Visualizza la versione completa : Nuove BMW k 1600 GT e GTL
Superteso
21-09-2010, 15:41
[QUOTE=superteso;5136413]
no no..si dice "d'epoca":blob:
Azz che culo! :rolleyes:
Per essere d'epoca, se non erro servono 25 anni. :-o
Io dopo neanche 9 mesi (da maggio n.d.r.) è già d'epoca. :cool:
Rimarrà solo la exlusive edition grigia?:rolleyes:
In fin dei conti è il percorso che hanno adottato sulla LT. Piano piano full optional colore nero, punto e basta.
:binky::binky:
weiss
se potessi collezionare moto, sarebbe una delle prime che infilerei nel mio garage
la K1100LT è da sempre che la osservo affascinato!
Tag... io l'ho avuta.... e ti dico che averla venduta è stato un errore enorme... me ne pento ancora oggi, nonostante che nella RT1150 abbia trovato una degna sostituta...
ma l'Lt :eek:
Cmq imho l'ultima vera K da turismo è stata questa:
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/k1100lt.jpg
Linea elegante, sobria, moto affidabile come poche... :!:
:D gran moto
jocanguro
22-09-2010, 13:05
e lo ridico....
ehhhhhh, non ci sono piu le bmw di una volta......
Certo spendere 27.000 euri e poi dopo 2 o 3 settimane cominciare a tribbolare con rogne varie...
centraline impazzite ?
chiusure ?blocchetti ?? la luce automatica che si blocca a destra ?
la sella passeggero che resta con la temperatura al massimo ???
nonooooo nnoooo onoooo !!!!
aspettero' 3 o 4 anni dopo che sarà uscita , per vedere bene.
Quando comprai la gt1200 era giugno 2006, era da poco uscita, e sapevo di rischiare perchè il modello era nuovo, ma mi tranquillizzo' il venditore dicendo che poi la base (telaio sospensioni motore) erano quasi identiche alle ormai collaudate k1200s e r .... COL CAVOLO !!!!
quante rogne !!!!
Non voglio certo portare sfiga ai nuovi e fortunati possessori della k1600gt (anzi Auguri di cuore !!!:eek::) ) ma non credo che il corso bmw sia cambiato: massimizzare i profitti porta sempre alle stesse soluzioni:
buon marketing e pubblicità e ..
risparmio sui materiali , collaudi, e assistenza post-vendita
Perchè bmw dovrebbe con questo modello cambiare? per paura di rimetterci la fama e la faccia ???
Sveglia ragazzi, la faccia bmw ce l'ha già rimessa dal 2005 in poi !!! non ve ne sete accorti ?
e noi ? ancora a spendere un pozzo di soldi per tribbolare con i richiami !!!:mad::mad:
mah....
e lo ridico....
e noi ? ancora a spendere un pozzo di soldi per tribbolare con i richiami !!!:mad::mad:
mah....
Quoto tutto tutto!
Secondo me però il nuovo Kgt non costerà oltre i 21000 come prezzo base. E saremmo sempre ad una cifra superiore di oltre il 10% al prezzo attuale.
pasquakappa
22-09-2010, 16:30
Ma se tutti aspetteranno 4 o 5 anni prima di comprarla i difetti di gioventu' non si toglieranno mai...!!!! Ah ah ah ah ah
jocanguro
22-09-2010, 20:01
Secondo me però il nuovo Kgt non costerà oltre i 21000
Ma chi aveva parlato di 27000 ???
io l'ho letto qui da qualche parte...
secondo me 21000 e' utopia... ci costa la k1300gt.... (certo se fosse vero il 21000 la bilancia si sposta....)
p.s. anche questo sistema di offrire poche colorazioni mi sta facendo girare le balle !!!
ma possibile che se uno compra una moto da 20000 euri non possa scegliere fra 5 o 6 colori ???
erano solo 3 (ridicola la scelta, se pensiamo che un'utilitaria come la Y o la 500 hanno a disposizione 10, 20 o piu colorazioni... e costano molto meno dei nostri mostri:mad:)
ed ora arriviamo alla exclusive con un solo colore , prendere o lasciare ???!!!
:mad::mad::mad:
si sono fatti bene i conti , ammortizzano anche di piu le spese di magazzino, con meno pezzi e parti di ricambio !!! tanto noi i soldi glieli diamo lo stesso...
fra un po' ce le daranno direttamente grigio opaco non metallizzato e senza trasparente di rifinitura, tanto costeranno lo stesso 21000 euri, e NOI CE LE COMPREREMO LO STESSO !!!!!
Ma se tutti aspetteranno 4 o 5 anni prima di comprarla i difetti di gioventu' non si toglieranno mai...!!!!
Infatti s'è visto, collaudiamo la k1200gt, frizione che strappa viene cambiata a tanti in garanzia , esce la k1300gt e la frizione strappa lo stesso... pero' per darci un po' di brio, aggiungono anche i blocchetti ifettosi...
che bello...
I 27.000 euro erano la cifra che su qualche rivista veniva ipotizzata mesi orsono, e con cui si è aperto questo 3D!!
In effetti alcune riviste e alcuni siti di settore, cominciano ora a parlare di ipotesi di prezzo compreso tra i 20 ed i 21.000 euro, ovviamente come prezzo di partenza.
Non dimentichiamoci che il 1300 partiva di listino da 18.900 euro e full optional e messo in strada arrivava a 21.000 euro.
Per cui un prezzo che parta da 21.000 euro rappresenta un incremento intorno al 10%, credo proprio che chiedere di più sarebbe difficile.
Magari con gli optional credo sarà facile arrivare sui 22.000 - 23.000 euro per la GTL!!..
Ne deriverebbe che l'acquisto potrebbe risultare più agevole per chi avrebbe acquistato una K-gt nuova, in tal caso infatti si verrebbe a spendere col 6 cil. forse 2.000 euro in più di quanto si sarebbe speso per una GT 1300 nuova.
Chi dovrà invece dare indietro la sua K 1200 o 1300, riterrei che in questo caso dovrà mettere in conto di aggiungere sull'usato almeno 7.000 euro per chi da indietro un 1300!..qualcosa in più per un 1200....ma ovviamente sono solo supposizioni!
...........
Ne deriverebbe che l'acquisto potrebbe risultare più agevole per chi avrebbe acquistato una K-gt nuova, in tal caso infatti si verrebbe a spendere col 6 cil. forse 2.000 euro in più di quanto si sarebbe speso per una GT 1300 nuova.
Chi dovrà invece dare indietro la sua K 1200 o 1300, riterrei che in questo caso dovrà mettere in conto di aggiungere sull'usato almeno 7.000 euro per chi da indietro un 1300!..qualcosa in più per un 1200....ma ovviamente sono solo supposizioni!
Questi sono i conti giusti ;)
Da circa una settimana sul sito della BMW casa madre, è stata pubblicata una lunga intervista a David Robb, vice-presidente della BMW e responsabile (purtroppo) del reparto design.
Nell'ascoltarla sono rimasto basito!!
Si parla molto di filosofia, di linea ed estetica, si punta molto sulla personalità che la moto deve esprimere e sull'immagine evocativa che deve indurre, al fine di incontrare il favore dei potenziali acquirenti.
Si cita velocemente e sommariamente il fatto di essersi appoggiati alla tecnologia disponibile per progettare la moto, ma non una parola è stata spesa per chiarire e mostrare quanta attenzione sia stata posta nel determinare e verificare doti di affidabilità e durata delle componenti meccaniche ed elettroniche!
Insomma una comunicazione che dimostra come la BMW si sia preocupata ed abbia avuto grande interesse verso l'immagine esteriore percepita, ma nessuna attenzione al risultato derivante da una prova reale del mezzo che l'utente prima o poi farà...mi sembra tutto molto poco consistente ed aleatorio.
Mai visto un responsabile del marketing fare tante chiacchiere senza tener conto delle vere esigenze dei clienti e senza fornire elementi concreti che vadano verso la soddisfazione dei loro bisogni!!
Unica spiegazione possibile anche se poco credibile, è che argomenti come affidabilità e durata siano stati dati come scontati perchè non messi in discussione dai clienti!!...grosso errore!! perchè per i clienti questi aspetti scontati non lo sono affatto!!:mad::mad::mad:
Chi volesse ascoltare l'intervista la trova qui:
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/bikes/tour/k1600/k1600_news.html?nlfb=interview
jocanguro
23-09-2010, 14:05
Unica spiegazione possibile anche se poco credibile, è che argomenti come affidabilità e durata siano stati dati come scontati perchè non messi in discussione dai clienti!!...grosso errore!! perchè per i clienti questi aspetti scontati non lo sono affatto!!
Concordo in pieno Sgomma....
ma sono piu' pessimista... secondo me a loro non importa piu nulla dell'affidabilità, in realta contano solo i soldi,
quindi vendere tanto !
quindi fare cose molto accettate dalla grande massa !
quindi far credere della necessità di comprare le novità !!
in fin dei conti in tv vanno tanto i balletti con cosce e tette fuori, e perchè ??
per aumentare i costi della pubblicità, quindi per venderci piu' detersivi !!!!
E funziona, da 30 anni bmw ha allargato la fascia di modelli proposti a dismisura, prima faceva solo moto da turismo (affidabili), ora inve fa naked , turismo, enduro, leggere da citta, ipersport..... sempre piu tecnologiche, sempre piu care, ma sopratutto :VENDE SEMPRE DI PIU !!!!!
perchè dovrebbero cambiare ??
Cambieranno solo se NOI clienti smettiamo di dargli un botto di soldi per avere dei mezzi non all'altezza della fama della qualita e dei soldi stessi che gli diamo... (e sopratutto se cambiamo moto ogni anno, siam caduti nella spirale del consumismo delle jap anni 80....)
ecco perchè mi spertico tanto ...:mad:
Superteso
23-09-2010, 14:07
Sgomma, ti quoto e concordo, questo è il motivo della disaffezione: la fuffa! Una volta chi comprava BMW era gente tosta che macinava km badando alla sostanza e magari chiudendo un occhio sull'apparire. La politica del nuovo corso è questa, prendendo nuove fette di mercato e come dargli torto se i numeri gli danno ragione? Dare per scontata l'affidabilità? È proprio questo il problema e la recente storia insegna, di questo non se ne curano più, interviene la garanzia o il richiamo se è grave, poi noi in italia stiamo freschi, guarda come è andata da noi e all'estero con i blocchetti per esempio. La verità è che la rogna se la gratta chi ce l'ha...... Lo sfigato cliente di turno, ma a quanto pare non è un problema visto i numeri, perché importante è apparire! Bene e lo ridico non è per mè, come ha detto qualcuno qui: non faccio il tester per BMW. Sono certo curioso per il nuovo prodotto ma ancor di più di leggere ciò che si scriverà quì e mi auguro per chi sarà che non siano lamentele. Ma se il buon giorno si vede dal mattino........ che bella ed illuminante intervista!!!
Joc...personalmente credo che ogni azienda che operi in un mercato competitivo, sappia che l'ampliamento del portafoglio prodotti costituisce una valida strategia per aumentare le vendite e la propria quota di mercato. In tal senso bene ha fatto la BMW a diversificare i suoi prodotti incontrando i gusti di diverse tipologie di potenziali acquirenti.
A me va benissimo quindi se BMW costruisce dalla motard all'enduro, dalla ipersport alla GT. E questo è sicuramente uno dei fattori che maggiormente ha inciso nel successo riportato dalla BMW negli ultimi anni!
Ma tutto questo deve essere condotto conservando contestualmente l'obiettivo di mantenere elevata la qualità produttiva ed in generale di tutti i propri prodotti. Altrimenti alla lunga, e ci sono casistiche nella storia del marketing industriale a non finire, si finisce per distruggere il credito di immagine positiva guadagnata a forsa di coraggiosi investimenti, si genera disaffezione della clientela e nel giro di qualche anno si finisce per dimezzare le proprie quote di mercato!...mancanze di questo genere alla lunga non sono indolori!!
Strano che, in tempi in cui la crisi economica mondiale ha decretato una forte crisi industriale e la chiusura di molte aziende, ed ha evidenziato come proprio le aziende che hanno puntato su prodotti di qualità elevata e sull'innovazione siano poi risultate quelle con maggiore probabilità di superare la crisi, BMW sembri non interessarsi alla percezione dei clienti circa la qualità dei propri prodotti!!..........
Non riesco a credere che sia così e spero davvero vivamente di sbagliarmi, ma la comunicazione portata da David Robb, nell'ambito della consueta strategia di premarketing che precede il lancio di un nuovo importante prodotto, mi sembra sia risultata più controproducente che utile!!..:(
Joc...personalmente credo che ogni azienda che operi in un mercato competitivo, sappia che l'ampliamento del portafoglio prodotti costituisce una valida strategia per aumentare le vendite e la propria quota di mercato. In tal senso bene ha fatto la BMW a diversificare i suoi prodotti incontrando i gusti di diverse tipologie di potenziali acquirenti.
Non riesco a credere che sia così e spero davvero vivamente di sbagliarmi, ma la comunicazione portata da David Robb, nell'ambito della consueta strategia di premarketing che precede il lancio di un nuoivo importante prodotto, mi sembra sia risultata più controproducente che utile!!..:(
Il direttore marketing, parlo per esperienza, deve dare per certo che il prodotto sarà il massimo possibile.
Il mercato da ragione a loro. Può darsi che il massimo POSSIBILE sia meglio degli altri ma peggio di prima. Ma questo non è detto che sia una colpa. E' certamente un costo per i clienti. Ma se poi i clienti passando ad un'altra marca e si trovano peggio, il massimo possibile è proprio il massimo.
Forse, dovremo prendere atto che TUTTO è peggiorato . Non ci resta che aspettare che albeggi e incrociare ... le dita.
Prima di vendere la pelle, sarebbe meglio abbattere l'orso.;);)
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
....... Il direttore marketing, parlo per esperienza, deve dare per certo che il prodotto sarà il massimo possibile...
...Questo di solito lo si racconta ad un product manager, che deve studiare l'interazione del prodotto col mercato e la concorrenza senza cercare alibi e rompere le scatole sul prodotto che gli viene affidato, ma non ad un direttore marketing che, se tale è, dovrebbe aver studiato finemente la comunicazione sulla base della SWOT analisis e delle strategie previste nel piano di marketing, di sicuro non può andar bene per un direttore generale che dovrebbe approvare il piano di sviluppo di una linea di prodotti o del singolo prodotto avendo vagliato ogni esigenza produttiva, commerciale, promozionale, economico-finanziaria ecc. e potendo esigere la dovuta e voluta qualità sul prodotto!!
david Robb come vicepresidente del reparto design avrebbe potuto fare un'intervista ben diversa e più efficace..ma comunque ognuno è libero di leggerla come vuole!!
....... Ma se poi i clienti passando ad un'altra marca e si trovano peggio, il massimo possibile è proprio il massimo.
.
Prima di vendere la pelle, sarebbe meglio abbattere l'orso.;);)
Bhe..tanto per semplificare e fare 4 chiacchiere da bar...
Quando provenendo da 35 anni di moto giap, per la prima volta nel 2009 mi sono avvicinato a BMW, leggevo con scetticismo le tante lamentele inerenti le problematiche e l'inaffidabilità di molti dei prodotti più recenti.!
Praticamente non ci credevo....
dopo due anni scarsi, una K 1300 GT ed una GS entrambe nuove, debbo dire che non ho mai avuto per le moto tanti fastidi, richiami, e problemi tecnici come da quando sono passato a BMW e non mi sembra di essere il solo ad aver dovuto, suo malgrado, costatare quanto le moto BMW possano risultare inaffidabili!!..
per cui correggerei il tiro dicendo che "se si passa ad altra marca" ed invece di trovare peggio si ritrova meglio..allora BMW si sta facendo del male e tanto!!
quanto alla pelle dell'orso..io non ho venduto niente, anzi io sono quello che compra!! ed ho espresso chiaramente che spero di sbagliarmi circa il comportamento di BMW...anche perchè, come anche te, io sono il primo ad attendere la nuova 1600 ..e sono convinto che per doti dinamiche e piacere di guida sarà una moto molto interessante!..speriamo bene!!
ciao.
...
per cui correggerei il tiro dicendo che "se si passa ad altra marca" ed invece di trovare peggio si ritrova meglio..allora BMW si sta facendo del male e tanto!!
.
Io certamente sono influenzato dal fatto di aver avuto quasi tutte BMW e comunque non giapponesi. C'è sempre il tempo per provare.:-o:-o
Ciao
Volevo solo dire che, vista tanta segretezza, aspettiamo di vedere, magari stavolta ci sorprenderà . Io sono per il mezzo bicchiere pieno, sempre o .. quasi.;);)
...Questo di solito lo si racconta ad un product manager ...
.
Certo, corretto, ma a raccontarla troppo grossa poi ci si fa male. Faccio fatica a pensare che, siano proprio così autolesionisti.
Diamogli la buona fede della non pemeditazione. In fin dei conti, oggi, così fan tutti. Questo volevo dire. :!::!:
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
mimmotal
23-09-2010, 18:32
17 pagine di discussione:(!!!
Stiamo facendo il loro gioco :(:(
.
david Robb come vicepresidente del reparto design avrebbe potuto fare un'intervista ben diversa e più efficace..ma comunque ognuno è libero di leggerla come vuole!!
bah...
da uno del reparto design non mi aspetterei che autocelebrazioni di carattere estetico, che hanno così tanto premiato le vendite BMW dal 2004 in poi!!! è un reparto che si sente vincente per forza !!
per il resto avete sintetizzato tutto il malumore possibile
ma loro son tranquilli, è da anni che vanno con il segno +
nonostante le tante cappelle!
per altri 5 annetti possono starsene sugli allori
17 pagine di discussione:(!!!
Stiamo facendo il loro gioco :(:(
O Mimmo...non vorrai mica farmi sentire in colpa!?:confused:
...è vero..abbiamo riempito 17 pagine..!!!:rolleyes::rolleyes:
Dunque vediamo un pò..:
1) Uscita dal listino della LT con il dubbio che venisse sostituita da cosa?
2) arrivo inatteso di una nuova K a 6 cilindri con tutte le informazioni tecniche!
3) Di conseguenza..sorgono i dubbi sul destino delL'attuale K-GT, permanenza o meno a listino..con conseguenti inca**ature
4) Nel contempo anche per i più recenti modelli (vedi GS 2010) continuano ad arrivare richiami!...la domanda se la sagra del richiamo interesserà una moto nuova per buona parte coma la K 6 cil diviene inevitabile, con tutte le polemiche ed i strascichi prevedibili
5) ipotesi sui prezzi del nuovo modello e ripercussioni sul prezzo dell'usato
6) e dulcis in fundo un marketing BMW cha rilascia sapientemente notizie calibrate
Insomma per noi amanti del Gran Turismo (l'ho scritto con iniziali maiuscole in onore di voi Veri Motociclisti:lol::lol:) tanti temi così importanti è difficile che capitino tutti insieme ..no?:!::!:
Si forse stiamo facendo il loro gioco, ma credo anche che si stia conservando...diciamo una valida critica ed occhio vigile, il che è molto utile!..(ad esempio cito il fatto che della necessità di dover cambiare la ruota fonica dell'albero a cammes del mio GS che ha 5 mesi di vita..l'ho appreso da questo forum grazie al contributo di altri!)
e poi evidentemente ci accomuna la passione ..no?
Comunque dai..aspettiamo ancora un paio di settimane, poi dopo il salone di Colonia ciascuno potrà dare le sue impressioni sul K6:-p:-p, vedrai allora quanta altra strada farà questo 3D!!:D:blob:
....
da uno del reparto design non mi aspetterei che autocelebrazioni di carattere estetico, che hanno così tanto premiato le vendite BMW dal 2004 in poi!!! è un reparto che si sente vincente per forza !!
Si..vero!!
Ma lo capirei se avesse fatto un intervento destinato all'interno dell'Azienda dove le lotte politiche interne e di potere hanno le loro logiche..francamente lo comprendo meno se si tratta di un 'intervista rilasciata allo scopo di attirare attenzione sul nuovo prodotto e che pertanto evrebbe dovuto essere più equilibrata e completa rispetto alle aspettative del pubblico...
Ma chissà..magari .anzi è facile che da quì al 6 ottobre, rilascino altre dichiarazioni che vadano a coprire "le parti scoperte"..:lol::lol:
Come dice SL4: "vista tanta segretezza, aspettiamo di vedere, magari stavolta ci sorprenderà ":arrow:
Sgomma:
...della necessità di dover cambiare la ruota fonica dell'albero a cammes del mio GS...
...la ruota fonica dell'albero a cammes...?
Che ruota fonicha c'è sull'albero a cammes?
Dove sta scritto?
Mi è sfuggita qualcosa!
mimmotal
24-09-2010, 08:25
O Mimmo...non vorrai mica farmi sentire in colpa!?:confused:
Non ci riuscirei nemmeno volendo :):):)
E' il mio modo di tenere al guinzaglio la scimmia :arrow::arrow:
Mi sono autoimposto di vedere i 100.000 km sui contachilometri delle mie moto (finora ci sono sempre riuscito) e con il KGT sono solo a 46.000 :lol::lol:
Lamps
Sgomma:
...la ruota fonica dell'albero a cammes...?
Che ruota fonicha c'è sull'albero a cammes?
Dove sta scritto?
Mi è sfuggita qualcosa!
Ti rispondo brevemente altrimenti rischiamo di andare fuori tema!!
Sul GS 2010, solidale con l'albero a cammes inferiore del cilindro di destra vi è una rondella con un solo dente, chiamata ruota fonica, che eccita un sensore, il pistoncino nero. Il tutto serve alla regolazione dell'anticipo da quanto ho capito.
Le GS prodotte nei primi mesi del 2010 sono state oggetto di richiamo per la sostituzione!
Ti posto una foto gentilmente fornita da FFrabo
http://img697.imageshack.us/img697/2918/sensore.jpg
Grazie, non lo sapevo...:D
Non ci riuscirei nemmeno volendo :):):)
...
Mi sono autoimposto di vedere i 100.000 km sui contachilometri delle mie moto (finora ci sono sempre riuscito) e con il KGT sono solo a 46.000 :lol::lol:
Lamps
Sagge parole!!!:D:D:D
Se aveste avuto Stuka per moderatore, questa discussione sarebbe durata meno di una pagina.
Quasi quasi falcio...
Stuka, forse, è un poco troppo fiscale, quì ci si diverte, anche.
Se aveste avuto Stuka per moderatore, questa discussione sarebbe durata meno di una pagina.
Quasi quasi falcio...
bhe ...se questo post ha riscosso più di 11.000 visite..vuol dire che interessa più degli altri...:mad::mad:
bel metro di valutazione......la quantità prima di tutto.
bel metro di valutazione......la quantità prima di tutto.
perchè..l'interesse non è legato alla qualità??:rolleyes:
perchè..l'interesse non è legato alla qualità??:rolleyes:
.... la qualità è sempre figlie della quantità. Dovrebbe essere in teoria il contrario ma ben pochi se lo possono permettere. Haimè, senza quantità la qualità è mera poesia.:-o:-o
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
Superteso
24-09-2010, 20:48
.... la qualità è sempre figlie della quantità. Dovrebbe essere in teoria il contrario ma ben pochi se lo possono permettere. Haimè, senza quantità la qualità è mera poesia.:-o:-o
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
Concordo, ed aggiungo tanto per parlare con luoghi comuni..... La gatta frettolosa fece i gattini ciechi. Penso che sarebbe buona cosa chiarire questi concetti a mamma BMW :(
marchino m
24-09-2010, 21:12
ecco la gtl :http://postimage.org/image/36v5r3ic/
buone :arrow: :arrow:
mi scoccia un po' il gradino tra sella anteriore e posteriore
e la sicura impossibilità a borsa serbatoio
ma mi piace
marchino m
24-09-2010, 21:35
pescate adesso in rete
marchino m
24-09-2010, 21:36
può essere che hanno inserito in un forum immagini fuggite...
marchino m
24-09-2010, 21:37
il gradino è solo per la gtl la gt ha le selle separate tipo r1200rt
Se e' quella davvero la Honda con la Goldwing dorme tranquilla per un'altro po di anni .....
OTTORENATO
24-09-2010, 22:03
Se e' quella davvero la Honda con la Goldwing dorme tranquilla per un'altro po di anni .....
:( Sta già dormendo la Goldwing ....:lol::lol:
http://www.motoblog.it/post/26064/honda-riprendera-la-produzione-della-goldwing-nel-2011
pescate adesso in rete
... cosa saranno le cromature appena sopra al marchio ? C'è anche un dettaglio, Evidentemente non sono casuali.
Secondo mè le immagini escono da una tipografia o similare. Troppo impaginate bene. In fin dei conti a Colonia dovranno pur distribuire qualche depliants.
Magari è l'ennesima bufala messa in giro ad arte per aumentare il numero dei contatti nel forum a dispetto di Wotan :lol::lol::lol:
______________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
Superteso
24-09-2010, 22:06
OOOOH, AAAAH :rolleyes:
Aspetto con fiducia la fine del 2011 : sleepy2 :
marchino m
24-09-2010, 22:11
le cromature sono la parte alta del bauletto (top case),quelle appena sotto sono le borse laterali della versione argento,le barre sono le maniglie che si vedono anche nella foto piccola,aspettiamo ora di vedere la gt con manubrio più stretto e sportivo,pedane arretrate,sella divisa,insomma più sportiva;
le cromature sono la parte alta del bauletto (top case),quelle appena sotto sono le borse laterali della versione argento,le barre sono le maniglie che si vedono anche nella foto piccola,aspettiamo ora di vedere la gt con manubrio più stretto e sportivo,pedane arretrate,sella divisa,insomma più sportiva;
No, io dicevo la foto piccola in basso a DX che riproduce una cromatura a "uovo" (circa) sulla fiancata sopra la ruota anteriore e sopra il marchio.
Forse non ho capito io.
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
marchino m
24-09-2010, 22:48
ho capito,in effetti non è chiaro sembra un accessorio come un deflettore per l'aria tipo quello in plastica che monta la gs adventure,penso sia solo per la gtl
bèla l'è bèla!!
però il posto del guidatore è un pò troppo infossato ....
boh ..... :confused:
MARCHINO..grazie per la foto..credo sia proprio quella definitiva che vedremo al salone!
Il frontale mi piace..la vista laterale invece mi lascia molto più perplesso che entusiasta!!..e quel manubrio allungato indietro che arriva fino a fine serbatoio?? ..bruttino!!
Magari sarà comoda, altrimenti non si spiega..! Comunque non mi fa innamorare!..
La sella per il pilota è davvero molto bassa..l'avevano detto che l'avrebbe guidata senza problemi anche una donna!!
Mi immagino uno seduto li sopra, col manubrio così arretrato e con quella sella praticamente stai seduto con la schiena dritta come su una scrivania!!..
Aspetto la GT..!!
La postura della GTL sembra analoga a quella dell'attuale LT, manubrio compreso.
Le cromature potrebbero forse accogliere le frecce?
La postura della GTL sembra analoga a quella dell'attuale LT, manubrio compreso.
Le cromature potrebbero forse accogliere le frecce?
Infatti. Se è un copia incolla, magari anche realistico come credo, il blocco sella manubrio è quello della LT. Se è uno scoop vero, in fondo la LT non era poi così scomoda anche da seduto alla scrivania. Più complessa la giudabilita, della LT, con le manopole a 20 e + cm arretrate rispetto l'asse delle sterzo. Bisognava farci la mano sopratutto nelle manovre a bassa velocità. Comunque a mè LT ha lasciato un buon ricordo. Se questa fosse sorella più magra e più muscolosa non mi dispiacerebbe affatto !:D:D:D
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
marchino m
25-09-2010, 10:03
la gt credo anche io sia altra cosa decisamente più sportiva e orientata più verso la k1300gt e non verso la k1200lt sono in attesa di catturare l'immagine definitiva;
ps:dubito che l'immagine trovata sia un copia incolla,arriva da fonte abbastanza sicura
jocanguro
25-09-2010, 10:54
...e questo forse spiega bene i due modelli...
uno nettamente piu dinamico e aggressivo (gt ) simile alle attuali k1300gt
e questa gtl molto piu vicina alla lt e/o goldwing.
in questa ottica il parco proposte bmw sarebbe ben assortito....:D:D
la gtl non fa per me (quella posizione di guida alla rt se non ancora di piu' !!) la riengo (per me) estremamente scomoda); pero' è giusto che esista come modello, e sarebbe un'ottima anti - goldwing...:cool::!:
(ottima la goldwing, ma ormai molto datata, questa è 10 anni avanti nella progettazione).
Il problema resta il prezzo....:mad::mad::confused:
(grazie per le foto...)
p.s.
anche wotan che ci criticava, prende parte al chiacchericcio da bar.... incrementando le pagine.:D:blob:
jocanguro
25-09-2010, 13:47
p.s. un'idea per il listino da dire a quelli di monaco:
parlo sempre di prezzi full optional:
se la k1600gtl andrà a 25-27000 euri
forse la k1600gt starà a 22-23000
e allora perche non tenere anche la k1300gt ribassandola a 18-19000 euri (full) ???
completerebbe le proposte e le fasce di prezzo ???
giusto ???:D
p.s. un'idea per il listino da dire a quelli di monaco:
parlo sempre di prezzi full optional:
se la k1600gtl andrà a 25-27000 euri
forse la k1600gt starà a 22-23000
e allora perche non tenere anche la k1300gt ribassandola a 18-19000 euri (full) ???
completerebbe le proposte e le fasce di prezzo ???
giusto ???:D
... giusto per chi ha già una 1300GT, un po' meno per chi deve comperare la 1600 GTL. La nuova moto non può costare troppo di più dell'attuale 1300 GT. Andrebbe fuori mercato. Non è più una concorrente alla Goldw . :(:(
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
La postura della GTL sembra analoga a quella dell'attuale LT, manubrio compreso.
....
Si...innegabilmente! e questo delucida chiaramente il tipo di destinazione d'uso della moto!!
.... Più complessa la giudabilita, della LT, con le manopole a 20 e + cm arretrate rispetto l'asse delle sterzo. Bisognava farci la mano sopratutto nelle manovre a bassa velocità. ....
La GTL...anche se abbiamo finito in molti per pensare diversamente, in realtà sembra progettata proprio per sostituire la LT!!...e si presenta con caratteristiche tali da essere apprezzata dagli utenti della LT e dintorni..
Credo che i possessori di K-GT che animano questo forum, per il fatto stesso di possedere una GT dimostrino di essere orientati verso una sport-tourer, e come tali credo preferiranno la futura K 6 GT alla GTL!!..vedremo in quale proporzione si divideranno le preferenze tra i due modelli!!
:cwm21:Tra uno scroscio di pioggia e l'altro ho provato, EMPIRICAMENTE, a confronatre le misure del 1600 GTL con quelle della 1200LT. Secondo mè sono MOLTO ma MOLTO simili.
Non sono un tecnico. Ho preso due foto di fianco e ho confrontato, a spanne, le dimensioni partendo dalla ruota. Certo che se il GTL monta una ruota anteriore diversa .... .
Comunque di massima ho rilevato:
- altezza sella simile
- interasse ( + corta la GTL)
- altezza manopole simile
- distanza manopole/sella ( + stretta la GTL)
- distanza manopole/asse anteriore ruota (+ lunga la GTL) non vorrei si tornasse alla guidabilità della 1a serie di LT.
Comunque, l'impressione è che trattasi di una post-LT che cercano di vendere anche come GT e NON il contrario.
Film già visto sulla LT / RS.
Ma, basta aspettare Colonia !:cwm21::cwm21:
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
la gt ...... sono in attesa di catturare l'immagine definitiva;
ps:dubito che l'immagine trovata sia un copia incolla,arriva da fonte abbastanza sicura
Marchino..se riesci a postare a breve anche la GT...ti nominiamo responabile del dipartimenro di intelligence del forum..!!:D:D
e caffè pagato al primo incontro!!:lol:
marchino m
25-09-2010, 17:52
penso che la prossima settimana scapperà qualcosa!!!!!!
Paperinik
25-09-2010, 19:50
Vorrei fare una domanda a chi ha posseduto una LT
A me piacerebbe prenderne una e ho trovato anche una bella occasione ma ho paura che poi non la potrei usare in maniera abituale come faccio ora con la mia rt,mi spiego meglio io la moto la uso per andare al lavoro per andare a fare le commissioni e alla domenica per fare i viaggi e con la attuale rt mi trovo benissimo e non vorrei sbagliare e trovarmi a prendere una moto che mi risulta difficile da portare per l'uso che ne faccio io
Grazie a chi mi risponde
tieniti la RT.
tieniti la RT.
confermo. ;);)
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
Pier_il_polso
25-09-2010, 20:39
Ri-confermo :)
come dicevo in qualche post giorni fa,
per qualche verso sul profilo ci vedo un ritorno al passato
http://img827.imageshack.us/img827/2209/lt1600.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/9062/lt1100.jpg
Facevo la stessa considerazione. E' soprattutto il topcase-poltrona a fare la somiglianza.
jocanguro
26-09-2010, 18:55
Giusto !!!
bene , quasi quasi mi metto a cercare subito un bel k110ort usato in ottimo stato, sai quanto risparmio !!!!:lol::D
Inoltre è incredibilmente piu affidabile del nuovo k1600 !!!!:D
anzi con quello che è valutata la mia k1200gt 2006 , mi ci avanzano pure soldi !!
:D:D
p.s.
inoltre la manutenzione me la posso fare del tutto da solo nel mio box !!
....
Inoltre è incredibilmente piu affidabile del nuovo k1600 !!!!:D
!!
Joc..temere che anche la nuova 1600 avrà qualche richiamo nello stile di famiglia è un conto...paragonare l'affidabilità del 1600 sentenziando per certo che è inferiore ad altre moto..non è un pò presto per dirlo??
:rolleyes::rolleyes:
Pier_il_polso
26-09-2010, 20:04
Joc..temere che anche la nuova 1600 avrà qualche richiamo nello stile di famiglia è un conto...paragonare l'affidabilità del 1600 sentenziando per certo che è inferiore ad altre moto..non è un pò presto per dirlo??
:rolleyes::rolleyes:
Mah, lo storico recente ci permette di sbilanciarci....
:mad::mad::mad::lol:
filippo51
26-09-2010, 21:09
L'Lt era una gran bella moto, molto più elegante del GW, i suoi limiti erano nella ciclistica, ma questa, tenete conto che esce nel 2010, e dovrebbe durare nel tempo, è molto discutibile. Se la foto non è tarocca, i dubbi aumentano, anche perchè Honda ha già preannunciato una GW nuova nel 2012.
Mah, lo storico recente ci permette di sbilanciarci....
:mad::mad::mad::lol:
Io la 1600 l'ho ordinata da un paio di mesi. Subito dopo aver letto il 1° comunicato BMW sulle caratteristiche tecniche. Come lo spot di Citroen 4ruote, poi sceglierò colore, accessori & c. Coincidenze varie . Ho venduto una HD che costava nuova come o di + di una Goldwing. Forse anche per questo sono riuscito a venderla senza fare un bagno di sangue. In merito alla K1600 ho la precisa convinzione che, forse, qualche richiamo lo dovrò subire. Non sono cose d'altri tempi. Sono cose di questi tempi. Dall'altra ho la certezza di avere una moto, anche per questo, affidabile, assolutamente nuova, un motore gustosissimo, una LT aggiornata + leggera, - ingombrante e con tanta elettronica. Acquistati 3 anni fa una GS 1200 usata senza ESA e controllo di trazione. Era un affare. Ho avuto poi una ADV full optional. Non acquisterei + una moto senza questi "accessori" nemmeno se mi pagano. Ciò ben sapendo che l'elettronica non sempre funziona a dovere. Quante volte a Voi si è impallato il computer ?. Quanti computer avete cambiato negli ultimi 10 anni ? Acquistereste un computer come quello di 10 anni fà (Glodwing) ? Quindi, estetica a parte che è sempre soggettiva e dovendo piacere a tutto il mondo non può che essere mediata, una nuova moto BMW con le previsioni di questa COMUNQUE è una scommessa che VALE la pena di fare.:smilebox::smilebox:
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
filippo51
26-09-2010, 21:48
A me la moto per prima cosa mi deve piacere, appagare visivamente, coinvolgere a livello emotivo. Dell'elettronica me ne frego, con le velocità che faccio, vado più forte con la Vespa 300 che con l'Harley, però capisco chi ci si appassiona, è anche una questione d'età, a noi vecchietti bastano 2 cilindroni, meglio se ammerigani...
A me la moto per prima cosa mi deve piacere, appagare visivamente, coinvolgere a livello emotivo. Dell'elettronica me ne frego, con le velocità che faccio, vado più forte con la Vespa 300 che con l'Harley, però capisco chi ci si appassiona, è anche una questione d'età, a noi vecchietti bastano 2 cilindroni, meglio se ammerigani...
Occhio che il problema non è andare forte. Il problema, oggi, è ... fermarsi in tempo !;););)
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
filippo51
26-09-2010, 22:06
E' un difetto, non l'unico della mia Hd, ma tante cose nella vita hanno dei difetti, ma ne siamo innamorati lo stesso. Vedi Bmw, ne ho avute 3, parla una lingua che a me non dice più niente, anche considerando quanto le fanno pagare le loro creazioni tecnologiche, mi accontento di poco, l'elettronica la lascio a chi la utilizza, io non saprei che farmene, ma ti ho detto ho quasi sessant'anni.
..... Se la foto non è tarocca, i dubbi aumentano, anche perchè Honda ha già preannunciato una GW nuova nel 2012.
Non proprio una GW nuova…
Ne abbiamo parlato qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289397
Io la 1600 l'ho ordinata da un paio di mesi. Subito dopo aver letto il 1° comunicato BMW sulle caratteristiche tecniche.
I concessionari non fanno ancora i contratti…. come hai fatto ad ordinalrla?
Vuoi dire che hai fatto un accordo privato con il conce?!
Ho avuto poi una ADV full optional. Non acquisterei + una moto senza questi "accessori" nemmeno se mi pagano. Ciò ben sapendo che l'elettronica non sempre funziona a dovere…..
Condivido soprattutto l’utilità dell’ABS e del controllo di trazione che ritengo caldamente consigliabili a chi fa diversi chilometri o turismo a lungo raggio e cammina anche sotto la pioggia!!… negli ultimi due mesi mi hanno evitato entrambi due scivolate in condizioni imprevedibili, (una addirittura nella corsia bagnata di un garage, piastrellata con delle mattonelle scivolose, dopo che improvvisamente mi entrò una vespa nel casco!!) nelle quali avrei riportato come minimo danni non trascurabili alla moto.
I concessionari non fanno ancora i contratti…. come hai fatto ad ordinalrla?
Vuoi dire che hai fatto un accordo privato con il conce?!
Certo. Ho un rapporto consolidato. Appena ha gli elementi concreti formalizziamo. E ... non sono stato il 1° e non l'ultimo dalle odierne info.
Diciamo che non sono contratti, sono desideri verbali :lol::lol:... confermati ed irrevocabili :!::!:
Pier_il_polso
27-09-2010, 07:52
Io la 1600 l'ho ordinata da un paio di mesi. ho la certezza di avere una moto, anche per questo, affidabile, assolutamente nuova, un motore gustosissimo, una LT aggiornata + leggera, - ingombrante e con tanta elettronica. questa COMUNQUE è una scommessa che VALE la pena di fare.:smilebox::smilebox:
Ti auguro davvero di avere ragione, però avere tutte queste certezze quando da appena 48 ore abbiamo solo visto la prima foto mi sembra un pò.....ottimistico :lol:
Non è che bisogna per forza fare scommesse da 30.000 euro ed essere pionieri a tutti i costi eh !?!
Basta aspettare un anno e si hanno certezze di tipo diverso...
Imho ;)
Piero, non ti riconosco più!:lol:
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto...;):lol:
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
Ti auguro davvero di avere ragione, però avere tutte queste certezze quando da appena 48 ore abbiamo solo visto la prima foto mi sembra un pò.....ottimistico :lol:
Non è che bisogna per forza fare scommesse da 30.000 euro ed essere pionieri a tutti i costi eh !?!
Basta aspettare un anno e si hanno certezze di tipo diverso...
Imho ;)
Nessuna ambizione pionieristica. Semplicemente ero nelle condizioni di dover vendere una moto "pesante" e una "leggera" e dopo essermi ritrovato, per questioni personali, con troppe moto in garage. Potevo aspettare prendendo nel frattempo ad esempio un k 1300 gt (per il quale non avrei mai incassato una valore uguale dell'usato e non avrei potuto vendere due moto ). Mi sarei trovato, dopo un anno, con una moto nuova e difficile da vendere, un usato mal venduto e il garage comunque ancora pieno .
Ho letto le caratteristiche tecniche ed è stato amore a prima vista. Mi è parso di vedere la nuova LT (con cui ho girato mezza, abbondante, Europa) e sono certo di aver ragione. Ho provato a chiudere il cerchio e ci sono riuscito. Ho venduto 2 moto per una nuova e mi avanzeranno anche dei soldi che in questo momento non fanno male a nessuno.
Io la moto la considero la mia macchina. Ci passo il 75% del tempo che sono in strada. La uso regolarmente, di giorno e di sera, per lavoro e per divertimento, anche in inverno salvo gelo e condizioni estreme. :cool::cool: Per inciso la mia macchina, che è della ditta, ha 200.000 km e ne farà almeno altri 100.000 .:-o:-o
Ma poi, scusa, se tutti comperano la moto dopo 1 anno, come puoi avere una moto affidabile se nessuno l'ha usata prima ?. Vedrai che di "sprovveduti- pionieri" come mè ce ne saranno molti più di quanti non credi.
Guarda un pò il fenomeno R1000RR. Il 1° anno ha venduto meglio di tutti gli altri che c'erano da sempre. Tutti pionieri ? Tutti in file a fare richiami ?.
Ottimismo :D:D:D ragazzi !!!!
Piero, non ti riconosco più!:lol:
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto...;):lol:
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
Questa è passione!!:D:D:D:D...qualsiasi altro commento è superfluo!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ti auguro davvero di avere ragione, però avere tutte queste certezze quando da appena 48 ore abbiamo solo visto la prima foto mi sembra un pò.....ottimistico :lol:
Non è che bisogna per forza fare scommesse da 30.000 euro ed essere pionieri a tutti i costi eh !?!
Basta aspettare un anno e si hanno certezze di tipo diverso...
Imho ;)
Credo che vada tenuto conto che SL4, aveva un ingombrante e cotosa HD che non sapeva a chi dare...:rolleyes::(
;)
......
Guarda un pò il fenomeno R1000RR. Il 1° anno ha venduto meglio di tutti gli altri che c'erano da sempre. Tutti pionieri ? Tutti in file a fare richiami ?.
Ottimismo :D:D:D ragazzi !!!!
In effetti sulla RR non si sono sentite lamentele particolari. Di certo era una moto completamente nuova per BMW e ciò malgrado sono riusciti a fare una moto valida, tecnicamente e prestazionalmente all'avanguardia!
Speriamo che col K 6 sia la stessa cosa!!:lol:;)
jocanguro
27-09-2010, 12:55
Avete ragione, l'ottimismo non guasta. anzi va incoraggiato, speriamo davvero che bmw abbia collaudato per bene, e tanti auguri ai nuovi futuri possessori della mega kappona (di cuore:D )
PEr me l'elettronica e le sofisticherie sono importanti, abs e iniezione oggi sono imprescindibili... ma qualsiasi cosa di elettronico da me è ben accetta.
il problema sono sempre i collaudi, l'elettronica si rompe come le bielle (e come degli stupidi blocchetti elettrici...) se non è progettata e collaudata bene...
o peggio se il produttore risparmia (lui , non noi..) e poi i richiami toccano a noi...:mad: li' arriviamo al ridicolo...
Ma ben venga la k1600 nuova !!!
(poi sul prezzo ciascuno deciderà come crede..)
per la k100rs , anche per me è stata una moto FANTASTICA !!!
E vi ricordate quanto tempo e km hanno fatto prima in bmw di produrla ???
La bmw se ne faceva proprio un vanto di questi collaudi....
A quel tempo !!!!!!
Superteso
27-09-2010, 13:12
E' vero i test erano un vanto per BMW e chi compravalo sapeva.. Ora di test ne fanno eccome se ne fanno...... o meglio NE FARANNO, si a seconda di quanti la compreranno :rolleyes:
Credo che vada tenuto conto che SL4, aveva un ingombrante e cotosa HD che non sapeva a chi dare...:rolleyes::(
;)
:(:(Esatto !!. Gran bel oggetto ed una copia ai bassi unica. Ma non sempre era coerente con l'uso pratico.:(:(
Tornando alla K1600. E' evidente che il potenziale di mercato esiste. Basta vedere il forum. Ci scriviamo in pochi e lo cliccano una folla da record. Il mio conce mi dice che rivede in salone vecchi clienti LT, oggi in GW, che ... si informano. A Milano in fiera, listini ed accessori già noti, secondo mè le consegne del 1° semestre 2011 saranno già sature. E manca ancora di vedere l'oggetto + misterioso, la GT. Se c'azzecca quella e si muove il popolo della 1300 e della ex RS, ne vedremo di belle. La diffidenza poi si trasforma in corsa a non restare fuori. Per fortuna di BMW, questo segmento di mercato soffre meno la crisi degli altri. Questo BMW lo sapeva già. Forse si è mossa adesso con una moto, dicono già pronta da mesi, anche per la situazione Honda GW ? ;););)
Poi dobbiamo solo sperare che funzioni tutto bene. Abbiate fede gente !!!:D:D:D
filippo51
27-09-2010, 14:37
Credo che vada tenuto conto che SL4, aveva un ingombrante e cotosa HD che non sapeva a chi dare...:rolleyes::(
;)
Ma che, comunque, qualcuno ha comprato o ritirato, e mi sembra che sia rimasto contento della vendita. Ne riparliamo fra un annetto quando ci saranno le prime GTL usate...
filippo51
27-09-2010, 14:44
Dimenticavo di dire che di Lt ne ho avute 2 e la faccia dei concessionari quando la proponevo in permuta me la ricordo bene. Rifiutata anche la permuta Lt MY 2002 contro nuovo modello 2004! Non me fregate cchiù !
Dimenticavo di dire che di Lt ne ho avute 2 e la faccia dei concessionari quando la proponevo in permuta me la ricordo bene. Rifiutata anche la permuta Lt MY 2002 contro nuovo modello 2004! Non me fregate cchiù !
...effettivamente...:confused:
Comunque la LT aveva anche il suo mercato.
mangiafuoco
27-09-2010, 14:56
sarà un osso invendibile da usato.
Ma che, comunque, qualcuno ha comprato o ritirato, e mi sembra che sia rimasto contento della vendita. Ne riparliamo fra un annetto quando ci saranno le prime GTL usate...
Nulla da dire. Moto buona con buon valore usata. Non era adeguata alle mie esigenze di lavoro. Le giap o la vecchia LT in genere sono ben peggio. Non è stato facile ma alla fine è stato una buona vendita. Infatti il problema è se la permuta con una K 1600 gtl farà riprendere valore all'intera catena. Oggi l'acquisto lo ha consentito sulla precedente. Domani chissà.
Comunque ogni cosa ha il suo valore. Io con le moto ci faccio sempre e comunque qualche decina di migliaia di km per cadauna. Se faccio due conti, si svalutano meno di ben altre autovetture a pari età e percorrenza.:!::!::!:
Dimenticavo di dire che di Lt ne ho avute 2 e la faccia dei concessionari quando la proponevo in permuta me la ricordo bene. Rifiutata anche la permuta Lt MY 2002 contro nuovo modello 2004! Non me fregate cchiù !
Ma che conce avevi ! Io ho venduto, all'epoca, la 2002 a 135.000 km per una nuova LT 2a serie senza grossi problemi con ben 3 offerte davanti.;);)
sarà un osso invendibile da usato.
il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comperare. Dipende sempre da che parte sei del ... problema :confused::confused:
Filippo:
Ne riparliamo fra un annetto quando ci saranno le prime GTL usate...
Mangiafuoco:
sarà un osso invendibile da usato.
Non pensate subito all'usato, godetevi il presente!
Non è un " buon vivere " se si deve acquistare sempre qualcosa che è più rivendibile e non poter comperare mai quello che si desidera di più o che si ama di più...
La vita è fatta di " presente " non di " passato o di futuro "; " carpe diem ". *
Secondo me!
*
Carpe diem, letteralmente "Cogli il giorno", normalmente tradotta in "Cogli l'attimo", anche se la traduzione più appropriata sarebbe "Vivi il presente" (non pensando al futuro) è una locuzione tratta dalle Odi del poeta latino Orazio (Odi 1, 11, 8). Viene di norma citata in questa forma abbreviata, anche se sarebbe opportuno completarla con il seguito del verso oraziano: "quam minimum credula postero" ("confidando il meno possibile nel domani").
...se lo ha detto lui...!:rolleyes:;):lol:
Oldbiker
27-09-2010, 16:17
il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comperare. Dipende sempre da che parte sei del ... problema :confused::confused:
Bravo SL4! L'importante è offrire un buon prodotto usato, ben tenuto, non aver fretta e chiedere il giusto prezzo. E' importante anche la zona, cioè il mercato potenziale dei dintorni del modello.
Riguardo la tua prenotazione...ben fatto! Aspetto dei bei report.
E diamoci tutti un taglio al pessimismo di massa sui nuovi modelli! Le moto che mi vedete in firma non sono state in mio possesso, ma sono in mio possesso! Pensate che non abbiano problemi, che non abbiano avuto problemi? Sapete che le due con pinze ATE (R75 e R100RS) non frenano una mazza? Che la BMW dovette precipitosamente riocorrere alla Brembo per dotare i modelli di una frenata decente? Che il calore dei cilindri usurava velocemente i cavi candele e dovettero cambiare fornitore? Idem per le tubazioni freni: nelle prime serie, metà della potenza frenante andava a salsicciare il tubo!
Di ogni prodotto mecca-tronico la prima serie soffre sempre di qualche difetto che solo l'uso da parte di migliaia di utenti può far risaltare e mettere a nudo. E ciò in ogni parte e fabbrica del mondo.
Bravo SL4: sarai il primo e molti degli uccelli di malaugurio sbaveranno...:D
sarà un osso invendibile da usato.
E' corretto porsi il quesito di come si comporterà il K6 in termini di usato!!
ma la risposta dovrà necessariamente tener conto del grado di successo commerciale che riscuoterà il modello.
Se si scatena una vendita cospicua e duratura, anche l'usato inevitabilmente tenderà a rimanere alto, se le vendite si stoppano dopo tre mesi, l'usato sarà addirittura invendibile.
Ora questo è vero un pò per tutte le moto (e non solo).
Teniamo presente che si temeva che risultasse molto svalutata da usata anche la RR prima che arrivasse sui mercati!..mentre oggi grazie alle vendite ed alla continua richiesta l'RR tiene il valore meglio delle altre ipersport (sempre confontando i cali dei prezzi in % sul costo di listino)
Per cui se è successo sulla RR, a maggior ragione può accadere anche per la K 6, meno esposta della RR a tendenze modaiole!
Ovviamente il confronto va fatto con moto di pari classe e categoria.!
Dopo di che personalmente, concordo almeno in parte con quanto scrive "filosoficamente" Mary...
Se la nuova K6 dovesse davvero soddisfarmi, e piacermi..di quale sarà il valore da usata non rientrerebbe nei miei parametri di giudizio prioritari..;)
filippo51
27-09-2010, 18:04
Ho una certa età, l'ho detto prima, e anche una certa esperienza motoristica. Ho avuto molte auto, anche sportive, rigorosamente nuove, e mi sono accorto, sulla mia pelle, che il marchio, il modello, influenzano la rivendita in maniera decisiva. Queste maxi moto costano molto, si svalutano in breve tempo, e una volta che ci si rimane scottati, difficilmente si ripete l'esperienza. Tutto quì. Nulla di preconcetto.
:arrow:Ho una certa età, l'ho detto prima, e anche una certa esperienza motoristica. Ho avuto molte auto, anche sportive, rigorosamente nuove, e mi sono accorto, sulla mia pelle, che il marchio, il modello, influenzano la rivendita in maniera decisiva. Queste maxi moto costano molto, si svalutano in breve tempo, e una volta che ci si rimane scottati, difficilmente si ripete l'esperienza. Tutto quì. Nulla di preconcetto.
Sarà anche vero, anch'io ho capelli grigi, tutti grigi. Di macchine e moto ne ho cambiate qualche decina. Nel mercato reale, le grandi HD usate si vendono a prezzi in proporzione + elevati degli scuteroni. Idem le GW. Il mercato gira e finchè gira c'è speranza. O c'è gente scottata due o più volte o c'è ancora tanta gente da scottare. Poco importa se l'una o l'altra. Basta che ci siano.
Concordo con chi dice che il valore dell'usato, sinchè sei in sella soddisfatto a macinare kilometri, non te lo poni. Quando te lo poni lo vedi sempre parametrato con quello di nuovo che vorresti acquistare. Valuti la differenza. Ergo, se vuoi speculare compra un nuovo meno caro ! La funzione d'uso di portarti da un posto all'altro, la svolge egregiamente anche l'URAL e anche la domenica. Diversamente è solo e sempre .... :arrow::arrow:. Ed è sulla :arrow::arrow:che si regge il consumismo. Viva la :arrow: sino a che regge ce n'è per tutti. E quando si ferma il giro che iniziano i guai. Secondo mè il pendolo rallenta, purtroppo.
Viva la bicicletta !! Ma anche lì potremmo aprire un forum se è vero che un bicicletta da :arrow::arrow: costa come una BMW di piccola cilindrata.
filippo51
27-09-2010, 21:05
A me che il mercato giri o non giri non mi interessa granchè. Bmw vende tecnologia, con grossi limiti di affidabilità, a prezzi molto alti. Il mercato dell'usato, Gs a parte, ha compreso tutto ciò e si muove con svalutazioni da paura, questo è ciò che penso. Poi, ovviamente, del proprio denaro uno fa ciò che meglio crede.
francamente che un oggetto/moto/auto si svaluti anche molto ma ne frego, se l'ho comprato quando mi piaceva e l'ho usato con gusto.
se non ha avuto mercato quindi diventa invendibile, me la tengo, la uso e quando sarà vecchiotta forse avrà ripreso un po' di valore, ma nel frattempo me la sono goduta.
se la GLT sarà bella esteticamente ed avrò i soldi per comprarla, forse poi venderò la KLT, ma non è detto, a qualunque prezzo che mi sembrerà giusto perchè avrò il nuovo giocattolo.
Oldbiker
28-09-2010, 06:05
... con grossi limiti di affidabilità...
Ma come fai ad asserire una cosa del genere!? E' puramente gratuita. Prima di scrivere accendi l'interruttore e fai qualche conto:
- quanti siamo in questo forum?
- quanti di noi lamentano magagne?
- quante moto vende BMW in Italia?
Percentuali? Sai cosa sono?
Il mercato dell'usato, Gs a parte, ha compreso tutto ciò e si muove con svalutazioni da paura, questo è ciò che penso.
Il mercato dell'usato è quasi sempre proporzionale a quello del nuovo, salvo casi particolari, che non riesco ad individuare nel caso della BMW. A maggio ho venduto la mia 1150 RT del 2002 a 6800 euro, in tre giorni! Idem per tutte le moto precedenti, sempre vendute bene e velocemente.
La serie K non ha mai goduto di grandi volumi di vendite, in rapporto alla fascia di mercato cui si rivolge, e ciò si riflette, poi, sull'usato. La RR è uscita per comunicare il messaggio che, per la prima volta dal 1968, i Jap devono inseguire in termini di potenza e tecnologia. Poi dipende dal Paese: il fenomeno GS è puramente italiano, come le basse vendite della serie K. Ogni mercato risponde a suo modo.
Ma come fai ad asserire una cosa del genere!? E'
i Jap devono inseguire in termini di potenza e tecnologia. Poi dipende dal Paese: il fenomeno o.
:scratch::scratch::scratch::scratch:
filippo51
28-09-2010, 07:06
Guarda Oldbiker, forse è meglio che leggi con più attenzione il forum. Ho avuto 3 Bmw. Solo l'Adventure, che ho avuto per un anno e mezzo, mi è stata richiamata 5 volte, e un richiamo, ma forse più, l'ha avuto Alabassa che l'ha acquistata da me. Affidabilità a tutta prova! Ma per piacere. Quanto alle statistiche, so solo che un manager Bmw ha sentito il dovere di scusarsi, sulle pagine di Motociclismo, con la clientela per i disagi causati dalla poca affidabilità dei loro mezzi a due ruote, e mi sembra che basti o no?
...... il fenomeno GS è puramente italiano, come le basse vendite della serie K. Ogni mercato risponde a suo modo.
Mica vero...da quanto ho letto il GS sembra che non sia un fenomeno solo italiano, tanto che risulta la moto più venduta in assoluto in Europa se si eccettuano gli scuter e le 125 cc.
Se leggi l'articolo di Omnimoto.it che linko sotto, e vai all'ultima riga dice che :
"la R1200GS, è la moto più venduta in assoluto al mondo nel segmento over 500 cc"...sti ca**i..:D:D
http://www.omnimoto.it/magazine/5238/bmw-motorrad-segno-pi-anche-nel-mese-di-luglio
Guarda Oldbiker, forse è meglio che leggi con più attenzione il forum. Ho avuto 3 Bmw. Solo l'Adventure, che ho avuto per un anno e mezzo, mi è stata richiamata 5 volte, e un richiamo, ma forse più, l'ha avuto Alabassa che l'ha acquistata da me. Affidabilità a tutta prova! Ma per piacere. Quanto alle statistiche, so solo che un manager Bmw ha sentito il dovere di scusarsi, sulle pagine di Motociclismo, con la clientela per i disagi causati dalla poca affidabilità dei loro mezzi a due ruote, e mi sembra che basti o no?
Quello che dici è vero..ma come potrai leggere dall'articolo..BMW è l'unico marchio che continua a crescere!...fenomeno dificile da interpretare senza conoscere i risultati di indagini di mercato qualitative che sondano la soddisfazione e le motivazioni all'acquisto dei clienti e che senz'altro BMW fa fare regolarmente e tiene ben chiuse nel cassetto. Possiamo solo dedurre che evidentemente il pacchetto completo offerto da BMW (prodotto, tecnologia, assistenza ecc) incontra nel suo insieme il favore e le preferenze del pubblico europeo e non solo, maggiormente rispetto ad altri marchi:lol::lol:
Sgomma:
Possiamo solo dedurre che evidentemente il pacchetto completo offerto da BMW (prodotto, tecnologia, assistenza ecc) incontra nel suo insieme il favore e le preferenze del pubblico europeo e non solo, maggiormente rispetto ad altri marchi
D'accordo, ed anche io faccio parte di quel " pubblico ".:lol:
Presente ! Quoto sopratutto "rispetto ad altri marchi":!::!::!:
Il 5 settembre Cyclone postò questa foto...
molti ipotizzarono che fosse stata scattata in Francia o in Olanda a causa della targa gialla dell'auto che si intravede sulla foto..
Se siete ancora in tempo vendete le vostre ormai vecchie K1200/1300Gt altrimenti non le vorrà più nessuno, guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!
http://img248.imageshack.us/img248/4862/k1600gt.jpg
Oggi ho pescato altre foto dele K-GT camuffate che non avevamo visto e che evidentemente appartengono allo stesso momento..guardando le auto che si vedono e le loro targhe..sembra che si stesse in Italia, evidentemente l'altra era una macchina straniera!!
http://img517.imageshack.us/img517/9149/52831h.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/5956/52841.jpg
secondo me Francia
le ultime targhe francesi sono bianche a caratteri neri come le nostre
ulteriore conferma dalla macchina più vecchia della prima foto con targa gialla
e dalle bandierine del culo della GoldWing...
pancomau
28-09-2010, 18:26
Guardando la prima delle due nuove foto mi vien da dire che il collaudatore che si vede di fronte sembra molto essere quello di un'altra foto dove si ipotizzava che potessere essere una donna alla guida.
Infatti la persona in questione sembra (se non è un effetto ottico della foto) arrivare con la spalla poco più su dello spechietto, il che mi fa pensare ad una persona particolarmente bassa di statura.
Questo potrebbe spiegare la posizione apparentemente da chopper che aveva rispetto al manubrio nella foto di cui sopra.
Riguardo la "location", mi sembra strano che sia Italia... case con un tetto così (quello della prima casa a destra) che arrivano quasi fino al piano stradale non sembrano molto usuali da noi. E quei tetti così spioventi avrebero senso solo in una località dove nevica parecchio.
E poi non ho mai visto in Italia un palo della luce con le "tacche" per salirci su...
L'olanda è fuori questione perchè sullo sfondo c'è un monte o collina.
L'inghilterra no (anche loro hanno/avevano targhe gialle) per via della guida a destra.
Le targhe infine... è vero che hanno una striscia blu ai lati, ma anche targhe di tanti altri paesi europei hanno uno schema quasi identico alle Italiane (trattasi di targa secondo direttive "europee")
Non posso giurarlo ma l'impressione visiva è che ci siano due lettere identificanti il paese, e che il "font" della targa stessa sia diverso da quello usato sulle traghe italiane (nel senso che il font italiano è più ampio e lascia meno spazi bianchi sopra, sotto e tra le lettere e numeri).
La bandiera sulla Goldwing potrebbe essere Lussemburgo o Croazia (se lo stemma al centro è coperto). Se ipotizziamo che il proprietario fosse del luogo o delle vicinanze si restringe il campo (e Lussemburgo ha targhe gialle).
Azzarderei l'ipotesi che sia a Lussemburgo o paesi limitrofi
pancomau
28-09-2010, 18:28
e dalle bandierine del culo della GoldWing...
Se ti sente un Francese che ipotizzi che abbia messo la bandiera con le righe nel verso sbagliato sulla sua Goldwing.... ti sguinzaglia la gendarmerie per vilipendio alla patria...:lol:
ho visto che sono orizzontali
ma i colori sociali sono quelli... ahahahah
Le targhe delle auto sembrano per lo più francesi, vecchio e nuovo tipo, e c'è una foto di targa belga.
La bandiera della Wing potrebbe anche essere olandese.
Dalle case e dalla segnaletica stradale, propenderei per la Francia, per esempio la Lorena, vicina al Benelux.
pancomau
28-09-2010, 18:57
La bandiera della Wing potrebbe anche essere olandese.
Hai ragione e mi scuso per averla omessa dalle possibili bandiere. Sono stato "deviato" dal fatto che in Olanda il monte più alto è poco sopra ai 300 metri.... ma la media del territorio è intorno al "1 metro" o poco più.
marchino m
28-09-2010, 21:20
confermo anche io per francia di sicuro,segnaletica stradale(la freccia) le targhe in misura francesi e la presenza di macchine,furgoni peugeot citroen ecc
ecco la gtl :http://postimage.org/image/36v5r3ic/
buone :arrow: :arrow:
Bhe...perchè nessuno mette in evidenza che a differenza delle moto camuffate, la GTL in foto non ha i faretti sui lati della carena,,,!!!...non vi piacciono??
O mi mettono i faretti o non la compro più..e che diamine!!!!!...e adesso vogflio proprio vedere che risponde la scimmia!!:arrow::arrow::arrow::arrow:
Pier_il_polso
29-09-2010, 08:39
Piero, non ti riconosco più!:lol:
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto...;):lol:
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ? :lol::lol::lol::lol:
Scherzo ;)
Zio Erwin
29-09-2010, 08:56
BMW ha commesso errori che probabilmente non ripeterà più.
Molti hanno comprato la S1000RR sulla carta ma problemi non ne ha.
La S1000RR l'ho vista a Garmisch a Luglio 2009 che girava con i collaudatori ma è stata messa in vendita solo a dicembre.
Il GS è stato lanciato troppo presto e con pochi collaudi su strada.
Il nuovo GS sta girando ormai da tre anni........
La 6 cilindri sta girando da almeno 3 anni, infatti è nata quando è nato il nuovo 4 cilindri già a suo tempo pensato con un concetto modulare (può essere che da questo motore nasca anche un tre cilindri).
Credo che sarà una bellissima moto e segnerà un nuovo punto di riferimento nel suo segmento come la S1000RR ha fatto nelle Hypersport.....
filippo51
29-09-2010, 09:01
Non capisco tutti questi timori. Richiamino più, richiamino meno...
Piero...ti capisco benissimo. Le ultime BMW non le ho acquistate subito...anche io.
Comunque sono fiducioso, ha ragione anche Zio Erwin.
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ? :lol::lol::lol::lol:
Scherzo ;)
Questi concetti ormai credo siano ben chiari..
Se, analogamete alla RR, la K6 risultasse da subito affidabile, allora non ci sono problemi per nessuno, ma per saperlo bisognerebbe attendere almeno un anno dalla commercializzazione!!... è chiaro quindi che alcuni attenderanno un anno prima di prenderla nella speranza che vengano nel frattempo eliminati gli eventuali difetti che si fossero nel frattempo evidenziati.
Tuttavia altri potrebbero essere comunque indotti all'acquisto immediato confidando che la moto sia da subito ok, accettando il rischio ed il prezzo di qualche eventuale richiamo perché spinti dalla necessità di risolvere altri problemi legati alla moto attualmente posseduta.
SL4, ad esempio, ha già chiarito che vede l'acquisto della K6 come un'opportunità per liberarsi della sua HD.
Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!
Non sbagliano i primi..non sbagliano i secondi..semplicemente ognuno, come è ovvio, deciderà per la via che nel complesso riterrà più conveniente! :lol::D
Sgomma:
[QUOTE][Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!/QUOTE]
L'avevo capito...;)
Secondo me, in quest'ottica, fai benissimo a disfartene, sempre pensando che la moto è un " piacere ed una passione " e non deve essere un sacrificio andarci.
Non farrti troppi problemi, secondo me questo è un buon momento per fare il contratto: consegni l'usato subito ed il conce è più contento...
Certamente non sbaglierai, anche se non c'è ancora per vederla; e poi il 6 cilindri..., sarà una cosa fantastica...:D
Io ti faccio già gli auguri!:D:blob:
filippo51
29-09-2010, 11:29
SL 4 l'Hd l'ha già venduta, e mi sembra anche bene.
Sgomma:
[QUOTE][Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!/QUOTE]
L'avevo capito...;)
Secondo me, in quest'ottica, fai benissimo a disfartene, sempre pensando che la moto è un " piacere ed una passione " e non deve essere un sacrificio andarci.
Non farrti troppi problemi, secondo me questo è un buon momento per fare il contratto: consegni l'usato subito ed il conce è più contento...
Certamente non sbaglierai, anche se non c'è ancora per vederla; e poi il 6 cilindri..., sarà una cosa fantastica...:D
Io ti faccio già gli auguri!:D:blob:
Grazie Mary...visto l'acquisto diciamo al "buio"..sono molto graditi!!
In realtà per risponderti sul contratto, ecco come stanno andando le cose:
- l'accordo col conce l'ho fatto il 14 giugno!!..
- Attualmente non vengono raccolti contratti perchè i conce non conoscono nemmeno il prezzo di listino
- i conce, nella persona addetta alle vendite, avranno una convention di lancio attorno a fine ottobre, al rientro dovrebbero essere in possesso di tute le informazioni per siglare i contratti!
- il mio conce mi ha promesso, cosa non facile da ottenere, che chiederà espressamente di ricevere una delle prime K6 messe a disposizione, per consentirmi di poterla provare per bene. (quando capiterà vi terrò informati sulle mie impresioni)
- dopo la prova, sciolte le riserve su GT o GTL e su eventuali optional e colore, procederò alla sigla del contratto secondo l'accordo già fatto, e solo allora lascerò la mia K, con la quale nel frattempo vado al Mukken!!
e poi si vedrà!!;);)
Sono molto curioso di vedere la GT.
:blob:
SL 4 l'Hd l'ha già venduta, e mi sembra anche bene.
Certo. Ma solo acquistando A) una BMW B) un modello nuovo, dal valore elevato, di cui non c'erano ancora nemmeno le foto dei test-driver's.
Lo stesso prezzo dell'HD non me lo propose nemmeno Goldwing.
Voglio dire che il valore dell'HD, che ho considerato equo, non è tutto e solo frutto della tenuta dell'usato HD.
Usato che comunque è tra quelli che reggono di + ma non per la meccanica. Questione di numeri di vendita ed anche li di modelli. Prova a vendere un HD usata con motore raffreddato ad acqua !!! Bellissimo oggetto ma ....
HD è una cosa diversa. E' un mondo, è un mito per i capelli grigi, è un modo diverso di andare in moto. HD non è una moto, è un mondo che per essere vissuto ha bisogno di una moto HD. In fin dei conti è la stessa filosofia che in Europa ha cercato di imporre BMW con i Club etc etc. Per capire ci si deve SOLO entrare. Da fuori si ha solo una percezione. :-o:-o
Se poi entriamo nella discussione sui richiami e sull'affidabilità, HD non si distingue per nulla dal resto del mercato NON certo da BMW da cui, secondo la mia esperienza, comunque rimane di un gradino sotto. Poi la scala a scendere è ancora lunga.:!::!:
[QUOTE=mary;5165870]Sgomma:
Grazie Mary...visto l'acquisto diciamo al "buio"..sono molto graditi!!
In realtà per risponderti sul contratto, ecco come stanno andando le cose:
- l'accordo col conce l'ho fatto il 14 giugno!!..
- Attualmente non vengono raccolti contratti perchè i conce non conoscono nemmeno il prezzo di listino
- i conce, nella persona addetta alle vendite, avranno una convention di lancio attorno a fine ottobre, al rientro dovrebbero essere in possesso di tute le informazioni per siglare i contratti!
- il mio conce mi ha promesso, cosa non facile da ottenere, che chiederà espressamente di ricevere una delle prime K6 messe a disposizione, per consentirmi di poterla provare per bene. (quando capiterà vi terrò informati sulle mie impresioni)
- dopo la prova, sciolte le riserve su GT o GTL e su eventuali optional e colore, procederò alla sigla del contratto secondo l'accordo già fatto, e solo allora lascerò la mia K, con la quale nel frattempo vado al Mukken!!
e poi si vedrà!!;);)
:lol::lol: adesso ho capito perchè mi hai chiesto se avevo fatto il contratto. No, anch'io sono nella stessa posizione. Con la differenza che io quando arriva prendo la moto, punto. Sarà una GTL e colore e accessori li decidiamo, appunto, dopo la conventhion dei conce.
:arrow::arrow::arrow::arrow:
jocanguro
29-09-2010, 13:51
...ma ...
per chi è interessato (Sgomma...?)
se diamo al conce la mia k1200gt 2006 aggiungo soldi e mi prendo la k1300 poco usata di sgomma (o altri) , costui anche aggiunge soldi e arriva a comprare la k1600 ???
Divertente ? no ???
non sto inventando, lo feci nel 1987, avevo una cagiva alazzurra 650 gt invendibile , avevo trovato una splendida k100rs bordeaux il cui proprietario non riusciva a vendere , lui cercava una volvo stationwagon usata (arrivo figli-fine moto) e trovai una concessionaria che aveva da vendere la volvo, si riprese la mia cagiva e si chiuse il triangolo... ci rimisi parecchi soldi ma alla fine partii con la mia prima bmw !!!!:D:lol::D
Quanto ai colori, sappiamo per certo che la GTL, coerentemente con la sua vocazione, avrà una livrea più seriosa ed elegante rispetto al GT, probabilmente sarà tutta in un'unica tinta o quasi.
La GT invece, interpretando uno spirito più sportivo, si presenterà non in monocolore ma con parti di diverso colore, vari toni di colore accostati tra loro per dare maggiormente risalto alla visione d'insieme!:!:
Jocanguro:
Perchè non fai l'affarte e ti prendi la GT 1300 di sgomma?
mangiafuoco
29-09-2010, 14:34
di quale sarà il valore da usata non rientrerebbe nei miei parametri di giudizio prioritari..;)
Fai benissimo. Ragiono (non-ragiono :lol:) nello stesso modo anche io.
Si vive una volta sola.
jocanguro
29-09-2010, 14:44
e ... infatti... , ma il problema sarebbe dare via la mia...
quanto vale un k1200gt del 2006 ???
e qui rientrano i discorsi di rivendibilità :mad::mad:
ma su questi discorsi gioca molto il fatto che tutti noi consumatori, vogliamo le garanzie, quindi il 99 % dei compratori guardano le concessionarie e non l'usato tra privati, (anche spendendo molto di piu) ; quindi i concessionari hanno il mercato dell'usato (e del nuovo , ovvio ) in pugno,
quindi quando andiamo da loro la nostra supermoto vale 900 euro o forse non la prendono proprio, il nuovo costa 27.000 euro (toh che strano numero !!??:lol:)
mangiafuoco
29-09-2010, 16:48
azzarderei non più di 8500€ (se la vuoi vendere).
Solo per mettere l'annuncio spara 10.000€..:lol:
Jocanguro, per una 2006 kilometrata come le nostre (e questo è un punto molto a sfavore nella vendita a privato)
non mettere neanche l'annuncio a 10.000
a quella cifra non arrivano neanche le mail dai truffatori esteri... ahahahah
Cominciano ad esserci contatti sotto i 9000, ma contatti curiosi che propongono scambi impossibili, non arrivano contatti da acquisto puro.
Per vendere, credo si debba scendere a 8000, e dico credo perchè quando avevo messo il mio annuncio, non sono sceso sotto gli 8500 e poi ho deciso che piuttosto che calare le mutande così tanto, per poi comprare un'altra GT solo più recente e fresca (perchè quello avrei fatto) non ne valeva proprio la pena; quindi ho fatto voto di devozione totale alla mia!!! (e da allora ho anche un certo senso di grande soddisfazione!)
Presso conce, la valutazione eurotax attuale (che tanto anche se è fullopsssional sale di si e no di un centone se va bene...) è tra i 7500 e i 7800
permuta su nuovo s'intende eh!!
Per permuta su usato.... chi lo fa (e lo fanno in pochi, pochi, pochissimi) siamo sui 7000 se va grassa grassa grassa grassa
Per una GT più recente e meno kilometrata, il mio discorso cambia ma non ho esperienza in merito
Sgomma:
Dopo di che personalmente, concordo almeno in parte con quanto scrive "filosoficamente" Mary...
Se la nuova K6 dovesse davvero soddisfarmi, e piacermi..di quale sarà il valore da usata non rientrerebbe nei miei parametri di giudizio prioritari..
Mangiafuoco:
Fai benissimo. Ragiono (non-ragiono ) nello stesso modo anche io.
Si vive una volta sola.
Ottimamente, mi sento in buona compagnia...;):D
Ho una certa età, l'ho detto prima, e anche una certa esperienza motoristica. Ho avuto molte auto, anche sportive, rigorosamente nuove, e mi sono accorto, sulla mia pelle, che il marchio, il modello, influenzano la rivendita in maniera decisiva. Queste maxi moto costano molto, si svalutano in breve tempo, e una volta che ci si rimane scottati, difficilmente si ripete l'esperienza. Tutto quì. Nulla di preconcetto.
Io pure ho " una certa età ", anzi qualcosina in più di te...:rolleyes:, ma ripeto sempre l'esperienza che dici tu...:mad:
...però mi diverto...;)
Io pure ho " una certa età ", anzi qualcosina in più di te...:rolleyes:, ma ripeto sempre l'esperienza che dici tu...:mad:
...però mi diverto...;)
Appartengo al gruppo "di una certa età".
Devo averlo letto qui sul forum in firma di qualcuno di noi.
"L'uomo non smette di giocare quando invecchia ma invecchia quando smette di giocare ! (anonimo)" Ci stà proprio tutta.
E dai 50 in poi, ci stà ancora meglio. Con l'invecchiamento, .. migliora in peggio, se possibile.
E con cosa vuoi giocare ?
Con la tavola sempre meno che l'eta non te lo permette.
Con il "resto" ;) ... ognuno cerca di fare il meglio che può:mad: .
Ti resta la moto, il turismo, lo "sport" etc etc.
Mica possiamo pensare di giocare con i LEGO.:lol::lol::lol::lol:
Siamo seri, ..... abbiamo una certa età, in fin dei conti.:-o:-o
filippo51
29-09-2010, 22:07
Beh, concordo col vostro modo di pensare proprio di ogni appassionato motociclista. Però adesso le cifre in ballo cominciano ad essere pesanti. Bmw è maestra in questo giochetto. Per questo ho scelto Hd, non ho la fregola del modello nuovo, dell'ultimo allestimento, del piripicchio elettronico. Accendo, metto la prima, poi la seconda, la terza, mi ricordo che frena poco, che piega poco, che mi porta a spasso col suo ritmo. A me sta bene. Capisco però che voi avete altre ambizioni. Ve le lascio, col traffico di oggi, i limiti, le prestazioni extraterrestri degli attuali mezzi, andare in moto diventa uno stress. Io vivo al mare, 3 semafori in tutto il paese, il mio giretto ogni tanto lo faccio volentieri, nulla di più, ho una certa età.
Oldbiker
30-09-2010, 04:38
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
Anch'io feci come te: ordinata sulla carta. In aprile o maggio, non ricordo bene, il mio trentennale concessionario mi telefonò e mi disse: "Enzo, non te la do perché ha dei problemi. In agosto ci sarà un aggiornamento meccanico. Ti avverto io". Morale, mi consegno il 1200 GS in ottobre: mai, ripeto mai, un problema. E' tuttora in mio possesso (vedi in firma) ed è il mio mezzo ognitempo in città.
jocanguro
30-09-2010, 10:49
Mbe' tra i vari giochi,
il mio morini 50zz restaurato mi ha regalato domenica scorsa un giretto sotto casa "impagabile" sorridevo con sguardo ebete e imbecille come un ragazzino che si lecca le dita con la nutella !!!!!
:eek::eek::lol::-p:D;)
E per tornare alle lego, sono prontissimmo , ci ho giocato dai 5 ai 14 anni per ore ogni giorno....
credo che siano ancora nella cantina da mia madre....:lol::D
jocanguro
30-09-2010, 17:04
A proposito di svalutazione : :mad::mad:
ho fatto un giro su moto.it per vedere i prezzi delle k1200gt simil mia...
:mad::mad::mad:
dagli 8500 ai 11000 dai concessionari, (quindi con garanzia sopra) e la mia allora a quanto sta ??!!??!
guardate questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-gt/k-1200-gt--2006-08/index.html?msg=2742250
se la vendono loro a 7800 vuol dire che ne hanno dati forse 6000 come ritiro al precedente proprietario !!!!
solo 4 anni e mezzo fa abbiamo speso 20000 euro per questa moto !!!
Grazie mamma bmw ....:mad::mad:
scusate l'o.t.
Superteso
30-09-2010, 19:57
A proposito di svalutazione : :mad::mad:
ho fatto un giro su moto.it per vedere i prezzi delle k1200gt simil mia...
:mad::mad::mad:
dagli 8500 ai 11000 dai concessionari, (quindi con garanzia sopra) e la mia allora a quanto sta ??!!??!
guardate questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-gt/k-1200-gt--2006-08/index.html?msg=2742250
se la vendono loro a 7800 vuol dire che ne hanno dati forse 6000 come ritiro al precedente proprietario !!!!
solo 4 anni e mezzo fa abbiamo speso 20000 euro per questa moto !!!
Grazie mamma bmw ....:mad::mad:
scusate l'o.t.
Ti quoto e per me non sei OT.
Questo è il nuovo corso, oqniuno con i propri soldi ci fa quello che vuole :-p
personalmente mi tiro fuori.
Mamma BMW lo ha capito e questo vuole :blob:
filippo51
30-09-2010, 21:33
Compratevi una bella Gtl 1600, e poi ne riparliamo dopo un anno.
Casualmente ho visitato il sito Harley, mi sono riinnamorato, anche alla luce di tutte queste storie/vicissitudini/quotazioni/difettucci e lamentele, che tutti voi ed io siamo testimoni.
Credo proprio che questa primavera, ne non mi si chiude la vena un pò prima, vado a ritrattare una nuova Harley, l'unica cosa che mi dispiace, è che non avrò piu i miei cari amici compagni di giri e di gruppi/club, mi ricomprerò una Electra Ultra Classic rigorosamente nera, e me la terrò A VITA.
Sempre nella speranza che a quel tempo il mio GT valga ancora qualche maledetto euro.
Oldbiker
01-10-2010, 04:04
Per parafrasare una frase di Rockfeller, riferita alle barche, quando uno chiede il prezzo di una Bmw, significa che non può permettersela......:cool:
Ah i bei tempi andati! Si era in pochi, tutti senza grossi problemi di portafoglio. Noi e poi tutti gli altri. Ci si ritrovava ogni tanto, al sabato mattina, dal concessionario-amico a bere un caffè, a chiaccherare delle gomme "a pera" appena uscite, del miglior catrame per impregnare le Belstaff e della più odorosa cera da spalmare sugli stivali che il mastro sellaio stava preparando. Meglio di carnauba delle Indie Occidentali o d'ape tigre del Brasile? Ardue sentenze.
Al cambio della moto si chiedeva solo la cifra di differenza, che veniva pagata mediante assegno fatto recapitare dal cameriere personale. Vil denaro! Noblesse oblige...
.................:-o
ai quei bei tempi andati
io giravo in Ciao, gomme mai cambiate, al bar mi compravo un bif, ai piedi espadrillas invece che stivali
forse per quello mi è rimasto il cattivo vizio del prezzo???
ahahahah
Casualmente ho visitato il sito Harley, mi sono riinnamorato, anche alla luce di tutte queste storie/vicissitudini/quotazioni/difettucci e lamentele, che tutti voi ed io siamo testimoni.
Credo proprio che questa primavera, ne non mi si chiude la vena un pò prima, vado a ritrattare una nuova Harley, l'unica cosa che mi dispiace, è che non avrò piu i miei cari amici compagni di giri e di gruppi/club, mi ricomprerò una Electra Ultra Classic rigorosamente nera, e me la terrò A VITA.
Sempre nella speranza che a quel tempo il mio GT valga ancora qualche maledetto euro.
3 anni fa con una LT che era già fuori mercato, feci lo stesso anch'io. Presi una HD Road King. L'anno dopo una Screaming Eagle. Nulla di che lamentarsi. Nulla di che entusiasmarsi. Ebbi i miei richiami anche in HD.
Dovrai cambiare non solo amici motociclisti, ma sistema, guardaroba, mete, percorrenze . E' un altro modo di andare in moto che, non è legato solo alle persone ma al mezzo e alle sue caratteristiche e prestazioni. Può anche piacere. Anzi a gaurdare i raduni HD in Europa piace sempre di più. Se poi ti piacerà non lo cambierai più. Ma a dire a VITA ci penserei un attimo. Prima, prova ! A mè è piaciuto all'inizio. Ma poi non era coerente con il mio modo di andare in giro a fare turismo e di usare quotidianamente la moto. Poi le HD svolgono egregiamente il loro compito, con i loro modelli che tirano e quelli che marciscono, i loro richiami, etc etc ma tutto ciò in quel contesto e solo in quel contesto.;);)
PS: e non è assolutamente una moto per due, forse l'Elettra Glida, ma non la conosco bene !
...quando vi sento parlare così...non vi capisco affatto, veramente!
Jocanguro:
ma quando vai ad acquistare un usato per te, preferisci spendere poco o molto?
Se spendi poco è perchè il precedente proprietario ha preso poco!
Prova a rivendere una macchina, costosa, dopo 1 anno e vedi a cosa vai incontro: un bagno di sangue.
La moto( od altro per chi è appassionato di altro...) è un oggetto del desiderio che si usa per passione: ogni giorno, come una condela accesa che ti illumina una stanza, si consuma sempre più fino a spegnersi, così la moto te la godi, la usi ma, man mano, il piacere dell'utilizzo consuma l'oggetto amato ed il suo valore, fino a quando non avrai più nulla, tranne il piacere di averlo utilizzato.
Quello è il valore di una moto!
filippo:
Compratevi una bella Gtl 1600, e poi ne riparliamo dopo un anno
Questo discorso vale per tutto!
Se ti piace il K 1600 e ivece, per avere un " buon usato " da rivendere, comperi un GS, non hai fatto altro che godere meno di quanto avresti potuto acquistando un oggetto che ti avrebbe appagato di più...
Se ragionate in questo modo per tutto quello che fate, se non mettete mai un pò di " sentimento " in quello che fate, avrete sempre una vita molto " piatta " ( senza voler giudicare nessuno...! ).;)
warrior:
Se ti pace l'HD fai bene a comperarla ma non dare la colpa a BMW, alle chiacchiere, ai " difettucci ", alle fesserie che si dicono sul forum.
Evidentemente non sei un appassionato BMWista come me o tanti altri.
Tanti anni fa ( quasi 30!!!), dopo 7 Moto Guzzi , 2 Sukuki ed 1 Honda , dopo l'acquisto del primo K 100 RS, nell'83, feci un giuramento solenne: " da oggi solo BMW ", che per me è il massimo planetario!
La BMW si può solo amare, secondo me!:!::lol:
Questo è solo il mio modo di pensare.;)
Superteso
01-10-2010, 12:36
Contento tu!
Giuramento solenne:rolleyes:
Mi fa piacere che hai tutte queste certezze compreso l'olio che le concessionarie usano e vendono. Mah
Giuro solennemente che la prossima moto che avrò sarà della marca che mi pare.
Contento tu!
Giuramento solenne:rolleyes:
Mi fa piacere che hai tutte queste certezze compreso l'olio che le concessionarie usano e vendono. Mah
Sì, hai ragione, anche io sono molto contento di queste certezze; mi dispiace, invece, per chi è incerto su tutto... ed ha una grossa confusione in testa.:(:rolleyes:
Diciamo pure che " chi si accontenta gode ", c'è pure il detto....;)
Per quanto riguarda l'olio, poi, non ho alcun motivo " valido " per dubitare di quanto consigliato dalla casa madre, del resto altri credono a quanto detto da altri costruttori, quindi senza una certezza oggettiva.
Un consiglio: rilassatevi!;)
Giuro solennemente che la prossima moto che avrò sarà della marca che mi pare.
Sì, faresti senz'altro bene a te stesso..., che sia o no BMW ( meglio BMW ! ).:lol:
Superteso
01-10-2010, 13:57
concordo..... rilassiamoci.:)
Io poi sono rilassatissimo, il K l'Ho preso a maggio e certo non lo cambio dopo un anno....... facessero pure una 12 cilindri supersonica con le finiture in oro.
Il mio K non va bene, di più...... benissimo.
Certo poi ogniuno fà ciò che gli pare, con i propri soldi poi...... Personalmente non ho certo intenzione di aumentare il bilancio di BMW.
Speriamo in un bel week end così ci sfoghiamo con le nostre cavalle e così affrontiamo la settimana belli rilassati:lol:
Sì, faresti senz'altro bene a te stesso..., che sia o no BMW ( meglio BMW ! ).:lol:Tu scherzi, ma io, dopo sei BMW di fila, comincio ad avere idee abbastanza bizzarre sulla mia futura moto. F800ST, per esempio, ma anche Triumph o chissà che altro. Ho cambiato i miei parametri.
Speriamo in un bel week end così ci sfoghiamo con le nostre cavalle e così affrontiamo la settimana belli rilassati
Esatto...!:D:D:D
Wotan:
Abbiamo gusti abbastanza simili; anche io potrei...F 800 ST: è carina, va benissimo per turismo e cammina pure, inoltre se la maneggi, ti accorgi con quanti Kg. andiamo in giro attualmente.
Se si tornasse a cilindrate più umane non sarebbe male, tanto tutti questi Cv a che servono?
Comunque a queste considerazioni ci si arriva per gradi.
E' vero, l'esperienza ti modifica. Mi piace.
jocanguro
01-10-2010, 15:02
Anch'io sono rilassato...
pero' dico solo che le passioni e gli amori bisogna comprarli con i soldoni... ecco perchè mi secca spendere cosi' tanto se le nuove costano un botto e la mia moto usata è un :
CERINO che si brucia molto in fretta...
20000 euri in pochi anni...:mad:
LA vecchia k1200rs dopo 8 anni di onorato servizio era scesa in media a 3500 euri (anzi io ne presi 4100) e già mi rodeva assai (ma tanto !!)
Concordo con Wotan la st800 non è niente male ...:D e costa la metà delle gt:lol:
un mio amico (qui nel forum degli 800) quest'estate è andato a PETRA (giordania) con moglie e bagagli... mica barzellette...
Per Mary, l'usato lo cercherei con 1 o 2 anni e 20000 km o meno, credo si trovino sui 15000 , e risparimare 6000 euri non è mica male...
in fin dei conti il grosso della svalutazione le moto e le auto l'hanno proprio il primo anno !!
in fin dei conti il grosso della svalutazione le moto e le auto l'hanno proprio il primo anno !!
Infatti...!
jocanguro
01-10-2010, 15:37
Infatti...!
Riassumo:
Quindi un buon usato di 1 o 2 anni consente un grosso risparmio di soldi che su questo livelli di
spesa per molti di noi
fa la differenza
tra poterlo fare o no !!
giusto ?
Poi ciascuno ha gusti e scelte diverse...;):lol:
ma scusate secondo voi la gt sarà sempre tipo lt, un bel bisonte di kg?
io sto per prendere un rt, che per l'uso a volte cittadino mi andrebbe bene, visto il peso non eccessivo, ma sentendo parlare di queste nuove 6 cilindri mi viene da pensare. Sono però terrorizzato dal peso, voi che mi dite sarà un bisonte o no?
Riassumo:
Quindi un buon usato di 1 o 2 anni consente un grosso risparmio di soldi che su questo livelli di
spesa per molti di noi
fa la differenza
tra poterlo fare o no !!
giusto ?
Poi ciascuno ha gusti e scelte diverse...;):lol:
E quasi sempre la qualità non degrada così velocemente. Io uso il sistema nel cambio della macchina. Cerco delle BMW serie 3 o anche 5 di 3-5 anni con meno di 100.000 km. Costano come una Punto, vanno meglio , faranno gli stessi km e per sicurezza e comfort, sono impagabili. E trainano i carrelli degli alianti molto meglio.
Consumano di + ? Certo che si. Ma a 30.000 km anno sono 1.000 litri di benzina anno a dire tanto. Molto ma molto meno di quanto sarebbe costata quella macchina da nuova.
Con le moto non lo faccio, ma solo perchè il giocattolo mi piace nuovo !! :-o:-o:-o
ma scusate secondo voi la gt sarà sempre tipo lt, un bel bisonte di kg?
io sto per prendere un rt, che per l'uso a volte cittadino mi andrebbe bene, visto il peso non eccessivo, ma sentendo parlare di queste nuove 6 cilindri mi viene da pensare. Sono però terrorizzato dal peso, voi che mi dite sarà un bisonte o no?
Se BMW è ritornata alla logica europea delle gran turismo, peserà di meno. Non ha la retromarcia e non può pesare come la LT. Inoltre ha il motore con carter secco e quindi molto in basso di barcientro. Il peso è un problema non in sè ma nella possibilità di gestirlo. Pesa di certo meno della Goldwing: avrà la stessa manegevolezza ? Da quel poco che si vede non ha nemmeno appoggi laterali para-caduta come la LT.
Ma basta aspettare !! 3 giorni ;);)
:mad:certo che a sentire i gufi, o le volpi che vedono l'uva acerba, con tutti i guai che un modello nuovo e così "costoso" secondo costoro potrebbe procurare, ti conviene prendere una bella RT e tra un paio di annetti decidere cosa fare .......:mad::mad::mad::mad:
Certo ma a questo punto aspettiamo ed eventualmente proviamo
Riassumo:
Quindi un buon usato di 1 o 2 anni consente un grosso risparmio di soldi che su questo livelli di
spesa per molti di noi
fa la differenza
tra poterlo fare o no !!
giusto ?
Poi ciascuno ha gusti e scelte diverse...;):lol:
Riferendomi al grosso risparmio che un ottimo usato di 1 o 2 anni può dare, automaticamente pensa anche a quanto, il primo proprietario, dovrà perdere...;)
E quasi sempre la qualità non degrada così velocemente. Io uso il sistema nel cambio della macchina. Cerco delle BMW serie 3 o anche 5 di 3-5 anni con meno di 100.000 km. Costano come una Punto, vanno meglio , faranno gli stessi km e per sicurezza e comfort, sono impagabili. E trainano i carrelli degli alianti molto meglio.
Consumano di + ? Certo che si. Ma a 30.000 km anno sono 1.000 litri di benzina anno a dire tanto. Molto ma molto meno di quanto sarebbe costata quella macchina da nuova.
Con le moto non lo faccio, ma solo perchè il giocattolo mi piace nuovo !! :-o:-o:-o
Hai perfettamente ragione: godi molto, con belle auto, e spendi ( relativamente ) poco...
Oggi c'è un mercato dell'usato ottimo e, se si sa come cercare, si fanno degli ottimi affari e si prendono macchine ( e moto ) pari al nuovo.
I conti che hai fatto sono esatti, ma non molti ci pensano.
jocanguro
02-10-2010, 10:35
Per Ilamp:
certo che a sentire i gufi, o le volpi che vedono l'uva acerba, con tutti i guai che un modello nuovo e così "costoso" secondo costoro potrebbe procurare, ti conviene prendere una bella RT e tra un paio di annetti decidere cosa fare .......
Essendo io uno di quei "gufi" anche secondo me se cerchi maneggevolezza e praticità anche in città , una rt ti si adatta meglio...
(ma poi non l'abbiamo ancora vista... e non solo in foto... ma dai concessionari !!! e non sappiamo i colori, cosa FONDAMENTALE !!!!
che ne sai che quando la vedo non me ne innamoro ????
mi successe quando usci' la k1200rs, la vidi in tv colorata gialla/nera a bandiere e mi fece cag....
quando l'ho vista dal conce e in azzurro metallizzato è stato un colpo di fulmine !!!)
Attenzione a tutti, causa embargo da parte di BMW sulla pubblicazione delle foto ho cancellato una serie di topic, vi chiedo gentilmente di non ripostare le foto prese dal sito in questione onde evitare spiacevoli conseguenze.
L'embargo scade domani alle 11.00 quindi dopo quel momento non ci saranno più problemi
Grazie a tutti della collaborazione
Attenzione a tutti, causa embargo da parte di BMW sulla pubblicazione delle foto ho cancellato una serie di topic, vi chiedo gentilmente di non ripostare le foto prese dal sito in questione onde evitare spiacevoli conseguenze.
L'embargo scade domani alle 11.00 quindi dopo quel momento non ci saranno più problemi
Grazie a tutti della collaborazione
Mi ero stupito del contrario. ;););)
ZioTitta
04-10-2010, 11:29
Anche io !!! :) :)
anche io ero stupito
ma finchè c'è stata possibilità... ho goduto ahahah
bhe ..francamente io non ero affatto stupito. Non pensavo minimamente che il forum di Quellidellelica fosse sottoposto ad un "embargo" dettato da BMW.
Non lo potevo nemmeno immaginare, sapendo che non è un forum ufficiale BMW e che quindi non dipende da BMW.
Se un frequentatore del forum, trova delle foto in rete e le riporta, non è certo responsabilità di chi le ha scaricate dalla rete nè tantomeno del forum ove liberamente tali foto vengono riproposte, ma semmai della talpa in BMW che ha fatto fuggire i documenti. BMW può pretendere il controllo dei suoi dipendenti o dei suoi partner commerciali, ma non può mica pretendere che persone comuni, qualora trovino documenti BMW in rete, siano tenute ad una condizione di riservatezza o segretezza!
Questo per dire che personalmente, ma credo anche altri, si era in buona fede pensando di non far torto a nessuno.
Certo se Bumoto ci fa capire che, l'embargo vale anche per il nostro amato forum, allora le cose cambiano e senza farci domande ci mettiamo sull'attenti, ed obbediamo ossequiosi...:!::!::!:
Tanto a domattina mancano poche ore, poi riapriremo le danze quì sul forum!!:D:D
Intanto io sono pronto, ho scaricato 105 foto, in totale e tutti i dati e le schede tecniche che ho trovato...:arrow::arrow:
per un paio di giorni attendo pazientemente le tue foto sulla versione GT
ahahah
quelle poche che ho sono scarne
jocanguro
04-10-2010, 19:37
Ancora con le foto ???
io l'ho già provata, a Berlino sabato scorso...
(Ho un amico in catena di montaggio).....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
per un paio di giorni attendo pazientemente le tue foto sulla versione GT
ahahah
quelle poche che ho sono scarne
Mi stai facendo fare mente locale che su 105 foto, quelle della GT sono i tutto 9!!..la GTL l'hanno fotografata da ogni direzione, da sola, con pilota, con diversi sfondi e scenari, fino alla nausea.
Non è così per la GT!!...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Tutto questo ha un significato?..che voglia dire che ritengono la GTL il modello tra i due che assorbirà la maggiorparte delle vendite?..:(:(:arrow:
Ancora con le foto ???
io l'ho già provata, a Berlino sabato scorso...
(Ho un amico in catena di montaggio).....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
te l'han fatta provare con le ruote o senza, prima di finirla?:lol:
sgomma la GTL è quella su cui c'è più attesa, poichè è almeno dal 2007/8 che la LT viene spacciata per imminente fine carriera e il potenziale mercato ha gli occhi puntati sul pezzo
sulla GT ci sono aspettative probabilmente inferiori, una sport tourer del nuovo corso ce l'hanno già.... eheheh
sgomma la GTL è quella su cui c'è più attesa, poichè è almeno dal 2007/8 che la LT viene spacciata per imminente fine carriera e il potenziale mercato ha gli occhi puntati sul pezzo
sulla GT ci sono aspettative probabilmente inferiori, una sport tourer del nuovo corso ce l'hanno già.... eheheh
Si...risposta plausibile!...anche se avendo tolto dal listino la possibilità di configurare la K 1300 GT e lasciando in vendita per ora solo la exclusive edition (il che significa che probabilmente fra non molto sparirà anche quella dal listino) , ciò lasciava supporre che intendessero prendere i clienti attuali e soprattutto quelli potenziali che fino ad oggi si rivolgevano alla GT 1300 e che sono in numero credo ben maggiore rispetto ai clienti LT per intenderci. In base a tale ragionamento mi sarei aspettato che non la GTL ma la GT fosse stata ritenuta la favorita nelle vendite!!
Evidentemente nel mio ragionamento qualche premessa è sbagliata..ma vedremo poi le vendite!!
Non lo potevo nemmeno immaginare, sapendo che non è un forum ufficiale BMW e che quindi non dipende da BMW.
le foto arrivavano da un sito italiano e il gestore del sito ha firmato la clausola di non divulgazione delle foto, mi ha chiamato e mi ha chiesto il favore di evitargli "rogne" con BMW ;)
anch'io ho le foto e tutto il materiale ma anch'io ho firmato l'embargo e sul portale di qde fino a domani non metto nulla, se le foto fossero arrivate da siti tedeschi o altre nazioni il problema non esisteva ;)
le foto arrivavano da un sito italiano e il gestore del sito ha firmato la clausola di non divulgazione delle foto, mi ha chiamato e mi ha chiesto il favore di evitargli "rogne" con BMW ;)
anch'io ho le foto e tutto il materiale ma anch'io ho firmato l'embargo e sul portale di qde fino a domani non metto nulla, se le foto fossero arrivate da siti tedeschi o altre nazioni il problema non esisteva ;)
Ciao Bumoto...
Non dovevi spiegazioni a nessuno, comunque grazie per averci detto le motivazioni. Visto come stanno le cose non si poteva fare diversamente e mi scuso ancora se ho contribuito a generare, involontariamente, un problema come quello da te citato!!
Comunque col GS vai come una scheggia!!:!::!::!:!!..complimenti per il manico. Venerdì, col K-GT ho faticato non poco a tenere dietro a te ed a Smarf...ma mi son divertito come non mi capitava da un pezzo!!!:lol::lol:.
Evidentemente nel mio ragionamento qualche premessa è sbagliata..ma vedremo poi le vendite!!
non so, andiamo in realtà tutti a intuito...
io credo che per il primo anno l'interesse sarà sulla GTL, proprio per rispondere alla sete di tutti quelli che da quasi 3 anni rileggono la leggenda della prossima LT
primo anno propendo per un bilancio 60 - 40 tra GTL ed GT
poi secondo me un assestamento sul pareggio
Ciao Bumoto....
ahhh sei tu!!!
complimenti a te, non è facile tenere il passo dei GS su quel tipo di strada con un K GT, la prossima volta se vieni con un GS c'è il rischio che facciamo fatica noi a starti dietro ;)
ahhh sei tu!!!
complimenti a te, non è facile tenere il passo dei GS su quel tipo di strada con un K GT, la prossima volta se vieni con un GS c'è il rischio che facciamo fatica noi a starti dietro ;)
:D:D speriamo davvero che si rifaccia il prossimo anno una iniziativa simile...non me la perdo!! :lol::lol::D
.....
primo anno propendo per un bilancio 60 - 40 tra GTL ed GT
poi secondo me un assestamento sul pareggio
Sta di fatto che tutto può succedere in effetti.
Sto pensando a me che ancora non so decidere quale prendere.:
-la GTL mi sembra più bella ed elegante, e mi piace di più la colorazione proposta!
-della GT mi piacciono più il manubrio, la sella, il parabrezza, il minor peso!
Insomma non so cosa fare...dovrò per forza attendere di provarla!!
proviamo a vedere le preferenze...voi quale preferireste GTL o GT??...domani quando vedrete le foto risponderete!!
a vista GTL
ma vorrei almeno sedermici sopra per confrontare l'ergonomia delle due moto per capire
chiaro che una scelta vera, almeno dopo una prova su strada
bhe ..francamente io non ero affatto stupito. Non pensavo minimamente che il forum di Quellidellelica fosse sottoposto ad un "embargo" dettato da BMW.
Non lo potevo nemmeno immaginare, sapendo che non è un forum ufficiale BMW e che quindi non dipende da BMW.
Se un frequentatore del forum, trova delle foto in rete e le riporta, non è certo responsabilità di chi le ha scaricate dalla rete nè tantomeno del forum ove liberamente tali foto vengono riproposte, ma semmai della talpa in BMW che ha fatto fuggire i documenti. BMW può pretendere il controllo dei suoi dipendenti o dei suoi partner commerciali, ma non può mica pretendere che persone comuni, qualora trovino documenti BMW in rete, siano tenute ad una condizione di riservatezza o segretezza!
Questo per dire che personalmente, ma credo anche altri, si era in buona fede pensando di non far torto a nessuno.
Certo se Bumoto ci fa capire che, l'embargo vale anche per il nostro amato forum, allora le cose cambiano e senza farci domande ci mettiamo sull'attenti, ed obbediamo ossequiosi...:!::!::!:
Tanto a domattina mancano poche ore, poi riapriremo le danze quì sul forum!!:D:D
Intanto io sono pronto, ho scaricato 105 foto, in totale e tutti i dati e le schede tecniche che ho trovato...:arrow::arrow:
:confused::confused: .. siccome le foto probabilmente le ho trovate io, devo dire che come è finita tutto sommato ci stà. Qualcuno ha lasciato una porta aperta, senza nemmeno metterci il vietato entrare. Io, e non sono uno smanettone, ho digitato K 1600 GTL su GOOGLE ed è uscita la parolina magica "foto". Ho aperto e il resto lo sapete. Ci ho goduto e ci godo di più per come è finita. Non ho scaricato nulla, ma domani le ritrovo.
:):) Alla fine, Noi abbiamo fatto un piacere non solo al collega "ufficiale" e un pò "distratto" ma alla stessa BMW. Non ne ricaveremo nulla, ma la faccia di mandare ad un conce una mail per dirgli, bella la moto, quasi quasi la compero ... è una soddisfazione che vale 24 ore di black-uot. Poi l'etica e il buon senso hanno fatto il resto che condivido. Diverso sarebbe stato se fosse stato un vincolo perpetuo. Ma qui si è trattato di un favore a BMW, non richiesto, ma che ha dimostrato i livelli di etica . Ognuno poi li definisca come vuole. BMW compresa. ;););););) Ci aspetteremmo, in cambio simbolico, che almeno una presentazione dedicata al forum QUELLIDELLELICA E con un paio di moto in "carne ed ossa" ci sia ..... dovuta !;););););)
voi quale preferireste GTL o GT??Senza dubbio la GT. Non tanto per il peso - se metti le valigie e il topcase alla GT ci arrivi quasi - ma per la posizione di guida; mi piace l'avantreno un po' caricato, e così inclinata in avanti la mia schiena non soffre le distanze.
:lol::lol::lol: solo per precisare che in questo sito spagnolo http://www.bmwmotos.com/cgi-bin/yabb2.4/YaBB.pl?num=1286200991/0 trovate oltre alle foto del KOG anche quelle della 1a di copertina di due riviste spagnole con le foto della GT rossa e GTL vista alto.
Riviste che sicuramente verranno stampate .... DOMANI... dopo le 11 :lol::lol::lol:
Occorre la registrazione .
Senza dubbio la GT. Non tanto per il peso - se metti le valigie e il topcase alla GT ci arrivi quasi - ma per la posizione di guida; mi piace l'avantreno un po' caricato, e così inclinata in avanti la mia schiena non soffre le distanze.
Condivido...
ho visto che la GTL può montare (come optional) la sella della GT, questo renderebbe già la seduta diversa. Se fosse possibile montare sulla GTL il manubrio della GT....non sarebbe mica male come soluzione?
Riguardo alla diversa posizione delle pedane mi sembra che la cosa sia del tutto trascurabile visto che quelle della GTL sono un pelo più avanzate, ma stiamo parlando di un paio di cm, non mi sembra significativo!!
Ho visto (anzi, NON ho visto) che in pratica è possibile costruirsi una specie di GTL, con parabrezza maggiorato e tutte le cromature, su base GT e quindi con manubrio normale.
Vero..ma se conviene o meno dipenderà dal prezzo di partenza e da quello degli optional che nel caso da te ipotizzato non sarebbero pochi!! Si potrebbe partire dalla GTL, anche se credo non sia prevista, da quanto ho letto, la sostituzione del manubrio della GTL con quello della GT...ma chi se ne frega, compro il manubrio e lo sostituisco io!!
che casino!! sono riusciti a complicarci la vita!!!
Alla fine spenderesti parecchio lo stesso, anche perché, vista la differenza tra i due manubri, tempo che tu debba cambiare anche tubazioni e cavi.
Un'altra cosa curiosa: ho notato che i due modelli hano serbatoi dalla capienza differente, maggiore (mi pare un paio di litri circa) sulla GTL.
Alla fine spenderesti parecchio lo stesso, anche perché, vista la differenza tra i due manubri, tempo che tu debba cambiare anche tubazioni e cavi.
Un'altra cosa curiosa: ho notato che i due modelli hano serbatoi dalla capienza differente, maggiore (mi pare un paio di litri circa) sulla GTL.
si..ricordi bene...24 litri per la GT (come per l'attuale GT) 26,5 per la GTL...probabilmente connesso al diverso consumo?...dati dichiarati a 120 km/h LX100Km 5,7 per la GT e 5,9 per la GTL
comunque il manubriuo della GT si differenzia da quello della GTL perchè i due bracci emergono dalla base del manubrio leggermente più verticali e finiscono due tre cm più in avanti (verso il cruscotto) e più in alto!!
In teoria quindi le tubazioni della GTL dovrebbero andar bene anche per la GT, magari si potrebbe porre il problema al contrario servendo qualche cm in più...comunque è un aspetto interessante!...se si potesee fare credo che sceglierei la GTL con manubrio e sella GT!!
comunque sull'attuale GT il manubrio è regolabile, non potevano studiare una regolazione anche qui cosi ognuno se lo posizionava come voleva?! mha!!!
Non sono invece riuscito a capire quale diavolo sia il "Proiettore supplementare in LED".(optional)...forse sono i due fari in stile GS posti in basso ai lati carena!?!...
Secondo me sono le luci sul bordo anteriore della carena, ai lati della ruota anteriore.
Wotan.... ci stai facendo un pensierino?:arrow::arrow::arrow:
Mi spiace ma non la comprerò mai...!
A parte il motore che sarà senz'altro fantastico, come resa e come sound, di una moto così pesante non saprei più cosa farmene.
Le mie idee sulle moto stanno un po' cambiando, sarà stato avere una moto già più leggera del GT precedente, sarà stato l'aver avuto per 6 mesi un GS 650 minocilindrico, con cui mi sono divertito tantissimo, ma queste moto " elefantiache " mi stanno cominciando ad annoiare.
Io uso la moto in Abruzzo, terra di " curve " e per viaggio, dove la praticità è sempre la ben venuta, quindi, moto pesanti che possono creare dei problemi in manovra ed in posti angusti, mi sono cominciate a venire a noia..., non so se mi sono spiegato...
Comunque, tra le due K 1600, senz'altro la GT perchè ha una posizione più " da moto " .
Per il momento sono soddisfattttttissimo della mia K 1300 S, e non me l'aspettavo!:D
Secondo me...;)
jocanguro
05-10-2010, 09:20
Concordo in pieno con Wotan per la posizione di guida e con Mary per la praticità e "sveltezza" di una moto leggermente meno "gonfia" dlla attuale gt.
Ma i dettagli sulle posizioni, selle , manubri, delle nuove 1600 dove li avete presi??
Sul ritirare le foto, mi è sembrata un po' una "forzatura" ; che c'è di male a pubblicare indiscrezioni e foto a volte anche non del tutto reali...
Bmw puo' questo ?
Allora bmw legge e si fa toccare sui nervi dai nostri forum e dai nostri commenti !!!!
Allora se è cosi perchè anzichè rompere a noi tutti per 4 foto (pure tarocche a volte)
NON PRENDE IN SERIA CONSIDERAZIONE LE CRITICHE COSTRUTTIVE CHE MUOVIAMO A LORO ????!!!????
Concordo in pieno con Wotan per la posizione di guida e con Mary per la praticità e "sveltezza" di una moto leggermente meno "gonfia" dlla attuale gt.
Ma i dettagli sulle posizioni, selle , manubri, delle nuove 1600 dove li avete presi??
Sul ritirare le foto, mi è sembrata un po' una "forzatura" ; che c'è di male a pubblicare indiscrezioni e foto a volte anche non del tutto reali...
Bmw puo' questo ?
Allora bmw legge e si fa toccare sui nervi dai nostri forum e dai nostri commenti !!!!
Allora se è cosi perchè anzichè rompere a noi tutti per 4 foto (pure tarocche a volte)
NON PRENDE IN SERIA CONSIDERAZIONE LE CRITICHE COSTRUTTIVE CHE MUOVIAMO A LORO ????!!!????
Joc...credo che Bumoto ci abbia gentilmente e chiaramente spiegato come stanno le cose..:
Il gestore del portale da cui le foto sono state scaricate, si è trovato in evidente difficoltà, perchè come ad altri portali, gli sono state concesse da BMW tutte le foto dietro accettazione di una clausola che imponeva di non pubblicarle prima di oggi. Quindi il gestore del portale risponde del rispetto della clusola concordata. E questo vale anche per il portale di Quellidellelica!
E' ovvio che il gestore del portale, essendosi accorto che le foto erano state scaricate in anteprima, preoccupandosi di evitare problemi con BMW abbia cercato di evitare che tali foto circolassero su internet, ...quindi ha chiamato Bumoto chiedendo la "cortesia" di togliere le foto riportate.
Secondo le norme dlla buona convivenza civile, Bumoto non poteva che assecondare tale richiesta, non foss'altro perché anche lui, come ci ha spiegato, ha sottoscritto le clausole di cui sopra onde poter ricevere il materiale fotografico, a vantaggio evidentemente del sito e di tuti noi..:D:D:lol:
Comunque dai.alle 11,05 scaduto l'embargo, vi riposto le foto più belle!!
....
Per il momento sono soddisfattttttissimo della mia K 1300 S, e non me l'aspettavo!:D
Secondo me...;)
Mary...Di sicuro, e tu lo sai benissimo, la KS e la K-GT, non sono sovrapponibili come destinazione d'uso. Sono moto diverse destinate ad esigenze diverse.
Nelle meravigliose strade di montagna abbruzzesi, in fondo è "troppa" anche la KS, una GS andrebbe benissimo!! del resto non è questo il senso delle battute tue e di Wotan relative all'800?
Però sappiamo tutti che se ci si propone di fare turismo a lungo raggio e magari in coppia, queste nuove K acquisiscono la loro ragion d'essere! e nessuno può pretendere che siano e rappresentino la moto ideale in tutte le condizioni!!
Ad ogni moto, pardon, ad ogni modo quando come te si è soddisfatti della proprio moto, si è nella condizione migliore per godersela a pieno!!:-p:lol:
Mi spiace ma non la comprerò mai...!Anch'io attraverso una fase in cui il peso e la potenza eccessivi non servono, tanto da essere davvero tentato dall'acquisto di una F800ST (non si tratta di una battuta).
Però questa belva è a sei cilindri in linea, e io ho un amore feroce per questo frazionamento.
Comunque, per ora non se ne parla: no sghei. :lol:
aspettando notizie ufficiali, si sapranno già comunque prezzi per l'italia, accessori compresi?
applecate
05-10-2010, 11:05
sono le 11,00 e nessuno posta le foto ?
sono le 11,00 e nessuno posta le foto ?
Eccole:
http://www.quellidellelica.com/index.php/component/content/article/36-tourer-bmw/150-k1600gt-e-k1600gtl-.html
Lamps
Ettore
jocanguro
05-10-2010, 11:15
Grazie Sgomma, ora ho capito meglio, avevo letto un po' frettolosamente prima...
comunque ringrazio Bumoto e tutto lo staff di QDE per lo splendido forum e la favolosa circolazione di idee / pareri / info su questo forum...
:lol::D:D:D:)
Pero' il mio messaggio lanciato a quelli della BMW di acoltare meglio le nostre critiche, resta FORTE E CHIARO !!!!:(:)
mbe' allora foto ? prezzi?
chi sa' parli !!;):lol:
jocanguro
05-10-2010, 11:17
E non vedo una cepp....
ma mi devo registrare su motoblog per vedere 4 foto ??:mad:
applecate
05-10-2010, 11:23
E non vedo una cepp....
ma mi devo registrare su motoblog per vedere 4 foto ??:mad:
...forse devi cambiare computer:)
datemi qualche minuto...sto scaricando le foto ad alta risoluzione poi le posto..!;)
jocanguro
05-10-2010, 11:33
altro link:
http://www.omnimoto.it/magazine/5533/bmw-k-1600-gt-gtl-2011
sono le definitive ?
Bella lo è , son daccordo...
comunque per essere la gt la posizione di guida è troppo da seduti "parlo per il mio giudizio!"
la gtl allora ? sdraiati ?
1Muschio1
05-10-2010, 11:33
... non è male comunque ... ;)
jocanguro
05-10-2010, 11:33
p.s.
a lavorà nessuno ??
tutti qui ?
:lol:;)
commento magari fuori luogo per una gt, ma mi sembra pesantuccia. Trecento e rotti chiletti non mi sembrano pochi.
luke.duke
05-10-2010, 11:44
qui arriviamo a pagina 100
E' una tourer 1600 a sei cilindri, che pretendi? L'LT pesa 387 chili, la Gold Wing 412.
nulla ma se innovativa dev'essere speravo che qualche chiletto potesse limarlo. Soprattutto la gt, che onestamente vedo con difficoltà come una contrapposizione della k 1300, come si stava vociferando.
luke.duke
05-10-2010, 12:12
urge aprire nuova sezione sul forum
http://img829.imageshack.us/img829/8821/119fu.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/9060/115hc.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/6442/111rsr.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3305/145dwu.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/1664/143hm.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/6643/150ht.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/384/156fl.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/7821/196u.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/7033/208h.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/1322/205q.jpg
e questa secondo me è la GT più bella!!:D:D
http://img826.imageshack.us/img826/5512/116eo.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/1581/112bl.jpg
..... la Gold Wing 412.
....417....prego.....:cool:
prezzi?
....a sorpresa.....ma sicuramente per portafogli ad organetto.......:-o
Cmq speriamo che abbiano studiato bene i flussi dell'aria ,vista la posizione della leva del Cambio ho la nettissima impressione che d'Estate nel traffico i piedi si cuociono per benino ..... Gia la GT1300 nel traffico di Roma con 30 Gradi da uno spiacevole effetto scalda piedi non vorrei che qui sia peggio .
http://img819.imageshack.us/img819/1039/137ph.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/1970/113dh.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/358/117zd.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/3743/118sd.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/1411/120ve.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/8748/146xv.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/8241/159aw.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/8748/164j.jpg
[Ihttp://img37.imageshack.us/img37/9076/172br.jpg
....417....prego.....:cool:Ach! Maletetto spionen! :lol:
http://img138.imageshack.us/img138/1828/168sx.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/3347/176hw.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/6639/177ea.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/6303/178fd.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/8904/133t.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/6915/128n.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/4159/136kt.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/7223/142zh.jpg
interessante questa GTL ..con la sella della GT, io gli metterei anche il manubrio della GT lasciando però le narmitte originali, più silenziose!!:D
http://img33.imageshack.us/img33/1116/42379116.jpg
Imho bellissime! :!:
Come joecanguro pero' speravo che la posizione di guida della GT fosse un po' piu' caricata in avanti..
Vabbe' , vorra' dire che aspettero' l'uscita della K 1600 S.. :lol:
jocanguro
05-10-2010, 13:51
Eh no , non ci siamo...
Ripensandoci bene la gt è poco "agile" , non compatta...
e la gtl ha le borse piccole...
Se queste devono essere allora trovo veramente ingiustificabile togliere la k1300gt !!!
Cioè, mi spego meglio...
la gt è sin troppo turistica (posizione di guida e ingombri) la gtl è poco goldwing (borse piccole...)
mah, ciascuno ha i suoi gusti (comunque son belle !)
e non sappiamo ancora i prezzi...:lol:
ZioTitta
05-10-2010, 13:59
Mah...
Sono perplesso.
perché..quando uscì la GW non si era tutti perplessi!
Credo proprio che basterà farci un giro sopra ..e parecchie perplessità si scioglieranno sotto la musica dell'aspirazione del 6 cil..
Per me la GTL nella tinta Silver, è davvero bella ed elegante!...mi sembra nella resa cromatica,nell'accostamento con i colori più chiari di telaio e cerchioni, ben più riuscita della GT..come ho detto la soluzione che al momento preferirei è la GTL con sella e manubrio della GT!!:D:D
Ho già sentito diverse persone che ora hanno la RT, fare considerazioni molto entusiaste!!..sembrerebbe che queste nuove K attirino non solo la clientela K-GT e quella LT, ma anche RT e chissà.magari anche quella GW!...di sicuro come motore e piacere di guida si porrà come confronto obbligato con tutte queste moto!!
filippo51
05-10-2010, 14:25
Se invece che bmw ci fosse scritto Kawasaki mi farebbe la stessa impressione, molto, forse troppo, impersonale. La ricerca del nuovo a tutti i costi può sfociare nel banale. Mi sembra una moto già vecchia, poi le doti motoristiche e dinamiche non si discutono... Aggiungo, e mi sembra importante, che stiamo parlando di luxury tourer, di luxury, motore a parte, non ci vedo niente.
Jocanguro:
...
Allora bmw legge e si fa toccare sui nervi dai nostri forum e dai nostri commenti !!!!
Allora se è cosi perchè anzichè rompere a noi tutti per 4 foto (pure tarocche a volte)
NON PRENDE IN SERIA CONSIDERAZIONE LE CRITICHE COSTRUTTIVE CHE MUOVIAMO A LORO ????!!!????
Oramai siamo certi che BMW legge " Quellidellelica " e spero, come te, che prenda in seria considerazione le varie lamentele dei clienti, non fosse altro per farne una casistica seria.
Avendo a disposizione un forum così tanto frequentato la BMW può " tastare il polso " della clientela meglio di quanto possa fare con telefonate, almeno per scoprire quanto c'è di sbagliato sia nella sua rete di assistenza che nella casistica di inconvenienti.
Sarebbe auspicabile un apposito ufficio dedito a seguire forum italiani e stranieri: sarebbe una cosa " intelligente "..., secondo me.
Chiedo troppo?
Sgomma:
Ad ogni moto, pardon, ad ogni modo quando come te si è soddisfatti della proprio moto, si è nella condizione migliore per godersela a pieno!!
Hai ragione completamente, per questo, attualmente, non ho altri desideri..., meno male...!:rolleyes:;):lol:
Wotan:
...
Però questa belva è a sei cilindri in linea, e io ho un amore feroce per questo frazionamento.
Anche io!
Te lo appoggio...:confused: :lol:
Il sound del 6 cilindri fa venire la " pelle d'oca "!:blob:
jocanguro
05-10-2010, 14:39
Si Mary... chiedi troppo...
I nuovi uffici dentro bmw hanno come input, ricercare le stesse componenti a minor prezzo (per incrementare i loro guadagni) e studiare il marketing per essere sicuri di vendere di piu' e a prezzi piu cari...
e ci riescono benissimo...
vedi i risultati , i prezzi , e le nostre risposte, di tanti "problemi" qui discussi.
:mad:
Jocanguro:
...
Pero' il mio messaggio lanciato a quelli della BMW di acoltare meglio le nostre critiche, resta FORTE E CHIARO !!!!
Quoto al 100%, speriamo che leggano anche queste nostre aspettative!
Jocanguro:
Si Mary... chiedi troppo...
I nuovi uffici dentro bmw hanno come input, ricercare le stesse componenti a minor prezzo (per incrementare i loro guadagni) e studiare il marketing per essere sicuri di vendere di piu' e a prezzi piu cari...
Capisco..., comunque spero che ti sbagli.;)
Qualcuno sa dove si possono scaricare " tutte " le caratteristiche tecniche (note informative sul prodotto scritte da BMW )?
Non sono molto bravo a cercare...e poi non ho voglia.:lol:
scheda tecnica qui http://www.quellidellelica.com/foto/BMW_K_1600_GT_GTL_IT.pdf
cartella stampa qui http://www.quellidellelica.com/index.php/component/content/article/36-tourer-bmw/150-k1600gt-e-k1600gtl-.html
Per essere bella, è bella...
Non mi convince però il top case, se osservate le foto, il coperchio nella parte rivolta verso il passeggero è "sfuggente" e oltre a togliere volume, sembra che lo schienalino non serva da appoggio alla schiena del passeggero/a, inoltre quella specie di poggiatesta non serve una cippa!
Avete visto la curva di coppia nelle diverse modalità? Davvero notevole.
Per capire vi ricordate quanto pesa il K1300GT attuale ?
Superteso
05-10-2010, 15:25
Certo è che se i pesi dichiarati corrispondono al vero come quelli dichiarati per il 1300 GT (Sgomma docet n.d.r.), c'è da stare freschi :(
La GTL pronta per partire per le vacanze...... quanto arriva a pesare?!
Io penso di avere seri problemi.... :rolleyes:
PS: GW l'ho provata e la sua mole impressiona solo per le dimensioni, per il resto è docile come un agnellino anche in manovra!
Per essere bella, è bella...
Non mi convince però il top case, se osservate le foto, il coperchio nella parte rivolta verso il passeggero è "sfuggente" e oltre a togliere volume, sembra che lo schienalino non serva da appoggio alla schiena del passeggero/a, inoltre quella specie di poggiatesta non serve una cippa!
Tra le tante foto ci sono anche quelle con ll top case senza poggiatesta. Forse è un optional. Infatti definisce poggiabraccia pieghevoli. Forse trattasi delle due alette ??? :mad::mad:Mah vedremo se i conce ne capiranno qualcosa o se i primi dovranno farsi le ossa da soli. ;);)
.....noltre quella specie di poggiatesta non serve una cippa!
secondo me non è un poggiatesta quello sul top case della GTL, bensì un prolungamento dello schienale d'appoggio per la parte alta della schiena!!;)
Beh, chiaro che non è un poggiatesta, ma se noti le foto 6/8 la schiena non poggia proprio neanche sullo schienale
Beh, chiaro che non è un poggiatesta, ma se noti le foto 6/8 la schiena non poggia proprio neanche sullo schienale
O geppo ...e capisci no!!??.. è chiaro che non poggia sullo schienale..non hai visto come sta avvinghiata al suo cavaliere??? non gliene fregava nulla di star appoggiata NO?..:lol::lol:;)
:rolleyes:
Come immaginavo, e come sempre accade per BMW, sono due moto molto belle, soprattutto la Gtl bianca. L'unica cosa che non mi piace, della gtl, è la sella un pò troppo infossata.
Bella...mi piace molto!
Quando avro' l'età di Stuka e la zia di Iron me la prendo!
:rolleyes:
Come immaginavo, e come sempre accade per BMW, sono due moto molto belle, soprattutto la Gtl bianca. L'unica cosa che non mi piace, della gtl, è la sella un pò troppo infossata.
:mad::mad: ... basta che ordini un'altra sella. Ce ne sono ben 3 per ogni modello e sono intercambiabili tra i modelli. Per tutte le taglie .... :mad::mad::mad:
:mad::mad: ... basta che ordini un'altra sella. Ce ne sono ben 3 per ogni modello e sono intercambiabili tra i modelli. Per tutte le taglie .... :mad::mad::mad:
SL..ma tu hai deciso?..quale preferisci?
SL..ma tu hai deciso?..quale preferisci?
E tu???? Quale ordiniamo??? :lol::lol::lol:
E tu???? Quale ordiniamo??? :lol::lol::lol:
Preparati...carissimo!..la richiesta non è semplice..ma tu ce la puoi fare a metterla a posto!! ecco il tuo mandato:
GTL colore Silver con sella e Manubrio della GT + fari supplementari LED..ora sai cosa chiedere a quei signori!!
guardate bella la GT in questa foto:
http://img829.imageshack.us/img829/3464/199s.jpg
applecate
05-10-2010, 17:50
caspita se è bella la gt.
come dice il concessionario bmw : UBI MAIOR MINI MINOR. se accettano il cambio alla pari col mio 1300 full op. my 2010 lo faccio subito !
la prendo rossa e nera .
Alexvt65:
Per capire vi ricordate quanto pesa il K1300GT attuale ?
La GT 1300, in ordine di marcia, sfiora i 3 qli.
Veramente pensavo che il nuovo GTL avrebbe avuto la " marcia indietro " come la vecchia LT o la GW.
Le manovre da fermo saranno alquanto problematiche perchè 40 Kg in più sono tantissimi, quasi come spostare una moto da 370/380 kg. con il passeggero a bordo..., se poi ci mettiamo i bagagli...:rolleyes:
...e qua torniamo al discorso fatto più indietro riguardo al problema di avere una moto così pesante...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |