PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha Supertenere [unico]


Pagine : [1] 2 3 4

Furino
24-12-2009, 10:50
Mi sono iscritto al sito del nuovo modello Yamaha atteso per il prossimo futuro. Questo è quello che si legge nella newsletter odierna.

La cosa che non mi torna: "Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270°"

Bicilindrico a V?????

Storicamente è un bicilindrico parallelo e anche il "prototipo" esposto a Tokyo aveva questa motorizzazione. Io credo ci sia un errore.

In ogni caso la moto mi incuriosisce mooooolto!


nasce il nuovo Super Ténéré Yamaha.

Nelle infide sabbie del deserto, niente è come sembra.

La pista di oggi diventa l’orizzonte di domani.

Nel giro di un giorno, i paesaggi si trasformano in ricordi.

E si ha la sensazione di poter afferrare l’inafferrabile.

Proprio qui, in una panorama affascinante e mutevole, nel deserto del Ténéré, è nata l’idea che ha dato vita a una moto diversa dalle altre.

Ma facciamo un passo, anzi molti passi indietro, fino al 1979. Quell’anno Yamaha accettò la sfida di creare una moto forgiata per una delle competizioni più dure del mondo, la Parigi-Dakar.

Dieci anni dopo, nel 1989, arrivò il Super Ténéré XTZ750. Il suo nome era quello dell’impegnativo e ingannevole deserto del Ténéré, il tratto di percorso più difficile da affrontare. Il suo destino, quello di dare inizio a una dinastia di moto leggendarie.

Com’è facile immaginare, per vincere una competizione estrema non basta una moto robusta. Anche solo perché, guidando a 150 km/h tra le dune, in qualche luogo imprecisato tra Dirkou e Agadez, un inconveniente meccanico può causare una tragedia. Quando è il gioco si fa davvero duro, non si possono accettare compromessi.

O è la fine dei sogni.

Yamaha ha trionfato più di tutti nel deserto, perché è riuscita a costruire la moto più veloce e più resistente nella storia della Parigi-Dakar. E lo spirito vincente è un componente di serie di tutti i Ténéré. L’ultimo Super Ténéré non fa eccezione. È più di un passo davanti a tutti, grazie alla straordinaria affidabilità del nuovo motore.

Se vuoi una moto che ti porti dove vuoi, superando tutti gli ostacoli possibili, la tua ricerca è finita: c’è il nuovo Super Ténéré. Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270° per regalarti un’erogazione corposa e costante, con una coppia e una trazione a prova di qualsiasi difficoltà. Un motore estremo per situazioni estreme.

Il nuovo Super Ténéré è tecnologicamente avanzato, per garantirti il massimo in termini di prestazioni, ma ti offre anche un controllo e una sensibilità eccezionali. Ti senti e sei sicuro su tutte le superfici, grazie a dispositivi come YCC-T, Yamaha Chip Controlled Throttle, la gestione elettronica dell’acceleratore che, insieme al controllo elettronico della trazione, ti regala una confidenza unica su tutte le superfici. Alta tecnologia anche nell’ABS e nel sistema di frenata integrato UBS (Unified Brake System) che dosa la frenata tra la ruota anteriore e quella posteriore, per assicurare al pilota un controllo totale e un’adattabilità camaleontica a tutti i terreni. Quando ti trovi in un territorio sconosciuto e non puoi vedere oltre la prossima duna, a volte fermarsi in un attimo è fondamentale. Poi, quando riprendi a respirare, è il momento di riprendere a tirare il gas, qualsiasi cosa tu abbia davanti.

Nel 2010, persino il deserto è superato, ed è tempo di rivolgere l’attenzione a nuove sfide. Se ci seguirai, ti porteremo in luoghi che ti faranno capire dove può arrivare il nuovo Super Ténéré.

Non c’è bisogno di girarci intorno. In sella al nuovo Super Ténéré ogni percorso, lungo o corto che sia, è un’avventura. E se il percorso sembra insuperabile, tanto meglio.

Il nuovo Super Ténéré serve a questo. A portarti oltre.

lelottogs
24-12-2009, 11:02
Aspetto anch'io di vedere cosa uscirà dal cilindro della Yamaha, casa che credo che in questo segmento abbia solo da insegnare! Mi aspetto una grande moto! :D

black cow
24-12-2009, 11:03
Era il lontano 1999 quando in sella al mio SuperTenerè,affrontai le dune della Tunisia e Libia...Sono passati 10 anni,e da quella volta,i miei occhi non si sono più persi negli splendidi paesaggi del deserto.
Resterà sempre in mè il ricordo della mia fida Yamaha...che in 4500 km di pietre,e sabbia non mi ha mai tradito.
Spero che la nuova "che verrà", sia all'altezza di questo nome come tutte le sue progenitrici. "TENERE'"

SKITO
24-12-2009, 11:06
Yamaha, casa che credo che in questo segmento abbia solo da insegnare! Mi aspetto una grande moto! :D

si infatti! come la vecchia super ténéré ... :lol: eppoi questa sarà molto innovativa ha anche il cardano (molto originale)

scagno
24-12-2009, 11:11
Non toccatemi la vecchia SuperTènèrè (sono di parte) :lol:
Vabbè vediamo cosa proporranno con la nuova :confused:

Ste02
24-12-2009, 11:45
e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.

nicola66
24-12-2009, 13:38
e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.

non hai letto bene.

Merlino
24-12-2009, 13:43
Anche per questa moto, purtroppo, come per la KTM LC8, la ammirerò sognandola, non compro moto dove non esiste un'officina del marchio degna di tale nome...

lelottogs
24-12-2009, 14:50
si infatti! come la vecchia super ténéré ... :lol:

Confermo. Proprio come quella! Punti di vista HD?? :evil4:

barbarito
24-12-2009, 14:52
Ma è la stessa newsletter che mandano ai 60 di Lesmo a cui non volevano dare neanche la Cassa integrazione?
Complimentoni ai tre diapason.

SKITO
24-12-2009, 15:42
Confermo. Proprio come quella! Punti di vista HD?? :evil4:

no ... :) punti di vista delle statistiche ... :) non è certo stata l' AT :eek: non ti pare . :)?????

PS
e ribadisco: :)

SKITO
24-12-2009, 15:44
e dagli con la frenata integrale... come il Varadero. Bravi.

almeno la Vara "di enduro" tiene la catena ......:lol::lol::lol:

SKITO
24-12-2009, 16:16
Non toccatemi la vecchia SuperTènèrè (sono di parte) :lol:

ahahaha non la tocca nessuno anzi!!!!! personalmente l' ho sempre apprezzata sotto diversi punti vista a partire dal motore, mi piaceva molto la prima livrea quella bianca e celeste o gialla poi nel tempo "cromaticamente" è diventata sempre più "cittadina".
Diciamo che quando fu commercializzata c'era già l'AT e la trans che se pur meno potenti avevano soluzioni ciclistiche un po più belle e un pelo più ricercate soprattutto l'AT.

c.p.2
24-12-2009, 18:29
cardano vuol dire che vogliono essere pagati un pò di più.... mmmmm

Flying*D
24-12-2009, 18:43
La cosa che non mi torna: "Un muscoloso bicilindrico a V con trasmissione a cardano e fasatura a 270°"

Bicilindrico a V?????

Storicamente è un bicilindrico parallelo e anche il "prototipo" esposto a Tokyo aveva questa motorizzazione. Io credo ci sia un errore.



si sono sbagliati, sono andato a vedere sul sito della yamaha europe e hanno scritto bicilindrico parallelo

We’ve fitted a big displacement parallel twin engine with shaft drive, utilising 270˚ crankshaft technology

http://www.yamaha-motor-europe.com/super-tenere/


comunque sulla pagina principale si vede questa immagine oscurata che potrebbe essere benissimo la moto nuova... di certo non e' quella vecchia o il 660.... :cool:

http://img710.imageshack.us/img710/4972/supertenere.jpg

nicola66
24-12-2009, 18:47
certo che se Honda si fa fregare così nella gara del remake c'è da prendere tutto i membri del c.d.a e lapidarli.

lelottogs
25-12-2009, 09:53
no ... :) punti di vista delle statistiche ... :) non è certo stata l' AT :eek: non ti pare . :)?????

Non metto certo in dubbio le statistiche che danno l'AT come migliore e più venduta nel suo segmento. Se così fosse per le varie categorie di moto, ne esisterebbe una sola x segmento e le altre sarebbero solo brutte copie. Ho avuto modo di apprezzare a più riprese la Superténéré pur non avendola avuta e la reputo tuttora un'ottimo mezzo. :eek:
Sai come si dice.... de gustibus. :thumbrig:

Ste02
25-12-2009, 11:35
comunque sulla pagina principale si vede questa immagine oscurata che potrebbe essere benissimo la moto nuova... di certo non e' quella vecchia o il 660.... :cool:

http://img710.imageshack.us/img710/4972/supertenere.jpg


Ma è il Gilera Runner!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

GASSE
25-12-2009, 11:49
comunque è japan........:sign11::sign11::sign11:

andrew1
25-12-2009, 11:56
cardano vuol dire che vogliono essere pagati un pò di più.... mmmmm
Spero non voglia dire come bmw, e cioè 2 anni di guai prima di sistemarlo!

Flying*D
25-12-2009, 12:07
comunque è japan........:sign11::sign11::sign11:
quindi costera' poco e sara' superaffidabile...:lol:

ED IL POLSO
25-12-2009, 13:20
comunque è japan........:sign11::sign11::sign11:

Perfetto...ora che abbiamo anche un parere tecnico siamo a posto...:mad::mad::mad:

Mah....

ED

nicola66
25-12-2009, 14:01
tra catena e cardano preferirò sempre la catena, anche se credo che la cinghia dentata rappresenti oggi il sistema migliore. Pesa niente, costa poco farla ed inquina molto meno produrla, farle manutenzione (direi zero) e smaltirla.

viaggiatore83
25-12-2009, 14:13
che te ne fai del cardano e la ruota da19 se vai nel deserto/fuoristrada?a questo punto compro il tenere 660 molto piu gestibile nel off/road

BraveAle
25-12-2009, 15:05
tra catena e cardano preferirò sempre la catena, anche se credo che la cinghia dentata rappresenti oggi il sistema migliore. Pesa niente, costa poco farla ed inquina molto meno produrla, farle manutenzione (direi zero) e smaltirla.

D'accordo con te.. però su una moto ipoteticamente anche per sterrati la cinghia non é proponibile...

Sono molto curioso speriamo la presentino alla svelta quella sagoma fa intuire che la moto sia pronta..
anche se ho già letto troppo elettronica di serie...

SKITO
25-12-2009, 15:09
Non metto certo in dubbio le statistiche che danno l'AT come migliore e più venduta nel suo segmento.

Letto ho la vaga sensazionre che tu parti prevenuto sui miei commenti ..... :lol:

Partiamo da un concetto che a me piacciono tutte le moto, di qualsiasi marcha, e dopo 80 Honda e "solo" 5 HD e 5 BMW non mi sento ne hondista, ne harleista, ne bmwista, quello che scrivo è solo il mio pensiero vissuto per strada e quello che da sempre leggo sulle riviste.;) Quindi, ritornando alla ténéré (750), non ho certo descritto che non sia stata una moto valida, ma ho scritto che spero la Yamaha non faccia lo stesso "vecchio" errore di commercializzazzione, perchè se sarà una copia del GS per esempio, non credo che avrà il giusto successo, proprio come successe con la vecchia ténéré

nicola66
25-12-2009, 16:43
D'accordo con te.. però su una moto ipoteticamente anche per sterrati la cinghia non é proponibile...

Sono molto curioso speriamo la presentino alla svelta quella sagoma fa intuire che la moto sia pronta..
anche se ho già letto troppo elettronica di serie...

che sia non proponibile non sono d'accordo dato che non ci sono esperienze documentate.
Poi non vedo quale sarebbe il problema; non credo l'acqua dato che milioni di H&D ci girano tranquillamente. Kawasaki, Suzuki e la stessa BMW l'hanno fatta o la stanno usando.
Non penso neppure il fango. Forse il caso limite sarebbe se s'infila una sasso tra la cinghia e la puleggia, ma volendo una protezione per impedirlo si trova. In compenso sai che differenza tra gli etti di una cinghia, i kg di una catena e i miriagrammi di un cardano su una massa non sospesa come il retrotreno? Senza contare l' inerzia in meno e l'elasticità intrinseca.

BraveAle
25-12-2009, 17:06
che sia non proponibile non sono d'accordo dato che non ci sono esperienze documentate.
Poi non vedo quale sarebbe il problema; non credo l'acqua dato che milioni di H&D ci girano tranquillamente. Kawasaki, Suzuki e la stessa BMW l'hanno o la stanno usando.
Non penso neppure il fango. Forse il caso limite sarebbe se s'infila una sasso tra la cinghia e la puleggia, ma volendo una protezione per impedirlo si trova. In compenso sai che differenza tra gli etti di una cinghia, i kg di una catena e i miriagrammi di un cardano su una massa non sospesa come il retrotreno? Senza contare l' inerzia in meno e l'elasticità intrinseca.

Sulla leggerezza e l'inerzia d'accordissimo il problema é proprio lo sporco,sedimenti e sassolini vari ....

D'altronde anche il GS800 la cinghia é stata messa da parte...

si potrebbe inventare una trasmissione magnetica:lol::lol::!::!: (ovviamento scherzo)

wildweasel
25-12-2009, 17:54
Io ricordo che negli anni 70 una marca di moto da regolarità (forse le Jawa o le C.Z.) aveva la trasmissione a catena sigillata da un carter integrale. Forse si potrebbe fare la stessa cosa con la cinghia.

BraveAle
25-12-2009, 18:01
Io ricordo che negli anni 70 una marca di moto da regolarità (forse le Jawa o le C.Z.) aveva la trasmissione a catena sigillata da un carter integrale. Forse si potrebbe fare la stessa cosa con la cinghia.

Potrebbe essere un'idea...

SKITO
25-12-2009, 18:42
Forse il caso limite sarebbe se s'infila una sasso tra la cinghia e la puleggia, ma volendo una protezione per impedirlo si trova. In compenso sai che differenza tra gli etti di una cinghia, i kg di una catena e i miriagrammi di un cardano su una massa non sospesa come il retrotreno? Senza contare l' inerzia in meno e l'elasticità intrinseca.

...... e la manutenzione O non ce la metti ? ;)

nicola66
25-12-2009, 19:29
...... e la manutenzione O non ce la metti ? ;)

la metto esattamente 5 post prima.

nicola66
25-12-2009, 19:47
Sulla leggerezza e l'inerzia d'accordissimo il problema é proprio lo sporco,sedimenti e sassolini vari ....

D'altronde anche il GS800 la cinghia é stata messa da parte...
(ovviamento scherzo)

lo sporco s'attacca se c'è qualcosa che lo trattiene tipo il grasso che va sulla catena, ma con la cinghia essendo tutto a secco non c'è problema. Poi quando piove o con 2 secchiate d'acqua va via quel poco che ci può essere. Per i sassolini non è un problema, basta fare la gola tra 2 denti delle pulegge un po' + profonda dell'altezza del dente della cinghia e con uno sfogo sul fianco. Il vero problema che ha la cinghia è che non può girare su pulegge di piccolo diametro come può essere un pignone ed una corona per catena.

http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/07_BMW_F800ST.jpg

http://www.doxupport.com/JMCNB_Multimedia/Pics/BMW_F800GS_yllw_br.jpg

anche se non starebbe male in teoria

http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2007/BMW_F_800_GS_proto_07_stpz.jpg

BraveAle
25-12-2009, 19:51
lo sporco s'attacca se c'è qualcosa che lo trattiene tipo il grasso che va sulla catena, ma con la cinghia essendo tutto a secco non c'è problema. Poi quando piove o con 2 secchiate d'acqua va via quel poco che ci può essere. Per i sassolini non è un problema, basta fare la gola tra 2 denti delle pulegge un po' + profonda dell'altezza del dente della cinghia e con uno sfogo sul fianco. Il vero problema che ha la cinghia è che non può girare su pulegge di piccolo diametro come può essere un pignone ed una corona per catena.

http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/07_BMW_F800ST.jpg

http://www.doxupport.com/JMCNB_Multimedia/Pics/BMW_F800GS_yllw_br.jpg

anche se non starebbe male in teoria

http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2007/BMW_F_800_GS_proto_07_stpz.jpg


Dillo a me della cingia... fino a poco tempo fa avevo una F800 S :lol::lol:

nicola66
25-12-2009, 19:53
Dillo a me della cingia... fino a poco tempo fa avevo una F800 S :lol::lol:

mi piacerebbe sentire il parere di uno che l'ha avuta, perchè finora non ho avuto modo di parlarne con nessuno.

BraveAle
25-12-2009, 20:04
mi piacerebbe sentire il parere di uno che l'ha avuta, perchè finora non ho avuto modo di parlarne con nessuno.

Io mi sono trovato benissimo....

per i pareri francamente non saprei cose dirti.... non mi sono neanche accorto di averla..;)

Furino
27-12-2009, 21:10
si sono sbagliati, sono andato a vedere sul sito della yamaha europe e hanno scritto bicilindrico parallelo

We’ve fitted a big displacement parallel twin engine with shaft drive, utilising 270˚ crankshaft technology

http://www.yamaha-motor-europe.com/super-tenere/


Grazie Flying. Non ho fatto una ricerca attenta come la tua!

Comunque io rimango in attesa di news su questa moto. Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.

lucar
27-12-2009, 21:33
aspetto con grande curiosità la nuova supertenere
per quanto riguarda la vecchia 750 imho e ripeto IMHO l'ho sempre reputata un gran catafalco :-) infatti avevo l'at ;-)

ankorags
27-12-2009, 23:22
I jap la tiran troppo x le lunghe :( sono anni che devono fare una nuova AT e/o un nuovo SuperTenerè poi nel frattempo (il Varadero non lo considero) hanno rifatto il Tenerè e ne hanno venduti tre, hanno fatto una nuova Transalp e ne hanno vendute quattro, adesso sono mesi che si vede questa fantomatica SuperTenerè con i veli neanche fosse una fica, qui se non si sbrigano a lanciarla sul mercato con la crisi che c'è va a finire che ne vendono due e se la fanno come la vecchia che girava esclusivamente agli alti ne vendono una!!!

BraveAle
28-12-2009, 18:49
L’ultimo Super Ténéré non fa eccezione. È più di un passo davanti a tutti, grazie alla straordinaria affidabilità del nuovo motore.


ma deve ancora uscire.... come fanno già a parlare di affidabilità?? ok lo avranno testato ma già dire di essere un passo davanti a tutti mi sembra prematuro...

Flying*D
28-12-2009, 19:13
il motore "dovrebbe" derivare dal motore usato sulle motoslitte da neve sempre yamaha..

sono motori indistruttubili..

BraveAle
28-12-2009, 19:58
il motore "dovrebbe" derivare dal motore usato sulle motoslitte da neve sempre yamaha..

sono motori indistruttubili..

così ha già più senso:-p

barbarito
28-12-2009, 20:00
Ma come c..zo fate a sapere che il motore "dovrebbe" derivare da quello delle motoslitte? :mad::mad:

Flying*D
28-12-2009, 20:41
Ma come c..zo fate a sapere che il motore "dovrebbe" derivare da quello delle motoslitte? :mad::mad:
be' quel "dovrebbe" e' stato usato anche tempo fa per il cardano... ;)

lelottogs
29-12-2009, 10:29
Letto ho la vaga sensazionre che tu parti prevenuto sui miei commenti ..... :lol:

??? :scratch: Ti assicuro di no. Perchè dovrei?

ɐlɔɐlɔ
29-12-2009, 11:24
che sia non proponibile non sono d'accordo dato che non ci sono esperienze documentate.

La cinghia non è adatta al fuoristrada perché si può rompere più facilmente di una catena a causa delle sassate ed urti vari.
Inoltre, portandosi dietro il necessario, la catena si può riparare (qualunque meccanico in qualunque parte del mondo può farlo ;) ), la cinghia no.
Grandi differenze di peso tra cinghia e catena non credo ci siano, se poi la si vuole proteggere con un carter - come una qualunque moto dell'est - ci si gioca quei pochi grammi di vantaggio teorici

;)

Per strada, la cinghia dev'essere ottima (mai provata purtroppo), ma in off ha dei limiti evidenti che ne hanno da sempre impedito (non a caso) l'utilizzo

ɐlɔɐlɔ
29-12-2009, 11:26
Il Superténéré potrebbe essere la mia futura moto, ma solo se fosse una evoluzione ben fatta del 660.

Se invece se dimostrerà essere una scopiazzatura in salsa di soia del GS, la eviterò come la peste :lol:

SKITO
29-12-2009, 11:30
??? :scratch: Ti assicuro di no. Perchè dovrei?

no mi sembrava vabbé mi so sbaiato .... :)

SKITO
29-12-2009, 11:32
Il Superténéré potrebbe essere la mia futura moto, ma solo se fosse una evoluzione ben fatta del 660.
Se invece se dimostrerà essere una scopiazzatura in salsa di soia del GS, la eviterò come la peste :lol:

ohhhhhhhh!!!!!!! ecco la penso pari pari come te ...... :D:D:D

BraveAle
29-12-2009, 11:50
ohhhhhhhh!!!!!!! ecco la penso pari pari come te ...... :D:D:D

Anche io!!!:D

Biancoblu4
29-12-2009, 13:36
Perchè non "pensarla" ? Pensiamola, e....ripensiamola , fino a quando vogliamo, chè solo pensarla possiamo e, se non ci basta sogniamola perchè se non la presentano solo sognarla possiamo....:lol: :lol: ;) ;)

viaggiatore83
29-12-2009, 13:47
quanti litri tieni il nuovo supertenere?

ɐlɔɐlɔ
29-12-2009, 14:14
quanti litri tieni il nuovo supertenere?

'na cifra...

Alvit
29-12-2009, 17:53
Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.
Ma tu devi avere una VAGA idea di quante cinghie circolino qui sulle HD e altre :)
Ricordo anche che moltissime strade USA NON sono asfaltate ne ho anche qualcuna vicino casa :)

Se in tutti questi anni e col numero di moto che la usano ci fossero stati inconvenienti a quest'ora avrebbero gia' cambiato da un pezzo.

Ma voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo: ammettiamo che su un fuoristrada con la cinghia questa si rompa, bene averne una di ricambio dietro sarebbe facilissimo non fosse altro per il peso.... cosa non fattibile con il cardano (chiedere a viaggiatori come la Miriam :) )

Io sono stato un innamorato del cardano, MA ragionando a posteriori: le catene hanno fatto un balzo di qualita' incredibile rispetto solo a 30 anni fa, quando una catena alla mia kawa 900 durava si e no a fatica 5000 km. La cinghia Harley e' garantita 100k miglia mi pare e per quanto cara sia non credo si avvicini minimamente al costo alla complicazione e al peso di un cardano.
Il cardano e' stato fatto per quella moto negli anni venti e rispetto alla catena era un plus oltre al fatto che un motore con quella disposizione dei cilindri quasi obbliga a tale scelta, seguita anche da guzzi e Honda CX, ma oggi siamo nel terzo millennio e ben vengano soluzioni come la cinghia che non potra' che migliorare!

utente cancellato_
29-12-2009, 17:57
Speriamo che alla assopita Honda scattino i neuroni e rifaccia la AT, sarà da divertirsi, scannarsi e dibattere.
...Sarebbe... son sogni e fantasie.
Buon anno e tanti km allegri e sereni a tutti !
**p

Alvit
29-12-2009, 18:04
Ma se non mi sono sognato, la Honda fece una AT col cardano, ma pesava na tonnellata e non ebbe seguito. Chi ne sa qualcosa?

utente cancellato_
29-12-2009, 18:06
lelottogs: "Non metto certo in dubbio le statistiche che danno l'AT come migliore e più venduta nel suo segmento. Se così fosse per le varie categorie di moto, ne esisterebbe una sola x segmento e le altre sarebbero solo brutte copie."
Infatti la GS spopola nonostante non la regalino, vox populi vox Dei...
**p

ɐlɔɐlɔ
29-12-2009, 18:59
Honda fece una AT col cardano

Honda XLV ;)

http://motoprofi.com/bikephoto/820/honda_xlv_750_r_1985_1.jpg

Miriam
29-12-2009, 20:37
CLA CLA
era il mio sogno
che bella ..

mantass
05-01-2010, 17:17
non so' se e' gia' stato postato:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Anteprima/YamahaSupertenerePreview1.html

anche questo:
http://www.yamaha-motor.it/super-tenere/

ciao ciao

chuckbird
05-01-2010, 17:46
I fari anteriori non sono asimmetrici...non mi piacciono :lol::lol::lol:

Davide
05-01-2010, 18:19
Marketing......

lelottogs
05-01-2010, 18:44
Certo che 'sti jap ti fanno stare sulle spine!
D'accordo anch'io, tutto marketing!

lucar
05-01-2010, 18:46
qui si parla di super tenere
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252011

Tricheco
05-01-2010, 18:48
mah......................

GSTourer
05-01-2010, 18:57
Boh...........................:)

SKITO
05-01-2010, 20:14
Comunque cardano o catena mi piacciono più di una cinghia.

secondo me se giri con una moto a cingia, poi, mandi tranquillamente in pensione cardano e catena. ;)

BraveAle
07-01-2010, 12:21
Ma hanno intenzione di presentarla oppure no???

SAW
07-01-2010, 13:35
ahia....

http://www.motoblog.it/post/22330/yamaha-introduce-la-super-tenere-sul-sito-ufficiale

quella davanti mi sembra una merda di 19".......che delusione.

BraveAle
07-01-2010, 13:49
Ecco sarà la solita antiGS imbottita di elettronica.....

e questa dovrà essere il divora deserti??

a parte che tutta questa attesa sarà un'arma a doppio taglio...

spero di essere smentito.

Rob66
07-01-2010, 13:50
spero non sia così.... veramente brutta...

Ross
08-01-2010, 00:46
Mah, sara' cosi ?

http://www.youtube.com/watch?v=j-3comFtE_0
http://www.youtube.com/watch?v=BDa1m9a4Puw&NR=1

Weiss
08-01-2010, 00:53
fosse molto simile alla concept vista all'EICMA sarebbe stupenda! :eel:

chuckbird
08-01-2010, 00:54
I presupposti direi che ci sono.

Weiss
08-01-2010, 01:01
i 2 faretti (occhi) dietro il mantello son qualcosa di geniale ed eccezionale

Ross
08-01-2010, 01:01
Quella " Zebrata" e' una roba............mi hanno fregato l'idea sembra il mio Domy ahahahah

Weiss
08-01-2010, 01:02
Quella zebrata è la Touring :-o ... semmai io la chiamerei la raid in the desert.... t'immagini girar per la citta con la moto che pare 'na zebra al pascolo!!! :lol:

chuckbird
08-01-2010, 01:08
Ce la vedrei più come concorrente diretta del KTM che del GS.
Un particolare che potrebbe farmi storcere il naso è la ruota posteriore non a sbalzo.
Ma per un utilizzo serio penso sia meglio così.

Ross
08-01-2010, 01:09
Ho gia' 5 metri di adesivo zebrato azz...e sabato l'intenzione era di fargli un vestitino tutto nuovo....va beh' .

http://i48.tinypic.com/2r76flh.jpg

Weiss
08-01-2010, 01:12
Se in Yamaha fanno le cose a modo la ST farà proseliti....

Quello che mi chiedo io è invece: ma Honda? Starà lavorando alla nuova AT oppure ormai è morta e sepolta senza possibilità di recupero?...

Il GS sarà spodestato in parte dalla ST se faranno un bel lavoro.
Ed il colpo di mannaia lo riceverebbe da una AT all'altezza delle precedenti.... che ne dite?

Weiss
08-01-2010, 01:15
Ho gia' 5 metri di adesivo rebrato azz...e sabato l'intenzione era di fargli un vestitino tutto nuovo....va beh' .


se ti piace perchè no??

A me non è mai piaciuto niente che riprendesse i mantelli degli animali... ;)
Nemmeno un'intimo da donna!

con 5 metri cmq puoi farci tutta la macchina! :lol:

Ross
08-01-2010, 01:18
Il fatto che tutti si fanno la stessa domanda da 9 anni e' gia' una risposta.Magari e la volta buona che si svegliano.


x le donne condivido pienamente il Pelo e' pelo. ahahhh

ankorags
08-01-2010, 01:41
Il GS sarà spodestato in parte dalla ST se faranno un bel lavoro.

http://img389.imageshack.us/img389/4632/rideph2.gif


Ed il colpo di mannaia lo riceverebbe da una AT all'altezza delle precedenti.... che ne dite?
http://img389.imageshack.us/img389/4632/rideph2.gifhttp://img389.imageshack.us/img389/4632/rideph2.gif


Guarda, io l'AT l'ho avuta (comprata nuova il 18 marzo '93) e me la son goduta x 85mila KM fino al 9 agosto del '98 quando dei figli di puttana me l'hanno fregata ad Atene.
Il 10 sera dopo aver girato in lungo e largo quella cacchio di città e speso centomila lire di taxi mi rassegno che non potrò più rivederla quindi prendo l'aereo e torno a casa.
L'11 mattina alle 10,00 sono alla Velmotor (conc. Honda di FI) per sapere se l'Honda ha intenzione di modificare l'AT per il '99.... risposta: "si dovrebbe uscire un 1000cc"..... ebbene..... quel 1000cc è stato ed è ancora il Varadero :mad:

Io sarei molto contento se facessero una nuova AT (non ci credo più) ma si devono impegnare parecchio bene x farla tale da contrastare una GS1200 altrimenti si devono accontentare di "spodestare" (forse) la KTM990 e basta!!!

Garzy
08-01-2010, 09:04
Ho gia' 5 metri di adesivo zebrato azz...e sabato l'intenzione era di fargli un vestitino tutto nuovo....va beh' .

http://i48.tinypic.com/2r76flh.jpg

Ciao Ross, con la stessa carta zebrata, mi sono rivestito le borse in alluminio. Un lavoraccio ma un bell'effetto. Mi sa che siamo vicini di casa e che la carta magari l'abbiamo comprata nello stesso posto.

Garzy
08-01-2010, 09:07
Dimenticavo, la versione zebrata aggiungo io, é da eiaculatio precoce!!!!

Frikke
08-01-2010, 09:18
Minkia Ross te come al solito a gusti stai.............a pezzi:lol::lol::lol:

OT ON
Giovedì prossimo ci si ritrova con un pò di gente al Drago Verde vieni?
OT OFF

Ross
08-01-2010, 09:55
Minkia Ross te come al solito a gusti stai.............a pezzi:lol::lol::lol:

OT ON
Giovedì prossimo ci si ritrova con un pò di gente al Drago Verde vieni?
OT OFF

Hai ragione , integrale e' meglio, ma fa' parte del delirio invernale ahahahh
Poi alla fine non sono i colori ma i " Pitu'" quelli che contano.
X il Drago se non arrivo tardi vedem.

Garzy e' facile l'ho presa al Castorama ad Muncale'.

Garzy
08-01-2010, 10:02
Garzy e' facile l'ho presa al Castorama ad Muncale'.[/QUOTE]

Infatti! Castorama ha avuto un impennata nelle vendite.

nicola66
08-01-2010, 10:05
Io sarei molto contento se facessero una nuova AT (non ci credo più) ma si devono impegnare parecchio bene x farla tale da contrastare una GS1200 altrimenti si devono accontentare di "spodestare" (forse) la KTM990 e basta!!!

quella sarebbe una formalità. Quante ne han vendute in ITA nel 2009? Sono arrivati a 500?

Furino
08-01-2010, 14:19
Ma tu devi avere una VAGA idea di quante cinghie circolino qui sulle HD e altre :)
Ricordo anche che moltissime strade USA NON sono asfaltate ne ho anche qualcuna vicino casa :)

Se in tutti questi anni e col numero di moto che la usano ci fossero stati inconvenienti a quest'ora avrebbero gia' cambiato da un pezzo.

Ma voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo: ammettiamo che su un fuoristrada con la cinghia questa si rompa, bene averne una di ricambio dietro sarebbe facilissimo non fosse altro per il peso.... cosa non fattibile con il cardano (chiedere a viaggiatori come la Miriam :) )

Io sono stato un innamorato del cardano, MA ragionando a posteriori: le catene hanno fatto un balzo di qualita' incredibile rispetto solo a 30 anni fa, quando una catena alla mia kawa 900 durava si e no a fatica 5000 km. La cinghia Harley e' garantita 100k miglia mi pare e per quanto cara sia non credo si avvicini minimamente al costo alla complicazione e al peso di un cardano.
Il cardano e' stato fatto per quella moto negli anni venti e rispetto alla catena era un plus oltre al fatto che un motore con quella disposizione dei cilindri quasi obbliga a tale scelta, seguita anche da guzzi e Honda CX, ma oggi siamo nel terzo millennio e ben vengano soluzioni come la cinghia che non potra' che migliorare!

La catena ha fatto passi in avanti, ma è la cinghia che ne ha fatti certamente di più soprattutto nei materiali: alla gomma hanno aggiunto kevlar e altre diavolerie che hanno permesso di poter reggere potenze sempre maggiori come dimostra l'utilizzo su supersportive tipo la Buel 1130 (non mi ricordo se si chiama così). In ogni caso, è impossibile utilizzarla in fuoristrada (quello vero, non strade bianche) dove, in presenza di fango, non sarebbe in grado di fare il suo lavoro. L'altro aspetto negativo è il fatto che è meno efficiente di una catena facendo maggiore attrito e tende quindi a scaldare. Ultima cosa, una cinghia non lavora bene su pignoni / corone di piccolo diametro il che obbliga a delle corone grosse come un cerchio (vedi sempre Buell 1130. Per quanto riguarda la riparazione di una catena, basta portarsi dietro una falsa maglia ed il gioco è fatto!
Non metto comunque in dubbio la silenziosità e la dolcezza della cinghia rispetto a catena / cardano.

Scusate OT, ma tanto il tread è mio!!!;)

Buon anno a tutti!

Furino
11-01-2010, 14:10
Su youtube ci sono questi 2 video a riguardo della nuova moto Yamaha:

http://www.youtube.com/watch?v=j-3comFtE_0

http://www.youtube.com/watch?v=BDa1m9a4Puw&NR=1

Il video non è ufficiale Yamaha e chi lo ha messo in rete scrive quanto segue:

I realized that simple form leaves room for graphic realization, with which the motorcycle can be presented in any modern shape. Despite the fact that these drafts were co-developed together with experts drawn from the Ténéré Club Switzerland and comply with the latest technical status of the Tokyo Exhibit, it is still a personal dream.

In pratica è una ricostruzione fatta da un esperto di fotoshop seguendo indicazioni fornite dal Tokyo show e di un club Tenerè elvetico.

Flute
11-01-2010, 14:28
Bella come interpretazione, veramente bravo.

Probabilmente ci è pure andato vicino... ;)

Flying*D
11-01-2010, 14:51
mah, spero la smettano con la stronzata degli scarichi sottosella...:-o

MagnaAole
16-02-2010, 11:07
se a qualcuno può interessare: http://www.yamaha-motor.it/super-tenere/
la data di presentazione è quindi imminente e da quel poco che è trapelato si sa che la trasmissione sarà a cardano e avrà di serie ABS e controllo della trazione, il motore 1000/1200 cc, prezzo "bisbigliato" intorno ai 15.000 comprese le borse alu.
Effettivamente se ne sa ancora un po' poco, le foto che si trovano in rete non so quanto fondamento possano vere.
Il fatto del cardano e degli amenicoli elettronici lascia supporre che voglia proporsi al target clienti del GS; io il GS non ce l'ho, chi ce l'ha cosa ne pensa?

scagno
16-02-2010, 11:15
mazzaò (cit. Tricheco) :lol:
era ora che si degnassero di ufficializzare la data....staremo a vedere com'è :confused:

Alessio gs
16-02-2010, 11:19
vedremo vedremo.......ciao...

Mansuel
16-02-2010, 11:31
Da quanto capisco si presenta come antagonista del GS1200 e non del KTM LC8Adv
Difatti la ruota anteriore non mi sembra più grande di 19"
Se poi ha il cardano...

Flying*D
16-02-2010, 11:53
ehh ancora 10 giorni.. magari trapela qualche foto prima.. la curiosita' e' tanta..

MagnaAole
16-02-2010, 12:03
stessa impressione tua Mansuel, e confermo che davanti avrà un 19";
per quello ipotizzo proprio che non sia indirizzata nè al target KTM nè a quello della Multistrada o della Stelvio, quanto piuttosto ai clienti BMW.

STUKA: mi sono accorto con un po' di ritardo che c'è gia un topic aperto sul Supertenerè (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238995)
se vuoi accorpare nessun problema, anzi... e scusa per il lavoro extra (porta pasiensa alà, te pagarò na biretta :!:)

Manga R80
16-02-2010, 12:23
era meglio se non aveva il cardano e costava 2000 euri di meno. Anche perchè non ha un frontemarcia? così deve mettere due coppie coniche che è una assurdità per una moto votata alla robustezza ed affidabilità

Mansuel
16-02-2010, 12:26
era meglio se non aveva il cardano e costava 2000 euri di meno.

Si ostinano a fare imitazioni del GS...
Peccato che gli vengono peggio :mad:

Contenti loro... :confused:

Rob66
16-02-2010, 12:40
basta che si danno 'na mossa..... du palle con sta melina....:sleepy2:

centaurobm
16-02-2010, 12:42
...vedremo....sono curioso è vero.....ma sicuramente dovrà poi essere venduto e fatto girare su strada/off per potersi confrontare veramente e far emergere peculiarità/pecche...intanto attendo pazientemente....

Weiss
16-02-2010, 12:47
Non imiteranno il GS.... lo supereranno!!! E se non lo farà Yamaha lo farà Honda!... Ho saputo da fonti attendibili che Honda sta lavorando ala nuova AT... non so altro... ne a che punto sono ne altro... :-p

Mansuel
16-02-2010, 12:57
Non imiteranno il GS.... lo supereranno!!! E se non lo farà Yamaha lo farà Honda!... Ho saputo da fonti attendibili che Honda sta lavorando ala nuova AT... non so altro... ne a che punto sono ne altro... :-p

Se la Honda lavora alla nuova AT col GS1200 non c'entra una cippa!
Si troverà nel segmento del GS800.

Che la Yamaha supererà il GS1200 è tutto da vedere :confused:

La Honda col Varadero ha tentato ma non c'è riuscita :-o

Flying*D
16-02-2010, 12:58
Ho saputo da fonti attendibili che Honda sta lavorando ala nuova AT...

:lol::lol::lol: magari e' anche vero, ma tu sai da quanti anni e' che qualcuno puntualmente scrive la stessa frase?:-o:lol:

Weiss
16-02-2010, 13:04
non so che dirti... mi è stato detto da personale Honda... se poi sia vero e meno non lo so... prendiamola con il beneficio d'inventario....

Weiss
16-02-2010, 13:06
Se la Honda lavora alla nuova AT col GS1200 non c'entra una cippa!
Si troverà nel segmento del GS800.

Se fanno una AT 1200 si ride....... :cool:

Flying*D
16-02-2010, 13:10
be' prima o poi devono fare il Varadero nuovo, l'attuale modello campa con vari aggiornamenti da almeno 10 anni ma piu' che altro si tratta di estetica..

da li' a fare un modello nuovo e chiamarlo AT ci vuole poco..

il problema e' che la honda ha lasciato perdere lo sviluppo dei bicilindrici da parecchio tempo per mancanza di interesse, un po' come la suzuki..

Weiss
16-02-2010, 13:14
eppure io resto dell'idea cha ad Honda basterebbe prendere la vecchia AT750, dargli una leggera rinfrescata estetica senza però stravolgere la moto (magari le frecce, i blocchetti e dettagli di questo tipo), mettergli su il motore della Varadero, ed ecco fatta la nuova AT... magari con reparto sospensioni di pregio etc.

Flying*D
16-02-2010, 13:20
praticamente cosi'......;)

http://www.arrakis.es/~fjfrias/Twindero.jpg

Mansuel
16-02-2010, 13:22
Il motore Honda è un incognita, prenderà quello del Transalp pistolato?
La nuova AT starà alla Transalp come la GS800 sta al GS650?

Probabile, del resto come era in origine.

Se invece svilupperano il mille del Varadero non la vedo bene...

Weiss
16-02-2010, 13:26
praticamente cosi'......;)



Esatto.....

Flying*D
16-02-2010, 13:31
il motore del transalp come quello dell'AT era pistolabile fino a 900 e passa cc.. lo fa tranquillamente una nota officina di Milano.. pero' il motore cosi' pistolato (il loro) dura 40.000 km..

certo lo facesse la Honda sarebbe un'altra storia..

andrew1
16-02-2010, 13:34
Da quando sono uscite le prime fotoshoppate, idiscrezioni ecc sono passati 2 anni e forse più, adesso che esce veramente ho l'impressione che sia già vecchia, sarebbe il caso che facessero uscire già il restiling.

Flying*D
16-02-2010, 13:50
Esatto.....
volendolo fare "privatamente" come il tizio della foto (che poi e' quello della Africanquuens.de) non si puo' fare tanto facilmente perche il telaio della AT non va' bene per il motore del varadero..

a quel punto conviene partire direttamente da un Varadero e adattare tutte le plastiche AT..

nel mio futuro c'e' un progetto , o su base XR 650 o su base Varadero.. vedremo, e' solo una questione di $$$...:cool:

PERANGA
16-02-2010, 14:12
Hanno creato un'aspettativa esagerata.
Per non deludere, la moto dovrebbe essere, almeno, un 'astronave.
Bho, vedremo

passin
16-02-2010, 14:29
Dalla foto in ombra mi sembra di vedere valigie piccole e squadrate...
Nain...

Mansuel
16-02-2010, 14:45
Le valige secondo me saranno quelle della Teneré mono:
http://tkfiles.storage.live.com/y1pt6zbQfEsBtl5d4NEc2XekD-91jjnEBR2YHAwnHeBGKwPcDoB37SS8slnmld2CqxRveOixhVn2 _c

bluejay
16-02-2010, 15:17
Se fanno una AT 1200 si ride....... :cool:

Fonti ufficiose (conce Honda) bisbigliano che verrà utilizzato (e adattato alla bisogna) il nuovo motore del VFR 1200, e quindi non più Bicilindrico....

Attesa nel 2011, dice "l'intelligence".

Mah
:confused:

Mansuel
16-02-2010, 15:35
Decisamente credibile.

Il nuovo motore V4 Honda ha una carattere simile al bicilindrico.

Se fanno un AT col V4 io, che ho avuto 2 VFR, butto il GS nel secchione della differenziata!

mangiafuoco
16-02-2010, 15:41
La nuova AT con V4 1200 è già pronta, così come la nuova Pan sempre con lo stesso motore.
Aspettano tempi migliori per il lancio, per non bruciarsi adesso in piena crisi.

micheluzzo
16-02-2010, 15:44
se le valigie sono uguali a quelle del mono siamo messi male. Sembrano in allumino ma in realtà è plastica.
Le valigie non sono il problema, ma invece di creare moto con una spiccata personalità, moto che sappiano tracciare una nuova strada o filosofia - come hanno fatto con la gs - si presentano modelli che imitano, ( cardano, becco, doppio faro, ecc.ecc.) senza nulla di nuovo, sempre e solo a copiare.
Forse il cardano o il becco fanno vendere le moto?.....ricordo il becco della Suzuki Big 800: ripreso, migliorato e con esso creato uno stile di moto dalla furba BMW.

chuckbird
16-02-2010, 15:44
Vedremo, disse il ciecato...

Flying*D
16-02-2010, 15:57
si ma un V4 e' enorme rispetto ad un V2.. gia' la varadero attuale pesa 250kg, con un V4 che fanno?:confused::confused:

Mansuel
16-02-2010, 16:11
Magari la nuova Varadero avrà il V4 e relativo cardano (il VFR pesa 265 kg) per un peso non molto diverso di un GS1150 Adv

ma la nuova AT avrà il motore Transalp pistolato con peso sotto i 200 kg, secondo me.

andyskb
16-02-2010, 16:12
la nuova at con v4 1200 è già pronta, così come la nuova pan sempre con lo stesso motore.
Aspettano tempi migliori per il lancio, per non bruciarsi adesso in piena crisi.

esatto :!::!::!::!:

miche58
16-02-2010, 16:17
Il fatto del cardano e degli amenicoli elettronici lascia supporre che voglia proporsi al target clienti del GS

...o del multistrada?

Mansuel
16-02-2010, 16:37
Perché Multistrada? ha il cardano? :confused:

davide.fun
16-02-2010, 17:10
Fonte conce Yamaha, dice che il Zupertenerè sarà a tiratura limitata.....
Bha :confused::confused:

Tric
16-02-2010, 17:16
probabilmente per il primo anno il numero di moto che arriveranno sara' contingentato.

Toro Toro
16-02-2010, 17:28
io il GS non ce l'ho

come no????:lol:
hai il migliore (tra quelli nuovi si intende)

GOINAHEAD
16-02-2010, 17:37
certo il blasone "Supertenerè" fa un certo effetto....

CMB
16-02-2010, 19:04
Mettere un 4 cilindri in un enduro stradale mi sembra una enorme idiozia..meno coppia, più peso, più complessità costruttiva, più costi di manutenzione.. :(

Davide
16-02-2010, 19:13
Io penso sempre a quei poveri 67 operai della Yamaha Italia a Lesmo licenziati senza preavviso.......

barthy
16-02-2010, 19:17
Ad oggi nessuna casa motociclistica,blasonata o meno,è riuscita a produrre una motocicletta come il Gs.Ci hanno solo provato e tutto quello che hanno tentata di imitare l'hanno fatto male.Domani si vedra'.Per il momento il Gs è sempre il numero 1.

Mansuel
16-02-2010, 19:17
Io penso sempre a quei poveri 67 operai della Yamaha Italia a Lesmo licenziati senza preavviso.......

Concordo, Yamaha punta sulla Spagna?
Vendessero agli spagnoli!

Il problema è che gli spagnoli al massimo si comprano gli 80cc. :lol:

Contenti loro... :-o

SKITO
16-02-2010, 19:24
Fonte conce Yamaha, dice che il Zupertenerè sarà a tiratura limitata.....
Bha :confused::confused:

è sono speculazione, non dategli retta, stanno sono giocando sulle stalle dei probabili acquirenti, in modo da avere la scusa per non fare sconti, e non prendere permute, c'hanno già provato (alcuni) con la VFR, ma è sono una prerogatuva/egoismo del conce.

SKITO
16-02-2010, 19:28
magari effettivamente ne arriveranno poche, ma perchè i japp adesso vanno con i piedi di piombo, ma la vendita è assolutamente "regolare".

Vorrei vedere se già avessero una richiesta di 2000 moto dove andrebbe a finire il "numero limitato"

Pacifico
16-02-2010, 19:29
Se.. aspetta e spera..

Ducati 1961
16-02-2010, 19:29
E intanto la Nuova Multi fa contratti a go go ....

STECCA61
16-02-2010, 19:29
si ma un V4 e' enorme rispetto ad un V2.. gia' la varadero attuale pesa 250kg, con un V4 che fanno?:confused::confused:

spaccano la bilancia:lol::lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
16-02-2010, 19:31
Paci , mi ci sono seduto sopra al Ducati Store di Borgo Panigale . Ne avevano una bianca ... Gran bell'oggetto !!!

Pacifico
16-02-2010, 19:33
Lasciali parlare....

Morrimoto
16-02-2010, 19:38
Vedete dove sta la grandezza della GS? Tutta nei tentativi di imitazione.

La GS non è più una moto, è una filosofia. E non importa se è di plastica, se ha il cardano o la catena, se non ha più l'affidabilità dei modelli precedenti, se è pieno di elettronica (che nn vuo dire tutto fumo e niente arrosto, anzi).

La GS è un'idea, uno status quo, un punto d'arrivo...insomma è uno stile. E se gli altri produttori riusciranno a fare una moto migliore il che è pure probabile, l'evoluzione continua, vuol dire che quell'idea rimane sempre il punto di riferimento.
Non importa se si chiama Multistrada o Supertenerè o Nuova AT. L'idea "magnifica" rimane sempre quella: la GS.

Appena escono le proverò tutt'è e tre, poi tornero dalla mia GS e le dirò: "Brava Mamma, hai partorito tre splendide figlie, che in quanto figlie, sono sempre migliori della Mamma".

Buona serata a tutti.:lol:

SKITO
16-02-2010, 19:38
Bianca !!?? ma è quella del mattesimo?? l'hanno montata finalmente! ... adesso magari sempre la stessa bianca farà il giro dei giornalisti, poi scoppierà dinuovo a Nardò, poi sparirà per un anno, poi poi poi ?? :lol:

SKITO
16-02-2010, 19:42
La GS non è più una moto, è una filosofia. E non importa se è di plastica:

non ci allarghiamo troppo co ste affermazzioni:lol: la plastica è plastica PUNTO la ghisa è tutt'altra cosa. (non so se mi spego):lol:

63roger63
16-02-2010, 19:43
...mi ci sono seduto sopra... Ne avevano una bianca ...


Anch'io ne ho una bianca e mi ci siedo tutti i giorni ma la lascio in casa mica ci vado a giro...
http://www.kvstore.it/media/catalog/product/cache/4/image/335x335/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_4_3.jpg

:lol:

SKITO
16-02-2010, 19:44
ahahahah ZK!!! roger

bonsy75
16-02-2010, 19:46
grandissimo roger:lol::lol:

comp61
16-02-2010, 19:47
quand`era il momento delle S.T. e dell`A.T. il GS chi l`avrebbe preso in considerazione???

SKITO
16-02-2010, 19:56
si ma un V4 e' enorme rispetto ad un V2.. gia' la varadero attuale pesa 250kg, con un V4 che fanno?:confused::confused:
Fly il nuovo v4 Honda come dimenzioni è la metà del V2 XLV

Smokey
16-02-2010, 20:02
la nuova At dovrebbe avere il V4 della VFR, che è stato progettato con misure strette. il peso alla Honda pare sia inesistente come elemento di progettazione, nel senso che mettono quello che devovo mettere e poi quanto pesa non importa, e cercano di compensare con l'ottima distribuzione di pesi e con la ciclistica.

il motore della superteneré dovrebbe essere l'evoluzione di quello del TDM (bicilindrico parallelo con imbiellaggio a 280°, mi pare). era un ottimo motore, senza vibrazioni, l'unico bicilindrico parallelo che non vibrava, ma aveva un carattere del tutto piatto, pur con una buona coppia ed un buon allungo.

Tric
16-02-2010, 21:32
MorriMoto..... no va è meglio che non parli :lol::lol::lol:
:mad::mad::mad:

Zio Erwin
16-02-2010, 21:38
La nuova AT con V4 1200 è già pronta, così come la nuova Pan sempre con lo stesso motore.
Aspettano tempi migliori per il lancio, per non bruciarsi adesso in piena crisi.

Esatto, solo gli sprovveduti presentano una moto nuova in questo periodo.
Oppure quelli che in altri periodi sanno perfettamente che non sarebbero cagati di pezza.

madagascaaar
16-02-2010, 22:05
30/35 anni fa Tenerè ed AT (di serie) erano le regine del segmento, seguite alla svelta da BMW che tirò fuori il primo G/S accrocchiato alla bene e meglio (una maxi enduro col perno ruota e le forcelle che si storcono causa sottodimensionamento!) per non perdere troppo terreno, appunto nel segmento nascente e che solo col 1100 ha tirato fuori una moto che frenasse e avesse una ciclistica diversa da quella di un CAMMELLO.

Oggi le parti sono invertite, con il GS in testa e le altre ad inseguire. E ad imitare.

Probabilmente non solo le forme e i contenuti tecnici ma anche la destinazione d'uso che per queste moto, nonostante qualche residua velleità fuoristradistica, si è fortemente orientata verso l'asfalto.

Ben venga per chi, a tempo debito, dovendo scegliere avrà più di una alternativa.

ceneremusic
16-02-2010, 22:44
...che solo col 1100 ha tirato fuori una moto che frenasse e avesse una ciclistica diversa da quella di un CAMMELLO....

Rotfl:lol::lol::lol::lol::!::!::!::!:

ceneremusic
16-02-2010, 22:47
Vedete dove sta la grandezza della GS? Tutta nei tentativi di imitazione.

La GS non è più una moto, è una filosofia. E non importa se è di plastica, se ha il cardano o la catena, se non ha più l'affidabilità dei modelli precedenti, se è pieno di elettronica (che nn vuo dire tutto fumo e niente arrosto, anzi).

La GS è un'idea, uno status quo, un punto d'arrivo...insomma è uno stile. E se gli altri produttori riusciranno a fare una moto migliore il che è pure probabile, l'evoluzione continua, vuol dire che quell'idea rimane sempre il punto di riferimento.
Non importa se si chiama Multistrada o Supertenerè o Nuova AT. L'idea "magnifica" rimane sempre quella: la GS.

Appena escono le proverò tutt'è e tre, poi tornero dalla mia GS e le dirò: "Brava Mamma, hai partorito tre splendide figlie, che in quanto figlie, sono sempre migliori della Mamma".

Buona serata a tutti.:lol:

Non ho capito l' utlimo concetto??:lol::lol::lol::lol:
Ma prima di scrivere ti fai una riga di ESA???:lol::lol::lol:

Flying*D
16-02-2010, 22:51
La GS non è più una moto, è una filosofia.
non e' piu' una moto, e' una moda..

questione di vocabolario...:lol::lol::cool:

Ste02
16-02-2010, 23:05
certo che l'At V4 sarà una moto che spariglia tutte le carte.

Davvero non vedo l'ora di provarla.

E poi tornare a bastonare in montagna tutti i catrami boxer!!!!!

SKITO
16-02-2010, 23:13
http://i50.tinypic.com/14vr8lg.gif

Morrimoto
17-02-2010, 01:11
Fiùùùù ;) m'è andata di lusso. Paci non era in giro...me la sono cavata con quattro battute accettabili :confused:

Un pò di poesia, tanto per giustificare la barcata di soldi spesi me la potete concedere, o no?:confused:

Bububiri
17-02-2010, 06:31
TUTTI CI PROVANO....:confused: NESSUNO CI RIESCE :mad:

IL GS 1200 è TROPPO SUPERIORE:D :D :D

63roger63
20-02-2010, 09:15
Ancora quattro giorni e poi di corsa dai conce Yamaha a curiosare...
http://www.youtube.com/watch?v=VRboN8cDnRI&NR=1

Rob66
20-02-2010, 09:16
mah.... sono un po' scettico....

utente cancellato_
20-02-2010, 10:29
Mettere un 4 cilindri in un enduro stradale mi sembra una enorme idiozia..meno coppia, più peso, più complessità costruttiva, più costi di manutenzione

enduro da 300 kg ?

tutto può essere, vedi X6...

il gigantismo ed il troppismo imperano

Rob66
20-02-2010, 10:35
sai, se fa schifo, che figuraccia, dopo ste trombonate........

madagascaaar
20-02-2010, 12:04
- 3 e 1/2

non vi nascondo una certa curiosità....

Zio Erwin
20-02-2010, 13:31
Tranquilli, avrà pochi cavalli più del GS, avrà le valige come il GS, avrà l'ABS come il GS, avrà una estetica che ricorderà il GS, il prezzo sarà in linea col GS, solo un pelino più basso del GS, avrà gli Ohlins (che è proprietà di Yamaha), avrà ruote a raggi coi tubeless e come optional in lega, avrà le manopole riscaldate come il GS, il trip computer, la mappatura regolabile e come optional avrà un navigatore dedicato.
Volete sapere altro?

Flying*D
20-02-2010, 13:42
non avra' l'affidabilita' del GS...:lol::lol:

PS: Ohlins non e' piu' di Yamaha da anni.....:cool:

mariold
20-02-2010, 13:47
...avrà gli Ohlins (che è proprietà di Yamaha)...

Dal 2007 Ohlins ha il 95% della proprietà,Yamaha il.5%

Claudio Piccolo
20-02-2010, 13:50
[QUOTE=Flying*D;4497923]non avra' l'affidabilita' del GS...:lol::lol:


Bella forza, averne di meno è impossibile! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin
20-02-2010, 13:55
Scusate non ero aggiornato, ma allora chi è il proprietario di Ohlins?
Esiste un signor Ohlins?
Chi detiene il 95% delle azioni?

Flying*D
20-02-2010, 13:58
Kenth Ohlin e' il fondatore della Ohlins...
la Olhlins detiene il 95% della societa'..

nicola66
20-02-2010, 13:59
- 3 e 1/2

non vi nascondo una certa curiosità....


certo che se ne danno una per concessionario (Italia, Europa, Mondo) solo per la presentazione, alla faccia della tiratura limitata.

Rob66
20-02-2010, 14:17
eccolo fotografato davanti la Yamaha durante le prove....

http://i47.tinypic.com/2ugykx0.jpg

BREEZE
23-02-2010, 13:51
oh...ma dico...nessuno che parli più della tenerona?!?!?
Non ci credo che stavolta QdE non riesca a farla franca...ci siete riusciti per la gs800 ed anche per la multi 1200...non saranno mica un paio di musigialli a fermarvi :lol:
La presentazione online è domani e qualcuno DEVE sapere qualcosa...daidaidaidaidaidaidaidaidai

nicola66
23-02-2010, 14:23
calma, la presentano on line domani.

63roger63
23-02-2010, 15:43
mah, spero la smettano con la stronzata degli scarichi sottosella...:-o

Ti quoto...allargano le valige e scaldano il passeggero.

Flying*D
23-02-2010, 15:47
e' incredibile che questa moto sia stata invisibile fino ad ora.. anche della multistrada giravano foto mascherate,ma qui zero...

nicola66
23-02-2010, 15:51
e' incredibile che questa moto sia stata invisibile fino ad ora.. anche della multistrada giravano foto mascherate,ma qui zero...


va che i Jap 70 anni fa sono arrivati a 150km da Pearl Harbor con 80 navi e non li ha visti nessuno.

Flying*D
23-02-2010, 15:57
:lol::lol::lol:

si ma quelli erano americani,non sono mai stati molto svegli..:lol:

Comunque la moto e' stata sviluppata in Europa e gira da almeno 1 anno e mezzo.. magari era travestita da TDM...:confused:

fonte.. un collaudatore yamaha(qui c'e' la sede europea)...

nicola66
23-02-2010, 16:08
ti dirò che io l'ho vista quest'estate, ho fatto anche le foto. Ma poi ho fatto come Corona.

SAW
23-02-2010, 23:00
dunque? Meno di 12 ore..........bisogna ammettere che sono riusciti fino all'ultimo nel celare qualsiasi immagine....chapeau.

Flying*D
23-02-2010, 23:02
ufo robot, raffredda gli animi, la presentano domani sera alle 20:00....:-o

Right here online at 8.00pm CET on 24th February, we’ll be launching an exclusive new Super Ténéré video and detailed photos and information

http://www.yamaha-motor-europe.com/super-tenere/

Alvit
24-02-2010, 01:21
Insomma alla mia ora di pranzo :) Ci posso stare :)

Tric
24-02-2010, 08:03
aspettiamo con ansia.... forse ... si spera

wildweasel
24-02-2010, 08:04
Importasega... :lol:

velasquez
24-02-2010, 11:48
quand`era il momento delle S.T. e dell`A.T. il GS chi l`avrebbe preso in considerazione???

quoto a manetta!!!!!

drummer62
24-02-2010, 12:20
bisogna ammettere che sono riusciti fino all'ultimo nel celare qualsiasi immagine....chapeau.

Ho chiamato un mio amico, dirigente in Yamaha che mi ha confermato che non hanno una foto neanche loro :rolleyes:

Bububiri
24-02-2010, 13:25
Sono stati davvero bravi a nascondere la nuova uscita..........complimenti.......

black cow
24-02-2010, 13:41
Anche se non cambierò a breve termine (o forse mai) la mia amata 1100 GS,spero vivamente che la nuova Supertenerè sia all'altezza delle aspettative di coloro che come mè,l'anno avuta...anche nella speranza che quest'ultima sia di "impulso" a mamma Honda di far risorgere una degna erede della mitica Africatwin.
In cuor mio altresì, spero che così facendo si "abbassi" un pò lo strapotere commerciale che (fortuna loro..) si è creato intorno al modello 1200 GS,non per qualcosa...ma per quell'aria di "superiorità/asclusività" che si respira sempre nei motosaloni bavaresi.
A mio parere un pò di "volate più basso" non guasterebbe...

Saluti alla banda.

madagascaaar
24-02-2010, 16:23
mah...sono curioso come una scimmia.

però oltre a vederla in foto e toccarla con mano sarò curioso di provarla!

63roger63
24-02-2010, 17:03
Ho chiamato un mio amico, dirigente in Yamaha che mi ha confermato che non hanno una foto neanche loro :rolleyes:

Confermo quello che hai detto ed aggiungo che chi la volesse entro l'inizio dell'estate lo può fare solo ordinandola online...come per la V-Max.

Steve59
24-02-2010, 17:11
L'aspettativa è di una moto completa di ogni accessorio, utile o meno (abs, controllo di trazione, ecc.) ma di peso medio/massimo per una enduro seppur stradale; io azzardo con il serbatoio pieno, oltre il 250 kg.
Come in ambito automobilistico, oggi sembra che sia impossibile costruire mezzi sì con prestazioni e accessori utili, ma anche leggeri...
Peccato!

miche58
24-02-2010, 17:15
Alle 20.00 sapremo tutto!

nicola66
24-02-2010, 17:27
Confermo quello che hai detto ed aggiungo che chi la volesse entro l'inizio dell'estate lo può fare solo ordinandola online...come per la V-Max.

solo una parola:

PATETICI


(alla yamaha)

Bill Sabab
24-02-2010, 18:45
Ho chiamato un mio amico, dirigente in Yamaha che mi ha confermato che non hanno una foto neanche loro :rolleyes:

un mio amico molto addentro in yamaha mi ha detto che di tutta questa storia non sanno niente e che, anzi, i giapponesi stanno attendendo la presentazione della nuova bmw gs1400 tdi :rolleyes: ...

lucar
24-02-2010, 18:47
si si quella con il twin turbo! sapessi che coppia!!! :-)

FOX
24-02-2010, 19:50
sono già sintonizzato

Achille
24-02-2010, 19:52
Aspettiamo ancora 8 minuti... :lol::lol::lol:

SAW
24-02-2010, 19:59
un minuto.......

tomasgiulio
24-02-2010, 20:00
...tic....tac...tic...tac...tic...tac...:smilebox:

gene79
24-02-2010, 20:00
allora sta moto?!

Ducati 1961
24-02-2010, 20:01
Queste invenzioni del Marketing sono delle vere BUFFONATE !! E mi riferisco anche a Honda ( VFR ) e Ducati ( con la Multistrada ) .... E noi ci cadiamo ...
Sempre di moto si tratta ...

Zel
24-02-2010, 20:01
http://www.moto.it/static/upl/201/0000/2010_xt1200zapertura.jpg

Achille
24-02-2010, 20:01
Non mi piace...
Peccato speravo in qualcosa di più.

Ducati 1961
24-02-2010, 20:03
Hanno l'orologio indietro ....

gene79
24-02-2010, 20:04
lo scarico è orrendo, ma non è così brutta.

FOX
24-02-2010, 20:04
hanno cambiato il link della pagina ma mi risulta non disponibile
sarà per le troppe connessioni

fedmex
24-02-2010, 20:04
azzo la varadero/caponord bis!!!

Ducati 1961
24-02-2010, 20:05
:lol::lol::lol: un incrocio tra la Tigher e la Varadero ....:lol::lol::lol:

Smokey
24-02-2010, 20:05
me gusta. avete altre foto? grazie mille.

noiseiskinky
24-02-2010, 20:05
devono averla fotografata con un supertele, per questo sembra cosi; schiacciata

lucar
24-02-2010, 20:05
c'è del varadero

tomasgiulio
24-02-2010, 20:06
non vedo una mazza...:mad::mad::mad:

Ducati 1961
24-02-2010, 20:06
Belli i fanalini posticci davanti ....:lol::lol::lol:

Achille
24-02-2010, 20:07
Non so, ma abituato alla mia adventure, speravo in un piano sella più alto da terra, un serbatoio decisamente più capiente...

MAh, può essere che magari più in là uscirà qualche versione differente, più adv.

In gererale non è male, anche se bisogna poi vederla dal vivo.

FOX
24-02-2010, 20:07
grazie a dio, non avendo il becco...
NESSUNO POTRA' DIRE CHE HANNO COPIATO IL GS!
:lol:

Ducati 1961
24-02-2010, 20:08
Il cardano sembra quello delle prime G/S ....:lol::lol:

TWISTER7474
24-02-2010, 20:10
A me non dispiace per niente:):-p, ovvio che non cambierei la mia ADV per prendere il SuperTenerone, ma non mi sembra per nulla fatta male.... a parte i FARETTI:mad::mad::mad::mad::mad: ma che c..... hanno combinato, sembrano due farol da campeggio appoggiati li.......:toimonst::toimonst::toimonst:... se volevano scimmiottare:arrow::arrow: i faretti di mamma BMW GS hanno proprio toppato.......

FOX
24-02-2010, 20:10
dai stoner, almeno tu fa' il bravo! :lol:

luke74
24-02-2010, 20:10
mi piaceva di + con le bende...........................

ILMAGO
24-02-2010, 20:10
http://www.moto.it/news/yamaha-xt1200z-super-tenere.html

cordialissimi saluti a tutti...
PS: scusate se per caso lo avesse già postato qualcuno... ;-)

briscola
24-02-2010, 20:11
http://www.moto.it/static/upl/201/0000/2010_xt1200zapertura.jpg

mah............................................... ..........
quei faretti

FOX
24-02-2010, 20:11
eccolo che è arrivato quello "è una scimmiottata della sempreverde GS!" :lol:

AleAdv
24-02-2010, 20:12
Non so, ma abituato alla mia adventure, speravo in un piano sella più alto da terra, un serbatoio decisamente più capiente...

MAh, può essere che magari più in là uscirà qualche versione differente, più adv.

In gererale non è male, anche se bisogna poi vederla dal vivo.

Quoto....soli 23 lt pochino per una macina km.
Molto bella la colorazione blu....nostalgica.
Cmq io bmw non la cambio più!!!!! Amo la mia ADV magma red...oggi l'ho lavata...e quando l'asciugavo sembravo un ragazzino....mi brillavano gli occhi!!!!

fedmex
24-02-2010, 20:13
sito di motociclismo: tante foto e info

wildweasel
24-02-2010, 20:14
http://i49.tinypic.com/262axrq.jpg

Maronna, ecche è...

una spruzzatina di V-Strom, un po' di Varadero, il cardano della Quota...

chi è che parlava male della linea della Stelvio??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

susty
24-02-2010, 20:15
Ok...aspetto di vederla dal vivo..per ora potenziali sostitute della mia amata ghisona sono la plasticosa adventure e la selvaggissima 990 adv .......se R meglio ancora............P.S.Innamorato della carota...in attesa di provarla......:arrow::arrow:

ilmezza
24-02-2010, 20:16
Mi aspettavo qualche cosa di piu........che palle

Rantax
24-02-2010, 20:16
http://www.moto.it/news/yamaha-xt1200z-super-tenere.html

tigrotto
24-02-2010, 20:18
stic...i

Peso in ordine di marcia: 261 kg

Ducati 1961
24-02-2010, 20:19
Ruota da 19 controllo di trazione 26e passa Kg !!! Ma che e' un pachiderma ?

Fil8
24-02-2010, 20:20
ma... le borse si possono staccare??? non c'è una foto senza borse!

Ducati 1961
24-02-2010, 20:21
Ha solo 40 Cv meno della Multipla e 60 Kg di piu' ....:lol::lol:

Ducati 1961
24-02-2010, 20:22
Molto meglio la Guzzi !!!

FOX
24-02-2010, 20:22
la yamaka ha sempre dichiarato le moto in ordine di marcia
menomale che qualcuno lo fa, altrimenti ci illuderemmo tutti di avere moto da 200 kg scarsi

Fil8
24-02-2010, 20:22
ok, mi tengo il mio 1150.

ɐlɔɐlɔ
24-02-2010, 20:23
Sono un po' dispiaciuto...

Il mio portafogli invece è felice...

ramon
24-02-2010, 20:24
che delusione...ktm, tutta la vitaaaaaaaaa

Bugio
24-02-2010, 20:25
A me piace.

CAINO
24-02-2010, 20:26
Mah ... tutta stà storia dell'enfasi sulla presentazione per poi tirar fuori una Gabibbo con gli acchi a mandorla :lol::lol::lol:... ah voglia a mangiare pagnotte per arrivare al GS ;)

Caino

Ducati 1961
24-02-2010, 20:26
La Multi fa 189 a secco !!! +20 lt =209 +olio Facciamo 213 andare a 261 sono +48 Kg !!!

Dogwalker
24-02-2010, 20:27
devono averla fotografata con un supertele,
http://www.oasidelleanime.com/minisiti/gocce-memoria/original1/super_tele.jpg

DogW

wildweasel
24-02-2010, 20:27
non c'è una foto senza borse!

Dicono che se le stacchi decade la garanzia... :lol:

Ma tu hai proprio voglia di vederla, quella marmitta? :cool:

Fil8
24-02-2010, 20:29
magari il posteriore devono ancora finirlo... aspettavano di sapere cosa pensava il pubblico dell'anteriore...:lol:

Flying*D
24-02-2010, 20:31
per ora delusione, poi come sempre bisogna vederla dal vivo..:-o

per il prezzo.. si parlava di 15.000 e rotti euro, ma leggo sul sito di motociclismo che questa e' la first edition full optional e che dal 2011 sara' in vendita con tutto a parte.. quindi la base costera' di meno..

mah, come dice Elio, mi sento confuso..:confused:

Dogwalker
24-02-2010, 20:32
Preferivo la versione bendata.

Qualcosa di interessante c'è, ma me la immaginavo davvero MOLTO più snella. Sembra una Tiger sotto steroidi.

DogW

63roger63
24-02-2010, 20:33
Dè! Facile copiare gli altri:

qui è una Varadero
http://www.moto.it/static/upl/201/2010_xt1200z_eur_s3_stu_001_rgb.jpg
http://www.triumphchepassione.com/honda/varadero/honda-varadero-blu.jpg

e qui il dietro della GS...hanno copiato perfino lo scanso della valigia:
http://www.moto.it/static/upl/201/2010_xt1200z_eur_s3_stu_007_rgb.jpg

Tra l'altro non mi pare che le sue valige abbiano grande capacità di carico.

Mah! Attendo di vederla dal vivo. :confused: