un'altra quindicina di persone su questo forum siamo pazzi visionari ed il difetto non esiste!
2)= è "normale" che una moto nuova che costa oltre €.15.000,00, possa perdere colpi e addirittura spegnersi "random"!

:mad::mad::mad::mad:

Il finale poi è degno di un pezzo di cabaret:"Augurandoci che Lei possa mantenere fiducia nel nostro Marchio, :rolleyes::rolleyes: cogliamo l'occasione per rivorgerLe cordiali saluti..."

:mad::lol::mad::lol::mad::lol:

Attenderò speranzoso gli esiti dell'intervento sulla moto di the, ma, stando così le cose, non credo ci sia altra strada che una class action! :cool::cool:

the
22-03-2011, 17:07
Attenderò speranzoso gli esiti dell'intervento sulla moto di the, ma, stando così le cose, non credo ci sia altra strada che una class action! :cool::cool:

io sono molto meno speranzoso di te, e ti dico che c'è una terza via...la più breve: mambo docet! :D

tonigno
22-03-2011, 17:23
Sono anch'io convinto che l'intervento suggerito da Mambo, Magnaaole ecc. potrebbe ottenere qualche risultato.
Il mio problema è che, pur volendo rischiare, per farlo dovrei farmi almeno 1500 km. perché qui dalle mie parti non ci sono mecca ufficiali disposti a farlo!
:(:(

Potresti provare a proporlo al tuo mecca e vedere che ti dice!!;)

the
22-03-2011, 17:32
Il mio problema è che, pur volendo rischiare, per farlo dovrei farmi almeno 1500 km. perché qui dalle mie parti non ci sono mecca ufficiali disposti a farlo!
:(:(

...se è ufficiale, non c'è rischio! ;)
comunque vale sempre l'equivalenza rischio= remunerazione!!!
E come dice sempre un mio amico: la testa non deve soffrì! :D

the
22-03-2011, 18:55
Ho aggiornato la lista utenti afflitti dal problema. E' un po' singolare :confused: che debba farlo io andando a rileggermi il 3d...vi ricordo che è al post #286, se non ci siete chiedetemi di aggiungervi!

Paketa
22-03-2011, 19:35
...se non ci siete chiedetemi di aggiungervi!

..strano che mi sia sfuggita questa discussione!!..
La mia GS ha fatto 1 anno a inizio febbraio e da subito ha mostrato "IL PROBLEMA".
Mi riconosco perfettamente in molti degli interventi sopra, quindi non aggiungo altro in attesa di novità....

Aggiungi anche me nella lista....:(:(

!! V_ !!

the
23-03-2011, 00:35
..strano che mi sia sfuggita questa discussione!!..
La mia GS ha fatto 1 anno a inizio febbraio e da subito ha mostrato "IL PROBLEMA".
Mi riconosco perfettamente in molti degli interventi sopra, quindi non aggiungo altro in attesa di novità....

Aggiungi anche me nella lista....:(:(

!! V_ !!

Allora benvenuto a bordo! ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

lello
23-03-2011, 11:26
La mia GS ha fatto 1 anno a inizio febbraio e da subito ha mostrato "IL PROBLEMA".


Mi sa' che e' la sorella gemella della mia allora.
Potete aggiungere anche me nella "CLASS ACTION"?

blackrsv
23-03-2011, 11:43
Eccomi, più incavolato che mai....per me è normale che in scalata vada una cacca (sarà che sono abituato alla mia RSV 1000R da pista preparata che mi sembra + regolare de sto GS...). Ma stamattina si è spenta all'improvviso nel traffico di punta di Roma...lasciandomi in balia delle auto che mi seguivano....altro che 4 frecce....mi volevano passare sopra...
La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per riaccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chiave) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...

lello
23-03-2011, 11:50
La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per ricccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chive) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...

Capita capita.......e devi avere la fortuna che poi si riaccenda con la forza della sua batteria. Perche' a me alla Befana Benefica di Milano mi hanno dovuto attaccare i cavi della batteria ad un Caponord (mia vecchie e gloriosa moto) e non ti dico le flashate e le prese x i fondelli dei miei amicici quando mi hanno visto in quelle condizioni con la BLASONATA GS1200ADV ultrapluriaccessoriata:mad::mad::mad::mad::mad:

Sacranòn
23-03-2011, 14:05
stessa rogna anche per me (adv 2008), non ho un bialbero ma il probl è lo stesso. Già segnalato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288544&page=3) Mucca ormai fuori garanzia e conc che cade dalle nuvole. Se mi volete nel "club" io ci sono :mad:
Segnalo anche che dopo aver sostituito la batteria originale con una Odyssey un mese fa, fin'ora non mi ha fatto più lo "scherzetto" di spegnersi in scalata dando un filo di gas.

tonigno
23-03-2011, 18:27
...La cosa bella è che, non so se capita anche a voi, per riaccenderla bisogna pirma agire sul quadro (leggi usare la chiave) e poi si può rimetterla in moto....comodissimo....
Via alla class action...

:rolleyes::rolleyes:

A me questo non è capitato!! :confused:
Le volte che si è spenta nel traffico l'ho riaccesa al volo senza dover azionare la chiave.

the
23-03-2011, 19:01
Mi sa' che e' la sorella gemella della mia allora.
Potete aggiungere anche me nella "CLASS ACTION"?

Tu mi dicci quello che devo ffare...e io llo ffaccio!!! :)

the
23-03-2011, 19:03
:rolleyes::rolleyes:

A me questo non è capitato!! :confused:
Le volte che si è spenta nel traffico l'ho riaccesa al volo senza dover azionare la chiave.

Idem per me, mai successo che non ripartisse. Almeno quello!

the
23-03-2011, 19:14
Allora, finalmente ho portato la moto in officina e posso già dare un primo feedback: l'impressione generale (e credo non si tratti di placebo) è che sia più fluida e soprattutto più "pronta" nelle partenze da fermo, quindi con meno esitazioni nello spunto. Devo però dire che in un paio di occasioni (ho già percorso 250 km dopo l'aggiornamento, di cui una trentina in città) ho sentito che esitava, quasi (quasi) come se stesse per spegnersi. Insomma ho la sensazione che qualcosa sia stato fatto (anche se i meccanici dichiarano di non sapere su cosa interverrebbe questo presunto "aggiornamento") ma ho anche la sensazione che manchi il tocco finale di un artista (capisci a me...).
Ho tentato anche di affrontare l'argomento allineamento corpi farfallati, fine corsa, scollegamento motorini passo-passo etc, ma la risposta è stata che su quella regolazione non c'è proprio modo di intervenire e bisogna aspettare la Casa. E le Case, mi è stato detto, si sa che sono lente...
Mi è stato anche proposto di farla vedere ad un ispettore, ma ho citato il caso di tonigno e tanto è bastato a ad abbandonare immediatamente l'ipotesi.
A questo punto mi riservo di valutarla meglio nel traffico cittadino nei prossimi giorni, anche perché ultimamente era davvero impazzita (minimo irregolare, a freddo e fino al raggiungimento della seconda tacca della temp olio bastava pelare appena il gas per ritrovarsela a oltre 3000 giri e non scendeva se non lmolto lentamente...) e voglio vedere come va, anche in considerazione della batteria nuova...già, dopo soli 9 mesi!
In compenso mi sono fatto settare il computer su km/lt e ho esteso al max il temporizzatore frecce (500 m ovvero 20"), per quando si superano le colonne d'auto.
Vi aggiorno quanto prima.

tonigno
23-03-2011, 19:43
Grazie delle novità!!
:)

tonigno
23-03-2011, 19:51
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati! :!:
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo!:confused:
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti!;)

Bërlicafojòt
23-03-2011, 22:25
riguardo alle RT: qui non c'è un solo post di un possessore di RT che lamenti il difetto, o hai beccato solo tu l'unica col difetto oppure ... boh!
hai fatto una messa a punto ma non completa come ti avevano suggerito qui quelli che erano riusciti a risolvere il problema: ti manca l'allineamento dei corpi farfallati (vedi post di Green).
Le FRK sono una ciofeca, se vuoi qualcosa che arrichisca la miscela in modo sensato parlane con Andrea Belinassu che l'esperto è lui (lo trovi QUI ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5436557#post5436557)) e tra l'altro non da nessun segnale di guasto o malfunzionamento.

Dimentichi una cosa fondamentale, che non tutte hanno il difetto delle nostre, per cui non si può parlare di un difetto congenito dovuto all'euro 3.

Io sono convinto che il problema è risolvibile, bisogna solo trovare il meccanico disposto ad ascoltarti e con un minimo di capacità e non uno che non sa nemmeno che il computer che usa ha una funzione software che consente di bloccare i motorini passo passo senza doverli fisicamente staccare...

hai voglia se no!!!


Ora anke gli rt hanno il problema.....:mad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311533

MagnaAole
24-03-2011, 08:40
eravate invidiosi? :lol:

lello
24-03-2011, 09:33
sembra una lavatrice in centrifuga!


:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:

vfghed
24-03-2011, 10:47
salve, scusate l'intrusione ho una rt ma tanto il motore è lo stesso.....così purtroppo anche i problemi, pensate che a me ha causato grazie allo spegnimento una caduta con conseguente riverniciatura... !!!!! ieri ho chiamato il capoifficina della motorsport di padova e questi assicura che lui dopo la modifica della ruota fonica ha fatto circa 3o km con li mia moto e problemi zero invece come dicono i toscani un par di palle ..... ora lui assicura che è solo la mia .... che quello che scrivetye voi nel blog sono tutte palle..... comunque mi ha invitato a portare la moto in conc. la prossima settimana per l'aggiornamento del software ma per me il problema è che il motorino che apre e chiude la valvola di scarico comanda questa tramite due cavi bowden di circa 30cm di lunghezza e pertanto potrebbe esserci qualche ritardo tra l'apertura della farfalla dell'accelleratore con quella di scarico creando delle resistenze all'uscita dei gas di scarico che potrebbe generare questi problemi....

Colomer77
24-03-2011, 12:12
mi verrebbe da pensare...e provare a staccare allora la valvola allo scarico in modo da lasciarla sempre aperta?

cervinia
24-03-2011, 13:31
Sono possessore di una 1200 std maggio 2010, mai avuto il problema. Vi chiedo è un problema di mesi di costruzione, forse hanno saputo del problema ed in fase di costruzione lo hanno risolto?
Grazie

tonigno
24-03-2011, 13:44
Ora anke gli rt hanno il problema.....:mad:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311533

Mi dipiace per voi ma mi fa piacere scoprire che non sono un pazzo visionario!!

....Al raduno poi ho incontrato il conce di Salerno ed altri amici del BMW club Salerno.
Uno di loro ha cambiato la GS 2010 e preso da poco la RT bialbero.
Gli ho chiesto se la sua GS perdeva ogni tanto qualche colpo e mi ha detto di no.
Poi però ha acceso il motore della RT ed ho notato che, sgasando un pò, lo moto ha perso un colpo!!:rolleyes::rolleyes:
Gli ho chiesto se lo facesse spesso, e mi ha risposto che lo faceva raramente, e che dipendeva probabilmente dalla carburazione magra!! :mad::mad:
Praticamente ho scoperto che anche la RT, sporadicamente perde qualche colpo!.....


Mi sa che, se ci mettiamo utti insieme, per BMW saranno "augelli senza saccarina"!! ;)

tonigno
24-03-2011, 13:46
Sono possessore di una 1200 std maggio 2010, mai avuto il problema. Vi chiedo è un problema di mesi di costruzione, forse hanno saputo del problema ed in fase di costruzione lo hanno risolto?
Grazie

Se ti leggi la prova che ho fatto facendomi dare una Triple Black 2011, ti renderai conto che certamente NON hanno risolto!

.... Ed anche che sei piuttosto fortunato!! ;)

Paperboy
24-03-2011, 14:05
Questa mattina ho portato la moto a far montare il paramotore e i faretti supplementari e una volta immessi i miei dati nel computer, il meccanico mi dice:
lui:":confused: c'è da fare un richiamo!"
io: :rolleyes: .........quale richiamo? Non mi dire quello della ruota fonica!
lui: "ebbene si! Ma a te, la moto ti si spegne??"
io: da quando ho fatto il tagliando dei 10000km NO......però potrebbe essere un caso.
lui: "ok, ok........perchè alcune moto lo fanno, ma è un problema dovuto alle persone che accelerano troppo infretta, senza dare il tempo di vincere le inerzie della moto"
io: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ..........ma chè stai à dì! :(

Vabbò, chiudiamo qua sto discorso eeeee........inizio a pregare che la moto non dia vuoti dopo il richiamo!!!

tonigno
24-03-2011, 14:35
......lui: "ok, ok........perchè alcune moto lo fanno, ma è un problema dovuto alle persone che accelerano troppo infretta, senza dare il tempo di vincere le inerzie della moto"
io: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ..........ma chè stai à dì! :(

Vabbò, chiudiamo qua sto discorso eeeee........inizio a pregare che la moto non dia vuoti dopo il richiamo!!!

:rolleyes::rolleyes:
OK!
Ora siamo sicuri che in BMW, in quanto a burloni, battutari e cabarettisti, non hanno nulla da invidiare a Zelig!!
:lol::mad::lol::mad::lol::mad:

Paperboy
24-03-2011, 14:39
http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/03.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/03.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/03.gif Prendiamo in ridere và! :mad:

Bërlicafojòt
24-03-2011, 16:37
La mia per ora ha smesso....non so da cosa possa dipendere ma certo è che lo farò presente al conce...ho 3500 km e quasi 2 anni di garanzia per ora non mi rompo la testa più di tanto nel frattempo terrò d'occhio il problema e vedrò quali storie mi verranno narrate dal conce o se magari trattasi di mecca seri che si dedicheranno al problema trovando una soluzione...

tonigno
25-03-2011, 11:56
.... per me il problema è che il motorino che apre e chiude la valvola di scarico comanda questa tramite due cavi bowden di circa 30cm di lunghezza e pertanto potrebbe esserci qualche ritardo tra l'apertura della farfalla dell'accelleratore con quella di scarico creando delle resistenze all'uscita dei gas di scarico che potrebbe generare questi problemi....

Ecco questa è un'ipotesi che avevo preso in considerazione anch'io ma non ho mai pensato di approfondire chiedendo ai mecca! :confused:

Paperboy
25-03-2011, 17:19
Ieri mi hanno fatto il richiamo della ruota fonica e al momento non ho riscontrato alcun tipo di problema, anzi, i consumi si sono ridotti.
Premetto che prima del richiamo, non avevo problemi, se non qualche vuoto prima del tagliando dei 10000km, fatto nel mese di Settembre.

m74
27-03-2011, 10:45
buon giorno mi sono iscritto ieri ma vi segue da diversi mesi da quando mi è venuta la scimmia di cambiare la mia f800gs che andava benissimo (tenuta due anni e lasciata con 19000km)con una r1200gs std.leggevo i vostri messaggi ed avevo molta paura del diffetto che avvertite sulla vostra!la scimmia cmq ha vinto ;-) ritirata il 18 febbraio ad ora percorso 1800km e devo dire che é fantastica !nessun problema su diversi tipi di percorso solo e con ragazza!fatto prova che dicevi tonigno la mia sembra molto regolare sia verso i 2000 che oltre...mi spiace per le vostre e capisco la vostra incazzatura !ciaoo a tutti

lucar
27-03-2011, 10:50
lui: "ok, ok........perchè alcune moto lo fanno, ma è un problema dovuto alle persone che accelerano troppo infretta, senza dare il tempo di vincere le inerzie della moto"
io: ..........ma chè stai à dì!

ma è uno di zelig?????????
non scrivetele nemmeno ste cose che poi la gente legge e ci crede ;-)

lello
28-03-2011, 06:57
Dopo un lungo girello ieri insieme ad un altro con la moto identica alla mia, abbiamo riscontrato che il difetto fino ad ora viene riscontrato solo su percorrenze urbane e a basse velocita'.

m74
28-03-2011, 07:47
allora mi devo ritenere proprio fortunato nono avverto nessun cambiamento ne in centro città che nei paesi a cappa velocità ! Ciao ciao

tonigno
28-03-2011, 09:09
Dopo un lungo girello ieri insieme ad un altro con la moto identica alla mia, abbiamo riscontrato che il difetto fino ad ora viene riscontrato solo su percorrenze urbane e a basse velocita'.

Più correttamente posso dirti che il difetto si manifesta prevalentemente su percorrenze urbane, perché si è costretti ad accellerare e chiudere molte volte. A molti di noi, ed anche a me, la perdita del colpo avviene anche in scalata dopo parecchi km su strada! :mad:

tonigno
29-03-2011, 17:23
Sperando che sia solo passata inosservata vi ripeto questa richiesta:


Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati! :!:
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo!:confused:
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti!;)

Vi invito a postare le vostre impressioni perchè potrebbe essere importante!
Grazie ancora:)

the
29-03-2011, 18:06
Vi invito a postare le vostre impressioni perchè potrebbe essere importante!
Grazie ancora:)

Ho provato e a parte un leggerissimo senso di "ruvido" tra i 1500 e i 2000 (ma una cosa davvero impercettibile) non ho trovato nulla di strano.
Però ieri si è spenta nuovamente! :rolleyes:

StiloJ
29-03-2011, 21:13
ho fatto la prova un paio di volte, ma mi è sembrata progressiva e regolare, nessuna vibrazione anomala o altro sintomo.

the
29-03-2011, 23:17
ho fatto la prova un paio di volte, ma mi è sembrata progressiva e regolare, nessuna vibrazione anomala o altro sintomo.

L'ho ripetuta anche questa sera, nessun sintomo particolare o apparente malfunzionamento...tutto liscio fino ad almeno 2500 rpm, poi ho smesso di accelerare e l'ho fatta lentamente scendere di giri, anche in questo caso tutto a posto...mah!

tonigno
30-03-2011, 14:49
Grazie ragazzi!! :!::!:
Poiché ho riscontrato questo difetto su tutte le GS bialbero che ho "ascoltato" devo dedurre allora o che io sono ..... "troppo "sensibile" ad ascoltare il motore :confused: oppure sono stato sfortunato a trovare moto che girano male a quei regimi!
Peccato perché speravo di poter avere un oltro elemento su cui ragionare per tentare una soluzione al problema!
Comunque grazie ancora!! :)

lello
30-03-2011, 14:54
Caro Tonigno ad essere sincero io una leggera vibrazione riconducibile al difetto da te lamentato la riscontro tra i 5 mila giri fino ai 5500. La cosa l'avevo notata da subito infatti scrissi anche un post al riguardo suscitando l'ilarita' di molti del forum. All'inizio pensavo che la vibrazione era in concomitanza dall' on-off della farfalla dello scarico avendo in passato avuto un VFR-TEC che dava la medesima impressione quando entrava in funzione il cambio del V-TEC appunto. Non so' se mi sono spiegato:lol::lol::lol::lol::lol:

tonigno
31-03-2011, 11:55
:mad::mad::mad:

Ieri di nuovo uno spegnimento improvviso in partenza!
Ho evitato per un pelo di "poggiarmi" sulla macchina di fianco a me!!

:mad::mad::mad:
Mi son davvero rotto le p@lle!! :mad::mad::mad:

Paperboy
31-03-2011, 12:01
:( Azz!.......mi spiace un sacco tonigno! :mad:

A me hanno fatto il richiamo giovedì e al momento non ho avuto spegnimenti improvvisi, anche se un leggero vuoto l'ho sentito.......ma la moto era fredda (neppure una tacca della temperatura) e il clima fuori era freddo (4°C) e umido.

:confused: Vedremo con il passare del tempo.........toccandomi i maroni! :lol:

alpi82
31-03-2011, 15:51
provata oggi la mia tra i 1000 e 2000 giri come dice tonigno la moto e molto irregolare

the
31-03-2011, 19:35
:( Azz!.......mi spiace un sacco tonigno! :mad:

A me hanno fatto il richiamo giovedì e al momento non ho avuto spegnimenti improvvisi, anche se un leggero vuoto l'ho sentito.......ma la moto era fredda (neppure una tacca della temperatura) e il clima fuori era freddo (4°C) e umido.

:confused: Vedremo con il passare del tempo.........toccandomi i maroni! :lol:

Anche la mia dopo questo fantomatico "aggiornamento" (più che richiamo) sembrava migliorata, e posso scommettere che non fosse suggestione...sembrava realmente più fluida, più reattiva...purtroppo direi che è tornato tutto esattamente come prima :confused:

obsidian
01-04-2011, 00:28
Confermo tonigno il problema lo fa anche in scalata dopo diversi km. Mi è capitato più volte entrando in autogrill in autostrada. Arrivi decellerando e scalando, rallenti ancora un pò, dai un colpo di gas e....ciok...spenta....
Non ho più postato perchè in effetti durante tutto l'inverno il problema non mi è capitato. Ora però con le prime temperature più miti è successo di nuovo. La mia è una std maggio 2010 e tra poco farò il tagliando dei 10.000. Vediamo che mi dice il conce.
Tra l'altro ho sempre pensato che vibrasse un pò troppo attorno ai 1000 giri e in effetti leggo che altri hanno notano la stessa cosa. Anzi vibra talmente tanto che pure il fanale balla che è una meraviglia.
Aspetto il tagliando....

MagnaAole
01-04-2011, 08:29
guarire è possibile
e non servono nè primari nè strutture di eccellenza
non è importante il chi e il dove quanto il come
serve solo la cura giusta,
quella già scritta e riscritta nelle pagine precedenti

la mia in mezz'ora è guarita, spero che si risolva così anche per le vostre

ma la vedo dura se oltre alla messa in fase non aggiustate l'allineamento dei corpi farfallati con la vite "guardatemi ma non toccatemi"
99% il probl è quello e nasce in fabbrica
quello della fasatura può essere una conseguenza ad uno sbaglio fatto dal meccanico durante la sostituzione della ruota fonica,
ma è molto meno probabile, a meno che il meccanico non sia un cane (succede anche questo...)

Tonigno, vedi di risolverla in fretta e anche al di fuori dei canoni ufficiali: se cadi e ti fai male poi ti danno dell'imbranato, mica vanno a pensare che la moto si è spenta. Così oltre il danno anche la beffa.
Se i concess BMW della tua zona non ci sentono, vai da qualcun altro non ufficiale, fidati che dopo starai sicuramente meglio ;)
Questo il mio spassionato consiglio, poi fate vobis :)

tonigno
01-04-2011, 11:28
.....Tonigno, vedi di risolverla in fretta e anche al di fuori dei canoni ufficiali: se cadi e ti fai male poi ti danno dell'imbranato, mica vanno a pensare che la moto si è spenta. Così oltre il danno anche la beffa.
Se i concess BMW della tua zona non ci sentono, vai da qualcun altro non ufficiale, fidati che dopo starai sicuramente meglio ;)
Questo il mio spassionato consiglio, poi fate vobis :)


Guarda mi son talmente rotto i m@roni di questa situazione che ho anche chiesto all'unico mecca non ufficiale che conosco in zona se voleva e poteva farmi l'intervento consigliato da alcuni di voi!
Mi ha detto anche lui che non è il caso!!

:mad::mad::mad:

the
01-04-2011, 13:42
@ obsidian: mi sono permesso di aggiungerti alla lista del post #285

obsidian
01-04-2011, 15:05
The hai fatto benissimo. Mi hai anticipato nella richiesta. Grazie!
Meno male che tra tutte ste sfighe non sono il 17esimo....

Scherzi a parte oggi ho fatto particolarmente attenzione al problema ed è più che evidente che quando il motore gira al minimo dando un colpettino di gas con due dita per intenderci tende a perdere colpi.
Stamattina l'ho fatta spegnere un paio di volte in scalatata e colpetto di gas.
Il pericolo è che si spenga ad esempio quando devi svoltare. Se sei bravo e veloce con la frizione e hai tempo ancora di correggere la piega va tutto bene....altrimenti sei per terra.
Comunque concordo con l'amico mukkista (scusate non trovo più il suo post) che rileva il problema soprattutto con guida particolarmente vivace - esagero - stile motard.
Se invece vado tranquillo non si spegne non perde colpi e non ciokka.

StiloJ
01-04-2011, 15:14
Ehhhhhh magari dipendesse solo dalla guida aggressiva. a me è già un paio di volte che perde colpi, ma non si è spenta, partendo da fermo, accelerando molto dolcemente. Uff....


Sent from my iPhone using Tapatalk

the
01-04-2011, 19:36
Ehhhhhh magari dipendesse solo dalla guida aggressiva. a me è già un paio di volte che perde colpi, ma non si è spenta, partendo da fermo, accelerando molto dolcemente. Uff....


Infatti! Settimana prossima se riesco provo a giocarmi un jolly! :cool:

tonigno
02-04-2011, 12:50
Tienici sempre informati!!;)

SALVATORINO
02-04-2011, 14:13
salve a tutti purtroppo anche la mia acquistata a fine gennaio presenta lo stesso problema 1400 km mi si è spenta tre volte in decellerata all'ingresso di una rotonda e in ripartenza al semaforo (decellero semaforo verde riaccellero e puf...) +- come dice obsidiam IN COMPENSO SIAMO A PAG. 24 SU MOTOCICLISMO DI APRILE ....SPERIAMO BENE

AleAdv
02-04-2011, 14:23
certo che è incredibile! E' impossibile che non sappiano cos'è in bmw...solo stanno studiando come guadagnare su questo ulteriore richiamo.

Se fosse il mio vecchio 125 CRE direi che la carburazione è troppo magra...succedeva con un filtro troppo aperto ad es. o con cattive regolazione del carburatore.

tonigno
02-04-2011, 15:14
.....IN COMPENSO SIAMO A PAG. 24 SU MOTOCICLISMO DI APRILE ....SPERIAMO BENE



:confused::confused:

Fammi capire .... cosa c'è sattamente su Motociclismo??
La cosa mi interessa perché la lettera di denuncia del problema, oltre che BMW, l'evevo indirizzata anche a loro per conoscenza!!:confused:

Paketa
02-04-2011, 21:45
Fino a oggi, pur accusando il "PROBLEMA" non mi era mai salita veramente l'incazzatura... dopotutto si trattva di qualche singhiozzo saltuario... Siccome il mio motto è sempre stato "mai rompere i maroni gratis" facevo buon viso a cattivo gioco, nell'attesa di un intervento che ritengo prima o poi arriverà...

Oggi però questo precario equilibrio è finito, in senso figurato e non.

Arrivo a un incrocio, devo svoltare a sx, nessuno in vista, quindi arrivo in rilascio, non mi fermo e "penso di aprire il gas" per svoltare...

Ma la cosa va in modo diverso: la moto si spegne, prima ancora di iniziare ad accelerare e con il bloccaggio della ruota posteriore mi va giù sul lato sinistro. Niente di grave, appena segnato il paramotore tubolare e io rimasto in piedi senza conseguenze.

Non ho voglia di innescare trafile noiose.. lunedì vado a trovare il concessionario... se mi prospetta una soluzione, bene ok..., altrimenti non la riporto nemmeno a casa e la lascio in conto vendita...

!! V_ !!

tonigno
02-04-2011, 22:21
:rolleyes::rolleyes:

Putt@n@ miseria!!:mad::mad:

Meno male che non ti sei fatto male!!

Il motivo per cui ho sollevato e tengo viva la discussione è proprio che mi rendo conto che questo difetto, in se stupido, potrebbe creare situazioni potenzialmente anche molto pericolose per l'incolumità!!:mad::mad:
Perdona il mio scetticismo ma non credo che il conce riesca a risolverti il problema!!:(

Bërlicafojòt
04-04-2011, 21:08
Vorrei solo informarvi che su motociclismo di aprile nella corrispondenza dei lettori a pagina 24 un utente si lamenta del problema con l'aggiunta del rischio caduta che ha corso e la conseguente distorsione di una caviglia e le cure mediche da lui sostenute con la conseguente richiesta a BMW di sostituzione del mezzo e il ricarcimento per le suddette cure...
La BMW chiede di visionare la moto per poter intervenire nel modo più appropriato chiedendo al cliente di contattarli per concordare il ricovero del veicolo...

Bërlicafojòt
04-04-2011, 21:10
Vorrei solo informarvi che su motociclismo di aprile nella corrispondenza dei lettori a pagina 24 un utente si lamenta del problema con l'aggiunta del rischio caduta che ha corso e la conseguente distorsione di una caviglia e òle cure mediche da lui sostenute con la conseguente richiesta a BMW di sostituzione del mezzo.
La BMW chiede di visionare la moto per poter intervenire nel modo più appropriato chiedendo al cliente di contattarli per concordare il ricovero del veicolo...

OPS! scusate vedo solo ora che l'ha scritto già SALVATORINO....:!::!::!:

claudioval
04-04-2011, 23:46
ciao a tutti, ho un adv del 2007, e in pochi giorni mi si e' spenta due volte e devo ringraziare un paio di santi per non essere andato per terra ...
Pensavo che dipendesse dalla mia incapacita', ma stasera leggendo i vostri commenti vedo e' un problema comune.
Proprio stamattina ho preso app.to per il 19 aprile per il tagliando dei 25.000, alla Sarma di Saronno, ho esposto il problema e il tipo mi risponde che e' la prima volta che gli capita di sentirlo....................
Datemi un consiglio su come metterlo in condizione di sistemarmi il difetto.

Un saluto a tutti voi

lello
05-04-2011, 07:42
Da quel che ne so io capita solo sui mod. 2010.
Io ho avuto un 2008 con il motore della tua e non si e' presentato mai il problema

the
05-04-2011, 08:50
Direi che è assolutamente necessario INONDARE la redazione di Motociclismo con le nostre segnalazioni di anomalia, possibilmente ben circostanziate (io ad esempio come già scrissi sono caduto su una macchina e ho dovuto anche pagare i danni!). Appena ho un attimo butto giù un possibile form e lo pubblico. A questo punto non possiamo e non dobbiamo perdere tempo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

blackrsv
05-04-2011, 10:24
Oggi sono passato in BMW Roma x altre questioni e, per curiosità, sono passato al banco accettazione tagliandi x descrivere il nostro annoso problema: o era un grande attore (sembrava stupito e cadeva dal pero) oppure proprio non ci capiscono una mazza..........è incredibile....

Il tagliando dei 20k lo faccio sicuramente a frosinone, ma mi sembra di capire che ancora nessuno è ufficialmente uscito dal tunnel dopo un intervento bmw ufficiale.......giusto??

the
05-04-2011, 10:50
Oggi sono passato in BMW Roma x altre questioni e, per curiosità, sono passato al banco accettazione tagliandi x descrivere il nostro annoso problema: o era un grande attore (sembrava stupito e cadeva dal pero) oppure proprio non ci capiscono una mazza..........è incredibile....

Il tagliando dei 20k lo faccio sicuramente a frosinone, ma mi sembra di capire che ancora nessuno è ufficialmente uscito dal tunnel dopo un intervento bmw ufficiale.......giusto??

Sono degli attori! Credo di averlo già scritto ma comunque è bene ripeterlo: poco tempo fa hanno consegnato una delle "loro" moto sostitutive (era un ADV 30th) ad un ragazzo che ho conosciuto da Marmorata Freedom Machine e nel dargliela gli hanno raccomandato massima prudenza col gas perché «questa si spegne».
A Frosinone ci sono stato dieci giorni fa per questo benedetto aggiornamento (che però dicono di non sapere su cosa interviene) e non ho risolto nulla, purtroppo :confused:

tonigno
05-04-2011, 11:52
Direi che è assolutamente necessario INONDARE la redazione di Motociclismo con le nostre segnalazioni di anomalia, possibilmente ben circostanziate (io ad esempio come già scrissi sono caduto su una macchina e ho dovuto anche pagare i danni!). Appena ho un attimo butto giù un possibile form e lo pubblico. A questo punto non possiamo e non dobbiamo perdere tempo!!!


Sono assolutamente d'accordo!
Ma siccome ho già scritto io a Motociclismo quando segnalai il problema a BMW, e non mi hanno pensato proprio, credo sia il caso dar rilievo alla cosa scrivendo alle maggiori associazioni dei consumatori e magari a "Mi manda Rai 3".
Se volete posso farlo anche io per tutti, ma ho bisogno di dati circostanziati.
Se vi fa piacere scivetemi in mp.!

the
05-04-2011, 11:57
La parte in rosso riguarda solo me, ciascuno di voi può personalizzarla con la descrizione degli episodi realmente accadutigli.
Da spedire via telefax e/o mail alla redazione di Motociclismo. Appena posso cerco i recapiti.
@tonigno: data la tua professione ti chiedo anche una revisione del testo con occhio "clinico" :cool:

Spett.le Redazione,
ho letto con molto interesse la pubblicazione a pagina 24 del numero di aprile relativa agli spegnimenti accidentali che affliggono la BMW GS 2010 del lettore. Mi rivolgo a voi (come già fatto al riguardo da altri Colleghi) confidando nella estrema serietà della rivista e stante l’apparente resistenza della Casa madre a riconoscere il difetto, ancorché conclamato e denunciato da molti utenti anche su un noto Forum italiano di settore.
La mia moto infatti manifesta – come altre - tale irregolarità ed i vari interventi in officina BMW a seguito delle mie segnalazioni non hanno sortito alcun effetto. Il difetto si manifesta in modo assai casuale ed inaspettato, e per questo è particolarmente difficile che si palesi in occasione delle brevissime prove che effettuano i tecnici, tipicamente costituite dal giro del palazzo o al massimo del’isolato.
L’inconveniente è di particolare impatto sulla guida per due ordini di ragioni: primo, perché quando si verifica lo spegnimento si è sempre a bassa, bassissima velocità ed in condizioni già precarie (coda nel traffico, curve o tornanti a velocità molto ridotta, partenze da fermo) in cui è fondamentale poter contare sulla trazione e sulla spinta decisa del motore ed è quasi inevitabile la caduta, aggravata dal notevole peso della moto; secondo, perché determina un continuo stato di apprensione nel guidatore, che si traduce in una distrazione dalle condizioni del traffico diretta ad evitare lo spegnimento e la conseguente caduta.
Mi è già successo (e posso documentarlo con testimonianza del danneggiato e ricevute di pagamento) di “appoggiarmi” ad una vettura ferma in colonna provocando danni che ho dovuto risarcire e ritengo di essere stato anche abbastanza fortunato, considerando che la mia mano è rimasta per diversi interminabili secondi sotto il peso della moto adagiata sul cofano dell’auto!
Poiché le Concessionarie sembrano addirittura disinformate al riguardo (o fingono di esserlo, forse perché hanno disposizioni in questo senso?) e la politica pare essere quella di “negare anche di fronte all’evidenza”, evidenza costituita se non altro dalla numerosità delle lamentele, ritengo che il vostro intervento, ora che il fenomeno ha assunto dimensioni di livello, possa essere determinante per un dialogo costruttivo con il Fabbricante, per giungere così finalmente ad un godimento pieno del mezzo, ad oggi impossibile pur volendo prescindere dal (notevole) costo sostenuto per l’acquisto.
Con molti sinceri ringraziamenti,

Si accettano (ovviamente) suggerimenti e rettifiche, purché facciamo presto e tutti insieme. In giornata cerco di rileggermela e se possibile migliorarla.

the
05-04-2011, 12:09
Ecco l'articolo di Motociclismo:

http://img827.imageshack.us/i/scansione0007.pdf/

spero di aver fatto le cose per bene e che si legga...

tonigno
05-04-2011, 12:40
Bravo The! :!:
Il testo "base" va decisamente bene!:D:D
A voler essere tecnici (ma in quel caso sarebbe meglio fare un'unica lettera scritta con taglio più .... "legale") qualche riferimento è ultroneo e si potrebbe essere un pò più sintetici su qualche punto; ma visto che è la lettera di un semplice utente, credo che vada proprio bene così! :D
Ovviamente ciascuno di noi è libero di personalizzarla aggiungendo la propria esperienza!
Io per esempio scriverò che avevo già segnalato l'inconveniente proprio a Motociclismo, ma non avevano ritenuto di pubblicare la mia lettera!:confused:
Ribadisco l'idea di mandarla anche alle associazioni di consumatori e ad atre testate giornalistiche, e di scrivere magari anche alla redazione di "Mi manda Rai tre"!

Speriamo di smovere qualcosa!

Sacranòn
05-04-2011, 14:07
Da quel che ne so io capita solo sui mod. 2010.
Io ho avuto un 2008 con il motore della tua e non si e' presentato mai il problema

capita anche nei 2008...e io son qui a testimoniarlo. Grazie a The e agli altri per l'iniziativa della lettera, è giusto farci sentire con più mezzi possibili vista l'indifferenza di chi dovrebbe risolverci il problema.
A breve ripasserò in conc per vedere se qualche mente illuminata ha trovato la soluzione magica..mah

the
05-04-2011, 16:41
e-mail: motociclismo@edisport.it
telefax: 02/38010393

Sotto con le lettere!!!
Direi di riportare quì in coda gli inviii effettuati, anche per avere un'idea dell'effettivo interesse. Che ne dite?

the
05-04-2011, 17:27
Io ho inviato! :D

tonigno
05-04-2011, 20:09
Per brevità e rapidità ne ho appena inviata una a titolo personale!
L'ho inviata anche a BMW Italia per conoscenza, anche se vorrei vedere di dare il massimo risalto alla cosa e coinvolgere qualche associazione di consumatori
Come ho già detto sono disposto a scrivere anche a nome di tutti ed alcuni mi hanno già contattato! ;)

the
05-04-2011, 21:39
Per brevità e rapidità ne ho appena inviata una a titolo personale!
L'ho inviata anche a BMW Italia per conoscenza, anche se vorrei vedere di dare il massimo risalto alla cosa e coinvolgere qualche associazione di consumatori
Come ho già detto sono disposto a scrivere anche a nome di tutti ed alcuni mi hanno già contattato! ;)

Se prendete iniziative comuni sono sempre con voi! Tonigno, se serve chiamami!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paperboy
06-04-2011, 12:42
Volevo farvi i complimenti per la tenacia e lo sbattimento che state mettendo in questa vicenda. :!:
Ovviamente vi sono vicino..........sperando di non dovermi accodare a voi. ;)

Brasil
06-04-2011, 13:17
Ciao a tutti. Complimenti per l'iniziativa, alla quale mi unisco volentieri. Ho letto tutti i post e aggiungo la mia esperienza sul fenomeno degli spegnimenti. Premetto che venivo da 20 anni di moto giapponesi che non mi hanno mai lasciato per strada. Nel 2008, frequentando vari entusiasti possessori di GS, mi decido all'acquisto di una splendida ADV. Moto fantastica, soprattutto per la ciclistica, ma nel giro di un anno mi lascia per strada 3 volte ed il difetto dello spegnimento si fa sempre più evidente. Dopo vari tentativi in assistenza, approssimandosi la fine della garanzia, mi decido a darla indietro per una ADV 2010, smenandoci 7.000 euri! All'inizio tutto bene, moto perfetta, 3.000 km in Tunisia, arrivando fino alla mitica Tembaine :-) Poi purtroppo ricomincia il difetto e per la prima volta mi sdraio praticamente da fermo, piegando una pedana. Al tagliando dei 10.000 faccio presente di nuovo il problema e mi viene risposto che deriva dalla valvola di scarico e che non c'è rimedio. Faccio presente che lo stesso difetto lo avevo sulla 2008! Silenzio. Ormai sono quasi rassegnato. Mi dispiace però, perché soprattutto la 2010 va veramente bene e se non fosse per gli spegnimenti.... Comunque ogni volta che ho fatto un tagliando, mi hanno fatto un aggiornamento sw, cambio ruota fonica, ecc, per i primi tempi è andata bene. Poi ricomincia. Per me è incomprensibile.
Aggiungetemi alla lista (scusate ma non so come si fa) e ditemi se devo inviare il testo di the, personalizzandolo, oppure se facciamo un invio a firma comune.
Grazie

blackrsv
06-04-2011, 14:00
Stamattina si è spenta nuovamente alla ripartenza di un semaforo e mi ha dato la sensazione che è ripartita per un pelo............

Ho già risposto all'avvocato in privato, sono dei vostri, ma prima devo fare il II tagliando x avere veramente titolo a lamentarmi...

Sottolineo che la mia, da numero di telaio, non era soggetta al richiamo della ruota fonica...

Ho un'altra sensazione: mi sembra che con il passare dei Km la situazione peggiori (io sono ad oltre 15.000) e questo fatto è sicuramente legato al marcato disallineamento dei corpi farfallati, che peggiora ogni momento.....

the
06-04-2011, 14:23
Aggiungetemi alla lista (scusate ma non so come si fa) e ditemi se devo inviare il testo di the, personalizzandolo, oppure se facciamo un invio a firma comune.
Grazie

Ti aggiungo io, tu non puoi :)
Per il testo direi di fare entrambe le cose, ognuno lo invia per sè e contemporaneamente tonigno (se ha tempo e voglia) ne prepara uno scritto in "avvocatese" e lo manda a firma congiunta previa autorizzazione dei singoli diretti interessati.
Che dite?

tonigno
06-04-2011, 14:24
Volevo farvi i complimenti per la tenacia e lo sbattimento che state mettendo in questa vicenda. :!:
Ovviamente vi sono vicino..........sperando di non dovermi accodare a voi. ;)

:confused::confused::confused:

Ma non facevi parte anche tu della lista postata e aggiornata da The??

:confused::confused::confused:

Se è così sarebbe il caso ti accodassi! ;)

lello
06-04-2011, 14:27
Che dite?

:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thum bup::thumbup:

Paperboy
06-04-2011, 14:41
Tonigno, come avevo scritto qualche post addietro, quelle rarissime (2/3 volte) volte che mi è capitato di sentire qualche vuoto vuoto, era prima che facessi il tagliando dei 10000km......quindi circa 5 mesi fa, anche se la moto è rimasta ferma per 3 mesi in letargo.
Ad oggi, nessun vuoto, nonostante il richiamo della ruota fonica sia stato effettuato 2 settimane fa.

tonigno
06-04-2011, 15:45
.... Per il testo direi di fare entrambe le cose, ognuno lo invia per sè e contemporaneamente tonigno (se ha tempo e voglia) ne prepara uno scritto in "avvocatese" e lo manda a firma congiunta previa autorizzazione dei singoli diretti interessati.
Che dite?

Come ho detto qualche post fa, sono ampiamente disponibile a scrivere a nome di tutti, ma ho bisogno di dati reali ed in particolare:
1)=generalità complete del proprietario della moto;
2)=targa a numero di telaio della moto;
3)=nome del conce e periodo dell'acquisto;
4)=eventuali interventi effettuati.
5)=un mandato, almeno .... "verbale", a scrivere.

Ho contattato tutti quelli della tua lista, e quelli che accusano il difetto sulla RT, in M.P. dando i miei dati reali, il numero di telefono del mio studio ed il mio indirizzo di mail certificata dove poter spedire i dati richiesti ed eventuale documentazione.

Sono stato contattato solo da un paio di persone ed un altro paio mi hanno inviato i dati richiesti.
Attendo ulteriori contatti perché mi pare chiaro che, in questi casi, il numero degli utenti che accusano il problema è di fondamentale importanza .... in una parola più siamo meglio è!;)

tonigno
06-04-2011, 16:12
Nel frattempo, trovandomi, ho inoltrato il contenuto della mail inviata a "Motociclismo" anche a Moto.it e a Dueruote! :)
Speriamo che serva a qualcosa!:confused:

tonigno
06-04-2011, 16:36
Ho trovato la mail di "Mi manda Rai Tre" ed ho scritto anche a loro!! ;)

Se volete potete scrivere anche voi a: articolo3@rai.it

the
06-04-2011, 18:38
Oggi passo in concessionaria (una delle due sedi romane) per questioni di vestiario e incontro un venditore che non vedevo da tempo (ovviamente anche lui non vedeva da tempo me, e questo non credo gli faccia piacere :lol:). Mi fa: «e adesso che moto hai?» e io: «un Adventure. che si spegne!» e lui, stringendosi nelle spalle: «eh...lo so»...«ah, lo sai?» ribatto io...e lui, come per sdrammatizzare: «quelle che vengono da lì (l'altra sede romana, n.d.r.) sono tutte boicottate!». In compenso accanto a me c'era un ragazzo che lamentava lo stesso difetto, pur avendola comprata nella sede "non boicottata". gli ho suggerito di iscriversi al forum e unirsi a questo thread, speriamo lo faccia. sul venditore non scrivo commenti, sarebbero quelli che state pensando voi...

tonigno
06-04-2011, 18:40
...... . sul venditore non scrivo commenti, sarebbero quelli che state pensando voi...

... e per i quali scatterebbe una querela immediata!!

:mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol:

the
06-04-2011, 18:41
Nel frattempo, trovandomi, ho inoltrato il contenuto della mail inviata a "Motociclismo" anche a Moto.it e a Dueruote! :)
Speriamo che serva a qualcosa!:confused:

ti dispiace darci gli indirizzi? faremo lo stesso anche noi!

tonigno
06-04-2011, 18:45
Provvedo subito!!

motociclismo@edisport.it
redazione@motonline.com
staffmoto@moto.it
articolo3@rai.it

:)

Intasiamogli le caselle mail e facciamoci sentire!!

the
06-04-2011, 18:54
Ho aggiornato la lista. Ricordo che è al post #286, pagina 12.

Tutti coloro che ne fanno parte e che lamentano ancora il difetto dovrebbero accodarsi scrivendo alle testate individuate, pena la perdita di efficacia delle nostre segnalazioni e la parziale inutilità del lavoro svolto anche quì nel Forum!

tonigno
06-04-2011, 19:18
Concordo con The!!:!:
Ed aggiungo che, ferma restando la mia disponibilità a scrivere per tutti, forse da un punto di vista strategico, fanno più "rumore" 10 segnalazioni provenienti da 10 motociclisti diversi, anzicchè un'unica segnalazione scritta a nome e per conto di 10 persone!:cool:

tonigno
06-04-2011, 20:01
Ragazzi ..... mi sa che forse possiamo riuscire a smuovere qualcosa!!;)
Ho appena ricevuto una mail dalla redazione di "Motociclismo" nella quale mi spiegano che non avevano pubblicato la mia lettera perché erano in attesa della risposta di BMW ITALIA che è arrivata solo nei giorni scorsi.
E' molto probabile che sia così perché a me la risposta è arrivata una quindicina di giorni fa!
Mi dicono anche che pubblicheranno la mia lettera e le altre sullo stesso argomento sul numero di Maggio!:D:D:D

Ergo se volete ....




.... DATEVI DA FAREEEEE!!

PS: ringrazio anche qui pubblicamente la redazione di Motociclismo per la solerzia nel rispondermi! :!:

Paketa
06-04-2011, 21:33
1) Anche io ho mandato una mail a Motociclismo

2) Ieri sera sono stato dal concessionario... mi hanno chiesto di portargli la moto. Mi hanno anche chiesto informazioni sulle circostanze in cui si presenta il problema perche dicono che se riescono a isolare le condizioni in cui si presenta il problema, poi è più semplice cercare la soluzione. Devo dire, a differenza di quanto detto finora da altri, che io, nel punto in cui mi è caduta la settimana scorsa, riesco a ricreare il problema dello spegnimento almeno 4 volte su 10.... Adesso mi alleno un pò e poi vedo se riesco a cacciarla in terra anche in altri incroci!!!... :lol::cool::lol::cool::lol::cool:

!! V_ !!

Axelroth
06-04-2011, 22:20
Salve a tutti, vi scrivo queste poche righe per portarvi tutto il mio sostegno morale per quello che state facendo.
Purtoppo il 20 marzo causa incidente ho distrutto la mia amata che leggete in firma, eh si a causa del solito imb.... che mi tagliato la strada sono finito in ospedale gomito rotto e polso in frantumi due interventi chirurgici al prezzo di uno e, appena ripreso dall'intervento ho cominciato ha sognare il Gs.
Dopo essermi letto tutto il thread l'entusiasmo stà scemando, è vero magari mi capita una botta di c@lo e quella che prenderò non sarà affetta del problema oggetto del thread, ma vale pena rischiare e staccare un assegno di 15.000 neuri e rotti e relativi sacrifici fatti per guadagnarli, per vivere col patema d'animo di rischiare la pelle non per colpa propria ma per un problema di costruzione dell'oggetto dei miei sogni, per di più dopo aver rischiato la pelle da poco?
Per ora visto sono destrimane e il braccio è ingessato non posso firmare nulla, quindi resterò sintonizzato su questo thread per seguirne gli sviluppi.

Forza ragazzi rompete le P@LLE alla mamma i soldi li hanno intascati ma non è giusto per questo che ci facciano rischiare la pelle per errori loro!!!!

the
07-04-2011, 08:31
Per ora visto sono destrimane e il braccio è ingessato non posso firmare nulla, quindi resterò sintonizzato su questo thread per seguirne gli sviluppi.
Forza ragazzi rompete le P@LLE alla mamma i soldi li hanno intascati ma non è giusto per questo che ci facciano rischiare la pelle per errori loro!!!!

axelroth, mi spiace davvero per il tuo incidente ma ti assicuro che, se le cose vanno come pare che stiano andando, per quando avrai competato la riabilitazione (e spero sia velocissima!) i marziani della BMW :lol: avranno capito qual è il pianeta che disturba i nostri motori e gli avranno già cambiato orbita! nihil dificile volenti...

the
07-04-2011, 08:33
PS: ringrazio anche qui pubblicamente la redazione di Motociclismo per la solerzia nel rispondermi! :!:

A me non hanno risposto...io ho solo una fredda, asettica conferma di lettura :confused:

MagnaAole
07-04-2011, 09:08
se alla tua firma anteponevi l'abbreviazione "Avv." rispondevano anche a te ;)
oppure che ne so, "Giudice della I Sez di vattelapesc", Onorevole, Sua Eminenza, Santità, Magnifico Rettore....
se ti firmi "THE" chi cazzo vuoi che ti caghi?

oh, va che scherzo eh! :lol:

cmq la lettera l'ho mandata anch'io, per solidarietà
a maggio quelli di Motociclismo dovranno pensare a un inserto supplemento dedicato alla BMW :lol:

Axelroth
07-04-2011, 09:45
axelroth, mi spiace davvero per il tuo incidente ma ti assicuro che, se le cose vanno come pare che stiano andando, per quando avrai competato la riabilitazione (e spero sia velocissima!) i marziani della BMW :lol: avranno capito qual è il pianeta che disturba i nostri motori e gli avranno già cambiato orbita! nihil dificile volenti...

Grazie The, più che per me, visto che l'assegno non l'ho ancora staccato, mi auguro per voi che i marziani, o ingenieri CEPU come diceva tempo addietro qualcuno qui sul forum, capiscano quale sia l'arcano che affligge le vostre moto.
P.S Spero che la mia riabilitazione sia più breve dei tempi di reazione di Bmw nel risolvere i problemi!!! M ho alcuni dubbi!!

Sacranòn
07-04-2011, 10:28
mandato anch'io mail a redaz. Motociclismo

@axelroth
tanti auguri di pronta riabilitazione, torna presto in sella!

lello
07-04-2011, 10:59
mandato anch'io mail a redaz. Motociclismo

@axelroth
tanti auguri di pronta riabilitazione, torna presto in sella!

Io pure!!!:D:D:D:D:D:D:D

Mi associo agli auguri pronta guarigione axelroth

FastTrack
07-04-2011, 11:10
Essendo che tra poco (spero) dovrei prendere una ADV 2011... leggo con apprensione questo 3d.... spero proprio che la soluzione sia il + vicina possibile.

faccio ovviamente il tifo per voi!

tonigno
07-04-2011, 11:41
@axelroth: Ti rivogliamo in sella prestittimo!!
AUGURI di pronta guarigione!!

@The: Per quanto riguarda la risposta di Motociclismo, ol di la del "titolo", su cui scherzava amabilmente MagnaAloe, :lol: c'è il fatto che nella mail ho riportato la mia precedente comunicazione, ed il mio disappunto per non aver ottenuto risposta. :)

Ragà ..... credo sia il caso di mandare tutte le lettere/mail per conoscenza anche a BMW ITALIA, e soprattutto a BMW in germania!!:cool:

tonigno
07-04-2011, 11:44
Dimenticavo ..... stamani ho incontrato un collega che ha la std 30° anniversario 2010 e gli ho chiesto di "sentire" il motore.
Non ha l'irregolarità di funzionamento che ho riscontrato su tutte le altre che ho sentito, e, benchè avessi cercato accellerando in controfase, di farle perdere un colpo, è stata assolutamente perfetta come un orologio!! :!:
E' la prima balbero che sento girare così bene!!

Axelroth
07-04-2011, 11:52
Grazie a tutti per la solidarietà!:eek:
Spero anch'io di risalire il più presto possibile in sella !!!
Possibilmente su un GS:lol::eek::e

FastTrack
07-04-2011, 12:11
a quanto ho capito comunque sembrerebbe un errato allineamento dei corpi farfallati, che fa andare a remengo i tentativi della centralina di sistemare le cose...
In sostanza BMW dovrebbe "solo" consentire ai conce di intervenire sul fermo "sigillato" di ste benedetti corpi farfallati senza far perdere la garnazia, giusto?

Paperboy
07-04-2011, 12:26
:D Evvai ragazzi!!!!........dai che i bradipi della BMW si stanno svegliando! :lol:

the
07-04-2011, 12:47
Copio & Incollo dal sito motorbike-passion.it, meglio noto su Qde come "Il Borsaro":
L’anno 2008, invece di essere rallegrato dalla conquista del nuovo traguardo (una fiammante Bmw F800ST), di cui vedete l’unica e sola foto che ho, è stato caratterizzato da più di una controversia tra me, la concessionaria e la Casa Madre. La prima è sorta a seguito della fusione totale del motore, avvenuta a soli 1500 chilometri e, la seconda, sorta dopo il totale sbiellamento del motore, accaduto dopo soli 2/3000 chilometri dalla prima riparazione. In sintesi, a soli 5000 chilometri di percorrenza, avevo già collezionato due gravissimi danni che, mi hanno indotto, senza alcuna titubanza, ad interpellare un avvocato. Nel frattempo, dopo avere opportunamente spedito missive a chi di dovere, (Bmw di Monaco, di Milano, Mi manda Rai3 e Co.Mo.sas), solo pochi giorni sono bastati, “guarda caso”, per far sì di ricevere una telefonata dal titolare della concessionaria che mi preannunciava l'opportunità, su accordo della Casa, di sostituire la moto con differenza irrisoria.

the
07-04-2011, 12:52
Ragà ..... credo sia il caso di mandare tutte le lettere/mail per conoscenza anche a BMW ITALIA, e soprattutto a BMW in germania!!:cool:

Credi sia meglio per correttezza o per avere più effetto? Perché nel primo caso ti direi «io con BMW ci ho già parlato e non mi hanno dato ascolto, perché ripropormi?»; nel secondo non saprei...credo comunque che bastino i nostri ripetuti accessi in officina, e poi le testate prima di pubblicare (il tuo caso ne è esempio lampante) interpellano sempre i Fabbricanti. Inoltre la risposta che mi ha dato ieri il venditore di via Anastasio II («eh...lo so...») prova senza dubbio che siano ampiamente a conoscenza del problema...

tonigno
07-04-2011, 17:03
Credi sia meglio per correttezza o per avere più effetto? ...

Per avere qualche speranza di effetto in più!
Son sicuro anch'io che a Monaco sappiano del problema, ma se gli facciamo capire che razza di polverone, anche mediatico, si sta alzando forse riusciamo a mettergli un pò di :confused::confused: ..... "sale in zucca" (non era esattamente quel che volevo scrivere però ..... ci siam capiti!;) )

L'indirizzo mail dovrebbe essere questo: info.grouparchiv@bmwgroup.com


Per quanto attiene alla questione a suo tempo sollevata da Borsaro ricordo un tread kilometrico anche qui su QdE! ;)

blackrsv
07-04-2011, 18:05
Ho scritto anche io a Motociclismo.....

tonigno
08-04-2011, 09:57
Poichè ritengo sia meglio "battere il ferro finché è caldo" e vorrei scrivere la famosa letterina "collettiva", esorto quelli che ancora non lo avessero fatto a contattarmi al mio indirizzo mail per comunicare quanto ho chiesto.
Attendo fino al'inizio della prossima settimana e poi scrivo! ;)

MagnaAole
08-04-2011, 10:58
..... stamani ho incontrato un collega che ha la std 30° anniversario 2010 e gli ho chiesto di "sentire" il motore.
Non ha l'irregolarità di funzionamento che ho riscontrato su tutte le altre che ho sentito, e, benchè avessi cercato accellerando in controfase, di farle perdere un colpo, è stata assolutamente perfetta come un orologio!! :!:
E' la prima balbero che sento girare così bene!!

Avvocato, mi fa piacere che alla fine te ne sei reso conto anche tu che non tutte nascono col difetto, anche se a dire il vero già te lo avevo scritto che l'ADV di un mio amico che ho provato di persona va benissimo, per non parlare poi di tanti altri che hanno scritto qua che la loro va benissimo.

Quindi, metti da parte la teoria del difetto congenito che sarebbe una rogna ben più grossa da risolvere ;)

tonigno
08-04-2011, 11:50
.... Vedi MagnaAloe .... io conto solo sui dati che la mia esperienza mi mette a disposizione!
Diciamo che siamo un pò come "San Tommaso .... che non ci crede finche non ci sbatte il naso!!" (azz .... pure la rima!!) :lol::lol:
Fino a ieri TUTTE le bialbero che io avevo sentito girare o provato, avevano una certa irregolarità di minimo e TUTTI gli amici che l'avevano, anche quelli che in un primo tempo avevano detto che la loro moto andava benissimo, alla lunga avevano confessato di aver riscontrato il difetto almeno una volta! ;)
E son ben felice di poter mettere da parte la teoria del difetto congenito!!:D

lucar
08-04-2011, 12:42
Scusa tonigno non voglio fare il bastian contrario ma sottolineare per me un dato: sfido chiunque a dire che qualsiasi moto abbia avuto almeno una volta non gli si sia spenta in situazioni simili... ;-)
Non penso possa essere una prova...

blackrsv
08-04-2011, 14:39
non sono irritabile, ma l'ultima affermazione suona come: di cosa vi lamentate è normale............ergo noi siamo tutti matti e abbiamo tempo da perdere??

StiloJ
08-04-2011, 15:48
Ciao Blackrsv, secondo me hai frainteso l'affermazione Lucar.
Rispondendo a Tonigno dove dice “alla lunga tutti avevano confessato di aver riscontrato il difetto almeno una volta”, secondo me intendeva dire che a tutti è capitato o per una manovra sbagliata o per disattenzione che la moto si spenga o picchi in testa, indipendentemente dalla moto.
Questo non è necessariamente sintomo di un problema alla moto, ovvero non significa che tutte le GS bialbero siano difettose (cioè che ci sia un vizio progettuale).

Il nostro caso dove la moto si spegne in continuazione e nelle condizioni più varie è diverso; e credo che Lucar sia pienamente d’accordo con noi, nel dire che c’è un problema di messa a punto che va risolto, senza sminuire affatto l’importanza della cosa.


Almeno io, che sono parte in causa, l'ho intesa così.
A presto.

lucar
08-04-2011, 16:18
grazie stiloj!!!!!! hai capito il senso della mia risposta e quoto tutto ciò che hai detto!
mi scuso con gli altri se non sono stato chiaro!

tommygun
08-04-2011, 16:28
Confermo: ho un GS bialbero con cui ho fatto 13.000 km di puro godimento.

Una paio di volte s'è spenta anche a me... ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di avere un modello difettoso, perché chiaramente non lo è.

Il fatto che alcuni modelli soffrano invece di un problema cronico di spegnimenti non è in discussione, e mi spiace sinceramente per chi ne ha una... ma sarebbe anche il caso di evitare di diffondere psicosi tra chi la moto ancora nemmeno ce l'ha! Vedi messaggio #452... e penso che l'intenzione di lucar fosse questa!

Che poi BMW debba sistemare i (pochi) esemplari difettosi per me è lapalissiano. :)

blackrsv
08-04-2011, 16:29
Infatti io non ce l'ho con nessuno, però credo che sia condivisibile da chi il difetto ce lo ha che non è una cosa normale (ammesso che si abbia un minimo di sensibilità meccanica)..........è qualcosa di diverso da un errore di manovra (anche se picchia in testa e se sei sottocoppia in sesta)....normalmente un motore non si deve spegnere ne comportarsi come descritto nei diversi post.......
non lo fanno tutte? ok ci credo, ma è sufficiente che lo faccia la mia lautamente pagata x non andarmi più bene. Se leggendo mi accorgo che siamo in tanti, allora un fondo di proble ma generalizzato ci deve essere......

tommygun
08-04-2011, 16:34
blackrsv, hai ragione e non mi sogno di sostenere il contrario.

Vorrei solo far riflettere sul fatto che la percezione dell'ampiezza del problema (ovvero: QUANTI hanno un boxer bialbero che si spegne) data dalla lettura di questo thread è secondo me totalmente errata.

Leggendo qui pare spesso che siano più i GS che si spengono che quelli che vanno bene... ovviamente non è affatto così!!

Ciò detto ripeto e ribadisco che -anche se fosse un solo esemplare- BMW dovrebbe sistemarlo.

the
08-04-2011, 20:08
ma sarebbe anche il caso di evitare di diffondere psicosi tra chi la moto ancora nemmeno ce l'ha! Vedi messaggio #452...



tommygun, se lo dici perché ti può "disturbare" l'idea che circoli un concetto sbagliato su una moto che ha certamente più pregi che difetti sono con te, ma se c'è un vago intento "protezionistico" nei confronti della Casa beh :( ti assicuro che si riparano bene da soli dietro i muri di gomma che erigono grazie anche alla compiacenza dei Concessionari che (spesso obtorto collo, questo va detto) respingono magistralmente le nostre legittime istanze. E non solo relativamente allo spegnimento.
Il tutto, credimi, con la massima sensibilità e senza alcun intento polemico; questo vorrei fosse chiaro. :)



Che poi BMW debba sistemare i (pochi) esemplari difettosi per me è lapalissiano. :)

Ecco, appunto!

tonigno
08-04-2011, 20:14
Uagliù .... vi invito a leggere con un pò più di attenzione quel che scrivo, altrimenti mi fate dire cose che non penso!:confused:
Io ho scritto che LA MIA ESPERIENZA fino a ieri mattina era che tutte le GS 2010/11 che ho provato/sentito girare avevano un funzionamento non troppo regolare al minimo ed in qualche occasione hanno perso un colpo NON IN CONSEGUENZA DI ERRORI DI GUIDA !!
Mi è anche successo di SENTIRE PERSONALMENTE che la GS 2010 di un amico perdesse un colpo in manovra, di chiedergli se la sua moto avesse quel difetto, e di sentirmi rispondere che la moto era perfetta, andava benissimo e non aveva problemi!! :mad::mad:
Mi è poi successo ancora, parlando con altri possessori di GS 2010/11, che in un primo tempo avevano detto che la loro moto era perfetta, che si .... "ricordassero" :confused::mad: di qualche saltuaria perdita di colpi!!

Ribadisco senza ombra di polemica che questa e solo ed esclusivamente LA MIA ESPERIENZA!!
Sono felicissimo :D che il difetto non sia "endemico", perché ciò mi da la certezza della sua risolvibilità .... e l'ultima cosa che voglio fare è terrorismo psicologico! :)

MagnaAole
09-04-2011, 00:38
conoscete molto poco Tommygun...
andate a leggervi qualche suo 3D e allora vi renderete conto che non è uno che le spara a vanvera.
capisco lo stress ma tommy non è certo uno che le manda a dire o che è innamorato perso della BMW al punto da essere disturbato se qualcuno ne fa notare un difetto.
sui forum scrive chi ha qualcosa di cui lamentarsi, chi non ha problemi si gode la moto e basta, è così da sempre; per cui è giustissimo il concetto di Tommy che leggendo questo 3D può sembrare che il 99% dei Gs sia afflitto dal problema dello spegnimento quando invece la proporzione sarà esattamente il contrario
e poi l'ultima riga della suo post mi sembrava non lasciasse alcun dubbio su come la pensa, o no?

THE, te lo dico amichevolmente, su tommygun hai toppato in pieno, ti assicuro che è una persona molto seria ed equilibrata nelle valutazioni; sui meccanici presuntuosi e pieni di sè stessi invece hai ragione tu.

AleAdv
09-04-2011, 00:39
....allora la mia adv 2009 acquista valore! E' in vendita nel mercatino ;-)

the
09-04-2011, 09:50
conoscete molto poco Tommygun...



senza dubbio :)



THE, te lo dico amichevolmente, su tommygun hai toppato in pieno, ti assicuro che è una persona molto seria ed equilibrata nelle valutazioni; sui meccanici presuntuosi e pieni di sè stessi invece hai ragione tu.

no, non ho toppato, ho azzardato semmai! ;) però, proprio perché non volevo che passasse un certo messaggio polemico, ho scritto alla fine:

"Il tutto, credimi, con la massima sensibilità e senza alcun intento polemico; questo vorrei fosse chiaro."

Spero a questo punto di aver chiarito e soprattutto che Tommygun non se la sia presa per una mia errata interpretazione del suo pensiero, anche se mentr scrivevo temevo già che sarebbe potuttoo accadere! :lol:

lucar
09-04-2011, 11:32
tranquillo the, ci vuol altro per far arrabbiare tommygun! ;-)

AleAdv
09-04-2011, 13:17
Sono solidale!

tommygun
09-04-2011, 19:12
Ahahahah... ragazzi... sì, ci vuole ben altro per fare arrabbiare me. :lol: Tranquillo the, nessun rancore... figuriamoci!

Sono un po' imbarazzato a leggere la "difesa" di MagnaOle (grazie! :-o ) ma devo ammettere che ha ragione: non sono certo io, per tre volte appiedato dal mio GS per una rottura del menga (di cui una in piena Patagonia!) a difenderla a spada tratta, ci mancherebbe altro.

Quello che ho scritto in questo thread me lo sono appena riletto e mi sembra chiaro, ma lo ripeto: mi spiace che alcuni GS abbiano questo problema (le cui cause e soluzioni oltretutto mi pare siano state esposte benissimo da Greenmanalishi) e concordo che la BMW dovrebbe farsene carico e risolverlo senza tergiversare.

Tuttavia trovo utile ripetere che si tratta di un problema risolvibile e che interessa pochissimi esemplari, a beneficio soprattutto di chi un GS lo vorrebbe comprare o di chi già ce l'ha, non ha alcun problema, ma si fa venire l'angoscia leggendo questo forum.

Alla fine è sacrosanto quanto dice MagnaOle: chi ha un problema scrive dozzine di post infuocati e smuove mari e monti (giustamente!!), ma chi non ne ha non lo scrive!

(vabbè, a parte Magna, me e Lucar! :lol: )

Saluti a tutti. :wave:

PS: anche le moto "perfette" qualche volta possono perdere un colpo. Soprattutto quelle con motori poco frazionati e di elevata cubatura unitaria.

tonigno
10-04-2011, 18:29
......Tuttavia trovo utile ripetere che si tratta di un problema risolvibile e che interessa pochissimi esemplari...

:confused::confused:

Ecco .... magari se provi tu a spiegarlo a tutti i mecca ufficiali con cui ho parlato forse riesci a farglielo capire!! :mad::mad:

A me hanno sempre detto e cercato di convincermi che lo fanno TUTTEle bialbero , chi più e chi meno, quasi come se fosse una specie di "caratteristica" e non un difetto!!

:mad::mad:

tonigno
10-04-2011, 19:36
:confused::confused:

.... e giusto per dire ....

... ma da alcuni giorni quella bastarda di "paperina" va una bellezza! :mad::mad:

lucar
10-04-2011, 20:10
no dai ora non puoi dire queste cose!!!!!!!!!
mannaggia ;-))))

alpi82
10-04-2011, 20:36
a me oggi ha fatto 3 o 4 volte il classico ciok (quasi si spegneva) poi stasera mentre rientravo a casa in scalata a circa 60 km orari do un colpetto di gas e tac si è spenta

MagnaAole
11-04-2011, 10:20
avvocato! ti toccherà mica mandare la lettera di scuse a bmw, motociclismo e C.?
che cacchio hai fatto alla papera, le hai fatto vedere lo sventrapapere di Rocco?

Alpi, col caldo la situazione è destinata a peggiorare: corpi farfallati disallineati + possibile sfasamento + miscela col caldo sicuramente più magra sai che mix...!!!

tonigno
11-04-2011, 14:11
:mad::mad:

Tranquillo .... stamani ha perso di nuovo colpi!!

:mad::mad:

Believer
11-04-2011, 15:25
il problema io l ho risolto mettendo della benzina 98 ottani e soprattutto cambiando benzinaio...la moto non perde più colpi, non si spegne in rotonda e in partenza. ha ripreso ad andare benissimo, sono appena tornato da un viaggio di 4000 km e non ha MAI manifestato nessuno dei sintomi di cui mi lamentavo.
avevo già messo in vendita la moto dopo averla fatta controllare da diverse officine autorizzate bmw e il responso è stato sempre lo stesso: la moto è a posto. l ultima officina da cui mi sono recato mi ha dato questo consiglio e devo dire che funziona, dopotutto è anche quello che viene riportato nelle note del libretto d'istruzioni.
per fare la prova del nove potete sempre prendere un additivo octane booster aggiungerlo nelle giuste quantità e vedere come funziona la moto. vedrete che nella maggior parte dei casi il problema si risolverà.
Come ultima cosa ci sono dei falsi miti da sfatare, in primis la ruota fonica..andate a vedere dal vivo di cosa si tratta e poi capirete.lo stesso dicasi per l allineamento dei corpi farfallati, che come nel mio caso erano perfettamente allineati o del fatto che i motorini passo passo lavorino simmetricamente. per finire il ciok! il famosissimo ciok non è altro il motore che batte in testa. chiaro che con l aumentare delle temperature questo fenomeno tenda ad accentuarsi. per i fan del famoso tasto "cerca"( che fa tanto figo) esiste un thread apposito in cui si parla di "stock" alcuni lo chiamano così il ciok.
in quella sede si è discusso tranquillamente di quel fenomeno senza fare tanto allarmismo(forse perchè si trova nel forum di possessori di r 1200r:)

aspes
11-04-2011, 15:45
e' possibilissimo che le cose vadano cosi', ma la moto deve andare bene anche con le benzine commerciali, non si puo' obbligare un utente a prendere benzine speciali che oltretutto spesso non sono reperibilissime.

the
11-04-2011, 15:48
il problema io l ho risolto mettendo della benzina 98 ottani e soprattutto cambiando benzinaio...la moto non perde più colpi, non si spegne in rotonda e in partenza. ha ripreso ad andare benissimo, sono appena tornato da un viaggio di 4000 km e non ha MAI manifestato nessuno dei sintomi di cui mi lamentavo.
avevo già messo in vendita la moto dopo averla fatta controllare da diverse officine autorizzate bmw e il responso è stato sempre lo stesso: la moto è a posto. l ultima officina da cui mi sono recato mi ha dato questo consiglio e devo dire che funziona, dopotutto è anche quello che viene riportato nelle note del libretto d'istruzioni.
per fare la prova del nove potete sempre prendere un additivo octane booster aggiungerlo nelle giuste quantità e vedere come funziona la moto. vedrete che nella maggior parte dei casi il problema si risolverà.
Come ultima cosa ci sono dei falsi miti da sfatare, in primis la ruota fonica..andate a vedere dal vivo di cosa si tratta e poi capirete.lo stesso dicasi per l allineamento dei corpi farfallati, che come nel mio caso erano perfettamente allineati o del fatto che i motorini passo passo lavorino simmetricamente. per finire il ciok! il famosissimo ciok non è altro il motore che batte in testa. chiaro che con l aumentare delle temperature questo fenomeno tenda ad accentuarsi. per i fan del famoso tasto "cerca"( che fa tanto figo) esiste un thread apposito in cui si parla di "stock" alcuni lo chiamano così il ciok.
in quella sede si è discusso tranquillamente di quel fenomeno senza fare tanto allarmismo(forse perchè si trova nel forum di possessori di r 1200r:)

A me non disturba nè il ciok nè lo stock, mi girano se si spegne o se devo stare col patema che si spenga.
Sono tre pieni che faccio con la blu Agip (costa quasi 1,7 Euro al litro, l'ultimo pieno 51 Euro e prima di fermarmi avevo ancora due tacche!!!) e la moto non si spegne da molto prima che tentassi questa soluzione, ma le incertezze negli spostamenti a bassa velocità e nelle partenze da fermo continua ad averle.
Ieri ho fatto 4 ore di off non pesante ma con alcuni passaggi mediamente impegnativi su roccia e pietraia in cui se si fosse spenta avrei veramente rischiato le gambe...per fortuna non è successo, ma l'idea che potesse accadere mi ha accompagnato per tutto il tempo, e ti assicuro che non è piacevole.
Voglio aggiungere una cosa che mi è stata riferita da un ex meccanico BMW (lo è stato fino a due anni fa): sembra che le famose viti per la regolazione dei corpi farfallati siano "sigillate" con una speciale vernice che salta appena le si tocca, lasciando traccia indelebile della "manomissione". Era il famoso jolly che volevo giocarmi e che di conseguenza mi rimane in mano...lui però assicura, in base ai suoi contatti, che iin BMW siano a conoscenza della soluzione, che questa si possa attuare tramite software e che l'aggiornamento esista già, seppure in versione "beta"...sarebbe solo questione di tempo!
Staremo a vedere...

madcorso
11-04-2011, 15:49
..ho un adv ..marzo 2011..al ritiro mi è stato detto di stare attento alla benzina..metto sempre Shell W-power..e con la moto non ho mai avuto il problema sopraindicato..

the
11-04-2011, 15:56
E meno male che hai preso l'Adventure!!! Se compravi un HP2 con 11 litri di serbatoio dovevi portarti le taniche...a Roma c'è uno Shell ogni 100 distributori!!! :lol:
Se parti per un viaggio come fai?

tommygun
11-04-2011, 15:58
A regà, il mio GS va benissimo con la benzina standard, e andava bene pure con la "normale" di merda a 85 ottani (forse meno) che vendevano in Cile e in Argentina.
Perdeva un po' di potenza ovviamente, ma girava come un orologio.

Se poi volete credere che se non ci mettete lo Chanel n.5 non può funzionare, liberissimi.

the
11-04-2011, 15:59
Scusami madcorso, ovviamente la battuta scherzosa non era per deridere te ma l'idiota che ti ha consegnato la moto. Se ti raccontassi cosa hanno detto a me in occasione dei vari ritiri...

the
11-04-2011, 16:01
A regà, il mio GS va benissimo con la benzina standard, e andava bene pure con la "normale" di merda a 85 ottani (forse meno) che vendevano in Cile e in Argentina.
Perdeva un po' di potenza ovviamente, ma girava come un orologio.



Appunto!
Che sogno...Cile e Argentina col GS...io al massimo ho potuto saggiare la merda tunisina venduta nei bidoni di plastica...e comunque andava come con la blusuper dell'Agip, con la differenza che lì costava 70 centesimi ;)

tommygun
11-04-2011, 16:08
e comunque andava come con la blusuper dell'Agip, con la differenza che lì costava 70 centesimi ;)

Sante parole!!! :!:

Altro che coca! Io dalla Bolivia volevo portarmi le taniche di benzina!!!! :lol:

tonigno
11-04-2011, 16:12
il problema io l ho risolto mettendo della benzina 98 ...

:confused::confused:
Si .... vabbuò .... buonanotte!!
:mad::mad::mad:

E secondo te non è la prima prova che tutti noi abbiamo fatto prima di scrivere per quasi sei mesi in questo tread???!! :mad::mad::mad:
Quoto The e Tommy!!

La mia con Vpower o blusuper va meglio come ripresa ecc., ma questo tipo di benzine non mi danno alcun beneficio per quanto attiene a perdita di colpi o spegnimenti!

madcorso
11-04-2011, 16:13
:)..che te devo da di..sarà la benzina o no ..ma il problema ancora (grattattina) non l'ho avuto...:)

bmw-garage
11-04-2011, 20:16
scusate se sono un po' off topics, ma dato che parlavate dei guai del motore nuovo......
La mia fa ancora il beep beep dalla centralina della valvola allo scarico; premesso che il suono scompare all'accensione e che la moto va bene, volevo sapere se mamma bmw ha risolto.....

tonigno
11-04-2011, 20:20
La mia fa ancora il beep beep dalla centralina della valvola allo scarico; premesso che il suono scompare all'accensione e che la moto va bene, volevo sapere se mamma bmw ha risolto.....


Si!
Se fai una ricerca trovi una discussione sull'argomento.
Devono sistemare una molla o qualcosa di simile nella valcola sullo scarico!:)

bmw-garage
11-04-2011, 20:21
thanks.....

jack63
12-04-2011, 10:31
Ciao a tutti,
Seguo questa discussione da qualche tempo perche' ho acquistato una GS 1200 std a fine novembre 2010, dopo anni di varie generazioni di 'R'.
La moto e' sempre andata benissimo fino a un paio di settimane fa, quando la temperatura ha cominciato a salire. Per 3/4 volte ha 'perduto qualche colpo' in scalata da terza a seconda a bassa velocita' e in prossimita' di rotonde o stop ma senza mai spegnersi.
La scorsa settimana ho fatto il tagliando post-rodaggio a 1250Km e ho segnalato la cosa al conce. La sua risposta e' stata che :
1) il difetto e' conosciuto in BMW ed e' stato oggetto di campagna di richiamo (ruota fonica). La mia, essendo fine 2010, non rientra tra le moto in oggetto.
2)sul fatto della 'perdita di colpi' con l'avvento del caldo (c'erano 28/30 gradi) mi ha risposto che e' normale e il fatto che non si fosse mai spenta e' dovuto al fatto che 'i motorini del minimo fanno bene il loro lavoro'.

Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..

the
12-04-2011, 10:35
Altro che coca! Io dalla Bolivia volevo portarmi le taniche di benzina!!!! :lol:

E invece? Solo ovuli nella pancia? :-p

jack63
12-04-2011, 10:38
Ciao a tutti,
Seguo questa discussione da qualche tempo perche' ho acquistato una GS 1200 std a fine novembre 2010, dopo anni di varie generazioni di 'R'.
La moto e' sempre andata benissimo fino a un paio di settimane fa, quando la temperatura ha cominciato a salire. Per 3/4 volte ha 'perduto qualche colpo' in scalata da terza a seconda a bassa velocita' e in prossimita' di rotonde o stop ma senza mai spegnersi.
La scorsa settimana ho fatto il tagliando post-rodaggio a 1250Km e ho segnalato la cosa al conce. La sua risposta e' stata che :
1) il difetto e' conosciuto in BMW ed e' stato oggetto di campagna di richiamo (ruota fonica). La mia, essendo fine 2010, non rientra tra le moto in oggetto.
2)sul fatto della 'perdita di colpi' con l'avvento del caldo (c'erano 28/30 gradi) mi ha risposto che e' normale e il fatto che non si fosse mai spenta e' dovuto al fatto che 'i motorini del minimo fanno bene il loro lavoro'.

Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..

the
12-04-2011, 10:51
Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso. Avevo la frizione in mano per cui non si e' bloccata e ho riacceso immediatamente; poi e' andata come un orologio fino a casa. Chiamato stamattima il conce : mi ha detto che non sa cosa dirmi e di portargli la moto per un controllo....domani vi aggiorno con la risposta. Scusate la lunghezza ma comincio ad avere un po' d'ansia..

ciok, stock, puf, il problema è sempre lo stesso e l'ansia che ne deriva è la cosa peggiore: il fatto che non si riesca a prevedere è l'aspetto peggiore di questo difetto e al tempo stesso l'elemento che rende difficile dimostrarne l'esistenza quando i "meccanici" la provano. Siamo sempre lì...porcaccia miseria!!!

tonigno
12-04-2011, 20:16
...Ieri sera tornando dal lavoro, in prossimita' di un dosso, rallento, scalo da terza a seconda a circa 40 all'ora e la moto 'puf' si spegne senza preavviso....

:confused::confused:

:mad::mad::mad:

Benvenuto nel club!!

:mad::mad::mad:

alpi82
12-04-2011, 20:43
Oggi mi trovavo di passaggio davanti al conce e mi sono fermato per chiedere se ci sono novita la risposta secca e stata per adesso non sappiamo nulla aspettiamo ancora qualche mese e vedremo
Gli ho risposto che se per giugno non ci sono novita ci metto l'avvocato

jack63
13-04-2011, 12:05
Stamattina ho portato la moto dal conce per il 'controllo'.
Con la diminuzione della temperatura (eravamo a 13 gradi) ha ripreso a girare come un orologio svizzero, senza alcuna incertezza nemmeno incolonnato nel traffico.
Ovviamente la sentenza del capo-officina e' stata che la moto per loro va come un violino.
Essendo una persona che conosco da tempo, ho insistito citando tutta la documentazione relativa agli spegnimenti che ormai si trova in rete.
Lui ha ammesso che il problema esiste ma che, dopo il famoso richiamo della ruota fonica, nessun altro suo cliente ha continuato ad avere il problema.
In base alla sua esperienza fatta sul bialbero (inclusa RT), esclude che il problema degli spegnimenti sia relativo ai vari disiallineamenti dei corpi farfallati/motorini del minimo etc.
Mi ha detto che se dovesse ripresentarsi il problema provvedera' a verificare la fasatura del cilindro SX che, a suo dire, potrebbe essere un punto critico altrimenti lui dice che puo' essere solo un problema di SW centralina e quindi si aspetta lumi da mamma BMW (al momento dice che non ci sono aggiornamenti). Incrocio le dita e vedo come va.

MagnaAole
13-04-2011, 13:52
la soluzione via software è quella a cui io credo meno,
anche perchè se si trattasse di software bacato, tutte le bialbero dovrebbero avere il problema. Se invece per il 99% il software va bene e solo per poche va male, allora per me si tratta di altro.
I corpi farfallati non centrano niente (secondo loro) però la prova con un vacuometro a liquido non te la fa nessuno, la fasatura è un rompimento di palle perchè purtroppo non si può fare col pc ma bisogna sporcarsi un po' le mani, nessuno ti da retta e per loro vanno tutte come orologi...
E' pur vero che il disallineamento dei corpi farfallati può essere una conseguenza della sfasatura, ma io a questo punto mi costruirei un vacuometro a liquido (vedi VAQ QDE), costa pochi euro ed è di facile costruzione. Poi ci sono tutte le spiegazioni dettagliate per fare il test, non è così difficile. Oppure provate a chiede a qualche amico con un po' di esperienza meccanica o a qualche meccanico che per lavorare si sporca ancora le mani, e non di quelli che indossano il camicie bianco e ti vengono a raccontare che per cambiare una lampadina bruciata o per riparare una foratura stanno aspettando l'aggiornamento software.
Una volta verificato il disallineamento, che c'è di sicuro, tornerei dal meccanico e pretenderei:
1) il controllo della fasatura
2) la pulizia dei corpi farfallati e dei motrini passo passo
3) il riallineamento dei corpi farfallati, ma non con la loro apparecchiatura elettronica che non rileva una beata minkia, ma con un vacuometro da 10 euro!!!!

e poi ne riparliamo, vediamo chi ha ragione e chi ha torto.

tonigno
13-04-2011, 16:42
..... Lui ha ammesso che il problema esiste ma che, dopo il famoso richiamo della ruota fonica, nessun altro suo cliente ha continuato ad avere il problema....

Devo dire che la .... "canzone" questi mecca/conce l'hanno davvero imparata a memoria molto bene!!
E' la stessa "solfa" che hanno propinato a ciascuno di noi quando è andato a lamentarsi del problema!!

Mò mi hanno davvero rotto le p@lle!!!
:cussing::cussing::cussing::protest::protest: :protest:

tonigno
15-04-2011, 10:57
Stamani la moto sembrava di nuovo un vecchio nono scarburato! :mad:
Perdite di colpi a iosa anche se non si è mai spenta!! :mad:
Visto che ero in riserva ne ho approfittato per fare un pieno di blu super... poi ci ho fatto una ventina di Km. ma la situazione non è affatto migliorata! :(:mad:

tommygun
15-04-2011, 11:05
ho approfittato per fare un pieno di blu super... [...] ma la situazione non è affatto migliorata!

Se (come sembra sicuro) si tratta di un problema di allineamento dei corpi farfallati è normale che non sia cambiato nulla.

Meis
15-04-2011, 13:09
Fantatisto sono in attesa pure io di ritirare il mio primo gs cominciamo bene!!!!!!!

the
15-04-2011, 13:13
Non allarmarti prima del tempo...il problema sembra riguardi un numero limitato di esemplari...sembra, almeno! :)
Poi secondo me c'è una 'zona grigia' di utenti che ha il problema e non se ne rende pienamente conto...son contenti comunque, quindi anche per loro il problema non c'è. :confused:
Poi ci sono gli uomini BMW, categoria a parte...:lol:

tommygun
15-04-2011, 13:28
Vendo GS 1200 Adventure, modello 2010, ancora in garanzia, uno dei pochi esemplari circolanti senza nessunissimo problema.

26.000 euro, leggermente trattabili.

StiloJ
15-04-2011, 14:08
26.000 euro, leggermente trattabili.
"Leggermente" perchè tirando al massimo possiamo arrivare a 26.600/26.800?:lol:

tommygun
15-04-2011, 14:11
Esatto, ma sbrigati perché ho già avuto varie offerte in mp.

MagnaAole
15-04-2011, 15:16
Tommy, però se sei una persona corretta, a quei soldi la devi consegnare col pieno, se no qualcuno potrebbe pensare che te ne vuoi approfittare un pochetto ;)

tonigno
15-04-2011, 15:40
Vendo GS 1200 Adventure, modello 2010, ancora in garanzia, uno dei pochi esemplari circolanti senza nessunissimo problema.

26.000 euro, leggermente trattabili.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Grande Tommy!!
:!::!::!:

sseravalli
16-04-2011, 20:18
Ragazzi, anche io ho lo stesso problema, mi ero rivolto al concessionario di Milano dove l'ho comprata che dopo due passaggi in officina non mi ha fatto nulla. Allora mi sono rivolto ad un altro meccanico. All'inizio la moto sembrava a posto, ma in questi ultimi due giorni mi si è spenta ben due volte. Il discorso di mandare una bella lettera firmata da tutti a mamma BMW si è fermato? Il voglio andare fino in fondo, dato che non fido più della mia moto e a luglio mi scade pure la garanzia!

tonigno
16-04-2011, 22:58
Io ho scritto la lettera comune per tutti quelli che mi hanno inviato i dati che ho richiesto. ;)
L'ho mandata via mail per conoscenza a Motociclismo ed altre testate del settore, a qualche associazione dei consumatori e alla redazione di "Mi manda Rai Tre"!
Speriamo che "mamma BMW" si svegli dal letargo!:confused:

the
17-04-2011, 00:59
Tonigno ti va di mandarcene una copia in mail? Grazie per tutto l'ottimo lavoro che hai fatto x noi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

sseravalli
17-04-2011, 15:46
Quando l'hai mandata? Puoi mandarmi copia in mail? Peccato che non mi sono mosso in tempo per rientrare nel gruppo. Voglio andare fino in fondo ... sono stufo di questa situazione. Grazie.

lucar
17-04-2011, 16:56
Mi sembra di aver letto che ti scada la garanzia quest'anno , se hai uno 09 qui l'inquisito sarebbe il 2010 bialbero. ;-)

bigfriend
17-04-2011, 17:16
Intervengo solo ora perchè avendo un RT my2010 non entravo in questa stanza. Anche la mia soffriva di spegnimento del motore, ma solo al primo avviamento (a motore freddo): in sostanza accendevo la moto e dopo qualche secondo, col motore a regime di minimo, si spegneva. Riavviavo una seconda volta e poi tutto regolare. In movimento non si è mai spenta (come riscontrato da voi). Dico soffriva perchè per fortuna ho risolto. Dopo gli inutili interventi del meccanico (sostituita due volte la ruota fonica e riallineati i corpi farfallati) e del delegato BMW (per lui la mia moto andava come un violino e stava a posto), solo quando il difetto si è manifestato alla presenza del concessionario (stavo ritirando la moto a seguito della prova del delegato), si decidono di contattare BMW (evidentemente prima mi consideravano solo un rompiscatole). Nel giro di qualche settimana arriva un aggiornamento software della centralina motore e la moto non si è più spenta. Probabilmente è la versione beta di cui si parla qui.
L'aggiornamento mi ha eliminato un buco intorno ai 3500-4000 rpm, ha addolcito l'erogazione in basso (ora sembra essere meno corposa) ma è fluida in tutto l'arco di utilizzo. Per la cronaca: il difetto è stato risolto a Luglio 2010 (vado a memoria perchè non ho voglia di ritrovare la scheda intervento)

sseravalli
17-04-2011, 19:29
Sì la mia è del luglio 2009, ma si spegne lo stesso. Vorrei avere una traccia della lettera inviata per muovermi anche io. Magari il problema è un altro, ma la moto si spegne ... e la cosa non è bella (e soprattutto pericolosa). Ma io mi domando come faccia una moto così prestigiosa ad avere così tanti problemi, ma in particolar modo come l'assistenza BMW non sappia dove mettere le mani?

the
18-04-2011, 19:30
Domanda: come mai siamo passati "in evidenza"??? :D
E' successo qualcosa che non so? :-o

tonigno
19-04-2011, 11:25
Forse perché l'argomento meritava una certa attenzione! ;)

Grazie allo Staff ed in particolare a Stuka! :!::!:;)

arty
19-04-2011, 11:46
Ritirata la GS fine febbraio 2011 ho percorso 2680 km e scalando le marce mi piace dare il colpettino di gas per sentire quel bummmm dallo scarico..devo dire tutto ok il motore non si è mai spento.
Dopo aver letto nel forum di questi spegnimenti ne avevo parlato con il conce, la risposta è stata che nel modello 2011 avevano rivisto potenziometro e centralina e il problema risolto.

danny62
19-04-2011, 12:17
Dopo aver letto nel forum di questi spegnimenti ne avevo parlato con il conce, la risposta è stata che nel modello 2011 avevano rivisto potenziometro e centralina e il problema risolto.

Speriamo...gratt, gratt.

tonigno
19-04-2011, 12:54
.... Dopo aver letto nel forum di questi spegnimenti ne avevo parlato con il conce, la risposta è stata che nel modello 2011 avevano rivisto potenziometro e centralina e il problema risolto.

Contento che la tua moto, come molte altre 2010/11 vada bene!! :D

Ma che il problema lo abbiano risolto sul my 2011 è, secondo la mia esperienza, una putt@n@t@ da competizione!! :mad::mad:

...... in quel frangente mi viene un’idea.
Io non ha mai guidato un’altra my 2010/2011 se non la mia, ed ero curioso di farlo per capire come andava. Loro avevano a disposizione una Triple Black demo 2011 full optional con solo 45 km. all’attivo.
Detto fatto!!
Lascio la mia e prendo la Triple.
A quel punto mi sono bastati pochi km. per capire che il conce di Salerno forse aveva parzialmente ragione.
La moto nuova di pacca, per ben 2 volte mi ha perso un colpo!!:rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad:
Andava come la mia se non peggio!....

the
19-04-2011, 13:58
avevo parlato con il conce, la risposta è stata che nel modello 2011 avevano rivisto potenziometro e centralina e il problema risolto.

Se così fosse basterebbe cambiare ste due cose a tutti quelli che lamentano il problema. Se davvero siamo così pochi, oltretutto...

@ tonigno: appena hai un attimo ti ricordi la mia richiesta? Grazie :)



Sent from my iPhone using Tapatalk

jack63
19-04-2011, 14:16
Ho anche io qualche dubbio che la cosa sia stata risolta per il MY2011.
Secondo il capo officina la mia moto (11/2010) e' gia il MY2011 e non gli risultano interventi o modifiche rispetto al 2010 per risolvere il ns. 'problemino'.
Credo che ognuno ormai dica quello che gli viene in mente o piu' gli comoda.
Mi sono ormai convinto anche io che e' un problema di messa a punto. Il mio bialbero da la sensazione di girare peggio del 1200 che avevo precedentemente sulla 'R' e che andava splendidamente: e' piu' 'ruvido' e irregolare ai bassi regimi, vibra di piu' agli alti.
Non credo che BMW metta in commercio una evoluzione del motore che vada peggio del precedente, quindi c'e qualche cosa da sistemare.
Domani ritorno alla carica chiedendo di verificarmi la fasatura e l'allineamento dei corpi farfallati, come gia' paventato dal meccanico, e vediamo che succede.

arty
19-04-2011, 14:26
Quando c'è stata la prova della R1200R con bialbero, se non ricordo male a febbraio,
sono andato a provarla e il boxer andava benissimo, il conce aveva messo in prova anche la GS 1200 e ho provato pure quella, anche se la mia la ritiravo la settimana dopo, quindi nuovissima con 7 km ma anche questa nessun spegnimento regolarissima.
A proposito anche la guida che mi era davanti con ADV 2011 tutto Ok.

Non so cosa dire....se ci fosse qualcosa di anomalo sarei io il primo a criticare e prendermela con il conce.

Bert
19-04-2011, 14:28
dico la mia....secondo me è vero ciò che dice in qualche modo bert, nel senso che gli spegnimenti potrebbero non essere dovuti necessariamente alla ruota fonica e alla fasatura.
bisogna partire dal presupposto che il motore deve essere allineato bene,e per bene intendo in primis,che la farfalla di dx non apra prima della sx e questo si può verificare col vacuometro e poi nel caso agire sul bowfen di dx.
i motorini passo-passo...quelli lavorano ed intervengono continuamente ma se anche (mi è capitato) che uno di essi si sviti (internamente è una vite senza fine e nulla piu) il motore non si spegne. procedere al reset di questi...che poi quale reset? sia il pc della mamma e sia gli aftermarket posizionano entrambi i motorini allo stesso numero di step,non è possibile un numero su uno e uno step diverso sull'altro.
quindi,se la moto si spegne e la diagnostica non rileva errori elettronici, la causa secondo me è meccanica.
diamo per scontato che il bialbero ha le sferette per regolare il gioco valvole e,con i kmtraggi raggiunti fino ad ora dai my 2010 non è possibile che le suddette sianio strette o mal regolate a tal punto, gli imputati sono i farfalloni secondo me!
essi vengono probabilmente regolati nel finecorsa in fabbrica e sul banco?, poi dovrebbero essere macchati/accoppiati come si fa con le valvole nell'alta fedeltà ma, se questo non avviene è possibile ritrovarsi con i finecorsa sfasati.
la mamma dice di non toccare le viti di arresto...però le viti ci sono e se ci sono sono lì perchè qualcuno possa azionarle,il conce di sicuro no perchè deve attenersi a ciò che gli viene prescritto.....collegate un vacuometro e fatelo voi.
accendete il quadro senza avviare,poi sconnettete elettricamente i motorini dopo il check. collegate il vacuometro e agite solo sulla vite dx fino a vedere il perfetto bilanciamento...basta un niente.
risolto parecchi casi in questo modo e le moto girano come orologi,però io non sono un meccanico perciò decidete voi se continuare ad avere la moto che si spegne o no...

Ciao a tutti , ho quotato questo intervento (i moderatori mi perdoneranno) perchè oggi ho portato la bella a fare il taglia dei 20k.
Oltre alla regolazione valvole , al cambio candele , filtri , olii ecc. ho fatto fare il bilanciamento e...
magia , il bilanciamento lo hanno fatto sulla vite di fine corsa:
Procedura:
-Posizionamento stepper su tutto chiuso
-Misura depressione e allineamento del c.f. di dx con motore al minimo
-Recupero gioco a 1800-2000 giri/min
Non so dirvi se il mecca ha fatto così per l'ottimo rapporto che ci lega o se è procedura std.
ma tant'è.

ciao Bert

MagnaAole
19-04-2011, 14:42
davvero illuminante, grazie Bert!
si vede che in giro c'è ancora qualche meccanico che sa fare il suo mestiere

tonigno
19-04-2011, 17:09
@ Bert sei proprio sicuro che abbiano fatto l'allineamento sille viti di fine corsa e non su quelle dei tiranti??
Te lo chiedo perché tutti quelli a cui ho parlato dell'intervento suggerito da Green hanno detto che quelle viti non devono MAI essere mosse dalla posizione impostata dalla casa!
Ed anche alcuni forumisti, piuttosto "ferrati" in meccanica (Alessandro S autotre del tutorial sull'allineamento dei corpi farfallati e Diavoletto) sono concordi sul fatto che quelle dannate vitarelle non si toccano mai!!

:confused::confused:

Tra l'altro nel tutorial di Alessandro S è spiegato che la verifica dell'allinemanto dell'apertura viene fatta tra i 1400 ed i 1800 giri/min che è proprio il regime sul quale la mia moto va come una "lavatrice in centrifuga"! :mad::mad:

Bert
19-04-2011, 17:38
Allora...
Se dopo aver sostituito le candele e il filtro , la regolazione gioco valvole , verificato che non ci siano rientri d'aria e gli stepper a zero... ti trovi con uno sbilanciamento ai limiti della tolleranza ammessa o fuori... cosa fai?
Puoi sperare negli stepper o modificare la battuta della farfalla di dx.
Non discuto sulle competenze tecniche di AlessandroS e Diavoletto ma neanche su quelle di greenmanaecc... anzi , non voglio entrare nel gioco perverso del torto e della ragione.
Ho solo detto che il mio mecca , con il manometro a U e agendo sul finecorsa del minimo di dx mi ha allineato i c.f. in un modo che mi è parso corretto e che , caso vuole , era stato descritto da un paio di Utenti come risolutivo.
Io non soffro di spegnimenti , ho fatto il richiamo della fonica camme (usando gli strumenti e seguendo passo passo quanto scrive la mamma) e tra 1400 e 1800 non ho centrifughe.
Al taglia dei 20k , ho visto fare questo e l'ho reso comune.

tonigno , perchè non prendi contatto con greenmana... vi parlate direttamente invece che via forum e va a finire che passate la Pasqua insieme(in bassa Toscana o alto Lazio).

ciao Bert

tartuga
19-04-2011, 17:39
seguo da un po' di tempo questo 3d (con preoccupazione) e voglio portare anche la mia esperienza.
ritirato un GS il 7 o 8 aprile 2011 (quindi modello 2011 ultimissimo aggiornamento)
Purtroppo sono riuscito a fare solo un uscita di ca 500 km..... nel quale ho riscontrato due spegnimenti improvvisi: uno alla partenza di un incrocio in leggera salita in contropendenza (forse dovuto a poco gas.... ma non credo).
l'altro piu simpatico scalando 3a -> 2a (con classica sgasatina) per affrontare un tornante (ad andatura da bradipo).
In entrambe i casi non sono caduto. per culo forse. all'incrocio ho messo giu un piede al volo (con stiramento del polpaccio). Nel tornante ho tirato la frizione e sono riuscito a riavviare.
al momento non mi preoccupo dato che i km sono veramente pochi....
Non so onestamente se anch'io farò parte del club, ma era solo per dire che anche le ultime moto uscite da berlino (o dove diavolo le fanno) probabilmente hanno lo stesso problema.
Mi riservo qualche km in più e il tagliando dei 1000 per aggiornarvi.

arty
19-04-2011, 18:40
ciao tartuga, in scalata io sfioro appena qualche millimetro la manopola del gas e gli esce un sound piacevole dallo scarico, in quanto ho notato che il boxer non digerisce bene le sgasate veloci come sulle 4 cilindri giapponesi.

tonigno
19-04-2011, 19:35
...tonigno , perchè non prendi contatto con greenmana... vi parlate direttamente invece che via forum e va a finire che passate la Pasqua insieme(in bassa Toscana o alto Lazio).

ciao Bert

E questa sarebbe proprio una grande idea!!

:D:D:D:D