Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2006, 10:27   #1
drlukas
Mukkista doc
 
L'avatar di drlukas
 
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
predefinito Adesso ho le Ohlins da gp, ma come.....

.....si regolano??????????
Intendo con i settaggi di serie forniti da andreani la moto e' un altro pianeta, assorbe da dio tutto cio' che le passa sotto le ruote, ma a guardare bene i difettucci di serie del gs sono ancora li. Leggera di sterzo sopra i 140/150 etc. Immagino sia tutto eliminabile con i settaggi giusti tipo modifica l'interasse o robe simili. Il problema e' capirci qualcosa Idee!?!
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
drlukas non è in linea  
Vecchio 13-09-2006, 11:06   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

procedi a piccolissimi passi
su quelle sospensioni un solo clik fa già la differenza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 13-09-2006, 11:07   #3
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

cerca di capire cosa ti serve
piu morbida , piu dura .....
e poi allenti o stringi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 13-09-2006, 11:13   #4
drlukas
Mukkista doc
 
L'avatar di drlukas
 
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
predefinito

Direi che va tutto benone, affonda il giusto compressione ed estensione sono ok devo solo eliminare la leggerezza, dici che alzando il post. con il suo registro e caricando l'ant. la cosa migliora o diventa solo piu' reattiva e dunque peggiora?
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
drlukas non è in linea  
Vecchio 13-09-2006, 11:16   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

no
prova solo alzando un poco il posteriore
se indurisci troppo l'anteriore non lo senti piu
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 21:54   #6
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
predefinito

Mi permetto.
Indurisci il posteriore, quando ti siedi o quando vai, la sospensione posteriore si schiaccia di meno, quindi parte del peso viene spostato sull'anteriore che dovrebbe risultare più caricato.
maic non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 22:37   #7
drlukas
Mukkista doc
 
L'avatar di drlukas
 
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
predefinito

Il problema e' che il post non lo puoi alzare piu' di tanto perche' alzando la moto poi non metti piu' il cavalletto centrale!
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
drlukas non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 07:45   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.443
predefinito

L'ant come lo avete regolato?
La mia secondo me davanti è un po' troppo "secca"......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 09:24   #9
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

personalmente ho lascito tutto come in origine, il posteriore lo regolo con il precarico in base a:


1)viaggio da solo:regolazione di serie


2)da solo con bagagli: un giro a chiudere


3)in due: un giro e mezzo a chiudere


4)in due con bagagli: tre giri a chiudere

L'idraulica è già perfetta così come è nata
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 09:27   #10
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Thumbs up Con i WP

Credo che non ci sia molta differenza.

Avevo l'anteriore un po' troppo secco e con la regolazione Andreani qualche leggero ondeggiamento persiteva.

Ho iniziato a lavorare sul precarico posteriore, però poi diventava dura dietro. Poi sulle posizioni low e high di risposta in compressione, sostanzialmente la moto non cambiava.

Agendo sul freno in estensione idem.

Alla fine, almeno per le mie sensazioni ho fatto così


Anteriore:
- Ho allentato di c.a. 3,5 giri la ghiera del precarico anteriore
- Low - 6 scatti a DX da uttto chiuso
- High - 6 scatti a DX da tutto chiuso
- Freno in estensione - 4 scatti a DX da tutto chiuso

Posteriore:
- Precarico sull'ultima tacca lunga da tutto chiuso (in due chiudo 2 tacche corte)
- Low - 6 scatti a DX da uttto chiuso
- High - 6 scatti a DX da tutto chiuso
- Freno in estensione - 6 scatti a DX da tutto chiuso

La moto è abbastanza morbida sulle asperità cittadine, l'anteriore non ondeggia o si alleggerisce a nessuna velocità.
Sbacchettamenti zero.
In staccata, se ci sono avvalmenti o pezze di asfalto (o mancanti) copia senza far intervenire l'ABS quando non serve

Inanazitutto mi sento più sicuro, perchè sono assenti reazioni strane, la conseguneza è che ti viene da anadre un pò più allegro. Io sono comunque un moderato...

Forse quando sono in due, carico con le borse, dovrei chiudere il posteriore High di un paio di tacche per aumentare ancora la velocità di risposta negli avvallamenti autostradali....ma è uno sfizio.

Di certo è che se si vuole aumentare il confort sull'anteriore, bisogna agire sul precarico (però mi piacerebbe provare una molla più morbida).....le regolazioni di compressione ed estensione più di tanto non incidono.

Se si vuole precisione sull'anteriore il precarico va riportato in "tiro".

Considerazioni finali - Gialloni e WP sono comunque ammortizzatori nati per migliorare la rigorosità di guida, il confort perde un po' rispetto agli orginali, non credo esistano regolazioni che possano salvagiardare a pieno entrambi gli aspetti.
Forse quelle elettroniche WP possono consentire di adattare al volo il gusti a seconda delle esigenze. Sull'ESA avrei qualche dubbio, a mio avviso è efficace, ma lavora comunque su sospensioni che mi sembrano entry level.

Quindi confort leggermente penalizzato, il resto sono solo vantaggi e non da poco.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 26-09-2006 a 10:07
un ex tk non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 11:09   #11
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

io darei una girata a casaccio a tutte le regolazioni che ci sono, senza neanche segnarmi la loro posizione iniziale.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 12:20   #12
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
io darei una girata a casaccio a tutte le regolazioni che ci sono, senza neanche segnarmi la loro posizione iniziale.
Sono parzialmente d'accordo.....così si dorme più tranquilli....più moto...meno @@gnette!!!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 26-09-2006 a 12:21
un ex tk non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 13:23   #13
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drlukas
.....si regolano??????????
Intendo con i settaggi di serie forniti da andreani la moto e' un altro pianeta, assorbe da dio tutto cio' che le passa sotto le ruote, ma a guardare bene i difettucci di serie del gs sono ancora li. Leggera di sterzo sopra i 140/150


Il leggerimento dello sterzo a velocità avviene per l'abbassamento del mono posteriore, questo può essere determinato da poco precarico, o da poca compressione.


Se adesso precarichi migliora la stabilità sul veloce ma perdi in confort (copia meno le asperità) = devi trovare il giusto compromesso.

Se chiudi la compressione (se il mono è dotato dei registri sia dei fluidi lenti che dei fluidi veloci ti consiglio di utlizzarli come una unica regolazione, quindi se chiudi uno sui veloci chiudi uno sui lenti finchè non avrai acquisito una certa praticità) la moto ti migliora, ma se hai troppo gioco statico (poco precarico) la moto resta ballerina in curva (difetto imputabile anche ad un estensione troppo libera).


Il consiglio di fare una cosa alla volta è il migliore perchè è l'unico che ti consente di capire se sei sulla strada giusta o no.

Il mio consiglio.

Partire sempre dalle regolazioniindicate dal produttore.

Precarico: ti consiglio di non toccaro, se non del classico +/- clik dovuto alla differenza di peso tuo dall'ideale europeo (soltamente tra 80 e 90 chili) o quando viaggi in due o con bagagli.

Estensione: Segue molto la regolazione del precarico (una molla più precarita = + k di parrtenza = + forza di spinta = necessita di maggior estensione.
(una regolazione idelae è quella che consente alla moto un ritorno di circa 1 secondo)

Compressione: deve rallentare la velocità di discesa del mono. Da quelle di serie (ottimali per chi le ha fatte) ovviamente devi trovare le tue. Aprendo e chiudendo a seconda di come senti la moto.

Nel tuo caso dopo aver verifiato le impostazioni di precarico e d estensione chiuderi la compressione (sia lenti che veloci) non esagerare, mezzo giro basta (3/4 clik c/a) per sentire se la moto migliora o peggiora, da li ti muovi di conseguenza.

Sbraso

Ultima modifica di sbrasone; 26-09-2006 a 13:25
 
Vecchio 26-09-2006, 13:36   #14
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Talking Porca trota....

Quote:
Originariamente inviata da sbrasone
Il leggerimento dello sterzo a velocità .............

Scusa ma...se ci viene a leggere qualcuno da un 'altro forum.....l'alleggerimento...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 26-09-2006 a 13:38
un ex tk non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 13:40   #15
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Scusa ma...se ci viene a leggere qualcuno da un 'altro forum.....l'alleggerimento...





mi sa che la mattina non devo più
 
Vecchio 26-09-2006, 13:57   #16
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sbrasone




mi sa che la mattina non devo più
Qui si scherza sempre.....è un'abitudine...mi raccomando non te la prendere...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 14:06   #17
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Qui si scherza sempre.....è un'abitudine...mi raccomando non te la prendere...
Purtorppo sono abituato a prese per il culo moolto maggiori, non vi preoccupate ho le spalle larghe.


analfabetizzazione a parte spero ti possa essere utile il consiglio.

Sbraso
 
Vecchio 26-09-2006, 14:19   #18
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao..in effetti è vero....la regola è che più si apre l'angolo di sterzo(culo basso-muso alto) e più la moto dovrebbe essere stabile alle alte velocità, di contro più pigra a cadere nella curva e quindi sottosterzante..
Ma questa stabilità c'è se la ripartizione dei pesi è comunque ottimale...Quindi si tende ad "appesantire" lo sterzo precaricando dietro....vale più che aprire l'angolo di incidenza dello sterzo.....questo abbastanza a grandi linee e sempre a livello più teorico che pratico....Io comunque partirei con le regolazioni del sag statico...già è un modo corretto per non far affondare su se stessa la moto...sag che dovrebbe essere di 1/4..1/5 della corsa utile della sospensione.
PS. Ciao Sbrasone..ricordatevi di dirmi appena son pronte le molle nuove del B650!!! Mi stanno triturando le p....e.

Ultima modifica di Brusca; 26-09-2006 a 14:21
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©