Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Quali usate e quanti km ci fate?


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

sergio cisotto
17-03-2009, 21:22
......hops....dimenticavo, c'è qualuno che sa dirmi quanto costano i cerchi a raggi quelli
del GS 1200 Adventure ( cerchio di colore nero)?:D:D:D

MarkFI
17-03-2009, 21:26
Io ho montato Venerdì le Pirelli Scorpion Trial e le ho provate tra Sabato e Domenica

Per quello che mi riguarda sono davvero ottime!! :thumbrig:


Non posso dare un giudizio sulla loro durata in quanto le ho appena montate, ma se si manterranno costanti non me ne frega nulla se dureranno 1000 km meno o 1000 Km in più di altre; ripeto, per le mie esigenze le trovo davvero fantastiche!

tuttounpezzo
17-03-2009, 22:21
io con le pirelli sono a quota 10.000 e ora le ho iniziate a capire.....
Le gomme migliori? Battel wind!!! fino a 20.000 rimanevano ancora incollate sull'asfalto.
Infatti tra 5 o 6 mila km ritornerò a BTW

MarkFI
18-03-2009, 06:58
io con le pirelli sono a quota 10.000 e ora le ho iniziate a capire.....
Le gomme migliori? Battel wind!!! fino a 20.000 rimanevano ancora incollate sull'asfalto.
Infatti tra 5 o 6 mila km ritornerò a BTW

;););)

Questa è l'ennesima dimostrazione di come non esista una gomma migliore di un altra in maniera assoluta, ma sia viceversa una scelta assolutamente soggettiva.

Io provengo appunto dalle Bridgestone BATTLE WING ( " Battel Wind " è invece una nuova offerta di telefonia mobile...:lol::lol::lol:) e giudico le Pirelli nettamente migliori , anche se le Bridgestone non mi hanno certo deluso, anzi...

Concordo invece con te per quanto riguarda la durata: le mie BTW avevano quasi 15.000km e ancora reggevano.

ceneremusic
18-03-2009, 08:13
Io ho percorso con le Anakee 1 73.000 km. Impareggiabili in durata.:cool:

lucar
18-03-2009, 15:56
io con le pirelli sono a quota 10.000 e ora le ho iniziate a capire.....
Le gomme migliori? Battel wind!!! fino a 20.000 rimanevano ancora incollate sull'asfalto.
Infatti tra 5 o 6 mila km ritornerò a BTW

il mondo è bello perchè è vario: io con le btw sono a 10000 e sono comletamente andate :lol:
monterò anakee2

joesimpson
18-03-2009, 17:00
il mondo è bello perchè è vario: io con le btw sono a 10000 e sono comletamente andate :lol:
monterò anakee2

io con le stesse gomme (bridgestone battle wing) a 6500 km non avevo più battistrada all'anteriore lato sx :3some::crybaby::crybaby:

mauro1709
18-03-2009, 19:40
Le anakeeII le ho messe da poco (ven. scorso) e domenica ci ho fatto 400Km...... ma già posso dire ....
CHE GOMME !!!!! :D:D:D

berti
19-03-2009, 10:09
EXP cambiate ieri dopo 12000 KM, e montate le anakee II(260euri)

Bigo Walter
19-03-2009, 10:27
Percorro mediamente 12000 km con un treno.

Colpito dalle anakee, curvoni in autostrada a 140 con pioggia battente, (finchè sono fresche) .
Al momento apprezzo le bridgestone battle wing, sincere fino agli attuali 10000 e senza grossi scalini....

Concludo con una domanda, quanto in percentuale gioca sulla tenuta di strada tra copertura e settaggio sospensioni ed in che misura il secondo influenza il primo?

Ciao a tutti.

twinspak
22-03-2009, 01:41
E' giunto il momento di cambiare gomma, e visto che a maggio partirò per un tour in terra francese, volevo chiedere a voi quale gomma mi consigliate per macinare tanti km (almeno 2000 di autostrada), a pieno carico con bagagli e zavorrina al seguito. Non devo fare il matto, devo solo macinare km.
Ho letto gli altri post sulle gomme male risposte riguardano pià che altro uno stile di guida tutto curve.

Saluti e grazie

ilmazza
22-03-2009, 08:59
anakee2 sono bimescola + dura al centro, 15000 km li fai senza problemi e ti diverti anche nel misto

saurogs
22-03-2009, 09:03
metzler tourance per km piatti e pesanti

tuttounpezzo
22-03-2009, 09:24
ma parla di duemila km:mad:...vanno benissimo tutte le gomme,poi magari le butta perche si induriscono.....:cool:

twinspak
22-03-2009, 12:47
Al limite si appiattiscono, ma non si induriscono, o sbaglio??? Calcola che in 2 giorni da roma devo arrivare nella laoira, quindi solo autostrada, è una questione di tempi. Purtroppo sono anche consapevole che dopo 15 giorni così, al mio ritorno le gomme saranno nuovamente da sostituire.....

PennyWise
22-03-2009, 14:13
Ho letto i vari post che parlano delle Heidenau.
Io le vorrei prendere per il gs1150adv ma non ho ancora capito come si comportano sul bagnato.

Qualcuno le ha provate?

http://farm4.static.flickr.com/3559/3374897001_818aba4fb7.jpg

PennyWise
22-03-2009, 16:01
Susty: io veramente non sono riuscito a farmela un'idea. Mi spiego meglio: ho letto dei post in cui si dice che sul bagnato siano da suicidio, però poi pare che ci sia confusione sul tipo di gomma (ovvero tra modello estivo e invernale) sbaglio?

Citron1971
22-03-2009, 17:34
Già sentite,ma vedendo l'intagliatura in foto mi sembra che siano più adatte a mulattiere e non certo su asfalto,questo tipo di intagliatura mi ricorda molto le gomme da cross e non certo per andare a passeggio su strada,le opterei se dovessi fare sterrati lunghi come in sud America od affini,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ceneremusic
22-03-2009, 21:04
E' giunto il momento di cambiare gomma, e visto che a maggio partirò per un tour in terra francese, volevo chiedere a voi quale gomma mi consigliate per macinare tanti km (almeno 2000 di autostrada), a pieno carico con bagagli e zavorrina al seguito. Non devo fare il matto, devo solo macinare km.
Ho letto gli altri post sulle gomme male risposte riguardano pià che altro uno stile di guida tutto curve.

Saluti e grazie

Ti consiglio queste: http://www.flickr.com/photos/34169550@N03/3376849176/sizes/o/
Sono le nuove Dunlop Saturn Space. Il disegno del battistrada e soprattutto la nuova mescola ti garantiscono enormi percorrenze senza spiattellare.



.....dai era per ridere....per il tipo di viaggio che devi fare ti consiglio le Tourance EXP. Dure al punto giusto e poi si spiattellano poco.

ceneremusic
22-03-2009, 21:05
anakee2 montate venerdi sera, tra ieri e oggi 1100km, ottima impressione!!!!!!!

Grande Lucar...le anakee vanno bene anche sul brecciolino dei passi liguri..vero? ho visto con i miei occhi!
Buona serata. :)

motocucito 71
22-03-2009, 21:18
io con le stesse gomme (bridgestone battle wing) a 6500 km non avevo più battistrada all'anteriore lato sx :3some::crybaby::crybaby:

Ho pensato che x ora metto un altra B.W. davanti e concludo, ma le prossime....forse Continental o Michelin..... come vanno?

twinspak
23-03-2009, 00:50
arrivando al dunque, si spiattellano meno le tourance exp o le scorpion trail

ceneremusic
23-03-2009, 09:45
Io ho visto Tourance con 15.000 km. Le S.T. non so se arrivano a tanto.
Dunque......

Ma poi è veramente relativo. E' troppo difficile dare un consiglio sulle gomme.
L' alternativa è: vai dal tuo gommista, acquisti la gomma che preferisci e la carichi in moto. Fai il viaggio con il treno vecchio che per consumato che sia 2000k di autostrada li fai. Unico neo la pioggia, dove con poco battistrada c'è un po di rischio ma non credo che venga il diluvio e tu prosegua imperterrito a 170km/h stracarico.....

Arrivato a destinazione monti il treno nuovo che ti porti dietro, lo leghi alla moto (fa molto ON THE ROAD). Prima di ripartire passi dallo stesso gommista e rimonti il vecchio....se vuoi...meglio spendere 50 euro di monta smonta o fare 4000/4500 km di autostrada con il caldo e stracarichi???

PS: in che stato sono le tue gomme attuali?

twinspak
23-03-2009, 11:29
Ma sarò stracarico di roba, 2 settimane in moto mi ci mancano solo le gomme che sporgono dalle valige laterali.....
Le mie gomme secondo me sono arrivate, comunque a breve faccio foto e le posto, anche perchè così mi rinfresco la memoria anche io

geko
23-03-2009, 11:53
Twinspak:

10.000 km in due, a pieno carico, con l'ADV1200 (tra moto, bagagli, pilota e passeggera ho stimato il peso complessivo in oltre 450 chili ai quali aggiungere la variabile del carburante da 5 a 35 chili + o -)

di quei 10.000 km almeno 2500 sono stati fatti in autostrade italiane, francesi e spagnole tra i 130 ed i 140 all'ora fissi, metà con temperature dell'aria di 15/20 gradi e metà sui 30/40 gradi

alla fine il battistrada era quasi al limite dei pirolini di controllo, quindi nella legalità, non si sono spiattellate ed i tasselli posteriori, sulla spalla, erano leggermente arricciati

direi un'ottima resa


ah, magari vuoi sapere che gomme avevo?
:lol:


Tourance EXP ;)

twinspak
23-03-2009, 19:46
Grazie Geko, oggi sono stato dal gommista, e mi ha fugato gli ultimi fievoli dubbi. Mi ha detto, che per il mio caso, le tourance exp sono l'ideale, in altro caso, mi avrebbe consigliato le pirelli. Fra l'altro il prezzo che mi ha fatto per le metzeler, ha contribuito ad aiutarmi nella scelta.

MrJingle
24-03-2009, 10:50
Ciao a tutti.
Ritengo che tutti avete ragione e tutti avete torto.
1°: come tutti i beni di largo consumo, anche i pneus sono soggetti a variabilità produttiva all'origine e quindi anche le prestazioni (nella loro globalità) ne risentono.:confused:
2° : La durata (che per me vuol dire mantenere le prestazioni fino al raggiungimento del TWI) è direttamente proporzionale alla cura che si presta ai pneus durante il loro servizio. Occhio quindi a controllare sempre la corretta pressione soprattutto quando si variano i carichi.:rolleyes:
3° : Di solito durata e prestazioni sono caratteristiche antagoniste (un po' come la botte piena e la moglie ubriaca), quindi lascio a voi le conclusioni. Chiaramente ognuno di noi esprime un giudizio soggettivo (cioè a sensazione) ed è giusto che ci siano centauri che riescono a godere con cop.re che durano un sacco.:D
4° : Il piacere di guida non è solo dato dalla prestazione del singolo pneus, ma è garantito dall'accoppiata anteriore-posteriore che riesce a sposare i gusti personali di ciascuno di noi. Il che vuole dire che a volte capita che cambiando o solo l'anteriore o solo il posteriore (anche con pneus della stessa marca) non si riesca più a trovare il feeling.:mad:
Alla fine il consiglio che posso dare è quello di provare di persona le accoppiate delle singole case produttrici (anche + volte a causa della variabilità), perchè non tutti gli stili di guida sono uguali, così come non lo è l'attenzione alla manutenzione.
Come posso dire.....Centauri e pneumatici: Dio li fa e poi li accoppia

geko
24-03-2009, 11:39
twinspak:

mi son dimenticato di avvisarti di una cosa che per me, ora, non ha più valore ma può dar fastidio e la prima volta che accade farti pensare a brutte cose
:!:

con il passare dei chilometri ed il conseguente consumo di battistrada, si inizia a sentire qualcosa di strano proveniente dalla ruota posteriore, un misto di rumore e strane vibrazioni ad altissima frequenza di tipo alternativo, zing zing zing ...

è la gomma e non la coppia conica o il mozzo

questo evento a me si manifesta dopo circa 3000 km dal cambio gomma, parte piano piano ed aumenta di intensità (senza diventare insopportabile ma soltanto leggermente fastidioso) fino alla sostituzione della gomma

la prima volta che è successo mi ha allarmato visto che ero a 3000 km da casa ;) ... ma ora non ci bado, metto la benza ed apro il gas


... e già che ci siamo, relativamente al consumo ed allo spiattellamento, mancava un dato alla mia relazione: la mia guida è di tipo turistico/bradipo con qualche puntata veloce ma senza strappi quando la strada è invitante, tipo l'autostrada Irun/Bilbao/Burgos :D

axanar
24-03-2009, 12:28
come ho già detto varie volte e come hanno già detto molti utenti di QdE il massimo per ognuno sarebbe quello di provarli tutti, lo so il portafoglio piange :mad::mad::mad::(, e poi decidere...

Io fino ad ora ho provato:

Tourance -- NO :(
Tourance EXP - NO :(
Anakee2 - abbastanza buone :lol::lol:
Pirelli Scorpion Trail - le migliori in assoluto :eek::eek::eek::eek:

il prossimo treno sarà composto dalle Continental Trail Attack dopo di che prenderò l'ultima decisione ed opterò sempre per lo stesso treno.....

Per quanto riguarda quelle in OFF solo TKC 80 :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

twinspak
25-03-2009, 13:31
Dunque, ieri armato di santa pazienza, sono andato in ferramenta ed ho comprato il calibro per misurare quanto battistrada c'è ancora nella ruota posteriore......ossia 1mm :rolleyes:
Dunque, la sostituzione è obbligatoria alla resa dei conti, quindi in settimana provvederò al cambio; probabile scelta tourance exp, anche se per via dei rumori riscontrati da molti utenti ho paura di pentirmi. :confused:

rexi
25-03-2009, 13:37
io di rumori non ne ho notati !!!!! sono solo in dubbio x il consumo ! ma avendo solo 1000 k non posso esprimere giudizio !!!! ma ne sono entusiasta x il loro comportamento e se eventualmente durino meno di altre non mi interessa !!!!! mi danno sicurezza!!!!!

geko
25-03-2009, 13:46
probabile scelta tourance exp, anche se per via dei rumori riscontrati da molti utenti ho paura di pentirmi

oramai hai quasi deciso e il cambiare durante "gli ultimi cinque minuti" a volte porta a non accettare "psicologicamente" la nuova scelta per cui il mio consiglio è quello di fregartene degli eventuali rumori e prosegui sulla strada intrapresa

1) sei già avvisato dei rumori e quindi non ti verrà un coccolone
2) potrebbero darti più fastidio del previsto proprio perché lo sai
3) a fine viaggio le cambi e puoi passare alle continental alle michelin alle heidenau MA potrai sempre dire che le EXP le hai conosciute
4) indipendentemente dai rumori sono gomme di marca che vanno bene come tutte le altre e quindi quanto a sicurezza sei a posto
5) non esprimo le mie sensazioni di guida perché non le hai mai richieste
volevo chiedere a voi quale gomma mi consigliate per macinare tanti km (almeno 2000 di autostrada), a pieno carico con bagagli e zavorrina al seguito. ed a tale richiesta mi attengo
6) comprati ste gomme e parti, orsù ... no, devi aspettare ancora per partire .. ok ma almeno compra ste gomme che chiudiamo il 3AD :lol::lol::lol:

twinspak
25-03-2009, 13:56
Twinspak:

....alla fine il battistrada era quasi al limite dei pirolini di controllo, quindi nella legalità, non si sono spiattellate ed i tasselli posteriori, sulla spalla, erano leggermente arricciati....




eheh, ma come non t'ho chiesto un parere, me l'hai dato no?? susu, non essere geloso.....:)
A parte gli scherzi, il mio unico cruccio è di sapere che comunque, qualsiasi gomma decida di montare, al mio ritorno l'avrò spiattellata in centro, quindi dovrò nuovamente sostituirla. Ciò non toglie che se ci fosse ancora battistrada, potrei tenerla da parte per il prox eventuale viaggio. In tutta sincerità volevo montare da tempo le scoprion trail, ma visto la tipologia di viaggio (ovvero tanta autostrada a pieno carico) credo siano meglio le tourance exp, perchè credo sia una gomma più dura al centro, e meno soggetta, appunto, allo spiattellamento.
Me lo puoi confermare? Le tourance sono effettivamente più dure delle pirelli? :confused:

P.S.
Qualcuno ha la comparativa sulle gomme di motorrad del 2008??
Grazie

geko
25-03-2009, 14:10
eheh, ma come non t'ho chiesto un parere, me l'hai dato no?? susu, non essere geloso.....


non ho dato pareri, ho riportato un fatto :tongue3:

infatti
NON ti ho mai detto che mi sono trovato strabene come tenuta, che l'ADV scende in piega solo a pensarlo e non "cade all'interno"
NON ti ho mai detto che venivo dal'unica esperienza con le bridgestone di serie che mi sembravano buone ma in confronto alle EXP molto meno
NON ti ho mai detto che il secondo treno di EXP mi sta facendo godere come un riccio anche a bassa temperatura e strada umida
NON ti ho mai detto che anche sul bagnato, sotto bei temporali, ho sempre avuto una tenuta eccellente
NON ti ho mai detto che sarei tentato di provare altre marche al prossimo cambio ma che mi trovo talmente bene che ...
vabbe' NON ti ho mai detto nulla per cui è inutile che continui a NON dirti nulla
:lol:


invece alla tua domanda rispondo che non conosco le pirelli ma che con le trail attack (sulla RT ho le road attack e anche lì mi trovo strabene) sono le due marche che mi piacerebbe provare mentre per l'Islanda 2010 penso che mi orienterò sulle anakee

:?:

twinspak
25-03-2009, 14:29
:lol: Ok grazie, a sto punto inutile tergiversare, se continuo così' non le cambierò mai :)
Monterò le metzeler, magari chiedendo al mio gommista una produzione recente....molto recente, e poi alla fine, la mia ragazza esasperata m'ha detto:
"...adesso basta, decido io....tourance exp mi piace come nome quindi monti quelle..."
Potrei mai contraddirla??? :lol::lol:

Grazie :)

tuttounpezzo
25-03-2009, 15:09
arrivando al dunque, si spiattellano meno le tourance exp o le scorpion trail

con le scorpion sono partito da lecce e son arrivato ad Amsterdam tutto autostrada, poi l'elefantentreffen ritorno autostrada il risultato le ancora sotto montate e non mi danno problemi, percorsi mal contati 10.000Km
addirittura le stò inizziando ad apprezzare...
Comunque le migliori per me sono le BTW della Bridgestone:D

remus81
25-03-2009, 16:59
Ragazzi,
io monto da sempre le tourance exp e mediamente ci faccio i 18k km:eek:....

Avrei una domanda, dovendo andare in Tunisia(:arrow:) e non prevedendo dune(:confused::(), ma volendo fare qualche pista in tranquillità:lol::lol:, che gomme mi consigliate:!:? Vado sereno con le tourance che ho:confused:, oppure mi consigliate qualcosaltro?

twinspak
25-03-2009, 17:43
santa donna, ringraziala anche a nome di tutto il forum :lol:

Presenterò in effetti è troppo buona.

Per remus 81, secondo me le tourance exp come disegno vanno bene, altrimenti poi se le gomme sono troppo tacchettate danno fastidio sull'asfalto

balocchino
25-03-2009, 19:01
Percorsi circa 12.000 km. con le Anakee 1 e posso dirti che le ho apprezzate soprattutto per l'ottimo grip che poi dopo due annetti di utilizzo sono arrivate alla frutta, ma hanno fatto la loro ottima figura anche sul bagnato.

fedmex
25-03-2009, 19:10
Domani monto le gomme in oggetto e vorrei sapere da chi le ha già, a quanto le ha gonfiate. Grazie

twinspak
25-03-2009, 20:14
2,5 davanti e 2,9 dietro se a pieno carico, con passeggero, solo non ricordo

Leg
26-03-2009, 19:35
Per abitudine ho sempre lasciato le gomme che montava la casa, nel mio caso ho le Metzler, e ci faccio circa 15.000 km, ma non sono uno smanettone. Cmq molti miei amici che hanno il 1150 mi hanno consigliato le Michelin Anakee.:mad:

tonycentauro
27-03-2009, 10:05
Con le pirelli scorpion trail, al posto delle metzeler tourance, mi sto trovando benissimo. Non sono affatto rumorose, non vibrano e soprattutto la moto scende in piega istantaneamente. Consigliate!

twinspak
27-03-2009, 10:56
MOnterò in settimana le tourance exp, scelte esclusiavemnte perchè devo intraprendere un viaggio, trovate a roma a 200 euro montate. Le scorpion trail, che forse monterò subito al mio ritorno, le montavo a 215.

Saluti

Chauto
27-03-2009, 12:02
Signori la metzeller fa parte del gruppo Pirelli, e se si guarda attentamente la EXP è esattamente la nuova scorpion. Cambia solo il disegno del battistrada perchè la carcassa interna è identica per entrambe. L'unica cosa che si spera è il kilometraggio, che nella EXP non è proprio idilliaco, anche se va detto che la tenuta dell'EXP specialmente su bagnato è da paura !!!!!!

Un lampeggio a tutti !

Profeta
27-03-2009, 12:27
Montate ieri le conti... ho fatto pochi km, quindi non so' dirvi nulla... a parte che l' anteriore e' molto piu' tondo (meno appuntito) delle EXC e quindi dovo farmelo piacere perche' e' duro da buttare in piega... appena ci faccio un bel giro vi aggiorno.

Costo € 190,00 montate

Stesso prezzo se avessi montato pirelli !

fedmex
28-03-2009, 14:32
Appena montate. Pochi km sul bracco ma mi sembrano valide. Sono molto veloci ( forse troppo ) a scendere e in effetti il feeling non è il massimo ma mi danno un grande piacere. Finora soddisfatto

Mazz
28-03-2009, 14:48
Dopo le BW di origine, che ho percorso 11000 Km, ho montato le Conti trail atak! Pagate €250!!!:confused: Devo dire che per il momento vanno molto bene, ma aspetto che si scaldi di più l'aria per un giudizio finale!

cillo66
28-03-2009, 21:45
raga parlando di gomme il mio socio la settimana scorsa ha montato le metzeler a 225 tutto compreso entroterra di genova.Così le rodiamo subito hi hi hi.....

::zinco::
02-04-2009, 18:24
Scorpion Trail montate da poco più di una settimana...

ottime nella discesa in curva, molto regolari e trasferiscono una sensazione di sicurezza impressionante... anche quando faccio curve su fondi dissestati... che a Roma è una costante...

minoluna
03-04-2009, 09:14
Montato pure io le pirelli skorpion trail,ma non le ho ancora provate il tempo era una schifezza.........Ma domani si va
Per chi fosse interessato al aquisto io le ho pagate 180 euri in contrassegno venditore affidabile ne ho presi due treni.se cercate c'era un post precedente di "slint" madate una mail dite che siete di QDE e chiedete preventivo anche per altre gomme. indirizzo mail e' in_fabula@libero.it non e' un pesce d'aprile in ritardo.

Lele73
03-04-2009, 09:27
io le montavo sulla mia ex multistrada (ovvio dimensioni diverse) e mi son trovato sempre benissimo

Bombernet
03-04-2009, 11:54
MOnterò in settimana le tourance exp, scelte esclusiavemnte perchè devo intraprendere un viaggio, trovate a roma a 200 euro montate. Le scorpion trail, che forse monterò subito al mio ritorno, le montavo a 215.

Saluti
Ottimo prezzo, per entrambe!
Sono anche io di Roma e a breve avrò la necessità di cambiare le mie Michelin Anakee. Posso sapere a quale gommista ti sei rivolto???
Un saluto e grazie.
Bomber

romargi
03-04-2009, 14:23
Premetto che parto già prevenuto: sul mio vecchio GS1200 ho usato solo ed esclusivamente Michelin Anakee con grande soddisfazione! (8 treni).
L'unica volta che ho voluto cambiare per provare le COntinental, me ne sono pentito e sono ritornato nuovamente sulle ottime anakee.

Il nuovo ADV l'ho ritirato, purtroppo, con le nuove Bridgestone montate. Purtroppo lo scorso week end non l'ho usato (giusto 100km per portarlo a casa) ma spero di rifarmi domani.

Avevo quasi deciso di cambiarle subito facendomele ritirare dal gommista ad una cifra simbolica.
Poi ho lasciato perdere tormentato dal senso di colpa e per non spendere altro denaro inutilmente:lol:: le provo un po' e poi, se proprio non mi piacciono, le cambierò in un secondo momento.

Secondo voi come sono?
Come vi trovate?

Grazie

Patologo
03-04-2009, 14:43
come dici te......nel senso che non sono cosi' malaccio al punto da dover passare di botta alle anakee........ sono molto piu' vicine alle anakee che non alle tourance (ad esempio) che personalmente ho sempre odiato !.....anakee a vita, comunque !...per me

bluejay
03-04-2009, 14:44
....va meglio per un off leggero ?

Da quello che leggo dai vs.illustri interventi :lol: mi pare di capire che la gomma più gettonata per chi fa tanto off (leggero....o quel che l'è....:lol:) risulta essere la Continental TKC :eek:

Potete dirmi invece qual'è la gomma "normale" per un utilizzo su asfalto che è il miglior compromesso per eventuali strade bianche etc... (senza sconfinare nell'estremo delle TKC).

Così a okkio mi piace il disegno delle Anakee 2....

:!:

...inoltre....se metto la gomma dietro di una marca e ho quella davanti ancora buona di un'altra....è una min@@iata o se pò fà ?

Dico così perchè a breve dovrei cambiare la posteriore, ma non mi piace tanto il tipo di gomma che ho :mad: e vorrei cambiare...:confused:

:D

Flute
03-04-2009, 14:52
Potete dirmi invece qual'è la gomma "normale" per un utilizzo su asfalto che è il miglior compromesso per eventuali strade bianche etc... (senza sconfinare nell'estremo delle TKC).


cerca "HEIDENAU (http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/mnm000006145/heidenau_150/70_b17_m/c_69t_tl_k_60_m+s.html)K60" potrebbero essere quello che cerchi.
c'è un bel report di Tommygun che l'ha usata nel viaggio in Patagonia.

Le Anakee sono come le altre x enduro stradali, forse un pelo più "tassellate", ma giusto buone per fare sterrati facili: appena metti le ruote su erba, o peggio fango, è come avere le slick...

Flute
03-04-2009, 14:53
...inoltre....se metto la gomma dietro di una marca e ho quella davanti ancora buona di un'altra....è una min@@iata o se pò fà ?

Dico così perchè a breve dovrei cambiare la posteriore, ma non mi piace tanto il tipo di gomma che ho :mad: e vorrei cambiare...:confused:

:D

bah, visto che l'unica cosa che ci tiene in piedi sono 2 cm di gomma tra noi e l'asfalto, non starei a risparmiare 100€...

lucar
03-04-2009, 15:47
Premetto che parto già prevenuto: sul mio vecchio GS1200 ho usato solo ed esclusivamente Michelin Anakee con grande soddisfazione! (8 treni).
L'unica volta che ho voluto cambiare per provare le COntinental, me ne sono pentito e sono ritornato nuovamente sulle ottime anakee.

Il nuovo ADV l'ho ritirato, purtroppo, con le nuove Bridgestone montate. Purtroppo lo scorso week end non l'ho usato (giusto 100km per portarlo a casa) ma spero di rifarmi domani.

Avevo quasi deciso di cambiarle subito facendomele ritirare dal gommista ad una cifra simbolica.
Poi ho lasciato perdere tormentato dal senso di colpa e per non spendere altro denaro inutilmente:lol:: le provo un po' e poi, se proprio non mi piacciono, le cambierò in un secondo momento.

Secondo voi come sono?
Come vi trovate?

Grazie

dopo le t66 sempre avuto anakee, 6 treni sul varadero, preso gs che montava bridge bw501 502 , da 1000 km montato le anakee2.
imho con le bridge principalmente occhio sul baganto e secondo me non sono molto sicere. tutto questo imho
per la cronaca tirandole a zero battistrada c'ho fatto 10000km di cui i primi 1000 da bradipo per rodaggio.

Zel
03-04-2009, 16:59
con le nuove Bridgestone montate.


Secondo voi come sono?
Come vi trovate?

Grazie

se parli dell'ultima reincarnazione delle TrailWing, so solo che sul Vstrom van bene, ma tutti ne parlano male dai secoli dei secoli.

se invece parli delle Battlewing, qualche anno fa le montai per secondo dai f.lli moro a milano, ci riprovai una seconda volta, poi svoltai su dunlop che è come l'eroina.

è una gomma veltroniana, ma anche no. è una gomma muta, tiene abbastanza ma non parla. è dura di carcassa e molto confortevole alle alte velocità. ha un look stradalissimo ma in strada le D607 vanno meglio, così come le Z6 e le Pilot Road (e credo anche le trail- e road-attack, per giudizio di qualcuno che so come va, e mi fido). fuori asfalto va meglio di quanto non diresti a guardarla (cioè meglio di zero), ma insomma, l'intaglio è quello che è.
dura relativamente poco, decade maluccio dietro, comincia a sgusciare quando visivamente ne ha ancora un bel pochetto.

giudizio definitivo: se esistesse solo lei, non mi suiciderei per la disperazione; ma siccome esistono anche le altre, preferisco le altre.

joesimpson
03-04-2009, 18:58
roby

se monti le battle wing vai tranquillo!!!!!!

tengono benissimo, gomma che dà molta fiducia

purtroppo l'ant lato sx a 6500 km era finito :-o

le anakee (per darti un metro di paragone) mi durano sugli 8000 ;)


oh ecco perchè continua a piovere, ti è finalmente arrivata :mad::mad::mad::mad:

Biemmevuo
04-04-2009, 00:31
....più vi leggo più mi arrabbio: d'ora in poi andrò dai miei gommisti di fiducia tenendo le mani alzate....visto che ogni volta è una RAPINA che mi fanno!! Ecchecxxxx! Se c'è un "gommarolo" veneto tra i lettori....beccati questo: LADROOOOOOOOO!!! :gib:

slint
04-04-2009, 01:36
Montato pure io le pirelli skorpion trail,ma non le ho ancora provate il tempo era una schifezza.........Ma domani si va
Per chi fosse interessato al aquisto io le ho pagate 180 euri in contrassegno venditore affidabile ne ho presi due treni.se cercate c'era un post precedente di "slint" madate una mail dite che siete di QDE e chiedete preventivo anche per altre gomme. indirizzo mail e' in_fabula@libero.it non e' un pesce d'aprile in ritardo.

azz hai fatto scorta? :lol:

tuttounpezzo
04-04-2009, 08:03
Con queste gomme ho fatto 11000 Km sono pttime ma a pieno carico e in autostrada diventano slik come le altre del resto...
Comunque rimonterò le BTW

minoluna
04-04-2009, 09:19
azz hai fatto scorta? :lol:

No niente scorte;););) comunque gli ho fatto vendere un po di gomme,il prezzo almeno per le nostre zone dove non c'e' molta concorrenza e i gommisti fanno un po' quello che vogliono.lamps

yoannida
05-04-2009, 15:58
http://img165.imageshack.us/img165/8159/1217937581varaderoclubioa9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=1217937581varaderoclubioa9.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


......e' secondo voi attendibile ...!??
... devo cambiare idea sulle anakee:rolleyes::rolleyes:

dove hqiai trovato la comparativa???non riesco a ingrandire l'immagine...e sono a 1000km dal cambio gomme:D

R@ffo
09-04-2009, 12:17
Chiedo a chi ha esperienza diretta suggerimenti circa le gomme da montare su GS 1200, che siano buone sull'off-road non estremo ma garantiscano una discreta stabilità anche sull'asfalto affrontato con una certa "allegria". Per capirci, mi riferisco a sterrato, pietrisco, ghiaietta, piccoli dirupi rocciosi, mentre escludo fango, se non legato a pozzanghere occasionali e poco profonde, grandi sabbie, pietraie impegnative, etc.

Vengo dalle Metzeler Tourance e adesso monto le Continental Trail Attack; ho già notato la differenza tra le due nel fuoristrada, e punterei a qualcosa che garantisca un livello di sicurezza sull'on almeno pari o di poco inferiore a quello delle Tourance, ma che offra maggior efficienza sull'off.

Qualche idea:

http://www.pirelli.it/web/catalog/mo...MT60_ONOFF.xml

http://www.metzelermoto.it/web/catal.../enduro_street

http://www.metzelermoto.it/web/catal...talog/off_road

http://www.metzelermoto.it/web/catal...talog/off_road

http://www.metzelermoto.it/web/catal...talog/off_road

http://www.conti-online.com/generato.../tkc80_it.html

http://www.dunlop-tires.com/dunlop_i...d/on_off_road/

http://www.motorcycle-karttires.com/...76&LookupID=19
http://www.motorcycle-karttires.com/...77&LookupID=19

Grazie e tutti.

R.

MrMike
09-04-2009, 12:30
:arrow:

STASERA DOVREI MONTARE LE TRAILMAX DUNLOP...

vi saprò dare impressioni!

http://www.provadellagomma.com/motorradreifen/dunlop/trailmax_d_607/index.html

nautilus
10-04-2009, 12:44
Chi di voi utilizza queste gomme sul gs??? come vi trovate??? si scalinano velocemente???

rob75
10-04-2009, 13:26
non penso che sia la stessa cosa. ma le ho usate sul mio 1100 gs per oltre 27000 km, la maggior parte dei quali (a malincuore) sul raccordo anulare di roma per andarci a lavorare (quindi andando fondamentalmente diritto).

che dirti, a me sono parse meglio delle tourance che ho adesso.

un ex tk
10-04-2009, 13:46
3 treni, ottima su asfalto e bagnato, alla fine scalinano un po', ma verso gli 7/8.000. non eccessivamente confortevoli, specie l'anteriore.

Ottima gomma da strada.

PS: se invece di aprire un nuovo 3D usavi cerca...trovavi decine e decine di pareri....e i moderatori sarebbero stati più contenti.;)

SirAndrew
10-04-2009, 13:59
ciao...il mio primo treno erano d607...io mi sono trovato benissimo..su asfalto meglio anche delle anakee...

aspes
10-04-2009, 14:35
su asfalto le migliori, sopratutto sul misto stretto. Non adattissime ad alte velocita' autostradali (dai 180 in su) e grossi carichi perche' hanno un profilo che privilegia la maneggevolezza

Nano
10-04-2009, 14:40
Credo di essere l'unico al mondo a non apprezzare queste gomme, ho sempre l'impressione che in curva il retrotreno possa sorpassarmi da un momento all'altro. Devo ammettere pero'di averci fatto ancora pochi chilometri.

snoopy
10-04-2009, 16:42
Io non ho provato le Dunlop, ma da 2 giorni ho gommato la mia GS con le Continental Road Attack...sono gomme da stradale pura, appena appena scanalate quanto basta per drenare la pioggia, se la usi solo su strada te le consiglio moltissimo, la moto ha cambiato decisamente comportamento e adesso mi sembra che vada sui binari e scende in piega in un attimo... ;)

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/roadattack_it.html

hornet66
11-04-2009, 16:15
Il mio gommista mia ha detto ke per un uso totalmente stradale sono il TOP!!!!
Qualcuno le ha provate?????
Grassie.

63roger63
11-04-2009, 18:20
Se le vuoi stradali considera anche le Metzeler roadtec Z6.

bobe
11-04-2009, 20:14
Dato che non ritengo esaltante fare del fuoristrada con una moto da 250 kg e oltre, ho montato le Pirelli Sync sulla mia 1200 adv., guidarla è un godimento,le precedenti battle wing mi hanno accompagnato per 7000 km poi pur con il battistrada ancora profondo a questo kilometraggio,hanno iniziato a trasmettermi strane senzazioni, con le anakee due solo 300 km, non fanno per me.Consiglio a chi l'usa prevalentemente su strada e si diverte a fare pieghe di pensare a questo ti gommatura.

Pappy
12-04-2009, 10:14
Quoto Snoopy, e aggiungo:

Molto buone le D607 anche se si scalettano davanti e la posteriore mi è durata Solo 6000 km circa.
Ora sono da 1 anno su road attack , ottima tenuta e affidabilità.
Col posteriore ho fatto circa 10.000 km compresa molta autostrada.
L'anteriore ora ha 11000 km ed è il meno scalettato fra tutte le gomme che ho pravato.
Quindi Consiglio per chi fa solo strada le road attack.

Particolare: io le gonfio a 2 bar ant. e 2,2 post. così mi sembra meno legnosa e forse l'anteriore si scaletta meno.

fedmex
12-04-2009, 14:41
quando ho cambito gomme ho teleofnato e mi hanno detto che erano disponoibili. non me la sono sentita e ho messo le pirelli ma le prossime....

aspes
12-04-2009, 18:52
l'opinione di pappy mi interessa perche' sulle dunlop ha la mia stessa risultanza. Io con le pirelli skorpion trail non son rimastro altrettanto contento, quindi potrei provare queste continental che dici.

Pappy
13-04-2009, 10:11
l'opinione di pappy mi interessa perche' sulle dunlop ha la mia stessa risultanza. Io con le pirelli skorpion trail non son rimastro altrettanto contento, quindi potrei provare queste continental che dici.

Se no fai off, Vai , Compraa.

slider2000
14-04-2009, 11:34
Dato che non ritengo esaltante fare del fuoristrada con una moto da 250 kg e oltre, ho montato le Pirelli Sync sulla mia 1200 adv., guidarla è un godimento,le precedenti battle wing mi hanno accompagnato per 7000 km poi pur con il battistrada ancora profondo a questo kilometraggio,hanno iniziato a trasmettermi strane senzazioni, con le anakee due solo 300 km, non fanno per me.Consiglio a chi l'usa prevalentemente su strada e si diverte a fare pieghe di pensare a questo ti gommatura.

:D:D domenica tuta di pelle e saline-larderello col gs....ho passato un ducati s4 e una r1.......con le sync si tocca le saponette...ma anche il cavalletto

MrMike
14-04-2009, 15:21
Appena montate le d607 - le avevo anche prima ma il vecchio propietario me le aveva consegnate con gli angoli a 90gradi... In curva praticamente saltavo sul cordolo... Ahahah

come prima impressione direi che sono ottime.. Veloci in curva e sicure.. Sono quasi arrivato alla spalla del posteriore!
Difetto direi la rumorosita'..

tuttounpezzo
14-04-2009, 16:37
io dico che le btw sono le migliori

Alessiol
14-04-2009, 17:44
Ciao a tutti.
So che sul tema gomme x GS si è scritto molto, ma io ho stretto la selezione a soli 2 modelli: Scorpion Sync oppure Scorpion Trail ??
Sono tentato di osare con le Sync per avere una maggiore godibilità su strada ed esaltare ancora di più pieghe e misto stretto, rinunciando ovviamente anche alle semplici strade bianche o mulattiere (che non percorro mai......) oppure andare su un pneumatico un po' più (....poco di più, credo) specifico e dedicato alle maxi enduro, che magari dura anche un po' di più....
In genere, tra peso e stile di guida, tendo a non "mangiare" troppo le gomme, pensavo quindi alle Sync come gomme morbide, da cambiare anche dopo 10/12.000......
Attualmente ho le Continental Trail Attack con circa 11.000 km. Ancora ce n'è, ma cominciano a scalettarsi e poi non mi piace quando cominciao a spiattellare.
Qualche contributo?
Grazie. Saluti

El Gringo
14-04-2009, 18:00
porco can... io con le btw mi son trovato malissimo... ora ho su le trail attack e mi trovo molto molto bene, ma hanno 8.000 km e gli scalini si vedono e si sentono... mi viene già da cambiarle....

MarkFI
14-04-2009, 18:47
Personalmente ti posso dire che ho montato le Scorpion Trial tre settimane fa e le trovo semplicemente fantastiche.....e mi sembra che concedano anche parecchio in fatto di piega e agilità sul misto stretto.

Questo perlomeno per l'uso che ne faccio io, molto turistico e poco sportivo.

Nemmeno io faccio strade bianche , ma le Sync le giudico troppo stradali per il tipo di moto, mentre le Scorpion Trial sono perfette.
Ho anche letto da qualche parte che in fase di prova sono state testate proripio con il Gs.

Spero di esserti stato di aiuto.

twinspak
14-04-2009, 19:00
.... articolare: io le gonfio a 2 bar ant. e 2,2 post. così mi sembra meno legnosa e forse l'anteriore si scaletta meno.

Pappy, scusa ma.....2 ant e 2.2 post?? Io in 2 con passeggero le gonfio 1 2.5 ant e 2.9 post, come peraltro riportato in relazione a qeusta configurazione sul libretto di uso e manutenzione........ :confused:
Diversamente, da un minimo di 2.2 all'ant e di 2.5 al post....c'è qualcosa che non quadra nella tua pressione di gonfiaggio....o sbaglio??

Mauretto
14-04-2009, 22:25
io non le metterei differenti...e se si trovassero ancora le I prenderei solo quelle !!
(vengo da 2 treni delle I e 2 delle II )

perchè che differenza hai notato tra le 1 e le 2?

Mazz
14-04-2009, 22:31
porco can... io con le btw mi son trovato malissimo... ora ho su le trail attack e mi trovo molto molto bene, ma hanno 8.000 km e gli scalini si vedono e si sentono... mi viene già da cambiarle....

Io invece il contrario!!:lol::lol: Per me è solo questione di guida e non di gomma!!;)

Pappy
15-04-2009, 11:48
Pappy, scusa ma.....2 ant e 2.2 post?? Io in 2 con passeggero le gonfio 1 2.5 ant e 2.9 post, come peraltro riportato in relazione a qeusta configurazione sul libretto di uso e manutenzione........ :confused:
Diversamente, da un minimo di 2.2 all'ant e di 2.5 al post....c'è qualcosa che non quadra nella tua pressione di gonfiaggio....o sbaglio??

SI vero il libretto dice 2.5 ant e 2.9 post con passeggero, ma io giro Single e ho notato che tenerle 2.2 all'ant e di 2.5 al post la moto è molto rigida, considera che ho Ohlins dietro e l'anteriore tutto compresso.
LA mia è una constatazione, riducendo la pressione a 2 l'anteriore e 2,3 2,4 il posteriore mi sento la moto piu' affidabile in curva e non noto differenze alle alte velocità ( anche perchè poi forte non ci vado).E vibra un po' meno.
Ritengo comunque che da 2 a 2,2 non c'è molta differenza strutturale. Se fosse da 2,2 a 1,5 ( tipo gomme da trial ) allora forse si.

cencio
15-04-2009, 12:28
perchè che differenza hai notato tra le 1 e le 2?

premetto che le sulle gomme ogniuno ha un feeling differente...le I erano più gommose e a mio avviso tenevano meglio,certo duravano meno (ma poco meno) alle II dandomi una sensazione migliore sopratutto nelle curve strette e sul bagnato.
Le II han mescola più duretta e non mi gustano per nulla,se non ne sentissi così tante sullo sbacchettamento anteriore delle Conti Trail cambierei al volo.
Ho usato anche le Metzeller ma con poca soddisfa.
ciao

Tunga
16-04-2009, 12:10
Concordo con Cencio...Anakee grandi gomme molto versatili, mentre Anakee 2 sono meno incollose e ho notato che mi ha gia' mollato qualche volta quando ero molto carico + zainetto in piena compressione in curva. Con Anakee vecchie mai mai mai successo. E' come se avessero la spalla piu' morbida e quando sono in compressione estrema mollano. Non so se e' una impressione, e vorrei sapere se qualcuno le ha usate con moto stracarica.
Comunque ora che devo cambiare e' un bel rebus...eheheh
Conti non mi fido per questi usi, vecchie Tourance il meglio del "sanza infamia e sanza lode", EXP troppi dubbi...mah..., Scorpion magari, se non hanno difetti intrinseci e dipende solo dal tipo di guida..
Ditemi qualcosa sulle Anakee 2 a pieno carico, nel bene e nel male! :-)

fkatana
16-04-2009, 13:56
Proprio ieri l'altro sono rientrato insieme a mia moglie a taranto da roma.
Sotto ho le anakee 2, considerando il fatto che quando ho la zavorrina dietro sto più mansueto, ho notato che dopo 2/300 km le gomme si "azzecavano" meglio all'asfalto (forse tengono meglio quando sono ben calde), inoltre le sento anche poco rumorose (il mio metro di paragone sono le EXP, mi dovevo mettere i tappi di quanto erano rumorose), il problema è che non ci sono giudizi unanimi sulle gomme, troppo soggettiva è la scelta. Boh!:!:

cencio
16-04-2009, 16:22
Concordo con Cencio...Anakee grandi gomme molto versatili, mentre Anakee 2 sono meno incollose e ho notato che mi ha gia' mollato qualche volta quando ero molto carico + zainetto in piena compressione in curva. Con Anakee vecchie mai mai mai successo. E' come se avessero la spalla piu' morbida e quando sono in compressione estrema mollano. Non so se e' una impressione, e vorrei sapere se qualcuno le ha usate con moto stracarica.
Comunque ora che devo cambiare e' un bel rebus...eheheh
Conti non mi fido per questi usi, vecchie Tourance il meglio del "sanza infamia e sanza lode", EXP troppi dubbi...mah..., Scorpion magari, se non hanno difetti intrinseci e dipende solo dal tipo di guida..
Ditemi qualcosa sulle Anakee 2 a pieno carico, nel bene e nel male! :-)

ti riporto la mia esperienza anche a pieno carico...scivolano di più delle I questo è certo,nulla di eclatante ma se appunto hai provato le precedenti lo senti.
Inoltre sempre in due in Marocco (fortunatamente senza i bagagli e borse laterali) mi son sdraiato in una curva stretta.....i miei amici dicono per macchie d'olio che in effetti c'erano ma è certo che mi è capitato con le II e mai nulla (nemmeno sensazione di scivolare con le I),ma sarà un caso sicuramente.

Tunga
16-04-2009, 22:44
ecco...appunto..!!:..e questo inverno anche io per poco mi stendo due volte senza motivo..ero scarico ma hanno mollato all'improvviso! per me questo difetto ce l'hanno perche' con le Anakee vecchie una sequenza di "cedimenti" cosi' nn era mai capitata!
Grazie

nautilus
18-04-2009, 22:50
Sono d'accordo.
le migliori gomme in circolazione e le uiche ad essere bimescola.Si allischiano i bordi e si piega oltre la fine del battistrada.

confermo tutto.. grandissima gomma che mi ha regalato 5000 Km di Normandia e ritorno carichi come muli.... poca scalinatura considerando i lunghi tratti autostradali percorsi...ora ho le scorpion trail, ma forse le prossime rimonterò le Continental....

gigi di fange
20-04-2009, 19:33
Primo treno Battlewing firestone km 12000 ma gli ultimi 2000 da schifo
secondo treno Metzeler esp km 9000 ma ottime fino alla fine
il tutto su 1200 gs 2008

razzo1954
21-04-2009, 10:17
sono tornato domenica sotto acqua battente su passo abetone e radici, pieno carico e in 2.
metzeler exp grandi gomme sul bagnato e sull'asciutto, ottime a scendere in piega.....
hanno 2 difetti:
rumorose 70 80 km/h. non adatte a chi si fa lunghi tratti a quella velocità costante....
si consumano velocemente: non adatte ai braccini corti......

le prossime scorpion trail: dovrebbero essere la stessa storia.... vedremo le differenze....

Socrate
21-04-2009, 11:15
Ho macinato 18.000 Km, di cui 7.000 per il viaggio in Scozia, e sono ancora in ottima forma.
Riscaldamento veloce e tenuta di strada ottima in tutte le condizioni.;)

Zel
22-04-2009, 12:40
scusate, non capisco il senso di questo moralismo.
c'è una percentuale di gente che piega molto e va forte o almeno pensa di andare relativamente forte; questa percentuale ha "diritto" di conoscere il parere sul comportamento delle tal gomme da parte di altri utenti con caratteristiche e richieste simili, esattamente quanto il turista magnakm da autostrada o fondovalle dritta, o il patito del bagnato, o il fan della pietraia: non vedo a che scopo né con che titolo di superiorità personale biasimarlo e/o censurarlo.

(oltretutto l'analogia fra pescatori e motociclisti fa sì che, nel 95% dei casi, un racconto di un certo tipo significa che dopo 1 minuto la moto davanti gli ha dato strada, e quindi immaginare improbabili staccate all'ultimo metro fianco a fianco, con il nostro eroe che chiude fuori dall'interno il temibile rivale, è una fantasia se non impossibile estremamente improbabile...)

snoopy
22-04-2009, 16:15
Conti Road Attack the best, le ho montate da poco sembra di guidare una moto supersportiva, si tocca con le pedaline (scordatevi lo sterrato con queste gomme la moto non può uscire dall'asfalto...)
Kilometraggio stimato dal gommista con il GS1200: 8.000 km, più avanti vi farò sapere ;)

joemason
28-04-2009, 21:52
:!:Mi inchino a quelli che fanno così tanti km con le gomme!!!Evidentemente ho una guida un po' nervosa:più di 2500/3000 km non ho mai fatto con qualsiasi moto e con qualsiasi gomma!!!:walk:Adesso aspetto di vedere sulla mia nuova ADV che fine faranno le BW...!toothy3:

rexi
29-04-2009, 13:36
effettivamente ! anch'io con l'hypermotard facevo 2000 k ! ma con le corsa 3 e l'hyper !
con il gs bisogna sgommare! o fare dei Burnout ! altrimenti 8000 k sono assicurati!!!!

Paolo BG
29-04-2009, 22:41
pirelli scorpion trail secondo me buone ma ci vuole un pò x scaldarle1.200 gs poi vanno da dio.

nautilus
30-04-2009, 13:37
Conti Road Attack the best, le ho montate da poco sembra di guidare una moto supersportiva, si tocca con le pedaline (scordatevi lo sterrato con queste gomme la moto non può uscire dall'asfalto...)
Kilometraggio stimato dal gommista con il GS1200: 8.000 km, più avanti vi farò sapere ;)


non sapevo che facessero anche la misura per GS...:rolleyes:

nautilus
30-04-2009, 13:38
ma che differenza c'è tra le Road Attack e le trail attack???

rexi
30-04-2009, 14:04
le prime sono stradali....

nautilus
03-05-2009, 20:45
a oggi ho fatto 3500 km con le Pirelli Scorpion Trail, e se ho tempo domani faccio una foto per farvi vedere le condizioni delle gomme...

Acnerus
03-05-2009, 21:14
Scusate .. magari ho un'idea che è già stata proposta ....
comunque ....

Perchè non mostriamo il consumo dei pneu montati ... con foto fatte ogni 1000 km
cos'i da fare un DB esauriente .....
la vita media è di 10,000 km ... sarebbero 10x2 foto
Questo Wekend ho montato le tkc 80 ... e ho già iniziato con questo progetto.
Magari può essere di interesse comune e sviluppato con il contributo di tutti in poco tempo e con poco sforzo !! :!:

tuttounpezzo
04-05-2009, 16:28
come anticipato è arrivato il momento di cambiare le gomme.
dopo 13000 km cambierò le scorpion finalmente..
Queste gomme ho iniziato a capirle dopo 9000km e dopo 13000 appaiono deformate con vistose crepe tra un battistrada e l'altro.
Lo scorpione sull'anteriore è da tanto che non c'è più comunque tutto sommato sull'asfalto non sono malaccio sullo sterrato e sul bagnato c'è di meglio ma io sicuramente non monterò più.
A mio avviso per un ADV non sono il meglio..
ora rimonterò le Bridgestone BTW;)

Franz78
04-05-2009, 18:02
Montate le Anakee 2 da 1000Km sul mio GS1150....

Per il momento una Bomba!!!!

Cusso
04-05-2009, 18:03
Io per ora con le Scorpion Trail ho fatto 5000 Km, tra asfalto asciutto bagnato e sterrati e mi son trovato molto bene, soprattutto su asfalto. Vincono di gran lunga il confronto con le Bridgestone montate di serie sul MY 2008.

AstEniA
04-05-2009, 18:10
se non fosse che le bw mi han rotto le balle come disegno....le rimonterei....ora voglio provare o le scorpio o le anakee2...boh..

napolibit
04-05-2009, 18:50
il problema è che la mescola delle scorpion è molto morbida e su un ADV risente enormemente del peso del mezzo con un usura precoce

partiz
04-05-2009, 19:03
.....credo che il tipo di gomma dipenda da molti fattori, tipo di guida, di fondo, di moto. mi è capitato spesso di trovare la gomma giusta quando era ora di cambiare la moto. azz... continua a macinare km........

AstEniA
04-05-2009, 19:06
e he he he he vero anche questo...il fatto è con lo std non consumavo così l'anteriore ...ora la petroliera pesa gia di suo....x la guida non sono uno smanettone...guido allegro e cerco di frenare il meno possibile

slint
04-05-2009, 19:16
il problema è che la mescola delle scorpion è molto morbida e su un ADV risente enormemente del peso del mezzo con un usura precoce

io avevo le anakee1,e non mi pare che come mescola ci sia tutta sta differenza,almeno come morbidezza..

cmq credo che anche io passero' dalla scorpio alla anakee magari le 2,se veramente durano di piu'.

pier1967
04-05-2009, 20:35
slint, sono andato oggi dal gommista, le anakee 1 praticamente sono fuori produzione, mi diceva che qualcosa si trova ancora in giro ma sono gomme di magazzino, oramai la produzione è tutta anakee2... io ho una anakee 1 al posteriore e davanti metterò una anakee2...
ciao

tuttounpezzo
04-05-2009, 21:03
Io per ora con le Scorpion Trail ho fatto 5000 Km, tra asfalto asciutto bagnato e sterrati e mi son trovato molto bene, soprattutto su asfalto. Vincono di gran lunga il confronto con le Bridgestone montate di serie sul MY 2008.


non saprei io fino ai 9000 non riuscivo a creare filing.. poi dopo un pò meglio..
poi Si sà la gomma è sempre soggettiva.....:cool:

Biemmevuo
04-05-2009, 22:27
come anticipato è arrivato il momento di cambiare le gomme.
dopo 13000 km cambierò le scorpion finalmente..
Queste gomme ho iniziato a capirle dopo 9000km e dopo 13000 appaiono deformate con vistose crepe tra un battistrada e l'altro....


...direi che era anche ora! :lol:

giulioadventure
05-05-2009, 14:51
metzeler tourance e non sbagli.percorsi 2300km con la mia 1200 adv cera acora un buon 20% da sfruttare.

Skiv
05-05-2009, 15:43
Ho comprato la moto usata a gennaio 2009 con delle dunlop trailmax D607 ormai "finite" 10000km,ma fai un giretto quà,fai un giretto là...le ho portate a quota 13500 senza nemmeno accorgermene!
Sinceramente son da cambiare ora solo perchè fuori legge ma non hanno mai dato 1 cenno di essere "stanche"...
Ora vedrò se emttere le Continental Trail Attack o le Anakee 2, vorrei che fossero il più simili alle Dunlop.
Direte voi,rimonta le Dunlup!...e c'avete ragione pure voi ma sapete com'è la curiosità...

tuttounpezzo
05-05-2009, 16:27
...direi che era anche ora! :lol:

con bridgestone ho fatto 20000 km quelle sono grandi gomme

FedericoAssisi
05-05-2009, 17:38
13500 km con le tourance exp con cui mi son trovato benino ma in piega nn le sentivo aderenti, soprattutto l'anteriore, adesso ho montato le conti trial e dopo 600 km devo dire che sono sicuramente migliori dell'exp, ho fatto pieghe fino a consumare i pirulini laterali e nn mi hanno dato mai segno di cedimento, incollate all'asfalto, per adesso eccezionali!

nautilus
05-05-2009, 20:01
Io per ora con le Scorpion Trail ho fatto 5000 Km, tra asfalto asciutto bagnato e sterrati e mi son trovato molto bene, soprattutto su asfalto. Vincono di gran lunga il confronto con le Bridgestone montate di serie sul MY 2008.

in effetti le Pirelli rispetto le Bridgestone sono un altro pianeta... Le bridgestone non mi hanno mai dato fiducia, poi sul bagnato sembra di correre
sulle uova..:(

nautilus
05-05-2009, 20:04
Ho comprato la moto usata a gennaio 2009 con delle dunlop trailmax D607 ormai "finite" 10000km,ma fai un giretto quà,fai un giretto là...le ho portate a quota 13500 senza nemmeno accorgermene!
Sinceramente son da cambiare ora solo perchè fuori legge ma non hanno mai dato 1 cenno di essere "stanche"...
Ora vedrò se emttere le Continental Trail Attack o le Anakee 2, vorrei che fossero il più simili alle Dunlop.
Direte voi,rimonta le Dunlup!...e c'avete ragione pure voi ma sapete com'è la curiosità...

allora devi provare le Continental..

nautilus
05-05-2009, 20:05
con bridgestone ho fatto 20000 km quelle sono grandi gomme

io non le monterei più manco se me le regalano...:(

contrabbassiere
05-05-2009, 20:13
azz....cosa che ho notato passando dal gs std all'adv sempre con le bw....metterò le metzeller :O

Montate oggi le BW.venivo dalle an 2.
Come prima impressione mi sembrano più rigide delle AN 2e l'anteriore non è reattivo come le AN 2 .
Leprovero domenica e vi saprò dire.

nautilus
06-05-2009, 07:28
sì penso proprio che monterò quelle :-p

HAI anche 2 alternative: stradali al 100% cioè le RoadAttack, o le ottime TrailAttack....

Skiv
06-05-2009, 12:37
HAI anche 2 alternative: stradali al 100% cioè le RoadAttack, o le ottime TrailAttack....

Trail trail!!!
Anche se faccio poco off voglio la moto completa per ogni evenienza :)

albynew
06-05-2009, 13:44
Io non sono un esperto di gomme, però mi sentivo + tranquillo quando avevo le BW (16.000) rispetto alle trial (9000), non so bene perchè, forse x quello "sbacchettamento" sull'anteriore che mi intimorisce un pò...adesso vorrei provarne altre, forse le anakee2..mah.

tuttounpezzo
06-05-2009, 15:06
forse le metzler mi mancano....

Ma credo che rimonterò le ponte di pietra bw

joesimpson
06-05-2009, 15:22
Prova conti trail attack

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

Dfulgo
06-05-2009, 15:31
...sei il solito smanettone...! :lol:

...riguardo alle gomme, mi hai tolto le parole dalla tastiera, concordo in tutto, anche sulle BattleWing (durata oscena). Io penso che queste ContiTrailAttack le rimonterò, un treno lo avevo provato anche sulla 1150 ADV ed avevo avuto esattamente lo stesso feeling, infatti, dopo le Bridgestone (4800 Km.) le ho montate subito. ;)

P.S. ...ma la GianpiTour è in ferie? :-p

Hedonism
06-05-2009, 15:31
sostanzialmente non posso che quotarti!

le mi hanno quasi 6000 km e solo adesso con l'umido mi lasciano un po' titubante nonostatne non abbia mai subito perdite di aderenza seppur minime.

credo che difficilmente andrò oltre gli 8000 km

joesimpson
06-05-2009, 15:32
stuka mi cazzierebbe ... a prescindere :lol::lol::lol::lol::lol:


beh diciamo che a 6900 non sono sulle tele, con l'acciaio fuori come mi è capitato ai 10000 con un treno di tourance, ma di solito sono intorno agli 8000

adesso provo le scorpion pirelli


davide fatti sentire, ma che smanetun sò un cavalot

BurtBaccara
06-05-2009, 15:44
Stesse gomme montate sul mio ADV1150 (penso di aver da poco superato il 50% di usura) e stessa (sgradevole) sensazione nelle curve (a me lo fa nelle curve medio lente da 50/60).
Leggera oscillazione nel passaggio da 70 a 50km/h.
Per il resto ottime gomme, ma penso che tornerò alle Anakee.

mauriblues57
06-05-2009, 15:46
Le tourance exp che mi sono trovato come primo equipaggiamento (GS 2009) mi danno molta fiducia sia per il grip che hanno,oltre ai cambi repentini di direzione,l'unico neo la rumorosita,è allucinante questo whom whom...... nelle orecchie,e proprio per questo motivo stò pensando seriamente di cambiarle, 1600 km è da pazzi lo so ma mi attirano le conti trail attak,o addirittura le road x l'uso che ne faccio penso che sarebbero divertenti

pciri
06-05-2009, 15:57
dal '07 su uno STD ho montato BW (primo equip.), poi Continental Trial Attack, ed infine Metzler EXP. Con tutte ci ho fatto circa 10k ciascun treno.
Più o meno sull'asciutto diciamo PER LA MIA GUIDA si equivalgono, sul bagnato ho potuto testare solo gli ultimi 2 treni, ed anche lì erano OK.
adesso ho una ADV con su le BW... gonfiate a 2.4 - 2.7 non sono male.... piuttosto durette direi!

joesimpson
06-05-2009, 16:00
) e stessa (sgradevole) sensazione nelle curve (a me lo fa nelle curve medio lente da 50/60).
.

guarda che in curva anche scalinata è su un binario :cool:

P.S. ...ma la GianpiTour è in ferie?

ma vah

son tornato sabato alle 22 da una settimana in corsica
alle 8,00 di domenica ero già in pista con los amigos :lol::lol::lol::lol::lol:
470 km di curve in val di ledro e valvestino a spolverare gli intutati con gs ed rt :D:D:D:D:D:D:D

Davide
06-05-2009, 16:02
Conti Trail Attack, ho 4500 Km e l'anteriore è quasi alla frutta.........:mad: Sabato e Domenica giretto di 700 Km poi le cambio con un'altro treno uguale.

Gomme fantastiche.

Hedonism
06-05-2009, 17:02
Le tourance exp che mi sono trovato come primo equipaggiamento (GS 2009) mi danno molta fiducia sia per il grip che hanno,oltre ai cambi repentini di direzione,l'unico neo la rumorosita,è allucinante questo whom whom...... nelle orecchie,e proprio per questo motivo stò pensando seriamente di cambiarle, 1600 km è da pazzi lo so ma mi attirano le conti trail attak,o addirittura le road x l'uso che ne faccio penso che sarebbero divertenti

anch'io sono per le Road attack, tuttavia, considerando come sto mangiando le Trail, temo che con le Road non riuscirei superare i 5000 km...

se riesco a partire per il Nord Europa, mi occorrerà qualcosa di piu' longevo..

Deleted user
06-05-2009, 17:12
unisco i thread e la tua recensione la metto nel primo post del thread principale (sempre che tu sia d'accordo) come di solito faccio con quelle piu' "complete".
grazie

bimboo
06-05-2009, 17:50
io ho avuto le continental montate di serie, 7500 km fatti come un demonio e domani le butto.ottima la tenuta, ma 400 km di autostrada in due e potevo parcheggiare senza cavalletto.......

nautilus
06-05-2009, 22:25
io con le Continental ho fatto in un giorno quasi 800 km di autostrada in Francia per uno spostamento a lungo raggio, ma poi non erano ancora scalinate... boh....

nautilus
06-05-2009, 22:33
preciso in 2 e carichi con tutte 4 le borse piene..

Pappy
06-05-2009, 23:14
anch'io sono per le Road attack, tuttavia, considerando come sto mangiando le Trail, temo che con le Road non riuscirei superare i 5000 km...

se riesco a partire per il Nord Europa, mi occorrerà qualcosa di piu' longevo..

Ma a me per esempio le Ankee duravano 3-4000 km, come le dunlop d607.
Le road attack invece mi hanno fatto 10.000 km di cui almeno 3000 di autostrada.

Biemmevuo
06-05-2009, 23:28
...facendo un breve riassunto mi par di capire che le gomme sono tutte uguali e diverse, vanno tutte ugualmente bene e male! Con la stessa gomma uno si diverte ed uno pena....uno fa 20000km e l'altro 4000....uno le odia sul bagnato e laltro dice che l'acqua è il loro elemento! :tard:

Al prossimo cambio "tiro la moneta"!:lol:

Bombernet
07-05-2009, 10:26
Ciao a tutti.

GS acquistato usato con 3200 km, in meno di 2 mesi ne ho percorsi altri 7000, con le gomme di primo equipaggiamento: le Michelin Anakee.
Con tali gomme mi sono trovato molto bene, ottima resa su strada, feeling in piega e buona maneggevolezza nei cambi di direzione. Molto efficaci su asfalto sconnesso, sporco e sul bagnato.
Discreta la resa kilometrica (nel senso che mi sarei aspettato di più...): a 10300 km il posteriore era quasi totalmente liscio.

Proprio ieri ho effettuato il cambio gomme, ed ho montato le PIRELLI SCORPION TRAIL, pagate 220 Euro montate ed equilibrate.
Pochissimi km tra il traffico di Roma, a velocità ridottissima. Sabato farò un'uscita e saprò fornire qualche indicazione più precisa.

Un saluto a tutti.

Bomber

Deleted user
07-05-2009, 10:33
...facendo un breve riassunto mi par di capire che le gomme sono tutte uguali e diverse, vanno tutte ugualmente bene e male! Con la stessa gomma uno si diverte ed uno pena....uno fa 20000km e l'altro 4000....uno le odia sul bagnato e laltro dice che l'acqua è il loro elemento! :tard:

Al prossimo cambio "tiro la moneta"!:lol:


esattamente così, le gomme ormai vanno tutte mediamente bene, il resto e' soggettivo.

kukky
07-05-2009, 11:16
io con le tourance exp mi trovo bene anche se per le strade che faccio io ho il problema di mangiarle molto (l'anteriore poi è praticamente a punta). oggi vado a sostituire l'anteriore, ma non so se hanno disponibile le exp....e se mettessi una diversa?? lo faccio questo esperimento???

chomo
07-05-2009, 11:45
oggi vado a sostituire l'anteriore, ma non so se hanno disponibile le exp....e se mettessi una diversa?? lo faccio questo esperimento???

direi di evitare di montare modelli diversi. perchè mai non dovrebbero averle le exp? magari chiamali prima

tonygs55
08-05-2009, 11:18
devo cambiare le scarpe alla GS, vengo da 2 BW e 2 anaky, vorrei provare le Pirelli Scorpion Trail qualcuno el ha già testate?

Biemmevuo
08-05-2009, 13:29
io con le tourance exp mi trovo bene anche se per le strade che faccio io ho il problema di mangiarle molto (l'anteriore poi è praticamente a punta). oggi vado a sostituire l'anteriore, ma non so se hanno disponibile le exp....e se mettessi una diversa?? lo faccio questo esperimento???


...beh...io ho preso il mio GS usato...e per qualche arcano motivo montava una tourance al posteriore e Michelin anakee all'anteriore:rolleyes:
Dopo una vita in moto sapevo che è una pessima cosa da farsi...infatti ho sempre cambiato entrambe le gomme "assieme"...anche se a volte l'anteriore si consuma di meno. Beh...mi sono dovuto ricredere!!! Magari si è trattato di un puro colpo di cu...fortuna...ma c'ho fatto 4000 km ed è stata un'esperienza più che positiva...oltre che un'avventura in più da raccontare nel forum!!:lol::lol::lol:
PS: ho quasi deciso: dopo "il mix" e le Anakee II.....penso che ritornerò alle "Metz"...forse!:lol:
PPS: questo thread non finirà mai...:mad:

axanar
08-05-2009, 16:20
devo cambiare le scarpe alla GS, vengo da 2 BW e 2 anaky, vorrei provare le Pirelli Scorpion Trail qualcuno el ha già testate?

ottime gomme vai tranquillo..
ci sono un bel pò di post a riguardo. io le ho montante ed ancora non me ne sono pentito. :D:D:D

tuttounpezzo
08-05-2009, 16:27
io le sto per cambiare le scorpion.....
se aprite le pag. precedenti ho scritto qualcosina a riguardo

nautilus
08-05-2009, 21:35
devo cambiare le scarpe alla GS, vengo da 2 BW e 2 anaky, vorrei provare le Pirelli Scorpion Trail qualcuno el ha già testate?

Ciao Tony, io le ho su adesso da circa 3500km e mi trovo da dio... gomma fantastica....

marcotaranto
09-05-2009, 08:31
finalmente montate metzeler exp costo 220 euro oggi e domani si provano....
:D

Flute
09-05-2009, 22:06
oggi ho ufficialmente "finito" le Metzeler Tourance EXP... 7.000 Km scarsi, la posteriore ovviamente più consumata dell'anteriore, ma comunque usura regolare.

secondo me, una gomma "onesta", molto migliorata rispetto alla prima Tourance in fatto di tenuta, e di conseguenza molto peggiorata in fatto di durata (con le vecchie c'ho fatto anche 12-13.000 km).

curioso di provare le prossime gomme, Anakee II ;)

marcotaranto
10-05-2009, 21:55
io ho montato le m exp ho percorso circa 150 km è una mia impressione che si senta molto il rotolamento:(

mauriblues57
11-05-2009, 12:09
io ho montato le m exp ho percorso circa 150 km è una mia impressione che si senta molto il rotolamento:(

Ciao come dicevo il rotolamento c'è e a me da troppo fastidio, x quanto riguarda la tenuta di strada invece le trovo eccezzionali,in ogni caso questo rumore di rotolamento non lo sopporto e considerando gli appena 2300 km che hanno di vitavoglio cambiarle e provatr le contitrail o contiroad deciderò al momento.

Animal
11-05-2009, 12:14
Quasi alla frutta le mie Anakee........oltre 15.000 km!!!........Prevedo di montare le Anakee 2 .......anche se sarei tentato con le Metz o Pirelli.......mah?,....vedarem!!

Flydixie
11-05-2009, 12:17
Ciao Tony, io le ho su adesso da circa 3500km e mi trovo da dio... gomma fantastica....


confermo con 4.000 km. super.

ilmazza
11-05-2009, 12:41
Quasi alla frutta le mie Anakee........oltre 15.000 km!!!........Prevedo di montare le Anakee 2 .......anche se sarei tentato con le Metz o Pirelli.......mah?,....vedarem!!

Cambiate pure le mia Anakee 2, otlre 15.000 km e ne avevano ancora un po ma non mi fidavo + a tenerle su, le ho rimontate.
Solo un paio di cedimenti all'anteriore in un paio di giornate molto calde di uso intenso, per il resto ottimo!

nautilus
11-05-2009, 21:03
Cambiate pure le mia Anakee 2, otlre 15.000 km e ne avevano ancora un po ma non mi fidavo + a tenerle su, le ho rimontate.
Solo un paio di cedimenti all'anteriore in un paio di giornate molto calde di uso intenso, per il resto ottimo!

ecco, questo proprio non mi piace... per me non deve avere nessun cedimento, sennò scartata....:(:(

Animal
11-05-2009, 22:26
Beh diciamo che ieri verso mezzogiorno mentre salivo verso il penice da Varzi, su un tornante mi ha chiuso un pochino l'anteriore ....forse un'errata manovra mia....?...forse un pò di sporco in strada..??........o forse anche un pò l'usura asimmetrica della gomma (un pochino + consumata a sx).....comunque....oltre 15.000km non sono proprio pochi....e gli ultimi 6/7 mila.....sono stati molto intensi.......

mfiorio
11-05-2009, 22:52
Ciao ragazzi o da poco montato le nuove gomme anakee 2 dopo aver percorso km 20000 con le anakee 1 ( non erano ancora finite) ma sento delle strane sensazioni curvando sull'anteriore. So benissimo il discorso cera infatti le ho gia' un po' grattate per toglierla sembra come sciare sui carving ho l'impressione che in curva la moto abbia un sotto sterzo.Avete avuto anche voi questa sensazione???

ilmazza
11-05-2009, 23:03
ecco, questo proprio non mi piace... per me non deve avere nessun cedimento, sennò scartata....:(:(

ma nn c'è problema, basta essere pronti, anche a me è successo come ad Animal, su un tornante ha chiuso un po l'anteriore, basta essere pronti, pedatona per terra e poi apri il gas :lol::lol:

ilmazza
11-05-2009, 23:05
quanti km ci hai fatto?
se non ricordo male quando ho montato l'altro treno di anakee2 hanno impiegato un po a pulirsi bene.... qualche centinaio di km e hanno iniziato a rendere alla grande

El Gringo
11-05-2009, 23:07
curioso di provare le prossime gomme, Anakee II ;)

Ale... anche io... ma ho sentito dire che per chi smanetta un pochettino... non sono il massimissimo...

io ho finito le Conti Trail Attack... 8.000 km circa..

Berghemrrader
11-05-2009, 23:18
Stessa tua moto e stesse gomme (dopo una serie di treni di Anakee 1).
Francamente non ho trovato molte differenze con le precedenti Michelin, per me le Anakee (1 e 2) sono un eccellente compromesso, durano molto, superlative sul bagnato ed in inverno.
Forse sono meno "svelte" di altre gomme ma mi danno una grande sicurezza per il mio modo di guidare.

Themau
12-05-2009, 10:32
per quel che può servire vista la soggettività assoluta dei giudizi sulle gomme :cool:

dopo un treno di Anakee 1 (primo equipaggiamento), uno di Continental Road Attack e uno di Bridgestone BattleWing, ieri pomeriggio sotto la mia ADV 1200 ho montato le Pirelli Scorpion Trail

ieri sera ho fatto - con una certa cautela - un 200 km, giusto per togliere la mezza tonnellata di cera che c'era sopra :rolleyes:, percorrendo più volte un tratto di curve in sequenza dove l'asfalto è stato da poco rifatto ed è pari alla carta vetrata :cool:

la prima sensazione è discreta, molto reattiva sull'anteriore (anche troppo ma venivo da gomme parecchio "stanche", quindi è normale), la moto da la sensazione di avere ben maggiori possibilità di piega rispetto alle BW

ripeto, il chilometraggio è per ora insignificante per poter formulare un giudizio però ho notato una cosa per me strana: al termine del giro, contrariamente a quanto solitamente mi succede con tutte le altre gomme, l'anteriore l'avevo completamente chiuso, mentre il posteriore aveva ancora un paio di millimetri di mancata impronta a terra :confused:

ripeto, prima volta che mi succede, di solito per me è il contrario

sono curioso di vedere procedendo con i chilometri che succede :cool:

ilmazza
12-05-2009, 10:48
ecco, questo proprio non mi piace... per me non deve avere nessun cedimento, sennò scartata....:(:(

più che un cedimento è stato un avvertimento, cmq me l'ha fatto un paio di volte....sembra in tornantini in salita con relativo avvallamento bastardo :lol:

grido79
12-05-2009, 14:27
io ho le Pirelli Scorpion e a quasi 10.000 kM non hanno nessun tipo di problema.....si piega ancora da paura!! :lol: :lol: :lol:

susty
12-05-2009, 14:57
A detta degli amici che mi seguivano mancavano 10 cm alle borse in allu per toccare terra....penso che possa bastare per convincerti della bonta' del prodotto...P.S.Sono un paracarro....:lol::lol:

sergio cisotto
12-05-2009, 21:44
Ciao a tutti...:-p oggi ho portato le ruote dal gommista per il cambio gomme, attualmente monto le BW ma purtroppo domenica causa foratura del posteriore e con all'attivo 9000 km. ( dove potrei tranquillamente farne altri 5000 ) cambio.
Dopo varie letture opto per le Metzeller EXP spero siano migliori delle BW che piu' di qualche volta mi hanno fatto venire il cagotto......:lol::lol:
AAhh... proposito avete mai provato a forare di domenica?:rolleyes::rolleyes::rolleyes: bè io domenica ho forato nei pressi di Citta' di Castello e per rientrare a casa dovevo farmi ancora piu' di trecento Km. :mad::mad:provate voi a trovare un distributore di benzina aperto di domenica? Per farla breve ho gonfiato il pneumatico con la bomboletta di " FASTON " quella che gonfia e ripara e vi dico ragazzi che mi Ha portato a casa tranquillamente, bè propio tranquillamente non direi ma comunque sono arrivato sano e salvo.
Un Lamps a tutti.:D:D:D

nautilus
12-05-2009, 21:57
Per Themau:

stessa cosa sulle mie Scorpion Trail....esatto, l'anteriore si riesce a "decerare" tutto completamente, mentre al postreriore rimane qualche millimetro ( ma alla fine ho pulito tutto anche quello)... per me questo è positivo, mi da una sensazione di stabilità superiore alle altre gomme provate...

a proposito di EXP: dicono che le Scorpion Trail siano uguali ma cambia solo il disegno.... anche se fosse comunque io preferisco le Pirelli perchè nettamente più silenziose!!! rispetto alle EXP...

Flute
12-05-2009, 22:00
Ale... anche io... ma ho sentito dire che per chi smanetta un pochettino... non sono il massimissimo...

io ho finito le Conti Trail Attack... 8.000 km circa..

Fede, di anakee (1a serie) ne ho montati 3 treni... non hanno la carcassa in acciaio a 0° come le più recenti gomme enduro stradali (es. Tourance EXP) e quindi sono più cedevoli, si deformano un pò di più... e sono quasi certo che anche le anakee 2 siano costruttivamente come le anakee 1.

E' vero che non sono quindi il massimo per chi smanetta su asfalto, ed avendo anche un tassello abbastanza pronunciato (ulteriore deformazione!), non sono il massimo della precisione... ma (almeno le 1) io le ho trovate molto "sincere" e mi sono sempre fidato di spingerle al limite... chiedi a pato delle pieghe due anni fa in svizzera e l'anno scorso in toscana :cool:

ps: secondo me alla fine ci facciamo un sacco di pippe perchè per il 90% di noi il limite del pilota arriva ben prima del limite della gomma, qualsiasi essa sia...

pps: dimenticavo, faccio sporadicamente anche un pò di leggero "off" e queste sono le uniche con un minimo di tassello senza andare su TKC o Heidenau (anche se a queste ultime ci avevo fatto + di un pensierino...)

El Gringo
12-05-2009, 22:42
diciamo che il limite son le pedane... hahahah... non le gomme... zio kan....

cmq... le trail attack... hanno cominciato a scalinarsi abbastanza presto... e hanno meno tassello delle anakee2... è questo che mi mette in soggezione un pò

Flute
12-05-2009, 22:50
confermo... gratta le pedane... DC!!! ;)

confermo anche che le anakee si scalinano un bel pò... ma io non so se faccio testo... anche le EXP sono abbastanza scalinate anzi di più... forse montare una bella diablo corsa??? ;)

ps: vieni al ponte del 2 giugno a fare l'eroica + sibillini + cazzeggio + (omissis) + te + me = divertimento assicurato!!! ;)

El Gringo
12-05-2009, 22:55
c' ho l'altro li che mi sta attaccando alle costole da un bel pò... mi piacerebbe una cifra...
ma ho il curve dolomitiche in dirittura d' arrivo caro....
non ti posso dire adesso....
tanto non si prenota giusto? si va allo sbaraglio selvaggio...

Alecri
12-05-2009, 23:24
premetto che non è proprioil primo 3d che vedo sull'argomento, comunque....

con anakee michelin fatti 16.000km, diventate durissime e quadrate ma sono andate sempre bene, su bagnato, in piega, in fuori strada su trazzere con pietrazze di pietra lavica.
con anakee II all'inizio la sensazione era che "resistessero" un po' a piegare in curva,ma poi come mi ha suggerito il meccanico hoaspettato un po', tipo 100 km e ho preso confidenza.

Oggi pranzo al rifugio sapienza sull'etna: per raggiungerlo ho fatto una delle strade più belle da farsi in motoin Sicilia, forse in Italia: cuve tornanti e un panorama mozzafiato.

le gomme precise, scendono in piega bene, ed in curva tengono bene l'aderenza anche in presenza di sconnessioni...io non sarò un teorico o un gran tecnico, ma sotto il culo la moto la sento bene e per me le gomme sono ottime. Prezzo 215 € la coppia con montaggio incluso da Palmeri,Misterbianco, catania (prezzo scontato per convenzione aziendale)

axanar
13-05-2009, 10:56
Per Themau:

stessa cosa sulle mie Scorpion Trail....esatto, l'anteriore si riesce a "decerare" tutto completamente, mentre al postreriore rimane qualche millimetro ( ma alla fine ho pulito tutto anche quello)... per me questo è positivo, mi da una sensazione di stabilità superiore alle altre gomme provate...

Io sono riuscito a fare sparire dalle gomme lo scorpione che si trova nella parte esterna della gomma!!!! :lol::lol::lol::lol:

gran gomme non c'è che dire... Ho fatto 5.000Km mai nessun problema... :D:D:D

El Gringo
13-05-2009, 23:15
fanculen... ordinato le Anakee II .... proviamo anche queste....

Biemmevuo
13-05-2009, 23:31
fanculen... ordinato le Anakee II .... proviamo anche queste....

...ma siii...io invece le Anakee II le ho quasi finiten! Bella gomma...ma cambio..."per curiosità"!! Al 99% provo le Metz exp....Sperèn ben!!:confused:

centurio331
14-05-2009, 01:51
qualcuno ha fatto il passaggio da dalle bridgestone Battle wing (montate di serie) alla anaake2??
impressioni?vale la pena?? (soprattutto in virtù del fatto che con le mie attuali coperture mi trovo abbastanza bene, a dispetto di quasi la totalità dei GSsisti che ho sentito, i quali hanno paragonato le BW a due pezzi di cartone!:rolleyes:)
aspetto notizie..:D

-REMO-
14-05-2009, 02:04
Io ho fatto il passaggio ma con la GS800... è stato come entrare in paradiso... Anakee tutta la vita!!!

gabrimonte
14-05-2009, 06:48
io sono passato dalle tourance alle anakee....
molto meglio le tourance!!!

smagia
14-05-2009, 06:59
la mia mukka ha le zampe ricoperte da anakee 2 e in 3 mesi hanno percorso 13000 km e adesso non sono alla frutta ma quasi

nautilus
14-05-2009, 07:51
...ma siii...io invece le Anakee II le ho quasi finiten! Bella gomma...ma cambio..."per curiosità"!! Al 99% provo le Metz exp....Sperèn ben!!:confused:

Io non te le consiglio, sono trooopo rumorose specie a velocità "normale"...

piuttosto consiglio le Pirelli Scorpion Trail che è la stessa gomma , ma con un disegno diverso e per questo molto silenziosa....

Cow Boy
14-05-2009, 08:06
battle wing quasi 16.000 km: davanti c'è ne è ancora un po' dietro è scalettata e ormai arrivata...

da almeno un migliaio di chilometri ho perso un po' di confidenza nelle pieghe(non so se è una questione psicologica...)

ovviamente questo 3d mi ha messo una enorme confusione:evidentemente è troppo soggettiva la questione gomme (modo di guida, moto, tipologia di percorsi, manico)...

comunque la mia scelta finale sarà fra:

BW
anakee2
conti

-REMO-
14-05-2009, 10:34
e ci credo che la scelta sia soggettiva... e comunque legata allo stile di guida! leggo di kilometraggi per me assolutamente inarrivabili...
Con le BattleWing al massimo sono riuscito a fare 7500 Km! E con il primo treno appena 6000! Con le Anakee di cui sono ormai innamorato sono arrivato ora a 8000 km, ma senza dubbio sono al limite, max altri 2000km.
E tra l'altro con una moto più leggera di quelle che vedo usate da voi!

Animal
14-05-2009, 10:58
Gente....quando parlate di Anakee 2 per GS 1150 o 1200 (penso che sia la stessa gomma) vi riferite a quelle "H" o "V" ??......nel senso....i due fattori, relativi alla velocità, fanno differenza di prezzo??.....stamane son passato dal gommista.....le Anakee 2 "V" montate e tutto me le fa a 270,00€ . Inoltre mi ha spiegato che è sempre meglio prendere le "V" (oltre i 200km/h) perchè la carcassa è più resistente e limita eventuali deformazioni.....
Inoltre.....a parità di gomma...che prezzi trovate??....

Cow Boy
14-05-2009, 11:08
il codice velocità che metti deve essere riportato sulla carta di circolazione...

sul 1200 ci sono i seguenti codici V, R e Q

tutti i gommisti che ho girato mi hanno proposto il V; R e Q nemmeno accennati e da una veloce ricerca in rete non mi sembra che per i modelli richiesti siano prodotti con quei codici...

prezzi "all inclusive" (min-max)

bw 220-270
anakee2 240-290
cont trialattack 220-270

Animal
14-05-2009, 11:22
Sto guardando il libretto ora....Anteriore : 110/80 R19TL59H ; Posteriore : 150/70 R17TL 69H .... In alternativa : Ant. 110/80 B19 59Q TL M+S ; Post. 150/70 B17 69Q TL M+S
Per cui in teoria le "V" non potrei montarle......mmmmmmmm però mi pare un'assurdità....sarebbe comunque una maggior sicurezza.....capirei di più una limitazione a scendere..... comunque.....dura lex sed lex!!

Cow Boy
14-05-2009, 11:30
.....Per cui in teoria le "V" non potrei montarle......mmmmmmmm però mi pare un'assurdittà....sarebbe comunque una maggior sicurezza.....capirei di più una limitazione a scendere..... comunque.....dura lex sed lex!!

è vero non potresti ma è vero anche che è una "miglioria" se pero trovi il "pignoletti" ti puo' scassare i maroni...

vedila dal lato positivo: a parità di gomma con gli H dovresti risparmiare qualcosina...:cool:

Animal
14-05-2009, 11:38
....sentito ora al telefono il gommista.....non ci sono problemi (anche rispetto al C.d.S.) posso montarle perchè è una miglioria.....se montassi le "T" (fino a 190 Km/h) allora si che avrei problemi.....le "H" sono fino a 210Km/h e le "V" fino a 240Km/h....

uastasi
14-05-2009, 12:22
anche io ho avuto le stesse risposte dal mio gommista...
se la gomma e' tarata per 240 kmh.....e la moto non ci puo' arrivare.....essa medesima e' "sottoutilizzata" o meglio "non portata al limite"

concludendo: settimana prossima monto le anakee2 (a 265 neuri montate) dopo 11.000 km di rumori dalle (comunque fidate) Metzler tourance exp.....speriamo bene

-REMO-
14-05-2009, 15:59
attenzione io le ANAKEE montate le ho pagate 200 euro (compresa equilibratura!) in giro è facile trovarle a 220. Oltre mi sembra un pò troppo!!!

lucar
14-05-2009, 16:16
remo io le ho pagate 260, dove le hai montate a 200???????? anche in mp
ma abito nella bassa non c'è tanta alternativa... dovrei perdere del tempo e fare strada certo che se fosse a milano potrei farlo un mercoledi sera e poi farmi l'appe con voi :-)

-REMO-
14-05-2009, 16:18
Mi spiace Lucar ma non è a Milano... è dalle mie parti a Cassino. Comunque il prezzo a 220 l'ho visto spuntare sia a Roma che da qualcuno a Milano...

gene79
14-05-2009, 16:34
remo io le ho pagate 260, dove le hai montate a 200???????? anche in mp
ma abito nella bassa non c'è tanta alternativa... dovrei perdere del tempo e fare strada certo che se fosse a milano potrei farlo un mercoledi sera e poi farmi l'appe con voi :-)

dove le hai montate te lucar?

lucar
14-05-2009, 16:40
dovevo fare il tagliando dei 10k ed ho chiesto in bmw ma hanno solo metz allora alle 18 ho ritirato la moto a cr e nel tornare ad orzi mi son fermato al paese prima che c'è un ex mecca di gazzoni che ha aperto una piccola officina e sistema le obso bmw...

gene79
14-05-2009, 16:49
già sentito nominare 'sto ragazzo... per curiosità, sai quanto ti mettevano per le Metz?

lucar
14-05-2009, 16:57
nel sentire metz non ho nemmeno chiesto.....
avevo di serie le btw ed ora son tornato alle anakee vecchio amore con il varadero....
ma se leggi il 3d capirai che le gomme sono molto soggettive...

Animal
14-05-2009, 19:32
Anche il mio mecca me le lascia a 240,00€ (Pozzoni moto a Monza)....quello che mi preoccupa a volte, dei prezzi bassi , è il perchè!!.....ci sarà pure un motivo....magari è una partita un po vecchiotta che devono smaltire i grossisti??....oppure un codice inferiore??.....oppure il gommista ne ha così tante che, pur di vendere, fa un prezzo stracciato??.......ai poster...l'ardua sentenza......
Comunque domani chiamo il mio gommista .....e porrò a lui i vari quesiti....sentiamo cosa mi dice....

Flavio56
14-05-2009, 20:53
Montate oggi le trial attack da Moro gomme a Milano, pagate 260 euro, vediamo come vanno.....
Finora le gomme con cui mi sono trovato meglio sono state le Scorpion Sync, ci ho fatto circa 10.000 Km e anche da finite avevano un ottimo comportamento, non posso dire la stessa cosa delle EXP cambiate dopo 3000 Km a causa dell'anteriore completamente andato sulle spalle, secondo il gommista era un problema che affliggeva le prime serie di EXP.
Come primo equipaggiamento avevo le Anakee che mi sono piaciute abbastanza anche se, nella guida un pò "allegra", tendevano a scivolare sopratutto al posteriore.

ciao

-REMO-
14-05-2009, 23:27
Anche il mio mecca me le lascia a 240,00€ (Pozzoni moto a Monza)....quello che mi preoccupa a volte, dei prezzi bassi , è il perchè!!.....ci sarà pure un motivo....magari è una partita un po vecchiotta che devono smaltire i grossisti.

francamente il prezzo mi viene fatto prima di chiamare il grossista per conoscerne la disponibilità! Anche perchè la vedo difficile che un gommista abbia in magazzino pneumatici per tutte le moto... a meno che non le tratti in esclusiva (vedi moro gomme). Il mio è un gommista generico che ad ogni mia richiesta guarda il listino e poi mi fa il prezzo... se mi sta bene chiama per farsele mandare magari al pomeriggio stesso.!
Quindi decade la possibilità di partite vecchiotte o eccessi di magazzino...

El Gringo
14-05-2009, 23:44
credo comunque che le anakee per gs 800 siano differenti dalle anakee per gs1200. Peso, codice velocità.. ecc...

Il prezzo maggiore quindi è giustificato.

Attenzione che secondo me, anche se il tuo gommista ti fa il prezzo al momento.... il fornitore alias grossista che le vende al tuo gommista, le può avere in magazzino anche di rimanenza.

Io per star tranquillo chiedo sempre fornitura gomme recentissime e/o di lotti di produzione molto vicini alla data di acquisto.

-REMO-
14-05-2009, 23:50
No Federico, le gomme sono le stesse, 150/70/17 69V per il posteriore, mentre l'anteriore cambia 19 con 21, ma il prezzo è lo stesso. E il codice velocità anche. Quindi le gomme sono identiche...

Animal
15-05-2009, 00:32
Domani comunque richiamo il gommista......eccheccakkio!!......vabbè che è un amico...e se mi fa quel prezzo è perchè, forse, anche lui ha dei margini magari inferiori....però voglio capire perchè ci ballano 30 o 40 e più euro di differenza.....

lucar
15-05-2009, 08:36
che io sappia è impossibile che le anakee2 siano vecchie, anzi ci son problemi di reperibilità.... le mie sono già di produzione 09.....e poi al max potrebbero avere 1 anno visto che sono sul mercato dalla scorsa primavera

El Gringo
15-05-2009, 10:10
ok remo... come non detto allora...

lucar.. la questione rimanenze è valida per tutte le altre gomme...

e comunque... bisogna anche capire se derivano da stock... da ordini effettivi... da camion che perde il carico per strada... o da chissà che

200 euro son veramente troppo pochi....

El Gringo
15-05-2009, 22:02
ma porca puttana... il gommista mi ha tirato pacco... Anakee2 c' è troppo da aspettarle...

allora ho optato per Metzeler Tourance Exp... evvai...

Fabio
15-05-2009, 22:10
ma porca puttana... il gommista mi ha tirato pacco... Anakee2 c' è troppo da aspettarle...

allora ho optato per Metzeler Tourance Exp... evvai...

Perchè non vai da http://www.nikpneumatici.com/ a Bolzano Vicentino? Da casa tua è pure abbastanza vicino e non serve appuntamento... Qui le Anakee 2 le hanno disponibili, fresche e a 225 euro montate...

Comunque sulla mia nuova ADV di primo equipaggiamento ho le Tourance Exp e devo dire che non sono niente male...:!:

nautilus
17-05-2009, 20:35
allora ho optato per Metzeler Tourance Exp... evvai...
ma le hai già montate???

centurio331
18-05-2009, 00:04
durata media delle anakee II?

ilmazza
18-05-2009, 08:34
durata media delle anakee II?

10-12000 glieli fai, poi calano le prestazioni, senti la moto + rigida..anche se di battistrada ce ne sarebbe ancora!

-REMO-
18-05-2009, 09:30
ripeto... credo dipenda molto dalla moto e dallo stile di guida... a me a 8000 c'è rimasto ben poco!!!!

ilmazza
18-05-2009, 09:32
ripeto... credo dipenda molto dalla moto e dallo stile di guida... a me a 8000 c'è rimasto ben poco!!!!
si credo anche io ma ... chi dice di farne 4000 con un paio di gomme come le anakee....mmmmm vorrei vederle :lol:

Orso 59
18-05-2009, 09:49
..........Comunque sulla mia nuova ADV di primo equipaggiamento ho le Tourance Exp e devo dire che non sono niente male...:!:

Anche io, di primo equipaggiamento mi sono trovato le T. EXP. Premesso che le sensazioni su una gomma o l'altra sono molto soggettive, devo dire che mi ci trovo piuttosto bene.
Dopo 3.000 Km. praticamente tutti di misto/misto stretto, mi trovo con l'anteriore già piuttosto usurato sulle estremità e con la spalla usata fino al limite massimo, mentre sul posteriore ho ancora circa 1/2 cm. di margine e l'usura la trovo più uniforme.
Su tutte le moto da me possedute, il limite lo trovavo prima al posteriore (direi molto meglio) che non all'anteriore. Di qs. passo non arriverò a 5/6.000 km. con l'anteriore, con il rischio (credo) di una scivolata. Cosa ne pensate?.:!::!::!:
:)

centurio331
18-05-2009, 11:18
10-12000 glieli fai, poi calano le prestazioni, senti la moto + rigida..anche se di battistrada ce ne sarebbe ancora!

bene dai..il mio stile di guida in genere non sfrutta troppo la gomma, di fatti mi piace una guida rotonda e pulita, che utilizza tutto il battistrada ma non lo sollecità in maniera eccessiva!
vedremo..:D

Biemmevuo
18-05-2009, 13:06
durata media delle anakee II?

Stesse cose dette da ilmazza: io sono a 9500 km e di battistrada ce n'è ancora....ma sta repentinamente calando la qualità della guida: L'anteriore si è scalinato (è più consumato ai lati) e nella discesa in piega è molto "sporco" e più "duro" da inserire in curva, mentre il posteriore ogni tanto "parte di culo". Andando tranquillo e "solo sul dritto" penso che potrei fare altri 2000km....ma mi sa che la prossima settimana le mando al macero;)!

Animal
18-05-2009, 13:59
io le Anakee...senza numeri....le sto portando oltre i 15.000 .....ed effettivamente....non è che mi sento più così sicuro...anzi......però ..hanno ragione loro.....più di così !!!

dario2704
18-05-2009, 13:59
Ho cambiato sabato (15 maggio) le gomme ANakee dopo 11500 km.
Ho montato le Anakee 2: dopo i primi km posso dire che sono eccezionali.
Ant+Post+Montaggio: 230€

Flute
18-05-2009, 16:41
Anche io, di primo equipaggiamento mi sono trovato le T. EXP. Premesso che le sensazioni su una gomma o l'altra sono molto soggettive, devo dire che mi ci trovo piuttosto bene.
Dopo 3.000 Km. praticamente tutti di misto/misto stretto, mi trovo con l'anteriore già piuttosto usurato sulle estremità e con la spalla usata fino al limite massimo, mentre sul posteriore ho ancora circa 1/2 cm. di margine e l'usura la trovo più uniforme.
Su tutte le moto da me possedute, il limite lo trovavo prima al posteriore (direi molto meglio) che non all'anteriore. Di qs. passo non arriverò a 5/6.000 km. con l'anteriore, con il rischio (credo) di una scivolata. Cosa ne pensate?.:!::!::!:
:)

penso che mi è accaduta la stessa identica cosa... per la prima volta ho la gomma anteriore consumata fino al bordo spalla e con il battistrada rimasto molto rovinato mentre la posteriore ha mezzo cm ancora da consumare... credo dipenda dal profilo dell'anteriore e dalla rigidità della carcassa... boh? ... strano, e non mi piace... anche a me la cosa mi toglie la fiducia sull'anteriore, anche se devo dire che come tenuta di strada non mi hanno dato mai alcun problema... :-o

cmq le cambierò la prossima settimana (se arrivano, con delle Anakee II, altrimenti Conti Trail Attack) dopo ca. 7.000 km... anteriore con ancora 2mm ca. di battistrada, ma come dicevo molto "grattate" sui fianchi, posteriore con 1mm scarso al centro, 2-2,5 mm sui fianchi, entrambe abbastanza scalinate.

THE LEGEND
18-05-2009, 17:33
continental ottime però no sterrato
anaki ottime in tutte le condizioni molto meglio le 1 rispetto alle 2
bridgestone senza infamia e senza lode in tutto
pirelli pericolose da ritirare dal mercato insufficenti in tutto

chiedo venia ma come fate a percorrere oltre 10.000 km?????????????????????
ma....qualche piega incrociando le lame con qualche stradale no????????
un abbraccio a tutti. alfredo trerè (the legend)

Flute
18-05-2009, 17:38
anaki ottime in tutte le condizioni molto meglio le 1 rispetto alle 2

immagino ti riferisca alle ANAKEE (Michelin) :-o

perchè dici che le 1 sono molto meglio rispetto alle 2?
"meglio" in cosa? durata, grip, maneggevolezza... ?

THE LEGEND
18-05-2009, 17:45
Carissimo 63roger63,Ti domando senza che tu me ne voglia, ma sei sicuro di quello che dici quando sostieni che le pirelli trial master ecc ecc.
Personalmente ma non credo solo io, ritengo che siano gomme da ritirare dalla vendita, sono veramente pericolose, a meno che tu non le usi in garage!!!!!!!!!!!!!!!!!!perdonami ma non ho potuto trattenermi dall' esternate questa mia opinione.(le ho testate naturalmente e subito smontate)
Prova qualsiasi altra gomma che sarà sicuramente migliore in tutto. fidati. Un abbraccio trerè Alfredo gs.1200 ad.(anaki) max 6000km a treno ma ci facciamo dare del Lei da tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

THE LEGEND
18-05-2009, 17:49
Carissimo Flute Le Anaki 1 rispetto alle 2 sicuramente percorrono meno km e si scalinano di più, pero la serie 2 ha un comportamento stranissimo in inserimento che fino a chè non ti ci abitui è fastidioso:tende a scendere di scatto in inserimento dandoti l'impressione quasi di chiudersi ma non sò il perche. ciao Trerè Alfredo

Themau
18-05-2009, 17:53
.....
pirelli pericolose da ritirare dal mercato insufficenti in tutto



scusa, ma sulla base di cosa fai un'affermazione del genere ?? :rolleyes:

io ho messo su le Pirelli Scorpion Trail e mi pare che vadano non bene ma benissimo :eek:

vero che c'ho fatto ancora pochi chilometri, ma per il momento mi pare che l'unico limite di queste gomme sia il pilota, ovvero il sottoscritto :cool::lol:

ho sempre "chiuso" senza problemi tutte le gomme (anteriore e posteriore) che ho avuto (Michelin Anakee, Metzeler Tourance, Bridgestone BW, Continental Road Attack), ma queste per chiudere la posteriore occorre davvero limare le pedane :-o

scendi scendi scendi ma c'è sempre ancora battistrada :cool:

il tutto senza la minima esitazione e con una sensazione di tenuta davvero superlativa

solo nel "piff paff" la trovo una gomma un pelino più lenta delle altre, ma ancora una volta credo dipenda dal fatto che ancora non c'ho preso la mano del tutto

per cui a questo punto sono curioso, perchè le "stronchi" così drasticamente?

lucar
18-05-2009, 17:54
flute ho montato una decina di treni di anakee1 sul vara ed ora sono al mio primo di anakee2 sul gs (dopo le btw di serie).
io non ho notato differenze tra 1 e 2, per la durata domani faccdio foto e poi posto..
il fatto di scendere di botto in curva a gomma nuova le anakee lo han sempre fatto anche con le 1.
imho flute se a ti piacevano le 1 vai tranquillo con le 2.

Flute
18-05-2009, 18:02
grazie lucar, con le 1 mi ci sono trovato sempre bene... anzi più che bene... quindi andrò di 2 ;)

le 1 mi duravano circa 7-8.000 km, a quanto dicono le 2 dovrebbero durare (a parità ovviamente di condizioni) un pò di più... vero?

lucar
18-05-2009, 19:14
anche a me han detto cos ima queste son le mie dopo 4700km praticamente di curve (autostrada si e no 500km)
http://img152.imageshack.us/img152/7596/18052009871.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=18052009871.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/3930/18052009872.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=18052009872.jpg)

azzarola non so cosa ne farò ancora, ma al max 3000 penso..vi aggiornerò.
l'anteriore è ancora molto bello, al contrario delle btw con cui ho finito prima l'anteriore.

Themau
18-05-2009, 19:34
devo capire perchè a parità di assetto della moto, da marca a marca, varia così tanto il consumo tra anteriore e posteriore :confused:

lucar
18-05-2009, 19:38
bo forse le btw (imho gomme di legno) già da nuove hanno l'anteriore molto basso rispetto al posteriore....
un altra cosa le anakee sono fatte più a pera meno piatte, fatto che mi fa usare tutto (forse mancherà un mm) l'anteriore, mentre le btw erano imho troppo piatte come gomme e l'anteriore ai lati non lo usavo tutto.

Flute
18-05-2009, 23:26
lucar, si e no arriverai a 7.000 - max 8.000 km... come le Metzeler EXP che ho adesso montate sulla mia... sembra che +o- la durata (per il ns stile di guida) sia quella, anche con la Anakee I facevo quelle percorrenze.

tenuta sul bagnato sempre buona?

lucar
18-05-2009, 23:31
flute non ci crederai ma da quando le ho montate non ho ancora preso acqua seria! :-)

col gs e le btw col bagnato c'era da aver paura...
con il vara le anakee1 erano ottime sul bagnato e ci facevo 8/9 k km

tuttounpezzo
19-05-2009, 05:02
io con le gomme vorrei fare più di 12 o 13 mila km.
ora devo cambiare le pirelli scorpion 12mila km
montero le BTW o forse le metzler che ora stanno dando come primo equi.
voi che dite?

lucar
19-05-2009, 08:49
come primo equipaggiamento danno di tutto non solo metz o bridge

Jimi
19-05-2009, 21:48
Cazzarola mi sento un alieno :

Anakee1 23000 KM
Tourance 18000 KM

Alecri
19-05-2009, 22:46
io ogni 600 metri le cambio...le consumo tutte perchè sono un manico....

un manico di scopa... :)

basta! le gomme si cambiano ogni 10.000 km, per un uso quasi esclusivamente su asfalto, a 13.000km sono allimite e già non hai più grip, puoi arrivare fino a 16.000 km con ruota durissima e a scalino, molto scivolevole....

LafelliFe
20-05-2009, 09:31
Ma sul Gs ADV 1150 viste le consizioni drammatiche dell'anteriore e più che discrete del posteriore io cambierei solo quella davanti...
Voi che dite?
Alcuni dicono che per la mia moto si consumino normalmente 2 davanti ogni 1 dietro...(bello l'italianico???)
Ah, la gomma è una metzeler tourance con circa 10k km.

brunodacasa
20-05-2009, 12:51
Dico la mia. Ho avuto la mia seconda adv 1200 con le stesse gomme trail attack.
Tutto magnificamente in piega estrema in basilicata tanto da consumare i bordi e toccare il cavalletto a terra; e dopo 8000 km la gomma era ancora perfettamente tonda eppune accelero ma non tiro le marce anche se impenno molto spesso.
le ultime forse sono la causa dello sbacchettamento a 70/80 km/h.
Nel complesso secondo me, 25 anni di moto, le migliori se non freni con il posteriore e se non apri come una sportiva ma solo sulle curve, suo terreno adatto.
Ma è la mano che conta!!!!

nautilus
20-05-2009, 13:43
io con le gomme vorrei fare più di 12 o 13 mila km.
ora devo cambiare le pirelli scorpion 12mila km
montero le BTW o forse le metzler che ora stanno dando come primo equi.
voi che dite?

le trail wing non le conosco, ma le battle wing... no comment....:(:(:(

63roger63
21-05-2009, 08:02
certi sc@g@zzi :-o

Anch'io avute di primo equipaggiamento non vedevo l'ora di cambiarle, ora sono al secondo treno delle Pirelli Scorpion Trail che sono:
asfalto :!:
bagnato :!:
sterrato :!:

Davide
21-05-2009, 11:16
Ebbene sì, ho portato dal gommista la mukka per il cambio gomme,(ho ordinato le Conti TrailAttack con le quali mi sono trovato benissimo), finito di montarle parto, mollo il manubrio ai 60/70 Km/h e inizia a vibrare vistosamente, torno, faccio presente il problema e ci accordiamo per la sostituzione il giorno dopo, ieri pomeriggio torno dal gommista montiamo la gomma, provo la moto e...... dulcis in fundo stesso problema di prima :mad:

So che c'erano stati diversi problemi simili al mio, ma mai avrei pensato una cosa del genere......oggi l'ultimo tentativo.........:-o

lazzaro77
21-05-2009, 11:58
vuoi ridere????nella mia vecchia 1100 gs montavo solo Metzeler Tourance.....cambio le gomme e come giustamente si fa comincio a rodarle senza esagerare......
Dopo circa un 300/350 km sento che nel posteriore ancora non ho tenuta....alche', incazzato come pochi, scendo dalla moto, la metto sul cavalletto, mi accendo una ricca sigaretta e.....con moltissimo piacere noto che la gomma era stata montata nel senso di rotazione sbagliato.......vero, coglione io che non me ne sono accorto....ma da quel gommista ti assicuro che non ci andro' piu'!!!!!ironia della sorte....me la voleva girare!!!ha ha ha!!!!!sotto minaccia di sputtanamento totale me ne ha messa una nuova!!!!!!spero che cambi lavoro!!!!!