Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lettera alla KTM[sull' inkakkiato andante...]... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=95444)

jaco83 29-10-2006 20:10

Lettera alla KTM[FOTO]
 
In breve dopo 19000km di ottimo servizio la mia kappona 660 SMC mi ha lasciato.

Preciso ke la moto è sempre stata tagliandata,anke più frequentemente dei classici 5000km,sempre con relativi cambi di olio e filtri ecc ecc.

Diagnosi(dopo aver fatto fare delle radiografie da una ditta di milano): microfrattura nella testa ke ha permesso al liquido di raffreddamento di farsi i suoi bei giri nel motore...:mad: :mad:

Ora io sto preparando una bella letterina a mamma ktm,in quanto a mio parere,per quanto questo motore sia delicato,una cricca nella testa non doveva nascere!!!Voglio dire ke al limite poi loro si devono rivalere su ki li rifornisce del materiale in questione!!!
In ogni caso,secondo voi posso ottenere qualkosa? Cioè almeno qualke sconto,dato ke la spesa ke mi tocca affrontare ora è notevole...

Grazie in anticipo per le risposte...

:( :(

StefanoTS 29-10-2006 22:50

WWW.LC8.ORG :rolleyes: :lol:


Quote:

Originariamente inviata da jaco83
Grazie in anticipo per le risposte...

:( :(


Enrox 29-10-2006 22:58

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS

bell'aiuto... quel forum e' tipo il deserto dei tartari... :confused: :lol:

webex 29-10-2006 23:01

e invece noi l'aiutiamo prendedolo per il...... :lol:

comunque anno della moto?

gambero 29-10-2006 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
bell'aiuto... quel forum e' tipo il deserto dei tartari... :confused: :lol:

Provaci lo stesso, non ti costa niente ;)

Guanaco 29-10-2006 23:16

Quote:

Originariamente inviata da jaco83
...In ogni caso,secondo voi posso ottenere qualkosa? Cioè almeno qualke sconto,dato ke la spesa ke mi tocca affrontare ora è notevole...
Grazie in anticipo per le risposte...

:( :(

Difficile per chiunque dare una risposta in base alle informazioni comunicate...

Comunque, di solito un'azienda seria non ha alcun interesse a fare la "furba", non riconoscendo un difetto reale in un caso singolo. Specialmente se il difetto viene divulgato ai quattro venti, mediante lettere a riviste specializzate. Prima di farlo, per correttezza, contatta KTM. Non metterli di fronte al fatto compiuto. Quindi manda la tua lettera. Chiedi per telefono qual'è la persona più giusta; nel caso potresti mandare copia per conoscenza a Mattighofen.

Il punto è che il difetto deve essere documentato. Questo non è un risultato facile da raggiungere per te, dato che non hai strumentazione apposita. Per ora hai solo una diagnosi di terze parti che attesta delle rotture nel materiale, ma le cause potrebbero essere varie per quanto ne so.

Loro manderanno un ispettore e, nel caso, smontando il tutto, cercheranno di comprendere l'origine delle crepe. Se si tratta di un difetto del materiale lo si può capire dall'analisi microscopica. Si capisce anche se ci sono stati gradienti termici anomali o se non hai messo l'olio (che però, a spanne, non mi sembra avere molto a che vedere con le crepe) o se ci sono state coppie di serraggio sbagliate, mancanza di liquido, colpi, ecc...

Un'azienda come KTM, in proprio o tramite laboratori/officine che collaborano, si premura sempre di avere dei mezzi per capire le rotture e i malfunzionamenti. Vale per il mercato, vale per le competizioni. Non è detto che le analisi portino a un risultato chiaro. E, soprattutto, non si metteranno a fare ricerche costose da Nasa per un singolo cliente.

Quando, in un modo o nell'altro, la parte tecnica si conclude la palla passa ai legali. Si tiene conto delle consulenze e delle varie probabilità nelle responsabilità e si decide di conseguenza. Ci sono procedure standard. Casi di rottura ce n'è sempre per qualunque marchio.

Ovviamente, è escluso che ripaghino per intero il danno di una moto fuori garanzia e con 19 k km, ma potrebbero venirti incontro. Se posso permettermi... sii gentile, razionale, ma anche deciso (ricorda le riviste)... e preparati a spendere un bel po' di tempo...

Prova anche su lc8.org, loro leggono. Fai un bel topic, chiaro e circostanziato.

In bocca al lupo.

;)

jaco83 30-10-2006 00:04

Per webex: la moto è di settembre 2003

Grazie Guanaco,molto preciso nell' intervento,e mi da sollievo il fatto ke la pensi come me, cioè pure io volevo scrivere prima a ktm e cmq far loro capire ke essendo per me inconcepibile una rottura del genere spero in un loro intervento altrimenti mi ritengo in dovere di rendere pubblica la mia esperienza sfruttando tutte le riviste motociclistiche ke conosco...

Per quanto riguarda lc8.org , beh non lo conosco,non ci son mai stato,l'ho solo sentito nominare(qui su qde)e sinceramente ero convinto ke riguardasse solo gli lc8...
A me interessava avere pareri di motoiclisti ke magari avessero avuto esperienze simili per sapere se in questi casi bisogna solo prenderlo nel cu*o o se cè il modo di essere tutelati un minimo!

jaco83 30-10-2006 08:38

Riuppo per vedere un po se di mattina cè qualcunaltro ke mi sa dire qualcosa in merito!;)

jaco83 30-10-2006 19:24

Stasera ho recuperato la testa del kappa,appena riesco posto 2 foto della microcrepa...:mad: :mad:
Nel frattempo cè qualcuno ke mi sa dare qualke altra opinione?

jaco83 31-10-2006 20:34

Mi pare di avere capito ke del mio problemone non ve ne frega una cippa,cmq posto 2 foto della microfrattura/crepa...
http://img211.imageshack.us/img211/7...ossobh9.th.jpg http://img518.imageshack.us/img518/8...ossoit6.th.jpg
Per ora la lettera non l'ho ancora mandata ma parlando telefonicamente con un responsabile di ktm italia mi ha spiegato ke la procedura per rikiedere qualsiasi loro intervento(di verifica del problema per determinare se si possa trattare di difetto di fabbricazione o altro)deve essere intrapresa dal mio meccanico(autorizzato ktm)e ke loro faranno riferimento a lui...speriamo bene...In ogni caso come ho già accennato a sto tipo,entro fine settimana gli invio l'email...

N1CO 31-10-2006 20:51

non salutano nemmeno per strada, figuriamoci se danno una mano a chi guida KTM

Luigi 31-10-2006 21:07

N1CO,sei capace tu di dargliela la mano, o hai espresso il massimo delle tue capacità con un intervento del c...?


Jaco 83, come ti hanno già consigliato sopra, troverai sicuramente migliori info tecniche e non nel forum lc8.

Berghemrrader 31-10-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da jaco83
Stasera ho recuperato la testa del kappa,appena riesco posto 2 foto della microcrepa...:mad: :mad:
Nel frattempo cè qualcuno ke mi sa dare qualke altra opinione?

I suggerimenti di Guanaco sono anche i miei.
Mettiti nella condizione di essere coscente che la moto è fuori garanzia e che puoi esigere solo delle indicazioni sul perchè di un simile guasto, per poi trovare gli argomenti per contestarle.
Il fatto che tu abbia sempre fatto riferimento ad un concessionario ufficiale gioca a tuo favore (difficilmente puoi alzare la voce se non hai rispettato le direttive sulla manutenzione) e con meno di 20.000km mi chiedo quali scuse possano addure per un problema del genere su una supermotard cattiva che KTM presenta come una arma da guerra e di conseguenza potrebbe essere usata normalmente in pista, non per andare a prendere le sigarette.
Il mio suggerimento è quello di esigere in prima battuta informazioni, voglio proprio vedere quali risposte possono tirar fuori. Non è uno scooter e se la mettono sul piano dell'utilizzo al limite è come se rinnegassero il DNA delle loro moto. Nate per le gare e travestite da moto di tutti i giorni.
Altrimenti è inutile che mettano tutte quelle immagini evocative se poi uno le deve usare come un pensionato.
Personalmente non sono troppo a favore delle minacce di lettere alle riviste specializzate, a loro (come a chiunque) basterebbe rispondere che il termine di garanzia è scaduto, non sono obbligati a farsi carico di nulla su una moto con 3 anni nelle ruote.
Ma esigere una risposta non costa nulla, visto che mi sembri un tipo scrupoloso ed hai preso una KTM invece di una Hyosung presumibilmente per via della tradizione e della qualità delle moto di Mattinghofen.
Il mio suggerimento, per farla breve, è di aspettare cosa ti rispondono e quindi rilanciare forte della tua buona fede e della tua correttezza nella manutenzione della tua moto.

jaco83 01-11-2006 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
...Il mio suggerimento è quello di esigere in prima battuta informazioni, voglio proprio vedere quali risposte possono tirar fuori...

Esatto e son proprio cuurioso pure io di saper ke si inventano...
Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
...Personalmente non sono troppo a favore delle minacce di lettere alle riviste specializzate, a loro (come a chiunque) basterebbe rispondere che il termine di garanzia è scaduto, non sono obbligati a farsi carico di nulla su una moto con 3 anni nelle ruote..

Beh sotto forma di minacce no,però mettendogliela in modo ke si capisca ke si tratta dell'ultima spiaggia se loro non mi cagano o non mi volessero dare una risposta esauriente riguardo la rottura di un pezzo(non piu in garanzia)ma ke cmq non si DEVE rompere!
Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
...Ma esigere una risposta non costa nulla, visto che mi sembri un tipo scrupoloso ed hai preso una KTM invece di una Hyosung presumibilmente per via della tradizione e della qualità delle moto di Mattinghofen..

Esatto!;)
Beh,Berghemrrader,grazie 1000 pure a te,insieme a guanaco mi hai dato diversi consigli di cui terrò conto...non kiedevo nulla di più,solo un po di solidarietà tra motociclisti,grazie ancora ragazzi!
In ogni caso visto che credo possa servire anke ad altri(magari in futuro)vi terrò aggiornati sugli sviluppi...;)

garvet 01-11-2006 09:00

Dal punto di vista teorico ti do ragione al 100% ; tuttavia devo dirti che quanto è successo a te è successo quasi identico ad un mio amico che qualche anno addietro correva con la sua moto Husquarna 610 da enduro con me nelle gare di enduro " amatoriali ". Moto perfettamente tagliandata, acquistata nuova, ecc......mollato a piedi. Contattata l'Husquarna con tanto di lettera R.R, ispettore, concessionario e tutto il mondo annesso, la casa ha risposto che probabilmente si è trattato di usura del mezzo e condizioni troppo gravose di utilizzo????!!:mad: :( o il fatto che la moto fosse caduta in un corso d'acqua con motore caldo....??? ) In pratica ogni sorta di scusa :chain: per non concedere un belino di niente. In pratica il mio amico ha fatto ripapare la moto, il concessionario ha fatto un po' di sconto ( personale ) e poi l'ha venduta.
Forse in KTM sono un po' più seri. Buona fortuna.

mary 01-11-2006 09:20

Ricorda che, oltre la normale garanzia dei 2 anni, tutte le case costrutrici ( serie! ) hanno una garanzia " non scritta " di un ulteriore periodo... specie se il cliente ha fatto tagiandi documentati presso un'officina autorizzata, te lo posso garantire.
Anche in BMW è così e, penso, anche in KTM. ;) :D

jaco83 08-11-2006 20:24

Risposta della KTM alla mia email:

Egr. Sig. Jacopo ******,
il telaio da Lei segnalato risulta, nello storico veicolo del nostro sistema
telematico, in proprietà di altro utente.
Inoltre dalla data di consegna (14/03/2003) non risulta eseguito alcun
intervento di manutenzione programmata, che KTM delega in esclusiva alla
prorpia rete di concessionari, così come la gestione post-vendita per gli
interventi pertinenti la garanzia.
L'officina che Lei cita non rientra tra questi, cortesemente La invitiamo a
rivolgersi a questi,anche se i termini sono decorsi, se vuole che esaminiamo il
Suo caso.
Distinti saluti
Riccardo ****
CS e DDM KTM SMC IT


Ma cosa si è bevuto sto tipo!
Se non fosse che il mio meccanico ha già preso accordi con il titolare di ktm Italia mi verrebbe da rispondergli,ma rispondergli davvero male!
1) la moto è mia,sono primo proprietario,solo io ho il certificato di proprietà e il libretto!
2) il mio meccanico ha sempre inserito nel database KTM tutti gli interventi di manutenzione programmata che ha eseguito sulla mia moto.
2) l'officina a cui mi sono sempre rivolto è autorizzata KTM tramite uno dei 2(o forse 3)concessionari ufficial KTM di Genova.

Evito(per ora) di rispondere male al sig. **** perkè come detto sopra sembra che forse(sgrat sgrat) ci sia la possibilità che KTM mi venga incontro(almeno con uno sconto)visto ke la garanzia "extra" sui pezzi ke possono presentare eventuali difetti di fabbricazione è di 3 anni, e questi 3 anni sono da poco scaduti(moto immatricolata nel settembre 03)...

Boh staremo a vedere,vi aggiornerò...

funfa 08-11-2006 21:31

L'inizio non è incoragiante ma di solo al customer care vengono assegnati i piu' disperati che devono ricevere reclami motivati e non.
Detto questo un'azienda seria ha interesse diretto ad accertare le cause dei guasti per evitare il ripetersi del fenomeno. Anche il sistema di assicurazione qualità piu' accurato sconta l'errore umano e, se adottato, il rischio insito nel metodo statistico.
Molto importante è il ruolo del concessionario che ha interesse a non scontentare un proprio cliente. Per cui tienilo informato e sotto pressione.
Note le cause del danno e la risposta dell'azienda capiremo quanto attenta è KTM ai propri clienti (tra cui ci sono anch'io).

jaco83 09-11-2006 00:08

Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 1590564)
L'inizio non è incoragiante ma di solo al customer care vengono assegnati i piu' disperati che devono ricevere reclami motivati e non.).

Spero proprio ke sia così...
Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 1590564)
Detto questo un'azienda seria ha interesse diretto ad accertare le cause dei guasti per evitare il ripetersi del fenomeno....Molto importante è il ruolo del concessionario che ha interesse a non scontentare un proprio cliente. Per cui tienilo informato e sotto pressione.

Certamente.
Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 1590564)
Note le cause del danno e la risposta dell'azienda capiremo quanto attenta è KTM ai propri clienti (tra cui ci sono anch'io).

Non tarderò a riferire come si evolve la situazione,può venire comodo a tutti!;)

barbasma 09-11-2006 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso (Messaggio 1568345)
bell'aiuto... quel forum e' tipo il deserto dei tartari... :confused: :lol:

e invece rispondiamo sempre a tutto.;)

logico che nessuno posta per lamentarsi che prende gli schizzi sul ****.... :confused:

x jaco

simili risposte mi fanno ricordare quelle che hanno dato a me tempo fa... se ti sei rivolto al conce... parla con lui... se lui non ti soddisfa... minaccia vie legali... e rispondi punto per punto alle loro assurde contestazioni.

comunque postalo su LC8.ORG.... loro... LEGGONO.;)

jaco83 09-11-2006 19:17

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1590979)
...comunque postalo su LC8.ORG.... loro... LEGGONO.;)

Beh se mi dici così lo farò...;)
(quando il mio pc riuscirà a caricare lc8.org,perchè sia stamattina ke ora non ce la fa...)

barbasma 09-11-2006 19:20

http://81.174.49.189/phpBB2/index.php

prova così... stiamo trasferendo su un nuovo server....

jaco83 09-11-2006 19:37

Grazie barba,ho postato!
eccolo...
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=3593

EloGS 09-11-2006 19:42

Quote:

Originariamente inviata da N1CO (Messaggio 1572501)
non salutano nemmeno per strada, figuriamoci se danno una mano a chi guida KTM

e vai con i luoghi comuni...:enforcer:

EloGS 09-11-2006 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 1572524)
N1CO,sei capace tu di dargliela la mano, o hai espresso il massimo delle tue capacità con un intervento del c...?


Jaco 83, come ti hanno già consigliato sopra, troverai sicuramente migliori info tecniche e non nel forum lc8.

mi associo, forse la troppa cioccolata gli ha intasato le arterie cerebrali....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©