Visualizza la versione completa : R1200R - Estetica e trasformazioni
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
zio a questa moto serve uno scarico come l'aria
ma ho brutte notizie
per il tutto carbonio si deve attendere gennaio
zio a questa moto serve uno scarico come l'aria
questa, rispettosamente, te l'appoggio in pieno :lol::lol::lol:
ma ho brutte notizie
per il tutto carbonio si deve attendere gennaio
Ma perchè mi dici ciò? :rolleyes:
Gentile cliente,
La presente per informarLa che il Suo pacco è stato spedito oggi 11/12/2007 con corriere espresso Bartolini. La consegna avviene mediamente in 24-48 ore.
Indirizzo di consegna:
Bartolini Rimini F. Deposito B******** R******
Via C********** 7
47900 Rimini RN
Al fine di evitare disguidi o ritardi di consegna La preghiamo di accertarsi che tale indirizzo sia corretto e presidiato.
Sarà attivo tra poche ore il servizio di tracciatura on-line della Sua spedizione al seguente link:
Ero su Scherzi a parte? :rolleyes:
siccome il tuo è corto arriva :lol:
quelli dellla rr sono piu corti
quelli del gs, rt e dell'hp2 sono piu lunghi
andranno in produzione piu avanti
Mannaggia a te! Ero caduto dalla sedia :lol: :lol: :lol:
appena lo monti fammi un reportage accurato perchè in carbonio ancora non l'ho visto montato su una bmw
abbiamo comprato a scatola chiusa anche se l'ho visto dal vivo ed era da brividini lungo la schiena
a milano alla stand remus era montato su una ducati hyper ma sul gs c'era quella in titanio
franky_xyz
13-12-2007, 19:24
ZIO! Ma non l'avevo ancora vista la tua creatura...!!! Complimentissimissimi, è veramente BELLISSIMA!
appena lo monti fammi un reportage accurato
Naturalmente! Anche se sarà un'operazione un pò laboriosa e richiederà tempo (micca posso montarla così com'è senza metterci le mani, no? ;) :lol:)
ZIO! Ma non l'avevo ancora vista la tua creatura...!!! Complimentissimissimi, è veramente BELLISSIMA!
franky_xyz, grazie per il tuo commento :confused:: l'occhio vuole la sua parte... ma anche il (mio) orecchio :lol::lol::lol:
Per coloro cui può interessare: ho caricato delle immagini di miglior qualità su Flickr, all'interno del gruppo Quellidellelica ;) http://www.flickr.com/groups/quellidellelica/pool/ tag: r1200r
bombafra
14-12-2007, 10:01
Venerdì mattina il titolare del negozio Walter Moto Compenents di Rimini (catena che commercializza Akrapovic) mi ha promesso una quotazione molto interessante per l'oscuro oggetto dei vostri (nostri?) desideri .
Appena ho il prezzo mi faccio vivo
Se non erro il prezzo non è mai stato reso pubblico.....
Ieri ho contattato per mail il negozio da cui mi servo abitualmente e mi ha fatto una proposta per questo terminale (immagino quello con la targhetta Akrapovic e non quello col marchio stampigliato dei concessionari BMW).
Insomma per farla breve mi ha parlato di 525 euro.
Che ne dite?
Fra
Grande Zio,
vedo con piacere che la sella è tornata nera....così è bellissima:arrow::lol:
Bravo Bravo :D:D:D
ALE
Approfitto per postare un provino del nuovo adesivo "QdE member" che intendo farmi realizzare.
non per fare il "mr. precisini" (o scassamin...) ma il verde va a sinistra e il rosso a dx ;)
Ciao HALEK e... grazie. ;)
Grazie anche a geko: il particolare mi era proprio sfuggito... :confused:
Allego una fotina. Altre arriveranno a lavoro ultimato.
.
Azzarola Ziooo......
Hai avuto problemi a montare la Remus? Io ho poi risolto, ma il distanziale non l'ho montato... ? Boh....
Il cavalletto posteriore, va regolarmente a battuta con la staffetta montata sul collettore?
Dev dire che in versione bianca, accentua molto meglio le linee del serbatoio... ma io sono schiavo del nero.. :)
porca vaccazza....che bella
lo scarico in carbonio richiama le teste nere
quellodellessetì
17-12-2007, 13:51
per me è troppo bianca:
io la farei più simile a questa:
http://img61.imageshack.us/img61/2577/37602xf4.jpg ... http://img507.imageshack.us/img507/3325/pc150165rac0.jpg
Fianchetti e parafango anteriore li lascerei neri come anche l'incavo delle gambe nel serbatoio, mentre nella parte rimanente del serbatoio bianco ci starebbero bene le tre bande colorate..
Oppure viceversa: serbatoio nero con incavo delle gambe bianco con le tre bande colorate ed ovviamente i fianchetti bianchi
X Regis. Il montaggio del terminale tutto sommato non è troppo impegnativo, ma se cerchi di ottenere:
parallelismo dell'asse della ruota posteriore con il lato del terminale che gli si affaccia;
corretto allineamento della staffa con il tubo del telaio cui essa và fissata;
inserimento completo del raccordo nel tubo che esce dal catalizzatore;
corretta battuta del gommino del cavalletto centrale sullo squadretto ad esso predisposto sul tubo di raccordo,le cose si complicano al punto che, dopo molti tentativi, mi sono dovuto accontentare di soddisfare i punti 1 e 4 :mad::mad::mad:.
P.S. Il distanziale è rimasto nella busta anche a me... :( (chissà a cosa serve? :dontknow:).
Comunque, nei prossimi giorni lavorerò ancora sul terminale e non è detto che non riesca ad ottimizzare il montaggio.
X pepot felice che ti piaccia, guru ;).
X quellodellessetì: il mio lavoro non è ancora finito (per fortuna :lol:), ma quell'adventure è proprio bello, grazie per il suggerimento ;).
quellodellessetì
17-12-2007, 16:21
figurati..
tieni in considerazione anche questa:
http://img217.imageshack.us/img217/5757/big006pg0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=big006pg0.jpg)
metti le tre bande colorate come filetto tra il bianco ed il nero e salta fuori una bella moto..
E se poi ci metti il coprisella in tinta :D ...
PS
il parafango anteriore però fallo nero
Zio, maronnaaaa!!! E' bellissima, davvero complimenti!
Ciao Alberto: bello ricevere un apprezzamento da un appassionato del genere come te ;)!
Ieri pome mi sono messo d'accordo con un omino che, dopo la Befana, mi aiuterà a tirar giù un'altra :arrow: dall'albero :lol::lol::lol:
ziobato, io, a proposito di scimmie, dovrò prima o poi pensare alla sella......sbaglio o la tua ha subito cambiamenti? Non ho troppe conoscenze per quanto riguarda la R1200R e quindi a vista d'occhio noto solo il passante rosso.
Saluti
Albe
...dovrò prima o poi pensare alla sella......sbaglio o la tua ha subito cambiamenti?
Vero. Quando la mia moto era color Crystall Grey avevo fatto rivestire la sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1781487&postcount=1
Adesso che è bianca, ho scoperto la sella, nera come in origine, aggiungendo solo il passamano in rosso "carbon look" ;).
Un sincero augurio di Buon Natale a tutti!
modigliani
24-12-2007, 21:05
grazie e un 2008 pieno di tutto quello che uno vuole....:-D
quellodellessetì
25-12-2007, 01:15
una domanda:
ma si può montare lo speed control della RT ??
boh, sicuramente si possono mettere i vari dispositivi meccanici che si montano alla fine della manopola del gas...
quellodellessetì
26-12-2007, 09:06
ehi Zio,
che ne dici di questa??
http://home.comcast.net/~guitardad/R1200RS.jpg
praticamente il frontale della serie K,
io però sposterei il radiatore sotto il fanale..
ommadonnina che scimmia
una domanda:
ma si può montare lo speed control della RT ??
non credo :(
sicuramente si possono mettere i vari dispositivi meccanici che si montano alla fine della manopola del gas...
credo sia l'unica ;)
io però sposterei il radiatore sotto il fanale..
sono d'accordo, o, comunque, almeno via il convogliatore/trumeau ;)
Adesso alzo un lob per Piripicchio.
Noi che frequentiamo questo thread siamo dei bei tipi: c'è chi vuole trasformarla in un GS da asfalto, chi la vorrebbe tipo RT, chi pistaiola tipo S, chi cerca di cavarne una special...
Però alla fine la RR non la molliamo :lol::lol::lol:
Monta, smonta e vernicia, è finita su motoblog (:-o vergogna & :D orgoglio)
http://www.motoblog.it/post/11389/bmw-r-1200r-special-white#continua
modigliani
27-12-2007, 21:21
sei er meio
il tuo per la R è amore allo stato puro :-D
Mò veramente da pavura...!
...Apro Motoblog e scopro il marchio di fabbrica di un nuovo preparatore...!! :-) Atelier Ziobato from Rimini: "Dreams made true"
Ogni volta che la vedo c'è un pezzo nuovo su quella moto...
Comincerei a pensare di organizzare, coi tuoi produttori di simmie, da te coordinati, una produzione in piccola scala... per me trovi un sacco di acquirenti.... ;-) ;-)
Ciao dartio era un pò che non ti si vedeva nel thread ed è sempre un piacere rivederti :): cosa stai preparando per la tua RR?
Non dimenticare che hai degli obblighi verso questa comunità di scimmiati: la paternità del primo cupolino modificato e dei paramani GS sono tuoi!!! :lol::lol::lol:
quellodellessetì
11-01-2008, 20:11
ehi Zio hai letto questo Post?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2545935&postcount=19
Qui parlano di una R1200R BIANCA in vetrina ad un concessionario..
.. che fai cambi moto ??
:)
Qui parlano di una R1200R BIANCA in vetrina ad un concessionario..
.. che fai cambi moto ??
No, no, la mia è giù in garage tranquilla. Ha su qualcosa "in prova", ma è tranquilla :lol: :lol: :lol:
Evidentemente non sono l'unico che non ha saputo resistere al bianco :eek: :eek: :eek:
quellodellessetì
12-01-2008, 19:40
ah ecco ..
infatti non mi sembrava la tua:
cito da:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153803&page=2
http://farm3.static.flickr.com/2326/2188032742_3d377ec7fa.jpg
Qui altre foto
http://farm3.static.flickr.com/2326/2188032742_3d377ec7fa.jpg
Certo che bianca :eek:, "fà sangue" :lol:
ehi Zio,
che ne dici di questa??
http://home.comcast.net/~guitardad/R1200RS.jpg
praticamente il frontale della serie K,
io però sposterei il radiatore sotto il fanale..
ommadonnina che scimmia
Stupenda l' ho già ordinata
quellodellessetì
12-01-2008, 23:29
Stupenda l' ho già ordinata
Anche per me è bellissima ..
quasi quasi rompo i cohones al mio carrozziere per sapere se è fattibile
devo dire che il bianco le dona parecchio....stai a vedere che questa moda del bianco lanciata da un po' tutte le case importanti, attechisce veramente!
Ciao,
qualcuno mi sa dire se il bianco è una versione speciale del concessionario o se è ufficiale BMW motorrad ????
X Freccia e quellodellessetì: con photoshop realizzarla è una cazzata, ma nella realtà credo sia impossibile (per non parlare dei costi dei ricambi BMW). ;)
Ciao,
qualcuno mi sa dire se il bianco è una versione speciale del concessionario o se è ufficiale BMW motorrad ????
Non saprei.
Io ho usato il colore BMW Motorrad "Alpine Weiss" ;)
Pegaso, per qello che ho capito leggendo i post, mi sembra che sia stata fatta dal conce per la nuova apertura della concessionaria.
Dovrebbero aver usato il bianco BMW auto e ne hanno due in pronta consegna.....io l'ho capita così
Saluti
Albe
ma quanto dobbiamo aspettare per vedere su r1200r un terminale dignitoso che non assomigli allo scaldabagno originale?che peccato ci starebbe benissimo un terminalino stile akra per r6 2006/2007
http://i24.ebayimg.com/03/i/000/b4/90/4187_1.JPG
ah ecco ..
infatti non mi sembrava la tua:
cito da:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153803&page=2
http://farm3.static.flickr.com/2326/2188032742_3d377ec7fa.jpg
Qui altre foto
http://farm3.static.flickr.com/2326/2188032742_3d377ec7fa.jpg
Chi mi sa dire che specchietti monta la RR tutta bianca?
....grazie
...che dire! bellissima tutta in bianco:arrow::arrow::arrow:
Domani Giuliano di MR boxer mi manda il cupolino Vstream...dopodomani lo monto e x il week end foto ed impressioni......sperem...
modigliani
15-01-2008, 22:03
dai Brusca facci un bel resoconto, l'ho fatto mettere anch'io il Vstream sulla mia nuova moto :-D
L'altro ieri il conce mi ha detto che la mia R dovrebbe arrivare entro fine mese.
Non vedo l'ora di farci un giretto sperando che questo parabrezza non mi faccia rimpiangere troppo l'originale touring della vecchia mia R850R.
Arrivato...che dire....il pexi e' un'opera d'arte...e' bombato asimmetrico per ospitare la strumentazione.
Non ho tempo di montarlo fino a sabato mattina....sto facendo il capofficina e arrivo a casa conciato come un disperato. Prima poi nella mia officina avevo dei buchi (ritagli)......ora li ho io....e basta......capisciamme'
Poi posto un po' di foto...e un resocontino di postmontaggio e primo utilizzo.
E' largo...sembra un adv...non l'ho ancora appoggiato sulla moto....vedremo....
Bel colpo Brusca: :D ve lo avevo detto che ne parlano tutti bene sui forum americani. E mi saprai dire dopo averlo provato in movimento! :D:D:D
Aspettiamo le tue impressioni ;)
Ecchime....che dire....mi piace...il grigio del telaietto e' identico a quello delle piastre, non vibra niente ed in 20 minuti si monta facilmente. Su strada: sono alto 1.77 cm. , elimina totalmente l'aria dal busto e dal casco fino a 150 kmh, e' esattamente quello che cercavo....Avere una moto da 200kmh per poi andarci in giro senza sforzi a 100.....beh...non mi interessava, va bene la linea...ma la moto io me la devo godere in tutti i sensi. Unico neo...l'aria sul casco rimanente "sbatte", crea rumore...assolutamente non turbolenza...solo rumore. Ho provato ad abbassarmi un pelo...il silenzio..Quindi chi fosse alto 1,70 cm...non avrebbe neanche questo "problema".
Come sempre, sui viaggi lunghi, usero' i tappi.
La linea non mi sembra " sporcata " eccessivamente.
Oggi pomeriggio monto le leve variolevel nero con registri silver......
PS. un doveroso grazie a Giuliano (Mr Boxer) per la consueta gentilezza e per la fiducia (lui sa)
http://img151.imageshack.us/img151/651/p1190120mn6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=p1190120mn6.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/4412/p1190121ua8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=p1190121ua8.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/5985/p1190122sc6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=p1190122sc6.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/9003/p1190123kf9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=p1190123kf9.jpg)
modigliani
19-01-2008, 13:32
thanks Brusca, :-D allora io andrò da Dio con lo stesso tuo parabrezza che avrò sulla miaaaa , sono un tappo di 1,67 :-D
azz non posso prendere il Gs ....almeno ho questo vantaggio :-D
modigliani
19-01-2008, 13:37
P.S. ho visto le foto ingrandite..., secondo mè questo parabrezza è bello e soprattutto utile, chi macina centinaia di km al giorno lo sà.
X Brusca Complimenti: molto bello! :D:D:D
Tu e modigliani avete fatto la scelta giusta per le vostre esigenze. :!:
Quando si decide di montare un parabrezza ci sono solo due strade: la via estetica o la via pratica. O molto piccolo, o molto grande.
Io sono già in marcia sulla via del molto più piccolo. :cool:
P.S. Belle foto, mi hanno riportato indietro di un anno, quando la mia erre era esattamente come la tua. :eek:
Ho ruotato verso l'alto il terminale Remus Hexacone full carbon della mia R1200R, che adesso è mooolto più "resing". :lol: :lol: :lol:
http://img237.imageshack.us/img237/7213/sidehn2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=sidehn2.jpg)
Dettagli ed immagini li trovate nel thread: R1200R - Terminale Remus Hexacone carbon sport
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155004
ragazzi io sono 191 cm! ed uso il vario,che non mi pare paragonabile a quella fascia di plastica che avete montato,la trovo ripugnante :(
peccato bella moto...
http://img247.imageshack.us/img247/5825/immagine018sw5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine018sw5.jpg)
alla faccia....Slint, il coraggio della schiettezza! :D
certo ke il tuning sulla r1200r è arrivato ad ottimi livelli...............:)
complimeni alla nuova linea tuning1200R :lol:
alla faccia....Slint, il coraggio della schiettezza! :D
dai Rebb ho scritto "non mi pare" quindi trattasi di opinione personale.. ;)
se chi lo ha montato è contento dell'estetica e del risultato siamo tutti a posto!
ma io prima di montare una roba del genere mi faccio l'RT! :)
quoto..........................
modigliani
20-01-2008, 12:22
no comment...
i gusti son personali :-D
c'è chi và in brodo di giuggiole per la gondola in plastica di Venezia e chi per un quadro di Basquiat.
No comment?...No...commento eccome.
Sono motociclista da 20anni, ne ho 35. La moto non deve essere, PER ME, un oggetto da esibire al bar...o meglio deve essere anche quello.
Prima mi deve dare emozioni quando ci sono seduto su, quando piego, perchè no...quando impenno. Mi devo gustare il paesaggio, i passi, i trasferimenti. E non mi venite a dire che con una R senza cupolino ci fate giri da 500 km in su (che sono poi i giri che mi sparo io appena riesco). Secondo me ha più senso avere il cupolino e poter tenere i 140 kmh senza mal di collo, piuttosto che arrivare al bar con la cervicale ma con lo "sport" che non "sporca" la linea della moto. Una RT? Non ci farei quello che faccio ora con la R o quello che facevo (forse ancor di più) col GS.
Gusti, certo, scelte....sicuramente. Ma i commenti come sopra mi fanno solo scendere le palle alle ginocchia. Siamo motociclisti o collezzionisti di modellini?
Io sono motociclista inteso colui il quale gira in moto. Colui il quale non deve pensare a quanto mal di collo avro' arrivato "là" ma piuttosto quante belle strade avro' attraversato.
Ecco, forse direte voi la R non e' allora la moto per me, probabile. Ma ora con questo parabrezzone lo è....
Ps. riprovato oggi in autostrada, velocità di crocera 140 kmh con visiera appena sollevata....fate voi...
Non so neanche perchè ho scritto queste righe...ma dai..ogni tanto uno sfoghino ci vuole...;)
modigliani
22-01-2008, 21:16
Brusca concordo pienemente con tè ma probabilmente la nostra idea di uso della moto è diversa da quella di altri.
Sono contentissimo che il "ripugnante parabrezzone" ripari alla grande altrimenti come farei a spararmi 700 Km. in giornata con 300 km.di montagna appena mi arriverà la R? :-D
Modi...cuccati l'ultimo giro che ho fatto con i miei complici. Arrivato a casa senza neanche mal di schiena o collo.
Ps..da Milano in una giornata....circa 700 km di cui almeno 200 di trasferimento.
http://img242.imageshack.us/img242/3318/switzerlandho9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=switzerlandho9.jpg)
http://www.motostalla.com/svizzera.htm
Invece, rientrando in topic personalizzazioni. Ho montato entrambe le leve wunderlich regolabili. Nere con rotelle silver...figata....la moto peserà almeno 12g. in meno di prima....sapete che figata!!! Si sentono tutti!!
Calma ragazzi: rispettiamo le opinioni altrui cercando di non esprimere le nostre in modo offensivo. ;)
E, soprattutto, godiamoci le nostre moto al massimo, ciascuno a modo suo! :D
modigliani
22-01-2008, 21:50
concordo in tutto e per tutto quello che hai scritto.
modigliani
22-01-2008, 22:01
bel giro Brusca ,ma sbaglio o dalle foto che ho visto sei stato sullo "youngfrauyock" o come azz si scrive posto molto bello io ci son stato 3 anni fà
Modi...cuccati l'ultimo giro che ho fatto con i miei complici. Arrivato a casa senza neanche mal di schiena o collo.
Ps..da Milano in una giornata....circa 700 km di cui almeno 200 di trasferimento.
http://img242.imageshack.us/img242/3318/switzerlandho9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=switzerlandho9.jpg)
http://www.motostalla.com/svizzera.htm
Invece, rientrando in topic personalizzazioni. Ho montato entrambe le leve wunderlich regolabili. Nere con rotelle silver...figata....la moto peserà almeno 12g. in meno di prima....sapete che figata!!! Si sentono tutti!!
certo bel giro :),io resto convinto che l'autostrada non è l'abitat migliore per la R,io odio gia' la super,non per il vento perche' 120-140 ce li ho gia' fatti tranquillamente,anche senza il fascione ;),ma perche' la trovo decisamente noiosa.
poi domanda:sicuramente ti sara' capitato di trovarti a fare delle curve magari veloci,in punti esposti a vento,ma quell'aquilone :lol: non ti da fastidio? (scherzo dai,ma aquilone rende l'idea di quello che voglio dire ;) )
ripeto contento te contenti tutti :)
molto originale, basta che d'estate sparisca! Più che altro spero sia efficace
Bene, visto che il piccolo flame sul tema parabrise estremi si è, ovviamente, spento da solo (solo gente intelligente qui in zona tuning ;)), preparatevi che a giorni cercherò di alimentarlo di nuovo io, con l'abbattimento di un'altra delle mie :arrow: :arrow: :arrow:.
:lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:
Come potete vedere per quanto un parabrezza sia grande, c'è sempre qualcuno che lo vorrebbe più grande! ;)
modigliani
25-01-2008, 14:09
zio ...azz hai rovinato il parabrezzone V-Stream ( the Best ) con un volgare fotomontaggio. :-D :-D
no no... non si fà cosi...:-D
certo che il mio parabrezza è bellissimo.
http://img174.imageshack.us/img174/1096/hpim3709pd0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=hpim3709pd0.jpg)
ultima foto
Ciao a tutti,
urgono consigli/soluzioni per abbattimento nr 2 scimmie relative a:
- parafango posteriore per R1200R NO ESA. Lo Zio si era interessato per farmelo spedire dal Conce dove ha preso il suo (chettelodicoafare) molto bello. Altre notizie?
- avendo un navigatore GARMIN NUVI 670, sapete se esiste un supporto per la moto suddetta?
Grazie a tutti, e chi vuol rispondere può anche passare mezzo MP.
X intruso ne hai di robina "after" montata su quella moto... :cool: e qualche fotina per i tuoi amichetti nooo???
X Regis
la strada è comprare direttamente da llmberger :dontknow: http://www.ilmberger-carbon.de/html/r1200r.html
riguardo al Nuvi, Ram Mount non lo batte nessuno ;) http://65.102.174.116/rammount/motorcycle22.aspx?db=Garmin&dm=Nuvi%20600%20Series&y=2007&b=BMW&m=R1200R&g=1
l'ho tenuto troppo poco per finire le varie :arrow::arrow:
in pratica avevo messo
cupolino isotta grande visibile in foto
paramani modificate x 1200r
parafngo post . vetroresina nero della ..http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=HUG-R1200R-BK&variation=&aitem=24&mitem=95
porta navi fatto con il porta telepass + il porta navi in dotazione semplice e efficace
http://img513.imageshack.us/img513/8245/hpim3689ry8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim3689ry8.jpg)
dimenticavo specchi rizoma che penso di girare al new gs1200
l'ho tenuto troppo poco per finire le varie :arrow: :arrow:
deduco:
che parli del parabrezza (il gioco d'ombre della prima foto me lo aveva fatto scambiare per un Wunderlich Vario...:confused:);
che sei al lavoro... quando hai finito, se non posti, ti vengo a cercare. :lol: :lol: :lol:
visto adesso il tuo nuovo post... volevi dire che hai cambiato moto (complimenti :D)... come non detto :lol:
nessuna ombra
ho provato isotta grande
wunderlich vario
e .........................
.............
................
............
.............
quello del gs1200
in quanto il mio problema era il fastidio " rumore " aerodinamico che sentivo
da 80km/h a 200km/h sempre con la stessa intensità
avevo valutato il cupolino del gs1200 in quanto avendolo avuto il gs1200 x 1 anno
funzia alla grande
ma sull'r non ha la stessa efficacia
a mio parere il migliore essendo pluri regolabile resta il pur brutto wunderlich
Non ci capisco + un seg@... ma allora hai ancora la RR
Il cupolino in effetti su una nuda è un pò un casino: prima sei abituato ad avere il casco dentro un flusso d'aria relativamente pulita, poi le cose si complicano perchè il flusso si sporca...
Vedrai cosa ho combinato io al mio :rolleyes:... a giorni posto ;)
Come hai fatto a montare quello del GS? Ci avevo pensato anch'io, ma l'operazione mi è sembrata troppo laboriosa...
Non ci capisco + un seg@... ma allora hai ancora la RR
Il cupolino in effetti su una nuda è un pò un casino: prima sei abituato ad avere il casco dentro un flusso d'aria relativamente pulita, poi le cose si complicano perchè il flusso si sporca...
Vedrai cosa ho combinato io al mio :rolleyes:... a giorni posto ;)
Come hai fatto a montare quello del GS? Ci avevo pensato anch'io, ma l'operazione mi è sembrata troppo laboriosa...
r1200r venduta
il cupolino del 1200gs l'ho tagliato a caldo nella parte bassa dove ci sono i fori grossi originali e dopo ho usato delle staffe di alluminio per fare le prove
purtroppo l'ho buttato alla fine altrimenti te lo portei aver dato come cavia da usare
OK, adesso tutto chiaro: ri-complimenti per la nuova moto :D :lol:
quellodellessetì
28-01-2008, 22:16
nessuna ombra
ho provato isotta grande
wunderlich vario
e .........................
.............
................
............
.............
quello del gs1200
in quanto il mio problema era il fastidio " rumore " aerodinamico che sentivo
da 80km/h a 200km/h sempre con la stessa intensità
avevo valutato il cupolino del gs1200 in quanto avendolo avuto il gs1200 x 1 anno
funzia alla grande
ma sull'r non ha la stessa efficacia
a mio parere il migliore essendo pluri regolabile resta il pur brutto wunderlich
è esattamente il problema che avverto io..
al termine delle tue prove quale era il meno-peggio?
Questo? http://img174.imageshack.us/img174/1096/hpim3709pd0.th.jpg
ritorno a dire la mia avendo sperimentato 3-4 cupolini diversi: se vuoi protezione totale devi accollarti il rumore, se tieni il casco all'aria (es.touring) il rumore va via...
esatto il meno peggio
( ma non risolto ....è il motivo che l'ho venduta , essendo a mio giudizio la miglior bmw che ho avuto dopo i vari r850r rt850+1150 r1150rs e gs1200 '06)
vi posso assicurare che di prove ne ho fatte
i paramani oltre che per proteggere i flussi dell'aria sulle ,mani-braccia gli avevo montati anche pensando ai flussi diretti al casco
il meno peggio è
casco system 5 + vario wunderlich
ma è molto personale
l'isotta è di ottima fattura ma crea turbolenze oltre i 130-140km/h e non va d'accordo con i miei occhi
sempre considerando i miei 170cm di bassezza
se non avessi avuto il problema rumore con il ca@@o avrei dato via l'erre 1200
ho fatto 9.000 da settembre alla scorsa settimana
una libidine
svolta come un fulmine
in mezzo alle curve sembra una jap tanto è agile
il motore tira ma tira sul serio
in due va alla grande
non c'è gs che tenga
ritorno a dire la mia avendo sperimentato 3-4 cupolini diversi: se vuoi protezione totale devi accollarti il rumore, se tieni il casco all'aria (es.touring) il rumore va via...
dubito con il c1 non ci sia rumore all'aria
in modo particolare nel lato sx dove c'è l'apertura
se tieni il casco all'aria (es.touring) il rumore va via...
Non sono d'accordo: io il Touring ho dovuto trasformarlo in un parabrezza bello per viaggiare senza troppo rumore :cool:
quellodellessetì
29-01-2008, 00:19
Non sono d'accordo: io il Touring ho dovuto trasformarlo in un parabrezza bello per viaggiare senza troppo rumore :cool:
una fotina per noi apprendisti stregoni?
:lol: mi scapperebbe l'attachment, ma non sono ancora pronto... :cool:
Non sono d'accordo: io il Touring ho dovuto trasformarlo in un parabrezza bello per viaggiare senza troppo rumore :cool:
che dire, io con il touring, una statura di 173 cm e uno shoei x-spirit viaggio nel silenzio...:D
come ti capisco
con l'Honda xl600r
e un casco nava sono andato a zonzo per tutta europa
non mi ricordo minimamente il disturbo dell'aria moscerini e ....
ma solo il piacere del viaggio
con l'età si peggiora
era il 1983 :mad::mad::mad::mad::mad:
putt@na merd@
come sono vecchio:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
chissà nel mio pallottoliere quante palline ci sono ancora
LorenzoR1200R
30-01-2008, 18:53
Ciao Compari,
anche io combattuto in questi giorni per l'acquisto del cupolino grande.
Indeciso tra V-Stream ed R-Stream della Wunderlich e quello della Isotta.
Viaggio al momento con il touring originale, va bene per i giri brevi però serve qualcosa di più protettivo.
Vi prego suggerite!!!!!! :arrow::D
io continuo a non capire quando leggo:
l'isotta è di ottima fattura ma crea turbolenze oltre i 130-140km/h .
io ho il vario,non lo trovo brutto,non da una protezione totale,perche' se è quello che cerchi,non è la moto adatta,a meno che tu non abbia il coraggio di montare il vstream,che obbiettivamente,(se vogliamo fare un sonodaggio,in Wawal)vuol dire snaturare la moto.
Mentre voi discutevate di parabrezza grandi, io mi sono buttato sul minimal (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156675) :lol: :eek: :lol::D :lol: :arrow::lol:
Io mi sono messo il Vstream....e mi godo la R molto più di prima....e quando ci son seduto in groppa manco me ne accorgo...ma il mio collo si....fatica zero fino a 150 kmh.....forse più.
Mentre voi discutevate di parabrezza grandi, io mi sono buttato sul minimal (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156675) :lol: :eek: :lol::D :lol: :arrow::lol:
a me non dispiace...
brusca a me non interessa minimamente andare oltre i 150 :rolleyes:
la patente poi mi serve,e anche tutto il resto ;)
Un po in ritardo... sono nella M con il lavoro... ma grazie mille allo Zio per i preziosi consigli.
Slint...ho capito..si ho capito...moto da bar....
mode "Alberto Sordi" on - Bboni, state bboni - mode "Alberto Sordi" off ;)
modigliani
02-02-2008, 08:30
una cosa si è capita a Slint il nostro parabrezza fà schifo :-D O.K. sopravviveremo lo stesso :-D.
Secondo mè però si può esprimere un non apprezzamento per qualsiasi cosa usando degli aggettivi diversi da "ripugnante".
Per mè il discorso è chiuso, io faccio tanta strada , mi è comodo e mi piace ilZ-tecnick, chi fà poca strada libero di usare quello che vuole :-D.
Parlando di cose serie :-D martedi vado a ritirare la motoooooooo :-D.
Non stò nelle mutande :-D.
Un lampeggio a tutti con o senza parabrezza.
Slint...ho capito..si ho capito...moto da bar....
vero quanto un asino volante :lol:
Oh! Ma allora proprio non riuscite a non beccarvi, eh! :mad:
per me non è mai iniziata,scusa se ho inquinato il tuo 3d :(,Brusca continuiamo in pm! :lol:
modigliani
02-02-2008, 11:25
...cambiamo discorso :-D
volevo chiedervi ritenete utile il caricabatterie , penso di si e che nè pensate dei caricabatterie non B.M.W.?
Vanno bene bisogna farci qualche modifica ?
Sapete quanto viene l'originale?
Insomma cosa mi consigliate? :-d
1 di prendere il B.M.W.
2 di un'altra marca?
3 è consigliabile prenderlo?
grazie mille
ma io credo che se uno la usa spesso :) la moto,e ci fa' un po' di km non serve nessun tipo di caricabatterie.
ps.siamo fuori argomento se usi il cerca,ne vengono fuori a flotte ;)
Nessun problema di inquinamento ;): è che mi sembra che vi siate infilati in un "cul de sac" :lol: :lol: :lol:
ZIO...CUL DE SAC A CHI?... fossero questi i problemi della vita!!!! Giusto Slint?:-p
...cambiamo discorso :-D
volevo chiedervi ritenete utile il caricabatterie , penso di si e che nè pensate dei caricabatterie non B.M.W.?
Vanno bene bisogna farci qualche modifica ?
Sapete quanto viene l'originale?
Insomma cosa mi consigliate? :-d
1 di prendere il B.M.W.
2 di un'altra marca?
3 è consigliabile prenderlo?
grazie mille
Io ho un manutentore di carica non BMW e mi trovo benissimo. ;)
E' un dispositivo utile solo se non usi la moto per periodi lunghi.
ZIO...CUL DE SAC A CHI?... fossero questi i problemi della vita!!!! Giusto Slint?:-p
:lol: magari, altro che parabrezza,bar e batterie... :lol:
modigliani
03-02-2008, 15:50
il bello è che parlare di moto e incazzarcisi pure per scherzo è troppo divertente e significa che abbiamo mantenuto un lato bambino del carattere che fà sempre bene :-D.
Però guai a chi si permette di offendere il mio parabrezza :-D
se ti devo dire la verita',credo di farmelo anche io... :lol:
modigliani
03-02-2008, 16:02
se te lo fai ti sputo in un'occhio....:-D
modigliani
03-02-2008, 16:03
scusate se non c'entra niente ma ho come una febbre addosso non vedo l'ora che arrivi martediiii :-D
modigliani
04-02-2008, 22:58
chi ha l'Esa e il controllo trazione sulla moto ne è soddisfatto? o se tornasse indietro non li metterebbe?
facciamo una piccola statistica dai....:-D
Io Sono Già Pentito Di Non Aver Ripreso L'abs....l'altro Giorno Ho Fatto 20 Metri Con La Ruota Anteriore Bloccata...sono Stato In Piedi Per Esperienza E Gran Culo..
mai piu abs in vita mia grazie
Concordo: l'ABS mi ha già salvato tre volte (in città).
Unica fregatura: nel traffico non permette numeri alla pepot :cool:
azzzz pepot, che tempismo che ho avuto stavolta :lol::lol::lol:
a proposito: ma oggi non era il gran giorno di modigliani??? :rolleyes::arrow::rolleyes:
modigliani
05-02-2008, 23:30
zitti :-D
modigliani
05-02-2008, 23:41
ieri il conce mi chiama e mi dice che stà andando in Portogallo e che torna mercoledi ,che la moto non è pronta da ritirare e quindi la dovrei andare a prendere giovedi.( avevo preso accordi precisi con la segretaria )
Ho bestemmiato in aramaico antico.
Ho dovuto farmi spostare il riposo ,invece d'andarci in auto con colleghi devo andare giovedi a Trento in treno da solo.
Stanotte giuro mi son sognato che il conce me la portava a casa personalmente.
Comunque qualcosa per questo disguido al conce glielo faccio sganciare :-D
Ancora un giorno d'attesa e la moto piu brutta della storia della B.M.W sarà mia .
Questi che offendono la mia moto mi stanno sul c...o :-D
Oggi per farmi sbollire la rabbia sono andato all'Ikea. :-D
E ho acquistato un sacco di cazzate.
Se giovedi non ritiro la moto ,venerdi leggete i giornali avrete mie notizie in prima pagina :-DD.
E' una settimana che ho il sonno disturbato e mi sveglio digrignando i denti e facendo Brrrooommmmm ..... sarà grave?
E' una settimana che ho il sonno disturbato e mi sveglio digrignando i denti e facendo Brrrooommmmm ..... sarà grave?
Rilassati, vedrai che il ghigno si trasformerà in sorriso ;)
modigliani
07-02-2008, 18:58
l'ho presaaaaaaaaaaaaaa........:-D
c'ho fatto 90 km. in autostrada da trento a verona con il parabrezza Z-Tecnich ecezzzzionale vado a 130 con la mentoniera del casco alzata ed è molto bello da vedere credetemi , lo giuro.
Poi ho fatto un 100 km. sul lago di garda e collina che dire?
gran moto, leggera ....a fare le curve sembra di essere Maradona che fà i dribling.
Forse la 850 come sella era piu comoda .
Questa come posizione di guida un pò piu caricata in avanti magari proverò a spostare un attimo il manubrio.
Però che moto che moto che moto... è libidinosa :-D
troppo divertente sono soddisfatto al 200 x100 :-D c'ho le orecchie che ridono.
Appena c'ho un pò di tempo vi metto la foto.
Slint se metti questo parabrezza fai la cosa giusta è molto bello davvero e ripara benissimo. ah un'ultima cosa sapete dirmi una marca per il parafanghino posteriore? ma lo vorrei nero non carbonio, cosi al tagliando dei mille lo faccio montare, il conce ce l'aveva solo carbonio.
Grazie.
Scusate la forma dello scritto ma sono ancora eccitato davvero ottima impressione. Un lampeggio a tutti.
l'ho presaaaaaaaaaaaaaa........:-D
c'ho fatto 90 km. in autostrada da trento a verona con il parabrezza Z-Tecnich ecezzzzionale vado a 130 con la mentoniera del casco alzata ed è molto bello da vedere credetemi , lo giuro.
Poi ho fatto un 100 km. sul lago di garda e collina che dire?
gran moto, leggera ....a fare le curve sembra di essere Maradona che fà i dribling.
Forse la 850 come sella era piu comoda .
Questa come posizione di guida un pò piu caricata in avanti magari proverò a spostare un attimo il manubrio.
Però che moto che moto che moto... è libidinosa :-D
troppo divertente sono soddisfatto al 200 x100 :-D c'ho le orecchie che ridono.
Appena c'ho un pò di tempo vi metto la foto.
Slint se metti questo parabrezza fai la cosa giusta è molto bello davvero e ripara benissimo. ah un'ultima cosa sapete dirmi una marca per il parafanghino posteriore? ma lo vorrei nero non carbonio, cosi al tagliando dei mille lo faccio montare, il conce ce l'aveva solo carbonio.
Grazie.
Scusate la forma dello scritto ma sono ancora eccitato davvero ottima impressione. Un lampeggio a tutti.
per il manubrio metti i riser della wunderlich
Ma come prima non la pigli poi la pigli poi non te la danno e poi ECCOLAAAA!!!!
Auguroni per la nuova Mukka.
Ciao modì e complimenti: era ora che te la dessero la bestia :D:D:D
Ti ricordo per i tuoi futuri commenti sulle impresioni di guida della RR che tutti abbiamo cercato di postarli qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=89828)
Per il parafanghino nero, uno ce l'ha in catalogo la Nippy Normans (http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=HUG-R1200R-BK&variation=&aitem=7&mitem=14) ;)
Grande Modi.....
W la R..mi ci sto trovando sempre meglio anch'io....ed avevo il Gs.
Ieri sono andato a Cormano da un socio a prendere la piastra del bauletto....incidente.....sulla A4...ma appena dopo strada sgombra....ed ho per la prima volta provato a tirare un po' la cavalleria.
Beh...i 10 cv in più del GS si sentono tutti....arrivato a 220 in un attimo...anche se li' ha fatto letteralmente muro...(forse il cupolino).
Le sopsensioni, col caldino, già lavorano meglio anche se l'anteriore lavora poco poco.
Il parabrezzone da scooter??' Beh...mi vien ancora da ridere...sempre più convinto....ho visto che a 130/140kmh...e' assolutamente defaticante....mi piace.....
Le leve variolevel le ho personalizzate al max...col freno a 3 cm dalla manopola (vicino vicino).
Sabato mi monto il portapacchi e poi mi compro il bauletto originale...che brutto non è.....e via per il rpimo prossimo giro...per iniziare non più di 400km ehhehhe
modigliani
07-02-2008, 23:31
grazie a tutti per gli auguri per la mia nuova moto :-D messaggio ricevuto per le prossime impressioni di guida e grazie del suggerimento per il parafanghino posteriore.
Adesso provo a postare una foto :-D.
http://img168.imageshack.us/img168/563/r1220rtd7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=r1220rtd7.jpg)
modigliani
07-02-2008, 23:35
ah faccio presente che se avessi usato da sempre il parabrezza adesso non sarei il sosia di Kojack :-D
P.S. questa notte spero di dormire la notta scorsa mi sono alzato alle 4.30 ero troppo emozionato al pensiero del ritiro :-D.
D'ora in avanti qui metterò solo cose tecniche portate pazienza se ho postato qulache emozione.
modigliani
08-02-2008, 07:19
."Per il parafanghino nero, uno ce l'ha in catalogo la Nippy Normans"...visto il parafanghino posteriore della Nyppi Normans nero lucido segnalato da Zio (bello), esiste uno cosi magari anche di plastica nera opaca che forse si rovina meno, in vendita da qualche sito italiano e i rider per il manubrio funzionano bene ?che ne pensate?e si possono mettere senza pregiudicare la garanzia B.M.W. ?
Come mai da una parte dove si inceociano i tubi c'è il coperchietto di plastica nero che copre e dall'altra no? e si vedono le viti...per risparmio? o è bello cosi?
Se queste domande le devo fare in un'altra sezione del forum ditemelo.
quellodellessetì
08-02-2008, 09:13
Zio se posso osare darti un suggerimento (che se non erro ho letto in questo od un altro forum) prova ad alzare la targa:
da così (la tua ) http://sunki.quickshareit.com/share/screenshot12cc7f.jpg ........ a così http://citron.quickshareit.com/share/screenshot34673c.jpg
così facendo metti più in risalto la gommina da 180 quando vedi la moto da dietro http://ponkan.quickshareit.com/share/screenshot21f780.jpg
Tra l'altro l'operazione è una cavolata pazzesca (se l'ho fatta io :) ... )
Bye
La scorsa settimana ho potuto finalmente montare il portatarga del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156944) . :eek: :eek: :eek:
In quell'occasione ho provveduto a modificarlo in modo tale da poterlo montare quanto più in alto possibile, senza compromettere l'apertura della serratura della sella. :cool:
Grazie comunque a Fragolino e a quellodellessetì per il suggerimento. ;)
Certo che adesso se piove, si fà la doccia :lol: :lol: :lol:
Fragolino
08-02-2008, 15:50
Certo che adesso se piove, si fà la doccia :lol: :lol: :lol:
intanto la fai lo stesso ma soprattutto lateralmente
la mia donzella dopo un giro in Austria quest'estate ed una quintalata di pioggia era infangata come da miglior tradizione de "I MAIALI NEL FANGO"
Ora devi coprire i bicchierini sul manubrio..hai visto come ho fatto io ?
con quelli Touratech x GS oppure ci sono anche della pack-parts (mi sembra che si scriva così) in carbonio
Ora devi coprire i bicchierini sul manubrio..
Stà moto comincia ad avere tropa roba addosso... per il futuro solo cose essenziali
grazie a tutti per gli auguri per la mia nuova moto :-D messaggio ricevuto per le prossime impressioni di guida e grazie del suggerimento per il parafanghino posteriore.
Adesso provo a postare una foto :-D.
http://img168.imageshack.us/img168/563/r1220rtd7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=r1220rtd7.jpg)
azz,subito specchi serie c :) tris di borse,collettori cromati non ti fai mancare nulla è??ce' altro che non vedo?
peccato quel parabrezza................... :lol:
Complimenti! ;)
azz,subito specchi serie c :) tris di borse,collettori cromati non ti fai mancare nulla è??ce' altro che non vedo?
peccato quel parabrezza................... :lol:
Complimenti! ;)
oltre che a riparare dall'aria.............il cupolino che è montato
puoi dare le tue impressioni
sul rumore che senti quando viaggi
80km/h 120km/h 150km/h
io ne ho provato 3 di cupolini
tutti ok come protezione
male per la rumorosità che avvertivo dentro il casco
modigliani
08-02-2008, 23:41
...allora per quanto riguarda il cupolino... a parte il fatto che come dice Slint è molto bello, l'ho provato fino a 130km/h ,rumore accettabile ,che volete che vi dica io ho il casco B.M.W. ma per mè questo cupolino và benissimo viaggio a quella velocità con la mentoniera aperta ...si lo sò sarebbe meglio chiuderla ma con quella chiusa mi perdo il piacere della moto almeno per mè mi sembra di soffocare tutto chiuso.
Allora come optional ,rovinato per rovinato ho deciso di metterci tutto a parte il navigatore :-D.
Dopo i 50 anni di età quanti nè abbiamo di buoni? (non toccatevi)
e allora almeno levarsi una soddisfazione che appaghi la propria passione mi sembra giusto.
Comunque ribadisco io non sono un'esperto motociclista... (presa la prima F650 B.M.W a 40 anni ), però da inesperto come mi ritengo vi assicuro che le prime impressioni di questa moto sono state veramente positive ho fatto 300km. ma mi ha comunicato una facilità di guida impressionante.
Non bisogna farsi prendere la mano :-D
Io per evitare di correre troppo viaggio sempre con le 2 borse laterali cosi ho un freno alla tentazione di fare continui sorpassi.
P.S. Grande questo forum :-D
modigliani
22-02-2008, 09:30
cos'è successo? nessuno ha più niente di nuovo da chiedere qui?
Io aspetto sempre di trovare il parafanghino posteriore della R magari nero opaco e che vada bene con moto con ESA :-D
Il giorno 6 Marzo primo tagliando, non sò magari provo a far girare un pò il manubrio mi trovo un pò allungato....potrei anche provare a farmi allungare le braccia però.....oppure in futuro se mi rendo conto che dopo 600-700 km mi stanca troppo far montare dei riser, qualcuno di voi li ha montati? e se si, si trova bene ? e quali? e la moto in qualche modo con i riser perde qualcosa?
Alexcasati
22-02-2008, 10:51
...è vero ..vanno bene..ma molte turbolenze dietro il casco!!!! ...tappi...tappi..tappi....soluzione economica e semplice!!!!
Alexcasati
22-02-2008, 10:55
......la donna al posto di regalarmi lo scarico....arriva a casa con le borse!!!!! ......cazzo!!! ..vuoi vedere che non si scolla più?????....che rompicoglioni...cosa ha venduto a fare la sua moto!!!! ...per fare la zavorra??.....mi sà che cambio moto.....compro un trial!!!!!
Sgadizza
22-02-2008, 13:24
..per MODIGLIANI...
voglio montare il parafanghino posteriore e sono andato a cercare ....
quello dell Wounderlik in carbonio costa 270 euro.... (gia modificato per il modello con ESA)...così come quello HORNIG..... quindi niente
sul sito nippynormans (credo si scriva così) ne hanno uno nero, non in carbonio a 99 sterline..da modificare perchè non per modello con ESA..
quasi quasi..
poi io non ne ho trovati altri...TU?????
ciao.
Sgadizza
22-02-2008, 13:34
...Oggi ho visto parcheggiato un R1200R che aveva montato il terminale SBK LeoVince in Titanio, ho atteso un po' per vedere di chi era e chiedere informazioni, ma non ci sono riuscito.
Cosa sapete di questo terminale che esteticamente non è davvero male????
grazie e ciao.
modigliani
22-02-2008, 14:25
...per Sgadizza...
anch'io ..visto il parafango (nippynormans) altro non visto,
però io ho l'ESA, sono in attesa che mi trovi qsa il conce casomai faccio sapere.
Secondo mè sarebbe più utile nero opaco e non lucido.
Se monti il nippynormans fammi sapere che modifiche c'hai fatto per l'ESA.
un lampeggio.
Ho da poco preso la R1200R , non mi piacciono molto gli specchi originali , mi son tenuto quelli della moto precedente ma' il filetto ha un passo diverso , pensate che quelli della nuova F800GS possano essere compatibili senza modifiche ? Hanno il braccetto piu' corto e una forma che trovo piu' grintosa , che ne dite ?
A dir la verita' non mi dispiacciono neanche i paramani (con lo spoiler supplementare non presente in foto) meno "ingombranti" ( ma meno protettivi ) di quelli del GS .
http://img508.imageshack.us/img508/6940/25lp7.jpg
io nella mia ho messo quelli del k1200r esteticamente piu' belli secondo me e hanno gli stessi attachi degli originali..magari metto una foto appena riesco..
quellodellessetì
24-02-2008, 22:10
sono come quelli cromati offerti aftermarket ..
solamente tutti neri.
Belli e funzionali
sono tutti neri e stanno decisamente meglio..
Ho scritto all'AKRAPOVIC chiedendo lumi sul silenziatore presente anche come optional nella lista della RR. Dopo un giorno mi hanno risposto così
".....Salve, mi dispiace ma non ce niente per la versione R...."
Ammazza questo deve avere una laurea in scienze delle comunicazioni....:) :)
SUL CATALOGO DI VANHARTEN ESISTE GIA'....
http://www.vanharten.nl/site/specialparts_detail.php?id=279
AUGU
Givi 305 cupolino specifico per Honda Hornet.... + qualche ora di lavoro.... Per la prototipaziun... :tard:
Ho mandato una mail a Givi per rivendicarne paternità future :cool: :cool:
Testato oggi da solo fino a dugento leghe, non balla, non vortica, flusso deviato dal tronco, aria dalle spalle in su, casco bello fuori in aria vergine... ;) ;)
Summer days are ahead...!! :cool:
MI PIACE UN CASINO IL TUO CUPOLINO... MI PUOI DARE L'ESATTO MODELLO? LO POSSO ORDINARE ALLA GIVI DIRETTAMENTE? GRAZIE. AUGU
per zio: scusa ma per i paramani che mi consigli??, mi hanno detto di rivolgerti a te, la domanda è sono quelli del GS????, si montano facilmente???
grazie zio
per Cortese:
:)Io ho monteto gli specchietti della K1200R, migliorano l'estetica e la funziaonalità. Meno vibrazione e maggior visuale.
:confused: Anche io sono intenzionato a montare i paramani, vorrei mettere quelli della nuova GS, ma non sono ancora ordinabili come ricambio.
Ecco gli specchi del k1200r montati e anche i paramani del r1150gs..ciao a tutti.
Ciao ragazzi, in questi giorni non sono in Italia, quindi frequento poco ;)
Vedo che nel thread c e un gran fermento :D
Belli i paramani del nuovo GS 800 :eek:
per west> nelle prime pagine di questa discussione trovi immagini e suggerimenti per il montaggio dei paramani ;)
x ROBBY ottima scelta il cupolino fumee, se ne trovo uno sport lo compro anche io :eek:
A presto
P.S. scusate la punteggiatura, ma sto utilizzando una tastiera un po strana :lol::lol::lol:
Approfitto per salutarti ZIO: ma dove stai , in Russia?!?!? o Cina?!?!
Per tutti:
Visto che si fa un gran vociare del parafango posteriore per l'R1200R, non è che si può fare una cordata tipo quella degli scarichi. Magari un po di sconto lo tiriamo su. Se volete mi informo dal mio conce, anche se credo che debba passare da wunderlich o altri...
Ragazzi preso e montato quello della wunder spesa totale 248 euri.
Come gia detto in un altro post ho dovuto tagliare la plastica che protegge la molla della sospensione perchè toccava.La mia moto è senza esa.
Comunque accorciare la plastica è veramente facile.:confused:
grazie zio ora cerco...........
Acqua REGIS :toothy2: fregato dalla storia della tastiera :)
Bella la Akra anche se un poco di stile alla staffa di fissaggio potevano darlo :(
x robby
sterzo e riser che sono?
napolibit
26-02-2008, 14:47
@Robby: ma il cupolino fumè è quello originale con applicata qualche pellicola adesiva o è proprio così di suo?
Grazie Robby (e complimenti per il mezzo in foto ) e grazie Travis ! Appena ho tempo magari dopo la presentazione della F800GS vado al conce e quelli della Gs o della K li prendo ! http://img247.imageshack.us/img247/2778/bmwlogo2azxq1.gif
Ziobato questa e' l'unica foto che ho trovato con i paramani completi di spoiler (del GS800) si vede un po' poco !:confused:
http://img292.imageshack.us/img292/4579/28il7.jpg
A chi interessa il parafango posteriore per la 1200r provate a dare un occhiata qui http://www.motorrad-saering.de/shop/,non compare sotto quel modello ma come 1200s,è lo stesso prodotto
scooterista pentito
26-02-2008, 17:04
Bravo Robby, molto bella ed aggressiva!!!
Ora perche' non rivernici le plastiche laterali al fanale di nero opaco? ci starebbero molto bene.
Ciao S.P
A chi interessa il parafango posteriore per la 1200r provate a dare un occhiata qui http://www.motorrad-saering.de/shop/,non compare sotto quel modello ma come 1200s,è lo stesso prodotto
E' quello in carbonio da 150 Euro? Non mi sembra affatto male!
x pepot
manubrio rizoma nero opaco a diametro differenziato e relativi supporti che portano dal formato piccolo al grande sempre rizoma...il suo faceva tanto moto economica...anche se mi sembra di aver pagato 80 euro il manubrio e 70 i supporti.. un po' carucci..ma e' cosi bello da vedere..
x napolibit
il cupolino fume' e della seebaylis (non so' se e' scritto bene) arriva dalla california e si monta sui supporti originali ed e' piu' alto di un poco..
:-pBello, piace anche a me...
puoi darmi qualche indicazione su dove si può eventualmente ordinarlo?
...Complimenti anche per il manubrio rizoma, quasi quasi :arrow:
il cupolino l'ho ordinato su internet ma non ricordo piu' il nome del sito..mi sembra di averlo trovato per caso e' una ditta californiana che fa' cupolini e selle mi sembra che anche qualcun altro nel forum avesse comprato qualcosa..magari qualcuno ne sa' di piu'...
trovato..il sito e': www.ceebaileys.com
Ciao a tutti.
Una notizia interessante per tutti coloro che vogliono colmare la mancanza di maniglie per il passeggero: qualcuno stà studiando un nuovo prodotto che, oltre a questa esigenza, potebbe soddisfare anche quella di assicurare (sotto chiave) i caschi alla R1200R.
Per il momento non posso dire di più, ma prometto che vi terrò informati. ;)
x pepot
manubrio rizoma nero opaco a diametro differenziato e relativi supporti che portano dal formato piccolo al grande sempre rizoma...il suo faceva tanto moto economica...anche se mi sembra di aver pagato 80 euro il manubrio e 70 i supporti.. un po' carucci..ma e' cosi bello da vedere..
cazzzz è davvero bellissimo
x napolibit
il cupolino fume' e della seebaylis (non so' se e' scritto bene) arriva dalla california e si monta sui supporti originali ed e' piu' alto di un poco..
Belli i pezzi Rizoma ed anche il cupolino.
Qual'è l'altezza del cupolino? 16-18 o venti?
per G&B..
il cupolino direi che e' il 16 che e' piu' alto dell'originale di 5-6 centimetri..
Scusa ROBBY una domanda
Ho visto il manubrio che hai montato e la scimmia mi è saltata sulle spalle.
ordinato con i raiser neri. ora volevo chiederti se è molto difficile montarlo o se è meglio farlo fare dal conc?
non sono espertissimo di meccanica ma se non è proprio un casino mi sarebbe piaciuto provare, tu che dici?
Sgadizza
13-03-2008, 12:58
..scusate
tornando al manubrio per capire bene:
il modello è quello di doppio diametro (grosso al centro e più sottile ai lati)
con i due rizer OK .....da 89,00 eurini..
altra cosa:
le dimensioni sono le stesse dell'originale???
e visto che io, già ho montato i paramani, su quello nuovo RIZOMA i fori sono in tutto uguali all'originale?o no??
è solo per "verificare" se è semplice o se cè da ingrullire!!
ciao e grazie
il montaggio e' molto semplice direi alla portata di chiunque senza problemi.
quello che ho montato io e' leggermente piu' stretto dell'originale direi di 1cm. per parte e meno chiuso verso l'interno piu' dritto insomma, ed e' privo di qualsiasi foro per fermare i comandi e non permette di montare i contrappesi come sull'originale occore mettere, o altri contrappesi classici che si espandono allinterno o come ho fatto io mettere i suoi modificandoli con la parte interna ad espansione tipo tassello da muro.. il manubrio essendo piu' stretto permette anche volendo di alzarlo un poco senza dover cambiare cavi o tubi vari.
jackfilippo
13-03-2008, 14:34
:rolleyes:Ottima la news Zio, come posso avere una tempestiva notizia su questo problema visto che è stata la prima lamentela della mia signora.:mad:
quellodellessetì
13-03-2008, 15:25
posto anche in questo thread la soluzione che ho trovato per i fastidiosi rumori di vortici che si sentono oltre i 140:
CAMBIATE SPECCHIETTI.. io ho messo quelli della KR e magicamente il rumore di fondo è sparito.
Provate a girare con la vostra moto senza gli osceni specchietti di serie e noterete la differenza
Bye :)
Sgadizza
13-03-2008, 16:02
..X ROBBY..
se è una cosa così complicata come dici, tengo l'originale, anzi lo smonto e lo faccio verniciare di nero.
grazie.
Ottima la news Zio, come posso avere una tempestiva notizia su questo problema
Sottoscrivi questa discussione e seguila, appena ho notizie certe posto. ;)
scusa robby
ma se ho capito bene bisogna fare dei fori per fermare i comandi?
che cosa hai usato per fermare i contrappesi?
:arrow:
jackfilippo
14-03-2008, 14:00
Ottimo zio resto in attesa grazie.
woodstock21
14-03-2008, 14:14
Io la trovo molto bella la sella colpisce sin da subito.... la 1200 e molto bella e ben curata già di suo.....sarà che sono un possessore 1150 e la vedo sempre la migliore ma.... questa ha linee più pulite e semplici un'altra moto.... che prende una diffcile eredità!
ma in Bmw hanno pensato intelligentemente di fareun nuovo prodotto!!!
io ti consiglierei di riempirla sull'anteriore.... tende a essere vuota.... sul codone e posteriore e già un capolavoro di suo!
napolibit
14-03-2008, 14:25
Ciao a tutti, avrei due cose da chiedere:
- @ Robby: hai "per caso":) i codici prodotto dei raiser e del manubrio?
- ho notato che la luce prodotta dal faro della mia R1200R è veramente di modesta intensità e di notte ho non pochi problemi, soprattutto in autostrade non molto ben illuminate, erg vi chiedo se qualcuno ha sostituito le lampade originali con altre più performanti o addirittura con tecnologia allo xenon; a tal proposito ho già letto i varo thread esistenti, ma sono tutti relativi al faro del GS.
Lamps a tutti:)
purtroppo il nostro attacco è h11 e tutte le varie PHILIPS extreme o altro hanno ben poco per questo tipo di alogena, non so dirti se altre marche fanno una lampada più performante...
Sarei intenzionato a comprarmi la borsa da serbatoio ! Qualcuno ha l'originale ? se si , e' pratica da smontare ? rimane la parte bassa con le cerniere una volta smontata o il serbatoio "pulito" ?
http://img337.imageshack.us/img337/3866/bmwr1200rti3.jpg
Nella moto precedente avevo la Joker che era praticissima , un secondo ed era su' ! unica controindicazione l'estetica che in base alla forma del serbatoio e al posizionamento del tappo rischiava di sembrare appoggiata :( (vedi foto del KTM non mio ma presa dal mercatino )
http://img291.imageshack.us/img291/3472/venerdiri3.gifhttp://img442.imageshack.us/img442/1324/1858822958ufyvmkf1.jpg
Qualche consiglio ? Credo che la piu' bella sia l'originale ma importante e' anche la praticita' ! http://img150.imageshack.us/img150/9762/55317190bx8.gifhttp://img137.imageshack.us/img137/8200/bmwlogo2azbf7.gifGrazie anticipatamente !
per G&B..
il cupolino direi che e' il 16 che e' piu' alto dell'originale di 5-6 centimetri..
Grazie.
Quando parli dell'originale, ti riferisci a quello sport o quello alto? A ben vedere le foto che hai postato, ritengo che ti riferissi a quello alto, che ho, ma che non mi da sufficiente protezione d'inverno nei 80 Km che tra poco mi dovrò fare tra andata e ritorno, giornalmente su autostrada.
Insomma, quello che hai montato è a parer mio il più bello tra quelli che ho visto in giro. Peccato che costi più il trasporto del cupolino stesso. A meno di non comprarne 6-7 pezzi. Qualcuno è interessato?
Lamps.
- ho notato che la luce prodotta dal faro della mia R1200R è veramente di modesta intensità e di notte ho non pochi problemi, soprattutto in autostrade non molto ben illuminate, erg vi chiedo se qualcuno ha sostituito le lampade originali con altre più performanti o addirittura con tecnologia allo xenon; a tal proposito ho già letto i varo thread esistenti, ma sono tutti relativi al faro del GS.
Lamps a tutti:)
Sei certo che il faro sia ben posizionato e che non ci sono anomalie elettriche? perché non mi pare che l'intensità del faro sia un problema.
Lamps.
Per chi ha voglia di xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163521): un'altro capolavoro di rebb ed ethienne11, adatto anche lalla nostra R1200R (CAN-bus) ;)
P.S. C'è qualcuno è al corrente del fatto se una modifica di questo tipo possa creare problemi con l'omologazione della moto e le forze dell'ordine?
Per chi ha voglia di xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163521): un'altro capolavoro di rebb ed ethienne11, adatto anche lalla nostra R1200R (CAN-bus) ;)
P.S. C'è qualcuno è al corrente del fatto se una modifica di questo tipo possa creare problemi con l'omologazione della moto e le forze dell'ordine?
http://www.hella-press.de/search_detail.php?text_id=347&archiv=1&language=i&newdir=ita
http://www.hella-press.de/search_det...i& newdir=ita
Infatti. La mia era una domanda del tutto pleonastica... ;)
G&B grazie per aver postato il documento di Hella: siamo usciti dal campo dei "si dice" e, chi vuole procedere alla modifica, adesso sà come comportarsi. :)
x uppide..
si ..si deve fare dei fori filettati per fermare i comandi mentre per i contrappesi ho preso da due contrappesi universali la parte ad espansione e l'ho applicata hai contrappesi originali. ciao.
x napolibit..
per i codici rizoma: manubrio nero=MA005B supporti=AZ402B ciao.
x G & B..
per piu' alto di 5-6 cm. intendo da quello alto originale anche perche' monta solo sul supporto di quello alto e non sullo sport che e' diverso. ciao.
x G & B..
per piu' alto di 5-6 cm. intendo da quello alto originale anche perche' monta solo sul supporto di quello alto e non sullo sport che e' diverso. ciao.
Mi piace sempre di più. Grazie ROBBY.
Per Napolibit: anche secondo me le nostre r1200r non fanno poi cosi' tanta luce e vorrei montare xeno o bixeno ma non riesco a capire cosa ci voglia per la ns. moto...
da quel poco che ho capito il ns. faro supporta il bi-xeno ma di che marca ? serie r o no ? 5000k o 6000k o che altro ? etc.etc.
Tu sei riuscito a sapere qualcosa di piu'?
scusate ma impressioni su r1200r con modifiche alle sospensioni ne avete? io non ho l'esa..come potrei intervenire per rendere la moto un pò più adatta alla guida sportiva...? a parte sostituire le gomme quando sarà il caso...
napolibit
21-03-2008, 14:15
Allora, per ora ho alzato il faro e pare vada molto meglio, però è il colore della luce che fà tanto c....e, cmq vedremo in seguito.
Inoltre, avete notizie di problemi di approviggionamento da parte di BMW Italia per i pezze di ricambio e gli accessori?
Ho ordinato ormai un mese fà la sella alta ma niente, ancora nulla!:(
scusate ma impressioni su r1200r con modifiche alle sospensioni ne avete? io non ho l'esa..come potrei intervenire per rendere la moto un pò più adatta alla guida sportiva...? a parte sostituire le gomme quando sarà il caso...
mi ripeto...
(azzardo..........)
come potrei intervenire per rendere la moto un pò più adatta alla guida sportiva...?
Giro la tua domanda a J.B. e sentiamo cosa ci dice :lol::lol::lol:
Seriamente, se sei scontento di come si comporta:
per esperienza personale, se trovi la gomma che ti dà il giusto feeling le cose cambiano. E di molto. :cool:
Per sentito dire, cambia gli ammortizzatori. La scelta è ampia dai quotatissimi Ohlins in giù. ;)
Confermo Ziobato. Gomme morbide, Ohlins dedicate, e magari un bel kit, dedicato anche quello, su centralina, camme e pistoni per superare i 120cv, volendo esagerare. Ma una buona regolazione del posteriore per chi non ha l'ESA, è indispensabile, con una buona gomma morbida e calda (un posteriore morbido e caldo è ancora meglio).
... un posteriore morbido e caldo è ancora meglio...
Come non quotarti: BUONGUSTAIO!!! :lol::lol::lol:
Vi invidio.....non ho più tempo neanche x pulirmi la moto nel box.
Oggi la mia motoretta R1200R, dopo averla ritirata il 20 dicembre 2007 (3 mesi esatti) , ha su ben 1050 km!!!!!!!
Col GS (prima di cambiar lavoro) ne facevo circa 15/18000 all'anno.
Sto seriamente meditando di venderla.
Sto seriamente meditando di venderla.
:lol::lol::lol: BUONA QUESTA!!! :lol::lol::lol:
in effetti oggi ho irrigidito un pò dietro e devo dire che il feeling è decisamente migliorato...ho notato che non so perchè ma era sopra il livello medio..ora sono qualche click sotto il medio e devo dire che si avverte eccome una differenza..avantreno un pò più caricato di peso...meno alzate di anteriore in accellerazione e posteriore che....STA di più....voi che settaggio avete?
...e per le gomme son quasi tentato quando le mie saranno più consumate di andar di DIABLO ROSSO..:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:
....voi che settaggio avete?
Un sondaggio su questo tema credo potrà esserti di poco aiuto per le tue scelte.
Il peso del pilota e del suo abbigliamento (che da estate ad inverno cambia molto su una naked ;)) nonchè la posizione in sella (più caricata in avanti o seduta all'indietro) sono dati soggettivi che influiscono sulla regolazione. :dontknow:
DIABLO ROSSO..
Mi dispiace, ma non le conosco, nè conosco nessuno che le abbia sotto. :dontknow:
Lo scorso inverno, pensando di cambiare moto in primavera, :confused: ho venduto il cupolino Givi che avevo adattato alla mia, ed avevo rimesso il Touring Bmw, più protettivo; invece adesso penso di tenere la moto ancora un anno, quindi ho rimesso un cupolino "estivo", gira che ti rigira ho scelto ancora il Givi A305, non ho esigenze di protezione e la moto non fa mai molta austostrada. ;)
Due triangolini in alu, (ormai ho la dima in carta) due bulloni più lunghi per il fissaggio al faro, un pò di fresetta per la testa del bullone del faro, e per creare nel cupolino la mezza sede per la freccia. :read2:
Temevo che la soluzione fatta in casa (sposta il buco della staffetta, tienilo un filo pù inclinato...), in dinamico non avrebbe dato risultati simili...
Per fortuna anche stavolta è andata bene: niente vortici, cupolino stabile, busto protetto, spalle e testa fuori.
Adesso il mio BMW Touring è in vendita al miglior offerente... :thumbrig::thumbrig:
P.S.: Il brugolone nero nel faro verrà cambiato con un brugola semitonda inox, non avevo altro a portata... :-o
ancora un paio di foto............ :evil3::book:
Bello!!!
Io proverò finalmente il mio Zteknic finalmente su una bella tratta il 1° maggio....faccio il giro della Corsica.
Bravo dartio!
Ti era venuto bene l'anno scorso e ti sei addirittura migliorato quest'anno. :!::!::!:
Dopo due esempi così, non capisco cosa aspetti la GiVi a... copiare!!! :(
P.S. Perchè non provi a smontare anche tu quel trumeau della cornice del radiatore... ;)
Se poi non ti piace il risultato, si torna indietro facilmente.
Siccome di notte non ci vedo un caxxio ho ordinato grazie al grande qasi che ancora ringrazio 2 kits (un'abbagl e uno anabbagliante) allo xenon. (h11 5000k)
Non vedo l'ora che arrivi e di montarlo:arrow:
vi faccio sapere
cagnaro... mi piacerebbe sapere dove imboschi le centraline di controllo che nel r1200r non c'e un buco....forse pero' sotto al serbatoio pensandoci bene...
Infatti quello è il problema ! Penso proprio sotto il serba ma vi faccio sapere
Visto che state parlando d'illuminazione ......ieri ho utilizzato la moto per rientrare dal lavoro con il buio delle 8:00 prima volta che la utilizzavo in notturna e con l'anabbagliante vedevo a 5-6 metri con un'interruzione netta del fascio luminoso , quindi non vedevo poco ma praticamente niente , ho percorso pochi km a velocita bassa con la paura di un qualsiasi ostacolo in carrregiata . Vi chiedo e' il faro che e' da regolare piu' alto o e' di norma cosi' ? ho avuto diverse moto ma con l'anabbagliante ci ho sempre visto a una certa distanza. Vi prego di rispondermi su questo argomento "importante" non come la domanda sulla borsa da serbatoio !(forse non degna di risposte ):confused:scherzo non sono permaloso sono solo dovuto andare a comprarla di corsa !;)
http://img292.imageshack.us/img292/8892/dsc00382rf8.jpg
io avevo il problema contrario risolto abbassando il faro, prima di fare qualunque cosa di strano regolalo, se la moto è nuova forse non è stato regolato...:)
Ciao cortese.
Credo che il tuo sia solo un problema di regolazione dell'altezza del faro. Questa è una operazione che puoi fare da solo, semplicemente ruotando il faro verso l'alto con le mani (ai tempi io ho fatto così ;)).
Siccome mi sembra che sia la prima volta che ti incontro sul forum, ti segnalo questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107661). ;)
Grazie West e grazie Ziobato ! Provero' domani sera a regolarlo ! Per la discussione la voglio leggere con calma adesso devo proprio scappare http://img357.imageshack.us/img357/8286/simba1sl3.gif
Meno sporco (io) e più visibile :lol:
Stò portando a spasso questo paraspruzzi "custom made" da ieri, per vedere cosa gli succede nell'uso quotidiano.
La cosa buffa è che volevo qualcosa che non si vedesse e invece qualcuno mi ha già chiesto dove l'ho comprato. :lol::lol::lol:
P.S. Perchè non provi a smontare anche tu quel trumeau della cornice del radiatore... ;)
Se poi non ti piace il risultato, si torna indietro facilmente.
Holà Zius, Ho già provato in passato, per correggere una piega strana che aveva da nuovo, e non mi dispiaceva ma... come dice la mamma sul libretto: -...non togliete quanto serve a deviare l'aria verso il radiatore...- Cioè i deflettori sugli steli ed il... cornicion! E d'estate in città saliva spesso di una tacca oltre la metà; ho già i collettori più viola del circondario, e preferisco tenerla freschetta...! :) ;)
Ho già provato in passato
Ciao dartio, ma quanto sei avanti?
Prima di smontare il trumeau, chiesi (in "camera caritatis") un parere tecnico in concessionaria e la risposta, ovviamente non ufficiale, fù positiva, nel senso che l'oggetto non era ritenuto poi così fondamentale ai fini del raffreddamento.
Comunque, parlavo di questo ieri sera con un conoscente che produce parti speciali e trasformazioni (la fabbrica delle :arrow: non chiude mai :lol:).
Lui ritiene che il sovradimensionamento del radiatore della nostra RR possa compensare, oltre alla posizione svantaggiosa in cui si trova (se fosse stato piazzato più in alto sarebbe bastato quello del GS che è più piccolo), anche la mancanza del trumeau, la cui efficacia ai fini del raffreddamento dovrebbe essere assai inferiore rispetto a quella dei convogliatori. :dontknow:
Comunque da quando l'ho smontato, la temperatura per me è un osservato speciale e sinora non ho nulla di anomalo da segnalare, ma, se dovessi notare anomalie, rimontare l'orrendo oggetto richiede solo 30 secondi e due viti...
Zio, se monto una marmitta come la tua, posso poi metterci la borsa laterale ?
Nuova scimmia per Ziobato.
http://it.youtube.com/watch?v=ReMQF3XWhvQ
Zio, se monto una marmitta come la tua, posso poi metterci la borsa laterale ?
SI, se non modifichi la staffa di fissaggio.
http://img233.imageshack.us/img233/1897/pc160173lc6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=pc160173lc6.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/3765/pc150165rzp4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=pc150165rzp4.jpg)
NO, se modifichi la staffa di fissaggio per ruotare la marmitta verso l'alto.
http://img233.imageshack.us/img233/1897/pc160173lc6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=pc160173lc6.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/8528/hexaconeshn8.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=hexaconeshn8.jpg)
A disposizione se non sono stato sufficentemente chiaro ;)
Nuova scimmia per Ziobato.
http://it.youtube.com/watch?v=ReMQF3XWhvQ
Quando il mio sedere sarà vecchio e secco penso mi rivolgerò qua (http://www.poltronafrauto.it/) :lol::lol::lol:
Un saluto particolare ad Alex Casati (http://it.youtube.com/watch?v=-vVaThyxfrY&feature=related)!!! :lol: :weedman: :lol:
Ecco la tanto attesa nuova sella MY2008, comparata visivamente con la versione precedente MY2007.
Premesso che si tratta della versione ALTA, balza agli occhi la nuova sagoma e la maggior imbottitura della seduta del passeggero ed altrettanto risagomata appare la seduta del guidatore, che sembra anche più imbottita e leggermente allargata nell'area verso il serbatoio.
Si nota poi un diverso fregio laterale.
Mi sembra che sia stato utilizzato un diverso tipo di materiale per l'imbottitura che dà una sensazione di maggior compattezza rispetto al precedente, ma si tratta solo di una opinione dopo un esame statico e non ho notizie ufficiali in merito.
Visivamente non ho notato nessuna modifica apprezzabile al sistema di aggancio della sella al telaio.
Non mi è però dato sapere se sia cambiato qualcosa nello spessore o nella scelta del materiale con cui ne viene costruita la scocca.
Zio sei stato gentile ed esaustivo come sempre !
Scusa se abuso ancora un po' della tua gentilezza: so che ne hai già parlato ma onde evitare di andarmi a cercare il tread:
- hai solo la marmitta ma collettore, cat e centralina originale ?
- se si come va la moto ? (svuota ai bassi ?)
- a quanto posso trovare una hexacone come la tua ?
grazie
Cagnaro
napolibit
28-03-2008, 16:56
scusa zio, ipoichè la sella alta l'ho ordinata ben un mese fà, sai dirmi se ci sono problemi di approviggionamento da parte di BMW Italia per questo prodotto?
è molto molto bella, inoltre sembra abbracciare meglio la sagoma del serba, speriamo arrivi presto
- hai solo la marmitta ma collettore, cat e centralina originale ?
- a quanto posso trovare una hexacone come la tua ?
Solo terminale, niente Y, nè centralina: sono un bradipo-ecologico io! :cool:
Ai tempi pepot diceva: "Per R1200 GS , R e HP2: - listino €. 564 iva compresa" (vedi) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148033&highlight=cordata+remus) ;)...la sella alta l'ho ordinata ben un mese fà, sai dirmi se ci sono problemi di approviggionamento da parte di BMW Italia per questo prodotto?
La mia è stata ordinata alla fine della scorsa settimana ed è arrivata ieri pomeriggio. :dontknow:
X napolibit: la mia monta la sella alta...e da vedere e' piu' bella la sella normale..almeno per me...
Vero ed è una MY2007 (come era la mia che si è rotta). ;)
Quanto catalizzatori ha la ns. moto e dove sono ?
fabsalem
29-03-2008, 18:34
Uno ed è il cilindro alla fine de collettori sotto il motore, un solo pezzo|
Saluti e buona strada|
Zio,
che differenza hai notato dopo che hai messo la Hexacone ? Non ti ha svuotato ai bassi ?
...che differenza hai notato dopo che hai messo la Hexacone ?
Quello che ho notato è che la R và meglio: E' più pronta e godibile, per non parlare poi del sound: adesso non sembra più una moto elettrica. :cool:
Non ti ha svuotato ai bassi ?
Premesso che giro sempre con il DB Killer inserito, la rispsota è no. :cool:
Unica nota negativa: sono leggermente aumentati i consumi.
Indovina perchè... ;) :lol::lol::lol:
non vorrei dire un ca$$ata ma la nuova sella mi pare sia differente soprattutto nel materiale di rivestimento, sembra, a giudicare dalle foto, che il nuovo materiale sia più spesso e morbido, vedi la minore profondità delle pieghe e la forma arrotondata che assume sugli angoli, non so se mi spiego...
Zio tu cosa ne pensi? hai visto la versione standard 2008?
No, direi che il materiale del rivestimento è rimasto lo stesso.
Ho visto la sella 2008 in tutte e tre le misure, cosa vuoi sapere?
Ieri primi 300km (1° Piadina Tour di QdE) per un totale di 4 ore abbondanti in sella.
Da riportare un certo indolenzimento alle mie "reali terga" dopo un paio d'ore di guida (mi ero anche preoccupato...) che però poi è scomparso. ;)
IMHO non posso dire che per il guidatore ci sia differenza a livello di comfort tra la 2007 e la 2008. :dontknow:
Sgadizza
31-03-2008, 16:13
..Zio ....tutte le scimmie con te ...muoiono di fame!!!
ma la sella 2008 per curiosità cosa costa??
ciao e grazie.
Non ne ho idea, a me l'hanno sostituita in garanzia :dontknow:
per ROBBY
scusa ROBBY se ti rompo i maroni,ma mi sono arrivati il manubrio nero come il tuo e i riser.
guardando la foto della tua moto sembra che i riser siano un tuttuno con la piastra,quelli che ho ricevuto io non montano nemmeno.
ti ricordi mica per caso che codice avevano?......sono nei casini con sto manubrio!!!
grazie grazie grazie
No, direi che il materiale del rivestimento è rimasto lo stesso.
Ho visto la sella 2008 in tutte e tre le misure, cosa vuoi sapere?
solo la conferma che anche la standard abbia ricevuto le migliorie... ;)
IMHO non posso dire che per il guidatore ci sia differenza a livello di comfort tra la 2007 e la 2008. :dontknow:
e te pareva... :(
Confermo che le modifiche sono state apportate a tutte e tre le versioni della sella 2008 :wink:
scusate l'intrusione ma visto che si parla di tuning r1200r sicuramente qualcuno avra' cambiato gli specchietti, sapete dirmi che aggancio hanno?
vi spiego ,vorrei montare gli specchi neri r1200r su r1150r ma siccome sicoramente nn montano cosi' cm siono vorrei capire ke modifica dovro' apportargli......
grazie
Montato due h11 xenon 5000k (abba/anabba). Ballast sotto canotto di sterzo dove ci sono due agganci che sembrano fatti apposta.
Mamma mia...fanno una luce impressionante, quando lampeggio ora mi vedono !
Confermo che le modifiche sono state apportate a tutte e tre le versioni della sella 2008 :wink:
a questo punto sono indeciso quale prendere, la alta o la standard...
Montato due h11 xenon 5000k (abba/anabba). Ballast sotto canotto di sterzo dove ci sono due agganci che sembrano fatti apposta.
Mamma mia...fanno una luce impressionante, quando lampeggio ora mi vedono !
ma non danno problemi con i lampeggi gli xenon sugli abbaglianti?
No Mostro, nessun problema. Due ballast separati, 2 lampade h11 xenon
(quelle per auto)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |