Visualizza la versione completa : R1200R - Estetica e trasformazioni
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
si muoviti.............con 'sto caldo! non son mica come voi li al sud che pensate sempre e solo al lavoro! :lol:
a parte gli scherzi mi manca qualche dato, tipo il diametro dei loghi BMW, l'interasse dei piolini che si incastrano nella carrozzeria, insomma datevi da fare Voi, su ETK trovo solo i diametri che poi non sono nemmeno riportati in maniera precisa.
scusate se mi intrometto, vorrei chiedere sulla base delle esperienze, se avete mai pensato ad una sella più confortevole, e che tipo di parabrezza mi consigliate al posto dello sport. Grazie, visto che per i viaggi medio lunghi trovo un poco scomoda la seduta e il vento in autostrada dopo un poco diventa pesante per il collo
grazie
Io con il parabrezza touring ho migliorato di molto la protezione dall'aria rispetto allo sport (sicuramente non l'estetica). Cmq neanche il touring toglie il flusso d'aria dal casco, anzi, te lo convoglia proprio lì (io sono alto 1.84).
La guida in ogni caso risulta meno stancante, braccia e busto sono protetti.
PS: ho notato che il minor flusso d'aria sul casco si ha senza cupolino... ma superati i 140 km/h risulta difficile rimanere attaccati al manubrio.
nivola68
01-07-2008, 15:11
XENON SOLO ANABBAGLIANTE su R1200R
la SCIMMIA sulla spalla dx ormai non mi dà più tregua...
Domanda
vorrei montare il kit xenon moto mono con centralina piccola (xenonlamp) sulla mia R, il ballast stà nel faro, o deve essere montato all'esterno ?
ai guru le risposte
PS: ho notato che il minor flusso d'aria sul casco si ha senza cupolino... ma superati i 140 km/h risulta difficile rimanere attaccati al manubrio.
inzio a darti ragione
Ciao Intruso, io ho fatto varie prove con il casco modulare aperto. Il cupolino devia il flusso d'aria, non lo elimina (e per sapere questo non serviva fare tante prove). Ovviamente più è grande il cupolino più in alto devia il flusso d'aria. Nel mio caso (altezza 1.84) con il touring il flusso mi arriva in faccia. Senza cupolino ho molta più aria su busto e spalle, ma meno in viso...
XENON SOLO ANABBAGLIANTE su R1200R
la SCIMMIA sulla spalla dx ormai non mi dà più tregua...
Domanda
vorrei montare il kit xenon moto mono con centralina piccola (xenonlamp) sulla mia R, il ballast stà nel faro, o deve essere montato all'esterno ?
ai guru le risposte
dai un'occhio al mio post qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166934&page=3
e per la sella nessun suggerimento
e per la sella nessun suggerimento
....GS?....
sinceramente sono piccolino e mi troverei impacciato con un Gs, se questo voleva essere il suggerimento. Probabilmente proverò un RT, ma con la R mi trovo benissimo nei brevi tragitti, cercherei un giusto compromesso per quelli lunghi
per la sella: Bagster, Corbin, Kahedo, TopSaddlery, ed altre, più tutti gli artigiani in grado di fare un buon lavoro ;)
modigliani
01-07-2008, 19:16
il cupolino migliore è quello Z-Tecnich che trovi qui.
http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=97
...a mio parere naturalmente ...io ce l'ho e mi soddisfa sotto tutti i punti di vista :-D
Il più GRANDE (http://www.chitownrider.com/adventures/Welcome.html) viaggiatore su R1200R che io conosca, monta ZTechnik. Di più nin zò... :dontknow:
io ce l'ho.....bene non sta bene...lo ammetto....ma tieni se vuoi anche i 200 senza problemi.
devi solo sciegliere se soffrire ed appagare gli occhi o star seduto su di una moto che non ti stanca neanche a 170 di media.
lo zteknich è perfetto x il touring...le medie autostradali le tieni per centinaia di km.
se vuoi l'estetica l'originale è sicuramente migliore.
ora sto pensando di tagliare lo ztecnich e tenere la parte superiore come appendice da fissare con qualche stratagemma furbo. non penso sia difficile...ho tagliato già parabrezza...devo solo studiare il meccanismo slip on per il fissaggio.....vedrò...nel frattempo sto comprando uno sport originale a cui modificherò il fissaggio per utilizzare le staffe dello ztecnich....anche se la vedo dura...
quellodellessetì
01-07-2008, 20:50
ocio alla pressione dell'aria sull'appendice..
napolibit
02-07-2008, 00:30
a proposito di scarichi...
ho trovato un leovince per R1200St, secondo voi è compatibile con la R1200R, visto che le moto sembrano molto simili?
Ilanp, ovviamente scherzavo... La mancanza di protezione dall'aria era un fattore che inizialmente mi preoccupava parecchio, tanto da farmi pensare ad aver "sbagliato" modello.
Secondo me è anche una questione di abitudine, in ogni caso con il cupolino touring le cose cambiano, specialmente se non sei tanto alto.
Ps: esteticamente la moto è ancora guardabile.
la pazzia avanza:
un tarlo mi rode, mettere cerchi a raggi sulla nostra r1200r magari
accompagnati all'anteriore da un piccolo e filante parafanghino in allu
eliminando le alette, cosa ne pensate, c'e' qualcuno che forse l'ha gia fatto???
qualche photoshop??
grazie a tutti
ciao
peter
Ciao Ragazzi,
forse mi sono perso qualcosa....ma nessuna news circa le SOLE maniglie passeggero senza dover montare tutto il "ponteggio" :lol::lol:
Zio, colgo l'occasione per associarmi ai complimenti di tutti. Splendida la tua erre. :!::!: (ti ritengo a tutti gli effetti il gran visir delle scimmie :arrow::arrow:)
Grazie Mille
ALE
Ciao,
io ho acquistato quelle originali BMW, la soluzione più rapida ed economica ed oltretutto non stanno male.
Se compri solo i portaborse laterali con integrate le maniglie li ho pagati 70 euro entrambi tutto compreso.
A me la piastra non serve.
Non stanno male, devo solo trovare dei tappini per chiudere i fori filettati che servono per fissare la piastra.
Saluti
la pazzia avanza:
un tarlo mi rode, mettere cerchi a raggi sulla nostra r1200r
grazie a tutti
ciao
peter
Wunderlich lo ha fatto trovi le immagini qui (http://www.complete-your-bmw.de/images/International/Bikes/Italienisch/Trophy_ita.pdf). :wink:
... nessuna news circa le SOLE maniglie passeggero senza dover montare tutto il "ponteggio? ...
Quelli che che conosco che ci stanno lavorando sopra mi dicono che dopo l'estate dovrebbero essere pronti. ;)
...io ho acquistato quelle originali BMW, la soluzione più rapida ed economica ed oltretutto non stanno male...
Sicuramente il sistema giusto per non sbattersi troppo e montare le borse con facilità.
Senza offesa, sul bello avrei da ridire (:().
Io però sono un purista che non vuole vedere nemmeno le staffe per le borse se le borse non sono montate, figuriamoci il "ponteggio" (cit. HALEK)... :dontknow:
Ciao Ziobato, altro che offendermi , anche a me i portaborse con le maniglie integrate fanno schifo, solo che quando ho necessità di montare le borse e la moglie (montare....?!?) questa è la soluzione migliore.
Poi tornato a casa, nel giro di 10 min smonto tutto e monto i tappi sulle fasce laterali !!!!
Che scherzate andare in giro in quel modo !! La moto deve essere bella, piuttosto meglio soffrire.
emagagge
02-07-2008, 17:47
Ciao Ziobato, altro che offendermi , anche a me i portaborse con le maniglie integrate fanno schifo, solo che quando ho necessità di montare le borse e la moglie (montare....?!?) questa è la soluzione migliore.
Poi tornato a casa, nel giro di 10 min smonto tutto e monto i tappi sulle fasce laterali !!!!
Che scherzate andare in giro in quel modo !! La moto deve essere bella, piuttosto meglio soffrire.
BRAVOOOOO! :-))
LeleScomodo
03-07-2008, 10:32
Ciao pegaso una foto delle staffe montate please? Grazie
Mercoledì next mi arriva la Corbin !!!
Se la compagna si lamenta anche di questa sella sono finito...
Ciao pegaso una foto delle staffe montate please? Grazie
Ciao,
non ho foto perchè le ho appena prese ed ora sto partendo per il mare...se va su tingavert e cerchi nelle maniglie trovi delle foto, quando torno e le monto poi metterò foto.
Cosa ne dite del mio nuovo cupolino Cee Bailey?
http://www.flickr.com/photos/28186922@N06/2628770768/
http://www.flickr.com/photos/28186922@N06/2628765692/in/photostream/
Nick1200
03-07-2008, 12:31
....:rolleyes: secondo voi che ne dite di questi :bounce: ammortizzatori?
me li ha consigliati un caro amico che corre nel CIV.
http://www.mupo.it/index.php?cPath=31_73&page=1&sort=4a
napolibit
03-07-2008, 15:00
Ecco le modifiche, estetiche e funzionali, apportate alla mia bella:
- manubrio Rizoma 22mm con raiser 2,5 Wunderlich (in sostanza è come mettere il 28mm con i relativi adattatori);
- copriserbatoio Bagster con borsa Sherpa;
- paracilindri;
- pedane arretrate Wunderlich solo pilota;
- specchi BMW cromati ovali;
- borsetta posteriore Touratech.
Sono in attesa la settimana prossima di ricevere il terminale Leovince in alluminio pagato €215,00 presso la Omnia Racing di Portici (NA9.
http://flickr.com/photos/25792465@N07/sets/72157604611610567/
gimorro
Sei tu che devi dirci come ti trovi. :wink:
Nick1200
quegli ammo... mai cuverti (cit. da L'armata Brancaleone) :dontknow:
Napolibit
Il Bagster tutto nero non mi convince, IMHO rende la tua RR troppo anonima... :(:(:( Secondo me ci starebbe bene il logo R1200R in bianco. :wink: Cosa ne pensi?
Visto che il nero è il colore dominante della tua RR, il Rizoma nero è OK :thumbup: Cupolino fumè con telaio cromato darebbero maggior bilanciamento a quell'area. :wink:
In generale
Che figata :D:D:D: il tuning comincia a scatenarsi sulle R1200R :arrow::arrow::arrow:
napolibit
04-07-2008, 01:18
perdonate l'ignoranza...ma il catalizzatore è posto nel boiler o nel padellone sotto?tanto x sapere se montando un silenziatore aftermarket si perde l'euro3...
Il cat si trova dentro quello che tu chiami padellone, no problem per l'Euro3 con terminale aftermarket :wink:
Ok, finalmente posso postare qualcosa anche io, sono solo agli inizi ma vi prego di apprezzare lo sforzo.
Ho finalmente installato il parafango posteriore Ilmberger, sembra nato con lei :)
http://img55.imageshack.us/img55/3783/img2432ot5.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=img2432ot5.jpg)
Xenon anabbagliante e ora vorrei trovare degli specchietti nuovi
PS ancora grazie a Mauror1200r per l'aiuto nel montaggio!
Mercoledì next mi arriva la Corbin !!!
Se la compagna si lamenta anche di questa sella sono finito...
Foto subito appena arriva !
Mi tenta una cifra...
Ho finalmente installato il parafango posteriore Ilmberger, sembra nato con lei
:thumbup: Come non essere d'accordo con te! :wink:
Zio che dici di questi? la mia paura è che vibrino... rattle rattle...
http://img57.imageshack.us/img57/3783/coppiaspecchihn7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=coppiaspecchihn7.jpg)
Cosa ne dite del mio nuovo cupolino Cee Bailey?
Quoto Zio. Dicci come ti trovi.
A me piace. E' il 18"? Preso dove e pagato quanto?
Grazie.
Io sono alto 1,76 e ho notato un miglioramento notevole della protezione nella zona casco a velocità di 130 in autostrada, con conseguente miglioramento del confort di viaggio.
L'ho acquistato su questo sito inglese: http://www.woodysimportarium.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen
Si è il 18" e, secondo me non è di gusto americano!!!!
Zio che dici di questi? la mia paura è che vibrino... rattle rattle...
Dimmi marca e modello: assomigliano molto a quelli montati da un amico, se sono quelli potrò dirti di più :wink:
Dimmi marca e modello: assomigliano molto a quelli montati da un amico, se sono quelli potrò dirti di più :wink:
non ne ho la più pallida idea, li ho trovati su un negozio ebay, c'è solo scritto specchietti universali omologati...
quellodellessetì
07-07-2008, 13:27
Zio che dici di questi? la mia paura è che vibrino... rattle rattle...
http://img57.imageshack.us/img57/3783/coppiaspecchihn7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=coppiaspecchihn7.jpg)
consiglio per qualsiasi specchietto che vibra:
smontalo,
giralo sotto sopra e fai un buco nella struttura in plastica dello specchetto
quindi riempilo di qualsiasi sostanza inerte e pesante... silicone, colla etc etc
lo specchi aumentando di peso vibra meno
(puoi provare la differenza sui tuoi vecchi specchi)
:lol::lol::lol::lol::lol:
Rutto, gli specchietti potrebbero essere questi?
mmm difficile da dire... in effetti ne fanno una'ltra versione che assomiglia a questi, quelli che ho postato io mi sembrano più spigolosi... il mio vero dubbio è il materiale, non vorrei che fosse plastichetta rigida da 4 soldi...
lo stesso negozio propone anche questi
42523
quellodellessetì
07-07-2008, 20:29
zio,
ma và a caghér...
di leopardato solo tanga femminili.
pensavo a questo parafango anteriore x far coppia con l'Ilmberger :lol: :lol:
42575
emagagge
08-07-2008, 11:30
Dio mio, mazinga è tornato!
Il bianco mi ha stufato
Zio, ti facevo più uomo!
Si è il 18" e, secondo me non è di gusto americano!!!!
Sono d'accordo. E' forse il più simile all'originale. Prezzo circa 200 euro trasporto compreso?
:( leopardata non vi piace... ok... allora la rifaccio bianca... :lol::lol::lol:
Si, precisamente € 202,00 con il cambio della sterlina inglese
napolibit
15-07-2008, 19:35
Ecco lo scarico Leovince appena montato sulla piccolina:
http://http://flickr.com/photos/25792465@N07/?saved=1
misterdelle
15-07-2008, 19:42
Ecco lo scarico Leovince appena montato sulla piccolina:
http://http://flickr.com/photos/25792465@N07/?saved=1
Okkio che il link non funziona...
http://flickr.com/photos/25792465@N07/?saved=1
cosi dovrebbe andare
oppure così (http://flickr.com/photos/25792465@N07/?saved=1) ;)
napolibit
15-07-2008, 19:45
grazie Zio e grazie Misterdelle per l'avviso!:)
Mooolto meglio di quella originale :thumbup:
Ci posti qualche foto della moto intera?
napolibit
15-07-2008, 19:55
Per domani avrete il report completo della moto con lo scarico nuovo, non ho messo l'adesivo della Leovince perchè lo reputo piuttosto brutto e poi così è molto più RACING:):):):)
Complimenti napolibit, io la mia l'ho akrapovicizzata due settimane fa e sono veramente entusiasta...
Attendo report sulle prestazioni!
emagagge
16-07-2008, 11:14
A breve anche io Akra!!! :-)). Una scimmia in meno!
... e vedrai che non te ne pentirai...
napolibit
16-07-2008, 15:53
Allora, ecco il link con il fotoreport del Leovince Ovale in alluminio per R1200R:
http://flickr.com/photos/25792465@N07/sets/
Per quanto riguarda le impressioni di guida, credo di aver guadagnato qualche centinaio di giri in più e una maggior velocità nel salire di giri, inoltre aprendo il gas di colpo (fino alla quarta marcia in alcuni casi) la ruota anteriore galleggia non poco...:).
Devo dire che la resa estetica mi piace molto, e anche quella funzionale direi!
Napolibit vedendo le foto mi hanno incuriosito le gomme... che gomme monti? Metzeler?
Le mie Bridgestone BT014 con la bellezza di 5.000 km sono praticamente alla frutta, non so nemmeno come facciano a montarle di serie gomme del genere...
napolibit
16-07-2008, 16:23
metzeler z6 roadtec, hanno 5000km e ci cammino tanto in città e tangenziale/autostrada, ottime direi per un utilizzo misto e sul bagnato (due simpatici cagnolini sono sbucati da un cespuglio lungo una strada buia e bagnatissima, colpo apoplettico permettendo, ho scalato marcia e dato gas, gomma post.che danzava l'alligalli ma ha tenuto alla grande).
emagagge
16-07-2008, 16:26
Akra ritirata, la moto non ha nulla a che vedere come sound! A breve anche altre sensazioni ...
Ha un suono "sordo", troppo bello! E vedrai come ti spara dai 4.000 giri in su...
metzeler z6 roadtec, hanno 5000km e ci cammino tanto in città e tangenziale/autostrada, ottime direi per un utilizzo misto e sul bagnato (due simpatici cagnolini sono sbucati da un cespuglio lungo una strada buia e bagnatissima, colpo apoplettico permettendo, ho scalato marcia e dato gas, gomma post.che danzava l'alligalli ma ha tenuto alla grande).
Grazie per la risposta!
Qualcuno conosce le nuove roadtec Z6 interact?
Ieri ho montato gli specchi del GS800 ( non ho piu' le orecchie a sventola! :lol: ) mi piacciono decisamente di piu' e per quel poco che li ho provati hanno un'ottima visibilita' anche a velocita' sostenuta :D ( ho fatto strade collinari e ai 200 non sono arrivato :iroc: ) Vi piacciono ? .........non infierite !
finalmente ho trovato quello che cercavo, l'ho ritirata sabato e oggi ho mandato una foto ad un mio amico che mi ha detto: 'bella, bella, peccato per quegli specchietti che sembrano le orecchie di Topolino..' :lol::lol::lol::lol:
al tagliando dei 1000 li faccio cambiare.
Grazie!
emagagge
22-07-2008, 11:50
Novità su installazione dello xeno?
Novità su installazione dello xeno?
No. In questo topic siamo tutti xenofobi :lol::lol::lol::lol::lol:
jackfilippo
22-07-2008, 20:11
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Oila a tutti mi sembra che questa discussione langua molto anche se certo non posso dire di essere un assiduo frquentatore....dove siete spariti tutti??? In ferie!!!! L'unico lavorante rimango io???:arrow::arrow::arrow::D
raga...io ho su le Bridgestone.....secondo me ottima gomma da piega...
4000 km....il posteriore, al centro, e' alla tacca di usura....mavaff........
Non e' assolutamente piatto...ho fatto pochi trasferimenti su strada diritta...ma è che li' al centro l'intaglio è minimo....
Sta di fatto che sta gomma non dura na mazza....(io gli ho dato una bella strapazzata in Corsica su asfalto bollente!!)
Vedo cosa mettere su ora....
modigliani
22-07-2008, 23:49
facci sapere cosa metti su ....mi sà che fra non molto dovrò cambiarle anch'io c'ho fatto 6.300 km e credo non me ne restino molti.
Secondo voi che gomma conviene per farci almeno un 10.000-12.000km.....?
Brusca quoto in toto, le Bridgestone sono gomme sportive, entrano subito in temperatura e permettono pieghe da paura, ma non vorrei cambiare 4 treni di gomme a stagione. Penso sul mercato ci siano gomme con un miglior rapporto durata/prestazioni.
X modigliani: io sono orientato sulle nuove Metzeler Z6 interact, anche se ho sentito parlare bene anche delle Pirelli diablo rosso (più sportive ma con incognita sulla durata). Se cerchi durata direi Metzeler.
io con le continental di serie ho su 8000 e rotti km e sono ancora buone, e tengono alla grande... ;)
modigliani
23-07-2008, 21:57
grazie per i consigli sulle gomme se qualcuno ha qualche altra dritta .....grazie mille.
Ops dimenticavo .....secondo voi quale sarebbe un buon casco jet con visiera o anche senza...?
Qualcuno usa lo shubert j1? è vero che è delicatissimo e se cade si rovina di brutto come ho letto in forum?
ho provato quello della B.M.W tiene fresco però non è che sia bellissimo, c'è qualcosa paragonabile ?
Insomma mi farebbe piacere sapere se qualcuno di voi usa il jet ( lo sò che l'integrale sarebbe piu consigliabile ma io non lo sopporto, attualmente uso un modulare B.M.W però sempre con mentoniera alzata quindi tanto vale che passi a un jet....) e che jet secondo voi sarebbe da preferire....
Magari forse questo non sarebbe il posto per fare questi quesiti ma mi interessa sapere il parere dei possessori della R.
grazie per i consigli sulle gomme se qualcuno ha qualche altra dritta .....grazie mille.
Ops dimenticavo .....secondo voi quale sarebbe un buon casco jet con visiera o anche senza...?
Qualcuno usa lo shubert j1? è vero che è delicatissimo e se cade si rovina di brutto come ho letto in forum?
ho provato quello della B.M.W tiene fresco però non è che sia bellissimo, c'è qualcosa paragonabile ?
Insomma mi farebbe piacere sapere se qualcuno di voi usa il jet ( lo sò che l'integrale sarebbe piu consigliabile ma io non lo sopporto, attualmente uso un modulare B.M.W però sempre con mentoniera alzata quindi tanto vale che passi a un jet....) e che jet secondo voi sarebbe da preferire....
Magari forse questo non sarebbe il posto per fare questi quesiti ma mi interessa sapere il parere dei possessori della R.
J1 con soddisfazione da quasi 2 anni !
Ho anche l'air flow ma non è paragonabile.
A dire il vero l'avevo, perchè l'ho usato per sfondare il lunotto posteriore della golf che mi ha tagliato la strada 2 giorni fa... a proposito sarà ancora buono?
Per le gomme la mia scelta è ricaduta su Michelin Pilot Road 2: ottimo grip su asfalto asciutto e bagnato. Angoli di piega impensabili. :cool:
Zio, sembri Al Pacino, lo sai vero? :lol::lol:
PS Forse l'unica cosa è l'altezza. Mi risulta che Al sia bassetto mentre tu (mi pare) superi il metro e novanta! :-o
Roadwarrior
24-07-2008, 12:00
Ha un suono "sordo", troppo bello! E vedrai come ti spara dai 4.000 giri in su...
Io ho appena montato il terminale Zard, che mi sembra il migliore come linea rispetto agli altri, dal momento che, con la configurazione a tromboncino, "alza" il profilo laterale della moto, anzichè decorrere parallelo come quello di serie. Il suono poi è una libidine, un borbottio sordo da vero bicilindrico ignorante. Quanto alle prestazioni ancora non so, essendo ancora in rodaggio.
Scintilla Morrix
24-07-2008, 12:19
a me piace e la resa è ottima.. la R R coi cerchi della R S... finale cambiato, il suo fa pena..
bella anche argento con cerchi e meccanica nera..
Zio, sembri Al Pacino, lo sai vero?
Veramente tutti mi chiedono se sono il gemello di Brad Pitt :lol::lol::lol:
x tutti: chi modifica e non posta una fotografia non è figlio di Maria, non è figlio di Gesù e la sua RR non ci piace più!!! :evil:
Fragolino
24-07-2008, 19:53
Veramente tutti mi chiedono se sono il gemello di Brad Pitt :lol::lol::lol:
x tutti: chi modifica e non posta una fotografia non è figlio di Maria, non è figlio di Gesù e la sua RR non ci piace più!!! :evil:
due piccioni con una fava ...
http://farm4.static.flickr.com/3203/2478641756_9ec342b15c_b.jpg
:rolleyes: azzz... ma è vero, sono tutto Brad...:alien:
napolibit
24-07-2008, 20:15
La scimmia e la prodigalità mi assillano!
Ho di nuovo sostituito raiser e manubrio, questa volta con un XFun nero conico e riser cromati, una figata!
A breve le foto, posizione mooolto comoda e manubrio largo con piega poco accennata,quasi dritto.
napolibit
25-07-2008, 01:18
Ecco le foto del nuovo manubrio e relativi raiser.
Questo il link del sito con il catalogo: http://www.xfun.it/manu.html
Il manubrio è largo ben 80,5 cm ma offre un gran controllo devo dire, e poi è bellissimo.
Zio! Che scarpe hai? sono da moto vero?
emagagge
25-07-2008, 10:38
x Rutto: come hai risolto la questione xeno e dimensioni centralina?
per il casco jet Shoei J-Wing e vai sul sicuro... ;)
La R1200r di Ziobato e' da PAURA:rolleyes::rolleyes::eek:
bellissima complimenti:!:
modigliani
25-07-2008, 12:45
grazie per le info sui caschi Jet
Zio! Che scarpe hai? sono da moto vero?
Yesss, Dainese :wink:
La R1200r di Ziobato e' da PAURA ... bellissima complimenti
Grazie. Per foto più aggiornate e particolari http://www.flickr.com/photos/ziobato/
a mio gusto ci metterei un po di vireria in ergal rossa:eek:
Anche questa è un'idea (pur se non amo molto l'ergal come materiale).
Adesso ho deciso di stare fermo per un pò: il rischio di esagerare è molto alto :wink:
si fa' in fretta a passare dal bello al pacchiano............
anche se resistere alle :arrow: e' mooolto difficile:lol:
http://img77.imageshack.us/img77/4849/r1200rhinterrad1qg4.jpg
http://img95.imageshack.us/img95/4293/r1200rseiterechtsfv9.jpg
:):)
x Rutto: come hai risolto la questione xeno e dimensioni centralina?
sisi, se vai indietro ho anche postato una foto, cmq, ho cambiato il Top Line con il Digital Slim. Quindi come detto: solo anabbagliante sta tutto nella parabola.
emagagge
26-07-2008, 23:07
sisi, se vai indietro ho anche postato una foto, cmq, ho cambiato il Top Line con il Digital Slim. Quindi come detto: solo anabbagliante sta tutto nella parabola.
Non è che me la potresti mandare quella foto? Ho provato a cercare ma non ne ho trovato traccia ...
Grazie mille!
scusa era sul post Xenonlamp http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166934&highlight=xenonlamp&page=3
http://img77.imageshack.us/img77/4849/r1200rhinterrad1qg4.jpg:):)
bei cerchi :D è la tua?
fabsalem
28-07-2008, 10:19
..........chi ha montato il silenziatore Akra e come si trova con questa sola sostituzione?
Ho una scimmia che mi assale e volevo dipanare i tanti dubbi sull'inutilità dell'Akrapovic visto che non amo andare su di giri ma andare liscio liscio.........e regolare!
Saluti e buona strada a tutti!
P.S. Ricordo che se ne è già parlato ma non ho trovato nulla.....
emagagge
28-07-2008, 12:17
..........chi ha montato il silenziatore Akra e come si trova con questa sola sostituzione?
Ho una scimmia che mi assale e volevo dipanare i tanti dubbi sull'inutilità dell'Akrapovic visto che non amo andare su di giri ma andare liscio liscio.........e regolare!
Saluti e buona strada a tutti!
P.S. Ricordo che se ne è già parlato ma non ho trovato nulla.....
Io sono molto soddisfatto, il rombo cambia completamente, ora è una moto prima uno scooter :-))
..........chi ha montato il silenziatore Akra e come si trova con questa sola sostituzione?
Ho una scimmia che mi assale e volevo dipanare i tanti dubbi sull'inutilità dell'Akrapovic visto che non amo andare su di giri ma andare liscio liscio.........e regolare!
Saluti e buona strada a tutti!
P.S. Ricordo che se ne è già parlato ma non ho trovato nulla.....
Concordo con emagagge, solo per il rumore ne vale la pena. Comunque anche la curva di coppia cambia un po', perdi un pochino (molto poco) ai bassi, ma dai 4000 giri in su fino agli 8000 spinge molto più di prima. (La quinta fa paura)
Ovviamente opinioni personali!
no! quella in foto non e' la mia!
io la prendero' a settembre!:confused:
no! quella in foto non e' la mia!
io la prendero' a settembre!:confused:
Ah, ok... :)
... quegli specchietti... :pottytra:
:lol::lol::lol:
non vedo l'ora :cool:
si gli specchietti fanno cagher:( mi pare siano rizoma...........
ah oggi sono andato dal concessionario BMW Motorrad:-p sono indeciso se montare la sella bassa a la standard, io sono alto circa 1,70 e con la sella standard diciamo che tocco con tutte e due i piedi ma in punta, mentre con la bassa da 770 va' un pelo meglio "ma proprio poco" solo che NON mi piace per niente con quella sella cosi' scavata........:( che mi consigliate?
Essendo scavata è anche meno confortevole, ma per la tua statura la bassa ti da un appoggio più sicuro.
bombafra
28-07-2008, 18:18
Ho finalmente installato il parafango posteriore Ilmberger, sembra nato con lei
Mi sembra di capire che il parafango che hai montato sia in carbonio.
Come è l'effetto? Non avrei avuto dubbi se si potesse scegliere anche nero. L'effetto carbonio mi lascia un pò perplesso (sicuramente perchè non ho modo di vedere la moto nel suo insieme).
In ogni modo come è il montaggio? Complesso? Hai l'ESA?
Grazie
ma guarda per la sella l'ho provata proprio oggi ed essendo la bassa piu' piatta e' piu' scomoda della standard che e' piu' curva nella seduta.............. e come ho gia' detto non e' che con la bassa toccavo tanto meglio!
Mi sembra di capire che il parafango che hai montato sia in carbonio.
Come è l'effetto? Non avrei avuto dubbi se si potesse scegliere anche nero. L'effetto carbonio mi lascia un pò perplesso (sicuramente perchè non ho modo di vedere la moto nel suo insieme).
In ogni modo come è il montaggio? Complesso? Hai l'ESA?
Grazie
bello bello bello... io non ho l'esa, per il montaggio devi smontare scarico e ruota, spostare il sensore ABS verso l'alto e fissare tre viti attraverso il disco freno, io l'ha fatto con l'aiuto di un amico, anzi... diciamo che l'ha fatto lui, cmq è semplice.
Mi sembra di capire che il parafango che hai montato sia in carbonio.
Come è l'effetto? Non avrei avuto dubbi se si potesse scegliere anche nero. L'effetto carbonio mi lascia un pò perplesso (sicuramente perchè non ho modo di vedere la moto nel suo insieme).
Il carbonio si vernicia senza problemi :wink:
Dettaglio della ruota posteriore con parafango in carbonio. (http://www.flickr.com/photos/ziobato/2619503668/)
bombafra
29-07-2008, 09:39
http://www.flickr.com/photos/ziobato/2619503668/
Assolutamente notevole. Complimenti. Anche per te si tratta del parafango Ilmberger?
per il montaggio devi smontare scarico e ruota, spostare il sensore ABS verso l'alto e fissare tre viti attraverso il disco freno
Meno male che è semplice :-))
Assolutamente notevole. Complimenti. Anche per te si tratta del parafango Ilmberger?
Meno male che è semplice :-))
garantisco, più facile a farsi che a dirsi, mezz'ora al massimo
ma i cerchi come sono neri opachi o lucidi?
Parafango Ilmberger*, cerchi neri opachi.
*Il parafango in questione non è costruito da Ilmberger che ne è solo il distributore più noto sul web. :wink:
Ordinato scarico Zach, look simile all'originale (preferisco) ma dimensioni e peso inferiori, livello sound (spero) appena sopra a quello della meccanica senza essere caciarone (preso anche dbkiller definito 'sport'), possibile il montaggio appena inclinato all'insù, come vi sembra:
http://www.r12r.de/assets/images/zach_05.JPG
http://www.r12r.de/assets/images/zach_03.JPG
http://www.r12r.de/assets/images/zach_07.JPG
http://www.r12r.de/assets/images/zach_10.JPG
http://www.r12r.de/assets/images/zach_02.JPG
appena lo monto vado di resoconto :)
Se posso dire la mia una cosa che proprio non mi piace dell'originale è la cromatura, questo non riesco a capire se è cromato o satinato...
specifico che il mio obbiettivo è avere un pò di "suono da moto" che copra quella meccanica, senza dare nell'occhio o altro...
sicuramente come scarichi sportivi e belli esteticamente c'è dell'altro... ;)
Se posso dire la mia una cosa che proprio non mi piace dell'originale è la cromatura, questo non riesco a capire se è cromato o satinato...
satinato, o spazzolato se preferisci
Ordinato scarico Zach... possibile il montaggio appena inclinato all'insù... come vi sembra... appena lo monto vado di resoconto :)
IMHO: inclinato al massimo... molto meglio del "boiler" originale... aspettiamo il tuo report :thumbup:
Ragasuoli io invece avevo una domanda da fare, ma il terminale akrapovic quello con doppia camera e due beccucci finali dove lo trovo? perche' andando nel sito Akra nella foto compare solo il singolo ed anche nella brochure della BMW come accessorio c'e' sempre il singolo:salute: http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/01.gif
...appena comprato Akra...
Ragasuoli io invece avevo una domanda da fare, ma il terminale akrapovic quello con doppia camera e due beccucci finali dove lo trovo? perche' andando nel sito Akra nella foto compare solo il singolo ed anche nella brochure della BMW come accessorio c'e' sempre il singolo:salute: http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/01.gif
Quello che trovi in concessionario BMW è quello doppio (e con il marchio inciso a laser). Io mi ero informato anche dal distributore Akra (non tramite BMW) e mi veniva a costare la stessa cifra, quindi l'ho preso in concessionario con installazione compresa.
ma dici che dal distributore lo si trova doppio? oppure e' fatto solo per BMW concessionario?
eh eh eh perche' IO ho un Auto-Moto accessori;) se si puo' prendere dalla akra direttamente e' meglio!:D
Il rappresentante Akra mi ha detto che i due silenziatori sono identici (l'unica differenza è l'incisione a laser su quello BMW) e quindi doppi... Comunque io quello non marchiato a laser non l'ho mai visto dal vero...
si! anche a me ha detto cosi' l'unica differenza sta nella scritta laser "BMW" adesivo "Negozio"..................
LeleScomodo
30-07-2008, 14:03
Ciao ragazzi scusate ma dovrei farvi una domanda sul silenziatore Akrapovic.
Il pezzo di terminale che dalla Y entra nel silenziatore si "colora" in fretta?
Il mio dopo circa 1.000 km non si è ancora colorato...
emagagge
30-07-2008, 16:33
La parte all'inizio del collettore, quindi subito dopo i cilindri, dopo qualche km era già colorato di azzurro, ora dopo mille dalla sostituzione è cambiato fino alla prima curva, poi non so se progressivamente aumenterà o meno ...
LeleScomodo
30-07-2008, 17:17
sui collettori a ridosso dei cilindri ok e fa quel colorito azzurro/viola che sta anche molto bene esteticamente secondo me...
A me interessava sapere se tra voi qualcuno che mont Akrapovic h notato una colorazione prematura della prima parte del terminale (i tubi non il barilotto) perchè sto contrattando per un terminale usato che è molto ma molto colorato in quella parte (pratimente come i collettori vicino ai cilindri se non di più) ed esteticamente non è proprio bello da vedere....
Ribadisco quanto sopra, io l'ho montata da circa 1000 km ed è ancora come nuova...
il titanio tende a colorarsi molto con il caldo http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/20.gif
un ex tk
31-07-2008, 08:55
1) - L'akra titanio (brilitto) si colora solo se si scalda troppo appena comperato (tirata lunga in autostrada...). Dopo 1.000 km, magari con DBKiller un po' più aperto non si colora più.
2) Il pezzo di teminale che va con al Y, che non è in titanio, prima o poi diventa brunito, violaceo....non è bello con la Y cromata.
Prendete una Y aros, così diventa tutto brunito oro vioalceo dopo 1.000-2000 km. Bellissimo.
Gli scarichi ogni tanto vanno puliti con prodotti simil WD-40, tornano belli lucidi, ma la brunitura resta.
I alternativa comperate al GoldWing, resta tutto cromato perchè sono a doppia camera. In BMW costerebbero troppo naturalmente, il nostro è un prodotto proletario.
bellissimi gli scarichi con tubi violacei e varie sfumature, rendono la moto piu' racing!!http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/vari/abnormal.gif
bellissimi gli scarichi con tubi violacei e varie sfumature, rendono la moto piu' racing!!http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/vari/abnormal.gif
Basta ordinarla con gli scarichi cromati ed il risultato è assicurato...
a si? se si prende quella standard non si colorano?
mmmm buono a spersi ma quanto costano i cromati? lo chiedo solo perche' io prenderei subito l'Akra
Da quello che so io gli scarichi standard con il tempo arrugginiscono. Anche io avrei preso quelli standard perchè il terminale cromato non mi piaceva, ma mettendo l'Akra...
Costo 100€.
un ex tk
31-07-2008, 11:07
Quelli standard se si puliscono non arruginiscono, diventano color marroncino cacchetta.
Senza manutenzione molto attenta alla lunga le cormature si rovinano di più. Puntini poi pezzetti che saltano.
Il problema è che nel Boxer i collettori hanno una visibilità che in altre moto non c'è, quindi il tutto va curato a dovere. In altrnativa non ci si guarda.
Comunuqe per la colorazione che prendono nel tempo, i cromati sono belli solo con il termiale/padellone originale.
quindi in fine dei conti cosa mi consigli dato che il boiler originale sara' la prima cosa che cambiero'?
LeleScomodo
31-07-2008, 11:34
x un ex tk:
quindi per lucidare il collettore originale cromato suggerisci WD40? ma non rimane unto dopo e con il calore con moto accesa quando i collettori stessi si scaldano ed evapora il WD40 rimangono gli aloni?
per i collettori cromati vedo meglio un prodotto specifico, per cromature appunto, una pezza asciutta e taaaaaanto olio di gomito...
ps. quest'ultimo purtroppo non si trova in commercio :lol:
LeleScomodo
31-07-2008, 11:54
ma voi li lucidate spesso i collettori?
ragasuoli ma nessuno ha mai pensato a bendare i collettori?
tipo cosi'
http://img98.imageshack.us/img98/598/2006xtremebobber2qc6.jpg
oppure a trattarli con la termoceramica tipo cosi'
http://img152.imageshack.us/img152/233/bobberrl7.jpg
molto racing secondo me!
Il "bendaggio" a me attizza e lo scorso inverno ho raccolto parecchie informazioni a riguardo sui forum USA.
Quello che non ho trovato (nemmeno con l'aiuto di rebb) è qualcuno che lo esegua in Italia (spedire gli scarichi negli Stati Uniti... ) :dontknow:
Il "bendaggio" a me attizza e lo scorso inverno ho raccolto parecchie informazioni a riguardo sui forum USA.
Quello che non ho trovato (nemmeno con l'aiuto di rebb) è qualcuno che lo esegua in Italia (spedire gli scarichi negli Stati Uniti... ) :dontknow:
Io pensavo fosse una cosa da poter fare in casa....
ma ziobato e che ci vuole a bendare i collettori!?! e' come mettere una fasciatura su un braccio che duole!!!
aspe' che ti prendo un link.................
eccolo! http://www.yellowghost.com/index1.htm
vai su FAI DA TE e poi su BENDE COLLETTORI e' in pdf lo so che e' su una macchina ma e' la stessa procedura http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/35.gif
mmmm uno scaricozzo me lo farei fare da questi!!!
http://www.ajko.it/Catalogo.htm
mamma mia quanta roba:rolleyes:
Ho risposto un pò troppo in fretta: il procedimento cui ci eravamo interessati quest'inverno si chiama Ceramic Coating (http://www.jet-hot.com/motorcycles.html) e non ha nulla a che vedere con il "bendaggio".
Si tratta di un trattamento superficiale che, tra l'altro, impedisce il cambiamento di colore dei tubi di scarico.
Sono stato tratto in inganno dalle immagini e la fretta ha fatto il resto. :-o
Sorry.
ci sono anche delle bombolette per quello.......
Fragolino
01-08-2008, 17:43
probabilmente lo ZIO intendeva questo tipo di "bondage" ....;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/48/Model_in_bondage.jpg
:rolleyes: che cosa ha in bocca la ragazza ??? :lol::lol::lol:
emagagge
02-08-2008, 19:38
:rolleyes: che cosa ha in bocca la ragazza ??? :lol::lol::lol:
Non proprio zio ...
Interessante la foto fragolino! :-))
Up!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
per lo Zio che chiedeva da dove viene il mio nick... ho cominciato a usarlo su internet per caso mille anni fa e da quella volta è rimasto... viene da qui ;) http://it.youtube.com/watch?v=wgoJnIawNB8&feature=related
Mantato Akra!!!! Appena posso posto foto, beh che dire... cambia molto, a parte per il sound, per quel che ne capisco io la sento molto più fluida a piena ai bassi, ovviamente molto meno freno motore anche perchè il DBK è accorciato e quindi risulta molto più aperta anche se il rumore rimane entro limiti civili.
Luckyluketorino
14-08-2008, 11:09
Montato il "cupolone" Wuedo sulla mia R1200R.
Non so a voi, ma a me fa impazzire.
Grazie Francesco!!!!
http://img399.imageshack.us/img399/192/pic0107ak8.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=pic0107ak8.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/6906/pic0109cg9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=pic0109cg9.jpg)
ciao a tutti,
il capo (moglie) si lamenta perche' non ci sono le maniglie per il passeggero. Se non sbaglio tra gli accessori originali le maniglie sono un tutt'uno con la piastra del bauletto. Il problema e' che la coda della bianchina mi piace un sacco e non voglio coprirla con la piastra. Sapete se qualcuno produce delle maniglie belle e che non la coprano (la coda)?
A chi chiedeva info sugli Akra: la mia e' uscita dal conce direttamente con quello distribuito da BMW (quello originale per me e' inguardabile): e' bellissimo e al momento non vedo cambiamenti di colore particolari (ma ho solo 800 km e sto facendo il tagliando da 'bravo bambino'...).
lamps
Montato il "cupolone" Wuedo sulla mia R1200R.
Non so a voi, ma a me fa impazzire.
Grazie Francesco!!!!
un capolavoro
bellissima
si accettano solo commenti positivi:lol::lol::lol::lol:
ciao a tutti,
il capo (moglie) si lamenta perche' non ci sono le maniglie per il passeggero. Se non sbaglio tra gli accessori originali le maniglie sono un tutt'uno con la piastra del bauletto. Il problema e' che la coda della bianchina mi piace un sacco e non voglio coprirla con la piastra. Sapete se qualcuno produce delle maniglie belle e che non la coprano (la coda)?
A chi chiedeva info sugli Akra: la mia e' uscita dal conce direttamente con quello distribuito da BMW (quello originale per me e' inguardabile): e' bellissimo e al momento non vedo cambiamenti di colore particolari (ma ho solo 800 km e sto facendo il tagliando da 'bravo bambino'...).
lamps
non vorrei sbagliarmi
i maniglioni laterli sono una cosa
il portapacchi un'altra ..........ma che si possono unire insieme
non vorrei sbagliarmi
i maniglioni laterli sono una cosa
il portapacchi un'altra ..........ma che si possono unire insieme
bene bene non appena riapre il conce mi informo, tanto devo andare per il tagliando dei 1000 e per cambiare gli specchietti modello 'orecchie di mickey mouse'....
grazie
Confermo, anche io ho acquistato le maniglie laterali singole senza il portapacchi.
Sono come i portaborse solo che hanno in più le maniglie incorporate e costano poco....circa 75 euro la coppia.
Io le monto solo quando ci viene la moglie per i viaggetti altrimenti tolgo tutto !!!!
Non male , effetto retrò, pero io ho gusti più sportivi.....ci vedrei bene un faro asimmetrico tipo vecchia rockster....
ragazzi oggi ero sul trono .....e stavo sfogliando un giornale di auto ..e cosa mi trovo ??
una eprom x il GS 1200 che porta a + 8 cv e coppia + 25nm al costo di € 499 sul sito non c'è , probabilmente non è stato aggiornato , sul giornale invece è ben pubblicizzato ....
distributore www.digitaltuning.ch
magari ne avete già parlato , ma se cosi non fosse spero possa far comodo ........
Ma... 8 cv in più servono?
Ciao ELAN,
ma che moto è la tua R1200R ?
Dal tuo avatar sembra molto bella, avresti una foto ingrandita per vedere di cosa si tratta ?
Grazie mille
quella dell'avatar di elan non è una 1200...
No....non sarà una 1150 !!!!
Ma che cavolo è ? Così dalla mini foto sembra carina.
Qualcuno ha provato a montare le frecce a led BMW ?
cardano e telelever dicono 1150... :wink:
la moto del mio avatar la trovi qui sotto ed è un 1150
si chiama BMW zen fatta dalla virus
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.vyrus.it/images/news/zen.JPG&imgrefurl=http://www.vyrus.it/it/news/index.asp&h=612&w=816&sz=199&hl=it&start=3&um=1&tbnid=ky0dPIH4mXqXkM:&tbnh=108&tbnw=144&prev=/images%3Fq%3Dbmw%2Bzen%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/motoblog/BmwZen.jpg&imgrefurl=http://www.motoblog.it/post/5059/eicma-2006-stand-vyrus/1&h=324&w=432&sz=68&hl=it&start=1&um=1&tbnid=rWXMbr5ygVBfKM:&tbnh=95&tbnw=126&prev=/images%3Fq%3Dbmw%2Bzen%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://farm1.static.flickr.com/114/301396300_395b25d359.jpg%3Fv%3D0&imgrefurl=http://www.flickr.com/photos/23555948%40N00/301396300/&h=375&w=500&sz=160&hl=it&start=4&um=1&tbnid=VCB9XZPE9YtOIM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dbmw%2Bzen%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
N.B. Si tratta di uno studio realizzato dalla Vyrus su una R1150R (che era appartenuta ad uno dei miei compagni di giro della domenica).
Per quanto ne sò, non era funzionante (le parti speciali erano maquette in cartongesso) e non ha avuto seguito (mi risulta che dopo l'Eicma la moto sia stata ripristinata con le parti originali e venduta dal conce di zona).
piratatralenuvole
22-08-2008, 19:12
Ciao a tutti mukkisti io lo sono da poco, nel senso che mi sono inscritto da poco su questo sito. Giusto per puntualizzare alcuni punti tra la la R1150 e la nuova R1200 io le ho avute entrambe con la 1150 ho percorso 45000 Km e posseggo la 1200 da aprile , Bhe cosa dire? Diciamo che come rifiniture la 1150 era molto piu' curata a cominciare dalle lattine "orribili" che la 1200 ha sul manubrio e finendo con cavi elettrici arrotolati alla male e peggio che si intrvedono sotto la sella "lato destro" ma dico e' possibile che in BMW facciano di queste cagate????
Il motore cari ragazzi mettetevi in mente che la 1200 e' completamente un altra moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quanti 1150 avete visto con la ruota anteriore alleggerirsi quando andate a manetta????? Questa "sacrilegio" non e' nemmeno tanto difficile da mettere su una ruota sola.
Sinceramente oltre ai difetti di finitura e a "detta dei passeggeri" un po' scomoda dietro nei viaggi lunghi non rimpiango la mia fantastica1150.
piratatralenuvole
22-08-2008, 19:12
;)Ciao a tutti mukkisti io lo sono da poco, nel senso che mi sono inscritto da poco su questo sito. Giusto per puntualizzare alcuni punti tra la la R1150 e la nuova R1200 io le ho avute entrambe con la 1150 ho percorso 45000 Km e posseggo la 1200 da aprile , Bhe cosa dire? Diciamo che come rifiniture la 1150 era molto piu' curata a cominciare dalle lattine "orribili" che la 1200 ha sul manubrio e finendo con cavi elettrici arrotolati alla male e peggio che si intrvedono sotto la sella "lato destro" ma dico e' possibile che in BMW facciano di queste cagate????
Il motore cari ragazzi mettetevi in mente che la 1200 e' completamente un altra moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quanti 1150 avete visto con la ruota anteriore alleggerirsi quando andate a manetta????? Questa "sacrilegio" non e' nemmeno tanto difficile da mettere su una ruota sola.
Sinceramente oltre ai difetti di finitura e a "detta dei passeggeri" un po' scomoda dietro nei viaggi lunghi non rimpiango la mia fantastica1150.
Concordo assolutamente: tra 1150 e 1200 non c'è storia a vantaggio della seconda. Anche io le ho avute entrambe e sinceramente non noto tutta questa differenza di finiture....anzi sono molto simili solo che uno è un progetto nuovo improntato alla sportività, mentre il vecchio puntava decisamente sul classico.
Il motore per una moto vale circa il 80% di tutto, quindi dicendo che è meglio il motore.....poco conta il resto.
Alemno per me....ora poi che ha RB3 e scarichi aperti va da far paura....ci si deve veramente abituare alla spinta che è notevole.
In ogni caso anche da originale va molto molto bene.
Qualcuno ha informazioni sulle frecce a led originali BMW ?
In linea di massima sono d'accordo con le opinioni sia di piratatralenuvole che di pegaso :thumbup:, ma stò col primo dei due per quanto riguarda il livello qualitativo percepito (questa moto costa MOLTO).
Vorrei aggiungere che l'altro grande punto di forza della 1200 è la ciclistica, che permette molto di più di quanto non consentisse la 1150. :!::!::!:
Se poi si esagera montando una bella coppia di ammortizzatori aftermarket tra i tanti disponibili sul mercato...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io ho scelto Ohlins e il miglioramento è siderale :arrow::arrow::arrow:, mi dispiace solo di non essere un manico, sennò sui passi apennininci, penso si potrebbero dare dei bei dispiaceri a molti proprietari di supersportive.
Vi segnalo poi questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=183169) discussione nella quale si tratta lo stesso argomento. :wink:
a proposito di tuning ......su hot bike di questo mese c'è un articolo sulla nostra RR .......consigli su scarichi , sospensioni freni ecc..ecc
beh che dire ......sono indietro anni luce rispetto al tuning offerto da
ziobato :!::!::arrow:
Qualcuno ha idea di che tipo siano questi paracilindri e come siano montati?
http://img209.imagevenue.com/loc503/th_73129_b31a_1_122_503lo.jpg (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=73129_b31a_1_122_503lo.jpg)
a proposito di tuning ......su hot bike di questo mese c'è un articolo sulla nostra RR .......consigli su scarichi , sospensioni freni ecc..ecc
beh che dire ......sono indietro anni luce rispetto al tuning offerto da
ziobato :!::!::arrow:
Cosa dici, mando loro il link alla mia pagina su flickr? :lol: :lol: :lol:
Qualcuno ha idea di che tipo siano questi paracilindri e come siano montati?
Carini, mesi fà ho cercato di acquistare qualcosa del genere, ma senza successo. Questi non li avevo mai visti.
La domanda su come si fissino ai corpivalvole è più che lecita: magari usano del biadesivo resistente al calore. :dontknow:
sicuramente del biadesivo ma a quel punto molto meglio i miei
sicuramente del biadesivo ma a quel punto molto meglio i miei
i tuoi sono proprio quelli che NON sono riuscito ad acquistare... :(
zio chiama all'elaboratore di padova che si chiama tutapista
lo trovi su internet
dovrebbe procurarteli
ma mi danno l'impressione di costare un patrimonio... ;)
Io ho scelto Ohlins....
Ciao ZioBato, giusto per avere un'idea: su che cifra siamo per gli Ohlins incluso montaggio?
Grasssssie in anticipo
ps dimenticavo c'è anche un trafiletto sul sito
quellidellelica ..........
:lol::lol:
zio .......prima di fare l'articolo potevano collegarsi qui e cercare del materiale serio ......o contatarti :lol:
siamo praticamente a settembre e non ho ancora sistemato/modificato la mia RR , stavo iniziando quando sono stato folgorato da un'altra malsana idea :arrow::arrow:, e mi sono preso un'altra rsv 1000 '04 , che ho trasformato i tuono factory smontando tutto quello che potevo dalla mia vecchia , cerchi forcelle piastre eccecc e ho rimontato il tutto sulla nuova.....e che poi è ancora sotto modifica .......pazzo :arrow:
a questo punto..mi sono quasi deciso o meglio finito l'altra forse inizio con lo scarico x l'RR..... dopo il remus che monta anche ziobato.....che metto al 1mo posto come mia preferenza .....viene l'akra ......che secondo me però non vale quel che costa .....:(
che ne dite della QuatD ???
ha fatto lo carico sia x il GS che per la RR
qualcuno di voi ce l'ha e puù dirmi com'è ?????
grazie :lol:
Quello che ci sta meglio di scarico, de gustibus, è il powercone !!!
Da dietro si vede tutta la ruota perchè non si nota e di lato ha già la inclinazione giusta....l'hexacone è bello, ma solo lo Zio lo ha sistemato a dovere modificando l'attacco, altrimenti resta dritto come lo scaldabagno.
Saluti
Purtroppo se non lo monti come lo scaldabagno devi andare via senza valigie...
Io sarò di parte ma secondo me l'akra è molto valido, come sound, estetica e prestazioni.
Purtroppo se non lo monti come lo scaldabagno devi andare via senza valigie...
Io sarò di parte ma secondo me l'akra è molto valido, come sound, estetica e prestazioni.
Assolutamente vero per l'Hexacone.
Invece il vantaggio del powercone è proprio che da originale ti permette di montare le borse e di avere una linea più parallela alla moto e non al terreno.
zio chiama all'elaboratore di padova che si chiama tutapista
lo trovi su internet
dovrebbe procurarteli
è la strada che ho percorso (con in aggiunta l'aiuto del nostro amico di Trento :wink:) senza esito... :(
Ciao ZioBato, giusto per avere un'idea: su che cifra siamo per gli Ohlins incluso montaggio?
Grasssssie in anticipo
Il listino parla di qualcosa oltre i 2.000 euro, ma si trovano in giro scontati.
Mesi fà avevo trovato qualcuno che di fronte ad una cordata di acquisto (almeno 10 sets) proponeva uno sconto molto interessante.
Se pensate sia il caso, posso sentirlo nuovamente. :wink:
...Purtroppo se non lo monti come lo scaldabagno devi andare via senza valigie...
Mica vero! Basta rimediare in giro una pedana passeggero in più ed in due (ma dico due) minuti il gioco è fatto: estetica tutti i giorni e valige (solo) quando servono. :wink:
... ps dimenticavo c'è anche un trafiletto sul sito
quellidellelica ..........
allora la ricerca possona farsela i lettori da soli... :lol::lol::lol:
Zio hai mica una foto dei copriteste che ho postato "montati"? Vorrei vedere come stanno ma nopn ho trovato niente
Mi dispiace, ma non ne ho: non li avevo mai visti e non sò nemmeno chi li produce... :dontknow:
Mi dispiace, ma non ne ho: non li avevo mai visti e non sò nemmeno chi li produce... :dontknow:
allora dammi un parere :) che ne dici? valgono la pena?
Mica vero! Basta rimediare in giro una pedana passeggero in più ed in due (ma dico due) minuti il gioco è fatto: estetica tutti i giorni e valige (solo) quando servono. :wink:
Zio, non seguo il tuo ragionamento...
...Zio, non seguo il tuo ragionamento...
Hai ragione non sono stato chiaro, scusa.
Intendo dire che basta comprare un supporto per la pedana passeggero standard in più: è il particolare al quale è attaccata la pedana e sul quale si incastra la borsa.
E' anche l'unico particolare che ho modificato per ruotare la marmitta in alto (vedi immagine).
http://i33.tinypic.com/rbbrtd.jpg
Poi, monti quello standard se viaggi e ti serve la valigia, oppure quello modificato quando vuoi fare della bellezza. :wink:
E tu a "fare della bellezza" sei un maestro, complimenti!
paolo1961
03-09-2008, 20:54
Ciao a tutti , ho da 2 anni la R1200R e devo dirvi che a parte la sella un po' dura e' una moto fantastica ! Esteticamente le bmw non i sono mai piaciute ma la R1200R mi ha colpito al cuore fino a decidere di abbandonare la mia fida Trans Alp ( una poltrona a 2 ruote .... )
altra domanda .......
dovendo comprare x esigenze tragitto casa/lavoro 1 borsa laterale (x ora entrambe non mi servono) , in quanto il bauletto proprio..........non lo sopporto, quale delle due mi consigliate , ci sono motivazioni tecniche (scarico , equilibrio generale ecc.) che portano ad una preferenza tra la dx o la sx ???
come sempre grazie a tutti in anticipo x i consigli :lol:
altra domanda .......
dovendo comprare x esigenze tragitto casa/lavoro 1 borsa laterale (x ora entrambe non mi servono) , in quanto il bauletto proprio..........non lo sopporto, quale delle due mi consigliate , ci sono motivazioni tecniche (scarico , equilibrio generale ecc.) che portano ad una preferenza tra la dx o la sx ???
come sempre grazie a tutti in anticipo x i consigli :lol:
mah, io prenderei la destra, così non copri lo scarico e poi... mi ispira di praticità
mah, io prenderei la destra, così non copri lo scarico e poi... mi ispira di praticità
:thumbup: Considera che la volta che ti dovesse capitare di doverla aprire fermo sul bordo della strada, correrai meno rischi di essere arrotato da qualche automobilista al telefono... :(
:thumbup: Considera che la volta che ti dovesse capitare di doverla aprire fermo sul bordo della strada, correrai meno rischi di essere arrotato da qualche automobilista al telefono... :(
è vero Zio!... non ci avevo pensato...
Bhé, ci sono anche i contro: si deve prestare maggior attenzione al rientro dai sorpassi (soprattutto nel traffico) ed anche a non abbattere i paracarri quando pieghi... :lol:
... quando hai la moto sul cavalletto laterale armeggiare sulla borsa dx è molto più facile e quando la apri non ti cade niente...
Domanda, come si fa a far dipingere il pelxi del cupolino sport? a chi rivolgersi? carrozzeria? Volendo fare delle fasce a contrasto, conviene farle verniciate o applicare degli adesivi (Rebb...)?
grazie , tutte osservazioni giuste .......
prenderò la dx ........
Domanda, come si fa a far dipingere il pelxi del cupolino sport? a chi rivolgersi? carrozzeria? Volendo fare delle fasce a contrasto, conviene farle verniciate o applicare degli adesivi (Rebb...)?
Sei condannato a verniciare, perchè è talmente liscio che gli adesivi non aggrappano (esperienza personale).
Mi raccomando fallo verniciare dall'interno: l'aspetto sarà molto più lucido, la verniciatura non si rovinerà con gli immancabili sassolini che beccherai in giro e conserverai il vantaggio che una superfice così liscia ti regala: potrai rimuovere gli insetti con grande facilità. :wink
Sei condannato a verniciare, perchè è talmente liscio che gli adesivi non aggrappano (esperienza personale).
Mi raccomando fallo verniciare dall'interno: l'aspetto sarà molto più lucido, la verniciatura non si rovinerà con gli immancabili sassolini che beccherai in giro e conserverai il vantaggio che una superfice così liscia ti regala: potrai rimuovere gli insetti con grande facilità. :wink
zio sempre prezioso, grazie ;)
Fiamma1978
08-09-2008, 16:21
Ohlins davanti e dietro, Remus powercone, parafango posteriore in carbonio, minuterie in ergal blu...
http://i244.photobucket.com/albums/gg23/Fiamma1978/P7130199-1.jpg
http://i244.photobucket.com/albums/gg23/Fiamma1978/P7130206.jpg
http://i244.photobucket.com/albums/gg23/Fiamma1978/P7130210.jpg
Più avanti verranno montati altri pezzi in carbonio (spero)
Ciao a tutti, mi sono già presentato nell'apposita sezione ma per educazione mi ripeto.
Sono nuovo di R e di moto in generale ma mi sono già fato prendere dalla smania della personalizzazione.
Avendo preso la R anche per andare in ufficio la prima cosa che voglio aggiungere è il parafango posteriore.
Ho preso quello in carbonio di Ilmberger ma sfortunatamente mi è arrivato con le istruzioni in TetesKo...
Non è che qualche persona gentile le ha in inglese o addirittura in Italiano???
Ho già mandato una mail anche a Ilmberger ma ho più fiducia nella "forza" del Forum...
Ciao e grazie a tutti
;)
N.B.
Fiamma1978, spettacolare la Tua R.....
x fiamma
dove hai preso le viti dei coperchi teste?
Bravo Fiamma1978 sei partito alla grande! :D:D:D
Adesso fai sparire le "orecchie di topolino" che su una RR eretica proprio non ci stanno. ;)
Question: sei contento dei "gialloni"?
X upupa97. Mi dispiace, ma non posso aiutarti per le istruzioni, però ho assistito al montaggio presso il conce di Rimini e ricordo che dopo aver smontato la ruota posteriore il fissaggio è stato semplice: se non ricordo male 3 viti...
N.B. Per rimontare la ruota ci vogliono una chiave dinamometrica e i giusti valori di serraggio. :wink:
X pepot. Se ricordi anche sulla GSAdv. bianca di San Marino ci sono le viti blu... :wink:
X pepot. Se ricordi anche sulla GSAdv. bianca di San Marino ci sono le viti blu... :wink:
si ricordo
ma spediscono anche?
Mi hanno già risposto...
Proprio Julius Ilmberger in persona o almeno la sua mail ;), con tanto di file pdf in inglese...
Sabato faccio l'operazione...
Per intanto come moto sostitutiva, durante il tagliando dei 1.000, ho provato la GS 800 con i famosi specchietti a "goccia".
Molto belli e molto stabili alle vibrazioni, almeno fino a velocità da Codice...
Ho chiesto al Conce se era possibile il trapianto sulla mia R ma LO HA NEGATO in maniera categorica...
E' proprio così? Mi sembra di aver letto che si poteva fare ma adesso non ricordo bene...
Chi mi può aiutare? Ho la R da 1 settimana e non li sopporto più gli specchi tondi con il serbatoio spigoloso e bellissimo....:eek:
Ciao
:-o
Raga per un parafango anteriore in carbonio (RR) ci sono alternative a Ilmberger?
Fiamma1978
09-09-2008, 15:18
Rutto e pepot avete pm!
Fiamma1978
09-09-2008, 15:22
@ ziobato: le orecchie dopo 2 multe prese ho "deciso" di rimetterle... Con i gialloni si va che è una meraviglia! Sono una sicurezza! Anche sul mio vecchio amato CBR avevo Ohlins ed in pista era un piacere!
@ ziobato: le orecchie dopo 2 multe prese ho "deciso" di rimetterle...
Avevi optato per qualcosa di molto "minimal"? La mia l'ho fatta nascere con questi
http://img232.imageshack.us/img232/5811/p5210023xx0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p5210023xx0.jpg)
sono stato fermato per dei controlli, ma nessuno ha mai avuto niente da ridire ::wink
Fiamma1978
12-09-2008, 10:23
Io semplicemente avevo optato per una soluzione senza specchi! Come sul mio vecchio CBR (in 7 anni mai fermato!)....
Fiamma1978
12-09-2008, 11:17
Leggendo nelle pagine del topic ho sentito parlare delle gomme Bridgestone che sono durate circa 5000km, io ho le Metzeler Z6 di primo equipaggiamento e sono a quota 13800km... Fra poco le cambio, ma vanno ancora egregiamente!
Leggendo nelle pagine del topic ho sentito parlare delle gomme Bridgestone che sono durate circa 5000km, io ho le Metzeler Z6 di primo equipaggiamento e sono a quota 13800km... Fra poco le cambio, ma vanno ancora egregiamente!
Le mie pilot road di primo equipaggiamento sono appena state cambiate a 22500 km... con delle pilot road 2.
Ho scritto una lettera alla michelin minacciando una causa civile se anche queste gomme dovessero durare così tanto...
Leggendo nelle pagine del topic ho sentito parlare delle gomme Bridgestone che sono durate circa 5000km, io ho le Metzeler Z6 di primo equipaggiamento e sono a quota 13800km... Fra poco le cambio, ma vanno ancora egregiamente!
Io avevo le Bridgestone di primo equipaggiamento e confermo 5.500 km e gran divertimento.
Adesso ho montato Metzeler Z6 interact, percorso quasi 2.000 km e sono ancora nuove...
:lol:Primo equipaggiamento Continental RoadAttac.
Gomme onesta nelle prestazioni un po rigida durata 9500 Km (probabilmente potevano arrivare a 10000). Sostituite con le nuove Dunlop Road Smart, :lol::lol: Fantastiche, ottima tenuta, percorsi circa già 5000 km.
Dovrebbero arrivare anche queste sui 9000, ma con maggior confort e grip rispetto alle Continental.
ciao bestmix :D ciao travis :D era da un po' che non vi beccavo in giro sul forum ;)
:)Ciao a te zio, e ovviamente anche a tutti gli altri.
emagagge
13-09-2008, 10:27
COsa ne dici Zio? Mi sta venendo questa scimmia perchè la R1150R nera sella beige mi piaceva da morire ...
http://http://img518.imageshack.us/img518/9190/sellainpelleyz1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=sellainpelleyz1.jpg)
COsa ne dici Zio? Mi sta venendo questa scimmia perchè la R1150R nera sella beige mi piaceva da morire ...
http://http://img518.imageshack.us/img518/9190/sellainpelleyz1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=sellainpelleyz1.jpg)
Secondo me,come abbinamento di colori e' perfetto! :D Dovresti pero' trovare il giusto punto di beige, IMHO abbastanza caldo, un color biscotto. :wink:
La mia R1150R era nera, con sella beige (stampata struzzo :rolleyes:): troppo bella :eek::eek::eek:
parafanghino post montato !!!
Non è neanche stato difficile.
Solo una cosa: a quanto vanno tirate le viti della ruota posteriore?
Grazie a chi mi può aiutare...
Ciao
tarascona
13-09-2008, 19:06
foto parafanghino ...con dettagli, per favore, grazie
COsa ne dici Zio? Mi sta venendo questa scimmia perchè la R1150R nera sella beige mi piaceva da morire ...
http://http://img518.imageshack.us/img518/9190/sellainpelleyz1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=sellainpelleyz1.jpg)
che bella questa sella
Van Harten non sbaglia mai, ma Ziobato li ha battuti sul tempo. :lol:
ciao bestmix :D ciao travis :D era da un po' che non vi beccavo in giro sul forum ;)
bella zio...
dopo un momento di pazzia in cui ho accarezzato l'idea di tradire la mia scooterona boxer, adesso sono ancora più pazzo di lei e ho deciso di farle un pò di regali...
Primo tra tutti vorrei usare la mia sella media macchiata come base per una trasformazione: rialzata, imbottita gel e con colori e finiture special ma sobrie.
Pensavo top saddlery... chi ha voglia di fare una simulazione sul loro sito e propormela? Io brancolo nel buio...
Van Harten non sbaglia mai, ma Ziobato li ha battuti sul tempo. :lol:
E´ stato un puro colpo di fortuna... :confused:
Saluti a tutti dalla Florida! :cool:
X upupa: io i valori di serraggio li avrei, ma sono a casa, in Italia. :dontknow:
P.S. Ne ha di starda da fare sto VanHarten... :lol::lol::lol:
Ho chiesto al Conce se era possibile il trapianto sulla mia R ma LO HA NEGATO in maniera categorica...
E' proprio così? Mi sembra di aver letto che si poteva fare ma adesso non ricordo bene...
:-o
ciao,
io li ho fatti montare venerdi' dal conce qui a Lecco, nessun problema da parte loro. Mi sembra siano molto stabili e la visuale migliora.
X Ziobato:
Intanto Ti ringrazio. Il mio gommista mi ha suggerito di serrarle a 70 Nm, sulla base della sua esperienza... Il libretto uso e manutenzione consiglia a 60 Nm, a pag 109. Quindi proprio sbagliato non è...
In ogni caso aspetto consigli.
Un'altra curiosità: il gommista osservando la ruota post ha notato che non aveva piombini di equilibratura, al contrario di quella anteriore che ne ha 2.
A questo punto ha insistito per farmi "l'equilibratura statica", con il supporto ad U e l'asse su cuscinetti.
Qualcuno ha esperienza in questo senso? Ho fatto bene?
X Lenny:
Siccome ho chiesto al Conce 2 volte sulla fattibilità e per due volte me lo ha negato mi sono recato da un rivenditore Guzzi ed ho preso gli specchi della Stelvio. Meglio li ho ordinati perchè non li avevano..
Spero davvero di riuscire a montarli come ha fatto qualcun altro...
Sai che :cool: passare dal Conce con gli specchi impossibili...
N.B. gli specchi, a detta del Conce Guzzi, sono gli stessi montati anche sulla Bimota...
emagagge
14-09-2008, 15:52
che bella questa sella
Cosa ne dici Pepot? Secondo te, grande sommo di scimmie, come sarebbe il risultato?
Il link è quello del produttore qui vicino a MI.
http://www.sellemotoinpelle.it/
quelle delle foto sono bellissime
X Lenny:
Siccome ho chiesto al Conce 2 volte sulla fattibilità e per due volte me lo ha negato mi sono recato da un rivenditore Guzzi ed ho preso gli specchi della Stelvio. Meglio li ho ordinati perchè non li avevano..
Spero davvero di riuscire a montarli come ha fatto qualcun altro...
Sai che :cool: passare dal Conce con gli specchi impossibili...
N.B. gli specchi, a detta del Conce Guzzi, sono gli stessi montati anche sulla Bimota...
ma in effetti non riesco a capirlo (il conce): anche il mio non ne aveva ancora montati ma ha dato un'occhiata, ha visto che ci stavano senza troppi casini e l'ha fatto, e alla fine sembrava piuttosto contento del lavoro fatto.. mah il mondo e' bello perche' e' vario.. :lol:
jackfilippo
16-09-2008, 16:25
:arrow::arrow:Ciao Zio finalmente sono rientrato in patria, hai più avuto notizie per quanto riguarda le maniglie passeggero???,leggendo un po' il forum mi sembra che sia una cosa abbastanza richiesta, magari si potrebbe organizzare un bel acquisto di massa,specie se si tratta di non montare assolutamente l'eliporto posteriore...:arrow::arrow:
Montati pure io senza nessun problema...e stanno benissimo
Adesso le frecce a led? :arrow::arrow:
Zio cosa ne dici?
ALE
[QUOTE=HALEK;3123755]... Adesso le frecce a led? :arrow::arrow:
Zio cosa ne dici?... /QUOTE]
Ottima idea :wink: pochi giorni fa' mi sono interessato se quelle BMW siano supportate dal software della nostra moto, ma la risposta e' stata negativa. Quindi io "mi siedo sulla sponda del fiume ed aspetto che passi il cadavere di questa mia :arrow:" :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |