Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Quali usate e quanti km ci fate?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

LUSTE55
23-06-2009, 09:49
Se io fossi Michelin,o Pirelli o............e volessi produrla:
come ca@@o deve essere la gomma IDEALE per la giesse??????

secondo me:
Disegno e tenuta delle nuove Scorpion trail,durata delle Continental trail attack.Stop!

........a voi!!

nautilus
23-06-2009, 13:23
Luste son d'accordo..... ma per ora mi godo le Pirelli Scorpion Trial che ho montato già 2 treni...

Alexetadv
23-06-2009, 23:47
Ciao Nautilus, devo cambiare le conti trail attack (15.000 km) posteriore ormai alla frutta, anteriore ancora da sfruttare per altri 2-3000
anche io ho riscontrato la scalinatura ant. ma pochissime vibrazioni.....

visto il vostro entusiasmo volevo provare le pirelli scorpion trail...... quanti km mi devo aspettare?!?!?
altrimenti rimonto le continental,....tutto sommato mi ci son trovato bene, tranne per la tenuta sul bagnato, sull'asciutto niente da dire.

LUSTE55
24-06-2009, 00:24
Con le Pirelli te ne devi aspettare meno.........forse metà!
Però di vera goduria,ma si rovinano in fretta........
io ho ordinato le Roadsmart!

Alexetadv
24-06-2009, 01:21
Grazie Luste55,
allora penso che rimonterò le continental,
la durata per me è fondamentale, se poi ci sono anche le prestazioni ......bingo!!! proprio per questo non ho mai montato anakee, ecc. ecc. , anche se buona parte dei giessisti non le cambiarebbe mai per altre.

SISCO
25-06-2009, 09:47
Io ho montato conti trail attak (ci ho fatto appena 1000km) e secondo me non vanno bene con gli asfalti del sud, mi trovavo molto meglio con le anakee 1 che ho cercato dappertutto.
Finalmente mi sono arrivate le Anakee 1, ordinate da gommadiretto.it,
POSTERIORE dot 13/09
ANTERIORE dot 26/07.
Mi sono lamentato per la differenza di età della gomma e loro hanno dato tutta la disponibilità per la restituzione o il cambio.
Il problema è che non hanno per il momento una gomma anteriore più recente.
Che faccio mi tengo l'anteriore del giugno 2007? noterei una differenza con la post che è del 2009? (strano anche che sia del 2009 e una ant. non si trovi)
Comunque loro sono disponibili anche alla restituzione del denaro e danno due anni di garanzia sul prodotto, devo dire che sono moooolto disponibili....anche perchè li ho minacciati di sputtanarli...:lol::lol:

vorrei un consiglio per la decisione:

1) me le tengo e le monto comunque anche se l'ant ha 2 anni e la post. 4 mesi
2) mi faccio dare i soldi indietro.
3) me le faccio sostituire con le Anakee 2 o le Scorpion trail.
:mad::mad::mad:

63roger63
25-06-2009, 09:54
Per quello che ne so io, le gomme nuove hanno la cera che serve a preservare la caratteristica della gomma per 4 anni.
Qnd non dovresti aver problemi, poi se te le garantiscono per due anni. ;)

SISCO
25-06-2009, 11:24
Il fatto è che a guardarle sono di colore diverso...la 110 poi tutta sporca ho dovuto lavarla...tutto ciò vuoi o non vuoi ti fa venire dei dubbi. Ora sono in attesa di una risposta... stanno cercando una gomma più recente per me...
spero ci riescano così eliminiamo ogni dubbio...

.....forse sono io che mi faccio troppi problemi ...?

svasso
25-06-2009, 12:18
I nostri vecchi compravano le gomme e le tenevano un annetto a stagionare. Migliorava la durata,per la tenuta non ti sò dire;sicuramente una gomma nuova del 2007 non ha problemi,chi fa 5000 km l'anno e le tiene su per tre anni che deve dire???

iapappy
25-06-2009, 18:43
Montato pirelli scorpion trail , tenuta più che buona , peccato che sull'anteriore a 5000 km si sono verificati degli strappi dentro a gli intagli , più laterali , sgonfiando la gomma e aprendola con le due mani , si vedevano le tele . Chilometraggio ,ant 7000km finita il post 11000km

giulioadventure
25-06-2009, 21:12
metzeler tourance 18000 km una favola..................

sax
26-06-2009, 00:03
forse intendi le EXP tourance...( io quoto anche le bridgestone battle wing ottima gomma )

bluejay
26-06-2009, 14:21
Mi hanno montato oggi la post. ANAKEE 2.

Da vedere = bellissima :eek:

Fa un pò di casìno rispetto a quella di prima (Dunlop D607) ma chissenefrega :D

Mi dite per favore a che pressione tenete la gomma posteriore ?

Io ho un GS "balenottero" (1150) :lol:

Grassie

:drinkers:

centurio331
26-06-2009, 14:30
ieri sono andato a vedermi le mie prossime dunlop sportmax roadsmart..da vedere devo dire che sono belle..vedremo come si comporteranno su strada..

Mukka pazza
26-06-2009, 20:00
Ragazzi mi devo sfogare e ringraziare il forum che mi ha permesso di tenere gli occhi aperti, montate scorpion trail ad agosto dello scorso anno ad oggi hanno circa 8000km leggendo di crepe sull'anteriore controllo e sorpresa una gomma di una nota casa italiana( poi si dice prediligi il made in italy )totalmente rovinata tra un tassello e l'altro da far paura e il tutto si e presentato nel giro di 1000 km fatti in umbria non so se prima le crepe fossero gia' presenti e in che misura, fatto sta' che non ce stato nessun richiamo vedi michelin provato di persona su pilot race 2 sostituite con tanto di richiamo su testate nazionali ( motociclismo )Mettere a rischio la vita delle persone in questo modo non mi sembra corretto gomme ottime ma come al solito la superficialita' la fa' da padrona devo ammettere a malincuore nelle cose tutte italiane .Da una settimana mi sono messo in contatto col distributore che ha fornito il mio conce la risposta e stata lasciaci la gomma quando passa l'ispettore ti facciamo sapere questi so pazzi !

bearpig
26-06-2009, 21:10
metzeler tourance 18000 km una favola..................


Sostitute due giorni fa le Tourance con 15.000 k all'attivo, posteriore fattibili ancora 1000, anteriore il doppio tranquillamente.
Problemi: ho notato ultimamente crepe alla base dei tasselli :(, quindi ....via !!!
Pressione da solo 2,4/2.7 -- con carico 2,5/2.8
Ora EXP: vediamo e speriamo :!:

U571
26-06-2009, 22:28
Sostitute due giorni fa le Tourance con 15.000 k all'attivo, posteriore fattibili ancora 1000, anteriore il doppio tranquillamente.
Problemi: ho notato ultimamente crepe alla base dei tasselli :(, quindi ....via !!!
Pressione da solo 2,4/2.7 -- con carico 2,5/2.8
Ora EXP: vediamo e speriamo :!:

Scusate la mia ignoranza sulle gomme. Ho le Tourance con 18.000 KM quasi ed ho notato anch'io delle crepe tra tasselli..........c'è un reale pericolo??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fabio
26-06-2009, 22:37
Ma perchè, dopo 18.000 km avete ancora dei tasselli? :rolleyes:

U571
26-06-2009, 22:41
Ma perchè, dopo 18.000 km avete ancora dei tasselli? :rolleyes:

beh, ancora qualcosina c'è............non tanto.................ho un'andatura piuttosto turistica!!! Mi fermo ad ammirare la tranquillità e la silenziosità della montagna.........

;) ;) ;)

LUSTE55
26-06-2009, 23:18
Per Centurio 331:le roadsmart,montate,io le ho viste su un giesse 1200,sinceramente mi hanno lasciato perplesso;la posteriore sembra più piccola(stretta)!
Ovviamente sono decisamente stradali............
Comunque le monterò al più presto!!
Leggeremo più avanti!!
Buona strada a tutti,con qualsiasi gomma!!

nautilus
27-06-2009, 02:34
Luste55 dove le hai trovate le Roadsmart???

santuzzo
27-06-2009, 14:52
Un saluto a tutti gli amici del forum.Sto preparando il mio Gs per un viaggetto e,avendo in programma di fare anche parecchio sterrato,stavo valutando l'ipotesi di montare una coppia di tassellati Continental.Vorrei sapere da chi ha gia' esperienza in proposito,se poi, nella guida normale su asfalto,ci sono delle controindicazioni(a parte,ovviamente,il rumore e il consumo!) Grazie:cool: Mauro

managdalum
27-06-2009, 14:56
sarebbe interessante sapere quanti km farai, dei quali quanti di sterrato e cosa intendi per sterrato ...

santuzzo
27-06-2009, 15:08
Diciamo circa 4000/max 5000km, metà stradali e metà sterrati non particolarmente "brutti",diciamo tipo strade bianche con ciotoli e un pò di piste con sabbia,con un pò di bagaglio appresso.Farei la spesa solo se ne valesse effettivamente la spesa.Non sono assolutamente uno smanettone.Mauro

chomo
27-06-2009, 15:14
se fai strade bianche e piste ce la puoi fare anche con le tourance o le anakee. Le prime più "tassellate", almeno con l'asfalto bagnato tengono, le tassellate no.

Il problema semmai sta nei dislivelli sulle strade sterrate che farai o sono in piano?

santuzzo
27-06-2009, 15:32
Tutto prevalentemente in piano.Attualmente monto delle Tourance(delle quali sono soddisfatto),le quali,a parte un viaggetto in Corsica e Sardegna, di sterrato ne hanno visto poco.Non avendo grande esperienza di viaggi all'estero,non vorrei avere sorprese.Ho letto ora tutti i post precedenti:) relativi alle gomme,e,alla fine,non dovendo fare una Dakar, mi sa che terrò le mie.Grazie. Mauro:salute:

chomo
27-06-2009, 16:25
Tutto prevalentemente in piano.Attualmente monto delle Tourance(delle quali sono soddisfatto),le quali,a parte un viaggetto in Corsica e Sardegna, di sterrato ne hanno visto poco.Non avendo grande esperienza di viaggi all'estero,non vorrei avere sorprese.Ho letto ora tutti i post precedenti:) relativi alle gomme,e,alla fine,non dovendo fare una Dakar, mi sa che terrò le mie.Grazie. Mauro:salute:

io con le tourance ci vado sulla sabbia e trazione ne fanno....

Deleted user
27-06-2009, 17:13
Diciamo circa 4000/max 5000km, metà stradali e metà sterrati non particolarmente "brutti",diciamo tipo strade bianche con ciotoli e un pò di piste con sabbia,con un pò di bagaglio appresso.Farei la spesa solo se ne valesse effettivamente la spesa.Non sono assolutamente uno smanettone.Mauro

leggi il primo post di questo thread , si parla un gran bene di queste:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

centurio331
28-06-2009, 01:23
Per Centurio 331:le roadsmart,montate,io le ho viste su un giesse 1200,sinceramente mi hanno lasciato perplesso;la posteriore sembra più piccola(stretta)!
Ovviamente sono decisamente stradali............
Comunque le monterò al più presto!!
Leggeremo più avanti!!
Buona strada a tutti,con qualsiasi gomma!!

ti dirò che viste dal gommaro, nuove e incerate a me sono sembrate tutt'altro che piccole (come dici tu alla vista). io le monto e poi parto per 3.000km di ferie tornado a metà luglio..se vuoi aspettare una recensione per metterle, sai quando torno!!

max210
28-06-2009, 10:34
Le roadsmart le avevo montate sulla r1150r prima di venderla.. ci ho fatto solo pochi km però non sembravano male, rapide a scendere in piega e con un buon grip, però sulla durata non posso esprimermi. Al momento sulla 1150 adv ho delle tourance marchiate, o meglio stagionate, 26/06 !! non ho idea di quanti km abbiano perchè le ha trovate montate anche il precedente proprietario, che l'ha usata solo per due mesi, però tengono ancora egregiamente e si presentano con un discreto battistrada, sento solo un leggero ondeggiamento dell'anteriore nelle piege un pò allegre, ma niente di chè, sono ben altre le sensazioni allarmanti di perdita di aderenza o movimenti strani.

p.s. sulla r ho tenuto le bt014 per due anni e 15000km ottime fino alla fine anche se un pò squadrate dall'uso cittadino.

emmegey
28-06-2009, 19:40
Apprezzate di più il comportamento dell'anteriore o del posteriore riguardo le Anakee II su GS1200?

smagia
28-06-2009, 19:50
ciao emmegey Non posso dirti sul 1200 ma sul 1150 a me danno confidenza tutte e 2 anche se preferisco un pochino di più sul davanti. Dietro quando in curva acceleri un pò più del solito tende a scivolare mentre con le 1 non succedeva.Però grandi gomme le michelin,no?

romargi
28-06-2009, 19:59
A me piace l'accoppiata: con queste gomme, che peraltro trovo anche maneggevoli e sincere, il limite non è dato dai pneumatici ma da altre parti della moto (pedaline o cavalletto).

Sul vecchio GS STD ho avuto 8 treni di anakee ed anche sull'attuale ADV le ho rimontate da poco (dopo aver consumato le BW di primo equipaggiamento).

Sono le uniche gomme che mi danno sicurezza: con le Continental proprio non mi trovavo... anche se a molti piacciono io non le ho gradite.

pieracc87
28-06-2009, 20:12
personalmente mi trovo bene anche con le anakee II solo che all' anteriore preferivo il comportamento delle anakee I.

questo è il mio terzo treno e nn ho intenzione di cambiare, hanno una tenuta eccezzionale e sul bagnato secondo me sono eccellenti

emmegey
28-06-2009, 20:56
ciao emmegey Non posso dirti sul 1200 ma sul 1150 a me danno confidenza tutte e 2 anche se preferisco un pochino di più sul davanti. Dietro quando in curva acceleri un pò più del solito tende a scivolare mentre con le 1 non succedeva.Però grandi gomme le michelin,no?


Stessa impressione...Il dietro che va....O quando apri troppo o quando a gas costante cambia aderenza l'asfalto; poi il grip ritorna ma c'è come un'attimo che il posteriore sembra doversi adeguare...Stamani, ad esempio, curvone in galleria fatto sui 100-110 Km/h, asfalto bagnato (non pozzanghera ma semplicemente bagnato) a metà curva per un'infiltrazione d'acqua, l'anteriore che non fa una piega ed il posteriore che si sposta di qualche mm o cm che sia...Con altre gomme provate su GS (D607 e BW) mai avuto simili reazioni...

smagia
28-06-2009, 21:03
vero. Basta prenderci la mano e poi ti diverti come un bambino a gardaland. Quando invece piove o c'è bagnato sono meravigliose

bluejay
29-06-2009, 10:35
Apprezzate di più il comportamento dell'anteriore o del posteriore riguardo le Anakee II su GS1200?

Io sul 1150 GS ho Dunlop D607 all'anteriore e Anakee II al posteriore.

Ero un pò scettico sul lasciare o meno l'anteriore di un'altra marca (poi lo cambierò con Anakee 2 :lol:) ma dopo aver fatto 400 km. di strade alpine non ho notato nessun comportamento "sgradevole", a parte qualche scodamento in staccata :lol::lol::lol:

mukkone
29-06-2009, 11:46
chi conosce la misura massima di gomma posteriore montabile o montata su un gs 1150 adv ??

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::rolleyes :

pecorapazza
29-06-2009, 12:45
nn dovrebbe essere scritto sul libretto di circolazione ?

Themau
29-06-2009, 12:55
non dovrebbe, è quello scritto sulla carta di circolazione

guidopiano
29-06-2009, 12:56
punto e basta ........... anzi basta e avanza

aspes
29-06-2009, 17:01
qualcuno quindi dice che il pirelli skorpion trail anteriore in certi casi e' difettoso?
Il mio a 4000 km e' finitissimo, ed era gia' scarso a meno di 3000. Invece il posteriore e' ancora ottimo come profilo e usura (niente di eccezionale come grip peraltro).
Cosi' per la prima volta mi vedro' costretto a cambiare solo una gomma. SOn rimasto deluso.Parecchio, perche' all'inizio le doti si compensavano un po' con quelle che ho sempre trovato al dunlop d607(il pirelli un po' meno maneggevole ma piu' stabile,grip un po' meno), poi vista l'usura all'anteriore doppia rispetto al dunlop il paragone e' diventato imbarazzante.

lucafazer
29-06-2009, 20:16
ciaoo!! 150/70/17!!!!!

DOC80
29-06-2009, 22:09
anakee 1 24000 km...anakee2 1500 km...la sensazione?...totale controllo in tutte le condizioni...le ho provate anche con grandine e pioggia battente tipo acquazzone...mi hanno dato subito feeling e confidenza...non so le turance ma delle anakee sono pienamente soddisfatto....gs 1200 06

LUSTE55
29-06-2009, 22:33
OK Centurio331!!!
Aspetto,ma non avere fretta...........
e goditele più che puoi(le ferie...........e le gomme)!
Buona strada!!!

centurio331
30-06-2009, 04:22
OK Centurio331!!!
Aspetto,ma non avere fretta...........
e goditele più che puoi(le ferie...........e le gomme)!
Buona strada!!!

grazie:lol:
oggi in giornata vado a montarle..a presto le sensazioni!!:D

Alexetadv
30-06-2009, 10:45
aspetto le nuove Metz Tourance EXP (Pirelli Scorpion Trail) con specifiche BMW (arrivo per metà luglio) il disegno rimane lo stesso, ma hanno fatto questi pneumatici con mescola diversa e una carcassa più robusta appositamente per BMW che, almeno sulla carta, dovrebbero dare migliori prestazioni con un consumo minore del pneumatico.:rolleyes:
per ora di più non sò

aspes
30-06-2009, 10:55
grazie:lol:
oggi in giornata vado a montarle..a presto le sensazioni!!:D

sono anch'io estremamente interessato , aspetto il rapporto, e nel frattempo tiro alle tele il pirelli anteriore.

63roger63
30-06-2009, 12:58
Vorrei che questo post non fosse spostato nel tread già esistente: GOMME-quali usate e quanti kilometri ci fate.
Sarebbe da tenere in evidenza per un pò.

E spiego il perchè:
sulla prima serie delle Scorpion Trali la Pirelli aveva riscontrato un difetto alla gomma anteriore, si fessurava ai lati.
Del primo treno (appena uscite) che avevo montato alla fine di luglio 2008 mi era stato cambiato in garanzia l'anteriore, e sia davanti che dietro le ho rimontate nuove il 17/03/2009.
In vista della mia partenza di sabato faccio il ceck alla moto, arrivo al controllo dei pneumatici e all'anteriore ritrovo le solite screpolature sui fianchi.
Vado subito dalla gommista (si, è una lei) e gli faccio presente il problema che si ripresenta.
Telefona al rappresentante e dopo vari controlli incrociati mi ricambiano la gomma anteriore in garanzia...però questa volta parte un corrire diretto dalla fabbrica apposta per me.
Questa agevolazione :cool: deriva dal fatto che le gomme montate il 17/03/2009 dovevano essere esenti da difetti.
Le gomme da cambiare sono già disponibili dalla gommista...ma per esser certi che non si ripresenti il problema me le fanno arrivare direttamente dalla Germania.

Quindi per chi è in procinto di cambiar gomme faccia le sue dovute considerazioni.

Sinceramente, come detto più volte le Scorpion trail sono le gomme con le quali mi son trovato meglio fino a questo momento.
In settimana ne rimonto un'altro treno e poi vedo come si comportano.

ilmezza
30-06-2009, 13:02
Ma io ho montato il primo treno 3-4 mesi fa e screpolature non ne ho viste,quanti km ci fai con queste gomme????
Il posteriore è finito a 5000 km e l'ho sostituito ieri con uno uguale,all'anteriore rimangono ancora penso 1000-1500 km.

63roger63
30-06-2009, 13:11
:rolleyes: 5.000km boia deh! :lol:
Oh! Come le usate 'ste moto? :lol:
Te finisci il posteriore, Aspes l'anteriore... mah! :confused:
Le gomme le ho cambiate il 17/03 a km 21.500, ora la moto ne segna 29.200, e ne ho ancora per 3/4.000km.
Infatti contavo di farci il viaggio e la ritorno cambiarle.

Il primo treno che mi hanno cambiato in garanzia aveva 10.000km e c'era ancora battistrada.

ilmezza
30-06-2009, 13:24
Si screpola perchè si secca,secondo me è normale ,ma come fai a farci cosi tanti km,ma accelleri???
quanti km fai con un pieno????

Themau
30-06-2009, 13:25
non voglio mettere in dubbio le affermazioni altrui, ma, consentitemelo, "finire" il posteriore della Scorpion Trail in 5000 km a me pare semplicemente impossibile

ancora ancora l'anteriore (che effettivamente "lavora" parecchio di più rispetto alla media degli altri pneumatici), ma il posteriore.... :confused:

ma quanto pesate? siete sempre in due ed a pineo carico?
soprattutto, usate la moto sempre e solo al limite? cioè mai che vi capiti di dover fare qualche centinaio di km in situazione di normalità del tipo casa - ufficio o tratti cittadini?

boh, IMHO, simili basse percorrenze si spiegano solo se uno usa la moto ESCLUSIVAMENTE per smanettare il fine settimana in strade con elevato grip di montagna, perchè altrimenti, manico o non manico, con un uso a 360 gradi della moto (che quindi inevitabilmente preveda anche tratti in situazione di normale flusso di traffico) non è possibile farci così pochi km ....

ovviamente iper IMHO, ma qui dentro c'è una tendenza al ribasso che mette paura

8000
6000
5000
3000

...

2000

...

:confused::confused:

ma non è che vi ciulano e vi spacciano per nuove gomme già consumate? :cool::lol::lol:

berga_s
30-06-2009, 13:38
Avete delle foto da postare con queste screpolature/fessure che si aprono ai lati?

Io sto per farci i miei primi 1000Km e confermo l'ottima valutazione della gomma. Speriamo che abbia anche una buona durata e che non soffra del problema descritto...

63roger63
30-06-2009, 13:46
Si screpola perchè si secca,secondo me è normale ,ma come fai a farci cosi tanti km,ma accelleri???
quanti km fai con un pieno????

Viaggio quasi sempre in due, di media consumo 17/18 km/l e non mi sembra di "intralciare" il traffico...chi è venuto con me a San Galgano domenica, per l'eliha etrusca, ti potrà confermare. ;)

63roger63
30-06-2009, 13:48
Avete delle foto da postare con queste screpolature/fessure che si aprono ai lati?

Io sto per farci i miei primi 1000Km e confermo l'ottima valutazione della gomma. Speriamo che abbia anche una buona durata e che non soffra del problema descritto...


Le foto le avevo postate a marzo quando mi cambiarono il primo treno.

aspes
30-06-2009, 15:37
mah, io l'ho gia' detto ma ripeto la mi esperienza.
uso sempre a solo, guidatore da 78 kg, guida sempre su strade di montagna ma non sempre col coltello tra i denti, comunque tendenzialmente "brillante".
Tre treni consecutivi di dunlop d607 le ho cambiate OGNI VOLTA a 7200-7500 km, con la posteriore visibilmente scalinata e l'anteriore potenzialmente buono per ancora un 1500-2000 km
Ho provato i pirelli e ovviamente con la stessa guida avevo: meno maneggevolezza e meno grip, ma piu' stabilita' in frenata e curvoni autostradali alte velocita', dove i dunlop innescano un po' di ondegigamento (velocita' elevate..)
Ho considerato i vantaggi compensati all'incirca con gli svantaggi, ma l'anteriore, pur non presentando screpolature, ha cominciato a essere "fuori forma" gia' a 2500-3000 km per arrivare ai 4000 attuali veramente pericoloso, mi ha perso aderenza piu' volte costringendomi finche' non trovo il tempo di cambiarlo a tarparmi le ali un bel po'.Il posteriore sembra ancora ottimo anche se come grip niente di eccezionale anche da nuovo.
QUindi mi secca oltremodo dover sostituire una gomma sola e dopo un chilometraggio basso.
Le dunlop per 3 volte consecutive mi han dato il medesimo risultato costante, e finiva prima il posteriore.

aspes
30-06-2009, 15:43
aggiuntina: piego parecchio ma non sono uno staccatore, faccio scorrere la moto e i freni mi durano una eternita'. Di solito sollecito di piu' il posteriore aprendo in uscita che l'anteriore in inserimento.
E comunque ovviamente guido allo stesso modo, ne deduco che il dunlop anteriore A ME dura il doppio del pirelli.

Mukka pazza
30-06-2009, 17:53
:lol:Vorrei che questo post non fosse spostato nel tread già esistente: GOMME-quali usate e quanti kilometri ci fate.
Sarebbe da tenere in evidenza per un pò.

E spiego il perchè:
sulla prima serie delle Scorpion Trali la Pirelli aveva riscontrato un difetto alla gomma anteriore, si fessurava ai lati.
Del primo treno (appena uscite) che avevo montato alla fine di luglio 2008 mi era stato cambiato in garanzia l'anteriore, e sia davanti che dietro le ho rimontate nuove il 17/03/2009.
In vista della mia partenza di sabato faccio il ceck alla moto, arrivo al controllo dei pneumatici e all'anteriore ritrovo le solite screpolature sui fianchi.
Vado subito dalla gommista (si, è una lei) e gli faccio presente il problema che si ripresenta.
Telefona al rappresentante e dopo vari controlli incrociati mi ricambiano la gomma anteriore in garanzia...però questa volta parte un corrire diretto dalla fabbrica apposta per me.
Questa agevolazione :cool: deriva dal fatto che le gomme montate il 17/03/2009 dovevano essere esenti da difetti.
Le gomme da cambiare sono già disponibili dalla gommista...ma per esser certi che non si ripresenti il problema me le fanno arrivare direttamente dalla Germania.

Quindi per chi è in procinto di cambiar gomme faccia le sue dovute considerazioni.

Sinceramente, come detto più volte le Scorpion trail sono le gomme con le quali mi son trovato meglio fino a questo momento.
In settimana ne rimonto un'altro treno e poi vedo come si comportano.

Sei di coccio peggio di me roger cambiate a 9000 km sabato mattina e rimontate le trail mesi di produzione maggio e giugno speriamo bene cmq il fatto che non abbiano fatto un richiamo in garanzia o che non vogliano sapere niente di cambiarle dal grossista del mio conce mi fa' andare in bestia e penso proprio di iniziare a scrivere ad un po' di testate del settore la pellaccia e nostra :mad:

Fabio
30-06-2009, 18:24
Certo che siamo messi bene... In piena stagione Anakee2 che non si trovano perchè le stanno "rivedendo", Scorpion Trail che si crepano, Conti Trail Attack che saltano e vibrano... :rolleyes:

Mukka pazza
30-06-2009, 19:46
Certo che siamo messi bene... In piena stagione Anakee2 che non si trovano perchè le stanno "rivedendo", Scorpion Trail che si crepano, Conti Trail Attack che saltano e vibrano... :rolleyes:

:mad:Hai proprio ragione fabio di Anakee in giro se non in codice H non ce ne sono e si presume non arrivino prima di fine estate le conti hanno i loro problemi il male minore era scorpion trail che in definitiva e una buona gomma ma essere presi in giro cosi fa' male :lol:

ilmezza
30-06-2009, 20:17
Con il pieno faccio dai 480 ai 550 km,uso prevalentemente la moto per andare al lavoro quasi 80 km al giorno,non vado sempre a canna ma mi piace tirare non lo nego.

63roger63
30-06-2009, 22:07
:lol:

Sei di coccio peggio di me roger cambiate a 9000 km sabato mattina e rimontate le trail mesi di produzione maggio e giugno speriamo bene cmq il fatto che non abbiano fatto un richiamo in garanzia o che non vogliano sapere niente di cambiarle dal grossista del mio conce mi fa' andare in bestia e penso proprio di iniziare a scrivere ad un po' di testate del settore la pellaccia e nostra :mad:


:lol:

Va beh dai! Il difetto della screpolatura non comporta pericoli per la sicurezza.
Poi, per ora, continuo a montare le Trail per i seguenti motivi:

-ogni 10.000km cambio il treno gomme spendendo solo per la posteriore :cool:
-con le Scorpion trail mi ci trovo bene su qualsiasi terreno.

Al momento l'unica gomma che potrei sostituire al posto della Scorpion trail è la Z6 interact,
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/banner_homepage.jpg
è completamente stradale, ma se fossi costretto a cambiare un treno di gomme per un viaggio che non prevede sterrati (che poi gli sterrati che faccio io lo fanno anche le GW...vedi stella alpina :!:)opterei senz'altro per queste e (detto alla toscana)
"m'importa 'na sega se sull'adventure (letto come è scritto) ci stanno male"
Son sicuro che concorderete con me che a livello di sicurezza son meglio le stradali che non le nostre "mezze gomme". ;)
Se le prox gomme ripresenteranno lo stesso difetto credo proprio che per l'inverno/primavera monterò proprio le Z6, tanto d'inverno fuori strada non ci vado...mi s'infanga la moto. :lol:

Sberla
02-07-2009, 18:59
Ciao a tutti ....

Premetto che sono un profano .. ho l'ADV da poki mesi.
la mia GS ADV monta tourance esp .... ho solo 2000 km e mi trovo molto bene ma non ho termini di paragone ....

Adesso mi trovo a prepararmi per il viaggio di questa estate .. ( in realtà parto tra poco più di 20 giorni) .. e avendo in programma più di 10.000 km (ci dirigiamo a caponord ;) ) ho almeno 2 dubbi che riguardano proprio le gomme:
1) cambio gomme qui a milano e queste me le tengo buone buone in garage ? (nel qual caso cosa montare ?!!?!?!?) che mi consigliate ?? HELP HELP !!
2) cambio gomme durante il viaggio ?!?!? (in quel caso mi dovrei accontentare di quel che trovo o dovrei puntare comunque a qualche marca in particolare ?)

Sarei più propenso a cambiarle prima di partire .. ma esiste qualche tipo che mi permetterebbe di fare più di 10.000 km in tranquillità ? (sulla moto ci sarà solo io e i bagagli :) )

Le mie tourance esp potrebbero arrivare ai 12.000 ?!? oppure è proprio una impresa impossibile ?

Ringrazio per le info che sono sicuro arriveranno numerose ;) ;)

Holaaa
Vit

HELP :)

vitoskii
02-07-2009, 19:40
lasciati le tourance....tanto di strada dritta ne farai tanta e di battistrada ne hai abbastanza visto che 2000 km sono niente....tranne se non hai fatto lo smanettone in pista

vitoskii
02-07-2009, 19:45
io sono a meno si 7000 km con le pirelli scorpion e ho l'anteriore consumto sui fianchi da fare schifo.
inoltre è presente una notevole scalinatura tra i tasselli sia all'ant. che al post.
A questo punto vista la scarsa reperibilità di una gomma decente sono indeciso se prendere una gomma più tassellata per fare un pò di enduro..... cosa mi consigliate???
tck o karoo 2

Sberla
03-07-2009, 17:59
lasciati le tourance....tanto di strada dritta ne farai tanta e di battistrada ne hai abbastanza visto che 2000 km sono niente....tranne se non hai fatto lo smanettone in pista

Grazie 1000 per la risposta :)

.... battistrada immacolato ( :( ) non ho avuto occasioni di far tante curvette in questo periodo ...

Quindi con un uso regolare dovrei riuscire ad andare e tornare in sicurezza con lo stesso treno di gomme .. .. sperem :)

ciao

gene79
03-07-2009, 18:04
Sberla, dipende molto dalla guida. Io ho le continental, sono a 8.000 e ne fanno altrettanti. Quindi dipende dalla guida. Bella la moto, chissà che ci si vedi al mappamondo...

airone65
03-07-2009, 22:54
Grazie 1000 per la risposta :)

.... battistrada immacolato ( :( ) non ho avuto occasioni di far tante curvette in questo periodo ...

Quindi con un uso regolare dovrei riuscire ad andare e tornare in sicurezza con lo stesso treno di gomme .. .. sperem :)

ciao

Le spiattellerai, ma ci arrivi e ci torni senza problemi, buon viaggio!

Maxigno
05-07-2009, 21:00
Devo cambiare le Anakee e sono indeciso tra:
Tourance EXP
Anakee II
Pirelli Trail

Leggendo le 30 pagine, ho ancora + confusione.


Premesso che con le Anakee I non mi sono trovato male, anzi. Solo che a partire dai 5.000 km sono diventate rumorosissime (pensavo fosse il cardano perchè si accentuava in piega). Ora che ne hanno 8.500 si sono molto scalinate, vibrano in maniera fastidiosissima e ho perso quella confidenza che mi davano in ogni condizione.
Mi piacerebbe montare le Anakee II ma temo gli stessi "fastidi"
Inoltre ho letto nel post di un "richiamo"...... ????

NON CAPISCO UNA COSA: MA I E II HANNO LO STESSO DISEGNO?

Il gommista, invece, mi consiglia le EXP definendole superiori ed affidabili.
Leggo però che, secondo alcuni, sono "rumorose".

Considerando che partirò per fine mese per Grecia e Cappadocia (molto caldo quindi) voi cosa potreste consigliarmi?

Vi ringrazio anticipatamente.

PS: 75% in 2

Animal
05-07-2009, 22:42
Maxigno....le Anakee le ho portate ad oltre 16.000km.....e solo negli ultimi 1000/1500 hanno dato segni di cedimento......ora ho montato le Anakee 2......dopo i primi 600km di assestamento .....ne sono veramente contento........nell'ultimo giro sui passi sguisseri....(premetto che non sono un pilota) la posteriore l'ho tirata da parte a parte...e l'anteriore poco ci manca.......dando anche una grattatina con l'esterno dello stivale destro...per cui.......poi su altr gomme non ho paragoni...ma con queste mi trovo veramente bene...

gene79
06-07-2009, 08:29
Le mie COnti Trail Attack iniziano ad essere parechio scalettate, almeno sull'anteriore. Appena pieghi un po' la moto lo senti. 8.300 km, peccato, mi sembravano una buona gomma. Ora arrivo a fine mese e metto metzeller per NK.

DOC80
06-07-2009, 10:09
ANIMAL hai grattato lo stivale destro per terra col gs??????e le anakee2....io ancora non sono riuscito a "chiuderle" ...pero grattare lo stivale penso sia troppo!!!!!

DvD
06-07-2009, 11:13
Ragazzi....sono arrivato al momento di cambiare le metz di serie sul mio gs :)

L'anteriore è salinato paura mentre il posteriore sembra ne abbia ancora.

Di off non ne faccio. Ma proprio zero zero, io uso il GS come ottima moto da turismo stradale. Che comme prettamente da strada esistono per il GS?
Solo le Z6?

Dinamite
06-07-2009, 11:17
Vi risulta che le Anakee II non siano reperibili in questo periodo nelle misure e codici di velocità per GS1200?

Panda
06-07-2009, 11:18
se riesco posto le foto delle Continental Attak.....TUTTE CONSUMATE SUI BORDI...:eek:

sia avanti che dietro.....gomme fantastiche !!

jjerman
06-07-2009, 11:18
non mi risulta. telefonato per sicurezza al gommista sabato.
non so dalle tue parti.

MOCIONCI
06-07-2009, 11:18
io ho cambiato le gomme un paio di settimane fa' e di anakee2 in giro non ne ho trovate...ho ripiegato sulle BW

Panda
06-07-2009, 11:19
si vero.......problemi di distribuzione per toscana ed emilia

qui da me si trovano a 210€ montate ;)

ciao

romargi
06-07-2009, 11:28
Non mi risulta: appena "fermate" dal mio gommista così ad agosto avrò il terzo treno nuovo nuovo... :cool:

Dinamite
06-07-2009, 11:37
Ho chiamato adesso due gommisti, di cui uno molto grosso, e entrambi mi hanno detto che Michelin è senza Anakee per presunto troppo primo equipaggiamento.
Proprio ora che devo cambiarle........

Panda
06-07-2009, 11:40
metti le continetal :eek:

fantastiche

timerider
06-07-2009, 11:40
Ho chiamato adesso due gommisti, di cui uno molto grosso, e entrambi mi hanno detto che Michelin è senza Anakee per presunto troppo primo equipaggiamento.
Proprio ora che devo cambiarle........

Un po' scomodo per te ma prova da Moto Gavoni a Milano 02.3087065.

Fammi sapere che tra un po' mi tocca....ciao

semir
06-07-2009, 11:51
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/2/motorcycle/128/motorcycle_ccm_group/7/motorcycle_model/5942/StartRow/0/motorradreifen.html
provate a vedere qui

STRESS
06-07-2009, 11:59
Esatto, al mio gommista hanno detto che ci volevano 20 giorni, il che significa, con agosto alle porte, che sarebbero arrivate a settembre. Le ho ordinate su mynetmoto, sono arrivate in una settimana, 211€ comprese spese di spedizione, e le ho montate venerdì scorso dal mio gommista. :D

DvD
06-07-2009, 12:03
Ciao, sto per cambiare le gomme al Gs e siccome di off non ne faccio proprio per nulla ho deciso di mettere delle gomme il più stradali possibile.
Però in giro non ne vedo e non riesco a reperire foto di GS con gomme tipo le Z6, qualcuno mi può aiutare?

grazie 1200

Panda
06-07-2009, 12:05
http://www.southbayriders.com/forums/attachment.php?attachmentid=121463&d=

bella li....conti attack per Gs

io le ho su...fantastiche e piegano all'inverosimile (tutto la gomma pulita)

DvD
06-07-2009, 12:13
Grazie panda :) però cercavo foto di GS con le gomme montate ... per vedere come stanno :) prima di prendere le scarpe volevo vedere come le donassero :lol:

Sberla
06-07-2009, 12:57
Sberla, dipende molto dalla guida. Io ho le continental, sono a 8.000 e ne fanno altrettanti. Quindi dipende dalla guida. Bella la moto, chissà che ci si vedi al mappamondo...

.. ci si vede a NK :)

gabrimonte
06-07-2009, 14:47
dopo tutti questi discorsi...........sono indeciso tra:
-ANAKEE II
-TOURANCE EXP...........
chi e' che mi consglia???
ho avuto anakee e tourance e mi sono trovato bene con tutti e due...ora vorrei provare questi modelli evoluti!!
consigli grazie!!

marcotaranto
06-07-2009, 14:57
no exp rumorosissime almeno per me:confused:

Dinamite
06-07-2009, 15:02
Le trail attack come sono sul bagnato?

Le Pirelli MT90 le ha già provate qualcuno?

DvD
06-07-2009, 15:14
Metzeler Z6???? nessuno? :)

max210
06-07-2009, 15:49
Prova a dare una letta qui, è in tedesco ma basta aiutarsi con un traduttore online: http://www.gs-enduro.de/html/bmw-gs/4v-boxer-gs/r1100gs/r11xxgs_reifen.htm

io per ora ho provato solo tourance.. prossimo cambio ancora non ho deciso!
cià

Dfulgo
06-07-2009, 16:46
Le trail attack come sono sul bagnato?


Per me sono il massimo in ogni situazione :eek:, adesso ho dovuto rimontare le BW perchè le Conti non le ho trovate. :mad:

Come ho già avuto modo di dire, con la mia guida, apprezzo molto anche le Bridgestone (5000 Km.), solo mi durano un po' meno delle Continental (6500 Km)
:-o

DvD
06-07-2009, 17:06
Prova a dare una letta qui, è in tedesco ma basta aiutarsi con un traduttore online: http://www.gs-enduro.de/html/bmw-gs/4v-boxer-gs/r1100gs/r11xxgs_reifen.htm

io per ora ho provato solo tourance.. prossimo cambio ancora non ho deciso!
cià

le Z6 non le ho viste....

madagascaaar
06-07-2009, 23:09
sono le anakee 1 che non si trovano più....purtroppo!

permau
07-07-2009, 11:41
dopo aver finito (ma non ancora alla tela) le anakee a 11000 km e verificato la indisponibilità per il rimpiazzo (ho quasi sempre montato michelin sulle mie moto) ho "ripiegato" sulle scorpion trail perchè disponibili da subito. Per il momento tutto ok, fatti 4.000 km in tutte le condizioni, piega da paura, silenziosa e stabile, in tutta sicurezza a 170 km/h sotto il diluvio. Se la durata è soddisfacente sono molto intenzionato a rimontarle. Accorgimento, se le montate fate molta attenzione: cera abbondante e persistente molto di più delle altre gomme quando suono nuove.

Orso 59
07-07-2009, 11:52
no exp rumorosissime almeno per me:confused:

Confermo, io ho su 8.000 km. ed in piega mi sembra di avere un.................vibratore al posto della gomma posteriore.
Ed il davanti è diventato a punta.
Non vedo l'ora di cambiarle, penso che monterò Anake 2..........se le troverò.
:cool:

jiango70
07-07-2009, 14:26
il chilometraggio delle gomme non è per tutte le persone uguale,dipende dal tipo di guida,e quanto spingi,io con le anakee 2 ho fatto 6000 km e ormai sono alla frutta,questo inverno che andavo più piano ne ho fatti 9000 ciao a tutti:D

DvD
07-07-2009, 14:45
Z6?









Z7... nessuno dice Z7? anvanti il signore la in fondo cosa dice? Z8?

Matrix2
07-07-2009, 17:18
Ho chiamato adesso due gommisti, di cui uno molto grosso, e entrambi mi hanno detto che Michelin è senza Anakee per presunto troppo primo equipaggiamento.
Proprio ora che devo cambiarle........

Si risulta anche a me che non si trovano le Anakee. I dipendenti della Michelin sono in cassa integrazione e quindi non hanno prodotto nuovi lotti di gomme fresche.
Allora mi sono state consigliate le Dunlop Road Smart Bimescola. Queste gomme hanno un disegno sportivo adatto all'uso stradale ( quello che io faccio) dure in centro per i viaggi sul dritto, con passaggero e carico e morbide ai lati per un ottimo grip per piegare bene nelle curve. Inoltre la scanalatura presente garantisce un'ottima tenuta sul bagnato.
QUALCUNO LE HA PROVATE??? mi sapete dire se corrispondono a quello che ho scritto. E chi le ha provate cosa ne pensano?

jiango70
07-07-2009, 22:43
il mio gommista mi ha confermato che dal 20 luglio le anakee ci saranno ancora:D

cit
09-07-2009, 11:39
sono in procinto di cambiare le gomme al Gs e vorrei un consiglio da chi le ha provate entrambe (o entrambi :-o) boh

Le Bw le conosco, sul gs vecchio ne ho cambiati 2 treni e mi hanno fatto circa 12/13000 km.

Le Anakee invece non le ho mai provate, nè le vecchie nè tantomeno le nuove.

Vorrei sapere come tenuta e sopratutto come durata cosa ne pensate.....

memobon
09-07-2009, 11:46
forse e' da spostare in un altra sezione , forse

Fabio
09-07-2009, 11:47
Ah, finalmente si parla un po' di gomme!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478
:mad:

geko
09-07-2009, 11:47
forse è da "CERCARE" in un'altra sezione ;)

cit
09-07-2009, 12:26
La mia domanda è rivolta a chi ha provato sia le BW che le Anakee2, per avere un confronto diretto,non mi interessano i pareri di chi parla per sentito dire :(
Può darsi che non abbia cercato abbastanza attentamente, ma se avessi trovato qualcosa, vi avrei risparmiato...........;)

fkatana
09-07-2009, 14:41
La mia domanda è rivolta a chi ha provato sia le BW che le Anakee2, per avere un confronto diretto,non mi interessano i pareri di chi parla per sentito dire :(
Può darsi che non abbia cercato abbastanza attentamente, ma se avessi trovato qualcosa, vi avrei risparmiato...........;)
Presente!! Senza dubbio a favore delle anakee.
Le bw non le metterò più neanche se mi pagano, brutte senzazioni a qualsiasi kilometraggio. Gomme con scarsa aderenza (sul bagnato sembrano saponette), tanta strizza.
Invece le anakee mi son sembrate ottime con qualsiasi condizione di asfalto, se devo essere pignolo forse con il caldo eccessivo perdono un pò di grip. IMHO

bigblu
09-07-2009, 15:17
touramce xp massimo 15 000 km dopo sono un suicidio da usare su bagnato

lucar
10-07-2009, 09:30
sono in procinto di cambiare le gomme al Gs e vorrei un consiglio da chi le ha provate entrambe (o entrambi :-o) boh

Le Bw le conosco, sul gs vecchio ne ho cambiati 2 treni e mi hanno fatto circa 12/13000 km.

Le Anakee invece non le ho mai provate, nè le vecchie nè tantomeno le nuove.

Vorrei sapere come tenuta e sopratutto come durata cosa ne pensate.....

presente!
imho
ankee batte battlewing su tutti i fronti tranne sulla durata, ma per me è l'aspetto meno importante!
se ti sei trovato bene con le bw, con le anakee metti le ali!!!!!!!!!!!!!!

DvD
10-07-2009, 09:42
Io ho montato ieri le Metzeler Z6 OLE'
Vi farò sapere come vanno....speriamo abbiano una buona resa chilometrica, che poi è la cosa che mi interessa maggiormente.

Britannico
10-07-2009, 09:46
Scusate, ma vedo che si parla pochissimo delle Trial Wing. Come sono? In quali versioni del GS venivano montate come primo equipaggiamento?

Gekkonidae
10-07-2009, 16:34
Mi spiace aprire un post nuovo su qualcosa di trito e ritrito, ma ho letto e riletto tutti i post sulle gomme x il r1150GS, e mi sono solo confuso... :mad:
Credo però che sia dovuto all'alternarsi di commenti tra possessori di 1150 e 1200, e a mio parere tra l'una e l'altra le cose cambiano parecchio...
Quindi x farla breve e cercare di chiudere il cerchio della scelta delle gomme la butto qui, sperando in risposte di affezionati alla "ghisa" e magari con più o meno l'utilizzo che faccio io:

r 1150 gs, 25000 km annui (minimo), estate inverno sole pioggia e neve non mi fermano, 70% in città, 30% in viaggio in 2 stracarico, vado forte, l'omino michelin lo cancello sempre, impenno e derapo sul pavè (non me ne vanto, anzi mi biasimo da solo e spero di maturare un giorno ma almeno capite l'utilizzo) 3 o 4 treni di Anakee e 1 di AnakeeII (dopo 2000km volevo buttarle, poi invece.... fantastiche!)
Vorrei qualcosa di più stradale, ma almeno 10000km deve farli....

1. Metzeler Tourance (credo grande tenuta ma poca durata)
2. Pirelli Pilot Road (Consigliate stamattina da f.lli M..o a Milano)
3. ContiTrailAttack (Sconsigliate stamattina da f.lli M..o a Milano)
4. Pirelli Skorpion (boh....?!?)
5. Dunlop trailmax (boh...?!?)

help me please... :!:

tuttounpezzo
10-07-2009, 16:38
le tourance io le ho sotto e per ora dopo 6000 Km l'usura è omogenea e la gomma mi sembra in gran forma anzi mi sono sparato dei curvoni a pieno carico cancellando l'elefante senza problemi...
per ora mi sembra onesta ......
staremo a vedere

bluejay
10-07-2009, 16:44
.....
......Metzeler Tourance (credo grande tenuta ma poca durata).....

Secondo me invece è più probabile il contrario....:confused:

:lol:

passo
10-07-2009, 17:02
A gekko, ma che hai letto?? :cool:

Per i Gs sono da preferire gomme specifiche per il peso, le "troppo stradali" hanno carcasse che col peso del gs vanno talvolta in difficoltà; in primo equipaggiamento bmw ne ha montate parecchie, e questo può essere uno spartiacque.

La gomma sicura sul bagnato, performante sull'asfalto, a volte un pò gommosa nel comportamento anakee!

Durata le tourance (almeno le vecchie, le nuove mai provato).

Continental, a volte sbacchettano ma il gommista te le cambia, buon comportamento generale; molti del forum non tornano indietro, ma molti nel forum (Gran Visir compreso) spendono capitali per comprare ravatti, quindi sulle opinioni che leggi non ci farei troppo affidamento.

Poi bridgestone, pirelli, ed altre mille che si sentono. Imho le gomme per il gs sono spesso "vicine" fra loro, per l'uso che ne fai Anakee è il miglior compromesso, Tourance o continental Trail (o Road attak, che sono più stradali) per provare la strada nuova.

Gekkonidae
10-07-2009, 19:14
Che ho letto? boh, solo centinaia di post su questa o quella gomma... e mi hanno sempre più rincoglionito... :blob:
Per esempio, la tua risposta è molto precisa, ma non è quello che cerco, in quanto non è un responso da prova ma un inconfutabile semplice constatazione. Poi guardo la tua firma (1200gs) e mi chiedo se hai mai avuto il 1150, e soprattutto se di recente con le gomme in commercio ora per poter fare un TUO raffronto personale (magari ho capito male e le hai provate su un 1150 :!:).
"Per i Gs sono da preferire gomme specifiche per il peso, le "troppo stradali" hanno carcasse che col peso del gs vanno talvolta in difficoltà"
Scusami, ma credo di aver citato 5 gomme con queste caratteristiche...

P.S. con le Anakee mi sono trovato benissimo, ma distruggo l'anteriore entro i 5000km e da qui in poi è uno scalino unico, con conseguente movimento in piega, mentre in rettilineo vibra. Per questo vorrei provare qualcos'altro...

LUSTE55
10-07-2009, 22:40
A me,col 1150 adv,quelle che son durate di più,sono state le Conti Trail Attak!
Ottime in tutto;molti si lamentano delle vibrazioni davanti,ma io non le avevo!
Pirelli Scorpion Trail.incollato all'asfalto,tenuta incredibile,agili ..............ma si deteriorano a guardarle,specie l'anteriore!
Stasera ho montato(finalmente)le Dunlop Roadsmart:come vanno non so,ma a vederle,sulla mia moto........non c'entrano granchè!!

Gekkonidae
11-07-2009, 09:51
Grazie Luste, sono proprio commenti come questo che cerco!
ok, Scorpion trail scartate, ne restano 4!!!

rocol76
11-07-2009, 13:59
ciao, ho un R1150GS del 2003. stamattina ho cambiato le gomme alla mukka. montava le Anakee 1. non posso dire il kilometraggio effettivo dato che l'ho presa usata a settembre, ma io ho fatto 8000 km abbondanti, e forse ancora 1000 o 2000 ci stavano. ho montato le bridgestone BW...volevo provare a cambiare gomma per vedere la differenza per avere una comparativa personale. con le anakee1 mi sono trovato molto bene, una volta in temperatura sembravano incollate all'asfalto e la moto mi dava parecchia sicurezza. di queste potrò però dire in seguito.
volevo invece sottolineare una cosa di cui si è discussa nelle precedenti pagine...e cioè il problema Anakee 2 e il loro ritiro dal mercato. pare che l'unico modello ritirato è quello che monta il 1200GS e tutto è soggetto alla sigla per la velocità (V o H).
per il 1150GS mi han detto che non hanno mai avuto nessun richiamo e che sono tuttora disponibili.
questo è ovviamente ciò che han detto loro, e mi auguro non prendano in giro nessuno dato che al di là di pieghe al limite e km di percorrenza, parliamo soprattutto di sicurezza! ma come ho scritto prima, non per malafede, ho scelto di provare altra casa!!

LUSTE55
13-07-2009, 22:30
Dunlop Roadsmart!
D'accordo che le gomme nuove son sempre meglio di quelle consumate,ma............
sono da non credere!!
............bisognerà vedere come si comportano col crescere dei kilometri!
non sono granchè(da vedere),ma incollano all'asfalto!

Dinamite
13-07-2009, 23:47
problema Anakee 2 e il loro ritiro dal mercato
Non ho mai sentito parlare di ritiro ma di scarsa disponibilità causa troppo primo equipaggiamento e produzione insufficiente.

Gekkonidae
14-07-2009, 10:43
Dunlop Roadsmart!
Roadsmart su gs :rolleyes:??????? sicuro che non siano le trailmax?

Zel
14-07-2009, 10:51
1. Metzeler Tourance (credo grande tenuta ma poca durata)
2. Pirelli Pilot Road (Consigliate stamattina da f.lli M..o a Milano)
3. ContiTrailAttack (Sconsigliate stamattina da f.lli M..o a Milano)
4. Pirelli Skorpion (boh....?!?)
5. Dunlop trailmax (boh...?!?)

help me please... :!:

la Pirelli Pilot Road ti ha consigliato Moro? andiamo bene, andiamo...

le gomme per fare i cretini col GS sono le Scorpion Sync e le D607, ma 10.000 non li fai nemmeno col 1150. almeno dietro, davanti il Dunlop tira due posteriori senza un plisse'. forse le Michelin "Pirelli" Pilot Road e le ContiAttack fanno lo stesso per 10.000 o più. delle Pilot Road sul GS qui parlavano bene gli stessi che hanno capito che sono le D607, il che rappresenta automaticamente un giudizio autorevole. se ancora le si trova in giro, le Road (1)...


Roadsmart su gs :rolleyes:??????? sicuro che non siano le trailmax?

A catalogo ci sono anche le Roadsmart nelle misure del GS. Gomme di cui non posso che dire bene, avendole provate da cotte (13.000km) su un VFR.
Altro discorso è trovarle: il mio gommista ha fatto la prima richiesta 9 mesi fa. Ne ha avute in consegna un totale di zero anteriori, zero posteriori.

Gekkonidae
14-07-2009, 11:27
la Pirelli Pilot Road ti ha consigliato Moro? andiamo bene, andiamo...

Mi prostro carponi.... :mad: sono andato a massa... Michelin ovvio, era l'unica marca che mancava e invece ho messo 2 pirelli... :!:

Grazie x le delucidazioni!

Ieri sera invece il mio mecca mi ha detto di provare le Z6 "big enduro"........... Notizie in merito?

DvD
14-07-2009, 11:29
Ieri sera invece il mio mecca mi ha detto di provare le Z6 "big enduro"........... Notizie in merito?

:) io le ho montate da troppo poco per dire qualcosa.

Montale pure tu e poi confrontiamo le impressioni :)

LUSTE55
14-07-2009, 16:59
Confermo tutto!
Le mie gomme,sono le Dunlop Roadsmart;
anch'io le ho cercate molto,sono difficili da trovare,ma......
(vedi sopra)!

lucar
14-07-2009, 17:07
la Pirelli Pilot Road ti ha consigliato Moro? andiamo bene, andiamo...

le gomme per fare i cretini col GS sono le Scorpion Sync e le D607, ma 10.000 non li fai nemmeno col 1150. almeno dietro, davanti il Dunlop tira due posteriori senza un plisse'. forse le Michelin "Pirelli" Pilot Road e le ContiAttack fanno lo stesso per 10.000 o più. delle Pilot Road sul GS qui parlavano bene gli stessi che hanno capito che sono le D607, il che rappresenta automaticamente un giudizio autorevole. se ancora le si trova in giro, le Road (1)...




A catalogo ci sono anche le Roadsmart nelle misure del GS. Gomme di cui non posso che dire bene, avendole provate da cotte (13.000km) su un VFR.
Altro discorso è trovarle: il mio gommista ha fatto la prima richiesta 9 mesi fa. Ne ha avute in consegna un totale di zero anteriori, zero posteriori.

zel ti do ragione!
amante delle anakee2 a giugno non le ho trovate ed ho montato le scorpion SYNC (per intenderci quelle della multistrada, della sm990).
inizialmente non mi ci trovavo ma ora sembro aver trovato un buon feeling, sono molto più rigide delle anakee e dunque su sconnesso o bagnato perdonano meno.
per la durata confermo pure quello sono a 4000 e ne farò un altro paio di mille max 3000.

per le dunlop roadsmart se vuoi ti indico dove trovarle

centurio331
14-07-2009, 19:57
per tutti quelli che aspettavano un report sulle dunlop roadsmart sportmax ecco le mie prime impressioni:
le ho cambiate il giorno prima della partenza per le ferie e in 11 giorni abbiamo fatto 3300km.
principalmente curve, ma non sono mancati trasferimenti autostradali:mad:
la gomma mi ha molto soddisfatto a pieno carico e non, mi dà molta fiducia nella guida e le sento aggrappate a terra. (mi piace la guida brillante ma non con il coltello trai denti..insomma mi piace disegnare le curve belle rotonde).
nonostante l'ultimo tratto di sardo strada di quasi 450km, non si sono per niente scalinate e conservano un bel profilo.
per fortuna sul bagnato non ho avuto modo di provarle..ma comunque non avrei fatto testo perchè sono un c@c@sotto con la pioggia!:lol:
a differenza della BW non sono ancora arrivato al limite (ho viaggiato quasi sempre carico), ma credo sia dovuto anche al disegno del battistrada; ciò nonostante mi sono assai divertito nella guida, sopratutto sul tratto toscano che abbiamo affrontato.
poi che altro dire?? ah si, per i primi 20 km mi hanno fatto letteralmente schifo..ma sarà stata la fifa della cera (era più incremate di una albina in spiaggia!:lol:) e il diverso comportamento dinamico rispetto alle BW.
come giudizio devo dire che sono pienamente soddisfatto!
ah dimenticavo, acquistate per 240n€uri!!:D

LUSTE55
14-07-2009, 23:58
A ulteriore conferma,sono le identiche sensazioni che ho provato io!
Compreso lo schifo dei primi 50 km.............
poi però io il posteriore l'ho "limato" tutto(davanti sembra impossibile,per me)!

provatele dai!!

rep
15-07-2009, 12:46
la anakee 2 posteriore non si trova e non si sa quando sarà disponibile !
così ha sentenziato il gommista ...
:confused:strano

lucar
15-07-2009, 14:32
forse perchè su 10 gs che vedo 8 hanno le anakee..........

bota
16-07-2009, 11:39
Premetto ho un GS1200 adv09 ieri ho cambiato gomme montando le Continental Attak ho sensazioni molte strane rispetto alle precedenti Bridgstone BW ,volevo comunque sapere da voi se sapete dirmi quali sono le gomme che mamma BMW monta come primo equipaggiamento.
grazie

cavalcapassi
16-07-2009, 11:51
Ci vorrebbe un detective....o il bastoncino del rabdomante....o é strolgh dé Mzan, su ni ciapa incù, ui ciapa dman...

geko
16-07-2009, 13:58
volevo comunque sapere da voi se sapete dirmi quali sono le gomme che mamma BMW monta come primo equipaggiamento

dipende dalle convenzioni, dalla settimana di produzione, dai lotti del JIT ...

sul GSADV nel secondo quarto 2007 le BW

si dice che negli ultimi tempi la dinamica (l'handling per i + eruditi) venga studiata ed adattata usando gomme Conti mentre un tempo erano le Metz

qui (ADV'07) primo treno BW: senza lode e senza infamia; secondo e terzo Metz EXP: ottime per il mio utilizzo; quarto Scorpion Trail: ancora meglio delle Metz

luxdo
16-07-2009, 19:53
io monto le anakee2 e dopo 8000 km si sente la scalinatura. sono andato ad informarmi per cambiarle e sinceramente mi piacciono le bidgestone e le nuove pirelli cosa mi dite su queste due gomme?

luxdo
16-07-2009, 19:54
io monto le anakee2 e dopo 8000 km si sente la scalinatura. sono andato ad informarmi per cambiarle e sinceramente mi piacciono le bridgestone e le nuove pirelli cosa mi dite su queste due gomme?

Gekkonidae
18-07-2009, 11:11
la Pirelli Pilot Road ti ha consigliato Moro? andiamo bene, andiamo...
....delle Pilot Road sul GS qui parlavano bene gli stessi che hanno capito che sono le D607, il che rappresenta automaticamente un giudizio autorevole. se ancora le si trova in giro, le Road (1)...
Allora, caro Zel, stamattina ho montato le "Pirelli" Michelin Pilot Road.....
Vediamo un pò come si comportano.
Avevo le Anakee2, Moro è senza le nuove perchè stanno aggiornando il modello (dicono), avevo ancora un pò di margine sul posteriore che ho tenuto x l'inverno e recupererò un anteriore da qualche parte, anzi se qualcuno deve cambiarlo in vista dell'estate e ha ancora un pò di margine faccia un fischio!!!
Altra alternativa poteva essere la BW ma proprio non riesco a guardarle...
Avrei preferito provare le Z6 :eek: ma c'era solo un posteriore e x l'anteriore serviva attendere un pò...

Ai posteri (io) l'ardua sentenza... Domani comincio a testarle, anche se dal gommista all'ufficio (9 km) mi sembra che rendano molto meno agile la bambina, il che è strano x una gomma cmq nuova rispetto a quelle consumatissime che avevo.... :mad:

P.S. un saluto a "Sberla" che ho conosciuto da Moro, e buon divertimento x Capo Nord!!!!!!

smagia
18-07-2009, 11:21
boh. I miei 2 gommisti di fiducia le anakee 2 le hanno tutte e 2. Io solo anakee2,sono troppo delle gran gomme. Ciao ciao

rafiki
18-07-2009, 18:34
si consuma così? Circa 18mila km, vabbè che le strade non sono proprio piatte...saranno mica le rotonde.....o io..? Boh.

Nicola Balboni
18-07-2009, 18:39
18.000 km e ti lamenti????

rafiki
18-07-2009, 19:01
18.000 km e ti lamenti????

No no, non mi lamento:lol:, però mi impressiona la differenza tra la parte sinistra e la destra e mi domandavo quale o quali potesseressere la/e ragione/i. Strada, rotonde o che altro?

aspes
20-07-2009, 13:30
ebbene l'ho fatto.
Avendo i pirelli skorpion trail con anterioe devastato e posteriore al 80% dopo 4000 km ho rimontato davanti il mio amato dunlop d607 con cui facevo 7500 km in pari col posteriore. Non mi sentivo di buttare il pirelli posteriore seminuovo, ma l'anteriore non lo voglio piu' vedere nemmeno in foto.
La prova ha rivelato che lo strano matrimonio funziona discretamente, l'anteriore nuovo mi ha fatto ritrovare il piacere di guida, il post fa in modo di limitarmelo derapando e rovinandomi la maneggevolezza ma per qualche migliaio di km me lo devo tenere, poi lo buttero' anch'esso senza rimpianti.

alcide
20-07-2009, 13:46
Ragazzi, mettiamoci in testa che se non montiamo quelle tassellate, sulla nostra moto e' meglio montare direttamente quelle da strada.
Acquistata usata da Carzeta con Anakee 2 nuove montate dal conce. Fatto 10.000 km, sostituite con Metzeller Z6 stradali. E' cambiata la vita. A 180 Kh. si sente lo scarico e l'aria, prima solo rumore che dava la gomma gia' superato 80 Kh. e dopo 100 Km. formiche alle mani. Davvero e' tutto un'altro mondo.

aspes
20-07-2009, 16:14
e' abbastanza vero, io aspettavo report sulle dunlop roadsmart, con pirelli e metzeler non ho mia avuto feeling

lucar
20-07-2009, 16:35
sai aspes che alla fine le scorpion sync non sono poi malaccio su asciutto!
sono molto più rigide delle anakee e danno dunque una maggiore precisione ma sullo sconnesso e bagnato occhi aperti....

per chi si lamentava del consumo irregolare delle anakee dopo 18k km.... no comment :-)

rocol76
20-07-2009, 22:56
ieri finalmente ho potuto provare le mie BW sia su statale che autostrada per un totale di 380 km...le sensazioni??? mi pare che manubrio e pedane vibrino un pelino di più rispetto alle Anakee, in particolare in autostrada...ma è davvero solo una sensazione e magari dipendeva anche dalla pressione delle stesse. in curva invece non mi sembrano niente male...più o meno simili alle anakee!
qualcuno ha avuto le stesse sensazioni?

aspes
21-07-2009, 10:42
sai aspes che alla fine le scorpion sync non sono poi malaccio su asciutto!
per chi si lamentava del consumo irregolare delle anakee dopo 18k km.... no comment :-)

ma io infatti non ho mai detto SOLO peste e corna delle pirelli.
Il fatto e' che hanno una carcassa molto rigida e quindi sono decisamente superiori in autostrada ad alta velocita', e anche in frenata. Pero' le dunlop essendo piu' flessibili sono molto migliori nei passi di montagna con l'asfalto non ineccepibile, non tendono a prender sotto, hanno grip superiore anche a freddo.Chiaramente ad alta velocita' la moto e' piu' nervosetta e innesca oscillazioni di sterzo o comunque te lo fa sentir leggero (dai 180 in su..)
Pero' il discorso di fondo e' che con i dunlop a 7500 km le cambiavo in coppia,non posso accettare un anteriore da buttare in 4000 km col posteriore ancora al 80%.Per me questo argomento e' decisivo.
ps:parlo di scorpion trail non sinc

Orso 59
21-07-2009, 11:17
Al momento l'unica gomma che potrei sostituire al posto della Scorpion trail è la Z6 interact,
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/banner_homepage.jpg
è completamente stradale, ma se fossi costretto a cambiare un treno di gomme per un viaggio che non prevede sterrati (che poi gli sterrati che faccio io lo fanno anche le GW...vedi stella alpina :!:)opterei senz'altro per queste e (detto alla toscana)
"m'importa 'na sega se sull'adventure (letto come è scritto) ci stanno male"......................


E' una gomma a cui guardo con estremo interesse anche io.
Guardando sul catalogo Metzeler ho visto che nella nuova "Interact" non è prevista la misura per l'anteriore del GS mentre per il posteriore sì ma solo nel codice "W".
Io le Roadtec Z6 (nella nota del produttore si dice che sono OK anche per big-enduro) le avevo montate sulla FJR1300 e devo dire che rispetto alle Bridgestone BT020 (anche di qs. credo si trovino misure per big-enduro)
sono molto meglio.
Ho letto che qualcuno le sta già provando, sarebbe bello leggere un bel report.
Grazzziiieee.:!::!::!:
:)

lucar
21-07-2009, 11:25
aspes la penso come te per i passi di montagna che sono poi la mia strada abituale, alla prossima se c'è ancora penuria di anakke (le mie predilette) provo le 607

orso 59 ci sono anche le dunlop roadsmart bimescola
http://www.pianetariders.it/2008/04/dunlop-roadsmart-lo-stradale-furbo/84
http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/tyre_range/motorcycles/on_road/sport_touring_radial/sportmax_roadsmart/

DvD
21-07-2009, 11:37
Ho letto che qualcuno le sta già provando, sarebbe bello leggere un bel report.
Grazzziiieee.:!::!::!:
:)

Ciao, io le ho messe su da 1000km, ma purtroppo non posso darvi info utili.
Per me le gomme sono tutte nere e rotonde e difficilmente le porto talmente al limite da capirne le sfumature.
Posso solo dire che rispetto alle tourance sono più rapide in curva e meno tacchettose sul dritto. :)

aspes
21-07-2009, 11:50
le roadsmart sembrano eccellenti , unica perplessita' hanno gli intagli tipicamente da stradali e quindi come durata mi sa che fan meno dei d607 che hanno intagli profondi il doppio.Per contro saranno meno rumorosi e piu' precisi.Mi pare che Centurio331 li abbia montati, attendiamo i report.

frank50
21-07-2009, 14:10
tra qualche km cambierò le gomme (ora Bridg. di nascita con 20K KM) ed ho un'ottima esperienza con le Avon Storm che ho montato sulla KLT.

chi ha montato le Distanzia, ed eventualmente le Storm nel posteriore, mi aggiorna sui risultati?
- tenuta sul bagnato (strisce bianche, sampietrini, altro scivoloso)
- durata
- tenuta sull'asciutto
- consigli di pressione, se diversa dalle istruzioni del libretto

(vado su asfalto, forse in futuro un po' di Off)

(Distanzia per GS a 220,00€ montate)

bluejay
21-07-2009, 14:39
aspes la penso come te per i passi di montagna che sono poi la mia strada abituale, alla prossima se c'è ancora penuria di anakke (le mie predilette) provo le 607
.... [/url]

Io avevo le D607 quando ho preso la moto usata. Il posteriore era conciato (ci ho fatto ancora 4000 Km. prima di cambiarlo con Anakee 2)....mentre l'anteriore era buono, e dopo 7000 km fatti (non so quanti ne aveva quando l'ho presa...:confused:) sono ancora decenti.

Per la mia esperienza non posso che parlarne bene.

Anche adesso che all'Ant. ho ancora Dunlop :mad: e al posteriore Anakee 2, la moto si comporta bene...

Dunlop D607 : :thumbup:

Anakee 2 : per ora contento, vedremo più avanti...

;)

passin
21-07-2009, 15:06
Prova a spostare la discussione nel thread specifico, probabilmente riceverai più info...

Dinamite
21-07-2009, 15:08
le roadsmart sembrano eccellenti , unica perplessita' hanno gli intagli tipicamente da stradali e quindi come durata mi sa che fan meno dei d607 che hanno intagli profondi il doppio
A meno che non associ il disegno stradale ad una mescola morbida, non capisco il nesso tra intagli e durata.

lucar
21-07-2009, 15:41
scorpion sync dopo 5200km fatti di cui 1700 in austria (molto tranquilli c'era mia moglie con la sua moto), 1300 al curve dolomitiche, 1100 sulla route delle grandi alpi con il commo, un corso di guida sicura e un va e vieni a ge via val trebbia.
autostada totale max 700km
http://img23.imageshack.us/img23/1060/immagine026nmh.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immagine026nmh.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/5809/immagine031.jpg (http://img403.imageshack.us/i/immagine031.jpg/)

e questo l'anteriore ancora ottimo
http://img36.imageshack.us/img36/1671/immagine030q.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagine030q.jpg/)

qui invece potete vedere l'anakee2 dopo 4700km, con cui poi sono arrivato a 6000.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3712613&postcount=414

frank50
21-07-2009, 15:42
Prova a spostare la discussione nel thread specifico, probabilmente riceverai più info...

grazie per l'indicazione, ma qual'è il thread specifico per le gomme della GS, senza entrare negli oltre 800 messaggi su "quali gomme .... "?

frank50
21-07-2009, 15:45
tra qualche km cambierò le gomme (ora Bridg. di nascita con 20K KM) ed ho un'ottima esperienza con le Avon Storm che ho montato sulla KLT.

chi ha montato le Distanzia, ed eventualmente le Storm nel posteriore, mi aggiorna sui risultati?
- tenuta sul bagnato (strisce bianche, sampietrini, altro scivoloso)
- durata
- tenuta sull'asciutto
- consigli di pressione, se diversa dalle istruzioni del libretto

(vado su asfalto, forse in futuro un po' di Off)

(Distanzia per GS a 220,00€ montate)

pieracc87
21-07-2009, 16:07
IN questi ultimi giorni ho sentito persone che si lamentavano perchè non riuscivano a trovare le nuove gomme per le loro bimbe.... ho pensato "sarà un caso".......... e invece anche qui a bologna ho girato un pò e nessuno le ha, sul sito da cui mi rifornisco ossia tyreone anche loro hanno solo alcune misure, e dicono che non hanno previsioni di consegna....


ma perrchè tutto questo?

aspes
21-07-2009, 16:35
A meno che non associ il disegno stradale ad una mescola morbida, non capisco il nesso tra intagli e durata.

banalmente se la mescola fosse uguale quando le une son lisce le altre hanno ancora diversi mm di battistrada.

chiè
21-07-2009, 21:00
ho appena messo le metzeler exp, vanno benissimo su strada, gran tenuta, la moto scende in piega da sola!!! 1000 volte meglio rispetto alle bridgestone che avevo di primo equipaggiamento, non so quanti km farò, però danno molta più sicurezza e piacere di guida queste...

twinfiver
21-07-2009, 21:31
ebbene l'ho fatto.
Avendo i pirelli skorpion trail con anterioe devastato e posteriore al 80% dopo 4000 km ho rimontato davanti il mio amato dunlop d607 con cui facevo 7500 km in pari col posteriore. Non mi sentivo di buttare il pirelli posteriore seminuovo, ma l'anteriore non lo voglio piu' vedere nemmeno in foto.
La prova ha rivelato che lo strano matrimonio funziona discretamente, l'anteriore nuovo mi ha fatto ritrovare il piacere di guida, il post fa in modo di limitarmelo derapando e rovinandomi la maneggevolezza ma per qualche migliaio di km me lo devo tenere, poi lo buttero' anch'esso senza rimpianti.

Appunto, in questo modo non avrai mai la stessa resa e lo stesso consumo, oltre ad avere gomme spaiate.
Detto questo, è chiaro che la mia non è una critica ma soltanto un' opinione, ed è chiaro che rispetto le opinioni altrui:!:

Dinamite
22-07-2009, 08:24
ho appena messo le metzeler exp, vanno benissimo su strada
Me le sono trovate di primo equipaggiamento e talvolta mi comunicano una brutta sensazione di perdita d'aderenza all'anteriore. Non mi era mai successo così frequentemente come con queste.
Non le rimonterò più :(

mudman
22-07-2009, 08:34
gs 1200 adv + TOURANCE EXP 10.000

Fabrix
22-07-2009, 08:38
tra qualche km cambierò le gomme (ora Bridg. di nascita con 20K KM) ed ho un'ottima esperienza con le Avon Storm che ho montato sulla KLT.

chi ha montato le Distanzia, ed eventualmente le Storm nel posteriore, mi aggiorna sui risultati?
- tenuta sul bagnato (strisce bianche, sampietrini, altro scivoloso)
- durata
- tenuta sull'asciutto
- consigli di pressione, se diversa dalle istruzioni del libretto

(vado su asfalto, forse in futuro un po' di Off)

(Distanzia per GS a 220,00€ montate)

Francesco anche io montavo le AVON Storm sulla mia precedente KLT e sono davvero delle gran gomme (sono stato io uno dei primi utilizzatori a proporle ai KOGgisti)

Vista la penuria di Anakee che c'è in questo momento stavo meditando di provare le AVON sul mio ADV.

La cosa strana è che per Storm, AVON prevede solo la misura adatta al posteriore mentre per l'anteriore bisogna montare la Azaro (che è comunque anche quella una gran gomma).

In questi giorni mi informerò bene dal mio gommista poi eventualmente ti faccio sapere.

Sulle Distanzia non ho avuto informazioni particolarmente positive da chi le ha provate.

cit
22-07-2009, 08:56
ho appena messo le metzeler exp, vanno benissimo su strada, gran tenuta, la moto scende in piega da sola!!! 1000 volte meglio rispetto alle bridgestone che avevo di primo equipaggiamento, non so quanti km farò, però danno molta più sicurezza e piacere di guida queste...


è incredibile come si possano avere sensazioni diametralmente opposte sulla medesima gomma :-o
io le EXP le ho trovate come primo equipaggiamento, durano poco, si consumano male (scalinando) e come maneggevolezza e scesa in piega, non c'è paragone.
L'altro ieri ho rimontato Battle Wing (sul gs vecchio ne avevo consumato due treni) e nonostante i primi km. andassi pianissimo per la cera, ad ogni curva mi sembrava che scendesse da sola.
quoto in pieno Dinamite

aspes
22-07-2009, 10:07
Appunto, in questo modo non avrai mai la stessa resa e lo stesso consumo, oltre ad avere gomme spaiate.
Detto questo, è chiaro che la mia non è una critica ma soltanto un' opinione, ed è chiaro che rispetto le opinioni altrui:!:

e' esattamente come dici, ne sono ben conscio, prima cambiavo sempre insieme, ma non me la sentivo di buttare la pirelli posteriore al 80%, son genovese....

Zel
22-07-2009, 11:32
e tra l'altro la mescola mollicciona delle 607 fa sì che sino a fine vita si risagomino a seconda dell'uso che se ne fa in pochissimo tempo, purché sia un uso deciso e netto. (sul 1150 a me l'anteriore fa due posteriori sempre, senza perdere niente fino al limite estremo del battistrada).

fedmex
22-07-2009, 11:45
@ aspes:
ho montato circa 5000 km fa e le gomme mi sembrano quasi perfette. Ho letto quasi tutti i tuoi post al riguardo e ora mi chiedo: come mai?
1) differente pressione
2) differente utilizzo
3) differente guida
4) differente partita
Boh
A me sembra oggettivamente strano che una gomma considerata da semi-durata o cmq non morbida duri solo 4000 km. Altri hanno avuto problemi anaologhi?
Da parte mia la miglior gomma che abbia mai avuto. All'inizio venendo dalle maledette BW e in più con l'anteriore spiattellato mi sembrava di avere un'altra moto. Velocissime ( anche troppo in piega ) e imprecise in velocità ( contrariamente a quello che leggevo ). Poi in effetti sono diventate molto meno reattive e più stabili sul veloce con meno effetto di leggerezza all'avantreno. Poi sul bagnato devo dire che - imho - le migliori in assoluto. Le roadsmart mi intrippano ma mi piacciono talmente queste scorpion che penso di rimetterle quando sarà il momento.
Ciao

Mone
22-07-2009, 12:39
ho appena finito le road attack e ho fatto 9000km

ora monto le roadsmart dunlop e venerdi parto, faro' un giro alpino e poi spagna per un totale di 3000km ma tanti di strada dritta sono bimescola quindi punto sul fatto che non si spiattellino....vi aggiorno

marcotaranto
22-07-2009, 13:52
mai piu le exp troppo rumorose bw veramente ok

frank50
22-07-2009, 15:12
.... La cosa strana è che per Storm, AVON prevede solo la misura adatta al posteriore mentre per l'anteriore bisogna montare la Azaro (che è comunque anche quella una gran gomma).

In questi giorni mi informerò bene dal mio gommista poi eventualmente ti faccio sapere.

Sulle Distanzia non ho avuto informazioni particolarmente positive da chi le ha provate.

Grazie per le info. Ho sentito anch'io che l'ant. sarà Azaro (ottima anche sulla KLT, è stato il mio 1° treno di Avon) ed il post Storm.
Se hai qualche altra info sulle Distanzia, grazie.

Dinamite
22-07-2009, 15:36
Secondo me KLT e GS sono troppo diverse per vocazione per poter apprezzare le stesse gomme. ;);)

sercar2
24-07-2009, 15:10
ciao a tutti ho visto una 1200gs adv cn le gomme continental road attack.praticamente dell gomme stradali sull adv!!!!!!!!!fantastico,ma qualcuno mi sa dire se si possono montare anche sulla 1200gs standard?
ma sopratutto come vanno?!?!??!?!?!
grazie lamps

lucar
24-07-2009, 15:13
certo montano le stesse misure....
ma c'è un 3d sulle gomme del gs..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478

sercar2
24-07-2009, 15:33
grazie!!!!!!!!

paoric
25-07-2009, 11:58
Tanto per aggiornarvi sul prezzo montate le trial questa mattina a Varese 230€
La moto è però una Caponord non sò se le misure sono le stesse del Gs, prima impressione buona, ho cambiato le Tourance 2 che non mi sono sembrate il massimo... ciao Paolo

aspes
27-07-2009, 11:52
@ aspes:
ho montato circa 5000 km fa e le gomme mi sembrano quasi perfette. Ho letto quasi tutti i tuoi post al riguardo e ora mi chiedo: come mai?
1) differente pressione
2) differente utilizzo
3) differente guida
4) differente partita
Boh
A me sembra oggettivamente strano che una gomma considerata da semi-durata o cmq non morbida duri solo 4000 km. Altri hanno avuto problemi anaologhi?

posso solo dire che io monto sospensioni bitubo e non quelle di serie.
Aggiungo che vado sempre da solo su percorsi di montagna con guida spesso "veloce". Posso anche dire che conosco almeno un forumista che ha avuto lo stesso mio problema, sempre delle nsotre parti.Anche lui ha fatto 2 anteriori per una posteriore.

Fabrix
27-07-2009, 12:04
Grazie per le info. Ho sentito anch'io che l'ant. sarà Azaro (ottima anche sulla KLT, è stato il mio 1° treno di Avon) ed il post Storm.
Se hai qualche altra info sulle Distanzia, grazie.

Sabato giro dal gommista per cambio gomme. Mi ha sconsigliato le AVON sul GS per esperienze negative precedenti.

In mancanza delle ANAKEE II ho optato per le SCORPION TRAIL.

Prima impressione non particolarmente positiva anche se per ora ci ho fatto solo un centinaio di km. Decisamente più silenziose delle ANAKEE ma anche decisamente più rigide di carcassa.

Ci faccio un po di km e poi vi aggiorno

Panther Ausf-A
27-07-2009, 12:17
GS Standard con Battle Wing di primo equipaggiamento alla frutta fra mille km.
Gomma che vince non si cambia o provo le Scorpion Trail?
Preciso che il massimo dell'off che faccio consiste nello scendere da un marciapiede basso (ove ho in precedenza parcheggiato) ai 2 all'ora.

Cow Boy
27-07-2009, 12:27
stuuuuuuukaaaaaaaaaaaaaa?!?!?!?!?!?!

:lol:

tuttounpezzo
27-07-2009, 12:28
rimani sulle btw le scorpion sono nettamente diverse...
ci metti un pò per capirle.....
al meno a me così e successo

tuttounpezzo
27-07-2009, 12:29
si ricomincia è

mi sembra giusto....

professore
27-07-2009, 14:36
Ho fatto 10.000 km tondi e le mie Anakee sono ancora in ottime condizioni tanto che il gommista mi ha detto di non buttar soldi a cambiarle (raro uomo!).

La mia guida è pulita e tranquilla da gentleman driver, durano così tanto? E' il secondo treno che uso il primo per la verità è durato molto meno anche se erano sul R100GS Paris Dakar.

Utilizzatori di Anakee, mi date un parere?

3alista
27-07-2009, 14:42
Succede anche a me col terzo treno di Anakee, con il secondo ci feci 8000 km cosi' come col primo ma questo terzo sono a 11000 e ne hanno ancora molto.
Mi son chiesto cosa avevo cambiato: controllo spessissimo la pressione e ho montato gli öhilins e credo che la mia guida sia diventata bradipa sicuramente ma molto piu' rotonda (consumo tantissimo le gomme sui lati dietro).

Tra qualche tempo (visto quanto poco uso la moto) provero' le Anakee2 e poi valuteremo.......
se sia un caso fortunato o cosa.

Jimi
27-07-2009, 14:43
pareri?io adesso ho montato le Anakee2, con il vecchio modello ci feci 18.000 Km, certo è che dipende dal tipo di guida......ma vai tranquillo Professò

dany

mauricor
27-07-2009, 14:46
grandi gomme, sia le prime che le seconde, però se spingi, arrivi a 10.000 che sono andate

lucar
27-07-2009, 15:01
dopo 4700km erano cosi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3712613&postcount=469
e a 6000 le ho cambiate.
imho restano le migliori

ROBBY
27-07-2009, 15:27
ma va'..!!! un'altra discussione sulle gomme in cui si comincera' a dire peste e corna di tutto e di tutti e il contrario di tutti e di tutto... ma non ce ne' gia' una con mille pareri tutti diversi piu' giu'..?? mah...!!! sara' il caldo...:D

fabio59
27-07-2009, 21:48
visto che siamo a prenderci per il culo , io voglio dare il mio contributo.
Montate le Brooklyn , non andranno bene , ma vedrai che fiato....
37 pagine x il nulla assoluto!!!!

ROBERTO.MRA
28-07-2009, 18:26
BUONGIORNO A TUTTI, OGGI HO MONTATO LE GOMME NUOVE SULLA MIA MUCCHINA BMW 1200 GS DEL 2008. HO MESSO TOURANCE
GOMME, MONTAGGIO E EQUILIBRATURA HO SPESO € 250,00 MI SEMBRA UNA CIFRA GIUSTA, MA PER CURIOSITA' CHIEDO ANCHE A VOI!!!!:rolleyes:

Deleted user
28-07-2009, 18:28
exp , stessa cifra a verona.

ti sposto nell'apposito thread

ciao

feromone
28-07-2009, 18:28
200 euro Tourance exp, montaggio, equilibratura e mi hanno offerto anche il caffè

1100 Gs for ever

Il Maiale
28-07-2009, 18:28
si dai, magari 20/30 euri in meno ma dice poco...

ROBERTO.MRA
28-07-2009, 18:34
GRAZIE PER AVERMI SPOSTATO NELLA GIUSTA SEZIONE!!!! Sono un C1 speriamo che mi passi! RINGRAZIA

SimoneDT
29-07-2009, 11:09
Ad un anno circa dal montaggio del primo treno di gomme Anakee 2, posso dirvi che, durata a parte, sono estremamente soddisfatto del risultato. Premetto che ho uno stile di guida piuttosto "aggressivo", quindi non sono uno che tratta le gomme in maniera delicata. Ho percorso circa 8.000 Km con la gomma posteriore (avrei potuto farci ancora 1000-1500 Km) dopodiché l'ho sostituita in previsione di un viaggio lungo. al momento della sostituzione della gomma posteriore, quella anteriore era ancora al 70%, tant'è che non l'ho sostituita.
Con la nuova gomma posteriore ho già percorso 4.000 Km di asfalto nelle condizioni più disparate (velocità alte con valigie cariche con pioggia e con asciutto, stesse condizioni senza valigie, autostrada e strade di montagna) e devo dire che le Anakee 2 hanno risposto alla grande, in particolar modo sul bagnato.

asdolo
29-07-2009, 15:14
anakee (non so se uno o due) la posteriore mi è durata 14500km, la anteriore ancora 3k km pensi d riuscirli a fare..

montato tourance EXP post 135eu da moro gomme milano
ant viene 105 (prezzi tutto compreso)

mik82
29-07-2009, 15:21
Ragazzi, ho un problema con le anaake2: montate da circa 4000km, appena vado in piega con la moto la stessa vibra; ma questo solamente per il primo angolo di piegata, dopo non la fa più. Son sicuro al 100% siano le gomme, tra l'altro anche sul dritto su asfalto liscio liscio, anche a motore spento si sente proprio il ruomore di rotolamento della gomma. appena montate però nn lo faceva; ha inziato a farlo dopo un viaggio di circa 400km sul dritto. Ho tra l'altro notato che inziano a "scalinarsi" sui bordi. Come mai?

chiè
29-07-2009, 15:29
200 euro Tourance exp, montaggio, equilibratura e mi hanno offerto anche il caffè

1100 Gs for ever

mi diresti dove che al prossimo giro ci vado pure io :!::!:
io 240 a imola...
ciao, grazie...

bela
29-07-2009, 18:06
anch'io ho sentito della scalinatura veloce delle anakee, con quelle che ho monato mi son trovato benissimo.Il tassello grosso ,forse fa vibrare un pelo la moto.comunque le voglio rimontare ma non le trovo in commercio.Qualcuno di voi sa dove reperirle?

mik82
29-07-2009, 21:00
anch'io ho sentito della scalinatura veloce delle anakee, con quelle che ho monato mi son trovato benissimo.Il tassello grosso ,forse fa vibrare un pelo la moto.comunque le voglio rimontare ma non le trovo in commercio.Qualcuno di voi sa dove reperirle?

le ho prese da un mio amico gommista qui in prov di tn, 240 montate.

bela
29-07-2009, 21:28
non mi conviene venir fin su...............dovrei trovarne uno più vicino!

Carroarmato
30-07-2009, 09:38
Montate da circa 700 Km. Pirelli Scorpion Trail; precedenti Anakee 2.
Con le Anakee 2 fatti 7.000 Km. praticamente solo montagna e sempre in due. A 5.000 il post. era già da cambiare, spalla finita, ma fino ad allora moto incollata all'asfalto, pedane grattate senza problemi. Sterrati leggeri ma niente di chè. Anteriore ancora buonino ma non da tenere.
Insomma, soddisfattissimo.
Ok, ho voluto provare a cambiare...
Fin’ora con le Scorpion Trail non ho avuto lo stesso buon feeling, soprattutto in piega; sempre montagna ma non mi danno la stessa fiducia delle Anakee 2, anche se mi sembra stiano migliorando.
C'è da dire che erano ricoperte da uno strato di cera inverosimile ma anche a desso che le gomme sono pulite ho la sensazione che siano più dure e che, al contrario delle Anakee 2 che dopo 1 km. erano calde, con queste ci voglia molto più tempo, e finchè non sono in temperatura la moto non risponde bene, tendendo ad andare dritta piuttosto che lasciarsi buttar giù in piega facilmente.
E’ certamente troppo presto per parlare di consumo ma personalmente mi interessano più le prestazioni che la durata. Ho fatto un bel volo con le Anakee quasi finite e da allora seguo il consiglio del gommista, secondo il quale le gomme vanno cambiate quando sono ancora buone… .
Pagate 207 Euro.

Fabrix
30-07-2009, 12:02
Montate da circa 700 Km. Pirelli Scorpion Trail; precedenti Anakee 2.
Con le Anakee 2 fatti 7.000 Km. praticamente solo montagna e sempre in due. A 5.000 il post. era già da cambiare, spalla finita, ma fino ad allora moto incollata all'asfalto, pedane grattate senza problemi. Sterrati leggeri ma niente di chè. Anteriore ancora buonino ma non da tenere.
Insomma, soddisfattissimo.
Ok, ho voluto provare a cambiare...
Fin’ora con le Scorpion Trail non ho avuto lo stesso buon feeling, soprattutto in piega; sempre montagna ma non mi danno la stessa fiducia delle Anakee 2, anche se mi sembra stiano migliorando.
C'è da dire che erano ricoperte da uno strato di cera inverosimile ma anche a desso che le gomme sono pulite ho la sensazione che siano più dure e che, al contrario delle Anakee 2 che dopo 1 km. erano calde, con queste ci voglia molto più tempo, e finchè non sono in temperatura la moto non risponde bene, tendendo ad andare dritta piuttosto che lasciarsi buttar giù in piega facilmente.
E’ certamente troppo presto per parlare di consumo ma personalmente mi interessano più le prestazioni che la durata. Ho fatto un bel volo con le Anakee quasi finite e da allora seguo il consiglio del gommista, secondo il quale le gomme vanno cambiate quando sono ancora buone… .
Pagate 207 Euro.

Confermo, ho avuto esattamente le stesse impressioni. Le SCORPION TRAIL sono ormai belle pulite da parte a parte e gli scorpioncini si stanno cancellando ma non le sento bene come le ANAKEE. In particolare l'anteriore mi sembra sempre che scappa un po'. Non ho ancora esperienza sul bagnato ma speriamo in bene.:!:

P.S. - Le hai pagate poco ... io 260 montate !!!!

scuba3
30-07-2009, 12:34
anaake2 pagate 250 euro dal conce a lecco, ma contrariamente alle vecchie annake con queste dopo 3000 km sono rumorosissime ed in curva saltellano di brutto. Una vera porcheria e dire che è il terzo treno di gomme anekee che cambio ma la versione nuova la sconsiglio. Adesso di km ne ho fatti 6000 ma credo che le cambierò anche se di battistrada c'è n'è tanto, non sopporto quel HUUUUUU che fa sull'asfalto.

mik82
30-07-2009, 12:39
anaake2 pagate 250 euro dal conce a lecco, ma contrariamente alle vecchie annake con queste dopo 3000 km sono rumorosissime ed in curva saltellano di brutto. Una vera porcheria e dire che è il terzo treno di gomme anekee che cambio ma la versione nuova la sconsiglio. Adesso di km ne ho fatti 6000 ma credo che le cambierò anche se di battistrada c'è n'è tanto, non sopporto quel HUUUUUU che fa sull'asfalto.

azz, stessa identica sensazione! tale e quale...

Dinamite
30-07-2009, 13:42
Io, in previsione di un viaggio imminente, monterò stasera le Tourance primo modello: dei veri legni da 15-20000 km.:lol:

yoda850
31-07-2009, 08:38
montato anakee2 ,
e mi trovo decisamente meglio che con le battlax 501,
più svelte a scendere in piega (per quel poco che l'elikabradipa) e una maggior sensazione di tenuta

Dinamite
31-07-2009, 08:50
Montate ieri sera le Tourance (non EXP) per 210 euro tutto compreso.
Non le ho ancora provate ma tornando a casa mi sono sembrate molto veloci a scendere.
E' stata una sensazione forte, forse sto diventando più sensibile ? :lol::lol:

scuba3
31-07-2009, 09:40
montato anakee2 ,
e mi trovo decisamente meglio che con le battlax 501,
più svelte a scendere in piega (per quel poco che l'elikabradipa) e una maggior sensazione di tenuta


Aspetta a cantare vittoria, anch'io ero molto soddisfatto fino a 3000 quando hanno iniziato a fare rumore. Il rumore è simile a quello che senti quanto vai sulle striscie bianche nuove. Pensa che mi ero preoccupato che fosse prima un cuscinetto della trazione per il rumore, poi l'allineamento dei farfallati per via dell'ondulamento, insomma una vera delusione. Ieri al tagliando dei 30K il meccanico mi ha confermato che è una "caratteristica" delle nuove michelin.... Chiamala caratteristica!!!!

lucar
31-07-2009, 09:48
imho dico quante pippe per il rumore!!!!!!

Dinamite
31-07-2009, 10:06
Davvero, io non sento una mazza. Solo con il Jet, che metto solo in città, sento qualcosa.

mik82
31-07-2009, 10:35
imho dico quante pippe per il rumore!!!!!!

Non è tanto il rumore (tanto, uno più uno meno...) ma, almeno nel mio caso, la scalinatura della gomma che in piega fa vibrare manubrio e pedane della moto...

mudman
31-07-2009, 10:36
GS ADV 2007
1 tourance 10.000
2 tourance exp 6.800
3 tourance exp 7.200
4 pirelli scorpion trail ....... appena montate

scuba3
31-07-2009, 10:57
Non è tanto il rumore (tanto, uno più uno meno...) ma, almeno nel mio caso, la scalinatura della gomma che in piega fa vibrare manubrio e pedane della moto...


quoto, il rumore è stato solo per la preoccupazione iniziale per la trazione, una volta capito non mi frega nulla ma gli ondulamenti in curva soprattutto nei tornanti in accelerazione sono molto fastidiosi.

Gekkonidae
31-07-2009, 15:11
La Anakee avendo dei tasselli così evidenti rispetto alle altre, e una mescola cmq abbastanza morbida è ovvio che scalinino, e che soprattutto dopo svariati km sul dritto si senta una vibrazione in un rispettivo angolo di piega. Data la conformazione della gomma le possibili soluzioni sono 2:
1. fate meno dritto
2. mettete delle gomme più stradali che tanto l'off con queste moto in pochi sono in grado di farlo... e a loro va il mio rispetto... ma non usano queste gomme...!

P.S. da ora in poi la Anakee le uso solo d'inverno!!!

mik82
31-07-2009, 15:37
[QUOTE=Gekkonidae;3919704]
1. fate meno dritto
QUOTE]

La prox che vado in autostrada, tenterò qualche zig-zag :D

Cmq grazie per la precisazione, ora è tt più chiaro!

Gekkonidae
31-07-2009, 16:21
:lol:Per l'appunto... io mi ero stufato della distruzione della Anakee nel periodo caldo dopo lunghe percorrenze autostradali, magari carico, conseguenti vibrazioni, scalinature ecc. ecc. ho montato settimana scorsa le Michelin (Pirelli vero Zel?!? :lol:) Pilot Road e dopo circa 1000/1500 km posso finalmente commentarle:

I primi km sono stati decisamente impegnativi dal punto di vista fisico, rispetto alle precedenti Anakee hanno una carcassa decisamente più dura e meno reattiva, quindi serve "remare" con più forza per buttarle giu.

500km in coppia stracarico su e giu per le Alpi mi hanno fatto capire che il grip è praticamente identico alle Anakee, dalle quali immagino prendano la mescola o quasi. Il posteriore in questa versione di carico ha sempre dato un ottima impressione di impronta a terra anche se l'ho finito in pochi km senza (sembrava) aver piegato come con le precedenti. L'ominio dell'anteriore non aveva neanche una scalfitura e questo mi ha lasciato un pò scettico.

Sensazione chilometrica in città pressochè identica alle Anakee.

Ieri, se avete letto qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232024
mi sono sparato proprio un bel giretto per testarle e devo dire che sono quasi strepitose.
All'anteriore l'omino michelin poverino non sorride più e il posteriore non ha mai dato segno di perdita di aderenza neanche in mezzo al bosco umidiccio e con rivoli d'acqua della val di scalve.....
naturalmente la gomma perfetta non esiste, ne x moto, ne x piloti ne per stili di guida diversi e anche queste hanno qualche pecca:
CONTRO:
1. devi buttarle giù tu, non basta pensare di piegare
2. la moto è "più pesante" nella movimentazione da ferma o a bassa velocità
3. non ho ancora capito la pressione giusta dell'anteriore, ma credo di aver l'ammortizzatore andato
4. tra i 40 e 70 km/h la posteriore fà un rumore assurdo di "vento" uuuuuuu
5. ha una notevole chiusura dello sterzo da contrastare (a me piace) ma è faticosa nell'uso "olè olè" a lungo andare.
6. quel disegno su un GS è inguardabile!!!
PRO:
1. tenuta sull'asciutto e frenata
2. nessuna vibrazione di alcun genere
3. pieghe da "pedana/paramotore"
4. l'anteriore sembra veramente che tagli l'asfalto in piega
5. andatura di crocera più alta delle Anakee x l'assenza di rumori/vibrazioni
6. nonostante il disegno stradale si scaldano molto velocemente

In conclusione le rimonterò sicuramente (a patto di non volerne provare altri modelli) per la tenuta e le sensazioni che trasmettono, ma solo nel periodo estivo, in quanto quello che ho fatto con le Anakee con freddo e pioggia queste secondo me se lo sognano... :D

mukka64
31-07-2009, 16:47
Tourance EXP da 14000 km al 45% - inizia a sentirsi la scalinatura in piega - ottime gomme - una bella sensazione di robustezza - forse un pò troppo rigide -

mukka64
31-07-2009, 17:24
Cosa ne pensate? Cerco una gomma più stradale (perchè alla fine quella faccio) e meno rumorosa. Qualcuno le ha mai montate o prese in esame? Le Conti non mi garbano, già montate in origine. Vi ascolto :)

ROBBY
31-07-2009, 17:38
montate.... e non vedevo l'ora di finirle per cambiarle..
bruttissime da vedere su' un gs...
e non mi davano sicurezza per niente..
vanno bene per chi chiede poco al mezzo..
da evitare...:confused:
naturalmente parere personale...
lo dico prima di scatenare i fan dello z6.. ;)

mukka64
31-07-2009, 20:01
IO chiedo info su una precisa marca e un preciso modello su una precisa moto:

Metzeler ROADTEC Z6 su GS


Cosa c'è in comune con:

Gomme - Quali usate e quanti km ci fate?

...perchè si parla in generale di gomme e di moto?

...allora metteteci anche:
cera sulle gomme nuove ecc. ecc. :confused:

cocram
01-08-2009, 05:57
IO chiedo info su una precisa marca e un preciso modello su una precisa moto:

Metzeler ROADTEC Z6 su GS


La mia piccola opinione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3804771&highlight=metzeler#post3804771) di un pò di tempo fa.

memobon
01-08-2009, 08:01
montate giovedi le tourance EXP, prima avevo su le tourance normali con le quali ci ho messo su 7000 km ( erano gia' usate quando l' ho comprata ) , davanti eran al 30 % e dietro praticamente slick.....
senzazioni : moto molto piu' pesante sul davanti ( ci ho fatto 200 km ) e meno lesta nel primo tratto di piega , pero' ho visto che prima, con le vecchie tourance, dietro, in piega sono arrivato alla fine della spalla e davanti c'erano ancora 7/ 8 mm ad arrivare al bordo ; siccome il gommista mi ha detto che e' facile cascare con le gomme nuove , non ho ancora provato a tirarla giu' un po, ma ho visto che sul davanti ho gia' pelato le orecchie all elefantino ( 1 cm alla fine del battistrada ) e dietro ci sara' ancora un cm e mezzo da poter scendere, quindi molto probabilmente sull anteriore hanno una sagoma piu' " piatta " e magari e' questo che mi da la senzazione di maggiore " durezza " ( piu superfice di contatto ) o semplicemente le precedenti eran gia' cotte e quindi piu' dure;
rumorosita' un po meno delle precedenti, ma la senti fino ai 60 / 80 all ora
adesso rodiamo un po e poi vediamo

Dinamite
01-08-2009, 13:59
Memobon,
ti quoto al 100% sulle sensazioni delle EXP che ho appena smontato.
Posso aggiungere che ho sentito spesso una sensazione di perdita di aderenza all'anteriore, pelata fino in fondo al contrario della posteriore che ha ancora qualche millimetro intonso.;)

mukka64
01-08-2009, 15:14
La mia piccola opinione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3804771&highlight=metzeler#post3804771) di un pò di tempo fa.

...meglio questo che nulla... :) ...ma a livello di rumorosità? IO cerco il "silenzio" quando viaggio ;) Grazie

Mone
01-08-2009, 20:01
dopo 4700km erano cosi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3712613&postcount=469
e a 6000 le ho cambiate.
imho restano le migliori
ma va la sono troppo morbide...se te fai solo asfalto, prova un road attack e poi dimmi come vanno. tengono in doppio e pieghi di +, non farti ingannare dalle anakee che sono super morbide di carcassa e si mangiano di fianco se uno piega come si deve e come fai tu.... con le road attack arrivare al bordo sara' + difficile.

massimo moreschi
02-08-2009, 13:01
Monta le Continental Trail Attack e poi mi sai dire.....
Io dopo che monterò le Scorpion Trail farò un bel report....

Ciao volevo avere anche un vostro parere.
Dopo anni di tourance ho montato le nuove exp pero' devo dire che sono specialmente nel posteriore molto rumorose.
Si sente molto il rotolamento specialmente a velocita' da turismo,mi era venuto pure il dubbio del cuscinetto ma un controllo fatto in bmw mi e' stato detto che era a posto.
Avete esperienza in merito.
Grazie
Max

massimo moreschi
02-08-2009, 13:10
Ririrata oggi la Mucca con Tourance EXP, che dire, ho fatto 400 km di Appennini e non mi sembrano per niente malaccio.
Le ho chiuse praticamente davanti e dietro, senz pero' la volonta' di farlo, nel senso che non conoscendo la bestiola e le sue scarpette ed essendo anche in rodaggio andavo tranquillo tranquilllo.
L'unica cosa che ho notato, e' che forse sono un po' lentine nel pif paf, ma non e' un problema.
Per adesso promosse a pieni voti;)

Ciao volevo chiederti non trovi il posteriore rumoroso?
Con le mie fin da nuove si sente molto il rotolamento.
Max

calabronegigante
02-08-2009, 13:24
penso che con le anakee2,quest'anno faro' il 2° cambio.....
primavera il 1°,autunno il 2°!
mi costa un botto....ma mi soddisfano e mi danno sicurezza un botto!

lucar
02-08-2009, 17:51
ma va la sono troppo morbide...se te fai solo asfalto, prova un road attack e poi dimmi come vanno. tengono in doppio e pieghi di +, non farti ingannare dalle anakee che sono super morbide di carcassa e si mangiano di fianco se uno piega come si deve e come fai tu.... con le road attack arrivare al bordo sara' + difficile.

sul fatto della carcassa morbida ti do ragione, dopo le anakke non trovandole disponibili ho montato le scorpion SYNC (gomme della sm990) molto rigida di carcassa e stradale, in 6000 km finite, venerdi le ho ricambiate, e anche li bordo posteriore ed anteriore chiuso senza problemi.
comunque ripeto che la anakee rimane più polivalente, con asfalto sconnesso o pioggia la morbidezza della carcassa perdona molto e puoi osare di più.
certo con una gomma stradale hai maggior precisione ma nonn giro in pista..

Dinamite
02-08-2009, 20:11
Oggi ho provato le Tourance (non EXP) portandole al mio limite e le ho trovate delle ottime gomme. Sincere, almeno da nuove, veloci a scendere e mai un'esitazione a tutte le angolazioni. Per me sono OK! :)

beppone58
03-08-2009, 18:58
Io con le attak, dopo 5000km non piego piu' come prima, si sono un po' squadrate e penso di cambiarle tra poco anche se il gommista mi dice che posso fare altri 5000 tranquillo . Quale alternativa c'e' per una guida super sportiva?

Dinamite
03-08-2009, 19:36
Io ste gomme stradali sul GS non riesco proprio a guardarle. E' naturale che meglio si adattino ad una guida sportiva ma io non riesco a guardarle :(:(:(

Biemmevuo
03-08-2009, 21:01
Io con le attak, dopo 5000km non piego piu' come prima, si sono un po' squadrate e penso di cambiarle tra poco anche se il gommista mi dice che posso fare altri 5000 tranquillo . Quale alternativa c'e' per una guida super sportiva?

...direi delle diablo corsa attaccate ad una Yamaha R1 :lol::lol::lol:

dario61
03-08-2009, 22:56
le bridg orig della mia mucca a 7500 dietro praticamente slic davanti farebbero ancora 1000-1500 k il gommista mi a proposto turance exc
ho letto che con queste gomme qualcuno notava una sensazione di perdita di aderenza sull ant e una magg rumorosita
uso sempre da solo passi alpini o misto no autostrada qualche strada bianca facile facile
su asfalto mi piace una guida sportiva e decisa
migliorera o e meglio qualcosa d altro
grazie

rodan
04-08-2009, 00:28
Conti Trail Attack, ottimo grip e affidabili in piega sull'asciutto fino a 8000 km, sul bagnato grip fino a 5000 km (oltre la mescola si indurisce e l'aderenza è al limite ). Tourance grip scarso di base a gomma nuova ma girano per 10000 km.
Naturalmente i consumi variano a secondo del tipo di guida, non dimentichiamo di fare anche una media km per cambio pasticche, un parametro in più per stabilire il nostro tipo di guida. Sono del parere che i pneumatici siano l'elemento fondamentale di una moto e condizionano il ns modo di guidare, per quanto mi riguarda provvedo alla loro sostituzione in anticipo senza aspettare la "sentenza" del gommista.

lucar
04-08-2009, 08:45
Naturalmente i consumi variano a secondo del tipo di guida, non dimentichiamo di fare anche una media km per cambio pasticche, un parametro in più per stabilire il nostro tipo di guida. Sono del parere che i pneumatici siano l'elemento fondamentale di una moto .

scusa ma il trio medusa direbbe: questa è proprio una grande cazzata:lol::lol:

senza offesa ma non sempre è direttamente correlabile il consumo di pastiglie con quello delle gomme: io faccio 6000km con le gomme e con le pastiglie sono a 22000 km e ne ho ancora metà sia davanti che dietro......

twinfiver
04-08-2009, 11:03
Vorrei un parere da chi le ha provate entrambi, parlo di Pirelli scorpion trail e Metzeler tourance exp, è vero che sono cugine, ma vorrei sapere quale delle due è migliore come grip specie sul bagnato, dato che con le mie bw non mi sento sicuro neanche sull' asciutto, non faccio fuoristrada.

Grazie

p.s si accettano valide alternative, non mi interessa la durata.

lucar
04-08-2009, 11:28
su baganto twin vai con le anakee

paro65
04-08-2009, 11:42
Venerdì sostituisco il treno di Anakee 2 con circa 11.000 km mai nessun problema sempre in 2 e 95 % strade alpine,anteriore ancora per 3/4000km posteriore quasi finita, io le cambio sempre prima del limite, sterrato forse 0,5% quindi ho deciso di passare alle Dunlop Roadsmart, e venerdì le monto per una spesa totale di 267eurini montate... speriamo bene... Ho visto che qualcuno le sta usando, ditemi come vi trovate Grazie

chiè
04-08-2009, 12:22
Vorrei un parere da chi le ha provate entrambi, parlo di Pirelli scorpion trail e Metzeler tourance exp, è vero che sono cugine, ma vorrei sapere quale delle due è migliore come grip specie sul bagnato, dato che con le mie bw non mi sento sicuro neanche sull' asciutto, non faccio fuoristrada.

Grazie

p.s si accettano valide alternative, non mi interessa la durata.

anche io prima avevo le bw, e in curva tutte le volte che davo gas derapava, ora ho messo le exp e la tenuta è nettamente migliore, stà bella incollata anche quando apri, scende in piega meglio, anche sul bagnato o strade bianche tiene bene, l'unica cosa forse sono un pò più rumorose, ma nel complesso direi molto bene, te le consiglio...

Gekkonidae
04-08-2009, 18:00
p.s si accettano valide alternative, non mi interessa la durata.
Quoto Lucar... le Anakee, imbattibili sull'asfalto brutto o bagnato :eek:!

twinfiver
04-08-2009, 19:57
anche io prima avevo le bw, e in curva tutte le volte che davo gas derapava, ora ho messo le exp e la tenuta è nettamente migliore, stà bella incollata anche quando apri, scende in piega meglio, anche sul bagnato o strade bianche tiene bene, l'unica cosa forse sono un pò più rumorose, ma nel complesso direi molto bene, te le consiglio...

Le exp per me sicuramente sono migliori delle bw, ma ho qualche dubbio in quanto le ha montate mio fratello e al momento non è molto soddisfatto rispetto alle anakee che aveva prima.....:confused:

twinfiver
04-08-2009, 20:00
Dimenticavo, le anakeeII sono introvabili, pare le abbiano ritirate dal mercato per apportare modifiche, vuoi vedere che la mescola completamene sintetica crea qualche problema???

Dinamite
05-08-2009, 08:29
Credo sia solo un problema di scarsa disponibilità della casa madre, nient'altro.

nautilus
05-08-2009, 08:31
Credo sia solo un problema di scarsa disponibilità della casa madre, nient'altro.

io non penso sia questo il problema...

c'è troppo silenzio in merito....

uastasi
05-08-2009, 09:14
sara', ma intanto ne ho un treno in piu'.....