Visualizza la versione completa : Yamaha Supertenere [unico]
Claudio Piccolo
26-02-2010, 21:20
Ma è vero che l'ingegnere della Yamaha che l'ha disegnata si chiama Nakagata?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Flying*D
26-02-2010, 21:46
Possono essere anche bellissime e protettive, ma io parlavo di prestazioni. Quelle purtroppo sono una questione di fisica.
Io non ho la palla di vetro. Se tu fossi capace di leggere i messaggi a cui rispondi potresti persino accorgerti che, alla voce agilità, l'avevo descritta come "improbabile, visto il peso".
DogW
continui a sparare vaccate e neanche lo vedi.. a questo punto meglio analfabeta che onanista..:cool:
Esteticamente bella, come turistica è ok, pesa un po' troppo per l'off ma anche l'adv bmw non dev'essere una piuma:lol:, pare ben curata.
Non sarà per tutti come il gs e se venderà tanto o poco non è affar mio, se dovessi scegliere una moto per le vendite dovrei prendere il t-max:lol:
Dogwalker
26-02-2010, 22:52
continui...
Non riesci a portare uno straccio di argomento che non sia un insulto. Ma continua pure a sognare le prestazioni della Goldwing, mi raccomando...
DogW
... mah!:(
A me ricorda la Varadero, purtroppo.
Spero che alla prova dei fatti smentisca questa sensazione.
nata vecchia... e poi pesantona e costosa.
PHARMABIKE
26-02-2010, 23:06
adoro le Maxi Enduro .... ma quando si tratta di acquistare il nuovo elettrodomestico divento un COMMERCIATE : quanto mi fai di sconto ????
mi sposo per interesse !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
wildweasel
26-02-2010, 23:28
La Guzzi Stelvio non fa testo, ovvio.
E in che cosa la SuperTeneré sarebbe più "endurona" della Stelvio? :-o
Esiste una, una sola situazione in un qualsivoglia ambito fuoristradistico, in cui possiamo ragionevolmente immaginare che questa Yamaha possa trovarsi - a parità di manico - più a suo agio della Stelvio?
Per quanto mi sforzi, al momento non trovo risposta.
Un Varadero che ha fatto la dieta ingrassante ....
si si....:pottytra: ragazzi a me non dice niente poi sarà magari una moto valida..ma per costare 15.000 euro un pò più bella la potevano fare. poi ripeto, de gustibus. io so solo che se costa davvero 15.000 euro continueranno a vendere più gs e multi 1200 base!
Flying*D
26-02-2010, 23:45
Non riesci a portare uno straccio di argomento che non sia un insulto. Ma continua pure a sognare le prestazioni della Goldwing, mi raccomando...
DogW
Be' non siamo tutti bravi come te a scrivere un trattato su una moto che praticamente non esiste...
La GW l'ho vista in azione su un percorso di agilita' portata da normali motociclisti, roba da scooter..poi ognuno crede quello che vuole..
insulti non ne ho fatti, mi sono adeguato solo al tono della discussione..;)
wildweasel
27-02-2010, 00:04
Se posso permettermi di riassumere quelle che mi è sembrato di capire siano le critiche principali alla nuova Yamaha, diciamo che:
1. linea anonima e sorpassata, assolutamente non originale e troppo rassomigliante alla Varadero; GS e Stelvio almeno hanno una loro personalità stilistica, una originalità evidente, e inoltre non hanno quell'orrendo tubo da stufa che "occupa" tutta la fiancata sinistra;
2. pesi e volumi davvero eccessivi per quello che il marketing Yamaha ci aveva fatto credere (e sperare) prima di svelare la ST; ma quali sabbie, ma quali dune? e non so se ci avete fatto caso, ma io giurerei che su quell'abbozzo di prototipo presentato in anteprima ai vari saloni, la ruota anteriore fosse un bel 21", mentre invece ora scopriamo che è una 19";
3. architettura meccanica discutibile, soprattutto per il posizionamento di batteria e radiatore: quest'ultimo, si teme, potrebbe comportare d'estate fastidi eccessivi.
Insomma, Yamaha ha fatto il "compitino", niente di eccezionale, il nome SuperTeneré è sprecato, potevano chiamarla TDM 1200 e ci facevano miglior figura. In realtà questa moto è l'interpretazione "alla giapponese" del concetto di Multistrada (la vecchia 1100, s'intende), votata 95% al turismo su asfalto, ma come concorrente della Multistrada 1100 arriva con qualche annetto di ritardo... :(
Notate bene che NON ho parlato di prezzo: non è un caso, perché le critiche di cui ai punti 1. 2. e 3. varrebbero anche se la moto costasse 9000 euro chiavi in mano.
Dogwalker
27-02-2010, 00:16
Be' non siamo tutti bravi come te a scrivere un trattato su una moto che praticamente non esiste...
Fino a sapere che le prestazioni sono in gran parte questione di peso e potenza non è che ci voglia tutto 'sto cervello. Ma tu puoi pensare che la Supertenerè sia stata studiata per essere la prossima arma della Yamaha in SBK neh?
La GW l'ho vista in azione
Ma naturalmente. La Goldwing è notoriamente il metro di paragone dell'agilità delle enduro. Da anni dominatrice delle gare di supermotard e obiettivo ultimo a cui ogni progettista di enduro che si rispetti dovrebbe tendere. Dopo aver finito la DRZ 400 si dice che i tecnici della Suzuki fossero disperati, perchè non erano riusciti a farla somigliare abbastanza ad una Goldwing.
E non parliamo delle prestazioni. Le MotoGP sono limitate a 800 cm3 per impedire la partecipazione delle Goldwing.
insulti non ne ho fatti,
Si dimostro che hai scritto una vaccata
sei tu che hai la palla di vetro...
continui a sparare vaccate e neanche lo vedi.. a questo punto meglio analfabeta che onanista
Adesso puoi anche piantarla di sbrodolare le tue solite stronzate e tornare a farti le seghe (tanto, per te, questi non sono insulti, giusto? Mi sto solo adeguando al tono della discussione ;) ).
DogW
Flying*D
27-02-2010, 00:49
vaccata un insulto? palla di vetro poi....:rolleyes::lol:
mi sembra che l'insulto sia iniziato qui
Ci deve essere un'epidemia di analfabetismo da queste parti ultimamente...
ma capisco che e' un discorso di prospettive...;)
Da qualche parte dicono "a fà jo bagno a n'sumaro i se remettano tre cose : l'acqua, lo sapò i jo tempo",quindi con questo post chiudo...:cool:
Dogwalker
27-02-2010, 01:05
vaccata un insulto?
Nooo. E' una regola fondamentale del bon ton quella di rivolgersi al prossimo dicendogli che spara vaccate. Sono sicuro che è la prima cosa che dici alle persone che incontri.
mi sembra che l'insulto sia iniziato qui
Terribile. Sono certo che le persone a cui ti presenti dicendo che sparano vaccate invece, di solito, ti facciano dei grandi sorrisi e ti diano ragione.
Come ai matti.
DogW
Flying, lascialo straparlare.
E' chiarissimo che in vita sua non ha fatto mezzo metro di sterrato.
Sbandiera argomenti a caso senza averne la minima cognizione.
Per non parlare della maleducazione...
E in che cosa la SuperTeneré sarebbe più "endurona" della Stelvio? :-o
Ho visto un mio amico rompere la coppa di una Breva scendendo da un marciapiede!
Mi son fatto l'idea che sia un motore poco adatto ad una enduro... :(
se poi si va solo su asfalto e' ok, la piastra che hanno messo dovrebbe riuscire a proteggere dai marciapiedi...
Dogwalker
27-02-2010, 02:08
Sbandiera argomenti a caso senza averne la minima cognizione.
Se finora li avessi capiti gli argomenti, magari qualcosina in contrario saresti pure riuscito a scriverla senza atteggiarti a grande manico per ricorrere nientemeno che al principio di autorità.
Ma se rimani a: "Hai detto che col GS non si può fare enduro,"...
Per non parlare della maleducazione...
...disse quello che si presenta consigliando al prossimo di pulire cessi.
DogW
wildweasel
27-02-2010, 08:08
Ho visto un mio amico rompere la coppa di una Breva scendendo da un marciapiede!La Breva non è la Stelvio: quest'ultima ha una maggiore altezza da terra.
Mi son fatto l'idea che sia un motore poco adatto ad una enduro... :( Sicuramente non è l'ideale. Ma non è meno adatto di quanto lo sia il boxer, se vogliamo.
se poi si va solo su asfalto e' ok, la piastra che hanno messo dovrebbe riuscire a proteggere dai marciapiedi...Discorso che vale anche per la SuperTeneré, non credi?
63roger63
27-02-2010, 08:38
Perdindirindina quanto siete...:confused:....siamo :-o prolissi!
:lol:
wildweasel
27-02-2010, 08:56
776 interventi su 17363 accessi al 3d fanno "per la precisione" una percentuale di partecipazione al dibattito del 4,46927374301 %
Prolissi noi? :lol:
Dogwalker
27-02-2010, 09:09
Ho visto un mio amico rompere la coppa di una Breva scendendo da un marciapiede!
Mi son fatto l'idea che sia un motore poco adatto ad una enduro... :(
C'è di meglio sicuramente, ma contato che Breva ed R1200R hanno sostanzialmente la stessa luce a terra, ti sei fatto l'idea che la seconda, nella stessa situazione, non avrebbe spaccato non la coppa, ma direttamente il carter motore?
DogW
tommygun
27-02-2010, 09:51
Flying, lascia perdere, vieni di qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=259827&page=2) che c'è uno che sta prendendo per il culo Wotan per la sua bussola, è più divertente! :lol:
fedelissimo
27-02-2010, 11:33
secondo me sta moto non è proprio cosi malaccio se sarà trovera un suo perchè lasciamola stare,non credo che possa essere meglio del gs, se levera quel poco di mercato lo togliera alla varadero e alla stelvio.:confused:
776 interventi su 17363 accessi al 3d
..... per dire che bisogna aspettare l'AT v4 per compararla .... :lol:
PS:
Le endurone Japp nel corso degli anni e delle competizioni, hanno fatto sempre storia a se, oltre che il culo a tutte le altre (tranne qualche sporadico esempio per le altre:lol:) e sono sempre andate bene fino alla noia, sia su strada, che fuori. (questa è la storia)
Ora, in questo 3ed mi sembra come se si debba per forsa trovare qualche difetto:cwm21:, su una moto di cui ancora non sappiamo niente ...:-o (però sappimo bene chi l'ha costruita, che, non è certo l'ultama arrivata in fatto di enduro)
C'è di meglio sicuramente, ma contato che Breva ed R1200R hanno sostanzialmente la stessa luce a terra, ti sei fatto l'idea che la seconda, nella stessa situazione, non avrebbe spaccato non la coppa, ma direttamente il carter motore?
DogW
Mi spiace che continui a fare queste figure barbine, ma contento tu... :-o
Su AdvRider ci sono decine di report con R1200R su percorsi sterrati assai accidentati senza il minimo problema :D
Ti illustro brevemente la sostanziale differenza tra le coppe inferiori del boxer BMW e V Guzzi e SuperTénéré: quest'ultima sotto al motore ha l'equivalente di una vaschetta d'alluminio.
Questa soluzione si è rivelata molto delicata perché la vaschetta ha pareti sottili dato che non ha funzioni strutturali.
Discorso totalmente diverso per il boxer che ha una struttura molto più robusta e praticamente inapplicabile per la SuperTénéré che ha inglobata nel carter motore.
Ora, in questo 3ed mi sembra come se si debba per forsa trovare qualche difetto:cwm21:, su una moto di cui ancora non sappiamo niente ...:-o (però sappimo bene chi l'ha costruita, che, non è certo l'ultama arrivata in fatto di enduro)
finalmente un post sensato.:!:
eh,la saggezza degli anni...:lol:
Ducati 1961
27-02-2010, 14:15
Skito e' una moto gia' SUPERATA , ancora prima di uscire ...
Ducati 1961
27-02-2010, 14:17
Ma perche' continuano a chiamarle Endurone ? Ma con quel peso chi ci va in fuoristrada ??
L'ultima vera endurona rimane a mio avviso la KTM 990 ADV ...
Ducati 1961
27-02-2010, 14:23
Scusate se mi permetto ma a me sembra una moto assurda . Bicilindrico parallelo di 1200 ( non 800 coma la GS ... ) che senso ha ? Un cardano montato su un forcellone posteriore che vantaggi da' ? Del peso mi sono gia' espresso sopra . La ventola in posizione delicata ( se ti cade la moto ) . Marmitta laterale alta ( problemi del GS per la capienza della borsa SX ) . Strumetazione da scooter ... E questa sarebbe l'anti GS ??? Allora piuttosto meglio aspettare il nuovo Varadero ....
Dogwalker
27-02-2010, 14:24
Mi spiace che continui a fare queste figure barbine, ma contento tu...
Questo deve essere un altro esempio della tua educazione immagino.
Veramente la mia era una semplice domanda. Ma probabilmente tu pensi che l'universo intero debba inchinarsi prima di osare fare domande a qualcuno che dice di avere l'esperienza di aver visto una Breva scendere da un marciapiede.
Su AdvRider...
Immagino che leggerlo faccia esperienza, ma la domanda era un'altra.
Posto che Breva e R1200R hanno sostanzialmene la stessa luce a terra, sotto il motore, e lì sono fatte di alluminio entrambe, qualcosa ti fa ritenere che, nelle stesse condizioni (non in un generico percorso accidentato) dove una tocca, non tocchi anche l'altra? E gli effetti siano sostanzialmente diversi?
Ti illustro brevemente la sostanziale differenza...
Non dubito che ve ne siano. Tra queste c'è quella, già ricordata, che la Breva ha sotto una coppa dell'olio, ovvero un pezzo sostituibile, e persino riparabile in condizioni di emergenza. Una volta che invece rompi un carter motore, butti il motore. Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro.
DogW
devo dire che immagini e prime impressioni lette sono state un po' deludenti. Mi aspettavo di meglio da Yamaha, soprattutto sul fronte peso...
wildweasel
27-02-2010, 15:24
Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro.
http://i45.tinypic.com/29kulxu.jpg
Infatti sull'Africa Twin ci hanno montato un paracarter molto voluminoso, sulla Quota invece no (confronto fra modelli di pari generazione e impostazione).
Quanti professori........:lol:
black cow
27-02-2010, 16:47
Quanti pareri...e quanto non è facile mettere d'accordo gusti diversi,:( daltronde, tante teste, tante idee..:-o
Io però ci tenevo a dire anche la mia...fra le varie opinioni, una più...una meno.
Considerate che io ho avuto il S.T. 750 nell'ormai lantano 91 e con il quale ho fatto anche fuoristrada "tosto" (4.500 km di deserti e piste africane in Libia) per cui non potrei immaginare di rifare la stessa esperienza con quella nuova!!
Il punto è secondo mè, che Yamaha o non ha capito niente...o ha capito troppo!
Mi spiego meglio...La gente come mè, si aspettava una moto che fosse un'evoluzione della 750, ma in chiave moderna...motore compatto e potente, senza troppa elettronica e dal fascino avventuroso, senza farla troppo lunga, un mix tra il GS 800, (parte inferiore della moto) e sovrastrutture che ricordino i gloriosi modelli che hanno fatto storia...(Africatwin, Supertenerè appunto ecc. ecc.)
Invece no!!...continuano a sfornare sti "bombardoni" pesantissimi, che sì...vanno bene per viaggiare, ma che non c'entrano più niente con le loro progenitrici.
Temevo che sfornassero l'ennesima " X6" delle moto...tanta scena, e poca sostanza, ed infatti...
Ve la immaginate la nuova Supertenerè sulle dune o nella piste pietrose africane? Seee....
Il problema, è che (e quì forse la furbizia Yamaha) la gente vuole quello...e quindi si cerca di contrastare lo strapotere GS con un' altra moto bella e comoda ma che niente ha a che fare con la sua gloriosa progenitrice.
Moto come il Supertenerè, Africatwin,R 80 GS hanno fatto la Dakar...i GS 1200, ( ma anche il mio stesso 1100) Varadero, Caponord ecc. ecc. non meritano di essere le "sostitute" di moto che hanno fatto storia.
Concludo il mio pensiero con quest'ultima:
Potevano chiamarla solo XT 1200...Ma "tenerè" è una parola alla quale non potrà mai appartenere.
Saluti alla banda!;)
carlo.moto
27-02-2010, 17:06
Forse hai ragione ma secondo me sei un romantico nostalgico!!!
Considerate che io ho avuto il S.T. 750 nell'ormai lantano 91 e con il quale ho fatto anche fuoristrada "tosto" (4.500 km di deserti e piste africane in Libia) per cui non potrei immaginare di rifare la stessa esperienza con quella nuova!!
La scarti a prescindere senza neanche averla vista (dal vivo) o provata!!??
Sottoscrivo quanto detto da Black...
Non sono un esperto di marketing (ne ci tengo ad esserlo), ma non mi sembra così limitata la richiesta di moto enduto (più o meno stradali) "semplici".
Invece le case motociclistiche offrono al mercato prodotti con caratteristiche di segno opposto!
Il caso Supertenerè 1200 è ancora più evidente, perchè Yamaha ha rievocato un nome che identifica non solo un modello del passato, ma anche un "concetto di moto" di cui, invece, l'attuale sembra essere agli antipodi....
Yanaha ha un bel motore 900cc (TDM) già pronto e affidabilissimo,con una erogazione molto lieare,bastava qualche modifica per avere un pò più di coppia ai medi (testa a 4 valvole per dirne una),un telaio a traliccio in acciaio a vista,qualche plastichetta leggera e bellina qua e la,un pò di elettronica per i "patiti" tanto alla produzione costa poco,farla pesare meno di 200Kg in marcia,9000 euro senza accessori,ed ecco pronta la Supertenerè :lol:
Mi pare che BMW con la F800GS ci abbia preso bene...forse scimmiottare il GS facendola simile alla Varadero non è stata una buona idea...
Zio Erwin
27-02-2010, 18:06
[QUOTE=steve59;4520683]......
Invece le case motociclistiche offrono al mercato prodotti con caratteristiche di segno opposto!
QUOTE]
E' facilmente spiegabile:
1 - poca tecnologia si riflette negativamente sull'immagine del brand (come si vede bene in Ducati, non c'era bisogno di fare una moto turistica così sofisticata ma per dare una immagine di iper tecnologia hanno messo in produzione la MTS)
2 - poca tecnologia vuol dire prezzo basso=pochi margini
Dogwalker
27-02-2010, 18:46
Yanaha ha un bel motore 900cc (TDM) già pronto e affidabilissimo,con una erogazione molto lieare,
E aveva anche una bella configurazione di base, quella del primo TDM da 199 kg a secco.
http://www.tdmitalia.net/lemoto/colorazioni/tdm1993-2.jpg
Rifai il telaio, cerchi e sospensioni più enduristici, una linea un po' più moderna con un parabrezza un po' più protettivo "da raid", e la moto c'è.
DogW
Il Tdm è una signora moto. ;)
ziocello
28-02-2010, 10:53
parlando di tecnica...ma il cardano è concepito come il vecchio monolever dell'r 80 g/s di 30 anni fa???
E con 110 cv e 115 Nm di coppia quando si accellera dove te lo spara il posteriore della moto????
La mia r 80 con poco più di un terzo di tutto ciò te lo alza come un cammello quando si tira su da sdraiato!!!!!!
se pensi che yama abbia costruito un cammello impazzito.....
Biancoblu4
28-02-2010, 12:50
Ricordo male io, oppure è vero che sono stati espressi giudizi poco lusinghieri sulla honda vfr 1200 ? Poi, provata..... e vista de visu, ....che fica sta moto :lol:
Skito e' una moto gia' SUPERATA , ancora prima di uscire ...
magari dal punto di vista motoristico è vero, ma sai,i tecnici Japp, notoriamente sono molto razionali nella scelta di un motore da montare su un nuovo modello, aggiungi anche che hanno poca fantasia ..... :lol:
:lol: MAh assomiglia parecchio al Varadero !! vedremo de visu :weedman:
enricogs
28-02-2010, 13:36
in foto non mi convince però aspetterei di vederla dal vero.
magari sarà come il gs ma affidabilissima e meno cara. e allora avrebbe molto senso.
l'errore più grande è stato spacciarla per l'erede della XTZ 750..... l'avessero chiamata , che ne so, Betonier 1200, sarebbe stato meglio... :)
Come ha già detto qualcuno, mi pare si chiami Paci-qualcosa, più che la nuova Varadero mi pare l'Aprilia Caponord col cardano.
Che di per se è un complimento perché era una gran moto col solo problema di essere venduta da una marca di scooter 50cc.
Invece questa è Yamaha e non ci sono problemi ;)
Flying*D
28-02-2010, 13:55
:lol: MAh assomiglia parecchio al Varadero !! vedremo de visu :weedman:
il Varadero ultimo tipo e' migliorato molto come linea,l'unica cosa che gli manca sono i cerchi a raggi e una forcella moderna.. proprio quello che ha il Supertenere'..
Dopo il disappunto iniziale perche' mi aspettavo un'altro tipo di moto e dopo averla vista fotoscioppata in altri colori, devo dire che non e' male esteticamente..
alla fine dipende tutto da quello che cerchi da una moto, alla fine io l'AT l'ho usata al 99% su strada,quindi una stradale con impostazione di guida da enduro e' la mia moto ideale..
l'errore più grande è stato spacciarla per l'erede della XTZ 750..... l'avessero chiamata , che ne so, Betonier 1200, sarebbe stato meglio... :)
tra 4 mesi:
"Perchè faccio così schifo II"
dove potrai elogiare e magnificare la Yamaha :lol::lol::lol:
Un mondo pieno di Betonier (su licenza ROB66) ! :lol:
[QUOTE=ziocello;4522138]parlando di tecnica...ma il cardano è concepito come il vecchio monolever dell'r 80 g/s di 30 anni fa???
E con 110 cv e 115 Nm di coppia quando si accellera dove te lo spara il posteriore della moto????
L'ho pensato anch'io.
Il braccio mi sembra senza snodo, proprio cme il g/s o come l'Honda xlv.
Chissà, come hanno fatto a stabilizzare il post.
Non vedo neppure un sistema come la guzzi. ( carc o un nome simile )
Ma pensa...
Biemmevuisti che danno della "betoniera" ad altre moto :lol:
Ma pensa...
Biemmevuisti che danno della "betoniera" ad altre moto :lol:
Si sa, quando un bmwista vede la sua moto è... "Amore a prima svista"...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
P.S.: peccato però che le bmw non siano Gwyneth Paltrow...:!:
Manga R80
01-03-2010, 11:08
quel cardano è come quello della tourer yama, mi sembra.
http://www.yamaha-motor.it/Images/2010-yamaha-XT1200Z-Super-Tenere_VPBC5_detail_023_tcm39-356214.jpg
forse alcune reazioni non volute si eliminano con l'albero non coassiale alla corona?
chuckbird
01-03-2010, 11:13
No ma la cosa micidiale è quel cardano senza la ruota a sbalzo... veramente una sciccheria :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |