Visualizza la versione completa : Yamaha Supertenere [unico]
Zio Erwin
25-02-2010, 16:53
Come sempre i giapponesi sanno vedere lontano, molto lontano.....
Difatti prima ancora di presentarla avevano già messo in cassa integrazione degli operai.....
Propongo un minuto di raccoglimento per i dirigenti Yamaha che a fine stagione si taglieranno i coglioni davanti al consiglio di amministrazione.....
Sono riusciti a distruggere quell'alone di gloria che il Tènèrè aveva accumulato negli anni....
Peggio di così non si poteva fare.....
PS: credo che si potrebbe citare questa modo (assieme alla Stelvio e alla Multipla) come esempio di come non si dovrebbe fare una enduro.
Da oggi in poi tutti quelli che pensano che a Monaco non sono capaci di fare moto dovrebbero avere il pudore di tacere perchè fare meglio del GS è impossibile.
Si può fare qualcosa di diverso e per certi versi migliore ma solo KTM c'è riuscita.
Deutschland, Deutschland über alles,
über alles in der Welt......
http://www.youtube.com/watch?v=zfzZdSxkzMw&feature=related
ribadisco, non è brutta dal vivo.
qualcuno (+ di qualcuno) si ricrederà a breve.
e' solo un fatto di prezzo, politica scontistica, rete di vendita (altro grosso probolema jap: spesso non arrivano i pezzi o arrivano in tempi irragionevoli - quando c'è domanda no, quando scarseggia, si e troppi...). questa è la tipica e credibile lamentela di amici conce jap...
domanda: così com'è, se si trovasse subito a 13500 su strada con abs, tris di bauletti, e borsa da serba omaggio, colore blue, che fareste (onestamente...) ... dall'altra parte l'adv costa 18500. Son 5Keuro !!! fate voi :)
Dogwalker
25-02-2010, 17:02
PS: credo che si potrebbe citare questa modo (assieme alla Stelvio e alla Multipla) come esempio di come non si dovrebbe fare una enduro.
Perchè la GS è un esempio di come si dovrebbe fare un enduro? :lol:
DogW
parasgnauz
25-02-2010, 17:04
Ho letto che pesa 263 Kg....non proprio una piumetta!!
tommygun
25-02-2010, 17:12
Perchè la GS è un esempio di come si dovrebbe fare un enduro? :lol:
Dipende se a deciderlo è il mercato, o chi altro. ;)
...
PS: credo che si potrebbe citare questa modo (assieme alla Stelvio e alla Multipla) come esempio di come non si dovrebbe fare una enduro.
...
Infatti io ho comprato 2 Multistrada proprio perchè è una moto da enduro, guardandola ho pensato subito al deserto ...:mad::mad::mad::mad::mad:
OroMatto
25-02-2010, 17:21
Considerazioni sparse:
1 - Peso: voglio sapere quali sono i componenti in marmo che portano il peso di questo nuovo gioiello della tecnica ad oltre 240 Kg (prendendo per buono che i 261 Kg dichiarati sono comprensivi del pieno di benzina). Anche in Giappone ormai dovrebbero sapere che esistono materiali leggeri.
2 - Scarico: voglio nome, cognome e indirizzo del criminale di guerra che ha avuto il coraggio di disegnare quel boiler. E anche quello del mentecatto che ha approvato la sua installazione.
3 - Prezzo: Secondo me (IMHO) dovrebbe costare 13.800 euro di listino full optional, meno 1.000 euro di sconto che non si negano a nessuno, meno 1.000 euro del mancato passaggio per i concessionari (Yamaha non penserà di mettersi in saccoccia lei il ricavo sottratto ai concessionari ?!?). A 12.000 euro in strada ha un suo perché e potrebbe essere una spina nel fianco per la GS. Se costerà di più possono evitare persino di spedirle dal Giappone...
4 - Varie: potevano sforzarsi un tantino di più invece di fare una moto che è un mix tra TDM, Varadero, Stelvio, GS, V Storm, ...
5 - Enduro: è arrivato il momento di smetterla di utilizzare a sproposito questo termine per moto che sono sopra i 690 cc di cilindrata e hanno più di 1 cilindro (delega solo per Aprilia, che speriamo prima o poi si decida a fare una bella Enduro bicilindrica 750 con spiccate propensioni fuoristradistiche). Nemmeno la KTM 990 è una Enduro, figuriamoci le altre...
3 - Prezzo: Secondo me (IMHO) dovrebbe costare 13.800 euro di listino full optional, meno 1.000 euro di sconto che non si negano a nessuno, meno 1000 euro del mancato passaggio per i concessionari (Yamaha non penserà di mettersi in saccoccia lei il ricavo sottratto ai concessionari ?!?). A 12.000 euro in strada ha un suo perché e potrebbe essere una spina nel fianco per la GS. Se costerà di più possono evitare persino di spedirle da Giappone...
concordo ORO, vedrai che il prezzo sarà più o meno quello che hai indicato sopra...
Dogwalker
25-02-2010, 17:27
Dipende se a deciderlo è il mercato, o chi altro. ;)
Si si. Ogni anno quattromila nuovi felici enduristi in GS affollano le mulattiere. :lol:
DogW
Zio Erwin
25-02-2010, 17:41
Infatti io ho comprato 2 Multistrada proprio perchè è una moto da enduro, guardandola ho pensato subito al deserto ...:mad::mad::mad::mad::mad:
Che la multistrada non sia una enduro lo sà anche quello che mena il gesso, è Ducati che insiste per posizionarla nel segmento delle enduro stradali.....
Se la Multistrada è una enduro lo è anche la 1098... hanno le stesse ruote!
Zio Erwin
25-02-2010, 17:44
Si si. Ogni anno quattromila nuovi felici enduristi in GS affollano le mulattiere. :lol:
DogW
Hai una conoscenza dell'enduro come Alfonso Signorini conosce la gnocca.....
Quoto Zio Erwin, la Ducati le enduro è un bel pezzo che non le produce più...
Dogwalker
25-02-2010, 17:50
Hai una conoscenza dell'enduro come Alfonso Signorini conosce la gnocca.....
Si si, guarda, tutti enduristi sul GS... :lol:
DogW
Si si. Ogni anno quattromila nuovi felici enduristi in GS affollano le mulattiere. :lol:
Qualcuno ci prova...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=163&pictureid=528
E ci sono altri che se ne vanno in giro per luoghi inospitali
http://www.quellidellapatagonia.net/wp-content/uploads/image/1200adv.jpg
AleConGS
25-02-2010, 17:58
fa cagarissimo!
peccato...
Dogwalker
25-02-2010, 17:58
Qualcuno ci prova...
Qualcuno ci prova pure con l'R1.
DogW
AleConGS
25-02-2010, 17:59
Perchè la GS è un esempio di come si dovrebbe fare un enduro?
solo se vuoi venderla, ovviamente. se invece lo fai per la gloria... allora no
tommygun
25-02-2010, 18:03
Si si. Ogni anno quattromila nuovi felici enduristi in GS affollano le mulattiere. :lol:
Mulattiere col GS non ne faccio, ovviamente.
Questo non vuol dire che sia una moto incapace di fuoristrada.
E ti sconsiglio di darmi del motociclista da bar.
Flying*D
25-02-2010, 18:03
:lol::lol:
:lol:
http://images43.fotki.com/v1321/photos/3/34815/6686587/YamahaR1Trail-vi.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=N-DuzXcQ4qM&feature=player_embedded
http://static.blogo.it/motoblog/r1fango.jpg
tommygun
25-02-2010, 18:04
sicuramente questa moto avrà una sorella.
Ma non è già questa, ad essere la sorella maggiore del Ténéré?
Flying*D
25-02-2010, 18:04
E sconsiglio di darmi del motociclista da bar.
motociclista da operetta?:confused:
Pacifico
25-02-2010, 18:04
Che la multistrada non sia una enduro lo sà anche quello che mena il gesso, è Ducati che insiste per posizionarla nel segmento delle enduro stradali.....
Tu capisci di enduro stradali come Marrazzo di figa...
Qualcuno ci prova pure con l'R1.
Non mi sembri un esperto di enduro :confused:
tommygun
25-02-2010, 18:07
motociclista da operetta?:confused:
Già meglio.
Pacifico
25-02-2010, 18:07
Comunque... questa Super tenerè è uguale alla mia Caponord... anzi peggio, ha il cardano!
Dogwalker
25-02-2010, 18:09
Non mi sembri un esperto di enduro :confused:
Infatti per i veri esperti di enduro una moto da oltre 250 kg con i cerchi in lega di serie è la prima scelta.
Ma anche per il trial...
DogW
nicola66
25-02-2010, 18:12
eppure non considerate un fattore, quello di colui che vuole spendere come un GS ma non vuole cadere nell'ormai consolidato anonimato di questa moto.
LoSkianta
25-02-2010, 18:15
Comunque... anzi peggio, ha il cardano! :mad: :mad: :mad: :mad:
graduatoria dalla + alla - vocata per l'enduro comunque LEGGERO:
ktm adv (con possibilità di enduro +pesante se guidata da MANICO esperto)
gs adv (solo "numeri" in fuori strada se guidata da MANICO esperto ma niente di+)
xtz tenere
gs std
v-strom
varadero
sono tutte moto da turismo in coppia (e bar, tranno v-strom e varadero che sono "orende").
Flying*D
25-02-2010, 18:17
Già meglio.
:lol::lol::lol:
Dogwalker
25-02-2010, 18:21
Mulattiere col GS non ne faccio, ovviamente.
Questo non vuol dire che sia una moto incapace di fuoristrada.
Perchè? La Supertenerè ne sarebbe incapace?
Cosa c'è nei passaggi delle foto che hai mostrato di impossibile da affrontare per lei? O anche per una Multistrada se è per questo? o per uan qualsiasi scrambler? 15 cm di acqua, o un fondo moderatamente roccioso?
E' logico che con il GS un po' di fuoristrada lo fai, volendo, e lo fai più che con altre moto puramente stradali. Ma non mi venire a dire che il GS è "L'ENDURO". La moto che "va dove le altre non arrivano", o meglio "l'esempio di come l'enduro deve essere fatto".
E' una moto da strada al 99%. Le diverse capacità in off tra lei e le altre maxi enduro stradali in listino sono questione di sfumature.
E ti sconsiglio di darmi del motociclista da bar.
Come ti sia uscita questa lo sai solo tu. Io non ho mai dato del motociclista da bar a nessuno in vita mia. Insultare non è mio costume.
Ma quando qualcuno se ne esce con questi "consigli", scusa, ma mi viene naturale chiederlo...
Perchè se no?
DogW
Luca1200
25-02-2010, 18:22
Dubbi sul calore d'estate e punto di domanda sul baricentro. A parte questo non mi pare niente male. A 12.000 euri e con la certezza di un'affidabilita' totale (fosse possibile saperlo in anticipo) io la comprerei.
ho capito che il successo del gs non è tanto il merito di bmw,ma la totale incapacità della concorrenza........:mad:
al mio paese si dice: nel mondo dei ciecati chi ha un occhio è RE.......
quoto Nicola66
hai ragione.
se ktm adv r avesse il cardano (snello snello come questo di yamaha o di più) la COMPREREI perchè è "diversa", tecnica, mi ricorda in termini di sensazioni visive, strana la mente ..., l'aprilia tuareg rally 50, poi il tenere 88 che ho avuto, poi l'at 94 di mio padre e mia... bei tempi poi tante troppe bmw fino all'ultima vera r1150rt ... ora basta bmw, se non al max hp2 kittata rally ma solo quando trovo il pollastro che l'ha presa nuova, l'ha tenuta benissimo (solo bar, ufficio) e la vende con pochissimi km a pochissimi soldi ... perchè ? boh questi sono affari suoi ... :)
Dogwalker, la stai facendo fuori dal vasino per 2 motivi:
1. si stava dicendo della Multistrada che qualcuno chiama enduro stradale, mentre invece è una stradale pura, nulla di più.
2. la XT1200Z Tenere farà fuoristrada forse peggio del GS, perché se è vero che la forcella tradizionale è migliore del Telelever, il Boxer fornisce al Gs una guidabilità ed una trazione ai bassi che è unica.
ora per favore prendi uno straccetto e pulisci intorno al vasino, poi torna pure alla Guzzi, grazie ;)
wildweasel
25-02-2010, 18:28
Dubbi sul calore d'estate e punto di domanda sul baricentro.
Sul calore d'estate, più che dubbi direi certezze: la termodinamica in Giappone ha le stesse leggi che ha in Europa, quindi d'estate scalderà come un forno su tutto il lato sinistro. No grazie.
Riguardo il baricentro alto, non lo considererei un gran problema: tutte le maxienduro (o sedicenti tali), con l'unica eccezione del GS, presentano per forza di cose un baricentro non propriamente basso. Ma tanto la nuova SuperTeneré non può competere "a prescindere" col GS, quindi...
OroMatto
25-02-2010, 18:30
Aprendo un centro per curare la cardanite c'è da fare dei gran soldi...
La biemmevuite credo invece sia del tutto incurabile (con la r!).
:mad:
Dogwalker
25-02-2010, 18:31
Dogwalker, la stai facendo fuori dal vasino per 2 motivi:
Mansuel, dovresti almeno imparare a leggere i messaggi quotati prima di dare consigli.
Il messaggio di Erwin da me quotato diceva:
"PS: credo che si potrebbe citare questa modo (assieme alla Stelvio e alla Multipla) come esempio di come non si dovrebbe fare una enduro."
"questa moto", nel caso ti fosse sfuggito, è appunto la Supertenerè oggetto del topic.
Ora prendi lo straccetto in questione e puliscitici la boccuccia per favore.
DogW
Mansuel, dovresti almeno imparare a leggere i messaggi quotati prima di dare consigli.
[...]
Ora prendi lo straccetto in questione e puliscitici la boccuccia per favore.
Non mischiare le carte ;)
Hai detto che col GS non si può fare enduro, giusto così per rompere i maroni giacché l'evidenza dei fatti ti smentisce.
E si conferma che di enduro ne sai zero :lol:
wildweasel
25-02-2010, 18:50
2. la XT1200Z Tenere farà fuoristrada forse peggio del GS, perché se è vero che la forcella tradizionale è migliore del Telelever, il Boxer fornisce al Gs una guidabilità ed una trazione ai bassi che è unica.
Basta intendersi sul concetto di "fuoristrada" in relazione a una maxi-enduro (o sedicente tale).
Mulattiera? direi che il GS è favorito anche sul K Adv, causa il baricentro basso; se poi uno è un manico e cià er fisico, il K Adv riuscirà a portarlo relativamente bene anche in mulattiera, sfruttando al meglio la qualità della ciclistica e del motore; con Varadero, Stelvio e ST, invece, in mulattiera preferirei non andarci, poiché queste ultime NON hanno nemmeno una singola rondella progettata per tale ambito di utilizzo.
Fettucciato? a parità di manico, K Adv avanti anni luce sul GS, qui si perdono completamente i vantaggi del baricentro basso e entrano in gioco le sospensioni, la ruota da 21 (che non piega :lol: ), l'allungo del motore, la posizione di guida, insomma tutto quello che distingue una moto che è nata sui tavoli dei progettisti come enduro e una che non lo è; in questo ambito di utilizzo, oso affermare che il GS vale più o meno quanto una Varadero o Stelvio o ST gommate giuste, e prende abbondantemente punti da una Africona o da una Elefant o da una Quota 1000, fidati.
Insomma, dire "fuoristrada" è un po' troppo generico.
perchè scaldarsi tanto? Finchè il supertenere non diventerà una moda, potete stare tranquilli e tenervi i vostri leggerissimi ed enduristimissimi "1200"... sarete fighi lo stesso.
Pacifico
25-02-2010, 18:54
Minchia! siete di un ridicolo che la metà basta.... state qui a litigare sulla definizione di "Enduro" o "enduro stradali" quando il 99% di chi compra queste moto il fuori strada lo vede solo nel vialetto di casa (forse)...
Vi farei vedere cosa si riesce a fare con la Caponord... altro che quel cesso di GS... AHAHAHAHAHAH!
nicola66
25-02-2010, 18:54
quoto Nicola66
hai ragione.
se ktm adv r avesse il cardano
dovete smetterla di considerare la trasmissione a cardano una qualità. Sul boxer BMW ci sta perchè avendo già la disgrazia del motore di traverso (longitudinale) diventa una conseguenza logica.
Ma se il motore è già trasversale ma è da deficienti metterci 2 coppie coniche + un palo.
Passi se si tratta di una custom o di una GT, ma su una moto a vocazione sportiva non lo vorrei neanche regalato.
Pacifico
25-02-2010, 18:56
nicola... mi stai sui coglioni... ma per una volta te l'appoggio! AHAHAHAHAHAHAH!
OroMatto
25-02-2010, 18:57
Per quelli che la vogliono vedere tutta blu.
http://farm5.static.flickr.com/4008/4387954660_b7a1ef5930_o.jpg
wildweasel
25-02-2010, 18:58
x Pacifico: senta buon uomo, noi avistocvatici siamo usi, dopo avev pveso il thè delle cinque, a viunivci in biblioteca a fumave gvossi sigavi, a sovseggiave un buon bvandy, a giocave a bvidge e a discuteve di massimi sistemi.
E il concetto di enduvo è uno dei nostvi avgomenti di discussione pvefeviti, giocando a bvidge. Ma quando c'è bel tempo, giochiamo puve a cvicket.
:)
E comunque la Caponovd è una moto da bavboni pvoletavi...
Pacifico
25-02-2010, 19:01
Un TIR! :mad::mad::mad:
http://farm5.static.flickr.com/4008/4387954660_b7a1ef5930_o.jpg
nicola66
25-02-2010, 19:07
nicola... mi stai sui coglioni... ma per una volta te l'appoggio! AHAHAHAHAHAHAH!
te aspettiamo che ritiri la MTS. Poi altro che Zelig.
OroMatto
25-02-2010, 19:07
Un TIR!
Ne più ne meno della GS, della Stelvio, della Capo Nord, della Varadero, della V Storm, ...
La GS ADV così ad occhio mi sembra ancora più ingombrante.
Zio Erwin
25-02-2010, 19:11
te aspettiamo che ritiri la MTS. Poi altro che Zelig.
Quando l'avrà (se) sarà una moto d'epoca......
Vi farei vedere cosa si riesce a fare con la Caponord... altro che quel cesso di GS... AHAHAHAHAHAH!
La Caponord andava meglio del GS1150 ;)
per quello l'avevano progettata
Poi è arrivato il GS1200 ... punto :!:
Flying*D
25-02-2010, 19:18
Per quelli che la vogliono vedere tutta blu.
grazie...
decisamente migliora l'estetica... e a vederla cosi' sicuramente nera sara' ancora meglio...
mah, tanto prima dell'autunno sara' difficile vederla dal vivo...:-o
Mah! Io modestamente (non voglio mettere IMHO se no mi bastonano :) ) ancora non riesco a capire come una moto con aspirazioni fuoristradistiche, possa essere superiore a 750cc!
O meglio ancora possa superare i 200kg in ordine di marcia :(
Per adesso niente e' meglio del vStrom 650 tenendo conto di TUTTI i parametri, non ultimo il prezzo d'acquisto!
io penso che il cardano sia l'antitesi del fuoristrada è come dice nicola per bmw è una scelta obbligata.
avrei preferito la tenerè con la catena visto anche il forcellone bibraccio molto bello lato freno ma inguardabile lato cardano.
io sinceramente con un giunto per la catena non ho mai avuto problemi in mulattiera in caso di problemi ma non immagino come possa arrivare il carroattrezzi nel caso del cardano
però dalle foto il serbatoio sembra di metallo e non plastica :-)
una moto nata vecchia, obsoleta, senza personalità e destinata all'oblio precoce. Se ci mettiamo che è pure carissima.......
Un flop.
Un TIR! :mad::mad::mad:
:lol::lol::lol:
AleConGS
25-02-2010, 19:38
il 99% di chi compra queste moto il fuori strada lo vede solo nel vialetto di casa
ho fatto pavimentare i vialetto per evitare di dover affrontare quella maledetta ghiaia...
Eh! Flinko, purtroppo anni di BMW, fanno venire la "cardanite" e bisogna fare uno sforzo notevole per liberarsene.
La BMW ( a parte il fatto che ha copiato di sana pianta da zundap) il cardano HA DOVUTO metterlo perche' oltre che per la disposizione dei cilindri, aveva anche da spingere il carrozzino del sidecar e avere a che fare con il fango della campagna di russia e le sabbie dell'africa del nord... poi metti anche che le catene di quei tempi facevano pena.... oggi come oggi con i passi che ha fatto la tecnologia nelle catene senza parlare dei milioni di cinghie che gia' vanno su tante moto, il cardano e' una complicazione inutile, ! Perlomeno su moto che si danno arie da enduro :)
e il cardano e' una complicazione inutile, ! Perlomeno su moto che si danno arie da enduro :)
:!::!::!::!::!: .......... ;)
velasquez
25-02-2010, 19:49
maaaaaaaaaaaa solo le catene sono migliorate tecnologicamente ...o anche il cardano ha fatto qualche passetto in avanti?
63roger63
25-02-2010, 19:59
5 - Enduro: è arrivato il momento di smetterla di utilizzare a sproposito questo termine per moto che sono sopra i 690 cc di cilindrata e hanno più di 1 cilindro (delega solo per Aprilia, che speriamo prima o poi si decida a fare una bella Enduro bicilindrica 750 con spiccate propensioni fuoristradistiche). Nemmeno la KTM 990 è una Enduro, figuriamoci le altre...
Ti straquoto alla grande. :!:
L'ho detto più volte e lo ribadisco:
Da che Mondo è Mondo enduro è solo una tipologia di moto
http://static.blogo.it/motoblog/suzuki-rm-z-e-rmx-450z-enduro-2010/suzuki_rm_z_rmx_2009_02.jpg
e basta.
Io ho la GS ADV ma non la considero un'enduro ma una RT con la quale fare qualche sterrato senza il patema d'animo di graffiare le carene.
anche il cardano ha fatto qualche passetto in avanti?
Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.
AleConGS
25-02-2010, 20:01
Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.
ehm... veramente BMW su questo ha fatto retromarcia... :confused:
Dogwalker
25-02-2010, 20:03
Non mischiare le carte ;)
Hai detto che col GS non si può fare enduro,
Stai dicendo un enorme cazzata.
Quello che ho detto, e che chiunque può leggere nei miei messaggi precedenti, è che un po' di fuori strada puoi provare a farlo con qualsaisi moto, ma NESSUNA delle c.d. maxi enduro stradali è una moto di prima scelta per fare enduro, e le differenze tra l'una e l'altra in fuoristrada, rispetto ad un enduro vera, sono questioni di sfumature
DogW
Flying*D
25-02-2010, 20:03
Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.
non e' molto chiaro, spiegheresti?:confused:
mentre ora sono lubrificati a vita
come la FIGA insomma . :lol:
uhm...
x Nicola66, boh, al di là del dato tecnico (motore così o colà, albero, pesi... etc.) ti dico che un cardano efficiente, che ti toglie la manutenizone di mezzo, che non ha pezzi da sostituire, che non ha coppia di rovesciamento (non ho provato honda vfr 1200 ma mi dicono che è assurdo quel sistema per quanto è perfetto, sembra la migliore catena mai provata... ) A ME PIACE E COME... e, notizia bomba, si potrebbe mettere financo su un ktm adv "1200" ...?! chi lo sa...
per me è solo un fatto di prezzo (e di uso, siccome non salto i fossi tutti i giorni...).
a 13500 prenderei yamaha anche rispetto ai 13000 che ci vogliono per la mia attuale preferita (ktm adv r).
ah dimenticavo e se poi fanno la colorazione/i replica dakar della tenere ... sai al bar che bello...
ah dimenticavo e se poi fanno la colorazione/i replica dakar della tenere ... sai al bar che bello...
... se ce la fai ad entrare nella via del bar, con quella betoniera....
per antonomasia il CARDANO non è un organo di trasmissione finale odoneo per il fuoristrada, per mille motivi . :)
x l'enduro hai ragione, ma per i rally, no.
vedi esperienze bmw alla dakar... con tecnologie obsolete.
è solo una questione di costi industriali, catena=economia; cardano=alto costo/complicazione meccanica.
non e' molto chiaro, spiegheresti?:confused:
Sui monolever i giunti cardanici erano lubrificati ad olio. Con l'avvento del paralever e dei conseguenti problemi nel mantenere un bagno d'olio nel forcellone, i cuscinetti dei giunti cardanici sono stati dotati di guarnizioni e lubrificati a vita.
ehm... veramente BMW su questo ha fatto retromarcia... :confused:
Si', da un certo punto di vista hai ragione anche te ma l'adozione del paralever ha obbligato a muoversi in questa direzione.
Ogni organo meccanico, inclusi giunti cardanici, cuscinetti, catene, raggiunge la sua massiva vita se lubrificato ad olio.
Ma talvolta questo tipo di lubrificazione non e' possibile e pertanto i cuscinetti sono stati dotati di schermi, le catene di o-ring ed i giunti cardanici di guarnizioni. E questo tecnicamente, con riferimento al prodotto, e' un bel passo avanti.
utente cancellato_
25-02-2010, 20:50
Vista ! Solo in foto naturalmente.
Un bel competitor x la GS, non c'è che dire, almeno così "sulla carta".
Il cruscotto non si può vedere.
Aspettiamo la II serie.
Ed ora tocca alla Honda far la prossima mossa.
Staremo a vedere.
**p
per me la seconda serie la fanno col becco!!!
se il prezzo è quello che si dice, io scelgo KTM tutta la vita....
ma io non faccio testo :lol: :lol: :lol: :lol:
Un pò di foto fatte dai turchi alla presentazione di Instambul...
http://www.moto-park.com/forum/smf/index.php?topic=1087.460
grazie! moto economica, si vede nei dettagli.
avrebbero potuto agevolmente contenere il prezzo in 11.000 (ma non è più di "moda" tenere bassi i prezzi).
se leggi il turco, che ne dici di vedere nel forum "estero" se anticipano qualcosa sul prezzo?
azzzzzzzz.....il turco proprio non lo conosco :-o:lol:
ho solamente girato il link che ho trovato nel clubtenereitalia :-o:)
immaginavo! anche io il turco proprio non lo mastico... :)
http://static.blogo.it/motoblog/suzuki-rm-z-e-rmx-450z-enduro-2010/suzuki_rm_z_rmx_2009_02.jpg
A me questa postata in foto NON mi pare proprio un'enduro ma una da Motocross!
Ora bisognera' vedere il manovellismo a 270^ cosa comportera' e il suono che ne verra' fuori, se sara' da moto o da elettrodomestico!
Il suono probabilmente sara' quello del TDM ipervitaminizzato. A me il motore del 850 non dispiaceva, consumava poco, aveva un tiro discreto e aveva un consumo d'olio nullo. Sembrava che il livello lo avessero dipinto sul vetrino da quanto era fisso.
nicola66
25-02-2010, 22:20
uguale a quello che farebbe una ducati
Un pò di foto fatte dai turchi alla presentazione di Instambul...
]
Ma, nessuno sa quanto sono alti i turchi? cosi' mi faccio un'idea di quant'e' grande la moto:lol::lol:
Bello il cerchio anteriore con doppia flangia per il fissaggio dei raggi, mi par gia' di vedere l'accumulo di schifezza centrifugata li' dentro. Obbligatorio comperarsi una idropulitrice, o lasciarli sporchi ;)
Ora bisognera' vedere il manovellismo a 270^ cosa comportera' e il suono che ne verra' fuori, se sara' da moto o da elettrodomestico!
E' l'equivalente di un V a 90 gradi, insomma tipo Ducati
praticamente una Cagiva Elafant! :)
Zio Erwin
25-02-2010, 22:39
uguale a quello che farebbe una ducati
clank....clank.....clank....clank.....clank....cla nk......clank....clank.....clank....clank......cla nk....clank.....clank....clank......clank....clank ......clank....clank.....clank....clank
wildweasel
25-02-2010, 22:41
A me il motore del 850 non dispiaceva
Ottimo bicilindrico, anche il 900. E ha un bel sound. :!:
Il TDM ha un bicilindrico parallelo a con scoppi a 180 gradi, questo e' diverso.
Come gia' detto e' uguale a Ducati
Fanno questa di serie sui 9000 neuri e sbancano!
http://img202.imageshack.us/img202/3731/img025ep.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/img025ep.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3731/img025ep.jpg
madagascaaar
25-02-2010, 22:58
Minchia! siete di un ridicolo che la metà basta.... state qui a litigare sulla definizione di "Enduro" o "enduro stradali" quando il 99% di chi compra queste moto il fuori strada lo vede solo nel vialetto di casa (forse)...
Vi farei vedere cosa si riesce a fare con la Caponord... altro che quel cesso di GS... AHAHAHAHAHAH!
mazza quanto parli....
Il TDM ha un bicilindrico parallelo a con scoppi a 180 gradi, questo e' diverso.
No, l'850 dall'96 in avanti aveva gli alberi sfasati di 90 gradi, esattamente come questo.
Mentre il prima serie avevi gli scoppi a 360 gradi. A 180 gradi non e' possibile.
Zio Erwin
25-02-2010, 23:04
Fanno questa di serie sui 9000 neuri e sbancano!
Nel senso che chiudono?
dovrebbe pure arrivare il ktm 690 adv a 9.990.
e infatti ktm dopo aver messo in produzione quella moto ora vende (??) ai cinesi...
Mentre il prima serie avevi gli scoppi a 360 gradi. A 180 gradi non e' possibile.
giusto, l'ho confuso col SilverWing,
invece e' come il T-Max :lol:
dovrebbe pure arrivare il ktm 690 adv a 9.990.
è gia in vendita si chiama 690 rally .... peccato che costa solo 25.000 euro :mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol:
si però è fottutamente bello.
Biancoblu4
26-02-2010, 00:43
L'unica cosa che in Olanda costa di meno e' la fica:confused::lol:
Quindi, diversamente dagli italiani in Patria , arrivi a fine mese ! :lol:
andreawake
26-02-2010, 08:18
è inutile che vi ciurlate nel manico, hanno fatto un clone dell'adv, particolarmente riuscito, che costerà non più di 11/12.000 € , ed è veramente bella
andreawake
26-02-2010, 08:25
E' bella, anzi bellissima, è come vorrei che fosse il gs adv, a cui assomiglia tanto, avrà qualità totale, si sono ispirati all'1200 bmw e non al 990 perchè non ne avrebbero vendute, i grossi volumi li fa la bmw perchè è un ibrido on off road, il 990 è specialistico. Costerà, nella versione base non più di 11/11.500, cosà che secondo me taglierà le gambe a mamma bmw, perchè non mi venite a raccontare che quel trumeau della stelvio o la morini erano delle concorrenti.
E' proprio bella e ben riuscita, ed è esattamente quello che chiede il mercato.:sign5:
Fanno questa di serie sui 9000 neuri e sbancano!
http://img202.imageshack.us/img202/3731/img025ep.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/img025ep.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3731/img025ep.jpg
Guarda che ti confondi con la versione normale.
Questa in copertina così "kittata" costa over 20K €. (mi pare d'averlo letto nell'articolo).
;)
andreawake
26-02-2010, 08:55
io se oggi dovessi scegliere, al prezzo giusto, non avrei dubbi....
ziocello
26-02-2010, 08:56
io boccio senza appello nell'ordine:
1) i faretti aggiuntivi.....san touratech salvaci tu da quell'obrobrio!!!:lol:
2) le borse in plasticaccia con pelle in alluminio (sono veramente una ca..ta pazzesca visto che conosco bene quelle del 660 e queste sono fatte allo stesso modo...san touratech datti da fare.:lol:
3) il silenziatore.... e qui ci vuole sant'akra:lol:
4) i cerchi col bordo non mi fanno impazzire ma almeno sono a raggi e non in lega come una concorrente blasonata a caso:rolleyes:
5) il colore argento....veramente asceno
6) la posizione di radiatore e batteria troppo a rischio ...invochiamo ancora san touratech:lol:
Quindi in sostanza con un po' di rosario si potrebbe ottenere una moto interessante e si spera più affidabile della krukka plasticosa anche se tutta quell'elettronica mi lascia perplesso.
Poi l'estetica è soggettiva e a me tutto sommato non dispiace nel colore azzurro.
il 690 adv "di serie" non è ancora nei negozi; è previsto in uscita, e costerà intorno a 10.000 su strada.
andreawake
26-02-2010, 09:03
il silenziatore te lo quoto in pieno......
il 690 adv "di serie" non è ancora nei negozi; è previsto in uscita, e costerà intorno a 10.000 su strada.
guarda che saranno 2 anni che ci sono voci su una immediata commercializzazione... il problema e' che costerebbe come il gs 800 e non avrebbe molto mercato....
cmq puoi sempre prendere il modello enduro e modificarlo con un cupolino ci sono un po' di kit per la trasformazione.
63roger63
26-02-2010, 09:15
A me questa postata in foto NON mi pare proprio un'enduro ma una da Motocross!
http://www.motoblog.it/post/19669/nuove-suzuki-rm-z-250450-e-rmx-450z-enduro-2010
E' tipo questa:
http://hellforleathermagazine.com/images/2009_KTM_690_Enduro_R.jpg
Poi le metti i vari pezzi per andare su strada e diventa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20690%20LC4%20Enduro.jpg
Che son tutte figlie della mitica XT 500
http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_hM/SwlilIqsAzI/AAAAAAAAAkc/YTNHo1rAbs8/s1600/Yamaha_XT500_stpz.jpg
la moto c'è.
come pure (dicono) la difficoltà economica/finanziaria di ktm che ritarda l'uscita di nuovi prodotti.
cmq il 690 adv a 10.000 non compete con 800 gs: la prima moto tecnica, la seconda ... meno. La prima 1 cilindro la seconda ... 2.
Prodotti che si collocano in fasce dello stesso mercato ben diverse.
il radiatore lì è veramente una pazzia.
Bisognerà vederla dal vero, perchè il 660 dal vero fa tristezza come qualità di plastiche e di ferraccio.
Papà Pig
26-02-2010, 09:17
Anche a me tutta quell'elettronica mi lascia perplesso...
ma per il resto, spogliata di tutti gli orpelli, mi piace moltissimo :arrow: :arrow: :arrow:
Resta da valutare l'affidabilità e il costo prima che la scimmiona malefica si impossessi della mia anima.
ma...passati due gg. dalla presentazione inizio a farci su l'occhio, ed in definitiva non mi dispiace...certo non è quello che mi aspettavo...però penso sia una bella moto per viaggiare...davvero non rimane che vederla dal vivo e magari riuscire a provarla :)
mangiafuoco
26-02-2010, 09:25
io me la vado a comprare.
la moto c'è.
come pure (dicono) la difficoltà economica/finanziaria di ktm che ritarda l'uscita di nuovi prodotti.
cmq il 690 adv a 10.000 non compete con 800 gs: la prima moto tecnica, la seconda ... meno. La prima 1 cilindro la seconda ... 2.
Prodotti che si collocano in fasce dello stesso mercato ben diverse.
b! come si fa a dire che sono due categorie diverse?... cioe' secondo te uno che e' interessato a comprare un gs800 non va anche a vedere un fantomatico 690 adv? ... guarda che ktm 2 anni fa non era proprio messa male e avevano pronto anche la rc4 con lo stesso motore.. forse si sono resi conto che il 690 adv e l'rc4 ne avrebbero vendute 100 in tutto il mondo ....
p.s.
io sarei molto interessato a un 690 adv avendo gia avuto una moto con quel motore so che cosa e' capace quel motore....
a quello che ho detto al post 462 aggiungo una considerazione.
Il settore enduro intermedie, transalp-vstrom ha un mercato potenziale molto superiore alle maxienduro top.
Il gs e' un fenomeno a parte, ma non c'e' spazio per altre moto del genere da 15000 euro, le altre si spartiscono le briciole.
Io la vedo cosi': nelle naked 600 c'era una lotta spietata tra hornet e sorelle, la kawa z750 ha sbancato per anni sparigliando le carte, in pratica a pari prezzo ti da' la "soddisfazione" psicologica di avere un 750, tanto industrialmente costa uguale.
Bene, fossi stato yamaha facevo uno sparigliamento uguale, il motore 900 da circa 100 cv, nuovo pero', non un rifacimento del tdm, doveva essere piccolo e leggero, pur restando bicilindrico parallelo.Estetica accattivante, prezzo strategico di max 10000 euro.
A quel punto avrebbe fatto lo stesso effetto della z750 kawasaki, ovvero l'ammiraglia delle enduro medie, accaparrandosi buonissima parte di chi voleva "salire" dal v-strom o transalp e di chi non voleva spendere 15000 euro per un gs1200, multistrada etc.
Qualcuno potrebbe dire: per questo c'e' la f800,
NO! perche' non e' una moto considerata dai turisti. Da questi e' ritenuta troppo sportiva ed essenziale. E dagli sportivi puri e' ritenuta inferiore al KTM. E' una ottima moto versatile ma che ha un tono un po' ibrido
Tric, per conto mio chi cerca un mono non cerca un bicilindrico, le differenze comportamentali del motore sono enormi e chi gradisce le une non gradisce le altre (non parlo di prestsazioni, ma di modo di andare)
AleConGS
26-02-2010, 09:32
Che son tutte figlie della mitica XT 500
http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_hM/SwlilIqsAzI/AAAAAAAAAkc/YTNHo1rAbs8/s1600/Yamaha_XT500_stpz.jpg
... di cui un esemplare proveniente da torino guidato da una ragazza faceva parte del gruppo a cui mi sono unito all'elefantentreffen il mese scorso :rolleyes:
lo so che non c'entra col topic, ma era veramente mitica!!
chuckbird
26-02-2010, 09:41
Indipendentemente da tutto, quella moto non introduce nulla di tanto prezioso rispetto al GS tale da farti venire l'acquolina in bocca. E' chiaro che se la si comincia a trovare a 11000 euro potrebbe essere anche appetibile...ma è e resterà comunque una soluzione di ripiego. Mai come in questo caso è evidente che Yamaha nello sfornare un prodotto abbia voluto proporre un qualcosa che andasse in concorrenza con un altro modello. L'atteggiamento è oserei dire quasi sfacciato perchè, se parliamo in valore assoluto, indipendentemente dai dati di mercato e dalla diffusione, quello del GS è imho un settore di nicchia.
La realtà è che è l'unica moto degna a ricoprire l'intero settore delle endurone da viaggio. Non ci sono altri esempi di moto che rendano tanto bene quel concetto sviluppato da BMW con quella moto.
Ducati se vogliamo ha fatto una cosa un tantino più originale, proporre una moto (che per l'ennesima volta è inutile) ultra mega potente, con sembianze che ti fanno ricordare l'off road...ma che alla fine è l'ennesima moto prettamente stradale.
Per viaggiare è buona ma non è il massimo.
Andrà solo forte...come si spera.
Questi di Yamaha invece hanno tirato dal cilindro un mero riadattamento in chiave giapponese del GS...stessa potenza, stessi valori di coppia, stessa rappresentazione stilistica delle valige, trasmissione ad albero, ABS e impostazione ambigua.
Una vera e propria scelta di ripiego...dettata solo dal nobile motivo di non voler spendere la cifra necessaria a comprarsi una BMW.
La paragonerei alla Honda Hornet delle endurone.
Il carisma di quella moto è molto relativo... quel poco che riesce ad attirare, imho, lo fa nella versione blu. La variante grigia ricorda lontanamente il v-strom...brutta.
Toh, guarda un pò dove hanno messo il filtro dell'olio.....:confused:
http://i46.tinypic.com/6st8oh.jpg
E' vero che se l'hanno messo lì per cambiarlo più velocemente.....:(
Mah ! :mad:
LoSkianta
26-02-2010, 09:44
Passi se si tratta di una custom o di una GT, ma su una moto a vocazione sportiva non lo vorrei neanche regalato.
E appunto di questa tipologia di moto che stiamo parlando.....
Moto come il Gs, la Stelvio, e la Supertenerè alto non sono che ottime moto da turismo per chi non ama avere carenature supercoprenti.
O almeno io ho acquistato il Gs in quest'ottica.
Poi se qualcuno ci vuole fare qualche sterratino o qualche strada bianca, ma non credo che si possa chiedere di più (e a me neanche interessa).
Hellon2wheels
26-02-2010, 09:45
Sono d'accordo con chi ha scritto che la yama ha proposto oggi un progetto vecchio di qualche anno.
La Yama secondo me arriva in ritardo riproponendo questo concetto di moto ipertrofica tipo gs sull'onda lunga dei corrispondenti SUV in ambito automobilistico. Oggetti che non eccellono in nulla se non a soddisgare l'ego di chi li possiede. Poi, per carità, sono d'accordo con il discorso che è bello ciò che piace ma in questo caso la tendenza sembra avere una inversione. E' di ieri la notizia della chiusura di un marchio storico come Hummer che rappresenta perfettamente il concetto di questi mezzi "tanti ed eccessivi" mutuato direttamente dalla filisofia yankee, che in qualche modo riflettono la propensione allo spendere in tempo di vacche grasse. Ora, vuoi per gli effetti della recessione, vuoi per considerazioni più razionali sembra ci si stia orientando verso mezzi più fruibili badando alla sostanza. La gs sembra rappresentare una eccezione ma aspetto di vedere le vendite del nuovo mod 2010.
Il settore enduro intermedie, transalp-vstrom ha un mercato potenziale molto superiore alle maxienduro top.
Il gs e' un fenomeno a parte, ma non c'e' spazio per altre moto del genere da 15000 euro, le altre si spartiscono le briciole.
Quoto!
Però se questa Super Ténéré fosse stata 850 cc. con 80 CV sotto i 200 kg a € 9.000 ...
sarebbe stata un'altra moto! :lol:
Invece sta bene dov'è, tra le maxi e non farà i numeri del GS ma di sicuro vende.
Tric, per conto mio chi cerca un mono non cerca un bicilindrico, le differenze comportamentali del motore sono enormi e chi gradisce le une non gradisce le altre (non parlo di prestsazioni, ma di modo di andare)
aspes posso essere d'accordo con te per quanto riguarda il punto di vista tecnico ma mi fanno ridere i discorsi che spesso si leggono che due moto sono di due fasce di mercato diverse per dettagli...
per te il k990 adv e' della stessa categoria del f800gs? oppure del r1200gs? il transalp e la v-storm sono della stessa categoria? e il varadero? e la nuova STenere? e la stelvio?
un fantomatico K690 adv con chi dovrebbe competere? con la 660tenere che costerebbe la meta?
allora un 1198 non e' della stessa categoria delle 1000 jap? bic contro 4cilindri e differente cilindrata...
se si continua cosi ci sono piu settori che moto in commercio...
anche a me piace, soprattutto se il prezzo è quello...
io me la vado a comprare.
mi unisco e ti seguo...
Boh!
Bisognerebbe anche provarla in strada.
Giusto per vedere l'effetto che fa...
Bella la Supertdm ...davvero una balla di evoluzione :lol::lol::lol:
Caino
madagascaaar
26-02-2010, 10:16
non riesco a non pensare alla forma del cardano.
stile g/s 1984
La paragonerei alla Honda Hornet delle endurone.
per uno marchio di moto che ricordiamo ha come unico obbiettivo quello di vendere moto questo e' il migliore complimento che potevi fare....
se il tuo parere e' corretto ne venderanno un diluvio..
e la BMW la compreranno solo i dentisti...
Toh, guarda un pò dove hanno messo il filtro dell'olio.....:confused:
E' vero che se l'hanno messo lì per cambiarlo più velocemente.....:(
Mah ! :mad:
hai visto dove l`hanno messo all` altra moto da cross 800gs????
almeno qui c`é un po` d`alu a protezione :cool:
Da vero sarà ancora più bella.........quoto Andrea.
[...]mi fanno ridere i discorsi che spesso si leggono che due moto sono di due fasce di mercato diverse per dettagli...
per te il k990 adv e' della stessa categoria del f800gs? oppure del r1200gs? il transalp e la v-storm sono della stessa categoria? e il varadero? e la nuova STenere? e la stelvio?
un fantomatico K690 adv con chi dovrebbe competere? con la 660tenere che costerebbe la meta?
[...]
se si continua cosi ci sono piu settori che moto in commercio...
La realtà è che per esempio una Honda CBR1000RR ed un BMW S1000RR sono perfetti concorrenti, ossia si litigano gli stessi acquirenti perché hanno un uso identico ed un prezzo simile. Le sfumature tra le due indirizzeranno la clientela.
Invece tra un KTM690, F800GS, KTM990Adv, R1200GS e V-Strom ci sono nette differenze di utilizzo oltre che di prezzo.
Se si nega questo penso che manchino le basi per discuterne :confused:
AndreaCekketti
26-02-2010, 10:49
Sì, va vista di ciccia, e comunque rigorosamente blu.
Potrebbe essere carina, ma.... il GS è il GS.
Invece tra un KTM690, F800GS, KTM990Adv, R1200GS e V-Strom ci sono nette differenze di utilizzo oltre che di prezzo.
Se si nega questo penso che manchino le basi per discuterne :confused:
mansuel il discorso e' leggermente diverso... secondo me due moto sono della stesso settore se il bacino di possibili acquirenti e' sovrapponibile completamente o anche in parte ...
esempio: quando ho comprato la mia K990 adv sono andato a vedere la F800gs e la r1200gs e non la v-storm .... quindi con alcune specificita' sono dello stesso settore...
e visto che in questo forum ogni settimana c'e' un topic che mette a paragone il 1200 gs con il k adv non si puo' negare che parte del loro bacino di possibili acquirenti e' comune tra le due moto
chuckbird
26-02-2010, 10:51
per uno marchio di moto che ricordiamo ha come unico obbiettivo quello di vendere moto questo e' il migliore complimento che potevi fare....
se il tuo parere e' corretto ne venderanno un diluvio..
e la BMW la compreranno solo i dentisti...
Tric...ovviamente mi riferivo alla personalità e all'effetto carismatico di quella moto, non ai dati di vendita...che sappiamo già in anticipo a chi daranno ragione :lol:
GOBBOMAI
26-02-2010, 10:54
Rimando il giudizio ad una visita "live"............
mauromartino
26-02-2010, 10:57
mà se non sbaglio si parla di una cifra attorno ai 15mila:!:
a me me piass a prescindere è Japp e questo mi basta. :D:D:D Però non la cambierei col mio Giessone :eek: semmai affiancata . :D
esempio: quando ho comprato la mia K990 adv sono andato a vedere la F800gs e la r1200gs e non la v-storm .... quindi con alcune specificita' sono dello stesso settore...
Ti sei dimenticato la Triumph Scrambler !
http://www.davidcohen.co.nz/scrambler_800px.jpg
e l'Ape Cross
http://scootercommunity.com.au/forums/storage/5/71385/50crosscountry.jpg
io ho visto anche quelli :lol:
[url]Che son tutte figlie della mitica XT 500
Hai toppato Roger :lol: l'XT è a sua volta figlia di almeno altre tre enduro regolarmente in circolazione in italia da 72 di cui quella più "conosciuta" è stata questa ultima versione XT invece fu introdotta a partire dal 76;) TS 400 Hustler 1976:eek:
drummer62
26-02-2010, 11:13
se leggi il turco, che ne dici di vedere nel forum "estero" se anticipano qualcosa sul prezzo?
Non leggo il turco ma vedo una cifra: 43.500 TL, che potrebbe stare per Lire Turche.
Il corrispondente di circa 20.700 euro :rolleyes::rolleyes:
Qualcosa non quadra :-))
Biancoblu4
26-02-2010, 11:13
Mi sta venendo la sensazione che i giudizi iniziali siano stati un pò affrettati . Vedendo la moto da altre foto e nel video presentazione in Turchia, sembra essere meno mastodontica di quello che sembrava . In realtà l'idea di pesantezza è data più che altro dall'enorme scarico ( che sembra avere il catalizzatore al suo interno, tant'e grosso, anche se è stato detto di no ) e dalla porzione sottosella/pedalina passeggero dove è alloggiato . Anche la stessa sella contribuisce "ad appensantire " la linea , sembra bella comoda .
Quando si potrà vedere e provare i giudizi potrebbero cambiare . Pur con tutti i limiti del caso , si tratta pur sempre di una enduro stradale/turistica , se ci si pensa il telaio c'è nel senso proprio che c'è e, pure bello robusto, contrariamente al GS dove il motore fa da elemento "stressato" . Il "forcellone cardanico", possiamo pure discuterlo sotto il profio estetico, ma la verità è che in un uso fuoristradistico pur limitato, come d'altro canto può essere quello della ADV o anche della STD, non è sicuramente più vulnerabile, anzi .
Ci saranno state sicuramente lungaggini dovute a questo o a quello, ma se la Yamaha è Yamaha quella moto in tutto il tempo dalla data della presunta presentazione "illo tempore" ad oggi sarà stata sicuramente testata e migliorata . Ricordate le lamentele di qualcuno ( non voglio dire chi :lol: ) circa moto non collaudate con gli acquirenti che facevano da tester ? ;)
In definitiva, IMHO, non è e non vuol essere una specialistica, ma se la può ben vedere, eccome se sì, con le nostre beneamate .
Pacifico
26-02-2010, 11:14
Ma questa nuova super tenerè.... ha le corsie preferenziali sui binari? AHAHAHAHHAAH!
io invece penso che la yamaha abbia sviluppato l'endurone da viaggio a metà tra l'evoluzione del tdm, di cui eredita l'impostazione del motore, e qualcosa che progettualemnte richiamasse il mito del teneré. COn l'occhio più alla strada che all'off, e questo perché fai ti esce fuori una moto da 270 kg è difficile pensare se sia davvero la signora del deserto. se ti cade, o aspetti la carovana o stai lì fin quandoti basta l'acqua. morire con la moto distesa ma funzionante, penso sia il massimo per l'endurista africano.
il peso è il difetto più grande. ed Honda e yamaha non lo vogliono capire.
d'accordo con Smokey...ricordiamo che Yamaha abbandonò già nel '93 lo sviluppo del SuperTènèrè, rinnovando fino al '98 (anno di uscita dalla produzione) solo le grafiche, mentre sviluppò la sorella TDM, perchè probabilmente riteneva già chiuso a suo tempo l'era delle moto "africane"...
l'unico appunto è che si potevano risparmiare la denominazione "signore del deserto" per questa nuova moto... :mad:
razzo1954
26-02-2010, 11:21
semplicemente orribile
a me mi piace...ma la multi mi piace di più
Biancoblu4
26-02-2010, 11:24
La verità è che se veniamo al sodo, vi sono altri modelli, che a dispetto del nome, sono solo on, e di off, o di presunto tale, non hanno che un acenno borioso e velleitario nel nome ....;) Senza null'altro specificare neh....
Pacifico
26-02-2010, 11:28
AHAHAHAH!
Ricevuto e inoltrata...
Qui si vede bene
http://www.youtube.com/watch?v=sv1er3j-xJ0&feature=player_embedded
Biancoblu4
26-02-2010, 11:39
Infatti (dico per il video poco sopra) . E come in un altro video si nota, che con buona probabilità, il serbatoio è di metallo . Se ci fate caso il bordo è contornato da una finitura in gomma che, per esempio nella BMW ( e parlo della R1200R ), non è presente . Non sarà il massimo del massimo, ma c'è lì ad indicare una certa cura costruttiva che in qualche paese " nordico" hanno dimenticato .....
il sellone e cuscinoso doppio è inguardabile :( sarà anche comodo ma è proprio brutto
steli troppo esposti per dell` off gravoso
nicola66
26-02-2010, 11:50
io non capisco perchè se 15.000€ per una GS sono giustificati, non lo siano altrettanto per la ST1.2 .
Sempre estetica a parte, solo come contenuti tecnici non c'è confronto.
Una è a liquido, lubrificazione a carter secco (il massimo che si può avere in fuoristrada), notevole escursione di sospensioni e la cosa + larga è il manubrio a 1 metro da terra.
L'altra è ad aria, con la coppa, escursione sospensioni inferiore e la cosa + larga è il motore a 30cm da terra quando è dritta.
Fate voi adesso.
CISAIOLO
26-02-2010, 11:56
Se va bene come e' bella siamo a posto. Ora aspettiamo che l'Honda si svegli poi vediamo se i crucchi si daranno una mossa.
la honda V4 sarà una strafigata spaziale!
Gilgamesh
26-02-2010, 12:03
Per me si e' perso il senso della misura....
Pacifico
26-02-2010, 12:03
Qui parlate di off gravoso come se foste tutti dei pilotoni... AHAHAHAHAHAH!
A voi, mezze pippette, una strada bianca rappresenta già una difficoltà enorme... figuriamoci la salitina in ghiaino del vostro garage.. AHAHAHAHAH!
saranno tutti qui su QdE gli off man... :lol::lol:
guidopiano
26-02-2010, 12:04
la honda V4 sarà una strafigata spaziale!
giustagiusta per farci del sano mototurismo in due :(
mi domando sempre a che servono certe moto , se non metterle in salotto come souvenir
Off gravoso........
:lol:
steli troppo esposti per dell` off gravoso
ma scusa se ha forcella a steli rovesciati !!!!! ?????? e sono pure protetti :cool:
Er Cucciolo
26-02-2010, 12:08
A me fa schifo, ma l'estetica, come sempre e soggettiva.
Vorrei vedere in 2 a pieno carico e con una moto che da sola pesa 260 kg, come lavora la forcelletta da 43............Mah.....
Io ho una Granpasso e me la tengo....chi ha una Ktm 950/990 Adv, credo che no ci pensi nemmeno lontanamente a sostituirla con questa..........E chi ha il Gs, e qualcuno di questi potrebbe ingolosirsi e sostituirlo, lo rimpiangera' amaramente.
Io ne ho avuti 2 di Gs e continuo a sostenere che e' una gran moto.
Tutti all'inseguimento della Bmw, senza capire che non la raggiungeranno mai !
Il vero problema e' che cosi' facendo snaturano la propria immagine.
La Ducati per esempio, a mio modo di vedere, non l'ha fatto.........Ha fatto, ad un prezzo inaccessibile, una moto sportiva con il manubrio alto e una seduta comoda ( comdina va'...........).
Le altre.............Boh !
Pero' come ho avuto modo di dire, non sono laureato in marketing, e poi bisogna calcolare pure che il mercato e' il mondo................Chissa'.........magari avranno ragione loro......
perchè... io ieri dopo un mese che non la usavo son risalito sulla Pan... e ogni volta mi sorprendo sullo spettacolo di questa moto come comodità e perfezione di motore. Sembra di stare in limousine. E anche in città la giostri come una bicicletta.
Se fosse più endurosa, a schiena dritta e manubrione sarebbe la fine del mondo.
brontolo
26-02-2010, 12:10
Potresti provare a fare la modifica, a endurizzarla.
tu lo sai vero, che ti voglio bene, però mi stai sulle balle!!!
Cmq la PAn in piedi la guido benissimo. Anche senza risers!
hahaha che assist!
Mah.... Posto che i giudizi vanno espressi dopo aver osservato la moto, la prima personale impressione non è positiva.
Mi pare un Varadero ..... Forse vista dal vivo mi convincerà, ma se già non amo il twin in linea, le foto non mi convincono proprio.
Dpelago KTM 990 SMT
Sì, va vista di ciccia, e comunque rigorosamente blu.
Potrebbe essere carina, ma.... il GS è il GS.
Ma ventimila euro sono ventimila euro.:confused:
ma scusa se ha forcella a steli rovesciati !!!!! ?????? e sono pure protetti :cool:
Si, ma guardala lateralmente!!!
Per l`off chiaramente scherzavo!!!!! Per me moto che superano i 120 kg non sono da off. :cool:
OroMatto
26-02-2010, 13:28
il sellone e cuscinoso doppio è inguardabile :( sarà anche comodo ma è proprio brutto
E' la copia perfettamente identica di quello della BMW GS1200 ADV...
infatto mi fa schifo anche la sella del GS :lol:
Per quelli che non vogliono spendere 20.000 eurozzi per un GS-Adv
Per quelli che pensano che il motore non debba essere più largo della moto...
Per quelli che la BMW è da dentisti
Per quelli che non si vogliono chiedere quale sia l'unico conce BMW della provincia
insomma la mia prossima moto! :D
AHAHAH :lol:
purtroppo il boxer mi ha stregato :-o
OroMatto
26-02-2010, 13:38
io non capisco perchè se 15.000€ per una GS sono giustificati, non lo siano altrettanto per la ST1.2
15.000 euro sono un furto clamoroso già per una GS dove 2.000 euro minimo li paghi solo per il marchio BMW.
Yamaha farà anche moto migliori ma resta comunque un marchio giapponese e quindi non può e non deve costare come una BMW. Anche se io dopo essere stato 'scottato' dall'immagine teutonica tanto fumo e poco arrosto comprerei Yamaha senza pensarci un solo secondo.
Se ti compri una Porsche la paghi un tot, se ti compri una Nissan Z370 la paghi molto meno e non è detto che non ti dia comunque delle soddisfazioni...
;)
Avessero almeno buone fotocopiatrici.....
Morrimoto
26-02-2010, 14:08
Stavolta devo dire che sono un pò in crisi...bella, bella. Solo due annotazioni estetiche: le 4 viti che tengono il plexi parafari, non si possono guardare, il quadro strumenti sempra la PSP di mio figlio...per la parte tecnica, mi sembra fuori posto il radiatore, con il tempo le vibrazioni della ventola potrebbero sentirsi sul fianchetto, anche se in quella posizione intervenire è praticamente un gioco da ragazzi. Per il resto, penso che questa darà una bella batosta al mercato GS, anche per via della somiglianza estetica (con la ADV soprattutto dal manubruio in poi sembrano identiche, fascino del boxer a parte :lol:, quello è inimitabile) ed ammazzerà definitivamente le velleità Ducati.
i cugini svizzeri hanno smanettato sulle colorazioni...non male :-p
http://www.tenere.ch/phpBB2/files/unofficial_st_colour_white_496.jpg
http://www.tenere.ch/phpBB2/files/unofficial_st_colour_black_105.jpg
http://www.tenere.ch/phpBB2/files/unofficial_st_colour_red_166.jpg
andreawake
26-02-2010, 14:32
ed ammazzerà definitivamente le velleità Ducati.
non sono d'accordo.....la MTS è per il supersportivo che si è rotto di avere polsi e collo doloranti, con un occhio al touring stradale, il gs e la tenerè sono più improntate al turismo ampio. Il tenerè è una concorrente di altre endurone già esistenti, la MTS è categoria a sè
Parole dette dal "potentissimo" patron di Yamaha France Jean-Claude Olivier:
"Abbiamo destinato questa moto ad un cliente... certo c'è l'aspirazione all'Africa del Tenerè (inteso come deserto, ndr), ne porta il nome, ma abbiamo fatto questa moto per facilitare il turismo in Europa..."
quindi: con il deserto non centra proprio nulla, a parte nel nome, come volevasi dimostrare....e allora ribadisco: non pubblicizzatela come "il signore del deserto"... :mad:
Ziofrenk
26-02-2010, 14:38
ho un Vara con i radiatori laterali e vi assicuro che sono molto meno esposti di qualsiasi testa di un motore boxer, detto questo sembra che un adventure abbia tamponato un varadero e ne e' saltata fuori una moto ibrida: fanali, serbatoio e fiancate del Varadero, sella, reggisella e marmitta laterale del GS, cardano del XLV750, cerchi della aprilia Caponord, insomma tutte le cose che mi piacciono di piu' delle 4 moto sopra !!! :eek:
Er Cucciolo
26-02-2010, 14:40
Ma cosa ?
Prima di tutto per me assomiglia moltissimo alla Stelvio, altro che alla Gs Adv.......
Secondo............Guardatela accessoriata.......http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=8567.105 La trovo ributtante.......Poi i faretti supplementari sembrano quelli dei Chips.......
Terzo..........Ma che c'entra la Ducati ? La Ducati ha 40 Cv in piu' e circa 60 Kg in meno......e circa 5.000 euro di costo in piu'.....
Ma de che stiamo a parla ' ? Secondo te e' una concorrente ?
Saro' io che non ce capisco de moto va........
Er Cucciolo
26-02-2010, 14:43
P.s. Si vocifera di circa 14.000 euro..........Stima credibile.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perche' bisognerebbe acquistarla......
Cioe' vorrei sapere dove e' meglio di altre moto.
Grassie.
Ziofrenk
26-02-2010, 14:54
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perche' bisognerebbe acquistarla......
Grassie.
ad esempio per passione ?
AleConGS
26-02-2010, 15:07
"Abbiamo destinato questa moto ad un cliente..."
beh credo allora che dovrebbero centrare il target senza grossi problemi :lol:
mi sa che manca il resto :lol::mad:
nicola66
26-02-2010, 15:24
successivo
Yamaha farà anche moto migliori ma resta comunque un marchio giapponese e quindi non può e non deve costare come una BMW.
;)
scusa ma BMW fino a 10 anni fa, volendo esagerare, dov'era? Cosa faceva? Cosa vendeva? Ma chi la comprava?
Io 10 anni fa c'ero in giro per strada, e c'ero anche i 10 anni prima. BMW non esisteva in proporzione al n° di giapponesi in circolazione, forse c'erano + Ducati.
Er Cucciolo
26-02-2010, 15:24
Si........ok .............Passione per cosa ?
A parte l'estetica, che come sempre e soggettiva, la passione sarebbe solo per il marchio di IWATA............
Come quelli che comprano moto sempre dello stesso marchio perche ci sono affezionati..........Guzzi per esempio......
No perche' i numeri di sta moto, proprio non ci sono eh ! Capisco i nostalgici della inimitabile Supertenere' 750, ma non e' che uno spende i soldi sul nome....
Altrimenti facciamo una Ferrari col motore della Punto perche' tanto gli appassionati del marchio se la comprano lo stesso......
Io credo che, a parte l'estetica che a me non piace, il problema e' che sta moto proprio non c'e !
Proviamo ad immaginarla, davvero pero', senza quel nome e quel marchio.........
Magari immaginiamola col marchio Hyosung........Cosa penseremo ?
So che esistono altri 2 3d ma siccome magari a qualcuno ( penso pochi ) interessa e là si perderebbe, beh ecco i prezzi e il listino accessori in uk:
http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2010/February/feb2610-yamaha-super-tenere-to-cost-13500/
Er Cucciolo
26-02-2010, 15:37
......15.000 euro ?
Mi confermate oppure ho sbagliato ? Sterlina 0.8946..........
Biancoblu4
26-02-2010, 15:38
Proprio per questo erano fatte meglio e valevano di più . E a parte considerazioni economiche etc , le cose rare valgono di più e sono appannaggio di pochi....:lol:
la MTS è categoria a sè
A se'... de che?
In quella categoria c'erano gia' prima almeno la Triumph Tiger e la Benelli Treck
Biancoblu4
26-02-2010, 15:44
I "tradizionalisti " , per sentirsi Bmwuisti oggi, se non pagano un prezzo più che alto, hanno poco cui attaccarsi oltre al boxer, ovviamente. ;)
Specialr
26-02-2010, 15:48
ha ha ha ha ha hah ah AHA HA HAH A
HA HAH AH AH AH AH AH AH AHAH AH AH AH A H AH AH AH AH AH
H AH A HAH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH H AH HA H AH AH AH AH
H A HAH AH AH AH AH AH AH H AH AH AH AH H AH A
HAH AH A HAH AHAHA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HAH AH AH AH AH AH A HAH AH AH AH AH AH AH AH A
HAHA HA HA HAHA HA HA HA AH AHAH AH AH AHA HA HA HA AH AH AH AH HAHA HA HA AH AHA HA HHA
HA HA HA HA HA HA HA HAHA HAHH AHA HA HA HAHAHAH AH AH AHA AH AHA HA HA HAH A HA HAHA AH AHA HA AHA HA HA AH AHA HAHA HA HAH AH AHA HA HAH AH AH
scusa ma BMW fino a 10 anni fa, volendo esagerare, dov'era? Cosa faceva? Cosa vendeva? Ma chi la comprava?
Io 10 anni fa c'ero in giro per strada, e c'ero anche i 10 anni prima. BMW non esisteva in proporzione al n° di giapponesi in circolazione, forse c'erano + Ducati.
io 10 anni fa mi son preso il varadero perchè non avevo i soldi per il gs1150 e perchè bmw ne vendeva talmente tanti che non mi ritirava una at di 2 anni immacolata.... guarda che 10 anni fa era il 2000 e bmw ne vendeva di moto.....
Er Cucciolo
26-02-2010, 15:54
E si' dai........Forse hai ragione Mansuel......Ma, per ora solo sui numeri, la Ducati ha spostato l'asticella piu' su di almeno 10 cm no ?
Poi magari manco si accende, ma aspettiamo.....
Come vorrei aspettare di vedere l'affidabilita' della nuova St e non darla per scontata solo perche' e' giapponese..........
nicola66
26-02-2010, 16:03
io 10 anni fa mi son preso il varadero perchè non avevo i soldi per il gs1150 e perchè bmw ne vendeva talmente tanti che non mi ritirava una at di 2 anni immacolata.... guarda che 10 anni fa era il 2000 e bmw ne vendeva di moto.....
quando tutto è iniziato col 1150. Perchè di 1100 non ce n'erano in giro tanti.
Io ne ho un riscontro diretto nell'ambito delle mie conoscenze, circa una 20 ina di persone. 10 anni fa erano in 2 col BMW (1gs 1rt), adesso oltre la metà.
Tricheco
26-02-2010, 16:06
mah............
OroMatto
26-02-2010, 16:07
Qui si vedono le immagini senza le borse:
http://www.youtube.com/watch?v=DEY_NsAo8rg&feature=related
Se il catalizzatore non è nel boiler dov'è ?!?
aspettavo al varco Tricheco :D:D:!::lol::eek:
Er Cucciolo
26-02-2010, 16:13
OK...........non ho sbagliato mi pare.........
Quindi quoto specialr........
Ziofrenk
26-02-2010, 16:13
Si........ok .............Passione per cosa ?
Magari immaginiamola col marchio Hyosung........Cosa penseremo ?
Passione per la Moto, non per mero campanilismo, ogni moto a modo suo e' unica e fantastica, ne ho avute diverse e di varie marche ed ognuna di loro mi ha dato emozioni uniche, capisco che questo e' un forum di gissisti, ma un motociclista vero (e non "uno con la moto"), lo e' a prescindere dalla moto che ha.
Perché aprire il sesto thread????? Perche'?????
Er Cucciolo
26-02-2010, 16:32
Per tua opportuna conoscenza attualmente possiedo una Morini Granpasso.
E anzi, ho avuto moto italiane, giapponesi, e tedesche e quasi tutte a loro modo mi hanno, a loro tempo soddisfatto. Segno che sono stato fortunato nella scelta della moto......
Io stavo parlando d'altro. Sta moto qua non ha numeri punto. E questo e' un dato oggettivo.
Poi figurati..........se uno se la vuole comprare.........i soldi sono i suoi, e ci mancherebbe altro !
Ma e' il nome Supertenere e il marchio Yamaha a vendere non la moto in se.
E questo non e' niente di diverso da quello che succede spesso...........comprare la moto per marchio o per moda.
Una piccola cosa pero' la devo dire, proprio perche' scrivo su QDE..........Almeno il Gs qualche numero ( in realta' non pochi....)ce l'ha dalla sua parte.................almeno.
Su motoblog hanno messo qualche foto real.....
http://www.motoblog.it/galleria/presentazione-super-tenere/1
Flying*D
26-02-2010, 16:34
Se il catalizzatore non è nel boiler dov'è ?!?
Correzione,non era su motociclismo ma su moto.it... c'e' scritto che il catalizzatore e' posizionato alla fine del collettore..
http://www.moto.it/news/yamaha-xt1200z-super-tenere.html
Lo scarico 2 in 1 con espansione a 2 stadi termina con una marmitta a sezione ovale. Un catalizzatore a nido d’ape, posizionato nel punto d’intersezione dei due collettori, abbatte le emissioni. Due sensori analizzano la quantità di ossigeno incombusto per ogni cilindro, trasmettendo i dati a una centralina che ottimizza i parametri di alimentazione del motore
Il gruppo ottico è Yamaha (tipo FZ1, etc...), quindi ha la sua aderenza con la casa che la costruisce. Altro che Varadero! :mad:
Il costo si vedrà l'8 marzo, inutile lambiccarsi.
Cmq, anche costasse € 15.000 sarebbe, per quel che offre, costosa, ma non cara!
La GS è cara e basta! :( ...e non offre la stessa QUALITA' (inutile girarci intorno).
...che poi ci siano in giro i talebani di questo o quell'altro modello/casa costruttrice, che perdono completamente il lume della ragione ed amano farsi infinocchiare a dovere da una casa, anche se quest'ultima cambia modello (si veda GS) 2 volte in 3 anni... beh, fatti loro. :confused:
Sono certo che questi ultimi, se domani uscisse un pipo con due ruote, un becco e due splendide puppe sporgenti sotto, con un'infinità di optionals fighissimi e carucci :-o, plaudirebbero l'evento senza fiatare! :cool:
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perche' bisognerebbe acquistarla......
Grassie.
Io se avessi intenzione di cambiare moto oggi la prenderei seriamente in considerazione, perchè di Yamaha ne ho avute circa dieci e comprerei di sicuro l'undicesima mentre di bmw non comprerei la seconda.
Dogwalker
26-02-2010, 16:46
Io stavo parlando d'altro. Sta moto qua non ha numeri punto. E questo e' un dato oggettivo.
Il guaio di questa moto è che non ha nulla per rimanere impressa.
Ne un'estetica particolare, ne un'agilità particolare (improbabile visto il peso), ne prestazioni particolari (vedi peso e potenza), ne chissà quale avanzamento tecnico (un paio di mappature selezionabili per la centralina ed una frenata combinata il cui vantaggio su un normale ABS è tutto da dimostrare), ne un prezzo particolarmente basso.
E' una delle tante.
Ed essere una delle tante quando si è l'ultima uscita non è una bella cosa.
DogW
Flying*D
26-02-2010, 16:54
ne un'agilità particolare (improbabile visto il peso), ne prestazioni particolari (vedi peso e potenza), ne chissà quale avanzamento tecnico
non sono cose giudicabili in base a delle foto;)
hanno scomodato anche Peterhansel per la presentazione :rolleyes::mad:
Er Cucciolo
26-02-2010, 16:56
Ecco appunto..........niente di piu' di quanto gia' fatto abbonantemente almeno 3/4 anni fa...........
La Yamaha ha semplicemente chiuso un buco che aveva nella offerta di modelli........male.
E mi rode........perche' poteva interessare anche a me............
Ora aspettiamo la Honda e siamo a posto.
Dogwalker
26-02-2010, 17:03
non sono cose giudicabili in base a delle foto;)
Infatti la scheda tecnica è a disposizione.
DogW
maxcsbbiagi
26-02-2010, 17:08
...cmq..con sto' supertenerè...ci avete rotto il coccodrillo !!!!
maxcsbbiagi
26-02-2010, 17:10
.....ciaveterottoil...http://immagini.p2pforum.it/out.php/i137894_Coccodrillo.gif
....siete tutti potenziali guidatori di Califfone !
Il guaio di questa moto è che non ha nulla per rimanere impressa.
Ne un'estetica particolare, ne un'agilità particolare (improbabile visto il peso), ne prestazioni particolari (vedi peso e potenza), ne chissà quale avanzamento tecnico (un paio di mappature selezionabili per la centralina ed una frenata combinata il cui vantaggio su un normale ABS è tutto da dimostrare), ne un prezzo particolarmente basso.
E' una delle tante.
Ed essere una delle tante quando si è l'ultima uscita non è una bella cosa.
DogW
Porcavaccaladraschifa mi tocca un quotone pieno a DOG ! :lol::D
Dpelago KTM 990 SMT
maxcsbbiagi
26-02-2010, 17:16
Siete onanisti dagli okkiali spessi.
Flying*D
26-02-2010, 17:24
Infatti la scheda tecnica è a disposizione.
DogW
in base alla scheda tecnica ogni bmw e' un cifone.. :cool:
Flying*D
26-02-2010, 17:25
....
...siete tutti potenziali guidatori di Califfone !
la mia prima 2 ruote a motore a 10 anni, Califfone color rame metallizzato...:eek:
Dogwalker
26-02-2010, 17:28
in base alla scheda tecnica ogni bmw e' un cifone.. :cool:
Come Volevasi Dimostrare.
DogW
la mia prima 2 ruote a motore a 10 anni, Califfone color rame metallizzato...:eek:
Io quasi uguale.
Sono partito dal grillo, per approdare ad un Yamaha Why... passando da varie Kawa, Honda CBR600F e BMW R12R... che parabolona!!! :-o
Flying*D
26-02-2010, 17:42
Come Volevasi Dimostrare.
DogW
Si dimostro che hai scritto una vaccata, le moto vanno provate e non lette..
la GS e' una gran moto ma sulla scheda tecnica e' roba da mesozoico..
30 Pagine di discussione .... nei forum yamaha non se la Fila nessuno ( che strano !! :cool:) la platea è sicuramente qui :) .
A me le astronavi non piacciono ..... GS in testa :mad:
Andrea ;)
...infatti. A tutti (o quasi) piace rimarcare che non garba, però se ne parla. Ci sarà un perchè... :cool:
ca@@o sul forum del clubtenereitalia siamo a 90 pagine ormai :lol::D:mad:
Dogwalker
26-02-2010, 18:09
Si dimostro che hai scritto una vaccata, le moto vanno provate e non lette..
la GS e' una gran moto ma sulla scheda tecnica e' roba da mesozoico..
Ci deve essere un'epidemia di analfabetismo da queste parti ultimamente...
Forse non ti è chiaro che in quel pezzo non ho parlato di "gran moto", di piacere di guida o simili. Parlavo, tra l'altro, di (segui il labiale) spiccare tra le altre per agilità o per prestazioni.
Già moto da 110 cv per oltre 250 kg di peso non spiccano per queste caratteristiche in generale. Possono chiamarsi GS, Tenerè, Stelvio, o come ti pare.
Se poi tu invece preferisci credere che, pesando quanto il GS, o anche più, e avendo la cavalleria del GS, la Tenerè spiccherà sulle altre maxienduro in listino (GS compresa ovviamente) per prestazioni ed agilità, accomodati. Se c'è gente che crede agli oroscopi...
DogW
maxcsbbiagi
26-02-2010, 18:11
la mia prima 2 ruote a motore a 10 anni, Califfone color rame metallizzato...:eek:
Io a 10 anni il minicaliffo rosso.:cool:
30 Pagine di discussione .... nei forum yamaha non se la Fila nessuno ( che strano !! :cool:) la platea è sicuramente qui :) .
A me le astronavi non piacciono ..... GS in testa :mad:
Andrea ;)
Ma che forum hai guardato?
si stanno scannando!
informato: qui in ch la regalano per 23000 sfr. equivalenti a circa 15000 euri..... Trascurando l` iva (l`italiana é + alta)
Zio Erwin
26-02-2010, 18:34
....
Io ne ho un riscontro diretto nell'ambito delle mie conoscenze, circa una 20 ina di persone. 10 anni fa erano in 2 col BMW (1gs 1rt), adesso oltre la metà.
Ecco, domandati il perchè.....
Flying*D
26-02-2010, 18:40
Già moto da 110 cv per oltre 250 kg di peso non spiccano per queste caratteristiche in generale.
se paragonate ad una SM no, ma in generale ci sono moto come la GoldWing o la PanEuropean che non spiccano per CV o KG ma sono estremamente bilianciate e agili anche su strade di montagna.... per non parlare poi del GS 1200...
Se poi tu invece preferisci credere che, pesando quanto il GS, o anche più, e avendo la cavalleria del GS, la Tenerè spiccherà sulle altre maxienduro in listino (GS compresa ovviamente) per prestazioni ed agilità, accomodati.
Io non credo nulla,sei tu che hai la palla di vetro...
nicola66
26-02-2010, 18:41
Ecco, domandati il perchè.....
si sono rincoglioniti.
bmw-garage
26-02-2010, 18:51
prezzi di circa 2000 euro inferiori al gs.
non male....foto su motorbox.com
M.
Zio Erwin
26-02-2010, 18:56
si sono rincoglioniti.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Loro o tu?
Biancoblu4
26-02-2010, 18:56
Non ci avevo fatto caso, ma le ruote con doppia T sul canale, appesantiscono veramente l'estetica.....ecco svelato il busillis.
nicola66
26-02-2010, 19:01
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Loro o tu?
io ci sono andato vicino, ma ne sono uscito in tempo. :lol:
...con buona probabilità, il serbatoio è di metallo . Se ci fate caso il bordo è contornato da una finitura in gomma che, per esempio nella BMW ( e parlo della R1200R ), non è presente . Non sarà il massimo del massimo, ma c'è lì ad indicare una certa cura costruttiva che in qualche paese " nordico" hanno dimenticato .....
Stavo guardando le foto su motociclismo. Coprifiletto sul serbatoio, significa metallo!! Avevi ragione Biancoblu4! :D
E poi i serbatoi al manubrio (frizione idraulica e freno anteriore), finissimi e non i soliti contenitori urine! :mad:
Zio Erwin
26-02-2010, 19:05
Il serbatoi metallico è una scelta economica, il nylon costa di più....
Biancoblu4
26-02-2010, 19:13
E poi è più facile ripartire se si rompono per una caduta, basta comprare, appunto, i contenitori urine per le analisi e pisci@rci dentro .....
Vuoi mettere, poi, che divertimento se un buontempone in vena di scherzi anche solo ti smolla il coperchio, che allegria "corrosiva"?
bmw-garage
26-02-2010, 19:18
sul sito yamaha c'e' un video carino.
Nella ripresa del cruscotto si vedono anche i blocchetti che non sono proprio il massimo della finitura, ma comunque ben fatti come sempre, pratico il tasto per modificare la mappatura.
C'e' dell'elettronica di sostanza, per cui la first edition (pacchetto full optional) viene via con 13000 euro circa.... decisamente ottimo...
Manca un simil ESA per chi interessa
...de gustibus. Per me i serbatoi di metallo (al manubrio e per la benza) sono una scelta di finezza e solidità, costi bassi o meno.
Vengo dalla R1200R (serbatoio benza in metallo, unica BMW in listino) e quando ho provato il GS mi sentivo (per dirla alla Piripicchio) su una moto della MATTEL...
Il guaio di questa moto è che non ha nulla per rimanere impressa.
[...]
E' una delle tante.
Ed essere una delle tante quando si è l'ultima uscita non è una bella cosa.
Sei in errore, di nuovo :(
E' l'unica endurona ad avere cardano e forcella rovesciata.
L'estetica della blu rimane impressa eccome! Puo' anche non piacere poi.
Ducati 1961
26-02-2010, 19:44
Un Varadero che ha fatto la dieta ingrassante ....
Dogwalker
26-02-2010, 19:48
se paragonate ad una SM no, ma in generale ci sono moto come la GoldWing o la PanEuropean che non spiccano per CV o KG ma sono estremamente bilianciate e agili anche su strade di montagna.... per non parlare poi del GS 1200...
Possono essere anche bellissime e protettive, ma io parlavo di prestazioni. Quelle purtroppo sono una questione di fisica.
Io non credo nulla,sei tu che hai la palla di vetro...
Io non ho la palla di vetro. Se tu fossi capace di leggere i messaggi a cui rispondi potresti persino accorgerti che, alla voce agilità, l'avevo descritta come "improbabile, visto il peso". Sei tu che spari vaccate in assoluta sicurezza.
DogW
Zio Erwin
26-02-2010, 19:49
Ma è vero che l'ingegnere della Yamaha che l'ha disegnata si chiama Nakagata?
Dogwalker
26-02-2010, 19:50
Sei in errore, di nuovo :(
E' l'unica endurona ad avere cardano e forcella rovesciata.
http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/rofl.gif
DogW
La Guzzi Stelvio non fa testo, ovvio.
tommygun
26-02-2010, 19:59
Ci deve essere un'epidemia di analfabetismo da queste parti ultimamente...
O forse il problema è un altro.
Ducati 1961
26-02-2010, 20:01
http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/rofl.gif
DogW
:lol::lol::lol::lol:
Dogwalker
26-02-2010, 20:17
O forse il problema è un altro.
Può essere. Hai altri problemi?
DogW
Situazione fra un anno :
prezzo della ST : molto competitivo più sconti jap
vendite : più o meno 800/1000 anno in calo costante e continuo
utilizzo :esclusivamente stradale o auto/stradale
se ne parlerà : silenzio assoluto
immaginario collettivo : continua a sognare l'erede dell'AT
marciapiedi : invecchierà tristemente a fianco dell'XT660Z e del Transalp
futuro : ottima moto per acquirenti scozzesi indifferenti alle :arrow:
moto storica : forse ne terranno una (1) che però, con il tempo, evaporerà.
emozione residua : una grande delusione
... ottima per essere rivenduta un tanto al chilo. Sembra che il ferraccio ancora tenga il prezzo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |