Quote:
Originariamente inviata da jaco83
...In ogni caso,secondo voi posso ottenere qualkosa? Cioè almeno qualke sconto,dato ke la spesa ke mi tocca affrontare ora è notevole...
Grazie in anticipo per le risposte...

|
Difficile per chiunque dare una risposta in base alle informazioni comunicate...
Comunque, di solito un'azienda seria non ha alcun interesse a fare la "furba", non riconoscendo un difetto reale in un caso singolo. Specialmente se il difetto viene divulgato ai quattro venti, mediante lettere a riviste specializzate. Prima di farlo, per correttezza, contatta KTM. Non metterli di fronte al fatto compiuto. Quindi manda la tua lettera. Chiedi per telefono qual'è la persona più giusta; nel caso potresti mandare copia per conoscenza a Mattighofen.
Il punto è che il difetto deve essere documentato. Questo non è un risultato facile da raggiungere per te, dato che non hai strumentazione apposita. Per ora hai solo una diagnosi di terze parti che attesta delle rotture nel materiale, ma le cause potrebbero essere varie per quanto ne so.
Loro manderanno un ispettore e, nel caso, smontando il tutto, cercheranno di comprendere l'origine delle crepe. Se si tratta di un difetto del materiale lo si può capire dall'analisi microscopica. Si capisce anche se ci sono stati gradienti termici anomali o se non hai messo l'olio (che però, a spanne, non mi sembra avere molto a che vedere con le crepe) o se ci sono state coppie di serraggio sbagliate, mancanza di liquido, colpi, ecc...
Un'azienda come KTM, in proprio o tramite laboratori/officine che collaborano, si premura sempre di avere dei mezzi per capire le rotture e i malfunzionamenti. Vale per il mercato, vale per le competizioni. Non è detto che le analisi portino a un risultato chiaro. E, soprattutto, non si metteranno a fare ricerche costose da Nasa per un singolo cliente.
Quando, in un modo o nell'altro, la parte tecnica si conclude la palla passa ai legali. Si tiene conto delle consulenze e delle varie probabilità nelle responsabilità e si decide di conseguenza. Ci sono procedure standard. Casi di rottura ce n'è sempre per qualunque marchio.
Ovviamente, è escluso che ripaghino per intero il danno di una moto fuori garanzia e con 19 k km, ma potrebbero venirti incontro. Se posso permettermi... sii gentile, razionale, ma anche deciso (ricorda le riviste)... e preparati a spendere un bel po' di tempo...
Prova anche su lc8.org, loro leggono. Fai un bel topic, chiaro e circostanziato.
In bocca al lupo.