|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-09-2006, 20:14
|
#1
|
Guest
|
Akra/db killer/GS1200
...Da quando oltre 1 mese fa ho montato l'Akra, non sono ancora riuscito  a togliere il db killer....O meglio, l'ho tolto per vedere come era fatto ma non ho neppure acceso il GS...
Ho semplicemente paura che una volta in moto, contagiato dal sound, non riuscirei più a circolare con il db installato....
Qualcuno ha provato e mi dice com'è?
Si riesce poi a ritornare al sound "strozzato" senza trauni personali importanti?
|
|
|
24-09-2006, 21:05
|
#2
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
|
Kilimangiaro dove stai? Rispondi!!!!
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
24-09-2006, 22:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Eccomi!
Stavo rimontando il dBkiller, in garage!
Caro Emmegey, senza dBkiller il sound è bello pieno, da bicilindrico DOC!
Ieri con l'allegra compagnia di alcuni centroitalici, siamo andati a passeggio tra Umbria e Marche.
Durante una sosta l'ho tolto (il dBk).
Il rumore non è poi eccessivo, in fase di rilascio pare quasi un sound "normale". Quando apri poi.....
Fatti dire da Webex, Jjerman, Nitto, Cecco, Killarney..... li ho pettinati!
Ho fatto la concorrenza a quel mito di Volpi-Sbrat!!!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-09-2006, 22:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
A proposito, ti chiedo un'informazione:
noti forse scorrimenti del silenziatore all'interno della fascetta in carbonio (escursione di qualche mm) dovuta probabilmente alla dilatazione termica del collettore? Io noto qualche segnetto di abrasione sull'Akra, laddove è fasciata dal supporto in carbonio. Noto che quando si scalda si sposta lievemente.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-09-2006, 22:50
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
A proposito, ti chiedo un'informazione:
noti forse scorrimenti del silenziatore all'interno della fascetta in carbonio (escursione di qualche mm) dovuta probabilmente alla dilatazione termica del collettore? Io noto qualche segnetto di abrasione sull'Akra, laddove è fasciata dal supporto in carbonio. Noto che quando si scalda si sposta lievemente.
|
a me non succede
hai stretto bene le 2 viti??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
24-09-2006, 22:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
A proposito, ti chiedo un'informazione:
noti forse scorrimenti del silenziatore all'interno della fascetta in carbonio (escursione di qualche mm) dovuta probabilmente alla dilatazione termica del collettore? Io noto qualche segnetto di abrasione sull'Akra, laddove è fasciata dal supporto in carbonio. Noto che quando si scalda si sposta lievemente.
|
E' normale...... a forza di metterlo dentro e tirarlo fuori
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
24-09-2006, 23:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
a me non succede
hai stretto bene le 2 viti??
|
Si Beppe, strette bene, tuttavia si sposta di qualche millimetro scaldandosi. Ho rispettato le istruzioni a regola d'arte ma avviene quanto sopra. Boh!
Ormai ci sono i segni di abrasione, con la polvere degli sterrati che ogni tanto percorro.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-09-2006, 23:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
A proposito, ti chiedo un'informazione:
noti forse scorrimenti del silenziatore all'interno della fascetta in carbonio (escursione di qualche mm) dovuta probabilmente alla dilatazione termica del collettore? Io noto qualche segnetto di abrasione sull'Akra, laddove è fasciata dal supporto in carbonio. Noto che quando si scalda si sposta lievemente.
|
.........si l'ho notato di conseguenza ho stretto le due brugoline.........vedremo
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
24-09-2006, 23:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
24-09-2006, 23:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Ooops!
Beccato, con la chiavetta da 8.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
25-09-2006, 08:19
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
A proposito, ti chiedo un'informazione:
noti forse scorrimenti del silenziatore all'interno della fascetta in carbonio (escursione di qualche mm) dovuta probabilmente alla dilatazione termica del collettore? Io noto qualche segnetto di abrasione sull'Akra, laddove è fasciata dal supporto in carbonio. Noto che quando si scalda si sposta lievemente.
|
Noto esattamente la stessa cosa...Pensavo però ad un piccolo segno fatto al montaggio...Ora che me lo dici e dato che l'Akra si scalda parecchio, penso possa essere la dilatazione....
Dove voli in aliante?
|
|
|
25-09-2006, 18:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Dove voli in aliante?
|
A Foligno, presso il locale aeroclub, ove c'è oltre alla scuola di volo a vela, anche un bel gruppo di volovelisti bravissimi. Qualche volta volo qui a Terni ed anche a Rieti.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
25-09-2006, 21:26
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Segnetti presenti anche sulla mia.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
26-09-2006, 07:31
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
A Foligno, presso il locale aeroclub, ove c'è oltre alla scuola di volo a vela, anche un bel gruppo di volovelisti bravissimi. Qualche volta volo qui a Terni ed anche a Rieti.
|
Ricordo con piacere il volo Rieti-Foligno, ormai una dozzina di anni fa passando dai Fionchi...Bei posti!
|
|
|
26-09-2006, 22:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Ricordo con piacere il volo Rieti-Foligno, ormai una dozzina di anni fa passando dai Fionchi...Bei posti! 
|
Se capiti da queste parti fammi sapere!
Ciao.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
27-09-2006, 08:02
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Se capiti da queste parti fammi sapere!
Ciao.

|
OK, ma credo sia difficile x l'immediato futuro...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|