Visualizza la versione completa : R1200R - Estetica e trasformazioni
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
Se non la avete già vista, in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163521) ci sono molte info (anche per R1200R CAN/bus) sul tema XENON. :wink:
a questo punto sono indeciso quale prendere, la alta o la standard...
credo sia soprattutto una questione di gamba... :lol::lol::lol:
Ragazzi, la mia targa ha bisogno del vostro aiuto. Vorrei eliminare il portatarga (enorme) del concessionario con una staffa che mi permetta di spostare la targa leggermente più in alto (v. pag 26).
Tutti i portatarga after market sono regolabili in inclinazione e quindi con attacco superiore.
Mi date dei consigli?
Se non ti interessa modificare l'inclinazione basta sostituirlo con un portatarga universale che ha le asole per poterlo spostare verticalmente sulla staffa della moto . Io personalmente l'ho trovato in plastica stessa misura della targa e i suoi fori corrispondevano ho semplicemente messo i suoi 3 bulloncini e alzato fino a che era possibile (lasciando lavorare la chiave per aprire la sella ).
Molto piu' complicato a dirlo che a farlo !
http://img257.imageshack.us/img257/2843/copiadidsc00383fc8.jpg
Montata, giretto di prova questa mattina approfittando dell'ora di non pioggia.
Non sono contento ! Molto bella, bel sound ma perdita sicura ai bassi e ai medi
(agli alti come prima):mad:
Ora mettero' una y aros ma se non migliora rimetto tutto original e vendo.
Intendo vendo y e hexacone
E una fotina, prima di vendere tutto, la fai per i tuoi amichetti??? :cool:
Certo Zio, aspetto pero' di comprare e montare la Y.
napolibit
11-04-2008, 21:27
Io invece ho preso su advrider dei raiser manubrio che alzano di 2.5mm, questo perchè con l'attuale sella standard (80mm) ritenevo la posizione di guida un pò troppo distesa in avanti con conseguente scarsa leva nelle curve strette.
Beh, devo dire che sembra di guidare quasi un GS, una manegevolezza notevole, però credo che con la sola sella alta la posizione acquisita con raiser originali avrebbe sortito lo stesso effetto, chissà, attendo stà benedetta sella alta!
Allego foto:
http://img297.imageshack.us/img297/3060/riser1ec1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=riser1ec1.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/8883/riser2gp9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=riser2gp9.jpg)
Ciao napolibit,
volevo sapere se per montare i raiser hai dovuto anche allungare i tubi del freno / frizione o quelli di serie hanno una lunghezza sufficente?
grazie
napolibit
12-04-2008, 10:03
La cavetteria non sembra assolutamente risentire del rialzo, tranne il cavo del freno anteriore che presenta un punto di fissaggio che evita nella configurazione standard che l'eccessiva lunghezza lo faccia sbattere a destra e sinistrra.
ok grazie
.......................
In questi giorni mi arrivano le Hyperpro...e me le monto nel box...nel frattempo mi sto scimmiando per lo scarico.....si..lo so che non rende...ma giusto per il sound.
Boh,,,,che dite...spendo? MArca?Avete qualche foto?
In questi giorni mi arrivano le Hyperpro...e me le monto nel box...nel frattempo mi sto scimmiando per lo scarico.....si..lo so che non rende...ma giusto per il sound.
Boh,,,,che dite...spendo? MArca?Avete qualche foto?
Menomale che questa volta le scimmie non dovevano aggredirti.
Lo sapevo che non avresti resistito.
Secondo me le molle ok (a proposito le mie arrivano assieme?) per lo scarico se proprio la vuoi fare l'unica è l'Akra prevista anche da BMW.
Ciao
Bull
Brusca io ho la hexacone della Remus, molto bello ma perde ai bassi. Ora aspetto di prendere la Y Aros e centralina Rapid bike 3 e poi vi faccio sapere.
Bull...le molle arrivano mercole o giove..insieme..e sono andato a riprendermi la pressa smonta molle dal mio amico. Lavoriamo nel box-officina...serve ricordarsi di tagliare i tamponi!!!
le molle arrivano mercole o giove
Cambio merce: vengo in conce a farti sentire et provare l'akra, :cool: non appena avrai montato le violette... ;)
se vuoi quando le monto nel box ti chiamo...le monto io ed un GS1200...e le proviamo
OT
Mi permetto di usare questa discussione per informare tutti quelli che vi partecipano che è stato indetto il 1° Eretiken Treffen (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=167503) ossia il raduno delle "modificate" di QdE e che, naturalmente, siete TUTTI invitati a partecipare. :D :D :D
Fragolino
16-04-2008, 09:14
In questi giorni mi arrivano le Hyperpro...e me le monto nel box...nel frattempo mi sto scimmiando per lo scarico.....si..lo so che non rende...ma giusto per il sound.
Boh,,,,che dite...spendo? MArca?Avete qualche foto?
se fai un salto dalle parti della riviera ligure (io sono di GE) fammi un fischio prima che ti faccio sentire il sound della REMUS POWERCONE ...
http://farm3.static.flickr.com/2014/2418392248_f3e696bc9f.jpg
jackfilippo
17-04-2008, 15:33
Ciao a tutti.
Una notizia interessante per tutti coloro che vogliono colmare la mancanza di maniglie per il passeggero: qualcuno stà studiando un nuovo prodotto che, oltre a questa esigenza, potebbe soddisfare anche quella di assicurare (sotto chiave) i caschi alla R1200R.
Per il momento non posso dire di più, ma prometto che vi terrò informati. ;)
Ciao Zio sono rientrato in Italia da ieri e volevo sapere se avevi qualche notizia sulle maniglie passeggero per il mezzo. Ciao:mad::mad:
Ciao Jack
sono un pò di giorni che non li sento, ma posso dirti che il lavoro di realizzazione procede.
Appena saprò qualcosa di più mi faccio vivo. ;)
:lol:La cosa interessa molto anche a me .....
Domani potrei saperne di più :wink:
Sulla RR non mi piace il cavo nero del freno dx che sta tutto libero sopra allo stemma BMW del manubrio... qualcuno di voi ha trovato un sistema per far stare il cavo in una posizione più nascosta?
Ieri ho avuto anch'io la conferma che da Maggio la R1200R sarà disponibile anche bianca, precisamente il colore sarà il Police white (cod. BMW 751),
Si tratta di un colore Motorsport usato anche da alcuni corpi di polizia, che, guarda caso, è lo stesso che ho scelto io.:(:(:(
Con una decisione di marketing hanno trasformato la mia da special a moto di serie... :(:(:(
Carissimo Ziobato, non per farti fretta ma la questione della maniglia è veramente interessante, novità.....
Ciao Fran,
sono d'accordo con te perchè anch'io sono abbastanza impaziente: appiglio per il paseggero e 2 blocca casco in un colpo solo, sarano una gran bella cosa per la nostra moto... ;)
Spero di avere notizie sullo stato di avanzamento dei lavori entro sera, comunque appena avrò notizie le posterò.
napolibit
18-04-2008, 21:38
A proposito di scarichi, che ne pensate di questi della LeoVince?
http://flickr.com/photos/25792465@N07/2423118867/
http://flickr.com/photos/25792465@N07/2423932208/
http://flickr.com/photos/25792465@N07/2423118725/
http://flickr.com/photos/25792465@N07/2423118597/
Bello ma trovo piu' originale il remus hexacone (imho)
In linea con Cagnaro, ma io ho già fatto la mia scelta: il mio parere è condizionato... :wink:
http://youtube.com/watch?v=5QMHnxtaEmY&feature=related
Di' la verita' l'hai postato perche' monta il tuo cupolino !;):):lol:
http://img291.imageshack.us/img291/8861/zzz5ji6.jpg
Allora vengo ora da un bel giretto di 300 km.
Ma è secondo voi possibile che la centralina originale si autoregoli sulla nuova configurazione (per ora finale remus hexacone) ?
Infatti mentre all'inizio del giro dai 3500 rpm ai 5500 la sentivo vuota (rispetto al finale originale) dopo circa 100 km di tirate questo buco evidente è sparito o perlomeno si sente molto meno e solo quando si riprende dalla sesta da bassi giri.
Temperatura e umidità esterna la medesima.
Saro' io che sono sclerotico (vista l'età) ma ora questa marmittina comincia proprio a piacermi !
Stamattina un'altra:arrow:sotto forma di sella mi sta saltando intorno:mad:
La Corbin mi piace molto ma è accessibile solo se hai un amico negli Usa (costa circa 450 usd) perchè se la compri in Europa si parla di circa 800 e forse piu' euri con attesa 2 mesi.
Sto cercando amicizie negli Usa:eek:
emagagge
22-04-2008, 17:55
Scusate ma sono un C1 e nonostante l'impegno a leggere tutto il post ora ho un pò di confusione ...
Mi potreste spiegare quale sia l'effetto di montare uno scarico completo? Per esempio il remus exacone con i suoi collettori? Cosa si guadagna e perde? Il rumore?
Ho letto anche che fà molto il cambiare la Y, quindi correggetemi se sbaglio, significa decatalizzare la moto quindi cambiare i collettori con altri aftermarket tipo quelli che ho citato poco prima?
Cambiando i soli collettori con lo scarico originale cosa comporta in termini prestazionali, sound? è una soluzione efficace o soltanto provvisoria in attesa del terminale per soddisfare la :arrow:
Grazie a tutti per la disponibilità.
Un pò di :arrow:
ciao a tutti, possiedo una r1150r... secondo voi è possibile metterci questo cupolino?
39361
ciao e grazie
Fabio
Per saperlo con certezza, ti consiglio di provare a contattare il produttore e chiedere a loro Z-Technik (http://www.ztechnik.com/) (clicca) ;)
Per saperlo con certezza, ti consiglio di provare a contattare il produttore e chiedere a loro Z-Technik (http://www.ztechnik.com/) (clicca) ;)
grazie per il consiglio... li ho contattati... la risposta è stata che non lo sanno nemmeno loro:rolleyes:. l'unico modo per saperlo, dicono, è provarlo!.... sinceramente mi scoccerebbe alquanto comprarlo e poi scoprire che non si adatta.... c'è qualcuno tra di voi disposto a farmelo provare in cambio di un paio di birre??:roll:
Fabio se posso aiutarti ti dico la mia ! (anche se vale poco !;) )
Credo che l'utente piu' vicino a te' con questo cupolino sia Modigliani ( vedi pag. 26 di questa discussione ) a Lugagnano VR .
Sicuramente gli attacchi sono diversi ma se hai un po' di pratica con mola e saldatrice modificare il telaietto del cupolino e' semplice ! oppure devi avere un amico (come dice Battisti ) che con un cacciavite in mano fa' miracoli!:lol:;)
Ti dico cosi' perche' penso che farlo modificare in un'officina ti costi uno sproposito , mentre se lo fai tu ci dedichi il tempo e la precisione neccessaria a far un bel lavoro .
Peròoo quelli della Z-Teknich... :(
Per il resto, quoto in toto cortese ;)
POSSIAMO FARE un breve confronto tra gomme diverse sulla R1200R??
PLZ..TRA POCO DEVO FARE IL CAMBIO...
X rikki: posso dirti che dopo un treno di ottime Continental RoadAttack, io attualmente monto delle FANTASTICHE Continental SportAttack :!: :!: :!: e che puoi trovare molte utili informazioni ed anche alcuni pareri sul tema gomme per R1200R qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=157643). ;)
N.B. Qualsiasi gomma tu decida di montare ricorda sempre di chiedere le gomme con specifiche per la nostra moto. ;)
GRAZIE ziobato...cmq ho qualche settimana per decidere e sono ancora incerto...a me le road attack di serie nn mi hanno entusiasmato..8000 km al centro sono finite quasi ( ho fatto spesso autostrada anche in 2 cosa che per un pò non prevedo più di fare..) sulla spalla no nonostante abbia piegato a volte fino alla fine ma le trovo molto dure di spalla.. sarei curioso di provare una rr con una gomma più sportiva...se possibile vorrei qualcosa che annullasse la sensazione a centro curva che in quelle lente mi cada all'interno...non so se rendo l'idea..
...se possibile vorrei qualcosa che annullasse la sensazione a centro curva che in quelle lente mi cada all'interno...non so se rendo l'idea..
Rendi, rendi... a questo proposito, questa è la mia esperienza.
Ho combattuto contro questo problema per mesi, scoprendo spesso nuovi colpevoli, ma mai eliminandolo fino a quando ho corretto... il mio modo di impugnare il manubrio :rolleyes: e mia la posizione in sella! :rolleyes:
Tengo il capo in avanti in modo tale che il busto lo segua caricando l'anteriore, ma soprattutto impedendomi di tenere le braccia tese in frenata.
Durante la decelerazione prima di una curva, per non finire in avanti, stringo forte il serbatoio con cosce e ginocchia, senza usare più la forza delle braccia che prima spesso tenevo tese e rigide: adesso cerco di tenerle sempre leggermente piegate (vedi punto 1).
Stò ben attento a non stringere forte le manopole con le mani: ho rispolverato il consiglio che mi dava il mio istruttore di golf: "pensa di avere un tubetto di dentifricio aperto tra le mani" (adesso non datemi dello snob :wink:).
Evito le "staccatone", privilegiando la velocità di percorrenza e di uscita di curva.
Non sò quanto di cui sopra sia corretto, ma con questi accorgimenti io ho risolto: la "moto cadente" a centro curva è un ricordo e inolte, usando come riferimento i miei compagni di giri, ho potuto verificare di essere nel complesso più veloce. :D
Nel mio caso il grip delle gomme o il loro profilo c'entravano poco. ;)
Fabio se posso aiutarti ti dico la mia ! (anche se vale poco !;) )
Credo che l'utente piu' vicino a te' con questo cupolino sia Modigliani ( vedi pag. 26 di questa discussione ) a Lugagnano VR .
Sicuramente gli attacchi sono diversi ma se hai un po' di pratica con mola e saldatrice modificare il telaietto del cupolino e' semplice ! oppure devi avere un amico (come dice Battisti ) che con un cacciavite in mano fa' miracoli!:lol:;)
Ti dico cosi' perche' penso che farlo modificare in un'officina ti costi uno sproposito , mentre se lo fai tu ci dedichi il tempo e la precisione neccessaria a far un bel lavoro .
grazie mille...
...grazie mille ziobato.... a proposito tornanti stretti stretti li prendi in prima?
Visto che stavamo parlando di questo cupolino se puo' interessare fabiob o chiunque altro !
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169443
grazie della segnalazione .... ho provato a rispondere
...grazie mille ziobato.... a proposito tornanti stretti stretti li prendi in prima?
Molto raramente: sulle strade che abitualmente percorro ci sono pochi tornanti tanto stretti da richiederla. :wink:
Un saluto a tutti i possessori "eretici" di R1200R. :)
Ieri ho gettato le basi per una serie di nuovi (ed esclusivi) "lavoretti" per la mia moto. :rolleyes::D:rolleyes::D:rolleyes:
Purtroppo non potrò postare immagini se non dopo l'Eretiken Treffen... (:lol::lol::lol::lol:).
Perchè?
Ma perchè, se vi interessano, ve li mostrerò di persona quando ci incontreremo al raduno. ;)
P.S. Stà maturando anche la maniglia. ;)
Secondo voi esiste la power commander per la ns. moto ?
Dani3121
04-05-2008, 12:45
X Regis. Il montaggio del terminale tutto sommato non è troppo impegnativo, ma se cerchi di ottenere:
parallelismo dell'asse della ruota posteriore con il lato del terminale che gli si affaccia;
corretto allineamento della staffa con il tubo del telaio cui essa và fissata;
inserimento completo del raccordo nel tubo che esce dal catalizzatore;
corretta battuta del gommino del cavalletto centrale sullo squadretto ad esso predisposto sul tubo di raccordo,le cose si complicano al punto che, dopo molti tentativi, mi sono dovuto accontentare di soddisfare i punti 1 e 4 :mad::mad::mad:.
P.S. Il distanziale è rimasto nella busta anche a me... :( (chissà a cosa serve? :dontknow:).
Comunque, nei prossimi giorni lavorerò ancora sul terminale e non è detto che non riesca ad ottimizzare il montaggio.
X pepot felice che ti piaccia, guru ;).
X quellodellessetì: il mio lavoro non è ancora finito (per fortuna :lol:), ma quell'adventure è proprio bello, grazie per il suggerimento ;).
Salve,sono un nuovo possessore di una R1200R: ho montato la Remus hexacone ma non sono riuscito a far combaciare la battuta del gommino del cavalletto centrale con l'apposita sede sul tubo di raccordo.
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie!
jackfilippo
05-05-2008, 10:17
Vero ed è una MY2007 (come era la mia che si è rotta). ;)
Ciao Zio volevo chiederti se ti hanno fatto problemi per la sostituzione della sella, perchè s'è rotta anche la mia , proprio sotto dove si infila nei due supporti vicino al serbatoio.:mad::mad:
emagagge
05-05-2008, 11:07
Da 5 giorni ho la belva ed ho già prenotato il tagliando dei mille km che ho abbondantemente superato nel week end, una favola questa moto, riprende a cannone da qualsiasi marcia e ti spara nella curva successiva in un tempo ridicolo ...
Io ho le borse ma purtroppo non hanno nessun appiglio per il passeggero, ho visto che si può montare il portapacchi che integra le maniglie. Ne ho visto uno di sfuggita e mi sembra che abbia la piastra per il bauletto che sembra una griglia per il babecue, sapete se si può togliere o è tutto un pezzo unico?
Grazie mille
modigliani
05-05-2008, 11:46
è tutto un pezzo unico ma basta farci l'occhio.......:-D
x jackfilippo: sono sicuro che non ti faranno nessun problema.
Il punto in cui la sella cede è proprio quello e vedrai che il concessionario a cui ti rivolgerari ne sarà al corrente... :(:(:(
X emmagagge: tutto vero (come ti ha già detto anche modigliani).
Se poi le maniglie in stile bob non ti piacciono, pazienta un pò: presto sarà sul mercato un'alternativa che integra anche due ganci porta casco :wink:
jackfilippo
05-05-2008, 13:52
:D Grazie Zio mi auguro che sia come dici venerdì la porto per il tagliando dei diecimila e gli ho anticipata il problema sella, anche se mi sembrava sorpreso, dovese servirmi hai qualche cosa di ufficiale bmw per la sella? Hai per caso sentito parlare di richiami per la centralina?? Io non ho grandi problemi aparte un piccolo buco di erogazione tra i 3,5 e 4,5 circa.
:!:
napolibit
05-05-2008, 21:47
IMPORTANTE: ho postato nella sezione "meccanico nel box" una segnalazione per un possibile richiamo al cuscinetto posteriore del cardano su R1200R, leggete!
... dovese servirmi hai qualche cosa di ufficiale bmw per la sella? Hai per caso sentito parlare di richiami per la centralina??...
Mi dispiace, ma sono due no :dontknow:
emagagge
06-05-2008, 15:46
Per il maniglione con tutto integrato devo prima vederne uno dal vivo, ma da quelle foto che ho visto in giro direi che non mi piace prorpio.
Al momento giro con le borse (molto molto comode ma vedo se averle sempre o solo quando realmente necessarie ...) ma un'amica salendo mi ha fatto notare che non sono presenti appigli (le volevo far notare che facendo un pizzolo sforzo d'immaginazione una cosa a cui attacarsi c'era ;) ) perciò gradirei avere un qualcosa tipo la K r che sembrano due spuntoni e sopra il faro, esistesse qualcosa di simile per la nostra :eek:
Comunque aspetto l'introduzione sul mercato del pezzo che parli tu Zio, poi vedo :arrow:
... Per il maniglione con tutto integrato devo prima vederne uno dal vivo, ma da quelle foto che ho visto in giro direi che non mi piace prorpio...
Foto? Quali foto? Il pezzo esiste solo allo stato di prototipo ed è attualmente in fase di revisione/modifica. Foto non ne esitono... :dontknow:
emagagge
07-05-2008, 10:22
Perdonami Zio, in quel punto mi riferivo a quello originale, stamane ne ho viste un paio in officina BMW (ho portato il bolide per il tagliando dei 1000 (effettivi 1378) percorsi in sei giorni, non male) ma non mi fà impazzire, boh vediamo ...
jackfilippo
07-05-2008, 10:42
:rolleyes:Per tutti e rispondo a Ziobato confermo le voci che prevedevano richiami per la centralina,per il mio mezzo che è un aprile 2007 è prevista una rimappatura e come dicevi per la sella nessun problema.
:( Questa discussione langue...
http://i32.tinypic.com/2rcakw0.jpg
ma tutto il resto venite a vederlo all' Eretiken! :lol::lol::lol:
non so se mi sono perso qualcosa.....ma girando tra i numerosi siti da voi linkati...non sono riuscito a trovare un parafanghino posteriore per la mia mukka dotata di ESA se non quello in carbonio della wunderlich....mi aiutate voi??
ciao a tutti. con tutte queste domande e questi cilindri che si ammaccano anche solo per una semplice distrazione da fermi, ho pensato di appensantire la mia 1150 R con adeguati paracilindri tubolari. che ne dite. ? mi sono fatto un tour in internet e tra le varie offerte ho visto qualcosa in questo sito di una ditta di Praga. Sarebbe interessante sapere se questi accessori sono disponibili anche in italia perchè con una email non sono riiuscito a contattare questa ditta. Chi volesse dargli un'occhiata vada a questo indirizzo in fondo a pag. 21 rispetto ai tubolari della Wund.. sono molto piu filanti: mi sono soffermato su questi due modelli
Best.-Nr.: 8160106 Für R 850 R (ab 09/2002), R 1150 R, Rockster 224,00 euro
Best.-Nr.: 8160104 Für R 850 R (ab 09/2002), R 1150 R, Rockster 204,00 euro
qualcuno per caso ha qualche notizie o informazione in merito dove poterli reperire ? grazie per eventuali dritte.
mi sono scordato dell'indirizo dove guardare.. ecco l'indirizzo...
http://www.bmw-trade.cz/de/k12-r-850-1100-1150-r-rockster-r-1100-1150-rt/?page=21
Finalmente arrivata e montata la y aros.
Aspetto: bellissimo da nuovo ma dopo pochi km. prende un colore bronzo che a me comunque non dispiace.
Rumore: niente di eclatante (ho tenuto il db killer sulla remus) ma comunque
molto meglio di prima; scoppiettii notevoli in rilascio.
On/off: diminuito
Prestazioni: perdita sicura ai bassi, entra in coppia piu' in alto, da quando entra in coppia (circa 5500 rpm) a fondo scala piu' rapida.
Morale: mi è arrivata anche la Rapid bike 3 che provvedero' a far montare next week da uno bravo (insieme al filtro bmc).
Se, come credo, la centralina mi darà la possibilità di ingrassare e riacquistare ai bassi bene, on the contrary sul mercatino ci saranno una y aros, un finale remus hexacone, un filtro bmc e una rapid-bike 3 completa di accessori.
Vi tengo informati
Lampssss
:( Questa discussione langue...
http://i32.tinypic.com/2rcakw0.jpg
ma tutto il resto venite a vederlo all' Eretiken! :lol::lol::lol:
zio che cazz hai fatto?
sono le frecce della Z4?
zio che cazz hai fatto?
sono le frecce della Z4?
:lol::lol::lol:
no pepot, il particolare che hai citato ha stuzzicato qualcuno dei frequentatori del tempio che intendeva montarlo sulle R1150R, ma... pare vi siano dei ritardi nella realizzazione... (:lol::lol::lol:)
Ragionando su quello spunto mi è venuta l'idea di valorizzare il logo BMW ed il serbatoio bianco con un fregio in carbonio... e quello che vedi è il risultato. ;)
A me piace molto :eek::eek::eek: e debbo dire che stà raccogliendo molti consensi anche tra coloro che lo hanno visto dal vivo. ;)
A me piace molto :eek::eek::eek: e debbo dire che stà raccogliendo molti consensi anche tra coloro che lo hanno visto dal vivo. ;)
:eek:
(al rogo l'eretico creatore di scimmie)
(al rogo l'eretico creatore di scimmie)
:lol::lol::lol: e non hai ancora visto il resto... :eek::eek::eek:
Zio, se tu fossi stata donna, sarei voluto essere il tuo chirurgo plastico.
Zio, se tu fossi stata donna, sarei voluto essere il tuo chirurgo plastico.
:lol::lol::lol: (bellino lo spacer in carbonio, no?)
A proposito di :arrow::arrow::arrow: guardate qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2852492&postcount=77)... ed aderite!!! :D:D:D
bellissimo!! dove/come l'hai trovato?????
bellissimo!! dove/come l'hai trovato?????
X Rutto: se parli con me e ti riferisci agli spacers, non li ho trovati, li ho fatti. :lol::lol::lol:
X tutti: per la mia RR, in previsione del raduno, sono in arrivo: qualche tocco di colore, delle protezioni, qualcosa di elastico, uno slider, un solido appiglio... :arrow::arrow::arrow:... per l'Eretiken dovrebbe essere tutto pronto. ;)
A proposito di Eretiken Treffen: servono delle R1200R per reggere l'assalto di tutte quelle special!
Per ora solo Cagnaro:!: e ROBBY:!: hanno già deciso di venire a darmi manforte: VOI COSA ASPETTATE?
Davvero, solo 3 r12r, vergognatevi:lol: e venite a darci una mano che un ce la famo :crybaby:
cavoli verrei davvero, ma abito lontanuccio... e da motociclista rinato da poco pecco di equipaggiamento...
modigliani
17-05-2008, 21:30
allora oggi ho bagnato la moto (giretto sotto l'acqua ), poi come aggiunta ho appoggiato la moto per terra visto che il cavalletto laterale era rientrato.
Pochi danni per fortuna...qualche graffietto sul paracilindri che ho nascosto incollando un nastrino adesivo nero riflettente e piccoli graffietti sulla valigia laterale che ho coperto incollando una gomma protettiva :-D.
Va bhè prima o poi doveva succedere :-D.
Una domanda c'è un sistema che funziona per pulire la valigia dall'impronta dello stivale ?
Ah poi ho attaccato il nome adesivo ( grace) della moto (rosso ci stà benissimo ?) comode quelle lettere adesive con cui comporre scritte.
Avete per caso qualche alternativa per nascondere i graffi sui paracilindri senza farli rimettere a nuovo?
Ciao a tutti e grazie .
P.S. sono arrivato a 3.700 km. e la moto và bene anche se la vecchia R850R embè era di una comodità.....:-D
chiedo consiglio ...borsa serbatoio
devo comprarne una, meglio se magnetica ...che stia bene sulla RR
ma quale ??
utilizzo: principalmente tragitto casa/ufficio , deve contenere almeno 2 paia di panta diluvio tucano , copriscarpe e qualche documento oltre al lucchetto Kriptonite ....
qualcuno di voi la usa ?? avete foto con borsa montata ??
odio quelle che montate sembrano dei palazzi e devi guardare in alto perchè nn vedi più la strada ....e io sono 1,80 m....
grazie;)
ops ....altra domanda ...visto che è la mia prima BMW
ma qui non si usa montare il paraserbatoio ???
lunedi me lo vado a comprare , sarebbe bello con il logo ...ma nn credo si trovi , al massimo ci metto un adesivo
che ne dite ??
A- si usa, si usa.
B- lo trovi, lo trovi.
:wink:
Ordinato sella Corbin :arrow::arrow::arrow::arrow:
Ordinato sella Corbin :arrow::arrow::arrow::arrow:
quella col beauty case dietro? :) :) :)
Si quella ma assolutamente senza orripilanti case dietro e senza appoggiaschiena vari:eek:
chiedo consiglio ...borsa serbatoio
devo comprarne una, meglio se magnetica ...che stia bene sulla RR
ma quale ??
utilizzo: principalmente tragitto casa/ufficio , deve contenere almeno 2 paia di panta diluvio tucano , copriscarpe e qualche documento oltre al lucchetto Kriptonite ....
qualcuno di voi la usa ?? avete foto con borsa montata ??
odio quelle che montate sembrano dei palazzi e devi guardare in alto perchè nn vedi più la strada ....e io sono 1,80 m....
grazie;)
una valigia laterale no? ;)
Si quella ma assolutamente senza orripilanti case dietro e senza appoggiaschiena vari:eek:
... foto? :pale:
x mostro ...
si ci avevo pensato ma nel traffico di milano mi pare poco snella ...:(
..................
ieri ero lanciato all'acquisto dello scarico :arrow::arrow:
1ma scelta Akrapovic € 808 c.a.
2da scelta Remus hexacone in titanio € 549
sono andato dal mio conce in cui lavora un mio amico , che poi è quello che mi ha venduto la moto ....
beh sull'akra mi fa il 20% ..ma viene comunque una mazzata ....
certo è bello ....è fatto benissimo ...come solo akra sa fare , (io monto il doppio completo full titanium anche sulla tuono) , ma più vedo in foto il remus di ziobato e + mi piace , solo lo preferirei in titanio ...visto dal retro mi piace molto anche quello di fragolino, ma poi quando lo vedo di lato non mi piace....
insomma avevo promesso che alla bmw non avrei modificato niente e invece sono già tribulatissimo.....aiutoooo:arrow:
in box dovrei avere ancora un porta targa ex tuono quando ancora aveva la targa ....in settimana lo cerco e lo monto in modo da sollaevare la targa e togliere l'impalcatura messa dal conce ....:lol:
... ma più vedo in foto il remus di ziobato e + mi piace , solo lo preferirei in titanio ...insomma avevo promesso che alla bmw non avrei modificato niente e invece sono già tribulatissimo.....aiutoooo
:lol::lol::lol: ci vediamo a Bertinoro il 14 giugno, eretico! :lol::lol::lol:
P.S. Io uso lo zainetto BMW Function, col cavolo che rovino la linea della mia RR con borse varie! ;)
rovinare la linea ??
per sistemare la moglie e mettere delle maniglie , ho dovuto montare il portapacchino , adesso il mio posteriore pare aver montato un ponteggio ...avessi visto prima le tue....:mad:
work in progress.....
...adesso il mio posteriore pare aver montato un ponteggio ...avessi visto prima le tue....
work in progress.....
Ragazzi questo è eretico fino al midollo! :lol::D:lol::D:lol::D
L'eresia è un termine utilizzato per indicare una dottrina (il tuning ) o affermazione contraria ai dogmi e ai principi ..
Il termine, fuori dall'ambito religioso, viene utilizzato in senso figurato per indicare un'opinione o una dottrina in filosofia, politica, scienza, arte ecc. in disaccordo con quelle generalmente accettate come autorevoli.
La parola "eresia" deriva dal greco αιρεσις, hairesis (da αιρεομαι, haireomai), che significa "afferro", "prendo" ma anche "scelgo" (prendo una cosa in mio possesso).
Eretico è dunque chi proclama con forza il suo possesso ed "eresia" può pertanto equivalere sia ad una scelta di credo sia ad una fazione di credenti dissidenti. Un'altra possibile interpretazione, legata al significato di "scelta", richiama il fatto che l'eretico è colui che, di tutta la dottrina "sceglie", cioè accetta, solo una parte, dimenticandosi del resto. Nel registro informale, il termine viene però usato per indicare un'opinione gravemente errata o comunque discordante dalla tesi più accreditata riguardo un certo argomento
allora son io eretico perchè voglio trasformare la mia RR ???
si si lo sono ........
Zio la sella l'ho solo ordinata e spero che mi arrivi in tempo per il 14.06 così la vedete dal vivo:D ma soprattutto per evitare che la zainetta mi faccia fermare ogni ora per il mal di culo :mad:
...allora son io eretico perchè voglio trasformare la mia RR ???
si si lo sono ........
Dopo cotanta pubblica dichiarazione, non mi resta che dirti: BENVENUTO NELLA FAMIGLIA!!! :D:lol::D:lol::D
...ma soprattutto per evitare che la zainetta mi faccia fermare ogni ora per il mal di culo
Come si suol dire: "al cul non si comanda" :lol::lol::lol: (se mi permetti la confidenza :))
Notizie eretiche
Stamattina sono andato a ritirare "cose" dal verniciatore. :eek::eek::eek::eek::eek:
napolibit
19-05-2008, 15:00
Io come portacose varie uso una borsa touratech che sono riouscito a adattare su tutte le moto fin'ora, compresa la mia R.
Ecco la foto:
http://www.flickr.com/photos/25792465@N07/2504693321/
Zio mi sa che la tua moto da sola ci farà reggere l'urto dei gs, 1150 etc. anche se saremo solo in tre !;)
altra domanda da ora tarda .....in cui il neurone gira ....
sapete cosa comporta voler cambiare manubrio (non vi ico cosa vorrei mettere ...mi andreste tutti in crisi )avendo le manopole riscaldate?? problemi x sfilarle ??
emagagge
20-05-2008, 14:58
Zio non si riesce a starti dietro ...
Troppi interventi e di successo ...
emagagge
20-05-2008, 15:19
Elan anche io ho il problema maniglie passeggero, cavolo!
Io ho le valigie che monto in base a stato d'animo o effettiva necessità sul supporto originale ma senza portapacchi che visto montato in officina mi sembra una griglia per barbecue ...
Mi è capitato di portare la zavorrina e non avendo appiglio ogni due secondi mi franava addosso in città, non voglio nemmeno immaginare su un tratto misto anche senza tirare ...
Aspetto con molta scimmia le novità eretiche dello zio per vedere di ovviare alle soluzioni originali ...
Arrossisco, mentre Bertinoro incombe... :lol: :lol: :lol:
x emagagge...
guarda il problema maniglie su sta moto è stato il primo problema che ha avuto la mia zavorrina (che per intenderci è una che era abituata ad ingarellamenti in val trebbia , questo quando non avevamo un figlio, quindi non una fighetta ) isubito il primo giorno di utilizzo casa ufficio quando siamo arrivati mi ha deto : è impossibile stare su questa moto non vi è alcun modo di attaccarsi soprattutto nel trafico figuriamoci durante un giro , provvedi subito io non posso pensare di fare questa vita tutti i giorni !!!!
capito ??
sbaglio o si intravede il " bambino d'oro " !!!!!
azz...........
Zio me la fai provare a Bertinoro la tua bimba ? Naturalmente io ti faccio provare la mia
X Ziobato: sono innamorato dei distanziali che hai messo sul badge BMW... puoi fornire qualche info sulla realizzazione e postare qualche altra foto?
X tutti: nessuno che abbia cambiato gli indicatori di direzione?
Ciau!
emagagge
22-05-2008, 10:55
ZIo complimenti per il cambiamento! Vorrei prorpio vedere dal vivo la tua moto per avere un pò di ispirazioni scimmiesche ...
Ed il bello è che il bello deve ancora venire! :cool:
La fabbrica delle scimmie funziona a pieno regime in previsione dell'Eretiken. :lol::lol::lol:
Però da oggi entro veramente in sciopero delle immagini e posterò solo notizie criptiche: vi voglio in massa al raduno con tutto lo ZOO di QdE. :arrow::arrow::arrow:
Mi sà che il sabato lo passiamo al Seminario Estetico a bordo piscina ad invornirci di informazioni, suggerimenti ed idee. :D:D:D
azz zio pure i gialloni??
non ti fermi mai.......... :lol:
mi ricordi tanto quelle vecchie checche ingorde.............:lol:
Ed il bello è che il bello deve ancora venire! :cool:
La fabbrica delle scimmie funziona a pieno regime in previsione dell'Eretiken. :lol::lol::lol:
Però da oggi entro veramente in sciopero delle immagini e posterò solo notizie criptiche: vi voglio in massa al raduno con tutto lo ZOO di QdE. :arrow::arrow::arrow:
Mi sà che il sabato lo passiamo al Seminario Estetico a bordo piscina ad invornirci di informazioni, suggerimenti ed idee. :D:D:D
te lo appoggio in pieno Zio!
azz zio pure i gialloni??
non ti fermi mai.......... :lol:
mi ricordi tanto quelle vecchie checche ingorde.............:lol:
vedi pepot, alcuni di noi sono nati unstoppable ed anch'io... lo naqui. :lol: :lol: :lol:
Un mio amico alla R1200R ha tolto i piolini alle pedane e nonostante ciò le ha pure segate:mad::mad: per metà.
Non ho letto tutto, ma vi prego consigliatemi qualcuno che abbia adattato delle pedane che non siano situate sottoterra.....:lol::lol::lol::lol:
Certo che sono problemi...
Certo che sono problemi...
E chi è...?
L'unica volta che ho toccato una pedana dopo l'Albula Pass:
piega dx sul misto, giunta sull'asfalto, anteriore che allarga, sc@gozzo :rolleyes: immediato del sottoscritto, pedana che gratta, quelli che seguivano vedono la moto scomporsi, l'ottima Metz M3 si riprende e... non finisco neanche contromano... :roll:
Sulla paciosa R (come sul GS) si può arrivare a grattare i cilindri, ma le pedane mi sono sempre sembrate abbastanza alte e riparate se si sposta il corpo... :-o Sul TDM900 i piolini andavano via a mazzetti.. :-)
E' il mitico Chi-Town! :!::!::!:
Un rider americano del quale è noto un filmato su Youtube con pieghe da paura :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ed alcuni "viaggetti" in solitaria nella wilderness (molto "Into the wild") che neanche in GS Adventure...:!::!::!:
E' il mitico Chi-Town! :!::!::!:!::!:
Eh mo mi spiego! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=5QMHnxtaEmY
E' a piombo, in dima sulla moto, per grattare l'impossibile...! :)
Ed è sul Deal's gap:
http://www.youtube.com/results?search_query=Deal%27s+Gap+&search_type=
Bel fenomeno, eh?!
Lo leggo spesso su un forum USA e debbo dire che fà cose "estreme", ma non se la tira per niente. :!:
P.S. Pirelli Scorpion Synch e moto strettamente di serie (non ha avuto bisogno delgi Ohlins per fare cose del genere... :-o:-o:-o)
Mi scuso subito se scrivo qui, ma di la sul mercatino non sono ancora
abilitato, se questo messaggio non e' corretto, cancellatelo pure
Cambio la mia sella bassa (770mm) nuova, la moto ha solo 2 settimane
con sella standard (800mm), solo zona Milano e provincia.
grazie a tutti
ciao
peter53
...ancora non ce l'ho ma....io la sogno cosi'...
http://img516.imageshack.us/img516/7048/05nx5.jpg (http://imageshack.us)
emagagge
26-05-2008, 17:16
Scusa ma che colore sarebbe? Un blu cobalto scuro o simili? Ma come si potrebbe fare? Assomiglia ad una versione della 1150, sbaglio?
Beh, l'ho fatto io in photoskioppe, sarebbe un blu scuro "opaco"...chissà se sia fattibile....
e perchè no? basta pagare il carrozziere... ;) :lol:
emagagge
26-05-2008, 18:44
Spesa? Se non fosse troppo costoso ...
Allora, queste pedane rialzate?:!:
Che dite, esistono after market?
Allora, queste pedane rialzate?:!:
Che dite, esistono after market?
Scarica il catalogo in pdf della R1200R dal sito Wunderlich (clicca) (http://www.wunderlich.de/Service-for-you/3/) ci sono pedane pilota e passeggero regolabili. :wink:
emagagge
28-05-2008, 09:51
Ieri sera ho visto davanti ad un risto milanese "La cantinetta" una R1200R nera con parabrezza touring, valigie e top case e portatarga QDE; chi era del forum? VOlevo conoscerlo ma non ho visto nessuno nelle immediate vicinanze ...
emagagge
28-05-2008, 10:47
Quando l'ho vista mi stava commuovendo e gliela volevo rubare per farmi un giro ... Mi manca la mucca!!!
caPoteAM
28-05-2008, 20:58
come si fa ad avere il portatarga QDE?
visto lunedì in austria 1200r con valigie ALLUMNIO
qualcuno ne sa più di me in merito
Bestmix (al 99%) :wink:
La cantinetta = la casa della tagliata dal 1931 = la miglior carne di milano.
Ero io... ero io...
Ciao grande best!!! :D
Nessuna speranza di averti a Bertinoro? :cool:
Grazie ziobato, molto gentile.
lamps;)
emagagge
30-05-2008, 16:49
La cantinetta = la casa della tagliata dal 1931 = la miglior carne di milano.
Ero io... ero io...
Era la prima volta che andavo anche se abito a poche centinaia di metri, molto buona! Dai se sei di quelle parti non appena rientro in possesso della mucca ci si potrebbe vedere per far quattro chiacchere ...
Grazie ziobato, molto gentile.
lamps;)
You're welcome :thumbup:
Ciao grande best!!! :D
Nessuna speranza di averti a Bertinoro? :cool:
Sono fuori dal giro da un pò... avrai visto che frequento poco il forum.
Ho problemi a casa e non riesco a frenare al lavoro.
Non so nemmeno di cosa mi parli: adesso faccio una ricerca e cerco di capire cosa succederà a bertinoro... Stammi bene.
Era la prima volta che andavo anche se abito a poche centinaia di metri, molto buona! Dai se sei di quelle parti non appena rientro in possesso della mucca ci si potrebbe vedere per far quattro chiacchere ...
Quattro chiacchiere?
Propongo quattro chianine...
Lo diciamo anche a dartio che senz'altro non disdegna una cena in compagnia, e a tutti quelli che sono in questa piovosa metropoli.
Venerdi prossimo?
emagagge
31-05-2008, 15:51
Si può fare magari non proprio presto perchè finisco sempre tardi dall'ufficio, ma vengo molto volentieri e sarò anche a piedi ... :mad:
modigliani
31-05-2008, 20:04
...allora nel giro di pochi giorni la malefica antenna EWS ha colpito ancora.
Prima la mia R con 3.400 Km. e ieri la R di un mio amico con ancora meno Km.
Dicono ci sia stata una partita di queste antenne o come si chiamano difettose.
Ma mi chiedo se non fosse possibile fare la sostituzione senza dover far restare a piedi i clienti...
Qualcuno sà se una volta riparata questo EWS può dare ancora problemi?
E mi è andata ancora bene visto che coincidenza quando mi è capitato l'inconveniente stavo recandomi dal concessionario per la modifica all'ABS.
Comunque mi sà ch comincio a pensare all'acquisto di un bel amuleto antisfiga....:-D
Sono fuori dal giro da un pò... avrai visto che frequento poco il forum.
Ho problemi a casa e non riesco a frenare al lavoro.
Non so nemmeno di cosa mi parli: adesso faccio una ricerca e cerco di capire cosa succederà a bertinoro... Stammi bene.
L'avevo notato e, soprattutto, mi dispiace per i motivi che ti tengono lontano.
Se non l'hai già fatta, risparmiati la ricerca: clicca qui. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=167503) ;)
...allora nel giro di pochi giorni la malefica antenna EWS ha colpito ancora.
...
Qualcuno sà se una volta riparata questo EWS può dare ancora problemi?
...
Comunque mi sà ch comincio a pensare all'acquisto di un bel amuleto antisfiga....:-D
Non sò proprio cosa risponderti: se si tratta di una partita di antenne difettose, dovremmo essere a posto, se non è così, tutto prima o poi si rompe...
Conosco qualcuno che come amuleto ha comprato una antenna di riserva (VERO!) ed è una bella soluzione se si è in grado di eseguire la sostituzione chè però è un pò complicata...
Per coronare il periodo "strepitoso" che attraverso, ho trovato tutta la moto ricoperta di piccole goccioline bianche piovute, molto probabilmente, dal balcone sotto cui avevo parcheggiato la moto per un paio d'ore. :(
Le simpatiche macchiette sono facilmente venute via dalle superfici metalliche e plastiche della mia black tourer ma NON dalla sella. :mad:
Ho quindi colto la palla al balzo per uccidere una delle mie :arrow:...
bazzecola al confronto di quelle che avete ucciso voi cacciatori da savana,
ma domani mi consegnano la sella alta 2008.
Sondaggio: Che fare di quella vecchia macchiata?
Venderla a due lire a chi vuol fare eseperimenti? :cool:
Farceli io? :confused:
Idee dai guru del tuning please:!:
Farceli io? :confused:
:thumbup: ... :arrow::arrow::arrow: ... :lol::lol::lol:
dove lo vogliamo bestmix?
a Bertinoro! a Bertinoro! a Bertinoro! a Bertinoro! a Bertinoro! a Bertinoro!
Quattro chiacchiere?
Propongo quattro chianine...
Lo diciamo anche a dartio che senz'altro non disdegna una cena in compagnia, e a tutti quelli che sono in questa piovosa metropoli.
Venerdi prossimo?
Ciao Ragazzi...
perchè no....se riesco a liberarmi....
ALE
a bertinoro anche HALEK anche HALEK anche HALEK anche HALEK anche HALEK anche HALEK :lol: :lol: :lol:
emagagge
09-06-2008, 11:05
Oltre a Rutto, c'è qualcun'altro che ha feedback sull'installazione dello xeno sulla nostra mucca? Cosa scegliere? Come procedere? ...
scusate, ma qualcuno sa dirmi se per montare i raiser manubrio vario, trovati su mrboxer, serve anche cambiare i cavi o sono sufficientemente lunghi? Ringrazio chiunque sappia rispondermi.
Oltre a Rutto, c'è qualcun'altro che ha feedback sull'installazione dello xeno sulla nostra mucca? Cosa scegliere? Come procedere? ...
Leggiti questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163521&highlight=xeno).
Se vuoi ulteriori info prova a chiedere a rebb ed etyenne11. ;)
emagagge
09-06-2008, 11:43
Leggiti questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163521&highlight=xeno).
Se vuoi ulteriori info prova a chiedere a rebb ed etyenne11. ;)
Grazie ZIo, avevo già letto la discussione e volevo sapere se qualcuno aveva già provveduto all'installazione sul nostro modello per avere un confronto costruttivo.
Per esempio Rutto afferma che si riesce a installare il kit solo ana con relativa ballast tutto all'interno del faro, volevo sapere se altri erano riusciti a fare lo stesso e cosa consigliano in merito alla soluzione della sostituzione di entrambe le lampade ...
Tu niente xeno? :-)
Anche a me sta venendo un po' la :arrow: dello xeno...
Zio, com'è che non sei ancora stato assalito??
...Per esempio Rutto afferma che si riesce a installare il kit solo ana con relativa ballast tutto all'interno del faro, volevo sapere se altri erano riusciti a fare lo stesso e cosa consigliano in merito alla soluzione della sostituzione di entrambe le lampade ...
Tu niente xeno? :-)
Il faro della nostra e quello della Hornet MY2005 usato da rebbe ed etyenne11 pare siano praticamente identici...
Per ora no (di notte dormo... :lol::lol::lol:)
emagagge
09-06-2008, 14:52
Il faro della nostra e quello della Hornet MY2005 usato da rebbe ed etyenne11 pare siano praticamente identici...
Per ora no (di notte dormo... :lol::lol::lol:)
Per ora le xenoscimmie dormono ...
Per ora le xenoscimmie dormono ...
hehehehehhehe... cmq visto in azione è una FIGATA sulla RR. Consiglio vivamente il 6000°K fa un effetto spettacolare senza essere maranza...
emagagge
09-06-2008, 16:33
hehehehehhehe... cmq visto in azione è una FIGATA sulla RR. Consiglio vivamente il 6000°K fa un effetto spettacolare senza essere maranza...
Sinceramente pensavo più ad un 4300 ma se possibile prima di procedere all'acquisto vorrei visionare di persona il fascio ed il colore per poi decidere ...
Allora il 4300°K è quello che puoi vedere di serie su un'auto BMW come la serie 5, luce bianca, massima potenza 3100 lumen. La 6000°K è leggermente più azzurra, meno potente ma comunque 2900 lumen che è molto.
Effettivamente se scrolli la pagina segnalata da mangiafuoco, le foto sono davvero esemplificative:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HB2-9003-H4-9004-9007-HID-BiXenon-KIT-Bi-Xenon-Hi-Lo_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ36476QQihZ009QQitemZ 190213121956QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
Io andrò di 6000 :arrow:
scusate l'OT...
Sviluppo Centrale di Fusione al deuterio?????????????????????????????????????????
scusate l'OT...
Sviluppo Centrale di Fusione al deuterio?????????????????????????????????????????
se non conosci il gioco on line Ogame.it non puoi capire........! :lol:
+10scudistellari
Sinceramente pensavo più ad un 4300 ma se possibile prima di procedere all'acquisto vorrei visionare di persona il fascio ed il colore per poi decidere ...
Giro il coltello nella piaga se ti ricordo che rebb, etyenne ed altri eretici illumineranno allo xeno la notte di Bertinoro?
se tengo la r...400 euro x una Akra di 2 mesi è buono come prezzo??
LeleScomodo
09-06-2008, 20:18
zio qualche novita' per quanto rigurda le maniglie per la zavorrina?
Ciao!!!
etyenne11
09-06-2008, 20:22
Giro il coltello nella piaga se ti ricordo che rebb, etyenne ed altri eretici illumineranno allo xeno la notte di Bertinoro?
eccomi quà :lol:
avendo praticamente lo stesso fanale della 1200
sarà un piacere mostrare ALL'ERETIKEN l'effetto di un 6000k acceso di sera
specialmente il lampeggio dell'abbagliante :arrow::arrow::arrow:
LeleScomodo
09-06-2008, 20:26
x brusca
secondo me non e' male come prezzo. considera che il mio concessionario me la fa a 690 montata....
la sto cercando anche io in rete ma arrivo sempre tardi :mad::mad:
Beh...Lele...non dovessi prenderla io sarebbe comunque in vendita a quel prezzo da un mio conoscente....lo stesso che vende un cupolino sport originale a 100 euro......se interessa.....
Il produttore mi ha detto recentemente che la maniglia è in fase di ingegnerizzazione. ;)
100 euro il cupolo sport: OK il prezzo è giusto! ;)
LeleScomodo
09-06-2008, 20:47
certo che sarei interessato....ovviamente se non la prendi tu...
tienimi aggiornato tanto non ho fretta anche perche' comunque sono negli Stati Uniti per lavoro... :mad:
e' l'akra ufficiale bmw? come mai la vende?
x zio
ok grazie!!!
HA una R di 2 mesi che ha pemutato con un ADV da 24000 euro full optional con Ohlins e tutto cio' che esiste. La conce non vuole l'Akra (original) ma il boiler originale. L'unica cosa che mi frena nell'acquisto e' che non so se tengo la mia e che preferisco la Remus Exacon....
LeleScomodo
09-06-2008, 21:52
Rimango in attesa no problem!!!....
Tanto sono negli US fino a sabato.
Al limite fammi sapere via mail o in mp cosa decidi!
x BestMix und Halek:
Mandate MP che arrivo... Di questi tempi anch'io sono di rado sul forum...
x Brusca:
a 400 l'originale BMW (ma anche se fosse con l'adesivo Akra) mi sembra buona, se vuoi passo a fartela sentire... :-)
se tengo la r...400 euro x una Akra di 2 mesi è buono come prezzo??
Ciao Brusca, come mai vorresti vendere la R? Se non sbaglio tu sei un ex GS...
emagagge
10-06-2008, 09:11
eccomi quà :lol:
avendo praticamente lo stesso fanale della 1200
sarà un piacere mostrare ALL'ERETIKEN l'effetto di un 6000k acceso di sera
specialmente il lampeggio dell'abbagliante :arrow::arrow::arrow:
Già ho la scimmia, per favore non infierite, la moto in officina e non so quando me la ridanno, addirittura pare che ne debba aspettare una nuova fino a metà luglio ... Senza parole!
Ieri ho montato gli specchi del GS800 ( non ho piu' le orecchie a sventola! :lol: ) mi piacciono decisamente di piu' e per quel poco che li ho provati hanno un'ottima visibilita' anche a velocita' sostenuta :D ( ho fatto strade collinari e ai 200 non sono arrivato :iroc: ) Vi piacciono ? .........non infierite !
http://img244.imageshack.us/img244/4126/specchi11vc7.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/6339/specchi1nh8.jpg
moooolto interessante... si riescono a snodare un po' di + in basso in modo che siano più "paralleli" alle manopole??????
Secondo me niente male, richiamano gli spigoli del serbatoio. Complimenti!
A me piacciono, anche perchè anche io ho fatto lo stesso !!!!
Ciao Pegaso, ma quanti km. ha la tua mucca? E' immacolata, complimenti!
(IMHO) Gli specchieti dell'800 ci stanno bene, complimenti! :thumbup:
Grassie !:prayer::prayer::prayer:
Per Rutto : non credo sia fattibile con questo specchio e sopratutto per come e' fatto il braccetto , a modo suo uno dei lati e' gia' "parallelo" alla manopola . http://img244.imageshack.us/img244/6122/wavetowel2gk3.gifhttp://img244.imageshack.us/img244/6122/wavetowel2gk3.gifhttp://img244.imageshack.us/img244/6122/wavetowel2gk3.gif
Pegaso posso solo dirti che hai buongusto !;)
http://img183.imageshack.us/img183/7985/bmwgirevolewm1.gif
Bene, vedo che gli specchietti sono stati approvati dal capo !!!
La moto in effetti è immacolata perchè ha solo 75km circa, l'ho quasi appena ritirata dal conce e poi complice la pioggia si sta facendo delle belle ronfatine....per fortuna c'è l'altra che uso sempre, anche col bagnato che è più bello.
Sto nel frattempo facendo un pò di prove con un circuitino che dovrebbe ingrassare la moto in basso per renderla più fluida....appena montato posto le foto.
E' tipo una FRK , ma con molteplici regolazioni ed un andamento in funzione della temperatura esterna....lo faccio giusto per divertirmi, ma se funziona bene vi spiego il tutto.
Ho anche cambiato subito le gomme con delle bellissime sportec M3....ma non sono ancora riuscito a grattarle tutte....saranno i solo 70km che non mi danno la sufficiente confidenza.
Voi come vi siete trovati per la fluidità in basso ? Avete preso contromisure o lasciate così come è ?
Sto nel frattempo facendo un pò di prove con un circuitino che dovrebbe ingrassare la moto in basso per renderla più fluida....appena montato posto le foto.
E' tipo una FRK , ma con molteplici regolazioni ed un andamento in funzione della temperatura esterna....lo faccio giusto per divertirmi, ma se funziona bene vi spiego il tutto.
Ho anche cambiato subito le gomme con delle bellissime sportec M3....ma non sono ancora riuscito a grattarle tutte....saranno i solo 70km che non mi danno la sufficiente confidenza.
Voi come vi siete trovati per la fluidità in basso ? Avete preso contromisure o lasciate così come è ?
Mooolto interessante.... Ti serve un beta tester....? :-) Sono sempre stato curioso di provare a mettere la resistenza/trimmer in serie, ed il post su FRK me l'ero letto tutto (vedo che hai postato anche lì), poi però non mi sono mai messo a cercare i connettori.
Fino a quando avevo la marmitta originale non mi sono preoccupato troppo, poi montando l'Akra (ed aprendola un pochino), un pò di pigrizia (in basso) è venuta pure alla moto, e quindi ora sono molto più interessato...
Certo ingrassando partiranno un pò di botti in rilascio.... :cool:
La M3 è una grande gomma, ti divertirai in sicurezza, sto per montarne il secondo treno dopo aver rimesso le Pilot Road per l'inverno (ma non finiscono mai...?), con le M3 anche la percorrenza è quasi da gomma turistica, guidando da cani in fuga si arriva ad 8000km senza problemi, un collega tranquillo col fazerone ci ha fatto più di 10000km... :cool:
Guarda,,,,forse va a monte la vendita della mia R...la moto che mi darebbero al lavoro avrebbe comunque un costo..e per non usarla tanto vale tenermi la mia...anche se per una volta al mese.
Detto questo se così sarà mi accatto il cupolino sport e lo scarico e la faccio racing (le Hyper pro poi non le ho montate in quanto non erano disponibili..e non ho avuto poi tempo di sbattermi a richiederle...destino)...ma preferisco sempre più la Exacone....anzi...i prezzi in giro come sono???E la resa ai bassi mantenendo tutto originale e con db killer???
Se non monto l'Akra comunque mi sa che al tipo che la s-vende la compro( così la provo)...poi la giro a qualcuno di voi...naturalmente che se la venga ad accattare a brevi mani ....e' inutile che il tipo la regali al conce....
...ma preferisco sempre più la Exacone....anzi... E la resa ai bassi mantenendo tutto originale e con db killer???...
Io ne sono molto soddisfatto. :D:D:D
Mooolto interessante.... Ti serve un beta tester....? :-) Sono sempre stato curioso di provare a mettere la resistenza/trimmer in serie, ed il post su FRK me l'ero letto tutto (vedo che hai postato anche lì), poi però non mi sono mai messo a cercare i connettori.
Fino a quando avevo la marmitta originale non mi sono preoccupato troppo, poi montando l'Akra (ed aprendola un pochino), un pò di pigrizia (in basso) è venuta pure alla moto, e quindi ora sono molto più interessato...
Certo ingrassando partiranno un pò di botti in rilascio.... :cool:
La M3 è una grande gomma, ti divertirai in sicurezza, sto per montarne il secondo treno dopo aver rimesso le Pilot Road per l'inverno (ma non finiscono mai...?), con le M3 anche la percorrenza è quasi da gomma turistica, guidando da cani in fuga si arriva ad 8000km senza problemi, un collega tranquillo col fazerone ci ha fatto più di 10000km... :cool:
Non credo di essere mai stato... pigro sotto.
LeleScomodo
11-06-2008, 00:52
x brusca
ti confermo il mio interessamento per l'akra....
dai che la exacone e' meglio! :lol::lol::lol:
coma sta a vibrazioni lo specchetto del GS800??????????? ci sto facendo un pensierino...
@ DARTIO:
Ciao,
ieri sera ho montato la schedina che mi sono fatto ed anche un interruttore al manubrio che mi permette di tornare quando voglio alla configurazione originale.
Penso che avrò tempo di testare la moto solo nel week end.
Ho provato a moto ferma a variare le impostazioni, ma non ho notato nulla di differente (rumore, differenza nel salire o scendere di giri....)
Ecco alcune foto:
ahi ahi ahi, qui mi sa che si stanno aprendo le gabbie!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol:
Carino il pulsante Pegaso. Occhio agli sguardi "indiscreti" di quelli in uniforme, che girando in BMW, le moto le conoscono bene.
Rutto non ci ho fatto i 200 km/h ma a velocita autostradali sono esenti da vibrazioni o perlomeno molto ma molto inferiori agli originali ( a proposito degli originali ecco da dove li hanno presi ! :lol::lol::lol: )
http://img212.imageshack.us/img212/5653/piaggiociaoschwarziw0.jpg
hehehehehhe... sisisisi sono proprio quelli...
OT - Informo tutti coloro che posso essere interessati (...e dovreste essere in molti visto il titolo della discussione ed il forum nel quale si trova :lol:) che c'è stato un cambio di data per il raduno tuning.
Il 1° Eretiken Treffen si terrà il 21 e 22 giugno 2008
Ci sarà il sole :D, ci saranno un sacco di belle moto :D, ci sarà la stampa :D. Voi ci sarete? ;)
...
x PEGASO, Ciao ma quanto costano gli specchietti della 800 gs, potrei farci un pensierino...
Io ho monato gli Aprilia !!! 43 euro gli specchietti e poi mi sono modificato gli attacchi come era necessario.
Il fatto è che gli Aprilia hanno filetto M10X1,25 invece il braccialetto ha M10X1,5.
Sono esattamente gli stessi perchè li produce la FAR....
@ ZIOBATO
Come ti sei trovato con il Remus Hexacone ? La moto a parte questo è originale ?
Te lo chiedo perchè Cagnaro dice di aver perso ai bassi !!!
Fammi sapere che la scimmia mi morde....
Nessuna centralina, niente Y, DB killer "ON" e ne sono felice e contento.
Nessuna centralina, niente Y, DB killer "ON" e ne sono felice e contento.
Strano che ci siano pareri diametralmente opposti ...
ma a parte estetica e risparmio di peso, che sono indiscutibili, c'è anche un miglioramento in cosa altro ? Fluidità , bassi ? Allungo ?
Facci sapere che siam curiosi...che se lo dice lo ZIO !!!
Ed io non mi tiro indietro... ;)
IMHO questa moto va già molto forte così come nasce: 109 cv x 220kg a me bastano ed avanzano.
Per le strade che faccio (passi appenninici) e per il mio stile di guida (che prevede il cervello SEMPRE in modalità "ON"), molto difficilmente tiro le marce a limitatore: proprio per la sua coppia e fluidità, questo motore è super godibile cambiando in coppia, ben prima della zona rossa.
Poi, quelli che amano una guida super sportiva e che hanno una sensibilità maggiore della mia, potranno anche apprezzare gli incrementi in termini di porenza e coppia che il tuning può dare.
Ma ripeto: io sono molto contento della mia RR così com'è. :thumbup:
Ciao,
anche io la penso esattamente come te, di CV ce nè abbastanza per godere fino a mai....altra cosa è sapere di avere la moto a punto....ed in questa mamma BMW non sempre fa il meglio.
Però non hai risposto alla mia domanda: lo scarico lo hai sostituito solo per non vedere lo scaldabagno o perchè ti aspettavi anche qualche altro cambiamento ?
Se c'è stato un cambiamento nell'erogazione è stato positivo o negativo rispetto all'originale?
E' questo il busillis !!
MotoRicky
16-06-2008, 20:06
Ciao a tutti, sono da poco nel giro delle BMW, comprandomi una R1200R e sono molto contento del fervore che c'è' attorno a questa moto in particolare.
Tuttavia fino ad ora non ho ancora sentito nessuno circa possibili modifiche delle Borse.... o almeno cosi' mi sembra (spero quindi di non essere troppo OT).
Le ho comprate oggi (590 tutto compreso) ma sono troppo grandi per un uso "cittadino". Se si viaggia sono sicuramente ottime ma in citta per portare documenti o il PC troppo larghe.
Stavo pensando alla sostituzione del guscio esterno con uno piatto. Cosi' sarebbero a filo con il profilo manubrio / cilindro.
Che ne pensate? sarà fattibile?
...Però non hai risposto alla mia domanda: lo scarico lo hai sostituito solo per non vedere lo scaldabagno o perchè ti aspettavi anche qualche altro cambiamento ?
Se c'è stato un cambiamento nell'erogazione è stato positivo o negativo rispetto all'originale?
E' questo il busillis !!
Esatto, fin da subito il "boilerone" non lo potevo soffrire (clicca (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=111840)), la mia scelta è stata assolutamente estetica: la Remus Hexacone full carbon è il meglio per la mia RR (IMHO). :eek::eek::eek:
Nell'uso, trovo la moto più pronta e, col DB Killer, assolutamente non vuota ai bassi régimi. (Vedi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2566804&postcount=13) e qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2744377&postcount=738))
Prontezza che alla fine sfrutto: il consumo medio è aumentato da quando l'ho montata e qualcosa vorrà ben dire... ;)
...fino ad ora non ho ancora sentito nessuno circa possibili modifiche delle Borse ...Se si viaggia sono sicuramente ottime ma in citta per portare documenti o il PC troppo larghe.
Stavo pensando alla sostituzione del guscio esterno con uno piatto. Cosi' sarebbero a filo con il profilo manubrio / cilindro.
Che ne pensate? sarà fattibile?
Magari. Ma la vedo difficile.
@Cortese
Come vanno ad alta velocità i tuoi specchietti, li hai poi provati?
Io ho quelli cromati, che danno molta più visibilità di quelli tondi di serie (testati al corso di Vairano), ma vibrano parecchio sopra i 100/110kmh.
Edit: portate pazienza, cervello non collegato. Non avevo notato che avevi già risposto nel corso del 3ad :confused:.
Non sono piu' riuscito a provarli se non a basse velocita casa-lavoro ! http://img293.imageshack.us/img293/291/badmoodue3.gif causa maltempo :confused: Per quel poco mi son trovato bene !
Io li ho provati fino a 120km/h e secondo me vibrano abbastanza poco....oddio le macchine non sono ben definite, ma si capisce che marca sono !!!!!
Secondo me i migliori anche solo per estetica.
D'altronde quelli del CIAO sono stati progettati per andare a 40 km/h..
... che palle non poter postare immagini fino ad Eretiken Treffen concluso... :( :( :(
Eh sì, che qualcosina da postare l'avrei... :lol::lol::lol::lol::lol:
emagagge
19-06-2008, 15:44
... che palle non poter postare immagini fino ad Eretiken Treffen concluso... :( :( :(
Eh sì, che qualcosina da postare l'avrei... :lol::lol::lol::lol::lol:
Grrrrr! Non farci stare sulle spine e poi pensa ai poveretti che non possono venire (me compreso!).
Hai fatto altre modifiche ?
Sostanziali ?
Quando anche noi miserabili potremo vedere le nuove foto ?....ormai dovrai cambiarle di colore per essere aggiornato....dai facci sapere quale sarà il colore ufficiale 2009
:silent:...:cool:...:D...:lol:
Presa la Exacone titanio carbonio......domattina la provo.
quellodellessetì
23-06-2008, 20:00
Ciao a tutti, sono da poco nel giro delle BMW, comprandomi una R1200R e sono molto contento del fervore che c'è' attorno a questa moto in particolare.
Tuttavia fino ad ora non ho ancora sentito nessuno circa possibili modifiche delle Borse.... o almeno cosi' mi sembra (spero quindi di non essere troppo OT).
Le ho comprate oggi (590 tutto compreso) ma sono troppo grandi per un uso "cittadino". Se si viaggia sono sicuramente ottime ma in citta per portare documenti o il PC troppo larghe.
Stavo pensando alla sostituzione del guscio esterno con uno piatto. Cosi' sarebbero a filo con il profilo manubrio / cilindro.
Che ne pensate? sarà fattibile?
in francia sono disponibili i coperchi "piatti" per borse laterali
Dicci qualcosa di più...
La francia è grande!
Presa la Exacone titanio carbonio......domattina la provo.
Ciao Brusca, io sono indeciso tra Akra e Remus. L'akra mi viene a costare 680€ installata, non ho problemi di garanzia ne di centralina. Mi daresti qualche informazione su Remus? Il distributore di zona non ha saputo rispondermi e, telefonicamente, nemmeno darmi il prezzo...
Zio... anche il tuo aiuto è ben accetto.
Centralina? Se non cerchi un miglioramento delle prestazioni, non scatalizzi o non togli il dbkiller, non c'è bisogno di nesuna centralina... :wink:
LeleScomodo
24-06-2008, 10:31
x Brusca
novità per l'akra del tuo amico?
hai MP
Questo weekend in autostrada ho notato che, con andatura costante tra i 120-130, a volte la temperatura del motore sale di 1 tacca sopra la metà. Poi magari mi fermo all'autogrill, la spengo 5 minuti, riparto e non lo fa più.
In moto ero solo e con le borse laterali attaccate.
Non è che la cosa mi preoccupa anche perchè che non è la prima volta che me lo fa e mi sembra strano che a quell'andatura di aria per raffreddare ne prende abbastanza; ero solo curioso di sapere se succede anche a voi.
Anche a me è successo domenica pomeriggio con temperatura ambiente 35°, penso sia normale...
LeleScomodo
24-06-2008, 10:54
si è quello che ho pensato anche io...
solo che me l'aveva fatto anche a maggio quando faceva più fresco....bah
quest'inverno vedrò con temperature esterne più basse come si comporta...
Ciao Ragazzi,
dopo un po' di assenza la prima scimmia, prima che lo zio mi faccia rischiare il divorzio con le sue, è stata abbattuta.
Specchi dell'800....davvero bellissimi...con 100,00 ci si toglie la voglia....
Grazie per la bella idea
ALE
una fotina magari? :lol: ;)
L'akra del mio amico e' stata ritirata dal conce...sentito ora.
La mia Remus con db killer montato non fa perdere niente...ed il suono e' poco più grintoso dell'originale...
ps. ho dovuto piegare una staffa xchè non combaciava perfettamente con l'attacco..ma niente di grave.
Oggi la provo senza dbkiller...tanto sono in ferie...e vediamo sound e resa
LeleScomodo
24-06-2008, 13:42
azz.....peccato....
va beh mi toccherà andare a contrattare un po in concessionario per questa akra :arrow:
grazie lo stesso!
Questo weekend in autostrada ho notato che... a volte la temperatura del motore sale di 1 tacca sopra la metà.
Direi che è normale. ;)
A proposito di raffreddamento: come sapete ho smontato da tempo il trumeau (convogliatore) del radiatore.
Durante il giro dell'Eretiken, ad ogni sosta ho paragonato la temperatura della mia con quella di un'altra RR dotata di convogliatore, trovandole sempre perfettamente identiche. :D
E adesso, archiviato l'Eretiken Treffen (cosa vi siete persi...) è finito l'embargo fotografico (:lol:) e comincia lo stillicidio di :arrow::arrow::arrow:
In ordine cronologico inverso: cupolino fumèe e supporti faro neri.
...
X rebb : guarda a pagina 37 di questa discussione per le foto degli specchi dell'800 GS !
non male, complimenti e grazie per la segnalazione, non avrei retto 37 pagine di 3D! :lol:
tolto il dbkiller alla Exacone....suono bellissimo...forse esagerato...e mixato al fatto che sarei sempre a rischio multa...mi son rimesso il "tappo", che è costituito da un tubo di 25 cm che si infila in una sede a metà silenziatore...
Devo però constatare, sarà l'elettronica evoluta del boxer, che il montaggio di uno scarico after non ha compromesso assolutamente la resa del motore. E' la prima volta che non mi capita di avere flessione nell'erogazione...meglio così.......
Ora...visto che la moto non la userò più x trasferimenti lunghi...le levo il supporto bauletto ...per renderla più filante...poi voglio trovare un pexiglass piccolino che si possa fissare con poche modifiche ai supporti Ztechin..per intercambiarlo con il Vstream...e rendere più racing la mia RR
http://img88.imageshack.us/img88/1977/bmwr1200r07hcpb8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=bmwr1200r07hcpb8.jpg)
Brusca, IMHO hai scelto il meglio: esteticamente non ce nè per nessuno, la Hexacone è il top. :eek:
La versione titanio/carbonio è perfettamente abbinata ad una RR del colore della tua. :D
Sono inoltre d'accordo con te sulla resa della moto: io non ho sentito peggioramenti, anzi! :thumbup:
X tutti. :arrow: della buonanotte: le loro altezze regali gli Ohlins :!::!::!:
...
Torno a farti i complimenti: una special in cui c'è armonia e misura. :D
Unica nota stonata secondo me sono gli specchietti. :confused:
Identici ai miei, quindi in assoluto bellini :eek:, stanno secondo me bene su una RR declinata "elegante" e meno su una "sportiva" come la tua.
Passo la palla ai critici ...
ciao best, grazie per i complimenti e visto che sei un buongustaio, ti mostro un'altra delle modifiche pre Eretiken.
Alla ricerca di una maggiore armonia cromatica nella parte posteriore: supporti e pedane passeggero neri.
:::
zio hai una moto che e' uno schianto...complimenti..la bmw dovrebbe pagarti
i diritti ora la fanno esattamente del colore della tua..io cambierei gli specchi
con quelli del k1200r che sono neri e piu' adatti alla tua moto..e per esagerare si dovrebbe smontare il telelever e farlo nero..proprio per esagerare.
mi e' proprio dispiaciuto non essere venuto al raduno avrei proprio voluto vederla dal vero..
pazienza sara' per la prossima..
ma come ti dicevo ho venduto la moto..
e sono a piedi in attesa della nuova..:D
X ROBBY anche a me è dispiaciuto non incontrarti, come hai detto tu, sarà per la prossima occasione. Intanto auguri per la nuova moto che sono certo vedremo presto nel Forum Tuning di QdE.
X tutti prosegue la :arrow::arrow::arrow: parade: ordine ed estetica assicurati col set di tappi in alluminio prodotti da MotoCorse :eek::eek::eek:
Domanda per i puristi:
-primo: Remus Hexacone oppure powercone ?
- secondo: nel caso Hexacone, tutta carbonio oppure titanio-carbonio ?
La powercone che monta Fragolino, vista da dietro è bellissima...e poi sta più alta della Hexacone.
Ho una R1200R nera.
Aspetto i vs mitici consigli
IMHO, visto che hai una moto nera non monterei un terminale in carbonio.
Unica eccezione se hai già montato (o hai in previsione di farlo) parti in quel materiale.
Poi, Powercone o Hexacone, lascia decidere al tuo occhio :wink: (io, per ovvie ragioni direi Hexa: non mi sembra che ci stia poi così male... :cool:).
Recentemente ho avuto modo di vedere alune immagini di una RR che, a causa di una caduta avvenuta senza le borse montate, ha riportato i gravi danni che vedete nella prima delle immagini.
Visto che io giro SENZA borse, la cosa ha suscitato in me una certa preoccupazione (sgratt.. sgratt...) ed una simpaticissima :arrow: urlante. :lol::lol::lol:
Dopo aver raccolto un pò di informazioni sul materiale più indicato (che è risultato essere il delrin) ed aver rotto un certo numero di m@r0ni (:angel4:) ho partorito quanto segue. :eek::eek::eek:
Piac...???
...
La tua moto zio è un capolavoro, (l'unica R1200R che mi piaccia sul serio), tutti i dettagli e gli inteventi sono realizzati con attenzione senza perdere mai di vista l'equilibrio di insieme; non è facile e non da tutti, COMPLIMENTI!
Vista dal vivo rende ancora meglio, ed appare evidente la cura "maniacale" :lol: che le dedichi! :D:D:D
Grazie rebb!
Già, siamo una banda di eretico-maniaci... :lol: :lol: :lol:
zio voglio quello slider
vedi che devi fare
chiedo che lo zio venga nominato moderatore "ad honorem" della sezione del sito dedicata al tuning!!!:D
Grande zio bato anche se sono nuovo del giro posso dire che incomincio ad apprezzare le diverse piccole manie che avete e quest'ultima è molto bella, ti dispiace se la copio? pazienza lo farò lo stesso, ovviamente scherzo ciao bello
Ciao Totonn,
...ti dispiace se la copio? ...
Questo è un discorso da ... ADAMO. :lol: Chiaro che non mi dispiace! ;)
Comunque, per tutti quelli cui può interessare, a giorni sarà in vendita lo slider in delrin realizzato industrialmente da MotoCorse e adatto ai cardani di tutti i modelli delle 1200 (www.motocorse.net (http://www.motocorse.net)). ;)
Ciao carissimo Ziobato, purtroppo non sono riuscito a venire all'eretiken ma mi rifarò il prossimo anno ( è un augurio ), hai novità per il sistema di maniglie passeggero senza portapacchi ....
Sì, ci stanno sempre lavorando sopra. Credo che dopo l'estate sarà (finalmente) disponibile. :wink:
Mattinata uggiosa a Rimini e posso rubare qualche minuto alla spiaggia. :cool:
Ne approfitto per postare le immagini relative ad altri due interventi: uno ante e l'altro post Eretiken. :cool:
1 - Ho sostituito il bianco-krukken con cui avevo dipinto i copricandela, con il più sobrio e pertinente grigio metallizzato (finitura opaca) con cui sono dipinte le principali parti meccaniche della RR.
2 - Alla ricerca di volume sul posteriore della moto, ho applicato sul cerchio posteriore le strisce bianche con logo R1200R e BMWMotorrad, che mi ha realizzato rebb (Thanks :!:).
Adesso sì che il gommone posteriore è bello muscoloso!:eek::eek::eek:
A dir la verità la mia idea era di far dipingere il cerchio posteriore in bianco, poi la razionalità ha preso il sopravvento: ho fatto i cerchi neri perchè ero stufo di pulirli quando erano grigi, figuriamoci cosa sarebbe successo col posteriore bianco... (si, lo sò sono un eretico-maniaco :lol:)
...
Mamma mia Zio...supercomplimenti !
spettacolo, complimenti zio!
ps.: dimenticavo, sei stato Rebbizzato! :lol: ;) :arrow:
Sgadizza
28-06-2008, 18:51
Zio,
vacca boia ma te ne studi sempre una nuova:
.. che spettacolo!!!!!!
Bravo.
io sto aspettando il cerchio posteriore bianco :lol:
cosi dopo lo slider che mi fai sta meglio :lol:
ma questi adesivi per il cerchio chi cazz li fa?
mah! :rolleyes: ? :rolleyes: ? :rolleyes: ? :lol:
mah! :rolleyes: ? :rolleyes: ? :rolleyes: ? :lol:
non pensare troppo agli adesivi......concentrati su quello che devi fare.....
minkiazza sono proprio sotto tiro! :rolleyes::lol:
minkiazza sono proprio sotto tiro! :rolleyes::lol:
............muoviti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |